Rapporto annuale 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto annuale 2010"

Transcript

1 Rapporto annuale 2010

2 SOMMARIO Presentazione... p. 1 Organi istituzionali e staff...» 2 Bilancio sociale anno » 5 La fondazione in sintesi...» 6 Riepilogo dei Fondi patrimoniali...» 12 I progetti di utilità sociale 1 Bando » 13 I Fondi memoriali...» 30 I progetti di utilità sociale 2 Bando » 37 Relazioni e Bilancio » 49 FONDAZIONE DELLA PROVINCIA DI LECCO ONLUS Piazza Lega Lombarda LECCO LC Tel Fax fondazione@fondprovlecco.org C.F Intesa Sanpaolo - Lecco Iban: IT60 S Deutsche Bank - B.Pop.Lecco - Lecco Iban: IT49 L Banca Lecchese - Lecco Iban: IT49 Q Banca Prossima - Milan Iban: IT65 D BCC Alta Brianza - Oggiono Iban: IT91 W Il presente Rapporto è stato progettato e realizzato dallo staff della Fondazione. grafico e fotocomposizione in Fondazione: Maurizio Costantini. Testi a cura di Emilio Amigoni e Gianfranco Maggi. Stampa: Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. - Oggiono/Annone Brianza. Le fotografie di copertina e quelle del testo sono tratte dalla mostra L Italia Unitaria nella collezione d arte della Fondazione Cariplo e in altre raccolte private locali tenutasi dal 27 novembre al 19 dicembre 2010 presso la Quadreria Bovara-Reina di Malgrate. In copertina: GEROLAMO INDUNO, La partenza dei volontari, 1877 (collezione Fondazione Cariplo). In 4 a di copertina: FELICE DONGHI, Veduta di Malgrate, 1850 (collezione privata). Il rapporto è stato realizzato con il contributo di:

3 Presentazione Mario Romano Negri, Presidente Ancora una volta rinnoviamo il nostro appuntamento annuale per documentare il lavoro svolto dalla Fondazione della Provincia di Lecco nel corso del Un anno che, come gli 11 precedenti, ha visto la Fondazione porsi come qualificato interprete delle istanze provenienti dal territorio nei tradizionali settori di operatività, sulla falsariga di quanto suggerito dagli orientamenti della Fondazione Cariplo. A questo proposito riteniamo opportuno sottolineare come i dati esposti nel Rapporto Annuale si riferiscono esclusivamente all operatività della Fondazione locale, escludendo quanto viene erogato (1 milione di euro) da Fondazione Cariplo, nell ottica degli "interventi emblematici provinciali", per i quali la struttura di Lecco si pone come il tramite accreditato per l istruttoria ed il conseguente parere sulle pratiche. Nel corso del 2010, a valere sui 2 bandi pubblicati, sono stati deliberati contributi a nostro carico per oltre 930 mila euro a fronte di complessivi 102 progetti, così suddivisi: " 68 interventi di tipo socio assistenziale e socio sanitario per euro " 32 tutela patrimonio artistico per euro " 2 tutela della natura e dell ambiente per euro Complessivamente nel 2010 sono state raccolte donazioni per circa euro, che hanno consentito erogazioni per oltre 2 milioni di euro. Di particolare soddisfazione, considerato il periodo, è il risultato scaturito della gestione finanziaria che rappresenta il migliore in assoluto dalla nascita della Fondazione. Per una valutazione complessiva dell operato della Fondazione segnaliamo i valori riassuntivi (in migliaia di euro) dalla sua nascita: Donazioni su progetti Da Fondaz. Cariplo Redd. da Patrimonio Erogazioni Anche quest anno la Fondazione della Provincia di Lecco, ha voluto lasciare un segno nel campo della cultura promuovendo, dopo la mostra "I Promessi Sposi di Aligi Sassu" del maggio 2009, un nuovo importante appuntamento con l arte, che si è concretizzato con la mostra "L Italia unitaria nella collezione d arte della Fondazione Cariplo e in altre raccolte private locali" che ha avuto luogo alla quadreria Bovara Reina di Malgrate dal 27 novembre al 19 dicembre E stata l occasione, per quanti hanno visitato la mostra, ed in particolare per gli studenti, di vedere autentici capolavori spesso riprodotti nei libri di testo o visti solo sui libri d arte; ha anche costituito l anteprima, a livello locale, delle celebrazioni del 150 anniversario dell Unità d Italia. Giova sottolineare che il successo della mostra è stato il risultato di uno sforzo congiunto di più attori ad iniziare dalla Fondazione Cariplo e dai privati che hanno prestato le opere, per dare corpo ad un progetto virtuale del Liceo Classico Manzoni sviluppato, nell anno scolastico , con un gruppo di studenti del V anno; alcuni studenti hanno anche redatto le schede illustrative dei dipinti prestati da privati, mentre un altro nutrito gruppo ha svolto il ruolo di guida alle scolaresche in visita alla mostra. Altra preziosa collaborazione è stata prestata da insegnanti e ragazzi sia del Liceo Artistico "Medardo Rosso" sia dell Istituto Professionale Aldo Moro di Valmadrera. Nel rapporto a Vostre mani è stato inserito un DVD sulla mostra, mentre parte delle opere presentate costituisce la sezione iconografica della presente pubblicazione. 1

4 Organi istituzionali & Staff COMITATO DI NOMINA Prefetto di Lecco Dott. Marco VALENTINI Presidente Provincia di Lecco Sig. Daniele NAVA Vicario Episcopale zona di Lecco Mons Bruno MOLINARI Presidente C.C.I.A.A. di Lecco Ing. Vico VALASSI Sindaco di Lecco Dott. Virginio BRIVIO Rappresentante Fondazione Cariplo CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE* MARIO ROMANO NEGRI Presidente MANETTO FABRONI ** Vice Presidente TEODORO BERERA * Vice Presidente LUIGI ANDREOTTI * Consigliere MAURO MARINARI * Consigliere CARLO MARIA PENSA * Consigliere CESARE ROSSI Consigliere GIOVANNA CASARTELLI Consigliere ISIDORA CASTENETTO Consigliere GIUSEPPE LORINI Consigliere GIOVANNI FAZZINI ** Consigliere CATHERINE DE SENARCLENS ** Consigliere CARLO CLAUDIO MONTOLI ** Consigliere Membri del Comitato Esecutivo ** fino al 21 febbraio 2011 ** dal 22 febbario 2011 EMILIO AMIGONI Segretario Generale COLLABORATORI VOLONTARI RICCARDO BACCHI GASTONE BORSANI LUIGI BRAMBILLA ACHILLE COLOMBO GIORGIO CORTELLA MAURIZIO COSTANTINI GIANFRANCO MAGGI DESIDERIO MAURI GIUSEPPE MAZZUCCONI ADALBERTO ODAZIO ALESSANDRO PAVONI LUIGI POZZI LUIGI POZZONI CESARE REGAZZONI GIANNI ROCCA GIUSEPPE RUSCONI Segreteria Amministrativa: DANIELA DALL ANGELO COLLEGIO DEI REVISORI* COLLEGIO DEI PROBIVIRI* LUIGI BOLIS FERNANDO MOLINARI PAOLO BIANCHI MICHELE PECCATI ANTONIO ROCCA Membro effettivo - Presidente Membro effettivo Membro effettivo Membro supplente Membro supplente PAOLO CATTANEO MANETTO FABRONI * CESARE FURLANI * MAURO MARINARI ** LUIGI ANDREOTTI ** ** fino al 21 febbraio 2011 ** dal 22 febbraio 2011 * I componenti gli Organi sociali sono stati designati, per il triennio 2011/20013, dal Comitato di Nomina nella seduta del

5 GEROLAMO INDUNO, Il garibaldino, 1871 (collezione Fondazione Cariplo). Esposto alla Mostra L Italia Unitaria presso la Quadreria Bovara-Reina di Malgrate, 27 novembre - 19 dicembre

6 4 GEROLAMO INDUNO, Pescarenico, 1862 (collezione Fondazione Cariplo). Esposto alla Mostra L Italia Unitaria presso la Quadreria Bovara-Reina di Malgrate, 27 novembre - 19 dicembre 2010

7 Bilancio Sociale anno

8 La Fondazione in sintesi 1. Il patrimonio Il patrimonio netto della Fondazione si è incrementato nel 2010 di quasi 100 mila euro, in virtù della costituzione di un nuovo Fondo nominativo, dell incremento della dotazione di altri 6 Fondi, nonché per effetto dell accantonamento a riserva di una parte dell avanzo di esercizio. Ben più consistente è stata invece la crescita del dato cu - mulativo del patrimonio e dei fondi vari disponibili (+ 359 mila euro). E risultato ancora relativamente modesto lo sviluppo dei Fondi patrimoniali nominativi, tuttavia in ripresa rispetto all esercizio precedente. Rispetto alla voce, che rappresenta il principale veicolo di implementazione del patrimonio netto, ha giocato un ruolo frenante la congiuntura economica, per quanto meno pesante che nel Nell esercizio è stata ripresa la prassi di effettuare un accantonamento, ancorché contenuto, a riserva, preferendo tuttavia riservare la parte maggioritaria dell avanzo a incremento della dotazione del Fondo oscillazione titoli e all aumento del Fondo di stabilizzazione delle erogazioni. Si è confermata, dunque, la scelta prudenziale di accantonare risorse per mantenere un profilo costante di erogazioni nei prossimi anni, seppur in presenza di eventuali e minoritari episodi saltuari di default finanziari e/o di uno scenario di riduzione dei rendimenti nominali degli investimento finanziari. Patrimonio netto migliaia di euro La tipologia degli investimenti patrimoniali Gli investimenti del patrimonio della Fondazione sono gestiti autonomamente dal Comitato Esecutivo, assistito da un apposito Comitato tecnico, composto da collaboratori volontari portatori di una consolidata esperienza professionale nell ambito bancario e finanziario. Il tutto, secondo gli orientamenti deliberati dal Consiglio e all interno del regolamento adottato dallo stesso organismo. La tabella riportata raffigura la distribuzione percentuale degli investimenti finanziari in atto al In presenza dell obiettivo di massimizzare il rendimento del patrimonio, benché in un quadro ispirato al necessario contenimento dei rischi, l andamento altalenante del mercato finanziario ha reso necessario adottare una gestione attiva degli investimenti, cercando di accompagnare virtuosamente l evolversi delle curve delle quotazioni, anticipando, ove possibile, i mutamenti in itinere. Si è così riusciti a realizzare interessanti plusvalenze, sia nell ambito del portafoglio azionario e in fondi, sia nel portafoglio obbligazionario. Nel complesso, comunque la composizione dello stock di titoli non ha subito grosse modifiche strutturali nei confronti dell assetto a fine 2009, dopo le sostanziali variazioni intervenute nel corso dell esercizio precedente, con riferimento, sia alle scadenze, sia al paniere dei titoli. I titoli di stato sono rimasti pertanto minoritari, anche perché a lungo penalizzati rispetto ai rendimenti dei titoli corporate, ritenuti comunque di non maggiore rischiosità. La componente azionaria e in fondi è stata sovrappesata rispetto al 2009, considerato il buon rapporto fra dividendi e quotazioni. Il peso relativo di quota componente è rimasto comunque contenuto (meno dell 8%, dato che aumenta all 11% considerando le obbligazioni "perpetual"). Patrimonio e Fondi migliaia di euro

9 2. La tipologia degli investimenti patrimoniali Tipologia Invest. Patrimoniali Titoli di stato a m/l term 14% Obbligazioni banc. a m/l term 14% Fondi Immobiliari 1% Obbligazioni corporate 22% Fondi Comuni 3% suddivisione percentuale Azioni 4% Obbligazioni banc. TV - misto 14% Liquidità 2% Obbligazioni banc. Sub e perp 26% 2010 Azioni 4.04 Fondi comuni 2.67 Fondi immobiliari 1.14 Obbl. bancarie a m/l termine Titoli di stato a m/l termine Obbl. corporate m.l. termine Obbl. banc, T.v. o misto Obbl. banc. Sub. e perp Liquidità 2,24 100,00 100,00 3. Il reddito della gestione patrimoniale Il rendimento del patrimonio, prodotto da una attenta e puntuale gestione degli investimenti, è risultato pienamente soddisfacente. Rispetto all esercizio precedente, caratterizzato dal top reddituale nella decennale gestione della Fondazione, il risultato netto è aumentato ulteriormente di quasi il 15%, configurando così la migliore performance mai conseguita. Lo stesso giudizio di eccellenza vale rispetto al rendimento percentuale (oltre il 5% anche al netto delle svalutazioni). Le componenti più dinamiche sono state le plusvalenze sui realizzi e il rendimento dei titoli obbligazionari. Il privilegio assegnato alla componente a tasso fisso, anziché variabile, nella composizione del portafoglio obbligazionario ha contribuito a provocare un aumento della remunerazione globale di quest ultimo segmento, pari a circa di 200 mila euro, contro una riduzione di soli 90 mila euro del rendimento dei titoli di Stato. Tanto più che nel frattempo è giunta a regime la ricomposizione effettuata nel 2009 fra le due componenti, a favore delle obbligazioni. La riduzione delle plusvalenze realizzate rispetto all esercizio precedente è stata invece pressoché compensata dall aumento delle altre voci dei proventi finanziari. Un effetto positivo è stato prodotto anche dal ridimensionamento dei titoli indicizzati all inflazione a favore della componente a tasso fisso, ritenuta comparativamente remunerativa anche in un possibile scenario di una moderata ripresa dei prezzi. Reddito Gestione Patrimoniale migliaia di euro

10 4. Le risorse per le erogazioni Le somme disponibili per erogazioni nel 2010 sono risultate in moderata crescita rispetto all esercizio precedente. La composizione percentuale dei tre flussi di risorse che afferiscono alle erogazioni possibili evidenzia, rispetto all esercizio 2009, un invarianza della componente "trasferimenti da Fondazione Cariplo" ed invece un aumento consistente del gettito da investimenti finanziari, a fronte di una riduzione, ancorché contenuta, delle donazioni raccolte. Anche nell esercizio 2010 è stato acquisito, con un consistente incremento quantitativo, il contributo derivante dall assegnazione del "5 per mille", relativo, in questo caso, all esercizio fiscale In definitiva, anche nell esercizio in esame, è stata confermata la posizione minoritaria dell apporto finanziario di Fondazione Cariplo rispetto alla impostazione della politica erogativa. Pur non sottovalutando l importante effetto "leva" operato da tale trasferimento, valutiamo questo risultato come un segno inequivocabile della piena maturità acquisita dalla nostra Fondazione. 5. Le erogazioni di contributi Il brillante andamento della raccolta complessiva di risorse ha favorito la politica erogativa che ha potuto mettere a segno un risultato eccellente, con una totalizzazione superiore ai due milioni di euro. La tabella esprime il divario positivo fra gli ultimi esercizi. Si è potuto, in tal modo, dare risposte adeguate alle domande di contributo pervenute a valere sui due bandi pubblicati, soddisfacendo sostanzialmente tutte le proposte attinenti alle priorità indicate nei settori previsti nelle norme operative. La selezione delle priorità ha tenuto conto del patrimonio conoscitivo ed esperienziale maturato nei confronti delle dinamiche sociali e delle modalità con cui tendono ad esprimersi i bisogno del territorio, adeguando pertanto costantemente i regolamenti alla evoluzione in atto. In tal senso, ad esempio, sono stati riformulati gli obiettivi relativi alla soddisfazione del disagio sociale, circoscrivendoli a dimensioni sostenibili. Analogamente, sono state ricomprese tra gli interventi di tutela del patrimonio anche iniziative di censimento minuzioso dei beni artistici da parte dei decanati ambrosiani, intese quale presupposto per una conseguente valorizzazione di tali manufatti. Suddivisione risorse per erogazioni Erogazione di contributi Fondazione Cariplo 27% Donazioni 37% Rend. Patrimoniale 36%

11 6. Le spese di gestione Il volume delle spese operative nell esercizio 2010, costantemente monitorato, è risultato in diminuzione rispetto all esercizio precedente. Conseguentemente, il rapporto fra l ammontare delle spese di gestione e il totale delle erogazioni - da ritenersi un indicatore dell efficienza gestionale - si è attestato al 2,5%, contro il 2,8% dell esercizio precedente. Ad ogni evidenza, si tratta di una percentuale del tutto soddisfacente, molto più contenuta di quella media del settore Nonprofit, ma anche ai dati più eccellenti rilevati nelle Fondazioni medio-piccole. Resta da precisare, ancora una volta, che la bassa incidenza di questo dato è da ascrivere alla componente della Fondazione che si identifica nei volontari, che gestiscono la maggior parte delle funzioni operative, ivi comprese quelle attinenti alla gestione degli investimenti finanziari. 7. Le donazioni ricevute Nell esercizio sono pervenuti, quali donazioni e contributi a diverso titolo, ad incremento del patrimonio e soprattutto a sostegno delle erogazioni, mila euro di risorse finanziarie da terzi. La parte largamente maggioritaria di queste donazioni (circa 1 milione di euro) provengono dal territorio provinciale, ribadendo, quindi, il forte radicamento della fondazione nel suo ambito di operatività. Il risultato, molto buono, è tuttavia leggermente inferiore a quello del 2009, che aveva segnato un incremento di oltre il 30% rispetto a quello precedente Anno ,873% Donazioni ricevute migliaia di euro spese erogazioni % Spese su erogaz Anno Anno ,773% ,475% spese erogazioni % Spese su erogaz spese erogazioni % Spese su erogaz 9

12 8. La suddivisione settoriale delle erogazioni Nell esercizio precedente si era verificato il ritorno ad un ruolo largamente maggioritario per il settore socioassistenziale, rispetto agli altri comparti previsti nei regolamenti dei bandi di assegnazione. Tale tendenza si è ulteriormente rafforzata nell anno Le risorse destinate al comparto sociale sono aumentate ulteriormente. La percentuale relativa è aumentata dal 68% al 76%, la quota più alta sinora attinta. Lo sviluppo di questa sezione è avvenuto a detrimento di entrambi gli altri settori considerati. L ambito ambientale, purtroppo, è scemato a valori quasi trascurabili, confermando le difficoltà strutturali per il Terzo settore di impostare progetti "dal basso" per una migliore salvaguardia dei beni territoriali. Nessuna scelta selettiva da parte della Fondazione ha infatti avuto influenza nella determinazione del risultato, che è ascrivibile totalmente al fronte della domanda. Il comparto della tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico, a sua volta, ha ceduto una quota delle erogazioni al "socio-assistenziale", per effetto di una certa riduzione delle domande di restauri di manufatti, mentre rimane consistente la spinta per gli interventi di tipo strutturale. La componente "culturale" del macro-settore "Arte- Cultura" è rimasta attestata su valori contenuti, ma in questo caso per una esplicita scelta gestionale, con riferimento sia alla normativa delle Onlus, sia ad una impostazione intenzionale della graduatoria settoriale dei Bandi, tesa a privilegiare i comparti più necessitanti. 9. La distribuzione territoriale degli interventi La distribuzione dei contributi nell esercizio 2010 su base circondariale - secondo la suddivisione statutaria del territorio provinciale - è riportata nella tabella. Rispetto all anno precedente si rileva una contrazione della quota del Circondario di Lecco, che scende al di sotto della soglia del 50%. Una soglia tuttora elevata, ma che riflette la composizione un po anomala del Circondario, oltre che la fisiologica collocazione nel Capoluogo di attività a valenza provinciale, La perdita di posizione del Circondario di Lecco è compensata dalla lieve crescita del Meratese, ma soprattutto del Casatese, che recupera un dimensionamento più adeguato rispetto alla sua consistenza demografica. Rimangono sostanzialmente invariate le percentuali degli altri Circondari. Da un punto di vista demografico, si può tuttavia rilevare che la quota del Circondario della Val San Martino (che, tra l altro si estende al di là dei confini storici dell area ex Bergamasca) è sottodimensionata rispetto, sia al Lario, sia alla Valsassina. Difficile stabilire se ciò sia da imputare a una maggiore capacità progettuale di queste ultime zone o a una minore "compenetrazione" della Val San Martino nelle dinamiche della Fondazione. Suddivisione settoriale delle erogazioni Distribuzione Territoriale degli Interventi Lecco 45 Sociale 76% Arte / Cultura 23% Merate 23 Oggiono 8 Ambiente 1% Valle San Martino 4 Lario 6 Valsassina 7 Casatenovo 9 10

13 10. La tipologia degli interventi sovvenzionati La distribuzione dei contributi nel 2010 rispetto alla tipologia degli investimenti realizzati dalle Organizzazione Non Profit (ONP) proponenti segnala una modesta discontinuità rispetto all esercizio precedente, a differenza di quanto si era verificato lo scorso anno, quando si era avuta una impennata delle spese per la corresponsione di servizi di utilità sociale. Resta il fatto che le erogazioni maggioritarie, pure se in lieve riduzione percentuale, sono destinate a sostenere i servizi prestati, assai più che gli interventi sulle strutture o l acquisto di attrezzature. Queste risultanze sono il portato congiunto della formulazione delle domande e delle opzioni in sede di assegnazione dei contributi, ma in definitiva riflettono le tendenze in atto, che fanno emergere una forte esigenza di servizi a fronte di bisogni sociali crescenti, ovvero della minore copertura pubblica dei servizi sociali tradizionali Tipologia degli interventi Servizi 49% Attrezzature 32% Ristruttu razioni 19% GIOACCHINO TOMA, Piccoli patrioti, 1862 (collezione privata). Esposto alla Mostra L Italia Unitaria presso la Quadreria Bovara-Reina di Malgrate, 27 novembre - 19 dicembre

14 Riepilogo dei fondi patrimoniali Incrementi 2010 a) Fondi territoriali 1 Fondo della Comunità di Premana Fondo della Comunità di Molteno e Garbagnate Fondo della Comunità di Valmadrera Fondo della Comunità di Introbio Fondo della Comunità di Malgrate Totale b) Fondi tematici 1 Fondo Rocca ("Dignità delle persone") Fondo Aldo Fazzini Fondo Antonietta e Domenico Scola Totale c) Fondi a destinazione vincolata 1 Fondo dott. Domenico Colombo Fondo Stefano e Giovanna Farina Fondo Down Up Fondo Fratel Antonio Bargiggia Fondo Suor Giuseppina Conti Totale d) Fondi indirizzabili 1 Fondo L. e G. D Fondo Confindustria Lecco Fondo Aristide e Giovanni Stucchi Fondo Mario Bellemo Fondo ing. Pietro Pensa Fondo G.R Fondo ANCE Lecco Fondo avv. Luigi Falaguerra Fondo Linda e Piero Fondo GM Sistemi Fondo Virginio Cattaneo Fondo dott. Burzachechi e famiglia Fondo Panzeri Spa Fonto Dott. Livio Mammini Fondo C.C.I.A.A. di Lecco Fondo Rotary Club Lecco Fondo Lions Club Castello Brianza Laghi Totale Totale FONDI PATRIMONIALI euro

15 Progetti di utilità sociale 1 Bando 2010 Descrizione, ammontare del contributo e stato di realizzazione al 15 marzo

16 CAI Club Alpino Italiano sezione Grigne di Mandello Lario La mulattiera e l alveo n. 1 Euro L intervento in progetto si propone di realizzare opere di regolazione del deflusso delle acque piovane e di ripristino dei tratti di selciato danneggiati sul sentiero n.14, una delle più antiche mulattiere della Grigna, che collega la frazione di Rongio al Rifugio Elisa ed al Buco di Grigna. L opera, in corso di realizzazione, viene portata avanti con il lavoro volontario dei soci del CAI Grigne (secondo quanto positivamente sperimentato in questi anni), ove non sia strettamente indispensabile l apporto delle attrezzature di un impresa. Legambiente Lecco Onlus - Valmadrera Il lago riscoperto n. 2 Euro In relazione alla prossima costruzione di un ponte ciclopedonale, Legambiente intende realizzare opere che offrano opportunità di attrazione per la riscoperta del lago di Annone, offrendo ai cicloamatori che percorrono la ciclabile, un punto di sosta attrezzato anche per far conoscere quest area naturale ricca di biodiversità. I lavori, in corso di realizzazione, hanno subito uno stop per il periodo invernale e riprenderanno in primavera con conclusione prevista entro giugno Gli interventi sono effettuati con l ausilio di volontari locali e internazionali, supportati da attività di studio della scuola elementare di Suello al fine di produrre ricerche storiche e naturalistiche. Il Comune di Suello partecipa all iniziativa con un sostegno finanziario. Parrocchia dei SS. Vito e Modesto - Civate Restauro della Madonna Addolorata di Civate n. 3 Euro Con il presente progetto si intende procedere al restauro di una pregevole statua della Madonna Addolorata - risalente ad un periodo compreso fra il XVII e il XVIII secolo - che presenta lacune dello strato pittorico e della preparazione, depositi di materiale pulverulento e di sporco di natura grassa e circoscritte crettature e sollevamenti del colore, nonché ridipinture. L obiettivo consiste nel restituire al bene l originario decoro e permettere un soddisfacente godimento delle peculiarità artistiche dell opera. Il restauro è a cura della ditta Luzzana Restauri di Civate. 14 Club Alpino Italiano CAI sezione di Lecco *Riccardo Cassin* Restauro, catalogazione documenti storici storia alpinismo lecchese n. 4 Euro Il CAI sta procedendo alla costituzione di un centro documentazione della storia dell alpinismo lecchese, anche in funzione della prossima realizzazione del "Museo della montagna", eseguendo interventi di restauro conservativo di beni documentari significativi, per cui chiede il contributo della Fondazione. Si tratta di documenti cartacei deperibili, come volumi di atti, attestati, lettere, memorie, fotografie, diapositive, pellicole. Il materiale così restaurato può essere fruito all interno degli spazi museali ed essere utilizzato per mostre tematiche ed eventualmente messo in rete.

17 Corpo Musicale "Alessandro Manzoni" Città di Lecco Pentagrammi di ieri n. 5 Euro Il Corpo musicale Manzoni è stato fondato nel 1862 come fanfara militare annessa alla Guardia Nazionale. Oggi è composto da una quarantina di giovani motivati. Svolge una intensa attività concertistica in tutta Italia. Data la quantità di materiale di importanza storica (fra cui alcuni manoscritti dal Maestro Amilcare Ponchielli), l Associazione ha sentito l esigenza di catalogare, restaurare e promuovere la conoscenza di quanto dispone. Il lavoro, in corso, è affidato al musicologo Rusconi, affiancato da molti volontari del Corpo. Parrocchia di S. Ambrogio - Lierna Restauro affreschi Chiesetta SS Maurizio e Lazzaro n. 6 Euro Con il progetto di intende procedere al restauro - a cura di Giuseppina Suardi - e alla conservazione delle opere residue del ciclo pittorico ad affresco ritrovato nel 1933, nel corso dell intervento diretto dall Arch. Giannino Castiglioni, nella Chiesa dei SS Maurizio e Lazzaro (edificata indicativamente nel 1147 e sita nel borgo denominato "Castello"). Il brano oggetto dell intervento rappresenta San Sebastiano e Santo Stefano. Secondo lo studioso Oleg Zastrow, può essere datato, in prima analisi, in un arco temporale compreso tra il 1150 e il 1300, costituendo quindi una testimonianza artistica preziosa per il nostro territorio. Lavori in corso sotto la stretta sorveglianza del Sovrintendente Dott.ssa E. Palmieri. Parrocchia S. Antonio Abate Parlasco La Trinità di Aragonius n. 7 Euro Questo progetto tende a consentire il restauro dei brani di affresco sulla parete di destra dell abside della chiesa, dopo gli interventi di restauro sul fondo e sulla parete di sinistra. L obiettivo è quello di riportare in luce i dipinti di fine cinquecento di probabile mano del pittore bresciano Aragonio che ha affrescato anche l attiguo arco trionfale. Si tratta di una piccola parrocchia molto legata alle tradizioni che con questo intervento intende inserirsi in un itinerario storico-artistico che coinvolga l intera comunità. L intervento è in corso, con tempi previsti per l ultimazione che si potrarranno sino ad estate inoltrata per rispettare le disposizioni attuative della Soprintendenza. Parrocchia di S. Alessandro Martire Robbiate Restauro conservativo e pittorico nella Chiesa di S. Alessandro n. 8 Euro Si è proceduto al recupero di due grandi tele (m.2,80x1,80) raffiguranti una "Trasfigurazione" (Ignoto sec. XVII, ma Bottega di C. Procaccini) e una "Adorazione dei Pastori" (ignoto del sec. XVII, ma Bottega del Procaccini), in deposito antico della Pinacoteca di Brera. Le restauratrici Bianca Alberti e Anna Soragna di Milano stanno provvedendo alla rimozione dei depositi superficiali, l assottigliamento delle vernici, la rimozione dei ritocchi alterati, stuccature e reintegrazione pittorica, rendendo così fruibilli ai visitatori e ai fedeli le due pregevoli opere pittoriche. Al momento è stato concluso il restauro dell "Adorazione dei Pastori", mentre la seconda tela è in fase di ultimazione. 15

18 Di mano in mano solidale - società cooperativa sociale a.r.l. Onlus - Ballabio Quattro soldi in tasca (acquisto di un furgone e attrezzature per giardinaggio) n. 9 Euro La cooperativa aveva la necessità di acquistare attrezzature per il verde e un furgone, allo scopo di ampliare la sua attività e offrire prospettive di lavoro (almeno a tempo determinato a 4 soggetti in condizione di svantaggio e di disagio sociale). Trattasi di una cooperativa che opera all interno di una Associazione ("Comunità e famiglia", presente in Lombardia con 10 strutture) che integra in gruppi di famiglie soggetti in situazioni di disagio. L intervento si è concluso positivamente ed il contributo è stato erogato. Associazione la Nostra Famiglia - IRCCS Eugenio Medea - Bosisio Parini Individuazione predittori nella dislessia evolutiva n. 10 Euro La dislessia colpisce circa il 5% della popolazione ed interferisce con gli obiettivi scolastici e con l equilibrio emotivorelazionale del bambino. L IRCCS Medea ha promosso, in collaborazione con Università di Padova e Università San Raffaele, studi per identificare i possibili predittori della Dislessia Evolutiva. Grazie alla collaborazione con gruppi sensibili della società civile, si propone di strutturare anche nel territorio lecchese una parte delle iniziative e delle verifiche in corso di sviluppo, focalizzandosi sulla "individuazione dei predittori psicoligici e biologici". Il progetto, in corso, gode del sostegno finanziario del Rotary Club Lecco. Associazione Amici dell Alveare Onlus Brivio Attività fisioterapiche e soggiorno marino n. 11 Euro Accanto al soggiorno marino a Cattolica, effettuato nello scorso mese di giugno, sono stati previsti interventi di fisioterapia, acquaticità e attività fisiche riabilitative per gli utenti della cooperativa L Alveare, cioè soggetti disabili, per i quali l Associazione collabora con la Cooperativa. I corsi di acquaticità, a completamento dell intero ciclo di interventi, sono effettuati nel periodo gennaio - marzo Coop. Soc. Il Grigio Onlus Calolziocorte Fiumi di lavoro: acquisto nuove attrezzature n. 12 Euro Con questo progetto la Cooperativa, che si propone ai Comuni della zona come interlocutore specializzato nella gestione del verde, intende estendere l attività alla pulizia degli alvei dei fiumi e dei torrenti, in conformità alla normativa che regola la "pulizia idraulica dei reticoli idrici minori". Si è reso necessario procedere all acquisto di nuove e idonee attrezzature, (cippatrici, gru e benna) per le quali è stato chiesto un contributo pari al 50% del costo.

19 Ass. Mater Vitae Onlus - Casatenovo Dopo la Comunità: i legami come cammino insieme per ricostruire n. 13 Euro Questo progetto vuole tentare di superare un modello assistenzialistico e proporre un modello capace di rispondere alle esigenze di housing sociale attraverso l offerta di un opportunità abitativa, a tempo determinato, nonché di programmi di reinserimento sociale. Il servizio è rivolto a donne con o senza figli che si trovano per motivi educativi, legali, economici e/o psicologici/psichiatrici a non aver raggiunto una totale autonomia o che non possono contare su un sostegno umano e concreto. Praticamente si è provveduto ad unire al vero e proprio supporto materiale, anche una serie di interventi di sostegno e coinvolgimento nella comunità con l aiuto di un nucleo di volontari. Ass. Volontari Namaste Missioni Consolata Castello Brianza Madri che si raccontano e raccontano n. 14 Euro L associazione svolge da anni un intenso lavoro per l integrazione di persone extracomunitarie, in particolare di donne con bambini. L attività oggetto del progetto riguarda corsi di italiano e abilitazione all uso di Internet, con un coinvolgimento congiunto di donne e bambini stranieri ed italiani. L investimento riguarda attrezzature e materiale, nonché alcune prestazioni professionali. Il progetto è in corso di esecuzione. Ass. Bondeko Progetti Onlus - Civate Mamme al centro: momenti di incontro e di confronto per Donne Immigrate n. 15 Euro Larius società cooperativa sociale - Colico Inventiamo-Creiamo-Produciamo... e Cooperiamo n. 16 Euro Il progetto nasce dal confronto con amministratori e operatori sociali e scolastici dei Comuni di Civate, Rogeno e Valmadrera, relativamente alle problematiche incontrate dalle famiglie immigrate nel loro percorso di inserimento sociale. Obiettivi del progetto sono quindi: fornire un sostegno al ruolo genitoriale e interrompere l isolamento delle donne, creare momenti di aggregazione e sperimentazione, incentivare la creazione di reti informali e di forme di mutuo-aiuto, fornire gli strumenti linguistici e la conoscenza dei servizi. Modalità: attività formative e di aggregazione (lingua italiana e laboratori), attività di sostegno alla genitorialità, attività di alfabetizzazione sociale, spazio bimbi. Le attività previste hanno preso avvio lo scorso mese di dicembre con durata prevista sino a maggio/giugno Si vuole realizzare un "Laboratorio Artigianale" a Colico per la lavorazione di mobiletti in legno, restauro, oggettistica e prodotti similari. Nel medio-lungo periodo, si prevede la possibilità di diversificare la produzione a misura delle esigenze della domanda che si andranno a riscontrare. Il tutto con lo scopo di inserire soggetti psicosofferenti in collaborazione con il Centro Psichico sociale di Lecco-Bellano, in modo da rispondere ad una esigenza del Territorio. L investimento riguarda per 3/4 le attrezzature da acquistare e per 1/4 la remunerazione di un maestro d arte per lo "start up". Iniziativa in corso. 17

20 Fenice Società cooperativa sociale Costa Masnaga Potenziare gli impianti per una produzione diversificata Con l acquisto dei macchinari e delle attrezzature oggetto della presente domanda di contributo, la cooperativa ha inteso potenziare la sua capacità produttiva nel settore della lavorazione dell alluminio, corrispondendo alle esigenze di una committenza in fase di ripresa dopo un periodo di difficoltà. Alla realizzazione del progetto hanno compartecipato con contributi in denaro anche privati simpatizzanti. Operazione regolarmente conclusa. n. 17 Euro Alma Faber Cooperativa sociale Onlus Galbiate Presa e consegna: acquisto di un furgone La cooperativa, operante dal 2005, ha acquistato un furgone (FIAT Scudo) per corrispondere alle esigenze della clientela in due ambiti operativi: gli arredi per impianti sportivi e la cartotecnica (il comparto maggiormente interessato all inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati). Automezzo acquisito. n. 18 Euro KWA Kusaidia Cooperativa Sociale Onlus Galbiate Agriturismo sociale Fuentes (secondo atto) n. 19 Euro Si è reso necessario un intervento di straordinaria manutenzione per la sistemazione del cortile esterno della struttura agrituristica gestita dalla cooperativa su concessione novennale della Provincia, per la messa in sicurezza e un idoneo utilizzo dello spazio. Si prevede l attivazione di una fitta rete di sinergie tra servizi pubblici e privati tra cui il Servizio collocamento mirato alle fasce deboli della Provincia di Lecco e le comunità residenziali per tossico ed alcooldipendenti. La caratteristica della struttura e le sue potenzialità (agricole, zootecniche. ristorazione, fattoria didattica) offrono ottime prospettive occupazionali a soggetti svantaggiati. L intervento è in fase di conclusione. 18 Domenico Rusconi Cooperativa sociale Onlus Introbio RusconCablo n. 20 Euro Con l acquisto di altre attrezzature si è voluto ampliare l attività della cooperativa, realizzando un nuovo laboratorio di cablaggio materiale elettrico ed elettronico, sia in fornitura completa che in conto lavorazione. Si potranno così effettuare inserimenti lavorativi in forma stabile e qualificata di persone svantaggiate del territorio valsassinese, realizzzando in via complementare una efficace sensibilizzazione della popolazione, anche attraverso l apporto della Comunità Montana e del distretto ASL di Bellano. Operazione conclusa.

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

PIANO CONTRO LA POVERTÀ

PIANO CONTRO LA POVERTÀ PIANO CONTRO LA POVERTÀ LE AZIONI DELLA REGIONE LAZIO PER CONTRASTARE ARE VECCHIE E NUOVE FORME DI VULNERABILITÀ ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ Finanziamento del progetto

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. Adolescenza e disabilità: una bella avventura è possibile! Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. AIAS Bologna onlus esprime un caloroso

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare A cura di Dr.ssa BOVE Daniela Laura Cooperativa Sociale AMANI Comune di Brindisi Roma, 18 Gennaio 2010 cambiamenti

Dettagli

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO Premessa La scuola,oggi, trova la sua ragione di essere nell assicurare ad ogni alunno il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana nel rispetto

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica A cura di Settore Servizi al Cittadino Assistente Sociale Dott.ssa

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

1. Sei anni di Fondazione

1. Sei anni di Fondazione Relazione tecnica sui primi 6 anni di attività della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati presentata in occasione dell Assemblea dei Soci di novembre 2011 Contenuti del documento 1. 6

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Le nuove geografie del lavoro di comunità Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Il contesto nel quale si collocano le politiche di welfare L evoluzione

Dettagli

ATDAL Over 40. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale

ATDAL Over 40. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale ATDAL Over 40 ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI OVER 40 Associazione di Promozione Sociale Convegno ISFOL Invecchiamento della popolazione, politiche del lavoro e del life-long learning

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 24 2. TITOLO AZIONE EDUCATIVA DOMICILIARE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

PROGRAMMA N. 5: PER LA SALUTE

PROGRAMMA N. 5: PER LA SALUTE PROGRAMMA N. 5: PER LA SALUTE 53 54 PROGETTO 5.1: PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Promozione di azioni per gruppi di popolazione svantaggiati.

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ; DELIBERAZIONE N.1177 DEL 23/12/2005 Oggetto: L.r. 7 dicembre 2001, n. 32 Interventi a sostegno della famiglia. Individuazione degli interventi prioritari, nonché delle modalità e dei criteri di riparto

Dettagli

La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus

La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus O N L U S La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus Nasce con atto pubblico il 18 dicembre 2000 dal progetto Fondazioni di Comunità di Fondazione Cariplo per promuovere la moderna filantropia.

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili PASSO DOPO PASSO 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Esclusione Sociale 5. Macrotipologia Progetti per il Reinserimento sociale

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Missionarie della Fanciullezza

Missionarie della Fanciullezza Missionarie della Fanciullezza Nutriamo un grande amore per i fanciulli, che occupano un posto centrale nel cuore e nei progetti di ogni suora della Congregazione. Cost. Missionarie della Fanciullezza

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici La Dislessia è un Disturbo specifico dell Apprendimento (DSA) di cui soffrono dal 3 al 4% degli studenti in età evolutiva. Da almeno 10 anni viene

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E Allegato A Deliberazione G.C. n. del COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI NERVIANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO NERVIANO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DEI FONDI

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Associazione Culturale G. Dossetti MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma,1 Dicembre 2006 Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Anna Maria Comito Presidente COFACE-Handicap

Dettagli