STORE TEAM EMPOWERING PROGRAM SCHOOL STEPS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STORE TEAM EMPOWERING PROGRAM SCHOOL STEPS"

Transcript

1 2018 Prima edizione STORE TEAM EMPOWERING PROGRAM SCHOOL STEPS

2 PERCHÉ STEPS La rilevanza e la velocità dei cambiamenti strutturali che riguardano il commercio al dettaglio, l importanza che hanno i manager del retail di ogni settore merceologico e di ogni dimensione organizzativa sulla creazione di ricchezza dello loro imprese, ci hanno indotti a considerare quali fossero i fattori critici di successo per questa categoria di Capi. Ogni azienda compete nel suo specifico con obiettivi differenti, diversa disponibilità di risorse e diverso Marketing Mix (Prodotto, Posizionamento, Pubblicità, Prezzo, Promozione, Posto, Processi). La 8 P, omessa nell elenco, è quella di Persone ed è la P della quale IdeaManagement intende occuparsi con questa iniziativa. Le persone sono il fattore critico di successo per il quale abbiamo a disposizione competenze, contenuti e grande esperienza. Presentiamo dunque STEPS il primo percorso pensato per i manager del retail che devono fare la differenza nello sviluppo professionale e personale delle loro persone, nella crescita delle loro capacità professionali e personali, nello sviluppo e nella crescita del business. tore eam mpowering rogram chool 2

3 LO STORE MANAGER: LA FIGURA CENTRALE Per ogni Retailer la persona chiave per i risultati è lo Store Manager, il Capo Negozio. Quello del CAPO è un mestiere che sino ad oggi si apprendeva esclusivamente per prova ed errori. Oggi esiste una School: STEPS, che supporta e guida lo sviluppo dei comportamenti efficaci dello Store Manager verso i collaboratori, ma anche verso tutti i numerosi stakeholder con cui deve relazionarsi quotidianamente. 3

4 UN PERCORSO FORMATIVO PER L ESERCIZIO EFFICACE DELL ATTIVITÀ DI MANAGER DEL RETAIL Il percorso formativo STEPS è articolato su 7 moduli di 9 giorni di aula. Il primo e l ultimo modulo sono di due giorni consecutivi. Il programma è ricco di esercitazioni pratiche, progettato per chi guida e organizza gli addetti alla vendita, valido per ogni comparto e settore in cui esiste una funzione Retail. I temi sono quelli della creazione di un ambiente collaborativo e produttivo, il riconoscimento dei comportamenti efficaci e inefficaci dei collaboratori, lo sviluppo del loro potenziale, l organizzazione dell attività, la definizione degli obiettivi di crescita, la motivazione del team, la conduzione efficace dei colloqui gestionali, la focalizzazione del team sulle esigenze del cliente. Il personale di negozio assicurerà ai clienti una esperienza positiva solo se sarà stato ben selezionato, formato, addestrato e seguito, se i capi si saranno occupati della sua motivazione e se lo avranno messo nelle condizioni organizzative di dare il meglio con i clienti. STEP 1 (2 gg) Il ruolo di Store Manager: responsabilità e competenze STEP 3 Action Leadership: guidare e gestire STEP 2 La gestione dell'emotività del team STEP 6 Allenare e sviluppare le capacità del team STEP 5 Action Leadership: ispirare e influenzare STEP 4 I colloqui gestionali, le riunioni e gli stand-up meeting STEP 7 (2 gg) Sviluppare il Sales Sense : i tool 4

5 LA COMPETENZA DI IDEAMANAGEMENT Nel corso degli ultimi trent anni IdeaManagement ha misurato le capacità di centinaia di migliaia di manager, di tutti i settori economici e istituzionali impiegati in ogni ruolo organizzativo. Si tratta di una esperienza unica che ha generato una consapevolezza piena di quali fossero i punti forti e quelli da migliorare in questa categoria essenziale di ogni sistema organizzativo: i Capi, i conduttori di gruppi, coloro che ispirano, decidono e interagiscono all interno dell organizzazione e verso l esterno. Ruolo STORE MANAGER + Mestiere In particolare siamo giunti alla convinzione che quello di Capo è un vero e proprio mestiere che tutti coloro che guidano gruppi di persone devono saper esercitare a lato del mestiere specialistico previsto dal ruolo (quello che si compone essenzialmente di conoscenze di tipo tecnico, specifiche dei diversi settori di attività e/o dei vari cluster organizzativi e/o del Marketing Mix proposto da ogni azienda). conoscenze tecnico applicative: di prodotto di processo di mercato capacità di gestione risorse: di conduzione di organizzazione di relazione/scambio di comunicazione 5

6 DOVE HA ORIGINE STEPS PER I CAPI CHE AGISCONO NEL RETAIL Nel 2015 nasce nella forma interaziendale un Master Gestione e Sviluppo Collaboratori (MGSC). È strutturato come percorso diretto all apprendimento dei comportamenti più efficaci nella gestione dei collaboratori e dei rapporti con i clienti interni/esterni, i colleghi, gli stakeholder e i superiori gerarchici. MGSC è un percorso sulla leadership applicata, pragmatico, fattuale, ricco di esercitazioni esperienziali, di tool di lavoro, orientato alla risoluzione dei problemi manageriali. Il percorso ha riscosso un immediato e grande successo. MGSC è probabilmente oggi il prodotto di consapevolezza manageriale più frequentato in Italia. Calcoliamo che nel triennio , all interno delle sue edizioni interaziendali ed aziendali, saranno più di duemila i partecipanti executive, dirigenti, funzionari e quadri di grandi aziende di settori diversificati (industria, servizi, finanza, amministrazione). STEPS è la versione del percorso Master in Gestione e Sviluppo dei Collaboratori a misura delle attività dei manager del retail, di conseguenza possiede un articolazione specifica di argomenti e di distribuzione dei contenuti. Anche le modalità di fruizione sono pensate per favorire la partecipazione di chi ha vincoli precisi di tempo disponibile per le aule. 6

