Preliminary English Test (PET)
|
|
- Agnese Pappalardo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Preliminary English Test (PET) Cos'è il PET? Il Cambridge Preliminary English Test (PET) - Test Preliminare di Lingua Inglese - rappresenta il secondo livello degli esami Cambridge ESOL (English for Speakers of Other Languages). E un esame di difficoltà intermedia, inserito nel livello B1 del Q.C.E.R. - Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il PET valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua inglese scritta e parlata ed è un certificato riconosciuto dall'università di Cambridge e da moltissime Università straniere, oltre ad essere richiesto da diverse multinazionali. Tutti gli esami Cambridge sono accreditati dal QCA Qualification and Curriculum Authority - l'organismo governativo britannico di vigilanza sugli esami. A chi si rivolge il PET? Il PET si rivolge a chiunque abbia l esigenza di fronteggiare situazioni in cui è richiesto un uso quotidiano della lingua, come leggere semplici testi e articoli di giornale, scrivere lettere personali non complesse o prendere appunti durante una riunione. I candidati che ottengono la certificazione hanno un'ampia conoscenza della lingua inglese e riescono ad utilizzare stili di comunicazione adeguati a varie situazioni. Ogni anno più di candidati in oltre 80 paesi sostengono il PET. Esso costituisce una valida qualifica per tutti coloro che intendono lavorare o studiare all'estero oppure intraprendere una carriera a livello internazionale. E, inoltre, un'utile preparazione per gli esami di livello più elevato (vedi Cambridge FCE).
2 Perché scegliere PET? Prendendo spunto da situazioni di vita quotidiana e utilizzando materiale tratto da manifesti, quotidiani e riviste, il PET non solo attesta le quattro abilità linguistiche - lettura, scrittura, ascolto e lingua parlata - ma valuta anche conoscenze grammaticali e lessicali. Come sono strutturati gli esami? Il PET comprende tre prove: Lettura e scrittura Ascolto Lingua parlata A conclusione delle prove scritte, esse vengono inviate a Cambridge per essere corrette e valutate. Il test di lingua parlata è condotto da due esaminatori accreditati da Cambridge ESOL presso i Centri autorizzati. Si fa presente che il CLMA è Centro autorizzato d esami Cambridge. Lettura e scrittura (prova 1) 1 ora e 30 minuti: - La prova di lettura e scrittura attesta la capacità dei candidati di leggere e comprendere testi di uso pratico estratti da manifesti, brochure, quotidiani e riviste. I candidati devono essere in grado non solo di comprendere testi di varia natura, ma anche parole e strutture non familiari. Inoltre, viene valutata la capacità di scrivere testi semplici in lingua inglese tenendo in considerazione la sintassi, il vocabolario, l'ortografia e l'uso della punteggiatura. Ascolto (prova 2) 30 minuti: - La prova di ascolto valuta la capacità dei candidati di comprendere materiale registrato, quali annunci e dialoghi. I candidati devono riuscire a cogliere le
3 informazioni fornite, nonché determinare gli atteggiamenti e le intenzioni dello speaker. Lingua parlata (prova 3) minuti: - Il test orale valuta la capacità di interagire in una conversazione. I candidati devono saper rispondere alle domande a loro rivolte, porne loro stessi, e parlare liberamente dei propri interessi. Iscrizione all'esame Gli esami PET hanno luogo a marzo, maggio, giugno, novembre e dicembre di ogni anno. Le iscrizioni non possono essere inoltrate direttamente a Cambridge, ma è necessario contattare un Centro di esami autorizzato (il CLMA) almeno 10 settimane prima della prova. Il Centro fornirà informazioni complete sulle tasse di iscrizione, sulle date dei test e su altri dettagli.
4 First Certificate in English (FCE) Cos'è il FCE? Il Cambridge First Certificate in English (FCE) rappresenta il terzo livello degli esami Cambridge ESOL (English for Speakers of Other Languages). Ritenuto un esame di difficoltà intermedia-alta è inserito nel livello B2 del Q.C.E.R. - Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il FCE valuta la capacità di padroneggiare un ampio ventaglio di competenze scritte e orali. Ai candidati che superano l'esame viene rilasciato una certificazione riconosciuta dall'università di Cambridge e da moltissime Università straniere, oltre da diverse aziende in tutto il mondo. Viene inoltre consegnato un report sugli esiti di tutte e cinque le prove che compongono l'esame. Gli esami Cambridge sono accreditati dal QCA Qualification and Curriculum Authority - l'organismo governativo britannico di vigilanza sugli esami. A chi si rivolge il FCE? Il FCE si rivolge a quanti possiedono una padronanza della lingua inglese che gli permetta di fronteggiare diverse situazioni di vita quotidiana. Superando l'esame, i candidati dimostrano di possedere un ampio vocabolario, di sostenere diverse argomentazioni e di utilizzare stili di comunicazione adeguati ai vari contesti.
5 Ogni anno più di persone in oltre 100 paesi sostengono il FCE, che costituisce una valida qualifica per tutti coloro i quali intendono lavorare o studiare all'estero, oppure intraprendere una carriera che richieda una padronanza della lingua inglese nel settore commerciale, medico, progettuale o altro. Rappresenta, inoltre, una utile preparazione per gli esami di livello superiore quali il Cambridge Certificate in Advanced English e il Cambridge Certificate of Proficiency in English. Perché scegliere il FCE? Il FCE è riconosciuto da molte università e istituti scolastici quale certificazione di una conoscenza linguistica dell'inglese intermedia-alta e come tale è considerato un requisito di accesso. I candidati che superano l esame sono in grado di comprendere e gestire lettere di routine, conversazioni telefoniche, alcuni corsi di formazione non universitari, libri di testo semplici e articoli. Studiare per sostenere il FCE è un modo per incrementare le proprie conoscenze linguistiche e utilizzarle in contesti più ampi. Come sono strutturati gli esami? Il FCE si compone di cinque prove: Lettura Scrittura Uso dell'inglese Ascolto Lingua parlata Ogni prova scritta viene inviata a Cambridge per essere corretta e valutata. Il test di lingua parlata è condotto da due esaminatori accreditati da Cambridge ESOL presso i Centri autorizzati (CLMA). Lettura (prova 1) 1 ora e 15 minuti:
6 - La prova di lettura valuta la capacità dei candidati di leggere e comprendere testi tratti da libri, quotidiani, periodici e riviste. I candidati devono essere in grado di cogliere non solo i punti salienti del testo, ma anche i dettagli, il significato e la struttura. Scrittura (prova 2) 1 ora e 30 minuti: - La prova di scrittura verifica la capacità dei candidati di scrivere su specifici argomenti come lettere, articoli, relazioni, composizioni e revisioni. Uso dell'inglese (prova 3) 1 ora e 15 minuti: - Nella terza prova i candidati devono dimostrare la propria conoscenza e padronanza della lingua completando singole frasi - ma anche testi - con le parti mancanti, trasformando parole e frasi, identificando gli errori del testo. Ascolto (prova 4) 40 minuti (circa): - La prova di ascolto valuta la capacità dei candidati di comprendere la lingua inglese parlata cogliendo i punti rilevanti e il significato di testi orali tratti da interviste, discussioni, letture e conversazioni. Lingua parlata (prova 5) 14 minuti (circa): - Il test orale attesta la capacità dei candidati di interagire in varie situazioni. La prova è composta da quattro parti: interviste, racconti individuali della durata di circa un minuto, un compito svolto in collaborazione, una discussione. I candidati vengono aiutati attraverso materiale di supporto, come fotografie e disegni. Di norma i candidati vengono esaminati in coppia. Come procedere? Sul sito di Cambridge ESOL -www.cambridgeesol.org/fce (in lingua inglese) è possibile scaricare tutta una serie di materiale informativo relativo all'esame: una guida particolareggiata, questionari, dettagli sugli editori che pubblicano i libri di testo, notizie sulle università e sulle aziende che riconoscono il FCE, nonché tutto quanto ritenuto utile alla preparazione degli esami. In alternativa, per ottenere
7 ulteriori informazioni, è possibile scrivere al seguente indirizzo: Cambridge ESOL Information, 1 Hills Road, Cambridge, CB1 2EU, Regno Unito. Iscrizione all'esame Gli esami FCE hanno luogo nei mesi di giugno e dicembre di ogni anno. Le iscrizioni non possono essere inoltrate direttamente a Cambridge: per iscriversi al FCE è necessario contattare un Centro di esami autorizzato FCE almeno 10 settimane prima della prova. Si ricorda che il CLMA è Centro autorizzato d esami Cambridge e pertanto vi fornirà informazioni complete sulle tasse di iscrizione all'esame, sulle date dei test e su altri dettagli.
8 Certificate in Advanced English (CAE) Cos'è il CAE? Il Cambridge Certificate in Advanced English (CAE) rappresenta il quarto livello degli esami Cambridge ESOL (English for Speakers of Other Languages). Ritenuto un esame di difficoltà alta, è inserito nel livello C1 del Q.C.E.R. - Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il CAE valuta la capacità di comunicare in un inglese fluente la maggior parte degli aspetti della vita quotidiana. Ai candidati che superano l'esame, insieme ad un certificato riconosciuto non solo dall'università di Cambridge, ma anche dagli ambienti accademici e professionali di tutto il mondo, viene consegnato un rapporto sugli esiti di tutte e cinque le prove che compongono l'esame. Gli esami Cambridge sono accreditati dal QCA Qualification and Curriculum Authority - l'organismo governativo britannico di vigilanza sugli esami. A chi si rivolge il CAE? Il CAE si rivolge agli studenti che hanno raggiunto un livello di conoscenza della lingua inglese soddisfacente per le proprie finalità professionali e di studio. Superare questo esame indica la capacità di utilizzare efficacemente la lingua in ogni situazione. Ogni anno più di persone in oltre 60 paesi si sottopongono al CAE. Si tratta di una qualifica importante per tutti coloro che intendono lavorare, studiare o intraprendere una carriera che richieda conoscenze linguistiche sia in ambito economico-finanziario che ingegneristico, medico etc.
9 Perché scegliere il CAE? Il CAE attesta un livello di conoscenza linguistica adeguato a corsi tenuti e valutati in inglese. Inoltre il CAE è riconosciuto non solo dalla maggior parte delle università del Regno Unito e da un numero sempre crescente di quelle statunitensi, ma anche da molte aziende in tutto il mondo. La preparazione per il CAE aiuta gli studenti ad ampliare le loro conoscenze linguistiche e ad utilizzarle in contesti sempre più ampi. Gli esami prevedono lo svolgimento di compiti reali e attestano la capacità di utilizzare la lingua in situazioni concrete. I candidati che hanno superato l'esame sono in grado di partecipare a riunioni, esprimere chiaramente le proprie opinioni, redigere e comprendere testi di vario genere, comprese lettere e relazioni di affari. Come sono strutturati gli esami? Il CAE si compone di cinque prove: Lettura Scrittura Uso dell'inglese Ascolto Lingua parlata Ogni prova scritta viene inviata a Cambridge per essere corretta e valutata. Il test di lingua parlata è condotto da due esaminatori accreditati da Cambridge ESOL presso i Centri autorizzati (CLMA). Lettura (prova 1) 1 ora e 15 minuti: - La prova di lettura attesta la capacità dei candidati di leggere e comprendere testi tratti da libri, quotidiani e riviste. I candidati devono essere in grado di comprendere il contenuto e la struttura del testo, informazioni specifiche, nonché dedurre significati o riconoscere opinioni ed attitudini.
10 Scrittura (prova 2) 2 ore: - La prova di scrittura verifica la capacità dei candidati di scrivere testi di tipo non specialistico come lettere, articoli, relazioni e revisioni su una serie di argomenti e in riferimento a scopi specifici. Gli elaborati dovranno essere lunghi 250 parole ca. Uso dell'inglese (prova 3) 1 ora e 30 minuti: - Durante la terza prova, i candidati devono dimostrare di conoscere e padroneggiare la lingua completando diversi testi. Inoltre, devono svolgere degli esercizi che prevedono la correzione di errori, il fill in the gaps ed esercizi di completamento del testo. Ascolto (prova 4) 45 minuti (circa): - La prova di ascolto valuta la capacità dei candidati di comprendere informazioni dettagliate e specifiche da testi orali, interpretando l'atteggiamento e l'opinione dell'oratore. I brani sono tratti da interviste, discussioni, letture e conversazioni. - Lingua parlata (prova 5) 15 minuti (circa): - Il test orale valuta la capacità del candidato di interagire in lingua inglese in vari contesti. Di norma i candidati vengono esaminati in coppia. La prova si compone di quattro parti: un racconto individuale, un compito svolto in collaborazione, compiti verbali individuali e una discussione. L'attenzione dei candidati sarà stimolata attraverso l'utilizzo di fotografie e disegni. Come procedere?
11 Sul sito di Cambridge ESOL -www.cambridgeesol.org/cae (in lingua inglese) è possibile scaricare tutta una serie di materiale informativo relativo all'esame: una guida particolareggiata, questionari, dettagli sugli editori che pubblicano i libri di testo, notizie sulle Università e sulle aziende che riconoscono il CAE, nonché tutto quanto ritenuto utile alla preparazione degli esami. Altrimenti, per ottenere ulteriori informazioni, è possibile scrivere al seguente indirizzo: Cambridge ESOL Information, 1 Hills Road, Cambridge, CB1 2EU, Regno Unito. Iscrizione all'esame Gli esami CAE hanno luogo nei mesi di marzo, giugno e dicembre di ogni anno. Le iscrizioni non possono essere inoltrate direttamente a Cambridge: per iscriversi al CAE è necessario contattare un Centro di esami autorizzato CAE almeno 10 settimane prima della prova. Si ricorda che il CLMA è Centro autorizzato d esami Cambridge e pertanto fornirà informazioni complete sulle tasse di iscrizione all'esame, sulle date dei test.
Prot. n. 550 /C38 Trieste 28 gennaio 2012
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Via Mameli, 4 34139 - Trieste tel. +39 040 390 270 / 290 ; fax +39 040 391359 C.F. - 80023500327; tsps02000r@istruzione.it
Certificazioni per la lingua inglese
Certificazioni per la lingua inglese KET (Key English Test) COS È: primo livello riconosciuto dall Università di Cambridge relativamente all ESOL (English for Speakers of Other Languages). L ALTE (Association
Denominazione: PROGETTO CERTIFICAZIONE PET (Preliminary English test) Livello B1
Denominazione: PROGETTO CERTIFICAZIONE PET (Preliminary English test) Livello B1 Macroarea: X A C D E 1. Responsabile/i del Progetto: Prof.ssa FRANCA LUCIANI 2.Finalità: ( descrivere le finalità che si
L'Ente Certificatore British Institutes rilascia attestati di studio utili per:
Esami British Institutes Gli esami British Institutes si rivolgono a tutti coloro desiderino certificare le proprie competenze linguistiche: studenti della scuola pubblica e privata di ogni genere e grado,
LINGUA INGLESE - L3 PRIMO BIENNIO. Obiettivi formativi:
LINGUA INGLESE - L3 PRIMO BIENNIO Obiettivi formativi: Acquisire maggiore consapevolezza sia della cultura straniera che della propria esempio di una cultura diversa dalla propria Acquisire ed usare autonomamente
DIPARTIMENTO DI INGLESE CORSI TRINITY COLLEGE LONDON E CORSI IN PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI
DIPARTIMENTO DI INGLESE CORSI TRINITY COLLEGE LONDON E CORSI IN PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI Nell a.s. 2008/09 l ITIS T.Buzzi organizza due corsi per il conseguimento delle certificazioni internazionali
PROGETTO DI CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE
PROGETTO DI CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE REFERENTE DEL PROGETTO: DOTT.SSA VITTIMBERGA ERIKA DESTINATARI : ALUNNI SCUOLA PRIMARIA (CLASSI V) E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO(I-II-III) ALUNNI SCUOLA PRIMARIA
L offerta formativa della British School permette la scelta del corso secondo le diverse esigenze.
C.a. Dirigente Scolastico OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI CON BONUS DEL MINISTERO Gentile Dirigente, desideriamo informare tutti i docenti del Suo Istituto che la nostra Scuola organizza corsi di approfondimento
OGGETTO: FUN LEARNING s.n.c. Descrizione di attività
OGGETTO: FUN LEARNING s.n.c. Descrizione di attività 1. TIPOLOGIA E FINALITA La Fun Learning s.n.c. è un centro studi prevalentemente orientato all insegnamento delle lingue straniere e all l offrire assistenza
Proposta per intervento madrelingua presso scuola primaria e dell infanzia dell'ic Marconi a.s. 2014/15
You live you learn Tel. 059/767064 www.wallstreet.it Oggetto: Data: 27/03/2014 Intervento madrelingua presso IC Marconi Proposta per intervento madrelingua presso scuola primaria e dell infanzia dell'ic
I NOSTRI CORSI CORSI STANDARD
I NOSTRI CORSI CORSI STANDARD FACE TO FACE IL METODO GARANTITO Tutti i Corsi British School sono corsi Face to Face in piccoli gruppi con insegnanti madrelingua, laureati e con la specifica abilitazione
CATALOGO CORSI FONDIMPRESA
CATALOGO CORSI FONDIMPRESA LINGUA FRANCESE PER LE RELAZIONI D'AFFARI interlocutori parlanti la lingua francese, in piccoli gruppi di lavoro. Descrivere il proprio lavoro, parlare dell'organizzazione aziendale,
PROGETTO CLIL TIROCINANTI IN COLLABORAZIONE CON L UNIVERSITA DI LINGUE EUROPEE E PANAMERICANE DI BERGAMO (link) PROGETTO CLIL MADRELINGUA (link)
Progetti lingua inglese INGLESE IN MUSICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA CENTRO (link) Il bambino utilizza la sua spontanea attitudine alla musicalità, la arricchisce e la migliora attraverso esperienze positive,
BOZZA DI PREVENTIVO CORSI DI LINGUA INGLESE PER FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI
BOZZA DI PREVENTIVO CORSI DI LINGUA INGLESE PER FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI PREMESSA I corsi per lo sviluppo di competenze in Lingua Inglese sono tutti orientati alla preparazione di esami Cambridge e
CORSI DI LINGUA INGLESE PER ADULTI 2014-2015. www.britishcouncil.it. British Council Via San Sebastianello, 16 00187 Roma (Piazza di Spagna)
Matt Wright CORSI DI LINGUA INGLESE PER ADULTI 2014-2015 BRITISH COUNCIL ROMA British Council Via San Sebastianello, 16 00187 Roma (Piazza di Spagna) www.britishcouncil.it British Council Roma Il British
CORSI PER ADULTI 2012-13
CORSI PER ADULTI 2012-13 I CORSI COLLETTIVI Nei corsi British lo studente impara l inglese in maniera naturale e progressiva acquisendo gli strumenti necessari per affrontare agevolmente situazioni quotidiane
Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI
Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,
Test linguistici in tutto il mondo dove vuoi e quando vuoi
Test linguistici in tutto il mondo dove vuoi e quando vuoi Valutazioni conformi al sistema Common European framework BULATS consente di offrire ai nostri clienti un servizio eccellente. I test BULATS sono
Competenze Abilità Conoscenze Tempi
DIPARTIMENTO DI INGLESE PRIMO BIENNIO Primo anno COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Utilizza gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa per i principali scopi di uso quotidiano. - comprende
laboratori di conversazione Certificazioni Cambridge English: Key Key English Test (KET)
Pianeta Lingue La nostra scuola ha sempre dato importanza e centralità all'apprendimento delle lingue straniere europee che, da decenni, costituiscono un bagaglio imprescindibile della cultura personale
CORSI DI LINGUA INGLESE PER ADULTI 2015-2016. www.britishcouncil.it. British Council Via San Sebastianello, 16 00187 Roma (Piazza di Spagna)
Matt Wright CORSI DI LINGUA INGLESE PER ADULTI 2015-2016 BRITISH COUNCIL ROMA British Council Via San Sebastianello, 16 00187 Roma (Piazza di Spagna) www.britishcouncil.it British Council Roma Il British
CERTIFICAZIONE TRINITY
CERTIFICAZIONE TRINITY Cos è il Trinity Il Trinity College London è un ente certificatore britannico e accreditato dal Ministero dell Istruzione Italiana. Gli esami Trinity sono riconosciuti come esami
INGLESE CLASSE PRIMA
CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti
CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIO BEVILACQUA Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /
OFFERTA DIDATTICA CORSI EXTRA-CURRICULARI DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO 2015/2016
OFFERTA DIDATTICA CORSI EXTRA-CURRICULARI DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I corsi di cui alla presente proposta sono erogati in orario extra-curriculare e sono complementari alla formazione
Scheda Progetto P.O.F. a. s. 2015/ 16
Impossibile visualizzare l'immagine. AUTONOMIA 185 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA MEDIA LICEO SCIENTIFICO Sede legale e amm.va Via Dante Alighieri 84034 PADULA (SA) Tel. 0975/77052
TERZA EDIZIONE OLIMPIADI DELLA LINGUA INGLESE
Via Alessandria, 12 63100 ASCOLI PICENO Via Urbino, 5 63100 ASCOLI PICENO TERZA EDIZIONE OLIMPIADI DELLA LINGUA INGLESE PROMOTORI BIM (Bacino Imbrifero Montano del Tronto) C.S.A. Centro Studi Alfieri Centro
LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA K. E. T. (livello A2)
LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA K. E. T. (livello A2) Titolo/Argomento Area Obiettivi e finalità Studenti interessati Durata
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,
Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V
MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni
milano 20121 via Dante, 12 tel. 02.72023450 fax 02.72023829 delemil@cervantes.es http://milan.cervantes.es roma
studioeikon.com I t a l i a Embajada de España en Italia milano 20121 via Dante, 12 tel. 02.72023450 fax 02.72023829 delemil@cervantes.es http://milan.cervantes.es roma 00198 via di Villa Albani, 16 tel.
ASSOCIAZIONE. Corsi specialistici di preparazione alle certificazioni linguistiche CAMBRIDGE ENGLISH LANGUAGE ASSESSMENT.
Corsi specialistici di preparazione alle certificazioni linguistiche CAMBRIDGE ENGLISH LANGUAGE ASSESSMENT. AS 2015/16 Il percorso riguarda una serie di Corsi specialistici di preparazione alle certificazioni
CURRICOLO INGLESE SCUOLA SECONDARIA
CURRICOLO INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Competenze Conoscenze Abilità Lingua Conoscere il lessico, le strutture e le funzioni relativi a: espressioni di saluto e socializzazione dati personali
Dove siamo. L'attività didattica è esplicata in tre macro-tipologie: - formazione individuale; - formazione aziendale; - formazione professionale.
Chi siamo Istituto Formazione Franchi è agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana dal 2003 ed opera sul territorio regionale con una presenza capillare e diffusa in ogni Comune. L'attività
GE_002 General English A1-A2 Elementary Dipendenti, impiegati, quadri e dirigenti aziende e studi professionali Nr 2 partecipanti - 2to1
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2014 Ogni Studio/Azienda può fare più richieste di partecipazione ad attività formative individuali a catalogo, fermo restando che il totale del contributo concesso pari all
PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di 1 Grado Via S. Pertini, 1 tel. 0836/817370-73020 UGGIANO LA CHIESA (LE) C.F. 92012650757 C.M. LEIC84300C e-mail: leic84300c@istruzione.it
LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO OPZIONE CIE (CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINATIONS)
LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO OPZIONE CIE (CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINATIONS) COSA È LA CLASSE CIE? A partire dall A.S. 2014/15 il Liceo S. Cannizzaro ha attivato t due classi basate sull ordinamento
PROGETTAZIONE AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA
PROGETTAZIONE AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A. S 2015-2016 PROGETTO CERTIFICAZIONI EUROPEE Our mission: To provide language learners and teachers in a wide variety of situations with access to a range
+ DIPLOMA AVANZATO DI LINGUA ITALIANA SILLABO
+ DIPLOMA AVANZATO DI LINGUA ITALIANA SILLABO L'esame è articolato in cinque prove: comprensione di testi scritti, competenza linguistica, comprensione di testi orali, produzione scritta e produzione orale.
PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE
PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA A. ASCOLTARE E COMPRENDERE 1. Riconoscere e discriminare suoni e fonemi simili. 2. Ascoltare e comprendere comandi e semplici frasi inseriti in un contesto situazionale.
AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE
AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE INGLESE COMMERCIALE 1 INGLESE BUSINESS BASE/INTERMEDIO 1 CORSO DI LINGUA INGLESE 2 CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI 3 LIVELLO BASE/INTERMEDIO/AVANZATO
Curricolo di LINGUA INGLESE
Curricolo di LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 I traguardi sono riconducibili ai livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo
CURRICOLO DI INGLESE L3
CURRICOLO DI INGLESE L3 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO 1 BIENNIO Comprendere semplici messaggi orali connessi alla vita sociale della classe con l aiuto della gestualità di chi parla Comprendere
FRANCESE CLASSE PRIMA
CLASSE PRIMA L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti, se il messaggio è pronunciato chiaramente
DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO
DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO PRESENTAZIONE Il Diploma di Lingua Italiana dell'istituto Italiano di Cultura di Salonicco è un attestato di conoscenza dell'italiano come lingua straniera. Viene rilasciato
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net
Trinity... 4. Docente referente... 4. Docente preparatore... 4. Classi coinvolte... 4. Obiettivi generali... 4. Obiettivi formativi...
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto comprensivo Dante Alighieri Via Falck n 110 20099 Sesto S. Giovanni (MI) Tel.: 02 36 57 471 Fax: 02 36 57 47 36 E-mail: segreteria@comprensivodante.it
I.O. Angelo Musco. Scuola Secondaria di I grado. Programmazione Lingua Straniera. Francese. a.s. 2015/2016. Classi prime
I.O. Angelo Musco Scuola Secondaria di I grado Programmazione Lingua Straniera Francese a.s. 2015/2016 I docenti di Lingue Straniere cureranno l insegnamento attraverso un metodo funzionale-comunicativo,
Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari
Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE
INGLESE CLASSE 5 a PRIMARIA INDICATORE ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI -L alunno comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. -Svolge i compiti
PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 INGLESE. - competenze sociali e civiche - imparare ad imparare - comunicazione nelle lingue straniere
Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 INGLESE COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali e civiche -
Proposta per formazione linguistica per Architetti
Proposta per formazione linguistica per Architetti Proposta programma Esempio di come potremmo progettare un percorso formativo dopo l analisi sulla conoscenza della lingua e delle specifiche esigenze.
Programma d aula e d esame Codice 30131 Lingua Italiana Prima Lingua, Secondo esame Modulo P1
a.a. 2013 2014 Programma d aula e d esame Codice 30131 Lingua Italiana Prima Lingua, Secondo esame Modulo P1 Ordinamento Corsi di Laurea Triennale BIEMF (didattica in inglese) Didattica 2 anno, corso annuale
presso ISTITUTO SUPERIORE L. LAGRANGIA VERCELLI
FCE PET Uniiverrssiitty off Cambrriidge ESOL Examiinattiion Uniiverrssiitty off Cambrriidge ESOL Examiinattiion presso ISTITUTO SUPERIORE L. LAGRANGIA VERCELLI Certicazioni di Inglese Università e Lavoro
CURRICOLO DI LINGUA INGLESE
ASCOLTO Comprendere espressioni di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti Identificare e conoscere parole relative a situazioni concrete e reali Comprendere le prime strutture di un dialogo Comprendere
ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B
ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B Obiettivi educativi Nel corso del biennio si promuoverà la formazione umana, sociale e culturale
Scuola Paritaria Primaria e dell Infanzia San Vincenzo Pallotti AVELLA -AV-
Scuola Paritaria Primaria e dell Infanzia San Vincenzo Pallotti AVELLA -AV- Corso di approfondimento Lingua Inglese con Certificazione Finale TRINITY - A1 - PREMESSA Il Consiglio d Europa ha avviato da
CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno
Impara l inglese in modo facile e divertente con il metodo Callan. www.thelondonschoolvt.com
Impara l inglese in modo facile e divertente con il metodo Callan www.thelondonschoolvt.com La scuola The London School è una scuola tipicamente Inglese con insegnanti esclusivamente britannici e con una
International General Certificate of Secondary Education (IGCSE) AL LICEO CLASSICO G. C. TACITO DI TERNI
International General Certificate of Secondary Education (IGCSE) AL LICEO CLASSICO G. C. TACITO DI TERNI Nel mese di dicembre 2015 il Liceo Classico G. C. Tacito ha attivato le procedure per il riconoscimento
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CATANIA Via Grotte Bianche, 150 95128 Catania. Catania, 16/09/2015
Accreditato Regione Siciliana Assessorato Istruzione e Formazione Professionale Catania, 16/09/2015 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CATANIA Via Grotte Bianche, 150 95128
Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria
Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE C l a s s i c o, L i n g u i s t i c o, d e l l e S c i e n
ADVANCED ENGLISH Parlare inglese a livello avanzato
ADVANCED ENGLISH Parlare inglese a livello avanzato Your brain works faster than you think - John LaValle Capire e parlare la lingua inglese a livello avanzato Il terzo step di apprendimento della lingua
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMPETENZA al termine del primo ciclo di istruzione Dimostra una padronanza della lingua italiana tale
LINGUA INGLESE RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) - SCUOLA PRIMARIA
LINGUA INGLESE RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) - SCUOLA PRIMARIA L alunno riconosce se ha o meno capito messaggi verbali orali, chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera
SEZIONE DI POTENZIAMENTO DI INGLESE Scuola secondaria di primo grado
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - SCUOLA MEDIA PARITARIA Via Vittorio Emanuele II, 80-10023 Chieri (TO) Tel: 0119472185 / Fax: 0119411267 Web: http://www.salesianichieri.it mail: scuolasanluigi@salesianichieri.it
Referente gruppo di lavoro PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NELLA LINGUA INGLESE
SCHEDA RELAZIONE ATTIVITÁ SVOLTE DALLE COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO (art. 37 CCNI 31/8/99) DOCENTE: BECCARI SARA Referente gruppo di lavoro PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NELLA LINGUA INGLESE Finalità
LINEA DI INTERVENTO 3 ADULTI. Azione Corsi gratuiti di lingua inglese per adulti. (Direttiva assessoriale n. 2020/GAB del 28.10.
LINEA DI INTERVENTO 3 ADULTI Azione Corsi gratuiti di lingua inglese per adulti (Direttiva assessoriale n. 2020/GAB del 28.10.2008) Definita il 15 novembre 2008 La Commissione Tecnico-Scientifica di Sardegna
PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.MARCONI Via Gen.A.Di Giorgio, 4-90143 Palermo Tel e Fax: 091.6255080 e-mail : paic89300r@istruzione.it sito web: www.scuolamediamarconipa.gov.it COD.MEC.: paic89300r PROGETTO
CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE
CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione
INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie
Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado
Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado Milano, 7 Marzo 2006 Lorena Parretti Testo base per le lingue straniere del Consiglio d Europa Quadro Comune Europeo
COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE
DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:
ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE SVILUPPO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA
INDIRIZZO SCOLASTICO X MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE
Programma d aula e d esame Codice 20369 20375 (20419) Lingua Italiana Seconda lingua C1 Business
a.a. 2013 2014 Programma d aula e d esame Codice 20369 20375 (20419) Lingua Italiana Seconda lingua C1 Business Ordinamento Biennale Corsi di Laurea M, IM, MM, AFC, CLAPI, CLEFIN FINANCE, CLELI, ACME,
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9175 - FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH
CORSO A CATALOGO 2011 Corso ID: 917 FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH Dati principali Corso ID: 917 FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link dettaglio Master: Master di 1 livello
Programma d aula e d esame Codice 30125 Lingua Italiana Prima Lingua, Primo esame Modulo P1
a.a. 2013 2014 Programma d aula e d esame Codice 30125 Lingua Italiana Prima Lingua, Primo esame Modulo P1 Ordinamento Corsi di Laurea Triennale BIEMF Didattica 1 anno, corso annuale P1 ; (monte ore 96).
I Diplomi dell Istituto Italiano di Cultura SILLABO
I Diplomi dell Istituto Italiano di Cultura SILLABO L Istituto Italiano di Cultura rilascia 5 Diplomi di conoscenza dell'italiano come lingua straniera secondo una scala di cinque livelli, disegnati in
A.C. VALENTINE S CULTURE CLUB
ESAMI INTERNAZIONALI Il Certificato Internazionale è un documento rilasciato da Enti autorizzati che attesta il grado di conoscenza di una lingua straniera. Gli esami Internazionali sono passaporto per
LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona)
LICEO CLASSICO INTERNAziONALe Enrico Medi Villafranca (Verona) LA NOSTRA IDEA DI STUDENTE Il Liceo Classico, in quanto indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica, porta ad
CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE
A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA
Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda
Lingua inglese livello base parte 2
Lingua inglese livello base parte 1 Comprensione e formulazione di frasi ed espressioni in lingua inglese per un semplice scambio di informazioni ed una conversazione elementare. Competenze: Interagire
SCUOLA MEDIA UNIFICATA "PIUMATI-CRAVERI-DALLA CHIESA" BRA ANNO SCOLASTICO 2012-2013
SCUOLA MEDIA UNIFICATA "PIUMATI-CRAVERI-DALLA CHIESA" BRA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER LA PRIMA LINGUA STRANIERA - INGLESE E necessario che all apprendimento delle lingue venga
inizio corsi 28 settembre
inizio corsi 28 settembre TIPOLOGIA CORSI CORSI DI GRUPPO STANDARD ssa MATERNA PRIMI PASSI ELEMENTARI AVVIAMENTO MEDIE CONSOLIDAMENTO SUPERIORI POTENZIAMENTO scelta tra: PREPARAZIONE ESAMI DI CERTIFICAZIONE
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1 Dati principali - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1 ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link
Domanda di ammissione MMP. Master Universitario di I livello in Management Pubblico. V edizione da gennaio 2004 a gennaio 2005. www. sdabocconi.
Domanda di ammissione MMP Master Universitario di I livello in Management Pubblico V edizione da gennaio 2004 a gennaio 2005 www. sdabocconi.it Informazioni generali I TEMPI Il Master Universitario di
CATALOGO CORSI CATALOGO CORSI
CATALOGO CORSI CATALOGO CORSI 2013-2014 Conoscere e comunicare in una lingua straniera è la seconda competenza chiave indicata dal Parlamento Europeo per raggiungere la piena occupazione nei paesi dell
LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)
TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e
OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI
OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI I corso elencati di seguito sono GRATUITI per gli aventi diritto alla dote occupati, vale a dire per i lavoratori occupati residenti o domiciliati in Lombardia con rapporto
Il testo narrativo autobiografico Io com ero, come sono, come sarò
Istituto Comprensivo Taverna Montalto Uffugo Scuola Secondaria di Primo Grado Scuola Secondaria di 1 Grado Classe II Sez. C Progetto di un intervento didattico su Italiano Titolo dell attività Il testo
I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE
I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad
GUIDA PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI 3ª MEDIA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C.S. CARDARELLI - MASSAUA Via Scrosati, 4-20146 Milano Centralino 02.884.41534 - Fax 02.884.44514 - Didattica 02.884.44511 Amministrazione 02.884.41541-
ANNO SCOLASTICO 2014-2015
ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CORSI DI GRUPPO A scelta tra: MATERNA PRIMI PASSI ELEMENTARI AVVIAMENTO MEDIE CONSOLIDAMENTO SUPERIORI POTENZIAMENTO SPECIALE MATERNA English Adventure SPECIALE ELEMENTARI Pomeriggio
Indicazioni nazionali per la scuola dell Infanzia e del primo ciclo d istruzione Miur /sett. 2012
Indicazioni nazionali per la scuola dell Infanzia e del primo ciclo d istruzione Miur /sett. 2012 Il riferimento all insegnamento dell Inglese nel primo ciclo di istruzione è stato ridefinito dalle indicazioni
Preliminary English Test for Schools. Informazioni per i candidati
Preliminary English Test for Schools Informazioni per i candidati Informazioni per i candidati: il Test PET per le Scuole Perché decidere di sostenere il PET (Preliminary English Test) per le Scuole? Un
PIANO DI LAVORO ANNUALE DISCIPLINARE DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE INGLESE-FRANCESE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RONCADE via Vivaldi 24-31056 Roncade (TV) PIANO DI LAVORO ANNUALE DISCIPLINARE DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE INGLESE-FRANCESE Traguardi di sviluppo delle competenze relative