RAPPORTO AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO RAV

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO RAV"

Transcript

1 RAPPORTO AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO RAV Risultati Questionario Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani ANIS002001

2 L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMBI SERRANI E LA SICUREZZA

3 L ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMBI SERRANI La scuola è composta da due plessi, la cui costruzione risale ai primi anni 80, per le quali sono state rilasciate tutte le certificazioni dalle autorità competenti ( prevenzione incendi, agibilità). I plessi presentano inoltre tutti gli elementi relativi alla sicurezza e al superamento delle barriere architettoniche. Le strutture sono in buono stato anche perché periodicamente vengono eseguiti lavori di manutenzione straordinaria. Le sedi sono direttamente raggiungibili da mezzi di trasporto riservati e i plessi sono contigui. La copertura WIFI riguarda tutti gli ambienti della scuola. La scuola è dotata di laboratori di informatica e di LIM in alcune aule e di laboratori di scienze e fisica. In sintesi il numero di laboratori si può ritenere medio (da 1 a 2 ogni 100 studenti).

4 SITUAZIONE PLESSI ADEGUAMENTO NORME DI SICUREZZA Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Nessun adeguamento 0,0 0,0 0,3 Parziale adeguamento 40,0 43,7 52,8 Totale adeguamento 60,0 56,3 46,9 Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): TOTALE ADEGUAMENTO

5 IL CORPO DOCENTE DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMBI SERRANI

6 I DOCENTI DELL ISTITUTO Il 74% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato, Solo il 25% dei docenti dell Istituto è a tempo determinato. La maggior parte dei docenti è stabile nella scuola da almeno sei anni. L età mediamente alta degli insegnanti e la stabilità garantiscono continuità nella progettualità, esperienza e professionalità. Circa la metà dei docenti ha altri titoli oltre a quello previsto per il proprio insegnamento e certificazioni varie. La scuola ha visto una certa stabilità nella dirigenza negli ultimi anni e questo ha permesso di perseguire degli obiettivi in modo efficace.

7 40% 35% STABILITA CORPO DOCENTE 38,30% 38,70% 37,20% 34,90% 30% 25% 21,10% 22,70% 25,00% 26,30% 26,30% 26,30% 24,90% 22,40% 20% 15% 14,00% 14,10% 13,90% 14,00% 10% 5% 0% NUOVI 2-5 ANNI 6-10 ANNI >10 ANNI NUOVI 2-5 ANNI 6-10 ANNI >10 ANNI ANIS ,00% 14,00% 37,20% 34,90% ANCONA 14,10% 22,70% 24,90% 38,30% MARCHE 13,90% 25,00% 22,40% 38,70% ITALIA 21,10% 26,30% 26,30% 26,30%

8 IL PERCORSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMBI SERRANI

9 IL PERCORSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI DELL ISTITUTO CAMBI SERRANI Il 74% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato, Per quello che riguarda gli studenti diplomati per votazione conseguita in entrambe i casi si nota una percentuale superiore alla media sia rispetto ai dati locali che nazionali delle votazioni, nella fascia , tanto da raggiungere quasi il 50% nel Liceo. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio. I criteri di selezione adottati dalla scuola sono adeguati a garantire il successo formativo degli studenti.

10 30% LICEO SCIENTIFICO - SUCCESSO SCOLASTICO Liceo Scientifico - Votazione conseguita studenti diplomati 29,90% 29,10% 28,10% 25% 24,50% 23,60% 22,50% 22,60% 25,40% 25,40% 23,50% 23,40% 21,60% 22,50% 20% 17,10% 17,10% 17,60% 15% 10% 5% 0% 5,70% 4,20% 5,00% 5,50% 1,90% 1,90% 1,60% 0,00% CON LODE CON LODE ANIS ,20% 22,50% 25,40% 25,40% 22,50% 0,00% ANCONA 5,70% 23,60% 28,10% 23,50% 17,10% 1,90% MARCHE 5,00% 22,60% 29,90% 23,40% 17,10% 1,90% ITALIA 5,50% 24,50% 29,10% 21,60% 17,60% 1,60%

11 ITE - SUCCESSO SCOLASTICO ITE - Votazione conseguita studenti diplomati 40% 35% 30% 25% 36,70% 35,40% 33,50% 30,40% 28,40% 27,20% 26,10% 25,60% 20% 19,60% 15% 10% 13,70% 10,90% 10,50% 9,40% 14,50% 15,20% 14,30% 13,00% 13,10% 12,70% 7,90% 5% 0% 0,80% 0,80% 0,00% 0,30% CON LODE CON LODE ANIS ,90% 30,40% 26,10% 13,00% 19,60% 0,00% ANCONA 10,50% 35,40% 25,60% 14,50% 13,10% 0,80% MARCHE 9,40% 33,50% 28,40% 15,20% 12,70% 0,80% ITALIA 13,70% 36,70% 27,20% 14,30% 7,90% 0,30%

12 I TRASFERIMENTI DEGLI STUDENTI Il 74% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato, Non ci sono stati abbandoni in corso d anno in ambedue gli Istituti, mentre per i trasferimenti in entrata, fatta eccezione per il 3 anno, dove troviamo il 2,9% nell ITE, la percentuale è più bassa dei riferimenti. Per il Liceo si verifica un fenomeno di trasferimenti in entrata, in modo particolare nella prima classe, superiore ai riferimenti. La scuola accoglie studenti provenienti da altri Istituti anche durante l'anno scolastico. Per i trasferimenti in uscita, nell ITE si rileva una percentuale più bassa, rispetto ai riferimenti, in tutte le classi con il raggiungimento del livello zero nelle classi terminali; per il Liceo i risultati sono in linea con i riferimenti. La scuola non perde studenti nel passaggio da un anno all'altro, tranne singoli casi giustificati.

13 LICEO SCIENTIFICO - ABBANDONO SCOLASTICO 2,0% 1,8% 1,90% 1,6% 1,50% 1,4% 1,2% 1,0% 0,8% 0,6% 0,4% 0,2% 0,0% 1,20% 0,90% 0,90% 0,80% 0,70% 0,70% 0,70% 0,60% 0,50% 0,40% 0,40% 0,30% 0,20% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 ANIS ,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% ANCONA 0,70% 0,30% 0,80% 1,50% 1,20% MARCHE 0,60% 0,20% 0,50% 0,90% 0,70% ITALIA 0,40% 0,40% 0,70% 0,90% 1,90%

14 ITE - ABBANDONO SCOLASTICO 4,0% 3,5% 3,20% 3,60% 3,30% 3,0% 2,5% 2,60% 2,70% 2,70% 2,50% 2,0% 1,5% 1,70% 2,10% 1,50% 1,10% 1,60% 1,90% 1,90% 1,90% 1,0% 0,5% 0,0% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 ANIS ,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% ANCONA 3,20% 1,50% 3,60% 3,30% 1,90% MARCHE 1,70% 1,10% 2,60% 2,70% 1,90% ITALIA 2,10% 1,60% 2,70% 2,50% 1,90%

15 RISULTATI PROVE INVALSI ITALIANO MATEMATICA RISULRI

16 RISULTATI PROVE INVALSI Il 74% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato, L'Istituto in generale raggiunge risultati positivi sia in italiano che in matematica, anche se occorre fare una distinzione tra le due scuole. LICEO I risultati sono ampiamente positivi in italiano, ma soprattutto in matematica (+13,8% punteggio ESCS): per l Italiano è prevalente il livello 4 con buone percentuali anche sul 5, per quanto riguarda la matematica la maggior parte è sul livello 5 con percentuali rilevanti sul 4. ITE I risultati sono distribuiti in maniera abbastanza uniforme dal livello 3 al livello 5 con una prevalenza del livello 4 per l italiano. Per le due scuole, dall analisi dei grafici, si nota una variabilità dei punteggi tra le classi molto bassa sia in italiano che in matematica; la scuola riesce ad assicurare in generale esiti uniformi nelle varie classi.

17 RISULTATI PROVE INVALSI Il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove INVALSI è superiore a quello di scuole con background socioeconomico e culturale simile ed è superiore alla media nazionale. La varianza tra classi in italiano e matematica è inferiore a quella media. I punteggi delle diverse classi in italiano e matematica non si discostano dalla media della scuola. La quota di studenti collocata nei livelli più alti (4 e 5) in italiano e in matematica è, soprattutto nel liceo, superiore alla media di riferimento (Nazionale e Regionale).

18 LICEO SCIENTIFICO INVALSI ITALIANO Risultati Prove ,00 67,80 65,40 65, INVALSI - PROVA DI ITALIANO INVALSI - PROVA DI ITALIANO ANIS ,00 MARCHE 67,80 CENTRO 65,40 ITALIA 65,30

19 Risultati Prove ITE INVALSI ITALIANO ,70 68, INVALSI - PROVA DI ITALIANO 61,90 63,10 INVALSI - PROVA DI ITALIANO ANIS ,70 MARCHE 68,20 CENTRO 61,90 ITALIA 63,10

20 LICEO SCIENTIFICO INVALSI MATEMATICA Risultati Prove , ,90 48,50 49, INVALSI - PROVA DI MATEMATICA INVALSI - PROVA DI MATEMATICA ANIS ,20 MARCHE 51,90 CENTRO 48,50 ITALIA 49,20

21 ITE INVALSI MATEMATICA ITE - Risultati Prove INVALSI MATEMATICA , , ,30 47, INVALSI - PROVA DI MATEMATICA INVALSI - PROVA DI MATEMATICA ANIS ,30 MARCHE 53,40 CENTRO 47,20 ITALIA 48,90

22 SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI DELL ISTITUTO NEI PERCORSI UNIVERSITARI

23 SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI DELL ISTITUTO NEI PERCORSI UNIVERSITARI Il 64 % degli studenti si iscrive all'università e la percentuale è di 10 punti più alta rispetto ai dati di riferimento, nonostante la scuola sia articolata su due indirizzi di cui uno più vocato al mondo del lavoro che al proseguimento degli studi universitari. Per quanto riguarda i crediti formativi ottenuti, abbiamo in generale in tutti i settori un'altissima percentuale di studenti che hanno conseguito più della metà dei CFU, sia nel primo anno che nel secondo con differenze di 20 punti percentuali nell'area umanistica e addirittura 30 punti nell'area sanitaria. Nell'ITE il 42% degli studenti prosegue gli studi iscrivendosi all'università. Nel Liceo il 92% si immatricola e il 76% prosegue gli studi universitari oltre il primo anno (dati EDUSCOPIO)

24 STUDENTI DELL ISTITUTO IMMATRICOLATI ALL UNIVERSITA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 64,10% 53,90% 54,00% 50,50% 40% 30% 20% 10% 0% IMMATRICOLATI IMMATRICOLATI ANIS ,10% ANCONA 53,90% MARCHE 54,00% ITALIA 50,50%

25 SUCCESSO UNIVERSITARIO DEGLI STUDENTI - CFU I ANNO DI UNIVERSITA IIS CAMBI SERRANI 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% > 50% < 50% NESSUNO > 50% < 50% NESSUNO AREA SANITARIA 86,70% 13,30% 0,00% AREA SCIENTIFICA 39,40% 56,00% 4,60% AREA SOCIALE 63,50% 27,70% 8,90% AREA UMANISTICA 83,30% 16,70% 0,00% 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% ANCONA > 50% < 50% NESSUNO > 50% < 50% NESSUNO AREA SANITARIA 59,00% 26,40% 14,60% AREA SCIENTIFICA 43,50% 29,20% 27,30% AREA SOCIALE 51,40% 20,80% 27,80% AREA UMANISTICA 66,60% 17,80% 15,60%

26 SUCCESSO UNIVERSITARIO DEGLI STUDENTI - CFU II ANNO DI UNIVERSITA IIS CAMBI SERRANI 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% > 50% < 50% NESSUNO > 50% < 50% NESSUNO AREA SANITARIA 86,70% 6,70% 6,70% AREA SCIENTIFICA 90,90% 4,60% 4,60% AREA SOCIALE 60,80% 25,40% 13,90% AREA UMANISTICA 83,30% 16,70% 0,00% ANCONA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% > 50% < 50% NESSUNO > 50% < 50% NESSUNO AREA SANITARIA 49,20% 27,30% 23,50% AREA SCIENTIFICA 49,10% 11,30% 39,60% AREA SOCIALE 44,00% 16,80% 39,20% AREA UMANISTICA 61,90% 15,60% 22,50%

27 ATTIVITA DELLA SCUOLA

28 LE ATTVITA DELLA SCUOLA Nel corso dell a.s. 2013/ 2014 e dell a.s. 2014/15 per ogni singola disciplina si è provveduto all elaborazione, per dipartimenti, dei profili di competenza in uscita, in linea con le indicazioni Nazionali e le linee guida per i nuovi ordinamenti. La scuola ha individuato traguardi di competenze per gli studenti nei diversi anni di corso, comprese le competenze trasversali. L offerta formativa è ricca di proposte esplicitate nel POF. I progetti sono riferibili a: Ampliamento e approfondimento delle competenze disciplinari Integrazione dell'offerta formativa riferita ai bisogni personali e sociali, che vengono realizzati anche grazie al significativo contributo esterno proveniente da Comune, Regione, Comunità Europea, Associazioni Sportive, Associazioni Culturali e Imprese del territorio. Progetti per sviluppare competenze digitali, informatiche e competenze trasversali che hanno coinvolto un gruppo di studenti sia del Liceo che dell ITE. La scuola adotta una modalità di verifica sistematica dei progetti che fornisce ricchezza di informazioni circa il gradimento degli studenti e dei genitori.

29 LE ATTVITA DELLA SCUOLA La progettazione didattica avviene nei dipartimenti ed e condivisa tra i docenti all interno delle due scuole. Gli insegnanti effettuano una programmazione comune sia per ambiti disciplinari che per classi parallele. L analisi delle scelte effettuate e l eventuale revisione della progettazione avviene in base alle novità sulle indicazioni nazionali e anche in base al feed-back scaturito dal lavoro svolto.

30 LE ATTVITA DELLA SCUOLA Nella nostra scuola sono state individuate le figure di coordinamento dei laboratori ai quali gli studenti possono accedere senza distinzione alcuna, secondo un quadro orario prestabilito e/o sistema di prenotazione. E rilevante l introduzione nella didattica di supporti multimediali, dai p.c., alle LIM e video proiettori; esistono, inoltre, laboratori specifici per le scienze, la chimica e la fisica. L articolazione dell orario scolastico è di tipo flessibile nell ITE, mentre nel Liceo si segue l orario standard. In entrambe le situazioni si è comunque tenuto conto delle esigenze degli studenti pendolari presenti in tutto l Istituto. La scuola ha organizzato l ampliamento dell Offerta Formativa sia utilizzando il monte ore curricolare che alcune ore in orario extracurricolare. La scuola promuove l utilizzo di modalità didattiche innovative attraverso corsi di formazione specifici e attraverso l aggiornamento personale.

31 La scuola ha adottato un Regolamento di Istituto. LE ATTVITA DELLA SCUOLA Dal questionario della componente genitori è emerso che i docenti di questo Istituto sono aperti al dialogo e al confronto con le famiglie e instaurano un rapporto positivo con gli alunni. La scuola promuove la condivisione di regole di comportamento con gli studenti. La scuola adotta strategie specifiche per la promozione delle competenze sociali (es. assegnazione di ruoli e responsabilita', attivita' di cura di spazi comuni, sviluppo del senso di legalita' e di un'etica della responsabilita', collaborazione e spirito di gruppo, ecc.). Tutti gli studenti sono coinvolti in queste attività. Non si sono rilevati episodi problematici gravi, le inadempienze e le relative sospensioni hanno riguardato esclusivamente atteggiamenti e comportamenti che contrastavano le indicazioni del Regolamento di Istituto. Le ore di assenze degli studenti risultano sensibilmente al di sotto dei valori di riferimento. Nella scuola è attivo il CIC (sportello d ascolto) che offre un servizio gratuito dedicato agli studenti che desiderano raccontare privatamente preoccupazioni e difficoltà. Il servizio è gestito da personale qualificato a livello territoriale.

32 LE ATTVITA DELLA SCUOLA La scuola valuta le competenze attraverso l analisi del rispetto delle regole, adottando criteri comuni per l assegnazione del voto di comportamento e attraverso questionari a conclusione delle diverse attività di progetto. La scuola ha nel tempo consolidato una pratica di progetti di volontariato (Libera, Marco Vive, Croce Gialla, ecc ) con una forte ricaduta nel sociale e con una accentuata e sistematica collaborazione con le altre agenzie formative del territorio(cvm). Le competenze chiave di cittadinanza sono sviluppate in attività che la scuola promuove quali: attività di orientamento attività della scuola orientate verso l'esterno (spettacoli teatrali, musicali e culturali in genere e giornate sportive). Gli studenti diventano protagonisti sviluppando le seguenti competenze trasversali: competenze organizzative, problem-solving, efficacia comunicativa, lavorare in team.

33 LE ATTVITA DELLA SCUOLA Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' elevato; le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni o indirizzi di scuola. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento ed almeno uno strumento per valutare in maniera specifica il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti.

34 L INCLUSIONE Nella scuola sono previste tutte le iniziative relative Nella scuola sono previste tutte le iniziative relative all inclusione che fanno parte del PAI. Per gli studenti con difficoltà di apprendimento, l Istituto attiva i percorsi previsti dalla legge, al fine di favorire l integrazione, l apprendimento ed il successo formativo. Per gli alunni con disabilità è prevista la formulazione di un piano educativo personalizzato (PEI) in accordo con i genitori, l equipe socio pedagogica ed il Consiglio di classe. Per lo studente DSA la scuola formula un PDP nel quale vengono specificate le misure dispensative e compensative che ciascun docente attiverà nelle proprie discipline. Per i BES ciascun Consiglio di Classe, tenuto conto di osservazioni oggettive effettuate in base ad uno schema condiviso dal Collegio dei docenti e/o ad una certificazione prodotta dai genitori o da un Ente proposto, formula un PDP. In presenza di studenti stranieri da poco in Italia la scuola ha realizzato dei percorsi personalizzati per la conoscenza della lingua italiana.li Gli interventi realizzati sono efficaci per un buon numero di studenti destinatari delle azioni di differenziazione.

35 I CORSI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO Nella scuola vengono organizzati i corsi di recupero per rispondere alle difficoltà di apprendimento incontrate dagli studenti. I Docenti attuano iniziative e attività di recupero in itinere durante l anno scolastico. La scuola garantisce la partecipazione a gare o competizioni esterne supportando gli studenti nella loro preparazione anche attraverso la partecipazione a corsi o progetti in orario extracurricolare. Tali attività hanno una corrispondenza positiva nei risultati ottenuti, anche a livello nazionale.

36 ATTIVITA DI RECUPERO TOTALE ORE CORSI DI RECUPERO TOTALE ORE CORSI DI RECUPERO ANIS ANCONA 62 MARCHE 81 ITALIA 63

37 L ORIENTAMENTO La scuola organizza attività di orientamento finalizzate alla scelta del percorso universitario/lavorativo successivo. Collabora sia con gli Istituti Universitari del territorio e di altre Regioni, che con realtà produttive e professionali. La scuola ha contatti per attività di orientamento con Enti territoriali come Confindustria, Confcommercio ed aziende leader nel proprio campo. Gli studenti del Liceo hanno partecipato alla manifestazione Nazionale di Verona dedicata all'orientamento. La scuola promuove anche incontri tra gli studenti e i referenti all'orientamento delle Università per ricevere supporto nella scelta del corso di studi successivo. Tutte le attività di orientamento coinvolgono le classi quarte e quinte delle due scuole.

38 La scuola non ha stipulato convenzioni Numero di convenzioni basso Numero di convenzioni medio-basso Numero di convenzioni medio-alto Numero di convenzioni alto COLLEGAMENTI DELLA SCUOLA CON IL MONDO DEL LAVORO Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % 0 2,3 20,3 0 2,3 19, ,5 20, ,9 20, ,4 Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): NUMERO DI CONVENZIONI MEDIO ALTO

39 IL COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE Da quanto emerge dai dati e dai questionari rivolti alle famiglie, il livello di partecipazione dei genitori nelle attività e negli incontri della scuola risulta di un livello medio alto. Anche dal punto di vista della capacità di coinvolgimento dei genitori nella vita scolastica, i risultati ci forniscono una percentuale di medio alto coinvolgimento (dati desunti dal questionario genitori di questo a.s.). Risulta un alto coinvolgimento delle famiglie all offerta formativa anche dai dati che riguardano i contributi volontari alla scuola, che indicano fiducia nei confronti dell Istituzione. Molto gradito è l utilizzo del registro elettronico e delle sue funzionalità di interfaccia tra scuola e utente dal punto di vista dell attività quotidiana e delle informazioni sul profitto degli studenti. E' stato costituito un gruppo formale di genitori ed ex studenti che possa promuovere, seguire e realizzare progetti e iniziative in collaborazione con la scuola e il territorio.

40 PARTECIPAZIONE DEI GENITORI ALLE ATTIVITA DELLA SCUOLA Basso livello di partecipazione Medio basso livello di partecipazione Medio alto livello di partecipazione Alto livello di partecipazione Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % 21,7 24,1 27,2 60,9 63,3 59,5 17,4 12,7 12, Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): MEDIO ALTO LIVELLO DI PARTECIPAZIONE

41 CAPACITA DELLA SCUOLA DI COINVOLGERE I GENITORI Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Basso coinvolgimento 0 0 0,2 Medio basso coinvolgimento Medio alto coinvolgimento 20 17,2 16, ,1 67,3 Alto coinvolgimento 12 20,7 15,6 Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): MEDIO ALTO LIVELLO DI COINVOLGIMENTO

42 PARTECIPAZIONE A RETI DI SCUOLE La scuola partecipa in modo attivo o coordina reti e ha collaborazioni diverse con soggetti esterni. Le collaborazioni attivate contribuiscono in modo significativo a migliorare la qualita' dell'offerta formativa. La scuola e' un punto di riferimento nel territorio per la promozione delle politiche formative. La scuola ha integrato in modo organico nella propria offerta formativa, esperienze di stage e inserimenti nel mondo del lavoro, anche con ricadute nella valutazione del percorso formativo degli studenti.

43 PARTECIPAZIONE A RETI DI SCUOLE Nessuna partecipazione Bassa partecipazione (1 o 2 reti) Media partecipazione (3 o 4 reti) Alta partecipazione (5-6 reti) Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % 4 3,4 13, ,8 33, ,2 29, ,5 23 Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): ALTA PARTECIPAZIONE A RETI DI SCUOLE Motivo predominante della partecipazione a reti di scuole è il miglioramento di pratiche didattiche ed educative

44 RETI DI CUI LA SCUOLA E CAPOFILA Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Mai Capofila 25 51,2 57,9 Capofila per una rete 37, ,1 Capofila per più reti 37,5 17,9 16,1 Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): CAPOFILA PER PIU RETI

45 APERTURA DELLE RETI AD ALTRI SOGGETTI O ENTI Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Nessuna apertura 4,2 11,9 22,5 Bassa apertura 12,5 6 8,2 Media apertura 20,8 26,2 14,2 Alta apertura 62, ,2 Situazione dell Istituto di Istruzione Superiore Cambi Serrani (ANIS002001): ALTA APERTURA

46 GESTIONE DEL FONDO DI ISTITUTO

47 RISORSE UMANE ED ECONOMICHE Relativamente alle finalità dell Istituto, data la riduzione delle disponibilità del FIS, si è proceduto ad una redistribuzione delle ore delle funzioni strumentali, convogliando le risorse verso i ruoli ritenuti più strategici. L allocazione delle risorse finanziare all interno del Programma Annuale e coerente con le scelte definite nel POF. I processi decisionali sono equamente distribuiti tra gli organi della scuola. Il numero di assenze procapite sia per malattia che per altri motivi è notevolmente più basso rispetto ai valori di riferimento (rif. Scuola in chiaro).

48 RISORSE UMANE ED ECONOMICHE La scuola concentra le proprie risorse su tre obiettivi prioritari: promozione di nuovi indirizzi potenziamento della competenza linguistica e matematicoinformatica che hanno condotto gli studenti al raggiungimento di obiettivi anche eccellenti con la partecipazione a gare nazionali sia per l Informatica, che nelle certificazioni linguistiche. Risulta alto il coinvolgimento di personale esterno qualificato e di Enti ed Associazioni esterne nei tre progetti più importanti segnalati.

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione Novembre 2014 INDICE della MAPPA INDICATORI 1 Contesto... 2 1.1 Popolazione scolastica... 2 1.2 Territorio e capitale sociale... 3 1.3 Risorse economiche

Dettagli

INDICATORI PER LA STESURA DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

INDICATORI PER LA STESURA DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE INDICATORI PER LA STESURA DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 1. CONTESTO 1.1 Popolazione scolastica Status socio economico e culturale delle famiglie Livello medio dell'indice ESCS 1.1.a degli studenti Prove

Dettagli

Struttura e modalità di compilazione del RAV

Struttura e modalità di compilazione del RAV Struttura e modalità di compilazione del RAV Massimo Faggioli Dirigente di Ricerca Area valutazione e miglioramento INDIRE Firenze m.faggioli@indire.it Struttura del rapporto di autovalutazione è articolato

Dettagli

Esercitazioni di compilazione del RAV per le aree Risultati scolastici e Inclusione e differenziazione. Caltanissetta e Palermo - 7 maggio 2015

Esercitazioni di compilazione del RAV per le aree Risultati scolastici e Inclusione e differenziazione. Caltanissetta e Palermo - 7 maggio 2015 Esercitazioni di compilazione del RAV per le aree Risultati scolastici e Inclusione e differenziazione A cura di Sara Romiti, INVALSI Area Risultati scolastici Caltanissetta e Palermo - 7 maggio 015 Rispondere

Dettagli

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE Priorità strategiche della valutazione - Riduzione della dispersione e dell insuccesso scolastico. - Rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

ESITI DEGLI STUDENTI

ESITI DEGLI STUDENTI ALLEGATO Priorità e Traguardi evidenziati nel Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola NAIC812007 "CAMPO DEL MORICINO" ESITI DEGLI STUDENTI 1. Risultati scolastici Studenti

Dettagli

Benvenuto ANNUNZIATA MARCIANO - Dirigente I.C.VITRUVIO POLLIONE - LTIC81300V

Benvenuto ANNUNZIATA MARCIANO - Dirigente I.C.VITRUVIO POLLIONE - LTIC81300V Benvenuto ANNUNZIATA MARCIANO - Dirigente I.C.VITRUVIO POLLIONE - LTIC81300V L'operazione di chiusura è stata correttamente effettuata. Per consultare il Rav prodotto selezionare il bottone Preview Scelta

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Il RAV è un documento articolato in 5 sezioni che prevedono: definizione di 49 indicatori (attraverso i quali le scuole potranno scattare la loro

Il RAV è un documento articolato in 5 sezioni che prevedono: definizione di 49 indicatori (attraverso i quali le scuole potranno scattare la loro RAV Il RAV è un documento articolato in 5 sezioni che prevedono: definizione di 49 indicatori (attraverso i quali le scuole potranno scattare la loro fotografia); individuazione dei punti di forza e di

Dettagli

LE PRIORITÀ E GLI STRUMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE LA STRUTTURA DEL RAV Tivoli, 10 marzo 2015

LE PRIORITÀ E GLI STRUMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE LA STRUTTURA DEL RAV Tivoli, 10 marzo 2015 LE PRIORITÀ E GLI STRUMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE LA STRUTTURA DEL RAV Tivoli, 10 marzo 2015 LA STRUTTURA DEL RAV 1 Contesto e risorse 2 3 4 5 Esiti Processi Il Processo di Autovalutazione

Dettagli

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici A che punto siamo... indicazioni per il curricolo e indicazioni nazionali Monitoraggio dei documenti programmatici Formulario A PARTE GENERALE Formulario A - PARTE GENERALE - Pagina n 1 /11 Il piano dell

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

priorità e traguardi: area esiti degli studenti descrizione priorità descrizione traguardo didattiche a livello d'istituto.

priorità e traguardi: area esiti degli studenti descrizione priorità descrizione traguardo didattiche a livello d'istituto. Allegato 1 M. I. U. R. Sintesi RAV ( obiettivi di miglioramento) priorità e traguardi: area esiti degli studenti descrizione priorità descrizione traguardo Risultati scolastici Competenze chiave e di cittadinanza

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Azioni messe in atto nell'a.s. 2013/14 a supporto del processo di miglioramento

Azioni messe in atto nell'a.s. 2013/14 a supporto del processo di miglioramento Azioni messe in atto nell'a.s. 2013/14 a supporto del processo di miglioramento L'a.s. 2013/14 oltre alla realizzazione della fase di, è stato dedicato all'avvio e al proseguimento di azioni di Miglioramento

Dettagli

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati 1.1. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni secondo modalità chiare e condivise regolarmente 83% 1.3. In questa scuola i laboratori sono usati (POLITICA SCOLASTICA)

Dettagli

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone 1 Per niente Poco Abbastanza Questionario Docenti 1. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni secondo modalità chiare e condivise 6 29 56 8 2. Questa istituzione

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Piano Annuale per l Inclusione Piano Annuale per l Inclusione In riferimento alla normativa vigente (leggi 104/92, 170/2010 e direttiva del Miur sui BES del 27/12/2012) si è costituito dallo scorso a.s.

Dettagli

Rapporto Autovalutazione

Rapporto Autovalutazione SNV - Scuola: prodotto il :06/10/2015 19:03:45 pagina 1 Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola - CARLO GESUALDO DA VENOSA SNV - Scuola: prodotto il :06/10/2015 19:03:45 pagina

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

Esiti - Risultati a distanza

Esiti - Risultati a distanza 1 di 10 06/06/2015 10:13 Benvenuto BEATRICE PRAMAGGIORE - Dirigente LICEO "C.AMORETTI" - IMPM01000A set. Home F.A.Q. Documentazione Help Processo di Autovalutazione NEWS LogOut Esiti - Risultati a distanza

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

LA STRUTTURA DEL RAV

LA STRUTTURA DEL RAV GUIDA PRATICA ALLA ELABORAZIONE DEL RAV IN FUNZIONE DEL MIGLIORAMENTO Dino Cristanini Vico Equense 30 Gennaio 2015 LA STRUTTURA DEL RAV 1 CONTESTO E RISORSE Quali vincoli presentano? Quali leve positive

Dettagli

RAV e dintorni. Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio 2015. Maddalena Cassinari

RAV e dintorni. Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio 2015. Maddalena Cassinari RAV e dintorni Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio 2015 Maddalena Cassinari 1. Motivazione del RAV * La parola chiave è: MIGLIORAMENTO * Attraverso * azioni correttive * cambiamenti necessari

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GALLARATE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci LICEO CLASSICO "Giovanni Pascoli" LICEO delle SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

Dettagli

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013 I s t i t u t o P r o f e s s i o n a l e d i S t a t o p e r l I n d u s t r i a e l A r t i g i a n a t o CAVOUR-MARCONI Loc. Piscille Via Assisana, 40/d-06154 PERUGIA Tel. 075/5838322 Fax 075/32371

Dettagli

La scuola italiana è inclusiva?

La scuola italiana è inclusiva? Napoli 7 aprile 2014 La scuola italiana è inclusiva? Relatore: BES DSA - DVA ICF PEI PDP PAI : INCLUSIONE SUCCESSO FORMATIVO : Il termine "integrazione" scolastica è stato racchiuso e sostituito dal termine

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

+ Il Questionario Scuola

+ Il Questionario Scuola Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale + Il Questionario Scuola Il format delle sperimentazioni VM e VALES 1 + Il Questionario

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca E U I.I.S. MARCELLO MALPIGHI Sede Centrale: Crevalcore 40014 Via Persicetana, 45-0516801711 fa 051980954 e-mail istituto@malpighi-crevalcore.it

Dettagli

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività.

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività. Sezione Liceale E.Majorana Scientifico Linguistico - Classico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI tel. 011/6471271-2 fa 011/6471273 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15 PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA D M 27/12/2012 e CM n. 8 del 6/3/2013 per l anno scolastico 2015-16 Proposta dal GLI d istituto in data 26-05-2015 Deliberato dal collegio dei docenti in data 04-06-2015

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione ISTITUTO COMPRENVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

Dettagli

Rapporto di Autovalutazione. GUIDA all autovalutazione

Rapporto di Autovalutazione. GUIDA all autovalutazione Rapporto di Autovalutazione GUIDA all autovalutazione Novembre 2014 INDICE Indicazioni per la compilazione del Rapporto di Autovalutazione... 3 Format del Rapporto di Autovalutazione... 5 Dati della scuola...

Dettagli

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30 PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ (PAI) Istituto Tecnico "F. Viganò" Anno scolastico 204/205 N. totale alunni frequentanti: 770 Classe/Sezione ^A ^B ^C ^D ^E ^F ^G ^H ^I 2^A 2^B 2^C 2^D 2^E 2^F N. alunni

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione 2014-15 Dati riferiti all a.s. 2013-14

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione 2014-15 Dati riferiti all a.s. 2013-14 Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBA Piano Annuale per l Inclusione 2014-15 Dati riferiti all a.s. 2013-14 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1.

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

Rapporto Autovalutazione

Rapporto Autovalutazione SNV - Scuola: CRIC824007 prodotto il :07/10/2015 09:31:04 pagina 1 Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola - CRIC824007 IC CREMONA DUE SNV - Scuola: CRIC824007 prodotto il

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO - CASSINO (FR)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO - CASSINO (FR) Prot. n. 4723/A01 Cassino 19 settembre2015 Ai docenti dell istituto comprensivo Loro sedi Atti Oggetto: indicazioni e chiarimenti in merito al POF 2015/16 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la L. n.107/2015

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE) AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL

Dettagli

RAV QUESTIONARIO DOCENTI MAGGIO 2015

RAV QUESTIONARIO DOCENTI MAGGIO 2015 RAV QUESTIONARIO DOCENTI MAGGIO 2015 1.AREA:CURRICOLO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE (POLITICA SCOLASTICA) 1.1. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni secondo modalità

Dettagli

C.M. n.8 del 6 marzo 2013 prefigura:

C.M. n.8 del 6 marzo 2013 prefigura: C.M. n.8 del 6 marzo 2013 prefigura: Strumento privilegiato è il percorso individualizzato e personalizzato, redatto in un Piano Didattico Personalizzato (PDP), che ha lo scopo di definire, monitorare

Dettagli

La compilazione del RAV: una riflessione condivisa Milazzo 8 giugno 2015

La compilazione del RAV: una riflessione condivisa Milazzo 8 giugno 2015 Proviamo a vedere quali sono gli obiettivi finali del RAV: Migliorare gli apprendimenti, assumendo decisioni adeguate; Rendicontare le scelte compiute; Promuovere strategie innovative attraverso la partecipazione

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base Progetto Cantieri aperti per la scuola di base TRACCIA dell INTERVISTA Istituto. Note per la compilazione Le parti a sfondo grigio saranno affrontate durante l incontro tra mini staff di istituto e intervistatori.

Dettagli

One to one nella didattica: esiti e processi

One to one nella didattica: esiti e processi One to one nella didattica: esiti e processi Ricerca presentata dal Presidente dell Indire Giovanni Biondi in occasione del Primo Forum sulla Scuola del futuro (Firenze, 23 ottobre 2015) In questi anni

Dettagli

Rapporto Autovalutazione

Rapporto Autovalutazione SNV - Scuola: prodotto il :23/09/2015 18:10:13 pagina 1 Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola - IST. COMPR. ANDORA/LAIGUEGLIA SNV - Scuola: prodotto il :23/09/2015 18:10:13

Dettagli

Processi - Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie

Processi - Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie 1 di 7 06/06/2015 12:11 Benvenuto BEATRICE PRAMAGGIORE - Dirigente LICEO "C.AMORETTI" - IMPM01000A set. Home F.A.Q. Documentazione Help Processo di Autovalutazione NEWS LogOut Processi - Integrazione con

Dettagli

I.I.S. Astolfo Lunardi

I.I.S. Astolfo Lunardi Piano dell offerta formativa IL Dirigente Scolastico Funzione Strumentale Pagina 1 di 1 POF - vers 02 - Copertina, 11/10/2010 Delibera CD n. 09 del 29/09/2010 Data stampa: 06/12/12 Delibera Cdi n. 17 del

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 Nota Ministeriale 27.12.2012 Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 Nota di chiarimento del 22 novembre 2013

Dettagli

Area POTENZIAMENTO Scientifico

Area POTENZIAMENTO Scientifico Area POTENZIAMENTO Scientifico ALLEGATO 5c Necessità di miglioramento Il potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche, teso sia all individuazione di percorsi funzionali alla premialità

Dettagli

LICEO PORTA ERBA PIANO DI MIGLIORAMENTO

LICEO PORTA ERBA PIANO DI MIGLIORAMENTO LICEO PORTA ERBA PIANO DI MIGLIORAMENTO LICEO PORTA ERBA - Piano di Miglioramento 05 Riferimenti normativi: DPR 80/0 Nota n. 790 del 0/09/05 C.M. n 059 del /09/05. Scenario di riferimento: breve descrizione

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente (O.M. 92/07 art.

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Giordano Bruno sn 97100 RAGUSA

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO PIAZZA SAN COLOMBANO,5 29022 BOBBIO (PC) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA Non tutto ciò che può essere contato conta, non tutto ciò che conta può

Dettagli

Il Liceo Scientifico. Affrontare insieme le difficoltà

Il Liceo Scientifico. Affrontare insieme le difficoltà Il Liceo Scientifico Il nostro Liceo cura la centralità della persona, e l inclusività dello studente, in un ambiente sereno che fornisce una preparazione personalizzata, solida ed adeguata ai tempi, sia

Dettagli

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione secondaria superiore della città di Cremona ELABORAZIONE

Dettagli

Rapporto Autovalutazione

Rapporto Autovalutazione SNV - Scuola: UDIS01200E prodotto il :16/07/2015 10:07:39 pagina 1 Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola - UDIS01200E IS V. MANZINI SNV - Scuola: UDIS01200E prodotto il :16/07/2015

Dettagli

ANALISI QUALITATIVA RISULTATI PROVE SNV INVALSI 2011/2012

ANALISI QUALITATIVA RISULTATI PROVE SNV INVALSI 2011/2012 ANALISI QUALITATIVA RISULTATI PROVE SNV INVALSI 2011/2012 Nella restituzione dei dati delle prove INVALSI 2011 12 ci sono state alcune significative novità, tra cui la possibilità per ogni team docenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ALLEGATO N. 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO Area a rischio e lotta contro l emarginazione scolastica

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E D A L E S S A N D R O BA G H E R I A

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E D A L E S S A N D R O BA G H E R I A 55 risposte su 70 email inviate. 78 % Contesto e Risorse La struttura dell'edificio è considerata in modo positivo 98,1 % dei docenti. I laboratori sono adeguatamente attrezzati per il 66 % dei docenti.

Dettagli

Prot. 2168/B15 Magnago lì 20/09/2015

Prot. 2168/B15 Magnago lì 20/09/2015 Istituto Comprensivo Ada Negri Via Don Milani, 3 20020 Magnago (MI) C. F. 93018880158 cod. mec. MIIC84200D Tel. 0331658080 Fax 0331659612 Posta Elettronica Certificata: MIIC84200D@pec.istruzione.it Prot.

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Via Prolungamento Piazza Gramsci Tel. e Fax: 0836/575455 e-mail: itcmartano@lycosmail.com Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "Salvatore Trinchese" http://utenti.tripod.it/martanoscuole

Dettagli

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

Rapporto Autovalutazione

Rapporto Autovalutazione SNV - Scuola: NURI050001 prodotto il :04/08/2015 10:30:10 pagina 1 Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola - NURI050001 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE "E. AMALDI" SNV - Scuola:

Dettagli

Autovalutazione e miglioramento continuo

Autovalutazione e miglioramento continuo Autovalutazione e miglioramento continuo Percorso formativo per i Dirigenti Scolastici della Regione Abruzzo 2^ giornata Relatore: Germano Cipolletta Questo documento è stato ideato per una fruizione a

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Sicilia REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N.65 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Contrada Soccorso s. n. tel./ fax 092571895-092573400

Dettagli

Riepilogo questionario DOCENTI

Riepilogo questionario DOCENTI Riepilogo questionario DOCENTI (51 risposte su 77 docenti) Competenze chiave e di cittadinanza 1. Nella sua/e classe/i si valutano le competenze di cittadinanza degli studenti (es. il rispetto delle regole,

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

2.3. COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

2.3. COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA QUESTIONARIO DOCENTI Gentile docente, Le chiediamo di esprimere la sua opinione su alcuni aspetti della vita scolastica e sul funzionamento della scuola nella quale attualmente lavora. Le risposte che

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Istituto Comprensivo di Gonzaga PIANO DI MIGLIORAMENTO Caratteristiche del contesto interno ed esterno Realtà scolastica articolata su 4 plessi così distribuiti: n 1 scuole secondarie di I grado n 1 plesso

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri V.le Mazzini, snc 04100 Latina 0773/690921-474523/Fax 484616 ltpc01000t

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale. Indicazioni operative

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale. Indicazioni operative 1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Indicazioni operative Priorità strategiche della valutazione - Riduzione della

Dettagli