7 COME FUNZIONANO E SI COMPONGONO I MODULI FORMATIVI DI STEPS Prima di ogni STEP, il partecipante riceverà un Learning Book contenente la parte discorsiva e teorica dell argomento del modulo. Questo permette di ridurre al minimo il lavoro frontale del formatore in aula. Si privilegeranno così le esercitazioni di gruppo sui tool di lavoro proposti. Numerosi saranno i roleplay dei colloqui gestionali capo-collaboratore (alcuni con videoripresa e rielaborazione). 1 PRE-WORK 2 STEP 3 TRA GLI STEP Ogni giorno di lavoro è suddiviso in quattro unità didattiche di 90 minuti circa. Prima del modulo successivo è prevista la verifica di apprendimento attraverso un questionario a risposte multiple con 25/30 domande, un pratica didattica e funzionale alla certificazione del percorso e all attribuzione degli open badge formativi Tra uno STEP e l altro i partecipanti avranno la possibilità di allenarsi attraverso attività di E- Learning, parte importante del processo di apprendimento. Lettura Learning book I partecipanti preparano i loro casi Teaching Sistematizzazione dei contenuti e dei tool di lavoro Gym Training Simulazioni sui casi dei pre-work Esercizi e letture Verifica degli apprendimenti 7

8 Posizionamento Dimensioni Merceologia PERSONALIZZAZIONE DI STEPS I settori merceologici sono disparati, così come i format di vendita. Se è quindi vero che le capacità gestionali (Soft Skill) che gli Store Manager si trovano ad agire sono trasversali è altrettanto vero che ogni azienda ha propri processi gestionali, le proprie modalità di comportamento e di ingaggio dei clienti. MATRICE DEI DRIVER DI PERSONALIZZAZIONE STEPS Complessità tecnica Per questo motivo STEPS esiste sia in versione interaziendale, che personalizzabile per le organizzazioni che ne volessero fare lo strumento di sviluppo per i propri capi negozio. Architettura d offerta Numero persone Sono possibili adattamenti relativi alle caratteristiche merceologiche, dimensionali, di natura dei servizi forniti, di posizionamento. Si posso approfondire attività specifiche: per esempio la formazione degli Store Manager alla selezione del personale, al Performance Appraisal od altre tematiche gestionali ritenute strategiche per l insegna. Con la collaborazione e l intervento dei manager e tecnici dell azienda committente è possibile creare Step sulle tecniche di vendita specialistiche proprie dell azienda, sulla gestione efficace del merchandising, sull uso delle strutture fisiche e dei supporti tecnologici. Articolazione servizi erogati Luxury Brand Retail Brand Mass Market Numero ruoli e livelli Attività e responsabilità 8

9 PROFESSIONE STORE MANAGER: I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO STEP 1 Il ruolo di Store Manager: responsabilità e competenze OBIETTIVI Conoscere il modello delle capacità. La comunicazione e il feedback. CAPACITÀ: Decisione Iniziativa Problem Solving Comunicazione CONTENUTI 1 giorno Il mestiere dello Store Manager (Active Leadership). Le competenze, cosa sono le capacità. Osservazione e misura. La Check List per la consapevolezza. La STARS. 2 Giorno: La comunicazione e il feedback. Gli elementi del colloquio: le domande. Introduzione ai colloqui gestionali. STEP 2 La gestione dell'emotività del team OBIETTIVI Affrontare stress, ansia ed emozioni all interno delle organizzazioni che operano sotto costante pressione. Come gestire la propria e l altrui emotività. CAPACITÀ: Gestione dello stress Gestione dei conflitti CONTENUTI Lo stress: cos è, come si genera, cosa comporta, quando è positivo L ansia e la sua azione nel generare stress Il senso dell urgenza verso la frettolosità Gestione del proprio stress Come riconoscere e gestire quello dei propri collaboratori Il canale sensoriale come leva per prevenire e gestire le situazioni stressanti Contrasti e conflitti, come affrontarli e risolverli positivamente 9

10 LA GESTIONE DEL TEAM DEL PUNTO VENDITA STEP 3 Action Leadership: guidare e gestire OBIETTIVI: Raggiungere gli obiettivi allocando con efficacia ed efficienza le risorse materiali, immateriali e umane a disposizione. CAPACITÀ: Orientamento ai risultati Organizzazione Controllo CONTENUTI Cos è un obiettivo e come diventa SMACT (Specifico, Misurabile, Attendibile, Compatibile, Tempificato). Come si fissa, propone, segue e controlla. Riconoscere ed analizzare i principali processi dello Store evidenziare i punti di criticità. Quali capacità lo Store Manager deve agire con efficacia all interno dei processi (gestione efficace dei processi). Osservare e riconoscere le capacità dello Store Manager all interno dei processi. Assegnare i compiti/delegare responsabilità e stabilire i KPI. STEP 4 I colloqui gestionali, le riunioni e gli stand-up meeting OBIETTIVI: Gestire i collaboratori attraverso l utilizzo di colloqui e riunioni efficaci. Gli stand-up meeting: come renderli efficaci e veloci CAPACITÀ: Comunicazione Gestione dei collaboratori CONTENUTI I colloqui gestionali: perché, come e cosa. Dare un nome ai colloqui: le tipologie. Teoria generale sulla tenuta di un colloquio. Tecnica dei colloqui. Lo stand-up meeting: come organizzare riunioni efficaci ed efficienti in negozio. STEP 5 Action Leadership: ispirare e influenzare OBIETTIVI: Comprendere le leve motivazionali delle persone e rendere conseguente l assetto organizzativo, la distribuzione di ruoli e compiti. CAPACITÀ: Gestione dei collaboratori CONTENUTI Cos è la motivazione. La bussola motivazionale. Le leve motivazionali: come utilizzarle a beneficio della prestazione. Il colloquio motivazionale. 10

11 LO STORE EFFICACE: CAPACITA CHE GENERANO RISULTATI STEP 6 Allenare e sviluppare le capacità del team OBETTIVI: Dare allo Store Manager la metodologia per lavorare sul livello di efficacia dei suoi collaboratori. Come gestire i conflitti all interno del team. CAPACITÀ: Gestione dei collaboratori La gestione dei conflitti CONTENUTI Il capo come allenatore. Coaching e apprendimento delle competenze. Il piano di sviluppo delle competenze. Il colloquio di sviluppo delle competenze. Collaborazione vs competizione vs emulazione. La gestione dei conflitti nel gruppo. STEP 7 (2gg) Sviluppare il Sales Sense : i tool OBIETTIVI: Come lo Store Manager può sviluppare e mantenere attivo il Sales Sense dei suoi collaboratori. CAPACITÀ: Orientamento ai risultati Orientamento al cliente CONTENUTI Quali sono le attese del cliente rispetto agli addetti alla vendita e al negozio (ricerche QT sui comportamenti dei consumatori Italiani). Quali sono i comportamenti degli addetti che incontrano le attese. Come osservare l efficacia dei comportamenti di vendita. Come comprendere i bisogni dei clienti. Come dedurre lo schema di decisione dei clienti. Come gli addetti alla vendita possono allenare la capacità di essere convincenti. Come formare al Sales Sense i collaboratori e come addestrarli alle tecniche. 11

12 CALENDARIO 2018 Professione Store Manager: i fattori critici di successo 1 Step Il ruolo di Store Manager: responsabilità e competenze 14 e 15 maggio 2 Step La gestione dell'emotività del team 11 giugno La gestione del team del punto vendita 3 Step Action Leadership: guidare e gestire 02 luglio 4 Step I colloqui gestionali, le riunioni e gli stand-up meeting 10 settembre 5 Step Action Leadership: ispirare e influenzare TBD Lo Store efficace: capacità che generano risultati 6 Step Allenare e sviluppare le capacità del team TBD 7 Step Sviluppare il Sales Sense : i tool TBD 12

13 ECONOMICS PUOI SCEGLIERE TRA: MASTER IN 7 STEP PER 9 GIORNI COMPLESSIVI DI AULA ED ESERCITAZIONI IN E-LEARNING MASTER DIVISO IN TRE PERCORSI DIDATTICI FRUIBILI E ACQUISTABILI ANCHE SEPARATAMENTE QUOTE PER PARTECIPANTE: 1 PERCORSO - 2 STEP TRE GIORNI: 2000 EURO con Assessment della Capacità Store Manager via web 2 PERCORSO - 3 STEP TRE GIORNI: 1800 EURO 3 PERCORSO - 2 STEP TRE GIORNI: 1800 EURO Per numero iscritti > 4 viene applicato uno sconto del 10% sul valore blocco Per partecipazione a tutti e tre i blocchi viene applicato uno sconto del 15% sul valore complessivo 13

14 LA COMPETENZA DI IDEAMANAGEMENT: COORDINAMENTO FACULTY Fulvia Frattini Partner di IdeaManagement è Coach certificata ICF, formatrice. È Coordinatore dell area Development di IdeaManagement project leader del Master in Skill Coaching. Per oltre venti anni ha operato come dirigente commerciale e formatore in importanti aziende industriali come il gruppo Bolton e Star. Marco Franzoso Partner di IdeaManagement è Responsabile della sede di Roma, Consulente di Direzione e Formatore. Esperienza manageriale come direttore commerciale nel largo consumo e nel fashion, in aziende multinazionali e italiane; in qualità di consulente, gestione di progetti di organizzazione e formazione al ruolo per aziende del largo consumo, del tessile e del comparto finanziario. Angela Gallo Presidente e fondatrice di IdeaManagement, psicologa, formatrice e coach è in Italia tra le più qualificate esperte nella pratica della valutazione e bilancio delle competenze attraverso le metodologie dell Assessment di cui è ideatrice di strumenti e pratiche. Autrice di molti saggi tra cui Parlami Capo e Sentimenti e competenze, due tra i più venduti titoli di management e ispirazione del Master di Gestione e Sviluppo Collaboratori. 14

