COSA BOLLE IN PENTOLA?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSA BOLLE IN PENTOLA?"

Transcript

1 LA FIBROSI CISTICA L ESPERIENZA IN ITALIA COSA BOLLE IN PENTOLA? Fabiola De Gregorio Federico Cresta

2

3 CFTR / CELLULAR STRESS

4 Myriocin potential as a phenotype-modifying therapeutical in Cystic Fibrosis Sintesi e accumulo di Ceramide correla con i processi di infiammazione cronica e infezione polmonare Myriocina inibitore della sintesi di sfingolipidi Cellule IB3 Monociti da sangue periferico di 43 pazienti con Fibrosi cistica (F508del+) In linee cellulari IB3: 1. Favorisce l autofagia e xenofagia 2. Favorisce l attivazione di fattori di trascrizioni coinvolti nell attivazione del processo di autofagia, sintesi e funzione dei mitocondri, produzione energetica, mobilizzazione e consumo dei lipidi Monociti: 3.Favorisce la risposta antimicrobica dei monociti FC, in caso di infezione di Aspergillus fumigatus Ancona Milano FFC

5 mir-125b/nrf2/cftr circuitry: a pilot study on oxidative stress in cystic fibrosis Cellula FC: alterato stato redox, alterata risposta allo stress ossidativo, aberrante espressione dei mirna 8 pazienti con Fibrosi cistica, mutazione F508del, diversa espressione clinica Nasal brushing, Estrazione RNA, quantitative real time PCR Analisi dell espressione di CFTR, NRF2, geni coinvolti nello stress ossidativo, mir-125b Variabilità fenotipica Implicazioni terapeutiche Roma

6 MODEL SYSTEMS

7 Napoli Isernia Quantification of CRISPR/Cas9 CFTR gene editing events using droplet digital PCR Sistema CRISPR/Cas9 Droplet digital PCR (ddpcr) Droplet digital PCR assay (EVAGreen technology) Tecnica semplice, efficace ed economica per la valutazione del gene editing

8 GENETICS

9 Understanding the network of the regulation of PON2 expression CNR Napoli PARAOXONASE 2 (PON2) 3OxoC12 Quorum Sensing Considering the impact of this gene on the defence against gram-bacterial, its involvement in the inflammation, the indication that the polymorphisms could dictate the severity of disease as already demonstrated for other pathology- it could be useful to analyze CF patients to understand if the gene can have a role of modifier in relation to the presence of SNPs

10 Description of clinical cases of Disease CFTR Correlated/Atyipical Cystic fibrosis. Genotype/phenotype correlation in patients with Polymorfism TG12 5T and TG13 5T CFTR2 database 5 pazienti 5T-TG12/13 / disease causing mutation Età media 34,6 anni Infertilità Test del sudore medio >60 meq/l Sufficienza pancreatica Funzione polmonare nella norma Bronchiectasie isolate Poliposi nasali Minime alterazioni radiologiche epatiche Palermo

11 Genotype and phenotype in a patient with R31C and TG12-5T CFTR2 database 5anni, maschio NBS positivo Test del sudore negativo/border-line Analisi molecolare CFTR: 5T-TG12/R31C Buona crescita staturo-ponderale Sufficienza pancreatica Sintomi respiratori «mild», minime alterazioni radiologiche Coltura espettorato: Staphilococcus aureus, Pseudomonas aeruginosa

12 Caso 1 Caso 2 A new CF Causing Insertion in the (TG)Mtn Tract of CFTR Gene Roma Ancona DNA sequencing ABI3130x1 Genetic Analyzer F50del/UK 17 anni, F Diagnosi a 11 mesi Cl>60 meq/l Insufficienza pancreatica Pseudo-Bartter Syndrome Buona funzione respiratoria Infezione cronica da S.aureus Infezione intermittente da P.aeruginosa Ipertensione portale con varici esofagee F508del/UK 6 anni,m NBS positivo Cl>60 meq/l Insufficienza pancreatica Buona funzione respiratoria Infezione cronica da S. aureus Infezione intermittente da P. aeruginosa DIOS Nasal Brushing: RNA Inserzione di parte dell introne 9 nell introne 8 -(TG)m repeat Anomalie di splicing NEW MUTATION

13 NEW THERAPIES AND OUTCOME MEASURES

14 IVACAFTOR

15 >6 aa con G551D >6 aa con mutazioni gating + R117H 2-5 aa con mutazioni gating Gennaio 2012 U.S Food and Drug Administration (FDA) 21 febbraio 2014 FDA 24 marzo 2015 FDA Luglio 2012 Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) Luglio 2014 EMA 24 Marzo 2015 AIFA Novembre 2015 EMA 21 gennaio 2016 AIFA

16

17 Follow-up: 2 anni Effectiveness of Ivacaftor in Cystic Fibrosis patients with Gating mutations: a two-years single Center experience Popolazione: 7 pazienti, età media 29,3 anni (12-45 anni) Analisi: 4 pazienti analizzati 2 pazienti esclusi per scarsa aderenza ASSENZA DI EVENTI AVVERSI 1 paziente escluso per la severità della malattia polmonare Funzione proteina CFTR Normalizzazione del test del sudore Funzione polmonare: ppfev1 + 18% sin dal primo mese Assenza di riacutizzazioni respiratorie Stato nutrizionale Incremento ponderale+ 2,8% a 1 mese % a 24 mesi Altro: Nessuna variazione microbiologica

18 Effect of Ivacaftor on comorbidities in a patient with Cystic Fibrosis and pancreatic sufficiency Cystic fibrosis and new therapeutic strategies: use of Ivacaftor in a pediatric patient EFFICACIA e SICUREZZA Normalizzazione del test del sudore Miglioramento della crescita Assenza di riacutizzazioni respiratorie 5 anni F508del/G1244E 6 mesi di terapia 10 anni kbC>T/G1244E 18 mesi di terapia Assenza di eventi avversi

19 Effect of Ivacaftor on comorbidities in a patient with Cystic Fibrosis and pancreatic sufficiency 10 anni kbC>T/G1244E Bronchiectasie Infezione cronica da SMRA intermittente da Pseudomonas aeruginosa Sufficienza pancreatica Pancreatiti ricorrenti sintomatiche dall età di 2 anni con iperenziminemia intercritica IVACAFTOR Normalizzazione di AMS e LPS Assenza di pancreatiti carrion

20 23 mutazioni FUNZIONE RESIDUA G- > A, kbC- > T, A- > G, 711+3A- > G, E56K, P67L, R74W, D110E, D110H, R117C, L206W, R347H, R352Q, A455E, D579G, E831X, S945L, S977F, F1052V, R1070W, F1074L, D1152H, D1270N MAGGIO 2017 FDA NOVEMBRE 2018 EMA + TEZACAFTOR 14 mutazioni FUNZIONE RESIDUA G- > A, kbC- > T, A- > G, 711+3A- > G, P67L, R117C, L206W, R352Q, A455E, D579G, S945L, S977F, R1070W, D1152H

21 Therapeutic Benefit of Ivacaftor in Four Cystic Fibrosis Patients Carrying G->A CFTR Mutation età> 12 anni (età media 47 anni) almeno una mutazione G>A (/F508del, W1282X,M1V, 1602delCT) ppfev1 medio nell ultimo anno <40% (29.3%; BEST FEV1% 32.2) BMI medio 22,5 Follow-up 22 (17-29) settimane PPFEV1 medio +8.3% (4.3-14) BEST FEV1 +7.3%(2-13) BMI +1.3% ( ) CFQR

22 LUMACAFTOR- IVACAFTOR

23

24 Effects of Ivacaftor/Lumacaftor in Cystic Fibrosis patients homozygous for F508del CFTR mutation Real-life effectiveness of Lumacaftor-Ivacaftor in Cystic fibrosis: a single center experience Lumacaftor-Ivacaftor: use in a 12-year-old patient with Cystic fibrosis CFTR Modulators effect on physical performance: preliminary data from CF Tuscany casuistry

25 EFFICACIA E SICUREZZA Effetto sulla funzione della proteina CFTR Funzione polmonare 44 pazienti Almeno 3 mesi di terapia 91 giorni-4,8 anni 17 Pazienti (3 pediatrici) FU:16,6 (5-24,2) mesi Esacerbazioni polmonari Stato nutrizionale Performance fisica (6MWT) Microbiologia Eventi avversi Popolazione CFLD e CFRD 1 paziente 12 anni CUP FU: 12 mesi 33 pazienti (36% CUP) FU: 12 mesi (15/17)

26 CISTEAMINA - EGCG

27 Alternative therapies in patients with Cystic Fibrosis who carry minimal residual function mutations

28 Caso 1 Caso 2 Matteo,7 anni, F508del/2183AA>G Bronchiectasie, IRR con IRA, IP, CFLD 12 mesi di terapia Ivana, 18 anni, N1303K/L1065P Bronchiectasie, atelettasia, IRR, MDR,IP, CFLD, CFRD 24 mesi di terapia EFFICACIA E SICUREZZA Normalizzazione del test del sudore Incremento del flusso di cloro transmembrana Incremento del ppfev1 Riduzione del numero di esacerbazioni polmonari richiedenti terapia ev/ospedalizzazione Miglioramento della performace fisica Assenza di eventi avversi

29 GI/NUTRIZIONE

30 CATANIA Treatment of Distal Intestinal Obstruction Syndrome (DIOS) in cystic fibrosis: proposal of a multicenter protocol N-Acetilcisteina os mg x 2/die Macrogol + Sali Na+/K+ os 40 ml/kg 1-2/die Trimebutina maleato 100 mg ogni 10 kg (max 250 mg) ev. in 500 ml SF Clisteri evacuativi (Sodio Fosfato o Sorbitolo) se forma resistente dopo 48h Clistere con Gastrografin 20 ml/kg in caso di fallimento GI/NUTRIZIONE

31 CATANIA Lung clearance index and 24 h ph-metry in Cystic Fibrosis: which link? 71% dei pazienti presentavano episodi di RGE acido (100% degli adulti 50% dei bambini) 100% degli adulti LCI patologico GI/NUTRIZIONE

32 NAPOLI Intestinal inflammation may correlate with ultrasound abnormalities in Cystic Fibrosis 40 pazienti arruolati (33/40 PI 7/40 PS) FC alterata 16/40 tutti PI Ispessimento parete intestinale US 15/40 Nessuna correlazione riscontrata tra alterazione FC, ispessimenti della parete intestinale US e dati clinici (DAR, DIOS, ileo da meconio) GI/NUTRIZIONE

33 NAPOLI Elastograghy as a diagnostic tool to assess liver disease in Cystic Fibrosis 10/34 (29,41%) stiffness epatica >6.3 kpa (6,4-15) 8/10 concomitanti segni di alterazioni US epatiche (steatosi, fibrosi) 2/10 nessuna alterazione US 24/34 con normale stiffness 18/24 nessuna alterazione US 6/24 segni di alterazioni US epatiche (steatosi, fibrosi) GI/NUTRIZIONE

34 PALERMO Two cases of Cystic Fibrosis onset with acute pancreatitis and a slow resolution Diagnosi tardiva di FC in seguito ad episodi di pancreatite acuta a lenta risoluzione Giulia, 11 anni (F508del/T338I) Ilaria, 7 anni (G542X/711+3A>G) In entrambi i casi livelli di elastasi fecale nella norma GI/NUTRIZIONE

35 BRESCIA Transitory Pancreatic Insufficiency in mild form of Cystic Fibrosis: the importance of follow-up with Fecal Elastase-1 Fluttuazioni dei livelli di elastasi fecale in pz con RESIDUAL FUNCTION MUTATIONS CFTR GENOTYPE DATE OF BIRTH F508del/2789+5G>A 22/06/2012 F508del/2789+5G>A 07/09/2006 F508del/R1066H 30/05/2014 FECAL ELASTASE 1 VALUE mcg/g of feces 30 (10/7/12) 108 (2/10/12) 271 (31/12/12) 348 (24/06/13) 472 (1/9/14) 436 (28/9/15) <15 (October 2006) 169 (April 2007) 64 (20/12/07) 495 (27/8/13) 500 (8/10/13) 471 (31/12/13) 500 (30/04/14) >500 (28/9/15) 82,82 (23/06/14) >500 (22/02/18) >500 (22/03/18) >500 (27/04/18) FECAL FATS (normal value <3%) 17% 12% - <3% % <3% <3% 5-12% <3% % Monitoraggio livelli di E1 per eventuale interruzione PERT M1T/M1T 13/12/ (07/03/11) 95 (14/03/14) 123 (26/03/13) 147 (31/05/13) 146 (9/12/13) (14/05/15) 492 (17/2/16) (27/03/17) 31-32% (07/03/11) <3% - <3% <3% 29% 4% GI/NUTRIZIONE

36 NAPOLI Nutritional status in the first 2 years of life of children with Cystic Fibrosis Lenght pc At diagnosis N=12 2 years N=12 Weight/lenght pc At diagnosis N=12 <5 p 4 0 <5 p /12 ad elevato rischio malnutrizione alla diagnosi recupero completo a 2 anni 2 years N=12 4/12 LM esclusivo 5/12 Latte di formula 3/12 Allattamento misto Intake calorico medio 120% del fabbisogno (range %) GI/NUTRIZIONE

37 MICROBIOLOGY & RESPIRATORY

38 PALERMO Palivizumab Prophylaxis to prevent Respiratory Syncytial Virus Infection in Infants with Cystic Fibrosis (CF). Experience of the last five years 36 pazienti nati tra il 2014 e il 2018 sottoposti a profilassi con Palivizumab (15 mg/kg 5 dosi nei primi 12 mesi di vita 3/36 pazienti hanno presentato infezione da RSV nei primi 24 mesi di vita (2/3 con fattori di rischio prematurità, ileo da meconio) INFECTION/MICROBIOLOGY

39 FIRENZE Longitudinal metagenomic 16s sequencing of a CF infant s respiratory samples as a tool for microbiome monitoring Significativa eterogeneità della flora commensale nel microbioma Elevata incidenza (18%) di germi anaerobi (Prevotellaceae e Fusobacteriaceae) Significative differenze per quanto riguarda prevalenza di Staphylococcus aureus tra NGS e colture tradizionali INFECTION/MICROBIOLOGY

40 FIRENZE Burkholderia gladioli: a new potential hazard in Cystic Fibrosis patients? Burkholderia gladioli: Gram opportunista, non appartenente a BCC Impatto clinico variabile, da infezione transiente a cronica, sino a declino respiratorio Non strategie terapeutiche standardizzate Isolata in 5/305 pz afferenti al Centro (1,6%) Nessuna correlazione genetica tra i ceppi isolati nei vari pazienti Identico profilo genetico dei ceppi isolati nel singolo paziente INFECTION/MICROBIOLOGY

41 ROVERETO Functional endoscopic sinus surgery and pathogens detection in cystic fibrosis airways 11 pazienti 8/11 Pseudomonas aeruginosa 4/11 Stenotrophomonas maltophilia 2/11 Serratia marcescens 8/11 risultati differenti tra colture seni paranasali ed escreato 4/8 dei colonizzati pre-fess sono andati incontro a negativizzazione dell escreato post-fess -27% indicenza germi MDR post-fess INFECTION/MICROBIOLOGY

42 MILANO Cystic Fibrosis Sinus Score for paranasal sinuses complications of Cystic Fibrosis: a three-years long experience 20/52 pz (38%) indirizzati a chirurgia endoscopica sulla base del CFSS (medio 67.5; range 32-80) Poliposi nasale più comune riscontro endoscopico (61.5%) 32/52 pz (62%) indirizzati a follow-up o terapia medica sulla base del CFSS (medio 23.8; range 12-42) Ostruzione nasale (42%) e rinorrea (21%) più frequenti sintomatologie riferite RESPIRATORY

43 CESENA High flow nasal cannula for exacerbation of dyspnea in patient with Cystic Fibrosis: a case report Maschio affetto da FC, 27 anni (F508del/F508del) PA ed Aspergillus cronici; pregressa infezione da Mycobacterium abscessus, pregressa ABPA In trattamento con Orkambi ed O2terapia a basso flusso domiciliare Accesso per riacutizzazione respiratoria Tecnica ben tollerata dal paziente con ottimo livello di comfort Beneficio FR, po2 e po2/fio2 (po mmhg, PO2/FiO2 2.45) Globale miglioramento della clearance delle secrezioni Netto incremento CFQR rispetto all ingresso RESPIRATORY

44 PHISICAL AND RESPIRATORY THERAPY

45 ROMA Comparing the efficacy of two different training modality in adult patients with cystic fibrosis: a retrospective observational study MILANO Evaluating physical performance in paediatric patients: experience of the Cystic Fibrosis (CF) centre of Milan PHYSICAL AND RESPIRATORY THERAPY

46 ROMA Manual therapy for musculoskeletal pain in cystic fibrosis: review of the literature ROMA Intrapulmonary percussive ventilation with high-frequency chest wall oscillation: make way for positive vibration? A case report PHYSICAL AND RESPIRATORY THERAPY

47 MILANO Tracking adherence through I-Neb: you never stop learning! Piattaforma Insight-Online (IoL) Target Inhalation Mode (TIM) Vs. Tidal Breathing Mode (TBM) 30 pazienti Compliance media 72,4% (range 0-132%) Tempi di inalazione TIM (27 pz) 2 min TBM (3 pz) 8 min PHYSICAL AND RESPIRATORY THERAPY

48 ENDOCRINE

49 BRESCIA Early Glucose Metabolism Alteration in Cystic Fibrosis Patients is associated with lower lung function Characteristics All (n=50) NGT (n=30) IGT (n=11) CFRD (n=9) Age (yrs) ± ± ± ± BMI (kg/cm 2) ± ± ± ± cbmi 40 ± Fasting blood glucose ± ± ± ± 4.93 (mg/dl) h OGTT blood glucose ± ± 216 ± ± (mg/dl) h OGTT blood glucose ± ± ± ± (mg/dl) Fasting blood Insulin 7.68 ± 9.10 ± 4.7 ± (μui/ml) h OGTT blood Insulin ± ± 63.3 ± 74 ± (μui/ml) FEV 1 (% p.) a ± 90.4 ± ± ± FVC (% p.) b 95 ± ± ± 80.5 ± Chronic Pseudomonas infection c 46% 43.3% 54.5% 44.4% ENDOCRINE

50 CATANIA Bartter syndrome or Pseudo-Bartter Syndrome in a Cystic Fibrosis infant? One face for two different diseases. Ripetuti episodi di disidratazione in paziente di 1 anno affetta da FC (F508del/F508del), nonostante adeguata supplementazione salina (2-4 mmol/kg/die) Diagnosi differenziale Pseudo-Bartter secondario a FC vs. Sindrome di Bartter CATANIA CF and alterations of the peripheral microcirculation Capillaroscopic changes N (15) % Pathological capillaroscopy 13 86,6 Reduced capillary density 5 38,4 Tortuosity of the loops 20-50% 9 69,2 Dilatation of sub papillary plexus 5 38,4 Moderate angiotectonic disorder 10 76,9 ENDOCRINE

51 Grazie per l attenzione

Fig.1 Numero di pazienti, distinti per sesso, in follow-up presso l UOS di Fibrosi Cistica nel periodo

Fig.1 Numero di pazienti, distinti per sesso, in follow-up presso l UOS di Fibrosi Cistica nel periodo numero pazienti Azienda Ospedaliera Universitaria Dipartimento Assistenziale ad Attività Integrata di Pediatria Direttore Prof. R. Troncone Centro Regionale Fibrosi Cistica D.R. n.1168 del 16/3/21 Anno

Dettagli

La complessità della gestione di una diagnosi/non diagnosi

La complessità della gestione di una diagnosi/non diagnosi Salerno, 10 Novembre 2018 La complessità della gestione di una diagnosi/non diagnosi Dr Vito Terlizzi Centro Regionale Toscano di Riferimento per la Fibrosi Cistica AOU Meyer, Firenze 2014: 31 anni Il

Dettagli

Statistiche descrittive 2017

Statistiche descrittive 2017 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA DIPARTIMENTO AD ATTIVITÀ INTEGRATA CARDIO-VASCOLARE E TORACICO - UOC FIBROSI CISTICA - Direttore: Dr. Ciro D Orazio Centro Regionale Veneto di Ricerca

Dettagli

Novità Terapeutiche dal Congresso Nordamericano

Novità Terapeutiche dal Congresso Nordamericano Novità Terapeutiche dal Congresso Nordamericano Riunione di aggiornamento Scientifico UOC Fibrosi Cistica - OFFICIUM Dott.ssa Enza Montemitro 2 Airways Physiology, Pathophysiology & Defense CFTR Clinical

Dettagli

RISULTATI RESULTS REGISTRO ITALIANO FIBROSI CISTICA RAPPORTO ITALIAN CYSTIC FIBROSIS REGISTRY REPORT

RISULTATI RESULTS REGISTRO ITALIANO FIBROSI CISTICA RAPPORTO ITALIAN CYSTIC FIBROSIS REGISTRY REPORT REGISTRO ITALIANO FIBROSI CISTICA RAPPORTO 211-214 ITALIAN CYSTIC FIBROSIS REGISTRY REPORT 211-214 SEZIONE 1. DEMOGRAFIA SECTION 1. DEMOGRAPHY Per quasi tutti i centri, negli anni si verifica un aumento

Dettagli

NOVITA IN FIBROSI CISTICA VALERIA RAIA

NOVITA IN FIBROSI CISTICA VALERIA RAIA NOVITA IN FIBROSI CISTICA VALERIA RAIA Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università Federico II - Napoli CI SONO NOVITA IN FIBROSI CISTICA? SI EPIDEMIOLOGIA DIAGNOSI TERAPIA EPIDEMIOLOGIA DIAGNOSI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Tesi di laurea in Analisi Biochimico Cliniche L impiego del metodo del Reverse

Dettagli

REPORT ANNUALE UOC FIBROSI CISTICA ANNO 2012 RESPONSABILE DOTT.SSA V. LUCIDI DIPARTIMENTO MEDICINA PEDIATRICA DIRETTORE PROF. A.G.

REPORT ANNUALE UOC FIBROSI CISTICA ANNO 2012 RESPONSABILE DOTT.SSA V. LUCIDI DIPARTIMENTO MEDICINA PEDIATRICA DIRETTORE PROF. A.G. REPORT ANNUALE UOC FIBROSI CISTICA ANNO 2012 RESPONSABILE DOTT.SSA V. LUCIDI DIPARTIMENTO MEDICINA PEDIATRICA DIRETTORE PROF. A.G. UGAZIO La Fibrosi Cistica (FC) è la più frequente malattia genetica a

Dettagli

Il prodotto deve essere utilizzato sotto controllo medico.

Il prodotto deve essere utilizzato sotto controllo medico. Il prodotto deve essere utilizzato sotto controllo medico. bambini gocce Microemulsione idrodispersibile di vitamine liposolubili, per un assorbimento ottimale Baby food per composizione e assenza di contaminanti

Dettagli

Cos è la Fibrosi Cistica?

Cos è la Fibrosi Cistica? Facebook Twitter LinkedIn Pinterest 78SHA La fibrosi cistica (detta anche mucoviscidosi) è una malattia genetica abbastanza rara, colpisce infatti un bambino ogni 2500-3000 nati però tra le malattie genetiche

Dettagli

(years) Age. Improved Survival with Treatment Innovation. HTS Azithromycin Inhaled Tobramycin

(years) Age. Improved Survival with Treatment Innovation. HTS Azithromycin Inhaled Tobramycin Improved Survival with Treatment Innovation Age (years) 40 35 30 25 20 15 10 5 0 1 phatologic description 1 successful pregnancy Sweat chloride test developed Discovery of high salt in sweat CF protein

Dettagli

anno 43 (4) luglio-agosto Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067

anno 43 (4) luglio-agosto Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067 RISULTATI RESULTS 11 Epidemiol Prev 19; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi:.19191/ep19.4.s1.67 SEZIONE 1 DEMOGRAFIA SECTION 1 DEMOGRAPHY La tabella 3 mostra la numerosità dei pazienti in follow-up per ogni Centro

Dettagli

Vertex sceglie il regime a triplice combinazione VX-445, tezacaftor e ivacaftor

Vertex sceglie il regime a triplice combinazione VX-445, tezacaftor e ivacaftor Vertex sceglie il regime a triplice combinazione VX-445, tezacaftor e ivacaftor per il trattamento della fibrosi cistica, da sottoporre per l approvazione agli enti regolatori mondiali -Miglioramento medio

Dettagli

Patologia delle vie aeree superiori in Fibrosi Cistica. Patologie delle alte vie in FC. Diana Costantini Laura Claut

Patologia delle vie aeree superiori in Fibrosi Cistica. Patologie delle alte vie in FC. Diana Costantini Laura Claut Patologia delle vie aeree superiori in Fibrosi Cistica Diana Costantini Laura Claut Patologie delle alte vie in FC OMA Faringotonsilliti Laringiti Non si osservano differenze rispetto alla popolazione

Dettagli

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Maria Domenica Cappellini Professore Ordinario di Medicina Interna Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Il ruolo dell esercizio fisico nel trattamento della Fibrosi cistica. C. Braggion Centro Fibrosi Cistica AOU A. Meyer, Firenze

Il ruolo dell esercizio fisico nel trattamento della Fibrosi cistica. C. Braggion Centro Fibrosi Cistica AOU A. Meyer, Firenze Centro Fibrosi Cistica OPBG Incontro con i genitori Roma, 26 Gennaio 2013 Il ruolo dell esercizio fisico nel trattamento della Fibrosi cistica C. Braggion Centro Fibrosi Cistica AOU A. Meyer, Firenze Cosa

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

LE BRONCHIECTASIE DELL ADULTO NEL SOGGETTO NON CF

LE BRONCHIECTASIE DELL ADULTO NEL SOGGETTO NON CF LE BRONCHIECTASIE DELL ADULTO NEL SOGGETTO NON CF Francesca Luisi U.O. di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria Ospedale San Giuseppe - Multimedica DEFINIZIONE Le bronchiectasie

Dettagli

Centro Fibrosi Cistica di Verona. Statistiche descrittive Centro FC 2014

Centro Fibrosi Cistica di Verona. Statistiche descrittive Centro FC 2014 Centro Fibrosi Cistica di Verona Statistiche descrittive Centro FC 214 I dati qui presentati sono ottenuti da una elaborazione del database del Centro e sono pubblici Si prega chi volesse citarli di usare

Dettagli

Lumacaftor/ Ivacaftor

Lumacaftor/ Ivacaftor Scheda di valutazione del farmaco Lumacaftor/ Ivacaftor A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 305 Recepito con determina n. 20720 del 21 dicembre 2017 Direzione

Dettagli

REGIONE PUGLIA Centro Regionale Specializzato di Riferimento per la FIBROSI CISTICA

REGIONE PUGLIA Centro Regionale Specializzato di Riferimento per la FIBROSI CISTICA REGIONE PUGLIA Centro Regionale Specializzato di Riferimento per la FIBROSI CISTICA BONNE NUIT - Cortesemente concesso dall Artista Francesco Ferrulli REPORT ANNUALE 2015 1 INDICE Premesse... pag. 3 Organigramma

Dettagli

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana.

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana. OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana. Dati sanitari dello Studio Longitudinale di Pisa/Cascina Istituto di Biomedicina

Dettagli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL USO DEL BETA-BLOCCANTE β-1 SELETTIVO, BISOPROLOLO, SULLE RIOSPEDALIZZAZIONI E SUI PARAMETRI DI FUNZIONALITA RESPIRATORIA DI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA COESISTENTE BPCO E INSUFFICIENZA

Dettagli

Psoriasi e anti-il17: esperienza real-life con secukinumab Marco Galluzzo

Psoriasi e anti-il17: esperienza real-life con secukinumab Marco Galluzzo Psoriasi e anti-il17: esperienza real-life con secukinumab Marco Galluzzo Dipartimento Medicina dei Sistemi UOSD Dermatologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata Obiettivo Sebbene i trial clinici

Dettagli

C. Braggion Firenze. La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica

C. Braggion Firenze. La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica Centro Fibrosi Cistica OPBG Incontro con i genitori Roma, 26 Gennaio 2013 La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica C. Braggion Firenze Cosa sta alla base della ricerca clinica? Come

Dettagli

Aderenza e Persistenza. R Cerqua

Aderenza e Persistenza. R Cerqua Aderenza e Persistenza R Cerqua Outline I problemi di aderenza al trattamento nelle malattie croniche Le variabili che condizionano l aderenza nella Sclerosi Multipla La persistenza del trattamento nella

Dettagli

24 th Annual North American Cystic Fibrosis Conference. Baltimore, Maryland, October

24 th Annual North American Cystic Fibrosis Conference. Baltimore, Maryland, October 24 th Annual North American Cystic Fibrosis Conference Baltimore, Maryland, October 21-23 23 2010 Infezione da Stafilococco Meticillino resistente Utilizzo della TC polmonare Definizione di riacutizzazione

Dettagli

Fibrosi Cistica, la malattia dai cento volti

Fibrosi Cistica, la malattia dai cento volti Fibrosi Cistica, la malattia dai cento volti Mario La Rosa,Ordinario di Pediatria, Direttore Scuola Specializzazione in Pediatria Fibrosi cistica Patologia genetica, cronica, progressiva, che coinvolge

Dettagli

Le attività di ricerca in corso in Ospedale per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti Maria Candida Tripodi, dirigente medico Unità

Le attività di ricerca in corso in Ospedale per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti Maria Candida Tripodi, dirigente medico Unità Le attività di ricerca in corso in Ospedale per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti Maria Candida Tripodi, dirigente medico Unità Operativa Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Analisi delle criticità nell aspetto della valutazione

Analisi delle criticità nell aspetto della valutazione Analisi delle criticità nell aspetto della valutazione Vanessa Cori LIFC Raffaele Migliorini CGML INPS INPS-LIFC-SIFC Contributo tecnico-scientifico da diffondere quale agile strumento operativo che nella

Dettagli

Ivacaftor. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Ivacaftor. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Scheda di valutazione del farmaco Ivacaftor A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 259 Recepito con determina n. 12591 del 01/08/2017 Prima stesura: Luglio

Dettagli

PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience. Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo

PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience. Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo PASIREOTIDE THE IMPACT ON HYPERGLYCEMIA Palermo experience Alessandro Ciresi Sezione di Endocrinologia - DIBIMIS - Università degli Studi di Palermo Napoli, 07.05.2015 Pasireotide & Hyperglycemia Palermo

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

NPD oncologica: esperienza della Rete. Aspetti organizzativi ed etici Paolo Cotogni

NPD oncologica: esperienza della Rete. Aspetti organizzativi ed etici Paolo Cotogni S. Giovanni Battista Molinette NPD oncologica: esperienza della Rete. Aspetti organizzativi ed etici Paolo Cotogni SS Nutrizione Parenterale nel Paziente Oncologico (Responsabile: Dr. P. Cotogni) SC Dietetica

Dettagli

Appropriatezza prescrittiva ed aderenza alle terapie CardioPain: un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico con dolore

Appropriatezza prescrittiva ed aderenza alle terapie CardioPain: un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico con dolore Appropriatezza prescrittiva ed aderenza alle terapie CardioPain: un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico con dolore Valentina Orlando CIRFF - Dipartimento di Farmacia Università degli

Dettagli

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le Nei pazienti affetti da FC il gene della CFTR è alterato, in genere a causa di mutazioni puntiformi. Queste alterazioni fanno sì che la proteina non venga più prodotta, o che non sia funzionale. Ciò provoca

Dettagli

Ivacaftor. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Ivacaftor. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Scheda di valutazione del farmaco Ivacaftor A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 259 Recepito con determina n.10044 del 06/08/2015 Direzione Generale Sanità

Dettagli

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo Università degli Studi di Bari Aldo Moro Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore : Prof. Onofrio Resta Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di

Dettagli

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD INDICATORI EPATICI negli Annali AMD Carlo B. Giorda Direttore Diabetologia ASL TORINO 5 Past President Nazionale AMD Gli Annali AMD: un database in continua crescita 2006 2007 2008-2009 2010 ANNALI 2010

Dettagli

VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA Latina, 14-15 Aprile 2011 Park Hotel Latina s.s. 156 via dei Monti Lepini, 25 04100 Latina PROGRAMMA SOCIETA ITALIANA PER

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente bambini di età inferiore a 2 anni, caratterizzata da tachipnea

Dettagli

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015 Riunione di Aggiornamento Scientifico UOC Fibrosi Cistica - OFFICIUM Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015 Sonia Graziano, Paola Tabarini U.O.S.D.di Psicologia

Dettagli

Anna Marchese. Istruzione e formazione. Esperienza accademica. Esperienza professionale. Laurea in Scienze Biologiche

Anna Marchese. Istruzione e formazione. Esperienza accademica. Esperienza professionale. Laurea in Scienze Biologiche Professore associato anna.marchese@unige.it +39 01020951247 Istruzione e formazione 1990 Laurea in Scienze Biologiche 110/110 e lode 1996 Dottorato di ricerca in Scienze Microbiologiche 1999 Specializzazione

Dettagli

Algoritmo diagnostico delle infezioni da Clostridium difficile. Dr Biagetti Carlo UO Malattie Infettive Rimini AUSL della Romagna

Algoritmo diagnostico delle infezioni da Clostridium difficile. Dr Biagetti Carlo UO Malattie Infettive Rimini AUSL della Romagna Algoritmo diagnostico delle infezioni da Clostridium difficile Dr Biagetti Carlo UO Malattie Infettive Rimini AUSL della Romagna Definizione di caso ai fini della sorveglianza Definizione di caso ai fini

Dettagli

Considered periods of life: 1.Neonatal period; 2.Childhood; 3.Transition phase; 4.Adulthood.

Considered periods of life: 1.Neonatal period; 2.Childhood; 3.Transition phase; 4.Adulthood. Prescription of GH by Italian National Health System (SSN) is possible in specialized centres, University Departments, Hospitals, Scientific Research Institutes(IRCCS) identified by the Regions and the

Dettagli

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Relative Function (% of Normal) Glucose (mmol/l) Due to the Progressive Nature of Type 2 Diabetes, Patients

Dettagli

23 Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067

23 Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067 SEZIONE 6 NUTRIZIONE SECTION 6 NUTRITION Gli indicatori presi in considerazione per valutare lo stato nutrizionale dei pazienti sono stati: n il peso per lunghezza e la lunghezza per età per i bambini

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale FCSA Bologna ottobre 2018 STUDIO GIASONE

XXIX Congresso Nazionale FCSA Bologna ottobre 2018 STUDIO GIASONE XXIX Congresso Nazionale FCSA Bologna 22-23 ottobre 2018 STUDIO GIASONE Prof. Gualtiero Palareti Malattie Cardiovascolari, Università di Bologna Fondazione «Arianna Anticoagulazione», Bologna 2016 In patients

Dettagli

EM93: Pilates Therapy for physiotherapists: basic level

EM93: Pilates Therapy for physiotherapists: basic level April 14, 2018 EM93: Pilates Therapy for physiotherapists: basic level INTRO LEVEL COURSE: FREE BODY Practical experience and clinical evidence have amply demonstrated the effectiveness of the Pilates

Dettagli

: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin)

: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin) 18-11-2010: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin) Prescription of GH by Italian National Health System (SSN) is possible in specialized centres, University Departments, Hospitals,

Dettagli

LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO

LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO Renato FANIN Anna CANDONI CLINICA EMATOLOGICA CENTRO TRAPIANTI e TERAPIE CELLULARI AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA UDINE ACUTE LEUKAEMIA REGISTRY

Dettagli

Meccanismi di: disfunzione ventricolare sinistra

Meccanismi di: disfunzione ventricolare sinistra Meccanismi di: disfunzione ventricolare sinistra Antonella FAVA S.C. CARDIOLOGIA U P.T. - OSP. MOLINETTE CITTA della SALUTE e della SCIENZA di TORINO DEFINIZIONE ESMO: La disfunzione ventricolare sinistra

Dettagli

Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione?

Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione? Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione? Sabato 27 febbraio 2016 Fabrizio Comisi Obesità Introduzione Introduzione Valori di cut off 0-24 mesi (Rapporto peso/lunghezza) Sovrappeso: 85 centile

Dettagli

Diaframma e malattie ostruttive. Enrico Clini

Diaframma e malattie ostruttive. Enrico Clini Diaframma e malattie ostruttive Enrico Clini Outline Come funziona il diaframma Valutazione ecografica del diaframma Studio del diaframma durante AE-COPD Outline Come funziona il diaframma Valutazione

Dettagli

BRCA: non solo donne la visione dell urologo

BRCA: non solo donne la visione dell urologo BRCA: non solo donne la visione dell urologo Paolo Gontero Chairmen Division of Urology San Giovanni Battista Hospital University of Studies of Torino Torino, Italy 8 maggio 2019 Ereditarietà e carcinoma

Dettagli

CGM. Novella Rapini UC Diabetologia OPBG

CGM. Novella Rapini UC Diabetologia OPBG Pro e contro in tema di monitoraggio della glicemia in MDI FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO CGM Novella Rapini UC Diabetologia OPBG Ia dr.ssa Rapini Novella dichiara di aver

Dettagli

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE Atti Indagine Conoscitiva del Senato svolta dalla 12 Commissione Permanente del Senato (Igiene

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e indirizzo del datore di lavoro Villa Serena Via Magenta 45 Piossasco

CURRICULUM VITAE. Nome e indirizzo del datore di lavoro Villa Serena Via Magenta 45 Piossasco CURRICULUM VITAE Nome MANUELA GOIA Nazionalità italiana Esperienza lavorativa Date (da a). 2005-2010 Nome e indirizzo del datore di lavoro Villa Serena Via Magenta 45 Piossasco Tipo di azienda o settore

Dettagli

Metformina + Altro ipoglicemizzante orale. Storia Clinica. Fisiologica COSA LO HA REALMENTE PORTATO DA NOI??

Metformina + Altro ipoglicemizzante orale. Storia Clinica. Fisiologica COSA LO HA REALMENTE PORTATO DA NOI?? PRIMA VISITA (Giugno 2018) In precedenza seguito presso altro centro Luigi C, 75 anni 2003 Diagnosi di Diabete tipo II 2017 Modifica terapia Metformina + Altro ipoglicemizzante orale Dapagliflozin/Metformina

Dettagli

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da 1 Progetto SLOT MAscINE (Sorveglianza LOngitidinale e Tipizzazione delle MAlattie e Sindromi Cardio-cerebrovascolari Ischemiche Negli Emofilici) CASE REPORT FORM ARRUOLAMENTO Data / / 2 DATI ANAGRAFICI

Dettagli

DODI CARLOTTA CV EUROPEO

DODI CARLOTTA CV EUROPEO Nome Data di nascita 29/05/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

Prevenzione e gestione

Prevenzione e gestione Practical management: effetti collaterali on e offtarget Prevenzione e gestione Costruzione di un vademecum condiviso sulla gestione della tossicità nel paziente oncologico: lavoro di gruppo sui principali

Dettagli

TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DI MR-ONJ

TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DI MR-ONJ Alessandria, sabato 5 maggio 2018 TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DI MR-ONJ Antonia Marciano, DDS ONJ UPDATE 2018 OSTEONECROSI DELLE OSSA MASCELLARI (ONJ) DA BIFOSFONATI E ALTRI FARMACI: PREVENZIONE, DIAGNOSI,

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

LA DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE TIPO 2

LA DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE TIPO 2 VI Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza Roma 5-6 marzo 2012 II SESSIONE La prevenzione del Diabete e delle sue complicanze: le raccomandazioni IGEA LA DIAGNOSI

Dettagli

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO)

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO) Dott. Fabrizio Valle Legnago 11 maggio 2011. Salmeterolo 50 mcg (come salmeterolo xinafoato) e fluticasone propionato 100, 250 o 500 mcg SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco

Dettagli

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016 Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets 22 Napoli, Congresso Nazionale Palazzo Reale delle Malattie Digestive 24-27 Febbraio 2016 CONGRESSO TAVOLA SINOTTICA NAZIONALE 24 FEBBRAIO delle Malattie

Dettagli

INDICAZIONI LIMITE DELLA CHIRURGIA BARIATRICA. Diabetici non obesi. Prof. Alessandro Balani Dott. Carlo Nagliati

INDICAZIONI LIMITE DELLA CHIRURGIA BARIATRICA. Diabetici non obesi. Prof. Alessandro Balani Dott. Carlo Nagliati INDICAZIONI LIMITE DELLA CHIRURGIA BARIATRICA Diabetici non obesi Prof. Alessandro Balani Dott. Carlo Nagliati DIABETE Le dimensioni del problema Settima causa di morte entro il 2030 (OMS) In Italia

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Valutazione nutrizionale e supplementazione contransforming Growth Factor-β2 in pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn in fase di remissione

Valutazione nutrizionale e supplementazione contransforming Growth Factor-β2 in pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn in fase di remissione Valutazione nutrizionale e supplementazione contransforming Growth Factor-β2 in pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn in fase di remissione P.Belci 1, A.Costantino 1, S.Boschetti 1, C.Deorsola 1,

Dettagli

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA Dott.ssa R. Fenoglio Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi & CMID, Ospedale

Dettagli

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano 53 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Firenze, 26-29 Novembre 2008 Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano alessandro.laviano@uniroma1.it

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Attività del Centro di Riferimento Regionale PEDIATRICO di Torino. S.C. Pneumologia Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino

Attività del Centro di Riferimento Regionale PEDIATRICO di Torino. S.C. Pneumologia Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino Attività del Centro di Riferimento Regionale PEDIATRICO di Torino 2011 S.C. Pneumologia Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino Il team multidisciplinare. Molte sono le figure coinvolte nella gestione

Dettagli

Iperuricemia e rischio cardiovascolare. generale

Iperuricemia e rischio cardiovascolare. generale Iperuricemia e rischio cardiovascolare nell ambulatorio di medicina generale ACIDO URICO Dal catabolismo delle purine: Esogene (dieta) Endogene ( metabolismo acidi nucleici) PURINE(Adenina e Guanina) (Xantina

Dettagli

La neuropatologia e la genetica medica hanno portato alla (ri)scoperta che ALS e FTD sono patologie collegate Entrambe queste patologie possono

La neuropatologia e la genetica medica hanno portato alla (ri)scoperta che ALS e FTD sono patologie collegate Entrambe queste patologie possono La genetica La neuropatologia e la genetica medica hanno portato alla (ri)scoperta che ALS e FTD sono patologie collegate Entrambe queste patologie possono essere causate da mutazioni nello stesso gene

Dettagli

Vicenza Perché un convegno sul nursing della CRRT?

Vicenza Perché un convegno sul nursing della CRRT? Vicenza 2019 Perché un convegno sul nursing della CRRT? Insufficienza Renale Acuta dalla Specialità all approccio multidisciplinare Ultra Specialistica RENAL Comune ma Bassa interazione I C U Ultra Specialistica

Dettagli

Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno

Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno Epidemiologia L incidenza della tossicità polmonare da farmaci anti CTLA4, anti PD-L1 e anti PD-1 si attesta tra il 2,5-3,5% L incidenza è più alta fra i

Dettagli

Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici

Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici Milano, 12 marzo 2014 Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici Esperienze: la rete regionale ADHD Maurizio Bonati Laboratorio per la Salute Materno Infantile Dipartimento

Dettagli

Nuovi sviluppi nella terapia genica

Nuovi sviluppi nella terapia genica Nuovi sviluppi nella terapia genica Mauro Pistello Centro Retrovirus e Sezione Virologia, Dipartimento di Ricerca Traslazionale Università di Pisa Outline La terapia genica Cos è Come si fa Vantaggi e

Dettagli

Riabilitazione Respiratoria

Riabilitazione Respiratoria La Riabilitazione in Pneumologia Antonio Spanevello Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienza Mediche e del Lavoro Cattedra Malattie Apparato Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS

Dettagli

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, CoQ10, AC. FOLICO E VITAMINA E IN SOGGETTI CON DISLIPIDEMIA MODERATA IN PREVENZIONE

Dettagli

Immunonutrizione in Chirurgia Pancreatica e Gastrica

Immunonutrizione in Chirurgia Pancreatica e Gastrica Immunonutrizione in Chirurgia Pancreatica e Gastrica Dott. Stefano Silvestri Chir. Gen 4-Prof. GR Fronda AOU Citta della salute e della scienza - Torino Torino, 31 ottobre 2014 Chirurgia e risposta metabolica

Dettagli

Oncologia. Moderatore: Gloria Taliani. Tutor: B. Daniele, M. Fasano

Oncologia. Moderatore: Gloria Taliani. Tutor: B. Daniele, M. Fasano Oncologia Moderatore: Gloria Taliani Tutor: B. Daniele, M. Fasano lrischi e Benefici secondo l ASCO lbenefici potenziali ma non dimostrati dello screening Prevenzione della riattivazione dell HBV Prevenzione

Dettagli

Data documento. Gestione del paziente settico in PS Elisa Pontoni-Pordenone

Data documento. Gestione del paziente settico in PS Elisa Pontoni-Pordenone Data documento Gestione del paziente settico in PS Elisa Pontoni-Pordenone An italian Perspective Stadio Olimpico, Roma The third international consensus definition for sepsis and septic shock (sepsis

Dettagli

Fulvio Esposito - Stefania Formicola

Fulvio Esposito - Stefania Formicola XIII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP EMERGENZE E MAXI EMERGENZE DAL TERRITORIO ALL OSPEDALE: UN PERCORSO ASSISTENZIALE BASATO SULLE EVIDENZE 5-7 OTTOBRE 2017 FOLIGNO Fulvio Esposito - Stefania Formicola 30

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Alcolizzazione degli endometriomi: nuova strategia di trattamento. Fiorenzo De Cicco

Alcolizzazione degli endometriomi: nuova strategia di trattamento. Fiorenzo De Cicco Alcolizzazione degli endometriomi: nuova strategia di trattamento Fiorenzo De Cicco Fiorenzo De Cicco Nardone Collaborative Group Ultrasound & Surgery in Deep Endometriosis Piero Carfagna Gaetano Draisci

Dettagli

Le malattie ostruttive delle vie aeree

Le malattie ostruttive delle vie aeree Le malattie ostruttive delle vie aeree Caratterizzate da limitazione al flusso espiratorio (ostruzione) evidenziabile con segni obiettivi e funzionali Causate da molteplici fattori dell ambiente e dell

Dettagli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con scompenso cardiaco Classificazione

Dettagli

TAVOLA ROTONDA Possibili modelli organizzativi cardio-oncologici e ruolo della Rete Oncologica

TAVOLA ROTONDA Possibili modelli organizzativi cardio-oncologici e ruolo della Rete Oncologica TAVOLA ROTONDA Possibili modelli organizzativi cardio-oncologici e ruolo della Rete Oncologica Dr. Enrico Brignardello Dipartimento di Oncologia Unità di Transizione per Neoplasie Curate in Età Pediatrica

Dettagli

LA PANCREATITE CRONICA. LA PANCREATITE AUTOIMMUNE.

LA PANCREATITE CRONICA. LA PANCREATITE AUTOIMMUNE. SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS LA PANCREATITE CRONICA. LA PANCREATITE AUTOIMMUNE. Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

CUBICIN (DAPTOMICINA) POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE O PER INFUSIONE

CUBICIN (DAPTOMICINA) POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE O PER INFUSIONE Cubicin Guida alla posologia CUBICIN (DAPTOMICINA) POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE O PER INFUSIONE INDICAZIONI (vedere l Allegato 2 per l RCP) 1 : u Cubicin è indicato per il trattamento delle seguenti

Dettagli

QUALITA IN MG: dalla teoria alla pratica

QUALITA IN MG: dalla teoria alla pratica QUALITA IN MG: dalla teoria alla pratica Dr. G. Belleri, Roncadelle 26.11.2005 13/08/14 1 UNA DEFINIZIONE PRAGMATICA L esame di quello che stiamo facendo con l intento di produrre miglioramenti -nell assistenza

Dettagli

Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica. Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica. Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono un gruppo eterogeneo

Dettagli