Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE MADRELINGUA. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE MADRELINGUA. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note."

Transcript

1 SCH ED A H un p dr on n z de ll lin gu it li n H un p dr on n z de ll lin gu it li n es pr i m er e le pr op rie id ee, Scuol primri: H un pdronnz dell lingu itlin che gli consente di comprendere enunciti, rccontre le proprie esperienze e dottre un registro linguistico pproprito lle diverse situzioni sezione UdA Competenze Specifiche Dimensione: Pdroneggire gli strumenti espressivi ed rgomenttivi indispensbili per gestire l interzione comunictiv verble in vri contesti (gestione dell interzione comunictiv verble nell comprensione orle ed espressione orle) Pdroneggire gli strumenti espressivi ed rgomenttivi indispensbili per gestire l interzione comunictiv verble in vri contesti (gestione dell interzione comunictiv verble nell comprensione orle ed espressione orle Competenz chive europe: COMUNICAZIONE MADRELINGUA Scuol secondri 1 grdo H un pdronnz dell lingu itlin che consente di comprendere e produrre enunciti e testi di un cert complessità, esprimere le proprie idee, dottre un registro pproprito lle diverse situzioni L lunno/, se opportunmente guidto/, svolge compiti semplici in situzioni note. L lunno/ svolge compiti semplici nche in situzioni nuove, mostrndo di possedere conoscenze e bilità fondmentli e di sper pplicre bsilri regole e procedure pprese. L lunno/ svolge compiti e risolve problemi in situzioni nuove, compie scelte conspevoli, mostrndo di sper utilizzre le conoscenze e le bilità cquisite. L lunno/ svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrndo pdronnz nell uso delle conoscenze e delle bilità; propone e sostiene le proprie opinioni e ssume in modo responsbile decisioni conspevoli (in sezione UdA Evidenze) Indictori: Livello D inizile Livello C bse Livello B intermedio Livello A vnzto Evidenze (vedi curricolo) Intergisce in modo efficce in diverse situzioni comunictive, rispettndo gli interlocutori, le regole dell converszione e osservndo un registro deguto l contesto e i destintri. Ascolt e comprende testi di vrio tipo diretti e trsmessi di medi, riferendone significto esprimendo vlutzioni e giudizi. il es Espone orlmente ll'insegnnte e i compgni rgomenti di studio e di ricerc, nche vvlendosi di supporti specifici (schemi, mppe, presentzioni l computer, ecc.). Criteri Interzione pertinente in diverse situzioni comunictive e utilizzo di diversi registri linguistici in rpporto ll situzione comunictiv. Ascolto e comprensione dei messggi orli Esposizione e rgomentzione orle in vri contesti. (in sezione UdA bilità) ESEMPI Intervenire nelle diverse situzioni comunictive in modo pertinente -Ascoltre testi di vrio tipo o genere diretti o/e trsmessi di medi pplicndo tecniche di supporto ll comprensione durnte e/o dopo l scolto -riferire i ftti su un rgomento di studi in modo corretto e coerente utilizzndo correttmente gli indictori spzili e temporli e i nessi logici, riferisce i ftti in relzione llo scopo e l contesto; -rgomentre l propri tesi su un tem ffrontto nello studio e nel dilogo in clsse con dti pertinenti e GUIDATO RIPRODUTTIVO CONSAPEVOLE CREATIVO Se guidto, intergisce nelle diverse comuniczioni in modo pertinente, rispettndo il turno dell converszione, in un registro il più possibile deguto ll situzione. Se guidto, scolt testi di diverso tipo. Se guidto, espone rgomenti ed esprime opinioni su un esperienz legt l proprio vissuto. Prtecip scmbi comunictivi (converszione, discussione,...), rispettndo il turno e formulndo messggi chiri e pertinenti, in un registro il più possibile deguto ll situzione. Ascolt testi orli diretti o trsmessi di medi cogliendone il senso, le informzioni principli e lo scopo. Espone rgomenti ed esprime l propri opinione su un esperienz o un tem ffrontto. Prtecip in modo efficce scmbi comunictivi con interlocutori diversi, rispettndo le regole dell converszione, vrindo registri second del destintrio e dello scopo dell comuniczione. Ascolt, comprende e riconosce le informzioni utili d testi diretti e trsmessi di medi. Espone ed rgoment vrie temtiche: esperienze personli, di studio di ricerc ecc. Intergisce in modo efficce nelle diverse situzioni comunictive, ttrverso modlità dilogiche sempre rispettose delle idee degli ltri, utilizzndo un registro pproprito; utilizz il dilogo oltre che come strumento comunictivo, per pprendere informzioni ed elborre opinioni su problemi rigurdnti vri mbiti culturli e socili. Ascolt e comprende testi di vrio tipo diretti e trsmessi di medi, riconoscendo l fonte, il tem, le informzioni e l loro gerrchi, l intenzione dell emittente. Espone ed rgoment in modo rticolto integrndo i diversi mbiti di studio nche extrscolstici.

2 motivzioni vlide co ns en te di co m pr en de re en un ci ti, R cc on tr e le pr op rie es pe co ns en te di co m pr en de re Pr od ur re en un ci ti e tes ti Leggere, comprendere ed interpretre testi scritti di vrio tipo Produzione di testi di vrio tipo in relzione differenti scopi comunictivi Legge testi di vrio genere e tipologi esprimendo giudizi e ricvndone informzioni. Scrive correttmente testi di tipo diverso (nrrtivo, descrittivo, espositivo, regoltivo, rgomenttivo) deguti situzione, rgomento, scopo, destintrio. Lettur di testi di vrio genere e tipologi, ricerc di informzioni ed elborzione di giudizi personli Produzione di testi scritti corretti, coerenti e coesi di diverso tipo e in formto multimedile (nrrtivo, descrittivo, -Leggere in modo corretto e scorrevole testi di vri ntur e provenienz. -Riconoscere e comprendere nei vri tipi di testo le intenzioni comunictive. -Applicre le strtegie di lettur: utilizz tecniche di orgnizzzione e recupero di informzioni d testi scritti, sottolineture, prole-chive, schemi, uso dei fcilittori. (vedi imprre d imprre) -Individure gli elementi presenti nelle diverse tipologie testuli (ordine, punto di vist, dti sensorili, connotzioni, denotzioni e legmi spzio-temporli); -ricvre informzioni esplicite ed implicite di vri generi testuli -Anlizzre il compito di scrittur, gener e orgnizz le idee, producendo testi corretti coerenti e coesi, utilizzndo strumenti di revisione. -Attenersi lle crtteristiche dei generi testuli richiesti. Legge testi brevi e semplici. Se guidto comprende il significto di un semplice testo e ne individu le informzioni globli. Scrive semplici testi pertinenti ll richiest dell insegnnte reltivi ll quotidinità e ll esperienz; oper semplici Legge in modo corretto testi semplici di vrio tipo. Comprende il significto di un testo scritto e individu le informzioni esplicite. Scrive testi pertinenti corretti e coesi legti ll esperienz e lle diverse occsioni di scrittur che l scuol offre, rispettndo lcune convenzioni ortogrfiche. Legge in modo corretto e scorrevole testi di vrio genere, ne comprende il significto e ricv inferenze. Esprimendo preri personli su qunto letto. Scrive testi di divers tipologi pertinenti l tem e llo scopo, corretti e ben strutturti. Oper rielborzioni pprofondite. Legge in modo corretto e scorrevole ed espressivo, usndo puse e intonzioni, testi di vrio genere dimostrndo spirito critico nell vlutzione del testo. Scrive testi complessi di diverso tipo deguti situzione, rgomento, scopo e destintrio; esprimendo vlutzioni e giudizi personli e originli nche ccostndo linguggi iconici e sonori.

3 rie nz e di un ce rt co m pl es sit à, Produce testi multimedili, utilizzndo l ccostmento dei linguggi verbli con quelli iconici e sonori. regoltivo, espositivo, rgomenttivo) deguti situzione, rgomento, scopo, destintrio. rielborzioni (sintesi completmenti, trsformzioni). Oper rielborzioni essenzili in modo soggettivo. H un p dr on n z de ll lin gu it li n H un p dr on n z de ll lin gu it li n Riflessione sull lingu e sue regole di funzionmento Pdroneggi e pplic in situzioni diverse le conoscenze fondmentli reltive l lessico, ll morfologi, ll sintssi Riconosce il rpporto tr vrietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spzio geogrfico, socile e comunictivo Pdronnz e ppliczione in situzioni diverse delle conoscenze fondmentli reltive l lessico ll morfologi e ll sintssi. -Riconoscere ed pplicre le regole ortogrfiche. -Riflettere sull lingu e pplicre conspevolmente strtegie di nlisi. -Amplire il proprio ptrimonio lessicle -Riconoscere le relzioni e i meccnismi di significto tr le prole. - Comprendere ed us in modo pproprito i termini specilistici di bse fferenti le diverse discipline e nche d mbiti di interesse personle -Riconoscere in un testo le prti del discorso. -Riconoscere l costruzione sintttic dell frse semplice e del periodo. Se guidto riconosce e pplic le regole essenzili dell lingu itlin. Riconosce e pplic le regole essenzili dell lingu itlin Anlizz e pplic le regole dell lingu itlin Anlizz e riflette in modo critico e conspevole sui diversi spetti dell lingu, ttrverso nche l utocorrezione.

4 DA COMPLETARE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO (di ciscun scuol) fcendo riferimento lle sezioni A e B del curricolo Competenze specifiche Pdroneggire gli strumenti espressivi ed rgomenttivi indispensbili per gestire l interzione comunictiv verble in vri contesti Evidenze Abilità (sezione A) Speri (sezione B) Intergisce in modo efficce in diverse situzioni comunictive, rispettndo gli interlocutori, le regole dell converszione e osservndo un registro deguto l contesto e i destintri. Ascolt e comprende testi di vrio tipo diretti e trsmessi di medi, riferendone il significto es esprimendo vlutzioni e giudizi. Espone orlmente ll'insegnnte e i compgni rgomenti di studio e di ricerc, nche vvlendosi di supporti specifici (schemi, mppe, presentzioni l computer, ecc.). Leggere, comprendere ed interpretre testi scritti di vrio tipo Legge testi di vrio genere e tipologi esprimendo giudizi e ricvndone informzioni. Produzione di testi di vrio tipo in relzione differenti scopi comunictivi Riflessione sull lingu e sue regole di funzionmento Scrive correttmente testi di tipo diverso (nrrtivo, descrittivo, espositivo, regoltivo, rgomenttivo) deguti situzione, rgomento, scopo, destintrio. Produce testi multimedili, utilizzndo l ccostmento dei linguggi verbli con quelli iconici e sonori. Pdroneggi e pplic in situzioni diverse le conoscenze fondmentli reltive l lessico, ll morfologi, ll sintssi Riconosce il rpporto tr vrietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spzio geogrfico, socile e comunictivo

5 Evidenze Compiti ESEMPI di COMPITI d curricolo d suddividere 1. Intergisce in modo efficce in diverse situzioni comunictive, rispettndo gli interlocutori, le regole dell converszione e osservndo un registro deguto l contesto e i destintri. 2. Ascolt e comprende testi di vrio tipo diretti e trsmessi di medi, riferendone il significto es esprimendo vlutzioni e giudizi. 3. Espone orlmente ll'insegnnte e i compgni rgomenti di studio e di ricerc, nche vvlendosi di supporti specifici (schemi, mppe, presentzioni l computer, ecc.). 4. Legge testi di vrio genere e tipologi esprimendo giudizi e ricvndone informzioni. 5. Scrive correttmente testi di tipo diverso (nrrtivo, descrittivo, espositivo, regoltivo, rgomenttivo) deguti situzione, rgomento, scopo, destintrio. 6. Produce testi multimedili, utilizzndo l ccostmento dei linguggi verbli con quelli iconici e sonori. 7. Pdroneggi e pplic in situzioni diverse le conoscenze fondmentli reltive l lessico, ll morfologi, ll sintssi 8. Riconosce il rpporto tr vrietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spzio geogrfico, socile e comunictivo ESEMPI: Osservre ed nlizzre comuniczioni tr interlocutori diversi (con filmti o converszioni in clsse con grigli di osservzione) rilevndo contesto, scopo, destintrio dell comuniczione e registro utilizzto e frne oggetto di spiegzione Anlizzre testi comunictivi prticolri, come es. il testo pubblicitrio o il notizirio e rilevrne le crtteristiche lessicli, di struttur, di orgnizzzione; produrne propri volt. Relizzre tornei di rgomentzione rispettndo l struttur del testo e rgomentndo su tesi conformi rispetto l proprio pensiero Effetture comuniczioni verbli e/o scritte, in contesti significtivi scolstici ed extrscolstici, d esempio: - visite istituzioni, interviste persone; - spiegzioni effettute in pubblico, esposizioni; relzioni su un compito svolto, un evento, ecc.; - moderre un riunione, un ssemble o un lvoro di gruppo; - dre istruzioni d ltri; eseguire istruzioni ltrui; - nrrre, recitre testi in contesti significtivi (spettcoli, letture pubbliche, letture bmbini più giovni o d nzini ) Individure, selezionre e riferire informzioni d testi diversi continui e non continui e orgnizzrli in sintesi Produrre testi per diversi scopi comunictivi, nche utilizzndo complemento cnli e supporti diversi (music, immgini, tecnologie), col supporto dell insegnnte: - nrrzioni di genere diverso, poesie, testi per convincere (tesi, rgomentzioni, pubblicità) - esposizioni, relzioni, presentzioni - mnuli di istruzioni di semplici mnuftti costruiti - regolmenti di giochi, dell clsse, dell scuol - lettere non formli e formli per scopi diversi - lettere informli e formli - modulistic legt ll esperienz concret Redigere, nell mbito di compiti più mpi, opuscoli informtivi, pieghevoli, semplici guide d distribuire nche ll cittdinnz (es. sull rccolt differenzit; sui beni culturli dell città, sulle corrette bitudini limentri ) Predisporre schede informtive corredo di mostre, esposizioni, orgnizzte nell mbito di ttività scolstiche

6 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimzione: COMPETENZE SPECIFICHE /DI BASE ABILITA FINE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Ascolto e prlto Prendere l prol negli scmbi comunictivi (dilogo, converszione, discussione) intervenendo in modo pertinente. Comprendere l rgomento principle di discorsi ffrontti in clsse. Ascoltre testi nrrtivi ed espositivi mostrndo di sperne cogliere il senso globle e riferire informzioni pertinenti con domnde stimolo dell insegnnte. Comprendere e dre semplici istruzioni su un gioco o un'ttività conosciut. Rccontre storie personli o fntstiche esplicitndo le informzioni necessrie perché il rcconto si comprensibile per chi scolt, con l iuto di domnde stimolo dell insegnnte. Recitre conte, filstrocche, poesie. Ricostruire verblmente le fsi di un esperienz vissut scuol o in ltri contesti con l guid di immgini, schemi, domnde. Lettur Pdroneggire l lettur strumentle (di decifrzione) nell modlità d lt voce. Prevedere il contenuto di un testo semplice in bse d lcuni elementi come il titolo e le immgini; Leggere testi (nrrtivi, descrittivi, informtivi) cogliendo l'rgomento di cui si prl e individundo le principli informzioni CURRICOLO ORIGINALE SEZIONE A: Trgurdi formtivi ABILITA FINE CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA Ascolto e prlto Prendere l prol negli scmbi comunictivi (dilogo, converszione, discussione) intervenendo in modo pertinente e scoltndo i contributi ltrui. Comprendere l rgomento principle di discorsi ffrontti in clsse. Ascoltre testi nrrtivi ed espositivi mostrndo di sperne cogliere il senso globle e riferire informzioni pertinenti in modo sufficientemente coerente e coeso. Comprendere e dre semplici istruzioni su un gioco o un'ttività conosciut. Rccontre storie personli o fntstiche rispettndo l ordine cronologico, esplicitndo le informzioni necessrie perché il rcconto si comprensibile per chi scolt, con l iuto di domnde stimolo dell insegnnte Ricostruire verblmente le fsi di un esperienz vissut scuol o in ltri contesti nche con l guid di domnde dell insegnnte. Lettur Pdroneggire l lettur strumentle (di decifrzione) si nell modlità d lt voce si in quell silenzios, con sufficiente correttezz e scorrevolezz. Prevedere il contenuto di un testo semplice in bse d lcuni elementi come il titolo e le immgini; comprendere il significto di prole non note in bse l testo, con l iuto di domnde guid dell insegnnte. Leggere testi (nrrtivi, COMUNICAZIONE NELLE LINGUA MADRE Rccomndzione del Prlmento Europeo e del Consiglio Indiczioni Nzionli per il Curricolo 2012 ABILITA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Ascolto e prlto Prendere l prol negli scmbi comunictivi (dilogo, converszione, discussione) rispettndo i turni di prol. Comprendere l rgomento e le informzioni principli di discorsi ffrontti in clsse. Ascoltre testi nrrtivi ed espositivi mostrndo di sperne cogliere il senso globle e riesporli in modo comprensibile chi scolt. Comprendere e dre semplici istruzioni su un gioco o un'ttività conosciut. Rccontre storie personli o fntstiche rispettndo l ordine cronologico ed esplicitndo le informzioni necessrie perché il rcconto si chiro per chi scolt. Ricostruire verblmente le fsi di un esperienz vissut scuol o in ltri contesti. Lettur Pdroneggire l lettur strumentle (di decifrzione) si nell modlità d lt voce, curndone l espressione, si in quell silenzios. Prevedere il contenuto di un testo semplice in bse d lcuni elementi come il titolo e le immgini; comprendere il significto di prole non note in bse l testo. Leggere testi (nrrtivi, descrittivi, informtivi) cogliendo l'rgomento di cui si prl e individundo ABILITA FINE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA Ascolto e prlto Intergire in modo collbortivo in un converszione, in un discussione, in un dilogo su rgomenti di esperienz dirett, formulndo domnde, dndo risposte e fornendo spiegzioni ed esempi. Comprendere il tem e le informzioni essenzili di un esposizione (dirett o trsmess); comprendere lo scopo e l'rgomento di messggi trsmessi di medi (nnunci, bollettini...). Formulre domnde precise e pertinenti di spiegzione e di pprofondimento durnte o dopo l'scolto. Comprendere consegne e istruzioni per l esecuzione di ttività scolstiche ed extrscolstiche. Cogliere in un discussione le posizioni espresse di compgni ed esprimere l propri opinione su un rgomento in modo chiro e pertinente. Rccontre esperienze personli o storie inventte orgnizzndo il rcconto in modo chiro, rispettndo l'ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informtivi. Orgnizzre un semplice discorso orle su un tem ffrontto in clsse con un breve intervento preprto in precedenz o un esposizione su un rgomento di studio utilizzndo un sclett. ABILITA FINE SCUOLA PRIMARIA Ascolto e prlto Intergire in modo collbortivo in un converszione, in un discussione, in un dilogo su rgomenti di esperienz dirett, formulndo domnde, dndo risposte e fornendo spiegzioni ed esempi. Comprendere il tem e le informzioni essenzili di un esposizione (dirett o trsmess); comprendere lo scopo e l'rgomento di messggi trsmessi di medi (nnunci, bollettini...). Formulre domnde precise e pertinenti di spiegzione e di pprofondimento durnte o dopo l'scolto. Comprendere consegne e istruzioni per l esecuzione di ttività scolstiche ed extrscolstiche. Cogliere in un discussione le posizioni espresse di compgni ed esprimere l propri opinione su un rgomento in modo chiro e pertinente. Rccontre esperienze personli o storie inventte orgnizzndo il rcconto in modo chiro, rispettndo l'ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informtivi. Orgnizzre un semplice discorso orle su un tem ffrontto in clsse con un breve intervento preprto in precedenz o un esposizione su un rgomento di

7 con l iuto di domnde stimolo dell insegnnte Comprendere semplici e brevi testi di tipo diverso, continui (rcconti, testi descrittivi, semplici e brevi testi informtivi) e non continui (tbelle con dti legti esperienze prtiche, elenchi, istruzioni), in vist di scopi prtici, di intrttenimento e di svgo. Leggere semplici e brevi testi letterri si poetici si nrrtivi (brevi fibe, rcconti, filstrocche) mostrndo di sperne cogliere il senso globle, con l iuto di domnde stimolo dell insegnnte. Scrittur Acquisire le cpcità percettive e mnuli necessrie per l ordine dell scrittur nello spzio grfico. Scrivere sotto detttur, comunicre per iscritto con frsi semplici e compiute, strutturte in brevi testi legti ll esperienz quotidin (scolstic o fmilire). Acquisizione ed espnsione del lessico ricettivo e produttivo Comprendere in brevi testi il significto di prole non note bsndosi sull conoscenz intuitiv delle fmiglie di prole e ttrverso domnde stimolo dell insegnnte. Amplire il ptrimonio lessicle ttrverso esperienze scolstiche ed extrscolstiche e ttività di interzione orle e di lettur. Usre in modo pproprito le prole mn mno pprese. Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu Riconoscere se un frse è o no complet, costituit cioè dgli elementi essenzili (soggetto, verbo, complementi necessri) ttrverso l riflessione intuitiv bst sull conoscenz dell lingu prlt. Prestre ttenzione ll grfi delle prole nei testi e pplicre con reltiv descrittivi, informtivi) cogliendo l'rgomento di cui si prl e individundo le informzioni principli e le loro relzioni, nche con l iuto di domnde guid. Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui legti d esperienze prtiche, in vist di scopi prtici, di intrttenimento e di svgo. Leggere semplici e brevi testi letterri si poetici si nrrtivi, mostrndo di sperne cogliere il senso globle. Leggere semplici testi di divulgzione messi punto per i primi nni di scolrizzzione, per ricvrne informzioni utili d mplire conoscenze su temi noti. Scrittur Acquisire le cpcità percettive e mnuli necessrie per l ordine dell scrittur nello spzio grfico. Produrre semplici testi funzionli, nrrtivi e descrittivi legti scopi concreti (per utilità personle, per comunicre con ltri, per ricordre, ecc.) e connessi con situzioni quotidine (contesto scolstico e/o fmilire). Scrivere sotto detttur, comunicre con frsi semplici e compiute, strutturte in brevi testi che rispettino le convenzioni ortogrfiche e di interpunzione fino d or pprese. Acquisizione ed espnsione del lessico ricettivo e produttivo Comprendere in brevi testi il significto di prole non note bsndosi si sul contesto, con domnde stimolo, si sull conoscenz intuitiv delle fmiglie di prole. Amplire il ptrimonio lessicle ttrverso esperienze scolstiche ed extrscolstiche e ttività di interzione orle e di lettur. Usre in modo pproprito le prole mn le informzioni principli e le loro relzioni. Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vist di scopi prtici, di intrttenimento e di svgo. Leggere semplici e brevi testi letterri si poetici si nrrtivi, mostrndo di sperne cogliere il senso globle. Leggere semplici testi di divulgzione per ricvrne informzioni utili d mplire conoscenze su temi noti. Scrittur Acquisire le cpcità mnuli, percettive e cognitive necessrie per l pprendimento dell scrittur. Scrivere sotto detttur, curndo in modo prticolre l ortogrfi. Produrre semplici testi funzionli, nrrtivi e descrittivi legti scopi concreti (per utilità personle, per comunicre con ltri, per ricordre, ecc.) e connessi con situzioni quotidine (contesto scolstico e/o fmilire). Comunicre con frsi semplici e compiute, strutturte in brevi testi che rispettino le convenzioni ortogrfiche e di interpunzione. Acquisizione ed espnsione del lessico ricettivo e produttivo Comprendere in brevi testi il significto di prole non note bsndosi si sul contesto si sull conoscenz intuitiv delle fmiglie di prole. Amplire il ptrimonio lessicle ttrverso esperienze scolstiche ed extrscolstiche e ttività di interzione orle e di lettur. Usre in modo pproprito le prole mn mno pprese. Effetture semplici ricerche su prole ed espressioni presenti nei testi, per mplire il lessico d'uso. Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu Confrontre testi, per coglierne lcune Lettur Impiegre tecniche di lettur silenzios e di lettur espressiv d lt voce. Usre, nell lettur di vri tipi di testo, opportune strtegie per nlizzre il contenuto; porsi domnde ll'inizio e durnte l lettur del testo; cogliere indizi utili risolvere i nodi dell comprensione. Sfruttre le informzioni dell titolzione, delle immgini e delle didsclie per frsi un ide del testo che si intende leggere. Leggere e confrontre informzioni provenienti d testi diversi per frsi un ide di un rgomento, per trovre spunti prtire di quli prlre o scrivere. Ricercre informzioni in testi di divers ntur e provenienz (compresi moduli, orri, grfici, mppe ecc.) per scopi prtici o conoscitivi pplicndo tecniche di supporto ll comprensione (quli, d esempio, sottolinere, nnotre informzioni, costruire mppe e schemi ecc.). Seguire istruzioni scritte per relizzre prodotti, per regolre comportmenti, per svolgere un'ttività, per relizzre un procedimento. Leggere testi nrrtivi e descrittivi, si relistici si fntstici, distinguendo l'invenzione letterri dll reltà. Leggere testi letterri nrrtivi, in lingu itlin contemporne, e semplici testi poetici cogliendone il senso, le crtteristiche formli più evidenti, l'intenzione comunictiv dell'utore ed esprimendo un motivto prere personle. Scrittur Rccogliere le idee, orgnizzrle per studio utilizzndo un sclett. Lettur Impiegre tecniche di lettur silenzios e di lettur espressiv d lt voce. Usre, nell lettur di vri tipi di testo, opportune strtegie per nlizzre il contenuto; porsi domnde ll'inizio e durnte l lettur del testo; cogliere indizi utili risolvere i nodi dell comprensione. Sfruttre le informzioni dell titolzione, delle immgini e delle didsclie per frsi un ide del testo che si intende leggere. Leggere e confrontre informzioni provenienti d testi diversi per frsi un ide di un rgomento, per trovre spunti prtire di quli prlre o scrivere. Ricercre informzioni in testi di divers ntur e provenienz (compresi moduli, orri, grfici, mppe ecc.) per scopi prtici o conoscitivi pplicndo tecniche di supporto ll comprensione (quli, d esempio, sottolinere, nnotre informzioni, costruire mppe e schemi ecc.). Seguire istruzioni scritte per relizzre prodotti, per regolre comportmenti, per svolgere un'ttività, per relizzre un procedimento. Leggere testi nrrtivi e descrittivi, si relistici si fntstici, distinguendo l'invenzione letterri dll reltà. Leggere testi letterri nrrtivi, in lingu itlin contemporne, e semplici testi poetici cogliendone il senso, le crtteristiche formli più evidenti, l'intenzione comunictiv dell'utore ed esprimendo un motivto prere personle. Scrittur Rccogliere le idee, orgnizzrle per

8 pertinenz le conoscenze ortogrfiche finor pprese, nell propri produzione scritt. mno pprese. Effetture semplici ricerche su prole ed espressioni presenti nei testi, per mplire il lessico d'uso, con l guid dell insegnnte. Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu Confrontre testi, per coglierne lcune crtteristiche specifiche ( d es. differenze tr testo orle e testo scritto, ecc.) Riconoscere se un frse è o no complet, costituit cioè dgli elementi essenzili (soggetto, verbo, complementi necessri). Prestre ttenzione ll grfi delle prole nei testi e pplicre le conoscenze ortogrfiche finor pprese, nell propri produzione scritt. crtteristiche specifiche ( d es. mggiore o minore efficci comunictiv, differenze tr testo orle e testo scritto, ecc.) Riconoscere se un frse è o no complet, costituit cioè dgli elementi essenzili (soggetto, verbo, complementi necessri). Prestre ttenzione ll grfi delle prole nei testi e pplicre le conoscenze ortogrfiche nell propri produzione scritt. punti, pinificre l trcci di un rcconto o di un esperienz. Produrre rcconti scritti di esperienze personli o vissute d ltri che contengno le informzioni essenzili reltive persone, luoghi, tempi, situzioni, zioni. Scrivere lettere indirizzte destintri noti; lettere perte o brevi rticoli di cronc per il giornlino scolstico o per il sito web dell scuol degundo il testo i destintri e lle situzioni. Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stti d'nimo sotto form di dirio. Rielborre testi (d esempio: prfrsre o rissumere un testo, trsformrlo, completrlo) e redigerne di nuovi, nche utilizzndo progrmmi di videoscrittur. Scrivere semplici testi regoltivi o progetti schemtici per l'esecuzione di ttività (d esempio: regole di gioco, ricette, ecc.). Relizzre testi collettivi per relzionre su esperienze scolstiche e rgomenti di studio. Produrre testi cretivi sull bse di modelli dti (filstrocche, rcconti brevi, poesie). Sperimentre libermente, nche con l'utilizzo del computer, diverse forme di scrittur, dttndo il lessico, l struttur del testo, l'impginzione, le scelte grfiche ll form testule scelt e integrndo eventulmente il testo verble con mterili multimedili. Produrre testi sostnzilmente corretti dl punto di vist ortogrfico, morfosintttico, lessicle, rispettndo le funzioni sintttiche dei principli segni interpuntivi. Acquisizione ed espnsione del lessico ricettivo e produttivo Comprendere ed utilizzre in modo pproprito il lessico di bse (prole del vocbolrio fondmentle e di quello d lto uso). Arricchire il ptrimonio lessicle ttrverso ttività comunictive orli, di lettur e di scrittur e ttivndo l punti, pinificre l trcci di un rcconto o di un esperienz. Produrre rcconti scritti di esperienze personli o vissute d ltri che contengno le informzioni essenzili reltive persone, luoghi, tempi, situzioni, zioni. Scrivere lettere indirizzte destintri noti; lettere perte o brevi rticoli di cronc per il giornlino scolstico o per il sito web dell scuol degundo il testo i destintri e lle situzioni. Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stti d'nimo sotto form di dirio. Rielborre testi (d esempio: prfrsre o rissumere un testo, trsformrlo, completrlo) e redigerne di nuovi, nche utilizzndo progrmmi di videoscrittur. Scrivere semplici testi regoltivi o progetti schemtici per l'esecuzione di ttività (d esempio: regole di gioco, ricette, ecc.). Relizzre testi collettivi per relzionre su esperienze scolstiche e rgomenti di studio. Produrre testi cretivi sull bse di modelli dti (filstrocche, rcconti brevi, poesie). Sperimentre libermente, nche con l'utilizzo del computer, diverse forme di scrittur, dttndo il lessico, l struttur del testo, l'impginzione, le scelte grfiche ll form testule scelt e integrndo eventulmente il testo verble con mterili multimedili. Produrre testi sostnzilmente corretti dl punto di vist ortogrfico, morfosintttico, lessicle, rispettndo le funzioni sintttiche dei principli segni interpuntivi. Acquisizione ed espnsione del lessico ricettivo e produttivo Comprendere ed utilizzre in modo pproprito il lessico di bse (prole del vocbolrio fondmentle e di quello d lto uso). Arricchire il ptrimonio lessicle

9 conoscenz delle principli relzioni di significto tr le prole (somiglinze, differenze, pprtenenz un cmpo semntico). Comprendere che le prole hnno diverse ccezioni e individure l'ccezione specific di un prol in un testo. Comprendere, nei csi più semplici e frequenti, l'uso e il significto figurto delle prole. Comprendere e utilizzre prole e termini specifici legti lle discipline di studio. Utilizzre il dizionrio come strumento di consultzione. Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu Reltivmente testi o in situzioni di esperienz dirett, riconoscere l vribilità dell lingu nel tempo e nello spzio geogrfico, socile e comunictivo. Conoscere i principli meccnismi di formzione delle prole (prole semplici, derivte, composte). Comprendere le principli relzioni di significto tr le prole (somiglinze, differenze, pprtenenz un cmpo semntico). Riconoscere l orgnizzzione logicosintttic dell frse semplice (predicto, soggetto e complementi obbligtori). Riconoscere in un frse o in un testo le prti del discorso, o ctegorie lessicli, riconoscerne i principli trtti grmmticli; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente (come e, m, inftti, perché, qundo ) Conoscere le fondmentli convenzioni ortogrfiche e servirsi di quest conoscenz per ttrverso ttività comunictive orli, di lettur e di scrittur e ttivndo l conoscenz delle principli relzioni di significto tr le prole (somiglinze, differenze, pprtenenz un cmpo semntico). Comprendere che le prole hnno diverse ccezioni e individure l'ccezione specific di un prol in un testo. Comprendere, nei csi più semplici e frequenti, l'uso e il significto figurto delle prole. Comprendere e utilizzre prole e termini specifici legti lle discipline di studio. Utilizzre il dizionrio come strumento di consultzione. Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu Reltivmente testi o in situzioni di esperienz dirett, riconoscere l vribilità dell lingu nel tempo e nello spzio geogrfico, socile e comunictivo. Conoscere i principli meccnismi di formzione delle prole (prole semplici, derivte, composte). Comprendere le principli relzioni di significto tr le prole (somiglinze, differenze, pprtenenz un cmpo semntico). Riconoscere l orgnizzzione del nucleo dell frse semplice (l cosiddett frse minim): predicto, soggetto, ltri elementi richiesti dl verbo. Riconoscere in un frse o in un testo le prti del discorso, o ctegorie lessicli, riconoscerne i principli trtti grmmticli; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente (come e, m, inftti, perché, qundo)

10 rivedere l propri produzione scritt e correggere eventuli errori. Conoscere le fondmentli convenzioni ortogrfiche e servirsi di quest conoscenz per rivedere l propri produzione scritt e correggere eventuli errori. Microbilità per l clsse prim Microbilità per l clsse second Microbilità per l clsse terz Microbilità per l clsse qurt Microbilità per l clsse quint Rispondere con comportmenti Rispondere orlmente in modo Comprendere il significto del Comprendere il significto del Comprendere il significto del deguti richieste verbli: deguto semplici domnde: messggio (comuniczioni, messggio (comuniczioni, messggio (comuniczioni, - Un sol richiest ( per fvore pri l port ) - Domnde con l uso di nessi logici elementri ( perché, spiegzioni, converszioni,...) selezionndo le informzioni spiegzioni,converszioni,...) selezionndo le informzioni principli spiegzioni,converszioni,...) selezionndo le informzioni - Due richieste sequenzili ( prendi l qundo ) principli e individundo lo scopo e individundo lo scopo principli e individundo lo scopo mtit e disegn ) - che implicno giudizi di vlore Individure i dti essenzili espliciti - Individure i dti essenzili espliciti e Individure i dti essenzili espliciti e - Due richieste lterntive (color con i ( ti pice?, secondo te è e impliciti impliciti di un testo nrrtivo (chi, impliciti di un testo nrrtivo (chi, pennrelli o le mtite ) meglio? Comprendere brevi registrzioni e dove, come, qundo, perché) dove, come, qundo, perché) i dti - Un richiest espress in form negtiv (us i pstelli non i pennrelli) - ipotetiche in modo logico nche se non in form linguisticmente corrett ( ti videoregistrzioni (fibe, crtoni nimti, documentri): individure l'rgomento, i dti essenzili, - essenzili di un testo espositivo: rgomento, prol-chive, nessi logici. Comprendere brevi registrzioni e essenzili di un testo espositivo: rgomento, prol-chive, nessi logici, terminologi specific e Rispondere orlmente in modo picerebbe?, se tu fossi?) prfrsre videoregistrzioni (fibe, crtoni prfrsre deguto semplici domnde: - domnde sul contenuto di Riferire esperienze personli con nimti, documentri): individure Comprendere brevi registrzioni e - Domnde concrete ( come ti converszioni e nrrzioni ( chirezz e coerenz ( utilizzre l'rgomento, i dti essenzili, videoregistrzioni (fibe, crtoni chimi ) chi, qundo, perché, dove) correttmente gli indictori spzili, prfrsre nimti, documentri): individure - con l uso di nessi logici elementri: - Porre domnde su consegne o temporli e i nessi logici) Individure dti e fre inferenze l'rgomento, i dti essenzili, perché, qundo (ieri, oggi, domni) richieste non cpite o su Leggere in modo corretto, - Individure i dti di un testo prfrsre - Domnde sul contenuto di termini non noti. scorrevole ed espressivo testi di descrittivo ( ordine, punto di vist, dti Individure dti e fre inferenze: converszioni e nrrzioni ( chi, Riferisce su rgomenti noti o di vrio tipo (nrrtivo, descrittivo, sensorili e legmi spzio-temporli) - Individure i dti di un testo qundo, perché, dove) interesse: espositivo, poetico) - Individure il significto di nuovi descrittivo ( ordine, punto di - Chiedere informzioni. - Un esperienz personle Individure i dti essenzili espliciti termini in bse l contesto vist, dti sensorili e legmi Riferire su rgomenti noti o di utilizzndo gli indictori spzio Riconoscere i vri tipi di testo: Intervenire nelle diverse situzioni spzio-temporli) interesse: temporli ( prim, dopo, ieri, - nrrtivo: fvol, fib, miti e comunictive rispettndo l'rgomento. - Individure il significto di - Un esperienz personle in modo oggi, domni, mentre; sopr, leggende, rcconto fntstico, Riferire esperienze personli con nuovi termini in bse l contesto comprensibile. sotto dvnti, dietro, dentro, rcconto relistico, rcconto chirezz e coerenz (utilizzre Intervenire nelle diverse situzioni - Un esperienz personle utilizzndo fuori. umoristico, letter, dirio, correttmente gli indictori spzili e comunictive rispettndo l'rgomento gli indictori spzio temporli (prim, - Un esperienz personle cronc, rcconto d'vventur, temporli e i nessi logici) e considerndo le informzioni dte dopo, ieri, oggi, domni, sopr, sotto usndo nessi cusli ( perché, rcconto fntscientifico, Comprendere il significto del Utilizzre diversi registri linguistici in dvnti, dietro, dentro, fuori.) perciò, quindi ). rcconto dell'horror, rcconto messggio (comuniczioni, rpporto ll situzione comunictiv Intervenire nell converszione: - In modo sequenzilmente umoristico spiegzioni,converszioni,...) Orgnizzre l'esposizione secondo - Spontnemente corretto: rcconti, fibe, storie - descrittivo: persone, nimli, selezionndo le informzioni principli schemi logici-rissuntivi - Rispettndo il turno ). oggetti, mbienti, eventi e individundo lo scopo Riferire esperienze personli con Nell esposizione orle: Interviene nell converszione: - prgmtico-socile: Individure i dti essenzili espliciti e chirezz e coerenz ( utilizzre - Pronuncire le prole in modo - Rispettndo il turno - testo regoltivo (ricette, norme, impliciti di un testo nrrtivo (chi, correttmente gli indictori spzili e corretto - Rispettndo l rgomento regolmenti, istruzioni vrie, dove, come, qundo, perché) e di un temporli e i nessi logici) - Utilizzre un lessico deguto ll - Formulndo domnde e simboli) testo espositivo: rgomento, prolchive, nessi logici. pproprito utilizzndo le Esprimersi con un lessico situzione producendo risposte degute - testo prtico-strumentle Leggere e comprendere semplici testi ll situzione dilogic. (vvisi, mnifesti, telegrmmi, Comprendere brevi registrzioni e opportunità offerte dlle vrie con l iuto di domnde guid (chi, Nell esposizione orle: moduli vri) videoregistrzioni (fibe, crtoni discipline dove, qundo) e/o con risposte - Utilizzre un lessico - testo poetico nimti, documentri): individure Leggere in modo corretto, scorrevole scelt multipl: brni di tipo pproprito - fumetto

11 nrrtivo, di contenuto esperenzile (con frsi coordinte e soggetto esplicito) Ricvre informzioni esplicite presenti in un testo (chi, cos f, come, perché ) Mettere in corrispondenz testo scritto con immgini Ricostruire un breve testo nrrtivo riordinndo le sequenze con l iuto di immgini. Comprendere il significto di semplici testi regoltivi eseguendone le istruzioni (es. percorsi) Leggere e comprendere il contenuto di un filstrocc individundo l rgomento Dt un sequenz di immgini scrivere un testo didscli Inventre e scrivere l conclusione di un stori Scrivere in utonomi un breve testo Riordinre semplici frsi Dte lcune immgini in ordine cronologico, scrivere un testo coerente Usre correttmente sotto detttur i digrmmi: chi, che, gli. gn, ghi, ghe sci, sce, mb, mp Individure e ipotizzre le prti essenzili mncnti in un frse per vere il senso compiuto (es. mncnz del verbo; dell espnsione dirett ) - Evitre prole generiche, usre sinonimi - Usre ggettivi qulifictivi - Usre indictori spzio temporli - Usre frsi strutturlmente corrette Leggere e comprendere semplici testi con l iuto di domnde guid (chi, dove, qundo) e/o con risposte scelt multipl: - Brni di tipo nrrtivo, di contenuto esperenzile (con frsi coordinte e soggetto esplicito) Brni di tipo descrittivo riferiti persone, nimli e cose* Ricvre informzioni esplicite presenti in un testo (chi, cos f, come, perché ) * Nei testi descrittivi individure: * - I dti sensorili (cos vede, sente, tocc) - Informzioni sul crttere e comportmento ( di persone e nimli) Comprendere il significto di semplici testi regoltivi eseguendone le istruzioni (percorsi, regole di gioco) Leggere e comprendere il contenuto di un filstrocc individundo l rgomento e le informzioni esplicite Leggere tbelle, schemi rissuntivi e ricvrne informzioni Leggere con correttezz e scorrevolezz. Dt un sequenz di immgini, scrivere un testo didscli Scrivere semplici testi nrrtivi reltivi vissuti in modo corretto, chiro e coerente Scrivere semplici testi descrittivi riferiti esperienze personli e vissuti (descrizione dell ul, del proprio nimle, di un person conosciut ) Scrivere i testi di un fumetto, (dte le immgini ) Scrivere rcconti di esperienz - giornli - giochi linguistici ( cruciverb, rebus,crostico) Individure l struttur dei vri testi: nrrtivo, descrittivo, poetico versi e strofe) Individure l'rgomento generle e lo scopo principle nei vri tipi di testo proposti. Produrre testi nrrtivi, utilizzndo l struttur specific: - introduzione (personggi, luogo, tempo), prte centrle (sviluppo dell vicend ), conclusione (sequenz finle) - utilizzndo i connettivi logici e spzio temporli (perché, perciò, infine, llor, mentre, ) Produrre testi descrittivi di: - persone ( età, spetto fisico, bbiglimento, hobbies, comportmento, crttere) - nimli (rzz, spetto fisico, comportmento, bitudini ) - mbienti e pesggi (prole dello spzio, ordine di presentzione, percorso dello sgurdo) - oggetti ( colloczione, form, mterili, uso ) Individure gli elementi di un situzione comunictiv (emittente, destintrio, messggio) Usre il punto fermo, l virgol in elenchi di prole o zioni, il punto di domnd e il punto esclmtivo. Individure i rpporti semntici fr le prole: sinonimi, contrri Individure l ordine lfbetico con l uso del vocbolrio Clssificre i nomi in bse criteri dti Distinguere gli rticoli Individure soggetto e predicto ed espnsioni Usre correttmente, nell scrittur utonom, i digrmmi e ltri suoni l'rgomento, i dti essenzili, prfrsre Individure dti e fre inferenze: - Individure i dti di un testo descrittivo ( ordine, punto di vist, dti sensorili e legmi spzio-temporli) - Individure il significto di nuovi termini in bse l contesto Intervenire nelle diverse situzioni comunictive rispettndo l'rgomento. Riferire esperienze personli con chirezz e coerenz (utilizzre correttmente gli indictori spzili e temporli e i nessi logici) Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo testi di vrio tipo (nrrtivo, descrittivo, espositivo, poetico) Individure i dti essenzili espliciti ed impliciti di un testo Riconoscere i vri tipi di testo: - nrrtivo: fvol, fib, miti e leggende, rcconto fntstico, rcconto - relistico, rcconto umoristico, letter, dirio, cronc, rcconto d'vventur, rcconto fntscientifico, rcconto dell'horror, rcconto umoristico - descrittivo: persone, nimli, oggetti, mbienti, eventi - espositivo: storico, geogrfico, scientifico - prgmtico-socile: - testo regoltivo (ricette, norme, regolmenti, istruzioni vrie, simboli) - testo prtico-strumentle (vvisi, mnifesti, telegrmmi, moduli vri) - testo poetico - fumetto - giornli - giochi linguistici ( cruciverb, rebus,crostico) Individure l struttur dei vri testi: nrrtivo, descrittivo, poetico (versi e strofe) Individure l'rgomento generle e lo scopo nei vri tipi di testo proposti Produrre testi nrrtivi : - introducendo prti descrittive - utilizzndo l struttur specific: introduzione (personggi, luogo, tempo), prte centrle (sviluppo ed espressivo testi di vrio tipo (nrrtivo, descrittivo, espositivo, poetico) Individure i dti essenzili espliciti ed impliciti di un testo Riconoscere i vri tipi di testo: - nrrtivo: fvol, fib, miti e leggende, rcconto fntstico, rcconto relistico, rcconto umoristico, letter, dirio, cronc, rcconto d'vventur, rcconto fntscientifico, rcconto dell'horror, rcconto umoristico - descrittivo: persone, nimli, oggetti, mbienti, eventi - espositivo: storico, geogrfico, scientifico * - prgmtico-socile: - testo persusivo ( pubblicitrio) - testo regoltivo (ricette, norme, regolmenti, istruzioni vrie, simboli) - testo prtico-stumentle (vvisi, mnifesti, telegrmmi, moduli vri) - testo poetico - fumetto - giornli - giochi linguistici ( cruciverb, rebus, crostico) Individure l struttur dei vri testi: nrrtivo, descrittivo, espositivo, prgmtico- socile, poetico (versi e strofe) Individure l'rgomento generle e lo scopo principle nei vri tipi di testo proposti Produrre testi nrrtivi : - introducendo prti descrittive - utilizzndo l struttur specific: introduzione (personggi, luogo, tempo), prte centrle (sviluppo dell vicend ), conclusione (sequenz finle) - utilizzndo i connettivi logici e spzio temporli (perché, perciò, infine,

12 quotidin, ftti ccduti fibe prtendo d lcuni elementi dti (chi, dove, qundo; ccde un ftto; conclusione) Usre correttmente i digrmmi e ltri suoni prticolri: - chi,che; ghi, ghe; gn, gl, sc, qu, cu, cqu, mp, mb; - Usre correttmente le doppie sotto detttur Distinguere in un frse: rticolo, nome, distinguendo: nomi di cose, di persone, di nimli; genere e numero, ggettivi qulifictivi e verbo Usre l ccento sotto detttur Usre l postrofo Utilizzre correttmente l divisione in sillbe Utilizzre correttmente i principli segni di punteggitur (punto, virgol, due punti) in un elenco Individure il significto di un prol in bse l contesto Individure in un frse il soggetto e il predicto Dividere un frse in sintgmi Espndere l frse minim in bse domnde ( chi, che cos, dove, come qundo) Usre i coordinti: perciò, quindi, llor. prticolri: chi,che; ghi, ghe; gn, gl, sc, qu, cu, cqu, mp, mb Usre correttmente, nell scrittur utonom, ccento, postrofo, doppie, l letter h dell vicend ), conclusione (sequenz finle) - utilizzndo i connettivi logici e spzio temporli (perché, perciò, infine, llor, mentre, ) Produrre testi descrittivi di: - persone ( età, spetto fisico, bbiglimento, hobbies, comportmento, crttere) - nimli (rzz, spetto fisico, comportmento, bitudini) - mbienti e pesggi (prole dello spzio, ordine di presentzione, percorso dello sgurdo) - oggetti ( colloczione, form, mterili, uso ) - utilizzndo: dti sensorili - dti dinmici e sttici - ggettivzioni - termini specifici Operre un sintesi: ricercndo, individundo e sottolinendo le informzioni più importnti e significtive in un testo nrrtivo semplice per struttur e linguggio Utilizzre il lessico in rpporto ll situzione comunictiv. Individure gli elementi di un situzione comunictiv Individure lo scopo di un comuniczione Usre in modo pproprito i segni di punteggitur Utilizzre il dizionrio Individure i rpporti semntici fr le prole: sinonimi, contrri, omonimi, derivti, composti, lterti Clssificre i nomi in bse criteri dti Distinguere gli rticoli e l loro funzione Individure nel verbo modi, tempi, persone Individure soggetto e predicto Distinguere il complemento oggetto e lcuni complementi indiretti Rispettre le convenzioni ortogrfiche llor, mentre, ) Produrre testi descrittivi di: - persone ( età, spetto fisico, bbiglimento, hobbies, comportmento, crttere) - nimli (rzz,bitudini,comportmento) - mbienti e pesggi (prole dello spzio, ordine di presentzione, percorso dello sgurdo) - oggetti ( colloczione, form, mterili, uso ) - fenomeni, eventi ( prole del tempo, colloczione nel tempo, successione cronologic, durt) utilizzndo - dti sensorili - dti dinmici e sttici - ggettivzioni - termini specifici Operre un sintesi: ricercndo, individundo e sottolinendo le informzioni più importnti e significtive in un testo nrrtivo semplice per struttur e linguggio Utilizzre il lessico in rpporto ll situzione comunictiv Produrre testi ortogrficmente corretti Individure gli elementi di un situzione comunictiv: Individure lo scopo di un comuniczione Usre in modo pproprito i segni dell punteggitur Utilizzre il dizionrio Individure i rpporti semntici fr le prole: sinonimi, contrri, omonimi, derivti, composti, lterti Individure le modlità dell costruzione del lessico (prefisso, suffisso) Individure l polisemi di un prol Clssificre i nomi in bse criteri dti Distinguere gli rticoli e l loro funzione Usre correttmente le vrie clssi di ggettivi Usre correttmente i pronomi

13 Individure nel verbo modi, tempi, persone Usre correttmente le voci verbli (indictivo e infinito) Usre correttmente preposizioni, congiunzioni e vverbi Individure soggetto e predicto Distinguere tr predicto verble e predicto nominle Distinguere il complemento oggetto e lcuni complementi indiretti Rispettre le convenzioni ortogrfiche CONOSCENZE FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Principli strutture grmmticli dell lingu itlin Elementi di bse delle funzioni dell lingu Lessico fondmentle per l gestione di semplici comuniczioni orli in contesti formli e informli Contesto, scopo, destintrio dell comuniczione Principi essenzili di orgnizzzione del discorso descrittivo, nrrtivo, espositivo, informtivo, regoltivo Strutture essenzili dei testi nrrtivi, descrittivi, informtivi, regoltivi Principli connettivi logici Prti vribili del discorso e gli elementi principli dell frse semplice. CONOSCENZE FINE SCUOLA PRIMARIA Principli strutture grmmticli dell lingu itlin Elementi di bse delle funzioni dell lingu Lessico fondmentle per l gestione di semplici comuniczioni orli in contesti formli e informli Contesto, scopo, destintrio dell comuniczione Codici fondmentli dell comuniczione orle, verble e non verble Principi essenzili di orgnizzzione del discorso descrittivo, nrrtivo, espositivo, rgomenttivo Strutture essenzili dei testi nrrtivi, espositivi, rgomenttivi Principli connettivi logici Vrietà lessicli in rpporto d mbiti e contesti diversi: linguggi specifici Tecniche di lettur nlitic e sintetic Tecniche di lettur espressiv Denotzione e connotzione Principli generi letterri, con prticolre ttenzione i testi nrrtivi, descrittivi, poetici, prgmtico-socili vicini ll esperienz dei bmbini Uso dei dizionri Principli meccnismi di formzione e derivzione delle prole (prole semplici, derivte, composte, prefissi e suffissi).

14 ABILITA ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ascolto e prlto Ascoltre testi prodotti d ltri, nche trsmessi di medi, individundo scopo, rgomento, informzioni principli. Intervenire in un converszione o in un discussione, di clsse o di gruppo, con pertinenz e coerenz, rispettndo tempi e turni di prol e fornendo un positivo contributo personle. Utilizzre le proprie conoscenze sui tipi di testo per dottre strtegie funzionli comprendere durnte l scolto. Ascoltre testi pplicndo tecniche di supporto ll comprensione: durnte l scolto (pres di semplici ppunti, prole-chive, brevi frsi rissuntive, segni convenzionli) e dopo l scolto (rielborzione degli ppunti, esplicitzione delle prole chive, ecc.). Riconoscere, ll'scolto, lcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. Nrrre esperienze, eventi, trme selezionndo informzioni significtive in bse llo scopo, ordinndole in bse un criterio logicocronologico, esplicitndole in modo chiro e usndo un registro deguto ll'rgomento e ll situzione. Descrivere oggetti, luoghi, persone e personggi, esporre procedure selezionndo le informzioni significtive in bse llo scopo. Riferire orlmente su un rgomento di studio e presentndolo in modo chiro: esporre le informzioni secondo un ordine coerente, usre un registro deguto ll'rgomento e ll situzione e servirsi eventulmente di mterili di supporto (crtine, tbelle, grfici). Argomentre l propri tesi su un tem ffrontto nello studio e nel dilogo in clsse con motivzioni pertinenti. Lettur Leggere d lt voce in modo espressivo testi noti rggruppndo le prole legte dl significto e usndo puse e intonzioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere chi scolt di cpire. Leggere in modlità silenzios testi di vri ntur e provenienz pplicndo tecniche di supporto ll comprensione (sottolineture, note mrgine, ppunti). Utilizzre testi funzionli di vrio tipo per ffrontre situzioni dell vit quotidin. Ricvre informzioni esplicite e implicite d testi espositivi, per documentrsi su un rgomento specifico o per relizzre scopi prtici. Ricvre informzioni sfruttndo le vrie prti di un mnule di studio: indice, cpitoli, titoli, sommri, testi, riqudri, immgini, didsclie, pprti grfici. Confrontre, su uno stesso rgomento, informzioni ricvbili d più fonti, selezionndo quelle ritenute più significtive. Riformulre le informzioni selezionte e riorgnizzrle in modo personle utilizzndo strumenti dti (liste di rgomenti, rissunti schemtici, mppe, tbelle). ABILITA ALLA FINE DELLA CLASSE SECONDA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ascolto e prlto Ascoltre testi prodotti d ltri, nche trsmessi di medi, individundo scopo, rgomento, informzioni principli e punto di vist dell emittente. Intervenire in un converszione o in un discussione, di clsse o di gruppo, con pertinenz e coerenz, rispettndo tempi e turni di prol e fornendo un positivo contributo personle. Utilizzre le proprie conoscenze sui tipi di testo per dottre strtegie funzionli comprendere durnte l scolto. Ascoltre testi pplicndo tecniche di supporto ll comprensione: durnte l scolto (pres di semplici ppunti, prole-chive, brevi frsi rissuntive, segni convenzionli) e dopo l scolto (rielborzione degli ppunti, esplicitzione delle prole chive, ecc.). Riconoscere, ll'scolto, lcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. Nrrre esperienze, eventi, trme selezionndo informzioni significtive in bse llo scopo, ordinndole in bse un criterio logicocronologico, esplicitndole in modo chiro e usndo un registro deguto ll'rgomento e ll situzione. Descrivere oggetti, luoghi, persone e personggi, esporre procedure selezionndo le informzioni significtive in bse llo scopo e usndo un lessico deguto ll'rgomento e ll situzione. Riferire orlmente su un rgomento di studio esplicitndo lo scopo e presentndolo in modo chiro: esporre le informzioni secondo un ordine prestbilito e coerente, usre un registro deguto ll'rgomento e ll situzione, controllre il lessico specifico e servirsi eventulmente di mterili di supporto (crtine, tbelle, grfici). Argomentre l propri tesi su un tem ffrontto nello studio e nel dilogo in clsse con lcuni dti pertinenti e motivzioni vlide. Lettur Leggere d lt voce in modo espressivo testi noti rggruppndo le prole legte dl significto e usndo puse e intonzioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere chi scolt di cpire. Leggere in modlità silenzios testi di vri ntur e provenienz pplicndo tecniche di supporto ll comprensione (sottolineture, note mrgine, ppunti). Utilizzre testi funzionli di vrio tipo per ffrontre situzioni dell vit quotidin. Ricvre informzioni esplicite e implicite d testi espositivi, per documentrsi su un rgomento specifico o per relizzre scopi prtici. Ricvre informzioni sfruttndo le vrie prti di un mnule di studio: indice, cpitoli, titoli, sommri, testi, riqudri, immgini, didsclie, pprti grfici. Confrontre, su uno stesso rgomento, informzioni ricvbili d più ABILITA ALLA FINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ascolto e prlto Ascoltre testi prodotti d ltri, nche trsmessi di medi, riconoscendone l fonte e individundo scopo, rgomento, informzioni principli e punto di vist dell emittente. Intervenire in un converszione o in un discussione, di clsse o di gruppo, con pertinenz e coerenz, rispettndo tempi e turni di prol e fornendo un positivo contributo personle. Utilizzre le proprie conoscenze sui tipi di testo per dottre strtegie funzionli comprendere durnte l scolto. Ascoltre testi pplicndo tecniche di supporto ll comprensione: durnte l scolto (pres di ppunti, prole-chive, brevi frsi rissuntive, segni convenzionli) e dopo l scolto (rielborzione degli ppunti, esplicitzione delle prole chive, ecc.). Riconoscere, ll'scolto, lcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. Nrrre esperienze, eventi, trme selezionndo informzioni significtive in bse llo scopo, ordinndole in bse un criterio logicocronologico, esplicitndole in modo chiro ed esuriente e usndo un registro deguto ll'rgomento e ll situzione. Descrivere oggetti, luoghi, persone e personggi, esporre procedure selezionndo le informzioni significtive in bse llo scopo e usndo un lessico deguto ll'rgomento e ll situzione. Riferire orlmente su un rgomento di studio esplicitndo lo scopo e presentndolo in modo chiro: esporre le informzioni secondo un ordine prestbilito e coerente, usre un registro deguto ll'rgomento e ll situzione, controllre il lessico specifico, precisre fonti e servirsi eventulmente di mterili di supporto (crtine, tbelle, grfici). Argomentre l propri tesi su un tem ffrontto nello studio e nel dilogo in clsse con dti pertinenti e motivzioni vlide. Lettur Leggere d lt voce in modo espressivo testi noti rggruppndo le prole legte dl significto e usndo puse e intonzioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere chi scolt di cpire. Leggere in modlità silenzios testi di vri ntur e provenienz pplicndo tecniche di supporto ll comprensione (sottolineture, note mrgine, ppunti) e mettendo in tto strtegie differenzite (lettur selettiv, orienttiv, nlitic). Utilizzre testi funzionli di vrio tipo per ffrontre situzioni dell vit quotidin. Ricvre informzioni esplicite e implicite d testi espositivi, per documentrsi su un rgomento specifico o per relizzre scopi prtici. Ricvre informzioni sfruttndo le vrie prti di un mnule di studio: indice, cpitoli, titoli, sommri, testi, riqudri, immgini, didsclie, pprti grfici.

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, LS, Modulo 1 (A1)

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, LS, Modulo 1 (A1) Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didttico, LS, Modulo 1 (A1) Mod. n. 1 HABITS AND ON GOING ACTIVITIES Stndrd di riferimento sse Utilizzre pproprite strtegie per l ricerc di informzioni e

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominzione Compito-prodotto Competenze mirte Comuni/cittdinnz IL TEMPO PASSA IL MONDO GIRA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER GEOMETRI E PROGRAMMATORI MICHELE AMARI 00043 CIAMPINO (Rom) - Vi Romn, 11-13 - Tel. 7960023 - Fx 7961653 Distretto Scolstico n 40 - Codice Fiscle 80203970589 Progrmmzione

Dettagli

PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: da dividere per dieci durante l anno scolastico)

PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: da dividere per dieci durante l anno scolastico) PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: d dividere per dieci durnte l nno scolstico) TIPOLOGIA A Anlisi e interpretzione di un testo letterrio itlino Legend del punteggio: prim colonn: grvemente

Dettagli

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze Denominzione Prodotti Istituto comprensivo Giovnni Plombini.s. 2016-17 Commissione Curricolo verticle per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE (riferimento formt Unità di pprendimento,

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola. ITALIANO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO ASCOLTO E PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZA: o Partecipare a scambi comunicativi con compagni e insegnanti

Dettagli

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ITI "E. MEDI" PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Scienze e Tecnologie Applicte: indirizzo INFORMATICA PIANO DELLE UDA 2 G prof. Cludi Crimi UDA COMPETENZE dell UDA ABILITA UDA

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LUIGI MAJNO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LUIGI MAJNO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LUIGI MAJNO L istituto prende il nome d Luigi Mjno, giurist, scrittore e professore universitrio nto Gllrte nel 1852. A Milno fu presidente dell'associzione "Umnitri", dll

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITÀ D APPRENDIMENTO

INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITÀ D APPRENDIMENTO ISTITUTO SCOLSTICO COMPRENSIVO MINEO.S. 2016-2017 CURRICOLO DI ITLINO SCUOLPRIMRI CLSSE TERZ INDICTORI OBIETTIVI D'PPRENDIMENTO UNITÀ D PPRENDIMENTO SCOLTO E PRLTO scoltare testi narrativi ed espositivi

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto comprensivo Albano. Plesso: a.s. Alunno/a DSA (certificato): Classe: Coordinatore di classe:

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto comprensivo Albano. Plesso: a.s. Alunno/a DSA (certificato): Classe: Coordinatore di classe: P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Istituto comprensivo Albno Plesso:.s. Alunno/ DSA (certificto): Clsse: Coordintore di clsse: Referente DSA/BES: Descrizione delle bilità e dei comportmenti DIAGNOSI

Dettagli

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A COMPETENZE AL TERMINE DELLA cl. 2^ CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A C O MPETENZA SPIRITO DI INI ZIATIVA E I NTRAPRENDE N ZA C O MPETENZE IMPARA RE AD IMPARA

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 di 16 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 2 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti"

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI PIANO DIDATTICO DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE 4^ COMPETENZE DI CITTADINANZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CONTENUTI ABILITA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDICATORI DESCRITTORI LINGUA PER NARRARE Testo fantastico fiaba favola mito leggenda racconto di fantasia Testo realistico

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO di Istituzione Scolstic ANNO SCOLASTICO: Dt di compilzione: A cur del gruppo tecnico che segue l person Cognome e nome Qulific Ente Firm Recpito telefonico o mil Dirigente

Dettagli

CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA MICROABILITÀ

CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA MICROABILITÀ ITALIANO CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA MICROABILITÀ Comprendere il significato del messaggio (comunicazioni, spiegazioni,conversazioni,...) selezionando le informazioni principali e individuando lo scopo

Dettagli

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LOUIS PASTEUR Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018-2019 CURRICOLO DI: ITALIANO SCUOLA: PRIMARIA CLASSI: 3^ A 3^B 3^C INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE (saper) ABILITA /COMPETENZE

Dettagli

Indirizzo: Primo Biennio. Classe: Disciplina: Fisica

Indirizzo: Primo Biennio. Classe: Disciplina: Fisica Istituto Tecnico Internzionle Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrzione Finnz e Mrketing Relzioni internzionli Sistemi informtivi ziendli Turismo Internzionle Qudriennle Indirizzo: Primo Biennio Clsse:

Dettagli

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA I GRADO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA FONTI DI SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI ASCOLTO E PARLATO 1. L allievo interagisce in diverse situazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018/2019

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018/2019 Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018/2019 CURRICOLO DI: ITALIANO SCUOLA: PRIMARIA CLASSI: 2^A-2^B-2^C INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE (saper) ABILITA /COMPETENZE

Dettagli

IC 2 DE AMICIS DIAZ Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso A.DIAZ. a.s. 2017/18 ALLEGATO 2 AL PTOF

IC 2 DE AMICIS DIAZ Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso A.DIAZ. a.s. 2017/18 ALLEGATO 2 AL PTOF IC 2 DE AMICIS DIAZ Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso A.DIAZ FASCICOLO VALUTAZIONE ALUNNI.s. 2017/18 ALLEGATO 2 AL PTOF Documento reltivo ll vlutzione degli lunni, i criteri di mmissione lle clssi successive

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, COMUNICARE ORALMENTE ED 1.1 Prendere la parola negli

Dettagli

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di: ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE QUARTA Competenza 1: Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Vi S.Zeno 3-56127 Pis Scienze Umne, Linguistico, Economico-socile, Musicle telefono: +39 050 555 122 fx: +39 050 553 014 codice fiscle: 80006190500 codice meccnogrfico: PIPM030002

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO di Istituzione Scolstic ANNO SCOLASTICO: Dt di compilzione: A cur del gruppo tecnico che segue l son Cognome e nome Qulific Ente Firm Recpito telefonico o mil Dirigente

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con ltri Bisogni Eductivi Specili (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto A.S. Alunno/: Clsse: Coordintore di clsse Referente/i DSA/BES

Dettagli

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA Sch ed di pro gettzion e d elle Un ità d i App rend imento nu mero 1 UDA N 1 Scienze e Tecnologie Applicte: Indirizzo INFORMATICA UdA N 1 Disciplin Riferimento Titolo The incredibile mchine! informtic

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI. ITALIANO OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI 1.1 Ascoltare una semplice narrazione individuando personaggi, luoghi, successione temporale. 1.2 Ascoltare una semplice descrizione

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classi QUARTE Primo quadrimestre Obiettivi Attività - Interagire in una conversazione formulando domande e dando

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA 1 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA 1 2 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

ITALIANO classe quarta

ITALIANO classe quarta NUCLEI TEMATICI COMPETENZE CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO - SA ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE SU UN ARGOMENTO TRATTATO - SA PORRE DOMANDE PERTINENTI ALL ARGOMENTO E AL CONTESTO DURANTE O DOPO L ASCOLTO -

Dettagli

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi) Classe quarta ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO Strategie d ascolto Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA Comprende testi orali diretti o trasmessi cogliendone il senso, le informazioni principali e lo

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali ISTITUTO COMPRENSIVO STILO-BIVONGI Anno scolstico 2015 2016 Scuol sede P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Bisogni Eductivi Specili Percorso A : ordinrio obiettivi comuni ll clsse con

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE TERZA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE TERZA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE TERZA CONTENUTI ABILITA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDICATORI DESCRITTORI LINGUA PER NARRARE Testo fantastico fiaba favola mito leggenda racconto Testo realistico racconto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A COMPETENZE AL TERMINE DELLA cl. terza CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A C O MPETENZA SPIRITO DI INI ZIATIVA E I NTRAPRENDE N ZA C O MPETENZA SOCI ALI E

Dettagli

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE SECONDA ITALIANO A) ASCOLTARE 1 1. Ascoltare e comprendere vari messaggi 1. Ascoltare messaggi orali di vario genere e individuare l'argomento centrale 2. Ascoltare

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti.

Dettagli

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Terzo bimestre A.S. 2014-2015 CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Disciplina: ITALIANO A.S. 2017-2018 Docenti: Arioli, Binda, Fontana Profilo delle competenze: Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere

Dettagli

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LOUIS PASTEUR Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA

LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA CLASSE PRIMA Ascolta e comprende semplici ed essenziali consegne. Ascolta e comprende più consegne in ordine sequenziale riferite ad un unico compito.

Dettagli

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O )

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O ) C U R R I C O L O D I L E T T E R E (IT A L I A N O ) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola

Dettagli

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O ) C U R R I C O L O D I L E T T E R E (IT A L I A N O ) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

CURRICOLO DI SCRITTURA

CURRICOLO DI SCRITTURA Competenza: Saper sintetizzare un testo CURRICOLO DI SCRITTURA ABILITÀ COMPETENZE Uscita scuola dell infanzia osservare e leggere immagini date, relative a un tema predefinito - rappresentare graficamente,

Dettagli

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura e Quando ascolta, al termine del

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO OBIETTIVI ESSENZIALI CLASSI SECONDE LINGUA ITALIANA

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO OBIETTIVI ESSENZIALI CLASSI SECONDE LINGUA ITALIANA DIREZIONE DIDTTIC II CIRCOLO OBIETTIVI ESSENZILI CLSSI SECONDE LINGU ITLIN SCOLTRE, COMPRENDERE E COMUNICRE ORLMENTE 1 scoltare le comunicazioni verbali dell insegnante e dei compagni. 2 Cogliere il significato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ISTITUTO DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ISTITUTO DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ISTITUTO DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE A.S. 2016/2017 Indirizzo: BIENNIO COMUNE Disciplin: STORIA E CITTADINANZA Clsse: 1E Ore settimnli previste: 2 Nel corso dell riunione diprtimentle,

Dettagli

COMPETENZE DISCILPINARI

COMPETENZE DISCILPINARI REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ISTITUTO COMPRENSIVO DI STRIGNO E TESINO COMPETENZE DISCILPINARI LINGUA ITALIANA: competenza 1 al termine del II biennio 1. Interagire e comunicare verbalmente

Dettagli

Descrizione del percorso di formazione

Descrizione del percorso di formazione Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE Descrizione del percorso di formzione Il Corso di Lure (CdL) in Scienze dell Formzione Primri è un Corso

Dettagli

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O ) C U R R I C O L O D I L E T T E R E (IT A L I A N O ) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene.

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene. Italiano Obiettivi di apprendimento al termine della classe quarta della scuola primaria Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) in modo pertinente

Dettagli

RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi prima e seconda. ASCOLTO E PARLATO. DIMENSIONI DI COMPETENZA (quali aspetti considero?)

RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi prima e seconda. ASCOLTO E PARLATO. DIMENSIONI DI COMPETENZA (quali aspetti considero?) RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi prima e seconda. DIMENSIONI DI COMPETENZA (quali aspetti considero?) ASCOLTO E PARLATO CRITERI (Cosa valuto?) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LIVELLO VOTO Comprensione e comunicazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Vi Boito, n 27 41053 Mrnello Tel. 0536/941110 - fx 0536/945162 Anno Scolstico 2014/2015 Scuole dell Infnzi Sorelle Agzzi e C.Cssini L Scuol dell Infnzi, sttle

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO CLASSE IV. OTTOBRE NOVEMBRE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO CLASSE IV. OTTOBRE NOVEMBRE PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO CLASSE IV. OTTOBRE NOVEMBRE Competenza chiave europea Nucleo tematico Competenza di base Abilità Conoscenze/ Contenuti Attività Padroneggiare

Dettagli

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori AMBITO LINGUISTICO RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Disciplina: Italiano Nucleo Tematico Criteri Livelli di Padronanza Avanzato

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI Vi Clstro, 35 80059 TORRE DEL GRECO EMAIL: nis048006@istruzione.it - PEC: nis048006@pec.istruzione.it - Web: www.isdegni.gov.it Al Personle esperto esterno

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRMA SCUOLA PRIMARIA AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici) Competenza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "Luigi Capuana" MINEO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO Luigi Capuana MINEO ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO "Luigi Capuana" MINEO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CURRICOLO DI ITALIANO PRIMARIA classi QUINTe -a-b-c INDICATORI A) ASCOLTO E PARLATO OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO 1) Comprendere il tema

Dettagli

Esempio di Curricolo

Esempio di Curricolo PREMESSA Il Curricolo dell Istituto fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012, al D.M. 139/2007 e al Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). Il Curricolo

Dettagli

INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ ASCOLTO E PARLATO Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUINTA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUINTA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUINTA CONTENUTI ABILITA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDICATORI DESCRITTORI LINGUA PER NARRARE Testo fantastico fiaba favola mito leggenda racconto di fantasia racconto di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Betteloni, 21-37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 fax 045 8402225 Codice Fiscale 93185290231 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.ic15verona.gov.it

Dettagli

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE Plzzo Andrioli P.zz Sn Vito n. 700 Lequile (LE) T +9 08 9 9 0 T +9 08 9 9 9 T +9 08 9 9 F +9 08 9 99 0 QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Dettagli

Programmazione classe quarta

Programmazione classe quarta Classe 4 a Programmazione classe quarta L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI UDA DISCIPLINARE N. 1 Disciplina: Italiano Classe: I Titolo: Il testo narrativo - favola, fiaba, fantasy Tempi: settembre, ottobre, novembre Scuola Secondaria

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento ARGOMEN TI ASCOLTAR E E PARLARE ULTIMO ANNO INFANZIA E 1 E 2 E 3 E 4 E 5 E 1 E 2 E 3 Interagire in una conversazione e rispettare i turni di. Raccontare oralmente una storia personale Comprendere l argomento

Dettagli

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare. Traguardi di competenza ASCOLTO E PARLATO Partecipa a conversazioni e discussioni con messaggi chiari e pertinenti, usando un registro adeguato al contesto. Comprende e utilizza in maniera appropriata

Dettagli

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA ASCOLTO E PARLATO (Comprensione e Produzione della lingua orale) - Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone

Dettagli

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (dalle Indicazioni nazionali 2012) ascolta e comprende testi di vario tipo, anche trasmessi dai media, riconoscendone

Dettagli

ITALIANO interclasse 3 18/19

ITALIANO interclasse 3 18/19 ASCOLTO interclasse 3 18/19 Assumere una corretta posizione per un ascolto attivo. Conversazioni L alunno: Distinguere tra i momenti Discussioni ascolta in modo attivo e di ascolto e di possibilità di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO via XXV Aprile,52 VALSAMOGGIA 40050 loc. Castello di Serravalle (BO) C.F:91171010373 - Tel. 051 670 48 24 Sito internet www.icccastellodiserravalle.gov.it

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE CLASSE 1^: ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

PIANO ANNUALE DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE A.S. 2018/19 CLASSI SECONDE TEMPI TITOLO MODULO OBIETTIVO VERIFICA

PIANO ANNUALE DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE A.S. 2018/19 CLASSI SECONDE TEMPI TITOLO MODULO OBIETTIVO VERIFICA Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO OBIETTIVI ESSENZIALI CLASSI PRIME LINGUA ITALIANA

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO OBIETTIVI ESSENZIALI CLASSI PRIME LINGUA ITALIANA DIREZIONE DIDTTIC II CIRCOLO OIETTIVI ESSENZILI CLSSI PRIME LINGU ITLIN C D SCOLTRE, COMPRENDERE E COMUNICRE ORLMENTE 1 scoltare le comunicazioni verbali dell insegnante e dei compagni. 2 Cogliere il significato

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto A.S.

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto A.S. P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Per llievi con ltri Bisogni Eductivi Specili (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013)

Dettagli

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere. DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZA/E CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua. COMPETENZA/E TRASVERSALI Imparare a imparare. Competenze digitali. Conoscenze L alunno conosce: Ascolto e parlato.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO AREA: ITALIANO CLASSE QUARTA Nuclei tematici ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo della competenza -Partecipa a scambi comunicativi con compagni e

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA ASCOLTO E PARLATO Partecipare a scambi comunicativi: conversazione, discussione a tema.

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE QUINTA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto finalizzato e dell ascolto attivo e relativi processi di

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ITALIANO CLASSE 2 a PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO classi I e II scuola primaria Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura Quando ascolta, lo studente al termine del primo biennio è in grado

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA Competenza 1: Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Interagire e comunicare verbalmente

Dettagli

CURRICOLI VERTICALI DISCIPLINA: ITALIANO IC CARPI CENTRO A.S.2014/2015

CURRICOLI VERTICALI DISCIPLINA: ITALIANO IC CARPI CENTRO A.S.2014/2015 CURRICOLI VERTICALI IC CARPI CENTRO A.S.2014/2015 DISCIPLINA: ITALIANO MATERNA 5 ANNI TRAGUARDI Indicazioni Nazionali 2012 COMPETENZE Padronanza in uscita Il saper fare ABILITA Le azioni per arrivare alle

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA L ALUNNO/A: Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione

Dettagli

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative. ASCOLTARE L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative. (A C D E G) Strategie essenziali dell'ascolto finalizzato

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI. Partecipazione alle conversazioni in modo corretto

OBIETTIVI MINIMI. Partecipazione alle conversazioni in modo corretto ITALIANO Classe quinta PERIODO: 1 quadrimestre da Ottobre a Gennaio NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA OBIETTIVI MINIMI PROVE MINIME 1 COMUNICARE ORALMENTE a Prendere la parola negli scambi

Dettagli