CAPITOLATO BASE DESCRIZIONE DEI LAVORI PREMESSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO BASE DESCRIZIONE DEI LAVORI PREMESSA"

Transcript

1 CAPITOLATO BASE DESCRIZIONE DEI LAVORI PREMESSA

2 La descrizione che segue ha per oggetto la definizione di tutte le opere e prestazioni occorrenti per la costruzione degli edifici sul lotto 24 denominato GINESTRA facente parte dell intervento edificatorio dell Area P.E.E.P. VILLA PIZZETTI in Grosseto. L intero intervento è complessivamente costituito da n 1 edificio a 4 piani fuori terra oltre al piano terra e piano sottotetto e da n 1 edificio a due piani fuori terra oltre al piano terra e piano sottotetto, come da Permesso di Costruire n 185 rilasciato dal Comune di Grosseto in data 31 marzo 2010 con scadenza 24 marzo 2016 (P.E. 2009/1010). I N D I C E 1- STRUTTURE 2- PARETI DIVISORIE 3- COPERTURA 4- INTONACI E TINTEGGIATURE 5- PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 6- INFISSI 7- IMPIANTO IDRICO SANITARIO 8- IMPIANTO DI RISCALDAMENTO 9- IMPIANTI ELETTRICI E TV 10- IMPIANTO ASCENSORE 11- IMPIANTO DI SMALTIMENTO LIQUAMI 12- IMPIANTO DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE 13- IMPIANTO DI SMALTIMENTO AERIFORMI 14- IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE GAS 15- IMPIANTO DI MESSA A TERRA 16- ATTREZZATURE COLLETTIVE 17- CANALIZZAZIONI ALLACCI - SISTEMAZIONI ESTERNE 18- DISPOSIZIONI FINALI 1) STRUTTURE Le strutture portanti saranno costituite dai seguenti elementi:

3 Fondazioni in cls armato (Calcestruzzo tipo C25/30) armato con barre di acciaio ad aderenza migliorata tipo Acciaio B450C; magrone di sottofondazione dello spessore minimo di cm 10. Struttura portante del tipo tradizionale gettata in opera formata da pilastri, travi, aggetti terrazze, scale in calcestruzzo armato; solai del primo orizzontamento in lastre predalles, copertura e tutti gli altri orizzontamenti in struttura latero-cementizia. Tamponamento dei paramenti esterni saranno eseguiti con sistema a cassetta formati in parte da una parete esterna in mattoni UNI a faccia vista dello spessore di cm 12, rinzaffo di intonaco sulla parete interna, controparete sempre in laterizio con interposto pannello per isolamento termico; la parte rimanente sarà eseguita con una parete esterna in laterizio con relativo intonaco e tinteggiatura; i ponti termici saranno protetti con sistema a cappotto. Sullo spiccato della muratura di fondazione sarà posta guaina bituminosa dello spessore di mm 4 di larghezza adeguata. 2) PARETI DIVISORIE I tramezzi interni agli alloggi ed i vani di servizio saranno costituiti da elementi forati in laterizio dello spessore di cm 8. Le pareti divisorie tra unità immobiliari, come pure tra unità immobiliari e vani scale, locali tecnici o di servizio, avranno uno spessore minimo di cm 25 e costituite da doppia parete in muratura in laterizio da cm. 12 ( doppi UNI e quadri UNI del tipo pesante) e parete di laterizio dello spessore di cm 8 con interposto pannello rigido insonorizzante (una parete interna dovrà essere rinzaffata) od eventuali blocchi insonorizzanti di eguale spessore. I parapetti dei balconi saranno eseguiti in c.a dello spessore di cm 10/12 e rifiniti con cimasa in lastra di marmo tipo Trani e con ringhiere in ferro zincato e vetro. 3) COPERTURA

4 Le coperture piane saranno eseguite con solai in laterizio, secondo le caratteristiche del progetto architettonico, con sovrastante caldana, coibentazione in stiropoor o similari di adeguato spessore risultante da calcoli. 4) INTONACI E TINTEGGIATURE Il rivestimento delle pareti esterne realizzate con sistema a cassetta sarà costituito da faccia vista a mattoni o intonacato come da descrizione di cui al punto 1. Il rivestimento interno dei locali, dove non previsto il rivestimento in piastrelle, sarà costituito da intonaco premiscelato a calce, rifinito al civile e tinteggiato con idrorepellente a calce. 5) PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Negli alloggi i pavimenti saranno realizzati con piastrelle di monocottura, di durezza superficiale adeguata, fino alla dimensione di cm 35x35 di prima scelta, posate a squadra ed accostate su massetto di allettamento e con finitura perimetrale eseguita con zoccolino battiscopa in monocottura di altezza di cm. 8 coordinato con il pavimento. I rivestimenti delle cucine e dei bagni saranno realizzati, per un altezza rispettivamente di mt 1,60 e mt 2,20, con piastrelle ceramiche cm 20x20 posate a colla. I rivestimenti dei bagni occuperanno l intera estensione delle pareti, mentre nelle cucine il rivestimento sarà fatto solo nella zona cottura nei lati interessati dalla stessa per circa ml. 5,00. Nei balconi e nelle logge, porticati, terrazze e autorimesse, i pavimenti saranno in gres porcellanato formato 20x20 o 30x15 posate su massetto di allettamento posto su piano impermeabilizzato con una guaina bituminosa di mm.4. Nei locali condominiali e di servizio i pavimenti saranno eseguiti in monocottura ingelivo ed antiscivolo, posate su massetto di allettamento, con zoccolino del medesimo materiale di altezza cm 8. Le soglie delle finestre e porte-finestre, saranno in pietra naturale in Trani di cm.3; i rivestimenti delle scale relativamente allo zoccolino del pianerottolo, rampette, gradini e sottogradi saranno in pietra naturale Trani. I pavimenti e rivestimenti degli appartamenti, saranno scelti su una campionatura messa a disposizione dall Impresa su un prezzo di listino di Euro/mq 25,00. I pavimenti interni saranno insonorizzati con pannelli di fibre sintetiche di adeguato spessore.

5

6 6 INFISSI Tutti gli infissi esterni saranno di tipo certificato prodotti da ditte di livello nazionale. Finestre e porte-finestre saranno eseguite in Pino di Svezia tinto noce complete di vetro-camera di spessore 4-18-BE4 (finestre) e vetro stratificato (portefinestre) idoneo a garantire la prescritta resistenza termica ed acustica. Nei bagni cucina/angolo cottura finestre anta ribalta. Persiana in alluminio a stecca fissa aperta ( SA ) su stipite, stecca tipo ovalina da 50 fissa aperta, sezione anta su stipite 72x47, ferramenta cerniere in alluminio, chiusura con spagnola. Gli ingressi degli appartamenti saranno costituiti da portoncino caposcala del tipo blindato con serratura di sicurezza del tipo Europeo. Le porte interne saranno in legno tamburato, con finitura in pannelli Noce Tanganika naturale.

7 Parapetti delle scale condominiali degli appartamenti saranno eseguiti con ringhiera e/o in vetro relativo corrimano in tubolare in ferro o legno a scelta della D.L. 7 IMPIANTO IDRICO-SANITARIO Impianto autoclave centralizzato con adeguati serbatoi di accumulo di lt. 250/300 per ogni alloggio. Rete di distribuzione principale e secondaria in tubi di propilene termosaldati. Nei bagni saranno posti in opera i seguenti apparecchi igienico-sanitari (tipo Colibrì di Pozzi Ginori o serie di equivalente valore commerciale ) : - n.1 lavabo; - n.1 vaso predisposto per cassetta scaricatrice da incasso tipo GEBERIT o similari; - n.1 bidet; I bagni sarà dotato di piatto doccia, completo di box, 80x80 o 70x90 o vasca (ove tecnicamente possibile) 70x170 in acciaio porcellanato, di tipo commerciale. Le rubinetterie saranno in ottone cromato delle migliori marche nazionali (EURORAMA - IDEAL STANDARD GROHE, ecc.) con gruppo miscelatore monocomando.

8 Nella cucina sarà previsto l attacco per la lavastoviglie. L attacco per la lavatrice potrà essere posto in alternativa nella cucina, nel bagno, o nel vicino balcone, se esistente, su richiesta dell acquirente e se possibile tecnicamente 8 IMPIANTO DI RISCALDAMENTO KIT CALDAIA INCASSO SOLARE CHAFFOTEAUX COMPLETO DI : CALDAIA INCASSO ZELIOS, BOLLITORE INCASSO SOLARE, KIT IDRAULICI DI COLLEGAMENTO, COLLETTORE SOLARE 2,5MQ, STAFFAGGIO PER TETTO INCLINATO ALLACCIAMENTI IDRAULICI Impianto di riscaldamento autonomo a gas metano con caldaia murale a incasso a condensazione con integrazione solare (un pannello solare per ogni alloggio), per esterno per la produzione di acqua calda ad uso potabile sanitaria, ad accensione elettronica, a tenuta stagna con presa d aria da apposita canna di ventilazione e scarico dei fumi forzato in apposita canna fumaria prolungata oltre la copertura superiore del tetto, secondo le ultime norme di Legge. Nei singoli alloggi sarà installato un cronotermostato con programmazione tramite orologio digitale.

9 Negli alloggi saranno eseguite tubazioni in multistrato coibentato da porre in opera sottopavimento, radiatori presso fuso tipo Global o simili in conformità del progetto impiantistico. Le cucine e le zone cottura saranno dotate di alimentazione a metano. 9 IMPIANTI ELETTRICI E TV L impianto elettrico verrà eseguito sottotraccia a Normativa C.E.I., approvato con regolare collaudo. Verrà adottato un impianto di antenna T.V., costituito da un antenna dotata di centralino calcolato per tre prese per ogni alloggio. In ogni appartamento saranno installate le seguente apparecchiature (frutti AVE - serie Blanchise o TICINO - serie Light o di equivalente valore commerciale ): nel soggiorno ingresso: n. 1 presa TELECOM, n. 1 pulsante apriporta, n.1 videocitofono a muro, n. 1 campanello, n. 1 punto luce deviato, n.1 presa industriale, n.4 presa normali; nella cucina o zona cottura: n.1 punti luce semplici, n.1 punto luce deviato, n.1 presa normale, n. 4 prese industriali comandate da un interruttore magnetotermico, (poste rispettivamente in corrispondenza del forno, del frigorifero, della lavastoviglie e della eventuale lavatrice); nella camera matrimoniale: n.1 punto luce invertito, n.1 presa industriale, n.2 prese normali; nelle altre camere: n.1 punto luce deviato, n.1 presa industriale, n.1 prese normali; nei bagni:

10 n.1 punti luce semplice, n.2 prese normali; nei disimpegni: n.1 punto luce deviato; nei terrazzi: n.1 punto luce semplice comandato dall interno, completo corpo illuminante; nei vani scala condominiali: n 1 punto luce semplice comandato, completo corpo illuminante per l ingresso vano scala e per ogni pianerottolo di ingresso agli appartamenti. nell autorimessa: n 1 punto luce, compresa la plafoniera, 1 presa; impianto elettrico collegato all alloggio in tubi rigidi di plastica se le pareti sono a faccia vista. L alloggio sarà dotato di n 3 prese T.V. di cui n 1 nel soggiorno e n 2 prese a scelta negli altri vani; inoltre sarà prevista n 1 presa per impianto antenna satellitare in prima frequenza predisposto per impiego di ricevitori analogici o digitali (escluso il ricevitore) ubicata nel soggiorno. 10 IMPIANTO ASCENSORE Impianto ascensore realizzato a norma legge 13/89, con portata kg 500; sarà del tipo oleodinamico, guide di scorrimento in profilato di acciaio, gruppo di manovra con segnalazioni luminose e linee elettriche di alimentazione. La cabina, dimensionata a norma legge 13/89, sarà in lamiera di ferro rivestita internamente con materiale plastico e pavimento in lineolum o gomma - porta a scorrimento laterale automatico di luce libera cm 90 e altezza cm pulsantiere interne ed esterne, impianto citofonico e segnalazioni di emergenza.

11 11 IMPIANTO DI SMALTIMENTO LIQUAMI L impianto di smaltimento delle acque fecali e domestiche sarà costituito da: - diramazioni di collegamento (scarichi bidet, vaso, lavello, vasca o doccia) tipo NICOLL e colonne di scarico in P.V.C.; - collettori di scarico in P.V.C.; - pozzetti di ispezione a pie di fabbricato in C.A. prefabbricato od eseguiti in opera con chiusini in ghisa sulle parti carrabili ed in cemento sulle parti pedonali ed a verde ; - fognature dal pozzetto terminale fino al punto di immissione nella rete pubblica comunale, dotata di sifone e quant altro previsto dal regolamento vigente. L Impianto di smaltimento liquami potrà, se occorre a giudizio della D.L., essere realizzato sospeso all intradosso del solaio del P.T. 12 IMPIANTO DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE L impianto di smaltimento delle acque meteoriche sarà costituito da: canali di gronda e discendenti esterni in rame con terminale in ghisa; pozzetto di ispezione in C.A. prefabbricato od eseguito in opera al piede di ogni discendente; fognatura dal pozzetto fino al punto di immissione nella rete pubblica. 13 IMPIANTO DI SMALTIMENTO AERIFORMI Nei bagni e nei w.c., non forniti di finestre sarà predisposto l impianto di smaltimento odori, costituito da tubi in P.V.C. serie leggera con relativo sfiato in copertura o a parete, opportunamente schermato. 14 IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE GAS Impianto di distribuzione gas a valle del contatore costituito da: tubo in rame per la distribuzione secondaria negli alloggi, preventivamente omologato ed accettato dagli organismi tecnici comunali; rubinetto portagomma di intercettazione manuale del gas a passo rapido in ottone; alloggiamento contatore gas, come da standard comunale. Nella cucina o nei locali ove è presente la zona cottura, sarà disposta l areazione con silenziatore con griglie esterne di areazione in rame con alette e rete antinsetto con griglie in pvc all interno disposte una in alto e una in basso del locale. L impianto di messa a terra, comunque corrispondente alla normativa vigente, sarà costituito da: Collegamenti equipotenziali di protezione e di terra delle tubazioni e delle masse metalliche; Conduttore di protezione dal quadro generale ai quadretti di unità di impianto e da questi ai vari utilizzatori; Conduttori di terra per il collegamento tra i dispersori ed il quadro generale; Picchetti di dispersione a terra in tubolare di acciaio zincato; Pozzetto di ispezione del dispersore in C.A.V. prefabbricato. 16 ATTREZZATURE COLLETTIVE Nicchia di alloggiamento contatori di consumo con sportelli in alluminio anodizzato elettrocolore e laminato con chiusura tipo YALE; 17 CANALIZZAZIONI ALLACCI SISTEMAZIONI ESTERNE

12 Il complesso sarà reso funzionante mediante una rete esterna di canalizzazioni fino al confine del lotto; in particolare saranno eseguite le canalizzazioni della fognatura bianca e nera secondo i dettami degli organi competenti. Le canalizzazioni ENEL e TELECOM saranno da concordare con i rispettivi Enti. Le fognature private saranno allacciate a quelle comunali che passano nella strada comunale immediatamente adiacente. Le sistemazioni esterne saranno costituite da: Viale di accesso e corsia autorimesse con sottofondo in breccione di cava, strato di binder e tappeto d usura. Passaggi pedonali in betonelle autobloccanti. Sistemazione delle aree a verde con strato di terreno di tipo vegetale. Punti luce esterni sulla corsia e porticati. 18 DISPOSIZIONI FINALI Tutti i lavori relativi alle parti comuni (quali: pavimentazioni ingressi - ringhiere - finiture delle parti esterne, infissi ecc.) saranno comunque eseguiti secondo gli esecutivi e le indicazioni fornite dalla Direzione lavori. Tutti i materiali sopra descritti dovranno essere scelti dagli acquirenti sulla campionatura messa a disposizione dell Impresa esecutrice presso rivenditori di propria fiducia. La Cooperativa si riserva, per una migliore esecuzione dell opera e su indicazione della Direzione Lavori, di poter sostituire i materiali indicati nella presente DESCRIZIONE DEI LAVORI con altri sempre di prima scelta e di pari valore commerciale.

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole. RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame.

Dettagli

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO A APPARTAMENTO m 2 45,50 PORTICATO m 2 38,00 RIPOSTIGLIO m 2 5,00 GIARDINO m 2 60,00 B APPARTAMENTO

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

DOTAZIONE DI CAPITOLATO DOTAZIONE DI CAPITOLATO CAMERA MATRIMONIALE (APPARTAMENTI A/B/C/D/E/F/G/H) Predisposizione aria condizionata: n 1 punto split Punto luce invertito: n 1 +3 punti d accensione distinti Invertitore: n 1 in

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA 2008 Via Rismondo Seregno STRUTTURA In cemento armato e laterizio. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in lastre di alluminio preverniciata.

Dettagli

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37 DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DELLE PALAZZINE IN CORSICO, VIA A.LABRIOLA E DON STURZO Generalità La costruzione è costituita interamente da strutture

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO NEL COMUNE DI MORRO D ALBA VIA DON ALDO MONTESI (AN) ------------------------------------------------------------------------------- DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURA COPERTURA

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO CAPITOLATO ILLUSTRATIVO EDIFICIO RESIDENZIALE A. PARTI INTERNE Intonaci, divisori e accessori Tavolati di separazione ambientale in mattoni forati o gasbeton spessore cm. 8. Intonaci su pareti e plafoni

Dettagli

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. CAPITOLATO DELLE OPERE E DELLE LAVORAZIONI CAPITOLATO LAVORI RELATIVO AL CANTIERE SITO IN MARINO VIA DEI CONFINI DI CASTEL GANDOLFO STRUTTURA DELL' EDIFICIO La struttura

Dettagli

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere vers. 19/12/2015 Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere STRUTTURE E MURATURE Allo scopo di contenere la dispersione termica la struttura ha un elevatissimo potere coibente fornito da una

Dettagli

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D Premessa La Residenza Rossini è stata realizzata dalla Società SARA IMMOBIILARE SRL e ultimata nel 2013. L edificio è costituito da 28 appartamenti suddivisi in due scale (C

Dettagli

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA CAPITOLATO Struttura La struttura portante

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE Via Maso Di Banco 15-17 FIRENZE 1- PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati a scelta del committente,o in piastrelle

Dettagli

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 Comune di Bologna Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA DESCRIZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE PER LA REALIZZAZIONE DEL FABBRICATO IN

Dettagli

EDIFICIO IN CLASSE B

EDIFICIO IN CLASSE B EDIFICIO IN CLASSE B DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN COSTRUZIONE posto in Cesano Maderno (MI) via Garibaldi 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture portanti in calcestruzzo armato per

Dettagli

CAPITOLATO DEI LAVORI

CAPITOLATO DEI LAVORI COMUNE DI SABAUDIA Provincia di Latina PROGETTO DI EDIFICIO RESIDENZIALE 32b1 Proprietà: COGEFID S.A. Località: Via Claudio Villa CAPITOLATO DEI LAVORI Cogefid s.a. capitolato vendite 32b1 1 CAPITOLATO

Dettagli

Residenza San Michele

Residenza San Michele Residenza San Michele Edifici Residenziali in VAREDO VIA SAN MICHELE CAPITOLATO DELLE FINITURE SOMMARIO 1.0 - PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 2.0 - SERRAMENTI... 3.0 - IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E DI CONDIZIONAMENTO

Dettagli

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista 335 210511-333 3541450 - www.diamantinicostruzioni.it Via dei Cappuccini - AN DOVE SI TROVA Il nuovo complesso abitativo nasce in una delle aree più belle

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO Versione 04 del 26.01.2012 REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento. MASSETTI E VESPAI

Dettagli

COMUNE DI ORBETELLO. Costruiamo case in classe energetica A antismiche e protette acusticamente no gas

COMUNE DI ORBETELLO. Costruiamo case in classe energetica A antismiche e protette acusticamente no gas COMUNE DI ORBETELLO Costruiamo case in classe antismiche e protette acusticamente no gas In corso di costruzione N 20 ALLOGGI FABBRICATO A 3 PIANI VIA FRANCESCHELLI ORBETELLO giugno 2018 DESCRIZIONE CAPITOLARE

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture in calcestruzzo armato per muri in

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati in PARQUET colore a scelta dell acquirente con zoccolino in legno di 6 cm

Dettagli

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Struttura - Struttura intelaiata in c.a. con solai in laterocemento. - Solaio locali interrati in predalles; - Giunti strutturali

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS STRUTTURE PORTANTI - Fondazioni continue e platea in c.a., solai per lo scantinato garages e cantina in piastre c.a. tipo Predalles, i rimanenti solai degli appartamenti

Dettagli

Capitolato Residenze (pagina 1/5)

Capitolato Residenze (pagina 1/5) Capitolato Residenze (pagina 1/5) PREMESSA L intervento riqualificazione del fabbricato prevede il mantenimento della sagoma del fabbricato esistente, la realizzazione nuovi solai, dei balconi, delle pareti

Dettagli

CAPITOLATO DEI LAVORI

CAPITOLATO DEI LAVORI CAPITOLATO DEI LAVORI 1 Fondazioni Fondazioni in cls armato costituite da travi rovesce della resistenza C 25/30 con cemento e ferro in barre ad aderenza migliorata tipo B450C controllato in stabilimento,

Dettagli

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in RESIDENZA Il Parco Via Nervesa - Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame. MURATURE

Dettagli

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna ARCHITETTURA DELL EDIFICIO Il palazzo èdisegnato da una sovrapposizione di strati, la cui combinazione dàforma ad una serie di ampie terrazze

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1. STRUTTURA DEL FABBRICATO (ANTISISMICA) Le strutture portanti, fondazioni, muri, pilastri, travi sono realizzati in conglomerato cementizio armato. Gli orizzontamenti sono

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA SCAVI E REINTERRI ESECUZIONE DI SCAVO DI SBANCAMENTO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI, ESECUZIONE DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI Pagina1 Allegato A Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI Trattasi di ristrutturazione di un edificio esistente per cui la struttura verticale (muratura in calcestruzzo,

Dettagli

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

CASANUOVA S.R.L. **************************************************************** CASANUOVA S.R.L. CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE E DEI MATERIALI DA UTILIZZARE PER LA COSTRUZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE IN LOC. PETROZZA DI MONTALTO UFF. (CS) ****************************************************************

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 PROVINCIA DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn. 1559 e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI

Dettagli

CAPITOLATO Comune Subbiano [AR]

CAPITOLATO Comune Subbiano [AR] CAPITOLATO Comune Subbiano [AR] Localita Il Palazzo FINAG srl - Viale Dante 74/7 - Comune di Capolona (Arezzo) Tel/Fax 0575.420039 1 CAPITOLATO LAVORI 2010 MURATURA Murature perimetrali con doppio muro

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA (SA7)

DESCRIZIONE TECNICA (SA7) DESCRIZIONE TECNICA (SA7) 1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1.1. Struttura portante La struttura portante si compone di un sistema di travi di fondazione in cemento armato e di una struttura in elevazione

Dettagli

DEMOIMMOBILIARE SRL INTERVENTO VIA AURELIA SUD CAPITOLATO DI APPALTO

DEMOIMMOBILIARE SRL INTERVENTO VIA AURELIA SUD CAPITOLATO DI APPALTO 1 Struttura CAPITOLATO DI APPALTO 1.1. Struttura portante, in cemento armato con solai in latero-cemento realizzata secondo quanto previsto dai disegni esecutivi e calcoli redatti conformemente alla nuova

Dettagli

CAPITOLO II IMPIANTI

CAPITOLO II IMPIANTI CAPITOLO II IMPIANTI 1. ASCENSORE Ogni piano a partire dal piano interrato fino al piano sottotetto verrà servito da ascensore a norme di legge ad uso residenziale per trasporto di n. 6 persone. Lo stesso

Dettagli

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE Comune di Poggibonsi Via Diaz Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ed ELENCO FINITURE Eventuali materiali di rifinitura interna provenienti da fornitori diversi da quelli indicati

Dettagli

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali ALLEGATO B DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali Casa di 9 unità immobiliari in classe energetica A e struttura antisismica come da norme vigenti Struttura portante della casa in

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN ******************

CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN ****************** CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN c.so. Moncalieri 518 Torino ****************** 1 CARATTERISTICHE GENERALI Intervento di ristrutturazione totale di edificio in Comune di Torino c.so Moncalieri

Dettagli

Residenza Il Boschetto. Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA

Residenza Il Boschetto. Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA Residenza Il Boschetto Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DI N. 3 PALAZZINE IN ARLUNO Generalità Le costruzioni sono palazzine

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE VESPAI Eseguito con elementi prefabbricati tipo igloo. STRUTTURE PORTANTI e MURATURE PERIMETRALI ABITAZIONE Parte con pilastri in CA e parte con muratura tipo poroton

Dettagli

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 ex Fattoria Rancan PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 RIPOSTIGLIO MQ. 8.83 VERDE PRIVATO MQ. 1200.00 GARAGE MQ. 46.55 PORTICO MQ. 55.15 CUCINA MQ. 29.00 LAVANDERIA MQ. 21.56 SOGGIORNO MQ. 41.42

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi)

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi) CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive LOFT - PALAZZINA - JOLLY Sintesi delle Caratteristiche Costruttive STRUTTURA ESISTENTE La struttura in cemento armato è stata accuratamente recuperata e consolidata mediante prodotti specifici. SOPPALCHI

Dettagli

Planimetria generale. Fab. C. Fab. D. Fab. E Fab. B. Fab. A

Planimetria generale. Fab. C. Fab. D. Fab. E Fab. B. Fab. A Planimetria generale Fab. D Fab. C Fab. E Fab. B Fab. A 1 1 1 15 14 13 12 1 1 1 15 14 13 12 sup..51 mq 2 1 2 1 UNITA' A - piano terra (1/200) sup.20.3 mq.04 mq sup.13. mq sup. 4.40 mq sup1.44 mq sup..2

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione RELAZIONE TECNICA Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione 2007-2013 PREMESSA Il Comune di Carapelle intende realizzare una palazzina per edilizia

Dettagli

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE LAVORI E FINITURE Struttura: Solai: Tamponamenti: Tavolati: Intonaci Copertura Coibenti Facciata Pavimenti cemento armato gettato in opera copertura

Dettagli

Capitolato via Cesare Battisti n.1

Capitolato via Cesare Battisti n.1 Premessa L edificio ad uso residenziale è stato costruito in data anteriore al 1 settembre 67. Nello specifico, l unità immobiliare è stata interessata in un momento successivo, da una pratica edilizia

Dettagli

ATO SP PITOLA PECIA CAP ALTO ANCTIS 4. Il prese. pitolato di ALE COM. ente Cap MPOSTO O DA N. 20 N 20 PO 0 UNITA ATIVE E N.

ATO SP PITOLA PECIA CAP ALTO ANCTIS 4. Il prese. pitolato di ALE COM. ente Cap MPOSTO O DA N. 20 N 20 PO 0 UNITA ATIVE E N. CAP PITOLA ATO SP PECIA ALE DI APPA ALTO SESTO FIORENT F TINO VIIA DE SA ANCTIS 4 Il prese ente Cap pitolato di d Appaltto è relattivo ai lavvori per REALIZZAZIO ONE DI UN EDIFIC CIO RESIDENZIA ALE COM

Dettagli

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione BrocureFlint:Brocure 16pag Flint 28/05/09 15:24 Pagina 1 Parco del Sole Prestigiose residenze Commercializzazione Tel. 06 / 52 20 62 92 Aurelia Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa Ingegneri

Dettagli

ALTRA PROP. RESEDE A COMUNE POSTO AUTO

ALTRA PROP. RESEDE A COMUNE POSTO AUTO DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE L'unità immobiliare oggetto di vendita è sita al piano terreno di un complesso edilizio formato da due unità immobiliari. Si accede al complesso immobiliare da via Pistoiese,

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA 1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

DESCRIZIONE TECNICA 1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DESCRIZIONE TECNICA 1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE La struttura portante sarà realizzata in c.a. in conformità alla normativa antisismica vigente all'atto della realizzazione dell'intervento, mentre l'involucro

Dettagli

DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA

DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA COMUNE DI GAGGIANO DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA Palazzine residenziali in Gaggiano, Via S. Invenzio, 39 Pagina 1 di 6 Palazzine residenziali in Gaggiano,

Dettagli

CAPITOLATO DI ONERI di Palazzina di n. 6 appartamenti oltre p. attico sita in Contrada Piano Torre, Terrasini (PA).

CAPITOLATO DI ONERI di Palazzina di n. 6 appartamenti oltre p. attico sita in Contrada Piano Torre, Terrasini (PA). CAPITOLATO DI ONERI di Palazzina di n. 6 appartamenti oltre p. attico sita in Contrada Piano Torre, Terrasini (PA). NOTA INTRODUTTIVA La descrizione ha lo scopo di evidenziare i caratteri fondamentali

Dettagli

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA IN VIA PETROLINI LATERALE VIA TERRACHINI (ZONA PISCINA) Inserimento su vista aerea L ACCESSO ALLA NUOVA PALAZZINA SU VIA PETROLINI. 2 Planimetria generale e piano

Dettagli

SIEICI WOOD HOUSE GROUP

SIEICI WOOD HOUSE GROUP Capitolato casa Silver. DATI GENERALI 1. Servizi professionali Progettazione CAD completa di disegni esecutivi Realizzazione file per la lavorazione e tagli necessari 2. Progettazione esecutiva e calcolo

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO Pag. 1 di 5 LAVORAZIONI EDILI Allestimento cantiere, messa in sicurezza area di cantiere e protezione zone di passaggio a mezzo teli nylon e/o cartoni e pulizia

Dettagli

Comune di Bologna. Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233

Comune di Bologna. Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233 Comune di Bologna Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA STRUTTURA La struttura sarà in travi e pilastri in C.A.

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243 CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DELL EDIFICIO NEL COMUNE DI MESAGNE ALLA VIA ETNA E VIA AGRIGENTO della ditta RAL DOMUS s.r.l.! DISCIPLINARE TECNICO

CARATTERISTICHE TECNICHE DELL EDIFICIO NEL COMUNE DI MESAGNE ALLA VIA ETNA E VIA AGRIGENTO della ditta RAL DOMUS s.r.l.! DISCIPLINARE TECNICO CARATTERISTICHE TECNICHE DELL EDIFICIO NEL COMUNE DI MESAGNE ALLA VIA ETNA E VIA AGRIGENTO della ditta RAL DOMUS s.r.l. DISCIPLINARE TECNICO (ALLEGATO A ) 1) PREMESSA: tutti i materiali impiagati nella

Dettagli

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere leonardo.masierorealestate.it CAPITOLATO DELLE OPERE RESIDENCE LEONARDO VIA PACINOTTI MARANO DI MIRA MARANO DI MIRA Via Pacinotti DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

COMPUTO METRICO DELLE OPERE DA ESEGUIRSI NELL UNITA IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE SITA IN COMUNE DI BOLOGNA VIA DON GUANELLA N

COMPUTO METRICO DELLE OPERE DA ESEGUIRSI NELL UNITA IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE SITA IN COMUNE DI BOLOGNA VIA DON GUANELLA N COMPUTO METRICO DELLE OPERE DA ESEGUIRSI NELL UNITA IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE SITA IN COMUNE DI BOLOGNA VIA DON GUANELLA N. 1 PIANO SECONDO PROPRIETA PALMISANO 1. Impianto di cantiere comprensivo

Dettagli

EDILIZIA CONVENZIONATA CAPITOLATO DELLE OPERE

EDILIZIA CONVENZIONATA CAPITOLATO DELLE OPERE INTERVENTI INERENTI LA SCHEDA NORMATIVA SCOTTI 12 E UNA PORZIONE DELLA SCHEDA NORMATIVA TORRETTA 1 10S PAVIA VIA TORRETTA EDILIZIA CONVENZIONATA CAPITOLATO DELLE OPERE STUDIO DOTT. ARCH.TI PODDA CESARE

Dettagli

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB)

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB) Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB) CAPITOLATO DELLE FINITURE DEGLI APPARTAMENTI SERRAMENTI ESTERNI Finestre e porte finestre ad una o più ante saranno in PVC bicolore (grigio

Dettagli

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell Castenaso - Via Atria - Lotto 15 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles) CAPITOLATO CARATTERISTICHE TECNICHE E DESCRITTIVE DELL IMMOBILE Tutti i materiali e le tecniche utilizzate per la realizzazione del complesso immobiliare RAVINE saranno scrupolosamente selezionati e certificati,

Dettagli

F O G L I O R I F I N I T U R E VIA BARI, RENDE (CS) Pag. 1

F O G L I O R I F I N I T U R E VIA BARI, RENDE (CS) Pag. 1 F O G L I O R I F I N I T U R E VIA BARI, RENDE (CS) Pag. 1 La descrizione ha lo scopo di evidenziare i caratteri fondamentali dell'edificio, tenuto debito conto che le dimensioni risultanti dal progetto

Dettagli

RESIDENCE CARLO URBINO. Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l.

RESIDENCE CARLO URBINO. Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l. RESIDENCE CARLO URBINO Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l. INTRODUZIONE Oggetto del presente capitolato sono le opere di finitura e di manutenzione straordinaria da realizzarsi

Dettagli

CAPITOLATO DELLE OPERE DI FINITURA

CAPITOLATO DELLE OPERE DI FINITURA CAPITOLATO DELLE OPERE DI FINITURA CAPITOLATO LAVORI DI COSTRUZIONE E DI RIFINITURA PER APPARTAMENTI IN PALAZZINA RESIDENZIALE SITA A RIMINI VIA DE BOSIS. 1 STRUTTURE PORTANTI Il fabbricato verrà realizzato

Dettagli

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: Il fabbricato oggetto dell intervento

Dettagli

Le Corti di Sartirana

Le Corti di Sartirana CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLE OPERE TIPOLOGIA COSTRUTTIVA In relazione alla classe energetica B è stata studiata una tipologia costruttiva che garantisce le prestazioni richieste in

Dettagli

M A T E R I A L I E R I F I N I T U R E

M A T E R I A L I E R I F I N I T U R E M A T E R I A L I E R I F I N I T U R E L'edificio direzionale - residenziale sarà realizzato e rifinito come segue: -Le strutture portanti dell edificio saranno realizzate in c.a. e costituita da travi,

Dettagli

ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI

ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI REALIZZAZIONE DI COMPLESSO IMMOBILIARE AD USO RESIDENZIALE IN PARTE PROVENIENTE DA UN RECUPERO DI UN EX GRANAIO NEL COMUNE DI VITERBO VIA I MAGGIO N 34,35 ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI

Dettagli

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA 1 CAPITOLATO DESCRITTIVO DEI LAVORI PAVIMENTI CAMERE In tutte le camere ad esclusione del bagno, i pavimenti saranno

Dettagli

MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA 1 PRINCIPALI STRUTTURE ED OPERE DI FINITURA per la costruzione di una palazzina composta da 7 appartamenti

Dettagli

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO "Residenza San Giacomo" Ditta esecutrice: Casette s.r.l. Via Valpantena n. 3, 37020 Cerro Veronese Verona Tel. e Fax: 045/7085030 Cell: 348/72523 email: casette@casettesrl.it

Dettagli

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Prezzate) STRUTTURE E TAMPONAMENTI Le strutture di fondazione saranno normalmente

Dettagli

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

Bagni I pavimenti dei bagni saranno realizzati in piastrelle di grès porcellanato, vari formati a scelta dell acquirente dalla ditta fornitrice.

Bagni I pavimenti dei bagni saranno realizzati in piastrelle di grès porcellanato, vari formati a scelta dell acquirente dalla ditta fornitrice. PAVIMENTI INTERNI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati a scelta del committente, in piastrelle di grès porcellanato vari formati tra cui 12,5x50, 30 x 30, 50 x

Dettagli

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO. "Residenza Via Porto"

SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO. Residenza Via Porto SCHEDE DOTAZIONI APPARTAMENTO TIPO "Residenza Via Porto" Impianto idrico - sanitario e aspirapolvere ATTACCHI Attacco sanitario caldaia - pompa di calore Attacco lavello cucina 2 Attacco vaso 3 Attacco

Dettagli

Comune di Bologna. Ristrutturazione edilizia in via Del Pozzo 41

Comune di Bologna. Ristrutturazione edilizia in via Del Pozzo 41 Comune di Bologna Ristrutturazione edilizia in via Del Pozzo 41 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA TRAMEZZATURE Saranno realizzate in laterizio legate da malta di cemento. Le tramezze

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI ALLEGATO C.Z. COSTRUZIONI srl Pioltello via Correggio CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 13.03.2017) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO Edificio a basso consumo energetico classe

Dettagli

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6 RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE 20081 ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6 DESCRIZIONE DEI LAVORI PREMESSA Immobile sito in Comune di Abbiategrasso, via Beno

Dettagli

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere Relativo all appartamento sito al piano scala interno, dell edificio, STRUTTURA PORTANTE Realizzata in cemento armato, secondo gli elaborati progettuali depositati

Dettagli

Capitolato generico - Premessa generale

Capitolato generico - Premessa generale Capitolato generico - Premessa generale Le descrizioni dei lavori, riportate nel presente allegato, s intendono semplicemente sommarie e schematiche, al solo scopo di individuare e fissare gli elementi

Dettagli

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale.

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale. Vostro Rif. Nostro Rif. Spett.le Parrocchia S. Maria della Consolazione Via Aldo della Rocca, 6 00100 ROMA Roma, 24 novembre 2017 Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza

Dettagli

Immobiliare Caprio S.r.l. Via Tevere, Marigliano (Na) Tel. e Fax P.Iva e Cod. Fisc

Immobiliare Caprio S.r.l. Via Tevere, Marigliano (Na) Tel. e Fax P.Iva e Cod. Fisc Via Tevere0 Complesso residenziale CIVICO 25 In Marigliano (NA) alla Via Masseria Sommese, 25 CAPITOLATO DI ESECUZIONE PREMESSA L iniziativa edilizia oggetto del presente nasce in una parte del territorio,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Oggetto del presente capitolato è la ristrutturazione dell edificio di civile abitazione denominato Residenza via Vittorio che si compone di 5 appartamenti con relative autorimesse

Dettagli

INTERVENTO IN BIASSONO

INTERVENTO IN BIASSONO INTERVENTO IN BIASSONO VIA MAZZINI CAPITOLATO E DESCRIZIONE LAVORI ALLEGATO C 1 DESCRIZIONE DELLE OPERE CONDOMINIALI RELATIVE AL COMPLESSO Struttura e copertura L intervento prevede la nuova costruzione

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE Bologna Via Zanardi 27 La localizzazione del fabbricato è di estremo interesse commerciale. La posizione dell immobile nelle vicinanze del centro storico di Bologna è nello

Dettagli

SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l.

SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l. SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l. CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE I TULIPANI Alessandria Valle San Bartolomeo Via Dazio 1.3 del 14-03-2018 STRUTTURA PORTANTE L edificio sarà realizzato con struttura portante

Dettagli

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA Elaborato grafico Rev. 21.03.2019 PLANIMETRIA GENERALE DELL INTERVENTO via Mar Caspio Via per Albareto

Dettagli

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57 Formigine - Comparto Fogliani Via San Giacomo Palazzina di 12 alloggi di edilizia residenziale sociale da assegnare in proprietà convenzionata in diritto di superficie Ubicazione lotto Area cortiliva Appartamento

Dettagli

Capitolato via Unica Bolgiano n.29

Capitolato via Unica Bolgiano n.29 Premessa Il recupero dell antico edificio è opera della Società IMMOBILVERDE SRL che ha edificato in base alla concessione edilizia n.6 del 31/08/1993 e successiva variante del 19.10.1995. Allo stato attuale

Dettagli

COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA. sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA

COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA. sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA PROVINCIA DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI E RILEVATI

Dettagli