20 Mercoledì 15 ottobre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20 Mercoledì 15 ottobre 2014"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 15 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova - Telefono Telefax maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Andrea Liaci Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (7.9/) (9.2/) (10.12/) (17.15/) (18.9/) (15.10/) (17.17/) (19.8/) (14.15/) (17.23/) (16.2/) (16.3/) (4.9/) (6.14/) (20.7/2013) 84 INT (15.7/) 120 INT (17.7/) (14.9/) (16.5/) 130 INT (6.18/) (13.11/) (14.13/) (3.19/) (19.9/) (18.11/) (16.8/) (19.14/2013) (7.17/2013) (14.15/2013) (11.4/) (3.9/) (3.10/) (20.7/2013) (9.7/2013) (3.11/) (8.5/) (4.7/) (14.10/) 907 INT (18.2/) (6.4/) (15.2/)

3 SEZIONE A Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (9.2/) (1.4/) (24.6/2013) (17.15/) (10.14/) (10.13/) (18.9/) (15.10/) (7.24/) (19.8/) (17.22/) (17.22/) (16.2/) (16.3/) (6.15/) (20.8/2013) (20.7/2013) (4.5/) (3.11/) (6.18/) (24.17/2013) (4.12/2013) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P3, ed Portolano P4, ed Portolano P6, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed

4 SEZIONE A INFORMAZIONI NAUTICHE B54006/14 ORISTANO D07029/14 GENOVA D09001/14 MARINA DI CARRARA F50010/14 LA MADDALENA F50011/14 PALAU G14021/14 NETTUNO G15010/14 SPERLONGA G18008/14 CASTELLAMMARE DI STABIA L28001/14 PORTO EMPEDOCLE P35003/14 BRINDISI P35004/14 SAVELLETRI PPP001/14 ZONA MARINA SUD TARANTO S52004/14 FRANCAVILLA AL MARE AVVISI NTM III 0501/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY 0503/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0505/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - EGYPT 0508/14 STRAIT OF KERCH 0509/14 BLACK SEA - KERCH STRAIT 0510/14 STRAIT OF KERCH 0511/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LEBANON 0512/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST 0513/14 BLACK SEA 0514/14 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 4

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE E' stata promulgata la seguente carta nautica: (Porto di Corigliano Calabro) Si informa che sono in corso di distribuzione le seguenti carte nautiche: - 44 (Da Capo Monte Santu a Capo Ferrato) INT3466 (Litorale di Ancona) L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullate e pertanto devono essere distrutti: Portolano P6, pag /2009 Scheda 2286/ Portolano P8, pag / Scheda 2512/ 5

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA X- Banyuls - sur - Mer - Fanale Modificare in Q.WR.10/7M le caratteristiche luminose del fanale circa in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 907 INT3116 (43) (Scheda 2511/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (CORSICA) X- Ajaccio - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. (Brest Avv. n ) Carta 2156 (4) (Scheda 1721/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA (CORSICA) X- Bastia - Talloncino Inserire il talloncino allegato centrato in 'N 'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. (Brest Avv. n ) Carta 2162 (3) (Scheda 1721/) X- Ventimiglia - Condutture sottomarine MAR LIGURE - ITALIA Carta 1 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze della conduttura sottomarina in 1) Carta ) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze della conduttura sottomarina in 1) Carte 1 (111) (-1) (Scheda 2344/) 6

7 X- Arma di Taggia - Scogli MAR LIGURE - ITALIA Carta 1 Inserire un serie di scogli (INT K -12) congiugente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7001 Inserire un serie di scogli (INT K -12) congiugente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carte 1 (112) (2) (Scheda 2344/) X- Marina di Pisa - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA 1) Cancellare l'"avvertenza Foce Fiume Arno" sotto il titolo della carta. 2) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 120 INT3368 (39) (Scheda 1700/) MAR TIRRENO - ITALIA X- Follonica - Limite marittimo - Legenda - Avvertenza Carta 5 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 8 - see Note 8 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": 8 Pericoli Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte. 8 Danger - Further emerged/submerged reefs and rocks may be present along the coast, in addition to those shown in the chart. segue 7

8 Carta ) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 7 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 7 PERICOLI Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte. Carte 5 (10) (3) (Scheda 2543/) X- Orbetello - Ostruzione MAR TIRRENO - ITALIA Carte ) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Cancellare i fondali e le isobate all'iterno della zona in 1). Carta 122 1) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) punto in a). 2) Cancellare i fondali e le isobate all'iterno della zona in 1). Carta ) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite N carta. 2) Cancellare i fondali e le isobate all'iterno della zona in 1). Carte 5 (11) - 6 (-1) (45) (2) (-3) (-1) (-1) (Scheda 2543/) 8

9 X- Macchiatonda - Scogli MAR TIRRENO - ITALIA Inserire uno scoglio (INT K - 12) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. Carte 6 (2) (4) (-1) (Scheda 2543/) X- La Maddalena - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 281 (33) (Scheda 3244/2013) X- La Maddalena - Boe MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carte ) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E. 2) Inserire una boa ad asta luminosa cardinale dritta di colorazione diurna G (INT Q ) Fl.G.4s3M in 'N 'E. 3) Inserire una boa ad asta luminosa pericolo isolato di colorazione diurna BRB (INT Q ) Fl(2)6s3M in 'N 'E. 4) Inserire una boa ad asta luminosa cardinale sud di colorazione diurna YB (INT Q ) VQ(6)+Lfl.10s3M in 'N 'E. Carte ) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 'N 'E. 2) Inserire boa ad asta luminosa cardinale dritta di colorazione diurna G (INT Q ) Fl.G.4s3M in 'N 'E. Carta ) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E; 2) Inserire una boa ad asta luminosa cardinale dritta di colorazione diurna G (INT Q ) Fl.G.4s3M in 'N 'E. Carte 281 (34) (63) (89) (81) (3) (Scheda 2496/) 9

10 MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) X- Porto Torres - Legenda - Avvertenza 1) Cancellare la legenda "Escavato a 12m (1980)" in 'N 'E. 2) Inserire il toponimo ASI 1 centrato in 'N 'E. 3) Inserire il toponimo ASI 2 centrato in 'N 'E. 4) Modificare l'"avvertenza - CAUTIONS Area escavata/dredged area" in: Banchine ASI 1 e ASI 2 - Per lo stato di aggiornamento della situazione dei fondali e per gli approdi alle banchine ASI 1 e ASI 2 consultare il Portolano e ASI 1 e ASI 2 quays - About depths situation and berthing at ASI 1 and ASI 2 quays see Sailing Directions and contact the Maritime Authority. A block contattare l'autorità Marittima. E' in corso un will be published in due course. aggiornamento grafico. Carta 286 (-19) (Scheda 215/2012) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) X- Alghero - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata Carta 290 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) Outfall congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; ed i punti c) 'N 'E, costa; d) 'N 'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto delle condutture sottomarine in 1). Carta 292 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) Outfall congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). Carta ) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) Outfall congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.05 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). Carte 290 (-13) (12) (6) (Scheda 2476/) 10

