CLASSE/I N ALUNNI MODALITÀ DI RAGGRUPPAMENTO* CLASSI I II III della scuola secondaria di primo grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLASSE/I N ALUNNI MODALITÀ DI RAGGRUPPAMENTO* CLASSI I II III della scuola secondaria di primo grado"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GARIBALDI Via San Rocco, nn Castel Volturno (CE) - Tel Fax ceic87800x@istruzione.it- Cod.Mecc. ceic87800x - Cod.Fisc A.S. 2018/2019 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: CAVIARDAGE COPRIRE PER RIVELARE PROGETTO CURRICOLARE INTERDISCIPLINARE ARGOMENTO E DESCRIZIONE L attività progettuale intende proporre il metodo del caviardage: la parola deriva dal francese CAVIAR, caviale, e potrebbe essere tradotta come cavialeggiare, cioè all incirca annerire. Annerire le parole di un testo base che non servono, per mettere in evidenza invece quelle prescelte, che, insieme, andranno a formare una frase, un pensiero, un componimento poetico. Impiegando i testi tratti da vecchi libri in disuso o utilizzando un brano in fotocopia proposto dal docente di Italiano, i ragazzi faranno emergere dal testo il componimento che realizzeranno in base alla loro sensibilità. La pagina andrà, poi, completata con creatività: accompagnati dal docente di Arte e Immagine. In questo modo gli allievi realizzeranno un prodotto unico e autentico. Le tematiche da sviluppare saranno molto flessibili e rispecchieranno le caratteristiche e i bisogni delle classi partecipanti; in linea generale si seguiranno i temi delle unità di apprendimento del primo quadrimestre. MOTIVAZIONE DELLA PROPOSTA Il Metodo Caviardage permette ai ragazzi di lavorare con il flusso di coscienza che consente di esprimere i propri sentimenti e le proprie sensazioni in maniera quasi inconsapevole, rendendo così più diretto e immediato quello che si vuole comunicare. Il motivo portante di tale forma di scrittura è stata la difficoltà comunicativa che hanno gli adolescenti e il fatto che lavorare con istinto li rende liberi di esprimersi senza limitazioni. PREREQUISITI DISCIPLINARI Italiano: saper leggere e comprendere testi di vario genere Arte e Immagine: conoscere le tecniche artistiche di base. RISORSE UMANE REFERENTI DEL PROGETTO: CONSIGLI A., RAVONE P., D ALESSANDRO F. ALTRI SOGGETTI COINVOLTI: docenti interni: esperti: altre scuole: enti locali/associazioni/privati: famiglie: assistente amministrativo: collaboratori scolastici: DISCIPLINE INTERESSATE DISCIPLINE DOCENTI 1. ITALIANO Caprio A., Consigli A., Eleusi P., La Starza F., Leonardo I., Mazziotta R., Petrella L., Petrillo S., Ravone P. 2. ARTE E IMMAGINE Prof. Compagnone G., D Alessandro F., Sementini A. DESTINATARI CLASSE/I N ALUNNI MODALITÀ DI RAGGRUPPAMENTO* CLASSI I II III della scuola secondaria di primo grado - Parteciperanno le classi: II A, I B, III B, I - II C, I III D, I - III E, I F - Per classi parallele per tematiche e tecniche *Gruppi di interclasse, classi parallele, tutto il plesso, gruppi di livello, ecc

2 METODOLOGIE DIDATTICHE X TESTI DIDATTICI DI SUPPORTO METODO SCIENTIFICO PROCEDURE DI RICERCA X SCOPERTA GUIDATA X BRAINSTORMING ROLE PLAYING X PEER TUTORING X COOPERATIVE LEARNING PROBLEM SOLVING ESERCITAZIONI X PRODUZIONE LIBERA X SPERIMENTAZIONE E RICERCA X ATTIVITÁ LABORATORIALE FLIPPED CLASSROOM ALTRO: STRUMENTI X LIBRI DI TESTO X TESTI DIDATTICI DI SUPPORTO STAMPA SPECIALISTICA SCHEDE STRUTTURATE X MATERIALI MULTIMEDIALI SUSSIDI AUDIOVISIVI X ATTREZZATURE E STRUMENTI TECNICI ATTREZZATURE E STRUMENTI GINNICI COMPUTER E ALTRI STRUMENTI INFORMATICI LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE X ATTREZZATURE SPECIFICHE DI LABORATORIO ALTRO: DETTAGLI ORGANIZZATIVI ORARIO DI SVOLGIMENTO X curricolare extracurricolare PERIODO DI REALIZZAZIONE PRIMO QUADRIMESTRE Dal mese di OTTOBRE al mese di GENNAIO DATA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 23/10/2018 DURATA CALENDARIZZAZIONE - N. 14 ORE del docente di potenziamento - N.1 ore a settimana dei docenti curricolari FASI ATTIVITÀ Ott. Nov. Dic. Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. PROGETTAZIONE X ESECUZIONE X X X VERIFICA X X X AMBITI COINVOLTI X Educativo e formativo X Ricreativo e aggregativo X Culturale e sociale OBIETTIVI GENERALI X Migliorare la comunicazione interpersonale stimolando l ascolto reciproco Rafforzare il desiderio di conoscere l altro X Educare al rispetto dell altro Contrastare l emarginazione e il disagio sociale X Contrastare le diverse forme di discriminazione X Rafforzare l autodisciplina Favorire l integrazione sociale X Offrire l opportunità di esprimere le proprie emozioni Mettersi in gioco X Sviluppare le proprie competenze specifiche Superare situazioni di disagio e insicurezza Aumentare le capacità di ascolto e concentrazione Sviluppare il giudizio critico e l atteggiamento autocritico X Favorire la partecipazione attiva degli studenti a sostegno di tematiche quali l arte e la poesia X Rafforzare le capacità espressive X Stimolare l immaginazione

3 OBIETTIVI SPECIFICI - Favorire la lettura, la comprensione e la produzione di testi di vario tipo - Stimolare la comunicazione anche attraverso la rappresentazione grafica - Acquisire padronanza delle tecniche artistico-espressive OBIETTIVI TRASVERSALI - Star bene con sé e con gli altri - Saper comprendere e analizzare la realtà circostante - Sviluppare e potenziare un metodo di studio ordinato e razionale - Acquisire secondo le proprie capacità i linguaggi disciplinari - Sviluppare il senso estetico e la creatività - Saper comprendere il presente per progettare il futuro COMPETENZE DA SVILUPPARE - Comunicazione nella madrelingua - Spirito di iniziativa - Consapevolezza ed espressione culturale - Competenze sociali e civiche INDICATORI DI PROCESSO X Coinvolgimento degli studenti adolescenti attraverso un lavoro creativo di collaborazione reciproca X Raccolta di soddisfazioni personali nel lavorare in gruppo mettendosi in gioco, aprendosi agli altri e accettando la diversità di ognuno Benessere derivato dal divertimento genuino di un'esperienza condivisa STRUMENTI DI VERIFICA TEST INIZIALE TEST IN ITINERE X VALUTAZIONE DEL PRODOTTO FINALE X QUESTIONARI DI GRADIMENTO METODI DI VALUTAZIONE X OSSERVAZIONE DEI PRODOTTI FINALI X OSSERVAZIONE DEI PROCESSI DI LAVORO VERIFICHE DI TIPO OGGETTIVO PER L ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE RELAZIONE FINALE DI AUTOVALUTAZIONE RICADUTA SULLE ATTIVITÁ CURRICULARI X COMUNICARE IN ITALIANO AFFRONTARE PROBLEMI DELLA REALTÀ CON IL METODO LOGICO-SCIENTIFICO USARE LE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE ORIENTARSI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO RICERCARE E AGGREGARE LE INFORMAZIONI X ESPRIMERSI CON IL CORPO, L ARTE E LA MUSICA X DIMOSTRARE ORIGINALITÁ E SPIRITO DI INIZIATIVA ORIENTARE LE SCELTE IN BASE A POTENZIALITÁ E LIMITI X RISPETTARE LE REGOLE E COLLABORARE SEGUIRE UN CORRETTO STILE DI VITA E PARTECIPARE ALLE ATTVITÁ SCOLASTICHE CONSOLIDAMENTO DELLE POTENZIALITÀ COMUNICATIVE IN LS ALTRO MODALITÁ DI DOCUMENTAZIONEE PUBBLICIZZAZIONE DEI RISULTATI X CARTACEO X MATERIALE DA PUBBLICARE SUL SITO WEB E SULLA CD-ROM PAGINA FB DELL ISTITUTO PUBBLICAZIONE A STAMPA X MOSTRA FINALE SPETTACOLO FINALE CONCERTO MANIFESTAZIONE SPORTIVA X EVENTO INTERNO ALTRO:

4 - Di seguito si indica l orario settimanale degli incontri ORARIO INCONTRI LUNEDì MARTEDì MERCOLEDì GIOVEDì VENERDì C LEONARDO I. 2 D CONSIGLI A. 1 E RAVONE P. 3 2 A CAPRIO A. 1 D CONSIGLI A. 3 E RAVONE P. 2 C LA STARZA F. 1 F ELEUSI P. 4 1 B PETRILLO S. 3 D MAZZIOTTA R. 2 E PETRELLA L B PETRELLA L.

5 PREVENTIVO DI SPESA[ progetto curricolare.piano FINANZIARIO di previsione. progetto extracurricolare] Personale Docente N. ore Costo orario lordo Progettazione/ Coordinamento e gestione del progetto Attività aggiuntiva di insegnamento Attività aggiuntiva non di insegnamento Esperti esterni per docenza (proposto) DOCENTI (deliberato) Personale ATA N. ore Costo orario lordo Attività di supporto (assistente tecnico) Adempimenti amministrativi (ass. amm.) Servizio d aula (collaboratore scolastico) (proposto) (deliberato) PERSONALE ATA Spesa per uscite didattiche Spesa per trasporto Materiale di cancelleria Altro (specificare) Allievi Materiale COSTO DEL PROGETTO Data / / Il Referente Il Direttore S.G.A. PARTE RISERVATA AL D.S. Codice del progetto e/o attività NOTE: Si fa presente che le ore aggiuntive previste nel presente Progetto (sia quelle di non insegnamento che quelle di insegnamento e le attività aggiuntive del personale ATA) dovranno essere confermate, sentito il Direttore SGA, sulla base delle risorse disponibili. Il Responsabile di progetto, in accordo con la F.S di Area, si impegna a: Predisporre la modulistica per le autorizzazioni a firma dei genitori; Presentare presso l Ufficio Acquisti della segreteria la modulistica per la richiesta di acquisizione di bene/servizi necessari al progetto; Compilare la scheda di monitoraggio in itinere e la scheda di verifica e valutazione finale del progetto; Somministrare agli utenti, al termine dell attività, un questionario di gradimento ed elaborare un grafico che sintetizzi il risultato sulla base del numero dei partecipanti (che dovranno essere allegati alla scheda di verifica finale).

.F O R M A T P R O G E T T I. Gli alunni dovranno realizzare un lapbook (mappa concettuale tridimensionale) con un template fornito dal docente.

.F O R M A T P R O G E T T I. Gli alunni dovranno realizzare un lapbook (mappa concettuale tridimensionale) con un template fornito dal docente. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GARIBALDI Via San Rocco, nn. 28-30 81030 Castel Volturno (CE) - Tel. 0823 763167 - Fax 0823 763290 E-mail: ceic87800x@istruzione.it- Cod.Mecc. ceic87800x - Cod.Fisc. 93082170619.F

Dettagli

.F O R M A T P R O G E T T I. Durante le lezioni vengono trasmesse delle tecniche e dei passi su coreografie stabilite di latino americana e

.F O R M A T P R O G E T T I. Durante le lezioni vengono trasmesse delle tecniche e dei passi su coreografie stabilite di latino americana e ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GARIBALDI Via San Rocco, nn. 28-30 81030 Castel Volturno (CE) - Tel. 0823 763167 - Fax 0823 763290 E-mail: ceic87800x@istruzione.it- Cod.Mecc. ceic87800x - Cod.Fisc. 93082170619.F

Dettagli

.F O R M A T P R O G E T T I.

.F O R M A T P R O G E T T I. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GARIBALDI Via San Rocco, nn. 28-30 81030 Castel Volturno (CE) - Tel. 0823 763167 - Fax 0823 763290 E-mail: ceic87800x@istruzione.it- Cod.Mecc. ceic87800x - Cod.Fisc. 93082170619.F

Dettagli

.F O R M A T P R O G E T T I.

.F O R M A T P R O G E T T I. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GARIBALDI Via San Rocco, nn. 28-30 81030 Castel Volturno (CE) - Tel. 0823 763167 - Fax 0823 763290 E-mail: ceic87800x@istruzione.it- Cod.Mecc. ceic87800x - Cod.Fisc. 93082170619.F

Dettagli

Oggetto: presentazione progetti curricolari ed extracurricolari

Oggetto: presentazione progetti curricolari ed extracurricolari COMUNICATO N. 24 Prot n. 4802/IV.2 del 11/10/2019 Ai docenti dell I. C. Europa Unita Ai referenti di Progetto p.c. alla DSGA Alla Referente Progetti Al sito web al registro elettronico Agli atti Oggetto:

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P

SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO CORSI COINVOLTI: DIURNO SERALE IeFP 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO: 1.3 DESCRIZIONE

Dettagli

psicoattive illegali, nuove droghe

psicoattive illegali, nuove droghe SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

RISULTATI ATTESI: DISCIPINE INTERESSATE OBIETTIVI FORMATIVI 1. LAB DI PASTICCERIA L OBIETTIVO PRINCIPALE RIMANE QUELLO DI FAR LAVORARE GLI 2.

RISULTATI ATTESI: DISCIPINE INTERESSATE OBIETTIVI FORMATIVI 1. LAB DI PASTICCERIA L OBIETTIVO PRINCIPALE RIMANE QUELLO DI FAR LAVORARE GLI 2. SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO SERALE TITOLO DEL PROGETTO: PEER EDUCATION 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO

SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO SERALE TITOLO DEL PROGETTO: PEER EDUCATION 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

legali ( alcool e fumo di sigaretta)

legali ( alcool e fumo di sigaretta) SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO CAIO GIULIO CESARE

ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO CAIO GIULIO CESARE ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO CAIO GIULIO CESARE Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 959939 E-mail segreteria@scuolagiuliocesare.it C.F. 82014580276 C.M. VEMM11300Q Distretto n. 38 Mestre

Dettagli

SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO SERALE

SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO SERALE SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA «C.BATTISTI»

DIREZIONE DIDATTICA «C.BATTISTI» DIREZIONE DIDATTICA «C.BATTISTI» Via Cappuccina 74 Mestre Venezia 041/986509/ 041/982770 www.circolobattisti.ve.it- e-mail segreteria@circolobattisti.ve.it Prot. N.3251/18c Circolare n. 31 Ai docenti Sede

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018 M I U R ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO 31040 Volpago Del Montello Via F.M. Preti, 1 ' 0423 620203 7 0423 620178 - E-Mail: tvic81400n@istruzione.it - Sito: www.icvolpago.gov.it Codice

Dettagli

Aggiornamento PTOF 2016/2019. Progetti a.s. 2018/2019

Aggiornamento PTOF 2016/2019. Progetti a.s. 2018/2019 Aggiornamento PTOF 2016/2019 Progetti a.s. 2018/2019 1. Denominazione del percorso didattico Lettura integrale di un testo narrativo e incontro con l autore 2. Referente del percorso didattico Prof.ssa

Dettagli

Educare alla teatralità

Educare alla teatralità ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di venta di Piave Anno scolastico 2017-18 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: GIORNATA PREVENZIONE ALCOOL GARA DI APERITIVO ANALCOLICO

TITOLO DEL PROGETTO: GIORNATA PREVENZIONE ALCOOL GARA DI APERITIVO ANALCOLICO SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

Tipo scuola Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado

Tipo scuola Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R L A C A L A B R I A Istituto Comprensivo di Mammola (r.c.) SCHEDA PROGETTO Tipo scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018 ! M I U R ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO 31040 Volpago Del Montello Via F.M. Preti, 1 0423 620203 0423 620178 - E-Mail: tvic81400n@istruzione.it - Sito: www.icvolpago.gov.it Codice

Dettagli

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI Alla luce della normativa il Progetto Orientamento si è basato sul principio che fare orientamento non significa realizzare tanto dei progetti per l orientamento quanto piuttosto adottare un curricolo

Dettagli

Laboratorio attività artistiche ArteIncontro

Laboratorio attività artistiche ArteIncontro 1. Titolo dell attività Laboratorio attività artistiche ArteIncontro Responsabili progetto Prof.sse Carla Bidone e Nadia Cervellera 2. Obiettivi Destinatari del progetto sono gli allievi disabili frequentanti

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI/PIANIFICAZIONE. POF Anno Scolastico 2012/2013. Progetto. Ambito. F. S. di riferimento. Referente/Responsabile

SCHEDA DI SINTESI/PIANIFICAZIONE. POF Anno Scolastico 2012/2013. Progetto. Ambito. F. S. di riferimento. Referente/Responsabile Sezione 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA Sede Centrale: Scuola Infanzia e Primaria - Via Puglie, 6-00187

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: DOLCEZZE IN CUCINA 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO: DI STEFANO MARIA CHIARA 1.3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO

TITOLO DEL PROGETTO: DOLCEZZE IN CUCINA 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO: DI STEFANO MARIA CHIARA 1.3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 Tel. 0110900 Fax 0112863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO. Recupero e potenziamento. Gargiulo Annunziata. Si No. Si No. Si No

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO. Recupero e potenziamento. Gargiulo Annunziata. Si No. Si No. Si No ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2017-2018 x SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

Imparare a riflettere in maniera consapevole sul tema

Imparare a riflettere in maniera consapevole sul tema ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 Tel. 041410900 Fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

LET S HAVE FUN WITH CODING

LET S HAVE FUN WITH CODING ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2018-2019 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ANTONIO PACINOTTI Fondi SCHEDA DI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO Anno Scolastico / Progetto Attività Titolo :. Responsabile :. Codice A cura della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di SAMMICHELE DI BARI

ISTITUTO COMPRENSIVO di SAMMICHELE DI BARI SCHEDA PROGETTO - classe sede 1. Titolo del Progetto: 2. Responsabile del Progetto: 3. Finalità: a) _ b) c) d) e) 4. Obiettivi (elencare gli obiettivi misurabili): a) b) c) d) e) 5. Destinatari e coinvolgimento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di venta di Piave Anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

DIURNO SERALE TITOLO DEL PROGETTO: ATTIVITA DI CODOCENZA INDIRIZZI ACCOGLIENZA TURISTICA E SALA/VENDITA

DIURNO SERALE TITOLO DEL PROGETTO: ATTIVITA DI CODOCENZA INDIRIZZI ACCOGLIENZA TURISTICA E SALA/VENDITA SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA - SCHEDA PROGETTO classe sede 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. RESPONSABILE DEL PROGETTO 3. FINALITA : a) b) c) d) e) 4. OBIETTIVI (elencare

Dettagli

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ANTONIO PACINOTTI Fondi SCHEDA DI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO Anno Scolastico 2012/2013 Progetto Attività Titolo : Responsabile : Codice A cura

Dettagli

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018 M I U R ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO 31040 Volpago Del Montello Via F.M. Preti, 1 0423 620203 0423 620178 - E-Mail: tvic81400n@istruzione.it - Sito: www.icvolpago.gov.it Codice

Dettagli

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018 M I U R ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO 31040 Volpago Del Montello Via F.M. Preti, 1 0423 620203 0423 620178 - E-Mail: tvic81400n@istruzione.it - Sito: www.icvolpago.gov.it Codice

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2018/19 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO X SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico PROGETTO BIBLIOTECA Anno Scolastico 2016-2017 PREMESSA L'innovazione della scuola passa anche per le biblioteche scolastiche che dovrebbero diventare, nell'idea del Ministero dell'istruzione, dei laboratori

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / MODELLO Progetti PTOF: aspetto didattico A. Specifiche A.1 TITOLO Denominazione attività : Progetto curricolare extracurricolare

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO SCHEDA PROGETTO Documento: M7.3B1 Rev: 4 del: 07/09/09 Pagina 1 di 6 PQ7.3B Emesso da: RGQ Parte 1 - Denominazione Progetto Dall Italiano ai testi curricolare extracurricolare Coordinatore del Progetto

Dettagli

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CON INDICAZIONE DEI SOLI OBIETTIVI MINIMI A.S

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CON INDICAZIONE DEI SOLI OBIETTIVI MINIMI A.S Istituto Statale d'istruzione Superiore L. da Vinci - C. R. Carli - S. de Sandrinelli Sede legale: Via Paolo Veronese, 3 tsis001002@istruzione.it - www.davincicarli.gov.it DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Dettagli

SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO XSERALE. TITOLO DEL PROGETTO: A tavola con il Musatti.

SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO XSERALE. TITOLO DEL PROGETTO: A tavola con il Musatti. SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Data di presentazione 10/10/2016 TITOLO Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO DI ISTITUTO DI RETE CON ALTRE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/17 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO TECNICO AMBIENTALE FRANCESCO GIORDANI VIA LAVIANO CASERTA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO TECNICO AMBIENTALE FRANCESCO GIORDANI VIA LAVIANO CASERTA ITI - LS Cod.Doc.:M7.3Bl Rev. l del: 30.05.08 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO TECNICO AMBIENTALE FRANCESCO GIORDANI VIA LAVIANO - 81100 CASERTA Pagina 1 di

Dettagli

COLLEDARA. Fac-simile x compilazione al computer

COLLEDARA. Fac-simile x compilazione al computer SCHEDA PROGETTO ac-simile x compilazione al computer COLLEDARA Nome, indirizzo e grado di scuola:scuola PRIMARIA DI COLLEDARA Denominazione del progetto: NOTE E COLORI IN AMICIZIA A.S.2017/2018 Indicatori

Dettagli

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA ALLEGATO N. 25 b/1 PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA Anno scolastico 2015/2016 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi 1 a A, 1 a B, 1 a C Docenti De Bartolo Franco La Maestra Letteria Lo Prinzi

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO P.T.O.F.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO P.T.O.F. ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI G. RODARI Viale De Chirico, 3 04100 LATINA 0773/625359 fax 0773/604437 ltic84800t@istruzione.it LTIC84800T@pec.istruzione.it CODICE MECCANOGRAFICO: LTIC84800T - C.

Dettagli

SETTORE FORMATIVO: ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI DIURNO SERALE TITOLO DEL PROGETTO: ITALIANO L2 PER GLI ALUNNI NON ITALOFONI

SETTORE FORMATIVO: ALBERGHIERO SERVIZI COMMERCIALI DIURNO SERALE TITOLO DEL PROGETTO: ITALIANO L2 PER GLI ALUNNI NON ITALOFONI SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il progetto si svolgerà in orario curriculare e si svolgerà tra DICEMBRE - MAGGIO

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il progetto si svolgerà in orario curriculare e si svolgerà tra DICEMBRE - MAGGIO SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 TITOLO: PASITO SE APRENDE MEJOR Scuola PRIMARIA Plesso CIRIELLO-MARTELLI-PRAMPOLINI Classi/ alunni coinvolti 5 Responsabile del progetto IVAN MARTELLONI TIPOLOGIA

Dettagli

DESTINATARI: Classi terze, quarte e quinte settore sala e vendita e pasticceria

DESTINATARI: Classi terze, quarte e quinte settore sala e vendita e pasticceria ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 tel 041410900 fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE M.I.U.R. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I. RIDOLFI Scuola Primaria Tuscania Viale Trieste, 2 01017 Tuscania (Vt)

Dettagli

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione EMOZIONI A COLORI 2 Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Cartellone e/o manufatti

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016 SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016 1.1 Denominazione del progetto Indicare denominazione del progetto. IN- FORMIAMOCI CORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI CON ESPERTO DELLA DIDATTICA

Dettagli

1.3 Finalità Migliorare la collaborazione e creare un clima di fiducia fra la scuola e la famiglia

1.3 Finalità Migliorare la collaborazione e creare un clima di fiducia fra la scuola e la famiglia ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO CAIO GIULIO CESARE Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 959939 E-mail segreteria@scuolagiuliocesare.it C.F. 82014580276 C.M. VEMM11300Q Distretto n. 38 Mestre

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/2017 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce)

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce) Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce) PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DI POTENZIAMENTO delibera Collegio Docenti 20/09/2018 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Docente: Prof. Nicola Desiderio

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

Curriculare. a.s. 2017/2018

Curriculare. a.s. 2017/2018 MOD. SCHEMA/PRO SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGETTO (Inviare alla F.S.Area1) Curriculare Extracurriculare SEZIONE 1 - Descrittiva Denominazione progetto a.s. 2017/2018 TUTTI INSIEME NESSUNO ESCLUSO Referente/i

Dettagli

Scheda illustrativa progetto P.T.O.F Anno Scolastico 2016/2017

Scheda illustrativa progetto P.T.O.F Anno Scolastico 2016/2017 Scheda illustrativa progetto P.T.O.F Anno Scolastico 2016/2017 1.1 DENOMINAZIONE PROGETTO PROGETTO CONTINUITA - VERSO NUOVI ORIZZONTI 1.2 REFERENTI PROGETTO Inss.Nocera Adele Sirianni Liliana 1.3 ELEMENTI

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO PTOF A. S. 2018/19 TIPOLOGIA DI PROGETTO CURRICULARE EXTRACURRICULARE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO PTOF A. S. 2018/19 TIPOLOGIA DI PROGETTO CURRICULARE EXTRACURRICULARE SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO PTOF A. S. 2018/19 TIPOLOGIA DI PROGETTO CURRICULARE EXTRACURRICULARE TITOLO DEL PROGETTO REFERENTE DEL PROGETTO SEDE DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO RIFERIMENTO AL RAV PRIORITÀ

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di venta di Piave Anno scolastico 2017/ 18 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione

Istituto Comprensivo Statale Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione Istituto Comprensivo Statale Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione PROGETTO Scuola secondaria di primo grado - a.s. 2016/2017 - ATTIVITA DIDATTICA di SOSTEGNO Titolo: LABORATORIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

Via MARIO RAPISARDI, 38

Via MARIO RAPISARDI, 38 FORMAT PROGETTO ISTITUZIONE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI SICILIA (CT) Via MARIO RAPISARDI, 38 Tel.: 095-7762738 Fax: 095 7762451 Comune FIUMEFREDDO DI SICILIA Provincia CATANIA E-MAIL: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA ALLEGATO N. 25/a1 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E D I V E R D E L L O PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA Anno scolastico 2015/2016 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19 PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2018/19 1 Via Selva San Vito n. 2 74014 LATERZA (TA) Tel. 0998216947 Fax 0998296230 Composizione del Nucleo Interno di Valutazione Pasquale Castellaneta Dirigente scolastico

Dettagli

SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Es. : L etica del Lavoro

SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Es. : L etica del Lavoro SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Titolo Es. : L etica del Lavoro 1. Informazioni generali Tipologia di scuola: Numero alunni coinvolti: Ambito: Classe/i coinvolte: Diploma derivante dal ciclo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Progetto Poesia Educativa ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Apprendimento scolastico e Relazione umana attraverso l espressione di sé Laboratorio Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla

Dettagli

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44 CONVITTO NAZIONALE STATALE "GIORDANO BRUNO" FONDATO NEL 1807 SCUOLE ANNESSE: PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO - LICEO CLASSICO LICEO CLASSICO EUROPEO 81024 MADDALONI (CE) Via S. Francesco d Assisi, 119 Tel.

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Rev. 0 del 28/09/2017 1 NOTE GENERALI 1.0 Riferimenti Progetto pluriennale in corso, già attivato nel precedente Anno Scolastico Nuovo progetto, da attivare nel

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: Manifestazioni ed eventi interni ed esterni 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO. RESPONSABILE DEL PROGETTO: Prof.

TITOLO DEL PROGETTO: Manifestazioni ed eventi interni ed esterni 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO. RESPONSABILE DEL PROGETTO: Prof. SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA Sede centrale: Via Vitale 22 - Tel. 095-7440026 fax 0957441720 Sede Scuola Secondaria: Via A. D Agata 16 tel. 095-421938 fax 095-7441473

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA PROGETTO F.S. Area DENOMINAZIONE DEL PROGETTO SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO X SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO SERALE

SCHEDA PROGETTO F.S. Area DENOMINAZIONE DEL PROGETTO SETTORE FORMATIVO: X ALBERGHIERO X SERVIZI COMMERCIALI X DIURNO SERALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA CESARE MUSATTI 30031 Dolo (VE) Via Rinascita, 3 Tel. 041410900 Fax 041412863 verh03000v@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2017/2018 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Quadro di riferimento normativo del progetto Legge/decreto/normativa Specificare

SCHEDA DI PROGETTO. Quadro di riferimento normativo del progetto Legge/decreto/normativa Specificare IL PROGETTO SCHEDA DI PROGETTO Titolo: LABORATORIO TEATRALE Riservato Dirigente: PA Responsabile Progetto: Prof. Giuseppe Pinto Gruppo di Progetto: Prof. Giuseppe Pinto + Esperto Esterno Quadro di riferimento

Dettagli

1. Scheda di presentazione progetto A.S. 2016/2017

1. Scheda di presentazione progetto A.S. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI di TAVARNELLE V.P. SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA 1 GRADO 1. Scheda di presentazione progetto A.S. 2016/2017 Parte 1- Progetto didattico Titolo del Progetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di venta di Piave Anno scolastico 2017/18 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA

LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA -. Progetto lettura LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PREMESSA Il presente progetto ha lo scopo di avviare, potenziare e consolidare il piacere di leggere, suscitare l attenzione e

Dettagli

1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO. RESPONSABILE DEL PROGETTO: prof.ssa Valeria Venneri 1.3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO

1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO. RESPONSABILE DEL PROGETTO: prof.ssa Valeria Venneri 1.3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO SCHEDA PROGETTO P 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO 1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2018/19 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: ARGO.mentiamoci Scuola In.Formazione PNSD #28

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: ARGO.mentiamoci Scuola In.Formazione PNSD #28 Via Pagliaro, 7/A 80071 Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc. 90044580638 Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel. 081 8371247/Fax : 081 8382990 e-mail NAIC83600Q@istruzione.it/NAIC83600Q@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAHATMA GANDHI ROMA Via Corinaldo, fax

ISTITUTO COMPRENSIVO MAHATMA GANDHI ROMA Via Corinaldo, fax ISTITUTO COMPRENSIVO MAHATMA GANDHI ROMA Via Corinaldo, 41-00156 06.4112298 fax 06.41220343 RMIC8ES00L@istruzione.it -.RMIC8ES00L@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F. 97712150586 Cod. Meccanografico RMIC8ES00L C.U.:

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE Via Castello, CASARZA LIGURE (GE) Tel.: 0185/46023 Fax 0185 /

ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE Via Castello, CASARZA LIGURE (GE) Tel.: 0185/46023 Fax 0185 / ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE Via Castello, 16 16030 CASARZA LIGURE (GE) Tel.: 0185/46023 Fax 0185 / 469650 E-Mail geic810008@istruzione.it A.S. 2016-2017 PROPOSTA PROGETTO/ATTIVITA' Denominazione del

Dettagli

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018 ! M I U R ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO 1040 Volpago Del Montello Via F.M. Preti, 1 042 62020 042 620178 - E-Mail: tvic81400n@istruzione.it - Sito: www.icvolpago.gov.it Codice Fiscale

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione EMOZIONI A COLORI Compito-prodotto Cartellone e/o manufatti Competenze mirate Comuni/cittadinanza Competenze chiave europee:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo di Noventa di Piave Anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA BEATA VERGINE DEL ROSARIO SCUOLA PRIMARIA G. NOVENTA SCUOLA

Dettagli

IC San Sperato Cardeto plesso Santa Venere Classi I e II

IC San Sperato Cardeto plesso Santa Venere Classi I e II IC San Sperato Cardeto plesso Santa Venere Classi I e II Gli esseri viventi Obiettivi L'argomento dell unità didattica sono gli esseri viventi, gli obiettivi che si è inteso fare acquisire agli alunni

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale A) RISORSE PROFESSIONALI

Scheda - progetto POF Triennale A) RISORSE PROFESSIONALI 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli