Il Safety Management System e metodologia ARMS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Safety Management System e metodologia ARMS"

Transcript

1 Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Il Safety Management System e metodologia ARMS Docente: Page 1

2 CONCETTI DI BASE Safety Management System I. SMS come approccio proattivo II. III. piani strategici di ICAO, CE e EASA SMS come sistema di gestione della sicurezza composto da: un insieme coordinato di processi coinvolge tutti i livelli dell'organizzazione (top management a tutti i livelli) continuamente alimentato dalle figure chiave della prima linea Il Safety Management System è la forma più completa ed integrata dell approccio alla sicurezza messo in atto in un organizzazione nei confronti della prevenzione, gestione e contenimento di occorrenze negative, eventi di pericolo, non-conformità e incidenti che si possono verificare nella vita e nei processi produttivi di un sistema. Page 2

3 CONCETTI DI BASE Componenti principali di SMS I. la politica di sicurezza e gli obiettivi istituzionali; II. III. IV. l analisi e la gestione del rischio; la valutazione dei pericoli e della sicurezza reale; la promozione della sicurezza in seno all organizzazione. L analisi dei rischi e la valutazione reale dei pericoli sono le attività costitutive del SMS. Le politiche e gli obiettivi definiti dal management e la promozione della sicurezza forniscono il quadro di riferimento, nonché il sostegno e la garanzia che le attività operative di base di sicurezza e di gestione del rischio possano essere condotte in modo efficace ed indipendente Page 3

4 Aviation Risk Management Solutions - ARMS Un gruppo di lavoro di esperti del dominio industriale aeronautico ed accademico è stato attivato nel 2007 per sviluppare una nuova e migliore metodologia per la valutazione di rischio operativa. L obbiettivo primario del gruppo era di sviluppare una metodologia per le compagnie aeree ma di fatto questa è completamente applicabile ad altre organizzazioni aeronautiche. La metodologia prodotta definisce un processo generale per la valutazione operativa di rischio. Page 4

5 Aviation Risk Management Solutions - ARMS Il processo di valutazione comincia con la classificazione di rischio di evento ( Event Risk Classification - ERC), che è la revisione degli eventi realmente accaduti e pertanto rappresenta l analisi retrospettiva dei pericoli incontrati e del relativo rischio potenzialmente corso. Il passo seguente è analisi di dati per identificare i problemi di sicurezza correnti e prevedibili. Questi sono dunque valutati dettagliatamente con la metodologia di analisi predittiva denominata Safety Issue Risk Assessment - SIRA. Il processo intero si accerta che tutte le azioni necessarie di sicurezza siano identificate, genera un registro per la valutazione continua dei rischi e delle azioni di controllo, attraverso le barriere di sicurezza, e fornisce una funzione di controllo di prestazioni di sicurezza. SIRA e ERC sono strumenti di base per lo sviluppo di un accurato "Safety Management System (SMS) Page 5

6 ARMS Modificato ed adattato 5 livelli di severità in ARMS sono 4. Inclusione delle barriere consequenziali/mitigative di eventi conseguenza e barriere consequenziali di gravità dell occorrenza in ARMS si considerano solo barriere orientate alla mitigazione degli eventi conseguenza e nessuna barriera consequenziale Page 6

7 Processo di valutazione del Rischio Page 7

8 Event Risk Classification (ERC) L'obiettivo principale di ERC è di fungere da prima selezione di tutti i dati ricevuti di sicurezza ed identificare quando un azione urgente fosse necessaria. La tecnica ERC si basa su due domande fondamentali: 1. Se questo evento fosse evoluto in un incidente o inconveniente grave, quale sarebbe stato il risultato più credibile? 2. Quale sarebbe potuta essere l'efficacia delle barriere restanti fra questo evento ed il risultato di incidente più credibile? Page 8

9 Event Risk Classification (ERC) Typical accident occurrences/scenarios Loss of control, mid air collision, uncontrollable fire on board, explosions, total structural failure of the aircraft, collision with terrain Engine failure, fires, Terrain and obstacle clearance incidents, Flight control and stability problems, Take-off and landing incidents, Flight crew incapacitation, Decompression, ecc. High speed taxiway collision, major turbulence injuries Pushback accident, minor weather damage Any event which could not escalate into an accident, even if it may have operational consequences (e.g. diversion, delay, individual sickness) ACCIDENT An occurrence in which: a) a person is fatally or seriously injured or b) the aircraft sustains damage or structural failure which would normally require major repair or replacement, or c) the aircraft is missing or is completely inaccessible. SERIOUS INCIDENT An incident involving circumstances indicating that an accident nearly occurred.n.b. Examples of serious incidents can be found in Attachment D of ICAO Annex 13 and in the ICAO Accident/Incident Reporting Manual (ICAO Doc 9156) MAJOR INCIDENT An incident associated with the operation of an aircraft, which safety of aircraft may have been compromised, having led to a near collision between aircraft with ground or obstacles (i.e. safety margins not respected which is not the result of an ATC instruction) SIGNIFICANT INCIDENT An incident involving circumstances indicating that an accident, a serious or major incident could have occurred, if the risk had not been managed within safety margins, or if another aircraft had been in the vicinity. OCCURRENCE WITH NO SAFETY EFFECT An incident which has no safety significance. N.B. This appears to be a contradiction with the ICAO definition of an incident: An occurrence, other than an accident, associated with the operation of an aircraft which affects or could affect the safety of operation. Page 9

10 Event Risk Classification (ERC) Typical accident scenarios Loss of control, mid air collision, uncontrollable fire on board, explosions, total structural failure of the aircraft, collision with terrain If this event had escalated into an accident outcome, what would have been the most credible outcome? ACCIDENT Loss of aircraft or multple fatalities High speed taxiway collision, severe turbulence injuries MAJOR INCIDENT 1 or 2 fatalities, multipleserious injuries, major damage to aicraft Pushback accident, minor weather damage SIGNIFICANT INCIDENT Major injuries, mino damages to aicraft Any event which could not escalate into an accident, even if it may have operational consequences (e.g. diversion, delay, individual sickness) OCCURRENCE WITH NO SAFETY EFFECT No potential damage or injury could occur Page 10

11 Event Risk Classification (ERC) Domanda 1: Se questo evento fosse evoluto in un incidente o inconveniente grave, quale sarebbe stato il risultato più credibile? Si provi ad estendere l'evento in un risultato di incidente. Se fosse virtualmente impossibile che l'evento si possa intensificare in un incidente, allora ci si posiziona nella riga inferiore, a valore 1 di ERC. Se si può immaginare uno scenario credibile di occorrenza/incidente (anche se improbabile!), allora il piano d'azione più credibile deve essere considerato e si giudichi la relativa conseguenza tipica, selezionando la riga corrispondente nella tabella. Gli scenari tipici di incidente elencati a destra della tabella possono essere di aiuto. Page 11

12 Event Risk Classification (ERC) Domanda 2: Quale sarebbe potuta essere l'efficacia delle barriere restanti fra questo evento ed il risultato di incidente più credibile? Per accedere al margine di sicurezza restante, si consideri sia il numero che la robustezza delle barriere restanti fra questo evento ed il piano d'azione di incidente in domanda 1, ivi comprese le barriere consequenziali. Barriere già venute a mancare sono ignorate. Soltanto le barriera che hanno funzionato e tutte le barriere successive ancora in grado di intervenire e controllare l evoluzione dell occorrenza o mitigare le conseguenze sono considerate. Page 12

13 Event Risk Classification (ERC) What was the effectiveness of the "consequencial barriers" between this event and the most credible accident scenario? Non Effective Limited Minimal effective Catastrofico Maggiore Minore 1 Trascurabile Analizzare immediatamente ed agire di conseguenza Studiare o effettuare ulteriore valutazione di rischio Usare per il miglioramento continuo dell informazione Page 13

14 Event Risk Classification (ERC) Per la scelta della colonna della matrice: Sia scelta la colonna di destra estrema, se l'unica cosa che separa l'evento da un incidente è fortuna pura o abilità eccezionale. La 3 a colonna è scelta se alcune barriere esistono ma la loro efficacia è considerate minima. Ad esempio un annuncio di GPWS poco prima di collisione con il terreno (CFIT). La 2 a colonna è selezionata se l'efficacia delle barriere fosse limitata. Tipicamente, questa è una situazione anormale, più difficile da controllare, ma con ancora un margine di sicurezza restante considerevole - per esempio. un errore moderato nel loadsheet o caricamento contro piccoli problemi di rotazione al decollo. La colonna di sinistra estrema si applica se il margine di sicurezza fosse efficace, tipicamente consistendo di parecchie buone barriere - per esempio. passeggero che fuma nella toilette contro l'incidente di incendio in volo. Page 14

15 Event Risk Classification (ERC) Typical accident scenarios Loss of control, mid air collision, uncontrollable fire on board, explosions, total structural failure of the aircraft, collision with terrain If this event had escalated into an accident outcome, what would have been the most credible outcome? ACCIDENT Loss of aircraft or multple fatalities What was the effectiveness of the "consequencial barriers" between this event and the most credible accident scenario? Non Effective Limited Minimal effective Catastrofico High speed taxiway collision, severe turbulence injuries MAJOR INCIDENT 1 or 2 fatalities, multipleserious injuries, major damage to aicraft Maggiore Pushback accident, minor weather damage SIGNIFICANT INCIDENT Major injuries, mino damages to aicraft Minore Any event which could not escalate into an accident, even if it may have operational consequences (e.g. diversion, delay, individual sickness) OCCURRENCE WITH NO SAFETY EFFECT No potential damage or injury could occur 1 Trascurabile Analizzare immediatamente ed agire di conseguenza Studiare o effettuare ulteriore valutazione di rischio Usare per il miglioramento continuo dell informazione Page 15

16 Fase 1: domanda 1 Event Risk Classification (ERC) Fase 2: domanda Typical accident scenarios Loss of control, mid air collision, uncontrollable fire on board, explosions, total structural failure of the aircraft, collision with terrain If this event had escalated into an accident outcome, what would have been the most credible outcome? ACCIDENT Loss of aircraft or multple fatalities What was the effectiveness of the "consequencial barriers" between this event and the most credible accident scenario? Non Effective Limited Minimal effective Catastrofico High speed taxiway collision, severe turbulence injuries MAJOR INCIDENT 1 or 2 fatalities, multipleserious injuries, major damage to aicraft Maggiore Pushback accident, minor weather damage SIGNIFICANT INCIDENT Major injuries, mino damages to aicraft Minore Any event which could not escalate into an accident, even if it may have operational consequences (e.g. diversion, delay, individual sickness) OCCURRENCE WITH NO SAFETY EFFECT No potential damage or injury could occur 1 Trascurabile Analizzare immediatamente ed agire di conseguenza Studiare o effettuare ulteriore valutazione di rischio Usare per il miglioramento continuo dell informazione Page 16

17 ERC - Risk Index Effective Limited Minimal Non effective Catastrofico Maggiore Minore 1 Trascurabile Page 17

18 If the saftey margin was effective typically consisting of several good barrier If the effectiveness of the barrier was limited: i.e. moderate error in loadsheet or loading vs slight rotation problem If some barriers were still in place but their total effectiveness was minimal GPWS just before imminent CFIT ERC MATRIX If the only thing separating the event from an accident was luck or exceptional skill Investigate immediately and take action. Can be considered a Safety Issue Investigate or carry out further Risk Assessment Use for continuous improvement (flows into the database) Catastrophic Accident Loss of aircraft or multiple fatalities (3 or more) Major Accident 1 or 2 fatalities, multiple serious injuries, major damage to the aircraft Minor injuries or damage Minor injuries, minor damage to the aircraft 1 No accident outcome No potential damage or injury could occur Page 18

19 Event Risk Classification (ERC) What was the effectiveness of the remaining barriers between this event and the most credible accident scenario? Effective Limited Minimal Not effective If this event had escalated into an accident outcome, what would have been the most credible outcome? Catastrophic Accident Major Accident Minor injuries or damage Loss of aircraft or multiple fatalities (3 or more) 1 or 2 fatalities, multiple serious injuries, major damage to the aircraft Minor injuries, minor damage to the aircraft Typical accident scenarios Loss of control, mid air collision, uncontrollable fire on board, explosions, total structural failure of the aircraft, collision with terrain High speed taxiway collision, major turbolence injuries Pushback accident, minor weather damage 1 No accident outcome No potential damage or injury could occur Any event whcih could not escalate into an accident, even if it may have operational consequences Page 19

20 ERC - Risk Index Reported ground event per type N EVENTI EVENT TYPE 1 37 EVENT TYPE 2 18 EVENT TYPE EVENT TYPE 4 7 EVENT TYPE EVENT TYPE 1 EVENT TYPE 2 EVENT TYPE 3 EVENT TYPE 4 EVENT TYPE 5 Event Type N EVENTI RATE ERC Risk Index ERC Risk Index EVENT TYPE EVENT TYPE EVENT TYPE EVENT TYPE EVENT TYPE Page 20

21 ERC - Risk Index Page 21

22 Scenario: Wrong take off weight Considerable less than actual weight inserted on FMS resulting in aircraft difficult to rotate. Rejected take off. Runway long and dry. Daytime CAVOK, OAT 25 C. AIRBUS 320 Worst probable outcome: Runway over-run Aircraft could end up of the runway and catch fire. Major damage. Safety barriers in place at the time of occurrence: Pilots training, SOP Environmental conditions: day time, clear weather Dry runway, Long runway Aircraft technical status: auto brakes, new tires Effective engine reverse Page 22

23 If the effectiveness of the barrier was limited: i.e. moderate error in loadsheet or loading vs rotation problem YELLOW REQUIRED ACTION Major Accident 1 or 2 fatalities, multiple serious injuries, major damage to the aircraft Page 23

24 Safety Issue Risk Assessment (SIRA) Il processo SIRA modificato applica una formula dove il rischio si basa su 5 fattori. 1. Frequenza/probabilità di cosiddetto evento iniziatore/innescante 2. Efficacia delle barriere causali per la prevenzione dell evento iniziatore (Prevenzione Fase 1 di Safety Management) 3. Efficacia delle barriere causali per la prevenzione di eventi conseguenza dell evento iniziatore ed il recupero della situazione (Recupero Fase 2 di Safety Management) 4. Efficacia delle barriere consequenziali per il contenimento delle conseguenza dell incidente (Contenimento Fase 3 di Safety Management) 5. Severità dell occorrenza/incidente più probabile Page 24

25 Safety Issue Risk Assessment (SIRA) Page 25

26 Safety Issue Risk Assessment (SIRA) Il processo SIRA modificato segue il seguente percorso 1. Una volta che il problema di sicurezza è stato definito, l'analista deve generare gli scenari applicabili in caso di incidente. 2. L'evento innescante può avere varie origini (alcuni esempi sono forniti nella figura). 3. Il primo passo è una valutazione dell'esposizione a questo evento con la generazione di uno stato operativo indesiderabile ( Undesirable Operational State - UOS) è definito come: La fase in uno scenario di incidente raggiunta dall evoluzione degli eventi tale da rendere l'incidente evitabile soltanto con le misure di recupero di successo. Page 26

27 Safety Issue Risk Assessment (SIRA) 4. I fattori 2, 3 e 4 della formula di SIRA sono valutazioni circa l'efficacia delle barriere di prevenzione, recupero e contenimento. 5. Per concludere, il 5 fattore è la severità del risultato di incidente, in conformità con la scala di ERC. Livelli inaccettabili del rischio: Stop Improve Livelli tollerabili del rischio: Secure Monitor Accept Page 27

28 Safety Issue Risk Assessment (SIRA) Stop: La parte interessata delle operazioni (per esempio. la destinazione, il tipo di velivolo, la procedura) deve essere interrotta immediatamente fino ad effettuare una misura accettabile di riduzione di rischio. Improve: La questione deve essere attivare il gruppo di azione di sicurezza ( Safety Action Group - SAG) e viene monitorata dal management. Le misure di riduzione di rischio devono essere identificate ed iniziate all'interno di una struttura in un arco di tempo definito. Secure: Il livello di rischio e la relativa tendenza deve essere controllato continuamente (almeno al livello di gruppo di azione di sicurezza) per impedire l'escalation al livello inaccettabile. Monitor: Il problema è seguito regolarmente con la prassi di analisi della base di dati ed il controllo dei valori di SIRA per tutti i problemi di sicurezza nel registro di rischio. Accept: Nessuna azione specifica è richiesta poiché il rischio è in conformità al livello accettabile. Page 28

29 Safety Issue Risk Assessment (SIRA) Page 29

30 3.1 Triggering event 3.2 Undesirable Operational State 3.3 Accident Outcome 3.4 Consequences Limitation Safety Issue Risk Assessment (SIRA) Describe the barriers 4.1 To avoid the UOS 4.2 To recover situation before the Accident 4.2 To contain Accident consequences Risk Assessment The estimated frequency of the triggering event (per flight sectors) is: The barriers will fail in AVOIDING the UOS... The barriers will fail in RECOVERING the situation before the ACCIDENT... The barriers will fail in CONTAINING the consequences of the ACCIDENT Accident severity About every 100 sectors Once in 100 times Once in 100 times Practically always Maggiore 1.E-02 1.E-02 1.E-02 1.E+00 UOS frequency: 1.E-04 Mean Accident frequency: 1.E-06 Result 1.E Resulting risk class Monitor Monitor 1.E-01 The accident severity would be... Tolerability limit Short definition Difference with tolerability limit Consequence Catastrofico 1.E-09 3 fatalities or more 1.E-02 Accept Pericoloso 1.E-07 Serious injuries 1.E-01 Monitor Maggiore 1.E-05 Major injuries 1.E+00 Secure Minore 1.E-03 Minor injuries Trascurabile 1.E+00 Negligible 1.E+01 Improve 1.E+02 Stop Page 30

31 Esempio Applicazione SIRA The Safety Issue: Incidente in decollo dovuto a problemi di connessione dei controlli del volo tra i sistemi del FP e NFP Errori o inappropriate manutenzioni Applicazioni: SIRA originale SIRA modificato Page 31

32 SIRA: Originale The Safety Issue: Incidente in decollo dovuto a problemi di connessione dei controlli del volo tra i sistemi del FP e NFP - Errori o inappropriate manutenzioni Minacce: Errore manutenzione: scambio dei sistemi di monitoraggio/controllo piloti Probabilità di occorrenza di tale errore (EJ): 10-5 UOS: Taking off with an aircraft with the problems of cross-connection Barriere Causali pre-evento Iniziatore /UOS: 1. Qualità della manutenzione e dei controlli del lavoro fatto dal capo squadra Si assume che tale barriera abbia una frequenza di insuccesso pari a 1/ SOP del pre-flight dei piloti Si assume che tale barriera abbia una frequenza di insuccesso pari a 1/100 Page 32

33 SIRA: Originale Barriere Causali post-evento Iniziatore /UOS: 1. Nessuna Incidente conseguente :LOC in flight Severità/Gravità Catastrofico Page 33

34 SAFETY ISSUE RISK ASSESSMENT (SIRA) TOOL 1 Safety Issue title: Accident (at takeoff) due to cross-connected flight controls of the Pilot Flying (PF). 2 Define/scope the SI: Description of Hazard(s) Maintenance error where flight control wires are cross-connected on one or both sides. Description of Scenario The accident scenario is total loss of the aircraft due to handling problems after lift-off (Loss Of Control, LOC). A/C types AB Fly-by-wire Locations Maintenance hangar/workshop Time period under study Next 12 months Other Page 34

35 3 Analysis of potential Accident Scenario 3.1 Triggering event 3.2 Undesirable Operational State 3.3 Accident Outcome Maintenance error where both command and monitoring channels are cross-connected. 4 Describe the barriers Taking off with an aircraft with the above maintenance error Loss Of Control (LOC) at takeoff after liftoff 4.1 To avoid the UOS 4.2 To recover before the Accident The maintenance team is supposed to make an operational check after the maintenance task. This barrier could fail either because the check is omitted or not done carefully enough ( it moves is not enough, the direction needs to be correct). Estimated conservative failure rate is: 1/100 times. The Recovery Barrier consists of two things: 1. either only one side is affected and by luck the Pilot Not Flying (PNF) side; or 2. the PF manages to control the aircraft despite the crossconnection. This is deemed very difficult and subject to wind effects just after liftoff. During taxi-out, the pilots make a flight controls check. This may fail for the same reasons as for the maintenance team. The estimated failure rate is the same 1/100. Page 35

36 5 Risk Assessment The estimated frequency of the triggering event (per flight sectors) is: The barriers will fail in AVOIDING the UOS... The barriers will fail in RECOVERING the situation before the ACCIDENT... The accident severity would be... About every sectors Once in times Practically always Catastrophic 1,E-05 1,E-04 1,E+00 UOS frequency: Mean Accident frequency: 1,E-09 1,E-09 6 Result 1,E Resulting risk class Secure 1,E+00 Comments on actions: Secure Page 36

37 SAFETY ISSUE RISK ASSESSMENT (SIRA) TOOL 1 Safety Issue title: Accident (at takeoff) due to cross-connected flight controls of the Pilot Flying (PF). 2 Define/scope the SI: Description of Hazard(s) Maintenance error where flight control wires are cross-connected on one or both sides. Description of Scenario The accident scenario is total loss of the aircraft due to handling problems after lift-off (Loss Of Control, LOC). A/C types AB Fly-by-wire Locations Maintenance hangar/workshop Time period under study Next 12 months Other 3 Analysis of potential Accident Scenario 3.1 Triggering event 3.2 Undesirable Operational State 3.3 Accident Outcome Maintenance error where both command and monitoring channels are cross-connected. Taking off with an aircraft with the above maintenance error Loss Of Control (LOC) at takeoff after liftoff 4 Describe the barriers 4.1 To avoid the UOS 4.2 To recover before the Accident The maintenance team is supposed to make an operational check after the maintenance task. This barrier could fail either because the check is omitted or not done carefully enough ( it moves is not enough, the direction needs to be correct). Estimated conservative failure rate is: 1/100 times. The Recovery Barrier consists of two things: 1. either only one side is affected and by luck the Pilot Not Flying (PNF) side; or 2. the PF manages to control the aircraft despite the crossconnection. This is deemed very difficult and subject to wind effects just after liftoff. During taxi-out, the pilots make a flight controls check. This may fail for the same reasons as for the maintenance team. The estimated failure rate is the same 1/ Risk Assessment The estimated frequency of The barriers will fail in AVOIDING the triggering event (per the UOS... flight sectors) is: The barriers will fail in RECOVERING the situation before the ACCIDENT... The accident severity would be... About every sectors Once in times Practically always Catastrophic 1,E-05 1,E-04 1,E+00 UOS frequency: Mean Accident frequency: Stop 1,E-09 1,E-09 Improve 6 Result 1,E+00 Secure Secure 6.1 Resulting risk class Secure 1,E+00 Monitor Page 37 Comments on actions: Accept

38 SIRA: Rivisitato SIRA Revisited 1 Safety Issue title: Accident (at takeoff) due to cross-connected flight controls of the Pilot Flying (PF). 2 Define/scope the SI: Description of Hazard(s) Maintenance error where flight control wires are cross-connected on one or both sides. Description of Scenario The accident scenario is total loss of the aircraft due to handling problems after lift-off (Loss Of Control, LOC). A/C types AB Fly-by-wire Locations Maintenance hangar/workshop Time period under study Next 12 months Other Page 38

39 Analysis of potential Accident Scenario 3.1 Triggering event 3.2 Undesirable Operational State 3.3 Accident Outcome 3.4 Consequences Limitation Maintenance error where both command and monitoring channels are cross-connected. Taking off with an aircraft with the above maintenance error Loss Of Control (LOC) at takeoff after liftoff None Describe the barriers 4.1 To avoid the UOS The maintenance team is supposed to make an operational check after the maintenance task. This barrier could fail either because the check is omitted or not done carefully enough ( it moves is not enough, the direction needs to be correct). Estimated conservative failure rate is: 1/100 times. 4.2 To recover situation before the Accident The Recovery Barrier consists of two things: 1. either only one side is affected and by luck the Pilot Not Flying (PNF) side; or 2. the PF manages to control the aircraft despite the crossconnection. This is deemed very difficult and subject to wind effects just after liftoff. 4.2 To contain Accident consequences None During taxi-out, the pilots make a flight controls check. This may fail for the same reasons as for the maintenance team. The estimated failure rate is the same 1/100. Page 39

40 SIRA: Rivisitato 5 Risk Assessment The estimated frequency of the triggering event (per flight sectors) is: The barriers will fail in AVOIDING the UOS... The barriers will fail in The barriers will fail in CONTAINING RECOVERING the situation before the consequences of the ACCIDENT the ACCIDENT... Accident severity About every sectors Once in times Practically always Practically always Catastrofico 1,E-05 1,E-04 1,E+00 1,E+00 UOS frequency: 1,E-09 Mean Accident frequency: 1,E-09 6 Result 1,E Resulting risk class Secure Secure 1,E+00 Page 40

41 Grazie per la Vostra attenzione Page 41

L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche

L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche IEC 61508 : 2010 Functional safety of electrical/electronic/programmable electronic safety-related

Dettagli

L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche

L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche IEC 61508 : 2010 Functional safety of electrical/electronic/programmable electronic safety-related

Dettagli

Sommario. Esempio di Modellazione mediante DASM: Grid OGSA. Grid secondo OGSA. Definizione Grid per OGSA. Stati di un Job e Requisiti DASM

Sommario. Esempio di Modellazione mediante DASM: Grid OGSA. Grid secondo OGSA. Definizione Grid per OGSA. Stati di un Job e Requisiti DASM Sommario Esempio di Modellazione mediante DASM: Grid Definizione Grid per OGSA Funzionalità JEMS Stati di un Job e Requisiti DASM DASM per Grid 1 DASM per Grid 2 OGSA Grid secondo OGSA OGSA = Open Grid

Dettagli

Premesso che: all aviazione civile internazionale.

Premesso che: all aviazione civile internazionale. PROTOCOLLO D INTESA TRA L AUTORITÀ PER L AVIAZIONE CIVILE E LA NAVIGAZIONE MARITTIMA DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO E L AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO Visto l art. 26 della Convenzione relativa

Dettagli

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence preliminare Due diligence approfondita Contenuto atteso di

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

Sacca di Goro case study

Sacca di Goro case study Sacca di Goro case study Risposte alle domande presentate all incontro di Parigi (almeno è un tentativo ) Meeting Locale, Goro 15-16/10/2010, In English? 1.What is the origin of the algae bloom? Would

Dettagli

Appunti su Risk management

Appunti su Risk management Appunti su Risk management Da circa 10 anni è avviato un processo di spostamento dell attenzione dal modello sistema Qualità al modello safety management, basato sul risk management. L aspetto di rilevo

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ilaria Malerba Area Sicurezza Prodotti e Igiene Industriale Roma, 19 maggio 2015 1 giugno 2015: alcuni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale. Corso: Sicurezza del Trasporto Aereo Seminario: L investigazione di Incidenti

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale. Corso: Sicurezza del Trasporto Aereo Seminario: L investigazione di Incidenti Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Sicurezza del Trasporto Aereo Seminario: L investigazione di Incidenti Italo Oddone IOddone@airdolomiti.it Page 1 ACCIDENT INVESTIGATION Che cosa è successo?

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874 INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874 Tipo dell aeromobile e volo Boeing 737-800, volo THY 1874. Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del

Dettagli

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1 INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT Copyright CER.TO. S.r.l. 1 Il rischio: cos è? 3.1.13: l insieme della possibilità di un evento(3.1.4) e delle sue conseguenze (3.1.7) sugli obiettivi. Rischio = La possibilità

Dettagli

Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal

Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal Portale Materiali Grafiche Tamburini Documentazione utente italiano pag. 2 Grafiche Tamburini Materials Portal English user guide page 6 pag. 1 Introduzione Il Portale Materiali è il Sistema Web di Grafiche

Dettagli

www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO

www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO Una semplice strategia per i traders intraday Simple strategy for intraday traders INTRADAY TRADER TIPI DI TRADERS TYPES OF TRADERS LAVORANO/OPERATE < 1 Day DAY TRADER

Dettagli

S.M.S. SAFETY MANAGEMENT SYSTEM (SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA) ING. GIORGIA GASPARINI

S.M.S. SAFETY MANAGEMENT SYSTEM (SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA) ING. GIORGIA GASPARINI S.M.S. SAFETY MANAGEMENT SYSTEM (SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA) ING. GIORGIA GASPARINI Che cos è il Safety Management System? Sistema di gestione che mette in condizione di: SORVEGLIARE SALVAGUARDARE

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Alberi di Evento e Alberi di Guasto

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Alberi di Evento e Alberi di Guasto Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Docente: Page 1 Quantificazione del Rischio Fase Fase 1. 1. Fase Fase 2. 2. Fase Fase 3. 3. Definizione Definizione

Dettagli

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II MASTER di II livello - PIANOFORTE // 2nd level Master - PIANO ACCESSO: possesso del diploma accademico di II livello o titolo corrispondente DURATA: 2 ANNI NUMERO ESAMI: 8 (escluso l esame di ammissione)

Dettagli

Risk management Sistema Fattore umano Differenze L aereo è integro Aviazione = innovazione Check professionali Compliance deontologica Sapere consolidato Ambiente internazionale Procedure Cockpit sterile

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

Basi di dati. Il Linguaggio SQL. K. Donno - Il Linguaggio SQL

Basi di dati. Il Linguaggio SQL. K. Donno - Il Linguaggio SQL Basi di dati Il Linguaggio SQL Data Definition Language (DDL) Data Definition Language: insieme di istruzioni utilizzate per modificare la struttura della base di dati Ne fanno parte le istruzioni di inserimento,

Dettagli

Definizione di segnale

Definizione di segnale Signal detection Laura Sottosanti Ugo Moretti Definizione di segnale Information that arises from one or multiple sources (including observations and experiments), which suggests a new potentially causal

Dettagli

TECNICHE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

TECNICHE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Per conto di AICQ CN 1 - Autore Giovanni Mattana - Consigliere di Giunta AICQ CN Presidente della Commissione UNI per i Sistemi di Qualità La norma è intesa come un supporto per la Iso 31000 e fornisce

Dettagli

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy

RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy RPS TL da 280 kwp a 1460 kwp RPS TL from 280 kwp to 1460 kwp RPS TL System L elevata affidabilità e la modularità della costruzione sono solo alcuni

Dettagli

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15 ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15 EVOLUZIONE DELLA NORMA ISO 14001 Prima pubblicazione: 1996 Prima revisione: 2004 (introdotti cambiamenti

Dettagli

Column version with channel profile arm A colonna con braccio in profilato a canalina 162

Column version with channel profile arm A colonna con braccio in profilato a canalina 162 INDICE TABLE OF CONTENTS Gru a bandiera Jib cranes Column version with channel profile arm A colonna con braccio in profilato a canalina 162 Wall version with channel profile arm A mensola con braccio

Dettagli

BDMPro Positioning Frame

BDMPro Positioning Frame 1 2 Di cosa si tratta La Morsa per BDMpro è uno strumento studiato per agevolare la lettura e la programmazione delle centraline con BDMpro. Vantaggi Grazie alla Morsa per BDMpro è possibile effettuare

Dettagli

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Bow Tie Methodology

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Bow Tie Methodology Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Docente: Page 1 Bow Tie The Bow Tie methodology is used for risk assessment, risk management and (very important) risk

Dettagli

Incidenti ed Incidenti Mancati

Incidenti ed Incidenti Mancati Incidenti ed Incidenti Mancati 1/16 MEMORIA PASSATO INTELLIGENZA PRESENTE PREVISIONE Casi storici... La sicurezza oggi FUTURO La sicurezza domani 2/16 Ciò che è accaduto in passato accadrà ancora. Ciò

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

L ANALISI DEL RISCHIO

L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione Analisi del rischio 1 Il Decreto Legislativo n. 626/94 Si tratta senz altro della più importante legge del nostro ordinamento in fatto

Dettagli

Il Risk Management Integrato in eni

Il Risk Management Integrato in eni Il Risk Integrato in eni Maria Clotilde Tondini Vice President Risk Integrato 5 Marzo 015, Milano Indice - Il Modello eni - 1 Il Modello eni Le fasi di sviluppo L avvio e l attuazione del Modello di Risk

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE

GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE 1 GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE Ing. Enrico Perfler Eudax s.r.l. Milano, 23 Gennaio 2014 Indice 2 Il concetto di rischio nei dispositivi medici

Dettagli

CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011

CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011 CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011 Functional Safety EN ISO 13849-1 Ing. Paolo Carlo De Benedetto Safety Specialist - Pilz Italia S.r.l. Procedura

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Fabio Baione. Roma, 28 novembre 2012

Fabio Baione. Roma, 28 novembre 2012 Fabio Baione Roma, 28 novembre 2012 Agenda La visibilità della professione attuariale, un problema risolvibile! Il futuro della professione: la tradizione come punto di partenza per l innovazione. Che

Dettagli

ISTRUZIONI COMPILAZIONE ON LINE Progetti di Alternanza Scuola Lavoro

ISTRUZIONI COMPILAZIONE ON LINE Progetti di Alternanza Scuola Lavoro ISTRUZIONI COMPILAZIONE ON LINE Progetti di Alternanza Scuola Lavoro COME ACCEDERE AL PORTALE Collegarsi all indirizzo URL riportato su comunicazione USR http://alternanza-ifs.requs.it. Per accedere all

Dettagli

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO CONCETTI E DEFINIZIONI PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni (TU) Ambiente Materiali Attrezzature Impianti Metodo

Dettagli

Release Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

Release Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input Release Management Obiettivi Obiettivo del Release Management è di raggiungere una visione d insieme del cambiamento nei servizi IT e accertarsi che tutti gli aspetti di una release (tecnici e non) siano

Dettagli

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console Computer Manual Manuale computer EN IT Console www.energetics.eu Table of contents / Indice 1. English....................................... p. 4 2. Italiano....................................... p.

Dettagli

AIP Italia AD 2 LIMJ 6-3. Procedura di salita iniziale RWY 28 Initial climb procedure RWY 28 REMARKS IXITO. REMARKS

AIP Italia AD 2 LIMJ 6-3. Procedura di salita iniziale RWY 28 Initial climb procedure RWY 28 REMARKS IXITO. REMARKS AIP Italia AD 2 LIMJ 6-3 PROCEDURE DI SALITA INIZIALE INITIAL CLIMB PROCEDURES Procedura di salita iniziale RWY 28 Initial climb procedure RWY 28 Dopo il decollo continuare prua pista fino ad 1.5 NM SES

Dettagli

CONCETTI E DEFINIZIONI

CONCETTI E DEFINIZIONI Contenuti del DVR CONCETTI E DEFINIZIONI Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria

Dettagli

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT Premessa L analisi del sistema di controllo interno del sistema di IT può in alcuni casi assumere un livello di

Dettagli

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR MANUALE DI ISTRUZIONI ACCENSIONE / SPEGNERE DEL TAG HOUND Finder GPS Il TAG HOUND

Dettagli

Tendenze normative a livello nazionale ed europeo

Tendenze normative a livello nazionale ed europeo Seminario Comitato etici a confronto Trento 20-21 gennaio 2012 Tendenze normative a livello nazionale ed europeo Dott.ssa Michela Cerzani Segreteria tecnico-scientifica del Comitato Etico per le Sperimentazioni

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo ISO 27000 family La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione Autore: R.Randazzo La Norme che hanno affrontato il Tema della gestione dei rischi Concetto di Rischio Agenda Il Rischio all interno della

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? Quali sono gli obiettivi di un processo per la Sicurezza delle Informazioni?

Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? Quali sono gli obiettivi di un processo per la Sicurezza delle Informazioni? Cosa si può fare? LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? La Sicurezza delle Informazioni nell impresa di oggi è il raggiungimento di una condizione dove i rischi

Dettagli

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali RESPONSABILITA D IMPRESA D.lgs. 231/01 L EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE 27 maggio 2014 ore 14.00 Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali Ing. Gennaro

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

La valutazione linguistica dell allievo DSA

La valutazione linguistica dell allievo DSA La valutazione linguistica dell allievo DSA Strumenti teorici ed operativi Michele Daloiso Università Ca Foscari Venezia Riassumendo... Rilevazione prestazioni atipiche Accessibilità della metodologia

Dettagli

Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica. Marco Fusaro KPMG S.p.A.

Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica. Marco Fusaro KPMG S.p.A. Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica Laboratorio di Informatica Applicata Introduzione all IT Governance Lezione 3 Marco Fusaro KPMG S.p.A. 1 IT Governance IT Governance E il processo di

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) T. Pezzo *, D. Vannucci *, G. Uguccioni + * D Appolonia SpA, Genova + D Appolonia SpA, San Donato

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese Classe I M Indirizzo Scienze Applicate Anno scolastico 2014-2015 Materia Inglese PROGRAMMA SVOLTO Libro di testo:m Layton, M.Spiazzi, M.Tavella, Slides Pre-intermediate,multimedia edition, Zanichelli UNITA

Dettagli

Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT

Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT Sicurezza del paziente e rischio clinico in Radioterapia Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT Loris Menegotti Servizio di Fisica Sanitaria APSS - Trento Matteo Maino U.O. di Radioterapia APSS - Trento Ospedale

Dettagli

LINEE GUIDA PER LO SCARICO PEC IN P.I.Tre

LINEE GUIDA PER LO SCARICO PEC IN P.I.Tre LINEE GUIDA PER LO SCARICO PEC IN P.I.Tre SOMMARIO Il protocollo in arrivo a mezzo Interoperabilita PEC 2 Controllo dello scarico PEC 4 Miglioramento delle prestazioni dello scarico PEC in P.I.Tre 5 Introduzione

Dettagli

Unità 2: Presentazione per "I giorni di scuola" Produce a multimedia rich presentation on school life in the United States and Italy.

Unità 2: Presentazione per I giorni di scuola Produce a multimedia rich presentation on school life in the United States and Italy. Unit 2: All about school Rough Draft: Due January 11 Final Draft: Due January 17 Presentations: January 25 and 28 Produce a multimedia rich presentation on school life in the United States and Italy. That

Dettagli

BDM Motorola MC32xxx User Manual

BDM Motorola MC32xxx User Manual BDM Motorola MC32xxx User Manual FG Technology 1/14 BDM Motorola MC32xxx Indice Index Premessa / Premise..................................................................... 3 Il modulo EOBD2 / The EOBD2

Dettagli

EMAIL MARKETING CHE FUNZIONA PDF

EMAIL MARKETING CHE FUNZIONA PDF EMAIL MARKETING CHE FUNZIONA PDF ==> Download: EMAIL MARKETING CHE FUNZIONA PDF EMAIL MARKETING CHE FUNZIONA PDF - Are you searching for Email Marketing Che Funziona Books? Now, you will be happy that

Dettagli

Corso di Progettazione di Impianti e della Sicurezza Industriale: Fault Tree Analysis (FTA) I/E e Safety Instrumented System (SIS)

Corso di Progettazione di Impianti e della Sicurezza Industriale: Fault Tree Analysis (FTA) I/E e Safety Instrumented System (SIS) Corso di Progettazione di Impianti e della Sicurezza Industriale: Fault Tree Analysis (FTA) I/E e Safety Instrumented System (SIS) Negli impianti a rischio di incidente rilevante, al fine di prevenire

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di. Sistemi Distribuiti. Prof. Stefano Russo. Field Failure Data Analysis

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di. Sistemi Distribuiti. Prof. Stefano Russo. Field Failure Data Analysis Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Sistemi Distribuiti Prof. Stefano Russo Domenico Cotroneo Failure Data Analysis (FDA) (1/2) I mezzi per la dependability possono

Dettagli

STRUMENTI PER L ANALISI DEGLI EVENTI AVVERSI IN OSPEDALE FMEA PORTOGRUARO 12 OTTOBRE 2011

STRUMENTI PER L ANALISI DEGLI EVENTI AVVERSI IN OSPEDALE FMEA PORTOGRUARO 12 OTTOBRE 2011 STRUMENTI PER L ANALISI DEGLI EVENTI AVVERSI IN OSPEDALE FMEA PORTOGRUARO 12 OTTOBRE 2011 La maggior parte degli incidenti in organizzazioni complesse è generato dall interazione fra le diverse componenti

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E USO INSTALLATION AND USE INSTRUCTION

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E USO INSTALLATION AND USE INSTRUCTION ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E USO INSTALLATION AND USE INSTRUCTION Cod. 3890 Staffa a pantografo per videowall con chiusura a spinta Pantograph videowall with quick lock push system ATTENZIONE Per un

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO...

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO... CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONE...3 ELEMENTI DEL SERVIZIO...3 TECNOLOGIA E OPERAZIONE...3 WORKFLOW E GRAFICO DI PROCESSI...4 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 STRUTTURA...5 OGGETTI...5

Dettagli

Ente Nazionale per l Aviazione Civile. Autorità aeronautica di Regolazione di Sorveglianza e di Controllo per l Aviazione Civile

Ente Nazionale per l Aviazione Civile. Autorità aeronautica di Regolazione di Sorveglianza e di Controllo per l Aviazione Civile Ente Nazionale per l Aviazione Civile Autorità aeronautica di Regolazione di Sorveglianza e di Controllo per l Aviazione Civile La certificazione aeroportuale La certificazione di un aeroporto e quella

Dettagli

I pilastri della TPM

I pilastri della TPM I pilastri della TPM Miglioramento specifico Manutenzione preventiva Set-up impianti Manutenzione autonoma Formazione Sicurezza e ambiente LE POLITICHE DI MANUTENZIONE - Norma UNI 9910 E 10147 - MANUTENZIONE

Dettagli

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione TUSL - TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO In ambito lavorativo, il Dlgs. 81/2008 propone un sistema di gestione della sicurezza e della salute preventivo e permanente,

Dettagli

Ing. Simone Mosconi. Applicazione della F.M.E.A. alla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Ing. Simone Mosconi. Applicazione della F.M.E.A. alla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Ing. Simone Mosconi Applicazione della F.M.E.A. alla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro 1 Obblighi del Datore di Lavoro D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.: Articolo 17 Obblighi del Datore di Lavoro non

Dettagli

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011)

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011) UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011) Sommario MATERIALE INFORMATIVO E ASSISTENZA... 2 ATTIVITA DIDATTICHE ASSEGNATE... 2 INSERIMENTO APPELLI... 3 APERTURA PROVA PARZIALE...

Dettagli

Big Data e IT Strategy

Big Data e IT Strategy Big Data e la forza degli eventi Da sovraccarico informativo a strumento di conoscenza Big Data e IT Strategy Come costruire l Impresa Intelligente Università Milano Bicocca 1 Marzo 2013 GIUSEPPE LIETO

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate

Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate PMI e Rating: un nuovo standard di comunicazione Milano, 11 Giugno 2014 CRIF Credit Rating Definizioni Rating Emittente: l opinione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE I^ Facoltà di Medicina e Chirurgia SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n

Dettagli

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Dr. Sebastiano Papa Valutazione dei rischi

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

PISA 2012 Alfabetizzazione finanziaria: il quadro di riferimento

PISA 2012 Alfabetizzazione finanziaria: il quadro di riferimento PISA 2012 Alfabetizzazione finanziaria: il quadro di riferimento Silvana Musti Professore Associato Metodi matematici dell economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Università degli Studi di Foggia

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

Dalla segnalazione dell evento all azione concreta

Dalla segnalazione dell evento all azione concreta Come evitare che gli incidenti si ripetano Giulio Campanini Come mantenere ai massimi livelli l IMPEGNO ed i RISULTATI nella SICUREZZA in un organizzazione complessa (molteplici società all interno del

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Titolo: La Sicurezza dei Cittadini nelle Aree Metropolitane

Titolo: La Sicurezza dei Cittadini nelle Aree Metropolitane Titolo: La Sicurezza dei Cittadini nelle Aree Metropolitane L esperienza di ATM Il Sistema di Sicurezza nell ambito del Trasporto Pubblico Locale Claudio Pantaleo Direttore Sistemi e Tecnologie Protezione

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

La Guida ANFIA sul BCM Una presentazione in 7 punti. M. Terzago, SKF Group, Coordinatore GdL ANFIA G. Celeri, Marsh Risk Consulting, Membro GdL ANFIA

La Guida ANFIA sul BCM Una presentazione in 7 punti. M. Terzago, SKF Group, Coordinatore GdL ANFIA G. Celeri, Marsh Risk Consulting, Membro GdL ANFIA La Guida ANFIA sul BCM Una presentazione in 7 punti M. Terzago, SKF Group, Coordinatore GdL ANFIA G. Celeri, Marsh Risk Consulting, Membro GdL ANFIA Milano, 15 Giugno, 2015 1) PERCHÈ QUESTA NUOVA GUIDA

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO Corso nell ambito del Piano di formazione 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO (Codice: SPC4012/AE-BI) I edizione:

Dettagli