11 X- Punta Poglina - Scogli MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Carta 292 Inserire uno scoglio (INT K - 13) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. Carte Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7130 Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carte 48 (53) - 49 (-77) (13) (-5) (Scheda 2486/) X- S. Andrea - Fondale MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 45 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 1 8 in 'N 'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 1). 3) Inserire la legenda (INT I - 3.1) Rep al fondale in 1). Carte ) Inserire un fondale (INT I - 10) 1 8 in 'N 'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 1). 3) Inserire la legenda (INT I - 3.1) Rep al fondale in 1). Carte 45 (46) (2) (-2) (Scheda 2643/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) X- Capo San Lorenzo - Frangionde - Fanale Carta 44 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, fanale; b) 'N 'E; c) 'N 'E, costa. 2) Inserire le caratteristiche luminose Fl.G.3s4m3M al fanale in 1)a). segue 11

12 Carta ) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, fanale; b) 'N 'E; c) 'N 'E, costa. 2) Inserire le caratteristiche luminose Fl.G.3s4m3M al fanale in 1)a). Carte 44 (24) (5) (Scheda 2589/) X- Orosei - Boa MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 'N 'E. Carte 43 (3) (3) (Scheda 2476/) X- Olbia - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Inserire una conduttura sottomarina (INT L ) Outfall congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E. Carta 318 (17) (Scheda 2476/) X- Napoli - Pontile - Zona non rilevata MAR TIRRENO - ITALIA Carta 84 INT3386 1) Cancellare il pontile compreso tra i punti: a) 'N 'E, banchina esistente; b) 'N 'E. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30m da ogni punto congiungente i punti in 1) a) e 1) b). Carta 130 INT3385 Cancellare il pontile compreso tra i punti: a) 'N 'E, banchina esistente; b) 'N 'E. Carta 7401 Cancellare il pontile compreso tra i punti: a) 'N 'E, banchina esistente; b) 'N 'E. Carte Cancellare il pontile centrato circa in 'N 'E. Carte 10 (139) - 84 INT3386 (17) (172) INT3385 (93) (12) (Scheda 2465/) 12

13 MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) X- San Vito lo Capo - Fondo sporco - Zona regolamentata - Divieti Carta 252 RIQUADRO SAN VITO LO CAPO 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrata sul fondo sporco in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). Carta 17 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrata sul fondo sporco in 1). Carta ) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 'N 'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrata sul fondo sporco in 1). Carte 17 (71) (-12) (24) (Scheda 2531/) X- Marsala - Scogli - Avvertenze STRETTO DI SICILIA - ITALIA Carta 18 1) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 'N 'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K -1) in modo da circoscrivere lo scoglio in 1). 3) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E, costa; i punti: h) 'N 'E, costa; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E; n) 'N 'E; o) 'N 'E, costa; i punti: p) 'N 'E, costa; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E, costa; segue 13

14 ed i punti: t) 'N 'E, costa; u) 'N 'E; v) 'N 'E; w) 'N 'E, costa. 4) Inserire la legenda v.avv. all'interno delle zone in 3). 5) Inserire nelle "Avvertenze": Pericoli - Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte. Carta 19 1) Inserire una serie di scogli (INT K -13) congiungente i punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Cancellare il fondale "4" circa in 'N 'E. 3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E. 4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 3) d), 3) e) e 3) g). Carte ) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 'N 'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K -1) in modo da circoscrivere lo scoglio in 1). Carta ) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E, costa; i punti: h) 'N 'E, costa; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E; n) 'N 'E; o) 'N 'E, costa; i punti: p) 'N 'E, costa; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E, costa; ed i punti: t) 'N 'E, costa; u) 'N 'E; v) 'N 'E, limie E carta. 2) Inserire la legenda v.avv. all'interno delle zone in 1). segue 14

15 3) Inserire nelle "Avvertenze": Pericoli - Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte. Carta ) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa; ed i punti: e) 'N 'E, costa; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E, costa. 2) Inserire la legenda v.avv. all'interno delle zone in 1). 3) Inserire nelle "Avvertenze": Pericoli - Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte. Carte 18 (75) - 19 (57) (18) (19) (7) (13) (Scheda 2429/) X- Augusta - Area in corso di riempimento MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire un area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation () congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E, costa. Carta 271 (27) (Scheda 2483/) X- Scanzano - Boa MARE IONIO - ITALIA Carta 26 Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl(5)Y.20s4M in 'N 'E. Carte Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl(5)Y.20s4M in 'N 'E. Carte 26 (54) - 27 (24) (8) (Scheda 2493/) 15

16 X- Taranto - Boa MARE IONIO - ITALIA Carta 154 Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl(5)Y.20s4M munita di miraglio in 'N 'E. Carta 148 Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl(5)Y.20s4M munita di miraglio in 'N 'E. Carte 148 (18) (5) (Scheda 2493/) X- Gallipoli - Relitto - Legenda MARE IONIO - ITALIA Carta 28 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. 2) Inserire la legenda Historic Wk nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carta ) Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. 2) Inserire la legenda Wk Storico nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carte 28 (70) (21) (Scheda 2459/) X- Brindisi - Scogli - Linea di pericolo MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) circoscritto da una linea di pericolo in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. Carte 192 (3) (-3) (Scheda 2545/) 16

17 X- Manfredonia - Area in corso di riempimento MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire un area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation () congiungente i punti: a) 'N 'E, limite N carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E, limite N carta; ed i punti: n) 'N 'E, limite N carta; o) 'N 'E; p) 'N 'E; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E, limite N carta. 2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dalle zone in 1). Carta 199 (15) (Scheda 2513/) MARE ADRIATICO - ITALIA X- Pescara - Ingresso proibito - Altezza di sicurezza 1) Inserire un limite di zona d'ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, boa; c) 'N 'E, costa. 2) Cancellare l'isobata ed i fondali ricadenti all'interno della zona in 1). 3) Modificare in 13 il valore metrico dell'altezza di sicurezza "13.5" centrata in 'N 'E nelle immediate vicinanze del "Ponte del mare" all'interno del Porto Canale. Carta 211 (16) (Scheda 2491/) 17

18 MARE ADRIATICO - ITALIA X- Pescara - Zona regolamentata - Avvertenza - Legenda 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, boa; c) 'N 'E, boa; d) 'N 'E, costa; e) i punti: f) 'N 'E, costa; g) 'N 'E, costa; h) ed i punti: i) 'N 'E, costa. j) 'N 'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, limite esistente; c) punto in 1) d); d) punto in 1) c); e) punto in 1) b); f) punto in 1) a). 3) Cancellare le isobate ed i fondali ricadenti all'interno delle zone in 1) e 2). 4) Inserire la legenda Pescaggio massimo - Maximum draught <1 m> centrata in 'N 'E. 5) Inserire la legenda Pescaggio massimo - Maximum draught <5 m> centrata in 'N 'E. 6) Cancellare le isobate ed i fondali ricadenti all'interno della zona centrata in 'N 'E. 7) Cancellare nelle "AVVERTENZE/CAUTIONS" l'avvertenza/caution "Fondali-Depths". Carta 211 (17) (Scheda 2263/) X- Pesaro - Frangionde - Fanali MARE ADRIATICO - ITALIA RIQUADRO PESARO 1) Cancellare la legenda "v. Avv. - see Caution" in 'N 'E. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution in 'N 'E. 3) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiugente ipunti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E, costa; i punti: e) 'N 'E, costa; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E, costa; segue 18

19 ed i punti n) 'N 'E, costa; o) 'N 'E; p) 'N 'E; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E; t) 'N 'E; u) 'N 'E, costa. 4) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dai frangionde in 3). 5) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 6) Cancellare il tratto di frangionde compreso trai punti: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 7) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dal tratto di frangionde in 6). 8) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.2s5m3M nel punto in 6) b). 9) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.5s10m8M in 'N 'E. 10) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s10m8M in 'N 'E. 11) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Porto di Pesaro - Le rappresentazioni relative ai nuovi moli foranei d ingresso del Porto e del nuovo pennello ad W del canale Foglia sono da ritenersi indicative e preliminari. E in corso un aggiornamento grafico. Carta 214 (35) Pesaro Port - The representations of the new piers at the entrance to the port and the new groyne West of the Foglia channel are to be considered preliminary and approximate. A graphic updating is in progress. (Scheda 2524/) X- Po delle Tolle - Relitto - Legenda MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 38 1) Cancellare il relitto "1 5 Wk" circa in 'N 'E. 2) Cancellare la legenda "v. Port." nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carte ) Cancellare il relitto "1 5 Wk" circa in 'N 'E. 2) Cancellare la legenda "v. Port." nelle immediate vicinanze del relitto in 1). Carte 38 (100) (14) (33) (Scheda 2512/) 19

20 X- Venezia Lido - Avvertenza MARE ADRIATICO - ITALIA Modificare l'"avvertenza Lavori in corso (MOSE)" in: Lavori in corso (MOSE) - Nella zona relativa al porto di Venezia Lido sono in corso lavori per la realizzazione delle opere per la regolazione dei flussi in marea. Tali attività di modifica comportano sostanziali variazioni della topografia e dei fondali rappresentati. Gli specchi acquei interdetti alla navigazione ed i relativi limiti sono marcati da segnalamenti. Il canale d'ingresso e tutti i canali navigabili individuati dai relativi segnalamenti sono soggetti a spostamenti in relazione all'avanzamento dei lavori. Per lo stato di aggiornamento della situazione, contattare l'autorità Marittima. Carta 226 (-35) (Scheda 2490/) X- Grado - Briccole MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 235 Inserire una briccola (INT F - 20) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E; n) 'N 'E; o) 'N 'E; p) 'N 'E; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E; t) 'N 'E; u) 'N 'E; v) 'N 'E; w) 'N 'E; x) 'N 'E; y) 'N 'E; z) 'N 'E; aa) 'N 'E; bb) 'N 'E; cc) 'N 'E; dd) 'N 'E; ee) 'N 'E; ff) 'N 'E; gg) 'N 'E. segue 20

21 Carta 7530 Inserire una briccola (INT F - 20) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E; n) 'N 'E; o) 'N 'E; p) 'N 'E; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E; t) 'N 'E; u) 'N 'E; v) 'N 'E; w) 'N 'E; x) 'N 'E; y) 'N 'E; z) 'N 'E; aa) 'N 'E; bb) 'N 'E; cc) 'N 'E; dd) 'N 'E; ee) 'N 'E; ff) 'N 'E; gg) 'N 'E. Carte 235 (-8) (-5) (Scheda 2523/) 21

22 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) X- Porto Torres - Informazioni portuali Inserire dopo la riga 9 : «La parte interna del Molo di Levante risulta banchinata, in particolare: banchina ASI 1, in radice del molo, ha pescaggi massimi consentiti di 8,5 m; banchina ASI 2, parte centrale del molo, ha pescaggi massimi consentiti di 10 m.». Portolano P3, ed. 2013, pag. 39 (Scheda 2653/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) X- La Maddalena - Informazioni portuali Inserire dopo la riga 36 : «Prescrizioni - A causa del fenomeno di sgrottamento e con i cedimenti strutturali che si sono progressivamente estesi a tutto il lato della banchina di Ponente, le seguenti aree sono interdette: Banchina Poste lato W (Maggior Leggero) sono interdetti l'accosto e l'ormeggio di ogni tipologia di unità navale; Banchina Poste lato E (Primo Longobardo) è consentito l'esclusivo utilizzo per la sola sosta delle unità navali impegnate sulla tratta La Maddalena/Palau, con l'esclusione di qualsiasi tipo di attività commerciale; Banchina Poste (area tra le radici delle banchine "Maggior Leggero" e "Primo Longobardo") sono vietati l'accesso, la sosta, la fermata ed il transito di veicoli ; inoltre su tutto il piazzale della Banchina Poste sono vietati l'accesso, il transito e la sosta di pedoni, fatta eccezione per l'accesso pedonale del personale marittimo interessato alle operazioni di ormeggio/disormeggio delle unità navali autorizzate. È altresì interdetto l'utilizzo del medesimo piazzale per lo svolgimento delle attività di bunkeraggio ovvero di ogni altra attività operativa e/o di servizio a beneficio dell'unità ormeggiata presso il lato di Levante della banchina denominata "Primo Longobardo".». Portolano P3, ed. 2013, pag. 80 (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 222/) X- Arbatax - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Alla fine del paragrafo "Porto di Arbatax" inserire: «Tutto lo specchio acqueo compreso tra il Molo di Ponente e la Banchina S è escavato a 8,8 m (1988). A NW della imboccatura del porto, esternamente alle rotte di entrata, esiste una zona di secche (roccia e sabbia) con fondali minimi di 2,9 m, che è stata parzialmente escavata a 8,8 m (1988). I limiti delle due zone escavate sono riportati sulla carta.». Portolano P3, ed. 2013, pag. 136 (Scheda 2584/) 22

23 X- Terracina - Ostacoli MAR TIRRENO - ITALIA Sostituire le righe con: «Scogliere - Ad E della foce del Canale Canneto, presso il litorale di Fondi, sono posizionati nove pennelli semisoffolti, lunghi ciascuno 160 m, che si protendono dalla costa nel tratto di mare tra i seguenti punti: '47.460"N '06.420"E; '37.920"N '56.880"E. Inoltre, nella zona di mare adiacente lo specchio acqueo antistante il Camping "Settebello", sono posizionati sei pennelli frangiflutti che dall'arenile si estondono a mare fino ad una distanza di circa 30 m. Pertanto tutte le unità in transito devono mantenersi ad idonea distanza di sicurezza.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 28 (Sostituisce l'a.n /2007). (Scheda 2469/) MAR TIRRENO - ITALIA X- Foce Lago Lungo - Informazioni portuali Sostituire la riga 20 con: «mare. L'imboccatura è larga m ed è protetta da due pennelli a scogliera lunghi circa m». Portolano P4, ed. 2007, pag. 29 (Scheda 2469/) X- Gaeta - Ostacoli MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 46: «Scogliere - Lungo il litorale di Minturno sono posizionate quattro barriere artificiali emergenti che dall'arenile si protendono a mare fino ad una distanza di m. Portolano P4, ed. 2007, pag. 42 (Scheda 2469/) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) X- San Vito lo Capo - Zona archeologica Inserire dopo riga 18: «Zona archeologica - A N del porto di San Vito Lo Capo esiste un sito archeologico. Nella zona circolare di mare con centro in 'N 'E (WGS84) e raggio 200 m, sono vietati: a) la sosta e l'ancoraggio di navi e natanti di qualsiasi genere; b) la pesca, sia professionale che sportiva o ricreativa con qualunque mezzo esercitata; c) qualsiasi tipo di attività subacquea; d) ogni altra attività che possa causare il danneggiamento del sito e/o l'asportazione dei reperti.». Portolano P6, ed. 2007, pag. 131 (Scheda 2569/) 23

24 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI X- Pesaro - Servizi Portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire la voce Porto con: Porto Compamare Pesaro VHF: 16, 11, 8 Orario di servizio: H 24 Telefono: Fax: Orario ufficio H 24 cppesaro@mit.gov.it H 24 Sito Web: Normativa: 1. Le navi dirette nel porto e nei punti di fonda di Pesaro devono contattare la Capitaneria di Porto con almeno 30 minuti di anticipo in VHF sul canale 16 e successivamente sul canale 11 VHF. 2. La domanda di approdo deve essere presentata secondo apposito modello con almeno 48 ore di anticipo rispetto all arrivo. 3. Con almeno 24 ore di anticipo prima dell arrivo dovrà essere inviata la scheda di pre-arrival secondo apposito modelo. Ordinanza 3/ della Capitaneria di Pesaro. Alla voce Ormeggiatori, orario di servizio : cancellare la dicitura "a richiesta" Alla voce Bettoline e Bunkeraggio, VHF: aggiungere: 16, 11 Alla voce Bettoline e Bunkeraggio, Orario di servizio: cancellare la dicitura "a richiesta" e inserire H24. Alla voce Piloti, VHF: aggiungere : 16, 11 Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 248 (Scheda 2524/) 24

25 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) X- Ricerca Idrocarburi - Piattaforme Mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Scarabeo 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E El Qaher 'N 'E key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Scarabeo 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacon 'N 'E Pride North America 'N 'E Nobel Homer Ferrington 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Saipem 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Ralph Coffman 'N 'E Isis 'N 'E Noble Paul Romano 'N 'E Nobel Homer Ferrington 'N 'E Sedco Express 'N 'E Atwood Southern Cross 'N 'E Ensco 'N 'E Trans Ocean Amirante 'N 'E Petrosaudi Discover 'N 'E Jupiter 'N 'E segue 25

26 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 3) Azov Sea-Black Sea. Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E GSP Uranus 'N 'E Unknown 'N 'E Ukraine 'N 'E B 'N 'E Tavrida 'N 'E Sivash 'N 'E Number 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 2620/) 26

27 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI X- Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. I Part Porto di Corigliano Calabro CO B Lat ,27' N ,28' N Lon ,60' E ,64' E Nuova Carta. Catalogo I.I.3001, ed (103) (Scheda 2118/) X- Numero INT Titolo Scala 1: A pagina 43, inserire la seguente nuova ENC: Scopo ENC Numero/Edizione 150 Porto di Corigliano Calabro / Catalogo I.I.3001, ed (104) (Scheda 2663/) X- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico II Gandia D Lat ,90' N ,10' N Lon ,40' W ,30' W Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: i limiti della carta sono variati Catalogo I.I.3002, ed (22) (Scheda 2664/) 27

28 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI X- LA MADDALENA Secca Nasse Fl G 4s 3 3 Boa ci laterale dritta L E A Sud di Forte Camicio (Scheda 2496/) VQ(6)+LFl W 10s 3 3 Boa ci cardinale S S CALA CAMICIOTTO Secca Sud Fl(2) W 6s 3 3 Boa ci di pericolo isolato P (Scheda 2496/) OROSEI Impianto di acquacoltura Fl Y 3s 3 3 Boa segnale speciale x Segnala il centro di un impianto di gabbie galleggianti P (Scheda 2496/) E E AREA MARINA PROTETTA CINQUE TERRE - Zona "C" -- Fanale "D1" Fl Y 5s 4 3 Pl segnale speciale X P - Zona "A" -- Punta Mesco --- Fanale "E1" Fl(2) Y 6s 4 2 Pl segnale speciale X P (Scheda 2476/) (Scheda 2515/) Boa "E" Boa "F" Boa "G" Fl(2) Y 6s 3 2 Segnale speciale X P (T): Asportata Fl(2) Y 6s 3 2 Segnale speciale X P Fl(2) Y 6s 3 2 Segnale speciale X P (Scheda 2515/) (Scheda 2515/) (Scheda 2515/) E E Capo Montenegro --- Fanale "T1" Fanale "U1" Fl(2) Y 6s 4 2 Pl segnale speciale X P Fl(2) Y 6s 4 2 Pl segnale speciale X P (Scheda 2515/) (Scheda 2515/) (Scheda 2515/) 28

29 ISOLA DI CAPRI - MARINA GRANDE -- Campo boe Boa P Iso Y 2s 2 3 Cn segnale speciale X In funzione da aprile ad ottobre, segnala un campo boe per ormeggio natanti P (T): Asportata Boa P LICATA - Diga Antemurale -- Impianto di itticoltura T --- Boa T --- Boa Diga di Levante T -- Impianto di itticoltura T -- Impianto di itticoltura Iso Y 2s 2 3 Cn segnale speciale X (Scheda 2561/) In funzione da aprile ad ottobre, segnala un campo boe per ormeggio natanti P (T): Asportata (Scheda 2561/) (T): Fl Y 5s (1-4), Ci gialla - P (Scheda 2413/) (T): Fl Y 5s (1-4), Ci gialla - P (Scheda 2413/) (T): Fl Y 5s (1-4), Ci gialla - P (Scheda 2413/) (T): Fl Y 5s (1-4), Ci gialla - P (Scheda 2413/) 3186 E1996 ISOLA D'USTICA - Punta Omo Morto, costa NE dell'isola Fl(3) W 15s T-Ed(1p) bianchi VIS (269) IRA 11M: Fl(3) W 15s ( AIS MMSI E1795 (Scheda 2494/) ISOLA LIPARI - ACQUACALDA -- Pontile Italpomice soppresso MARINA DI PISTICCI Boa ondametrica Fl(5) Y 20s 3 4 Gialla P (Scheda 1810/) (Scheda 2493/) 3515 E2156 TARANTO - MAR PICCOLO -- Molo Sauro Fl Y 4s 6 2 Pl giallo (Scheda 2482/) 29

30 E Molo Sauro Fl Y 4s 6 2 Pl giallo Boa per monitoraggio acque (Scheda 2482/) Fl(5) Y 20s 3 4 Cn segnale speciale X P (Scheda 2493/) 3988 E2376 PESARO - Nuovo Molo di Sottoflutto "A.Mazzini", estr Fl G 5s 10 8 C/Ris verdi Molo Stazione di Sanità Marittima, estr (Scheda 2524/) Fl Y 2s 5 3 Pl giallo (Scheda 2524/) 5220 E3307 TROGIRSKI ZALIV - Seget Donji -- Molo, estr Fl(3) R 6s 5 3 Pl rosso (Scheda 2550/) Elenco Fari I.I.3134, ed. 30

31 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: B54005/14 D07027/14 G15001/12 G18005/14 G19019/11 NNN001/14 P35004/13 P35006/13 P38002/12 P38003/12 T46008/14 T46011/14 T47002/12 T48004/12 T52001/10 - Informazioni Nautiche in vigore: B03001/14 D08031/13 G14014/14 I20005/12 MMM001/14 P34003/12 S42002/07 B03002/14 D08001/14 G14017/14 I20001/14 MMM002/14 P34002/14 S42013/10 B54002/10 D08004/14 G14020/14 I20002/14 MMM003/14 P34003/14 S42017/10 B54001/14 D08005/14 G15013/09 I22002/13 MMM004/14 P35011/10 S42005/11 B54002/14 D08008/14 G15010/10 I22001/14 MMM005/14 P35006/12 S42006/11 D06006/12 D08010/14 G15013/10 I22003/14 MMM006/14 P35008/12 S42007/11 D06001/13 D08012/14 G15011/11 I24002/11 N30001/12 P35002/13 S42009/11 D06001/14 D09004/13 G15001/14 I24004/11 N30001/14 P36006/10 S42002/12 D06004/14 D09005/13 G15002/14 I24001/12 N32005/10 P36003/11 S42004/12 D07053/12 D1/13 G15008/14 I24003/12 N32006/10 P36005/11 S43001/11 D07013/13 D12015/13 G16029/10 I24006/13 N32010/10 P36003/12 S43001/12 D07018/13 D12019/13 G16003/11 L26003/09 N32004/13 P36005/12 S45001/10 D07021/13 D12021/13 G16015/11 L26002/10 N32005/13 P36004/13 S52005/12 D07033/13 D12025/13 G16002/12 L26001/14 N32006/13 P36005/13 S52006/12 D07036/13 D12027/13 G16010/12 L28010/10 N32001/14 P36004/14 S52003/13 D07037/13 D12001/14 G16004/13 L28001/13 N32002/14 P36005/14 S52005/13 D07038/13 D12004/14 G16007/13 L28002/13 N32003/14 P37005/11 S52007/13 D07039/13 D12005/14 G16010/13 L28003/13 N32004/14 P37009/11 S52002/14 D07001/14 D12006/14 G16012/13 L28005/13 N32005/14 P37014/11 S52003/14 D07002/14 D12007/14 G16002/14 L28006/13 N32007/14 P37002/13 T44001/14 D07003/14 D12009/14 G16004/14 L51001/10 N32008/14 P37001/14 T45001/11 D07005/14 E11001/13 G16006/14 L51001/13 N33001/12 P37003/14 T45005/11 D07006/14 E12004/12 G16009/14 L51002/13 N33014/13 P37004/14 T45013/11 D07007/14 E12001/13 G16011/14 L51002/14 N33015/13 P37005/14 T45006/12 D07008/14 E12001/14 G18012/11 L51003/14 N33016/13 P37006/14 T45007/12 D07011/14 E12002/14 G18006/12 LLL001/13 N33001/14 P37008/14 T45002/13 D07013/14 E12004/14 G18007/12 LLL001/14 N33002/14 P37009/14 T45001/14 D07014/14 E13001/14 G18008/12 L53005/10 N33003/14 P37010/14 T46004/10 D07016/14 E13002/14 G18010/12 L53006/10 N33004/14 P37011/14 T46004/14 D07017/14 F04001/13 G18003/14 L53001/11 N33005/14 P38002/10 T46007/14 D07018/14 F04001/14 G18007/14 L53002/12 N33006/14 P38002/11 T46009/14 D07019/14 F50002/11 G19006/12 L53002/13 N33007/14 P38004/12 T46012/14 D07021/14 F50003/11 G19011/12 L53001/14 N33008/14 P38001/14 T47005/08 D07023/14 F50012/13 G19003/13 M23002/10 N34016/09 S38001/14 T48003/12 D07024/14 F50001/14 G19006/13 M29004/12 N34001/10 S39002/11 D07026/14 F50003/14 G19007/13 M29001/13 N34005/11 S39001/12 D07028/14 F50007/14 G19005/14 M29002/13 N34006/11 S39002/13 D08013/12 F50008/14 G19006/14 M30001/13 N34003/12 S39001/14 D08021/13 F50009/14 G19007/14 M30002/13 N34001/13 S39004/14 D08023/13 G14026/13 G19009/14 M30003/13 N34002/13 S40004/13 D08025/13 G14003/14 G19010/14 M30004/13 N34001/14 S40001/14 D08026/13 G14004/14 G19012/14 M30002/14 N34003/14 S40002/14 D08027/13 G14005/14 H02001/14 M30003/14 N34004/14 S40004/14 D08029/13 G14011/14 H02002/14 M30004/14 NNN001/08 S40005/14 31

32 SEZIONE C - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: B54006/14 ORISTANO Divieti Nello specchio acqueo antistante la cava dismessa di Turas in prossimità del Comune di Bosa Marina delimitato dalle seguenti coordinate: a) 40 16'16.18"N '58.18"E; b) 40 16'18.36"N '55.25"E; c) 40 16'14.30"N '48.00"E; d) 40 16'11.87"N '50.84"E, sono in corso lavori di messa in sicurezza e recupero ambientale della stessa che termineranno il La predetta zona è interdetta alla navigazione, alla balneazione e a qualsiasi altra attività esercitabile per tutto il periodo dei suddetti lavori. (Ufficio Circondariale Marittimo di Bosa Marina - Ordinanze 1/, 9/ e 16/) Carte (Scheda 2538/) D07029/14 GENOVA Rilievi/ricerche All'interno del bacino portuale di Genova in prossimità dello specchio acqueo antistante la Fincantieri Sestri Ponente, in condizioni meteo marine favorevoli ed in ragione del traffico mercantile che interesserà la predetta area, saranno effettuati 5 carotaggi. In presenza dei mezzi nautici operanti e per una distanza di 50 m sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, la balneazione e qualsiasi altra attività connessa all'uso pubblico del mare. I predetti rilievi dureranno presumibilmente sino al Le unità in transito dovranno comunque procedere alla minima velocità di governo con rotte che non interferiscano con i suddetti lavori, mantenendosi sempre e comunque a distanza di sicurezza. (Capitaneria di Porto di Genova - Ordinanze 283/ e 313/) Carta 54 INT3361 (Scheda 2526/) D09001/14 MARINA DI CARRARA Fondali Il pescaggio massimo di ingresso ed uscita dal porto di Marina di Carrara, senza pregiudicare la sicurezza della navigazione, è determinato in m. Tutte le unità in transito, con pescaggi prossimi al limite indicato, dovranno comunicare via VHF alla locale Capitaneria di Porto, i pescaggi effettivi curando altresì che gli stessi non superino il valore massimo consentito. Le unità che dovessero superare il limite di pescaggio massimo, dovranno provvedere prima della manovra di ingresso e/o uscita a ripristinare l'assetto della nave in conformità a quanto prescritto. (Capitaneria di Porto di Marina di Carrara - Ordinanza 80/) Carta 61 (Scheda 2324/) F50010/14 LA MADDALENA Divieti A seguito rinvenimento di un presunto ordigno bellico nelle acque antistanti la località "Carlotto" del Comune di La Maddalena", per un raggio di 100 m dalle seguenti coordinate (WGS 84): 'N 'E, compresa la battigia antistante, è interdetta la navigazione, il transito, la sosta, la balneazione, l'ancoraggio, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. (Capitaneria di Porto di la Maddalena - Ordinanza 129/) Carte INT (Scheda 2492/) F50011/14 PALAU Divieti Causa rinvenimento di un presunto ordigno belllico nello specchio acqueo antistante Punta Sardegna e Cala di Trana del Comune di Palau, per un raggio di 100 m centrato in 'N 'E (WGS 84), compresa la battigia antistante, sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio, il transito, la balneazione, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. (Capitaneria di Porto di La Maddalena - Ordinanza 136/) Carte INT INT (Scheda 2546/) 32

33 SEZIONE C G14021/14 NETTUNO Lavori in corso Lo specchio acqueo presso il litorale di Creta Rossa nel Comune di Nettuno è interessato da lavori di manutenzione straordinaria. La zona di mare interessata è delimitata dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): a) 41 27'23.61"N '08.50"E; b) 41 27'16.10"N '05.30"E; c) 41 27'11.76"N '25.15"E; d) 41 27'19.29"N '27.90"E; e) 41 27'21.10"N '23.36"E; f) 41 27'23.44"N '13.57"E; g) 41 27'14.98"N '43.00"E; h) 41 27'08.09"N '40.18"E; i) 41 27'04.06"N '59.35"E; j) 41 27'11.10"N '02.47"E. Durante tutto il periodo dei lavori che, termineranno il , nella suddetta area e nello specchio acqueo prospiciente sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la balneazione e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito nel raggio di 300 m dal limite esterno all'area interessata dai lavori, dovranno procedere alla velocità minima di governo prestando la massima attenzione alle unità impiegate nei lavori. I predetti lavori saranno soggetti ad interruzione in concomitanza con la prossima stagione balneare. (Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio - Ordinanze 34 T/2013 e 108T/) Carte (Scheda 2537/) G15010/14 SPERLONGA Lavori in corso Nello specchio acqueo adiacente il molo di sottoflutto posto ad E del Porto di Sperlonga sono in corso lavori di ampliamento dello stesso. L'area interessata dalle predette operazioni è delimitata dai seguenti punti (WGS 84): a) 41 15'17.10"N '10.28"E; b) 41 15'15.38"N '13.48"E; c) 41 15'13.73"N '11.95"E; d) 41 15'13.07"N '11.37"E; e) 41 15'12.40"N '09.52"E; f) 41 15'12.93"N '07.80"E; g) 41 15'14.48"N '04.91"E; h) 41 15'15.59"N '03.78"E; i) 41 15'17.14"N '04.51"E; j) 41 15'17.81"N '05.62"E; k) 41 15'18.03"N '27.04"E; l) 41 15'18.23"N '07.25"E; m) 41 15'16.77"N '10.63"E. L'area è segnalata da boe di colore giallo e segnalamenti luminosi a luce intermittente, distanziate di 25 m. I vertici B e D sono dotati di miraglio ad X di colore giallo. Nella suddetta zona sono vietati la sosta e qualsiasi attività di superficie e/o subacquea. Le unità in entrata e uscita dal porto dovranno procedere a velocità minima di governo prestando massima attenzione ai mezzi operanti. I lavori termineranno presumibilmente il (Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina - Ordinanze 88/2010, 43/2011, 70/2011, 3/2012 fg. N /10685 in data ) ) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carte INT (Scheda 2219/) G18008/14 CASTELLAMMARE DI STABIA Scogliere Sono in corso lavori di: - stabilizzazione definitiva delle scogliere esistenti nei pressi del lungomare di via A. De Gasperi del Comune di Castellammare di Stabia, all'interno dello specchio acqueo avente le seguenti coordinate (WGS 84): a) 40 42'43.00"N '33.00"E; b) 40 41'58.00"N '43.00"E; c) 40 41'57.00"N '52.00"E; d) 40 42'45.00"N '44.00"E; - realizzazione della scogliera in località La Palombara del Comune di Castellammare di Stabia, all'interno dello specchio acqueo avente le seguenti coordinate (WGS 84): e) 40 41'28.00"N '34.00"E; f) 40 41'28.00"N '27.00"E; g) 40 41'26.00"N '28.00"E; h) 40 41'27.00"N '35.00"E; segue 33