15 LA COMPETENZA DI IDEAMANAGEMENT: COORDINAMENTO FACULTY Mario Greganti Partner di IdeaManagement a capo della practice del Bilancio delle Competenze. Ha una lunga esperienza nel modo delle Risorse Umane e della formazione manageriale. È stato dirigente e poi direttore HR di importanti aziende e retailers internazionali del mondo Consumer e Fashion come, Galbani, Sara Lee, Canali, Carglass. È un esperto di organizzazione aziendale e supporta le aziende nei processi di change management. È vice presidente di una società di Rugby e allenatore. Gianfranco Vercellone Socio Partner di IdeaManagement. Prima di Idea 36 anni di lavoro di cui 31 anni come Direttore di funzione, Direttore generale e poi Amministratore Delegato di aziende industriali di marca tra cui Procter & Gamble, Gruppo Danone, Miroglio Tessile, Fila Sport. Advisor della fase strategica aziendale per Fondo Italiano di Investimento (Cassa Depositi e Prestiti). Team Executive Coach, Formatore e Mentor di competenze manageriali. A capo della Practice della Formazione Manageriale di IdeaManagement. Ernesto Maggioni Partner di IdeaManagement, a capo della practice dell Assessment di competenza. Project Leader del Master in Assessment & Development ha lavorato come Assessor e formatore nelle più grandi aziende industriali e dei servizi sui progetti di valutazione delle competenze e nei progetti di sviluppo. Giorgio Zanni Laurea in Giurisprudenza, inizia la carriera in ambito HR, poi diventa direttore commerciale e per quindici anni è amministratore delegato di Maxima, società Retail del gruppo Max Mara. Attualmente executive Retail Advisor, consulente di direzione e sviluppo organizzativo, executive coach e formatore. Tiene corsi universitari su temi legati al Retail e all economia dei servizi. Collabora con IdeaManagement in progetti di sviluppo di competenza. 15

16 LA COMPETENZA DI IDEAMANAGEMENT: FACULTY NETWORK Paola Camilla Ardissone Executive e Talent Developer si occupa di formazione e coaching a sostegno dello sviluppo delle competenze manageriali e comportamentali di dirigenti e middle management. Ha lavorato per aziende nazionali e internazionali di differenti settori merceologici, occupandosi anche di valutazione delle competenze. È stata Training & Developer Manager per una grande azienda del settore Retail. Monica Consonni Lunga esperienza manageriale come HR Director in grandi aziende del Retali come Leroy e Artsana Prenatal. Oggi Executive Team Coach, formatore di comportamenti manageriali e Assessor di competenze. Irene Bursese Lavora in contesti organizzativi dal Come trainer si occupa di sviluppo manageriale, motivazione e pensiero innovativo. Dal 2000, svolge attività di Coaching e Counselling organizzativo per manager ed executive. Realizza attività di Team Coaching per il potenziamento delle performance. È esperta di metodologie per la ricerca creativa e l innovazione. Marco Croci Consulente di organizzazione, trainer, coach, saggista. Docente a contratto presso l Università Statale, esperto di multiculturalità. In azienda è stato dirigente R&D presso grandi multinazionali del farmaco per poi sviluppare, come consulente, notevoli esperienze nel Change Management e nella formazione dei dirigenti presso grandi aziende internazionali. Massimo Casoli Formatore e Coach, Counsellor ad indirizzo gestaltico, Saggista. Ingegnere aerospaziale e poi MBA in Bocconi. Per molti anni Direttore delle Risorse Umane in grandi aziende multinazionali come Montedison. Esperto di organizzazione e sviluppo manageriale, autore di saggistica organizzativa e manageriale. Maria Letizia Dini Formatore, coach, consulente certificata DISC e specializzata in sviluppo delle competenze manageriali. Professore a contratto presso l Università degli Studi Carlo Bo di Urbino e componente di Nuclei di valutazione della dirigenza nella funzione pubblica. In precedenza, per oltre un decennio in azienda come Direttrice di funzione nell area Marketing e commerciale. 16

17 LA COMPETENZA DI IDEAMANAGEMENT: FACULTY NETWORK Stefano Falletti Coach certificato ICF, Master in Skill Assessment e in Outdoor Management Training, Psicologo. Ha oltre 25 anni di esperienza in ruoli manageriali commerciali e di sviluppo delle risorse umane (Procter & Gamble, Danone, Telecom Italia). Esperto sul tema della motivazione, teamwork, relazione interpersonale e negoziazione. Fa parte del Coaching Team del MIP Politecnico di Milano, Graduate School of Business. Anna Ricotti Esperienza manageriale più che ventennale in ruoli direttivi comunicazione, marketing strategico, design e innovation in contesti multinazionali operanti nell industria di marca, è Master Skill coach certificato e trainer specializzato nello sviluppo delle competenze comportamentali. Collabora con IdeaManagement e con la scuola di direzione aziendale dell Università Bocconi di Milano, Divisione Master, nell ambito dello sviluppo dei comportamenti organizzativi. Luigi Rubinelli Giornalista e esperto di Retail e di consumi. È il direttore responsabile di RetailWatch.it. È stato fino a maggio del 2011 Direttore responsabile del mensile Mark-up che ha contribuito a fondare nel È stato Direttore responsabile di Gdo Week e Largo Consumo. Ha ricoperto la carica di direttore marketing del gruppo A&OSelex ed è stato consulente di GPF&Associati di Giampaolo Fabris. Ha insegnato marketing dei sistemi distributivi all Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è visiting professor in numerosi Atenei Italiani. Paolo Sassone Per diversi anni in importanti gruppi quali Fiat e Pirelli, poi per oltre 20 anni in multinazionali della consulenza leader nel mondo HR con il ruolo di HR Development Leader. Coach e Team Coach certificato ICF. Per diversi anni nel direttivo Organizzazione e Lavoro dell ordine degli Psicologi della Lombardia. Project Leader di percorsi di cambiamento e di successioni familiari. Giusi Scandroglio Psicologa, e anche un po architetto, dal 1993 impegnata con QT nel mondo delle ricerche di mercato e della consulenza. Dal 94 Partner di Envirosell New York, società specializzata negli studi sui comportamenti dei clienti nei punti vendita. Da questo incontro made in USA, nasce la Retail Division di QT Envirosell, operante al fianco sia dell industria sia dei Retailer nei più svariati ambiti: GDO, Elettronica, Horeca, Lusso, Abbigliamento e accessori ed altri ancora. Il percorso continua ed evolve nel web: l architettura delle scelte, nell attuale mondo omnichannel, è l ultima sfida. 17

18 Via V. Inama 17/A Milano

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL 2017-2018 VIII EDIZIONE MASTER IN SKILL COACHING MASTER CERTIFICATO L Assessment & Development School di IdeaManagement propone percorsi formativi destinati a specialisti

Dettagli

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore Coaching Smart Talk Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore Bologna - 6, 7 ottobre e 25 novembre 2017 Obiettivi L obiettivo di questo corso è quello di mettere nelle mani

Dettagli

Delega ed Empowerment

Delega ed Empowerment Professione: MANAGER - Le Palestre Delega ed Empowerment 2017 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato ideato e preparato da TEH-A per il cliente destinatario;

Dettagli

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa PROGETTO VALORE P.A. La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Leadership e Management Presentazione Le organizzazioni sono sistemi complessi

Dettagli

La gestione efficace di un unità organizzativa

La gestione efficace di un unità organizzativa PROGETTO VALORE P.A. La gestione efficace di un unità organizzativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Leadership e Management Presentazione Le organizzazioni sono sistemi complessi la cui gestione

Dettagli

Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa PROGETTO VALORE P.A. Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione

Dettagli

i Pilastri del Successo Aziendale

i Pilastri del Successo Aziendale Programma di Formazione per Wide Group Srl Primo Modulo Apertura al Cambiamento, Comunicazione Efficace e Lavoro di Squadra: i Pilastri del Successo Aziendale Premessa Per alcuni collaboratori si avverte

Dettagli

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa PROGETTO VALORE P.A. Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione sul web;

Dettagli

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa PROGETTO VALORE P.A. Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione sul web;

Dettagli

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMATICA DI BASE Po 1 - Office Automation Fornire nozioni teoriche e pratiche sull impiego dell informatica per l ufficio 48 ore Distribuzione 1 giornata di formazione

Dettagli

FINESTRE DI HR.

FINESTRE DI HR. info@toolsfortraining.it Comprendere e utilizzare tecniche e approcci per la gestione delle Risorse Umane. La gestione delle Risorse Umane, da intendersi più propriamente come la gestione delle persone,

Dettagli

La gestione positiva dei conflitti e lo sviluppo della leadership

La gestione positiva dei conflitti e lo sviluppo della leadership PROGETTO VALORE P.A. La gestione positiva dei conflitti e lo sviluppo della leadership Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza

Dettagli

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Università degli Studi di A.A. 2016/2017 Dipartimento Economia Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Il master si rivolge a giovani laureati in discipline socio-economiche,

Dettagli

IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE. Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT

IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE. Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT IL PERCORSO E GLI OBIETTIVI Un moderno Sales Leader ha sempre più la necessità di confrontarsi con nuovi

Dettagli

SYSTEMIC CHANGE MANAGEMENT OBIETTIVI RISORSE RELAZIONE MOTIVAZIONE SISTEMICA COMUNICAZIONE SVILUPPO PROGETTAZIONE OBIETTIVI SVILUPPO SISTEMICA

SYSTEMIC CHANGE MANAGEMENT OBIETTIVI RISORSE RELAZIONE MOTIVAZIONE SISTEMICA COMUNICAZIONE SVILUPPO PROGETTAZIONE OBIETTIVI SVILUPPO SISTEMICA SISTEMICA RELAZIONE OBIETTIVI FORMAZIONE SYSTEMIC CRESCITA SVILUPPO COMUNICAZIONE FORMAZIONE MANAGER OBIETTIVI CRESCITA RELAZIONE PROGETTAZIONE SVILUPPO RISORSE SISTEMICA PROGETTAZIONE SVILUPPO RISORSE

Dettagli

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane Area tematica: Lavoro di gruppo e team building Introduzione

Dettagli

Integrare le generazioni X-Y per il successo delle strategie e dei risultati aziendali. Maura Di Mauro

Integrare le generazioni X-Y per il successo delle strategie e dei risultati aziendali. Maura Di Mauro Integrare le generazioni X-Y per il successo delle strategie e dei risultati aziendali Psicologa Sociale e del Lavoro Formatrice, Consulente e Coach Interculturale Esperta in Diversity & Inclusion & Intercultural

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno

CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno 2018 - CHI SIAMO Empowerment Center è un team costituito da professionisti che da molti anni forniscono servizi alle Aziende,

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

CHANNEL MANAGEMENT EMPOWERMENT PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2017

CHANNEL MANAGEMENT EMPOWERMENT PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2017 CHANNEL MANAGEMENT EMPOWERMENT PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2017 OBIETTIVI E CORSI La nuova Convenzione FederSalus & TradeLab nasce con l obiettivo di essere sempre più vicini ai fabbisogni

Dettagli

Scheda corso Fondamenti di Project Management

Scheda corso Fondamenti di Project Management Rosario Rizzo PMP, MCTS, Prince2 Corso Fondamenti di Project Management Corso di Formazione orientato all apprendimento della metodologia di gestione progetti. In due giornate di formazione i partecipanti

Dettagli

V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT.

