20 Mercoledì 17 ottobre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20 Mercoledì 17 ottobre 2012"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova - Telefono Telefax maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Andrea Liaci Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (19.6/2012) (16.2/2012) (16.7/2012) (17.18/2012) (1.17/2012) (17.23/2012) (19.12/2012) (24.14/2010) 53 INT (17.4/2012) 76 INT (12.7/2012) (16.7/2012) (16.7/2012) 104 INT (19.6/2012) (16.7/2012) (12.3/2012) (17.22/2012) (11.1/2012) (12.7/2012) (12.6/2012) (16.10/2012) 270 INT (11.1/2012) (12.13/2012) (16.11/2012) (13.16/2012) (17.8/2012) (11.1/2012) (18.10/2012) (19.12/2012) (18.11/2012) 434 INT (19.17/2012) 435 INT (19.17/2012) 439 INT (18.22/2012) (24.13/2011) (19.21/2012) (19.6/2012) (23.5/2011) (16.7/2012) (15.20/2010) (15.20/2010)

3 SEZIONE A Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (19.12/2012) (24.15/2010) (19.6/2012) (15.9/2012) (13.1/2012) (18.11/2012) (19.12/2012) (12.5/2012) (17.7/2012) (12.5/2012) (13.1/2012) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P2, ed Portolano P3, ed Portolano P4, ed Portolano P5, ed Portolano P6, ed Portolano P7, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Negativo. INFORMAZIONI NAUTICHE B54004/12 ORISTANO D08018/12 FRAMURA F50004/12 SANTA TERESA DI GALLURA G19010/12 SALERNO I25002/12 PALERMO N33003/12 TARANTO P35006/12 BRINDISI 3

4 SEZIONE A AVVISI NTM III 0407/12 TUNISIA EAST COAST 0411/12 MEDITERRANEAN SEA 0412/12 BLACK SEA 0417/12 BLACK SEA 0418/12 TUNISIA NORTH COAST 0419/12 TUNISIA EAST COAST 0423/12 SICILIAN CHANNEL 0425/12 CYPRUS 0426/12 BLACK SEA - UKRAINE 0427/12 BLACK SEA - UKRAINE 0428/12 EASTERN MEDITERRANEAN - LEBANON 0429/12 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 4

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Negativo. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano P6, pag /2009 Scheda 2240/2011 Radioservizi Parte I, pag /2012 Scheda 2158/2012 Radioservizi Parte II, pag /2012 Scheda 2158/2012 5

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE X-2012 Vado Ligure - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Cancellare il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 'N 'E. Carta 53 INT3357 (12) (Scheda 2298/2012) X-2012 Varazze - Relitto storico - Divieti - Legenda MAR LIGURE - ITALIA Carta 104 INT3356 1) Cancellare il relitto storico e la relativa legenda circa in 'N 'E. 2) Cancellare la zona regolamentata e la relativa legenda "v.port - see Sailing Directions" centrata circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 0.4 M in 'N 'E. 4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato, pesca vietata (INT N - 20/21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 3). Carta ) Cancellare il relitto storico e la relativa legenda circa in 'N 'E. 2) Cancellare la zona regolamentata e la relativa legenda "v.port" centrata circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 0.4 M in 'N 'E. 4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato, pesca vietata (INT N - 20/21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 3). Carta 2 1) Cancellare il relitto e l'annessa legenda "Historic Wk" circa in 'N 'E. 2) Cancellare la zona regolamentata e la relativa legenda "v.port - see Sailing Directions" centrata circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 0.4 M in 'N 'E. Carta ) Cancellare il relitto e l'annessa legenda "Relitto storico" circa in 'N 'E. 2) Cancellare la zona regolamentata e la relativa legenda "v.port - see Sailing Directions" centrata circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 0.4 M in 'N 'E. Carte 2 (77) INT3356 (48) (2) (14) (Scheda 2387/2012) 6

7 X-2012 Punta Ala - Ostruzione MAR TIRRENO - ITALIA Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 'N 'E. Carte 5 (35) ( ) (Scheda 2116/2012) MAR TIRRENO - ITALIA X-2012 Civitavecchia - Zone di ingresso proibito - Avvertenza - Boe 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E, costa. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna R (INT Q ) Fl.R.3s5M munita di miraglio nel punto in 1)b). 3) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa. 4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna R (INT Q ) Fl.R.3s5M munita di miraglio nei punti in 3)a), 3)b) e 3)c). 5) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q ) Fl.R.3s5M munita di miraglio nel punto in 3)d). 6) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. 7) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E h) 'N 'E, costa. 8) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna G (INT Q ) Fl.G.3s5M munita di miraglio nei punti in 7)b) e 7)d). 9) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.3s5M munita di miraglio nelipunti in 7)e) e 7)g). 10) Inserire la legenda v.avv. 4 - See Caution 4 all'interno delle zone in 1), 3), 6) e 7). 11) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2012) - Under Construction (2012) all'interno delle zone in 1), 3), 6) e 7). 12) Inserire la legenda (INT P - 54) (temp) ai segnalamenti luminosi in 2), 4), 5), 8) e 9). segue 7

