TECNOLOGIE DELLA MEMORIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNOLOGIE DELLA MEMORIA"

Transcript

1 TECNOLOGIE DELLA MEMORIA Sommario 1. La memoria antica 2. Le tecniche: oralità e scrittura 3. La riproduzione di imamgini: stampa, fotografia, cinema e televisione 4. L'informatica e la memoria 5. Immagini digitali 6. HSM, SAN e NAS. Negli uomini, l'esperienza deriva dalla memoria: infatti, molti ricordi dello stesso oggetto giungono a costruire un'esperienza unica. [Aristotele, Metafisica,. 980a] 1. LA MEMORIA ANTICA Aristotele nota come l'esperienza, dalla quale poi derivano arte e pittura, sia costituita fondamentalmente da ricordi. La memoria per lui è all origine dello sviluppo umano, la capacità che differenzia l uomo dall animale: Gli animali sono naturalmente forniti di sensazione; ma, in alcuni, dalla sensazione non nasce la memoria, in altri, invece, nasce. Per tale motivo questi ultimi sono più intelligenti e più atti ad imparare rispetto a quelli che non hanno capacità di ricordare. [...] Orbene, mentre gli altri animali vivono con immagini sensibili e con ricordi, e poco partecipano dell'esperienza, il genere umano vive, invece, anche d'arte e di ragionamenti 1. Già Aristotele, dunque, era consapevole di come il genere umano senta la necessità di ricordare, di attingere all archivio della memoria per rivivificare nel presente le immagini del passato: Mnemosyne, la Memoria, è la madre di tutte le muse ed è lei che conduce gli uomini alle grandi imprese e li rende eroi. In fondo Omero non è altro che la personificazione della necessità dell'uomo di tramandare le gesta del passato alle generazioni successive. L'intera mitologia è una complessa architettura costruita per consentire al genere umano di comprendere il mondo che si trova di fronte. Qualsiasi cultura ha sentito il bisogno di fissare i grandi avvenimenti del passato: tutte le cosmogonie e le mitologie di dèi ed eroi (Grecia antica), di animali e luoghi (l Australia aborigena), di navi e gesta di Cook (la Polinesia), non sono altro che la risposta umana all'esigenza di ricordare ciò che è avvenuto, ciò che era prima e, quindi, ciò che è ora il mondo. Si tratta di una memoria collettiva che va bene al di là della somma delle memorie individuali e dei componenti del gruppo, è un tesoro che deve essere tramandato in qualsiasi modo, come la continuità tra padri e figli, essa rappresenta il tentativo dell immortalità: un bisogno ancestrale. 2. LE TECNICHE: ORALITÀ E SCRITTURA Attraverso il tempo e le ere il genere umano ha messo in campo una serie di tecniche per sfruttare al meglio la propria capacità mnemonica: ripetizione, ridondanza, metafora, simbologia, rima, musica, metrica. Queste tecniche si sono sviluppate partendo proprio dalle caratteristiche della tradizione orale dai tempi di Omero fino alla poesia popolare contemporanea, semplificando eventi complessi in immagini semplici. Proprio come in un ciclo di affreschi giottesco, ogni quadro raccoglie un momento saliente, un'azione immobilizzata nel suo compiersi ultimo, non tralasciando i significati particolari. Anche la religiosità orientale è piena di esempi in tal senso, primi fra tutti i Tantra indiani, pratiche iniziatiche che svolgono sostanzialmente la funzione di trasmettere la memoria del gruppo di appartenenza. Lo stesso avveniva nei culti misterici dell'antica Grecia in cui si confondeva l'iniziando con informazioni che coinvolgessero il più possibile tutti i suoi sensi: l'attraversamento di stretti cunicoli affrescati con le scene teogoniche, illuminazione tale da rendere il più possibile realistiche le immagini, 1 Aristotele, Metafisica, 980a, trad. it. G. Reale, in Antologia filosofica dai greci al nostro tempo, E. Severino, BUR Saggi, 2005, p. 9. 1

2 forti odori, voci provenienti da tutte le parti che ripetono in continuazione le regole da rispettare, i precetti da ricordare, gli insegnamenti divini. Altri riti di iniziazione come le capanne sudatorie degli indiani d'america o di alcune tribù africane corrispondono al momento finale di un processo di apprendimento che dura anni e durante il quale l'iniziando apprende ciò che gli servirà per tutta la vita. Il rito finale verrà superato solo se l'iniziato riuscirà a dimostrare di aver imparato e, quindi, di ricordare, quanto è necessario per sopravvivere. Allo stesso modo anche la nascita della scrittura si può considerare come una risposta all'esigenza di ricordare. I mercanti ed i re della Mesopotamia, per tenere sotto controllo i loro averi, e ricordare, quindi, quanto è in loro possesso, si inventano un sistema di registrazione dei loro averi, tramite segni tracciati su tavolette di argilla. Tali segni, trasformati ed adattati a sempre nuove esigenze, diventano veri e propri simboli: gruppi fonetici ed ideogrammi in Egitto - dove vanno ad immortalare la gloria imperitura dei faraoni -, attraversano il Mediterraneo dalla Fenicia, tramite Creta, fino in Grecia. Non è un caso che tutte le prime forme di scrittura propriamente detta a noi giunte siano in forma di poesia. I primi grandi filosofi del VI secolo scrivono per lo più poemi e come la memoria storica della Grecia è racchiusa nei versi di Iliade e Odissea. E proprio nei poemi omerici troviamo la fusione tra il mondo dell'oralità e quello della scrittura, il punto di passaggio tra una memoria che può essere solo tradizione dal vecchio al giovane e una memoria nuova in cui la morte non è più il limite temporale ultimo per trasmettere i ricordi. Dove è possibile solo una trasmissione orale della memoria tutti i ricordi devono essere trasmessi assolutamente prima della morte degli anziani, unici depositari di questa memoria: tutto ciò che essi non tramandano va perso, smette di esistere. Per questo è necessario semplificare le informazioni, renderle snelle e trasmetterle velocemente: la perdita di ricordi segna la fine di un intera cultura a favore dell inizio di nuove. D altra parte il passato ed il presente, il prima ed il dopo, per le culture basate sull'oralità sono concetti piuttosto relativi: tutto il tempo è in bilico tra un indefinito passato mitico ed un presente statico ed immobilizzato. Mentre l'introduzione della scrittura definisce una nuova cognizione del tempo in cui passato, presente e futuro diventano parti di un calendario in cui giorni, mesi e anni delimitano il tempo definendolo e confinandolo in un oggi, uno ieri ed un domani. 3. LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI: STAMPA, FOTOGRAFIA, CINEMA E TELEVISIONE La necessità di trasmettere i ricordi sempre più in là nel tempo ad un numero sempre maggiore di persone è probabilmente una delle spinte maggiori all'innovazione tecnologica, come la stampa, la fotografia, il cinema, la televisione, i computer, internet. L'introduzione della stampa ha reso possibile la diffusione e la riproduzione di testi che fino ad allora potevano essere solo riprodotti a mano in pochissimi esemplari e con tempi lunghissimi. Grazie alla stampa una gran parte della memoria culturale esce dalle biblioteche dei monasteri in cui era stata conservata e tramandata per iscritto durante tutto il medioevo per spostarsi nelle università e nelle biblioteche dei Signori, da lì nelle biblioteche della ricca borghesia e quindi con la grande distribuzione e l'abbattimento dei costi in ogni casa in un percorso di diffusione sempre più ampia e capillare. Ma, appena l'evoluzione tecnologica lo ha consentito, si è cercato di avvicinare i metodi di archiviazione dei ricordi all'idea stessa che questi generano in noi: le immagini. Se quindi i ricordi sono immagini o insiemi di esse allora si può ottenere lo stesso risultato archiviando delle immagini vere e proprie e la fotografia è una delle tecnologie che si muovono in questa direzione. Ben più immediata della pittura e della scultura, la fotografia cattura le scene come l immaginazione: una serie di istantanee in cui il nostro occhio è l'obbiettivo e la nostra memoria è la pellicola sulla quale rimangono impressi i ricordi. Per questo gli archivi fotografici sono tra le più grandi risorse mnemoniche che gli uomini hanno a disposizione: in essi è possibile trovare testimonianze di eventi e persone dei quali altrimenti si sarebbe persa ogni traccia, in alcuni casi sono l'unica traccia che ci rimane di tali eventi. 2

3 L'avvento della fotografia, quindi, modifica sostanzialmente il concetto di storia: dall essere composta di grandi eventi e grandi personaggi, descritti e riprodotti più come frutto della necessità di semplificazione non è possibile ricordare tutti i protagonisti, è più semplice riassumerli in aluni personaggi che siano unici attori sulla scena la storia diviene fotografia che riproduce esattamente i volti di tutti i presenti sulla scena: persone più che personaggi. Dagli archivi fotografici affiorano i visi e gli abiti di tutte le popolazioni del mondo, anche di quelle che ormai non esistono più perché irrimediabilmente diventate qualcosa di diverso dopo il contatto con altre civiltà. Quando i primi fotografi ed i primi apparecchi fotografici cominciarono ad arrivare nelle regioni del meridione italiano, nella miriade di paesi disseminati nelle regioni più interne e difficili da raggiungere, si pensava che la fotografia strappasse l'anima a coloro che ne diventavano oggetto: una sorta di ritratto di Dorian Gray tecnologico. Quelle immagini erano anche un modo per mantenere memoria di quanto il fotografo stava vivendo e forse non è così sbagliato pensare che ciò avvenisse rubando un brandello dell anima della persona inquadrata per consegnarla ad una memoria imperitura. Quando poi è stato possibile scattare una serie di foto in rapida successione e riprodurle ad una velocità ragionevole, ci si è trovati di fronte, con il cinema, alla possibilità di registrare anche i movimenti. Non solo le immagini fisse ma l'intera azione: qualcosa di molto simile ai ricordi, così come ognuno di noi li sente dentro di sé. Dal momento in cui fotografia e cinema si sono affacciati sulla scena, non è più stato sufficiente descrivere a parole o con disegni gli avvenimenti; il sogno dell'uomo delle caverne che omaggia la divinità con la narrazione delle sue gesta dipinte sulla roccia, l'uomo che diventa eroe nel ricordo dei suoi successori, si trasformano nella visualizzazione vera e propria dell'evento, con colori e suoni reali. Con l avvento della televisione, poi, ciò che prima erano ricordi, testimonianze, narrazioni di eventi lontani, descrizioni di quanto avviene dall'altra parte della terra tutto ciò, da passato, diventa presente. Lo sbarco dell'uomo sulla Luna è un evento che avviene, con lo stesso impatto, tutte le volte che il filmato viene riprodotto: l enfasi del narratore ha la stessa efficacia, lo stupore suscitato è come quello della prima volta, l emozione per l evento è sostanzilamente ancora intatta. Come in una sorta di ritorno alla tradizione orale, passato e presente ritornano a fondersi non più nel tempo del mito ma nel suo contrario; la minuziosa e realistica riproduzione degli eventi passati in quantità e frequenza generano l'impressione che quanto stia avvenendo ora non sia già più attuale, ma superato da qualcos'altro che sta per avvenenire e di cui, presto, l'emittente televisiva di turno informerà grazie ai suoi inviati presenti sul posto già dal giorno prima. La televisione diviene, quindi, una memoria collettiva da cui è possibile attingere immagini: di qui la grande fortuna del genere televisivo dei documentari e dei film biografici che, fornendo una "versione ufficiale" della vita di grandi personaggi pubblici, li astraggono dalla storia, li mitizzano e li fanno diventare i nuovi eroi della modernità. In fondo, oggi, come ai tempi di Omero, gli strumenti principali della trasmissione della memoria creano gli eroi e definiscono il mito. 4. L'INFORMATICA E LA MEMORIA In un tale scenario di continua ricerca di archiviazione delle informazioni possiamo naturalmente inserire anche le tecnologie legate all'informatica. Mantenere una traccia di tutte le attività svolte diventa sempre di più fondamentale per qualsiasi ente pubblico o azienda, cui preme ottenere certificazioni e riconoscimenti per operare sui mercati nazionali ed internazionali. L'uso dei computer e le tecnologie ad essi collegate assumono un valore essenziale per svolgere questa funzione: l'informatica infatti dà la possibilità di utilizzare spazi di archiviazione virtualmente infiniti ma, soprattutto, consente in maniera assolutamente semplice e veloce l'accesso e la gestione di tali dati. L'informatica stessa può essere definita un'insieme di tecnologie legate all'accesso e alla gestione di dati immagazzinati all'interno di memorie fisiche. Il funzionamento dei computer si basa su due tipi di memoria. 3

4 La RAM, un tipo di memoria che viene utilizzata dal sistema stesso per eseguire le varie applicazioni, viene riempita e svuotata a seconda della necessità: più tale memoria è ampia e più operazioni il computer sarà in grado di eseguire contemporaneamente e quindi in velocità. La memoria fisica, cioè lo spazio a disposizione dell'utente per immagazzinare informazioni, è contenuta invece nei cosiddetti "dischi fissi", o hard disks. Lo sviluppo dell'informatica si rivolge verso due direzioni specifiche: l'aumento della quantità di memoria disponibile e l'aumento della velocità per accedere ad essa. Non è un caso che uno degli ambiti più attivi dell'informatica nella ricerca di soluzioni che amplino lo spazio disponibile e la velocità di accesso ad esso è proprio quello che si sviluppa nel cinema e nella televisione, dove la quantità di informazioni da archiviare non è soltanto legata al numero di eventi registrati ma anche e soprattutto alla qualità di registrazione. 5. IMMAGINI DIGITALI Registrare una immagine in un computer significa sostanzialmente trasformare le informazioni che la compongono da impulsi visivi a codici binari: tale operazione viene comunemente definita "digitalizzazione". Poiché la quantità di informazioni da digitalizzare è virtualmente infinita è, infatti, impossibile riprodurre esattamente all'interno di un computer ciò che viene percepito dall'occhio umano (e ci si limita qui a parlare solo di percezione visiva) - la digitalizzazione è sostanzialmente una riduzione dell'immagine fisica ad un codice binario: operazione che può essere fatta, ovviamente, con maggiore o minore perdita di qualità. Lo spazio di memoria occupato dall'immagine all'interno del computer sarà maggiore o minore a seconda che la qualità della riproduzione stessa sia maggiore o minore. Nel caso delle immagini in movimento la quantità di informazioni aumenta esponenzialmente se si pensa che il sistema televisivo europeo (definito PAL) prevede 25 immagini ogni secondo di filmato, quello statunitense (NTSC) 30 immagini al secondo e il sistema di riproduzione cinematografica prevede 24 immagini al secondo. A questo bisogna aggiungere il formato delle immagini che va dai 720x576 pixel del PAL fino agli ultimi formati cinematografici definiti 2K e 4K. Per rientrare nelle unità di misura che regolano la capienza dei dischi dei computer si sta parlando di immagini che occupano dai 1260 Kb circa di una immagine PAL fino ai circa 30 Gb di una immagine 4K. Questi dati fanno ben comprendere quanto lo spazio giochi un ruolo essenziale nello sfruttamento delle tecnologie informatiche per la gestione di archivi video, così come la possibilità di accedere e di riprodurre correttamente tali contributi è una caratteristica essenziale nel loro sfruttamento. Si prenda ad esempio una piccola emittente televisiva che trasmette via satellite un palinsesto di sole 6 ore di programmazione che ruotano nell'ambito delle 24 ore e che vengono cambiate ogni 2 settimane. Solo tale emittente avrà bisogno di alcuni Terabyte di memoria (migliaia di Gigabyte) unicamente per gestire i filmati da mettere in onda e da ruotare nelle due settimane. Oltre a questo spazio, necessariamente sempre a disposizione, dovrà avere altra capacità di memoria per importare e lavorare i nuovi contributi, oltre a necessitare di un archivio in cui tenere materiale trasmesso che non deve essere cancellato, e un archivio richiesto dalla legge in cui devono essere presenti gli ultimi 2 mesi di programmazione dell'emittente. Una delle grandi innovazioni portate dai computer in questo ambito è la possibilità di usare questi spazi di memoria un numero di volte virtualmente infinito per cui, nello stesso spazio, si potrà registrare e cancellare il materiale quante volte si desidera, almeno fino a quando il supporto fisico funzionerà correttamente. 4

5 6. HSM, SAN E NAS Per rendere possibile la creazione di spazi di memoria sufficientemente grandi per questo genere di utilizzi si ricorre a tecnologie in grado di unire più dischi fissi ed utilizzarli come se fossero uno solo all'interno di contenitore detto storage 2. La pluralità di dischi comporta, però, una grande fragilità del sistema, la cui rottura prevede la perdita dei dati. Per evitare ciò, i sistemi di questo genere lavorano in modo da distribuire intelligentemente i dati al loro interno, mantenendo costantemente dello spazio libero in grado di ospitare temporaneamente i dati contenuti in altri dischi interni eventualmente rotti. Tale tecnologia, detta raid, è uno dei più efficaci espedienti messi in atto per prevenire disastrose perdite. Per lo stesso scopo è stato creato il sistema back-up: avendo a disposizione quantità virtualmente infinite di memoria è possibile infatti creare storage di qualsiasi dimensione oltre a collegarne insieme più di uno si può prevedere di copiare i dati da salvare in più posizioni, magari usando supporti diversi: hard disks, DVD, nastri digitali. L'uso di nastri o comunque di supporti diversi dagli hard disk è particolarmente utile nel caso il materiale da salvare non debba essere necessariamente disponibile per un uso quotidiano. La pratica di distinguere materiale in uso e materiale non in uso dà la possibilità di creare due tipi di archivio diversi: a) l'archivio on-line che gestisce tutto il materiale di uso comune, che deve essere mantenuto a disposizione degli utenti per il lavoro quotidiano b) l'archivio off-line che comprende invece tutto il materiale che non è più necessario tenere a disposizione di tutti gli utenti, perché non viene usato quotidianamente ma che, allo stesso tempo, non può essere cancellato. Per gestire nella maniera migliore possibile questo genere di sistemi complessi si stanno sviluppando dei software in grado di lavorare autonomamente sugli archivi in modo che il materiale più in uso sia sempre disponibile e, invece, il materiale che viene usato di meno venga piano piano disposto in un ordine di priorità decrescente fino allo spostamento dagli archivi on-line verso quelli off-line. Tali sistemi vengono definiti HSM (Hierarchical Storage Management) che, grazie alla loro capacità di ottimizzare e rendere più produttivo lo spazio a disposizione, costituiscono ormai la più avanzata frontiera nella gestione degli storage. L'altro modo per rendere più produttiva la memoria informatica è quello di condividere lo spazio tra tutti gli utenti che possono avere bisogno di sfruttarlo. Per rendere tale condivisione realmente valida è necessario che l'accesso possa avvenire in maniera veloce e indipendente: più utenti devono essere in grado di lavorare sullo stesso materiale in modo indipendente e con prestazioni che non risentano del traffico generato dagli altri. In questo senso le soluzioni tecnologiche sviluppate per le reti hanno trovato la loro applicazione in due tipologie di sistemi: la SAN (Storage Area Network) e la NAS (Network Attached Storage). Entrambe le soluzioni consentono di condividere lo storage tra tutti gli utenti della rete utilizzando connessioni di rete veloci quali Gigabit o FiberChannel e differiscono sostanzialmente nel modo di gestire l'architettura del sistema e le connessioni stesse. Si tratta, in fin dei conti, di rendere la memoria individuale una memoria collettiva e condivisa, tale da diventare patrimonio comune per essere ragionevolmente sicuri che non vada persa: una soluzione tecnologica che affonda le sue radici in una esigenza ancestrale dell'uomo. Eugenio Menichella Antropologo culturale quality assurance and support manager Gruppo Tnt s.r.l. 2 Per informazioni più precise sulle tecnologie legate agli storage ed alle tecnologie ad essi collegate è possibile visitare il sito 5

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

Animazioni 3D. Informatica Grafica I. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D

Animazioni 3D. Informatica Grafica I. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D Informatica Grafica I Marco Gribaudo marcog@di.unito.it Animazioni 3D L'animazione 3D si basa sugli stessi principi dell'animazione tradizionale. Il filmato viene realizzato attraverso una sequenza di

Dettagli

Identità e autenticazione

Identità e autenticazione Identità e autenticazione Autenticazione con nome utente e password Nel campo della sicurezza informatica, si definisce autenticazione il processo tramite il quale un computer, un software o un utente,

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Cos è ND Rifiuti 2008?

Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti 2008 Software per intermediari Controllo di gestione Amministrazione Scadenzario Gestione documenti Creazione modello MUD Stampa registro di carico / scarico Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

02 L Informatica oggi. Dott.ssa Ramona Congiu

02 L Informatica oggi. Dott.ssa Ramona Congiu 02 L Informatica oggi Dott.ssa Ramona Congiu 1 Introduzione all Informatica Dott.ssa Ramona Congiu 2 Che cos è l Informatica? Con il termine Informatica si indica l insieme dei processi e delle tecnologie

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso 1800 L invenzione della fotografia forzerà i pittori ad un linguaggio nuovo

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire le istruzioni che

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE INDICE -Introduzione -La rete e i principali tipi di rete -La rete delle reti: Internet -Evoluzione tecnologica di internet: cloud computing -Vantaggi della cloud all interno

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni

Dettagli

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90%

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90% In questo mondo informatico sempre in frenetica e continua evoluzione difficile per le aziende IT medio - grandi rimanere al passo con la tecnologia, mentre per quelle piccole quasi impossibile avere le

Dettagli

Procedura per la configurazione in rete di DMS.

Procedura per la configurazione in rete di DMS. Procedura per la configurazione in rete di DMS. Sommario PREMESSA... 2 Alcuni suggerimenti... 2 Utilizzo di NAS con funzione di server di rete - SCONSIGLIATO:... 2 Reti wireless... 2 Come DMS riconosce

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali COOKIE POLICY La presente informativa è resa anche ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele Matricola: 0124000461 Miglio Stefano Matricola: 0124000462 Obiettivi Iniziali Si intende realizzare

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Campionamento La codifica dei suoni si basa sulla codifica delle onde che li producono, a sua volta basata su una procedura chiamata campionamento.! Il campionamento

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

Esercizio data base "Biblioteca"

Esercizio data base Biblioteca Rocco Sergi Esercizio data base "Biblioteca" Database 2: Biblioteca Testo dell esercizio Si vuole realizzare una base dati per la gestione di una biblioteca. La base dati conterrà tutte le informazioni

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Schema Tipologia a Stella

Schema Tipologia a Stella Cos'e' esattamente una rete! Una LAN (Local Area Network) è un insieme di dispositivi informatici collegati fra loro, che utilizzano un linguaggio che consente a ciascuno di essi di scambiare informazioni.

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare. Macchine virtuali Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.com 1. Cosa sono In informatica il termine

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Immagini radiologiche!2 PACS PACS è l'acronimo anglosassone di Picture archiving and communication

Dettagli

CARATTERISTICHE VIDEO

CARATTERISTICHE VIDEO CARATTERISTICHE VIDEO Quando si parla di definizione video ci sono diversi parametri che contribuiscono alla formazione del quadro dell immagine e di conseguenza alla relativa qualità. Il rapporto d'aspetto,

Dettagli

ammesso solo con il tuo consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di semplificare il controllo di quali

ammesso solo con il tuo consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di semplificare il controllo di quali CHE COSA SONO I COOKIES E COME LI UTILIZZIAMO Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul tuo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in

Dettagli

Il computer: un grande amico!

Il computer: un grande amico! Informatica 2 livello/2ªb 21-02-2006 10:44 Pagina 2 : un grande amico! Quante possibilità ti offre il! Hai mai pensato quanti apparecchi sono sostituiti dal tuo amico? Proviamo a riflettere insieme. R

Dettagli

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi ControlloCosti Cubi OLAP I cubi OLAP Un Cubo (OLAP, acronimo di On-Line Analytical Processing) è una struttura per la memorizzazione e la gestione dei dati che permette di eseguire analisi in tempi rapidi,

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

GSC 100% Software per la gestione dei corsi di formazione Descrizione prodotto

GSC 100% Software per la gestione dei corsi di formazione Descrizione prodotto GSC 100% Software per la gestione dei corsi di formazione Descrizione prodotto Contenuto 1. Scopo....p. 2 1.1 Moduli....p. 3 2. Esigenze del cliente p. 4 3. Caratteristiche della soluzione p. 4 4. Descrizione

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente:

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente: MediQuadro è il nuovo software creato da Medi Diagnostici per l archiviazione efficace di vetrini e biocassette preparati nei laboratori di ISTOLOGIA, CITOLOGIA, CITOGENETICA e EMATOLOGIA, tramite il proprio

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a

Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a Cookie Policy INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE www.agordino.net Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a migliorare la tua esperienza online. La presente policy

Dettagli

La CASSAFORTE DIGITALE per

La CASSAFORTE DIGITALE per La CASSAFORTE DIGITALE per DOCUMENTI PROTETTI La Soluzione per la Piccola Media Impresa La realtà operativa delle Piccole e Medie Imprese italiane è caratterizzata dalla produzione e dalla consultazione

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved. SCENARIO Personas SCENARIO È una delle tecniche che aiuta il designer a far emergere le esigente dell utente e il contesto d uso. Gli scenari hanno un ambientazione, attori (personas) con degli obiettivi,

Dettagli

copie di salvaguardia

copie di salvaguardia Sicurezza informatica copie di salvaguardia Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Sicurezza informatica Le principali problematiche relative alla sicurezza delle informazioni

Dettagli

LA CONDIVISIONE ONLINE DEGLI ARCHIVI CONTABILI TRAMITE DROPBOX

LA CONDIVISIONE ONLINE DEGLI ARCHIVI CONTABILI TRAMITE DROPBOX LA CONDIVISIONE ONLINE DEGLI ARCHIVI CONTABILI TRAMITE DROPBOX 1) PREMESSA Gli studi commerciali e le aziende dislocate in più sedi operative potrebbero avere la necessità di condividere gli stessi archivi

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Come nasce il progetto? La necessita, il desiderio di cambiare le regole e di dettarne di nuove verso un modo contemporaneo di fare impresa, ha dato vita

Dettagli

Cookie. Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro

Cookie. Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro 2 Indice 1 Cookie 4 1.1 Politica............................................ 4 1.2 Gestione........................................... 5 3 1

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Our Mobile Planet: Italia

Our Mobile Planet: Italia Our Mobile Planet: Italia Identikit dell utente smartphone Maggio 2012 Informazioni riservate e di proprietà di Google Riepilogo Gli smartphone sono diventati indispensabili nella nostra vita quotidiana.

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo Prerequisiti Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo L opzione Conto lavoro è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Conto lavoro permette

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO Windows è il programma che coordina l'utilizzo di tutte le componenti hardware che costituiscono il computer (ad esempio la tastiera e il mouse) e che consente di utilizzare applicazioni

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI La memoria digitale della Sardegna CULTURALI IN SARDEGNA La memoria digitale della Sardegna Un bene pubblico accessibile a tutti La Digital

Dettagli

OPEN LECTURE 3 Nov 2010 SOCIAL INNOV ATION CASE STUDY COUCH SURFING MANDOLIN

OPEN LECTURE 3 Nov 2010 SOCIAL INNOV ATION CASE STUDY COUCH SURFING MANDOLIN CASE STUDY COUCH SURFING MANDOLIN OPEN LECTURE 3 Nov 2010 SOCIAL INNOV ATION indice abstract 1. Il servizio CouchSurfing 2. Progettare per l altro 90% 3. Una sociatà interconnessa 4. Social Innovation

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Book 2 Conoscere i contenuti digitali Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia Guermandi, Sara Latte Luglio

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Codifica delle immagini (parte I)

Codifica delle immagini (parte I) Codifica delle immagini (parte I) Prof. Marco Dell Oro December 11, 2013 1 Elementi della codifica Le immagini digitali sono risultato della composizione sugli schermi di una serie di elementi di colore

Dettagli

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Editoria multimediale - Cosa intendiamo per editoria L'editoria è l'industria

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Introduzione ai Database! Tipologie di DB (gerarchici, reticolari, relazionali, oodb) Introduzione ai database Cos è un Database Cos e un Data Base Management System (DBMS)

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

CRM Configurazione e gestione accessi

CRM Configurazione e gestione accessi Gestione dei Reparti VtigerCrm fornisce funzionalità per configurare i privilegi di accesso ai dati in maniera granulare per ogni utente o gruppo di utenti registrato nel programma. Le funzionalità di

Dettagli

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità Presentazione FutureMobile FutureMobile è un applicazione per Palmari industriali e/o Smartphone in grado di gestire, con semplicità e precisione, i dati che normalmente non vengono processti automaticamente

Dettagli

Condividere contenuti online

Condividere contenuti online Condividere contenuti online L utilizzo di applicazioni web per depositare documenti multimediali di vario genere è ormai una necessità, sia per la quantità di spazio che molti di questi occupano sia per

Dettagli