V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT. V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT www.ideamanagement.it www.praxi.praxi L Assessment & Development School di Idea Management e PRAXI propone percorsi formativi destinati a specialisti e manager

Dettagli

Migliorare relazioni nelle PA

Migliorare relazioni nelle PA PROGETTO VALORE P.A. Migliorare relazioni nelle PA Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza del comportamento, gestione dei

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP Associazione ex studenti dell WAKE UP Wake up è un ciclo di 10 seminari per contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle competenze trasversali (le cosiddette soft skills), fondamentali per la crescita

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO in tema di Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle relazioni; Gestione delle risorse umane; Lavoro di gruppo. dal titolo La PA cambia: come motivare

Dettagli

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa CORSO PER RESPONSABILI ED ADDETTI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO E UFFICI STAMPA (L. n. 150/2000 e D.P.R. n. 422/2001) Premessa

Dettagli

Manager della complessità

Manager della complessità Progetto Valore PA 2018 Manager della complessità nella pubblica amministrazione Corso di 2 Livello, Tipo A 40 ore Area tematica: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza

Dettagli

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI Corso base in human resources management (Istud) 2 Dal management alla

Dettagli

Liberare soluzioni. Retail

Liberare soluzioni. Retail Liberare soluzioni Retail Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching Creativo, la

Dettagli

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

Coaching, Talenti e Morfopsicologia Coaching, Talenti e Morfopsicologia Applicazione pratica per la selezione e motivazione del personale e dei team andrea@andreamorici.it andrea@andreamorici.it Perché le aziende hanno bisogno di migliorare

Dettagli

Protezione Civile e Disaster Management

Protezione Civile e Disaster Management In collaborazione con Executive Master Protezione Civile e Disaster Management Roma, 18 ottobre 2013 con frequenza Venerdì pomeriggio e Sabato Stogea è una Business Unit di Scudo srl Socio Ordinario ASFOR

Dettagli

EMPLOYABILITY E APPRENDIMENTO

EMPLOYABILITY E APPRENDIMENTO EMPLOYABILITY E APPRENDIMENTO Il perché di una ricerca Per garantire l employability occorre sviluppare le capacità Fulvia Frattini Convivio, 31/03/2017 APPRENDIMENTO PER L EMPLOYABILITY: SCOPO Individuare

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Roberto Albenga Nato a Nizza Monferrato (At) il 22/03/1971 Residente a Casalborgone (To) Strada Val Scagno, 1 - C.A.P.: 10020 Cellulare: 348/7975748 e-mail: roberto.albenga@libero.it

Dettagli

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio, TRATTATIVE DI VENDITA Win-win strategy Fornire criteri e strumenti operativi di valutazione delle aree di vendita e potenziali dei partner commerciali, con le conseguenti azioni più adatte. Apprendere

Dettagli

Costruzione di un team di lavoro efficace

Costruzione di un team di lavoro efficace Team building Costruzione di un team di lavoro efficace Corso 3 incontri In una realtà professionale sempre più complessa e competitiva, lavorare efficacemente in gruppo è diventata una condizione indispensabile

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1849_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1849_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1849_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Gruppo Ingegneria Gestionale Srl socio unico 04308860370 Enti/organismi di formazione in possesso della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLUCCI,Antonella Lucia VIA FRATELLI MAZZOCCHI, 56-00133 - ROMA Telefono + 39 339 5020250 E-mail

Dettagli

Affrontare conflitti nelle PA

Affrontare conflitti nelle PA PROGETTO VALORE P.A. Affrontare conflitti nelle PA Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza del comportamento, Gestione dei

Dettagli

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA Elena Calzolaio Consulente di Direzione ATTUALMENTE Svolgo attività di consulenza direzionale e formazione per aziende di vari settori con competenze nelle aree Marketing e Business Planning. I miei attuali

Dettagli

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. Le vostre domande Il dinamismo dei mercati e i continui mutamenti

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

La gestione positiva dei conflitti

La gestione positiva dei conflitti PROGETTO VALORE P.A. La gestione positiva dei conflitti Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle relazioni; Gestione delle risorse umane;

Dettagli

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. BENJAMIN FRANKLIN CHI SIAMO CORPORATE TRAINING è la divisione di GEMA Business School che progetta e

Dettagli

CSP. CORSO DI visual merchandising

CSP. CORSO DI visual merchandising CSP CORSO DI Specializzazione visual merchandising IED cagliari Settembre 2016 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE COMPATIBILI CON UN PERCORSO PROFESSIONALE O FORMATIVO Già ESISTENTE, UTILI PER SVILUPPARE O PERFEZIONARE

Dettagli

Retail&Sales Management A.Y. 2016/2017 I Semester

Retail&Sales Management A.Y. 2016/2017 I Semester School of Economics and Management Retail&Sales Management A.Y. 2016/2017 I Semester Prof.ssa E-Mail Antonella Bona abona@liuc.it Office Edificio torre (piano 8 ) Phone +39-0331.572.273-205 Obiettivi di

Dettagli

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017 Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017 Obiettivi Il corso di Project Management rappresenta un opportunità per condividere logiche e razionali di organizzazione e pianificazione delle proprie

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Management e Diritto

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Management e Diritto Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Management e Diritto Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A. 2017 Tematica: Leadership e Management Titolo della proposta

Dettagli

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA I.CA.R.O. INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA Unione Parmense degli Industriali I.CA.R.O. INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO

Dettagli

Coaching school. in collaborazione con

Coaching school. in collaborazione con Coaching school in collaborazione con COACHING Realizzare i propri progetti e obiettivi, sviluppare nuove competenze e una nuova mentalità. Per questo è nato il coaching, una disciplina che dagli anni

Dettagli

LA FORMAZIONE A CATALOGO

LA FORMAZIONE A CATALOGO La Formazione a Catalogo di BB Formazione consente di sviluppare le competenze indispensabili al ruolo professionale e di acquisire best practice, metodologie e strumenti utili per accrescere la propria

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO

PROGRAMMA DETTAGLIATO Programma INPS Valore PA Leadership e Management nella PA Corso di formazione di I livello, a.a. 2018-19 PROGRAMMA DETTAGLIATO MODULO 1 MANAGEMENT CENTRATO SULLE PERSONE Obiettivi: Acquisire la corretta

Dettagli

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO 150 ORE ARTICOLATE IN TRE SFERE Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I. (Associazione Coaching Italia) IL BUSINESS COACHING UMANISTICO Il business coaching umanistico

Dettagli

Parlami, capo. MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori

Parlami, capo. MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori Parlami, capo MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori 9 moduli indipendenti ma collegati in un percorso Professione capo Il colloquio di selezione Comunicazione

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY HR TEAM ACADEMY Un insieme di programmi disegnati e progettati da chi conosce il mondo HR per gli HR: International Project Work, Team Building HR, Digital Training per HR e l esclusività dell HRC International

Dettagli

PROGETTO VALORE P.A.

PROGETTO VALORE P.A. PROGETTO VALORE P.A. Il team working come leva strategica per l organizzazione Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle relazioni; Gestione

Dettagli

Aiutiamo le aziende in tutto il mondo a esprimere il proprio potenziale, liberando la vera energia delle risorse umane.

Aiutiamo le aziende in tutto il mondo a esprimere il proprio potenziale, liberando la vera energia delle risorse umane. Aiutiamo le aziende in tutto il mondo a esprimere il proprio potenziale, liberando la vera energia delle risorse umane. Dalla ricerca, selezione e formazione dei talenti fino alla gestione delle carriere,

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

CORSO Di Specializzazione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CORSO Di Specializzazione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CORSO Di Specializzazione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE COMPATIBILI CON UN PERCORSO PROFESSIONALE O FORMATIVO GIÀ ESISTENTE, UTILI PER SVILUPPARE O PERFEZIONARE LE PROPRIE COMPETENZE

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE TITOLO DEL CORSO TIPOLOGIA FORMATIVA DEL PROGETTO Formazione professionale PROFILO PROFESSIONALE Il Corso di Alta Formazione è rivolto a coloro che possiedono competenze e/o esperienze

Dettagli

Lo Skill mix delle risorse umane in sanità e i bisogni di formazione LORENZO MINETTI 26 / 03/ 2019

Lo Skill mix delle risorse umane in sanità e i bisogni di formazione LORENZO MINETTI 26 / 03/ 2019 Lo Skill mix delle risorse umane in sanità e i bisogni di formazione LORENZO MINETTI 26 / 03/ 2019 PREMESSA La formazione oggi deve essere vista come: Processo di apprendimento Leva di cambiamento e di

Dettagli

KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo

KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo IL CONTESTO In uno scenario in rapidissimo mutamento, che provoca alle aziende momenti di crisi ma

Dettagli

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa IN COLLABORAZIONE CON: i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa MOD. A CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio cardine su cui fondare la propria

Dettagli

Sviluppo della Leadership

Sviluppo della Leadership Interventi formativi per ottimizzare la gestione degli aspetti manageriali, economici e delle risorse umane all interno delle organizzazioni aziendali, migliorando le performances di quanti operano a tutti

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management 22-24 OTTOBRE 2014 CHANGE MANAGEMENT 2014 Area Executive Education & People Management Z3111 REFERENTE SCIENTIFICO Franco Fontana, Direttore della LUISS Business School Divisione di LUISS Guido Carli,

Dettagli

Programma INPS Valore PA Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici

Programma INPS Valore PA Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici in collaborazione con Programma INPS Valore PA Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici Area 3: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza del comportamento,

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome KONSTANTINOS LANGAS Indirizzo PAVAROLO (TO) VIA DEL MONDO 16/A Telefono 335 6439413 Fax E-mail langas@proti.it

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1639_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1639_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1639_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono E-Skill srl 03456100969 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

RISORSE UMANE e BUSINESS

RISORSE UMANE e BUSINESS STUDIO SELFOHR Master Human Resources 2015 Torino - 12 Edizione - RISORSE UMANE e BUSINESS Studio Selfohr S.r.l. Via Belfiore 21, 10125 Torino tel. 011/541412 fax 011/5625836 Skype ID: selfohr e-mail selezione@selfohr.it

Dettagli

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo) CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi opera nel settore della formazione manageriale da oltre 25 anni e propone, accanto alla formazione a catalogo coaching, formazione personalizzata su misura e interventi

Dettagli

presentazione Impegno economico e Agevolazioni Consultare Scheda Allegata

presentazione Impegno economico e Agevolazioni Consultare Scheda Allegata presentazione Master & Training Academy ha progettato e messo a punto percorsi formativi adatti a rispondere alle esigenze di Manager, Imprenditori e Professional che intendono sviluppare non solo Conoscenze

Dettagli

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza Antonio Isabella 348 600 6180 0773 317 056 www.lascuoladisermoneta.it antonio.isabella@lascuoladisermoneta.it Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza Dal 2007 Fondatore

Dettagli

CICLO DI MANAGEMENT. Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane

CICLO DI MANAGEMENT. Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane CICLO DI MANAGEMENT Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane La Gestione delle Risorse e il Ciclo del Management BOLOGNA, 26

Dettagli

VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI

VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI 1 /12 Chi siamo Società di consulenza operativa leader nello sviluppo di soluzioni per creare valore nei punti vendita e nelle reti commerciali.

Dettagli

ADA Campania. Piano Formativo regionale 2017

ADA Campania. Piano Formativo regionale 2017 ADA Campania Piano Formativo regionale 2017 La nostra premessa Il Direttore d'albergo è un Manager a tutti gli effetti ed in quanto tale deve orientarsi in dimensioni strategiche trasversali per governare

Dettagli

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni.

