24 Mercoledì 16 dicembre 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "24 Mercoledì 16 dicembre 2009"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 16 dicembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova - Telefono Telefax iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Franco Favre Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

2 Il Direttore ed il personale dell Istituto Idrografico della Marina augurano a tutti i Naviganti buon Natale ed un felice Anno nuovo The Director of the Istituto Idrografico della Marina and his staff wish the Mariners all over the world a Merry Christmas and a Happy New Year

3 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (21.13/2009) (22.18/2009) (21.16/2009) (23.21/2009) (23.7/2009) 138 INT (23.14/2009) (9.6/2009) (5.7/2009) (16.20/2006) (23.13/2006) (23.9/2009) (23.8/2009) 326 INT (23.8/2009) 431 INT (22.6/2009) 432 INT (22.6/2009) 2091 INT (13.1/2009) (22.37/2009) (15.13/2009) (12.21/2006) (16.14/2008) (22.21/2009) (1.13/2009) (23.21/2009) (19.2/2009) (23.7/2009) (23.8/2009) (19.2/2008) (22.14/2009) (22.14/2009) (23.15/2009) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P4, ed Portolano P5, ed Portolano P8, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed

4 SEZIONE A AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed M29002/09 BAIA DI SANTA PANAGIA B03001/09 ISOLA ASINARA G14022/09 FIUMICINO G15015/09 ISOLA DI PONZA G18027/09 CASTELLAMMARE DI STABIA N33011/09 TARANTO P35019/09 BRINDISI S40006/09 SILVI T44002/09 RIMINI INFORMAZIONI NAUTICHE 0413/09 SEA OF AZOV - EASTERN PART 0415/09 ADRIATIC SEA 0417/09 BLACK SEA 0419/09 MEDITERRANEAN SEA 0421/09 BLACK SEA 0422/09 MEDITERRANEAN SEA 0423/09 EASTERN MEDITERRANEAN 0425/09 NAVAREA THREE IN FORCE ON DEC AVVISI NTM III 3

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Il prossimo fascicolo Avvisi ai Naviganti sarà pubblicato mercoledì 13 gennaio A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA XII-2009 Blanes - Boa ODAS Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s2M in 'N 'E. (Cadiz Avv. n 48/330) Carte 431 INT303 (77) INT304 (107) (Scheda 1820/2009) XII-2009 Marseille - Zona regolamentata - Boa MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA 1) Modificare in un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) il limite marittimo congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E, limite esistente; c) 'N 'E, limite S carta. 2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.4s munita di miraglio in 'N 'E. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio, pesca vietati (INT N - 20/21) e di attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 1). (Brest Avv. n ) Carta 2091 INT3196 (15) (Scheda 1819/2009) XII-2009 Isola Caprera - Boe MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 282 1) Cancellare le boe in: a) 'N 'E. b) 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.6s3M munita di miraglio in 'N 'E. 3) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carta 324 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 'N 'E. b) 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.6s3M munita di miraglio in 'N 'E. 3) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. segue 5

7 Carta ) Cancellare la boa circa in 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carta ) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.6s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carta 326 INT3350 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 'N 'E. b) 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.6s3M munita di miraglio in 'N 'E. 3) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carta 42 1) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.6s3M munita di miraglio in 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carte ) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.6s3M munita di miraglio in 'N 'E. 2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q ) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carte 42 (54) (44) (56) INT3350 (35) (4) (3) (10) (2009-2) (Scheda 1726/2009) (R) XII-2009 Cala Camiciotto - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Cancellare le caratteristiche "F.G.7m3M" al fanale circa in 'N 'E. Carta 324 (57) (Scheda 1726/2009) XII-2009 Carloforte - Fondale MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Modificare in 2 9 il fondale "2 3 " in 'N 'E. Carta 297 (2009-1) (Scheda 1800/2009) 6

8 (R) XII-2009 Isola di Ponza - Zona regolamentata MAR TIRRENO - ITALIA Carta ) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 'N 'E; c) 'N 'E. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietati (INT N - 20/21) all'interno della zona regolamentata centrata circa in 'N 'E. Carta ) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite W carta. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite W carta. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietati (INT N - 20/21) all'interno della zona regolamentata centrata circa in 'N 'E. Carte 7393 (2) (2) (Scheda 1833/2009) XII-2009 Marina di Camerota - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Carta 11 Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. Carta 7034 Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. Carte 11 (44) (2009-8) (Scheda 1823/2009) 7

9 XII-2009 Messina - Zona regolamentata - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 244 1) Inserire un limite N di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda Zona di traffico costiero in 'N 'E. 3) Inserire un simbolo di zona di precauzione (INT M - 16) N.2 in 'N 'E. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, limite N carta. 5) Inserire un simbolo di attività subacquea vietata (N - c) nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 6) Inserire un simbolo di pesca vietata (INT N - 21) nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 138 INT3352 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. 2) Inserire un simbolo di pesca ed attività subacquea vietati (INT N - 21/N - c) all'interno della zona in 1). Carta ) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, limite N carta. 2) Inserire un simbolo di pesca ed attività subacquea vietati (INT N - 21/N - c) all'interno della zona in 1). Carte 138 INT3352 (2) (24) (3) (Scheda 1700/2009) XII-2009 Mar Tirreno e Ionio - Avvertenza MAR TIRRENO E IONIO - ITALIA Modificare le "AVVERTENZE - NOTE" - "CAUTIONS - NOTES" in: 3 Regolamentazione del traffico Nello Stretto di Messina è interdetta la navigazione a tutte le navi 3 Traffic regulations In the Strait of Messina navigation is proihibited to all merchants ships with a mercantili di stazza lorda uguale o superiore a t tonnage equal to or over t carrying trasportanti idrocarburi od altre sostanze nocive hydrocarbons or other harmful as referred to MARPOL all ambiente marino citate dalla MARPOL 73/78. Il 73/78. Pilotage is compulsory for merchants ships with pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi mercantili di stazza lorda uguale o superiore a t e per quelle che trasportano idrocarburi o altre sostanze inquinanti di stazza lorda uguale o superiore a t. Consultare il Portolano. a tonnage equal to or over t and for ships carrying hydrocarbons or other polluting materials, with a tonnage equal to or over t. See Sailing Directions. sotto il titolo della carta. Carta 138 INT3352 (3) (Scheda 1799/2009) 8

10 MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII-2009 Catania - Schema di separazione del traffico Carta 272 1) Inserire una zona di precauzione semicircolare (INT M - 16) di raggio 1M centrata nel punto 'N 'E limitata a Nord dal molo di levante ed a Sud dal limite Sud della carta. 2) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; limite zona in 1); c) 'N 'E; limite zona in 1); d) 'N 'E, limite E carta. 3) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E, limite S carta; c) 'N 'E; limite zona in 1); d) 'N 'E, limite E carta. 4) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 283 in 'N 'E. 5) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 118 in 'N 'E. 6) Cancellare il punto di fonda "A4" circa in 'N 'E. 7) Cancellare il punto di imbarco circa in 'N 'E. 8) Inserire un punto di fonda (INT N ) A4 in 'N 'E. 9) Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) in 'N 'E. 10) Inserire la legenda v.avv all'interno della zona in 1). 11) Inserire nelle "AVVERTENZE": Schema di separazione del traffico - Lo schema di separazione del traffico entrerà in vigore dal 01 Gennaio Regolamentazione del traffico - Per le regolamentazioni del traffico relative allo schema di separazione del traffico di Catania consultare il Portolano. Sotto il titolo della carta. Carta 274 1) Inserire una zona di precauzione semicircolare (INT M - 16) di raggio 1M centrata nel punto 'N 'E limitata a Nord dal molo di levante ed a Sud dalla linea di costa. 2) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite zona in 1). 3) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E; limite zona in 1); b) 'N 'E; ed i punti: c) 'N 'E; limite zona in 1); d) 'N 'E. 4) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 283 in 'N 'E. 5) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 118 in 'N 'E. 6) Cancellare il punto di fonda "A4" circa in 'N 'E. segue 9

11 7) Cancellare il punto di imbarco circa in 'N 'E. 8) Inserire un punto di fonda (INT N ) A4 in 'N 'E. 9) Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) in 'N 'E. 10) Inserire la legenda v.avv all'interno della zona in 1). 11) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Schema di separazione del traffico - Lo schema di separazione del traffico entrerà in vigore dal 01 Gennaio Regolamentazione del traffico - Per le regolamentazioni del traffico relative allo schema di separazione del traffico di Catania consultare il Portolano. sotto il titolo della carta. Traffic separation scheme - The T.S.S. will come in force on 1st January Traffic Regulations - For regulations of the traffic separation scheme of Catania see Sailing Directions. Carta ) Inserire una zona di precauzione semicircolare (INT M - 16) di raggio 1M centrata nel punto 'N 'E limitata a N dal Molo di Levante ed a S dalla linea di costa. 2) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite zona in 1). 3) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; ed i punti: c) 'N 'E, limite zona in 1); d) 'N 'E. 4) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 283 in 'N 'E. 5) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 118 in 'N 'E. 6) Cancellare il punto di fonda "A4" circa in 'N 'E. 7) Cancellare il punto di imbarco circa in 'N 'E. 8) Inserire un punto di fonda (INT N ) A4 in 'N 'E. 9) Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) in 'N 'E. 10) Inserire la legenda v.avv all'interno della zona in 1). 11) Inserire: AVVERTENZE Schema di separazione del traffico - Lo schema di separazione del traffico entrerà in vigore dal 01 Gennaio Regolamentazione del traffico - Per le regolamentazioni del traffico relative allo schema di separazione del traffico di Catania consultare il Portolano. sotto il titolo della carta. Carta 22 1) Inserire una zona di precauzione semicircolare (INT M - 16) di raggio 1M centrata nel punto 'N 'E limitata a Nord dal molo di levante ed a Sud dalla costa. 2) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite zona in 1). segue 10

