COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO"

Transcript

1 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) SANTONI (MI) STELLA (MI) BENINCASA (MI) TINA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro di designazione rappresentativa degli intermediari Membro di designazione rappresentativa dei clienti Relatore STELLA GIOVANNI Seduta del 04/05/2018 FATTO I ricorrenti, che nel 2004 si sono costituiti fideiussori in solido per un contratto di locazione finanziaria immobiliare, contestano la richiesta da parte dell intermediario di pagare alcuni insoluti, e sostengono che le fideiussioni siano nulle o, in subordine, estinte (per diverse ragioni: cfr. infra). Chiedono, inoltre, la cancellazione dei propri nominativi dai sistemi di informazioni creditizie. Con le controdeduzioni l intermediario eccepisce l incompetenza temporale dell ABF, in quanto le fideiussioni sono state rilasciate nel 2004 e, nel merito, osserva che le fideiussioni sono ancora valide secondo le pattuizioni contrattuali, da considerasi pienamente legittime. In particolare, con il ricorso i ricorrenti espongono quanto segue: - in data la società A ha stipulato un contratto di locazione finanziaria immobiliare con l intermediario finanziario C (poi incorporato dall intermediario D, a sua volta incorporato dall intermediario convenuto, E); - il i ricorrenti si sono costituiti fideiussori in solido nei confronti della società A per l adempimento di qualsiasi obbligazione verso la società concedente nascente dal contratto di locazione finanziaria; - il , con una scrittura privata, la società A, cedente, ha manifestato alla concedente, intermediario C, la volontà di cedere il contratto alla società B, cessionaria; la concedente (C) ha aderito alla cessione sottoscrivendo il contratto, e ha dichiarato di Pag. 2/7

2 liberare la cedente (A), fatte salve le obbligazioni sorte sino alla data del ; per gli eventuali inadempimenti pregressi, cedente (A) e cessionaria (B) si sono costituite responsabili in solido; - con due scritture private integrative del contratto di locazione finanziaria, stipulate nel corso del 2007, l intermediario concedente (D, che aveva nel frattempo incorporato C) ha finanziato opere edili sui beni concessi in locazione finanziaria, rispettivamente per ,00 e per ,96; ciò ha comportato la rideterminazione del corrispettivo finale da ,00 a ,30; - il l intermediario convenuto ha segnalato a ciascuno dei fideiussori l inadempimento per 4.931,43 da parte della società B, invitandoli a regolarizzare la posizione; - con successivi reclami i ricorrenti hanno contestato la richiesta, sostenendo che la garanzia iniziale era stata prestata per la durata di 120 mesi, decorsi a settembre 2014, e che la liberazione della società A contenuta nelle condizioni della cessione del contratto di locazione finanziaria comportava la liberazione anche dei fideiussori; che, comunque, le fideiussioni a suo tempo rilasciate non potrebbero coprire debiti futuri in quanto non indicavano l importo massimo garantito; - la richiesta di far fronte a un insoluto della società B è stata rinnovata il (per l importo di 4.918,76). Ciò premesso i fideiussori, dopo avere precisato che sussiste la competenza temporale dell organo ABF, perché gli effetti delle fideiussioni perdurerebbero fino al periodo di competenza, sostengono ulteriormente che: - le fideiussioni, prestate per obbligazioni future, sarebbero nulle perché non è stato indicato l importo massimo garantito, e a causa di alcune clausole vessatorie; - la liberazione della società A, pattuita espressamente al momento della cessione del contratto di locazione finanziaria, avrebbe comportato come conseguenza anche la liberazione dei fideiussori; - l intermediario D ha violato i principi di correttezza e buona fede nell esecuzione del contratto in quanto ha concesso alla società cessionaria B due ampliamenti dell importo finanziato e ha prorogato di 5 anni la durata del contratto di locazione finanziaria senza informarne i fideiussori; - la fideiussione si è estinta per il decorso del termine di durata inizialmente previsto (10 anni), in quanto le clausole che l intermediario invoca per giustificarne l estensione anche dopo la cessione del leasing alla società B e il prolungamento della durata di altri 5 anni sono vessatorie. I ricorrenti con le conclusioni chiedono: 1- Riconoscere il diritto dei ricorrenti di ottenere la liberazione dalle fideiussioni prestate e la loro restituzione, dichiarando la illegittimità della pretesa odierna [dell intermediario] perdurante la validità delle fideiussioni rilasciate in data dai ricorrenti in favore della [società debitrice principale] l accertamento negativo in ordine all esistenza attuale del vincolo fideiussorio con richiesta all ABF di inibire all intermediario di pretendere somme dai fideiussori ricorrenti e di cancellazione dei loro nominativi da tutte le centrali rischi ; 2- Accertare l illegittimità del comportamento [dell intermediario] nell esecuzione del contratto per violazione dei principi di correttezza e buona fede. Con le controdeduzioni l intermediario convenuto ha premesso che le fideiussioni, la cessione del contratto e gli accordi modificativi risalgono a un epoca precedente la competenza temporale dell ABF, come anche le segnalazioni dei ricorrenti nella Centrale dei Rischi della Banca d Italia, avvenute al momento dell acquisizione delle fideiussioni; da allora è intervenuta solo la riduzione automatica degli importi segnalati per effetto del Pag. 3/7

3 pagamenti percepiti. Ha quindi eccepito l incompetenza temporale dell ABF in merito alle contestazioni contenute nel ricorso. Nel merito ha osservato che: - le fideiussioni in questione non riguardano obbligazioni future, ma sono state rilasciate contestualmente alla sottoscrizione del contratto di leasing, quando l importo da garantire era perfettamente noto e il dovere di rimborsare il finanziamento concesso era già sorto in capo alla società conduttrice; non si applicherebbe, pertanto, l art c.c.; - è legittima la definizione per relationem dell impegno dei fideiussori, anche con riferimento al contratto di leasing, dove è espressamente indicato l importo complessivo delle obbligazioni di pagamento a carico del conduttore ; - le fideiussioni prevedono testualmente che i garanti si costituiscono fideiussori in solido nei confronti della società A o di chi le subentrasse, che l obbligazione resta valida in caso di cessione o di qualsiasi modificazione del debitore, e si estende al buon fine di qualsiasi altro debito conseguente ad eventuali novazioni dell operazione di leasing convenute anche senza l intervento del fideiussore; - oltre ad essere perfettamente legittime e conformi alle prassi del settore, le clausole richiamate non violano la normativa di tutela dei consumatori perché i ricorrenti si sono costituiti fideiussori di una società di capitali, assumendo così a loro volta la posizione di professionisti di fronte alla legge; e lo hanno fatto non in forza di vincolo parentale - motivazione di una decisione, invocata dai ricorrenti, con cui l ABF riconosceva la rilevanza della normativa di tutela dei consumatori - ma in quanto soci della società conduttrice, come tali interessati ad agevolarne l attività istituzionale; - neppure è applicabile l art c.c., che è stato espressamente derogato dalle parti; - rimane quindi la responsabilità dei fideiussori, sia pure entro il valore iniziale dell operazione, posto che il debito residuo alla data delle controdeduzioni ammonta a ,11; - non sono applicabili gli artt e 1375 c.c., che possono integrare il contenuto e gli effetti del contratto in presenza di lacune, mentre nel caso in questione è stato espressamente pattuito che l intermediario possa concordare novazioni con la parte utilizzatrice senza l intervento del fideiussore, e che lo stesso intermediario non sia tenuto a informare i fideiussori sull andamento dell operazione, ma anzi che siano i fideiussori stessi a doversi tenere informati. Con le conclusioni l intermediario chiede che il Collegio: - dichiari il ricorso inammissibile per incompetenza temporale; - rigetti il ricorso nel merito, confermando la validità delle fideiussioni. DIRITTO Il Collegio rileva, su un piano generale, che il contratto di leasing e le fideiussioni in questione sono stati stipulati in data (cfr. all.ti ricorso e controdeduzioni). I connessi accordi modificativi sono stati stipulati, rispettivamente, in data , e (all.ti ricorso e controdeduzioni). Ciò premesso, i ricorrenti chiedono, principalmente, l accertamento negativo dell efficacia delle fideiussioni sottoscritte nel 2004, sulla base di diversi motivi. Innanzitutto, fanno valere la nullità delle fideiussioni, asseritamente prestate per obbligazioni future, per mancata indicazione dell importo massimo garantito (ex art c.c.), anche in relazione a talune clausole vessatorie ). Pag. 4/7

4 Premesso che, sul punto, il riferimento dei ricorrenti a talune clausole vessatorie non viene in alcun modo sviluppato, la censura di nullità delle fideiussioni per asserita mancata indicazione dell importo massimo garantito è inammissibile. Come ripetutamente affermato dai Collegi ABF (Coll. Milano, n. 1512/2015) la norma della Sez. I, 4, delle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, che esclude la competenza dell Arbitro Bancario Finanziario per fatti o comportamenti anteriori al , va intesa nel senso che, in caso di controversia avente ad oggetto un rapporto di durata sorto anteriormente al limite temporale cognitivo posto dal Reg. ABF, ma ancora efficace, successivamente a tale data, occorra aver riguardo al petitum onde verificare se esso si fondi su vizi genetici del rapporto (nel qual caso, vi sarà incompetenza temporale) oppure su una divergenza tra le parti che riguardi effetti del negozio giuridico prodottisi successivamente al predetto limite (nel qual caso vi sarà competenza temporale). Tale orientamento è stato fatto proprio anche dalla pronuncia n. 72/2014 del Collegio di Coordinamento. Posto che, nel caso di specie, la censura di nullità investe un presunto vizio genetico dei contratti di fideiussione, sorto quindi nel 2004, anno di rilascio delle garanzie in questione, la relativa domanda deve dichiararsi inammissibile. I ricorrente chiedono, in secondo luogo, di dichiarare, sulla base dell art. 2 della scrittura privata di cessione del leasing in data , l intervenuta liberazione anche dei fideiussori per liberazione della società, debitrice principale, prevista dalla suddetta scrittura, previa dichiarazione di nullità delle clausole vessatorie (lett. d ed e) delle fideiussioni che prevedevano che la garanzia rimanesse efficace in caso di cessione del contratto di leasing e di sua novazione. Anche questa censura riguarda un asserito vizio genetico sorto nel 2004, posto che i contratti di fideiussione in questione sono stati sottoscritti nel 2004: la valutazione circa la vessatorità delle clausole inserite in tali contratti è preclusa per effetto della competenza temporale dell ABF (non risulta quindi necessario esaminare l eccezione dell intermediario secondo cui i ricorrenti avrebbero avuto, nella vicenda contrattuale di cui si discute, la veste di non consumatori, avendo prestato fideiussioni a garanzia di un debito di una società di capitali della quale erano soci, con conseguente esclusione della vessatorietà delle clausole contrattuali indicate). I ricorrenti chiedono, in ulteriore subordine, di accertare l intervenuta estinzione delle fideiussioni, previa dichiarazione di nullità delle clausole vessatorie. Affermano da un lato che la garanzia iniziale era stata prestata per la durata di 120 mesi (fino al settembre 2014), con conseguente liberazione anche dei fideiussori dell originario contraente, ex art c.c.; da altro lato che le clausole di cui alle lettere d) ed e) delle fideiussioni, le quali non prevedono alcuna liberazione dei garanti nel caso invocato dal ricorrente, sarebbero vessatorie. Anche in questo caso, a prescindere da ogni valutazione nel merito della doglianza dei ricorrenti, è decisiva l osservazione per cui la censura attorea presume l accertamento della vessatorietà delle clausole di cui ai contratti di fideiussione stipulati nel 2004, per cui non sussiste la competenza ratione temporis di questo Collegio. I ricorrenti lamentano, ancora, la violazione da parte dell intermediario degli obblighi di correttezza e buona fede nell esecuzione del contratto di leasing, per avere concesso alla società cessionaria del contratto - senza mai informare i fideiussori - degli ampliamenti dell importo finanziato, con due successive scritture private, rispettivamente, in data e in data , nonché un prolungamento della durata del contratto da 120 mesi a 180 mesi (scrittura privata integrativa del ). La contestazione investe una condotta dell intermediario che si colloca nell anno 2007 e quindi esorbita dalla competenza temporale di questo Collegio, giusta la disposizione già Pag. 5/7

5 richiamata (sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari) secondo cui non possono essere sottoposte all ABF controversie relative a operazioni o comportamenti anteriori al 1 gennaio Fermo quanto sopra, di valore assorbente ai fini della valutazione di inammissibilità delle domande proposte, deve osservarsi che nel caso di specie sussisterebbe, comunque, l incompetenza per valore di codesto Collegio. In base alle disposizioni sui sistemi di risoluzone stragiudiziale delle controversie in materia operazioni e servizi bancari e finanziari (Sez. I, 4), All ABF possono essere sottoposte tutte le controversie aventi ad oggetto l accertamento di diritti, obblighi e facoltà, indipendentemente dal valore del rapporto al quale si riferiscono. Se la richiesta del ricorrente ha ad oggetto la corresponsione di una somma di denaro a qualunque titolo, la controversia rientra nella cognizione dell ABF a condizione che l importo richiesto non sia superiore a euro. In varie occasioni i Collegi si sono pronunciati nel senso della rilevanza del limite di competenza per valore quando la domanda non riguardi direttamente la dazione di una somma di denaro di importo superiore a ,00, ma sia volta peraltro a ottenere un beficio economico di valore superiore a detto importo. Orbene deve considerarsi che nel caso di specie il debito residuo del contratto di locazione finanziaria garantito dalle fideiussioni risulta essere pari a ,11 e i ricorrenti chiedono in sostanza di dichiarare l inefficacia e/o l estinzione di tali fideiussioni, sotto i diversi profili sopra richiamati. Il Coll. coordinamento, n. 3169/14 ha precisato, fra l altro, che il richiamato 4 [deve] essere letto nel senso che il limite di valore trova sì applicazione soltanto nei casi di domande aventi, formalmente e direttamente, ad oggetto l attribuzione di una data somma di denaro o di un bene da parte dell intermediario, e tese dunque a ottenere la condanna di quest ultimo al relativo pagamento, ma preclud[e] altresì quelle domande che pur formalmente aventi ad oggetto l accertamento di diritti o obblighi che abbiano ad oggetto prestazioni di valore superiore alla soglia, siano strumentalmente ed esclusivamente finalizzate all esercizio di azioni volte alla condanna dell intermediario per importi superiori a euro. Ritiene il Collegio che anche nella presente decisione debbano trovare applicazione i medesimi principi sopra esposti in quanto la somma oggetto di contestazione tra le parti è ampiamente superiore a La domanda è pertanto irricevibile in quanto eccedente il limite per valore dell ABF. Né rileva, d altra parte, la circostanza che nel caso di specie i ricorrenti richiedano all Arbitro di accertare l inesistenza di un proprio debito, anziché l esistenza di un credito. La pronuncia che si richiede all Arbitro sarebbe comunque relativa un rapporto di valore determinato e superiore alla soglia di sua competenza; e potrebbe in teoria essere anche funzionale ad un azione di condanna dell intermediario. In altri termini, l accertamento dell inesistenza di un credito dell intermediario può essere in linea di principio utilizzato tanto per contrastare le azioni volte ad ottenere l adempimento coattivo intentate dal convenuto, tanto per ripetere l indebito pagamento eventualmente già effettuato mediante una sentenza di condanna dell accipiens (così, Coll. Napoli, n. 2882/16). Di qui l inammissibilità, anche sotto questo profilo, della domanda proposta. PER QUESTI MOTIVI Il Collegio dichiara il ricorso inammissibile. Pag. 6/7

6 IL PRESIDENTE firma 1 Pag. 7/7

Decisione N del 16 dicembre 2015

Decisione N del 16 dicembre 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) ORLANDI (MI) SANTONI (MI) CERINI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro designato da

Dettagli

Decisione N del 15 luglio 2016

Decisione N del 15 luglio 2016 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CARRIERO (NA) PARROTTA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) CAPOBIANCO Membro designato

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis Presidente Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla

Dettagli

Decisione N del 04 dicembre 2015

Decisione N del 04 dicembre 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) CERINI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro

Dettagli

Decisione N del 15 luglio 2016

Decisione N del 15 luglio 2016 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CARRIERO (NA) PARROTTA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) CAPOBIANCO Membro designato

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Avv. Bruno De Carolis Avv. Massimiliano Silvetti Prof. Avv. Diego Corapi Prof. Avv. Maddalena Rabitti Membro designato dalla

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Massimiliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia Prof

Dettagli

Roma, 21 gennaio 2014 Prot. n /AS AGLI ASSOCIATI LORO SEDI

Roma, 21 gennaio 2014 Prot. n /AS AGLI ASSOCIATI LORO SEDI Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR Il Presidente Roma, 21 gennaio 2014 Prot. n. 129677/AS AGLI ASSOCIATI LORO SEDI Alla cortese attenzione di: - Responsabile

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore] composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Dott.ssa Claudia Rossi Prof. Avv. Andrea Gemma Avv. Michele Maccarone Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla

Dettagli

Decisione N. 8 del 02 gennaio 2014

Decisione N. 8 del 02 gennaio 2014 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) CONTINO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno De Carolis..... Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta... Membro designato dalla Banca d Italia, che svolge le funzioni di

Dettagli

Decisione N del 07 novembre 2016

Decisione N del 07 novembre 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) GRECO (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

[Estensore] Prof. Avv. Federico Ferro-Luzzi. Membro designato da Confindustria, di concerto con Confcommercio, Confagricoltura e Confartigianato

[Estensore] Prof. Avv. Federico Ferro-Luzzi. Membro designato da Confindustria, di concerto con Confcommercio, Confagricoltura e Confartigianato IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Prof. Avv. Andrea Gemma.. Avv. Massimiliano Silvetti Prof. Avv. Gustavo Olivieri. Membro designato dalla Banca d'italia Membro

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) ORLANDI (MI) STELLA (MI) FERRETTI (MI) TINA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro di

Dettagli

Decisione N del 28 marzo 2018

Decisione N del 28 marzo 2018 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) SANTONI (MI) MINNECI (MI) STELLA (MI) SPENNACCHIO (MI) TINA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro di

Dettagli

[Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

[Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. (BO) SOLDATI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. (BO) SOLDATI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI BOLOGNA composto dai signori: (BO) MARINARI (BO) DI STASO (BO) LONGOBUCCO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (BO) SOLDATI Membro designato

Dettagli

Decisione N del 10 febbraio 2015

Decisione N del 10 febbraio 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) RONDINONE Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Avv. Bruno De Carolis Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Diego Corapi Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale..... Presidente Avv.Bruno De Carolis... Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) OLIVIERI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) OLIVIERI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MARZIALE (RM) DE CAROLIS (RM) LEPROUX Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) OLIVIERI Membro designato da

Dettagli

Decisione N del 17 aprile 2015

Decisione N del 17 aprile 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTORO Membro designato

Dettagli

Decisione N del 15 luglio 2016

Decisione N del 15 luglio 2016 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CARRIERO (NA) PARROTTA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) CAPOBIANCO Membro designato

Dettagli

Decisione N del 01 dicembre 2015

Decisione N del 01 dicembre 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari (MI) GIRINO Membro

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA - DEC. n. 6565/2017- PRES. SIRENA REL POZZOLO

COLLEGIO DI ROMA - DEC. n. 6565/2017- PRES. SIRENA REL POZZOLO c COLLEGIO DI ROMA - DEC. n. 6565/2017- PRES. SIRENA REL POZZOLO Centrale dei rischi segnalazione a sofferenza illegittimità - sussistenza - risarcimento del danno assenza di prova rigetto Fatto Il ricorrente

Dettagli

[Estensore] Prof. Massimo Caratelli Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

[Estensore] Prof. Massimo Caratelli Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Vincenzo Meli Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

Decisione N del 21 marzo 2017

Decisione N del 21 marzo 2017 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) SANTONI (MI) MINNECI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro designato

Dettagli

Decisione N del 11 settembre 2015

Decisione N del 11 settembre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) DE CAROLIS (RM) MELI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 16 maggio 2017

Decisione N del 16 maggio 2017 COLLEGIO DI TORINO composto dai signori: (TO) LUCCHINI GUASTALLA (TO) VIETTI (TO) COTTERLI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (TO) SANTARELLI Membro

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) SANGIOVANNI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) POZZOLO (RM) RECINTO (RM) RUPERTO (RM) CHERTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro di designazione

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Presidente

COLLEGIO DI ROMA. Presidente COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari Membro

Dettagli

Decisione N. 891 del 29 gennaio 2016

Decisione N. 891 del 29 gennaio 2016 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CARRIERO (NA) BLANDINI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) PICARDI Membro designato da

Dettagli

COLLEGIO DI PALERMO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari.

COLLEGIO DI PALERMO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. COLLEGIO DI PALERMO composto dai signori: (PA) MAUGERI (PA) SANTANGELI (PA) MODICA (PA) PERRINO (PA) DESIDERIO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale..... Presidente Avv. Bruno De Carolis. Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio.. Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Membro designato dalla Banca d'italia. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Membro designato dalla Banca d'italia. [Estensore] Pag. 2/ IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno De Carolis... Dott.ssa Claudia Rossi. Membro designato dalla Banca d Italia, che svolge le funzioni di Presidente ai sensi dell art. 4 del Regolamento

Dettagli

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. dei clienti

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. dei clienti COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) CARRIERO (NA) SANTAGATA DE CASTRO (NA) GIUSTI (NA) PORZIO (NA) PALMIERI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

Decisione N del 25 febbraio 2015

Decisione N del 25 febbraio 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) MELI (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione

Dettagli

Collegio di Milano, 23 settembre 2010, n.962

Collegio di Milano, 23 settembre 2010, n.962 Collegio di Milano, 23 settembre 2010, n.962 Categoria Massima: Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali) / Competenza Parole chiave: Arbitro Bancario Finanziario, Competenza, Prescrizione, Ratione

Dettagli

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari.

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. COLLEGIO DI BOLOGNA composto dai signori: (BO) MARINARI (BO) DI STASO (BO) LONGOBUCCO (BO) BALESTRA (BO) MARINARO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof Avv. Diego Corapi Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof Avv. Diego Corapi Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Dott.ssa Claudia Rossi... Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Pietro Sirena Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) GRECO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) GRECO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) SANGIOVANNI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) GRECO Membro

Dettagli

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Decisione n. 1304 dell 8 gennaio 2019 ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Prof. M. Rispoli Farina Membro Cons. Avv. D. Morgante Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale..... Presidente Avv. Bruno De Carolis. Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Giuliana Scognamiglio.. Membro designato dalla Banca

Dettagli

Decisione N del 13 ottobre 2015

Decisione N del 13 ottobre 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) RONDINONE Membro

Dettagli

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) RUSSO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) RUSSO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CARRIERO (NA) CONTE Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) RUSSO Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 27 aprile 2016

Decisione N del 27 aprile 2016 Decisione N. 3878 del 27 aprile 2016 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) CARRIERO (NA) PARROTTA (NA) PORTA Presidente (NA) MINCATO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Dettagli

IL COLLEGIO DI MILANO. - Avv. Maria Elisabetta Contino Membro designato dalla Banca d'italia

IL COLLEGIO DI MILANO. - Avv. Maria Elisabetta Contino Membro designato dalla Banca d'italia IL COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: - Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente - Avv. Maria Elisabetta Contino Membro designato dalla Banca d'italia - Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale..... Presidente Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio.. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta. Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Avv. Bruno De Carolis. Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio. Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato

Dettagli

COLLEGIO DI PALERMO. Membro designato dalla Banca d'italia. (PA) SERIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI PALERMO. Membro designato dalla Banca d'italia. (PA) SERIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI PALERMO composto dai signori: (PA) MAUGERI (PA) SANTANGELI (PA) SCANNELLA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (PA) SERIO Membro designato

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio... Dott. Claudia Rossi Membro designato dalla Banca d Italia, che svolge le funzioni di Presidente ai sensi dell art. 4 del Regolamento

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari.

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) TENELLA SILLANI (MI) FAUSTI (MI) FERRARI (MI) DI NELLA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

Collegio di Roma, 09 agosto 2010, n.878

Collegio di Roma, 09 agosto 2010, n.878 Collegio di Roma, 09 agosto 2010, n.878 Categoria Massima: Centrali Rischi Finanziarie Private / Ente gestore del sistema di informazione creditizia, Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali)

Dettagli

Decisione N del 04 maggio 2015

Decisione N del 04 maggio 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) RONDINONE Membro

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro

Dettagli

Decisione N del 09 maggio 2016

Decisione N del 09 maggio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) GRECO (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Decisione n. 900 del 3 ottobre 2018 ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Prof.ssa M. Rispoli Farina Membro Cons. Avv. D. Morgante Membro

Dettagli

Decisione N del 09 marzo 2017

Decisione N del 09 marzo 2017 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) ORLANDI (MI) SANTONI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) FERRETTI Membro designato da

Dettagli

Decisione N del 12 dicembre 2013

Decisione N del 12 dicembre 2013 IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano Tribunale di Napoli, Sezione Lavoro 2 Sezione in persona del dott. ssa Maria Rosaria Palumbo, all'udienza del 6/11/2018, ha emesso la seguente sentenza nella

Dettagli

Verbale d udienza TRIBUNALE DI UDINE. Successivamente oggi , ore 12.00, davanti al giudice

Verbale d udienza TRIBUNALE DI UDINE. Successivamente oggi , ore 12.00, davanti al giudice TRIBUNALE DI UDINE 2 a sezione civile Successivamente oggi 23.11.2015, ore 12.00, davanti al giudice istruttore, dott. Andrea Zuliani, nella causa civile iscritta al n 6450/14 R.A.C.C., promossa da - attrice-opponente

Dettagli

Decisione N del 15 dicembre 2016

Decisione N del 15 dicembre 2016 COLLEGIO DI COORDINAMENTO composto dai signori: (CO) MASSERA (CO) LAPERTOSA (CO) MARINARI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) RUPERTO Membro designato

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno de Carolis Presidente Avv. Massimiliano Silvetti Avv. Alessandro Leproux Prof. Massimo Caratelli Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857 Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857 Categoria Massima: Responsabilità della banca / Diligenza, corretta e buona fede Parole chiave: Conto Corrente Bancario, Correttezza e buona fede, Esecuzione,

Dettagli

Decisione N del 07 febbraio 2017

Decisione N del 07 febbraio 2017 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) SANTONI (MI) MINNECI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro designato

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) MACCARONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) MACCARONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) MELI (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) MACCARONE Membro designato da

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario [Estensore] composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Dott.ssa Claudia Rossi Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Massimiliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.901

Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.901 Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.901 Categoria Massima: Trasparenza / Consegna di copia della documentazione Parole chiave: Art. 119 comma 4 TUB, Consegna documentazione, Contratti bancari in genere,

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) PAGLIETTI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Diritto La ricorrente lamenta l erroneità dei conteggi estintivi del finanziamento e chiede il rimborso delle somme non dovute con riferimento alla ra

Diritto La ricorrente lamenta l erroneità dei conteggi estintivi del finanziamento e chiede il rimborso delle somme non dovute con riferimento alla ra IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Dott.ssa Claudia Rossi Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno de Carolis Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Andrea Gemma Prof. Massimo Caratelli Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro

Dettagli

Decisione N del 23 maggio 2017

Decisione N del 23 maggio 2017 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) CARRIERO (NA) SANTAGATA DE CASTRO (NA) FEDERICO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) ROSAPEPE Membro

Dettagli

ALLEGATO B MODELLO FIDEJUSSIONE

ALLEGATO B MODELLO FIDEJUSSIONE ALLEGATO B MODELLO FIDEJUSSIONE [su carta intestata PAT] Spettabile XXXXXX XXXXX Trento, XX XXXXX 2017 FIDEIUSSIONE Con riferimento allo schema di fideiussione autorizzato con deliberazione della Giunta

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro

Dettagli

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Decisione n. 1231 del 17 dicembre 2018 ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Prof. M. Rispoli Farina Membro Prof. Avv. M. De Mari Membro

Dettagli

Decisione N del 09 maggio 2014

Decisione N del 09 maggio 2014 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) RONDINONE Membro designato

Dettagli

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA Fac simile FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Regione Piemonte a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di anticipazione (pari al

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) RONDINONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) RONDINONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) RONDINONE Membro designato

Dettagli

Collegio di Milano FATTO

Collegio di Milano FATTO Collegio di Milano composto dai signori: - Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente - Prof.ssa Cristiana Maria Schena Membro designato dalla Banca d Italia - Prof. Avv. Emanuele Lucchini Guastalla Membro

Dettagli

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Decisione n. 525 del 6 giugno 2018 ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Prof. M. Rispoli Farina Membro Cons. Avv. D. Morgante Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno de Carolis Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Andrea Gemma Prof. Massimo Caratelli Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato

Dettagli

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO COLLEGIO DI BOLOGNA composto dai signori: (BO) MARINARI (BO) BERTI ARNOALDI VELI (BO) PAGNI (BO) LUCARELLI (BO) MARINARO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

FIDEIUSSIONE OMNIBUS IN FAVORE DELLA BANCA

FIDEIUSSIONE OMNIBUS IN FAVORE DELLA BANCA Aggiornato al 25/09/2013 N release 0005 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Collegio di Roma, 12 novembre 2010, n.1307

Collegio di Roma, 12 novembre 2010, n.1307 Collegio di Roma, 12 novembre 2010, n.1307 Categoria Massima: Mutuo / Rate e interessi Parole chiave: Anno commerciale, Calcolo dei dietimi, Mutuo, Piano di rimborso Laddove in base alla documentazione

Dettagli

Collegio di Napoli, 17 settembre 2010, n.948

Collegio di Napoli, 17 settembre 2010, n.948 Collegio di Napoli, 17 settembre 2010, n.948 Categoria Massima: Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali) / Principi processuali applicabili Parole chiave: Arbitro Bancario Finanziario, Autonomia

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) SANGIOVANNI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro

Dettagli

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Decisione n. 1303 dell 8 gennaio 2019 ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Prof. M. Rispoli Farina Membro Cons. Avv. D. Morgante Membro

Dettagli

Collegio di Milano, 16 aprile 2010, n.239

Collegio di Milano, 16 aprile 2010, n.239 Collegio di Milano, 16 aprile 2010, n.239 Categoria Massima: Fideiussione Parole chiave: Condotta della banca nella fase di esecuzione del contratto, Fideiussione, Omnibus, Responsabilità Nel caso in cui

Dettagli

Decisione N del 07 settembre 2016

Decisione N del 07 settembre 2016 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) STELLA (MI) MINNECI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro designato

Dettagli