34 SEZIONE C - realizzazione della scogliera in località La Rotonda del Comune di Castellammare di Stabia, all'interno dello specchio acqueo avente le seguenti coordinate (WGS 84): i) 40 41'07.00"N '38.00"E; j) 40 41'10.00"N '43.00"E; k) 40 41'09.00"N '44.00"E; l) 40 51'06.00"N '39.00"E. Negli specchi acquei interessati dai lavori, ad una distanza di sicurezza non inferiore a 100 m dalle unità navali impegnate nell'esecuzione degli stessi, sono vietate le seguenti attività: - navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale; - praticare la balneazione; - effettuare attività di immersione con qualunque tecnica; - svolgere attività di pesca di qualsiasi natura; - ogni attività conessa all'uso del mare non espressamente autorizzata. I lavori termineranno presumibilmente il (Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia - Ordinanza 54/2011, E.Mail in data , Ordinanza 6/, 57/) Carte INT (Scheda 2440/) L28001/14 PORTO EMPEDOCLE Rilievi/ricerche Nello specchio acqueo antistante la località "Realmonte" ricadente nella giurisdizione di Porto Empedocle, e più precisamente nell'area delimita dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 37 17'57.33"N '42.26"E; b) 37 17'49.38"N '25.76"E; c) 37 17'44.33"N '28.89"E; d) 37 17'42.49"N '32.48"E; e) 37 17'42.63"N '37.10"E; f) 37 17'47.28"N '43.04"E; g) 37 17'53.34"N '46.71"E, sono in corso rilievi sismo-acustici finalizzati ad individuare una condotta sottomarina mediante l'unità denominata "NEPTUNE1". Per tutto il periodo delle predette attività, che termineranno il , nella suddetta area sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la pesca, la balneazione e qualsiasi altra attività di superfici e/o subacquea. (Capitaneria di Porto di Porto Empedocle - Ordinanza 55/) Carte (Scheda 2421/) P35003/14 BRINDISI Informazioni Portuali Nello specchio acqueo prospiciente la "radice" della banchina "Diga" di Costa Morena del Porto Medio di Brindisi e più precisamente nella area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 40 38'51.99"N '11.37"E; b) 40 38'51.85"N '10.55"E; c) 40 38'43.98"N '13.38"E; d) 40 38'44.18"N '14.11"E, sono in corso lavori di sistemazione e miglioramento del molo della banchina medesima fino al I predetti lavori vengono immediatamente sospesi in occasione dell'arrivo e delle partenze di unità dirette/in uscita dall'ormeggio della testata banchina fino al termine del tempo necessario per la manovra. Le unità che dovessero attraversare lo specchio acqueo prospiciente quello interessato dai lavori, dovranno mantenersi ad una distanza non inferiore a 50 m dalla suddetta banchina prestando attenzione al mezzo impiegato nei lavori e ad eventuali segnalazioni da esso provenienti. (Capitaneria di Porto di Brindisi - Ordinanza 49/2013, 71/2013, E.Mail in data ) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carte (Scheda 2226/) 34

35 SEZIONE C P35004/14 SAVELLETRI Lavori in corso All'interno del bacino portuale di Savelletri, sono in corso lavori di ampliamento, banchinamento, prolungamento banchine, posa in opera di segnalamenti marittimi e messa in sicurezza. L'area interessata dai predetti lavori è delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 40 52' "N ' "E; b) 40 52' "N ' "E; c) 40 52' "N ' "E; d) 40 52' "N ' "E; e) 40 52' "N ' "E; f) 40 52' "N ' "E; g) 40 52' "N ' "E; h) 40 52' "N ' "E; i) 40 52' "N ' "E; j) 40 52' "N ' "E; k) 40 52' "N ' "E l) 40 52' "N ' "E; m) 40 52' "N ' "E; n) 40 52' "N ' "E; o) 40 52' "N ' "E; p) 40 52' "N ' "E; q) 40 52' "N ' "E; r) 40 52' "N ' "E. Per tutto il periodo dei lavori, che termineranno il , le unità in transito nella suddetta area dovranno ridurre al minimo la propria velocità, passare ad una distanza di sicurezza dalle aree interessate dai predetti lavori nonchè prestare attenzione ad eventuali segnalazioni che da terra venissero loro rivolte. (Capitaneria di Porto di Brindisi - Ordinanze 113/ /2012, 66/2013 e E.Mail in data ) LAVORI ULTIMATI IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO GRAFICO Carte (Scheda 2230/) PPP001/14 ZONA MARINA SUD TARANTO Segnalamenti marittimi Nell'ambito del progetto "RITMARE" monitorizzato dall' OGS di Trieste, in 41 31'N 'E, è situata in superficie ed ancorata al fondo, una boa radarabile temporanea in sostituzione della Boa E2M3A in fase di manutenzione. Le unità in transito nelle immediate vicinanze prestino attenzione. (OGS Trieste E.Mail in data ) Carte 340 INT INT INT INT (Scheda 2267/) S52004/14 FRANCAVILLA AL MARE Lavori in corso/scogliere Nello specchio acqueo antistante la località Foro del comune di Francavilla al Mare e più precisamente nelle aree delimitate dalle seguenti coordinate (WGS 84): AREA 1 a) 42 25'43.10"N '03.76"E; b) 42 25'36.54"N '09.99"E; c) 42 25'35.42"N '06.57"E; d) 42 25'40.80"N '00.18"E. AREA 2 e) 42 24'36.68"N '56.26"E; f) 42 24'21.45"N '24.01"E; g) 42 24'17.64"N '19.36"E; h) 42 24'32.26"N '52.21"E, sono in corso lavori di ricarica delle scogliere e chiusura dei varchi antistanti il litorale della località medesima mediante il motopontone denominato "INMARE I". Per tutto il periodo dei predetti lavori, che termineranno il , nella suddetta area sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta, la balneazione, la pesca e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea. Le unità in transito in prossimità dei limiti esterni all'area di lavoro dovranno prestare attenzione. (Capitaneria di Porto di Ortona - Ordinanza 80/) Carte (Scheda 2475/) 35

36 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0366/ / / / / / / / /14 - Avvisi NTM III in vigore: 0113/ / / / / / / / / / / / / / /14 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0501/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY Seismic survey operations by "BARBAROS HAYREDDIN PASA", M/V "BRAVO SUPPORTER" and M/V "DEEP SUPPORTER", from 27 SEP14 to 15 NOV14, in areas bounded by: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E. AND e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E. 6 NM berth requested. Carta 350 INT302 (Scheda 2533/) 0503/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS Platform "SAIPEM 10000" established in 'N 'E. 500 metres berth requested. Carta 350 INT302 (Scheda 2533/) 0505/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - EGYPT Platform "SCARABEO 6" established in 'N 'E. Wide berth requested. Carta 350 INT302 (Scheda 2533/) 0508/14 STRAIT OF KERCH Drilling operations by ship "IRBEN", in circular area 1NM radius centred on 'N 'E. The vessels in vicinity are requested to keep a sharp lookout and wide berth to the above mentioned ship. Carta 360 INT300 (Scheda 2620/) 36

37 SEZIONE C 0509/14 BLACK SEA - KERCH STRAIT Cable laying operations along the line joining the following positions: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E. Carta 360 INT300 (Scheda 2620/) 0510/14 STRAIT OF KERCH Drilling operations until 31 DEC14, by pontoon "GOS-1", in the following positions: a) 'N 'E; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E. Carta 360 INT300 (Scheda 2620/) 0511/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LEBANON Firing exercises 07 OCT14 from 1100 UTC to 1400 UTC, in area bounded by: a) 'N E; b) 'N E; c) 'N E; d) 'N E. Carta 350 INT302 (Scheda 2620/) 0512/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST "HAMMAMET" lighthouse in position 'N 'E, unlit. Carte 340 INT INT302 (Scheda 2620/) 0513/14 BLACK SEA Drilling platform "SIVASH" established in 'N 'E and drilling platform "TAVRIDA" established in 'N 'E. Wide berth requested. Carta 360 INT300 (Scheda 2620/) 0514/14 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 06 OCT14 at 0600 UTC. 2013: 113, 263, 637. : 021, 166, 325, 452, 454, 470, 475, 476, 477, 481, 482, 490, 501, 503, 505, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514. (Scheda 2620/) 37

38 Allegato al Fascicolo 20- Da applicare sulla carta it. N Da applicare sulla carta it. N. 2156

39 Allegato al Fascicolo 20- Da applicare sulla carta it. N. 2162

40 Allegato al Fascicolo 20-

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 19 febbraio 2014

4 Mercoledì 19 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 19 febbraio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

22 Mercoledì 12 Novembre 2014

22 Mercoledì 12 Novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 Novembre 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 Mercoledì 09 luglio 2014

14 Mercoledì 09 luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 09 luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

19 Mercoledì 05 ottobre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 05 ottobre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2012

20 Mercoledì 17 ottobre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

2 Mercoledì 22 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2012

23 Mercoledì 28 novembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

12 Mercoledì 11 giugno 2014

12 Mercoledì 11 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 11 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

22 Mercoledi 16 Novembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledi 16 Novembre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

23 Mercoledì 26 novembre 2014

23 Mercoledì 26 novembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 26 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

15 Mercoledì 23 Luglio 2014

15 Mercoledì 23 Luglio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 Luglio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 09 gennaio 2013

1 Mercoledì 09 gennaio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 09 gennaio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

3 Mercoledì 5 febbraio 2014

3 Mercoledì 5 febbraio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 5 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

7 Mercoledì 03 aprile 2013

7 Mercoledì 03 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 03 aprile 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

18 mercoledì 30 agosto 2017

18 mercoledì 30 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 30 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 mercoledì 29 marzo 2017

7 mercoledì 29 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 29 marzo 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

24 Mercoledì 10 dicembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 Mercoledì 26 giugno 2013

13 Mercoledì 26 giugno 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 26 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledì 17 agosto 2016

17 Mercoledì 17 agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 17 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

13 Mercoledì 25 giugno 2014

13 Mercoledì 25 giugno 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 25 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

16 Mercoledì 06 agosto 2014

16 Mercoledì 06 agosto 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 06 agosto 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

10 Mercoledì 11 maggio 2016

10 Mercoledì 11 maggio 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 11 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 Mercoledì 04 luglio 2018

14 Mercoledì 04 luglio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 04 luglio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 mercoledì 01 marzo 2017

5 mercoledì 01 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 mercoledì 01 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 11 ottobre 2017

21 mercoledì 11 ottobre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 11 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

10 Mercoledì 13 maggio 2015

10 Mercoledì 13 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 13 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 mercoledì 22 novembre 2017

24 mercoledì 22 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 22 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 23 novembre 2016

24 mercoledì 23 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 23 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 Giovedì 25 Giugno 2015

13 Giovedì 25 Giugno 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Giovedì 25 Giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 25 aprile 2018

9 Mercoledì 25 aprile 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 25 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 15 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 20 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 14 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 11 agosto 2010

16 Mercoledì 11 agosto 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 11 agosto 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

24 Mercoledì 15 dicembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 15 dicembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 21 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 28 ottobre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

22 Mercoledì 18 novembre 2009

22 Mercoledì 18 novembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 18 novembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

18 Mercoledì 16 settembre 2015

18 Mercoledì 16 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 16 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

4 Mercoledì 23 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 23 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 Mercoledì 02 aprile 2014

7 Mercoledì 02 aprile 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 02 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

18 Mercoledì 31 Agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 31 Agosto 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

17 Mercoledì 15 agosto 2018

17 Mercoledì 15 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

14 Mercoledì 03 luglio 2019

14 Mercoledì 03 luglio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 03 luglio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2014

21 Mercoledì 29 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 23 gennaio 2013

2 Mercoledì 23 gennaio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 23 gennaio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

24 Mercoledì 16 dicembre 2009

24 Mercoledì 16 dicembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 16 dicembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli