Telemecanique Zelio Logic. L evoluzione della logica!... Building a New Electric World

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Telemecanique Zelio Logic. L evoluzione della logica!... Building a New Electric World"

Transcript

1 Telemecanique Zelio Logic L evoluzione della logica!... Building a New Electic Wold

2 Zelio Logic... il concentato di funzioni, pe innumeevoli applicazioni Zelio Logic è destinato alla ealizzazione di piccoli automatismi: Semplici macchine pe l industia, il teziaio ed il building automation. Zelio Logic, è la logica pogammabile economica e facile da utilizzae: Con basso costo sono possibili innumeevoli funzioni. La soluzione capace di adattasi all evoluzione dei bisogni. È compatto, con ingombi idotti sostituisce un gan numeo di componenti tadizionali. Riduce i tempi di cablaggio e conseguentemente i costi della mano d opea. Zelio Logic si può pogammae sia diettamente dal tastieino pesente sul podotto che a mezzo di un PC: Zelio Logic si pogamma in modo semplice ed intuitivo con il linguaggio a contatti come disegnae uno schema elettico. La pogammazione può essee effettuata: diettamente utilizzando la tastiea del modulo logico, su PC con il softwae «Zelio Soft», su Pocket PC con il softwae «Zelio Soft Pocket PC».

3 Una gamma completa e icca di pestazioni me e cetificazioni UL / CSA / C-Tick / GL Machiati CE Moduli logici con visualizzatoe (da 10 a 20 I/O) possono pogammae diettamente con il tastieino o con il PC sempe in modo semplice ed intuitivo con il linguaggio a contatti. Moduli logici senza visualizzatoe e senza tastieino (da 10 a 12 I/O) Gaantiscono l inviolabilità del pogamma installato. Pogammabili solo attaveso PC, sono paticolamente economici. Moduli logici con uscita elé o tansisto Uscita elé: alta coente nominale 8 A, Uscita tansisto: potette conto i cotocicuiti e i sovaccaichi comandano diettamente i contattoi. Ampia gamma di tensione d alimentazione: 12 V DC, 24 V AC, 24 V DC, da 100 a 240 V AC, Moduli di alimentazione dedicati. Funzioni Fino a 10 tempoizzatoi ciascuno paametabile con 8 divese funzioni (da 1/10 di sec. a 100 oe), Fino a 10 contatoi (incementali e decementali) di 4 digits (da 0 a 9999), 8 compaatoi analogici ciascuno paametabile con 7 tipi di divese funzioni, 4 oologi, ciascuno composto da 4 canali, 15 elé ausiliai, Possibilità di scelta del tipo di bobina (comando ad impulso, mantenuto, ecc). Modi Modo configuazione Pemette di modificae i valoi dei paameti dei blocchi funzione. Modo visualizzazione Pemette di visualizzae i valoi coenti dei divesi blocchi funzione utilizzati nel pogamma. Modo diagnostica Messa in RUN, visualizzazione dello stato degli I/O.

4 Zelio Soft... una pogammazione intuitiva! Il softwae multilingue Zelio Soft pemette: Di pogammae fino a 80 linee di schemi di comando: Riduzione dei tempi gazie al collegamento automatico ta contatti e bobine. Scelta dei simboli elettici (simboli Ladde, simboli Zelio, simboli elettici). Rilievo automatico degli eoi di pogammazione a mezzo del test di coeenza: affidabilità e iduzione dei tempi di pogammazione, il minimo eoe viene segnalato in osso. Scelta del messaggio visualizzato da Zelio Logic: configuabile da 4 o blocchi funzione Testo. mulazione del pogamma Il modo simulazione pemette di simulae il funzionamento dei pogammi applicativi in tempo eale o acceleato, visualizzando in osso i componenti attivi duante le vaie fasi. Il modo supevisione pemette di testae il pogamma eseguito dal modulo: visualizzae le linee di pogamma, fozae le entate, le uscite, i elé ausiliai e i valoi dei blocchi funzione, egolae l oa, passando dal modo STOP al modo RUN e vicevesa. Salvataggio del pogamma su PC o memoia EEPROM estaibile (accessoio). Softwae Zelio Soft pe PC Descizione Rifeimento Cavo di collegamento ta modulo logico e PC (lunghezza 1,8 m) Kit compendente: softwae di pogammazione Zelio Soft + 1 cavo Softwae di pogammazione multilingue Zelio Soft pe PC (fonito con la guida all impiego visualizzabile su PC) SR1-CBL01 SR1 KIT01 SR1-KIT01 SR1 SFT01

5 Softwae di pogammazione pe Pocket PC... la pogammazione e la messa in sevizio a potata di mano! Guadagno di tempo e costi di manutenzione idotti gazie alla pogammazione dal pocket PC e tasfeimento dietto dei dati al modulo logico. Con il Pocket si evita quindi lo spostamento del PC o dei moduli pe il tasfeimento e la messa a punto delle applicazioni. Installato il softwae nel Pocket PC, con un semplice «Dag and Dop»: si possono tasfeie i pogammi ealizzati con Zelio Soft dal PC a Pocket PC e vicevesa, si possono tasfeie i pogammi del Pocket PC al modulo logico e vicevesa, si possono paametae i moduli logici. Softwae Zelio Soft pe Pocket PC Descizione Rifeimento Cavo di collegamento ta connettoe Sub-D-9 del Pocket PC e il modulo logico Softwae di pogammazione pe PC (fonito con la guida all impiego multilingue Zelio Soft pe PC) SR1 CBL02 SR1 SFT02 Pocket PC consigliati: Hewlett Packad Jonada 525, 545 e 548, Compaq Ipaq 330, Casio Casiopeia EM 505.

6 Intefacce di comunicazione... comandae e contollae i vosti impianti a distanza! Con la nuova offeta di comunicazione Zelio Logic, potete supevisionae e telegestie i vosti impianti senza pesonale in luogo. Realizzando una pe-diagnosi si iducono i costi di manutenzione: Evitando i tasfeimenti di inutili componenti di manutenzione. macchine o impianti modulo logico Zelio intefacce di comunicazione Definendo le pioità degli inteventi. modem RTC ete di tasmissione telefonica modem RTC PC equipaggiato con Zelio Soft Com modem GSM telefono cellulae GSM modem GSM L intefaccia di comunicazione pemette di memoizzae i messaggi, i numei di telefono e le condizioni di chiamata. Con il softwae Zelio Soft Com avete un accesso a tutte le funzionalità del softwae Zelio Soft con la possibilità di: configuae le condizioni d allame (elementi di pogamma di supevisione, numeo da chiamae, messaggio da tasmettee), icevee i messaggi d allame, supevisionae l applicazione a distanza, fozae a distanza il pogamma (ingessi, uscite, elé ausiliai, valoi di tempoizzazione o di conteggio), tasfeie o caicae via telefono i pogammi nei moduli logici dotati di intefaccia SR1 COM01. Intefacce di comunicazione Descizione Tensione d alimentazione Rifeimento Intefacce di comunicazione c V SR1 COM01 Softwae di pogammazione (1) (include il softwae di pogammazione Zelio Soft Com e il softwae di configuazione dei modem GSM SIM config ). SR1 SFT03 Modem RTC Modem GSM Kit accessoi GSM Cavi di collegamento Ta modulo logico ed intefacce di comunicazione Ta intefacce di comunicazione e modem RTC o tamite modem RTC e PC Ta intefacce di comunicazione e PC SR1 MOD01 SR1 MOD02 SR1 KIT02 SR1 CBL01 SR1 CBL03 SR1 CBL04 (2) Pemette la pogammazione di tutti i moduli della gamma SR1 anche se pivi di intefaccia di comunicazione.

7 Guida alla scelta Zelio Logic Alimentazione Numeo d ingessi ON/OFF (1) Numeo di uscite Oodataio Rifeimento Moduli logici c 12 V 8 (2) 4 S elé SR1 B121JD c 24 V 4 S elé SR1 A101BD 8 (2) 4 S elé SR1 B121BD 8 (2) 4 S tansisto SR1 B122BD 12 8 S elé SR1 A201BD 12 (2) 8 S elé SR1 B201BD a 24 V 12 4 S elé 8 S elé SR1 B101B SR1 B201B a 100/240 V S elé 4 S elé 8 S elé 8 S elé SR1 A101FU SR1 B101FU SR1 A201FU SR1 B201FU Moduli logici senza display & senza tastieino c 24 V 8 4 S elé 4 S elé SR1 D101BD SR1 E121BD a 100/240 V 4 S elé 4 S elé SR1 D101FU SR1 E101FU (1) La tensione di alimentazione d ingesso è identica a quella del modulo (2) Di cui 2 ingessi configuabili in analogica Alimentazione Tensione d ingesso Tensione nominale d uscita Coente nominale d uscita da 100 a 240 V 47/3 Hz c 12 V 1,9 A c 24 V 1,4 A Rifeimento ABL 7RM1202 ABL 7RM2401 Accessoi Documentazione Zelio Pack Memoia EEPROM Guida all impiego Zelio pe pogammazione dietta sul modulo logico **Pe odinae la guida all impiego in lingua, sostituie con FR pe il fancese, EN pe l inglese, DE pe il tedesco, ES pe lo spagnolo, IT pe l italiano. Kit alim. a c 24 V composto da un softwae, da un cavo e da un modulo SR1 B121BD Kit alim. a a 100/240 V composto da un softwae, da un cavo e da un modulo SR1 B101FU Kit alim. a c 24 V composto da un softwae, da un cavo e da un modulo SR1 B201BD Kit alim. a a 100/240 V composto da un softwae, da un cavo e da un modulo SR1 B201FU SR1 MEM01 SR1 MAN01 ** SR1 PACKBD SR1 PACKFU SR1 PACK2BD SR1 PACK2FU * Tutti i moduli (vesione 1.7) con l oodataio beneficiano di maggioi funzionalità: Messa in opea semplificata: mantenimento funzione RUN gaantita in caso di pedita dell oa. Tutte le funzionalità sono gaantite pe le 150 oe di inteuzione dell alimentazione. Funzionalità gaantite dopo le 150 oe di inteuzione dell alimentazione: mantenimento della memoia di 5 contatoi mantenimento della memoia di 2 tempoizzatoi stato di tutti i elè ausiliai Blocchi funzioni aggiuntivi: 2 tempoizzatoi in più (10 in totale) 2 contatoi in più (10 in totale) 2 blocchi testo in più ( in totale)

8 Zelio Relay Zelio Count Zelio Time Zelio Contol Zelio Logic Schneide Electic S.p.A AGRATE (MI) Italia Tel. (039) Tfax (039) In agione dell evoluzione delle me e dei mateiali, le caatteistiche ipotate nei testi e nelle illustazioni del pesente documento si potanno itenee impegnative solo dopo confema da pate di Schneide Electic. LEES CAC 01 AI

INTERRUTTORI ORARI DIGITALI. Manuale d Uso. memo. Digital time switches: User Manual

INTERRUTTORI ORARI DIGITALI. Manuale d Uso. memo. Digital time switches: User Manual INTEUTTOI OAI DIGITALI memo Manuale d Uso Digital time switches: User Manual Indice Avvertenze di sicurezza pag. 3 Caratteristiche tecniche pag. 3 Dimensioni pag. 4 Schemi di collegamento pag. 4 Descrizione

Dettagli

Componenti ausiliari per quadri d automazione industriale

Componenti ausiliari per quadri d automazione industriale Sommario generale 0 Componenti ausiliari per quadri d automazione industriale Moduli logici Zelio Logic 2 2 Relè temporizzati Zelio Time Relè di misura e di controllo Zelio Control Interfacce analogiche

Dettagli

RCE DIEM. DIEM - Strumento di misura della costante dielettrica relativa di liquidi a bassa conducibilità. Principio di funzionamento

RCE DIEM. DIEM - Strumento di misura della costante dielettrica relativa di liquidi a bassa conducibilità. Principio di funzionamento 1 RCE DEM DEM - Stumento di misua della costante dielettica elativa di liquidi a bassa conducibilità. Pincipio di funzionamento La misua della costante dielettica elativa avviene misuando la capacità di

Dettagli

Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw

Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw Vitola 200, tipo VB2A, da 18 a 63 kw e tipo VX2A, da 18 a 27 kw.1 Descizione del podotto A Isolamento temico altamente efficace B Supeficie bifeale di scambio temico in ghisa ed acciaio pe un'elevata affidabilità

Dettagli

SR3B261BD Smart relay modulare Zelio Logic - 26 I/O - 24 V CC - Orologio - Display

SR3B261BD Smart relay modulare Zelio Logic - 26 I/O - 24 V CC - Orologio - Display Caratteristiche Smart relay modulare Zelio Logic - 26 I/O - 24 V CC - Orologio - Display Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Caratteristiche tecniche Display locale Numero o righe

Dettagli

Moduli logici Zelio Logic l evoluzione della logica

Moduli logici Zelio Logic l evoluzione della logica Moduli logici Zelio Logic l evoluzione della logica Catalogo 2004 2005 un marchio di Sommario Moduli logici Zelio Logic Guida alla scelta......................................... pagine 2 e 3 Moduli logici

Dettagli

Transistore bipolare a giunzione (BJT)

Transistore bipolare a giunzione (BJT) Tansistoe bipolae a giunzione (BJT) www.die.ing.unibo.it/pes/masti/didattica.htm (vesione del 23-5-207) Modello di bes e Moll n Spice il tansistoe bipolae viene appesentato pe mezzo del modello di Gummel

Dettagli

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi Appunti di Fisica II Effetto Hall L'effetto Hall è un fenomeno legato al passaggio di una coente I, attaveso ovviamente un conduttoe, in una zona in cui è pesente un campo magnetico dietto otogonalmente

Dettagli

Programmatore orario digitale

Programmatore orario digitale 5 243 Programmatore orario digitale SEH62.1 Programmatore orario digitale utilizzato per l inserzione e disinserzione d impianti o per la commutazione periodica dei setpoint (ad es. giorno/notte) dei regolatori

Dettagli

Galvanometro (D Arsonval)

Galvanometro (D Arsonval) Galvanometo (D sonval) Stumento base pe misue di coenti, d.d.p. e esistenze: quando ta i 2 teminali di questo passa coente, un indice si sposta popozionalmente alla coente. Se nelle spie della bobina immesa

Dettagli

7 - Interfacce analogiche Zelio Analog

7 - Interfacce analogiche Zelio Analog Sommario - Interfacce analogiche Zelio Analog Guida alla scelta............................................ pagina / Convertitori per termocoppie e sonde termiche Pt00 b Presentazione............................................

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Soluzioni in laterizio innovative per il massimo comfort

Soluzioni in laterizio innovative per il massimo comfort oluzioni in lateizio innovative pe il massimo comfot Foto: Makus Esse Poothem BIO PLAN I blocchi in lateizio della gamma PLAN, sono elementi con facce di appoggio supeioi ed infeioi ettificate, ovveo pefettamente

Dettagli

Inserzione di un voltmetro o di un amperometro

Inserzione di un voltmetro o di un amperometro Elementi di Misue Elettiche e Elettoniche Insezione di voltmeti o ampeometi. ppunti pe espeienze di laboatoio. Misue di esistenza in DC. Il teste. La base di misua. L oscilloscopio E. Silva - a.a. 207/208

Dettagli

Digistart D3. Avviatori electtronici potenze da 23 a 1600 A

Digistart D3. Avviatori electtronici potenze da 23 a 1600 A Digistart D3 Avviatori electtronici potenze da 23 a 1600 A DIGISTART D3 ad alte prestazioni! Gamma: 23-1600 A / 400 V o 690 V Accesso immediato alle informazioni Parametri, valori e unità ingegneristiche

Dettagli

Non mancano le aperture verso il mondo della comunicazione mediante interfacce Bus di Campo ed Ethernet, di imminente rilascio.

Non mancano le aperture verso il mondo della comunicazione mediante interfacce Bus di Campo ed Ethernet, di imminente rilascio. Di nuovissima concezione e con formato estremamente compatto utilizza un processore RISC a 32 bit: potenzialità tipiche di grande PLC a prezzo e dimensioni di semplice modulo logico! L espandibilità mediante

Dettagli

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Evolversi, è logico! Dimensioni reali Evolversi, è logico! Dimensioni reali La 3 generazione di controllori logici per le vostre applicazioni. Più memoria per le vostre applicazioni Più facilità d impiego: il display più grande disponibile

Dettagli

SR2B121BD Smart relay compatto Zelio Logic - 12 I/O - 24 V CC - Orologio - Display

SR2B121BD Smart relay compatto Zelio Logic - 12 I/O - 24 V CC - Orologio - Display Scheda prodotto Caratteristiche SR2B121BD Smart relay compatto Zelio Logic - 12 I/O - 24 V CC - Orologio - Display Principale Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Zelio Logic Relè intelligente

Dettagli

System pro M DTS 7/ EA GH V R0002 DTS 7/2 EA GH V R0003 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. Prog.

System pro M DTS 7/ EA GH V R0002 DTS 7/2 EA GH V R0003 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. Prog. DTS 7/1 EA 555 1 GH V021 5551 R0002 DTS 7/2 EA 556 9 GH V021 5569 R0003 System pro M 400-9951 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 1 3 5 CH1: Fix CH2: Fix 1 2 Day h m Clear +1h Res. 10 1 Descrizione La gamma

Dettagli

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti icuiti R RIASSUNTO: () seie: impedenza () valoe isposta in fequenza () paallelo icuiti isonanti icuiti anti-isonanti icuito in seie I cicuiti pesentano caatteistiche inteessanti. Ad esempio, ponendo un

Dettagli

CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E

CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E Nosto Patne: Bianchi Industial www.bianchi-industial.it Leade mondiale nella poduzione e nello sviluppo tecnologico di cuscinetti volventi, podotti lineai,

Dettagli

Voltmetro con uscita 12 Volt Zero regolabile

Voltmetro con uscita 12 Volt Zero regolabile Voltmetro con uscita 12 Volt Zero regolabile pag.1 018203 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero.

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE 2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 2 CONFEZIONE 3 VISTA GENERALE 4

INDICE INTRODUZIONE 2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 2 CONFEZIONE 3 VISTA GENERALE 4 INDICE INTRODUZIONE 2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 2 CONFEZIONE 3 VISTA GENERALE 4 COME SI INSTALLA 6 INSERIMENTO DELLE BATTERIE 6 COLLEGAMENTI 6 Utilizzo su supeficie piana 6 Installazione a paete 7 PREDISPOSIZIONI

Dettagli

Spettro della radiazione elettomagnetica Suddivisione dello spettro in varie bande

Spettro della radiazione elettomagnetica Suddivisione dello spettro in varie bande Spetto della adiazione elettomagnetica Suddivisione dello spetto in vaie bande Lunghezza d onda l Fequenza n Onde adio.3 3 6 m 9 2 Hz Micoonde 3.3 m 3 9 Hz Infaosso 7.8 7 3 m 3.8 4 3 Hz Luce visibile 3.8

Dettagli

Seconda prova in itinere: 01/04/2005 (Parte a)

Seconda prova in itinere: 01/04/2005 (Parte a) Seconda pova in itinee: 01/04/2005 (Pate a) 1 Esecizio1 Si faccia ifeimento alla situazione illustata in figua La MS indicata con MS 2 si tova ad una Fig 1 distanza dalla popia BS, indicata con BS 2, e

Dettagli

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre)

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre) DESCRIZIONE Progettata e costruita in accordo alle relative norme di prodotto, in particolare alla norma UNI 10566. Involucro esterno in alluminio che ricopre circa il 50% della carcassa metallica interna,

Dettagli

Voltmetro con uscita 12 Volt Autozero

Voltmetro con uscita 12 Volt Autozero Voltmetro con uscita 12 Volt Autozero pag.1 014703 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero.

Dettagli

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione Caratteristiche Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: 183..528 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome relè Parametri

Dettagli

IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni

IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni English Italian IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni HR525 IT - Descrizione generale Dispositivo con 2 sistemi di rilevamento indipendenti e programmabili, uno per l

Dettagli

Soluzioni di sicurezza per l automazione

Soluzioni di sicurezza per l automazione Guida alla scelta Moduli di sicurezza Modicon TM Preventa Applicazione di sicurezza Controllo Arresto d Emergenza e protezioni mobili Controllo Arresto d Emergenza e protezioni mobili Compatibilità b Controllori

Dettagli

RM35HZ21FM Relè controllo frequenza RM35-HZ - intervallo:

RM35HZ21FM Relè controllo frequenza RM35-HZ - intervallo: Caratteristiche Relè controllo frequenza RM35-HZ - intervallo: 40..70 HZ Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati 5-dic-2018 Zelio Control

Dettagli

Parte II (Il Condizionamento)

Parte II (Il Condizionamento) Pate II (Il Cicuiti di condizionamento dei sensoi esistivi I sensoi basati sulla vaiazione della esistenza sono molto comuni. Ciò è dovuto al fatto che molte gandezze fisiche poducono la vaiazione della

Dettagli

Materiali metallici PROVA DI TRAZIONE STATICA UNI EN (complementi) (versione degli appunti - SETTEMBRE 2001)

Materiali metallici PROVA DI TRAZIONE STATICA UNI EN (complementi) (versione degli appunti - SETTEMBRE 2001) Mateiali metallici ROVA DI RAZIONE SAICA UNI EN 1000 (complementi (vesione degli appunti - SEEMBRE 001 Appunti ad esclusivo uso pesonale degli studenti del coso di ecnologia Meccanica ed Esecitazioni tenuto

Dettagli

SOMMARIO INTRODUZIONE 3 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 3 IDENTIFICATORE 3 TELEFONO 3 ACCESSORI IN DOTAZIONE 4

SOMMARIO INTRODUZIONE 3 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 3 IDENTIFICATORE 3 TELEFONO 3 ACCESSORI IN DOTAZIONE 4 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 3 IDENTIFICATORE 3 TELEFONO 3 ACCESSORI IN DOTAZIONE 4 FIGURE ILLUSTRATIVE 5 VISTA GENERALE 5 LEGENDA TASTI 6 LEGENDA SIMBOLI DEL DISPLAY 7 VISTA POSTERIORE

Dettagli

Siemens AG Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza...

Siemens AG Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza... Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza...... una semplice parametrizzazione con il sistema di sicurezza modulare SIRIUS 3RK3 Safety Integrated Answers for industry. Flessibile e funzionale...

Dettagli

CALCOLO DI UNA REATTANZA MONOFASE LINEARE

CALCOLO DI UNA REATTANZA MONOFASE LINEARE CALCOLO DI UNA REATTANZA MONOFASE LINEARE PREMESSA Un caico funziona ad una tensione infeioe a quella della linea di alimentazione. Dato che il caico è costante, può essee alimentato con una eattanza in

Dettagli

Regolatore compatto per Modbus 227VM-MB

Regolatore compatto per Modbus 227VM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Il egolatoe compatto 7VM è un'unità completa, compensiva di un attuatoe pe Modbus con sensoe di pessione diffeenziale dinamica pe

Dettagli

Intellitouch CH191-CH193

Intellitouch CH191-CH193 Intellitouch CH191-CH193 Cronotermostati settimanali ultrapiatti e touch screen, a batterie e a 230V-50Hz Cronotermostati elettronici a microprocessore, con display LCD negativo e retroilluminazione bianca,

Dettagli

Circuiti LC in serie

Circuiti LC in serie 8//00 Isidoo Feante A.A. 00/003 icuiti in seie I cicuiti pesentano caatteistiche inteessanti. Ad esempio, ponendo un condensatoe ed una induttanza in seie si ha: z ϕ tan ompotamento capacitivo Pe fequenze

Dettagli

LaborCare. Care. protection plan

LaborCare. Care. protection plan Cae potection plan ocae Il Potection Plan è stato studiato pe gaantie la massima efficienza di oview e pe questo i clienti che non vogliono avee poblemi nel futuo, si affidano al nosto pogamma di potezione

Dettagli

Alimentatori & Trasformatori

Alimentatori & Trasformatori Alimentatori & Trasformatori Quando serve energia Phaseo! Alimentatori Universali Prestazioni e servizi per i vostri automatismi Telemecanique presenta la nuova offerta di alimentatori stabilizzati a tecnologia

Dettagli

FONDAMENTI DI AUTOMATICA I LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99)

FONDAMENTI DI AUTOMATICA I LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99) PROVA SCRITTA DEL 05/07/2011 Con ifeimento alla Figua 1, si detemini la f.d.t. / mediante

Dettagli

STIMA DEI LIVELLI DI CAMPO MAGNETICO GENERATO DA ELETTRODOTTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORIANO. Relazione

STIMA DEI LIVELLI DI CAMPO MAGNETICO GENERATO DA ELETTRODOTTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORIANO. Relazione STIMA DEI LIVELLI DI CAMPO MAGNETICO GENERATO DA ELETTRODOTTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORIANO Relazione Sezione di Rimini Rimini, Dicembe 2005 Composizione del team di pogetto Anno 2005 Pe l ARPA:

Dettagli

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res.

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res. DTS 7/2i EA 557 7 GH V021 5577 R0004 System pro M 400-9952 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 1 3 5 CH1: Fix CH2: Fix 1 2 Day h m Clear +1h Res. 10 1 Descrizione La gamma degli interruttori orari digitali

Dettagli

VISUALIZZATORE LED a 4 cifre più zero fisso programmabile

VISUALIZZATORE LED a 4 cifre più zero fisso programmabile Indicatore digitale programmabile con ingresso lineare. VISUALIZZATOE LED a 4 cifre più zero fisso programmabile AL 1 risulta acceso quando lo strumento rileva una condizione di allarme S AL2 risulta acceso

Dettagli

2. Un motore sincrono da 100 hp, 440 V, cos = 0.8 ant, ha una resistenza di armatura di 0.22 ed una

2. Un motore sincrono da 100 hp, 440 V, cos = 0.8 ant, ha una resistenza di armatura di 0.22 ed una PEZ - UETÀ D OM CO D LUE MGTL in GEGE ELETTC ed EEGETC MCCHE E ZOMET ELETTC MCCHE ELETTCHE PO CTT DEL 18 FEBBO 015 1. Due tafomatoi monofae uguali (T e T B ) della potenza nominale di 5 k, con tenioni

Dettagli

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO Caratteristiche Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T - 24..240V AC/DC - 2NO Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome

Dettagli

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2. date 1 2 3 4 5 DTS 7/1 + TWS EG 545 6 GH V021 5456 R0001 DTS 7/2 + TWS EG 546 4 GH V021 5464 R0002 System pro M 400-9955 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 6 7 8 9 10 11 CH2 + 1 2 3 4 5 6 7 +1h min. sec.

Dettagli

INSTALLAZIONE ESECUZIONE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

INSTALLAZIONE ESECUZIONE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE MD IN ITLY odotti Industiali INSTLLZION miflex Sp offe, come completamento della gamma ompensatoi, una linea completa di suppoti a ullo, gaantendone la qualità e fonendo l assistenza tecnica adeguata.

Dettagli

RM35S0MW Relè controllo della velocità RM35-S V AC/DC

RM35S0MW Relè controllo della velocità RM35-S V AC/DC Caratteristiche Relè controllo della velocità RM35-S - 24..240V AC/DC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Campo di temporizzazione

Dettagli

Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica. Richiami di propagazione radiata La camera anecoica. Antonio Maffucci

Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica. Richiami di propagazione radiata La camera anecoica. Antonio Maffucci Laboatoio di Compatibilità Elettomagnetica Richiami di popagazione adiata La camea anecoica Antonio Maffucci UnivesitàD.A.E.I.M.I. degli Studi di Cassino Univesità degli Studi di Cassino maffucci@unicas.it

Dettagli

Potenza in alternata

Potenza in alternata otenza in altenata sin t 0 ( ) ω +φ i [ ( )] sin ω t + φ ( ω + φ) 0 0 sin t E significativo consideae la potenza media dissipata sulla esistenza andando a calcolae l integale su un peiodo 1 T T 0 sin sin

Dettagli

Safety Integrated. Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza...

Safety Integrated. Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza... Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza...... una semplice parametrizzazione con il sistema di sicurezza modulare SIRIUS 3RK3 Safety Integrated Answers for industry. Flessibile e funzionale...

Dettagli

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti Apparecchi modulari per protezione circuiti La consente di soddisfare qualsiasi esigenza di protezione da sovraccarico e cortocircuiti, per tutte le applicazioni civili, terziarie e industriali. La gamma

Dettagli

Microeconomia. 1. Si calcolino le produttività marginali del lavoro e del capitale e il saggio marginale di sostituzione tecnica.

Microeconomia. 1. Si calcolino le produttività marginali del lavoro e del capitale e il saggio marginale di sostituzione tecnica. Micoeconomia Esecizio 1 Sia data la funzione di poduzione Q =K 1/ L 1/,conw =e =8. 1. Si calcolino le poduttività maginali del lavoo e del capitale e il saggio maginale di sostituzione tecnica.. Si deteminino

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

L ANGOLO DELLA FORMAZIONE

L ANGOLO DELLA FORMAZIONE L ANGOLO DELLA FORMAZIONE Coso di aggionamento Pogetto e scelta degli impianti a Tavi Fedde Il pocedimento di selezione delle Tavi Fedde costituisce la fase finale del pogetto pe quanto attiene alla pianificazione

Dettagli

RELÈ INTELLIGENTI SERIE EZ

RELÈ INTELLIGENTI SERIE EZ RELÈ INTELLIGENTI SERIE EZ Serie EZ 1 ANNO DI GARANZIA Funzionamento semplice con ottimi vantaggi. I relè intelligenti Eaton EZ forniscono funzioni di base che, in precedenza, gli utenti potevano ottenere

Dettagli

Fabio Peron. Illuminazione artificiale degli interni. Metodo del flusso totale. Metodo punto-punto

Fabio Peron. Illuminazione artificiale degli interni. Metodo del flusso totale. Metodo punto-punto illuminotecnica 9 illuminotecnica 9 Illuminazione atificiale degli inteni Il pogetto di illuminazione degli inteni deve essee studiato e calcolato in funzione della destinazione d uso e dei compiti visivi

Dettagli

Correzioni del manuale di sistema IT. Edizione 05/2009. MOVIDRIVE MDR60A Recupero in rete

Correzioni del manuale di sistema IT. Edizione 05/2009. MOVIDRIVE MDR60A Recupero in rete Tecnica degli azionamenti \ Automazione \ Integrazione di sistema \ Servizi di assistenza Correzioni del manuale di sistema 11369639 IT Edizione 02/2006 MOVIDRIVE MDR60A Recupero in rete Edizione 05/2009

Dettagli

BKS64-PL. Scheda tecnica. Powerline BKS64-PL (Master per 64 serrande)

BKS64-PL. Scheda tecnica. Powerline BKS64-PL (Master per 64 serrande) BKS64-PL- Scheda tecnica Vesione 1.9 Ottobe 2018 Poweline BKS64-PL (Maste pe 64 seande) BKS64-PL Scheda tecnica Unità digitale di comunicazione e comando pe il contollo e il monitoaggio sicuo di massimo

Dettagli

Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Zero regolabile

Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Zero regolabile Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Zero regolabile pag. 0820 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale

Dettagli

System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI. Teleassistenza PLC Twido con Modem GSM

System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI. Teleassistenza PLC Twido con Modem GSM System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza PLC Twido con Modem GSM SOMMARIO 1 - OGGETTO 2 - ARCHITETTURA 2.1 - Hardware 2.2 - Software 2.3 - Comunicazione 3 - IMPLEMENTAZIONE 3.1 - Funzionalità

Dettagli

Interruttori di finecorsa per cerniere

Interruttori di finecorsa per cerniere Interruttori di finecorsa per cerniere K71 K72 Albero in acciaio Albero in acciaio zincato inox K61 Leva in acciaio zincato Z02: A scatto 2NC Y+Y Z11: A scatto 1NA+1NC Zb W02: Azione lenta simultanea 2NC

Dettagli

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA LEGENDA: H = BM = base monetaia mm = moltiplicatoe monetaio = 1 + c c + (o i) = tasso d inteesse = iseve/depositi c = cicolante /depositi id (D) = tasso

Dettagli

PCE-PA 8300 / 3000 A AC

PCE-PA 8300 / 3000 A AC Analizzatore di potenza e armoniche PCE-PA 8300 analizzatore trifase di potenza e armoniche / fino a 3000 A AC / archiviazione dei valori su scheda SD / display grafico / vari tipi di pinza L analizzatore

Dettagli

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB 1 IL POTENZIALE Sappiamo che il campo gavitazionale è un campo consevativo cioè nello spostamento di un copo ta due punti del campo gavitazionale teeste, le foze del campo compiono un lavoo che dipende

Dettagli

Apparecchi di comando e protezione Avviatori graduali tipo PSRC

Apparecchi di comando e protezione Avviatori graduali tipo PSRC Apparecchi di comando e protezione Avviatori graduali tipo PSRC Descrizione Descrizione del prodotto Ampio campo di tensione nominale di impiego: 208-600V Tensione di alimentazione nominale del circuito

Dettagli

Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota. Tecnologia entusiasmante

Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota. Tecnologia entusiasmante Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota Tecnologia entusiasmante Tecnologia entusiasmante Veloce, flessibile e conveniente e molto di più! Semplicità D uso / tempi rapidi di messa in funzione Costruzione compatta

Dettagli

IL POTENZIALE. Nello spostamento successivo B B, poiché la forza elettrica risulta perpendicolare allo spostamento, il lavoro L è nullo.

IL POTENZIALE. Nello spostamento successivo B B, poiché la forza elettrica risulta perpendicolare allo spostamento, il lavoro L è nullo. 1 I POTENZIAE Sappiamo che il campo gavitazionale è un campo consevativo cioè nello spostamento di un copo ta due punti del campo gavitazionale teeste, le foze del campo compiono un lavoo che dipende dalla

Dettagli

Il metodo scientifico di Galileo

Il metodo scientifico di Galileo Lezione I 1 Il metodo scientifico di Galileo Ossevazione e schematizzazione di un fenomeno fisico Misua di una legge fisica (deteminazione di una elazione matematica) 1. è necessaio scegliee una unità

Dettagli

Magelis: il visualizzatore compatto

Magelis: il visualizzatore compatto Magelis: il visualizzatore compatto Compatto, facile da installare e da configurare, i nuovi visualizzatori Magelis si distinguono per la loro compatibilità con gli altri prodotti Schneider e per le sue

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza 1

Componenti per applicazioni di sicurezza 1 Principio, caratteristiche Moduli di sicurezza Preventa tipo XPS DMB, Principio di funzionamento I moduli di sicurezza XPS DMB e sono dedicati al controllo degli di sicurezza. Sono dotati di due uscite

Dettagli

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02 Smarty Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati Termoidraulica Scheda tecnica 54 IT 0 Indice Impieghi Cronotermostato settimanale 3 Termostato giornaliero 4 Termostato base

Dettagli

v t V o cos t Re r v t

v t V o cos t Re r v t Metodo Simbolico, o metodo dei Fasoi Questo metodo applicato a eti lineai pemanenti consente di deteminae la soluzione in egime sinusoidale solamente pe quanto attiene il egime stazionaio. idea di appesentae

Dettagli

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA L'ENERGIA DI CABUR, DA OLTRE 65 ANNI, A VOSTRA DISPOSIZIONE. Cabur, azienda leader in Italia nel settore della connessione elettrica, da oltre 65 anni sviluppa e realizza

Dettagli

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari Scheda ecnica Attuatore rotativo SRA-S Attuatore rotativo per valvola di regolazione a sfera a e vie Coppia Nm ensione nominale AC...4V Comando: On/Off o a punti Contatto ausiliario Dati tecnici Dati elettrici

Dettagli

Regolatore compatto per Modbus 227PM-MB

Regolatore compatto per Modbus 227PM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7PM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7PM-MB Il egolatoe compatto 7PM-MB è un'unità completa, compensiva di un attuatoe pe Modbus con sensoe di pessione diffeenziale dinamica

Dettagli

PRODUCTO ITALIANO 2018 DESCRIPCION CODIGO. Contactor para commutación trifásica de capacitores.

PRODUCTO ITALIANO 2018 DESCRIPCION CODIGO. Contactor para commutación trifásica de capacitores. PRODUCTO ITALIANO 2018 CODIGO 315991142 315991141 315991140 315991139 DESCRIPCION 20KVAR en 440V - 10KVAR en 220V 25KVAR en 440V - 15KVAR en 220V 40KVAR en 440V - 25KVAR en 220V 60KVAR en 440V - 40KVAR

Dettagli

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s -SV SPECIFICHE Tutte le specifiche tecniche che riguardano la descrizione del frontalino, le modalità di funzionamento, ingressi e uscite sono perfettamente identiche alla versione base. Per queste informazioni

Dettagli

1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Le focelle sono oani meccanici di colleamento adatti alla tasmissione di foze statiche. I peni o le clips, abbinabili alle focelle hanno il compito di colleae la focella con

Dettagli

Voltmetro 4½ Digit, con uscita 12 V

Voltmetro 4½ Digit, con uscita 12 V Voltmetro 4½ Digit, con uscita 12 V pag.1 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero. Visualizzazione

Dettagli

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485 Viale Borri 231, 21100 Varese - Italy Concentratore Impulsi, 12 ingressi, Sommario Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - Collegamento... 2 5. Caratteristiche

Dettagli

Informazioni sul prodotto. Modulo di presa magnetico EMH 045

Informazioni sul prodotto. Modulo di presa magnetico EMH 045 Informazioni sul prodotto EMH 045 EMH Compatto. Forte. Rapido. Pinza magnetica EMH elettro-permanente per la manipolazione con risparmio energetico di pezzi ferromagnetici con elettronica integrata e funzione

Dettagli

STUDIO DELLA RESISTENZA DI UN DISCO A SPESSORE COSTANTE UTILIZZANDO IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

STUDIO DELLA RESISTENZA DI UN DISCO A SPESSORE COSTANTE UTILIZZANDO IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI POLITECNICO DI TORINO Facoltà di Ingegneia I Anno accademico xxxx/xxxx Coso di COSTRUZIONE DI MACCHINE Elettix1 STUDIO DELLA RESISTENZA DI UN DISCO A SPESSORE COSTANTE UTILIZZANDO IL METODO DEGLI ELEMENTI

Dettagli

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni 0 V -TECH V-TECH H 3 V -TECH GESTIONE SEQUENZIALE La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e GESTIONE SEQUENZIALE V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni esigenza di controllo dell iniezione. L

Dettagli

Informazioni sul prodotto. Modulo di presa magnetico EMH

Informazioni sul prodotto. Modulo di presa magnetico EMH Informazioni sul prodotto EMH EMH Compatto. Forte. Rapido. Pinza magnetica EMH elettro-permanente per la manipolazione con risparmio energetico di pezzi ferromagnetici con elettronica integrata e funzione

Dettagli

Sistema di distribuzione di alimentazione SVS21

Sistema di distribuzione di alimentazione SVS21 Descrizione Il sistema di distribuzione di energia elettrica SVS per montaggio su guida DIN distribuisce la potenza erogata da un alimentatore switching V DC su 8 slot e protegge singolarmente i carichi

Dettagli

Transistore bipolare a giunzione (BJT)

Transistore bipolare a giunzione (BJT) Tansiste biplae a giunzine (BJT) Pate 1 www.die.ing.unib.it/pes/masti/didattica.htm (vesine del 18-4-2016) Mdell di Ebes e Mll Spi il tansiste biplae viene appesentat pe mezz del mdell di Gummel e Punn

Dettagli

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG)

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) metanosud Macianise, 04 Ottobe 2006 Pot. 2006.071.DBF/db Spettabile Autoità pe l'enegia elettica e il gas Diezione gàspiazza Cavou 5 20121 Milano Oggetto: adesione al Codice di ete tipo pe il sevizio di

Dettagli

Applicazioni Safety con più funzioni di sicurezza

Applicazioni Safety con più funzioni di sicurezza Sicurezza funzionale delle macchine: necessità, obbligo e vantaggio competitivo Interazione perfetta di sensori, unità di controllo fail-safe e attuatori per la semplice realizzazione di una catena di

Dettagli

NIGHT ONE DAY KIT Automazione universale per persiane

NIGHT ONE DAY KIT Automazione universale per persiane Automazione universale per persiane Vantaggi per l utilizzatore 1 7 8 9 Possibilità di azionare le persiane comodamente dall interno dell abitazione Notevole risparmio energetico Permette di operare le

Dettagli

ati AUTOMAZIONE ESTERNA, PISTONE PER CANCELLI A BATTENTE. Cancelli con ante fino a 5 m

ati AUTOMAZIONE ESTERNA, PISTONE PER CANCELLI A BATTENTE. Cancelli con ante fino a 5 m ati AUTOMAZIONE ESTERNA, PISTONE PER CANCELLI A BATTENTE. Cancelli con ante fino a 5 m 1 3 1 Lampeggiatore a LED a basso consumo 2 2 Fotocellula interna 3 C max: distanza tra la superficie interna del

Dettagli

TEMPORIZZATORE E RELÈ DI PROTEZIONE CON TECNOLOGIA NFC E APP

TEMPORIZZATORE E RELÈ DI PROTEZIONE CON TECNOLOGIA NFC E APP TEMPORIZZATORE E RELÈ DI PROTEZIONE CON TECNOLOGIA NFC E APP TEMPORIZZATORE MULTIFUNZIONE CONTAORE E CONTATORE,, multiscala e multitensionee 1 contatto di uscita tecnologia NFC e APP P TM M1 NFC RELÈ DI

Dettagli

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

MISURATORE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO: DC 40 GHz

MISURATORE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO: DC 40 GHz Caratteristiche principali: Misure Larga Banda da 0 Hz a 40 GHz utilizzando sonde differenti Sonde intercambiabili per misure di campo elettrico, magnetico ed elettromagnetico Guscio in lega d alluminio

Dettagli

1SDC126001B0901. Modulo logico AC010

1SDC126001B0901. Modulo logico AC010 1SDC126001B0901 Collegamenti logici al posto del cablaggio tradizionale Descrizione La famiglia di prodotto AC010 è costituita da moduli logici con funzioni di controllo che possono facilmente e convenientemente

Dettagli