Stelo Pistone in acciaio alta resistenza temprato ed anticorrosione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stelo Pistone in acciaio alta resistenza temprato ed anticorrosione."

Transcript

1 1 I deceleratori industriali ed i sistemi frenanti automobilistici hanno in comune due punti cruciali: 1. Entrambi deono arrestare una massa rapidamente e con sicurezza; senza rimbalzi.. Entrambi non deono aere guasti improisi, senza preaiso. I deceleratori industriali ACE sono costruiti con la massima qualità. I corpi dei deceleratori e le camere ad alta pressione sono laorati dal pieno in acciaio legato alta resistenza. In questo modo la camera ad alta pressione ha la parte posteriore completamente chiusa, senza guarnizioni, seeger od altro. Il antaggio di questo tipo di progettazione è che i deceleratori ACE sono in grado di resistere a pressioni interne molto alte o ad eentuali soraccarichi senza subire danni, garantendo un eleato margine di sicurezza. a possibilità di una rottura improisa douta ad un soraccarico, od altro, è praticamente esclusa. Stelo Pistone in acciaio alta resistenza temprato ed anticorrosione. Boccola Guida autolubrificante, esente da manutenzione. Corpo Deceleratore in pezzo unico, con parte posteriore chiusa. aorato dal pieno per la massima affidabilità. Guarnizioni di nuoa concezione. In alcuni modelli c è una sola tenuta dinamica, in altri ci sono guarnizioni ermetiche a membrana. Pistone in metallo sinterizzato autolubrificante ed antiattrito, con integrato una alola di non ritorno. Il pistone permette di fare l'arresto meccanico. Camera ad Alta Pressione in acciaio alta resistenza carbonitrurato. aorato dal pieno, con fondo chiuso, può sopportare pressioni fino a 1000 bar. I Deceleratori industriali autocompensanti sono componenti idraulici autonomi ed esenti da manutenzione, con una serie di fori di frenatura che si estendono lungo tutta la corsa. Quando la massa in moimento tocca lo stelo, il pistone inizia a muoersi dolcemente indietro, facendo aumentare rapidamente la pressione nella camera di frenatura. olio spinto dal pistone esce inizialmente da tutti i fori di frenatura. Il numero dei fori di frenatura attraerso i quali passa l olio diminuisce in funzione della corsa fatta. a elocità di impatto della massa iene diminuita dolcemente. a pressione interna (e quindi la forza di reazione Q) rimane costante con buona approssimazione per tutta la corsa, garantendo una decelerazione costante, cioè una decelerazione lineare

2 I deceleratori ACE garantiscono una decelerazione lineare e sono quindi superiori ad altri sistemi ammortizzanti. Nel 90% dei casi il calcolo può essere fatto facilmente conoscendo i cinque parametri seguenti: egenda W 1 Energia cinetica Nm W Energia propellente Nm W 3 Energia tot./cicl (W 1 + W ) Nm W 4 Energia tot./or (W 3 x) Nm/hr me Peso effettio kg m Massa da decelerare kg n Nr. decel. in parallelo * Velocità della massa in moimento m/s D * Vel. impatto al decel. m/s Velocità angolare rad/s F Forza motrice N c Nr. cicli per ora 1/hr P Potenza motore kw * e D sono elocità finali; nel caso di moto accelerato bisogna tenere conto che possono essere 1,5 olte la elocità media. 1. Massa da decelerare (peso) m kg. Velocità di impatto sul deceleratore D m/s 3. Forza motrice F N 4. Cicli orari c 1/h 5. Numero di deceleratori in parallelo n ST** Fattore coppia di stallo (di solito,5) 1,5 M Coppia motrice Nm I Momento d inerzia kgm g Acc. di graità = 9,81 m/s h Altezza di caduta m s Corsa deceleratore m /R/r Raggio m Q Forza di reazione N m Coeff. d attrito t Tempo di decelerazione s a Decelerazione m/s a Angolo disassamento b Angolo inclinazione **ST =^ relazione tra la coppia iniziale e la coppia a regime del motore (dipende dal tipo di motore). In tutti gli esempi seguenti la scelta dei deceleratori secondo la tabella delle prestazioni, è fatta sulla base dei alori di (W 3 ), (W 4 ), (me) e secondo la corsa desiderata Massa senza forza motrice W = 0 m = 100 kg = 1,5 m/s c = 500 /hr W 1 = 100 1,5 0,5 = 113 Nm W = 0 W 3 = = 113 Nm W 4 = = Nm/hr Mod. MC 3350 M- autocompensante Massa con forza motrice.1 moto erticale erso l alto. moto erticale erso il basso W = (F m g) s W = (F + m g) s m = 36 kg * = 1,5 m/s F = 400 N c = 1000 /hr s = 0,05 m (scelta) W 1 = 36 1,5 0,5 = 41 Nm W = 400 0,05 = 10 Nm W 3 = = 51 Nm W 4 = = Nm/hr me = 51 : 1,5 = 45 kg Mod. MC 600 M autocompensante * è la elocità finale di impatto; se la spinta è di tipo pneumatico, il suo alore può essere 1,5- olte la media. Tenerne conto in fase di calcolo. 3 Massa spinta da motore 4 Massa su rulli motorizzati 5 Massa oscillante con coppia motrice 1000 P ST s W = W = m m g s = 0,5 I W = M s R D = R = R m = 800 kg = 1, m/s ST =,5 P = 4 kw c = 100 /hr s = 0,1 m (scelta) W 1 = 800 1, 0,5 = 576 Nm W = ,5 0,1 : 1, = 834 Nm W 3 = = Nm W 4 = = Nm/hr me = 1410 : 1, = kg Mod. MC M- autocompensante Nel calcolo dell energia cinetica W1, tenere conto anche delle energie rotazionali di motore, giunto, riduttore. m = 50 kg = 1,5 m/s c = 180 /hr (Acciaio su Acciaio) m = 0, m = 0 kg = 1 m/s M = 50 Nm R = 0,5 m = 0,8 m c = 1500 /hr s = 0,01 m (scelta) W 1 = 50 1,5 0,5 = 81 Nm W = 50 0, 9,81 0,05 = 5 Nm W 3 = = 306 Nm W 4 = = Nm/hr me = 306 : 1,5 = 7 kg Mod. MC 4550 M- autocompensante W 1 = 0 1 0,5 = 10 Nm W = 50 0,01 : 0,5 = 1, Nm W 3 = , = 11, Nm W 4 = 11, 1500 = Nm/hr D = 1 0,5 : 0,8 = 0,63 m/s me = 11, : 0,63 = 56 kg Mod. MC 150 MH autocompensante Verificare l angolo di disassamento, tan a = s/r (. caso 6.)

3 14 6 Massa in caduta libera 6.1 Massa in discesa su piano inclinato 6.1 a con forza motrice inclinata erso l alto 6.1 b con forza motrice inclinata erso il basso 7 Taola rotante con coppia motrice Nota: le formule sono alide solo per una taola circolare con peso uniformemente distribuito. 8 Braccio oscillante con coppia motrice (massa uniformemente distribuita) W 1 = m g h W = m g s D = ö g h V D W 1 = m g h = m D 0,5 W = m g sinb s D = ö g h V D W = (F m g sinb) s W = (F + m g sinb) s W 1 = m 0,5 = 0,5 I W = M s R R = R W 1 = m 0,18 = 0,5 I W = M s R R D = = R m = 30 kg h = 0,5 m c = 400 /hr 6. Massa in caduta libera intorno ad un perno Calcolo come per il caso 6.1 ma con W = 0 W 1 = m g h D = ö g h. R m = 1000 kg = 1,1 m/s M = 1000 Nm = 1,5 m R = 0,8 m c = 100 /hr I = 56 kgm = 1 rad/s M = 300 Nm s = 0,05 m (scelta) = 1,5 m R = 0,8 m c = 100 /hr W 1 = 30 0,5 9,81 = 147 Nm W = 30 9,81 0,05 = 15 Nm W 3 = = 16 Nm W 4 = = Nm/hr D = öäääääää 9,81 0,5 = 3,13 m/s me = 16 = 33 kg 3,13 Mod. MC 3350 M-1 autocompensante Verificare angolo di disassamento tan a = s R Verificare l angolo di disassamento, tan a = s/r (. caso 6.) W 1 = ,1 0,5 = 303 Nm W = ,05 : 0,8 = 63 Nm W 3 = = 366 Nm W 4 = = Nm/hr D = 1,1 0,8 : 1,5 = 0,7 m/s me = 366 : 0,7 = kg Mod. MC 4550 M-3 autocompensante Verificare l angolo di disassamento, tan a = s/r (. caso 6.) W 1 = 0, = 8 Nm W = 300 0,05 : 0,8 = 9 Nm W 3 = = 37 Nm W 4 = = Nm/hr D = 1 0,8 = 0,8 m/s me = 37 : 0,8 = 116 kg Mod. MC 600 M autocompensante Verificare l angolo di disassamento, tan a = s/r (. caso 6.) 9 Braccio oscillante con forza motrice (massa uniformemente distribuita) 10 Massa in discesa a elocità controllata W 1 = m 0,18 = 0,5 I W = F r s = M s R R R D = = R W = m g s D m = 1000 kg = m/s F = 7000 N M = 400 Nm r = 0,6 m R = 0,8 m = 1, m c = 900 /hr m = 6000 kg = 1,5 m/s s = 0,305 m (scelta) c = 60 /hr W 1 = ,18 = 70 Nm W = ,6 0,05 : 0,8 = 63 Nm W 3 = = 983 Nm W 4 = = Nm/hr D = 0,8 : 1, = 1,33 m/s me = 983 : 1,33 = kg Mod. CA x -1 autocompensante W 1 = ,5 0,5 = Nm W = ,81 0,305 = Nm W 3 = = 4 70 Nm W 4 = = Nm/hr me = 470 : 1,5 = kg Mod. CA 3 x 1- autocompensante Forza di reazione Q (N) Q= 1,5 W Tempo di arresto t (s) Decelerazione a (m/s 3 ) t =,6 s s D a= 0,75 D s Valori approssimati considerando un fattore di correzione. Aggiungere un eentuale margine di sicurezza. (I alori esatti dipendono dai dati di ogni applicazione e possono essere forniti su richiesta).

4 19 Carrello contro arresto fisso, due deceleratori contrapposti W 1 = m 0,5 D = D m = 5000 kg = m/s c = 10 /hr F = 3500 N s = 0,150 m (scelta) W 1 = ,5 = Nm W = ,150 = 55 Nm W 3 = = 5 55 Nm W 4 = = Nm/hr D = : = 1 m/s me = 555 : 1 = kg Mod. CA x 6- autocompensante 15 0 Carrello contro carrello, un solo deceleratore W 1 = m 1 m (1 + ) 0,5 (m 1 +m ) D = 1 + D m 1 = 7000 kg 1 = 1, m/s c = 0 /hr m = kg = 0,5 m/s F = 5000 N s = 0,17 m (scelta) W 1 = ,7 0,5 ( ) = Nm W = ,17 = 635 Nm W 3 = = Nm W 4 = = Nm/hr D = 1, + 0,5 = 1,7 m/s me = 6585 : 1,7 = kg Mod. CA 3 x 5-1 autocompensante 1 Carrello contro carrello, due deceleratori contrapposti W 1 = m 1 m (1 + ) 0,5 (m 1 +m ) W 3 = W 1 + W 1 + D = D m 1 = 7000 kg 1 = 1, m/s c = 0 /hr m = kg = 0,5 m/s F = 5000 N s = 0,100 m (scelta) W 1 = ,7 0,5 ( ) = Nm W = ,100 = 500 Nm W 3 = (5950 : ) = Nm W 4 = = Nm/hr D = (1, + 0,5) : = 0,85 m/s me = 3475 : 0,85 = kg Mod. CA x 4- autocompensante Nota: quando si utilizzano deceleratori in parallelo, i alori di W 3, W 4 e me deono essere diisi equamente in funzione del numero delle unità utilizzate. Misura d Efficienza (me) A Massa senza forza motrice C : m = 100 kg Massa senza forza motrice direttamente contro il deceleratore = m/s W 1 = W 3 = 00 Nm me = 00 = 100 kg 4 : m = 0 kg = m/s W 1 = W 3 = 40 Nm me = 40 = 0 kg B Massa con forza motrice D Massa senza forza motrice con braccio faoreole : m F = 100 kg = 000 N = m/s s = 0,1 m W 1 = 00 Nm W = 00 Nm W 3 = 400 Nm me = 400 = 00 kg 4 : m = 0 kg = m/s D = 0,5 m/s W 1 = W 3 = 40 Nm me = 40 = 30 kg 0,5 a misura d efficienza può essere identica alla massa da frenare (esempi A e C), o può corrispondere ad una massa immaginaria che risulta dalla combinazione della massa reale più la forza motrice o più l effetto della lea (esempi B e D).

5 16 Tabella delle Capacità Modello Corsa mm Energia Max. Nm per Ciclo W3 Misura d Efficienza Autocompensanti min kg max Pag. MC 9 M-1-B 5 1 0,6-3, 19 MC 9 M--B 5 1 0,8-4,1 19 MC 10 M-B 5 0,5 0,3 -,7 19 MC 10 MH-B 5 0,8 0, MC 30 M-1 8 3,5 0,4-1,9 19 MC 30 M- 8 3,5 1,8-5,4 19 MC 30 M-3 8 3, MC 5 M 6,8 0,7 -, 19 MC 5 M 6,8 1,8-5,4 19 MC 5 MH 6,8 4,6-13,6 19 MC 75 M ,3-1,1 19 MC 75 M ,9-4,8 19 MC 75 M ,7-36, 19 MC 150 M 1 0 0, MC 150 MH 1 0 8, MC 150 MH MC 5 M 1 41,3-5 1 MC 5 MH MC 5 MH MC 600 M MC 600 MH MC 600 MH SC 5 M SC 5 M SC 5 M SC 75 M SC 75 M , SC 75 M SC 190 M ,7-4 3 SC 190 M ,4-7 3 SC 190 M , SC 190 M SC 190 M SC 190 M SC 190 M SC 190 M SC 300 M ,7-4 3 SC 300 M ,4-8 3 SC 300 M ,5-7 3 SC 300 M SC 300 M SC 300 M SC 300 M SC 300 M SC 300 M SC 300 M SC 650 M , SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 650 M SC 95 M ,5-9 3 SC 95 M SC 95 M SC 95 M SC 95 M MC 335 M MC 335 M MC 335 M MC 335 M MC 335 M MC 3350 M MC 3350 M MC 3350 M MC 3350 M MC 3350 M Modello Corsa mm Energia Max. Nm per Ciclo W3 Misura d Efficienza Autocompensanti min kg max Pag. MC 455 M MC 455 M MC 455 M MC 455 M MC 455 M MC 4550 M MC 4550 M MC 4550 M MC 4550 M MC 4550 M MC 4575 M MC 4575 M MC 4575 M MC 4575 M MC 4575 M MC 6450 M MC 6450 M MC 6450 M MC 6450 M MC 6450 M MC M MC M MC M MC M MC M MC M MC M MC M MC M MC M CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 3 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x CA 4 x

6 Tabella delle Capacità Modello Corsa mm per Ciclo W3 Energia Max. Nm W4 per Ora Accumulatore Interno Misura d Efficienza me Regolabili min kg max MA 30 M 8 3, , FA 1008 VD-B 8 1, , MA 50 M 7 5, ,5-0 7 MA 35 M , MA 150 M MA 5 M ,3-6 7 MA 600 M MA 900 M MA 335 M M 335 M MA 3350 M M 3350 M MA 455 M M 455 M MA 4550 M M 4550 M MA 4575 M M 645 M MA 6450 M M 6450 M MA M MA M A 11/ x A 11/ x 3 1/ A 11/ x A 11/ x 6 1/ A x A x A x A x A x A 3 x A 3 x A 3 x Pag. 17

Accessori. Deceleratori. Catalogo Pneumatica-IT

Accessori. Deceleratori.   Catalogo Pneumatica-IT Deceleratori 757 Deceleratori Informazioni Generali Macchine altamente automatizzate, con cicli di lavorazione sempre più brevi, richiedono una tecnica di decelerazione sofisticata. Un energia non controllata,

Dettagli

Catalogo Generale Nuovi modelli. Nuovi modelli. Deceleratori Industriali. Deceleratori di Sicurezza. Ammortizzatori TUBUS

Catalogo Generale Nuovi modelli. Nuovi modelli. Deceleratori Industriali. Deceleratori di Sicurezza. Ammortizzatori TUBUS eceleratori Industriali Catalogo Generale 4.009 eceleratori Industriali eceleratori di Sicurezza Ammortizzatori TUBUS Nuoi modelli Tappeti Ammortizzanti SLAB Nuoi modelli Ammortizzatori Rotanti Controlli

Dettagli

Controlli idraulici di avanzamento

Controlli idraulici di avanzamento RTI - Rappresentanze Tecnologie Impianti S.r.l.. Via Chambery, 93/7V - CAP: 142 Torino. T +39 011-700 053. info@rti-to.it. www.rti-to.it 214 Controllo del moto Per una regolazione ottimale dele velocità

Dettagli

Generalmatic srl - Deceleratori idraulici industriali autocompensanti e regolabili

Generalmatic srl - Deceleratori idraulici industriali autocompensanti e regolabili Page 1 of 9 COMPONENTI PNEUMATICI ed OLEODINAMICI - AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Via Rossini 80-20025 LEGNANO (MI) - ITALY - Phone:+39.0331.455647 - Fax:+39.0331.457175 P.IVA (VAT):IT12627630150 - www.generalmatic.com

Dettagli

R R R R R

R R R R R Rexroth Pneumatics 1 22245 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella 5 µm contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare

Dettagli

Deceleratori di Sicurezza da SCS33 a SCS64

Deceleratori di Sicurezza da SCS33 a SCS64 Deceleratori di Sicurezza da SCS33 a SCS64 66 asati su un progetto innovativo della serie MAGUM, ACE presenta i deceleratori di sicurezza SCS33, SCS45 e SCS64. Questi deceleratori sono stati concepiti

Dettagli

Deceleratori Industriali da MC33-HT/LT a MC64-HT/LT

Deceleratori Industriali da MC33-HT/LT a MC64-HT/LT Deceleratori Industriali da MC33-HT/LT a MC64-HT/LT Per Condizioni Ambientali Estreme ed Elevati Cicli di Lavoro 50 La serie di deceleratori MAGNUM ACE HT e LT, per alte e basse temperature di esercizio,

Dettagli

Controlli di Avanzamento

Controlli di Avanzamento Controlli di Avanzamento I controlli di avanzamento di precisione VC sono componenti idraulici sigillati e costruiti con un sistema di regolazione di alta precisione. Quando si comprime lo stelo del pistone,

Dettagli

Deceleratori di Sicurezza SCS300 e SCS650

Deceleratori di Sicurezza SCS300 e SCS650 Deceleratori di Sicurezza SCS300 e SCS650 60 I deceleratori di sicurezza serie SCS300 e 650 sfruttano l innovativa tecnologia ACE della serie SC². Il progetto del pistone e il tubo interno in un singolo

Dettagli

Catalogo Generale

Catalogo Generale Deceleratori Industriali Catalogo Generale 1.13 Deceleratori Industriali Nuovi modelli Deceleratori di Sicurezza Ammortizzatori TUBUS Nuovi modelli Tappeti Ammortizzanti SLAB Ammortizzatori Rotanti Controlli

Dettagli

268 MECCANICA DEL VEICOLO

268 MECCANICA DEL VEICOLO LISTA SIMBOLI a accelerazione longitudinale veicolo [ms -2 ]; a distanza tra il baricentro e l avantreno veicolo [m]; a parametro caratterizzante la taratura del giunto viscoso; a fm decelerazione veicolo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Polo di La Spezia FISICA GENERALE 1 - Prova parziale di meccanica del 10/02/2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Polo di La Spezia FISICA GENERALE 1 - Prova parziale di meccanica del 10/02/2015 FISICA GENERALE 1 - Prova parziale di meccanica del 10/02/2015 Lo studente descriva brevemente il procedimento usato e inserisca i valori numerici solo dopo aver risolto il problema con calcoli simbolici,

Dettagli

Prodotti per la sicurezza Deceleratori di sicurezza, elementi ammortizzanti di sicurezza, elementi di bloccaggio

Prodotti per la sicurezza Deceleratori di sicurezza, elementi ammortizzanti di sicurezza, elementi di bloccaggio 246 Prodotti per la sicurezza Deceleratori di sicurezza, elementi aortizzanti di sicurezza, elementi di bloccaggio 247 La massima protezione in ogni circostanza Per tutte le possibilità di spesa e per

Dettagli

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella 5 µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare le forze del pistone

Dettagli

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella 5 µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare le forze del pistone

Dettagli

Minislitta, Serie MSN esecuzione sottile Ø 6-16 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico con guida su rotaie integrata

Minislitta, Serie MSN esecuzione sottile Ø 6-16 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico con guida su rotaie integrata inislitta, Serie SN 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella 5 µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare

Dettagli

Ammortizzatori Serie MC-SC. Catalogo: PDE2524TCIT-ab

Ammortizzatori Serie MC-SC. Catalogo: PDE2524TCIT-ab Serie Catalogo: PE2524TCIT-ab ATTENZIONE LA SCELTA OPPURE L UTILIZZO ERRATI EI PROOTTI E/O SISTEMI IVI ESCRITTI OPPURE EGLI ARTICOLI CORRELATI POSSONO PROVOCARE GRAVI LESIONI PERSONALI, MORTE O ANNI ALLE

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012 1) In un piano orizzontale sono assegnati due assi cartesiani x e y. Uno strato di liquido occupa lo spazio fra y = 0 ed y = d e si muove a velocità costante

Dettagli

Meccanica 15Aprile 2016

Meccanica 15Aprile 2016 Meccanica 15Aprile 2016 Problema 1 (1 punto) Una pallottola di massa m= 20 g arriva con velocità V= 300 m/s, inclinata verso il basso di un anglo = 15 rispetto al piano orizzontale, su un blocco di massa

Dettagli

Deceleratori industriali

Deceleratori industriali Deceleratori industriali ORIGA simply the first A4P018I-Dicembre 2006 1 Indicazioni per l utilizzo Il contenuto del presente catalogo non è impegnativo ed ha solo valore informativo e non deve essere considerato

Dettagli

Deceleratori industriali

Deceleratori industriali 50 Controllo per l automazione industriale Deceleratori industriali Deceleratori su misura, per tutti i carichi I deceleratori industriali ACE lavorano duro. Grazie al loro utilizzo, i carichi in movimento

Dettagli

Deceleratori industriali pesanti

Deceleratori industriali pesanti 80 ontrollo per l automazione industriale Deceleratori industriali pesanti Decelerazione efficace per carichi pesanti I deceleratori industriali pesanti A completano la gaa dell azienda in fatto di tecnologia

Dettagli

Esercizi di dinamica

Esercizi di dinamica Esercizi di dinamica Esercitazioni di Fisica LA per ingegneri - A.A. 2003-2004 M F1, m v0 α F2, M α F3 Esercizio 1 Un blocco di massa M = 1.20 kg (figura F1) si trova in equilibrio appoggiato su una molla

Dettagli

ESERCIZI DI DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

ESERCIZI DI DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE ESERCIZI DI DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE Per un pendolo semplice di lunghezza l=5 m, determinare a quale altezza può essere sollevata la massa m= g sapendo che il carico di rottura è T max =5 N. SOL.-

Dettagli

Esempio di applicazione del principio di d Alembert: determinazione delle forze di reazione della strada su un veicolo.

Esempio di applicazione del principio di d Alembert: determinazione delle forze di reazione della strada su un veicolo. Esempio di applicazione del principio di d Alembert: determinazione delle forze di reazione della strada su un veicolo. C Si consideri il veicolo rappresentato in figura per il quale valgono le seguenti

Dettagli

Deceleratori Industriali da SC4525 a SC4550

Deceleratori Industriali da SC4525 a SC4550 Deceleratori Industriali da SC4525 a SC4550 Autocompensanti 52 I recenti deceleratori SC4525EUM e SC4550EUM sono stati progettati da ACE per garantire una più affidabile e precisa decelerazione per i movimenti

Dettagli

Prodotti per la sicurezza Deceleratori di sicurezza, elementi ammortizzanti di sicurezza, elementi di bloccaggio

Prodotti per la sicurezza Deceleratori di sicurezza, elementi ammortizzanti di sicurezza, elementi di bloccaggio 246 Prodotti per la sicurezza Deceleratori di sicurezza, elementi aortizzanti di sicurezza, elementi di bloccaggio 247 La massima protezione in ogni circostanza Per tutte le possibilità di spesa e per

Dettagli

Serie Idraulica Non Regolabile. Serie PM, PRO. Serie Idraulica Non Regolabile. Vista Generale. Caratteristiche e benefici

Serie Idraulica Non Regolabile. Serie PM, PRO. Serie Idraulica Non Regolabile. Vista Generale. Caratteristiche e benefici PM Serie PM, PRO PM 120/225 Serie Piccola PMXT 1525/2150 Serie Media Vista Generale PM 15/100 Serie Piccola Questi deceleratori idraulici Enidine non regolabili sono in grado di adattarsi alle variazioni

Dettagli

1 Fisica 1 ( )

1 Fisica 1 ( ) 1 Fisica 1 (08 01-2002) Lo studente risponda alle seguenti domande (2 punti per ogni domanda) 1) Scrivere il legame tra la velocità lineare e quella angolare nel moto circolare uniforme 2) Un punto materiale

Dettagli

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle. CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 mm»» Quattro connessioni per ogni testata»» Possibilità di alimentare

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014 1) Un punto materiale inizialmente in moto rettilineo uniforme è soggetto alla sola forza di Coriolis. Supponendo che il punto si trovi inizialmente nella

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Esame di Meccanica applicata alle macchine. 10 Gennaio 2019, durata 120 minuti.

Facoltà di Ingegneria Esame di Meccanica applicata alle macchine. 10 Gennaio 2019, durata 120 minuti. Facoltà di Ingegneria Esame di Meccanica applicata alle macchine. 10 Gennaio 2019, durata 120 minuti. Matricola: 1. Si consideri il meccanismo a glifo in Figura 1. L asta (1) schematizza la manovella di

Dettagli

STATICA FORZE NEL PIANO

STATICA FORZE NEL PIANO MECCANICA E MACCHINE I MODULO - Capitolo Statica Forze nel piano Capitolo STATICA FORZE NEL PIANO Esercizio : Due forze, F = 330 N e F 2 = 250 N, sono applicate nel punto A e formano tra loro l'angolo

Dettagli

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico 006-007 Esercizio n.: Un punto materiale di massa m e vincolato a muoversi lungo un binario orizzontale scabro. Siano µ s e µ d i coefficienti

Dettagli

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 13/03/2013 RISPOSTE

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 13/03/2013 RISPOSTE U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 13/03/013 Cognome: Nome: matr.: MAM 6 CFU MAM 9 CFU RISPOSTE Quesito 1 Quesito Quesito 3

Dettagli

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 20/02/2013 RISPOSTE

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 20/02/2013 RISPOSTE U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 0/0/03 Cognome: Nome: matr.: MAM 6 CFU MAM 9 CFU Quesito Quesito RISPOSTE 6.996 z V() m/s,

Dettagli

Prestazioni richieste Da 0 a circa 32,4 km/h 6 s v reg 60 km/h 100 km autonomia 300 kg carico utile

Prestazioni richieste Da 0 a circa 32,4 km/h 6 s v reg 60 km/h 100 km autonomia 300 kg carico utile IL VEICOLO ELETTRICO: DIMENSIONAMENTO DELL ACCUMULO ELETTRICO 1 000 kg F Prestazioni richieste Da 0 a circa 32,4 km/h 6 s v reg 60 km/h 100 km autonomia 300 kg carico utile Energetica Elettrica Lab. 1

Dettagli

BRACCI TELESCOPICI VERTICALI INFORMAZIONI GENERALI

BRACCI TELESCOPICI VERTICALI INFORMAZIONI GENERALI BRACCI TELESCOPICI VERTICALI I bracci telescopici sono stati progettati e costruiti per essere installati su vie di corsa, per muoversi all interno di un area di lavoro, per annullare gli effetti generati

Dettagli

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L Università degli Studi di Bologna II Facoltà di Ingegneria con sede a Cesena MECCANICA ALICATA ALLE MACCHINE L Corso di Laurea in INGEGNEIA MECCANICA Corso di Laurea in INGEGNEIA AEOSAZIALE Anno Accademico

Dettagli

Deceleratori industriali

Deceleratori industriali 50 Controllo per l automazione industriale Deceleratori industriali Deceleratori su misura, per tutti i carichi I deceleratori industriali ACE lavorano duro. Grazie al loro utilizzo, i carichi in movimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e Diploma Universitario) SEZIONE B - Seconda

Dettagli

Deceleratori Industriali INOX da MC33 a MC64

Deceleratori Industriali INOX da MC33 a MC64 Deceleratori Industriali INOX da MC33 a MC64 Autocompensanti 48 Basati sulla tecnologia di decelerazione della nostra serie di successo MAGNUM, ACE offre questi ammortizzatori industriali autocompensanti

Dettagli

Fisica Medica Esercizi

Fisica Medica Esercizi Fisica Medica Esercizi Roberto Guerra roberto.guerra@unimi.it Dipartimento di Fisica Università degli studi di Milano (1) Data la seguente equazione: L = 2P V /x t a) ricavare x in funzione delle altre

Dettagli

Valvola 5/2, Serie ST Con ritorno a molla Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8

Valvola 5/2, Serie ST Con ritorno a molla Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8 Valvole di controllo direzione Azionamento meccanico Valvola /, Serie ST Con ritorno a molla Qn= 80 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G /8 Tipo valvola a cassetto non lucchettabile

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello DM 509/99 e DM 270/04 e Diploma Universitario)

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Elementi ammortizzanti di sicurezza

Elementi ammortizzanti di sicurezza 268 Prodotti per la sicurezza Elementi aortizzanti di sicurezza Il massimo per l arresto d emergenza I modelli dell apprezzata serie TUBUS di CE sono adatti per l arresto d emergenza, la protezione contro

Dettagli

Lezione VII Calcolo del volano. Forze alterne d inerzia

Lezione VII Calcolo del volano. Forze alterne d inerzia Lezione VII Forze alterne d inerzia Dalla relazione ( cos cos ) = = ω α + λ α con m a pari alla massa totale del pistone, prima definita, più la massa m 1 che rappresenta quella parte della biella che,

Dettagli

Corso di Fondamenti di Meccanica - Allievi MECC. II Anno N.O. II prova in itinere del 02/02/2005.

Corso di Fondamenti di Meccanica - Allievi MECC. II Anno N.O. II prova in itinere del 02/02/2005. orso di Fondamenti di Meccanica - llievi ME. II nno N.O. II prova in itinere del 02/02/2005. ESERIZIO Del sistema rappresentato in figura sono note geometria, masse e curva caratteristica del motore. J

Dettagli

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio: Meccanica 24 Aprile 2018 Problema 1 (1 punto) Un blocco di mass M=90 kg è attaccato tramite una molla di costante elastiìca K= 2 10 3 N/m, massa trascurabile e lunghezza a riposo nulla, a una fune inestensibile

Dettagli

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv Problemi sul lavoro Problema Un corpo di massa 50 kg viene trascinato a velocità costante per 0 m lungo un piano orizzontale da una forza inclinata di 45 rispetto all orizzontale, come in figura. Sapendo

Dettagli

Inoltre si consiglia di svolgere i seguenti esercizi:

Inoltre si consiglia di svolgere i seguenti esercizi: I.I.S.S. MARIE CURIE Savignano sul Rubicone Esercizi di FISICA per la classe 1 DT A.S. 2017-2018 Prof. Alberto Pasini Si consiglia di riguardare tutti gli esercizi svolti in classe e assegnati come compito

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova intermedia 1 di Meccanica applicata alle macchine. 13 Novembre 2018, durata 120 minuti.

Facoltà di Ingegneria Prova intermedia 1 di Meccanica applicata alle macchine. 13 Novembre 2018, durata 120 minuti. Facoltà di Ingegneria Prova intermedia 1 di Meccanica applicata alle macchine. 13 Novembre 2018, durata 120 minuti. Matricola: 1. Si consideri il meccanismo biella-manovella in Figura 1. L asta (1) schematizza

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Blocco di stazionamento per cilindri Un prodotto che coniuga l'aspetto familiare e tradizionale del bloccastelo UNIVER ad un nuovo e rivoluzionario "cuore elastico", in grado di migliorare le prestazioni

Dettagli

Alcuni problemi di meccanica

Alcuni problemi di meccanica Alcuni problemi di meccanica Giuseppe Dalba Sommario Questi appunti contengono cinque problemi risolti di statica e dinamica del punto materiale e dei corpi rigidi. Gli ultimi quattro problemi sono stati

Dettagli

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304 WASHER Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304 Le Washer sono dedicate al lavaggio di elementi appartenenti a diversi settori merceologici. Questa linea

Dettagli

DICTATROLLEY DECELERATORI IDRAULICI DI VELOCITA REGOLABILI (BREVETTATO)

DICTATROLLEY DECELERATORI IDRAULICI DI VELOCITA REGOLABILI (BREVETTATO) DICTATROLLEY DECELERATORI IDRAULICI DI VELOCITA REGOLABILI (BREVETTATO) 3.16 I Dicta Trolley sono dei deceleratori lineari di velocità, concepiti per l applicazione a grandi masse lavoranti per corse lunghe.

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Correzione. Cilindri elettrici CMS * _0315*

Correzione. Cilindri elettrici CMS * _0315* Tecnica di azionamento \ Automazione dell azionamento \ Integrazione del sistema \ Servizi *21930015_0315* Correzione SEW-EURODRIVE GmbH & Co KG P.O. Box 3023 76642 Bruchsal/Germany Phone +49 7251 75-0

Dettagli

SCM DIN. Altri vantaggi:

SCM DIN. Altri vantaggi: SCM 012-130 DIN SCM 012-130 DIN è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Altri vantaggi: Questa configurazione determina

Dettagli

Ammortizzatore corsa 15. Serie *-0

Ammortizzatore corsa 15. Serie *-0 Ammortizzatore corsa 15 Serie 4-1621-*-0 Requisiti Gli ammortizzatori della serie 4-1621- * -0 sono dispositivi studiati per convertire in energia termica l energia cinetica generata da organi meccanici

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013 1) Un proiettile massa m è connesso ad una molla di costante elastica k e di lunghezza a riposo nulla. Supponendo che il proiettile venga lanciato a t=0

Dettagli

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta. Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

Ammortizzatori rotanti

Ammortizzatori rotanti Controllo del moto Piccoli ammortizzatori per una superiore qualità dei prodotti Gli ammortizzatori rotanti ACE sono dei componenti esenti da manutenzione e forniscono un invisibile, ma prezioso servizio,

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 1) Un punto materiale di massa m è vincolato a muoversi su di una guida orizzontale. Il punto è attaccato ad una molla di costante elastica k. La guida

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Cilindri Stopper Serie ST

Cilindri Stopper Serie ST Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm I cilindri Stopper Serie ST sono attuatori pneumatici con stelo basati sugli standard UNITOP

Dettagli

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA.2011-2012 prova del 01-02-2013 Problema N.1 Il sistema meccanico illustrato in figura giace nel piano verticale. L asta AB con baricentro G 2 è incernierata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccardo mail:rchiucchi@unite.it Medicina Veterinaria: CFU

Dettagli

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che il piano esercita sul blocco vale in modulo: F = 9.8 N F = 0.5 N F =

Dettagli

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A Esercizio 1 Un carrello di massa m A di dimensioni trascurabili è inizialmente fermo nell origine O di un sistema di coordinate cartesiane xyz disposto come in figura. Il carrello può muoversi con attrito

Dettagli

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm. 1. Una slitta, che parte da ferma e si muove con accelerazione costante, percorre una discesa di 60,0 m in 4,97 s. Con che velocità arriva alla fine della discesa? 2. Un punto materiale si sta muovendo

Dettagli

Meccanica Teorica e Applicata I prova in itinere AA 05-06, 14-16

Meccanica Teorica e Applicata I prova in itinere AA 05-06, 14-16 I prova in itinere 05-06, 14-16 Esercizio 1. p 45 H pl eterminare i diagrammi delle azioni interne per la struttura rappresentata in figura. ==L. H=H. (N.: il carico distribuito p è orientato verso il

Dettagli

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Un ragazzo di massa 50 kg si lascia scendere da una pertica alta 12 m e arriva a terra con una velocità di 6 m/s. Supponendo che la velocità iniziale sia nulla: 1. si calcoli di quanto variano l energia

Dettagli

M/60280 Cilindri rotanti a paletta

M/60280 Cilindri rotanti a paletta M/6020 Cilindri rotanti a paletta Doppio effetto - Angolo di rotazione 0... 20 MODELLI STANDARD Cilindri rotanti a paletta in miniatura - Modelli con angoli di rotazione fissi o regolabili Design compatto

Dettagli

Peso = E+00 N. Lavoro = E+05 joule. Pressione = E+06 Pa

Peso = E+00 N. Lavoro = E+05 joule. Pressione = E+06 Pa --------------- 1 -------------- Peso = 0.8857E+00 N Lavoro = -0.249E+05 joule Pressione = 0.5266E+06 Pa --------------- 2 -------------- Massa aria = 0.2633E+03 kg Coeff. attrito = 0.1244E+00 Vel. bilia

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Microcilindri 8 2 mm a norme ISO 64 Questi cilindri per l'accurato design, privo di spigoli e molto lineari nel loro complesso, sono idonei ad essere utilizzati in quei settori merceologici (alimentare,

Dettagli

Funivia 35 P ASCHBACH SARING - RIO LAGUNDO Relazione tecnica generale 11/ PREMESSA

Funivia 35 P ASCHBACH SARING - RIO LAGUNDO Relazione tecnica generale 11/ PREMESSA 1. PREMESSA L impianto funiviario di cui al presente progetto definitivo viene previsto in sostituzione dell esistente funivia, costruita nell anno 1971, che collega la zona del fondo valle denominata

Dettagli

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016 Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella MODULO 1: LE GRANDEZZE FISICHE. Notazione scientifica dei numeri, approssimazione, ordine di grandezza.

Dettagli

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Dinamica del punto ESERCIZI Dott.ssa Elisabetta Bissaldi Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 Esercizio 3.1 Si consideri un punto materiale di massa m = 50 g che si muove con velocità

Dettagli

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura:

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura: Esercizio 1 Un blocco di massa M inizialmente fermo è lasciato libero di muoversi al tempo t = 0 su un piano inclinato scabro (µ S e µ D ). a) Determinare il valore limite di θ (θ 0 ) per cui il blocco

Dettagli

Esercizio n 1. = 200 g t = 0 sistema in quiete a)? a 1. = 100 g m 2. a 2 b)? acc. angolare c)? T 1. e T 2

Esercizio n 1. = 200 g t = 0 sistema in quiete a)? a 1. = 100 g m 2. a 2 b)? acc. angolare c)? T 1. e T 2 Esercizio n 1 Su un disco di massa M e raggio R è praticata una sottile scanalatura di raggio r che non altera il suo momento d'inerzia. Al disco, che può ruotare attorno ad un asse orizzontale passante

Dettagli

MOTORI AUTOFRENANTI. Funzionamento

MOTORI AUTOFRENANTI. Funzionamento MOTORI AUTOFRENANTI Generalità I motori autofrenanti combinano un motore trifase o monofase ed un in una singola unità. Grazie alla sua compatezza, è indicato in tutti i casi in cui è importante ridurre

Dettagli

E08 - E10. Miniescavatori

E08 - E10. Miniescavatori E08 - E10 Miniescavatori E08 Microescavatore Sottocarro e lama retraibili Tettuccio TOPS abbattibile Dispositivi di sicurezza integrati Dimensioni compatte Configurazione con cilindro sulla sommità del

Dettagli

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti Attuatori a vite ET Elettrocilindri Per motion, posizionamento, settaggio ed avviamento precisi, l attuatore a vite ET offre: Corse fino a 2400 mm 44500 N Ripetibilità ± 0.07 mm (fino a ± 0.01 mm) Velocità

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FISICA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FISICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE I A Grandezze fisiche Unità di misura e sistema internazionale Operazioni con le unità di misura Misura di lunghezze, aree e volumi Equivalenze tra unità di misura Notazione

Dettagli

Meccanica Applicata alle Macchine

Meccanica Applicata alle Macchine Meccanica Applicata alle Macchine 06-11-013 TEMA A 1. Un cilindro ed una sfera omogenei di uguale massa m ed uguale raggio r sono collegati tra loro da un telaio di massa trascurabile mediante coppie rotoidali

Dettagli

Freni Idraulici HBD-70

Freni Idraulici HBD-70 Freni Idraulici HBD-70 Regolabili I freni idraulici ACE sono componenti esenti da manutenzione, sigillati, facili da installare ed ideali per un preciso controllo di smorzamento in entrambe le direzioni

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar

CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar 1 INDICE CILINDRI 6020/2 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 3-8 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 3 o FISSAGGI pag.

Dettagli

Meccanica 17 giugno 2013

Meccanica 17 giugno 2013 Meccanica 17 giugno 2013 Problema 1 (1 punto) Un punto si muove nel piano y-x con legge oraria: Con x,y misurati in metri, t in secondi. a) Determinare i valori di y quando x=1 m; b) Determinare il modulo

Dettagli

CINEMATICA a.s.2007/08 Classe III C Scuola Media Sasso Marconi. SINTESI E APPUNTI Prof.ssa Elena Spera

CINEMATICA a.s.2007/08 Classe III C Scuola Media Sasso Marconi. SINTESI E APPUNTI Prof.ssa Elena Spera CINEMATICA a.s.2007/08 Classe III C Scuola Media Sasso Marconi SINTESI E APPUNTI Prof.ssa Elena Spera 1 SISTEMI DI RIFERIMENTO Il moto è relatio Ogni moto a studiato dopo aere fissato un sistema di riferimento,

Dettagli

Ammortizzatori Rotanti

Ammortizzatori Rotanti Ammortizzatori Rotanti Rotazione Continua Gli ammortizzatori rotanti ACE sono esenti da manutenzione e facili da installare. La direzione di smorzamento degli ammortizzatori rotanti con rotazione continua

Dettagli

E08 E10. Miniescavatori

E08 E10. Miniescavatori E08 E10 Miniescavatori 02 E08 Microescavatore Sottocarro e lama retraibili Tettuccio TOPS abbattibile Dispositivi di sicurezza integrati Dimensioni compatte Configurazione con cilindro sulla sommità del

Dettagli

Attuatori. Gli attuatori costituiscono gli elementi che controllano e permettono il movimento delle parti

Attuatori. Gli attuatori costituiscono gli elementi che controllano e permettono il movimento delle parti Attuatori Gli attuatori costituiscono gli elementi che controllano e permettono il movimento delle parti meccaniche di una macchina automatica. Sono una componente della parte operativa di una macchina

Dettagli

Giunti a soffietto SERVOPLUS

Giunti a soffietto SERVOPLUS Giunti a soffietto SERVOPUS SERVOPUS INDICE Giunti SERVOPUS Pag. Descrizione e caratterisitche dei giunti SERVOPUS 61 Esecuzioni standard 62 Dati tecnici per la scelta del giunto SERVOPUS 63 Istruzioni

Dettagli

MECCANICA APPLICATA. Esercizi di ALLE MACCHINE I POLITECNICO DI BARI. PhD Student: Ing. Ilario De Vincenzo

MECCANICA APPLICATA. Esercizi di ALLE MACCHINE I POLITECNICO DI BARI. PhD Student: Ing. Ilario De Vincenzo POLITECNICO DI BARI CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA MECCANICA Esercizi di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE I PhD Student: Ing. Ilario De Vincenzo Numero assegnato X = POLITECNICO DI BARI Esame

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 113D

INTERROLL MOTOTAMBURO 113D Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Il mototamburo è ideale per applicazioni altamente dinamiche, impianti trasportatori nel settore della trasformazione alimentare,

Dettagli