Piano della performance

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano della performance"

Transcript

1 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b). Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO INTOUE CATELLA WEB IN TUTTE LE STUTTUE ESIENZIALI PE ANZIANI PEVIA FOMAZIONE I TUTTO IL PESONALE INTEESSATO ASP EGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 7 a determinazione dirigenziale n. 262/ del 02/08/.

2 Periodo di riferimento ANNO Centro di responsabilità IIGENTE AEA SEVIZI ALLA PESONA Area SEVIZI ALLA PESONA Servizio Accreditamento, Qualità e Controllo Interno Obiettivo strategico (04) POMOZIONE I POCESSI I MIGLIOAMENTO CONTINUO ELLA QUALITA EI SEVIZI EOGATI Obiettivo operativo (04.01) AOZIONE IN TUTTE LE STUTTUE ESIENZIALI PE ANZIANI ELLA CATELLA INFOMATIZZATA Obiettivo gestionale () INTOUE CATELLA WEB IN TUTTE LE STUTTUE Peso ESIENZIALI PE ANZIANI PEVIA FOMAZIONE I ponderale 2 TUTTO IL PESONALE INTEESSATO Tipologia obiettivo gestionale Obiettivo di mantenimento Obiettivo di miglioramento Obiettivo di sviluppo X Impatto sui bisogni Miglioramento della qualità dei servizi erogati Stakeholders Interni (lavoratori e utenti) ed esterni (famigliari, enti) Interconnessione con altri servizi Interconnessione con altri obiettivi Cod. escrizione Cod. escrizione ipendenza Servizio anziani/ Servizio Coordinamento attività infermieristiche e sanitarie/servizio Pianificazione e controllo Indicatori di performance Cod. escrizione Formula Valore atteso I^ rilev. II^ rilev. ilev. finale % ragg. Introdurre cartella web in tutte le strutture Apertura del residenziali per anziani previa formazione di tutto il personale interessato servizio/tempistica 1

3 Piano operativo N. Azioni ipendenza G F M A M G L A S O N Indicatori Target s Vincoli Predisposizione attività formativa P X X X X X Inizio formazione/te mpistica Partecipazione alla formazione da P X X X X X Presenza parte degli operatori operatori Monitoraggio sull utilizzo del P X X X X X X X Produzione programma, raccolta dati di utilizzo criticità/suggerimenti, confronto con e apertura SW1 ticket a SW1 Inizio dell utilizzo del programma da X Inizio parte di tutti gli operatori con dell utilizzo conseguente abbandono delle del registrazioni cartacee programma/te mpistica Monitoraggio dell andamento P X X X edazione documento di monitoraggio ISOSE ATTIBUITE 90% Cod. ipendenti assegnati Cat. CCNL Azione attribuita Indice di rilevanza individuale (da 1 a 3) irettore ir. 1 1 Amministrativo Servizio Pianificazione e Controllo (Antonella Cilloni) 2;3;5 2 % tempo lavoro prevista 2

4 irigente Area Servizi alla Persona ir. 1; 3;5 2 PO Servizio Accreditamento, Qualità e Controllo Interno 1;2; 3;5 3 PO Servizio Anziani 3 1; 5 2 PO Coordinamento attività infermieristiche e sanitarie 1; 5 2 Coordinatori Casa esidenza Anziani e Casa di iposo 2; 4; 5 3 AAI C 2;4;5 3 OSS/AB CA, Casa di iposo B3/B 2; 4 3 Infermieri e Fisioterapisti CA e Casa di iposo 2; 4 3 Animatrici e Atelieriste CA, Casa di C/B3 iposo 2;4 3 OSS assistenza integrata (ad eccezione B3 addette servizio OASI) 2;4 3 Gruppo Key users (Silvia Nizzoli, Simona Gaddi, Morena Magnanini, Giuliana Castello,Giuliana Gaspari, Silvia Sherwood, evis el Vecchio,Brunella Fiorini, Pamela Guidi, Marianna Varchetta, aniele Simone, Volpe /C/B3 Giuseppe, Luca Valcavi, Barbara enzi, Elena Saccani, oberta Loiodice, Federico Ferrari, Anna Natuzzi, Gianluca Parrino, oberta Barbaro, ario Grassi) 3;5 3 otazione finanziaria ENTATE Codice bilancio Capitolo escrizione Stanziamento Accertato Variazione % otazione finanziaria SPESA 3

5 Codice bilancio Capitolo escrizione Stanziamento Impegnato Variazione % otazione strumentale Cod. N. Tipologia Utilizzo (%) 4

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b). Lgs.n.150/2009 OBIETTIVO EFINIE NUOVI TUNI E PIANI I LAVOO Anno ASP EGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 5 a deliberazione di Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b). Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO EFINIRE, ATTUARE, VERIFICARE PROGETTI I MIGLIORAMENTO ASSISTENZIALE SERVIZI ANZIANI ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone.

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b). Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO ATTUARE INTERVENTI I MIGLIORAMENTO ELLA SICUREZZA I LAVORATORI E UTENTI ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b). Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO ATTUARE INTERVENTI I MIGLIORAMENTO ELLA SICUREZZA I LAVORATORI E UTENTI ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO GARANTIRE GLI OBIETTIVI ANNUALI DEL PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO GAANTIE IL PAEGGIO DI BILANCIO ASP EGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 1 a determinazione dirigenziale n. 262/

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO GARANTIRE IL PAREGGIO DI BILANCIO ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 2 a deliberazione di Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO 01.01.01 GAANTIE IL PAEGGIO DI BILANCIO ASP EGGIO EMILIA - Città delle Persone. Periodo di riferimento ANNO Centro di responsabilità

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO 04.01.01 GARANTIRE GLI OBIETTIVI ANNUALI DEL PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone.

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 iano la performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lg.n.150/2009 Anno OBIETTIVO EALIZZAE OGETTI DI MIGLIOAMENTO CHE INCIDANO SULLA QUALITÀ DEI SEVIZI EOGATI A MINOENNI E DISABILI AS EGGIO EMILIA - Città le

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO 02.01.01 INCREMENTARE I RICAVI DA RENDITA PATRIMONIALE ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 3) a deliberazione

Dettagli

Presentazione al Coordinatore report riassuntivo al 31/12. N.ro compresenze realizzate/n.ro equipe programmate 50% 90,00% Microequipe bimestrali

Presentazione al Coordinatore report riassuntivo al 31/12. N.ro compresenze realizzate/n.ro equipe programmate 50% 90,00% Microequipe bimestrali Codice Descrizione Obiettivo strategico 01 Curare lo sviluppo e la sostenibilità dell'organizazzione Servizio Obiettivo gestionale 01.03.01 di mantenimento eso Diagramma di Gantt di miglioramento x eso

Dettagli

Piano degli obiettivi anno 2016

Piano degli obiettivi anno 2016 iano degli obiettivi anno 206 Sommario: descrizione degli obiettivi iordinare i locali e i faldoni dell archivio comunale... 3 Dematerializzazione atti contabili (mandati/reversali)... 7 edazione e approvazione

Dettagli

Piano degli obiettivi Anno 2019

Piano degli obiettivi Anno 2019 Piano degli obiettivi Anno 2019 1 Sommario a) OBIETTIVO COMUNI A PIÙ AEE:... 1. Tenuta e aggiornamento continuo del sito Comunale... b) OBIETTIVI PE SINGOLE AEE:... 1. Censimento permanente della popolazione,

Dettagli

Piano degli obiettivi

Piano degli obiettivi iano degli obiettivi 08-00 Sommario remessa: le dotazioni finanziarie... 3 ) Attivazione e registrazione scritture private nella procedura Halley contratti... 4 ) edazione e approvazione del nuovo regolamento

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER PROCESSO e/o AREA n 1 Anno 2014

PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER PROCESSO e/o AREA n 1 Anno 2014 PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PE POCESSO e/o AEA n 1 Anno 2014 OBIETTIVI 1 1.1 MACO OBIETTIVI Effettuare almeno il 80% delle ore annuali di formazione programmate, escluse quelle relative al corso OSS

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 1 Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E LA

Dettagli

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone ELENCO TELEFONICO AGGIORNATO AL SEDE CENTRALE

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone ELENCO TELEFONICO AGGIORNATO AL SEDE CENTRALE SEDE CENTRALE PRESIDENZA E DIREZIONE Raffaele Leoni Presidente mailto:rleoni@rete.re.it 0522 571001 401 Alessandra Sazzi Direttore generale vicario mailto:asazzi@rete.re.it 0522 571004 404 Sala Consiglio

Dettagli

Piano della performance 2017

Piano della performance 2017 Periodo di riferimento Anno 2017 Assessorato: Bilancio, programmazione, patrimonio e personale (Assessore: Gianfranco Montis) Centro di responsabilità Settore Finanziario D.U.P. Settore Ufficio Linee di

Dettagli

Piano della performance 2016

Piano della performance 2016 Periodo di riferimento: Anno 2016 Assessorato: Sindaco Centro di responsabilità: Programma PP Linee programmatiche del Sindaco Servizio DP n.194/1996: Bilancio di previsione 2016 Settore organizzativo:

Dettagli

Piano degli obiettivi Rendicontazione 2017

Piano degli obiettivi Rendicontazione 2017 iano degli obiettivi endicontazione 207 Sommario: descrizione degli obiettivi remessa: le dotazioni finanziarie... 3 iordinare i locali e i faldoni dell archivio comunale... 4 Aggiornare il iano Anticorruzione...

Dettagli

Piano qualità

Piano qualità Azienda Pubblica di Servizi alla Persona S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia Borgo Valsugana Piano qualità 2017-2018 1. PREMESSA: Il presente documento vuole evidenziare i principali interventi in

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER PROCESSO e/o AREA n 1 Anno 2017

PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER PROCESSO e/o AREA n 1 Anno 2017 PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PE POCESSO e/o AEA n 1 Anno 2017 OBIETTIVI MACO OBIETTIVI fine Entro DG MS APP V SA Esito Firma if. doc. 1 1.1 Effettuare almeno il 80% delle ore annuali di formazione programmate

Dettagli

DOCUMENTO DI BUDGET 2017

DOCUMENTO DI BUDGET 2017 All. B Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni A z i e n d a P u b b l i c a d i S e r v i z i a l l a P e r s o n a DOCUMENTO DI BUDGET 2017 1 Premessa Ai fini del monitoraggio dell attività e della valutazione

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE SI RACCONTA. LA CASA RESIDENZA DI CASTELFRANCO EMILIA 13 Giugno 2012, ore 20,00. Partecipano:

L ORGANIZZAZIONE SI RACCONTA. LA CASA RESIDENZA DI CASTELFRANCO EMILIA 13 Giugno 2012, ore 20,00. Partecipano: LA CASA RESIDENZA DI CASTELFRANCO EMILIA 13 Giugno 2012, ore 20,00 L ORGANIZZAZIONE SI RACCONTA Partecipano: Amendola Giuliana Breviglieri Gabriele Carcas Angelica Corni Carla Fanti Maurizio Mahamid Mohamed

Dettagli

ELENCO TELEFONICO AGGIORNATO A NOVEMBRE 2014 SEDE CENTRALE

ELENCO TELEFONICO AGGIORNATO A NOVEMBRE 2014 SEDE CENTRALE SEDE CENTRALE PRESIDENZA E DIREZIONE Raffaele Leoni Presidente mailto:rleoni@rete.re.it 0522-571001 401 Domenico Savastano Direttore generale 0522-571003 403 mailto:dsavastano@rete.re.it Sala Consiglio

Dettagli

MODIFICA E INTEGRAZIONE AL PIANO DELLA PERFORMANCE

MODIFICA E INTEGRAZIONE AL PIANO DELLA PERFORMANCE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) ENTI PUBBLICI TERRITORIALI SOCI: Unione Terre di Castelli e Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano

Dettagli

DOCUMENTO DI BUDGET 2018

DOCUMENTO DI BUDGET 2018 All. B Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni A z i e n d a P u b b l i c a d i S e r v i z i a l l a P e r s o n a DOCUMENTO DI BUDGET 2018 1 Premessa Ai fini del monitoraggio dell attività e della valutazione

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER PROCESSO e/o AREA n 1 Anno 2018

PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER PROCESSO e/o AREA n 1 Anno 2018 PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PE POCESSO e/o AEA n 1 Anno 018 OBIETTIVI MACO OBIETTIVI fine Entro DG MS APP V SA Esito Firma if. doc. 1 1.1 Effettuare almeno il 80% delle ore annuali di formazione programmate

Dettagli

Piano della performance 2013

Piano della performance 2013 AREA FINANZIARIA Programma RPP 1 Servizio DPR n.194/1996: funzione 4 servizio1,2,3,4,5 funzione 5 servizio 1 e 2 funzione 10 servizio 4 e 5 Settore organizzativo: Area Finanziaria / Area operativa Servizi

Dettagli

Piano pluriennale attività di funzionamento

Piano pluriennale attività di funzionamento Piano pluriennale attività di funzionamento art. 6, comma 2 D. Lgs. n.165/2001 Staff Ufficio segreteria generale organi istituzionali Direzione: Segretario generale dott.ssa Lucia Tegas Processi 1) Organizzazione

Dettagli

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:.

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:. PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO Amministrazione:.. Centro di responsabilità:. Anno: / / Codice Obiettivo di Governo (1) Obiettivo di Governo(2) Codice Priorità Politica(3) Priorità

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013 Giugno 2013 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013 ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Il presente documento fornisce informazioni di dettaglio utili

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 14 AGOSTO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 14 AGOSTO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 14 AGOSTO 2006 DECRETO DIRIGENZIALE N. 287 del 3 agosto 2006 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO ASSISTENZA SOCIALE, ATTIVITÀ SOCIALI, SPORT, TEMPO LIBERO,

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI CODIGORO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CODIGORO AVVISO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO PROVVISORIO DEL SERVIZIO Casa-Residenza per anziani non autosufficienti tipologia RSA di Portomaggiore IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI Vista

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE MODELLO PIANIFICAZIONE ATTIVITÀ a. s. 2016 / 2017 REFERENTE SCHEDA DI PIANIFICAZIONE FINALITÀ Miglioramento della qualità dell offerta formativa e degli apprendimenti OBIETTIVI CONTENUTI / ATTIVITÁ 1.

Dettagli

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO Allegato A SCHEDA PROGETTO Denominazione progetto Anno Tipologia progetto (strategico o direzionale interno) Descrizione del progetto e indicazione obiettivi operativi Risultati da conseguire Collegamento

Dettagli

PROGETTI DI SETTORE - ANNO 2016

PROGETTI DI SETTORE - ANNO 2016 Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re Centro servizi per persone non autosufficienti Villa Bianca Via Bellavista, 8 31020 Tarzo (TV) Tel. 0438/587101 Fax 0438/587617 PROGETTI DI SETTORE - ANNO

Dettagli

Determinazione prot. n Rep. n. 256 del 27/07/2018

Determinazione prot. n Rep. n. 256 del 27/07/2018 Direzione Generale politiche sociali Determinazione prot. n. 7545 Rep. n. 256 del 27/07/2018 CDR: 00-12-02-00 Oggetto: Fondo di posizione 2018 Periodo luglio/ottobre 2018 Costituzione gruppi di lavoro

Dettagli

Piano pluriennale attività di funzionamento

Piano pluriennale attività di funzionamento Piano pluriennale attività di funzionamento art. 6, comma 2 D. Lgs. n.165/2001 Triennio 2018- II Settore Socio-assistenziale e culturale Pubblica Istruzione Dirigente: dott. Paolo Carta Processi: Gestione

Dettagli

Programma 13 - Sport. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Il Dirigente.

Programma 13 - Sport. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Il Dirigente. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 13 - Sport Il Dirigente Dott.ssa Barbara Marangotto Il Sindaco Avv. Fabrizio Paganella

Dettagli

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ; IL PRESIDENTE VISTO l articolo 5 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2008 *** Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali Il Segretario Direttore

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017 2 Sommario 1. Il Piano esecutivo di gestione 2015 ed il Piano della performance 2015/2017 1.1 Introduzione pag. 4 1.2 Le linee guida della

Dettagli

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2007 *** Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali Il Segretario Direttore

Dettagli

SISTEMA DI GRADUAZIONE DELLE STRUTTURE E DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI

SISTEMA DI GRADUAZIONE DELLE STRUTTURE E DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI SISTEMA DI GRADUAZIONE DELLE STRUTTURE E DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI La valutazione delle posizioni dirigenziali nella Regione Puglia risponde alla finalità generale di introdurre un assetto di politica

Dettagli

Obiettivo Garanzia della funzione

Obiettivo Garanzia della funzione Responsabile: CROCETTA Settore: Avvocatura Affari Legali Obiettivo - 1.6.1 Garanzia della funzione DESCRIZIONE (impatto o risultato che si intende conseguire): Gestione contenzioso dell'ente, assitenza

Dettagli

Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali

Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Referto del Controllo di Gestione 2009 *** Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali Il Segretario

Dettagli

Uso appropriato e sicuro dei medicinali nei pazienti anziani trattati in ambito territoriale o istituzionalizzati in case residenza per anziani

Uso appropriato e sicuro dei medicinali nei pazienti anziani trattati in ambito territoriale o istituzionalizzati in case residenza per anziani Progetto Multicentrico Regionale di Farmacovigilanza Attiva (Fondi AIFA 2010-2011) Uso appropriato e sicuro dei medicinali nei pazienti anziani trattati in ambito territoriale o istituzionalizzati in case

Dettagli

DETERMINAZIONE. Determ. n del 20/10/2015

DETERMINAZIONE. Determ. n del 20/10/2015 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ATTIVITA' PRODUTTIVE, INFANZIA E PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITA', POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE Determ.

Dettagli

OPERA PIA COIANIZ TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8

OPERA PIA COIANIZ TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8 Azienda pubblica di servizi alla persona OPERA PIA COIANIZ 33017 TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8 PIANO DELLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA ANNO 2011 DIREZIONE GENERALE Il presente piano di formazione del

Dettagli

1. Definizione degli obiettivi strategici

1. Definizione degli obiettivi strategici Allegato 1: Scheda standard di monitoraggio Argomento n. 1- Obiettivi strategici Variazioni rispetto alle evidenze del Rapporto individuale CiVIT di avvio del ciclo precedente: peggioramento nessun cambiamento

Dettagli

Piano pluriennale attività di funzionamento

Piano pluriennale attività di funzionamento Piano pluriennale attività di funzionamento art. 6, comma 2 D. Lgs. n.165/2001 Staff Anagrafe e Stato Civile Direzione: Dott.ssa Lucia Tegas Segretario Generale Processi: Pianificazione del Servizio Angela

Dettagli

CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE LINEE GUIDA E METODOLOGIA DI VALUTAZIONE CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE Il Piano degli obiettivi è lo strumento di programmazione e controllo che consente la pianificazione delle risorse e rende possibile

Dettagli

L AMMINISTRATORE UNICO

L AMMINISTRATORE UNICO DELIBERAZIONE N.6/4 DEL 11.04.2019 PIANO DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2019-2021 DI ASP TERRE D ARGINE. L AMMINISTRATORE UNICO RICHIAMATI I SEGUENTI ATTI: - deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

OBIETTIVO/PROGETTO. Linea strategica Obiettivi strategico Obiettivo operativo

OBIETTIVO/PROGETTO. Linea strategica Obiettivi strategico Obiettivo operativo AEA/STUTTUA/UFFICIO esponsabile: OBIETTIVO/OGETTO Coordinatori Linea strategica Obiettivi strategico Obiettivo operativo Avvio di un processo volto alla ricerca di una gestione economicamente e finanziariamente

Dettagli

MANAGEMENT SANITARIO. INNOVAZIONE GESTIONALE E SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

MANAGEMENT SANITARIO. INNOVAZIONE GESTIONALE E SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI organizza un corso di formazione Quantificazione e qualificazione delle attività educative ed assistenziali nelle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili Data: 30 aprile 2015 Sede: Sarmeola

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2018-178.0.0.-21 L'anno 2018 il giorno 21 del mese di Marzo la sottoscritta Dott.ssa Fernanda Gollo in qualità di Direttore della Direzione Servizi

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLIICHE SOCIALI con delega alle politiche della famiglia DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE

Dettagli

Obiettivo Garanzia della funzione

Obiettivo Garanzia della funzione Responsabile: MATTIOLI Settore: Personale e Sistema Organizzativo Obiettivo - 1.8.1 Garanzia della funzione DESCRIZIONE (impatto o risultato che si intende conseguire): Svolgimento attività ordinaria volta

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

OPERA PIA COIANIZ TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8

OPERA PIA COIANIZ TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8 Azienda pubblica di servizi alla persona OPERA PIA COIANIZ 33017 TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8 PIANO DELLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA ANNO 2008 DIREZIONE GENERALE Il presente piano di formazione del

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione Piano della performance 2014 SEGRETERIA GENERALE

Piano Esecutivo di Gestione Piano della performance 2014 SEGRETERIA GENERALE Piano Esecutivo di Gestione 2014-2016 Piano della performance 2014 SEGRETERIA GENERALE Anna Rosa Ciccia 1 Risorse Umane: Servizio Comunicazione 1 Specialista della comunicazione - Cat Giur D1 (Garofalo

Dettagli

1998 inizio attività presso VSF Camogli: gestione in global service

1998 inizio attività presso VSF Camogli: gestione in global service STORIA 1997 fondazione 1998 inizio attività presso VSF Camogli: gestione in global service 1999/oggi incremento gestioni afferenti il settore della Residenzialità Extraospedaliera in Liguria e Basso Piemonte

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 924 DEL 17/05/2019 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Mengaldo Tiziana RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Pretto Alessandra SETTORE PROPONENTE: SERVIZIO RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE,

Dettagli

COMUNE DI BIELLA Scheda di Valutazione performance individuale dirigenti Obiettivi Fattori di Prestazione Sviluppo Competenze

COMUNE DI BIELLA Scheda di Valutazione performance individuale dirigenti Obiettivi Fattori di Prestazione Sviluppo Competenze COMUNE DI BIELLA Scheda di Valutazione performance individuale dirigenti Obiettivi Fattori di Prestazione Sviluppo Competenze PERIODO DI VALUTAZIONE ANNO COGNOME : NOME : SETTORE : RUOLO: Osservazioni

Dettagli

AMBITI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

AMBITI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AMBITI DI MISURA E VALUTA DELLA PERFORMANCE Gli ambiti L articolo 4, comma 2, Lettera e), sub 1), della Legge 4 marzo 2009, n. 15, ha previsto la valutazione per tutto il personale delle pubbliche amministrazioni.

Dettagli

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa ASSOCIAZIONE CARPAN ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI PRESIDENTE LEGALE RAPPRESENTANTE

Dettagli

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali Il Segretario Direttore

Dettagli

Piano di zona. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Responsabile L Assessore Dott. Gianluca Bertagna Dott. Alessandro Novellini

Piano di zona. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Responsabile L Assessore Dott. Gianluca Bertagna Dott. Alessandro Novellini COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei programmi 2011/2013 *** Piano di zona Il Responsabile L Assessore Dott. Gianluca Bertagna Dott. Alessandro

Dettagli

COMUNE DI BIELLA Scheda di Valutazione performance individuale Posizioni organizzative Obiettivi Fattori di Prestazione Sviluppo Competenze

COMUNE DI BIELLA Scheda di Valutazione performance individuale Posizioni organizzative Obiettivi Fattori di Prestazione Sviluppo Competenze COMUNE DI BIELLA Scheda di Valutazione performance individuale Posizioni organizzative Obiettivi Fattori di Prestazione Sviluppo Competenze PERIODO DI VALUTAZIONE ANNO COGNOME : NOME : SETTORE : RUOLO:

Dettagli

Allegato 2. Schede indicatori di performance obiettivi strategici e di sviluppo

Allegato 2. Schede indicatori di performance obiettivi strategici e di sviluppo Allegato 2 Schede indicatori di performance obiettivi strategici e di sviluppo OBIETTIVO STRATEGICO 1: Pianificazione, sviluppo e gestione del territorio. Struttura di : Area Tecnica Responsabile: Architetto

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Ediz. Rev. Data Descrizione Redaz. Verif. Approvaz. 00 00 04/12/17 Prima emissione c-po.07.05 Ediz. 00 - Rev. 00 - Data 04/12/2017 Pagina 1 di 5 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA DI POSIZIONE DEI TITOLARI DELLE AREE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. Art. 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA DI POSIZIONE DEI TITOLARI DELLE AREE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. Art. 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA Allegato C alla deliberazione G.C. n. 53 del 4/04/2019 Il vice Segretario dr. Paolo Di Maggio REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA DI POSIZIONE DEI TITOLARI DELLE AREE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Dettagli

MANUALE ORGANIZZATIVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DECRETO DIRIGENZIALE N. 42 del 29 ottobre 2008

MANUALE ORGANIZZATIVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DECRETO DIRIGENZIALE N. 42 del 29 ottobre 2008 MANUALE ORGANIZZATIVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 DECRETO DIRIGENZIALE N. 42 del 29 ottobre 2008 Bari, 12/04/2011 Domenico Ciccarelli Il modello organizzativo per. sostenere l attuazione del

Dettagli

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 12-41124 Modena Tel. 09/2184 fax 09/496 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 941860060 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail pec:

Dettagli

OPERA PIA COIANIZ TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8

OPERA PIA COIANIZ TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8 Azienda pubblica di servizi alla persona OPERA PIA COIANIZ 33017 TARCENTO (Udine) Via P. Coianiz, n. 8 PIANO DELLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA ANNO 2010 DIREZIONE GENERALE Il presente piano di formazione del

Dettagli

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2011/2013 *** Personale Il Segretario Direttore Generale L Assessore Dott. Guido Perghem Prof.ssa

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE 2012 AREA AFFARI GENERALI - SOCIO-EDUCATIVA

PIANO DELLA PERFORMANCE 2012 AREA AFFARI GENERALI - SOCIO-EDUCATIVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2012 AREA AFFARI GENERALI - SOCIO-EDUCATIVA OBIETTIVI COD. RIF. PEG 2012 TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO/MIGLIORAMENTO) (INTERNA/TRASVERSALE) 1 Miglioramento Pluriennale IMPOSTA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA (Emanato con D.R. n. 1025 del 29 Maggio 2007, pubblicato nel B.U. n.

Dettagli

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio Piano annuale di formazione 2014 e sviluppo triennio 2014 2016 Premessa L introduzione di sistemi di valutazione della performance delle strutture amministrative e del personale, così come la previsione

Dettagli

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013 DETERMINAZIONE N. 397 DEL 06/03/2014 Proponente: Servizio risorse umane U.O. proponente: Organizzazione Proposta di determinazione: N. 2014/66 del 06/03/2014 OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo

Dettagli

SOCIAL PERFORMARNCE TEAM PARROCCHIA SAN PIETRO A MEZZANA

SOCIAL PERFORMARNCE TEAM PARROCCHIA SAN PIETRO A MEZZANA SOCIAL PERFORMARNCE TEAM PARROCCHIA SAN PIETRO A MEZZANA 12017 SISTEMA DI GESTIONE RESPONSABILITÀ SOCIALE Il SOCIAL PERFORMANCE TEAM è costituito da: Direttori Strutture Rappresentanti Lavoratori per Resp.

Dettagli

RUBRICA TELEFONICA. PRESIDENZA E DIREZIONE Sede centrale - Via Marani 9/1 - RE. Servizio Sicurezza Via Marani 9/1 - RE

RUBRICA TELEFONICA. PRESIDENZA E DIREZIONE Sede centrale - Via Marani 9/1 - RE. Servizio Sicurezza Via Marani 9/1 - RE PRESIDENZA E DIREZIONE Sede centrale - Via Marani 9/1 - RE Raffaele Leoni Presidente rleoni@asp.re.it 0522-571001 401 Maria Teresa Guarnieri Direttore mtguarnieri@asp.re.it anticorruzione@asp.re.it 0522-571003

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI Allegato alla delibera G.U. n. 010 del 20.02.2017 Il Presidente F.to Dott.ssa Mellano Maria Adelaide Il Segretario F.to Dott. Delsignore Marco Luigi PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2017 2019

Dettagli

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area Servizi al cittadino

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area Servizi al cittadino C O M U N E D I MONTE SAN VITO (Provincia di Ancona) PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLA PERFORMANCE - PEGP SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 201 PEGP 201 Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO

Dettagli

RUBRICA TELEFONICA. PRESIDENZA E DIREZIONE Sede centrale - Via Marani 9/1 - RE. Servizio Sicurezza Via Marani 9/1 - RE

RUBRICA TELEFONICA. PRESIDENZA E DIREZIONE Sede centrale - Via Marani 9/1 - RE. Servizio Sicurezza Via Marani 9/1 - RE PRESIDENZA E DIREZIONE Sede centrale - Via Marani 9/1 - RE Raffaele Leoni Presidente rleoni@asp.re.it 0522-571001 401 Maria Teresa Guarnieri Direttore mtguarnieri@asp.re.it anticorruzione@asp.re.it 0522-571003

Dettagli

Comune di Spotorno Provincia di Savona

Comune di Spotorno Provincia di Savona P.E.G. ANNO 2016/2017/2018 Area Funzionale ECONOMICO FINANZIARIA Servizio RAGIONERIA Responsabile di Area Dott.ssa MARIANNA MARZOCCA ASSESSORE: Dott. MATTIA FIORINI Comune di Spotorno Provincia di Savona

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI PIANO DEGLI OBIETTIVI Comune Blessagno 2016 Premessa Comune di BLESSAGNO 1 E doveroso precisare che a giugno 2016 ci sono state le elezioni del consiglio Comunale. I nuovi obiettivi sono stati inseriti

Dettagli

Nel P.D.O. ogni obiettivo è a sua volta dettagliatamente illustrato e sviluppato attraverso l ausilio di apposite schede così strutturate:

Nel P.D.O. ogni obiettivo è a sua volta dettagliatamente illustrato e sviluppato attraverso l ausilio di apposite schede così strutturate: Per semplificare i processi di pianificazione gestionale a decorrere dall esercizio 2013 il PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) e IL PIANO DELLE PERFORMANCE vengono unificati organicamente nel PIANO

Dettagli

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili AREA ex Legge 107 comma 129 a) QUALITÁ INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE / CONTROLLO 1. QUALITÁ dell INSEGNAMENTO PUNTEGGI dell INSEGNAMENTO e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell

Dettagli

MANUALE DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI

MANUALE DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI MANUALE DI DEI RISULTATI Criteri disciplinanti l attribuzione della retribuzione di risultato al Direttore ANNO 2015 Adottato con deliberazione dell Amministratore Unico n 5 del 11/03/2015 49 La valutazione

Dettagli

COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 43/2019 del 14/01/2019

COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 43/2019 del 14/01/2019 Proposta n. 100/2019 Esecutiva dal 14/01/2019 Protocollo n. 15393 del 14/01/2019 COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 43/2019 del 14/01/2019 OGGETTO: STRUTTURA DEL PIANO

Dettagli

FORMAZIONE TRASVERSALE OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

FORMAZIONE TRASVERSALE OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE Allegato B Deliberazione n. 253 del 20/04/2016 PIANO AZIENDALE DI FORMAZIONE CONTINUA 2016 OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE Il fascicolo informatico (DPCM S.C. Affari Generali 13/11/2014)

Dettagli

Programma 11 Promozione del Turismo

Programma 11 Promozione del Turismo COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 11 Promozione del Turismo Il Dirigente Dott.ssa Barbara Marangotto Il Sindaco

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

Piano della performance 2017

Piano della performance 2017 Periodo di riferimento: Anno 2017 Assessorato: Bilancio, programmazione, patrimonio e personale (Assessore: Gianfranco Montis) Centro di responsabilità: Settore Finanziario D.U.P Settore Ufficio Linee

Dettagli

L inquadramento dell infermiere gestional nei contratti di lavoro del comparto e della dirigenza: poche luci e tante ombre

L inquadramento dell infermiere gestional nei contratti di lavoro del comparto e della dirigenza: poche luci e tante ombre L inquadramento dell infermiere gestional nei contratti di lavoro del comparto e della dirigenza: poche luci e tante ombre Luca Benci http://www.lucabenci.it A.n.u.l. 1974 Accordo nazionale unico di lavoro

Dettagli