8 13) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE/CAUTIONS-NOTES": 4 Lavori in corso Sono in corso i lavori per la realizzazione della nuova Darsena Servizi e Traghetti e del prolungamento dell Antemurale Colombo. Il limite esterno delle aree di lavori è delimitato da boe e mede luminose. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l Autorità Marittima. 4 Works in progress Works are in progress for the construction of a new Darsena Servizi e Traghetti and extention of the Antemurale Colombo breakwater. Outer limit of working areas are marked by lighted buoys and beacons. For developments detail regarding actual situation and depths contact Maritime Authority. sotto il titolo della carta. Carta 76 INT3370 (6) (Scheda 2259/2012) X-2012 La Maddalena - Scogli MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 282 Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0 5 in 'N 'E. Carta 324 1) Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0 5 in 'N 'E. 2) Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0 7 in 'N 'E. Carte Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0 5 in 'N 'E. Carta 7349 Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0 7 in 'N 'E. Carte 282 (57) (78) (23) (4) (10) (Scheda 2320/2012) X-2012 Golfo di Marinella - Punto di fonda MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carte Modificare in un punto di fonda (INT N ) C il punto di fonda in 'N 'E. Carte Modificare in un punto di fonda (INT N ) C il punto di fonda in 'N 'E. Carte 42 (72) (46) (2) (7) (Scheda 2367/2012) 8

9 MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) X-2012 Porto Torres - Condutture sottomarine Carta 286 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 'N 'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, briccola. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, briccola. 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. Carte Cancellare il tratto di conduttura sottomarina congiungente i punti: a) 'N 'E, briccola; b) 'N 'E. Carte Cancellare il tratto di conduttura sottomarina congiungente i punti: a) 'N 'E, briccola; b) 'N 'E. Carte 49 ( ) (15) (52) (2012-2) (6) (Scheda 2284/2012) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) X-2012 Porto Torres - Relitto - Fondale 1) Cancellare il fondale "7 5 ", la relativa isobata dei "10 m" e la legenda "ED" centrato in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 6 3 Wk in 'N 'E. Carta 286 (16) (Scheda 2296/2012) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) X-2012 Canale di San Pietro - Fondali - Punto di fonda 1) Modificare in un punto di fonda (INT N ) P5 con cerchio di possibile evoluzione di raggio 0.3 M la zona di ancoraggio "P5" centrata circa in 'N 'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 9 3 in 'N 'E. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 26 in 'N 'E. 4) Cancellare i fondali centrati circa in: a) 'N 'E, "20"; b) 'N 'E, "20"; c) 'N 'E, "20"; d) 'N 'E, "20". Carta 7363 (2) (Scheda 2375/2012) 9

10 X-2012 Golfo Aranci - Boe da ormeggio MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 322 Inserire una boa cilindrica (INT Q - 40) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. RIQUADRO PORTO DI GOLFO ARANCI Inserire una boa cilindrica (INT Q - 40) in: a) Rlv m dal fanale (E.F. 1167); b) Rlv m dal fanale (E.F. 1167) Carta 7351 Inserire una boa cilindrica (INT Q - 40) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carte 322 (38) (8) (Scheda 2342/2012) MAR TIRRENO - ITALIA X-2012 Gaeta - Allevamento di mitilicoltura - Ostruzioni Carta 79 1) Inserire un limite di zona di allevamento di mitilicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite E carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite N carta, ed i punti: d) 'N 'E, limite N carta; e) 'N 'E; f) 'N 'E, limite N carta. 2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 1)b). 3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nel punto in 1)e). 4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente compreso tra i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E, limite N carta, ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1). 5) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 4). 6) Cancellare le boe e le relative caratteristiche in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. 7) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) l'allevamento di mitilicoltura compreso tra i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E, limite N carta. 8) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 7). 9) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. segue 10

11 Carta 78 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) punto in a). 2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)d), 1)g) e 1)h). 3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 1)b), 1)c), 1)e) e 1)f). 4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente centrato in 'N 'E ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1). 5) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. 6) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) l'allevamento di mitilicoltura centrato in 'N 'E. 7) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 128 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) punto in a). 2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)d), 1)g) e 1)h). 3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 1)b), 1)c), 1)e) e 1)f). 4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente centrato in 'N 'E ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1). 5) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 4). 6) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. 7) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. segue 11

12 Carta 9 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Spostare il simbolo di allevamento ittico da 'N 'E a 'N 'E. 3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 2). Carta ) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Spostare il simbolo di allevamento ittico da 'N 'E a 'N 'E. 3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 2). Carte 9 (84) - 78 (32) - 79 (11) (29) (11) (Scheda 2001/2012) X-2012 Gaeta - Zona di ingresso proibito MAR TIRRENO - ITALIA Carta 79 1) Cancellare il limite S di zona di ingresso proibito compreso tra i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E, limite N carta. 2) Inserire un limite S di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E, limite N carta. Carta 78 1) Cancellare la zona di ingresso proibito centrata in 'N 'E. 2) Inserire una zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) punto in a). Carte 78 (33) - 79 (12) (Scheda 2001/2012) 12

13 X-2012 Gaeta - Zona di operazioni per velivoli MAR TIRRENO - ITALIA Carta 79 Inserire una zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) A congiungente i punti: a) 'N 'E, limite E carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, limite E carta. Carta 78 1) Inserire una zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) A congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Inserire una zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) B congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 3) Inserire una zona circolare di operazioni per velivoli (INT N - 13) C di raggio 150 m centrata in 'N 'E. Carte 78 (34) - 79 (13) (Scheda 2001/2012) X-2012 Banco Silvia - Isobata MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 10 m a circoscrivere il fondale "9 7 " centrato in 'N 'E. Carta 948 (62) (Scheda 2134/2012) X-2012 Indefinita - Cavi sottomarini STRETTO DI SICILIA - ITALIA Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 'N 'E, limite W carta; b) 'N 'E, limite E carta, ed i punti: c) 'N 'E, limite W carta; d) 'N 'E, limite S carta. N.B.: su alcune copie la correzione risulta già apportata. Carta 435 INT306 (16) (Scheda 2374/2012) 13

14 (R) X-2012 Indefinita - Cavi sottomarini STRETTO DI SICILIA - ITALIA Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino congiungente i punti: a) 'N 'E, limite W carta; b) 'N 'E. N.B.: su alcune copie la correzione risulta già apportata. (Brest Avv. n ) Carta 434 INT305 (173) (Scheda 1919/2012) X-2012 Pantelleria - Ostacolo STRETTO DI SICILIA - ITALIA RIQUADRO PORTO DI PANTELLERIA Inserire un'ostacolo (INT K - 41) 2 3 Obstn in 'N 'E. Carta 242 (29) (Scheda 2295/2012) X-2012 Pozzallo - Boa STRETTO DI SICILIA - ITALIA Carta 268 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 'N 'E. 2) Inserire un simbolo di pesca a strascico vietata (N - e) centrato in 'N 'E. Carte ) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 'N 'E. 2) Inserire un simbolo di pesca a strascico vietata (N - e) centrato in 'N 'E. Carte 20 (40) (3) (2012-1) (Scheda 2282/2012) MARE IONIO - SICILIA X-2012 Giardini Naxos - Frangionde - Zona non rilevata RIQUADRO GIARDINI NAXOS 1) Inserire un tratto di scogliera artificiale sommersa (K - b) congiungente i punti: a) 'N 'E, pennello esistente; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, pennello esistente. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) centrata circa in 'N 'E equidistante 30 m da ogni punto del frangionde, del pennello sommerso e della scogliera artificiale sommersa. Carta 273 (20) (Scheda 1560/2011) 14

15 X-2012 Augusta - Relitto storico - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 271 1) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 100 m in 'N 'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato, pesca vietata (INT N - 20/21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 1). Carte INT3394 Inserire un relitto (INT K - 28) in 'N 'E. Carte Inserire un relitto (INT K - 28) in 'N 'E. Carte 21 (28) INT3394 (25) (23) (2012-4) (2012-5) (3) (Scheda 2379/2012) X-2012 Taranto - Briccole MARE IONIO - ITALIA Inserire una briccola (INT F - 20) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. Carta 148 (7) (Scheda 1283/2012) X-2012 Molfetta - Fondali - Avvertenza MARE ADRIATICO - ITALIA RIQUADRO MOLFETTA 1) Modificare in 5 2 il fondale "6 2 " centrato in 'N 'E; 2) Modificare in 2 5 il fondale "3 7 " centrato in 'N 'E; 3) Modificare in 5 4 il fondale "6 4 " centrato in 'N 'E; 4) Modificare in 5 3 il fondale "6 5 " centrato in 'N 'E; 5) Modificare in 6 9 il fondale "8 5 " centrato in 'N 'E; 6) Modificare in 7 il fondale "9" centrato in 'N 'E; 7) Modificare in 6 8 il fondale "8 2 " centrato in 'N 'E; 8) Modificare in 6 9 il fondale "8 1 " centrato in 'N 'E; 9) Modificare in 9 2 il fondale "10 2 " centrato in 'N 'E; segue 15

16 10) Cancellare l'isobata dei "10 m" associata al fondale in 9). 11) Inserire la legenda v.avv. centrata in 'N 'E. 12) Inserire nelle "AVVERTENZE": Pericoli - Fondali (2012) - All'interno del Porto di Molfetta i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino ad 1 m. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'autorità Marittima. Carta 196 (65) (Scheda 2283/2012) X-2012 Campomarino - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 33 Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carta 7091 Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carta 922 Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E Carte 33 (100) ( ) (2012-1) (Scheda 2279/2012) MARE ADRIATICO - ITALIA X-2012 Venezia Marghera - Banchina - Zona non rilevata 1) Inserire un tratto di banchina (INT F - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E, costa. 2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto della banchina in 1). Carta 225 (7) (Scheda 2060/2012) X-2012 Monfalcone - Mede MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q ) in 'N 'E. 2) Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q ) in 'N 'E. Carta 236 (4) (Scheda 2257/2012) 16

17 X-2012 Duino - Porticciolo MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 236 Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 'N 'E. Carta 7532 Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 'N 'E. Carte 236 (5) (2) (Scheda 2141/2012) MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA X-2012 Anamur - Scoglio 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 'N 'E. 2) Inserire l'anno della segnalazione (INT I - 3.2) Rep (2012) allo scoglio in 1). (Taunton Avv. n 4324/12) Carta 439 INT308 (69) (Scheda 2331/2012) 17

18 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI X-2012 Varazze - Divieti MAR LIGURE - ITALIA Sostituire le righe con: «Zone vietate - Per salvaguardare una zona archeologica antistante l'abitato di Varazze, nella zona di mare, centro in ' N ' E e raggio 0,4 M, sono vietati la pesca in qualsiasi forma, la sosta, l'ancoraggio, il prelievo di materiali dal fondo e l'esercizio di qualsiasi attività subacquea non autorizzata.». Portolano P1, ed. 2012, pag. 85 (Sostituisce l'a.n /2012). (Scheda 2387/2012) (T) X-2012 Genova - Informazioni portuali MAR LIGURE - ITALIA Avvertenza - La Banchina Molo Vecchio presenta fondali di 5,5 m, anzichè di 7,7 m come indicato dalla tabella. Portolano P1, ed. 2012, pag. 109 (Scheda 2241/2012) (T) X-2012 Marina di Pisa - Informazioni portuali MAR LIGURE - ITALIA «Lavori in corso - Alla foce del fiume Arno sono in corso i lavori per la costruzione del nuovo porto turistico "BOCCADARNO - PORTO DI PISA" che interessano la parte interna della riva sinistra del fiume. L'area dell'intervento è delimitata da gavitelli rossi. Per tutta la durata dei lavori, nello specchio acqueo interessato è vietata qualsiasi attività di superfice entro un raggio di 50 m dai mezzi impegnati nei lavori. Le unità in transito nelle immediate vicinanze dovranno procedere alla minima velicità necessaria per la manovra di governo in sicurezza e comunque tale da non creare movimenti ondosi che disturbino il normale svolgimento delle operazioni.». Portolano P2, ed. 2006, pag. 40 (Scheda 741/2012) X-2012 La Maddalena - Pericoli MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Sostituire la riga 50 con: «Pericoli - Prestare attenzione alla secca (8 m) che giace a S dell'isolotto Porco ed al banco roccioso costituito da scogli affioranti e semisommersi, pericolosi per la navigazione che, dalla costa E della Penisola Rossa, si protende in mare per circa 300 m.». Portolano P3, ed. 2006, pag. 72 (Scheda 2353/2012) 18

19 X-2012 Golfo Aranci - Ancoraggio MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Inserire dopo la riga 19: «Ancoraggio - In deroga al Decreto Interministeriale 02/03/2012, nel Golfo di Marinella è stato individuato in 'N 'E (WGS 84), un punto di fonda denominato C, destinato esclusivamente all'ancoraggio di navi passeggeri di lunghezza non superiore a 160 m f.t.. La sosta presso il punto di fonda è consentita alle sole navi da crociera per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle operazioni di sbarco ed imbarco dei passeggeri o alle sole navi passeggeri che non effettuano traffico croceristico per un tempo non superiore a 7 giorni. Norme per le operazioni di atterraggio, ancoraggio e sosta delle navi - Per raggiungere o lasciare il punto di fonda, la nave deve dirigere con rotta più diretta ed opportuna, mantenendo la minima velocità di manovra, per il solo tempo necessario a raggiungere/lasciare il punto di fonda, mantenendosi comunque sempre ad una distanza superiore alle 0,7 M, dai limiti esterni del Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Prescrizioni - L'utilizzo del punto di fonda è consentito previa autorizzazione del Capo del Circondario Marittimo di Golfo Aranci, tramite l'agenzia Raccomandataria Marittima, con almeno 24 h di anticipo. Il Comandante della nave autorizzata ad ancorarsi al punto di fonda, arrivando in corrispondenza del tratto di mare che si estende per 2 M dal perimetro esterno (v. carte) del Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena, deve comunicare alla Sala Operativa di Circomare Golfo Aranci: - Posizione; - Rotta e velocità. L' ancoraggio è consentito solo in caso di condizioni meteo-marine favorevoli. Il Comando di bordo, prima di lasciare il punto di fonda, dovrà comunicare la partenza e successivamente, l'orario di uscita dal tratto di mare che si estende per 2 M dal perimetro esterno del Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Divieti - 1) E' vietato a tutte le unità interferire con la navigazione delle navi passeggeri in ingresso ed uscita dal punto di fonda. 2) E' vietato a tutte le unità, ad esclusione di quelle delle Forze di Polizia o di soccorso, navigare o sostare ad una distanza inferiore a 200 m dalla nave ancorata nel punto di fonda.». Portolano P3, ed. 2006, pag. 88 (Sostituisce l'a.n /2012). (Scheda 2367/2012) X-2012 Gaeta - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 24: «Zone di ammaraggio - Nell'ambito del Circondario Marittimo di Gaeta, le attività di ammaraggio, prelievo d'acqua e decollo degli aeromobili, possono avvenire ad una distanza non inferiore a 500 m dalla costa. Sono escluse le aree di raggio 1000 m incentrate sulle imboccature dei porti e porticcioli. Nel caso di avverse condizioni meteomarine o di altre cause che impediscano le operazioni antincendio, previa autorizzazione dell'autorità Marittima, è consentito l'impiego degli specchi acquei segnalati sulle carte all'interno della Rada di Gaeta.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 31 (Scheda 2001/2012) 19

20 X-2012 Augusta - Relitto MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 19: «Relitto - Antistante la località Punta Izzo del Comune di Augusta, per la presenza di un relitto di veivolo, la zona di mare centrata in 37 13'.813 N '.079 E (WGS84), raggio 100 m, è interdetta, ad eccezione dei casi espressamente autorizzati dall'autorità Marittima, alla sosta, all'ancoraggio, alla pesca sia professionale che sportiva esercitata con qualunque mezzo, all'immersione in apnea o con l'ausilio di apparati respiratori e ad ogni attività finalizzata al danneggiamento del sito e del suo contenuto.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 124 (Scheda 2368/2012) X-2012 Isca Marina - Barriere MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 19: «Pennelli e scogliere - Lungo il litorale di Marina d'isca, hanno origine dalla riva alcuni pennelli terminanti a scogliera.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 164 (Scheda 2306/2012) X-2012 Crotone - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA Cancellare le righe Portolano P5, ed. 2007, pag. 172 (Scheda 2315/2011) X-2012 Crotone - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA 1) Sostituire le righe con: «Rimorchiatori - Il porto dispone di 2 rimorchiatori da 2000 HP. Il rimorchio è obbligatorio per le navi di s.l. superiore a 2500 t. Il rimorchio è obbligatorio anche per navi di s.l. superiore a 1600 t se petroliere o trasportanti carichi infiammabili, comunque pericolosi.». 2) Sostituire la riga 43 con: «Banchina di Tramontana: attualmente in concessione alla ditta Blueship per l'ormeggio e rimessaggio unità da diporto». Portolano P5, ed. 2007, pag. 173 (Scheda 2315/2011) 20

21 X-2012 Crotone - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA 1) Cancellare le righe ) Cancellare le righe ) Sostituire la righe con: «La destinazione delle banchine del Porto Nuovo è la seguente (2011): Denominazione Uso Prevalente Lunghezza (m).». Molo Giunti n.1-2 Commerciale (Movimentazione cementi) 170 Molo Giunti n.3 Ormeggi destinati ad Unità Militari 125 Molo Foraneo n Molo Foraneo n Molo Foraneo n.6 72 Spezzato Banchina di riva n.7 86 Banchina di riva n Ormeggio Navi Passeggeri e Militari 143 Molo di Sottoflutto Banchina n Commerciale (Movimentazioni Rinfuse Secche) 133 Molo di Sottoflutto Banchina n.14 Commerciale (Movimentazioni Gru Portuali, Componenti Torri Eoliche, Prodotti Siderurgici, Grano, 209 Gusci di Noce, Noccioli di Oliva, Resti di Pneumatici) Molo di Sottoflutto Banchina n.15 Commerciale (Movimentazioni Gru Portuali, Componenti Torri Eoliche, Prodotti Siderurgici, Grano, 264 Gusci di Noce, Noccioli di Oliva, Resti di Pneumatici) Nuovo Molo di Sottoflutto 330 4) Sostituire le righe con: «Servizi in banchina posti barca, presa d'acqua, illuminazione banchina, antincendio, 1 scivolo (presso Molo Sanità del Porto Vecchio), 3 gru mobili, 2 distributori carburante ubicati presso le banchine del Porto Vecchio, (orario di servizio e su chiamata), rimessaggio barche. Servizi portuali - Servizio pilotaggio, rimorchiatori, ormeggiatori, guardianaggio, 3 cantieri navali, FAX, VHF, servizio meteo,». Portolano P5, ed. 2007, pag. 174 (Scheda 2315/2011) MARE IONIO - ITALIA X-2012 Corigliano Calabro - Informazioni portuali Inserire dopo la riga 47: «Campo boe - Nel bacino di evoluzione, la Lega Nautica ha realizzato un campo boe.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 183 (Scheda 2077/2012) 21

22 X-2012 Policoro - Porticciolo turistico MARE IONIO - ITALIA 1) Sostituire le righe con: «Marina di Policoro - E' un complesso turistico sito in località Torre Mozza che consta di una parte in concessione demaniale (porticciolo turistico) ed una parte privata (villaggio Marinagri) dove i posti barca (535 circa) sono annessi al residence. Il porticciolo è costituito da pontili galleggianti e banchine destinati ad imbarcazioni da diporto; la velocità massima consentita all'interno del porticciolo è di 3 nodi. Comunicazioni - Ferrovia, autobus, autostrada a Taranto, aeroporto a Bari o a Brindisi Autorità - Direzione del porto turistico.». 2) Al presente A.N. sono allegati i due pianetti di "Marina di Policoro, visione d'insieme" e di "Marina di Policoro, porticciolo turistico" e da inserire tra le pagine Portolano P5, ed. 2007, pag. 190 (Sostituisce l'a.n. 13.9/2011). (Scheda 706/2011) X-2012 Policoro - Indice pianetti MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 17: «Marina di Policoro - Visione d'insieme... pag. 190 Marina di Policoro - Porticciolo turistico... pag. 190.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 237 (Scheda 706/2011) X-2012 Pozzallo - Condotta sottomarina STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire dopo la riga 25: «Un'altra condotta è situata nel tratto di mare prospiciente la spiaggia del Comune di Ispica i cui punti sono segnati su carta. Nell'area attorno alla condotta, rappresentata su carta sono vietati l'ancoraggio e la pesca a strascico.». Portolano P6, ed. 2007, pag. 26 (Scheda 2282/2012) X-2012 Gela - Divieti STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire dopo la riga 2: «Divieto - Prospiciente il Porto-Isola esiste un'area segnata sulle carte, dove sono vietati la navigazione, la sosta e qualsiasi tipo di attività.». Portolano P6, ed. 2007, pag. 40 (Scheda 1945/2012) 22

23 X-2012 Pantelleria - Pericoli STRETTO DI SICILIA - ITALIA Sostituire la riga 18 con: «A causa dei fenomeni vulcanici dell'isola è possibile trovare, lungo tutto il suo perimetro, massi caduti in mare, scogli più o meno distanti dalla costa, movimenti franosi. La natura vulcanica conferisce anche colori particolari alle». Portolano P6, ed. 2007, pag. 67 (Scheda 2295/2012) X-2012 Marina Sveva - Porticciolo MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo la riga 34: «Marina Sveva (v. pianetto) - E' un porticciolo turistico privato, costruito in località Marina di Montenero, alla foce del fiume Trigno. Il fondo è sabbioso.». 2) Al presente A.N. è allegato il nuovo pianetto di "Marina Sveva - Porticciolo" da inserire tra le pagine Portolano P7, ed. 2008, pag. 138 (Scheda 1511/2012) X-2012 Fossacesia - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo la riga 13: «Marina del Sole - E' una darsena turistica che sorge circa 500 m a N della foce del Fiume Sangro, nel comune di Fossacesia. Vi possono ormeggiare imbarcazioni di lunghezza massima di 12 m.». 2) Al presente A.N. è allegato il nuovo pianetto di "Marina del Sole - Porticciolo" da inserire tra le pagine Portolano P7, ed. 2008, pag. 144 (Scheda 1744/2012) X-2012 Indefinita - Indice dei pianetti MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo la riga 10: «Marina del Sole Porticciolo... pag. 144». 2) Inserire dopo la riga 12: «Marina Sveva - Porticciolo... pag. 138». Portolano P7, ed. 2008, pag. 197 (Scheda 1744/2012) 23

24 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI MAR MEDITERRANEO X-2012 Indefinita - TEMPI IN USO RADIOSEGNALI ORARI Sostiture la Tabella di aggiornamento valori di DUT 1: UTC Data di applicazione DUT1 Fascicolo AN 0h 6 Gennaio s h 12 Maggio s h 4 Novembre s h 9 Febbraio s h 10 Maggio s h 01 Luglio s h 25 Ottobre s Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 133 (Scheda 2158/2012) 24

25 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) X-2012 Ricerche Idrocarburi - Piattaforme Mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti 2012 Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mary-B 'N 'E Merseak Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E El Qaher 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Scarabeo 'N 'E Unknown 'N 'E Ocean Endeavour 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Sedco Express 'N 'E Pride North America 'N 'E Noble Homer Ferrington 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E Bigorange XVIII 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N 'E Atwood Southern Cross 'N 'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E segue 25

26 3) Azov Sea-Black Sea. Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E Jupiter 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E B 'N 'E Sivash 'N 'E Number 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed (Sostituisce l'a.n /2012). (Scheda 2397/2012) 26

27 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI X-2012 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico III Approaches to El Iskandarîyah (Alexandria) and Khalîj Ab Qr G Lat '.40 N '.05 N Lon '.21 E '.00 E Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: i limiti della carta sono variati ed annulla la carta n V Novorossiysk Inner Harbour N Lat '.30 N '.80 N Lon '.00 E '.40 E Nuova carta. Extra Ports of Fujairah (Fujayrah) and Offshore Terminals Lat '.00 N '.55 N Lon '.00 E '.52 E Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: i limiti della carta sono variati. Extra Approaches to Khawr Fakkn and Fujairah (Fujayrah) Khawr Fakkn Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. CARTA ANNULLATA III Approaches to Mersa El Hamra and Sidi Kerir G Annullata dalla nuova edizione della carta n Idrogr. Pagina NP Titolo Edizione Extra Red Sea and Gulf of Aden Pilot (Diciasettesima Edizione) 2012 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (35) (Scheda 2363/2012) 27

28 X-2012 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico Extra Marah to the Strait of Hormuz Khalj-e-Chbahr Port Sohar Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Extra Dubai (Dubayy) to Jabal Az Zannah and Jazrat Ds INT7211 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (36) (Scheda 2331/2012) B6 - AVVISI PER ELENCO FARI Negativo. 28

29 SEZIONE C 29 C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: G15006/07 G15002/11 N30001/10 N33012/11 S52003/12 - Informazioni Nautiche in vigore: B02004/10 B02001/11 B02001/12 B02002/12 B03001/11 B03001/12 B03002/12 B03003/12 B03004/12 B03005/12 B03007/12 B54002/10 B54005/10 B54001/11 B54001/12 B54003/12 D05001/12 D05002/12 D05003/12 D06001/11 D06001/12 D06004/12 D07028/10 D07006/11 D07011/11 D07026/11 D07034/11 D07001/12 D07002/12 D07004/12 D07005/12 D07010/12 D07011/12 D07012/12 D07014/12 D07028/12 D07034/12 D07036/12 D07037/12 D07039/12 D07040/12 D07041/12 D07042/12 D07043/12 D07044/12 D07045/12 D07046/12 D07047/12 D08001/10 D08005/11 D08007/11 D08010/11 D08013/11 D08014/11 D08016/11 D08022/11 D08001/12 D08002/12 D08004/12 D08008/12 D08009/12 D08010/12 D08011/12 D08013/12 D08014/12 D08016/12 D08017/12 D09005/12 D12001/10 D12002/11 D12005/11 D12006/11 D12003/12 D12005/12 D12006/12 E12001/12 E12019/10 E12003/11 E12009/11 E12010/11 E12004/12 E12005/12 E13001/12 E13002/12 E13003/12 F04001/11 F04002/11 F04001/12 F04002/12 F04003/12 F50001/10 F50001/11 F50002/11 F50003/11 F50004/11 F50006/11 F50002/12 G14001/08 G14007/10 G14017/10 G14002/11 G14009/11 G14003/12 G14004/12 G14008/12 G14009/12 G14010/12 G15013/09 G15010/10 G15011/10 G15012/10 G15013/10 G15014/10 G15016/10 G15017/10 G15004/11 G15009/11 G15011/11 G15014/11 G15017/11 G15018/11 G15020/11 G15001/12 G15002/12 G15003/12 G15004/12 G15006/12 G15007/12 G16008/09 G16011/09 G16009/10 G16012/10 G16017/10 G16027/10 G16029/10 G16003/11 G16006/11 G16013/11 G16015/11 G16016/11 G16001/12 G16002/12 G16003/12 G16004/12 G16005/12 G16006/12 G16007/12 G16008/12 G16009/12 G18015/09 G18012/11 G18015/11 G18019/11 G18020/11 G18024/11 G18001/12 G18002/12 G18004/12 G18005/12 G19019/10 G19005/11 G19012/11 G19019/11 G19021/11 G19023/11 G19024/11 G19027/11 G19001/12 G19002/12 G19004/12 G19005/12 G19006/12 G19008/12 G19009/12 H02002/11 H02003/11 H02001/12 H02002/12 I19003/10 I19001/11 I19001/12 I20001/11 I20001/12 I20002/12 I20003/12 I22003/10 I22004/10 I22004/11 I22006/11 I22007/11 I22008/11 I22003/12 I22006/12 I22007/12 I23002/12 I23006/12 I23007/12 I23008/12 I23009/12 I24002/08 I24006/08 I24013/08 I24001/11 I24002/11 I24004/11 I24001/12 I24003/12 I24004/12 I25001/10 I25001/12 L26003/09 L26002/10 L26001/11 L28001/10 L28002/10 L28004/10 L28005/10 L28006/10 L28009/10 L28010/10 L28001/11 L51001/10 LLL001/11 L53003/10 L53005/10 L53006/10 L53001/11 L53005/11 L53001/12 L53002/12 L53003/12 M23002/10 M29003/12 M30001/12 M30002/12 M31001/04 M31001/11 MMM002/10 N30001/12 N32002/09 N32005/10 N32006/10 N32007/10 N32008/10 N32010/10 N32007/11 N32008/11 N32010/11 N32012/11 N32006/12 N32007/12 N33006/07 N33005/10 N33009/10 N33010/10 N33005/11 N33008/11 N33009/11 N33011/11 N33001/12 N34011/09 N34016/09 N34018/09 N34001/10 N34002/10 N34005/11 N34006/11 N34007/11 N34002/12 N34003/12 N35003/11 NNN001/08 P34002/10 P34001/11 P34002/11 P34003/11 P34004/11 P34005/11 P34003/12 P34004/12 P34006/12 P34007/12 P35011/10 P35008/11 P35009/11 P35010/11 P35012/11 P35003/12 P35004/12 P35005/12 P36006/10 P36001/11 P36003/11 P36005/11 P36001/12 P36002/12 P36003/12 P36004/12 P37002/11 P37005/11 P37009/11 P37014/11 P37016/11 P37023/11 P37003/12 P37005/12 P37006/12 P37007/12 P37009/12 P37010/12 P38002/10 P38002/11 P38002/12 P38003/12 P38004/12 PPP002/11 PPP003/11 PPP001/12 S39002/11 S39001/12 S40002/11 S40007/11 S40001/12 S40002/12 S42002/07 S42013/10 S42017/10 S42005/11 S42006/11 S42007/11 S42009/11 S42013/11 S42002/12 S43001/11 S43001/12 S45001/10 S52005/12 S52006/12 T44001/11 T44001/12 T45001/11 T45005/11 T45006/11 T45007/11 T45013/11 T45017/11 T45019/11 T45020/11 T45021/11 T45025/11 T45026/11 T45027/11 T45002/12 T45003/12 T45004/12 T45005/12 T45006/12 T45007/12 T46004/10 T46002/12 T46005/12 T46006/12 T47005/08 T47001/11 T47003/11 T47001/12 T47002/12 T48001/10 T48002/10 T48005/11 T48006/11 T48008/11 T48001/12 T49001/11 T49002/11 T52001/10

30 SEZIONE C - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: B54004/12 ORISTANO Divieti Lo specchio acqueo antistante il pontile commerciale di Torre Grande, per un raggio di 50 m è interdetto alla navigazione, alla sosta, alla balneazione ed a qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea a causa dell'avanzato degrado del pontile medesimo. (Capitaneria di Porto di Oristano - Ordinanza 27/2012) Carte (Scheda 2140/2012) D08018/12 FRAMURA Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Arena in località Fornaci del Comune di Framura, sono in corso lavori di posa in opera di massi per completamento di scogliere a protezione del litorale. Per tutto il periodo dei predetti lavori che termineranno il , nella suddetta area sono vietati la navigazione, la sosta, la pesca, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediata vicinanze dovranno mantenersi ad una distanza non inferiore a 50 m dai mezzi operanti e procedere con massima cautela prestando particolare attenzione. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 208/2012) Carta 3 (Scheda 2336/2012) F50004/12 SANTA TERESA DI GALLURA Segnalamenti marittimi Lo specchio acqueo antistante l'avamporto di Santa teresa di Gallura è interessato da lavori di ripristino /manutenzione delle Mede Elastiche E.F e E.F in orari diurni fino al mediante la M/N "" e del R(RE "PR30 VERA" Per tutto il periodo dei predetti interventi, per un raggio di 50 m dalle predette mede, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la pesca, la balneazione, e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze all'area interessata, dovranno prestare la massima attenzione e mantenersi ad una distanza non inferiore a 100 m dai mezzi impegnati nei lavori. (Capitaneria di Porto di La Maddalena - Ordinanza 116/2012) Carte INT (Scheda 2380/2012) G19010/12 SALERNO Rilievi/ricerche Nello specchio acqueo prospiciente il Golfo di Salerno e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 40 37'57"N '55"E; b) 40 37'23"N '42"E; c) 40 28'30"N '14"E; d) 40 28'57"N '33"E. sono in corso rilievi batimetrici e sedimentologici mediante le M/b "SPIKE" e "IDROSFERA" che opereranno in ore diurne. Per tutto il periodo delle predette attività che termineranno il , nel raggio di 100 m dai mezzi operanti, sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la pesca, la balneazione e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nelle immediate vicinanze all'area interessata dai lavori, dovranno prestare la massima attenzione ed evitare di intralciare la rotta ai mezzi impegnati nei lavori. (Capitaneria di Porto di Salerno - Ordinanza 141/2012) Carte (Scheda 2352/2012) 30

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2012

23 Mercoledì 28 novembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 19 febbraio 2014

4 Mercoledì 19 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 19 febbraio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

19 Mercoledì 05 ottobre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 05 ottobre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 15 ottobre 2014

20 Mercoledì 15 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 15 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

22 Mercoledi 16 Novembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledi 16 Novembre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 Mercoledì 03 aprile 2013

7 Mercoledì 03 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 03 aprile 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

1 Mercoledì 09 gennaio 2013

1 Mercoledì 09 gennaio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 09 gennaio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 Mercoledì 26 giugno 2013

13 Mercoledì 26 giugno 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 26 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

24 Mercoledì 15 dicembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 15 dicembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

2 Mercoledì 22 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 28 gennaio 2009

2 Mercoledì 28 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

4 Mercoledì 23 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 23 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

22 Mercoledì 12 Novembre 2014

22 Mercoledì 12 Novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 Novembre 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

24 Mercoledì 10 dicembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 16 dicembre 2009

24 Mercoledì 16 dicembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 16 dicembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 20 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 14 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Via O.Cosulich 24-0481/496611- cp-monfalcone@pec.mit.gov.it - www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone ORDINANZA N. 15/2019

Dettagli

16 Mercoledì 11 agosto 2010

16 Mercoledì 11 agosto 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 11 agosto 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

1 Mercoledì 14 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 14 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 Luglio 2014

15 Mercoledì 23 Luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 Luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Tel. 0481/496611 Fax 0481/496646 Viale Oscar Cosulich, 24 34074 Monfalcone (GO) cp-monfalcone@pec.mit.gov.it www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone

Dettagli

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

16 Mercoledì 06 agosto 2014

16 Mercoledì 06 agosto 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 06 agosto 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

24 mercoledì 23 novembre 2016

24 mercoledì 23 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 23 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

2 Mercoledì 23 gennaio 2013

2 Mercoledì 23 gennaio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 23 gennaio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

23 Mercoledì 26 novembre 2014

23 Mercoledì 26 novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 26 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

18 mercoledì 30 agosto 2017

18 mercoledì 30 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 30 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

2 Mercoledì 27 gennaio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 27 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 Mercoledì 5 febbraio 2014

3 Mercoledì 5 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 5 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 Mercoledì 09 luglio 2014

14 Mercoledì 09 luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 09 luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

18 Mercoledì 31 Agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 31 Agosto 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI MONFALCONE Via O.Cosulich 24-0481/496611- cp-monfalcone@pec.mit.gov.it - www.guardiacostiera.gov.it/monfalcone ORDINANZA N. 16/2019

Dettagli

10 Mercoledì 14 maggio 2008

10 Mercoledì 14 maggio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 14 maggio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

17 Mercoledì 17 agosto 2016

17 Mercoledì 17 agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 17 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 mercoledì 29 marzo 2017

7 mercoledì 29 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 29 marzo 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

10 Mercoledì 18 maggio 2011

10 Mercoledì 18 maggio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 18 maggio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 Mercoledì 19 marzo 2014

6 Mercoledì 19 marzo 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 19 marzo 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli