Metodi Computazionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metodi Computazionali"

Transcript

1 Metodi Computazionali Enza Messina A.A. 29/ Ragionamento probabilistico nel tempo Il compito di prendere una decisione dipende da: Informazioni parziali Informazioni rumorose Incertezza sui cambiamenti dell ambiente nel corso del tempo

2 Metodi Computazionali - Processi stocastici e processi Markoviani - Tecniche per la generazione di numeri casuali. generazione di realizzazioni di variabili discrete. generazione di realizzazioni di variabili continue - Tecniche di simulazione o Costruzione e validazione di modelli di simulazione o Metodi Monte Carlo o Tecniche di riduzione della varianza o Analisi dei risultati - Metodi per la stima dei parametri Ragionamento probabilistico nel tempo Per descrivere un mondo mutevole si usano: una serie di variabili casuali descritte da uno stato in ogni istante temporale Le relazioni fra variabili casuali in istanti temporali diversi descrivono l evoluzione dello stato!

3 Tempo e Incertezza Modelli statici: Il valore delle variabili non cambia nel tempo Modelli dinamici Il valore delle variabili cambia nel tempo Lo stato corrente dipende dalla storia Il processo di cambiamento e descritto da una serie di fotografie (time slice) ognuna delle quali contiene un insieme di variabili casuali Metodi Computazionali Processi stocastici e processi Markoviani Tecniche per la generazione di numeri casuali generazione di realizzazioni di variabili discrete generazione di realizzazioni di variabili continue Tecniche di simulazione Costruzione e validazione di modelli di simulazione Metodi Monte Carlo Tecniche di riduzione della varianza Analisi dei risultati Metodi per la stima dei parametri

4 Processo Stocastico Un processo stocastico { X ( t), t T} è: un insieme di variabili casuali, (per ogni t, X(t) e una variabile casuale) una variabile casuale che evolve nel tempo L insieme T degli indici e lo spazio X degli stati possono essere continui o discreti. Processi stocastici a tempo continuo Processi stocastici a tempo discreto Processi stocastici a stati continui Processi stocastici a stati discreti { X ( t), t > } { X ( t), t =,,... } {, n =,,... } X n E. Messina Metodi Computazionali 7 Processo Stocastico X(t) = Valore di una caratteristica del sistema al tempo t, ovvero valore di una variabile casuale che descrive lo stato del sistema al tempo t X(t) X(t) X(t) numero di visitatori di una pagina web al tempo t numero di visitatori di una pagina web fino al tempo t numero di prodotti venduti fino al tempo t X(t) valore di un portafoglio di titoli al tempo t E. Messina Metodi Computazionali 8

5 Esempio Random Walk discrete-time, discrete-state Xt X t = t=,2,3,... + t where t = {,} and p( t = ) = p( t = + ) =, Esempio Changing p>,5 we obtain a random walk with drift 2 p=, Another way to generalize this process is to let (discrete time continuous state stochastic process) t assume continuous values t N(,) E. Messina Metodi Computazionali

6 Esempio The first order autoregressive process given by the equation Xt = axt i + b + t where a and b are constant, with -<a< and t N(,) a=,5 b= 4,5 4 3,5 3 2,5 2,5,5 -, E. Messina Metodi Computazionali Esempio Supponiamo di essere nell ambito di un gioco d azzardo. Con probabilità p vinco $ e con probabilità -p perdo $; L obiettivo è quello di incrementare il proprio capitale fino a 4$. Possiamo definire X t come il valore del mio capitale (somma in mio possesso) dopo aver giocato t volte. Quindi, X, X,,X t possono essere visti come variabili casuali. Se X = 2 X = 3 con prob. p X = con prob. -p E. Messina Metodi Computazionali 2

7 Proprietà dei Processi Markoviani Una importante proprietà dei processi stocastici è la Proprietà Markoviana Tale proprietà assicura che la distribuzione di probabilità per tutti i possibili valori futuri del processo dipende solo dal loro valore corrente non dai valori passati o da altre informazioni correnti P( X t+ = i t+ X t = i t, X t- = i t-,, X = i, X = i ) = P( X t+ = i t+ X t = i t ) I processi stocastici che soddisfano questa proprietà sono detti Processi di Markov E. Messina Metodi Computazionali 3 Catene di Markov Un processo stocastico a tempi discreti è una catena di Markov se, per t =, 2, 3, e per tutti gli stati, si ha che: P( X t+ = j X t = i, X t- = i t-,, X = i, X = i ) = P( X t+ = j X t = i ) Se P(X = i) = q i q = [q q i q n ] distribuzione probabilità iniziale

8 Catene di Markov Se la probabilità di un certo evento è indipendente dal tempo t la catena di Markov si definisce stazionaria e si ha che: P( X t+ = j X t = i) = p ij p ij = probabilità che al tempo t+ il sistema sarà nello stato j, essendo nello stato i al tempo t. Attenzione: non confondere stazionario con statico!!!!! Matrice delle probabilità p ij rappresenta la probabilità di raggiungere uno stato j partendo da uno stato i della catena. p i, j = ij n j= p ij P = p p 2. p n p 2 p 22. p 2n p n p n2. p nn MATRICE DI TRANSIZIONE (a un passo)

9 Rappresentazione grafica Una matrice P delle probabilità di transizione è rappresentabile graficamente da un grafo. Ogni nodo rappresenta uno stato e l arco (i,j) rappresenta la probabilità di transizione p ij. p ij p jk i j k p ii Esempio Supponiamo che un industria produca due tipi di Cola. Una persona che, all acquisto precedente, ha comprato Cola, per il 9% di possibilità comprerà ancora Cola. Chi ha comprato invece Cola2, per l 8% di possibilità comprerà ancora Cola2. Matrice di transizione: P = Cola Cola2 Cola.9.2 Cola2..8

10 Esercizi. Definire la matrice di transizione dell esempio del gioco d azzardo 2. Si consideri un sistema si stoccaggio nel quale la sequenza di eventi lungo ogni periodo e la seguente: - si osserva il livello i di magazzino all inizio del periodo; - se i <=, vengono ordinate (4-i) unità, mentre se i>=2 non viene emesso nessun ordine. Le consegne degli ordini sono immediate. - la domanda d segue la seguente distribuzione di probabilità: con probabilità /3 d= con probabilità /3 d= con probabilità /3 d=2 - si osserva quindi il livello di magazzino all inizio del prossimo periodo. Determinare la matrice di transizione che caratterizza tale sistema di stoccaggio. Esercizi. In un urna sono contenute due palline, inizialmente bianche. Ad ogni estrazione si procede come segue: - se la pallina è bianca si lancia una moneta: se esce testa la dipingo di rosso altrimenti la dipingo di nero. - se la pallina estratta è rossa la dipingo di nero - se la pallina estratta è nera la dipingo di rosso Determinare la matrice di transizione che descrive questo gioco.

