Gli OpenData e i Comuni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli OpenData e i Comuni"

Transcript

1 Gli OpenData e i Comuni Osservatorio egovernment Milano, 13 marzo 2015

2 Agenda Significatività statistica del campione di Comuni analizzato Cosa sono gli OpenData - Dimensione del fenomeno Le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto la governance degli OpenData Un modello di riferimento per i dati produrre, pubblicare e gestire dati di qualità

3 Significatività statistica del campione di Comuni analizzato Indagine svolta nei mesi di gennaio-febbraio 2015 Analizzato un campione di 577 Comuni Il campione analizzato è statisticamente rappresentativo dell universo dei Comuni italiani* * Svolte due analisi: analisi della correlazione e Paired T-Test

4 Agenda Significatività statistica del campione di Comuni analizzato Cosa sono gli OpenData - Dimensione del fenomeno Le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto la governance degli OpenData Un modello di riferimento per i dati produrre, pubblicare e gestire dati di qualità

5 Cosa sono gli OpenData «Il dato di tipo aperto è un dato della pubblica amministrazione, conoscibile (pubblico), a cui è associata una licenza che ne consente il libero utilizzo (disponibile) e che abbia le caratteristiche di accessibilità e gratuità»*. * LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO INFORMATIVO PUBBLICO, AgID 2014

6 Dimensione del fenomeno % di Comuni che pubblicano OpenData Sì 70% 67% 65% 60% 50% 40% 30% 34% 47% 54% Sì 41% No 59% 20% 10% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

7 Dimensione del fenomeno Volontà di pubblicare dati in formato aperto nel futuro: No Open Data 59% 120% Sì 100% 100% 80% Sì 34% 60% 53% 67% No 66% 40% 38% 20% 28% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

8 Dimensione del fenomeno Principali ragioni che sinora hanno impedito la pubblicazione dei dati aperti: No Open Data 59% Scarsità di personale interno da dedicare 60% Scarsità di risorse economiche da dedicate 43% Non possediamo banche dati che sono pubblicabili in formato aperto Scarse competenze nella gestione tecnica delle banche dati Scarso interesse da parte della componente politica Scarse competenze nella raccolta e conversione dei dati in formato aperto Scarso interesse della direzione amministrativa Scarse competenze nella comunicazione e promozione dei dati aperti Scarse competenze nella fase di pubblicazione dei dati aperti Scarse competenze nella bonifica dei dati Scarse competenze per l aggiornamento dei dati aperti 25% 25% 25% 20% 13% 10% 10% 9% 9% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 21% Meno di % Tra e % 50% Tra Tra e e % Più di Scarso interesse da parte della componente politica

9 Agenda Significatività statistica del campione di Comuni analizzato Cosa sono gli OpenData - Dimensione del fenomeno Le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto la governance degli OpenData Un modello di riferimento per i dati produrre, pubblicare e gestire dati di qualità

10 Le Linee guida nazionali Le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (AgID, gen. 2014) Obiettivo: favorire una maggiore trasparenza nell agire amministrativo e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali delle PA, rendere disponibile agli stakeholder (cittadini, enti, imprese) i dati pubblici online, nell ottica della promozione e dello sviluppo economico Strumenti: Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto Un modello di riferimento per i dati e metadati

11 Le linee guida nazionali Adozione delle Linee guida nazionali 100% 90% 80% 24% 38% 40% 24% 70% 58% 63% 42% 60% 31% 50% 22% 20% 33% 40% 30% 17% 20% 10% 45% 40% 40% 25% 38% No Sì 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di Non sono a conoscenza delle Linee guida

12 Agenda Significatività statistica del campione di Comuni analizzato Cosa sono gli OpenData - Dimensione del fenomeno Le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto la governance degli OpenData Un modello di riferimento per i dati produrre, pubblicare e gestire dati di qualità

13 La governance degli OpenData Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto la governance degli OpenData Per garantire la produzione, la pubblicazione e la gestione di dati aperti di qualità, è auspicabile: Attivare un forte coordinamento interno tra le diverse realtà coinvolte nel processo Individuare ruoli e figure strategiche impegnate nel processo Avere la capacità di ripensare e ottimizzare i processi dei quali gli OpenData fanno parte