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni. ISTUD TrainingBox TrainingBox Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni. La finalità generale è quella di sostenere i

Dettagli

PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni interpersonali, il lavoro di gruppo e la capacità di gestire positivamente i conflitti

PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni interpersonali, il lavoro di gruppo e la capacità di gestire positivamente i conflitti PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni interpersonali, il lavoro di gruppo e la capacità di gestire positivamente i conflitti Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Gestione dei conflitti; Psicologia

Dettagli

TRADE MARKETING & SALES MANAGEMENT PROGRAM

TRADE MARKETING & SALES MANAGEMENT PROGRAM TRADE MARKETING & SALES MANAGEMENT PROGRAM BOLOGNA BUSINESS school Dal 1088, studenti da tutto il mondo vengono a studiare a Bologna dove scienza, cultura e tecnologia si uniscono a valori, stile di vita,

Dettagli

PROGETTO VALORE P.A. Soft skills e team working per migliorare benessere ed efficacia lavorativa

PROGETTO VALORE P.A. Soft skills e team working per migliorare benessere ed efficacia lavorativa PROGETTO VALORE P.A. Soft skills e team working per migliorare benessere ed efficacia lavorativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle

Dettagli

V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT.

V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT. V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT www.ideamanagement.it www.praxi.com L Assessment & Development School di Idea Management e PRAXI propone percorsi formativi destinati a specialisti e manager

Dettagli

Il Plant HR Manager è un supporto indispensabile per lo sviluppo ed il successo di uno stabilimento.

Il Plant HR Manager è un supporto indispensabile per lo sviluppo ed il successo di uno stabilimento. PLANT HR MANAGER Percorso Formativo Certificato MAGGIO 2007 A CHI È RIVOLTO Responsabili risorse umane di stabilimento, Responsabili del personale di PMI, Specialisti della gestione risorse umane con l

Dettagli

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERtO DI SvILuPPO DELLE RISORSE umane Laboratori di: Comportamento Organizzativo -

Dettagli

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Bologna 2011 Premessa I forti cambiamenti del contesto competitivo che

Dettagli

FORM UP 2009 Formazione per la crescita

FORM UP 2009 Formazione per la crescita FORM UP 2009 Formazione per la crescita PROGRAMMA CORSO BASE Gestione manageriale delle Associazioni imprenditoriali I modulo: 2/4 luglio 2009 Hotel Monte del Re Dozza (BO) FORM-UP, Formazione per la crescita

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Programma dettagliato del Corso People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane Nell ultimo ventennio la Pubblica Amministrazione è stata oggetto

Dettagli

www.odmconsulting.com Indice Chi siamo 3 Reward & Performance 4 People Development 5 Trust & Engagement 6 Organization Design 7 HR Function Development 8 Research & Innovation 9 I nostri prodotti 10 Chi

Dettagli

Il mestiere HR nell era digitale. processi smart per la misura e lo sviluppo delle competenze

Il mestiere HR nell era digitale. processi smart per la misura e lo sviluppo delle competenze ROADSHOW DI ORGANIZZATO DA ROADSHO W Il mestiere HR nell era digitale processi smart per la misura e lo sviluppo delle competenze R O MA / giovedì 20 giugno 2019 ore 14:00-18:30 / Hotel NH Villa Carpegna

Dettagli

Sviluppare le relazioni, il lavoro di gruppo, la capacità di gestire positivamente i conflitti e la leadership

Sviluppare le relazioni, il lavoro di gruppo, la capacità di gestire positivamente i conflitti e la leadership PROGETTO VALORE P.A. Sviluppare le relazioni, il lavoro di gruppo, la capacità di gestire positivamente i conflitti e la leadership Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Strumenti di gestione delle

Dettagli

MARKETING E VENDITE RISORSE UMANE CONTABILITÀ MANAGEMENT

MARKETING E VENDITE RISORSE UMANE CONTABILITÀ MANAGEMENT In un mercato in continua evoluzione come quello attuale, l imparare a fare non basta. E fondamentale anche imparare a conoscere per imparare ad essere il professionista che si sceglie di diventare, acquisendo

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Proposta di selezione e ricerca di corsi di formazione Valore P.A. per l anno 2017.

Valore P.A. - Corsi di formazione Proposta di selezione e ricerca di corsi di formazione Valore P.A. per l anno 2017. ALL. 1 Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Direzione Regionale o Direzione di Coordinamento Metropolitano Veneto Spett.le INPS Indirizzo 30123 - VENEZIA - Dorsoduro 3500 D Proposta di selezione e ricerca

Dettagli

La formazione nel Project Management

La formazione nel Project Management Il PM nel settore automotive Politecnico di Torino 22 04 2018 La formazione nel Project Management Alberto De Marco Professore Associato di Project Management Politecnico di Torino Engineering Systems

Dettagli

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

La funzione manageriale ed il modello delle competenze Corte dei conti Corso di formazione La funzione manageriale ed il modello delle competenze PREMESSA Il programma didattico, di seguito presentato, origina da un lavoro di condivisione dei contenuti cui

Dettagli

Università Agenti AXA

Università Agenti AXA Università Agenti AXA INDICE Benvenuti nell Università Agenti AXA 1. Le caratteristiche dell Università 2. Come funziona Le quattro aree di sviluppo 3. Come accedere all Università Simulazione «come gestire

Dettagli

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo CICLO DI MANAGEMENT Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane La Gestione delle Risorse e il Ciclo del Management Brescia, 19

Dettagli

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione Formazione continua degli Avvocati Formazione Sviluppo Innovazione Presentazione di Ismo ISMO nasce nel 1972 e rappresenta un riferimento culturale e professionale sui temi organizzativi e dello sviluppo

Dettagli