11 Probabilità di transizione a n-passi Domanda: Se una catena di Markov è in uno stato i al tempo m, qual è la probabilità che dopo n passi sarà in uno stato j? P( X m+n = j X m = i) = P( X n = j X = i) =P ij (n) Si avrà che: Risposta P ij (2) = p ik p kj n k= P ij (n) = ij-simo elemento di P n prodotto scalare riga i colonna j Esempio (2). Se una persona usualmente compra Cola2, qual è la probabilità che compri Cola dopo due acquisti? P( X 2 = X = 2) =P 2 (2).9. P 2 = =

12 Esempio (3). Se una persona usualmente compra Cola, qual è la probabilità che compri ancora Cola dopo tre acquisti? P( X = X = ) =P (3).9. P 3 = = Equazioni Chapman-Kolmogorov La probabilità di transizione a n-passi P n ij { X = j X = i} n, i, = P + j n k k può essere calcolata tramite le equazioni di Chapman-Kolmogorov P n+ m ij = k = P n ik P m kj n, m, i, j P ( n + m) = P( n) P( m)

13 Equazioni Chapman-Kolmogorov { X = j X i} n+ m Pij = P n+ m = = { X = j, X = k X i} P = n+ m n = k = { X = j X = k, X = i} P{ X = k X i} P = n+ m n n = k = k = m n P kj Pik Probabilità di transizione La probabilità di essere in un certo stato j al tempo n, non conoscendo lo stato di una catena di Markov al tempo, è: dove: q i P ij (n) = q (colonna j di P n ) i q i = probabilità che la catena sia nello stato i al tempo.

14 Esempio (). Supponiamo che il 6% delle persone beva Cola e il 4% beva Cola2. Dopo tre acquisti, qual è la percentuale delle persone che berranno Cola? p = q (colonna di P 3 ).78 p =.6.4 = Classificazione degli stati Uno stato j è raggiungibile da uno stato i se esiste un cammino che da i arriva a j : n Pij > per qualche n Due stati i e j si dice che comunicano se j è raggiungibile da i e viceversa. Ogni stato comunica con se stesso per definizione e vale anche la proprietà transitiva. Una catena di Markov è detta irriducibile se tutti i suoi stati sono comunicanti fra loro

15 Classificazione degli stati Un insieme di stati S in una catena di Markov è un insieme chiuso se nessuno stato fuori S è raggiungibile dagli stati in S. Uno stato i si definisce stato assorbente se p ii =. Classificazione degli stati Uno stato i si definisce stato transiente se esiste uno stato j raggiungibile da i, ma i non è raggiungibile da j. n= n P ii < Uno stato che non è transiente viene definito stato ricorrente. n= n P ii =

16 Classificazione degli stati La ricorrenza è una proprietà di classe: se lo stato i è ricorrente e lo stato j comunica con i allora lo stato j è ricorrente Anche essere transiente è una proprietà di classe. Tutti gli stati di una catena di Markov finita (n. stati finito) irriducibile sono ricorrenti Classificazione degli stati Uno stato i è periodico di periodo k> se k è il più piccolo numero tale che tutti i cammini che dallo stato i ritornano ad i hanno una lunghezza che è un multiplo di k. Se uno stato non è periodico si definisce aperiodico. Se tutti gli stati in una catena sono ricorrenti, aperiodici e comunicano l uno con l altro, la catena si definisce ergodica.

17 Esempio (catena ergodica) Una catena ergodica è, per esempio, la seguente: P = Esercizi Quali stati sono transienti e quali ricorrenti? /2 /2

18 Esercizi (catena ergodica) Quali di queste matrici sono associabili a catene ergodiche? /3 2/3 /2 /2 /4 3/4 /2 /2 /2 /2 2/3 /3 /4 3/4 /4 /2 /4 2/3 /3 2/3 /3 Distribuzione d equilibrio (steady state) Sia P una matrice delle probabilità per una catena ergodica di n stati, vale che: lim P ij (n) = j n + = [ 2 3. n ] Dove: vettore distribuzione d equilibrio = P

19 Esempio (Steady State) P= n P (n) P 2 (n) P 2 (n) P 22 (n) STEADY STATE Esempio (Steady State) P= { + = = =

20 Esercizi. Una macchina è utilizzata per produrre strumenti di precisione. Se la macchina è in buone condizioni oggi allora lo sarà anche domani con una probabilità del 9%. Se la macchina non è in buone condizioni oggi allora sarà mal funzionante anche domani con una probabilità dell 8%. Quando la macchina è in buone condizioni produce pezzi al giorno. Quando la macchina è mal funzionante produce 6 pezzi al giorno. In media quanti pezzi al giorno verrano prodotti? Transitorio Il comportamento di una catena di Markov prima di raggiungere la distribuzione d equilibrio è chiamato transitorio. TRANSITORIO

21 Passaggio Intermedio Numero di transizioni attese prima di raggiungere lo stato j essendo nello stato i in una catena ergodica: m ij = p ij ()+ p ik (+m kj ) k j m ij = + p ik m kj m ii = i Esempio (passaggio intermedio) Calcolo di quante bottiglie, in media, berrà un compratore di Cola prima di cambiare a Cola2: m 2 = + p m 2 = +.9 m 2 m 2 = Viceversa, per un compratore di Cola2 si avrà: m 2 = + p 22 m 2 = +.8 m 2 m 2 = 5

22 Catene assorbenti () Le catene assorbenti sono catene di Markov nelle quali alcuni stati sono assorbenti, mentre tutti gli altri sono stati transienti. Definizione: Uno stato i si definisce stato assorbente se p ii = Catene assorbenti (2) Possibili domande:. Qual è il numero di passi che intercorrono prima che, da uno stato transiente, venga raggiunto uno stato assorbente? 2. Se una catena parte da uno stato transiente, qual è la probabilità che termini in uno stato assorbente?

23 Matrice di transizione La matrice di transizione per una catena assorbente può essere scritta come: P = Q R I Q matrice che rappresenta le relazioni tra gli stati transienti. R matrice che rappresenta le transizioni da stati transienti a stati assorbenti. Matrice fondamentale. Se siamo in uno stato transiente i, il numero di periodi che si trascorreranno in uno stato transiente j prima dell assorbimento è: ij-simo elemento della matrice (I-Q) -

24 Esempio In una fabbrica le tre tipologie d impiegati sono: junior, senior e partner. Ci sono inoltre due stati assorbenti che riguardano due modalità per lasciare la fabbrica: come non-partner o come partner. La matrice delle probabilità è la seguente: Junior Senior Partner Lascia NP Lascia P Junior.8 Q Senior.5.7 Partner.2.95 Lascia NP.5. R I Lascia P.5 Esempio () Quanto tempo passa un dipendente Junior nella fabbrica? (I-Q) - = tempo che passa come Junior : m = 5 tempo che passa come Senior : m 2 = 2.5 tempo che passa come Partner : m 3 = TOT. 7.5 anni

25 Probabilità d assorbimento 2. Se siamo in uno stato transiente i, la probabilità di arrivare in uno stato assorbente j è: ij-simo elemento della matrice (I-Q) - R Esempio (2) Qual è la probabilità che un dipendente Junior lasci la fabbrica come Partner? (I-Q) - R = RISPOSTA m 2 =.5

26 Esempio: The Drunkard s walk Un uomo cammina lungo Park Avenue, dove abita. Per raggiungere il bar deve passare vicino a 3 lampioni. Ogni volta che arriva ad un lampione si appoggia e poi riprende il cammino proseguendo in avanti o tornardo indietro con uguale probabilità. Se arriva a casa o al bar si ferma. Home 2 3 Bar Home 2 3 Bar /2 Q /2 /2 /2 /2 R I /2 Esempio: The Drunkard s walk 2 3 Home Bar 2 3 Home Bar /2 Q /2 /2 /2 /2 R I /2

27 Esempio: The Drunkard s walk Quante volte passa per lo stesso lampione? -/2 -/2 -/2 -/2 (I-Q)= (I-Q) - = 3/2 /2 2 /2 3/2 Se parte dallo stato 2 il numero atteso di volte che passa per i lampioni 2 e 3 prima di venire assorbito sono, 2 e. Esempio: The Drunkard s walk /2 R = (I-Q) - R = /2 3/4 /4 /2 /2 /4 3/4 Se parte dallo stato 2 la probabilità di tornare a casa è 3/4 e quella di finire al bar è /4.

28 Courtsey of Michael Littman Example: Academic Life.6 A. Assistant Prof.: B. Associate Prof.: T. Tenured Prof.: 9.7 S. Out on the.2 Street: D. Dead:.8.3. What is the expected lifetime income of an academic? Solving for Total Reward L(i) is expected total reward received starting in state i. How could we compute L(A)? Would it help to compute L(B), L(T), L(S), and L(D) also?

29 Solving the Academic Life The expected income at state D is L(T)=9+.7x x9+ L(T)=9+.7xL(T) L(T)=3.7 T. Tenured Prof.: 9.3 D. Dead: Working Backwards A. Assistant Prof.: B. Associate Prof.: 6.6 S. Out on the Street: D. Dead:.2.7 T. Tenured Prof.: Another question: What is the life expectancy of professors?

30 Stepping Stone Model Let A be a nxn array of squares Each square is initially any one of k different colors For each step, a square is chosen at random This square chooses one of its 8 neighbors at random and assumes its color (boundary conditions ) This is an example of absorbing Markov Chain: with probability all the squares will eventually all be the same color Credit Rating: Typical Transition Matrix (-Year) Initial Rating Year-End Rating AAA AA A BBB BB B CCC D AAA AA A BBB BB B CCC

31 Example of Rating Transition Matrix* * Moody s Investors Service, July 997. Moody s Rating Migration and Credit Quality Correlation, Google s Search Engine Assumption: A link from page A to page B is a recommendation of page B by the author of A (we say B is successor of A) Quality of a page is related to its in-degree Recursion: Quality of a page is related to its in-degree, and to the quality of pages linking to it PageRank [Brin and Page 98]

32 Definition of PageRank Consider the following infinite random walk (surf): Initially the surfer is at a random page At each step, the surfer proceeds to a randomly chosen web page with probability p to a randomly chosen successor of the current page with probability -p The PageRank of a page d is the fraction of steps the surfer spends at d in the limit. Random Web Surfer What s the probability of a page being visited?

33 Markov Chains Theorem: Under certain conditions: There exists a unique stationary distribution q with q i > for all i Let N(i,t) be the number of times the Markov chain visits state i in t steps. Then, lim t N( i, t) t = i PageRank PageRank = the probability for this Markov chain, i.e. PageRank( u) = p / n + ( p) where n is the total number of nodes in the graph p is the probability of making a random jump. Query-independent Summarizes the web opinion of the page importance ( v, u) E PageRank( v) / outdegree( v)

34 PageRank A B D PageRank of D is (-p)* ( /4 th the PageRank of A + /3 rd the PageRank of B ) +p/n Kth-Order Markov Chain What we have discussed so far is the first-order Markov Chain. More generally, in kth-order Markov Chain, each state transition depends on previous k states. What s the size of transition probability matrix? X X2 X3 X4

35 Add-ins Excel Per la risoluzione delle operazioni relative alle catene di Markov sono presenti in rete add-ins free di Excel: Sito per il download:

Un modello di Markov per la determinazione del rendimento atteso di un obbligazione rischiosa

Un modello di Markov per la determinazione del rendimento atteso di un obbligazione rischiosa Un modello di Markov per la determinazione del rendimento atteso di un obbligazione rischiosa Analisi dei Sistemi Finanziari 1 Giugno, 2007 Cristina Manfredotti Dipartimento di Informatica, Sistemistica

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Teoria dei Fenomeni Aleatori, AA 2012/13. Catene di Markov

Università di Roma Tor Vergata Corso di Teoria dei Fenomeni Aleatori, AA 2012/13. Catene di Markov Catene di Markov SISTEMI CASUALI DINAMICI (PROCESSI) - UN ESEMPIO: I GUASTI Frequenza dei guasti: N GUASTI 0 T N T 0 T! Catene di Markov SISTEMI CASUALI DINAMICI (PROCESSI) - UN ESEMPIO: I GUASTI Campionando

Dettagli

Markov Chains and Markov Chain Monte Carlo (MCMC)

Markov Chains and Markov Chain Monte Carlo (MCMC) Markov Chains and Markov Chain Monte Carlo (MCMC) Alberto Garfagnini Università degli studi di Padova December 11, 2013 Catene di Markov Discrete dato un valore x t del sistema ad un istante di tempo fissato,

Dettagli

PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI

PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI (1) ESERCIZIO: Date P e Q matrici stocastiche, dimostrare che la matrice prodotto P Q è una matrice stocastica. Dedurre che la potenza P n e il prodotto P 1 P 2 P n sono

Dettagli

Note sulle Catene di Markov

Note sulle Catene di Markov Note sulle Catene di Markov ELAUT Prof. Giuseppe C. Calafiore Sommario Queste note contengono un estratto schematico ridotto di parte del materiale relativo alle Catene di Markov a tempo continuo e a tempo

Dettagli

Catene di Markov. 8 ottobre 2009

Catene di Markov. 8 ottobre 2009 Catene di Markov 8 ottobre 2009 Definizione 1. Si dice catena di Markov (finita) un sistema dotato di un numero finito n di stati {1, 2,..., n} che soddisfi la seguente ipotesi: la probabilità che il sistema

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di PS-Probabilità P.Baldi Tutorato 9, 19 maggio 11 Corso di Laurea in Matematica Esercizio 1 a) Volendo modellizzare l evoluzione della disoccupazione in un certo ambito

Dettagli

Catene di Markov - Foglio 1

Catene di Markov - Foglio 1 Catene di Markov - Foglio 1 1. Una pedina si muove su un circuito circolare a 4 vertici, numerati da 1 a 4. La pedina si trova inizialmente nel vertice 1. Ad ogni passo un giocatore lancia un dado equilibrato:

Dettagli

5. Catene di Markov a tempo discreto (CMTD)

5. Catene di Markov a tempo discreto (CMTD) 5. Catene di Markov a tempo discreto (CMTD) Carla Seatzu, 8 Marzo 2008 Definizione: CATENA Le catene sono p.s. in cui lo stato è discreto : X{x,x 2, }. L insieme X può essere sia finito sia infinito numerabile.

Dettagli

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

RETI DI TELECOMUNICAZIONE RETI DI TELECOMUNICAZIONE CATENE DI MARKOV TEMPO CONTINUE Definizioni Sia dato un processo stocastico x(t) che può assumere valori discreti appartenenti ad un insieme se accade che il processo è una catena

Dettagli

SISTEMI CASUALI DINAMICI (PROCESSI) ESEMPIO: I GUASTI (Ipotesi Markoviana) Frequenza dei guasti: N Guasti = N/T X X X X X X X

SISTEMI CASUALI DINAMICI (PROCESSI) ESEMPIO: I GUASTI (Ipotesi Markoviana) Frequenza dei guasti: N Guasti = N/T X X X X X X X CATENE DI MARKOV SISTEMI CASUALI DINAMICI (PROCESSI) ESEMPIO: I GUASTI (Ipotesi Markoviana) Frequenza dei guasti: N Guasti = N/T X X X X X X X X X 0 T 0 T! Δ 0, 1,, 0 Δ 1 Δ Δ 1Δ Δ Δ ESEMPIO: I GUASTI (Ipotesi

Dettagli

Tutorato XI Probabilità e Statistica a.a. 2014/2015

Tutorato XI Probabilità e Statistica a.a. 2014/2015 Tutorato XI Probabilità e Statistica a.a. 4/5 Argomenti: catene di Markov: probabilità e tempi medi di passaggio. Esercizio. Un topolino si sposta sui vertici di un grafo come nella Figura. 4 5 7 6 Ad

Dettagli

Processi stocastici. variabile casuale: funzione da uno spazio campione S a valori nello spazio E R X(t) : S E. spazio degli stati del processo

Processi stocastici. variabile casuale: funzione da uno spazio campione S a valori nello spazio E R X(t) : S E. spazio degli stati del processo Processi stocastici Processo stocastico: famiglia di variabili casuali {X(t) t T} definite su uno spazio di probabilità indiciate dal parametro t (tempo) X(t) variabile casuale: funzione da uno spazio

Dettagli

Processi di Markov. Processi di Markov

Processi di Markov. Processi di Markov Processi Stocastici Processi Stocastici Processi Stocastici Catene o Catene o Catene di M Processi Stocastici Processi Stocastici Processi Stocastici Catene o Catene o Catene di M Processi Stocastici Un

Dettagli

in punti consecutivi di osservazione 0,1,2,, n, è una catena di Markov a tempo discreto (Discrete Time Markov Chain DTMC) se, per ogni n N 0

in punti consecutivi di osservazione 0,1,2,, n, è una catena di Markov a tempo discreto (Discrete Time Markov Chain DTMC) se, per ogni n N 0 Appendice 2 Catene di Markov La trattazione delle code Markoviane a tempo continuo è stata condotta senza ricorrere alla teoria generale dei processi Markoviani. Tuttavia, si è detto che i sistemi birth-death

Dettagli

ESERCIZI SULLE CATENE DI MARKOV. Docente titolare: Irene Crimaldi 18/11/2009 P =

ESERCIZI SULLE CATENE DI MARKOV. Docente titolare: Irene Crimaldi 18/11/2009 P = ESERCIZI SULLE CATENE DI MARKOV Docente titolare: Irene Crimaldi 8//9 ESERCIZIO Una catena di Markov (X n ) n con insieme degli stati S = {,,} ha matrice di transizione µ() =, µ() =, µ() =. a) Calcolare

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2017/18 Foglio di esercizi 8

Calcolo delle Probabilità 2017/18 Foglio di esercizi 8 Calcolo delle Probabilità 07/8 Foglio di esercizi 8 Catene di Markov e convergenze Si consiglia di svolgere gli esercizi n 9,,,, 5 Catene di Markov Esercizio (Baldi, Esempio 5) Si consideri il grafo costituito

Dettagli

Ingegneria del Software 9. Macchine a stati. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Ingegneria del Software 9. Macchine a stati. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15 Ingegneria del Software 9. Macchine a stati Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15 so far Modello del dominio Modello statico: diagrammi delle classi Modello dinamico : diagrammi di

Dettagli

La matematica di Google

La matematica di Google 1/13 La matematica di Google Federica Galluzzi 30 marzo 2016 Torino, Dipartimento di Matematica 2/13 Motori di ricerca navigano nel web e individuano tutte le pagine ad accesso pubblico indicizzano i dati

Dettagli

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

RETI DI TELECOMUNICAZIONE RETI DI TELECOMUNICAZIONE CATENE DI MARKOV TEMPO DISCRETE Definizioni Catena: Processo stocastico in cui lo spazio degli stati è discreto o numerabile Processo stocastico tempo discreto: Si considerano

Dettagli

Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un rating all altro secondo la matrice di transizione

Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un rating all altro secondo la matrice di transizione Esercizi di Calcolo delle Probabilità della 10 a Matematica, Università degli Studi di Padova). settimana (Corso di Laurea in Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un

Dettagli

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione 1 Definisco il problema da studiare: es. tempo di percorrenza tra abitazione e università Carattere: tempo ossia v.s. continua Popolazione:

Dettagli

PROCESSI STOCASTICI A.A. 2010/2011. DIARIO DELLE LEZIONI

PROCESSI STOCASTICI A.A. 2010/2011. DIARIO DELLE LEZIONI PROCESSI STOCASTICI A.A. 2010/2011. DIARIO DELLE LEZIONI Martedì 19/10/2010 (14-16) Richiami di teoria della probabilità: spazio di probabilità, alcune consequenze della definizione di funzione di probabilità,

Dettagli

Esercizi con catene di Markov Pietro Caputo 12 dicembre 2006

Esercizi con catene di Markov Pietro Caputo 12 dicembre 2006 Esercizi con catene di Markov Pietro Caputo dicembre 006 Esercizio. Si considerino i lanci di un dado (6 facce equiprobabili). Sia X n il minimo tra i risultati ottenuti nei lanci,,..., n. Si calcoli la

Dettagli

DATI DELLO STUDENTE: NomeeCognome:... NumerodiMatricola:... PROCESSI STOCASTICI 09/09/2015, ESAME SCRITTO

DATI DELLO STUDENTE: NomeeCognome:... NumerodiMatricola:... PROCESSI STOCASTICI 09/09/2015, ESAME SCRITTO DATI DELLO STUDENTE: NomeeCognome:... NumerodiMatricola:... PROCESSI STOCASTICI 09/09/20, ESAME SCRITTO L uso di testi, appunti, formulari e gadget elettronici non è autorizzato. Avete 2 ore di tempo a

Dettagli

Optmization Methods for Machine Learning. Gradient method for multilayer perceptron

Optmization Methods for Machine Learning. Gradient method for multilayer perceptron Optmization Methods for Machine Learning Laura Palagi http://www.dis.uniroma1.it/ palagi Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale A. Ruberti Sapienza Università di Roma Via Ariosto

Dettagli

Indice generale. Prefazione

Indice generale. Prefazione Prefazione vii 1 Classificazione dei sistemi e dei modelli 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Principi di base della teoria dei sistemi e del controllo 2 1.2.1 I concetti di sistema e di modello 3 1.2.2 Il concetto

Dettagli

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (1)

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (1) Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (1) Corso di Interazione uomo-macchina II Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Milano boccignone@dsi.unimi.it

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino Prova di Mercoledì giugno 4 (tempo a disposizione: ore. Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le

Dettagli

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin , CMPSCI 601: Recall From Last Time Lecture 19 Finite Model Theory / Descriptive Compleity: Th: FO L DSPACE Fagin s Th: NP SO. bin is quantifier-free.!#"$&% ('*), 1 Space 0 1 ) % Time $ "$ $ $ "$ $.....

Dettagli

λ è detto intensità e rappresenta il numero di eventi che si

λ è detto intensità e rappresenta il numero di eventi che si ESERCITAZIONE N 1 STUDIO DI UN SISTEMA DI CODA M/M/1 1. Introduzione Per poter studiare un sistema di coda occorre necessariamente simulare gli arrivi, le partenze e i tempi di ingresso nel sistema e di

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame del 15 settembre Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame del 15 settembre Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2009-2010, II semestre 15 settembre, 2010 CP110 Probabilità: Esame del 15 settembre 2010 Testo e soluzione 1. (6 pts) 10 carte numerate da 1 a 10 vengono

Dettagli

Certificati dei problemi in NP

Certificati dei problemi in NP Certificati dei problemi in NP La stringa y viene in genere denominata un certificato Un Certificato è una informazione ausiliaria che può essere utilizzata per verificare in tempo polinomiale nella dimensione

Dettagli

Catene di Markov. Richiami teorici

Catene di Markov. Richiami teorici Catene di Marov Richiami teorici Pagina di 4 Alcune definizioni L insieme di tutti i possibili risultati di un esperimento è detto spazio degli eventi dell esperimento. Lo spazio si indica con Ω ed un

Dettagli

Esercizi - Fascicolo III

Esercizi - Fascicolo III Esercizi - Fascicolo III Esercizio 1 In una procedura di controllo di produzione, n processori prodotti da un processo industriale vengono sottoposti a controllo. Si assuma che ogni pezzo, indipendentemente

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Esercitazione

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Esercitazione Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (55AA) A.A. 28/9 - Esercitazione 28--9 La durata della prova è di due ore e mezzo. Le risposte devono essere

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 15/9/2010

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 15/9/2010 Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 5/9/ Nota. E obbligatorio sia scegliere le risposte (numeriche, o le formule nali a seconda del caso) negli appositi spazi, sia

Dettagli

Processi stocastici A.A Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo

Processi stocastici A.A Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo Processi stocastici A.A. 09 0 Corso di laurea Magistrale in Statistica Univ. degli Studi di Palermo G. Sanfilippo 20 maggio 200 Registro delle lezioni. Lezione del 3 Marzo 200, 8-, ore complessive 3 Richiami

Dettagli

Universita degli Studi di Siena

Universita degli Studi di Siena Universita degli Studi di Siena Facolta di Ingegneria Dispense del corso di Sistemi di Supporto alle Decisioni I La Programmazione Dinamica Chiara Mocenni Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale

Dettagli

Metodi Computazionali

Metodi Computazionali Metodi Computazionali Elisabetta Fersini fersini@disco.unimib.it A.A. 2009/2010 Catene di Markov Applicazioni: Fisica dinamica dei sistemi Web simulazione del comportamento utente Biologia evoluzione delle

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova scritta

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova scritta Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 208/9 - Prova scritta 209-0-09 La durata della prova è di due ore e mezzo. Le risposte devono essere

Dettagli

PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI

PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI (1) ESERCIZIO: Date P e Q matrici stocastiche, dimostrare che la matrice prodotto P Q è una matrice stocastica. Dedurre che la potenza P n e il prodotto P 1 P 2 P n sono

Dettagli

11.4 Chiusura transitiva

11.4 Chiusura transitiva 6 11.4 Chiusura transitiva Il problema che consideriamo in questa sezione riguarda il calcolo della chiusura transitiva di un grafo. Dato un grafo orientato G = hv,ei, si vuole determinare il grafo orientato)

Dettagli

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

RETI DI TELECOMUNICAZIONE RETI DI TELECOMUNICAZIONE TEORIA DELLE CODE Teoria delle code Obiettivo Avere uno strumento analitico per determinare le condizioni di funzionamento di una rete in termini prestazionali La teoria delle

Dettagli

Dio non gioca a dadi : Un introduzione al metodo Monte Carlo Orazio Muscato

Dio non gioca a dadi : Un introduzione al metodo Monte Carlo Orazio Muscato Università degli Studi di Catania Dipartimento di Matematica e Informatica Dio non gioca a dadi : Un introduzione al metodo Monte Carlo Orazio Muscato La meccanica quantistica è degna di ogni rispetto,

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 00- P.Baldi Lista di esercizi. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio Si sa che in una schedina del totocalcio i tre simboli, X, compaiono con

Dettagli

Capitolo IV. I mercati finanziari

Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari Titoli Ci sono 2 attività finanziarie: moneta e titoli I titoli pagano un interesse positivo (i), ma non possono essere usati per le transazioni. La decisione di detenere

Dettagli

Capitolo 4 Reti Sequenziali. Reti Logiche T

Capitolo 4 Reti Sequenziali. Reti Logiche T Capitolo 4 Reti Sequenziali Reti Logiche T Rete sequenziale Es riconoscitore di sequenza: z=1 se e solo se la sequenza degli ingressi (x0,x1) è nell ordine: (0,0)-(0,1) (1,1) (x0,x1)=(1,1) z=??? Gli ingressi

Dettagli

Modelli Probabilistici per la Computazione Affettiva: Modelli a template e rappresentazioni complesse

Modelli Probabilistici per la Computazione Affettiva: Modelli a template e rappresentazioni complesse Modelli Probabilistici per la Computazione Affettiva: Modelli a template e rappresentazioni complesse Corso di Modelli di Computazione Affettiva Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova in itinere

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova in itinere Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 208/9 - Prova in itinere 208--2 La durata della prova è di due ore e mezzo. Le risposte devono essere

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 22/2/2011

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 22/2/2011 Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione //0 Il seguente esercizio va svolto su questo foglio prestampato. Esercizio. In un urna ci sono 8 palline etichettate con numeri

Dettagli

Programmare con MATLAB c Parte 5 Cicli: for e while

Programmare con MATLAB c Parte 5 Cicli: for e while Programmare con MATLAB c Parte 5 Cicli: for e while Lucia Gastaldi DICATAM - Sezione di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 La notazione due punti 2 Ciclo: for 3 Ciclo con controllo: while

Dettagli

Qualche nota sui metodi di link analysis

Qualche nota sui metodi di link analysis Qualche nota sui metodi di link analysis 17 aprile 2009 1 Nozioni utili di algebra lineare Definizione 1 Una matrice reale U di dimensioni n n è ortogonale quando Uv = v per ogni v R n L effetto della

Dettagli

Probabilità e Processi stocastici. Ingegneria Robotica e dell Automazione. Prova scritta del giorno 15/12/14

Probabilità e Processi stocastici. Ingegneria Robotica e dell Automazione. Prova scritta del giorno 15/12/14 Probabilità e Processi stocastici. Ingegneria Robotica e dell Automazione. Prova scritta del giorno 15/12/14 In ingegneria un sistema formato da n componenti è detto k su n se funziona quando almeno k

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

STATISTICA ESERCITAZIONE 9 STATISTICA ESERCITAZIONE 9 Dott. Giuseppe Pandolfo 19 Gennaio 2015 REGOLE DI CONTEGGIO Sequenze ordinate Sequenze non ordinate Estrazioni con ripetizione Estrazioni senza ripetizione Estrazioni con ripetizione

Dettagli

B =3 0 1=3 0 1=3

B =3 0 1=3 0 1=3 Corsi di Probabilità, Statistica e Processi stocastici per Ing. dell Automazione, Informatica e Inf.Gest.Azienda, a.a. / // Esercizio. Un PC comprato da alcuni mesi, all accensione compie alcune operazioni

Dettagli

Esercitazione N. 1 (11 ottobre 2016)

Esercitazione N. 1 (11 ottobre 2016) Esercitazione N. 1 (11 ottobre 2016) Un'urna contiene elementi. Vengono estratti di seguito elementi, ogni elemento una volta estratto è riposto nell'urna. Calcolare la probabilità dell evento: Problema

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosiddette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

In mathematics, a prime number is a natural number that is divisible only by 1 and itself.

In mathematics, a prime number is a natural number that is divisible only by 1 and itself. THE SEQUENCE OF THE PRIMES Author: Aníbal Fernando Barral Argentina 11 / 01 / 1954 Civil Engineer (U.N.R.) nibral@tiscali.it Abstract In mathematics, a prime number is a natural number that is divisible

Dettagli

Vettori e matrici. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Vettori e matrici. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara Vettori e matrici Lorenzo Pareschi Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara http://utentiunifeit/lorenzopareschi/ lorenzopareschi@unifeit Lorenzo Pareschi Univ Ferrara

Dettagli

VETTORI DI VARIABILI ALEATORIE

VETTORI DI VARIABILI ALEATORIE VETTOI DI VAIABILI ALEATOIE E. DI NADO 1. Funzioni di ripartizione congiunte e marginali Definizione 1.1. Siano X 1, X 2,..., X n v.a. definite su uno stesso spazio di probabilità (Ω, F, P ). La n-pla

Dettagli

Graphs: Cycles. Tecniche di Programmazione A.A. 2012/2013

Graphs: Cycles. Tecniche di Programmazione A.A. 2012/2013 Graphs: Cycles Tecniche di Programmazione Summary Definitions Algorithms 2 Definitions Graphs: Cycles Cycle A cycle of a graph, sometimes also called a circuit, is a subset of the edge set of that forms

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 30/6/2010

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 30/6/2010 Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 29/ /6/2 Nota. E obbligatorio sia scegliere le risposte numeriche, o le formule nali a seconda del caso) negli appositi

Dettagli

Catene di Markov a tempo continuo. Richiami teorici

Catene di Markov a tempo continuo. Richiami teorici Catene di Marov a tempo continuo Richiami teorici Pagina di 55 Data ultima revisione 2/5/ Definizione di catena di Marov a Una catena di Marov a è definita come: M(X, P(t)) t R + dove gli stati x,...,

Dettagli

PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi

PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi LE VARIABILI CASUALI DISCRETE VARIABILE CASUALE - DEFINIZIONE Si definisce Variabile Casuale una grandezza che, associata

Dettagli

Statistica. Esercitazione 10. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. V.C.

Statistica. Esercitazione 10. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. V.C. uniforme Bernoulli binomiale di Esercitazione 10 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 55 Outline uniforme Bernoulli binomiale di 1 uniforme 2 Bernoulli 3 4

Dettagli

Il ranking di pagine web

Il ranking di pagine web Il ranking di pagine web Consideriamo l insieme delle pagine web con i relativi link. Questo può essere considerato come un grafo orientato (con miliardi di nodi). Concentriamoci su l esempio più piccolo

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2014/2015 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1415/ps.htm 02/03/2015 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

III Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2018/19

III Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2018/19 III Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 8/9 Martedì luglio 9 Cognome: Nome: Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile

Dettagli

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Sono date le seguenti regole: regola(1,[p,q],a) regola(2,[b,x,a],w) regola(3,[h],c) regola(4,[a,n,q],v)

Dettagli

I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. 2012/ Giugno 2013

I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. 2012/ Giugno 2013 I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. / 9 Giugno Recupero I esonero o prova scritta di Probabilità da 5 cfu o di Probabilità e Statistica da cfu: esercizio ; esercizio

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

TEORIA DELL INFORMAZIONE ED ENTROPIA FEDERICO MARINI

TEORIA DELL INFORMAZIONE ED ENTROPIA FEDERICO MARINI TEORIA DELL INFORMAZIONE ED ENTROPIA DI FEDERICO MARINI 1 OBIETTIVO DELLA TEORIA DELL INFORMAZIONE Dato un messaggio prodotto da una sorgente, l OBIETTIVO è capire come si deve rappresentare tale messaggio

Dettagli

Correzione di Esercizi 4 di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì 4 maggio 2016

Correzione di Esercizi 4 di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì 4 maggio 2016 Correzione di Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì maggio 6 Chun Tian. Answer of Exercise Figure. Catena di Markov.. (a) Le classi di equivalenza e i loro periodi. Da Figure, si

Dettagli

Author: Raffaele Cogoni born in Assemini on 21/02/1954

Author: Raffaele Cogoni born in Assemini on 21/02/1954 Author: Raffaele Cogoni born in Assemini on 21/02/1954 raff54cog@libero.it Title: Simplification of the Sieve of Eratosthenes Abstract It is a procedure to find the prime numbers, in practice it is a simplification

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012 Fisciano, 10/1/2012 Esercizio 1 Un esperimento consiste nel generare a caso un vettore di interi (x 1, x 2, x 3, x 4 ), dove x i {1, 2, 3, 4, 5, 6} i. (i) Si individui lo spazio campionario, determinandone

Dettagli

AUTOMA A STATI FINITI

AUTOMA A STATI FINITI Gli Automi Un Automa è un dispositivo, o un suo modello in forma di macchina sequenziale, creato per eseguire un particolare compito, che può trovarsi in diverse configurazioni più o meno complesse caratterizzate

Dettagli

Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro

Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro N Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME Digital memory design Si consideri una memoria FLASH come quella schematizzata nella figura seguente. Essa è realizzata

Dettagli

Il fenomeno del cuto nelle catene di Markov

Il fenomeno del cuto nelle catene di Markov Candidato: Diego Stucchi Relatore: prof. Francesco Caravenna Università degli studi di Milano-Bicocca 29-11-2016 1 Catene di Markov 2 Il fenomeno del cuto 3 Stime dall'alto per il t mix 1 Catene di Markov

Dettagli

Algoritmi e Complessità

Algoritmi e Complessità Algoritmi e Complessità Università di Camerino Corso di Laurea in Informatica (tecnologie informatiche) III periodo didattico Docente: Emanuela Merelli Email:emanuela.merelli@unicam.it a.a. 2002-03 e.merelli

Dettagli

P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) =

P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) = 1 Esercizi settimana 3 Esercizio 1. Un urna contiene 8 palline bianche, 4 nere e rosse. Si assuma di vincere e ogni volta che si estragga una pallina nera, si perda 1e per ogni pallina bianca e non succeda

Dettagli

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1 Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi 1 Costruzione di variabile casuale discreta Esercizio 1. Sia data un urna contenente 3 biglie rosse, 2 biglie bianche ed una biglia nera. Ad ogni

Dettagli

ESERCIZI. Gli esercizi di maggiore difficoltà sono contrassegnati con un asterisco. 1. SPAZI DI PROBABILITA.

ESERCIZI. Gli esercizi di maggiore difficoltà sono contrassegnati con un asterisco. 1. SPAZI DI PROBABILITA. ESERCIZI Gli esercizi di maggiore difficoltà sono contrassegnati con un asterisco.. SPAZI DI PROBABILITA.. Si consideri lo spazio di probabilità finito corrispondente alla somma dei risultati di due dadi

Dettagli

Informatica 3 V anno

Informatica 3 V anno Informatica 3 V anno Teoria degli automi Introduzione agli automi Un particolare tipo di sistemi dinamici è rappresentato dagli automi. L automa è un modello di calcolo molto semplice da utilizzare, adatto

Dettagli

Introduzione ai grafi. Introduzione ai grafi p. 1/2

Introduzione ai grafi. Introduzione ai grafi p. 1/2 Introduzione ai grafi Introduzione ai grafi p. 1/2 Grafi Un grafo G é costituito da una coppia di insiemi (V,A) dove V é detto insieme dei nodi e A é detto insieme di archi ed é un sottinsieme di tutte

Dettagli

2. Introduzione alla probabilità

2. Introduzione alla probabilità . Introduzione alla probabilità Carla Seatzu, 8 Marzo 008 Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari: è l insieme Ω di tutti i possibili esiti

Dettagli

LE VARIABILI CASUALI A 1, A 2.,..., A k., p 2.,..., p k. generati da una specifica prova sono necessari ed incompatibili:

LE VARIABILI CASUALI A 1, A 2.,..., A k., p 2.,..., p k. generati da una specifica prova sono necessari ed incompatibili: LE VARIABILI CASUALI Introduzione Data prova, ad essa risultano associati i k eventi A, A,..., A k con le relative probabilità p, p,..., p k. I k eventi A i generati da una specifica prova sono necessari

Dettagli

Tecniche Computazionali Avanzate

Tecniche Computazionali Avanzate Tecniche Computazionali Avanzate Modelli Probabilistici per le Decisioni A.A. 2007/08 Enza Messina Markov Decision Problem Come utilizare la conoscenza dell ambiente per prendere decisioni nel caso in

Dettagli

P (CjB m )P (B m ja) = p:

P (CjB m )P (B m ja) = p: Esonero di Calcolo delle Probabilità del 7/04/ ESERCIZIO. Nel gioco del domino le tessere (di solito nere) sono divise in due riquadri, su ciascuno dei quali viene riportato, quale punteggio, un certo

Dettagli

CATENE DI MARKOV. Esempio 1 Consideriamo la catena di Markov avente spazio degli stati S = {1, 2, 3, 4} e matrice di transizione 1/2 1/2 0 0

CATENE DI MARKOV. Esempio 1 Consideriamo la catena di Markov avente spazio degli stati S = {1, 2, 3, 4} e matrice di transizione 1/2 1/2 0 0 CATENE DI MARKOV Esempio Consideriamo la catena di Markov avente spazio degli stati S = {, 2, 3, 4} e matrice di transizione /2 /2 0 0 /2 /2 0 0 /4 /4 /4 /4. 0 0 0 La classe costituita dagli stati e 2

Dettagli

P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) =

P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) = 1 Esercizi settimana 3 Esercizio 1. Un urna contiene 8 palline bianche, 4 nere e rosse. Si assuma di vincere e ogni volta che si estragga una pallina nera, si perda 1e per ogni pallina bianca e non succeda

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2013/2014 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1314/ps.htm 04/03/2014 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05

Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05 Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05 Capitolo 1: esempio guida Lezioni: 8/3, 9/3 (5h) 1. Come modellizzare l esperimento infiniti lanci di una moneta equilibrata oppure l esperimento

Dettagli

. iii) Cosa si può dire di esatto (non approssimato) su P X 1

. iii) Cosa si può dire di esatto (non approssimato) su P X 1 Corsi di Probabilità, Statistica e Processi stocastici per Ing. dell Automazione, Informatica e Inf.Gest.Azienda 30/06/0 Esercizio. Dieci persone si iscrivono ad un torneo di tennis. Quattro di loro hanno

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK College Algebra Logarithms: Denitions and Domains Dr. Nguyen nicholas.nguyen@uky.edu Department of Mathematics UK November 9, 2018 Agenda Logarithms and exponents Domains of logarithm functions Operations

Dettagli

SIMULAZIONE DI SISTEMI CASUALI 2 parte. Processi stocastici e teoria delle code. Processi stocastici

SIMULAZIONE DI SISTEMI CASUALI 2 parte. Processi stocastici e teoria delle code. Processi stocastici SIMULAZIONE DI SISTEMI CASUALI 2 parte Processi stocastici e teoria delle code Processi stocastici Generalità La distribuzione di Poisson (degli eventi rari) è caratterizzata dall avere una funzione di

Dettagli