7 Mercoledì 02 aprile 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7 Mercoledì 02 aprile 2014"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 02 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i ORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana () - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE er il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "remessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, arte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova - Telefono Telefax maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Andrea Liaci Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: oste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI ER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (6.6/) (3.14/) (6.19/) (4.16/) (4.18/) (3.18/) (17.24/2013) (17.25/2013) (6.6/) (5.8/) 106 INT (6.10/) (6.21/) (23.12/2013) (17.22/2013) (19.11/2013) (20.15/2013) (4.8/) 326 INT (6.16/) 340 INT (5.1/) 350 INT (24.14/2013) 360 INT (5.1/) 431 INT (6.1/) 909 INT (6.12/) 910 INT (6.13/) (3.18/) (22.21/2013) (24.14/2013) 2093 INT (13.3/2013) (10.3/2013) (6.6/) (3.15/) (18.12/2013) (6.19/) (21.9/2013) (23.12/2013) (13.17/2013) (15.17/2012) (6.9/) (4.8/) (4.8/) (17.22/2013) (23.12/2013) 2

3 SEZIONE A Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (23.12/2013) (6.21/) AVVISI ER I ORTOLANI ortolano 1, ed ortolano 3, ed ortolano 6, ed ortolano 7, ed AVVISI ER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE remessa I.I.3146, ed AVVISI ER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed AVVISI ER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed.... D06001/14 BORGHETTO SANTO SIRITO D07011/14 GENOVA D07012/14 GENOVA D07013/14 GENOVA D07014/14 GENOVA D12002/14 LIVORNO G14015/14 OSTIA G14016/14 OSTIA G14017/14 ANZIO G16011/14 ISOLA D'ISCHIA G16012/14 ISOLA DI CARI G19003/14 MARINA DI CAMEROTA G19004/14 ALINURO I20001/14 CETRARO T45001/14 RAVENNA INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 0136/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0139/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST 0140/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST 0141/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LIBYA 0142/14 BLACK SEA - ROMANIA 0143/14 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE 1. Al presente Fascicolo Avvisi ai Naviganti è allegato l ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/ Aprile Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 6/ compreso. 2. Sono in corso di distribuzione le seguenti carte nautiche: - 43 (Da Olbia a Capo Monte Santu) (orto di Siracusa) 3. È in corso di stampa la Nuova Edizione della pubblicazione I.I Norme per prevenire gli abbordi in mare. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullate e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI ER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SAGNA IV- Valencia - Faro Modificare in Fl(4+1)20M le caratteristiche del faro circa in 'N 'W. (Cadiz Avv. n 12/83/14) Carta 431 INT303 (104) (Scheda 895/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SAGNA (ISOLE BALEARI) IV- Cabo Canet - Faro Modificare in Fl(2)20M le caratteristiche luminose del faro circa in 'N 'W. (Cadiz Avv. n. 11/80/14) Carta 431 INT303 (105) (Scheda 754/) IV- Cap Couronne - unto di dettaglio - Legenda MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Houlographe" circa in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 2093 INT3195 (-16) (Scheda 894/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA IV- Ile de lanier - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 28) D il relitto "20 Wk" circa in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 2093 INT3195 (17) (Scheda 894/) IV- Marina di Malfalcu - Isolotto - Linea di pericolo MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (CORSICA) 1) Inserire un'isolotto (INT K - 10) in 'N 'E. 2) Modificare la linea di pericolo in modo da contenere l'isolotto in 1). (Brest. Avv. n ) Carta 2150 (-2) (Scheda 894/) 5

6 7.6-2-IV- Ventimiglia - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carta 1 Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. Carta 7001 Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. Carta 909 INT3300 Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. Carte 1 (108) INT3300 (159) (7) (Scheda 752/) IV- Sanremo - Zona operazioni velivoli MAR LIGURE - ITALIA Carta 1 Inserire un simbolo di zona di operazioni di velivoli (INT N - 13) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7001 Inserire un simbolo di zona di operazioni di velivoli (INT N - 13) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carte 1 (109) (8) (Scheda 731/) IV- Sanremo - ontile MAR LIGURE - ITALIA Inserire un pontile galleggiante (F - c) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 51 (6) (Scheda 731/) IV- Capo dell'arma - Conduttura sottomarina MAR LIGURE - ITALIA Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. Carta 1 (110) (Scheda 784/) 6

7 IV- Arenzano - Ostacolo MAR LIGURE - ITALIA Spostare il simbolo di ostacolo da 'N 'E a 'N 'E. Carte 106 INT3360 (49) (7) (Scheda 852/) IV- Santa Margherita Ligure - Talloncino MAR LIGURE - ITALIA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini Carta 58 (23) (Scheda 1973/2013) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) IV- Isola Caprera - Relitto Cancellare il relitto "9 8 Wk" circa in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 326 INT3350 (6) (Scheda 791/) IV- Olbia - Toponimo MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 322 Modificare in M. Maladromi il toponimo "M. Maladormida" centrato circa in 'N 'E. Carte Modificare in M. Maladromi il toponimo "M. Maladormida" centrato circa in 'N 'E. Carte 322 (47) (5) (4) (Scheda 909/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) IV- Capo Ferro - Relitto 1) Cancellare il relitto "20 Wk" circa in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 910 INT3302 (13) (Scheda 894/) 7

8 IV- raia a Mare - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Carta 11 Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 'N 'E. Carta 7035 Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 'N 'E. Carte 11 (56) (6) (Scheda 666/) IV- aola - Scoglio MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare lo scoglio circa in 'N 'E. Carta 7036 (-7) (Scheda 755/) IV- izzo - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Carta 12 Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. Carta 7038 Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. Carte 12 (46) (8) (Scheda 666/) IV- Tropea - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Carta 13 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 'N 'E 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; ed i punti: c) punto in 2)a); d) 'N 'E. segue 8

9 Carta ) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 'N 'E 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; ed i punti: c) punto in 2)a); d) 'N 'E. Carte 13 (108) (-12) (Scheda 2211/2013) IV- Isola di Stromboli - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Inserire un fanale (INT - 1) in 'N 'E. Carte 249 (-12) (-4) (Scheda 575/) IV- Isole Eolie - Relitti MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carta 248 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 2 8 Wk in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 3 5 Wk in 'N 'E. Carte ) Inserire un relitto (INT K - 26) 2 8 Wk in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 3 5 Wk in 'N 'E. Carta 7427 Inserire un relitto (INT K - 26) 2 8 Wk in 'N 'E. Carta 14 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 2 8 Wk in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 3 5 Wk in 'N 'E. Carte 14 (80) (-25) (-10) (-8) (-6) (Scheda 815/) 9

10 IV- Lipari - Molo - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carta 248 1) Inserire un molo (INT F - 12) congiungente i punti: a) 'N 'E, molo esistente; b) 'N 'E. 2) Inserire un fanale (INT - 1) in 1)b). Carta ) Inserire un molo (INT F - 12) congiungente i punti: a) 'N 'E, molo esistente; b) 'N 'E. 2) Inserire un fanale (INT - 1) in 1)b). Carte 248 (26) (9) (Scheda 575/) IV- Isola di Levanzo - Relitti - Divieti MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carta ) Cancellare i "Relitti storici" e le relative zone di raggio "0.05 M" centrati circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.05 M centrato in 'N 'E. Carta 260 1) Cancellare i relitti "Wk Storico" e le relative zone di raggio "100 m" centrati circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato in 'N 'E. Carta 259 1) Cancellare il relitto "Wk storico" e la relativa zona di raggio "100 m" centrato in 37 59'.330N - limite E carta. 2) Cancellare la legenda "(v. ort.)" all'interno della zona in 1). Carte 259 (-21) (-60) (-1) (Scheda 853/) 10

11 IV- Indefinita - Cavo elettrico sottomarino STRETTO DI SICILIA - ITALIA Carta 20 Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E, costa. Carta 7061 Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E, costa. Carta 917 Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E, costa. Carte 20 (49) (79) (-3) (Scheda 720/) 11

12 IV- olicoro - Zona non rilevata MARE IONIO - ITALIA Carta 26 Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. Carta 27 Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata - Unsurveyed congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. Carta 7075 Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. Carte 26 (-50) - 27 (-19) (-7) (Scheda 450/2010) IV- Ancona - Scogli - Linea di pericolo MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 210 1) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 10) congiungente i punti in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1) e 2). Carta ) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 10) congiungente i punti in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1) e 2). Carte 210 (27) (2) (Scheda 913/) 12

13 MARE ADRIATICO - CROAZIA IV- Lastovski Kanal - Fanale - Settore 1) Inserire un fanale (INT 1) Fl(4)12s10m7M in 'N 'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT 40.1) lunghezza linee settore 2.9 M al fanale in 1); unire il settore con un arco di semicerchio di raggio 1.5 M. (Split Avv. n 9-1/14) Carta 922 (-120) (Scheda 831/) MAR MEDITERRANEO IV- Banco Skerki - Fondale - Isobate Carta 948 1) Cancellare il fondale "22" circa in 'N 'E. 2) Cancellare l'isobata dei "50 m" che circoscrivere il fondale in 1). 3) Modificare l'isobata dei "100 m" in modo da escludere il fondale in 1). Carte 340 INT INT INT300 1) Cancellare il fondale "22" circa in 'N 'E. 2) Cancellare l'isobata dei "30 m" che circoscrivere il fondale in 1). 3) Modificare l'isobata dei "200 m" in modo da escludere il fonndale in 1). (Brest Avv. n ) Carte 340 INT301 (89) INT302 (-72) INT300 (79) (-74) (Scheda 894/) 13

14 B2 - AVVISI ER I ORTOLANI IV- Arenzano - Divieto MAR LIGURE - ITALIA Sostituire le righe con: «Divieto - Nello specchio acqueo antistante il litorale di Marina Grande di Arenzano, si trovano manufatti in calcestruzzo ad una profondità di 20 m circa, al fine di creare un'area denominata "alestra Subacquea" per l'addestramento all'esplorazione dei luoghi subacquei. Nell'area sono vietati l'ancoraggio e la pesca. Le unità navali in transito devono mantenersi ad una distanza non inferiore a 80 m dal punto mediano centrale di coordinate (WGS84) N E.». ortolano 1, ed. 2012, pag. 89 (Scheda 852/) IV- Olbia - Toponimo MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 1) Sostituire la riga 16 con: «Capo Ceraso - E' dominato dal Monte Maladromi, facilmente riconoscibile per due segnali». 2) Sostituire la riga 19 con: «ben visibile solo da NW. Fare attenzione a non confondere il segnale alto del Monte Maladromi». ortolano 3, ed. 2013, pag. 112 (Scheda 909/) IV- Arbatax - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Sostituire le righe «orticciolo di Capo San Lorenzo - In località Capo San Lorenzo si trova un infrastruttura portuale di esclusivo utilizzo militare, costituita da due moli, uno di sopraflutto orientato per NE, e l altro di sottoflutto orientato per N. Fermo restando l esclusivo utilizzo militare dell infrastruttura, l'ultimo tratto del molo di sopraflutto della lunghezza di 140 m (ultimi due bracci di 60 m e 80 m) è interdetto all accesso, sosta e transito di persone e veicoli non autorizzati. Il porticciolo è soggetto ad insabbiamenti e accumuli di posidonia, per cui è fatto divieto di accesso a qualunque mezzo navale con pescaggio superiore a 1,20 m; tutte le unità in ingresso/uscita dovranno prestare massima attenzione, tenendo una velocita non superiore a 2 nodi.». ortolano 3, ed. 2013, pag. 141 (Scheda 851/) 14

15 IV- Valderice - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 48: «Divieto - In prossimità di Lido Valderice, per la presenza di un relitto storico, il tratto di mare, delimitato dai seguenti punti: a) 38 04'.140 N '.740 E; b) 38 04'.142 N '.835 E; c) 38 04'.072 N '.838 E; d) 38 04'.070 N '.742 E è vietato alla navigazione con unità a propulsione meccanica, all'ancoraggio, alla pesca sia professionale che sportiva o ricreativa ed a qualsiasi tipo di attività subacquea.». ortolano 6, ed. 2007, pag. 110 (Scheda 899/) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) IV- Isola di Levanzo - Zona archeologica Sostituire le righe con: «Zone con presenza di relitti - Nell area circolare di mare, a N dell'isola di Levanzo in località Capo Grosso, centrato in 'N 'E (WGS 84) di raggio 100 m, sono vietati: a) la navigazione, la sosta e l'ancoraggio di navi e natanti di qualsiasi genere; b) la pesca, sia professionale che sportiva o ricreativa con qualunque mezzo esercitata; c) qualsiasi tipo di attività subacquea; d) ogni altra attività che possa causare il danneggiamento del sito e/o l'asportazione dei reperti. ortolano 6, ed. 2007, pag. 130 (Scheda 853/) IV- Ortona - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire le righe 1 41: «orto di Ortona Completamente artificiale, è racchiuso tra due dighe foranee: il Molo Guardiano Nord e il Molo Sud. Il Molo Guardiano Nord, lungo circa m, è banchinato per i primi 950 m (dalla radice: Banchina Commerciale, Molo Martello, Banchina Nord Nuova). Il Molo Sud, lungo circa m, è banchinato per i primi 350 m (dalla radice: Banchina Saraceni); dal lato interno del Molo Sud si diparte perpendicolarmente, a circa 350 m dalla radice, un molo (Molo Turistico) banchinato sul lato W, che delimita una darsena turistica dove sono presenti alcuni pontili galleggianti. La zona di mare compresa tra il Molo Sud e la congiungente "testata Molo Turistico testata Molo Sud", è riservata al bordeggio per attività velica a scopo didattico. segue 15

16 Destinazione delle banchine e pescaggi (): Denominazione Banchina Commerciale MOLI E BANCHINE Uso prevalente escherecci Commerciale Lunghezza (m) escaggio massimo (m) Banchina Nord Nuova Commerciale 457 6,80 Molo Martello Commerciale asseggeri Dimensioni delle unità Lunghezza (m) , (ad eccezione delle navi cisterna per le quali è 135) 130 5, Banchina di Riva Commerciale 236 5, Banchina di Riva Nuova Commerciale 260 5, Molo Mandracchio (lato sud) escherecci Rimorchiatori 60 5,70 50 In condizioni sfavorevoli (moto ondoso all'imboccatura, risacca e bassa marea) le dimensioni delle unità sono suscettibili di riduzione. Divieti La Banchina Mandracchio è destinata all ormeggio di piccole unità da pesca, unità adibite al servizio portuale e al naviglio appartenente alle Forze Armate e addette al pubblico interesse. Sono vietati la sosta e la fermata di qualunque veicolo nel raggio di 2.5 m dalla recinzione della sede distaccata della Capitaneria di orto di Ortona e l ormeggio di qualunque unità navale nell area antistante la predetta recinzione.». ortolano 7, ed. 2008, pag. 149 (Sostituisce l'a.n. 3.30/). (Scheda 898/) 16

17 B3 - AVVISI ER I RADIOSERVIZI Negativo. 17

18 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) IV- iattaforme Mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della remessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E. Fouad 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E J Bussel 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E El Qaher 'N 'E Scarabeo 'N 'E key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Scarabeo 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacon 'N 'E ride North America 'N 'E Noble Homer Ferrington 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E ride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N 'E Noble Homer Ferrington 'N 'E Noble aul Romano 'N 'E Sedco Express 'N 'E Atwood Southern Cross 'N 'E Ensco 'N 'E Trans Ocean Amirante 'N 'E Jupiter 'N 'E segue 18

19 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Key Manhattan Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 3) Azov Sea-Black Sea. Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E Unknown 'N 'E Ukraine 'N 'E B 'N 'E Sivash 'N 'E Number 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - arte I - Capitolo VII) remessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 5.30/). (Scheda 908/) (G) IV- orto Cesareo - Ordigni esplosivi MARE IONIO - ITALIA Cancellare il paragrafo 10. araggi di orto Cesareo. remessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed., pag. 35 (Scheda 825/) 19

20 B5 - AVVISI ER I CATALOGHI IV- Idrogr. agina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Golfo di Arzachena Marzo CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra Stretto di Messina, Messina - Villa San Giovanni Febbraio CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed (82) (Scheda 869/) 20

21 B6 - AVVISI ER ELENCO FARI - 2-IV E0910 AJACCIO - Jetée de la Citadelle, estr Q R 13 6 Col bianca som rossa Môle Croisire (Scheda 474/) Q G 5 6 Col bianca som verde 0969 E0911 (Scheda 474/) - Mole des Capucins, estr soppresso 0971 E Jetée du Margonajo, estr Fl R 4s 7 3 Col bianca 6 (Scheda 474/) E E ort Charles Ornano -- Frangiflutti S, estr N LA MADDALENA - All Ant Fl(2) R 6s 5 3 T.ta bianca som rossa 3 Iso G 2s 50 8 Ca bianco con str nera 1 (Scheda 474/) VIS (11.6) per il passaggio fra la secca del alau e l'isolotto Roma (Scheda 692/) E CANNIGIONE - Molo -- Estr N Fl R 4s 6 3 l rosso 1-3 (Scheda 431/) (Scheda 749/) 1312 E1073 TEULADA - Molo di sopraflutto -- Estr Fl R 4s 8 6 l rosso E Testata interna F R 6 2 l rosso 4 (Scheda 594/) (Scheda 594/) 1464 E CAO INO - Molo foraneo, estr F R 7 3 l bianco (T): Spento E Molo sottoflutto, estr F G 7 3 l bianco 5 (T): Spento (Scheda 698/) (Scheda 698/) 21

22 1580 E1202 GENOVA - VOLTRI -- Diga Foranea --- Estr W Fl G 4s Tci verde E Molo Sottoflutto, estr Fl R 4s 11 8 C/Ris rossi (Scheda 669/) 1586 E EGLI -- Scogliera soffolta (Scheda 669/) Q(6)+LFl W 10s 4 3 l cardinale S S E MULTEDO -- Canale di accesso al porto petroli --- Meda elastica N Q R 1s 8 6 Laterale sinistra M R (T): Spento (Scheda 748/) (Scheda 618/) 1692 E1254 SANTA MARGHERITA LIGURE - Molo, estr Fl R 4s 10 8 C/Ris rossi (T): Spento; sostituito da boa laterale sinistra M Fl R 4s 3m 3M (Scheda 516/) 1697 E1257 CHIAVARI - Molo foraneo -- Estr Fl G 3s 8 5 C/Ris verdi DS 40m (T): Con boa ad asta FL R 3s 3m 5M segnala nuova imboccatura del porto E ennello interno, estr F G 4 3 l verde 3 DS 10m (Scheda 694/) 1698 E Molo sottoflutto, estr F R 4 3 l rosso 3 DS 10m (Scheda 694/) 1882 E E (Scheda 694/) BOCCA D'ARNO - Diga S, estr soppresso MARINA DI ISA - orto Turistico -- Molo Sud --- Sporgente interno (Scheda 733/) F G 5 3 l verde Su monte Serra, circa 10M a NE: Fl(3) W, su monumento Sacrario ai Caduti (Scheda 733/) 22

23 E E CECINA - orto turistico -- Molo sopraflutto Molo sottoflutto F G 5 3 l verde rovv F R 5 3 l rosso rovv (Scheda 794/) (Scheda 794/) 2034 E1429 ISOLA D'ELBA - RIO MARINA -- ontile Vigneria, estr Iso W 2s 10 5 l bianco (T): Spento Tre boe gialle da ormeggio rispettivamente 120m per 024, 100m per 104, 125m per 194: Fl Y3s 2M ( ) (T): Asportate 2133 E (Scheda 371/) CASTIGLIONE DELLA ESCAIA - Meda elastica Fl(5) Y 20s 3 3 Segnale speciale X Segnala un correntometro per il monitoraggio meteomarino E1535 TOR SAN LORENZO - Attracco di navi per lo scarico GL -- Meda Fl Y 4s 4 4 ME segnale speciale X (T): Spenta (Scheda 599/) ANZIO - Impianto di mitilicoltura -- Area Grande Boa V ARCO REGIONALE RIVIERA DI ULISSE - Area rotetta Monte Orlando Boa "E" Fl(3) Y 9s 3 4 Asta segnale speciale X Fl Y 5s 3 4 Asta segnale speciale X 1-4 (T): Asportata (Scheda 748/) (Scheda 558/) 2418 E SECCA DELLA CAVALLARA - Meda elastica Q(6)+LFl W 15s 5 5 Cardinale S S 5 (Scheda 722/) R Boa meteo oceanografica (Scheda 671/) Fl(5) Y 20s 2 1 Ci segnale speciale X (Scheda 671/) 23

24 ISOLA DI CARI - MARINA GRANDE -- Campo boe Boa Iso Y 2s 2 3 Cn segnale speciale X In funzione da aprile ad ottobre, segnala un campo boe per ormeggio natanti Boa Iso Y 2s 2 3 Cn segnale speciale X (Scheda 665/) In funzione da aprile ad ottobre, segnala un campo boe per ormeggio natanti (Scheda 665/) 2616 E1716 OSITANO - Isolotti Li Galli, limite N del Gallo Lungo Fl W 5s 67 6 Tr quadrangolare bianco (T): Spento EBOLI Boa ondametrica Fl(5) Y 20s 2 4 Sferica gialla (Scheda 699/) 2668 E1740 Capo alinuro Fl(3) W 15s T/Ed(2p) bianchi 14 (Scheda 398/) VIS (206) IRA 18M (T): Spento AIS MMSI (Scheda 487/) 3483 E TARANTO - MAR GRANDE -- orto industriale interno --- III sporgente ---- Spigolo E F R 10 3 l rosso E Secche di Ugento Q(9) W 15s 6 5 ME cardinale W W R (T): Spenta e semiaffondata (Scheda 572/) (Scheda 480/) 3591 E LEUCA - Molo foraneo -- Estr Fl G 5s 9 7 T.ta rovv E ennello Fl(2) G 5s 8 6 C/Ris verdi (Scheda 904/) (Scheda 904/) 24

25 OTRANTO - Baia delle Orte -- Campo boe Boa Boa Fl Y 3s 2 3 Segnale speciale X 3 Fl Y 3s 2 3 Segnale speciale X (T): Asportata 1-2 (T): Asportata (Scheda 609/) (Scheda 609/) 3648 E BRINDISI - Banchina di Costa Morena E, estr F R 5 5 l rosso (T): Spento MOLA DI BARI Boa Fl Y 4s 3 3 Segnale speciale X 1-3 Segnala una condotta sottomarina (T): Spento (Scheda 710/) (Scheda 446/) 3704 E2231 TORRE A MARE - Molo sopraflutto, estr F R 9 3 l rosso (T): Spento (Scheda 447/) 3756 E2252 MOLFETTA - Molo Foraneo, estr Fl R 5s 12 7 Tci rossa DS 30m T): Iso Y 1s 3m 3M su boa segnale speciale X a 273m per 072, Iso Y 1s 3m 3M su boa segnale speciale X a 406m per 093 (Scheda 670/) 3757 E Diga Antemurale -- Estr NE Fl G 5s 13 7 C/Ris verdi DS 30m (T): Spento; sostuito da boa verde Fl G 3s 5m 5M - rovv - Avanza con il progredire dei lavori. Due boe gialle: Fl(3) Y 5s 3m 3M, segnalano il pennello esterno al molo 3795 E E2280 MANFREDONIA - orto turistico "Marina del Gargano" -- Molo sottoflutto, estr Molo sopraflutto, estr Fl R 3s 6 2 l rosso 1-2 Fl G 3s 6 2 l verde 1-2 (Scheda 432/) (Scheda 794/) (Scheda 794/) 25

26 ORTONA Molo turistico, estr F R 8 4 l rosso (T): Spento E E2356 FALCONARA MARITTIMA - Raffineria AI -- Fanale Fanale (Scheda 406/) F Bu 2 8 l rosso VIS (160) Segnala con il N l'allineamento per l'ormeggio al pontile (Scheda 1521/2011) F Bu 4 8 l rosso VIS (160) Segnala con il N l'allineamento per l'ormeggio al pontile (Scheda 1521/2011) 4130 E2465 MALAMOCCO - Meda elastica d'atterraggio Fl W 10s 7 6 Acque sicure A R (Scheda 483/) Elenco Fari I.I.3134, ed. 26

27 SEZIONE C 27 C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D05001/14 D07009/14 D07010/14 E11001/14 G14002/14 G14009/14 G15004/14 G16005/13 G16006/13 G18003/13 G18005/13 G18009/13 G18001/14 G19024/11 G19001/14 G19002/14 I20001/13 N34002/ / / /14 - Informazioni Nautiche in vigore: B03001/11 B03003/12 B03005/12 B54002/10 B54001/13 B54001/14 B54002/14 B54003/14 D06006/12 D06001/13 D06002/13 D06003/13 D06004/13 D07053/12 D07013/13 D07018/13 D07019/13 D07020/13 D07021/13 D07026/13 D07032/13 D07033/13 D07034/13 D07036/13 D07037/13 D07038/13 D07039/13 D07001/14 D07002/14 D07003/14 D07004/14 D07005/14 D07006/14 D07007/14 D07008/14 D08013/12 D08017/13 D08021/13 D08023/13 D08025/13 D08026/13 D08027/13 D08028/13 D08029/13 D08031/13 D08001/14 D08004/14 D08005/14 D08006/14 D08007/14 D09004/13 D09005/13 D12005/12 D12005/13 D12008/13 D12010/13 D12013/13 D1/13 D12015/13 D12019/13 D12021/13 D12022/13 D12024/13 D12025/13 D12026/13 D12027/13 D12001/14 E11001/13 E12004/12 E12001/13 E12001/14 E12002/14 E13002/12 E13003/12 F04001/13 F04001/14 F50002/11 F50003/11 F50006/11 F50008/13 F50012/13 F50001/14 F50002/14 F50003/14 F50004/14 F50005/14 G14015/13 G14026/13 G14003/14 G14004/14 G14005/14 G14006/14 G14008/14 G14010/14 G14011/14 G14012/14 G14013/14 G14014/14 G15013/09 G15010/10 G15013/10 G15011/11 G15017/11 G15001/12 G15006/12 G15006/13 G15012/13 G15001/14 G15002/14 G15003/14 G16029/10 G16003/11 G16015/11 G16002/12 G16010/12 G16004/13 G16007/13 G16010/13 G16012/13 G16002/14 G16004/14 G16005/14 G16006/14 G16007/14 G16009/14 G16010/14 G18015/09 G18012/11 G18006/12 G18007/12 G18008/12 G18009/12 G18010/12 G18004/13 G18007/13 G18003/14 G19005/11 G19012/11 G19019/11 G19001/12 G19004/12 G19006/12 G19011/12 G19003/13 G19005/13 G19006/13 G19007/13 G19008/13 H02002/11 H02003/13 I19003/10 I19001/11 I19001/12 I19001/13 I19002/13 I20005/12 I22004/11 I22008/11 I22006/12 I22001/13 I22002/13 I22003/13 I23006/12 I23007/12 I23008/12 I23003/13 I24002/08 I24013/08 I24002/11 I24004/11 I24001/12 I24003/12 I24001/13 I24004/13 I24005/13 I24006/13 I25002/13 I26001/14 L26003/09 L26002/10 L26002/13 L28010/10 L28001/13 L28002/13 L28003/13 L28005/13 L28006/13 L51001/10 L51001/13 L51002/13 L53005/10 L53006/10 L53001/11 L53002/12 L53002/13 M23002/10 M29004/12 M29001/13 M29002/13 M30001/13 M30002/13 M30003/13 M30004/13 M30005/13 M30006/13 M30001/14 N30001/12 N30001/14 N32005/10 N32006/10 N32008/10 N32010/10 N32012/11 N32006/12 N32004/13 N32005/13 N32006/13 N32001/14 N32002/14 N32003/14 N33001/12 N33014/13 N33015/13 N33016/13 N33001/14 N33002/14 N33003/14 N33004/14 N33005/14 N33006/14 N34016/09 N34001/10 N34005/11 N34006/11 N34002/12 N34003/12 N34001/13 N34002/13 N34001/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /14 S39002/11 S39001/12 S39002/13 S39001/14 S39002/14 S40002/11 S40002/12 S40003/13 S40004/13 S40001/14 S42002/07 S42013/10 S42017/10 S42005/11 S42006/11 S42007/11 S42009/11 S42002/12 S42004/12 S43001/11 S43001/12 S45001/10 S52005/12 S52006/12 S52003/13 S52005/13 S52007/13 S52001/14 T44001/11 T44001/12 T45001/11 T45005/11 T45013/11 T45006/12 T45007/12 T45001/13 T45002/13 T46004/10 T46004/13 T46003/14 T46004/14 T46005/14 T47005/08 T47002/12 T48003/12 T48004/12 T48001/13 T49001/11 T52001/10

28 SEZIONE C - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D06001/14 BORGHETTO SANTO SIRITO Condutture sottomarine Nello specchio acqueo antistante il comune di Borghetto Santo Spirito (SV) e sino ad una distanza di circa 200 m dalla costa, sono in corso lavori di posizionamento di una condotta sottomarina di scarico a mare asservita al Rio Burrone. La zona interessata dai lavori è opportunamente delimitata e segnalata mediante il posizionamento di gavitelli di colore rossoarancione/giallo. er tutto il periodo dei predetti lavori, che termineranno presumibilmente il , nel punto di coordinate (WGS 84) 'N 'E e per un raggio di 300 m, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la balneazione e qualsiasi attività di superficie e/o subacquea connessa all'uso pubblico del mare. (Ufficio Circondariale Marittimo di Alassio - Ordinanza 15/) Carte (Scheda 747/) D07011/14 GENOVA Dragaggi roseguono i lavori di dragaggio dei fondali marini (Fase 2) del bacino di Sampierdarena, Area 2 Testata Canzio, Area 8 A 1 canale di Sampierdarena, Area 11 onte Eritrea con l'utilizzo di cinque mezzi nautici. Le predette operazioni termineranno il Nei suddetti specchi acquei e nella fascia di mare di 30 m circostante i mezzi operanti sono interdette la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività connessa, direttamente o di riflesso, all'uso pubblico del mare. Tutte le unità in navigazione nello specchio acqueo adiacente la zona di mare interessata devono procedere alla minima velocità di governo con rotte che non interferiscano con le suddette operazioni, mantenendosi sempre e comunque a distanza di sicurezza. Le medesime unità devono prestare particolare attenzione ai mezzi impegnati nei lavori nonchè ai segnali mostrati ed agli avvisi da essi provenienti, adottando, senza indugio, ogni misura aggiuntiva che garantisca la tutela degli interessi pubblici e privati correlati. (Capitaneria di orto di Genova - Ordinanze 255/2013, 335/2013, 376/13 e 53/) Carta 54 INT3361 (Scheda 847/) D07012/14 GENOVA Lavori in corso All'interno del bacino portuale di Genova, sono in corso i lavori (Fase 1) per l'esecuzione delle attività di escavo e realizzazione dell'imbasamento canaletta del cassone 11. er tutto il periodo dei predetti lavori, che termineranno presumibilmente il , sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze allo specchio acqueo interessato dai lavori, dovranno procedere alla velocità minima di governo, impiegare rotte che non interferiscano quelle dei mezzi operanti dai quali dovranno mantenersi a distanza di sicurezza prestando attenzione ad eventuali segnalazioni da esse provenienti. (Capitaneria di orto di Genova - Ordinanza 44/) Carta 55 INT3362 (Scheda 751/) D07013/14 GENOVA Lavori in corso All'interno del porto di Genova sono terminati i lavori d'imbasamento della scassa in radice levante di ponte Assereto (attracco T6) e pertanto il predetto accosto torna operativo. roseguono nello specchio acqueo prospiciente ponte Colombo (attracco T7) del terminal traghetti i lavori di ripristino dell' imbasamento della scassa in radice levante del predetto attracco. er tutta la durata dei lavori, che termineranno presumibilmente il , nella zona di mare interessata dai lavori sono interdetti la navigazione, la sosta, l'ancoraggio ed ogni altra attività connessa all'uso pubblico del mare. Tutte le unità in navigazione nello specchio acqueo adiacente la zona di mare interessata dai lavori dovranno procedere alla minima velocità di governo con rotte che non interferiscano con le suddette operazioni, mantenendosi ad una distanza di sicurezza di circa 30 m. (Capitaneria di orto di Genova - Ordinanze 28-59/) (Scheda 912/) D07014/14 GENOVA Lavori in corso All'interno del bacino portuale di Genova, in prossimità del lato levante dello sporgente di onte arodi, sono in corso lavori di escavo, posa massi, imbasamento ed affondamento di cassoni cellulari e demolizione del pontile di calata Santa Limbania. Nell'area interessata dai lavori in presenza dei mezzi nautici operanti, sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito negli specchi acquei adiacenti la zona di mare interessata dovranno procedere alla velocità minima di governo senza interferire con le rotte dei mezzi operanti prestando attenzione ad eventuali segnalazioni da essi provenienti. Tutte le unità che necessitano di uscire/entrare dal bacino di carenaggio dovranno darne preavviso alla Sezione Tecnica della Capitaneria di orto almeno 48 ore prima. I predetti lavori termineranno il (Capitaneria di orto di Genova - Ordinanza 43/) Carta 55 INT3362 (Scheda 750/) 28

29 SEZIONE C D12002/14 LIVORNO Lavori in corso All'interno del bacino portuale del orto Mediceo di Livorno, sono in corso lavori di costruzione dello sporgente del Molo Elba. L'area di mare interessata dai lavori è segnalata e delimitata mediante boe luminose e panne galleggianti posizionate nelle seguenti coordinate: a) 43 32'55.26"N '02.87"E; b) 43 32'55.10"N '59.70"E; c) 43 32'52.70"N '59.92"E; d) 43 32'53.52"N '07.60"E. Nella predetta area e fino all'esecuzione della prima fase su tre dei lavori che prevederanno un primo prolungamento del molo di circa 150 m, sono vietati la navigazione, lo stazionamento, l'ormeggio di mezzi nautici ed ogni altra attività marittima e subacquea connessa all'uso pubblico del mare. er tutta la durata dei lavori, che termineranno presumibilmente il , oltre ai predetti divieti, tutte le unità in transito in prossimità all'area interessata dai lavori dovranno procedere alla velocità minima di governo, evitare di creare moto ondoso, mantenersi a distanza di sicurezza dai mezzi operanti prestando attenzione ad eventuali segnalazioni da essi provenienti. (Capitaneria di orto di Livorno - Ordinanza 25/) Carte 62 INT INT (Scheda 762/) G14015/14 OSTIA Lavori in corso Lo specchio acqueo compreso tra l'avamporto e l'imboccatura del porto turistico di Roma e più precisamente l'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 41 44'18"N '24"E; b) 41 44'00"N '18"E; c) 41 43'54"N '06"E; d) 41 44'12"N '12"E, è interessato da lavori dragaggio per il successivo ripascimento degli arenili adiacenti al porto medesimo mediante le unità M/betta ROLANDO e M/betta ANGELA A. er tutto il periodo delle predette attività che termineranno il , le unità in entrata/uscita dal suddetto porto portanno accedere all'area interessata dai lavori per il tempo strettamente necessario mantenendosi a distanza di sicurezza dai mezzi impiegati nei lavori e procedendo alla velocità minima di governo. (Capitaneria di orto di Roma - Ordinanza 19/T) Carte (Scheda 761/) G14016/14 OSTIA Rilievi e ricerche Nello specchio acqueo antistante il litorale della località di Ostia Lido del comune di Roma e più precisamente all'interno dell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 41 44'03.87"N '23.74"E; b) 41 44'02.27"N '24.88"E; c) 41 44'00.29"N '36.51"E; d) 41 43'58.66"N '37.67"E; e) 41 43'55.95"N '48.05"E; f) 41 43'54.33"N '49.19"E; g) 41 43'52.10"N '00.50"E; h) 41 43'50.46"N '01.62"E; i) 41 43'45.90"N '16.18"E; j) 41 43'44.20"N '17.35"E, sono in corso attività di rilievi e ricerche mediante l'unità TIRRENIAN TWIN. er tutto il periodo delle predette attività, che termineranno il , nel raggio di 1500 m dall'unità impegnata nelle suddette operazioni, sono vietate la balneazione e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Nell'area dei lavori è vietato l'ancoraggio. Le unità in transito nelle immediate vicinanze o in transito nell'area interessata, dovranno mantenersi ad una distanza non inferiore a 0.5 M dalla suddetta unità prestando attenzione a non creare moto ondoso ed evitare di intralciarne le attività. (Capitaneria di orto di Roma - Ordinanza 20/T) Carte (Scheda 785/) 29

30 SEZIONE C G14017/14 ANZIO Segnalamenti marittimi Nello specchio acqueo ricadente sotto la giurisdizione di Anzio sono presenti due impianti di mitilicoltura delimitati dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): AREA GRANDE a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a), AREA ICCOLA a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). Attualmente risulta asportato il gavitello diurno di colore giallo posto sul vertice c) dell'area GRANDE e risulta asportato il gavitello diurno di colore giallo posto sul vertice in a) dell'area ICCOLA. Le unità in transito nelle immediate vicinanze prestino la massima attenzione. (Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio - Fg. n /1502/ in data e Fg. n /2217/) Carte (Scheda 772/) G16011/14 ISOLA D'ISCHIA Segnalamenti marittimi Nello specchio acqueo antistante il comune di Serrara Fontana in località "Sant'Angelo" dell'isola di Ischia nel punto di coordinate in 'N 'E (WGS 84), il tetrapodo di colore rosso posto a segnalare il tratto semisommerso della scogliera del litorale dei Maronti risulta immerso a causa delle forti mareggiate. Navi e natanti prestino massima attenzione. (Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia - Fg. N Tec.Op./ /8692 in data in data ) Carte (Scheda 838/) G16012/14 ISOLA DI CARI Cavi sottomarini Nello specchio acqueo ricadente sotto la giurisdizione di Capri e più precisamente lungo la congiungente le seguenti coordinate (WGS 84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E. sono in corso indagini geotecniche di dettaglio per la posa di cavi a fibre ottiche per la rete elettrica tra Capri e Torre Annunziata mediante il Motopontone "GRANCEVOLA". er tutto il periodo delle predette attività, che termineranno il , in presenza del mezzo operante, ad una distanza di sicurezza non inferiore a 100 m, sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze all'area interessata, prestino attenzione mantenendosi a distanza di sicurezza. (Ufficio Circondariale Marittimo di Torre Annunziata - Ordinanza 10/) Carte INT (Scheda 778/) 30

31 SEZIONE C G19003/14 MARINA DI CAMEROTA Segnalamenti marittimi Sono in corso le ricerche del segnalamento marittimo "BOA F" relativo all'area Marina rotetta Costa degli Infreschi e della Massetta nell'area delimitata dalle seguenti coordinate: a) 39 59'17.000"N '27.090"E; b) 39 58'54.580"N '09.850"E; c) 39 58'47.770"N '25.890"E; d) 39 59'01.730"N '42.450"E. Le predette attività termineranno il Le unità in transito ed in attività di pesca prestino la massima attenzione mantenendosi a distanza di sicurezza. (Ufficio Circondariale Marittimo di alinuro - Msg del , Ordinanza 5/ e Msg in data ) Carte (Scheda 756/) G19004/14 ALINURO Divieti Gli specchi acquei fino ad una distanza di 30 m dai costoni rocciosi a picco sul mare di seguito elencati, potrebbero essere interessati da fenomeni di movimenti franosi: Comune di isciotta: -località "Acquabianca (zona Catenazzo); Comune di Centola: - località "Ficocella"; - località "Calafetente"; - località Buondormire"; - località "Marinella"; - località "Spiaggia delle Ossa" e "Arco Naturale". Comune di Camerota: - località "Cala Fortuna", tutto il tratto all'interno della Cala; - località "unta Iscoletti"; - località "Cala M. di Luna; - località "Cala Bianca" e "Cala dei Morti"; Comune di San Giovanni a iro: - località "Cala delle Vipere"; - località "Cascarella"; - località "Garagliano"; Comune di Sapri: - località "Cala di Mezzanotte". 2) Gli specchi acquei fino ad una distanza di 10 m dai costoni rocciosi a picco sul mare di seguito elencati potrebbero essere interessati da fenomeni di movimenti franosi: Comune di Centola: - località "Arco Naturale"; Comune di San Giovanni a iro: - località "Scario". 3) Le sottoelencate spiagge potrebbero essere interessate da fenomeni di movimenti franosi dai sovrastanti costoni: Comune di Centola: - località "Ficonella"; - località "Buondormire"; - località "Spiaggia delle ossa". - località "Arco Naturale". Comune di Camerota: - località "Cala Longa" e "Cala dei Morti". Comune di San Giovanni a iro: - località "Cala delle Vipere"; - località "Cascarella"; - località "Garigliano". Nelle zone di mare di cui ai punti 1 e 2 sono vietati la navigazione, la sosta e l'ancoraggio di qualsiasi unità navale, la balneazione ed ogni altra attività di superficie e subacquea. Nelle spiagge di cui al punto 3 è vietato l'approdo alle unità navali. Le unità navali e le persone praticanti ogni altra attività di superficie e subacquea nelle zone di mare tra i Comuni di isciotta e Sapri non comprese nell'elenco di cui ai punti 1 e 2, devono mantenersi a debita distanza dai costoni a picco sul mare. (Ufficio Circondariale Marittimo di alinuro - Ordinanza 22/ in data ) Carte (Scheda 837/) 31

32 SEZIONE C I20001/14 CETRARO Divieti Lo specchio acqueo antistante il fanale rosso (E.F. 2686) posto in testata del molo foraneo del porto di Cetraro e più precisamente la zona di mare delimitata dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a), continua a riversare in condizioni di insabbiamento a causa del notevole ed ulteriore apporto di materiale litoide trasportato dalle mareggiate. La zona è interdetta alla navigazione, alla sosta ed all'ancoraggio. Le unità in entrata e uscita, prestino attenzione e si mantengano a distanza di sicurezza. (Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro - Ordinanza 44/ in data ) Carte (Scheda 906/) T45001/14 RAVENNA Informazioni portuali All'interno del canale portuale di Ravenna, dalle ore 7.00 alle compresi i giorni festivi e prefestivi sono in corso operazioni di carotaggio per eseguire la caratterizzazione dei fondali. er tutto il periodo dei lavori, tutte le unità prima di impegnare gli specchi acquei interessati dai rilievi, dovranno contattare sul canale VHF 12 i mezzi operanti in modo da consentire agli stessi di lasciare libero lo specchio acqueo accostandosi alla banchina più vicina. (Capitaneria di orto di Ravenna - Ordinanza 21/) Carta 218 (Scheda 789/) 32

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 19 febbraio 2014

4 Mercoledì 19 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 19 febbraio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 Mercoledì 5 febbraio 2014

3 Mercoledì 5 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 5 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

12 Mercoledì 11 giugno 2014

12 Mercoledì 11 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 11 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

22 Mercoledi 16 Novembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledi 16 Novembre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

2 Mercoledì 22 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

20 Mercoledì 15 ottobre 2014

20 Mercoledì 15 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 15 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 22 novembre 2017

24 mercoledì 22 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 22 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2011 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

16 Mercoledì 06 agosto 2014

16 Mercoledì 06 agosto 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 06 agosto 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

19 Mercoledì 05 ottobre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 05 ottobre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

17 mercoledì 07 settembre 2005

17 mercoledì 07 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 07 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2012

20 Mercoledì 17 ottobre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2012 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2012 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

14 Mercoledì 09 luglio 2014

14 Mercoledì 09 luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 09 luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2012

23 Mercoledì 28 novembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2012 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

23 Mercoledì 26 novembre 2014

23 Mercoledì 26 novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 26 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

9 Mercoledì 25 aprile 2018

9 Mercoledì 25 aprile 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 25 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 Mercoledì 04 luglio 2018

14 Mercoledì 04 luglio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 04 luglio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 Mercoledì 21 marzo 2012

6 Mercoledì 21 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 21 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 11/2013 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

7 Mercoledì 03 aprile 2013

7 Mercoledì 03 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 03 aprile 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

24 Mercoledì 15 dicembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 15 dicembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

17 Mercoledì 17 agosto 2016

17 Mercoledì 17 agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 17 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 Mercoledì 26 giugno 2013

13 Mercoledì 26 giugno 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 26 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 mercoledì 10 agosto 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 10 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 Mercoledì 25 giugno 2014

13 Mercoledì 25 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 25 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2010 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

15 Mercoledì 23 Luglio 2014

15 Mercoledì 23 Luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 Luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 24/2015 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

4 Mercoledì 23 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 23 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

13 Giovedì 25 Giugno 2015

13 Giovedì 25 Giugno 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Giovedì 25 Giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledì 12 Novembre 2014

22 Mercoledì 12 Novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 Novembre 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti n 12/2016 compreso) SUPPLEMENTO

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2006 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

23 Mercoledì 30 novembre 2011

23 Mercoledì 30 novembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 30 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli