DECRETO DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE di cui ai commi da 126 a 130 dell art.1 della legge 13 luglio 2015, n. 107; IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DECRETO DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE di cui ai commi da 126 a 130 dell art.1 della legge 13 luglio 2015, n. 107; IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Transcript

1 Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale C. POERIO Foggia Prot n. 7804/fp del 26/09/2016 DECRETO DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE di cui ai commi da 126 a 130 dell art.1 della legge 13 luglio 2015, n. 107; IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai docenti in indirizzo Agli atti Al sito Visti i commi da 126 a 130 dell art.1 della legge 13 luglio 2015, n. 107; Visto il Decreto prot. n. 4682/C12 del 17/05/2016 di costituzione del Comitato di valutazione, istituito ai sensi e secondo le procedure di cui al comma 129, dell art.1 della legge 13 luglio 2015, n. 107; Esaminati i criteri individuati, ed all uopo deliberati, dal suddetto Comitato di valutazione nella seduta del 08 /06 /2016; Vista la propria nota prot. n. 7155/c12 del 07/09/2016; Viste le disposizioni generali, ritenute non derogabili, nella materia di cui trattasi, da disposizioni speciali afferenti al comparto scuola, in particolare per quel che concerne i docenti, al di cui tenore ex art. 5, comma 11 ter del d.l. 95/12, convertito nella legge 135/12 il personale più meritevole deve essere non inferiore al 10% della rispettiva totalità, né superiore al 25% ai sensi dell art. 19, comma 2 del d. lgs. 150/09; - Verificata la presenza nell organico d istituto per l a.s. 2015/2016 ed in servizio di n.144 docenti ; Considerato che l accesso al predetto bonus, di cui all art. 1, comma 127 della legge 13 luglio 2015, n. 107, richiede in via pregiudiziale che, nel corso dell anno scolastico si sia assicurata un adeguata continuità di servizio e che non siano state irrogate sanzioni disciplinari; Liceo delle Scienze Umane C. Poerio Corso Roma Foggia T. 0881/ FAX 0881/ e_mail: liceopoerio@liceopoerio.it - e_mail istituzionale: fgpm03000e@istruzione.it e_mail certificata: fgpm03000e@pec.istruzione.it 1

2 Verificato che l attribuzione del bonus interesserà il personale docente di ruolo, incluso quello in anno di formazione e prova; Vista la nota prot del 9 giugno 2016, con la quale la Direzione Generale del MIUR- Dipartimento per la programmazione e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali ha disposto l assegnazione all Istituto "C.Poerio" di Foggia della risorsa finalizzata di Euro ,74 per la valorizzazione del merito del personale docente di ruolo per il solo a.s. 2015/2016; Vista la nota prot del 13 giugno 2016, con la quale la Direzione Generale del MIUR- Dipartimento per la programmazione e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - ha precisato che le risorse assegnate sono da intendersi lordo Stato (equivalente alla somma lordo dipendente di Euro ,65) Visto il comma 127, dell art.1 della legge 13 luglio 2015, n. 107 in virtù del quale il dirigente scolastico assegna annualmente al personale docente una somma del fondo di cui al comma 126 della medesima legge sulla base di motivata valutazione; Preso atto dell'attuale complessità dell azione educativa in relazione alla quale ogni docente, nell agire quotidiano, risulta meritevole ; Considerata la novità afferente alla fase di prima applicazione del bonus premiale; Ritenuto, in riferimento a quanto sopra esplicitato, di attribuire ai docenti un bonus di pari importo economico al fine di non graduare i meriti bensì di considerarli di uguale valore nella logica di un agire teso al miglioramento complessivo ed unitario della comunità scolastica; Limitatamente e con riferimento al corrente a.s. 2015/2016, DISPONE L attribuzione dell importo lordo dipendente di Euro 851,25 ai docenti di cui all elenco, sulla base delle seguenti motivazioni: BORTONE VINCENZA: per essere punto di riferimento per la qualità dell insegnamento della lingua francese e la didattica ESABAC per la diffusione di buone pratiche; per la gestione positiva dei casi di alunni.d.a.; per la valorizzazione delle eccellenze attraverso la preparazione alle certificazioni linguistiche; per aver assunto ruoli di responsabilità nella predisposizione e partecipazione a progetti, bandi, scambi; per la cura dell aggiornamento professionale e le proposte formative rivolte ai docenti. BRIENZA CATERINA: Per la cura costante del successo scolastico degli studenti in classi caratterizzate da elementi di criticità (disagi-ripetenze-svantaggi-bes) attraverso forme di personalizzazione degli interventi. Per aver assunto compiti di responsabilità in qualità di tutor di un docente neo-assunto; per la partecipazione ad azioni di miglioramento proposte della scuola; per la produzione di materiali didattici ed il contributo al lavoro di squadra; per la cura dell aggiornamento professionale. Liceo delle Scienze Umane C. Poerio Corso Roma Foggia T. 0881/ FAX 0881/

3 CAPALDO M. TERESA: per la cura costante del successo scolastico degli studenti nella disciplina matematica all'interno dell'indirizzo Musicale attraverso forme di personalizzazione degli interventi, progettazione per competenze, utilizzo di ambienti strutturati e TIC; per la cura dell aggiornamento professionale; per il contributo al lavoro di gruppo. CATALETA ELENA: per aver promosso il miglioramento delle competenze trasversali degli studenti, attraverso la partecipazione ad iniziative culturali e progetti; per aver assunto compiti di responsabilità in relazione a partecipazione a progetti promossi dalla scuola. CICCORELLI TIZIANA: per aver contribuito al miglioramento dell Istituzione Scolastica attraverso la collaborazione al lavoro di gruppo in attività di ASL in una classe non interessata ad obbligatorietà e per la partecipazione ad aggiornamenti in lingua inglese. CINANNI VINCENZO: per essere punto di riferimento per la didattica della lingua italiana; per aver assunto compiti di responsabilità in relazione alla partecipazione a progetti promossi dalla scuola. D APOLLO MARIA CARMELA: per aver contribuito al miglioramento dell Istituzione Scolastica attraverso il potenziamento di competenze trasversali degli alunni in riferimento all educazione alla cittadinanza democratica; per l assunzione di responsabilità nella promozione, organizzazione e partecipazione ad iniziative culturali e progetti; per la cura dell aggiornamento professionale. D ARDES MARIA DANIELA: per aver realizzato attività finalizzate a miglioramento delle competenze trasversali degli alunni. DE FRANCESCO MARCELLO: per aver organizzato e realizzato attività che hanno contribuito ad innalzare la qualità del Liceo Musicale in termini di proposta formativa a studenti ed adulti; per aver promosso la valorizzazione delle eccellenze ed il successo scolastico attraverso la partecipazione a concorsi nazionali ed internazionali. FARETRA MARIA INCORONATA: per aver dimostrato di essere punto di riferimento per l insegnamento di Filosofia; per l utilizzo di mezzi e strategie adeguate alla gestione delle criticità in classe; per la partecipazione alle azioni promosse dalla scuola, convegni-progetti, finalizzate al miglioramento delle competenze trasversali e delle eccellenze; per aver assunto compiti di responsabilità nell organizzazione della scuola(coordinamento di Dipartimento, partecipazione all elaborazione del RAV)e per il contributo alla formazione ed al dibattito culturale su temi filosofici. FOFFA M. LUIGIA: per aver dimostrato di essere punto di riferimento per l insegnamento delle scienze umane nell indirizzo di studi economico-sociale ; per aver introdotto negli interventi didattici elementi innovativi e di qualità sul piano culturale e metodologico ed aver partecipato a progetti, bandi e concorsi, raggiungendo risultati encomiabili; per aver sperimentato percorsi ASL in una fase di non obbligatorietà; per aver prodotto materiali didattici originali e promosso la diffusione delle buone pratiche; per aver ottenuto il miglioramento delle competenze trasversali, il successo scolastico ed il potenziamento delle eccellenze; per il contributo alla ricerca didattica, alla formazione professionale; per aver assunto compiti di responsabilità in riferimento all organizzazione scolastica e di supporto alla dirigenza in qualità di membro del Comitato Scientifico ASL, referente LES nella rete regionale, ecc. (att.non retrib.). Liceo delle Scienze Umane C. Poerio Corso Roma Foggia T. 0881/ FAX 0881/

4 GAMBATESA MARIA: per la partecipazione ad attività formative inerenti la metodologia ESABAC e per la sua applicazione. Per il contributo alla formazione del personale. IANNIBELLI ROSANNA: per aver contribuito al miglioramento dell Istituzione Scolastica attraverso la qualità della didattica posta in essere; per aver partecipato attivamente a progetti e proposte culturali ed averne assunto compiti di responsabilità; per il coordinamento nell indirizzo economico-sociale nell organizzazione delle simulazioni d Esame; per aver collaborato con la Dirigente in attività non remunerate dal FIS inerenti l ambito giuridico; per aver seguito, in qualità di tutor n.2 docenti neoimmessi in ruolo; per la cura dell aggiornamento professionale. IMBELLONE EGILDA: per aver contribuito ad innalzare il livello di qualità del liceo Musicale e di tutta l Istituzione Scolastica attraverso l elaborazione e l organizzazione di progetti, manifestazioni, eventi, partecipazione a bandi, concorsi e loro realizzazione con assunzione di compiti di responsabilità e coordinamento e attraverso la gestione autonoma degli incarichi. Per aver raggiunto soddisfacenti risultati in ordine al conseguimento degli obiettivi ed aver promosso il successo scolastico degli studenti ed il potenziamento delle eccellenze; per la cura della propria formazione professionale, per il supporto organizzativo al D.S. in relazione all'ospitalità di delegazioni straniere nel progetto di gemellaggio musicale con Goppingen. LECCI ROSSANA: per il contributo al miglioramento ed al successo scolastico degli allievi attraverso la partecipazione ad azioni promosse dalla scuola;per aver assunto compiti di responsabilità in qualità di tutor di 2 docenti neo immessi in ruolo ed aver realizzato percorsi ASL in fase di non obbligatorietà. LENTINI GIUSEPPE. Per il contributo al miglioramento dell Istituzione Scolastica in termini di visibilità sul territorio del Liceo Musicale attraverso la direzione orchestrale, la partecipazione a concorsi, progetti, azioni promosse dalla scuola. Per la cura dei casi di alunni d.a., la personalizzazione degli interventi, la promozione del successo scolastico e delle eccellenze; per l elaborazione di brani musicali e la diffusione di buone pratiche; per l assunzione di responsabilità nel coordinamento dell organizzazione di progetti; per la cura dell aggiornamento professionale e la proposta di miglioramento rivolte ai docenti. LOTITO ALFONSO; per aver contribuito al miglioramento dell Istituzione scolastica attraverso la partecipazione a progetti promossi dalla scuola ed averne assunto compiti di responsabilità; per l impegno e l attenzione rivolti al successo formativo degli studenti; per l aggiornamento professionale. LUCIANETTI ROSA ANNA: per l impegno professionale nella realizzazione di attività sportive in extrascuola, la partecipazione a progetti europei e l assunzione di responsabilità nei confronti dell organizzazione scolastica; per la valorizzazione delle eccellenze in riferimento al potenziamento linguistico attraverso l insegnamento CLIL; per la cura dell aggiornamento professionale in riferimento alla DNL ed il contributo alla formazione del personale. MANUALI STEFANIA: per la collaborazione tra docenti in attività volte al miglioramento dell istituzione Scolastica; MINCHILLO CONCETTA: per aver contribuito al miglioramento dell Istituzione Scolastica attraverso la partecipazione a progetti promossi dalla scuola ed aver assunto compiti di responsabilità, per aver seguito in qualità di tutor i docenti neo immessi ; per aver partecipato ad attività ASL in fase di non obbligatorietà, per la responsabilità assunta in attività di formazione. Liceo delle Scienze Umane C. Poerio Corso Roma Foggia T. 0881/ FAX 0881/

5 MIRABELLA COLOMBA PIA: Per la disponibilità dimostrata e la partecipazione ad attività promosse dalla scuola e volte al miglioramento dell Istituzione. MORO CLOTILDE: per il contributo al miglioramento dell Istituzione scolastica attraverso la didattica innovativa della matematica, la promozione e l organizzazione di iniziative (progetti-concorsi ) volti a favorire il successo scolastico degli studenti; per la collaborazione alla ricerca e progettazione didattica e la diffusione di buone pratiche; per la positiva gestione di casi di alunni d.a.; per l attenzione al potenziamento delle eccellenze; per l assunzione di compiti di responsabilità nella collaborazione all organizzazione scolastica rivolta alla formazione del personale ed all introduzione generalizzata dell uso delle TIC (elaborazione progetti per partecipazione a bandi); per la cura dell aggiornamento professionale. PAGLIARA LELIO COSTANTINO: per la partecipazione ad attività volte all introduzione di elementi metodologici e tecnologici migliorativi per l partecipazione ad attività AL in fase di non obbligatorietà. PALATELLA ROSANNA: per la partecipazione ad attività volte all introduzione di elementi metodologici e tecnologici innovativi; per aver dato il contributo all elaborazione di progetti, per partecipazione a bandi; per l utilizzo di metodologie volte al conseguimento del successo scolastico; per l impegno nell applicazione della didattica per competenze. POPPA EGILDA: per il contributo al miglioramento dell Istituzione in termini di visibilità sul territorio del Liceo Musicale attraverso la partecipazione a progetti e concorsi, per aver raggiunto brillanti risultati in relazione alla Direzione orchestrale. Per aver favorito il successo scolastico degli allievi, il potenziamento delle eccellenze e la gestione dei processi di integrazione efficace di alunni d.a.; per aver assunto compiti di responsabilità in relazione all organizzazione scolastica del Liceo Musicale ed alla collaborazione con la Dirigenza in attività non remunerate dal FIS ( Rapporti col Conservatorio, selezione studenti, ecc.) RECCHIA LEONARDO: per la collaborazione ad attività volte al miglioramento dell Istituzione nell'ambito del Liceo Musicale, l organizzazione e la partecipazione a progetti e concorsi, la realizzazione di attività volte al potenziamento delle eccellenze. SANTARSIERO CARLA: per aver dimostrato di essere punto di riferimento per la didattica delle scienze ed aver contribuito al miglioramento dell Istituzione Scolastica attraverso l introduzione di elementi innovativi nella didattica finalizzati all orientamento scientifico. Per la partecipazione a progetti promossi dalla scuola nei quali ha assunto compiti di responsabilità. Per aver realizzato attività svolte al potenziamento delle eccellenze e aver curato la diffusione delle buone pratiche; per la cura dell aggiornamento professionale. VALERIO MARIA ROSSANA: per il contributo al miglioramento dell Istituzione Scolastica attraverso la cura della didattica, l attenzione al successo degli studenti, la partecipazione attiva ad azioni di sistema promosse dalla scuola; per la cura dell aggiornamento professionale e l assunzione di responsabilità di tutoraggio per assistente lingua inglese. VITA FRANCA: Per aver dimostrato di essere punto di riferimento per la didattica della lingua tedesca attraverso l uso di metodologie coerenti; per aver contribuito al miglioramento dell istituzione Scolastica attraverso l organizzazione e la realizzazione di progetti di scambi; per aver finalizzato le attività alla Liceo delle Scienze Umane C. Poerio Corso Roma Foggia T. 0881/ FAX 0881/

6 promozione delle eccellenze linguistiche ed aver promosso il conseguimento di certificazioni attraverso la personalizzazione dei curricula; per la cura dell aggiornamento professionale; per aver assunto compiti di responsabilità in qualità di tutor di un docente neo immesso ed il supporto organizzativo al D.S. per l ospitalità di delegazioni straniere nel progetto di gemellaggio musicale con Goppingen. VITAGLIANO MARINA: Per aver dimostrato di essere punto di riferimento per la didattica della lingua inglese; per l utilizzo di metodologie innovative; per il contributo all Istituzione alla promozione dell insegnamento CLIL; per la realizzazione di attività volte alla promozione delle eccellenze ed il conseguimento di certificazioni linguistiche, per aver curato la diffusione di buone pratiche; per la cura dell aggiornamento professionale; per aver assunto compiti di responsabilità e supporto alla Dirigenza per la gestione interna/esterna del CLIL e per attività non remunerate dal FIS. VOTO FRANCESCA: per aver partecipato ad azioni ASL in fase di non obbligatorietà; per aver assunto compiti di responsabilità in relazione a partecipazione a progetti promossi dalla scuola; per la produzione di materiali didattici originali e la diffusione delle buone pratiche; per l utilizzo di TIC e strategie adeguate alla gestione delle criticità in classe; l attenzione ai bisogni degli allievi BES. Ad ogni docente sarà notificato un decreto personale. Si precisa che la liquidazione delle spettanze avverrà a seguito di erogazione ed effettiva riscossione dei finanziamenti ministeriali. La Dirigente Scolastica Dott. Enza Maria Caldarella Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993 a.a. R.V. Liceo delle Scienze Umane C. Poerio Corso Roma Foggia T. 0881/ FAX 0881/

Visto il verbale della seduta del comitato di valutazione dei docenti del

Visto il verbale della seduta del comitato di valutazione dei docenti del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. VOLTA Via G. Cirillo, s.n. - 66023 FRANCAVILLA AL MARE (CH) Tel. e Fax 085/817251-085/4914661 085/4916811

Dettagli

Delibera del Comitato di Valutazione, di cui al punto 3 dell odg-seduta del 28 aprile 2016 IL COMITATO DI VALUTAZIONE

Delibera del Comitato di Valutazione, di cui al punto 3 dell odg-seduta del 28 aprile 2016 IL COMITATO DI VALUTAZIONE CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE, A.S. 2015/2016 Delibera del Comitato di Valutazione, di cui al punto 3 dell odg-seduta del 28 aprile 2016 IL COMITATO DI VALUTAZIONE Visto l art. 1 della

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F. Prot. N. 1599 B.3 Termoli, 25 maggio 2016 Al Personale Docente 3 Circolo Didattico G.PaoloII Sito Web Albo on-line Atti Oggetto: Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente di ruolo

Dettagli

DETERMINA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE. a.s.2016/2017. di cui ai commi da 126 a 130 dell art. 1 della legge 13 luglio 2015, n.

DETERMINA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE. a.s.2016/2017. di cui ai commi da 126 a 130 dell art. 1 della legge 13 luglio 2015, n. Prot.4194 21/08/2017 DETERMINA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE a.s.2016/2017 di cui ai commi da 126 a 130 dell art. 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visti i commi da 126

Dettagli

Prot /I.1 Foggia, 17/09/2018. Circolare interna n. 20 Ai Docenti Sito Web

Prot /I.1 Foggia, 17/09/2018. Circolare interna n. 20 Ai Docenti Sito Web Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale C. POERIO Prot. 7762 /I.1 Foggia, 17/09/2018 Circolare interna n. 20 Ai Docenti Sito Web Oggetto: ORGANIGRAMMA A.S. 2018-2019

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

Prot 2944/A19 del 28/07/2016 AI DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO DELL ISTITUTO ATTI AL SITO WEB SEDE

Prot 2944/A19 del 28/07/2016 AI DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO DELL ISTITUTO ATTI AL SITO WEB SEDE Prot 2944/A19 del 28/07/2016 AI DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO DELL ISTITUTO ATTI AL SITO WEB OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente (Commi 125-129 Legge 107/2015). Pubblicazione risultati

Dettagli

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N.

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N. Prot. n /07-05 del.07.208 CIRCOLARE N.248 OGGETTO: Valorizzazione del merito dei docenti 207-8 Al personale docente dell IIS A. Segni di Ozieri DSGA, Atti, Albo, Sito WEB Si informano tutti i docenti in

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMINITI-TRIMARCHI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMINITI-TRIMARCHI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMINITI-TRIMARCHI VIA LUNGOMARE CENTRO - 98028 S. TERESA DI RIVA (ME) Cod. mecc.: MEIS03200Q - C.F.: 97110570831 - Cod. fatt.: UFB8IR Internet: http://www.iiscaminititrimarchi.edu.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE Legge 13 luglio 2015 n. 107, all'articolo 1, commi 126-127-129 Anno Scolastico 2015-2016 Comitato di Valutazione Dirigente Scolastico Prof.ssa Gemma

Dettagli

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative a) Contributo all attuazione della L. 107/2015 Partecipazione attiva (percentuale delle presenze, contributi scritti Relazione del singolo; foglio firme presenze. presentati, assunzione di ruoli di coordinamento)

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FOLLADOR-DE ROSSI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FOLLADOR-DE ROSSI Prot. n. 7016 /C3 Agordo, 17/08/2016 Al Sito Web All'Albo OGGETTO: Determina per Individuazione di docenti per il conferimento di incarichi ex Legge 107/2015 Il DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSO che risultano,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 000080/U del 05/06/018 17:5:0Bonus docenti Prot. come da segnatura Comunicazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 05/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.gov.it CRITERI PER LA

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS. 2018-2021 Docenti di ruolo ed incaricati annuali PRECONDIZIONI PER RICONOSCIMENTO DEL MERITO PRESENZA RILEVANTE calcolata sul monte ore annuale di didattica

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0000/U del 0/05/019 18:01:10Trattamento giuridico-economico Prot. come da segnatura

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.gov.it CRITERI PER

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA 1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX 0931-821040 Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc. 83000910899 SCHEDA Per la definizione del Bonus premiale docenti Legge 107/2015 Anno scolastico

Dettagli

Allegato alla delibera del Comitato di Valutazione del punto 3, o.d.g.

Allegato alla delibera del Comitato di Valutazione del punto 3, o.d.g. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORTO CESAREO Via Piccinni, 10 Tel. 0833-569105 C.F. 91012680756 mail leic831006@istruzione.it mail certificata leic831006@pec.istruzione.it sito: www.icportocesareo.gov.it

Dettagli

nato a ( ) il residente a ( ) in Via n.

nato a ( ) il residente a ( ) in Via n. ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE MAZZINI ERICE TRENTAPIEDI Via Cesarò, 19 91016 ERICE ( TP ) 0923562997 Fax 0923562200 Cod. Mecc.: tpic831001 email: tpic831001@istruzione.it Il/la sottoscritto/a nato a (

Dettagli

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA Via A. MANZONI, 3 MARCELLINA (ROMA) tel. 0774/424464 fax 0774/429868 E - mail

Dettagli

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129)

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129) CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129) Criteri definiti dal Comitato di Valutazione dell Istituto Comprensivo San Giorgio Morgeto Maropati nella seduta del 16 luglio 2019

Dettagli

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015;

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015; AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.I.S. DE FILIPPIS PRESTIA VIBO VALENTIA Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015; Il/La

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2015\16

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2015\16 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DELLA RISTORAZIONE FORMIA (LT) I TALY C.F.

Dettagli

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO Gian Giacomo Ciaccio Montalto Via Tunisi, 37-91100 TRAPANI Tel 0923 20398 Telefax 0923 20106 CF: 80004160810 - C.M.: TPIC836004 e-mail tpic836004@istruzione.it e-mail tpic836004@pec.istruzione.it

Dettagli

GRIGLIA di Autovalutazione 2017/18

GRIGLIA di Autovalutazione 2017/18 GRIGLIA di Autovalutazione 2017/18 Le parti evidenziate sono state modificate dal Comitato di Valutazione (revisione del 21 dicembre 2016) Precondizioni per riconoscimento del merito Cura degli aspetti

Dettagli

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili AREA ex Legge 107 comma 129 a) QUALITÁ INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE / CONTROLLO 1. QUALITÁ dell INSEGNAMENTO PUNTEGGI dell INSEGNAMENTO e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell

Dettagli

- BAVENO (VB) a.s. 2018/2019

- BAVENO (VB) a.s. 2018/2019 - BAVENO (VB) a.s. 2018/2019 Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti Come prescritto dalla L. 107/2015 c. 129, il Comitato di Valutazione dei docenti individua i criteri per la valorizzazione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO A.S. 2018/2019

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO A.S. 2018/2019 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO A.S. 2018/2019 Bonus Docenti Premesso che la L. n. prevede che il comitato di valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a. della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.edu.it CRITERI PER

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ai fini di quanto previsto dall art.1cc.126 129 della L.13.07.2015,n.107 AMBITO A: punti 40/100 ASPETTI CHE COMPONGONO

Dettagli

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129)

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129) Liceo Statale Giuseppe Rechichi Polistena (RC) LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO - LICEO MUSICALE Sede Centrale Uffici Amministrativi: Via G. Lombardi, 4 Polistena Tel.

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE Al Dirigente Scolastico IIS M. Amari P. Mercuri Ciampino Oggetto: Autocandidatura per l attribuzione del bonus per la valorizzazione del lavoro docente Il/la sottoscritto/a in servizio presso codesto Istituto

Dettagli

CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA - FOGGIA

CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA - FOGGIA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA - FOGGIA Il comitato, presieduto dal Dirigente scolastico, è composto da tre docenti (due scelti dal CdD, uno scelto dal CdI), da un genitore

Dettagli

Criteri per il bonus docenti Comitato di valutazione (vedi allegato della composizione)

Criteri per il bonus docenti Comitato di valutazione (vedi allegato della composizione) Criteri per il bonus docenti Comitato di valutazione (vedi allegato della composizione) Criteri generali In premessa si condivide la scelta di stabilire criteri per l assegnazione che tengano conto principalmente

Dettagli

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s . Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017-2018 L applicabilità dei criteri è subordinata all esistenza di alcune precondizioni di accesso alla valutazione, quali: 1)

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Premessa La crescita del Paese e del suo capitale umano richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professionale del personale della

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUG0000023 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE - posto comune INDIRIZZO EMAIL: annamariafischietti@yahoo.it COGNOME:

Dettagli

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO SECONDARIO DI 1 GRADO PETRARCA P. PIO Via Togliatti, 1 - Tel./Fax 088-1051 - 71016 SAN SEVERO (Foggia) Cod. Meccanografico: FGMM14800

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 ALLEGATO N.1 AL VERBALE DEL 2 marzo 2019 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 7/201 Fonti giuridiche di riferimento Comma 129 dell

Dettagli

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI VISTI i commi 6,7,8 e 9 dell art. della

Dettagli

GRIGLIA di Autovalutazione 2018/19

GRIGLIA di Autovalutazione 2018/19 Precondizioni per riconoscimento del merito Cura degli aspetti relativi alla funzione docente Programmazione accurata delle attività didattiche Tenuta efficace della documentazione didattica Rispetto dei

Dettagli

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze IC SACCHETTI - CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI L. 107/2015 c. 129 MODIFICHE APPORTATE PER L A.S. 2018-2019 (deliberate nella riunione del Comitato di valutazione del 10 aprile 2019) L. 107/2015

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Via F. Turati, 9 47121 Forlì (FC) Tel. 0543 67067 Sito Web Istituto OGGETTO: assegnazione Bonus per valorizzazione del merito del personale Docente a.s. 2017/2018. VISTA IL DIRIGENTE SCOLASTICO la Legge

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VALORIZZAZIONE DEL MERITO IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. D UNGHERIA, 86 74013 GINOSA TA tel. 099/8290470 Email: TAIC82600L@istruzione.it - www.scuolacalo.it Prot. n. All albo Al comitato di valutazione Alle RSU Alle Organizzazioni

Dettagli

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili verificatesi in determinate classi risoluzione di situazioni

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili verificatesi in determinate classi risoluzione di situazioni AREA ex Legge 107 comma 129 a) QUALITÁ INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE / CONTROLLO 1. QUALITÁ dell INSEGNAMENTO PUNTEGGI dell INSEGNAMENTO e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell

Dettagli

Prot. n.3876/circ. Caltagirone, 03 giugno 2016 Circolare n.401 Ai Docenti Sede Sez. staccata di Vizzini Sito web

Prot. n.3876/circ. Caltagirone, 03 giugno 2016 Circolare n.401 Ai Docenti Sede Sez. staccata di Vizzini Sito web LICEO STATALE CLASSICO E LINGUISTICO Bonaventura Secusio Via Madonna della Via n. 5/A - 95041 Caltagirone (CT) tel. 095.616170 Fax 09/060460 Sezione Vizzini (CT) classico e scientifico: Via Regina Margherita

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1 Via Cappuccini, snc - 87050 P E D A C E (CS) Codice Fiscale 80007350780 Tel.0984/436048 csic856006@pec.istruzione.it www.icpedace.gov.it Prot. 1773/C14 del

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione CIRCOLARE n.387 Crema, 04.06.2018 Modalità di pubblicazione: Destinatari: - Albo Comunicazioni del sito WEB - Albo cartaceo - Ai Docenti di ruolo VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda

Dettagli

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo "Santomasi Scacchi" Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI Via dei GELSI n. 1-20020 Arese (MI) Segreteria: Tel. 02.9382631 - Fax : 02.9384724 sito: www.icaresegelsi.it e-mail: segreteria@icaresegelsi.it posta ministeriale: miic8ec00x@istruzione.it

Dettagli

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze IC SACCHETTI - CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI L. 107/2015 c. 129 MODIFICHE APPORTATE PER L A.S. 2017-2018 (deliberate nella riunione del Comitato di valutazione del 10 maggio 2018) Criteri Descrittori

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI Prot. N. 11445/32b Castel S.Pietro Terme, 18/08/2016 VISTO l organico dell autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l a.s. 2016/2017; RICHIAMATA la Legge 13 Luglio 2015 n. 107 recante Riforma

Dettagli

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTIGNOSO SCUOLA D INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Corniolo 54038 Montignoso (MS) Tel. 0585/348093-348100 Fax 0585/821265 Sito web: www.icmontignoso.it - e-mail: MSIC813009@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LIGURIA 3 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: PRIMARIA COMUNE INDIRIZZO EMAIL: maria.mascellino2@istruzione.it COGNOME:

Dettagli

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015 TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015 Nota introduttiva Il Dirigente scolastico precisa che il lavoro del Comitato di valutazione è stato svolto secondo i principi della legge 107/2015. L assegnazione

Dettagli

Allegato A. Progetti ai sensi del comma 7 della legge 107/2015. Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X

Allegato A. Progetti ai sensi del comma 7 della legge 107/2015. Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X Allegato A Ambiti L.107 Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X a) Qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica,

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - LOC. CECCHINA Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado Piazza

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL DOCENTE.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL DOCENTE. M i n i s t ero d el l i s t ru z i o n e, d el l u n i v ers i t à e d el l a r i c erc a Istituto Comprensivo di Via Acerbi Via Acerbi 21 27100 Pavia CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico

Dettagli

Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019

Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019 Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019 Ai Docenti Alla DSGA Albo e Sito Web OGGETTO: Bonus premiale A.S. 2018 2019 I docenti sono invitati a compilare la scheda allegata alla presente circolare, corredata

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO

VALORIZZAZIONE DEL MERITO VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). a) AREA DIDATTICA della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché

Dettagli

ISTITUTO C OMPRENS IVO STATALE CIMI NNA

ISTITUTO C OMPRENS IVO STATALE CIMI NNA ISTITUTO C OMPRENS IVO STATALE CIMI NNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado V i a T r i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( P A ) Tel. 0918204487 - Fax 091 8204529 P. e. o: paic 812004

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it casella PEC: MOIC84100V@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO - a.s. 2018/2019

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO - a.s. 2018/2019 Unione Europea Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piazza Sicilia, 2 20146 Milano Scuola Primaria A.S. Novaro C.F. Ferrucci, piazza Sicilia, 2-20146 MILANO centralino 02/88441406

Dettagli

MODULO BONUS PREMIALE LEGGE 107/2015

MODULO BONUS PREMIALE LEGGE 107/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO LECCO 1 LCIC82500N C.F. 92061390131 Via A. De Gasperi, 18 23900 Lecco Tel. 0341 255243 - Fax 0341 494650 e-mail: lcic82500n@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL DOCENTE.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scolastico SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL DOCENTE. M i n i s t ero d el l i s t ru z i o n e, d el l u n i v ers i t à e d el l a r i c erc a Istituto Comprensivo di Via Acerbi Via Acerbi 21 27100 Pavia Criteri di accesso al bonus: CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL DOCENTE DOCUMENTAZIONE PER BONUS VALORIZZAZIONE DEL MERITO a.s. 2017/2018

DICHIARAZIONE DEL DOCENTE DOCUMENTAZIONE PER BONUS VALORIZZAZIONE DEL MERITO a.s. 2017/2018 Al Dirigente Scolastico ICS piazza Sicilia - Milano DICHIARAZIONE DEL DOCENTE DOCUMENTAZIONE PER BONUS VALORIZZAZIONE DEL MERITO a.s. 2017/2018 Sulla base dei criteri approvati dal Comitato di Valutazione

Dettagli

Cremona, 30/05/2016 prot. N A19

Cremona, 30/05/2016 prot. N A19 ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE Via Trebbia, 1-26100 CREMONA Tel: 0372/28270 - Fax: 0372/457306 codice fiscale: 80004680197 codice meccanografico: CRIC824007 e-mail: CRIC824007@istruzione.it PEC: CRIC824007@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNO AL SERIO (BG) Via Rosmini, 12-24055 COLOGNO AL SERIO (BG) Tel. e Fax 035896031-0354872415 e-mail ministeriale bgic89900p@istruzione.it

Dettagli

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382 - Fax 0962/775892 www.polodicutro. edu.it - Email: kris006004@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Bonus Docenti Premesso che la L. n. prevede che il comitato di valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a. della qualità dell

Dettagli

COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELNOVO NE MONTI Via U.Sozzi, 1 42035 CASTELNOVO NE MONTI Tel: 0522/812342 Fax 0522/612470 E.Mail: reic839008@istruzione.it COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comitato

Dettagli

Circolare n. 93 Al sito della scuola All Albo Agli Atti A tutti i docenti. Oggetto: Pubblicazione dei criteri di valorizzazione del merito dei docenti

Circolare n. 93 Al sito della scuola All Albo Agli Atti A tutti i docenti. Oggetto: Pubblicazione dei criteri di valorizzazione del merito dei docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «VILLA VERROCCHIO» Scuola dell Infanzia, Primaria e Primo Grado Via Olona n. 9 65015 Montesilvano (PE) C.F. 80006590683 C.M. PEIC827008 Circolare n. 93 Al sito della scuola

Dettagli

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico: SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI sulla base dei Criteri stabiliti dal Comitato per la Valutazione dell Istituto Comprensivo C. Casteller di Paese - Treviso a.s. 2016/2017 COGNOME NOME Sede di servizio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ED. DE AMICIS - RANDAZZO -

ISTITUTO COMPRENSIVO ED. DE AMICIS - RANDAZZO - Repubblica Italiana Regione Siciliana ISTITUTO COMPRENSIVO ED. DE AMICIS - RANDAZZO - Prot. n. 60/A10 Randazzo, lì 1/06/016 CRITERI GENERALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE 107/01 I.

Dettagli

Criteri di accesso stabiliti dalla legge 107/2015

Criteri di accesso stabiliti dalla legge 107/2015 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI La legge 107/2015 ha introdotto nel sistema della scuola italiana una prima forma di valutazione delle attività dei docenti volta a valorizzarne, seppure in modo

Dettagli

Oggetto: modello per attribuzione del bonus premiale (Legge 107/2015, art. 1, commi ) a.s. 2016/2017

Oggetto: modello per attribuzione del bonus premiale (Legge 107/2015, art. 1, commi ) a.s. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 4 OVEST LARGO P. BEZZI, 6 SASSUOLO (MO) TEL. 0536/880 621 FAX 0536/880 627 C.F.: 93036800360 e-mail: moic82700l@istruzione.it posta certificata: moic82700l@pec.istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Prot. n. 6109 Saronno, 19/12/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI 1. SCHEDA PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (a cura del Docente) Il/la sottoscritto/a docente in servizio con contratto

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Premessa Per comprendere il significato

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana prot. n. 2618/C1 Roma, 18.08.2016 AVVISO PUBBLICO: PROPOSTA DI INCARICO RIVOLTA AI DOCENTI CON CONTRATTO A T.I.NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO TRASFERITI O ASSEGNATI NELL'AMBITO TERRITORIALE N.06 REGIONE

Dettagli

Direzione Didattica Alcide De Gasperi CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. S. 2016/2017

Direzione Didattica Alcide De Gasperi CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. S. 2016/2017 . Direzione Didattica Alcide De Gasperi P.zza Papa Giovanni Paolo II n. 906 Palermo Tel 09 599 Fax 09 67099 C.F. 800508Email: paee000@istruzione.it- www.ddalcidedegasperipa.gov.it Prot. N. 778/FP /07/07

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIAOOOOO14 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A 546 (Lingua e civiltà straniera Tedesco) INDIRIZZO EMAIL: COGNOME:

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Premesso che: - il Comitato per la valutazione dei docenti, ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 297/1994, come sostituito dal comma 129 della Legge 107/2015, individua

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Statale

Istituto di Istruzione Superiore Statale CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (deliberati dal Comitato di Valutazione in data 12 aprile 2016 ai sensi dell art. 1 comma 126 e ssgg). Legge 107/2015) Area ex L.107 Descrittori Precisazioni e/o

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI 1. SCHEDA PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (a cura del Docente) Il/la sottoscritto/a docente in servizio con contratto a tempo indeterminato nell istituzione

Dettagli

PROT. N /B1 Pisa, 04 /06/2018

PROT. N /B1 Pisa, 04 /06/2018 I.C. RENATO FUCINI PISA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI ALLEGATO_ 2_ A PROT. N. 0005218/B1 Pisa, 04 /06/2018 Area ex L.107/2015 c. 129 Attività / Comportamenti riconosciuti Descrittori e/o esempi

Dettagli

miglioramento dell'istituzione scolastica e del successo formativo e scolastico degli studenti progettazione

miglioramento dell'istituzione scolastica e del successo formativo e scolastico degli studenti progettazione SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO art.1 c.126-129 della L.n.107 del 13.07.2015 Precondizioni per l accesso al bonus: Nessuna sanzione disciplinare Anno scolastico 2017/2018 COGNOME NOME Disciplina

Dettagli

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016 SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 07/05 A.S. 05/06 Docente Ordine di scuola Plesso Classi (Indicare tutte le classi e sezioni in cui si opera) Il sottoscritto/a ai fini

Dettagli

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE AL PRESIDENTE DEL COMITATO EX ART 11 DEL D.LVO 297/94, COME MODIFICATO DAL COMMA 129 DELLA LEGGE 107/2015 DELL I.C. L. SETTEMBRINI Approvato

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2134A/19 Gravina in Puglia, 25 agosto 2017

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2134A/19 Gravina in Puglia, 25 agosto 2017 Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo Santomasi Sacchi Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI AI COMMI 126, 127 E 128 DELL ART.1 DELLA L.107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI AI COMMI 126, 127 E 128 DELL ART.1 DELLA L.107/2015 AREA A: CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI AI COMMI 126, 127 E 128 DELL ART.1 DELLA L.107/2015 DELIBERATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN DATA 05/06/2017 PUNTEGGIO MASSIMO

Dettagli

DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s.

DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s. DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s. 2017-18) PREMESSA Visto quanto previsto dalla dall art. 1 Legge 107/2015,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Toscana 07 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Posto comune scuola primaria INDIRIZZO EMAIL: annamariaullucci@virgilio.it

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "REGINA ELENA"

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE REGINA ELENA ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "REGINA ELENA" LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO LINGUISTICO- LICEO ECONOMICO SOCIALE VIA COLLEGIO PENNISI, 13 95024 ACIREALE CM.: CTPM04000A tel.: 095-6136050 - Fax: 095-6136049CF.:81002530871

Dettagli

DICHIARA. sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA. sotto la propria personale responsabilità Al Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale A. Strobino OGGETTO: Domanda di accesso al fondo per la valorizzazione del merito del personale docente - art. 1, commi 126, 127 e 128 della legge 13

Dettagli

MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS.

MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS. MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS. - Nelle sezioni che seguono sono definiti i singoli indicatori la cui compilazione è a carico dei docenti. - Al modulo

Dettagli