PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE ANNUALE"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Superiore Lorenzo Federici Liceo: Scientifico Scienze Applicate - Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico Via dell'albarotto, TRESCORE BALNEARIO (Bg) tel. 035/ / fax. 035/ bgis02400d@istruzione.it - preside@liceofederici.it P.E.C: bgis02400d@pec.istruzione.it Sito Web: Cod.Mec. BGIS02400D - C.F PROGRAMMAZIONE ANNUALE NELLA MATERIA: TEDESCO PER LE CLASSI: 3^ INDIRIZZO: Liceo Linguistico a.s.: OBIETTIVI GENERALI DI CARATTERE FORMATIVO E TRANSDISCIPLINARE Con la disciplina di studio si vuole favorire la formazione dello studente fornendogli in particolare abilità di tipo comunicativo, logico (data la particolare struttura sintattica e grammaticale della lingua tedesca) e culturale. OBIETTIVI DISCIPLINARI formulazione degli obiettivi per argomento. Tutti gli argomenti verranno trattati con l approccio comunicativo integrato. I libri di testo in adozione sono: - per storia e letteratura: Anna Frassinetti, Andrea Rota, Nicht nur Literatur. Leicht. Principato, 2016; - per lingua: Cesarina Catani, Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Claudia Wolffhardt: Kurz und gut! Ein Lehrwerk für deutsche Sprache und Kultur, voll. 2 e 3, Zanichelli, Oltre ai libri di testo gli strumenti utilizzati saranno: fotocopie, lavagna, proiettore e internet. Il programma di lingua prevede la trattazione di 5 unità del 2^ vol. e della prima unità del 3^ volume del manuale sopra citato. Il programma di letteratura e storia prevede la trattazione del primo modulo: Vom Mittelalter bis zur Aufklärung e di metà del secondo modulo: Goethezeit (fino a Goethe incluso) con le modalità e i tempi indicati di seguito: OBIETTIVI ARGOMENTO ABILITA COMPETENZE CONOSCENZE TEMPI VERIFICHE Sommeraufgabe: Das Nibelungenlied, ELI Lektüre, 2013 Funzioni comunicative necessarie alla narrazione di vicende mitologiche svoltesi nel passato, alla descrizione di azioni nel tempo e nello spazio, alla formulazione di opinioni proprie. Utilizza e applica le conoscenze acquisite per narrare e fare domande su azioni ed eventi mitologici e bellici avvenuti nel passato e per prendere posizione. Il Perfekt, il Futur, i verbi posizionali e le preposizioni con doppia reggenza, i casi, i possessivi, l imperativo, i modali. SETTEMBRE Del secondo volume del libro di testo di lingua, Kurz und gut!, si svolgeranno le Einheiten secondo la seguente scansione: 1

2 ABILITA COMPETENZE CONOSCENZE TEMPI VERIFICHE Unità Kommunikation Lexik Grammatik Einheit 14 Einheitl 15 Einheit 16 SPEED-DATING Parlare d amore di amicizia TIERISCHE ODER MENSCHLICHE EIGENSCHAFTEN Descrivere l aspetto fisio di una persona FRENDSCHAFTEN Descrivere il carattere di una persona Raccontare una storia partendo da un immagine BERUFE UND EIGENSCHAFTEN Parlare delle professioni e delle qulità necessarie per svolgerle Parlare delle proprie qualità e capacità DEUTSCH ZU LERNEN LOHNT SICH Descrivere persone e cose BRIEF AN EINE DEUTSCHE FAMILIE Capire semplici inserzioni di lavoro Scrivere una semplice richiesta di lavoro EINE WOCHE IN BERLIN Dare indicazioni per visitare una città WILLKOMMEN IN BERLIN Parlare di Berlino e dei suoi monumenti TRIPADVISOR.DE Fare apprezzamenti e critiche riguardo a hotel Descrivere un hotel / un monumento Fare confronti Aggettivi per descrivere l aspetto fisico e il carattere Parti del corpo (2) Professioni Caratteristiche e qualità professionali Luoghi di lavoro Monumenti Attrezzature alberghiere La declinazione dell aggettivo Le W-Fragen: Was für ein-? La frase infinitiva e l uso dell infinito (1) Il Präteritum del verbo werden La declinazione dell aggettivo preceduto dagli articoli der, das, die Schema riassuntivo delle declinazioni dell aggettivo qualificativo La formazione del diminutive I verbi sostantivati Il prefisso un Le W-Fragen: Welcher? / Welches? / Welche? e Was für ein-? Le frasi infinitive (2) La congiunzione damit Uso di damit e um zu Il comparativo OTTOBRE OTTOBRE (interrogazione) (prova di dettato) Einheitl 17 WIE VIEL TASCHENGELD? Parlare della paghetta TASCHENGELD AUFBESSERN Commentare un grafico Commentare immagini e slogan pubblicitarschulden Dare e chiedere consigli Esprimere desideri Formulare richieste in modo cortese Il linguaggio pubblicitario Il Konjunktiv II di sein e haben e dei verbi modali können,, mögen, sollen I verbi riflessivi con pronome al dativo Il superlativo relativo Il superlativo relativo e il comparativo in funzione attributiva Le forme irregolari del superlativo relativo DICEMBRE Einheit 18 ICH UND MEINE UMWELT L ambiente Il Präteritum dei verbi DICEMBRE 2

3 Parlare dei problem ambientali ENTWICKLUNGSHILFE Parlare dei propri e altrui comportamenti Raccontare esperienze e avvenimenti passati UMWELTSCHUTZ Rimproverare o lodare Comportamenti e buona educazione deboli Il Plusquamperfekt Gli avverbi di tempo La congiunzione als Le congiunzioni wenn / wann / als I verbi, i sostantivi, gli aggettivi e gli avverbi con preposizione obbligatoria Del terzo volume del libro di testo di lingua, Kurz und gut!, si svolgerà il modulo 19 secondo la seguente scansione: Einheit 19 (Band 3) WO WARST DU DENN DIE GANZE ZEIT? Raccontare esperienze e avvenimenti passati PATCHWORK-FAMILIEN Parlare della famiglia Parlare dei rapporti con i genitori La famiglia Eventi biografici Il Präteritum dei verbi forti e dei verbi misti Le preposizioni che reggono il caso genitivo (3) Le congiunzioni sowohl als auch e entweder oder GENNAIO breve test scritto (verbi irregolari) Del libro di testo di storia e letteratura, Nicht nur Literatur. Leicht si tratteranno i seguenti argomenti secondo i tempi e le modalità sotto indicati: MITTELALTER - Die Germanen; - Mittelater; - Dokumentarfilm Friedrich II. und der Kreuzzug, ZDFE, 45 Min., Mittelaterliche Literatur; - Der Minnesang; - Walther von der Vogelweide ( ): Unter der Linden [Lied] - Das Heldenepos: Das Nibelungenlied; - Spätmittelalter ( ): Bürgerliche Literatur GENNAIO (interrogazione) REFORMATIONSZEIT - Übergang zur Neuzeit; - Martin Luther und die Reformation - Der Anfang der modernen deutschen Sprache; - Martin Luther ( ); - Weihnachtslied (1535) [Lied] BAROCK FEBBRAIO 3

4 - Barock; Das Jahrhundert des Krieges ( ) - Gelegenheitsdichtung; Andreas Gryphius; Abend (1650) [Gedichte] MARZO AUFKLÄRUNG - Aufklärung ( ); Der aufgeklärte Absolutismus - Literatur als ethische Aufgabe; Gotthold Ephraim Lessing ( ); Nathan der Weise (1779) [Drama - Auszug] APRILE GOETHEZEIT ( ) - Französische Revolution Napoleons Herrschaft Restauration ( ) - Sturm und Drang ( ) - Johann Wolfgang von Goethe ( ): a. als Stürmer und Dränger; Erlkönig (1783) [Ballade]; Willkommen und Abschied (spätere Fassung, 1771/1789) [Erlebnislyrik]; Die Leiden des jungen Werthers (1774) [Briefroman, Auszug] - Klassik ( ) b. als Klassiker: - Erste Weimarer Jahre ( ); - Die Italienreise ( ); - Alter ( ); Mignon ( ) [Gedicht]; Faust. Der Tragödie erster Teil Studierzimmer [Tragödie] MAGGIO 4

5 OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI CLIL tedesco-storia: Argomento Discipline coinvolte Livelli di acquisizione Conoscenze Competenze Capacità Tempo di Effettuazione Martin Lutero e le rivoluzioni ---- Martin Luther und die Aufstände - Storia in tedesco nella sola analisi dell estratto del testo biblico (tradotto da Lutero); - Storia e tedesco per il contesto storico e culturale. - Comprendere i vari significati del tema; il contesto storico, politico e letterario nonché ideologico che circonda i fatti; - inserirlo all interno del contesto culturale tedesco comprendendone le influenze sul tempo e lo spazio europeo. Sviluppare un lessico specifico in lingua e saper argomentare anche in italiano. Riconoscere i diversi concetti e i diversi argomenti e confrontarli con il moderno e l attuale. (15 ore fra storia e tedesco, di cui alcune in compresenza) 2^ quadrimestre TRESCORE BALNEARIO, 13 ottobre 2016 I docenti di tedesco Daniela Roversi, Chiara Tornello e Raffaella Scaretti. 5

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO CONVERSATRICE MADRELINGUA: PROF.SSA GIUSY SCHINELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE: 3^K LINGUISTICO

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO CONVERSATRICE MADRELINGUA: PROF.SSA GIUSY SCHINELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE: 3^K LINGUISTICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Sezione Liceale Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Codice fiscale 84511990016

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartimen to LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 MEDIEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA E ORALE): Produrre

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof.ssa: Patrizia Cescut Mesch Prof.ssa madrelingua: Lühmann Britta Classe: III LB Materia: Tedesco Anno scolastico 2018-2019

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA Anno scolastico 2017-2018 Classe 1BT Testo in uso: G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Deutsch Leicht 1, ed. Loescher; Fundgrube,

Dettagli

Per quanto riguarda obiettivi essenziali e competenze, si rimanda alla Programmazione Dipartimentale di seconda e terza lingua

Per quanto riguarda obiettivi essenziali e competenze, si rimanda alla Programmazione Dipartimentale di seconda e terza lingua LICEO LINGUISTICO A DA IMOLA PIANI DI LAVORO DI LINGUA E CULTURA TEDESCA Per quanto riguarda obiettivi essenziali e competenze, si rimanda alla Programmazione Dipartimentale di seconda e terza lingua Materia:

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA   - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico: 2017/2018 Materia: TEDESCO 2^ LINGUA Docente: Teresa Valeria Altrui Classi: 1H Liceo Linguistico LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA www.imolalicei.gov.it - bops17000b@istruzione.it

Dettagli

Programma svolto anno scolastico Classe: 3BL Web

Programma svolto anno scolastico Classe: 3BL Web Programma svolto anno scolastico 2018-2019 Classe: 3BL Web Docente: Paola Matano Docenti conversatrici: D. König, B. Hoppe Disciplina: Lingua e Civiltà Tedesca Classe: 3BL Web MODULO: Einheit 13 TEMPI:

Dettagli

Prof.ssa madrelingua. LÜHMANN Britta. anno scolastico 2018/2019. materia TEDESCO. Classe IV L. Obiettivi

Prof.ssa madrelingua. LÜHMANN Britta. anno scolastico 2018/2019. materia TEDESCO. Classe IV L. Obiettivi ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof.ssa Prof.ssa madrelingua Classe IV L NARDO Jessica LÜHMANN Britta materia TEDESCO Situazione iniziale della classe anno

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: PRIMA (sezione E) COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITA CONTENUTI

Dettagli

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Docenti: 1 B Prof.ssa Gilli 1 D Prof.ssa Gilli 1 F Prof.ssa Gilli 1 H Prof.ssa Orlandini

Dettagli

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G.. VERONESE

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G.. VERONESE ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G.. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof.ssa Patrizia Cescut Mesch Prof.ssa madrelingua Lühmann Britta Classe IV BL - MATERIA TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Dettagli

I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze

I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) DA UTILIZZARE SOLO PER LE CLASSI DEL PRIMO BIENNIO Anno scolastico 2018-19 Indirizzo LINGUISTICO Classe II Sez.

Dettagli

LICEO RAMBALDI-VALERIANI-ALESSANDRO DA IMOLA. Via Manfredi 1/A Imola (BO) Tel PIANO DI LAVORO. Prof Gianfranco Degli Esposti

LICEO RAMBALDI-VALERIANI-ALESSANDRO DA IMOLA. Via Manfredi 1/A Imola (BO) Tel PIANO DI LAVORO. Prof Gianfranco Degli Esposti LICEO RAMBALDI-VALERIANI-ALESSANDRO DA IMOLA Via Manfredi 1/A 40026 Imola (BO) Tel. 0542 23606 PIANO DI LAVORO Prof Gianfranco Degli Esposti Classe II D a.s. 2017/2018 data di presentazione: 10/11/2017

Dettagli

A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO

A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI CLASSE: 3LL MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO DOCENTE: FANTONI DANIELA 1) PROGRAMMA SVOLTO NELL'ANNO SCOLASTICO 2018/19 MATERIA: LINGUA

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO prof. Cristina Bozza A.S. 2018/2019 CLASSE: 4^ALL MATERIA: Lingua e Cultura Tedesca

PROGRAMMA SVOLTO prof. Cristina Bozza A.S. 2018/2019 CLASSE: 4^ALL MATERIA: Lingua e Cultura Tedesca PROGRAMMA SVOLTO prof. Cristina Bozza A.S. 2018/2019 CLASSE: 4^ALL MATERIA: Lingua e Cultura Tedesca Parte di lingua Modulo n. 1 Ascolto (comprensione orale) - comprendere espressioni e frasi relative

Dettagli

CLASSE 3 LESSICO STRUTTURE MORFOSINTATTICHE

CLASSE 3 LESSICO STRUTTURE MORFOSINTATTICHE CLASSE 1 - salutare e congedarsi; - chiedere e dire come va; - presentarsi e presentare qualcuno; - chiedere e dire l età ; - chiedere e dare informazioni su di sè o su altri; - chiedere e dire le lingue

Dettagli

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento MATERIA TEDESCO CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: Willkommen Utilizzo della terza lingua a scopo comunicativo attraverso saluto e presentazione; contatto con

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (sezione E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL -

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL - I quadrimestre Moduli Contenuti - presentarsi e presentare MODULO 1 settembre-ottobre qualcuno - comprendere

Dettagli

Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE TEDESCO Liceo Linguistico A.S. 2017/18

Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE TEDESCO Liceo Linguistico A.S. 2017/18 LICEO SCIENTIFICO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 011-95.86.756 fax 011-95.89.270 sede di SANGANO 10090 via S. Giorgio tel. e fax 011-90.87.184

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali TEDESCO 3 A AFM 3 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali X Capacità di analisi, sintesi, generalizzazione; Capacità

Dettagli

Unità didattica formativa capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1

Unità didattica formativa capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1 Contenuti Prerequisiti Obiettivi minimi Conoscenze ecompetenze Unità didattica capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1 CONOSCENZE: Conoscere

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA Anno scolastico 2015-2016 Classe 1 BT Testo in uso : Deutsch leicht 1, Ed. Loescher Insegnante : Patrizia Rigotto Per quanto riguarda

Dettagli

SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO

SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO PREREQUISITI Non si ritiene opportuno fissare dei prerequisiti specifici rispetto all apprendimento di questa lingua in quanto la programmazione curricolare della seconda

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini. Corsi di studio:

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini. Corsi di studio: ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno Liceo

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: QUARTA (sezioni D/E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: QUARTA (sezioni D/E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

Dipartimento di Tedesco. Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA

Dipartimento di Tedesco. Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA Dipartimento di Tedesco Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA Le lezioni si baseranno in gran parte sul libro di testo: STIMMT 1. Si svolgeranno i primi 6 capitoli

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI SIRANI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 3Rim Materia Lingua e Cultura tedesca Docente Riccardo Bettini LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : Coordinatore (1) : Ferrabò Emma LINGUE COMUNITARIE SECONDA LINGUA STRANIERA: TEDESCO Classe: 4E Indirizzo: Tecnico Turistico

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE. Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA. Biennio

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE. Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA. Biennio Verstehen LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA Gli obiettivi individuati per le varie classi nella programmazione di area e riferiti al Quadro

Dettagli

ISIS Fossombroni Grosseto CONTENUTI MINIMI DISCIPLINARI LINGUA TEDESCA. classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali)

ISIS Fossombroni Grosseto CONTENUTI MINIMI DISCIPLINARI LINGUA TEDESCA. classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali) classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali) L alunno deve sapere riconoscere ed utilizzare le seguenti funzioni comunicative, strutture grammaticali e lessico: salutare e presentarsi chiedere e dare

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2017/18

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2017/18 I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2017/18 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: QUARTA (sezioni D/E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO SOCIALE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2017/18 disciplina settore indirizzo SECONDA LINGUA COMUNITARIA - TEDESCO TECNICO - ECONOMICO

Dettagli

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s. 2015-16 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - turismo CLASSE PRIMA TEMI relativi alla sfera personale e quotidiana Informazioni sulla persona, famiglia, amici,

Dettagli

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Comprendere e ricavare informazioni dall ascolto e dalla visione di brevi testi

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VINCENZO MANZINI SAN DANIELE DEL FRIULI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VINCENZO MANZINI SAN DANIELE DEL FRIULI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VINCENZO MANZINI Piazza IV Novembre- 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - Tel. 0432/955214- Fax Indirizzo e-mail: UDIS01200E@istruzione.it Sito internet: www.isismanzini.it RELAZIONE

Dettagli

Anno scolastico LICEO DELLE SCIENZE UMANE CONTESSA TORNIELLI BELLINI - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE. Programma di Dipartimento Lingua TEDESCA.

Anno scolastico LICEO DELLE SCIENZE UMANE CONTESSA TORNIELLI BELLINI - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE. Programma di Dipartimento Lingua TEDESCA. Anno scolastico 2018-2019 LICEO DELLE SCIENZE UMANE CONTESSA TORNIELLI BELLINI - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE Programma di Dipartimento Lingua TEDESCA. 1. Programmazione a.s. 2018-2019 2. La programmazione

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali TEDESCO 4 A AFM 3 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali X Capacità di analisi, sintesi, generalizzazione; Capacità

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: QUINTA (sezioni E/L) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

MOD Programmazione didattica disciplinare 1

MOD Programmazione didattica disciplinare 1 Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO III Lingua Straniera Classe 3 RIM tedesco terza lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 SICH UND ANDERE VORSTELLEN

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di studio:amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno Liceo

Dettagli

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 VOM VERGANGENEN ERZÄHLEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartimen to Classe LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 MEDIEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018/19

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018/19 I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018/19 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (Indirizzo Linguistico ) CLASSE: QUARTA (sezione E ) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 SICH UND ANDERE VORSTELLEN Competenza1 PRODUZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE del gruppo DISCIPLINARE TEDESCO A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETT.LI: 3

PROGRAMMAZIONE del gruppo DISCIPLINARE TEDESCO A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETT.LI: 3 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Programmi a.s

Programmi a.s Disciplina TEDESCO Docente SEGNA LUISA Classi 1 sezione/i B, D, M, N Programmi a.s. 2014-15 Programma Sono state svolte le unità n.1,2,3 del libro di testo. Unità 1: Schülertreffen Abilità: - usare le

Dettagli

TURISMO CONTENUTI MINIMI TEDESCO

TURISMO CONTENUTI MINIMI TEDESCO TURISMO CONTENUTI MINIMI CLASSE 1 Dal manuale Stimmt 1 Pack edizione Lang sono state svolte le unità 1,2,3,4,5,6 e i seguenti La costruzione della frase diretta e inversa, forma affermativa, interrogativa,

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2013-14 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico Brocca) CLASSE: QUINTA (sezioni D, E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

GRAMMATIK La frase secondaria introdotta da weil e wenn, costruzione della frase secondaria.

GRAMMATIK La frase secondaria introdotta da weil e wenn, costruzione della frase secondaria. IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: 2018-2019 CLASSE: IV L Docente : Michela Onofri Libri di testo: Stimmt! 1 e 2 di A. Vanni e R. Delor, ed. Pearson;

Dettagli

Programmazione curricolare d istituto

Programmazione curricolare d istituto Programmazione curricolare d istituto DISCIPLINA: Lingua tedesca COMPETENZE 1. Ascoltare e comprendere in modo globale la lingua orale e scritta 2. Esprimersi in modo appropriato nell interazione e nella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E LETTERATURA TEDESCA CLASSI PRIME. Libro di testo: Catani, Greiner, Pedrelli, Wollfahrdt Kurz und gut A Zanichelli Unità 1-9

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E LETTERATURA TEDESCA CLASSI PRIME. Libro di testo: Catani, Greiner, Pedrelli, Wollfahrdt Kurz und gut A Zanichelli Unità 1-9 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E LETTERATURA TEDESCA CLASSI PRIME Libro di testo: Catani, Greiner, Pedrelli, Wollfahrdt Kurz und gut A Zanichelli Unità 1-9 Frasi affermative e interrogative Posizione del verbo

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2014-15 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico Brocca) CLASSE: QUINTA (sezioni D, E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III L

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III L IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: 2017-2018 CLASSE: III L Docente : Michela Onofri Libri di testo: Stimmt! 1 di A. Vanni e R. Delor, ed. Pearson; Reisen

Dettagli

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali (Firmennachweis, Anfrage, Angebot) Comprendere dialoghi o interviste su argomenti

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali (Firmennachweis, Anfrage, Angebot) Comprendere dialoghi o interviste su argomenti PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE NOME DISCIPLINA LINGUA E CIVILTA' TEDESCA (L2) CLASSI TERZE COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2013-14 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (sezioni E / L) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2014-15 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (sezioni E / L) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-0321 fa : 0321970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI

Dettagli

Unità didattica formativa capitalizzabile Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento TEDESCO II LINGUA - 1 ANNO - UDC 1

Unità didattica formativa capitalizzabile Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento TEDESCO II LINGUA - 1 ANNO - UDC 1 Metodologi a minimi unità unità Prerequisiti Conoscenze e competenze Obiettivi minimi Conoscenze e competenze Unità didattica capitalizzabile Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento TEDESCO

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE I.I.S. EINAUDI SCARPA MONTEBELLUNA DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE - TEDESCO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME Settore Economico Testo in adozione: Komm mit!,, Loescher

Dettagli

Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO

Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2006/2007 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Tedesco Classe: 4ª GRAMMATICA I casi: nominativo, accusativo

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Sezione Liceale Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Codice fiscale 84511990016

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali TEDESCO 1 A AMF 3 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali X Capacità di analisi, sintesi, generalizzazione; Capacità

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Lorenzo Costa La Spezia. Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze.

Liceo Ginnasio Statale Lorenzo Costa La Spezia. Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze. Liceo Ginnasio Statale Lorenzo Costa La Spezia Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze Dipartimento di: LINGUE STRANIERE Anno scolastico: 2017-18 1. Quadro sintetico Responsabile

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013 Pag. 1 di 7 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013 Prof. ssa Claudia Riolfo, Esperta madrelingua Helga Nickel Materia Lingua Tedesca (3 Lingua Straniera) Classe 4^ Sez. F la Testo adottato

Dettagli

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III H

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III H IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: 2017-2018 CLASSE: III H Docente : Michela Onofri Libri di testo: Stimmt! 1 di A. Vanni e R. Delor, ed. Pearson; Paprika

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : Coordinatore (1) : Ferrabò Emma LINGUE COMUNITARIE SECONDA LINGUA STRANIERA: TEDESCO Classe: 3E Indirizzo: Tecnico Turistico

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Tecnico Commerciale Statale e PACLE ELSA MORANTE Via Bonaparte, 2/bis 20812 Limbiate (MB) Tel: 02 9964933 02 9964934 Fax: 02 9966747 E-mail uffici: mitd49000q@istruzione.it

Dettagli

I possessivi I casi nominativo e accusativo La negazione con nichts e kein Espressioni di tempo

I possessivi I casi nominativo e accusativo La negazione con nichts e kein Espressioni di tempo Classe 1 RIM A Materia TEDESCO (2 lingua) a.s. 2018/2019 Trimestre: Testo Das klappt! 1 Folge 1 Du und Ich Lektion 1 Willkommen! Salutare, presentarsi e presentare qualcuno Chiedere e dire come va Fare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INDIRIZZO: PLS CLASSE: 1 SEZIONE: F DISCIPLINA: Lingua e Civiltà Straniera - Tedesco DOCENTE: Anna-Maria Chiecchi QUADRO ORARIO: 3 ore (giovedì

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO LINGUA E LETTERATURA STRANIERA - TEDESCO - Unità orarie settimanali 1^ biennio 2^ biennio 5^ anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 3 3 3 3 3 Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI SCARPA MONTEBELLUNA DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE - TEDESCO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE Settore Economico 1 I.I.S. EINAUDI - SCARPA MONTEBELLUNA (TV) SCHEDA

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI Elenco moduli Argomenti e letture Strumenti Periodo 1 Modulo di raccordo gruppi classe Discussione lavoro estivo di lettura testo su Die Weiße Rose (gruppo avanzati) -Was hast du in den Ferien gemacht?

Dettagli

Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda

Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore

Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore 1 1A Willkommen! 1B Flaggen und Farben 1C Grußformeln 1D Das bin ich! Wortschatz: forme di saluto, numeri da 1 a 20, colori, attività del tempo libero (1),

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO III Lingua Straniera 4 RIM tedesco terza lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO III Lingua Straniera 4 RIM tedesco terza lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartimen to Classe LINGUE Materia TEDESCO III Lingua Straniera 4 RIM tedesco terza lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 DIE REISE Competenza1 PRODUZIONE

Dettagli

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta.

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta. Liceo Linguistico C. Livi Lingua e cultura francese Attività di recupero per le classi prime a.s. 2018-19 Le attività di recupero di lingua e cultura francese avranno come punto di riferimento per le classi

Dettagli

PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 PRIMO ANNO

PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 PRIMO ANNO PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 Lessico - Alfabeto - Numeri ordinali fino a 20 - Colori - Giorni della settimana e mesi - La maiuscola nei sostantivi - Nazioni - Numeri cardinali

Dettagli

classe prima DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO CHIAVE DI CITTADINANZA

classe prima DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO CHIAVE DI CITTADINANZA classe prima UdA 1 Lektion 1: Willkommen, Flaggen und Farben, Grußformeln, Das bin ich! Nomi di nazioni e lingue in tedesco Colori Forme di saluto Numeri da 1 a 20 Attività del tempo libero Città e punti

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2013-14 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: SECONDA (sezioni E / L) COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITA

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: SECONDA (sezione E) COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITA

Dettagli

PROGRAMMA a. s. 2015 2016

PROGRAMMA a. s. 2015 2016 1 C.M. FIRH020009 C.F. 94023690483 FIRH020009@istruzione.it FIRH020009@PEC.istruzione.it PROGRAMMA a. s. 2015 2016 CLASSE 1F DISCIPLINA: Tedesco N. ORE SVOLTE. Libro di testo: Fertig, los, volume 1, di

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2017/18

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2017/18 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Tecnico Commerciale Statale e PACLE ELSA MORANTE Via Bonaparte, 2/bis 20812 Limbiate (MB) Tel: 02 9964933 02 9964934 Fax: 02 9966747 E-mail uffici: mitd49000q@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. Fazio Teresina. Materia Tedesco. Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico.

RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. Fazio Teresina. Materia Tedesco. Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE Anno Scolastico 2013-2014 Prof. Fazio Teresina Materia Tedesco Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico Giugno 2014 I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE Partecipazione

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA - TEDESCO - LINEE GENERALI

LINGUA E CULTURA STRANIERA - TEDESCO - LINEE GENERALI LINGUA E CULTURA STRANIERA - TEDESCO - LINEE GENERALI L insegnamento di una lingua straniera costituisce un aspetto fondamentale dell azione educativa della Scuola. Esso favorisce l acquisizione di strumenti

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA - TEDESCO - LINEE GENERALI

LINGUA E CULTURA STRANIERA - TEDESCO - LINEE GENERALI LINGUA E CULTURA STRANIERA - TEDESCO - LINEE GENERALI L insegnamento di una lingua straniera costituisce un aspetto fondamentale dell azione educativa della scuola. Esso favorisce l acquisizione di strumenti

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA - PROGRAMMAZIONE INIZIALE COMPETENZE LINGUISTICHE GENERALI

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA   - PROGRAMMAZIONE INIZIALE COMPETENZE LINGUISTICHE GENERALI Anno scolastico: 2018/2019 Materia: TEDESCO 3^ LINGUA Docente: Prof. ssa Teresa Valeria Altrui Classe: 3D Liceo Linguistico LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA www.imolalicei.gov.it - bops17000b@istruzione.it

Dettagli