12 3) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; ed i punti: c) 'N 'E, limite zona in 1); d) 'N 'E. 4) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 283 in 'N 'E. 5) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 118 in 'N 'E. 6) Spostare il punto di fonda "A4" dal punto 'N 'E in 'N 'E. 7) Spostare il punto di imbarco dal punto 'N 'E in 'N 'E. 8) Inserire la legenda v.avv all'interno della zona in 1). 9) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Schema di separazione del traffico - Lo schema di separazione del traffico entrerà in vigore dal 01 Gennaio Regolamentazione del traffico - Per le regolamentazioni del traffico relative allo schema di separazione del traffico di Catania consultare il Portolano. sotto il titolo della carta. Traffic separation scheme - It will come in force on 1st January Traffic Regulations - For regulations of the traffic separation scheme of Catania see Sailing Directions. Carta ) Inserire una zona di precauzione semicircolare (INT M - 16) di raggio 1M centrata nel punto 'N 'E limitata a N dal Molo di Levante ed a S dalla linea di costa. 2) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite zona in 1). 3) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite zona in 1); b) 'N 'E; ed i punti: c) 'N 'E, limite zona in 1); d) 'N 'E. 4) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 283 in 'N 'E. 5) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 118 in 'N 'E. 6) Spostare il punto di fonda "A4" dal punto 'N 'E in 'N 'E. 7) Spostare il punto di imbarco dal punto 'N 'E in 'N 'E. 8) Inserire la legenda v.avv all'interno della zona in 1). 9) Inserire nelle "AVVERTENZE": Schema di separazione del traffico - Lo schema di separazione del traffico entrerà in vigore dal 01 Gennaio Regolamentazione del traffico - Per le regolamentazioni del Traffico relative allo S.S.T. di Catania consultare il Portolano. sotto il titolo della carta. Carte 22 (25) ( ) ( ) (2009-1) (2009-1) (Scheda 1709/2009) 11

13 XII-2009 Giulianova - Talloncino MARE ADRIATICO - ITALIA RIQUADRO GIULIANOVA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 214 (19) (Scheda 1548/2009) XII-2009 Senigallia - Fondali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Cancellare i fondali all'interno delle zone centrate in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; 2) Cancellare l'isobata all'interno della zona in 1)b). Carta 7106 (4) (Scheda 1833/2009) XII-2009 Rimini - Allevamenti ittici - Ostacoli MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 36 1) Modificare in Fl(3)Y.9s5M le caratteristiche della meda circa in 'N 'E. 2) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 2)a), 2)b), 2)c) e 2)d). 4) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento preesistente non ricadente nella zona in 2). 5) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 6) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 7) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 6)a), 6)b), 6)c) e 6)d). 8) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) le parti di allevamento preesistenti non ricadenti nella zona in 6). segue 12

14 9) Modificare in Fl(3)Y.9s3M le caratteristiche della boa circa in 'N 'E. 10) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 11) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. 12) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. Carta 37 1) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento preesistente non ricadente nella zona in 1). 3) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)b), 1)c) e 1)d). 5) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 6) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 5)a), 5)b), 5)c) e 5)d). 7) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento preesistente non ricadente nella zona in 5). 8) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 9) Modificare in Fl(3)Y.9s3M le caratteristiche della boa in 8). 10) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. 11) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. 12) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 13) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). segue 13

15 14) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 13)a), 13)b), 13)c) e 13)d). 15) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 16) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 17) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 16)a), 16)b), 16)c) e 16)d). 18) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 19) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) le parti di allevamento preesistenti non ricadenti nelle zone in 13) e 16). Carta ) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)b), 1)c) e 1)d). 4) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento preesistente non ricadente nella zona in 1). 5) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. 6) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. 7) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 8) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 9) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E a 'N 'E. 10) Modificare in Fl(3)Y.9s3M le caratteristiche della boa in 9). 11) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 8)a), 8)b), 8)c) e 8)d). 12) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento preesistente non ricadente nella zona in 8). segue 14

16 13) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 14) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 15) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 13)a), 13)b), 13)c) e 13)d). 16) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 17) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 18) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 16)a), 16)b), 16)c) e 16)d). 19) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) le parti di allevamento preesistenti non ricadenti nelle zone in 13) e 16). Carta ) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 1a), 1b), 1c) e 1d). 4) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite S carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite S carta. 5) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche da 'N 'E in 'N 'E. 6) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio nei punti in 4)b) e 4)c). 7) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) le parti di allevamento preesistenti non ricadenti nelle zone in 1) e 4). Carte 36 (15) - 37 (21) (6) (8) (Scheda 1751/2009) MARE ADRIATICO - CROAZIA XII-2009 Knezak - Meda Modificare in una meda luminosa (INT Q ) Fl(2) il palo circa in 'N 'E. (Split Avv. n 2-10/09) Carta 6004 (105) (Scheda 1778/2009) 15

17 MARE ADRIATICO - CROAZIA XII-2009 Plic Vodice - Meda Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q ) munita di miraglio Fl.G.2M in 'N 'E. (Split Avv. n 4-10/09) Carte 6005 (73) ( ) (Scheda 1778/2009) MARE ADRIATICO - CROAZIA XII-2009 Plic Rozenik - Boa Modificare in una boa a fuso luminosa cardinale E (INT ) Q(3)2M la boa circa in 'N 'E. (Split Avv. n 3-10/09) Carte 6005 (74) (25) (Scheda 1778/2009) 16

18 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI XII-2009 Agropoli - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA Sostituire le righe 1 7 con: «Barriere soffolte - Nel tratto di mare compreso tra la foce del Fiume Testene e Punta Torre S.Marco, per una lunghezza complessiva di m, sono realizzate delle barriere soffolte a protezione del litorale. Sono stati altresì posizionati due pennelli di chiusura rispettivamente a N ed a S delle barriere ed un pennello trasversale centrale.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 167 (Scheda 1784/2009) XII-2009 Messina - Divieti MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire dopo la riga 48: «Nelle acque del porto di Messina e nell'ambito portuale compreso tra la congiungente "faro S.Raineri - foce del Torrente SS. Annunziata" e la costa, sono vietati l'esercizio della pesca e tutte le attività subacquee a qualsiasi scopo esercitate.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 77 (Scheda 1700/2009) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) XII-2009 Catania - Schema di separazione del traffico Sostituire le righe con: «Schema di separazione del traffico - E' istituito nella zona antistante l'imboccatura del porto di Catania uno schema di separazione del traffico (Traffic Separation Scheme). Le zone che compongono detto schema sono evidenziate sulla carta nautica 274. Prescrizioni - Tutte le navi passeggeri, navi da carico superiori a 300 t s.l., pescherecci di lunghezza pari o superiore a 24 m, l navi da diporto di lunghezza pari o superiore a 45 m, nonchè le navi di qualsiasi tonnellaggio, con merci pericolose a bordo, in atteraggio nel porto di Catania, qualunque sia la rotta di avvicinamento, devono immettersi obbligatoriamente nel "settore d'entrata" assumendo rotta vera consigliata 275 con una velocità non superiore a 15 nodi, nonchè mantenere una distanza non inferiore a 0.8 M da altra eventuale unità di prora anch'essa in fase di atterraggio. Nella "zona di precauzione" le unità devono manovrare con una velocità non superiore a 9 nodi. Dette navi, all'ingresso del bacino portuale devono procedere con la massima prudenza ed assumere una "velocità di manovra" non superiore a 6 nodi. In base alle condizioni meteorologiche, è possibile assumere una velocità maggiore, comunque non superiore a 9 nodi, nel tratto compreso tra il fanale verde provvisorio ed il fanale rosso. Analoghe limitazioni di velocità valgono per le navi di cui sopra in uscita dal porto all' interno della zona di precauzione, superata la quale è consentito assumere una velocità non superiore a 20 nodi. segue 17

19 All'interno delle "corsie di traffico" le navi devono tenersi discostate dalla zona di separazione del traffico e procedere mantenendo rotte dirette. Nel bacino portuale, nella zona di precauzione e nello schema di separazione del traffico, le navi, sia in entrata che in uscita, devono mantenere le opportune distanze di sicurezza tra loro ed evitare incroci. Divieti - Nel tratto di mare compreso nello "Schema di separazione del traffico", sono vietati l'ancoraggio, la sosta, la pesca ed ogni altra attività subacquea e di superficie che interferisca con la navigazione. E' vietato a tutte le navi di qualsiasi tipo, di attraversare le zone di mare comprese nello schema di separazione del traffico. Sono consentite deroghe alle navi che ne facciano motivata richiesta ed autorizzate dalla Capitaneria di Porto, sentita la locale Corporazione dei Piloti del porto. Le navi da carico inferiori a 300 t s.l., le unità da pesca inferiori a 24 m, le navi da diporto inferiori a 45 m, in navigazione possono transitare nella "zona di precauzione" usando la massima prudenza. Ai mezzi navali destinati ai servizi portuali, (escluso pilotaggio, rimorchio, ormeggio, battellaggio), è vietato l'attraversamento dei settori di entrata ed uscita dello schema di separazione del traffico, quando quest'ultimo è interessato dal transito di altre navi.». Portolano P5, ed. 2007, pag. 113 (Scheda 1709/2009) XII-2009 Goro - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire le righe 9 12 con: «Gorino Ferrarese - E' un porticciolo che sorge sul lato E della Sacca di Goro. A causa delle rilevanti maree, delle mareggiate e delle piene del Fiume Po, l'intera area, compresi gli specchi acquei prospicienti le banchine ed i pontili destinati all'ormeggio delle unità, sono soggetti ad interrimento ed a frequenti variazioni dei fondali. L'accesso al porto di Gorino, in particolare, non può essere considerato sicuro. Non sono ancora attivi nè segnalamenti luminosi nè segnali da nebbia. La navigazione all'interno del porto e nell'area ad esso antistante è da considerarsi, in generale, non sicura anche per unità di piccole dimensioni.». 2) Sostituire le righe con: «Nei pressi di Gorino si apre un passaggio, denominato Conca di Navigazione, che mette in comunicazione la Sacca di Goro col Po di Goro. Per informazioni circa l'apertura della Conca di Navigazione, contattare l'ufficio Tecnico del Comune di Goro.». Portolano P8, ed. 2008, pag. 77 (Scheda 1834/2009) 18

20 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI XII-2009 Porto Levante - Risponditori Radar MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire prima di Porto Lido: PORTO LEVANTE sulla piattaforma Adriatic LNG U N E (3 & 10 cm) 360 Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 25 (Scheda 1272/2009) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - TUNISIA XII-2009 Indefinita - Risponditori Radar Cancellare le voci Kerkenah Banks boa luminosa n 4 bis e n 8 (Taunton NtM 48/2009) Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 26 (Scheda 1844/2009) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - TUNISIA XII-2009 Indefinita - Stazioni Radio Costiere Sostituire interamente la voce Tunisia: Note : Bizerte N E BIZERTE RADIO (3VB) , TLX +409 ACCETTA OSSERVAZIONI METEO Chiamata: Bizerte Radio VHF H24 Trasmette Riceve Ascolto MF 1687, H24 1. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS 2. Liste traffico al minuto 35 di ogni ora su 2210 khz. segue 19

21 KELIBIA RADIO (3VL) Kelibia N E ACCETTA OSSERVAZIONI METEO , TLX +409 Chiamata: Kelibia Radio VHF H24 Trasmette Riceve Ascolto MF 1741, H24 Note : 1. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS 2. Liste traffico al minuto 5 di ogni ora su 1741,4 khz. Mahdia N E MAHDIA RADIO (3VM) , TLX +409 ACCETTA OSSERVAZIONI METEO Chiamata: Mahdia Radio VHF Trasmette Riceve Ascolto MF 1696, Note : 1. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS 2. Liste traffico al minuto 5 di ogni ora su 1771 khz ( ). SFAX N E SFAX RADIO (3VS) , TLX +409 ACCETTA OSSERVAZIONI METEO Chiamata: Sfax Radio VHF H24 Trasmette Riceve Ascolto MF 1672,4 1699, H24 Note : 3. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO SFAX 4. Liste traffico al minuto 35 di ogni ora su 1699,4 khz. TABARKA RADIO (3VK) Tabarka N E ACCETTA OSSERVAZIONI METEO , TLX +409 Chiamata: Tabarka Radio VHF Trasmette Riceve Ascolto MF 1780, Note : 1. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS 2. Liste traffico al minuto 20 di ogni ora su 1780,4 khz. ( ) segue 20

22 TUNIS MRCC Tunis N E DSC VHF & defnat@defense.tn (all attenzione di MRCC Tunis) Note: 1. La Marina Militare Tunisina è responsabile per il coordinamento delle operazioni SAR. La rete di stazioni costiere Chiamata: mantiene ascolto continuo sulle frequenze internazionali di soccorso. 2. Le lingue da preferirsi sono arabo, francese ed inglese. Mrcc Tunis VHF 16 H24 TUNIS RADIO (3VT) Tunis N E ACCETTA OSSERVAZIONI METEO , , TLX +409 Chiamata: Tunis Radio VHF H24 Trasmette Riceve Ascolto MF 1768, H24 1. Liste traffico: 1768,4 khz: al minuto 50 delle ore pari e alle La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS ZARZIS RADIO (3VZ) Zarzis N E ACCETTA OSSERVAZIONI METEO , TLX +409 Chiamata: Zarzis Radio VHF Trasmette Riceve Ascolto MF 1660, Liste traffico: 1660,4 khz: al minuto 5 di ogni ora ( ) 2. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS (Taunton NtM 49/2009) Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 66 (Sostituisce l'a.n /2009). (Scheda 1872/2009) 21

23 MEDITERRANEO ORIENTALE - SIRIA XII-2009 Baniyas - Informazioni portuali Cancellare e sostituire interamente la voce Baniyas a pag. 259 e seguente: B NIY S TERMINAL Codice Località: SY BAN N E Piloti e Terminal Operatori Chiamata: B niy s Terminal Orario di servizio: H24 VHF: 16; 13 Telefono: +963(0) , , , Fax: +963(0) Telex: SCOT SY scot50@scs-net.org Sito Web: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio. 2. Ormeggio solo diurno, disormeggio H Entro 6 ore dalla partenza dal porto precedente le navi dirette al terminal devono comunicare le seguenti informazioni via fax: a. Nome della nave; b. Porto di destinazione; c. DWT estivo; d. Pescaggio all arrivo. 4. Le navi devono comunicare l'eta tramite l agente (preferibilmente via fax) con 72h, 48h, 24h, 12h e 4h di anticipo. Il messaggio deve contenere le seguenti informazioni: e. Messaggio delle 72h, 48h e 24h : i. Nome della nave; ii. ETA; iii. Quantità di carico richiesta e pescaggio massimo alla partenza/arrivo (solo 24h prima) iv. Tipo e qualità del carico; v. Velocità massima di carico e scarico; vi. Capacità del picco di carico; vii. Peso specifico e temperatura; viii. NRT e pescaggio d arrivo f. Messaggio delle 12h: i. Nome della nave; ii. ETA a. Messaggio delle 4h (via VHF): i. Nome della nave; ii. Ora esatta di arrivo; 5. Le navi devono contattare il terminal sul canale 16 almeno 2h prima dell arrivo al punto di imbarco pilota. 6. Le navi devono mantenere ascolto continuo sui canali 16 e sul Il pilota imbarca in 35 12,82 N 35 54',40 E (0,5 M a NW della boa luminosa Marqab). (Taunton NtM 49/2009) Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 259 (Scheda 1872/2009) 22

24 MEDITERRANEO ORIENTALE - SIRIA XII-2009 Tartous - Informazioni portuali Cancellare e sostituire la voce Tartus con: AR S (TARTOUS) Codice Località: SY TTS N E Porto e Piloti VHF: 16; Orario di servizio: H24 Telefono: +963(0) , Fax: +963(0) Sito Web: Container Terminal Telefono: +963(0) Orario di servizio: H24 Fax: +963(0) info@ictsi.sy Sito Web: Harbour Master Telefono: +963(0) Orario di servizio: H24 Fax: Sito Web: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio. 2. Il pilota imbarca in ' N ' E (1,5 M a W dell imboccatura). AR S Oil Terminal Codice Località: SY TTS N E Piloti e Terminal VHF: 16 Orario di servizio: H24 Telefono: +963(0) , , , Fax: +963(0) Telex: SCOT SY scot50@scs-net.org Sito Web: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio. 2. Ormeggio solo in orario diurno, disormeggio H L ETA deve essere comunicato con 72h, 48h, 24h e 4h prima dell arrivo indicando il porto di scarico e la quantità di carico richiesta. 4. Le navi devono comunicare il terminal petrolifero almeno 2h prima dell arrivo alla fonda per ottenere istruzioni. 5. Le navi devono mantenere ascolto continuo sul canale Il pilota imbarca in ' N ' E. (Taunton NtM 49/2009) Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 260 (Scheda 1872/2009) 23

25 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) XII-2009 Ricerche idrocarburi - Piattaforme mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti 2009 Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. Nome Lat. Long. Sconosciuta 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Sneferu 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Port Fouad (SE-1) 'N 'E Port Fouad (M-SE2) 'N 'E Ocean Spur 'N 'E Port Fouad 'N 'E Darfeel (1) 'N 'E Darfeel 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Merseak Andeurr 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Nidoco 'N 'E Atwood Auora 'N 'E Karous (1) 'N 'E Baltim S 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Wakar 'N 'E Mari - B 'N 'E Rosetta 'N 'E Merseak Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Baltim East 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Maerks Guardin 'N 'E Temsah 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E Adriatic 'N 'E West Aken 'N 'E Happy 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adrytic 'N 'E Pride North America 'N 'E Ifa III 'N 'E Santa Fe 'N 'E Sabrata 'N 'E Didon 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Trident IV-A 'N 'E Ensco 'N 'E BD 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Amilcar 'N 'E Hasdrubal 'N 'E Ashtart 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Miskar 'N 'E Sea Explorer 'N 'E Ensco 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N 'E segue 24

26 Cercina III 'N 'E Cercina VII 'N 'E Cercina II 'N 'E Cercina VI 'N 'E Cercina I 'N 'E Energy Exerter 'N 'E Baraka 'N 'E Ikdan 'N 'E Oudna 'N 'E Tripode 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Saturn 'N 'E Prometeu 'N 'E Sconosciuta 'N 'E D.R. Stewart 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Jupiter 'N 'E F. Gloria 'N 'E Sivash 'N 'E Ocean king 'N 'E Sconosciuta 'N 'E Tavrida 'N 'E Eleven 'N 'E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed (Sostituisce l'a.n /2009). (Scheda 1871/2009) 25

27 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI XII-2009 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico V Novorossiysk N Port Novorossiysk Neftyanaya Gavan Sheskharis (Oil Harbour) Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (65) (Scheda 1872/2009) 26

28 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI XII E Punta Canigione Q W 1s 5 5 ME cardinale N N P E SIRACUSA - Isola dei Cani Fl(2) W 6s 6 3 Pl di pericolo isolato P P (T): Asportato (Scheda 1861/2009) (Scheda 1588/2009) 3422 E2126 CIRÓ MARINA - Molo Foraneo, estr Fl R 3s Sost rosso 1-2 P (T): Inattivo PORTO CESAREO Impianto di itticoltura Impianti di itticoltura Boa Boa Fl Y 3s 3 3 Boa segnale speciale X 1-2 P (T): Asportata Fl Y 5s 5 4 Segnale speciale X P (T): Spenta Fl Y 4s 5 4 Segnale speciale X P (T): Asportata (Scheda 566/2009) (Scheda 953/2009) (Scheda 546/2009) E PORTO VERDE - Impianto di maricoltura Fl(3) Y 9s 6 5 Meda segnale speciale X P (Scheda 547/2009) RICCIONE Impianto di mitilicoltura Fl Y 3s 2 4 Boa ci segnale speciale X P (Scheda 1751/2009) Impianto di mitilicoltura Fl Y 2.5s... 5 Boa ci segnale speciale X (Scheda 1751/2009) R - P Impianto di maricoltura Fl(2) Y 10s 2 4 Boa ci segnale speciale X P (Scheda 1751/2009) Impianto di molluschicoltura Fl(3) Y 9s 2 3 Boa ci segnale speciale X (Scheda 1751/2009) R - P 2009 (Scheda 1751/2009) 27

29 BELLARIA - Impianti di mitilicoltura Boa Fl(3) Y 9s 3 3 Ci segnale speciale X P Boa Fl Y 5s... 4 Ci segnale speciale P (Scheda 1751/2009) Knežak, secca (Scheda 1751/2009) Fl(2) W 5s... 5 Meda di pericolo isolato P E3242 PLI INA ROŽENIK - Fanale Fl G 5s 7 6 T verde con pl/ba 5 (Scheda 1778/2009) Boa (Scheda 1778/2009) Q(3) W 10s... 2 Cardinale E E ŠIBENSKI KANAL - VODICE Secca Fl G 5s 5 2 Pl laterale dritta L 4 (Scheda 1778/2009) (Scheda 1778/2009) Elenco Fari I.I.3134, ed

30 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: F04005/08 F04001/09 G14019/09 G15012/09 G15014/09 G18022/09 I20002/09 L26002/09 M29001/09 N32007/09 N32016/09 N34008/09 N34009/09 N34014/09 N34019/09 P35016/09 S39002/07 S40008/07 - Informazioni Nautiche in vigore: B02004/08 B02005/08 B02007/08 B02009/08 B54001/09 D05001/07 D06005/08 D06002/09 D07006/07 D07007/08 D07010/08 D07002/09 D08002/08 D08007/08 D08001/09 D08004/09 D08005/09 D09001/09 D12002/09 E11001/06 E11001/09 E11002/09 E11003/09 E11004/09 E13001/08 E13002/09 F50001/09 F50002/09 G14001/08 G14016/09 G14017/09 G14018/09 G14020/09 G14021/09 G15006/07 G15005/08 G15012/08 G15005/09 G15007/09 G15009/09 G15011/09 G15013/09 G16001/08 G16010/08 G16011/08 G16003/09 G16006/09 G16008/09 G16009/09 G16010/09 G16011/09 G16013/09 G16015/09 G16017/09 G16019/09 G18010/08 G18011/09 G18013/09 G18015/09 G18019/09 G18021/09 G18023/09 G18024/09 G18025/09 G18026/09 G19006/08 G19007/08 G19001/09 G19002/09 G19003/09 G19004/09 G19006/09 G19007/09 G19008/09 G19009/09 G19010/09 H02001/08 I20001/09 I24001/05 I24005/05 I24002/07 I24001/08 I24002/08 I24004/08 I24005/08 I24006/08 I24012/08 I24013/08 I24001/09 I26001/09 L26002/07 L26003/09 L26004/09 L27005/08 L28004/09 L28005/09 L28006/09 L51001/08 L51002/08 L53002/09 M23001/07 M23001/08 M31001/04 MMM002/09 MMM004/09 N22002/09 N32007/08 N32001/09 N32002/09 N32004/09 N32005/09 N32009/09 N32010/09 N32012/09 N32013/09 N32014/09 N33001/07 N33006/07 N33002/09 N33004/09 N33008/09 N33009/09 N33010/09 N34007/08 N34001/09 N34007/09 N34010/09 N34011/09 N34013/09 N34016/09 N34017/09 N34018/09 NNN001/08 NNN002/09 P35002/08 P35003/09 P35011/09 P35013/09 P35014/09 P35018/09 P36003/08 P36008/08 P36004/09 P36005/09 P36006/09 P36007/09 P37003/05 P37002/06 P37002/08 P37003/08 P37003/09 P38001/08 P38001/09 P38002/09 P38003/09 P38004/09 P38005/09 PPP002/09 PPP003/09 PPP004/09 S39007/07 S39001/09 S40007/07 S40009/07 S40004/08 S40009/08 S40004/09 S42002/07 S42003/09 S42005/09 S43001/09 S52002/09 S52005/09 S52006/09 S52007/09 T44003/06 T44001/09 T45002/08 T45003/08 T45003/09 T45004/09 T45005/09 T46015/08 T46005/09 T46008/09 T47002/08 T47005/08 T48001/08 T49001/08 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: M29002/09 BAIA DI SANTA PANAGIA Segnalamenti Nella Baia di S.Panagia, nei punti sotto indicati sono stati posizionati 5 pali affioranti appositamente segnalati aventi le seguenti caratteristiche luminose a fianco di ciascuno indicate: A) 37 07'38.670"N '56.310"E - (Fl.Y.2,5 s); B) 37 07'24.430"N '04.720"E - (Fl.Y.2,5 s); D) 37 07'20.520"N '54.470"E - (Fl.Y.2,5 s); E) 37 07'25.560"N '45.140"E - (Fl.Y.2,5 s); F) 37 07'35.000"N '46.380"E - (Fl.Y.2,5 s); Inoltre nello stesso specchio acqueo sono state rimosse 4 boe diurne di colore rosso posizionate lungo la conduttura, 2 boe gialle ad asta luminose e 4 boe in luminose di colorazione diurna rossa e bianca. E' vietato avvicinarsi a meno di 500 m dallo specchio acqueo in concessione alla soc. GM Gas sopra citato. (Capitaneria di Porto di Siracusa - Ordinanza 193/09) Carte INT (Scheda 1859/2009) B03001/09 ISOLA ASINARA Segnalamento marittimo Il faro di Punta Scorno (E.F. 1426) in posizione 'N 'E ha ripreso a funzionare con portata ridotta. (Capitaneria di Porto di Porto Torres - Fax /25105 del ) Carte INT (Scheda 1741/2009) 29

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

22 Mercoledì 18 novembre 2009

22 Mercoledì 18 novembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 18 novembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

2 Mercoledì 27 gennaio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 27 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

24 Mercoledì 15 dicembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 15 dicembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE ORDINANZA N 04/2010 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 22 ottobre 2003

21 mercoledì 22 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 22 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 29 luglio 2009

15 Mercoledì 29 luglio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 29 luglio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2012

23 Mercoledì 28 novembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

19 Mercoledì 07 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 07 ottobre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

16 Mercoledì 11 agosto 2010

16 Mercoledì 11 agosto 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 11 agosto 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

4 Mercoledì 19 febbraio 2014

4 Mercoledì 19 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 19 febbraio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

13 Mercoledì 30 giugno 2010

13 Mercoledì 30 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 30 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

20 Mercoledì 15 ottobre 2014

20 Mercoledì 15 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 15 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 Mercoledì 10 febbraio 2010

3 Mercoledì 10 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 10 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

17 mercoledì 07 settembre 2005

17 mercoledì 07 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 07 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

19 Mercoledì 05 ottobre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 05 ottobre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2012

20 Mercoledì 17 ottobre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

19 Mercoledì 06 ottobre 2010

19 Mercoledì 06 ottobre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 06 ottobre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

4 Mercoledì 23 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 23 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

1 Mercoledì 14 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 14 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

10 Mercoledì 14 maggio 2008

10 Mercoledì 14 maggio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 14 maggio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

2 Mercoledì 28 gennaio 2009

2 Mercoledì 28 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 mercoledì 07 aprile 2004

7 mercoledì 07 aprile 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIG ANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 07 aprile 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2007

23 Mercoledì 28 novembre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

22 Mercoledi 16 Novembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledi 16 Novembre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 26 novembre 2014

23 Mercoledì 26 novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 26 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

24 Mercoledì 10 dicembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledì 12 Novembre 2014

22 Mercoledì 12 Novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 Novembre 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 20 ottobre 2010

20 Mercoledì 20 ottobre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 20 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 Mercoledì 09 febbraio 2011

3 Mercoledì 09 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 09 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

4 Mercoledì 20 febbraio 2008

4 Mercoledì 20 febbraio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 20 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 mercoledì 22 febbraio 2006

4 mercoledì 22 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 22 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 05 marzo 2008

5 Mercoledì 05 marzo 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 05 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 martedì 24 settembre 2002

19 martedì 24 settembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 martedì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 06 agosto 2014

16 Mercoledì 06 agosto 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 06 agosto 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 07 aprile 2010

7 Mercoledì 07 aprile 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 07 aprile 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 Mercoledì 21 Marzo 2007

6 Mercoledì 21 Marzo 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 21 Marzo 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

24 martedì 03 dicembre 2002

24 martedì 03 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 martedì 03 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

22 Mercoledì 13 Novembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 13 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

2 Mercoledì 26 gennaio 2011

2 Mercoledì 26 gennaio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 26 gennaio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

20 martedì 08 ottobre 2002

20 martedì 08 ottobre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 martedì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 Mercoledì 17 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

10 Mercoledì 13 maggio 2015

10 Mercoledì 13 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 13 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli