1. Generalità. 2. Norme tecniche di riferimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Generalità. 2. Norme tecniche di riferimento"

Transcript

1

2 . Generalità La presente relazione tecnica costituisce parte integrante del progetto esecutivo relativo alla realizzazione dell impianto elettrico a servizio di alloggi sociali (n.0) ubicati nel Comune di San Demetrio Corone. L impianto elettrico in oggetto è destinato all alimentazione degli appartamenti privati e delle zone comuni facenti parte della residenza, per come indicato nelle piante allegate. La struttura è suddivisa per come indicato dalle piante allegate alla presente relazione tecnica. 2. Norme tecniche di riferimento L impianto elettrico è soggetto alle Leggi ed alle Norme CEI riportate al termine della presente relazione. In particolare si seguiranno le prescrizioni della Norma CEI 4-8/7, sez. 75 (Ambienti a maggior rischio in caso di incendio). 3. Dati di progetto La fornitura di Energia Elettrica avviene da parte dell ENEL direttamente via cavo, in bassa tensione (230/400 V); pertanto il sistema di distribuzione è del tipo TT, ovvero l utente dispone di un proprio impianto di messa a terra. 4. Descrizione dell impianto elettrico Saranno presenti n. impianti elettrici distinti e separati; uno per ogni appartamento (in totale 0) e uno per la zona comune del condominio. Ogni impianto prenderà origine a valle dei gruppi di misura (contatore energia) ubicati per come indicato nelle piante. A valle dei contatori sarà presente un interruttore generale, di tipo magneototermico di corrente nominale adeguata e pari a quelle riportate negli schemi elettrici allegati. Il quadro generale parti comuni sarà realizzato per come indicato negli schemi elettrici e sarà posizionato nel piano terra all interno di un vano tecnico. I centralini di appartamento saranno ubicati all interno del rispettivo appartamento, per come indicato nelle piante. Ogni quadro conterrà gli interruttori automatici sia magnetotermici che magnetotermici differenziali atti a distribuire energia nei vari piani dell albergo nonché ai servizi essenziali per il corretto funzionamento dell attività di cui all oggetto. I carichi elettrici da alimentare saranno essenzialmente: i corpi illuminanti, composti da lampade a fluorescenza, del tipo indicati all utilizzo, i corpi illuminanti per esterno, le prese a spina fisse per il collegamento dei vari utilizzatori, ecc., nonché l ascensore, le caldaie civili, e quant altro specificato in seguito. Il tipo di carico (monofase o trifase) e la relativa potenza impegnata dai principali utilizzatori è riportata nello schema unifilare allegato. Le linee in partenza dei quadri elettrici saranno quelle indicate nello schema unifilare allegato. Ogni impianto elettrico sarà realizzato secondo uno schema radiale, con l utilizzo di protezioni in cascata. La distribuzione dell impianto elettrico all interno della struttura verrà realizzata mediante cavi multipolari e/o unipolari di idonea sezione (vedi schema unifilare) posati all interno tubazioni in PVC flessibili pesanti, a parete, pavimento e/o soffitto e controsoffitto, di dimensione adeguata, resistente alle sollecitazioni meccaniche. Le linee di distribuzione saranno tutte realizzate con conduttori del tipo N07V-K e del tipo FG7OR non propaganti l incendio, rispondenti alla Norma CEI -22, rispettivamente per posa

3 all interno del fabbricato e per posa all esterno. Le sezioni dei vari tratti sono riportate tutte negli schemi unifilari allegati e dovranno essere tassativamente rispettate. Negli appartamenti, sarà garantita una illuminazione di sicurezza, mediante lampade di emergenza (vedi piante allegate), per garantire, in caso di mancanza di energia elettrica, una illuminazione di emergenza di almeno 5 lux nei pressi delle vie di esodo e di 2 lux negli altri ambienti. E presente anche una lampada di emergenza per ogni camera. Tali lampade saranno dotate di sorgente autonoma (batteria Ni-Cd), spia luminosa (led) per controllo di carica, dispositivo per evitare la scarica totale della batteria, accensione automatica ed istantanea (< 0.5 sec) in caso di mancanza di tensione di rete, autonomia di 0 minuti primi, marchio IMQ. Tali lampade saranno mantenute sempre accese durante l esercizio dell attività. La distribuzione della linea di emergenza è realizzata con conduttore unipolare del tipo N07V- K in tubazione in pvc incassata ed è indipendente dalle altre linee di distribuzione. Per quanto riguarda la distribuzione di f.m., è realizzata con prese singole tipo bipasso 0/ A ad alveoli protetti sia nelle camere che nei corridoi. Sarà installato nei pressi dell ingresso della residenza (in posizione facilmente raggiungibile) un pulsante di sgancio a rottura vetro destinato alla messa in fuori servizio, dell impianto elettrico zone comuni, in caso di pericolo. La bobina sarà installata all interno dell avanquadro zone comuni. Il quadro elettrico generale parti comuni, alimenterà il quadro a bordo macchina dell ascensore condominiale, (parte di FM), nonché la relativa linea di alimentazione dell illuminazione dell ascensore stesso. Inoltre, verranno alimentati alcuni corpi illuminanti condominiali interni ed alcuni esterni, i quali, quest ultimi, possiederanno un sistema di accensione crepuscolare automatico. Per maggiori dettagli sull impianto e per quanto non espressamente riferito nella presente relazione si rimanda agli elaborati allegati. 4. Impianto di pubblica illuminazione E prevista la realizzazione, inoltre, di un impianto di pubblica illuminazione per una lunghezza di circa 400 mt, lungo il centro cittadino. La fornitura di Energia elettrica avverrà da parte dell ENEL direttamente via cavo, in bassa tensione (400/230 V); pertanto il sistema di distribuzione è del tipo TT, ovvero l utente disponerà di un proprio impianto di terra. La corrente presunta di corto circuito nel punto di installazione è di ka. I principali carichi elettrici da alimentare saranno i centri luminosi che saranno ripartiti sulle tre fasi. L impianto elettrico di pubblica illuminazione prenderà origine subito a valle del punto di consegna dell ENEL (contatore trifase) che sarà ubicato in prossimità del Quadro Generale Pubblica (si vedano le piante allegate). Subito a valle del contatore sarà installato il Quadro Generale, del tipo a parete, realizzato in PVC contenente gli interruttori automatici magnetotermici e differenziali, posti a protezione delle varie linee di alimentazione (vedere schema unifilare allegato). Tale quadro sarà posizionato all interno di una armadio stradale, atto allo scopo, in materiale plastico e resistente, con grado di protezione minimo IP55, dotato di n. 2 scomparti, di cui uno destinato all alloggio del contatore trifase. 2

4 Il quadro Generale sarà ubicato in posizione facilmente raggiungibile, come riportato nelle piante allegate. La distribuzione dell impianto di illuminazione esterna intorno la chiesa e il lastricato sarà realizzato per mezzo di cavi multipolari del tipo FG7 OR 0./ kv posati in cavidotti corrugati interrati. Le linee di distribuzione saranno realizzate con conduttori del tipo FG7OR 0./ kv, rispondenti alla Norma CEI -22 II, di sezione per come risulta dagli schemi unifilari allegati. Per quanto riguarda i corpi illuminanti, saranno utilizzate delle armature stradali carenate, di tipo chiuso con vetro piano, con le seguenti caratteristiche: - Copertura in poliestere rinforzato con fibra di vetro; - Telaio in alluminio pressofuso; - Riflettore in alluminio di elevata purezza; - potenza tot. del sistema: 75 W con lampada al Sodio Alta Pressione 50 W La parte inferiore delle armature saranno con anello in alluminio pressofuso, mentre la parte superiore sarà con cupola in poliestere rinforzato con fibra di vetro, anello in pressofusione di alluminio. L attacco al palo avrà un diametro 0 mm mediante accessorio cilindro, testa-palo diametro 0mm. l ottica sarà in alluminio 99,85% imbutito, anodizzato e brillantato. Tutte le viterie saranno in acciaio inox e guarnizioni in EPDM. Lo schermo sarà in vetro piano temperato 4mm e piastra porta cablaggio in tecnopolimero. La Classe di isolamento sarà II e grado di protezione vano alimentazione e vano ottico IP. I corpi illuminanti avranno il filtro anticondensa e pressa cavo per l ingresso dell alimentazione IP7 in plastica. La classificazione fotometrica sarà Cut-off e gruppo ottico Asimmetrico stradale. Ogni corpo illuminante sarà dotato di sezionatore automatico e marcatura CE. Saranno utilizzati dei pali con attacco testa-palo Ø0, ed altezza fuori terra 9,00 mt e 7,00 mt, ognuno dei quali interrati per almeno 0,80 mt. Ogni palo sarà di lamiera in acciaio Fe 30 B stampato e saldato in longitudinale, zincato a caldo in accordo alla norma UNI EN 40, troncoconico diritto a sezione circolare con diametro in sommità 0 mm, completo di asole per morsettiera ed ingresso cavi, piastrina di messa a terra e attacco per armatura, diametro base 38 mm, spessore 4 mm. Le morsettiere per le derivazioni, poste alla base di ogni palo devono essere di Classe II. Abbinati agli interruttori di protezione delle linee di alimentazione dell illuminazione esterna, saranno installati degli interruttori orari che garantiranno l acccensione dei corpi illuminanti in base alle esigenze giornaliere e/o settimanali. Tali inseritori orari saranno comunque comandati (per mezzo di apposito contattore) da un interruttore crepuscolare. La massima caduta di tensione prevista in sede di dimensionamento dell impianto è stata del 5% (CEI 4-7 art.4..2). Per maggiori dettagli sull impianto e per quanto non espressamente riferito nella presente relazione si rimanda agli elaborati allegati. L impianto di messa a terra sarà composto dal conduttore di terra, dal collettore di terra, dai conduttori di protezione e dai conduttori equipotenziali. 3

5 Il dispersore sarà costituito da una corda di rame nuda di sezione minima 35 mmq direttamente interrata che camminerà per come sarà realizzata l alimentazione ai centri luminosi. Saranno utilizzati, in aggiunta, picchetti dispersori di terra posati entro pozzetti ispezionabili. La corda di rame sarà direttamente e a contatto con il terreno. Il dispersore sarà collegato al collettore principale di terra (ubicati all interno del Quadro Generale) mediante un conduttore in rame, del tipo giallo-verde, di sezione minima mmq. 5. Protezione dalle sovracorrenti La protezione dalle sovracorrenti (cortocircuito e sovraccarico) sarà realizzata utilizzando per ogni circuito un unico dispositivo di protezione, che realizza contestualmente la protezione dal sovraccarico e dal corto circuito, in accordo con le prescrizioni dell art della Norma CEI Protezione contro i contatti diretti La protezione dai contatti diretti sarà ottenuta mediante isolamento delle parti attive; tale isolamento potrà essere rimosso solo mediante distruzione. Una protezione addizionale è ottenuta grazie all utilizzo di interruttori differenziali con correnti differenziali nominali di intervento pari a 30 ma, 300 ma, disposti in cascata. 7. Protezione contro i contatti indiretti La protezione dai contatti indiretti sarà realizzata mediante interruzione automatica dell alimentazione, ottenuta utilizzando interruttori differenziali con corrente differenziale di intervento pari a 30 ma, 300 ma, opportunamente coordinati con l impianto di terra e disposti in cascata (protezione di back up). 8. Impianto di messa a terra L impianto di messa a terra sarà costituito da un dispersore, dai conduttori di terra, dai collettori di terra, dai conduttori di protezione e dai conduttori equipotenziali. L impianto sarà composto per come di seguito descritto. Il dispersore sarà realizzato con picchetti di terra in acciaio zincato, del tipo a croce di dimensione 50x5 mm e lunghezza.5 m, collegati tra loro con treccia di rame nuda di sezione 35 mmq. I picchetti saranno ubicati in pozzetti ispezionabili. Il conduttore di terra sarà costituito da un conduttore giallo-verdi di sezione minima GV0 mmq. I nodi collettori di terra saranno realizzati con barre di rame e saranno ubicati in prossimità dei quadri elettrici in apposite cassette. A ciascun nodo saranno collegati il conduttore di terra e le dorsali principali dei conduttori di protezione, nonché i conduttori equipotenziali. I conduttori di protezione, in cavo giallo-verde di sezione adeguata (pari alla sez. del conduttore di fase), raggiungeranno tutti i punti in cui vi sono delle masse (corpi illuminanti, terra delle prese a spina, ecc.). I conduttori equipotenziali, in cavo giallo-verde di sezione almeno mmq, collegheranno al collettore di terra più vicino le parti metalliche in grado di introdurre il potenziale di terra (ringhiera delle scale, infissi metallici di porte e finestre, ecc.). 4

6 9. Impianto TV L impianto TV dovrà essere rispondente alle relative norme (CEI 2-5). In particolare l antenna sul tetto verrà adeguatamente fissata con idonei supporti, protetti dalla corrosione. La linea di alimentazione del centralino di amplificazione, realizzata con conduttore di sezione almeno.5 mmq, verrà posata in tubazioni separate da quelle di segnale. Dal centralino di antenna sono derivate n. 0 discese (cinque per il piano terra e cinque per il piano primo) per la distribuzione a zone nei vari appartamenti. Sono installate un numero sufficiente di cassette di derivazione per l alloggiamento dei partitori di segnale (vedi piante allegate). Il cavo di distribuzione è di tipo coassiale, con isolante in polietilene espanso, avente impedenza caratteristica 75 Ω. 0. Impianto telefonico L impianto telefonico sarà realizzato con tubazioni di diametro minimo φ 25 e cassette completamente separate ed indipendenti dagli altri circuiti elettrici e di segnale. Sono ubicate una serie di cassette di smistamento, a partire dalla centrale telefonica ubicata in prossimità del quadro piano terra, dalle quali vengono derivate le linee di alimentazione delle varie camere dove sono posizionate le scatole telefoniche unificate TELECOM da incasso. Le dimensioni delle tubazioni, i tracciati seguiti ed il tipo di condutture impiegate sono riportate nelle piante allegate.. Prescrizioni tecniche ed installative di carattere generale. Quadri elettrici Il quadro generale e i quadri destinati ad una posa in ambienti M.A.R.C.I.O. o con pericolo di esplosione avranno grado di protezione non inferiore a IP55 e saranno conformi alle norme CEI 7-3 e CEI 23-5 I quadri di piano avranno grado i protezione minimo IP40 e saranno conformi alla norma CEI 7-3. Nei quadri opportune targhette indicheranno il servizio delle utenze e la sigla del quadro. Dovrà essere previsto lo spazio di riserva per almeno il 30%. I quadri saranno completi di tutti i cablaggi, sostegni conduttori e morsettiere. Non saranno ammessi collegamenti o morsettiere senza capicorda e terminali numerati o siglati. Le morsettiere saranno abbondantemente dimensionate. Alla fine dei lavori ogni quadro dovrà essere corredato di una targa che riporti in maniera indelebile il nome o marchio del costruttore, una sigla che consenta l identificazione del quadro da parte del costruttore, la corrente nominale del quadro, la natura della corrente e la frequenza, la tensione nominale di funzionamento, il grado di protezione dell involucro. L ubicazione dei quadri elettrici dovrà essere tale da consentire al manutentore di accedere con sicurezza e facilmente a tutte le parti delle apparecchiature installate. In particolare si dovrà osservare quanto segue: a) mantenere superficie libera orizzontale davanti ai quadri di almeno 0.7 m di profondità e 0. m di larghezza; b) distanza libera minima di 0. m di larghezza attorno alle altre facce verticali libere; 5

7 c) al di sopra del quadro dovrà esistere uno spazio libero di almeno 30 cm di altezza; d) i quadri non dovranno essere posizionati nelle vicinanze di tubazioni idro-termiche e/o canali di aria; Le connessioni agli interruttori e alle morsettiere devono essere effettuate con capicorda preisolati in PVC, ad introduzione facilitata sia con puntale tondo che a puntale piatto. I conduttori isolati non devono poggiare né su parti nude in tensione avente potenziale diverso, né su spigoli vivi e devono essere adeguatamente sostenuti. In generale ad ogni terminale di connessione deve essere connesso un solo conduttore; sono ammesse le connessioni di due o più conduttori ad un terminale di connessione solo quando tale terminale è previsto per questo scopo. I cavi devono risultare ordinati e collegati a fascio per blocco di funzioni, con adeguate fascette in nylon o poliammide ritardato alla fiamma..2 Tubi, condotti, canali, cavidotti e percorso tubazioni Per le varie condizioni di posa saranno impiegati: - per installazione a parete sotto traccia all interno degli edifici, tubo in PVC flessibile leggero (CEI 23-4); - per installazione a parete sotto traccia all esterno degli edifici (facciate), tubo in PVC flessibile pesante (CEI 23-4); - per installazione sotto traccia a pavimento, oppure su controsoffitto, tubo in PVC flessibile pesante (CEI 23-4); - per installazione a vista negli ambienti ordinari e all esterno, tubo in PVC rigido pesante (CEI 23-8) oppure tubo metallico o canale metallico; - per posa interrata o a vista nelle intercapedini e/o nei cavedi, cavidotto in materiale plastico rigido tipo pesante (CEI 23-4); Il tracciato dei tubi protettivi dovrà essere ad andamento rettilineo orizzontale (con minima pendenza per favorire lo scarico di eventuale condensa) o verticale. Le curve dovranno essere effettuate con raccordi o con piegature che non danneggino il tubo e non pregiudichino la sfilabilità dei cavi. Il raggio di curvatura dei tubi non dovrà essere inferiore a otto volte il diametro esterno dei tubi stessi. In ogni tratto di infilaggio non vi dovranno essere più di 80 di curve (per esempio due curve da 90 ). Nella posa sotto traccia le tubazioni dovranno risultare rispetto alla parete finita ad almeno 4 cm di profondità. Per evitare il pericolo di convogliamento accidentale di acqua dai tubi ai quadri o cassette contenenti morsettiere o apparecchiature, l entrata dei tubi a questi dovrà avvenire preferibilmente dal basso; qualora sia inevitabile l arrivo dei tubi dall alto o lateralmente, dovranno essere disposti accorgimenti per impedire che umidità o acqua arrivi alle morsettiere o apparecchiature. I tubi a vista per cavi elettrici non devono essere utilizzati per scopi diversi e non devono essere in alcun modo manomessi o utilizzati come sostegni. In ogni tratto di tubo compreso tra due scatole o cassette successive deve essere possibile estrarre uno o più cavi senza che questi subiscano danneggiamenti e quindi deve essere possibile rinfilare il/i cavo/i entro lo stesso tubo. Non potranno essere raggruppati in uno stesso tubo protettivo più di tre circuiti monofasi o più di uno trifase. Non è ammessa la posa dei cavi direttamente sotto intonaco. Nelle zone carrabili i cavidotti saranno del tipo CP (resistenza allo schiacciamento di 250 N), nelle zone non carrabili saranno invece di tipo CM (resistenza allo schiacciamento di 750 N).

8 Essi saranno segnalati da striscia gialla avvolta a spirale sui tubi e saranno posati ad una profondità di almeno 0 cm dal piano di calpestio. Il diametro nominale dei tubi dovrà essere maggiore di.4 volte il diametro del cavo o del fascio di cavi. Particolare cura nelle operazioni di posa dovrà essere posta nel caso si verificasse la coesistenza tra tubi contenenti cavi per energia ed altre canalizzazioni, opere o strutture interrate, osservando di regola le seguenti indicazioni: a) i tubi contenenti cavi per energia dovranno essere situati a quota inferiore (almeno 30 cm) rispetto a quelli contenenti cavi di telecomunicazione e/o comando. In questo caso si adotteranno colori diversi; b) l incrocio o il parallelismo tra tubi contenenti cavi per energia e tubazioni adibite al trasporto e alla distribuzione di fluidi (acquedotti, gasdotti, oleodotti e simili), dovrà essere a distanza di almeno 30 cm e la distanza rispetto alle superfici esterne di serbatoi di liquidi o gas infiammabili dovrà essere di almeno m. Prima dell interramento dei tubi si dovrà avere cura che lo scavo sia privo di sporgenze, spigoli di roccia o sassi e quindi si dovrà costituire in primo luogo un letto di sabbia di fiume o di cava vagliata dello spessore di almeno 5 cm, sul quale si poseranno i tubi. Successivamente si dovrà stendere un altro strato di sabbia come sopra, dello spessore di almeno 5 cm, in corrispondenza della generatrice superiore del tubo (o dei tubi), in modo che lo spessore finale complessivo della sabbia sia almeno di 5 cm. Si procederà quindi alla sistemazione dell eventuale supporto di protezione supplementare..3 Scatole e cassette di derivazione e morsetti Le cassette devono essere costruite in modo che nelle condizioni ordinarie di installazione non sia possibile introdurvi corpi estranei; deve inoltre risultare agevole la dispersione di calore in esse prodotta. Il coperchio delle cassette deve offrire buone garanzie di fissaggio ed essere apribile solo con attrezzo. Nelle cassette di derivazione lo spazio occupato dai morsetti dovrà essere inferiore al 70% del massimo disponibile. Le scatole e cassette di derivazione dovranno essere conformi alle Norme CEI 4-8 V2 e CEI 70- e saranno del tipo per montaggio a vista o incassate o stagne. Le scatole per montaggio a vista saranno in plastica autoestinguente delle dimensioni occorrenti con almeno il 30% dello spazio libero, complete di passacavi ed eventuali morsettiere. Le scatole stagne saranno di tipo pressofuso o di materiale termoplastico, complete di guarnizioni e pressacavi. Avranno grado di protezione idoneo alle condizioni ambientali di installazione..4 Cavi elettrici I cavi di alimentazione utilizzati saranno unipolari tipo N07V-K, conformi alle Norme CEI - 35, CEI -22 II, multipolari con isolamento e guaina in gomma di qualità G7 con guaina in pvc del tipo FG7 o RG7. La colorazione dei cavi sarà tassativamente la seguente: - conduttore di fase: nero, marrone e grigio per una differenziazione delle tre fasi; - conduttore di protezione: giallo-verde; - conduttore neutro: azzurro; - conduttore del circuito di bassissima tensione di sicurezza (minore di 50 V) per sistemi SELV o PELV: verde o rosso. E tassativamente esclusa la possibilità di impiegare: 7

9 - il conduttore di neutro in comune per più derivazioni. - il conduttore di protezione in comune per più derivazioni. Ogni conduttore di fase ( o i tre conduttori di fase nel caso di circuiti trifase) dovrà essere accompagnato nella sua stessa tubazione dai propri conduttori di neutro e di protezione in partenza dalla stessa morsettiera del quadro o dalle scatole di derivazione. Le sezioni minime saranno le seguenti: mmq per circuiti di segnalazione e comando; -.5 mmq per illuminazione di base, derivazione per prese a spina per apparecchi di illuminazione e per apparecchi con potenza unitaria inferiore o uguale a 2.2 kva; mmq per derivazioni per prese a spina o per utilizzatori di potenza unitaria superiore a 2.2 kva e inferiore o uguale a 3. kva; - 4 mmq per montanti singoli e linee alimentanti singoli apparecchi utilizzatori con potenza unitaria superiore a 3. kva; 2. Materiali e apparecchiature da impiegare Tutti i materiali e tutte le apparecchiature che saranno installate per la realizzazione degli impianti oggetto del presente capitolato, saranno adeguati e rispondenti ai requisiti stabiliti dalle Norme, dalle prescrizioni e dalle disposizioni vigenti in materia. Con riferimento a quanto prescritto dalle Norme CEI circa gli impianti elettrici, verranno impiegati materiali provvisti del Marchio Italiano di Qualità o di marchio equivalente per i prodotti di fabbricazione europea. In ogni caso tutti i materiali saranno di tipo unificato in base alle vigenti Norme UNEL. 3. Targhe degli apparecchi e dei componenti Ciascun apparecchio o componente deve essere corredato di una o più targhe, marcate in maniera indelebile e poste in modo da essere visibili e leggibili quando l apparecchio e/o il componente è installato. La targa dovrà recare almeno nome o marchio di fabbrica del costruttore, tipo o numero di identificazione. E obbligatoria l apposizione su qualunque componente elettrico del marchio CE. In particolare gli apparecchi elettrici che possono emettere disturbi, come le lampade a scarica, devono presentare la marcatura CE in relazione alla direttiva EMC riguardante la compatibilità elettromagnetica. Per gli apparecchi di illuminazione è previsto il marchio di conformità Europeo ENEC che attesta la loro conformità alla norma europea EN Normativa di riferimento CEI -8 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terra. CEI -7 (992) Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Linee in cavo. CEI 7-3/ (990) Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri bt) - parte : prescrizioni per apparecchiature di serie (AS) e non di serie (ANS). 8

10 CEI 7-3/3 (992) Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri bt) - parte 3: prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate di protezione e di manovra destinate ad essere installate in luoghi dove personale non addestrato ha accesso al loro uso (quadri di distribuzione ASD). CEI -3 (992) Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da a 30 kv. CEI -4 (984) Cavi isolati con polivinilcloruro di qualità R2 con grado di isolamento superiore a 3. (Per sistemi elettrici con tensione nominale da a kv). CEI -9 (990) Cavi isolati con gomma con tensione nominale non superiore a 450/750 V. CEI - (990) Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V. CEI -22 (987) Prova dei cavi non propaganti l incendio. CEI -35 (984) Prove sui cavi elettrici sottoposti al fuoco. Parte : prova di non propagazione della fiamma sul singolo cavo verticale. CEI 23-3 (99) Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari. CEI 23-5 (972) Prese a spina per usi domestici e similari. CEI 23-8 (973) Tubi protettivi rigidi in polivinilcloruro (PVC) e accessori. CEI 23-2/ (992) Prese a spina per uso industriale. Parte : prescrizioni generali. CEI 23-4 (97) Tubi protettivi flessibili in PVC e loro accessori. CEI 23-4 V2 (989) Variante n. 2. CEI 23-8 (980) Interruttori differenziali per usi domestici e similari e interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per usi domestici e similari. CEI (989) Tubi per le installazioni elettriche. Parte : Prescrizioni generali. CEI (989) Tubi per le installazioni elettriche. Parte 2: Norme particolari per tubi. Sezione. Tubi metallici. CEI 23-3 (990) Sistemi di canali metallici e loro accessori ad uso portacavi e portapparecchi. CEI (990) Sistemi di canali di materiale plastico isolante e loro accessori ad uso portacavi e portapparecchi per soffitto o a parete. 9

11 CEI 23-4 (995) Sistemi di tubi accessori per installazioni elettriche. Parte 2-4: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi interrati. CEI 23-5 (99) Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare. CEI 4-2 (990) Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione. CEI 4-2/A (990) Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione. Appendici. CEI 4-2/A;V(990) Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione. Appendici. Appendice T. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte : oggetto, scopi e principi fondamentali. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte 2: definizioni. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte 3: caratteristiche generali. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte 4: prescrizioni per la sicurezza. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte 5: scelta e installazione dei componenti elettrici. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte : verifiche. CEI 4-8 (992) Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 000 V in corrente alternata e a 500 V in corrente continua. Parte 7: ambienti e applicazioni particolari. CEI 4-2 (993) Guida per l esecuzione dell impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario. CEI 4-50 (989) UNI 9 Edilizia residenziale - Guida per l integrazione nell edificio degli impianti elettrici utilizzatori ausiliari e telefonici. CEI 70- (992) Gradi di protezione degli involucri. (Codice IP). 0

12 CEI 0-2 (995) Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici. CEI 0-3 (99) Legge 4/90 guida per la compilazione della dichiarazione di conformità e relativi allegati. 5. Legislazione di riferimento Legge /3/98 n. 8 DPR 27/4/955 n. 547 DPR 9/3/95 n. 303 D.M. /2/992 DPR 8/4/994 n. 392 Dlgs 9/9/994 n.2 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici. Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Norme generali per l igiene del lavoro. Approvazione del modello di dichiarazione di conformità dell impianto alla regola dell arte di cui all art. 7 del regolamento di attuazione della legge 5 Marzo 990 n. 4. Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento alle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza. Attuazione delle Direttive 89/39/CEE, 89/54/CEE, 89/55/CEE, 89/5/CEE, 90/29/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/79/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. Dlgs. 9/3/99 n. 242 Modificazioni ed integrazioni al decreto legislativo 9 settembre 994 n. 2 recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. D.M. /2/982 Modificazioni del D.M. 27 settembre 95, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi. DM 9/8/9 DM 30//983 D.M n.37 Applicazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi. Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo -quaterdecies, comma 3, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 05, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (Gazzetta Ufficiale del 2 Marzo 08) Il Progettista

13 Progetto Redattore Per. Ind. Paolo Macario Telefono 098/4890 Fax 098/4890 Scena esterna / Planimetria 94. m m Scala : 274 Pagina

14 Progetto Redattore Per. Ind. Paolo Macario Telefono 098/4890 Fax 098/4890 Scena esterna / Lampade (planimetria) m m Scala : 274 Distinta lampade No. Pezzo Denominazione 23 Philips SGS254 FG xson-tpp50w CP P2 Pagina 2

15 Progetto Redattore Per. Ind. Paolo Macario Telefono 098/4890 Fax 098/4890 Scena esterna / Rendering 3D Pagina 3

16 Progetto Redattore Per. Ind. Paolo Macario Telefono 098/4890 Fax 098/4890 Scena esterna / Elemento del pavimento / Superficie / Isolinee (E) m m Posizione della superficie nella scena esterna: Punto contrassegnato: (7.57 m, m, m) Valori in Lux, Scala : 284 Reticolo: 28 x 28 Punti E m [lx] E min [lx] E max [lx] E min / E m E min / E max Pagina 4

17 Progetto Redattore Per. Ind. Paolo Macario Telefono 098/4890 Fax 098/4890 Scena esterna / Elemento del pavimento / Superficie / Livelli di grigio (E) 90. m m lx Posizione della superficie nella scena esterna: Punto contrassegnato: (7.57 m, m, m) Scala : 284 Reticolo: 28 x 28 Punti E m [lx] E min [lx] E max [lx] E min / E m E min / E max Pagina 5

18 Q I Progetto : Condominiale Disegnato : Id 2 Id 3 Id 4 Coordinato : N di Disegno : H Tensione di Esercizio : 400 / 230 [V] Quadro : 2 - Quadro Generale Back Up No Potere di interruzione (PI) Icn/Icu Data : 8/03/ Pagina : Descrizione linea GENERALE FM ASCENSORE LINEA ILL.NE ASCENSORE GEN. LUCI CONDOMINIALI OROLOGIO CREPUSCOLARE LUCI ESTERNE VANO CORSA ASCENSORE LUCI ESTERNE PERIMETRALI LUCI CONDOMINIO S LUCI CONDOMINIO S2 Fasi della linea Potenza totale Corrente nominale In [A] Corrente regolata Ir [A] Idiff [A] / Tdiff [s] Ku / Kc Corrente di impiego Ib [A] Sezione fase [mm²] Sezione neutro [mm²] Sezione PE [mm²] Portata fase [A] Lunghezza linea [m] C.d.T. linea / C.d.T. totale Sigla cavo Tipo cavo L L2 L3 N 9,50 kw 25 In = 25 5,99 L L2 L3 N 8,000 kw In = 0,03 / 0,00 2,85 3 5,0 0,09 % /,38 % N07V-K Unip. no guaina 0,500 kw 0 In = 0 0,03 / 0,00 2,42,5,5,5 4 5,0 0,4 % /,42 % N07V-K Unip. no guaina L L2 L3 N,50 kw In = 0,03 / 0,00 2,90 0,000 kw In = In = 0,50 kw 0 In = 0 0,72,5,5,5 4 0,0 0,08 % /,37 % N07V-K Unip. no guaina L2 N 0,400 kw 0 In = 0,93 2,5 2,5 2, ,0 0,73 % / 2,02 % FG7 OR 0./ kv Multipolare L3 N 0,300 kw 0 In = 0,45,5,5,5 4 25,0 0,42 % /,70 % N07V-K Unip. no guaina L3 N 0,300 kw 0 In = 0,45,5,5,5 4 25,0 0,42 % /,70 % N07V-K Unip. no guaina Note

19 Progetto : Pubblica San Demetrio Corone Disegnato : Coordinato : Id 2 5 N di Disegno : 3 Id Tensione di Esercizio : 400 / 230 [V] Quadro : - Quadro Generale Back Up No Potere di interruzione (PI) Icn/Icu H Data : 8/03/ Pagina : Descrizione linea GENERALE IMPIANTO PROTEZIONE AUX CREPUSCOLARE OROLOGIO (AL CONTATTORE DORSALE) CONTATTORE DORSALE GENERALE DORSALE PALI DORSALE R DORSALE S DORSALE T NEUTRO DI LINEA Fasi della linea Potenza totale Corrente nominale In [A] Corrente regolata Ir [A] Idiff [A] / Tdiff [s] Ku / Kc Corrente di impiego Ib [A] Sezione fase [mm²] Sezione neutro [mm²] Sezione PE [mm²] Portata fase [A] Lunghezza linea [m] C.d.T. linea / C.d.T. totale Sigla cavo Tipo cavo L L2 L3 N 4,025 kw 32 In = 32,7 8 0,0 0,00 % / 0,0 % N07V-K Unip. no guaina 0,000 kw In = 0,03 / 0,00 0,000 kw In = In = L L2 L3 N 4,025 kw 25 In = 25,7 L L2 L3 N 4,025 kw 25 In = 25 0,03 / 0,00,7,225 kw In = 5, ,0 0,35 % / 0,3 % FG7OR 0./ kv Multipolare L2 N,400 kw In =, ,0 0,40 % / 0,4 % FG7OR 0./ kv Multipolare L3 N,400 kw In =, ,0 0,40 % / 0,4 % FG7OR 0./ kv Multipolare N 0,000 kw ,0 0,00 % / 0,0 % FG7OR 0./ kv Multipolare Note

20 Q I Progetto : Centralino tipo appartamento Id Disegnato : Coordinato : N di Disegno : Tensione di Esercizio : 400 / 230 [V] Quadro : 2 - Centralino di Appartamento Back Up No Potere di interruzione (PI) Icn/Icu Data : 8/03/ Pagina : Descrizione linea GENERALE LINEA FM + CALDAIA LINEA LUCE ARRIVO IMPIANTO FV Fasi della linea Potenza totale Corrente nominale In [A] Corrente regolata Ir [A] Idiff [A] / Tdiff [s] Ku / Kc Corrente di impiego Ib [A] Sezione fase [mm²] Sezione neutro [mm²] Sezione PE [mm²] Portata fase [A] Lunghezza linea [m] C.d.T. linea / C.d.T. totale Sigla cavo Tipo cavo 3,500 kw In = 0,03 / 0,00 0,70 /,00,84 3,000 kw In = 0,5 /,00 9, ,0 0,3 % /,55 % N07V-K Unip. no guaina 0,500 kw 0 In = 0 2,42 2,5 2,5 2,5 5,0 0,2 % /,7 % N07V-K Unip. no guaina 0,000 kw In = 34,0 0,00 % / 0,9 % N07V-K Unip. no guaina Note

21 Progetto : Condominiale Disegnato : Coordinato : N di Disegno : Tensione di Esercizio : 400 / 230 [V] Quadro : - Avaquadro Back Up No Potere di interruzione (PI) Icn/Icu Data : 8/03/ Pagina : Q 2 I Descrizione linea AL QUADRO CONDOMINIALE Fasi della linea Potenza totale Corrente nominale In [A] Corrente regolata Ir [A] Idiff [A] / Tdiff [s] Ku / Kc Corrente di impiego Ib [A] Sezione fase [mm²] Sezione neutro [mm²] Sezione PE [mm²] Portata fase [A] Lunghezza linea [m] C.d.T. linea / C.d.T. totale Sigla cavo Tipo cavo L L2 L3 N 9,50 kw 25 In = 25 5, ,0,2 % /,28 % FG7 OR 0./ kv Multipolare Note

22 Progetto : Centralino tipo appartamento Disegnato : Coordinato : N di Disegno : Tensione di Esercizio : 400 / 230 [V] Quadro : - Avanquadro Back Up No Potere di interruzione (PI) Icn/Icu Data : 8/03/ Pagina : Q 2 I Descrizione linea AL CENTRALINO DI APPARTAMENTO Fasi della linea Potenza totale Corrente nominale In [A] Corrente regolata Ir [A] Idiff [A] / Tdiff [s] Ku / Kc Corrente di impiego Ib [A] Sezione fase [mm²] Sezione neutro [mm²] Sezione PE [mm²] Portata fase [A] Lunghezza linea [m] C.d.T. linea / C.d.T. totale Sigla cavo Tipo cavo 3,500 kw In = 0,70 /,00, ,0,7 % /,80 % N07V-K Unip. no guaina Note

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT). ndividuazione degli impianti Gli impianti oggetto del progetto sono previsti all interno di una struttura scolastica. Gli impianti esistenti sono sprovvisti di Dichiarazione di Conformità, pertanto saranno

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è la progettazione relativa all illuminazione di servizio e di emergenza della zona tecnica della piscina

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso

Dettagli

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA Comune di Livorno UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA OGGETTO: NUOVA SEDE SCUOLA MATERNA PESTALOZZI IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC.27.02.01 Cavo unipolare tipo RG7R 0,6/1kV o FG7R 0,6/1 kv isolato in EPR sotto guaina di PVC (norme CEI 20-13, CEI 20-22II, CEI 20-35). Sono compresi:

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Q U A D E R N I P E R L A P R O G E T T A Z I O N E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Guida alla progettazione ed all installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI di MARCO

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO/DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO A SERVIZIO DELL EDIFICIO COMUNALE DA DESTINARE AD ASILO NIDO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da:

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da: ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE SESSIONE 1999 Indirizzo: ELETTROTECNICA Seconda prova scritta Su una area a forma rettangolare i cui lati

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE OGGETTO Variante al piano attuativo di iniziativa privata ai sensi della L.R. 11/2005 autorizzato con delibera del C.C. n. 125 del 21/12/2005 S. Angelo di Celle - Deruta (Perugia) COMMITTENTE Novatecno

Dettagli

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... SOMMARIO CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... 6 1 INTRODUZIONE I calcoli elettrici che formano

Dettagli

La sicurezza elettrica nel condominio

La sicurezza elettrica nel condominio La sicurezza elettrica nel condominio Relatore Francesco Mirabile Federazione Nazionale Amministratori Immobiliari 16/11/2014 EN Measure s.r.l 1 Indice del corso 1. Leggi di riferimento 2. Norme tecniche

Dettagli

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante Dott. Ing. Andrea Muzio Via Dante 72 Sestri Levante (GE) tel. 018541082 - fax. 0185482916 cell. 3357849106 e-mail: andrea@muzioing.it Realizzazione autorimessa Via della pace nel mondo Sestri Levante Opere

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico

RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico RELAZIONE TECNICA Impianto elettrico SOMMARIO 1. GENERALITÀ 4 1.1 Premessa 4 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI 5 2.1 Distribuzione 5 2.1.1 Impianto elettrico esterno e locali speciali. 6 2.1.2 Impianto

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO PROVINCIA DI LECCE Importo Progetto 1.000.000,00 RELAZIONE TECNICA 1. Premessai Dal sopralluogo effettuato si è stabilito che l'impianto elettrico del piano primo risulta di recente rifacimento ed a norma,

Dettagli

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: - tre piani fuori terra con una scala interna; - tre appartamenti per piano aventi rispettivamente una superficie di circa 50 m 2, 100

Dettagli

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO RELAZIONE OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO L impianto in progetto presenta le seguenti caratteristiche

Dettagli

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia 1. PREMESSA Nella presente relazione sono illustrati i criteri di scelta delle soluzioni progettuali adottate, in relazione alla classificazione dei luoghi ed in ottemperanza alle norme tecniche di riferimento.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI CAPITOLO N 1 IMPIANTI CIVILI AVVERTENZE Nel presente capitolo si è tenuto conto dei seguenti requisiti minimi: Nelle abitazioni e negli edifici residenziali in genere,

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI Anno 2013 *** INDICE ***

Dettagli

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO SOMMARIO 1. Finalità... 2 2. Dati del sistema di distribuzione e di utilizzazione dell energia elettrica... 2 3. Misure di protezione dai contatti diretti... 2 4. Misure di protezione dai contatti indiretti...

Dettagli

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE 1) CONFORMITA ALLE NORME Tutti i componenti elettrici utilizzati devono essere a regola d arte ed idonei all ambiente di installazione. Il materiale elettrico soggetto

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA SU CONSISTENZA E TIPOLOGIA Progetto: Progetto1 Descrizione: Impianto 1 Committente: Mario Rossi Ubicazione: Barletta Progettista: Ing. Franco verdi Data: 18/02/2012

Dettagli

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 4 3 DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE E CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO... 5 4 CRITERI DI SICUREZZA ADOTTATI... 6 4.1 PROTEZIONE CONTRO SOVRACCARICHI

Dettagli

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione)

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive; o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IP2X o IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori

Dettagli

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione dell impianto elettrico e di trasmissione dati per l allestimento dell aula informatica della scuola G.

Dettagli

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista In genere si ricorre a forniture monofase nei cantieri di limitata potenza e gli scaglioni sono 1,5; 3; 4,5; 6 KW, mentre per cantieri più grandi si usano delle forniture trifase con potenze pari a 6;

Dettagli

Impianti sportivi (Norme di Installazione)

Impianti sportivi (Norme di Installazione) Norme di installazione (le disposizioni indicate si riferiscono ad un impianto sportivo classificato come locale di pubblico spettacolo; se così non fosse, seguire le indicazioni per un impianto ordinario)

Dettagli

Disciplinare descrittivo e prestazionale

Disciplinare descrittivo e prestazionale Disciplinare descrittivo e prestazionale Sommario PREMESSA... 1 OGGETTO DELL APPALTO... 1 REQUISITI DI RISPONDENZA A NORME, LEGGI E REGOLAMENTI... 1 ILLUMINAZIONE PUBBLICA, QUADRI E LINEE ELETTRICHE...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

IE 080 Uffici Novembre 2015

IE 080 Uffici Novembre 2015 IE 080 Uffici Novembre 2015 L impianto elettrico negli uffici deve essere molto flessibile al fine di consentire l allacciamento di nuovi utilizzatori o servire nuovi impianti. La flessibilità dipende

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008 IMPIANTI TELEFONICI INTERNI Sistema di alimentazione: Le società telefoniche, con le quali occorre prendere accordi, forniscono un armadietto unificato (420x140x70 mm) con sportello a serratura, per la

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO Sommario 1. PREMESSA... 1 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO... 1 3. Quadri elettrico... 3 4. Rispondenze normative... 4 5. Selettività... 4 6. Linee e canalizzazioni principali... 4 7.

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - Complesso Biotecnologico - Istituti Biologici COMPLETAMENTO PALAZZINE D e E Nr. PREZZIARIO CODICE DESCRIZIONE U. M. Prezzo % Incid. Man.

Dettagli

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti e indiretti Interruzione automatica dell alimentazione mediante interruttore differenziale con I dn non superiore a 30 ma. Norma CEI 64-8 sezione 703 - Art. 703.412.5

Dettagli

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 Riferimenti normativi: Norma CEI 64-8 Guida CEI 64-50 Prima di effettuare il progetto dell impianto elettrico è necessario acquisire tutte le informazioni relative alla

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2

1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 INDICE pag. 1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 2.1 PREMESSA... 2 2.2 CABINA MT/BT... 2 2.3 IMPIANTO DI TERRA... 3 2.4 QUADRI ELETTRICI... 3 2.5 DISTRIBUZIONE ELETTRICA... 5 2.6 APPARECCHI DI

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO REDATTO DA ARCH/ING ELENA AMERI Ai sensi del D.M. 37/28 art 5 comma 2 punto c) RELAZIONE TECNICA 0. PREMESSA Il progetto dell

Dettagli

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA 1 Premessa La presente relazione riguarda l impianto elettrico da realizzarsi nel complesso edilizio

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI 1. premessa Il complesso immobiliare oggetto dell intervento consta di due edifici, CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE PER L ARTE E LA CULTURA e OSTELLO DELLA GIOVENTU

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANT ANDREA SULLO IONIO PROVINCIA DI CATANZARO COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO DI BENI STORICO- ARTISTICI DELLA CHIESA DI SANT ANDREA APOSTOLO (POR CALABRIA 2007/2013

Dettagli

STUDIO TECNICO D INGEGNERIA ING.GIOVANNI MUSIO. 9LD69LWDOLD1ƒ6HUUHQWL&$7HO)D[ Partita I.V.A. 01077780920 - C.F.MSUGNN54P26I667S. COMUNE di 6(55(17,

STUDIO TECNICO D INGEGNERIA ING.GIOVANNI MUSIO. 9LD69LWDOLD1ƒ6HUUHQWL&$7HO)D[ Partita I.V.A. 01077780920 - C.F.MSUGNN54P26I667S. COMUNE di 6(55(17, COMUNE di 6(55(17, (Provincia di CAGLIARI) via Nazionale N 280 telefono 070-9159037 telefax 070-9159791 telex... e-mail.@. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA, IGIENE E

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE ALLEGATO I (DI CUI ALL ART. 7) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE Il sottoscritto., titolare o legale rappresentante dell impresa, operante nel settore ELETTRICO, con sede

Dettagli

Relazione impianto elettrico e schema quadro

Relazione impianto elettrico e schema quadro Relazione impianto elettrico e schema quadro 1.1 RETE ELETTRICA... 1 1.2 DESCRIZIONE DELL OGGETTO DEI LAVORI... 1 1.3 OSSERVAZIONI DI LEGGI, DECRETI, REGOLAMENTI... 2 1. ONERI ED OBBLIGHI A CARICO DELL

Dettagli

Errata Corrige. Variante. &(, 2WW Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici.

Errata Corrige. Variante. &(, 2WW Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici. 1250(&(, &(, 2WW Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici. &(, Legge 46/ 90 - Guida per la compilazione della dichiarazione di conformità e relativi allegati &(,9

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato

Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTO ELETTRICO LUGLIO 2007 descrizione Pagina 1 di 1 A1.1 - QUADRO GENERALE ESTERNO QGE Quadro di tipo prefabbricato in materiale

Dettagli

L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq)

L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq) OBIETTIVO PROFESSIONE L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq) Presentiamo in queste pagine un esempio di impianto elettrico per un appartamento di taglia media avente una superficie di circa

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza e realizzazione di dotazioni impiantistiche presso il Sant

Dettagli

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili Gli impianti elettrici nei cantieri edili Agli impianti elettrici nei cantieri si applicano la Sezione 704 della norma CEI 64-8 (VI Ediz.) (cantieri di costruzione e di demolizione) e la guida CEI 64-17

Dettagli

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1.1 ELENCO DEGLI IMPIANTI Saranno realizzati i seguenti impianti elettrici e speciali: - modifica al quadro generale di distribuzione esistente (QOO1) esistente - alimentazione

Dettagli

Le novità della Norma CEI 64-8

Le novità della Norma CEI 64-8 Le novità della Norma CEI 64-8 Giuseppe Bosisio Comitato Elettrotecnico Italiano 1 Le novità della Norma CEI 64-8 -COME CAMBIA - Parte 1- Oggetto, scopo e principi - fondamentali - Parte 2 Definizioni

Dettagli

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni Produzione della corrente alternata La generazione di corrente alternata viene ottenuta con macchine elettriche dette alternatori. Per piccole potenze si usano i gruppi elettrogeni. Nelle centrali elettriche

Dettagli

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa DESCRIZIONE DELL OPERA La presente relazione si riferisce alla realizzazione di

Dettagli

34-23 apparecchi di illuminazione (p.2) apparecchi fissi per uso generale 64-8 impianti elettrici utilizzatori con Vn c.a.<1000v e Vn c.c.

34-23 apparecchi di illuminazione (p.2) apparecchi fissi per uso generale 64-8 impianti elettrici utilizzatori con Vn c.a.<1000v e Vn c.c. 1. Specifiche Tecniche per la realizzazione degli impianti elettrici 1.1. Rispondenza a norme, leggi e regolamenti Gli impianti elettrici devono essere realizzati a regola d'arte, secondo quanto prescritto

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) (1) http://leotardi.no-ip.com/html/impiantoelettrico/impiantoappar.htm Fasi di esecuzione (impianto sottotraccia) Cronologicamente si hanno

Dettagli

EUROIMMOBILIARE S.r.l.

EUROIMMOBILIARE S.r.l. Committente: EUROIMMOBILIARE S.r.l. Oggetto: PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA LOTTIZZAZIONE MURELLE VECCHIA VIA COGNARO 35010 VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD) RELAZIONE TECNICA IMPIANTO

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 Il sottoscritto Roberto Marchini che ricopre da almeno cinque anni il ruolo di responsabile tecnico di una

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

Capitolo 5 Quadri elettrici

Capitolo 5 Quadri elettrici Capitolo 5 Quadri elettrici (5.1) Quadri, Leggi e Norme La legge 46/90, obbliga l installatore a redigere la dichiarazione di conformità relativamente ai lavori svolti. Allegati a tale dichiarazione devono

Dettagli

1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3

1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3 2.1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 2.2 DATI TECNICI DI PROGETTO... 4 2.3 DESCRIZIONE DELLE OPERE... 6 2.3.1 Linee e cavidotti di

Dettagli

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento 1. Generalità L intervento prevede la nuova realizzazione dell impianto elettrico e comunicazione interno alle unità immobiliari e le dorsali di alimentazione dal cortile posto al piano terra fino alle

Dettagli

PROVINCIA DI TRIESTE Area Servizi Tecnici U.O.C. Edilizia

PROVINCIA DI TRIESTE Area Servizi Tecnici U.O.C. Edilizia PROVINCIA DI TRIESTE Area Servizi Tecnici U.O.C. Edilizia Palazzo Galatti di Piazza Vittorio Veneto n 4 a Trieste. Lavori di ristrutturazione ed adeguamento del Piano Terra per la realizzazione di nuovi

Dettagli

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI sezione: ELETTRICO CDZ titolo e contenuto della tavola: VERBALE DI REGOLARE ESECUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE IMPIANTO ELETTRICO STUDIO ING. MICHELE DESIATI - Energia - Sicurezza luoghi lavoro - Acustica

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA di VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 2014 RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO RESPONSABILE UNICO

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

Esame di stato per l esercizio della libera professione di perito industriale SPEC : ELETTROTECNICA SESSIONE 1995

Esame di stato per l esercizio della libera professione di perito industriale SPEC : ELETTROTECNICA SESSIONE 1995 Esame di stato per l esercizio della libera professione di perito industriale SPEC : ELETTROTECNICA SESSIONE 995 Si devono realizzare gli impianti elettrici di forza motrice e di illuminazione di un capannone

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO 8. CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO DELLE PROTEZIONI DELLE CONDUTTURE DAI SOVRACCARICHI E DAI CORTOCIRCUITI ADOTTATI NEL PROGETTO

IMPIANTO ELETTRICO 8. CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO DELLE PROTEZIONI DELLE CONDUTTURE DAI SOVRACCARICHI E DAI CORTOCIRCUITI ADOTTATI NEL PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO 1. PREMESSA 2. OGGETTO DELL'INTERVENTO 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E PRESCRIZIONI 4. FORNITURA ENERGIA IN B.T. - DATI DI PROGETTO 5. DISTRIBUZIONE GENERALE 6. CAVI ELETTRICI 7. IMPIANTO

Dettagli

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) via E. Boner n 36 - Messina tel. 090.46868 - fax 090.5726244

Dettagli

COMUNE DI BUONVICINO - Provincia di Cosenza -

COMUNE DI BUONVICINO - Provincia di Cosenza - COMUNE DI BUONVICINO - Provincia di Cosenza - Legge n 8 del 26.02.2010 articolo 5 comma 5 Importo di finanziamento 30.000,00 PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REALIZZAZIONE IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

Porto turistico (Darsena) (Norme di Installazione)

Porto turistico (Darsena) (Norme di Installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori a portata

Dettagli

L equipaggiamento elettrico delle macchine

L equipaggiamento elettrico delle macchine L equipaggiamento elettrico delle macchine Convegno La normativa macchine: obblighi e responsabilità 4 giugno 05 Ing. Emilio Giovannini Per. Ind. Franco Ricci U.F. Prevenzione e Sicurezza Verifiche Periodiche

Dettagli

INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3

INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 INDICE 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 2.1.1 Campo fotovoltaico pag. 3 2.1.2 Sezionatore pag. 4 2.1.3 Inverter

Dettagli

Provincia di Lecce PROGETTO ESECUTIVO

Provincia di Lecce PROGETTO ESECUTIVO CITTÀ DI MELISSANO Provincia di Lecce RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELL'EDIFICIO SCOLASTICO "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - SCUOLA SECONDARIA I GRADO" DI VIA FELLINE - MELISSANO (LE) PROGETTO

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione Tema di: Impianti Elettrici Testo: Un complesso residenziale comprende le seguenti utenze: cinque villette con box

Dettagli

1,698 5,56. 5,56 Icn/Icu CEI EN 60898

1,698 5,56. 5,56 Icn/Icu CEI EN 60898 Studio Tecnico ing. Rozzato Via A.Martino 52 - Messina Progetto : Videosorveglianza Messina Disegnato : Coordinato : 1 Armadio 1 N di Disegno : Tensione di Esercizio : 400 / 20 [V] Sistema di distribuzione

Dettagli

1 PREMESSA 2 2 QUADRO NORMATIVO 2 2.1 NORME UNI 2 2.2 NORME CEI 3

1 PREMESSA 2 2 QUADRO NORMATIVO 2 2.1 NORME UNI 2 2.2 NORME CEI 3 1 PREMESSA 2 2 QUADRO NORMATIVO 2 2.1 NORME UNI 2 2.2 NORME CEI 3 3 DESCRIZIONE GENERALE 4 4 IMPIANTI ELETTRICI 4 4.1 ILLUMINAZIONE 4 4.2 AUSILIARI 5 4.3 TERMOVENTILAZIONE 5 4.4 IMPIANTO DI TERRA E PROTEZIONE

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA TERMOMECCANICA DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TELECOMUNICAZIONI IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO PROFESSORE:

Dettagli

L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv

L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv 1 L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv La Norma CEI EN 50107 ( entrata in vigore nel settembre del 1999 e classificata come 34-86) fornisce i criteri

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE LOCALITA : ORBASSANO (TO) INDIRIZZO: Via Fratelli Rosselli 37 DESTINAZIONE D USO: Centro diurno per disabili PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE Data: marzo 2012 Il tecnico: dott. ing.

Dettagli

Norma 17-13. Generalità

Norma 17-13. Generalità QUADRI ELETTRICI Generalità Norma 17-13 I quadri elettrici, sono da considerare componenti dell impianto. Essi devono rispondere alla Norma CEI 17-13, che riporta le prescrizioni generali e distingue:

Dettagli

COMUNE DI STAZZANO RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPIANTO ELETTRICO E SCHEMA DEI QUADRI PROVINCIA DI ALESSANDRIA GAVI,15 FEBBRAIO 2010

COMUNE DI STAZZANO RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPIANTO ELETTRICO E SCHEMA DEI QUADRI PROVINCIA DI ALESSANDRIA GAVI,15 FEBBRAIO 2010 Pagina 1 di 1 COMUNE DI STAZZANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPIANTO ELETTRICO E SCHEMA DEI QUADRI OGGETTO: EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PROGRAMMA CASA: 10.000 ALLOGGI ENTRO

Dettagli

Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI

Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI Comune di PALERMO Provincia Palermo Oggetto : Stazione appaltante : LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI

Dettagli