14 La governance degli OpenData Grado di strutturazione del processo di pubblicazione dei dati: Sì, è stato definito un processo identificando mansioni, ruoli, responsabilità, con il supporto dell'ict 70% 65% 67% 60% 56% 40% 50% 46% 60% 40% 30% 28% 20% No 10% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di Sì, è stato definito un processo identificando mansioni, ruoli, responsabilità, con il supporto dell'ict

15 La governance degli OpenData Approccio strutturato nella scelta di quali banche dati pubblicare: 80% Sì 70% 60% 69% Sì 32% 50% 40% 45% No 68% 30% 20% 27% 28% 33% 10% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

16 La governance degli OpenData Istituzione di figure di riferimento per la gestione degli OpenData No, nessuna figura o gruppo specifico Sì, un referente tecnicoinformatico della banca dati Sì, un responsabile del coordinamento e del controllo degli OpenData (Data Manager) Sì, un gruppo che promuove l uso e la diffusione degli Open Data (OpenData Team) Sì, un referente tematico della banca dati che conosce la storia dei dati Sì, un responsabile del processo popolamento e aggiornamento del catalogo dei dati Sì, altre figure per la gestione dei dati aperti (specificare) Sì, un responsabile del coordinamento degli uffici interni all Ente (Data Manager 15% 6% 5% 4% 4% 4% 4% 68% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di %

17 La governance degli OpenData La conversione in formato aperto dei dati viene effettuata: I dati vengono convertiti in formato aperto da parte della direzione o 71% dell unità organizzativa che gestisce i dati Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % I dati vengono conferiti ad un soggetto esterno all Amministrazione che provvede alla conversione in formato aperto I dati vengono conferiti ad una struttura identificata dal vertice amministrativo che provvede alla conversione in formato aperto 14% 21% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % I dati vengono conferiti ad una società di proprietà dell Ente che provvede alla conversione in formato aperto 1%

18 La governance degli OpenData La pubblicazione dei dati in formato aperto viene effettuata da: Ogni singola direzione o unità organizzativa 63% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Una struttura identificata dal vertice amministrativo 28% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Un soggetto esterno all Amministrazione 12% Una società di proprietà dell Ente 1% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di %

19 La governance degli OpenData Attori che partecipano alla scelta di quali dati pubblicare: Il personale delle unità organizzative che gestiscono i dati Nessun soggetto, a parte chi è stato delegato alla pubblicazione dei dati aperti 29% 71% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % I potenziali soggetti beneficiari (le imprese, i cittadini, le associazioni, ecc.) Altri Enti pubblici 4% 3% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Esperti e cultori della specifica materia cui fanno riferimento i dati 2% Altro 2% Uno o più comitati scientifici

20 La governance degli OpenData Affidamento della gestione dei dati aperti a una società esterna al Comune: 45% 40% 40% Sì 25% 35% 30% 34% Sì No 75% 25% 20% 15% 21% 25% Sì, prevalentemente al fine di ridurre i costi di gestione Sì, prevalentemente per le scarse competenze interne sui dati aperti 10% 5% 6% Sì, prevalentemente poiché il personale interno è risultato insufficiente 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

21 70% La governance degli OpenData Interventi per migliorare la gestione dei dati a seguito della prima pubblicazione 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 14% 12% 2% Meno di % 29% 30% 25% 6% 5% Tra e Tra e % 0% Tra e % 44% 19% Più di Sì Sì, alle direzioni o alle unità organizzative sono state fornite linee guida per meglio organizzare la gestione dei dati Sì, è stata individuata un unica unità organizzativa dell Ente che gestisce tutti i dati secondo uno standard definito Sì 24% No 76%

22 La governance degli OpenData Forme di incentivazione del personale per la pubblicazione di OpenData Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % 24% 0,4% 6% No, e l Ente non ha intenzione di introdurre un sistema di incentivazione No, ma l Ente sta valutando forme di incentivazione 70% Sì, la dirigenza riceve un incentivo se predispone dati in formato aperto Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Sì, tra gli obiettivi della dirigenza è prevista una voce specifica per i dati aperti

23 La governance degli OpenData Principali carenze nella gestione dei dati aperti: Gestione tecnica delle banche dati Governance dei dati 40% 38% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Raccolta e conversione dei dati in formato aperto Bonifica dei dati 36% 34% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Comunicazione e promozione dei dati aperti 32% Gestione della pubblicazione dei dati aperti 31% Gestione degli aggiornamenti dei dati aperti Nessuna, il personale interno all Ente possiede tutte le competenze necessarie per la 18% 30%

24 Agenda Significatività statistica del campione di Comuni analizzato Cosa sono gli OpenData - Dimensione del fenomeno Le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Un modello operativo per la produzione e gestione di dati di tipo aperto la governance degli OpenData Un modello di riferimento per i dati produrre, pubblicare e gestire dati di qualità

25 La qualità dei dati aperti pubblicati La qualità dei dati aperti pubblicati Esistono diversi modelli per valutare la qualità dei dati aperti pubblicati. Le principali dimensioni indagate sono: la qualità dell'informazione fornita insieme ai dati aperti la facilità con cui utenti e programmi riescono ad accedere ai dati Linked Open Data*, metadati, aggiornamenti Le piattaforme di pubblicazione utilizzate L engagement *Linked Open Data: poter sfruttare la semantica dei dati e le infrastrutture Web per abilitare la scoperta e l'inferenza di nuove informazioni LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO INFORMATIVO PUBBLICO, AgID 2014

26 La qualità dei dati aperti pubblicati Prevalente formato di pubblicazione dei dati 6% 2% Dotati di un URI che li rende indirizzabili online, attraverso strutture basate su formato RDF (Resource Description Framework) 2% In un formato non leggibile da una applicazione informatica (es. immagine, PDF) 27% In un formato strutturato che può essere interpretato da un software non proprietario 63% In un formato strutturato che può essere interpretato da un software proprietario Presentano nel dataset collegamenti ad altri dataset LOD (Linked Open Data)

27 La qualità dei dati aperti pubblicati Prevalente formato di pubblicazione dei dati 2% 4% 3% 8% 10% 8% 15% 26% 8% 17% Presentano nel dataset collegamenti ad altri dataset LOD (Linked Open Data) 55% In un formato strutturato che può essere interpretato da un software proprietario 79% 58% 58% 94% In un formato strutturato che può essere interpretato da un software non proprietario In un formato non leggibile da una applicazione informatica (es. immagine, PDF) 35% 1% Meno di % Tra e Tra e % Tra e % Più di Dotati di un URI che li rende indirizzabili online, attraverso strutture basate su formato RDF (Resource Description Framework)

28 La qualità dei dati aperti pubblicati Le licenze associate al dato I termini stabiliti dalla licenza definiscono l uso che gli utenti possono fare dei dati, la paternità degli stessi e le modalità di creazione di eventuali lavori derivati. La licenza, e la relativa versione utilizzata, rientra tra i metadati obbligatori minimi da fornire in fase di pubblicazione di dataset aperti

29 La qualità dei dati aperti pubblicati Prevalente licenza: Dati soggetti a licenza chiusa: 64% 5% 3% 2% 6% 20% Creative Commons (CC BY) Creative Commons (CC BY-NC) Creative Commons (CC BY-SA) Creative Commons 00 Italian Open Data Licence 1.0 Italian Open Data Licence 2.0 Sì 2% No 98% Licenza proprietaria Nessuna licenza Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di %

30 Pubblicazione di metadati: La qualità dei dati aperti pubblicati 9% 11% 20% 17% 18% 31% 15% 38% 31% 35% 50% 75% 24% 22% 10% 23% 42% 37% 35% 33% 25% No, non vengono pubblicati metadati Non conosciamo il significato di metadato Sì, solo alcuni dataset contengono metadati Meno di Tra e Tra e Tra e Più di Sì, tutti i dataset contengono metadati

31 La qualità dei dati aperti pubblicati Pubblicazione dell informazione della frequenza di aggiornamento dei dati: 60% Sì Sì 16% 50% 40% 42% 50% No 84% 30% 20% 15% 20% 10% 8% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

32 La qualità dei dati aperti pubblicati Effettuazione di controlli per verificare l aggiornamento dei dati pubblicati: 100% 90% 80% 70% 60% 50% 76% 83% 75% 67% 88% Sì Sì, almeno una volta all anno Sì 78% No 22% 40% Sì, più volte in un mese 30% Sì, una volta al mese 20% 10% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

33 La qualità dei dati aperti pubblicati Introduzione di soluzioni per facilitare l estrazione e l elaborazione dei dati No, non sono state apportate modifiche 74% Sì, le banche dati sono state strutturate in modo da essere interrogabili attraverso applicazioni Sì, sono stati inseriti metadati alle banche dati dell Ente 11% 9% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Sì, sono stati attivati sistemi di archiviazione e storicizzazione dei dati Sì, sono stati inseriti (ove possibile) elementi di georeferenziazione nelle banche dati dell Ente Sì, sono stati associate della parole chiave in forma di tag Sì, sono state inserite (ove possibile) marche temporali nelle banche dati dell Ente 6% 6% 5% 0% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di %

34 La qualità dei dati aperti pubblicati Effettuazione di modifiche migliorative nella gestione delle banche dati a seguito della prima pubblicazione: 80% Sì 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% Sì 45% No 55% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

35 La qualità dei dati aperti pubblicati Le piattaforme utilizzate Per migliorarne accessibilità e fruibilità, gli OpenData possono essere pubblicati su più piattaforme, come quelle nazionali (dati.gov) oppure le piattaforme regionali

36 Piattaforme utilizzate La piattaforma per la pubblicazione degli OpenData è: 13% Riutilizzo di software sviluppati per conto della Pubblica Amministrazione Software combinazione delle precedenti soluzioni 30% 9% Software di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d uso 21% Software fruibile in modalità cloud computing 26% 1% Software libero o a codice sorgente aperto Software sviluppato per conto della Pubblica Amministrazione

37 Piattaforme utilizzate La piattaforma per la pubblicazione degli OpenData è: 24% 18% 17% 42% 21% 36% 60% 50% Software sviluppato per conto della Pubblica Amministrazione Software libero o a codice sorgente aperto 20% Software fruibile in modalità cloud computing 2% 17% 7% 11% 13% Meno di % 18% 18% 11% 9% Tra e Tra e % 8% 20% Tra e % Più di Software di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d uso Software combinazione delle precedenti soluzioni Riutilizzo di software sviluppati per conto della Pubblica Amministrazione

38 Piattaforme utilizzate Possibilità di ospitare dati aperti pubblicati da altri soggetti, nel proprio sistema di pubblicazione: 60% Sì 50% 40% Sì 41% No 59% 30% 20% 10% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

39 Piattaforme utilizzate Utilizzo di dati aperti pubblicati da altre PA: 45% 40% Sì 42% 35% 30% 25% 20% 15% 22% 17% 20% 31% Sì 22% No 78% 10% 5% 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

40 Agenda Il coinvolgimento degli Stakeholder L engagement è fondamentale per raggiungere l obiettivo di promuovere lo sviluppo del territorio attraverso l utilizzo degli OpenData da parte di cittadini, associazioni e imprese

41 L engagement Numero medio, tipologia di banche dati pubblicate e scaricate Media banche dati pubblicate Comune (inferiore ai ) 2,6 Territorio Statistiche % Enti 41% 51% Territorio Cultura 19% 25% Comune (compreso tra e ) Comune (compreso tra e ) 2,9 3,2 Cultura Welfare Istruzione 37% 26% 24% Statistiche Attività produttive Istruzione 15% 14% 12% Comune (compreso tra e ) 3,3 Infrastrutture Attività produttive 18% 16% Welfare Sanità 10% 9% Comune (compreso tra e ) 3,1 Mobilità 15% Mobilità 8% Comune (compreso tra e ) 3,9 Energia e ambiente Sicurezza 12% 7% Infrastrutture Agricoltura e pesca 6% 4% Comune (compreso tra e ) Comune (superiore ai ) 5,3 6,2 Sanità Agricoltura e pesca Affari esteri 6% 5% 2% Energia e ambiente Sicurezza Affari esteri 4% 3% 2%

42 L engagement Monitoraggio dei dati scaricati dagli utenti: 1% 16% 82% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % No Sì, i risultati del monitoraggio sono pubblicati in un altra area del sito istituzionale Sì, i risultati del monitoraggio sono pubblicati nel medesimo sito dedicato ai dati aperti Sì, ma i risultati del monitoraggio non vengono pubblicati

43 L engagement Possibilità per gli utenti di effettuare segnalazioni sulle banche dati: 70% 60% 60% 58% Sì 50% 50% 40% Sì, esiste un modulo online per gestire la segnalazione Sì 32% 30% 20% 22% 31% Sì, esistono diversi strumenti per effettuare segnalazioni in modalità sincrona o asincrona (call center, chat, social network) No 68% 10% Sì, viene inviata una al referente incaricato che si occupa di gestire la richiesta 0% Meno di Tra e Tra e Tra e Più di

44 L engagement definizione di procedure per garantire una risposta tempestiva alle segnalazioni degli utenti: 60% 50% 50% Sì 30% 40% 30% 20% 25% 31% 33% 38% Sì Sì, ma solo per alcune tipologie di dati Sì, per tutte le tipologie di dati No 70% 10% 0% Meno di Tra e Tra Tra e e Più di

45 L engagement Azioni e strumenti di promozione e diffusione: Campagne pubblicitarie sul sito istituzionale 46% Nessuna attività promozionale Seminari sul tema dei dati aperti o della trasparenza 15% 41% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Campagne pubblicitarie a mezzo stampa Gruppi di lavoro con esperti del settore e soggetti potenzialmente beneficiari Contest (competizioni per lo sviluppo di applicazioni con dati aperti) 6% 5% 1% Comuni inferiori % Comuni tra e % Comuni con più di % Hackathon (maratone di hacker) 1%

46 Gli OpenData e i Comuni Osservatorio egovernment Milano, 13 marzo 2015

Il (difficile) percorso dei Comuni verso gli Opendata

Il (difficile) percorso dei Comuni verso gli Opendata Il (difficile) percorso dei Comuni verso gli Opendata Michele Benedetti Osservatorio egovernment 2014-15 Smart Exhibition Bologna, 14 ottobre 2015 Ascolto del sentiment:" OPEN DATA L analisi! Periodo:

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2012

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2012 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2012 Pillole di Trasparenza Concorso Farmacie e Opendata Claudia Biffoli Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario Ufficio IV ex DGSI Roma, 12 Dicembre

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE 2013 DELL ANNUARIO STATISTICO REGIONALE SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica Genova, 5 febbraio 2014 Elena Ricci

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA)

Allegato A REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA) Allegato A REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA) REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO

Dettagli

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato RESPONSABILE: DOTT. FABRIZIO SIMONCINI Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato Anno 2015 Verifica di metà anno SETTORE: SISTEMI INFORMATIVI RESPONSABILE: Dott. Fabrizio Simoncini Centro di

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER -EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-CLUSTER:adempimenti normativi ambientali Comune di Collagna Responsabile dell azione Istituto

Dettagli

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza Le sfide della nuova direttiva per la centrale di VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA E DELL EFFICACIA DELLA DIRETTIVA 2004/18 1 Frammentazione ed eterogeneità delle stazioni appaltanti (250.000); 2 Le piccole

Dettagli

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' art. 10 d. lgs. 33/2013 Sommario Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione... 1 1. Procedimento di elaborazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA) INDICE Pagina TITOLO I Disposizioni Generali

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Comune di Lograto. Provincia di Brescia

Comune di Lograto. Provincia di Brescia Comune di Lograto Provincia di Brescia REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA) (approvato con la deliberazione del Consiglio

Dettagli

Valutare gli esiti di una consultazione online

Valutare gli esiti di una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Valutare gli esiti di una consultazione online Autore: Antonella Fancello, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione Pubblicazione del Comitato

Dettagli

Portale Acqua e Salute

Portale Acqua e Salute Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Portale Acqua e Salute Liana Gramaccioni 23/06/2008 Roma Liana Gramaccioni Portale Acqua e Salute L acqua è il bene strategico del terzo millennio.

Dettagli

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato RESPONSABILE: DOTT. FABRIZIO SIMONCINI Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato Anno 2015 SETTORE: SISTEMI INFORMATIVI RESPONSABILE: Dott. Fabrizio Simoncini Centro di Costo: Ufficio di Statistica

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 AgID Agenzia per l Italia Digitale Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/ 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Il Sistema di qualità. delle Unità di raccolta Avis

Il Sistema di qualità. delle Unità di raccolta Avis delle Unità di raccolta Avis La Legge 21 ottobre 2005, n. 219 ha confermato che le Associazioni dei donatori volontari del sangue possono gestire strutture incaricate della raccolta del sangue (Unità di

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Organizzare spazi e contenuti di una consultazione online

Organizzare spazi e contenuti di una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Organizzare spazi e contenuti di una consultazione online Autore: Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance PA

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il nuovo sistema tirocini on line

Il nuovo sistema tirocini on line Il nuovo sistema tirocini on line Presentazione nuovo applicativo informatico Giovedì 21 novembre ore 15 Via C. Colombo 212, palazzina A, sala Tevere Procedura di registrazione 2 1 L utente compila il

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O C.F. 82000570299 P.I. 00194640298 - Via Roma, 75 - CAP 45020 - Tel. 0425 669030 / 669337 / 648085 Fax 0425650315 info-comunevillanova@legalmail.it

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Innovazione tecnologica nella gestione dei processi

Innovazione tecnologica nella gestione dei processi Innovazione tecnologica nella gestione dei processi Evento Filenet-CeTIF 25 marzo 2004 aula Pio XI Chiara Frigerio Federico Rajola, Università Cattolica di Milano www.cetif.it L agenda Il contesto bancario

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica

Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica Benvenuti in AdWords di Google Questa guida fornisce una panoramica del Centro di controllo gestionale AdWords, l interfaccia per la gestione e il

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Premessa: Considerato che: 1. le attuali funzionalità e requisiti connessi alle piattaforme web della Pubblica

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Supporto ai fini della gestione della Sicurezza (Legge 81.08) e della gestione Qualità

Supporto ai fini della gestione della Sicurezza (Legge 81.08) e della gestione Qualità Supporto ai fini della gestione della Sicurezza (Legge 81.08) e della gestione Qualità A chi è diretto Può essere utilizzato in diversi settori aziendali da responsabili/addetti a: Formazione Sicurezza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori gramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori Luglio 2010 INDICE ORGANIGRAMMA...3 FUNZIONIGRAMMA...5 DIRETTORE REGIONALE...6 COORDINAMENTO MARKETING E STRATEGIE TERRITORIALI...6

Dettagli

I Altamira HRM I. I Human Resource

I Altamira HRM I. I Human Resource I Altamira HRM I I Human Resource Management I Alcuni nostri Clienti 2 Principali caratteristiche di Altamira HRM Applicativo Web Based Accessibile a tutti i collaboratori aziendali 4 Moduli (1+3): Altamira

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014 Prospettive per l EGE: legge 4/2013 Michele Santovito 9 maggio 2014 Esempio di EGE Esempio di percorso fatto per arrivare ad avere il titolo di EGE: - Laurea in chimica - 10 anni di esperienza in un azienda

Dettagli

La formazione a distanza della Statistica comunale

La formazione a distanza della Statistica comunale La formazione a distanza della Statistica comunale Convegno nazionale USCI I numeri che non ti aspetti. La funzione statistica dei Comuni tra riforma e qualità dei servizi La statistica comunale tra rinnovamento

Dettagli

Il perché della ricerca

Il perché della ricerca LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione. Esperienze a confronto. Università Bocconi, 27 settembre

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO Documento: GEN-ESP-MG-Strutturaattività-00 Data modifica: 12/02/2008 Data stamp:04.06.2008

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Le prospettive dell Open Data

Le prospettive dell Open Data Le prospettive dell Open Data 28 febbraio 2012 Francesco Tortorelli La disponibilità dei dati Tra l 80% ed il 90% dei dati digitali sono stati creati negli ultimi 2 anni Mentre camminiamo, siamo in auto,

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Tecnologie Didattiche

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2832 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI Modifiche

Dettagli

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Pag. 1 di 20 Identificazione Edizione 1.3 Titolo SFINGE 2020 Manuale Operativo Beneficiario Tipo Manuale Utente N. Pagine 20 Diffusione o Riservata o Interna x

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE FIGURE PROFESSIONALI E RESPONSABILITÀ

LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE FIGURE PROFESSIONALI E RESPONSABILITÀ LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE FIGURE PROFESSIONALI E RESPONSABILITÀ ANAI Marche, 3 marzo 2015 [Art. 5, c. 3, DPCM 3/12/2013] - Le pubbliche amministrazioni realizzano i propri processi di conservazione

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Aggiornato al 21 marzo 2011 Sommario INDICE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 Registrazione al portale... 4 Autenticazione al portale... 5 Modifica e recupero della password... 6 Iscrizione e sostituzione

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI Pagina 1 di 5 1 QUADRO DI RIFERIMENTO Con il Reg. Ce 1169/2011, del 25 ottobre 2011, è stata varata la riforma comunitaria dell etichettatura dei prodotti

Dettagli

Casellario dell Assistenza. Banca dati delle prestazioni sociali agevolate

Casellario dell Assistenza. Banca dati delle prestazioni sociali agevolate Casellario dell Assistenza Prima componente Banca dati delle prestazioni sociali agevolate D.M. 8 marzo 2013 D.M. n. 206 del 16 dicembre 2014 RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU FREQUENTI 1. Dove è reperibile il

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del 13.04.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI OBBIETTIVI DI ACCESSIBILITA AGLI STRUMENTI

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 2 DEL 18/01/2016 OGGETTO: Avvio selezione mediante procedura comparativa per incarichi di lavoro autonomo per attività progetto ``ClicLavoro Veneto anni 2015-2017`` adotta il provvedimento

Dettagli

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie?

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie? Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie? ABI Banche e Sicurezza 2016 John Ramaioli Milano, 27 maggio 2016 Agenda Ø Il contesto normativo ed organizzativo Ø Possibili sinergie Ø Considerazioni

Dettagli

Allegato 4 Capitolato Tecnico. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km 3 70010 Valenzano BA

Allegato 4 Capitolato Tecnico. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km 3 70010 Valenzano BA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL DIRITTO ALLO STUDIO Progetto Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione in Puglia - Attività cofinanziata dall Unione Europea a valere sul P.O. Puglia FSE

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Corso sull'amministrazione Digitale: dal CAD al decreto Trasparenza

Corso sull'amministrazione Digitale: dal CAD al decreto Trasparenza Corso sull'amministrazione Digitale: dal CAD al decreto Trasparenza edizione 2013-2014 Presso il CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna Il programma di seminari qui proposto è rivolto primariamente alle pubbliche

Dettagli

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale Scuola di Dottorato Il Codice dell Amministrazione Digitale: le origini Alberto Leoni Università IUAV di Venezia a.leoni1@stud.iuav.it 1. I Fondamenti Normativi: Scaletta di Intervento La Direttiva Europea

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

PROGETTO NUOVO SITO WEB AREA UNIVERSITÀ

PROGETTO NUOVO SITO WEB AREA UNIVERSITÀ PROGETTO NUOVO SITO WEB AREA UNIVERSITÀ DOTT.SSA DOTT. ANNARITA MARZULLO ALESSANDRO MELCHIONNA Open Data COSA SONO GLI OPEN DATA SONO DATI CHE POSSONO ESSERE LIBERAMENTE UTILIZZATI, RIUTILIZZATI E RIDISTRIBUITI

Dettagli

Favorire la prevenzione della corruzione. Attivare un nuovo tipo di controllo sociale (accesso civico) Sostenere il miglioramento delle performance

Favorire la prevenzione della corruzione. Attivare un nuovo tipo di controllo sociale (accesso civico) Sostenere il miglioramento delle performance Il Decreto legislativo rappresenta un proseguimento nell opera intrapresa dalla Legge 190/2012 (anticorruzione) e, attraverso una maggiore trasparenza di tutte le PA, ha come obiettivi fondamentali: Favorire

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT Premessa L analisi del sistema di controllo interno del sistema di IT può in alcuni casi assumere un livello di

Dettagli

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Lezioni economico-sociali Programma di aggiornamento dei docenti 11/11/2013 1 Il Progetto Nel 2011 nasce il progetto di accompagnamento

Dettagli

Il Dirigente scolastico e l abilitazione delle figure di Piano

Il Dirigente scolastico e l abilitazione delle figure di Piano Il Dirigente scolastico e l abilitazione delle figure di Piano Il profilo più alto, con piena abilitazione di accesso e scrittura a tutte le aree e funzioni del sistema, è quello del Dirigente scolastico.

Dettagli

Scuola: nuove procedure e funzioni di monitoraggio

Scuola: nuove procedure e funzioni di monitoraggio Scuola: nuove procedure e funzioni di monitoraggio Indice 1. Introduzione 2. Le nuove procedure Obiettivi e Novità 3. Le funzioni di monitoraggio Monitoraggio contratti Monitoraggio rata Andamento spesa

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli