Gianna Monti. 26 novembre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gianna Monti. 26 novembre 2013"

Transcript

1 Analisi Statistica Multivariata - Laboratorio di Modelli Statistici Dispensa ad uso degli studenti dell Università degli Studi di Milano-Bicocca (A.A. 2013/14) Gianna Monti 26 novembre 2013 Indice 1 Introduzione a R Una breve presentazione RStudio Nomi e assegnazioni Gli operatori Le funzioni Gli oggetti di R I Vettori Le matrici Gli array e le liste I Data frame Funzioni del tipo is.nome() e as.nome() Importazione ed esportazione di dati 17 1 Introduzione a R R è un software adatto alla manipolazione di dati, al calcolo e alla visualizzazione grafica; è distribuito gratuitamente in internet dal sito di The R Project for Statistical Computing, all indirizzo dove è altresì possibile trovare ogni tipo di supporto per l utilizzo e lo sviluppo di R. Assieme a The R Project for Statistical Computing vi è il Comprehensive R Archive 1

2 Network (CRAN), il cui indirizzo internet è dedicato specificatamente al materiale informativo e al download del software. R è disponibile per Linux, per Windows e per Mac 1. Microsoft Windows: MacOS: Linux: Nasce nel 1995, sviluppato da John Chambers ed altri nei Laboratori Bell (1976). R è un linguaggio di programmazione basato sul linguaggio S 2, a cui è strettamente legato un altro ambiente commerciale più conosciuto, S Plus (diffuso dalla Insightful Corporation di Seatle). R, a differenza di S Plus, è un GNU Sofware, ovvero disponibile sotto i vincoli della GPL (General Public Licence), anche se i due ambienti sono molto simili 3. Un gruppo di ricercatori, l R Core Team, si occupa dei codici sorgente. Lo sviluppo di R si allarga sempre più e dalla versione 0.64 si è giunti ad oggi allo sviluppo della versione È previsto un aggiornamento semestrale in quanto il gruppo di sviluppatori rilascia una major release all anno e una sua revisione (patch) ogni 6 mesi. 1.1 Una breve presentazione R è articolato in un sistema concentrico in cui al centro si trova il nucleo (che sostanzialmente definisce le regole del linguaggio stesso, modificabile solo dagli sviluppatori), nel cerchio circostante il nucleo vi è una collezione di funzionalità di base (che descrivono i blocchi su cui verranno costruite tutte le funzionalità statistiche: algoritmi di ottimizzazione lineare e non, algoritmi di algebra lineare, ecc). Nel cerchio esterno vi è un insieme di pacchetti aggiuntivi dedicati alle più svariate esigenze di tipo statistico. È un linguaggio orientato alla programmazione ad oggetti: ogni variabile in R è detta oggetto ed è associata ad una determinata classe, che ne definisce le proprietà. In R un analisi statistica normalmente è fatta attraverso una serie di passi, con risultati intermedi che sono immagazzinati in oggetti. Così mentre SAS o SPSS danno una produzione copiosa di risultati relativi all analisi richiesta, R restituisce la minima produzione, immagazzinando i risultati in oggetti che possono essere richiamati da altre funzioni dette di estrazione. R puo essere utilizzato tramite linea di comando (R Console) o attraverso un interfaccia grafica come RStudio. 1 In questo scritto si farà esclusivamente riferimento all ambiente Windows. 2 R è stato inizialmente scritto da Ross Ihaka e Robert Gentelman, del Dipartimento di Statistica dell Università di Auckland, Nuova Zelanda. Nasce come progetto di ricerca per l implementazione di S, linguaggio di programmazione statistico sviluppato nel 1980 nei Bell Labs, noti per lo sviluppo del sistema operativo UNIX e del linguaggio C. In particolare, S è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori guidati da John Chambers, che oggi fa parte anche dell R Core Team e che nel 1998 ha ricevuto il premio ACM Software System Award proprio per il linguaggio S. 3 La maggior parte dei comandi che verranno presentati per R sono validi anche per S Plus. 2

3 1.2 RStudio RStudio è un software open-source separato da R, ma che grazie alla sua interfaccia intuitiva e easy-to-learn ne rende più agevole l uso. RStudio è infatti un integrated development environment. Anche RStudio è disponibile per differenti piattaforme (Windows, Mac, Linux). RStudio ha quattro finestre: Finestra Console (o di Comando) Qui è possibile digitare dei comandi dopo il simbolo > ed R eseguirà il comando. Finestra Editor Qui è possibile scrivere, modificare e salvare un insieme di comandi. Se si desidera eseguire una o più righe, si può premere il pulsante Run. Finestra Workspace/History Nella finestra Workspace si possono vedere quali dati e valori R ha nella sua memoria. E possibile modificare i valori, farendo clic su di essi. La finestra History raccoglie la storia dei comandi eseguiti. Finestra Files/Plots/Packages/Help Qui è possibile aprire files, visualizzare grafici, installare e caricare pacchetti o utilizzare la funzione di help. Sul sito del CRAN sono disponibili svariate guide di introduzione ad R ed è inoltre possibile consultare i suggerimenti e i consigli presenti nelle FAQ (Most Frequent Asked Questions). Mentre si sta lavorando con il programma, si possono chiamare direttamente gli aiuti. Con il comando: help.start() appare una pagina web off line attraverso la quale si accede ai manuali e ad informazioni generali. Cliccando, ad esempio, sulla voce Packages si trova un elenco di molti pacchetti di base o aggiuntivi disponibili. Un altro modo semplice per chiedere informazioni consiste nell anteporre un punto interrogativo al comando su cui si desidera avere maggiori informazioni. Una modalità alternativa per chiedere aiuto consiste nel ricorrere alla funzione example(nome funzione). Ad esempio: >?help >?t > help.search("t") 1.3 Nomi e assegnazioni I nomi in R possono essere lettere, cifre o punti. Non sono ammessi però nomi che iniziano con una cifra, inoltre non è ammesso un punto iniziale seguito da una cifra. 3

4 R è case sensitive: distingue tra minuscole e maiuscole. Per creare un oggetto è necessario utilizzare il comando <- o = (oppure anche ->), prestando attenzione, nel momento in cui si decide di creare un oggetto, ad eventuali oggetti preesistenti, che possiedono lo stesso nome, questi ultimi verranno infatti sovrascritti e quindi cancellati. È necessario perciò evitare di creare oggetti con nomi già usati dall ambiente R, ad esempio, tra i nomi riservati di R, alcuni caratteri singoli: c q t C D F I T (si suggerisce di consultare l help per conoscere la funzione corrispondente). Nei casi di incertezza su una possibile assegnazione, si provi a digitare nella R console il nome che si desidera attribuire alla variabile, controllando che non si tratti di un carattere riservato. Il comando ls() permette di conoscere cosa è contenuto nel workspace, ovvero nel contenuto della memoria di lavoro. Per rimuovere un oggetto si può usare il comando rm(), mentre per cancellare tutte le variabili esistenti nell area di lavoro, comprese le funzioni create o aggiunte, è necessario usare il comando: rm(list=ls()). > x<-4 > x [1] 4 > t function (x) UseMethod("t") <bytecode: 0x add8f0> <environment: namespace:base> > ls() [1] "x" > rm(list="x") > ls() character(0) 1.4 Gli operatori Aritmetici: + (addizione) - (sottrazione) * (moltiplicazione) / (divisione) ^ (elevamento a potenza) 4

5 > 4*3 %/% (quoziente della divisione) %% (modulo della divisione 4 ) Relazionali: == (uguale) >= (maggiore o uguale) <= (minore o uguale) > (maggiore) < (minore)! = (diverso) Logici: & (and logico) (or logico)! (not logico) Alcuni esempi a scopo dimostrativo. [1] 12 > 3+5*8 [1] 43 > 4*3==12 [1] TRUE > 4*3>=12 [1] TRUE > 4*3<=12 [1] TRUE > 4*3>=12 [1] TRUE 4 Se a, b sono numeri naturali, con b 0, allora esistono due numeri naturali (unici), q, r tali che: a = qb + r con 0 r < b. q si chiama quoziente e r resto della divisione di a per b. L algoritmo della divisione a/b dimostra l esistenza e l unicità di q, r e, inoltre, permette di trovarli. Ad esempio: dividendo 13 per 10, 1 è il quoziente e 3 è il resto, perché 13 = Per i numeri naturali, si può dire che: r = a mod b è il resto della divisione di a per b. 5

6 > 4*3>12 [1] FALSE > 4*3!=12 [1] FALSE > 1/0 [1] Inf > -1/0 [1] -Inf > 0/0 [1] NaN > exp(1) [1] > pi [1] > sqrt(9) [1] 3 > sign(-4) [1] -1 > abs(-2) [1] 2 > round(1/3,3) [1] > log(3) [1] > log(exp(1)) [1] 1 6

7 > log10(10) [1] 1 Si noti che: le forme indeterminate (ad esempio 0/0) e quelle tendenti ad infinito (ad esempio 1/0) sono ben interpretate da R, che restituisce risultati corretti: NaN è l acronimo di not-a-number e Inf di infinito; TRUE (abb. T) e FALSE (abb. F) corrispondono a 1 e 0: rappresentano l esito della valutazione del confronto di due oggetti, in generale l esito di una condizione. Una piccola nota sui dati mancanti Quando si è in presenza di un dato mancante, R assegna il valore NA, acronimo di not available. In generale, un operazione su un NA dà come risultato un NA. NA non è un vero e proprio valore, ma è solo un identificatore: questo può portare a risultati indesiderati, soprattutto quando si effettuano dei confronti logici, per tale ragione R dispone della funzione na.omit(object,...), che ha il compito di eliminare gli NA dall oggetto indicato in object, ad esempio un data frame o un vettore, rimuovendone i casi mancanti. Un altro valore mancante, di cui si è accennato più sopra, è prodotto da calcoli numerici, come nell esempio 0/0 che dà come risultato un NaN, ovvero not a number. 1.5 Le funzioni R dispone al suo interno di numerose funzioni, per ciascuna delle quali è presente un file di aiuto a cui si può accedere digitando dal prompt?funzione o help(funzione). Quest ultimo chiarisce tutti gli argomenti richiesti dalla funzione, il loro nome, il loro ordine, quelli necessari e quelli opzionali, ovvero quelli per cui un valore di default è già impostato. Tra le funzioni matematiche si dà un elenco (non esaustivo): sqrt(); sum(); prod(); mean(); var(); min(); max(); log(); log10(); exp(); median(); abs(); sign(); round() e molte altre. p in R è una costante predefinita corrispondente al numero pi greco; mentre il numero e di Eulero si ottiene con la funzione exp(1). 2 Gli oggetti di R In R gli oggetti appartengono a classi. Sono 5 le classi principali: vector; matrix; 7

8 array; dataframe; list. 2.1 I Vettori In R uno scalare viene interpretato come un vettore di dimensione 1 1. La funzione più comune per creare un vettore è c() (che sta per concatena ). Per individuare gli elementi di un vettore sono necessarie le parentesi quadre. > Vett<-c(-3,8,6) > Vett[1] [1] -3 > Vett[-1] [1] 8 6 > Vett[1:2] [1] -3 8 > Vett[c(1,3)] [1] -3 6 > length(vett) [1] 3 > Vett[which(Vett>0)] [1] 8 6 > which.min(vett) [1] 1 > which.max(vett) [1] 2 > sort(vett) [1] > length(vett) 8

9 [1] 3 La funzione which() richiede come argomento un vettore di tipo logico. La funzione R() ha il compito di ordinare gli elementi del vettore, mentre la funzione R() restituisce la dimensione del vettore. Un operatore molto utile per generare successioni di valori equidistanti è la funzione seq(a,b,by=1). Quando si vuole generare una suddivisione di un intervallo in sottointervalli si può usare il parametro length, che indica il numero degli elementi della successione. La funzione rep() è altrettanto utile per generare sequenze regolari. > seq(1,5,by=1) [1] > seq(0, 1, length=11) [1] > rep(1,6) [1] Le operazioni con vettori (vale anche per le matrici) sono eseguite su ogni elemento dell oggetto, ovviamente si deve trattare di un operazione ammissibile. > Vett+3 [1] > Vett*6 [1] > Vett+c(1,1) [1] R gestisce anche vettori alfanumerici. In tal caso, le due funzioni principali che vengono utilizzate quando si manipolano vettori di caratteri sono: substr(x,start,stop), che restituisce delle sotto stringhe, e paste(). > nomi<-c("luca","marta","anna") > nomi[1] [1] "Luca" > length(nomi) [1] 3 9

10 > sort(nomi) # ordina dalla A alla Z [1] "Anna" "Luca" "Marta" > sort(nomi,decreasing=t) # ordina dalla Z alla A [1] "Marta" "Luca" "Anna" > names(vett) NULL > names(vett)<-nomi > Vett Luca Marta Anna > misure<-c(f=3,g=1,h=2) > misure f g h > names(misure) [1] "f" "g" "h" 2.2 Le matrici Per creare una matrice si usa il comando matrix(), è necessario specificare nrow e/o ncol per determinare le dimensioni della matrice e la modalità di riempimento (se per riga: byrow=t, mentre per colonna, opzione di default, byrow=f). La gestione di una matrice è simile a quella vista per i vettori: ogni elemento di una matrice è univocamente determinato da due indici, il primo indica la posizione di riga e il secondo si riferisce alla colonna. Le funzioni cbind() e rbind() vengono usate per aggiungere rispettivamente colonne e righe ad una matrice. > A<-matrix(c(1,4,6,8,-1,-4,0,6,0),nrow=3,ncol=3,byrow=T) > Amod<-cbind(A,Vett) # aggiunge una colonna ad A > Amod<-rbind(A,Vett) # aggiunge una riga ad A > A[1:1] [1] 1 > A[1,2] 10

11 [1] 4 > A[1,] [1] > A[,1] [1] > A[1:2,] [,1] [,2] [,3] [1,] [2,] Altre operazioni elementari sulle matrici. > dim(a) [1] 3 3 > dim(a)[1] [1] 3 > dim(a)[2] [1] 3 > diag(c(6, 3, -10, 1)) [,1] [,2] [,3] [,4] [1,] [2,] [3,] [4,] > diag(3) [,1] [,2] [,3] [1,] [2,] [3,] > matrix(0, 4, 3) [,1] [,2] [,3] [1,] [2,] [3,] [4,]

12 > t(a) [,1] [,2] [,3] [1,] [2,] [3,] > sum(diag(a)) [1] 0 > all(a == t(a)) # controllo! [1] FALSE > inva<-solve(a) > A*A [,1] [,2] [,3] [1,] [2,] [3,] > det(a) [1] 312 È possibile assegnare nomi alle righe e alle colonne di una matrice. > dimnames(a)<-list(c("nomeriga1","nomeriga2","nomeriga3"), + c("nomecol1","nomecol2","nomecol3")) > # per dare un nome solo alle righe di A si può usare il comando > dimnames(a)[[1]]<-list("nomeriga1","nomeriga2","nomeriga3") > # per dare un nome solo alle colonne di A si può usare il comando > dimnames(a)[[2]]<-list("nomecol1","nomecol2","nomecol3") > veta<-as.vector(a) > veta [1] > mata<-as.matrix(veta) > mata [,1] [1,] 1 [2,] 8 [3,] 0 [4,] 4 [5,] -1 [6,] 6 [7,] 6 [8,] -4 [9,] 0 12

13 > mata<-as.matrix(veta) > mata [,1] [1,] 1 [2,] 8 [3,] 0 [4,] 4 [5,] -1 [6,] 6 [7,] 6 [8,] -4 [9,] Gli array e le liste Gli array costituiscono un estensione delle matrici. Gli elementi di un array (multidimensionale) possono essere individuati da un vettore di indici. Tramite la funzione list (elenco o lista) si crea un oggetto che può essere visto come una raccolta di altri oggetti, anche differenti tra loro, compreso altre liste. > arr<-array(1:10,dim=c(3,5,2)) # 2 matrici 3x5 una dietro l'altra > arr,, 1 [,1] [,2] [,3] [,4] [,5] [1,] [2,] [3,] ,, 2 [,1] [,2] [,3] [,4] [,5] [1,] [2,] [3,] > dim(arr) [1] > arr[,,1] # la prima matrice [,1] [,2] [,3] [,4] [,5] [1,] [2,] [3,]

14 > arr[,,2] # la seconda matrice [,1] [,2] [,3] [,4] [,5] [1,] [2,] [3,] > lista<-list(vett,a,nomi) > length(lista) # dimensioni della lista [1] 3 > lista[[1]] # primo elemento della lista Luca Marta Anna > length(lista[[1]]) # dimensioni del primo elemento della lista [1] 3 > nomi_lista<-c("vettore","matrice","nomi") > names(lista)<-nomi_lista # assegnazione dei nomi agli elementi della lista > lista $vettore Luca Marta Anna $matrice nomecol1 nomecol2 nomecol3 nomeriga nomeriga nomeriga $nomi [1] "Luca" "Marta" "Anna" > lista$vettore # primo elemento della lista Luca Marta Anna > is.list(lista) [1] TRUE > is.list(lista$nomi) 14

15 [1] FALSE > as.list(lista$nomi) [[1]] [1] "Luca" [[2]] [1] "Marta" [[3]] [1] "Anna" 2.4 I Data frame I data frame sono oggetti simili alle matrici ma con colonne che possono contenere dati di tipo diverso. In un data frame è possibile rappresentare variabili numeriche e variabili categoriali insieme. In statistica è utile rappresentare i dati provenienti da un indagine attraverso la costruzione di un data frame, dove ciascuna riga rappresenta l unità statistica osservata mentre le colonne corrispondono alle variabili rilevate. Le operazioni di indicizzazione si effettuano come su una matrice, oppure, per quel che riguarda le variabili (colonne) usando l operatore $. > dati<-data.frame(eta=c(23,30,44),nome=c("anna", "Luca", "Isa"), + genere=c("f", "M", "F")) > names(dati) [1] "eta" "nome" "genere" > dim(dati) [1] 3 3 > ncol(dati) [1] 3 > nrow(dati) [1] 3 > dati$eta [1] > dati$genere [1] F M F Levels: F M 15

16 > dati [dati$eta>=30,] eta nome genere 2 30 Luca M 3 44 Isa F > data() > fiori<-iris > fiori[1:5,] Sepal.Length Sepal.Width Petal.Length Petal.Width Species setosa setosa setosa setosa setosa > is.data.frame(fiori) [1] TRUE La funzione attach() con argomento un data frame permette di utilizzare immediatamente le variabili che compongono il data frame senza definirle o ricorrere all operatore $, verificato che non esistono già nello spazio di lavoro delle variabili omonime. In ogni caso le operazioni fatte su queste variabili non cambiano il contenuto delle corrispettive componenti del data frame. Per effettuare un cambio permanente nel data frame bisogna utilizzare l operatore $. Per rilasciare il data frame si utilizza la funzione detach(), che può essere utilizzata anche per rilasciare packages caricati in precedenza. 2.5 Funzioni del tipo is.nome() e as.nome() Le funzioni del tipo is.nome() vengono utilizzate per controllare se l oggetto considerato è del tipo specificato in nome, mentre le funzioni del tipo as.nome() vengono utilizzate per forzare l oggetto considerato a trasformarsi nel tipo specificato in nome. Alcuni esempi: la funzione is.na(x) dà come risultato TRUE in presenza di entrambi i valori NA e NaN, mentre is.nan(x) dà come risultato TRUE solo in presenza di NaN. La funzione is.na(x) restituisce un vettore logico della stessa ampiezza di x con valore TRUE se e solo se il corrispondente elemento è NA; la funzione is.list() verifica che il suo argomento sia effettivamente una lista restituendo un valore logico TRUE o FALSE; in sintesi, per testare e convertire gli oggetti utilizzati da R, si può ricorrere ai seguenti comandi: 16

17 is.array(x), as.array(x); is.complex(x), as.complex(x); is.data.frame(x), as.data.frame(x); is.double(x), as.double(x); is.factor(x), as.factor(x), is.integer(x), as.integer(x); is.list(x), as.list(x); is.logical(x),as.logical(x); is.matrix(x), as.matrix(x); is.na(x), is.null(x), as.null(x); is.numeric(x), as.numeric(x); is.ts(x), as.ts(x); is.vector(x), as.vector(x). 3 Importazione ed esportazione di dati L importazione di dati, generati da programmi esterni ad R, può avvenire in diversi modi. Le funzioni dedicate a tale scopo sono diverse: read.table(), read.csv(), read.csv2(), read.delim(), read.delim2(), scan(), per le quali si consiglia di consultare l help del programma. Tra tutte, la funzione read.table consente di importare i dati contenuti in un file (formato tabella) e crea un data frame. Vi si accede con: read.table(file, header= FALSE, sep= "", dec= ".") file: nome del file (eventualmente con il percorso opportuno se il file non si trova nella directory di lavoro); header: se TRUE indica che la prima riga del file contiene i nomi delle variabili, l opzione di default è FALSE; sep: indica come sono separati gli elementi nel file da leggere. L opzione di default è "." (che indica qualsiasi carattere tra spazio, tab o a capo). Altrimenti si può specificare (ad es. ","); dec: carattere usato nel file di origine per indicare il separatore decimale (l opzione di default è "."). Per esportare i dati ottenuti da R in un altro programma si può utilizzare la funzione write.table, in grado di convertire un qualunque oggetto di R in un file di testo; write.table(), scrive una matrice o un data frame in un file (formato tabella). Vi si accede con: 17

18 write.table(x,file="", sep= " ", na= "NA", dec= ".", row.names= TRUE, col.names= TRUE) x: oggetto (matrice o data.frame) da scrivere; file: nome del file (eventualmente con il path se il file non si trova nella directory di lavoro) su cui scrivere; sep: come per read.table; dec: come per read.table; row.names: TRUE/FALSE o vettore che specifica i nomi da assegnare alle righe; col.names: TRUE/FALSE o vettore che specifica i nomi da assegnare alle colonne. Nel pacchetto base di R sono contenuti diversi dataset, per conoscere quelli disponibili basta usare il comando data(). 18

Corso sul pacchetto R

Corso sul pacchetto R Corso sul pacchetto R Introduzione ad R http://www.r-project.org ! R è un ambiente di sviluppo specifico per elaborare dati, eseguire calcoli ed effettuare rappresentazioni grafiche, che utilizza un linguaggio

Dettagli

Introduzione allo Scilab Parte 1: numeri, variabili ed operatori elementari

Introduzione allo Scilab Parte 1: numeri, variabili ed operatori elementari Introduzione allo Scilab Parte 1: numeri, variabili ed operatori elementari Felice Iavernaro Dipartimento di Matematica Università di Bari http://dm.uniba.it/ iavernaro 6 Giugno 2007 Felice Iavernaro (Univ.

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione 01-INFORMAZIONE E SUA RAPPRESENTAZIONE Sia dato un insieme finito di caratteri distinti, che chiameremo alfabeto. Utilizzando anche ripetutamente caratteri di un alfabeto, si possono

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

LAB LEZ. 1 STATISTICA DESCRITTIVA CON R

LAB LEZ. 1 STATISTICA DESCRITTIVA CON R LAB LEZ. 1 STATISTICA DESCRITTIVA CON R 1 2 L AMBIENTE DI SVILUPPO DI RStudio 1 3 4 2 1 FINESTRA PER GLI SCRIPT E PER VISUALIZZARE I DATI 2 CONSOLE DEI COMANDI 3 VARIABILI PRESENTI NELLA MEMORIA DEL PROGRAMMA

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Note sull uso di R per l Algebra Lineare

Note sull uso di R per l Algebra Lineare Note sull uso di R per l Algebra Lineare Sommario Introduzione Alcuni comandi elementari di R Creazione di matrici e vettori e accesso ai loro elementi Alcuni particolari tipi di matrice Operazioni con

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Introduzione al MATLAB c Parte 2 Introduzione al MATLAB c Parte 2 Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 18 gennaio 2008 Outline 1 M-file di tipo Script e Function Script Function 2 Costrutti di programmazione

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

Introduzione al Foglio Elettronico

Introduzione al Foglio Elettronico Microsoft Excel Introduzione al Foglio Elettronico Il Foglio Elettronico Si presenta come una grande tabella su un foglio di carta Le celle contengono differenti dati Numeri Testo Date Ecc I dati possono

Dettagli

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio di epidemiologia delle malattie infettive Scuola Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche

Dettagli

Utilizzo delle formule in Excel

Utilizzo delle formule in Excel Utilizzo delle formule in Excel Excel è dotato di un potente motore di calcolo che può essere utilizzato per elaborare i dati immessi dagli utenti. I calcoli sono definiti mediante formule. Ogni formula

Dettagli

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 La fase di pianificazione di un progetto è sicuramente molto delicata e alquanto complessa, in quanto bisogna riuscire a definire una scomposizione del progetto

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli

RISOLUTORE AUTOMATICO PER SUDOKU

RISOLUTORE AUTOMATICO PER SUDOKU RISOLUTORE AUTOMATICO PER SUDOKU Progetto Prolog - Pierluigi Tresoldi 609618 INDICE 1.STORIA DEL SUDOKU 2.REGOLE DEL GIOCO 3.PROGRAMMAZIONE CON VINCOLI 4.COMANDI DEL PROGRAMMA 5.ESEMPI 1. STORIA DEL SUDOKU

Dettagli

FORMULE: Operatori matematici

FORMULE: Operatori matematici Formule e funzioni FORMULE Le formule sono necessarie per eseguire calcoli utilizzando i valori presenti nelle celle di un foglio di lavoro. Una formula inizia col segno uguale (=). La formula deve essere

Dettagli

Guida Software GestioneSpiaggia.it

Guida Software GestioneSpiaggia.it Caratteristiche Guida Software GestioneSpiaggia.it 1. Gestione prenotazioni articoli (ombrellone, cabina, ecc ) ed attrezzature (sdraio, lettino ecc ) 2. Visualizzazione grafica degli affitti sia giornaliera

Dettagli

Richiesta pagina PHP (es: index.php)

Richiesta pagina PHP (es: index.php) PHP PHP = personal home page SERVER Richiesta pagina PHP (es: index.php) Server Web (Apache) in ascolto sulla porta 80, si accorge che la pagina richiesta è una pagina PHP in base all'estensione o con

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Vettori ed assegnamenti in R

Vettori ed assegnamenti in R Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Vettori ed assegnamenti in R Giorgio Valentini e

Dettagli

Funzioni di Trasferimento Movimenti

Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Funzione di Trasferimento Movimenti pag. 1 Indice INTRODUZIONE... 3 FUNZIONE DI TRASFERIMENTO MOVIMENTI... 3 Configurazione dell applicazione...4

Dettagli

Corso di Informatica. Immissione di dati. Visualizzazione come foglio dati 1. Visualizzazione come foglio dati 2 11/01/2008

Corso di Informatica. Immissione di dati. Visualizzazione come foglio dati 1. Visualizzazione come foglio dati 2 11/01/2008 Corso di Informatica Immissione di dati La modalità di inserimento che ricorda più Excel è la visualizzazione come foglio dati Ing. Dario Sguassero Microsoft Access 2/3 11/01/2008 0.35 2 Visualizzazione

Dettagli

Potenzialità statistiche Excel

Potenzialità statistiche Excel Potenzialità statistiche Excel INTRODUZIONE A MS EXCEL Prof. Raffaella Folgieri Email folgieri@mtcube.com Fogli di calcolo MS Excel Prof. Folgieri 1 I Fogli Elettronici (Microsoft Excel) Sono strumenti

Dettagli

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI DOCUSOFT integra una procedura software per la creazione e l'archiviazione guidata di documenti in formato elettronico (documenti Microsoft Word,

Dettagli

MODULO 5 ACCESS Basi di dati. Lezione 4

MODULO 5 ACCESS Basi di dati. Lezione 4 MODULO 5 ACCESS Basi di dati Lezione 4 ARGOMENTI Lezione 4 Filtrare i dati Esempio 1 Query Cos è Creare Query in visualizza struttura Criteri di ricerca Esempio 2 Esempio 3 Esempio 4 Creare Query in creazione

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Leggere e scrivere dati da file

Leggere e scrivere dati da file Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Leggere e scrivere dati da file Giorgio Valentini

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione CATALOGAZIONE 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC 2. COME LEGARE AL RECORD TERMINI DELLE LISTE DI AUTORITA 3. LA SCHERMATA GESTIONE DEL MAGAZZINO 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC Per catalogare

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1 GUIDA AL PORTALE PARTE 1 1 L HOME PAGE Al primo ingresso nel portale www.farmaciefvg.it è visualizzata l Home page (letteralmente pagina di casa ma meglio conosciuta come pagina iniziale ) la cui parte

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Microsoft Excel. Il foglio elettronico Microsoft Excel Cartelle, Fogli di lavoro e celle Contenuto delle celle. Numeri, date, formule, testo, funzioni

Microsoft Excel. Il foglio elettronico Microsoft Excel Cartelle, Fogli di lavoro e celle Contenuto delle celle. Numeri, date, formule, testo, funzioni Microsoft Excel Sommario Il foglio elettronico Microsoft Excel Cartelle, Fogli di lavoro e celle Contenuto delle celle Numeri, date, formule, testo, funzioni Formattazione dei dati Creazione di serie di

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

FLASHINVESTOR Manuale dell Utente

FLASHINVESTOR Manuale dell Utente FLASHINVESTOR Manuale dell Utente Questa breve guida ha lo scopo di aiutare l utente a prendere confidenza con il prodotto in modo da sfruttarne appieno tutte le potenzialità. Abbiamo cercato di realizzare

Dettagli

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database Introduzione Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database implementano un linguaggio standard chiamato SQL (Structured Query Language). Fra le altre cose, il linguaggio SQL consente di prelevare,

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO

SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO Il sistema di numerazione decimale (o base dieci) possiede dieci possibili valori (0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 o 9) utili a rappresentare i numeri. Le cifre possiedono

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Premessa Con l analisi di sensitività il perito valutatore elabora un range di valori invece di un dato

Dettagli

Dati importati/esportati

Dati importati/esportati Dati importati/esportati Dati importati Al workspace MATLAB script Dati esportati file 1 File di testo (.txt) Spreadsheet Database Altro Elaborazione dati Grafici File di testo Relazioni Codice Database

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools Una breve introduzione operativa a STGraph Luca Mari, versione 5.3.11 STGraph è un sistema software per creare, modificare ed eseguire modelli di sistemi dinamici descritti secondo l approccio agli stati

Dettagli

MANUALE UTENTE. Honey Bee Happy. Il Gestionale a misura VERSIONE 1.0 A CURA DI: DOTT.SSA CENCIONI ELISA

MANUALE UTENTE. Honey Bee Happy. Il Gestionale a misura VERSIONE 1.0 A CURA DI: DOTT.SSA CENCIONI ELISA MANUALE UTENTE Honey Bee Happy Il Gestionale a misura d ape VERSIONE 1.0 A CURA DI: DOTT.SSA CENCIONI ELISA INTRODUZIONE Honey Bee Happy è un software per la gestione del tuo apiario che ti permette di

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Funzioni in C. Violetta Lonati

Funzioni in C. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica Funzioni - in breve: Funzioni Definizione di funzioni

Dettagli

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Base offre la possibilità di creare database strutturati in termini di oggetti, quali tabelle, formulari, ricerche e rapporti, di visualizzarli e utilizzarli in diverse modalità.

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Alcune regole di base per scrivere un programma in linguaggio C

Alcune regole di base per scrivere un programma in linguaggio C Alcune regole di base per scrivere un programma in linguaggio C Un programma il linguaggio C (listato) viene scritto in formato testo ed archiviato in un file: *.c Per scrivere un listato C si utilizza

Dettagli

R - Esercitazione 1. Lorenzo Di Biagio dibiagio@mat.uniroma3.it. 30 Settembre 2013. Università Roma Tre

R - Esercitazione 1. Lorenzo Di Biagio dibiagio@mat.uniroma3.it. 30 Settembre 2013. Università Roma Tre R - Esercitazione 1 Lorenzo Di Biagio dibiagio@mat.uniroma3.it Università Roma Tre 30 Settembre 2013 Introduzione a R R è un software open-source, per Linux, Mac OS X, Windows, distribuito secondo la licenza

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Contenuti 1. Login 2. Creare un nuovo articolo 3. Pubblicare l articolo 4. Salvare l articolo in bozza 5. Le categorie 6. Modificare un articolo 7. Modificare

Dettagli

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass 0_Iniziare con GRASS Avvio di Grass e creazione della cartella del Database di GRASS Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Introduzione a Dev-C++

Introduzione a Dev-C++ Introduzione a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Note: Dev-C++ richiede Windows 95/98/NT/2000/XP

Dettagli

MODULO 3. Microsoft Excel. TEST ED ESERCIZI SU: http://www.informarsi.net/ecdl/excel/index.php

MODULO 3. Microsoft Excel. TEST ED ESERCIZI SU: http://www.informarsi.net/ecdl/excel/index.php MODULO 3 Microsoft Excel TEST ED ESERCIZI SU: http:///ecdl/excel/index.php Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per memorizzare

Dettagli

OSSERVATORIO DEL TURISMO GUIDA AL SERVIZIO

OSSERVATORIO DEL TURISMO GUIDA AL SERVIZIO Pag. 1 di 10 Introduzione Per accedere alla consultazione dei report è necessario compilare i dati della scheda delle impostazioni personali, che comparirà al primo accesso, prima dell utilizzo del sistema.

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli

DATABASE. A cura di Massimiliano Buschi

DATABASE. A cura di Massimiliano Buschi DATABASE A cura di Massimiliano Buschi Introduzione Con Microsoft Access: Immissione dati e interrogazione Interfaccia per applicazioni e report Ma prima bisogna definire alcune conoscenze di base sui

Dettagli

PostV Pos e tv n e d n i d ta t : : altre altr e funzi funz on o i n www.sellrapido.com

PostV Pos e tv n e d n i d ta t : : altre altr e funzi funz on o i n www.sellrapido.com altre PostVendita: funzioni www.sellrapido.com Stampa scheda inserzioni Stampare una scheda che riporta tutti i dati dell'ordine Per visualizzare una scheda dettagliata sull'ordine, selezionarlo nella

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

Modulo 6 Strumenti di presentazione

Modulo 6 Strumenti di presentazione Modulo 6 Strumenti di presentazione Gli strumenti di presentazione permettono di realizzare documenti ipertestuali composti da oggetti provenienti da media diversi, quali: testo, immagini, video digitali,

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti 129 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 129 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell interesse semplice........................

Dettagli

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli CODICE Le fonti in cui si possono trovare tutorial o esempi di progetti utilizzati con Arduino si trovano nel sito ufficiale di Arduino, oppure nei forum di domotica e robotica. Il codice utilizzato per

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Laboratorio di Informatica Introduzione a Python Dottore Paolo Parisen Toldin - parisent@cs.unibo.it Argomenti trattati Che cosa è python Variabili Assegnazione Condizionale Iterazione in una lista di

Dettagli

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. Implementazione del File System. Struttura del File System. Implementazione

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. Implementazione del File System. Struttura del File System. Implementazione IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM 9.1 Implementazione del File System Struttura del File System Implementazione Implementazione delle Directory Metodi di Allocazione Gestione dello spazio libero Efficienza

Dettagli

OSSIF WEB. Manuale query builder

OSSIF WEB. Manuale query builder OSSIF WEB Manuale query builder - Maggio 2010 1) Sommario 1) SOMMARIO... 2 INTRODUZIONE... 3 Scopo del documento... 3 Struttura del documento... 3 Descrizione dell interfaccia grafica... 3 SELEZIONE DI

Dettagli

Progettazione di un Database

Progettazione di un Database Progettazione di un Database Per comprendere il processo di progettazione di un Database deve essere chiaro il modo con cui vengono organizzati e quindi memorizzati i dati in un sistema di gestione di

Dettagli

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312 Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL TOOL AROF... 3 2.1 Procedura di installazione

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 SISTEMI OPERATIVI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Che cos è il sistema operativo Il sistema operativo (SO) è il software che gestisce e rende accessibili (sia ai programmatori e ai programmi, sia agli

Dettagli

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA ESERCIZIO 1 La tabella seguente contiene i dati relativi alla composizione degli occupati in Italia relativamente ai tre macrosettori di attività (agricoltura, industria e altre attività) negli anni 1971

Dettagli

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione Automatizzare i compiti ripetitivi I file batch Anno accademico 2000-01 1 Spesso capita di dover eseguire ripetutatmente una data sequenza di comandi Introdurli uno a uno da tastiera è un processo lento

Dettagli

Uso delle basi di dati. Informazione e dato. Cos è un database. Tabelle. Esempi di database

Uso delle basi di dati. Informazione e dato. Cos è un database. Tabelle. Esempi di database Uso delle basi di dati CORSO ECDL DataBase Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di base dati (database) e dimostri di possedere competenza nel suo utilizzo. Cosa è un database, come

Dettagli

Guida al sistema. Dott. Enea Belloni

Guida al sistema. Dott. Enea Belloni Sistema Gestionale Voucher Guida al sistema Dott. Enea Belloni Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità La pagina

Dettagli

Wiki di Netapprendere

Wiki di Netapprendere Wiki di Netapprendere Manuale d uso per i tesisti della Comunità di apprendimento Gli incontri del Giovedì prof. Salvatore Colazzo Manuale redatto da Ada Manfreda Collegati a: http://www.salvatorecolazzo.it/wordpress

Dettagli

Matlab: Strutture di Controllo. Informatica B

Matlab: Strutture di Controllo. Informatica B Matlab: Strutture di Controllo Informatica B Tipo di dato logico È un tipo di dato che può avere solo due valori true (vero) 1 false (falso) 0 I valori di questo tipo possono essere generati direttamente

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER

MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER HNewsletter: Servizio di Newsletter HNewsletter è un applicazione che permette di inviare un solo messaggio di posta elettronica ad un elenco di indirizzi

Dettagli

On-line Corsi d Informatica sul Web

On-line Corsi d Informatica sul Web On-line Corsi d Informatica sul Web Corso base di Excel Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 ELEMENTI DELLO SCHERMO DI LAVORO Aprire Microsoft Excel facendo clic su Start/Avvio

Dettagli

Prof. Nicola Cappuccio ing.nicola.cappuccio@gmail.com

Prof. Nicola Cappuccio ing.nicola.cappuccio@gmail.com Excel e le sue Funzioni Guida Pratica per la realizzazione di Progetti Prof. Nicola Cappuccio ing.nicola.cappuccio@gmail.com Ing. Nicola Cappuccio 1 Sommario INT (funzione INT)... 3 Descrizione... 3 Sintassi...

Dettagli

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo Guida d'installazione ed Utilizzo Installazione Per installare il modulo è sufficiente copiare la cartella app del pacchetto del modulo nella cartella principale dell'installazione di Magento dove è già

Dettagli

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008 Lezione V Aula Multimediale - sabato 29/03/2008 LAB utilizzo di MS Access Definire gli archivi utilizzando le regole di derivazione e descrivere le caratteristiche di ciascun archivio ASSOCIAZIONE (1:1)

Dettagli

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni:

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: 1 - FILE FIGURA 1.1 Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: - apertura e salvataggio di disegni nuovi ed esistenti; - spedizione di disegni tramite email; - collegamento

Dettagli

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI In queste lezioni impareremo ad usare i fogli di calcolo EXCEL per l elaborazione statistica dei dati, per esempio, di un esperienza di laboratorio. Verrà nel seguito spiegato:

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI 5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati

Dettagli