Analisi di matrici alimentari: il valore dell accreditamento e delle autorizzazioni MIPAAF per i laboratori pubblici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi di matrici alimentari: il valore dell accreditamento e delle autorizzazioni MIPAAF per i laboratori pubblici"

Transcript

1 Analisi di matrici alimentari: il valore dell accreditamento e delle autorizzazioni MIPAAF per i laboratori pubblici P. Ammazzalorso Pesaro 20 novembre 2013

2 LE AGENZIE AMBIENTALI E IL SISTEMA A RETE Le Agenzie ambientali: rete di soggetti indipendenti che collaborano interagiscono, si confrontano I punti di forza del sistema a rete Il Sistema Agenziale è composto dall Istituto Superiore per la * Individuazione di un contesto Protezione e la Ricerca Ambientale, operativo omogeneo, seppur ISPRA, e da 21 agenzie regionali differenziato (ARPA) e provinciali (APPA). * Individuazione di campi di La rete delle Agenzie costituisce un cooperazione e di collaborazione per esempio di sistema federativo creare quella sinergia necessaria per consolidato, che coniuga conoscenza superare ogni forma di diretta del territorio e dei problemi particolarismo ambientali locali con le politiche nazionali di prevenzione e protezione * Formidabile occasione di raccolta e dell'ambiente, punto di riferimento condivisione della conoscenza, tanto istituzionale quanto tecnicoscientifico, per l'intero Paese. quadro informativo ambientale nazionale ed europeo esauriente insostituibile per disporre di un 2

3 LE AGENZIE AMBIENTALI E IL SISTEMA A RETE I laboratori delle Agenzie costituiscono massa critica nel panorama nazionale, rappresentando, insieme agli IZS, la quasi totalità dei laboratori pubblici Vivono l esperienza pluridecennale condividendone le problematiche dell accreditamento e della certificazione Giocano un ruolo molto importante nel processo dell accreditamento, portando non solo interessi pubblici ma anche e soprattutto conoscenze ed esperienza Partecipano, con tecnici di comprovata competenza, a Comitati e Gruppi di Lavoro nazionali con evidenziazione ed attività istruttoria su specifici argomenti di interesse collettivo inerenti sia i processi primari del sistema che le attività laboratoristiche 3

4 LE COMPETENZE DELLE AGENZIE AMBIENTALI Alle Agenzie regionali e provinciali le rispettive leggi istitutive affidano sui territori di competenza le funzioni tecniche di: controllo del rispetto della normativa monitoraggio dello stato dell ambiente supporto tecnico-scientifico e diffusione della conoscenza in campo ambientale attività di valutazione della conformità tramite misure, prelievi, analisi ed emissioni di rapporti di prova sia su matrici ambientali sia su matrici sanitarie 4

5 LE AGENZIE AMBIENTALI E IL SISTEMA A RETE Le operazioni tecniche volte garantire la qualità e la comparabilità dei risultati analitici devono essere conformi alle pratiche dei Sistemi Gestione Qualità riconosciuti a livello Internazionale. Al fine di assicurare su tutto il territorio nazionale una omogenea applicazione di procedure condivise per l accreditamento, a garanzia di una sempre maggiore qualità delle attività analitiche anche in termini di efficacia e di efficienza risultano essere adeguate le pratiche definite dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 5

6 LE AGENZIE AMBIENTALI E IL SISTEMA A RETE Fin dalla nascita del Sistema Agenziale, il (espresso come Accreditamento e Certificazione) è stato riconosciuto essere una esigenza di una Rete istituzionale in cui l Autorevolezza va testimoniata dalla capacità di confronto tramite il linguaggio della Qualità 6

7 NORMATIVA EUROPEA : PERCORSO NUOVO APPROCCIO Regolamento CE del Parlamento europeo e del Consiglio 765/2008 del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti Regolamento CE del Parlamento europeo e del Consiglio n. 764/2008 del 9 luglio 2008 che stabilisce procedure relative all applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio n. 768/2008 /CE del 9 luglio 2008 relativa ad un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti Marcature Ce e notifiche 7

8 Regolamento CE n. 765/2008 L accreditamento fa parte di un sistema globale, che comprende la valutazione della conformità e la vigilanza del mercato, concepito al fine di valutare e garantire conformità alle norme applicabili. Il valore particolare dell accreditamento sta nel fatto che esso fornisce un attestazione, dotata di autorità, della competenza tecnica degli organismi cui spetta assicurare conformità alle norme applicabili. Dal momento che contribuisce ad aumentare la competitività degli operatori economici per la qualità e la sicurezza dei prodotti, l accreditamento è uno strumento per assicurare la fiducia nel mercato.

9 ACCREDITAMENTO L OBIETTIVO E generare fiducia nei confronti dei certificati di conformità, così da creare a sua volta fiducia nel mercato garantire che un UNICO certificato di accreditamento sia sufficiente per l intero territorio dell Unione Europea EVITARE accreditamenti multipli costo aggiuntivo, senza valore aggiunto

10 Rete dei Referenti SGQ L attuale Rete dei Referenti, nata nel 1999 come Gruppo di Lavoro, è oggi una realtà del Sistema delle Agenzie ARPA APPA ISPRA (Dipartimento Stato dell'ambiente e Metrologia Ambientale), è costituita dai rappresentanti di tutte le Agenzie, competenti in tema di Sistemi di gestione, in particolare SGQ (ISO 9001:2008; ISO/IEC 17025:2005) temi gestionali analisi del contesto temi tecnici PROPOSTE

11 Rete dei Referenti SGQ La Rete dei Referenti, coordinata da ArpaER (ArpaM Segreteria Tecnica) si articola in GdL, ad oggi in essere: Aggiornamento quadro di stato accreditamento/certificazione delle Agenzie e modelli organizzativi di Audit interni S.A Quadro di stato sulla Metrologia del S.A. Integrazione Sistemi di Gestione Qualità Sicurezza Ambiente Accreditamento flessibile Siti contaminati (Validazione dati analitici da parte degli Enti di Controllo) è presente nel CIG di ACCREDIA (tramite ArpaER) costituisce l ossatura del Comitato di Coordinamento ISPRA ACCREDIA con ArpaM come Segreteria Tecnica e Arpa Lombardia / Umbria / Puglia come Rappresentanti unitamente ad un rappresentante di ISPRA Quasi tutte le Agenzie sono Accreditate e le più mature e complesse lo sono come Laboratorio Multisito

12 I prodotti della Rete La Rete dei Referenti, partita come GdL sede di scambio e confronto, è ora espressione di competenza e di elaborati di riferimento

13 I prodotti della Rete La necessità di disporre di protocolli comuni ha portato alla redazione della Lineaguida ISPRA 52/2009, riferimento per gli operatori del S.A., per uniformità di terminologia e tecniche 13

14 I vantaggi dell'accreditamento La affidabilità dei risultati di prova è una esigenza sentita per tutte le attività di controllo su materiali e prodotti che interessano direttamente I'ambiente e la salute dei consumatori. Non è un caso, infatti, che una parte consistente dei laboratori accreditati ed in corso di accreditamento sia rappresentata da laboratori che conducono analisi chimiche e microbiologiche su prodotti alimentari.

15 Il controllo sugli alimenti rientra tra le attività di interesse sanitario svolte dalle ARPA, che hanno un ruolo di supporto analitico e tecnico-scientifico alle Asl e agli altri organi di vigilanza (NAS, USMAF, Agenzia delle Dogane, Guardia di Finanza, ecc.) competenti per territorio; in particolare, costituiscono strutture competenti per il controllo ufficiale delle matrici alimentari prevalentemente di origine vegetale e dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA). I laboratori hanno ereditato le competenze in materia di sicurezza alimentare già sviluppate nei Laboratori Provinciali di Sanità Pubblica. Il controllo riguarda i programmi stabiliti dall A.C., ripetibili annualmente, ma anche programmi straordinari non previsti o conseguenti a circostanze particolari di allerta o di rischio in ambito alimentare.

16 Cosa chiede l Europa Proposta di modifica del 6/5/2013 COM (COM 2013) 265 final REGOLAMENTO CE/882/2004 controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali Quadro normativo per l organizzazione dei controlli ufficiali volti alla prevenzione, riduzione, eliminazione rischi di ordine sanitario legati alla filiera agro alimentare Proposta di modifica del 6/5/2013 COM (COM 2013) 265 final relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante, sul materiale riproduttivo vegetale, sui prodotti fitosanitari Capo IV (Artt ) Campionamento, Analisi, prova e diagnosi

17 Cosa chiede l Europa Proposta di modifica del 6/5/2013 COM (COM 2013) 265 final TITOLO II - CAPO II: CAMPIONAMENTO, ANALISI, PROVA E DIAGNOSI L'accreditamento secondo la norma EN ISO/IEC "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura" rimarrà condizione obbligatoria per la designazione dei laboratori ufficiali. Verrà chiarito al riguardo che l'accreditamento dovrà includere tutti i metodi adottati per le analisi, prove e diagnosi dal laboratorio quando esso opera in qualità di laboratorio ufficiale

18 Cosa chiede l Europa Proposta di modifica del 6/5/2013 COM (COM 2013) 265 final Capo IV - Art. 36 I laboratori designati dalle autorità competenti per effettuare analisi, prove e diagnosi a partire da campioni prelevati nel contesto di controlli ufficiali e di altre attività ufficiali devono possedere competenze, attrezzature, infrastrutture e personale adeguati per eseguire questi compiti nel rispetto degli standard più elevati. Per garantire risultati solidi e affidabili, tali laboratori devono essere accreditati per l'utilizzo di questi metodi secondo la norma EN ISO/IEC "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura". L'accreditamento deve essere emesso da un organismo di accreditamento nazionale operante in conformità al Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato..

19 Cosa chiede l Europa Proposta di modifica del 6/5/2013 COM (COM 2013) 265 final La valutazione e l accreditamento possono essere definiti in maniera flessibile in modo da consentire di integrare l accreditamento per comprendere versioni modificate dei metodi impiegati dal lab. o nuovi metodi supplementari sulla base delle convalide effettuate senza una valutazione preliminare dell organismo nazionale di accreditamento prima dell impiego di tali metodi modificati o nuovi. Ad esempio (RT-26 Accredia rev.2): - Recepire aggiornamenti ed emendamenti di metodi normalizzati es. utilizzo norma UNI EN ISO 3960:2010 anziché 2009 determinazione perossidi in oli e grassi vegetali e animali; - Aggiungere altri metodi normalizzati emessi da soggetti normatori differenti con lo stesso campo di applicazione (cloruri con APAT CNR IRSA 4020 Man. 29/2003 e cloruri con UNI EN ISO :2009) e stessa tecnica di prova ; - Aggiungere altri misurandi cui sono associati metodi di prova diversi da quelli accreditati con campo fisso, ma ad essi assimilabili per tecnica di misura o strumentazione utilizzata.

20 In Italia in campo ambientale.. Acque D. Lgs.vo 10 dicembre 2010 n 219 Attuazione direttiva 2008/105/CE specifiche tecniche per analisi chimica e monitoraggio dell o stato delle acque D.M. Ambiente 8 novembre 2010 n 260 Criteri tecnici classificazione stato corpi idrici superficiali Modifica norme tecniche D.Lgs 152/2006 D. Lgs.vo 2 febbraio 2001 n. 31 e s.m.i. Attuazione della Dir. 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano D. Lgs.vo 116/2008 Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE Art. 78-octies. Garanzia e controllo di qualità:. i laboratori delle ARPA/APPA applichino pratiche di gestione della qualità conformi a quanto previsto dalla norma UNI-EN ISO/CEI-17025:2005 o altre norme equivalenti internazionalmente riconosciute Punto A Precisione e attendibilità dei risultati del monitoraggio:..per assicurare che i dati prodotti dai laboratori siano affidabili, rappresentativi. i laboratori coinvolti sono accreditati od operano in modo conforme a quanto richiesto dalla UNI CEI EN ISO almeno per i parametri di maggiore rilevanza o devono operare secondo un programma di garanzia qualità./controllo qualità.. Art. 6 c. 5: I laboratori di analisi.. devono seguire procedure di controllo analitico della qualità Art. 6 comma 8 Uso di metodi alternativi a quelli indicati nelle norme nazionali o comunitarie è ammesso previa dichiarazione di equivalenza da parte di laboratori accreditati (ISO 17994:2004). 20

21 In Italia in campo ambientale Sedimenti D.M. Ambiente GU n.284 del e s.m.i.: Disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale Manuale ICRAM APAT Movimentazione sedimenti marini agosto 2006 ART. 9 analisi condotte da Enti Pubblici/privati i laboratori privati dovranno possedere l accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 P.to 2.2. idem c.s. Aria D.Lgs.vo 13 agosto 2010 n 155 Attuazione direttiva 2008/50/CE qualità dell aria ambiente.. All.1 Punto 3. Qualità della valutazione in materia di aria ambiente: a) le misurazioni della qualità dell aria devono essere riferibili ai campioni ed agli strumenti di riferimento secondo i requisiti previsti nella sez norma ISO/IEC 17025:

22 Un esempio di gestione coordinata: il laboratorio multisito ARPAM I laboratori multisito sono articolati in una struttura centrale: la sede primaria in cui è accentrata una serie di attività e funzioni gestionali di un unico Sistema di Gestione Qualità che gestisce l intera organizzazione. le sedi secondarie: decentrate e tra loro equivalenti in cui si svolgono le attività di prova. Le analisi di laboratorio sono effettuate presso i Dipartimenti Provinciali di Pesaro, Ancona, Macerata ed Ascoli Piceno. 22

23 Un esempio di gestione coordinata: il laboratorio multisito ARPAM Tale organizzazione consente : introduzione di una gestione manageriale dei problemi da parte della direzione con una visione sistemica ed omogenea di tutta l organizzazione ricerca del miglioramento continuo delle performance (PDCA), in modo uniforme nomina di un responsabile garanzia qualità regionale con funzioni di coordinamento delle sedi secondarie definizione di una rete di referenti nelle sedi secondarie che risponde agli indirizzi della funzione responsabile

24 Un esempio di gestione coordinata: il laboratorio multisito ARPAM La standardizzazione delle procedure tramite Introduzione ed utilizzo di documenti unici per tutte le sedi: manuale qualità, procedure gestionali, istruzioni operative, modulistica GdL di operatori esperti che si occupano di problematiche trasversali connesse, ad es. validazione dei metodi di prova, applicazione dell incertezza di misura, taratura degli strumenti Utilizzo di un sistema informatico di refertazione e rete intranet unici, con notevole semplificazione operativa Linguaggio comune degli operatori delle diverse sedi secondarie ha consentito di sviluppare una modalità di confronto costante, tra le sedi, su problematiche generali che ha facilitato l introduzione di iter procedurali comuni e strategici per l Agenzia, sempre più richiesto anche dalle Autorità Competenti

25 ARPAM e le autorizzazioni MIPAAF DIPARTIMENTO ARPAM DI MACERATA Laboratorio autorizzato al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell esportazione (Decreto di rinnovo dell autorizzazione ) DIPARTIMENTO ARPAM DI ASCOLI PICENO Laboratorio ARPAM autorizzato al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore oleicolo, aventi valore ufficiale (Decreto di rinnovo dell autorizzazione ) Il MIPAAF emette un decreto autorizzativo della durata di tre anni, rinnovabile, la cui validità è subordinata alla sussistenza dei requisiti di accreditamento per prove in ambito enologico ed oleico. In un mercato globalizzato, altamente competitivo e caratterizzato dalla diversità degli atteggiamenti di consumo, realizzare valori di distinzione percepiti come qualitativamente superiori, diventa leva di sviluppo di ciascuna azienda che vuole trovare nuovi sbocchi di mercato. In quest ottica, l'uso della comunicazione tra consumatori (clienti) ed aziende pubbliche e private, finisce per assumere un ruolo di assoluta rilevanza nella gestione della qualità.

26 Un esempio di gestione coordinata: il laboratorio multisito ARPAM Campioni olio Ascoli Piceno Campioni vino Macerata Richiedenti: ASUR, NAS, NAC, Sanità Marittima Prove su Vino: Ocratossina A, Metalli (Pb; Zn; Cu) Prove su Olio: Alchilesteri, IPA, Acidi grassi liberi

27 Un esempio di gestione coordinata: il laboratorio multisito ARPAM TIPOLOGIA E N PROVE PESARO ASCOLI MACERATA ANCONA BIOLOGICHE 1 / 5 / CHIMICHE MICROBIOLOGICHE FISICHE 3 / 1 3 Tot. Prove

28 Conclusioni L utilizzo di regole condivise, con uniformità di comportamento, supportate da protocolli comuni, costituisce l esempio di come si possa aggiungere valore alle attività che siamo chiamati a rendere sull Ambiente e sulla Salute operando con efficace sinergia ed autorevolezza a garanzia della qualità del dato fornito. Un Sistema di Gestione Qualità stimola infatti il coinvolgimento dei professionisti nei programmi di miglioramento; promuove l autovalutazione, come strumento di costante monitoraggio e di riflessione sulla propria realtà operativa; favorisce l analisi dell organizzazione e, ove necessario, la rimodulazione di alcuni ambiti; consente di ottimizzare i risultati, ovvero produrre i migliori risultati possibili. 28

29

Il Sistema dei controlli: il valore aggiunto di regole condivise per le analisi ambientali

Il Sistema dei controlli: il valore aggiunto di regole condivise per le analisi ambientali Il Sistema dei controlli: il valore aggiunto di regole condivise per le analisi ambientali Raffaella Raffaelli Arpa Emilia Romagna Coordinatore Rete Referenti Sistemi di Gestione Qualità ARPA/APPA/ISPRA

Dettagli

L Accreditamento: il valore aggiunto che esprime la differenza fra il numero e il dato

L Accreditamento: il valore aggiunto che esprime la differenza fra il numero e il dato La chimica della sicurezza e dello sviluppo sostenibile Arcavacata 22-23 Giugno 2015 L Accreditamento: il valore aggiunto che esprime la differenza fra il numero e il dato s.serra@arpacal.it Agenzia Regionale

Dettagli

L accreditamento: significato per i Laboratori ed applicazione nei controlli degli alimenti Piacenza, 25 settembre 2013

L accreditamento: significato per i Laboratori ed applicazione nei controlli degli alimenti Piacenza, 25 settembre 2013 NOVITA NEL CAMPO DELL ACCREDITAMETO FLESSIBILE E MODIFICA DEL REG. L accreditamento: significato per i Laboratori ed applicazione nei controlli degli alimenti Piacenza, 25 settembre 2013 Dott. Stefano

Dettagli

La validazione dei metodi e l incertezza di misura: valore aggiunto della rete dei laboratori

La validazione dei metodi e l incertezza di misura: valore aggiunto della rete dei laboratori Validazione dei metodi e incertezza di misura nei laboratori di prova addetti al controllo di alimenti e bevande GIORNATA DI FORMAZIONE BOLOGNA, 25 NOVEMBRE 2004 La validazione dei metodi e l incertezza

Dettagli

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza La Qualità nei Laboratori Chimici delle Dogane Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza Forum della Pubblica Amministrazione Fiera di Roma 11 maggio 2005 Indagine sulle merci analisi

Dettagli

Campo di accreditamento flessibile: RT-26

Campo di accreditamento flessibile: RT-26 ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Campo di accreditamento flessibile: RT-26 Roma, 6-7 Milano, 20-21 Dott. Paolo Bianco - Direttore Dipartimento Laboratori di prova Dott.ssa Silvia Tramontin -

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 12 marzo 2014. Disposizioni per la designazione dei laboratori che possono eseguire l analisi dei campioni prelevati durante i controlli

Dettagli

Le prove valutative nell ambito del monitoraggio ambientale. Maria Belli ISPRA Servizio Metrologia Ambientale

Le prove valutative nell ambito del monitoraggio ambientale. Maria Belli ISPRA Servizio Metrologia Ambientale Le prove valutative nell ambito del monitoraggio ambientale Maria Belli ISPRA Servizio Metrologia Ambientale Direttiva 2009/90/CE Perché questa presentazione? Specifiche tecniche per le analisi chimiche

Dettagli

Il valore dell accreditamento per i Laboratori Pubblici. R.Raffaelli Piacenza 25 settembre 2013

Il valore dell accreditamento per i Laboratori Pubblici. R.Raffaelli Piacenza 25 settembre 2013 Il valore dell accreditamento per i Laboratori Pubblici R.Raffaelli Piacenza 25 settembre 2013 Le Agenzie ambientali: rete di soggetti indipendenti che collaborano interagiscono si confrontano Il Sistema

Dettagli

Il Regolamento (UE) N. 2017/625

Il Regolamento (UE) N. 2017/625 Il Regolamento (UE) N. 2017/625 Discussione degli aspetti relativi al controllo ufficiale sugli alimenti e sui mangimi Paolo Stacchini, Marina Patriarca Istituto Superiore di Sanità Dip.to di Sicurezza

Dettagli

L organizzazione di un laboratorio di controllo Scelte tecniche e strategico politiche

L organizzazione di un laboratorio di controllo Scelte tecniche e strategico politiche I laboratori ICQRF L organizzazione di un laboratorio di controllo Scelte tecniche e strategico politiche LA CONTAMINAZIONE AGROALIMENTARE Ministero della Salute Roma 16 marzo 2011 Rosa Maria Marianella

Dettagli

Scheda C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona

Scheda C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona Scheda C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona Linea attività DIPARTIMENTO DI ANCONA SERVIZIO LABORATORIO Macro centro di costo attuatore: DIPARTIMENTO DI ANCONA Responsabile: ROBERTA

Dettagli

Il Regolamento Europeo n. 765/ Aspetti applicativi e criticità -

Il Regolamento Europeo n. 765/ Aspetti applicativi e criticità - Il Regolamento Europeo n. 765/2008 - Aspetti applicativi e criticità - Paola Quaglino Arpa Piemonte Roma, 25-26 giugno 2009 L accreditamento in Italia oggi SINCERT Organismi di certificazione di sistema

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONI DI CONFORMITA Gli schemi di accreditamento per EGE, ESCo, SGE e Energy Auditor Daniele D Amino Funzionario tecnico Roma - 26 giugno

Dettagli

Applicazione dei requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005 alla rete

Applicazione dei requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005 alla rete Applicazione dei requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005 alla rete Patrizia Ammazzalorso Arpa Marche Responsabile Garanzia Qualità Regionale ARPAM Segreteria Tecnica Comitato di Coordinamento

Dettagli

2. LE ATTIVITA DI ARPA PUGLIA. Domenico Telesca

2. LE ATTIVITA DI ARPA PUGLIA. Domenico Telesca 2. LE ATTIVITA DI ARPA PUGLIA Domenico Telesca 19 2.1 Introduzione Con DGR n. 892 del 3 giugno 2008 è stato adottato il nuovo regolamento di ARPA Puglia che ha determinato una decisa riorganizzazione agenziale,

Dettagli

L Ente italiano di accreditamento

L Ente italiano di accreditamento L Ente italiano di accreditamento IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE NEL MERCATO GLOBALE LA CERTIFICAZIONE NEL PANORAMA ITALIANO, EUROPEO E INTERNAZIONALE Emanuele Riva ISF - ICE Direttore Dipartimento Certificazione

Dettagli

L accreditamento dei laboratori: il punto di vista di ACCREDIA

L accreditamento dei laboratori: il punto di vista di ACCREDIA ACCREDIA L ente italiano di accreditamento L accreditamento: significato per i Laboratori ed applicazione nei controlli degli alimenti L accreditamento dei laboratori: il punto di vista di ACCREDIA Piacenza,

Dettagli

R.Raffaelli. Bologna, 5 dicembre 2013

R.Raffaelli. Bologna, 5 dicembre 2013 R.Raffaelli Bologna, 5 dicembre 2013 Prima Convention Annuale Verificatori Interni SGQ Bologna 21.11.2011 Argomento di riferimento: Le Verifiche ispettive interne: principi ed elementi di criticità Relatore

Dettagli

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO AI SENSI DELL ART. 24 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DDG 67 DEL 13.10.2017 E APPROVATO CON DGR 46-5809 DEL 20.10.2017: I Dipartimenti Territoriali

Dettagli

L Ente Italiano di Accreditamento

L Ente Italiano di Accreditamento L Ente Italiano di Accreditamento L'utilizzo della prova scientifica nei processi penali per reati ambientali L accreditamento a garanzia delle prove scientifiche di laboratorio Giuseppe Rossi Assolombarda

Dettagli

Il controllo ufficiale delle ACQUE MINERALI e DI SORGENTE Attività di Arpa Piemonte Sara Coluccia

Il controllo ufficiale delle ACQUE MINERALI e DI SORGENTE Attività di Arpa Piemonte Sara Coluccia Il controllo ufficiale delle ACQUE MINERALI e DI SORGENTE Attività di Arpa Piemonte Sara Coluccia Campionamenti per analisi chimiche: piani nazionali e programmazione regionale - PRISA 2018 IZS Torino

Dettagli

Scheda n.1 C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona

Scheda n.1 C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona Scheda n.1 C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona Linea attività DIPARTIMENTO DI ANCONA SERVIZIO LABORATORIO Macro centro di costo attuatore: DIPARTIMENTO DI ANCONA Responsabile: ROBERTA

Dettagli

Dr. Emanuele Riva Lead Assessor & Compliance Officer ACCREDIA Marketing & Comunicazione. Per anticipare i cambiamenti nella prossimità al Cliente

Dr. Emanuele Riva Lead Assessor & Compliance Officer ACCREDIA Marketing & Comunicazione. Per anticipare i cambiamenti nella prossimità al Cliente Il nuovo ruolo del Sistema Europeo di Accreditamento. Dr. Emanuele Riva Lead Assessor & Compliance Officer ACCREDIA Marketing & Comunicazione. Per anticipare i cambiamenti nella prossimità al Cliente LA

Dettagli

Sistema Nazionale a rete per la protezione

Sistema Nazionale a rete per la protezione Sistema Nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) (Applicazione della Legge 132/2016) Alessandro Bratti Istituzione del SNPA La legge 28/06/2016, n. 132, Istituzione del Sistema nazionale

Dettagli

Scelta dei metodi e classificazione

Scelta dei metodi e classificazione Istituto Superiore di Sanità Scelta dei metodi e classificazione P. Stacchini, A. Menditto Convegno L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE 1a edizione 2005-25-26 ottobre 2005, Aula

Dettagli

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento Certificazioni accreditate per il GPP ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE DI CONFORMITA Daniele D Amino Funzionario tecnico Milano - 8 aprile 2016 ACCREDITAMENTO E

Dettagli

Accredia. Per chi sceglie la qualità.

Accredia. Per chi sceglie la qualità. Accredia. Per chi sceglie la qualità. Indice 1. Chi è Accredia 2. Cos è l accreditamento 3. A chi si rivolge Accredia 4. L attività di Accredia 5. I risultati dell accreditamento 6. I numeri dell accreditamento

Dettagli

UFFICIO DELLE DOGANE DI RAVENNA

UFFICIO DELLE DOGANE DI RAVENNA I Laboratori Chimici dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli costituiscono dal 1886 l Organo tecnico dell Amministrazione finanziaria e doganale italiana L Agenzia delle Dogane è nata dalla riorganizzazione

Dettagli

I controlli per il Novel Food

I controlli per il Novel Food I controlli per il Novel Food Integratori Alimentari Autorizzazione alla produzione, piani di campionamento e risultati Dr.ssa Amalia Vitagliano Il riconoscimento ai sensi dell art. 6 Regolamento CE 852/04

Dettagli

Arpacal: innovazione, tutela ambientale e competenza al servizio dei cittadini

Arpacal: innovazione, tutela ambientale e competenza al servizio dei cittadini Arpacal: innovazione, tutela ambientale e competenza al servizio dei cittadini Sabrina Santagati Direttore Generale Arpacal ARPACAL Agenzia Regionale per la Protezione dell ambiente della Calabria Cosenza

Dettagli

Attività Istituzionale obbligatoria (regime esclusivo Agenzie ambientali)

Attività Istituzionale obbligatoria (regime esclusivo Agenzie ambientali) Scheda n.1 C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona DIPARTIMENTO DI ANCONA Linea di attività LABORATORIO Macro centro di costo attuatore: DIPARTIMENTO DI ANCONA Responsabili della linea

Dettagli

Attività Istituzionale obbligatoria (regime esclusivo Agenzie ambientali)

Attività Istituzionale obbligatoria (regime esclusivo Agenzie ambientali) Scheda n.1 C.d.C Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona DIPARTIMENTO DI ANCONA Linea di attività LABORATORIO Macro centro di costo attuatore: DIPARTIMENTO DI ANCONA Responsabili della linea

Dettagli

LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ON-LINE sezione prove

LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ON-LINE sezione prove LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ON-LINE sezione prove Verona 12-13 ottobre 2015 Roma 19-20 ottobre 2015 INCONTRI DI AGGIORNAMENTO LABORATORI ACCREDITATI - ISPETTORI QUALIFICATI ACCREDIA - L ENTE UNICO 1-37

Dettagli

Domanda di Accreditamento per Laboratori di prova

Domanda di Accreditamento per Laboratori di prova Titolo/Title Domanda di Accreditamento per Laboratori di prova Application for Accreditation of Testing Laboratories Sigla/Reference DA-02 Revisione/Revision 04 Data/Date Redazione Approvazione Autorizzazione

Dettagli

Dott.ssa Carla Furgione

Dott.ssa Carla Furgione IL RUOLO DEL LABORATORIO: DALLA CONOSCENZA DEL GRADO E DELLA TIPOLOGIA DI CONTAMINAZIONE ALLA VERIFICA DELL EFFICACIA DEL METODO DI BONIFICA AMBIENTALE Dott.ssa Carla Furgione Chi siamo Siamo un azienda

Dettagli

Il ruolo dei laboratori di controllo ufficiale

Il ruolo dei laboratori di controllo ufficiale Il ruolo dei laboratori di controllo ufficiale Lucia Decastelli S.C. Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni Di cosa parliamo Ø Regole del gioco dei laboratori ufficiali ( oggi e domani ) Ø Iter analitico

Dettagli

L accreditamento dei laboratori: la verifica di competenza di chi fa le prove

L accreditamento dei laboratori: la verifica di competenza di chi fa le prove L accreditamento dei laboratori: la verifica di competenza di chi fa le prove Silvia Tramontin - Direttore Dip. Laboratori di prova La conoscenza quale riferimento del giornalismo di informazione: spiegare

Dettagli

L esperienza di ARPAM Dipartimento di Ascoli Piceno nelle analisi degli oli vegetali

L esperienza di ARPAM Dipartimento di Ascoli Piceno nelle analisi degli oli vegetali Pesaro, 20 novembre 2013 L esperienza di ARPAM Dipartimento di Ascoli Piceno nelle analisi degli oli vegetali Piergiorgio Ceccarelli Gruppo Lavoro Alimenti Il Dipartimento di Ascoli Piceno rientra nell

Dettagli

ESPERIENZE di GESTIONE DI AUDIT INTERNI: DUE AGENZIE AMBIENTALI A CONFRONTO. MARCHE Raffaella Raffaelli - ARPA EMILIA ROMAGNA

ESPERIENZE di GESTIONE DI AUDIT INTERNI: DUE AGENZIE AMBIENTALI A CONFRONTO. MARCHE Raffaella Raffaelli - ARPA EMILIA ROMAGNA ESPERIENZE di GESTIONE DI AUDIT INTERNI: DUE AGENZIE AMBIENTALI A CONFRONTO Patrizia Ammazzalorso Stefania Sarcina - ARPA MARCHE Raffaella Raffaelli - ARPA EMILIA ROMAGNA cos è? Gli audit interni sono

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità Organismo di Riconoscimento dei Laboratori

Istituto Superiore di Sanità Organismo di Riconoscimento dei Laboratori Istituto Superiore di Sanità Organismo di Riconoscimento dei Laboratori Rapporti di prova ed espressione dell incertezza: il dato e il limite di legge Giornata di formazione Validazione dei metodi e incertezza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale FAVA ADRIANO Dirigente Agenzia Regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Regione Molise AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE N. CAMPOBASSO Anticipo del PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO 830 del 22/03/2016, cassa economale CIG n. acquisto Z11192368C. norme

Dettagli

Accreditamento dei laboratori e sicurezza alimentare: garanzie e criticità

Accreditamento dei laboratori e sicurezza alimentare: garanzie e criticità ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Accreditamento dei laboratori e sicurezza alimentare: garanzie e criticità Pesaro, 20 novembre 2013 Dott.ssa Silvia Tramontin Direttore Dip. Laboratori di prova

Dettagli

Nuove frontiere nella sicurezza alimentare

Nuove frontiere nella sicurezza alimentare Nuove frontiere nella sicurezza alimentare La qualità e la sicurezza degli alimenti dipendono dagli sforzi di tutte le persone coinvolte nella complessa catena della produzione agricola, della lavorazione,

Dettagli

Attività ACCREDIA 2012

Attività ACCREDIA 2012 ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Attività ACCREDIA 2012 Evoluzione degli accreditamenti e delle certificazioni Attività di valutazione dei Dipartimenti: Certificazione e Ispezione Laboratori

Dettagli

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo ASSALZOO Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici Presenta CODEX ASSALZOO Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo Igiene dei mangimi Reg. CE n. 183/2005 Art. 20: Manuali di corretta

Dettagli

Attività Istituzionale obbligatoria (regime esclusivo Agenzie ambientali)

Attività Istituzionale obbligatoria (regime esclusivo Agenzie ambientali) Scheda n.1 - C.d.C. Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona Linea attività DIPARTIMENTO DI ANCONA Linea di attività LABORATORIO Macro centro di costo attuatore: DIPARTIMENTO DI ANCONA Responsabili

Dettagli

Accreditamento dei laboratori per la prova Trichinella nella carne: il punto della situazione

Accreditamento dei laboratori per la prova Trichinella nella carne: il punto della situazione ACCREDIA L ente italiano di accreditamento IL RISKIO TRICHINELLA E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Modena, 7 aprile

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: LINEE GUIDA PREMESSA Con la presente iniziativa la Camera di Commercio

Dettagli

Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari

Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agro-alimentari Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari Giuseppe PUGLIA Teramo, 12 dicembre 2014

Dettagli

SNPA E LA RETE DEI LABORATORI ACCREDITATI

SNPA E LA RETE DEI LABORATORI ACCREDITATI ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Criticità nella gestione delle agenzie alla luce delle nuove normative (legge nazionale e riordino istituzionale) SNPA E LA RETE DEI LABORATORI ACCREDITATI Cagliari,

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento 2 interconfronto internazionale radon in campo per sistemi di misura passivi: ambienti lavorativi e abitativi Accreditamento dei laboratori di prova per misure

Dettagli

INDAGINE SODDISFAZIONE CLIENTI SGQ ANNO 2017

INDAGINE SODDISFAZIONE CLIENTI SGQ ANNO 2017 RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DEL LABORATORIO MULTISITO UNI CEI EN ISO/IEC 17025 Al fine di assicurare la corretta individuazione e

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 97/23/CE del Parlamento

Dettagli

IL SISTEMA DELLE AGENZIE ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCREDITAMENTO

IL SISTEMA DELLE AGENZIE ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCREDITAMENTO IL SISTEMA DELLE AGENZIE ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCREDITAMENTO Dr. ssa Patrizia Ammazzalorso - Responsabile Garanzia Qualità ARPAM Dr.ssa Paola Quaglino Responsabile Valutaz.

Dettagli

Criticità nella gestione dei metodi di prova P. Stacchini - F. Novello

Criticità nella gestione dei metodi di prova P. Stacchini - F. Novello Istituto Superiore di Sanità Criticità nella gestione dei metodi di prova P. Stacchini - F. Novello Workshop Laboratori di prova per la sicurezza alimentare: esperienze, criticità e prospettive per l accreditamento

Dettagli

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015 2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015 1 - Aspetti pratici connessi all accreditamento del metodo di prova COI/T.20/Doc. No 15/rev.7 Sergio Giacobello 2 - ACCREDITAMENTO:

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE

GESTIONE DEL RISCHIO IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE GESTIONE DEL RISCHIO IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE Dott. Silvio Borrello Direttore Generale, DG Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione Ministero della Salute I CAMBIAMENTI SOCIO - ECONOMICI la globalizzazione,

Dettagli

Programma Il corso di perfezionamento è articolato in 2 moduli per un totale di 8 giorni (64 ore di formazione), fruibili anche singolarmente.

Programma Il corso di perfezionamento è articolato in 2 moduli per un totale di 8 giorni (64 ore di formazione), fruibili anche singolarmente. Programma Il corso di perfezionamento è articolato in 2 moduli per un totale di 8 giorni (64 ore di formazione), fruibili anche singolarmente. I MODULO Il Testo Unico Ambientale dopo i decreti correttivi

Dettagli

Regolamento UE 2015/2283: Requisiti e controlli in materia di novel food

Regolamento UE 2015/2283: Requisiti e controlli in materia di novel food Regolamento UE 2015/2283: Requisiti e controlli in materia di novel food Ilruolo ruolodellaboratorioufficiale Lucia Decastelli Clara Tramuta SC Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni Sperimentale

Dettagli

Definizione di un network nazionale di laboratori per il controllo ufficiale di OGM

Definizione di un network nazionale di laboratori per il controllo ufficiale di OGM Definizione di un network nazionale di laboratori per il controllo ufficiale di OGM Consideranda (12) Controlli ufficiali andrebbero effettuati utilizzando tecniche appropriate sviluppate a tal fine,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 78 SEDUTA DELIBERATIVA DEL 02/04/2012 OGGETTO AVVIO DEL PERCORSO DI ACCREDITAMENTO MULTISITO DELLE STRUTTURE LABORATORISTICHE E DIPARTIMENTALI DELL'ARPA FVG E NOMINA

Dettagli

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI AI SENSI DELL ART. 24 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DDG 67 DEL 13.10.2017 E APPROVATO CON DGR 46-5809

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE

Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE D.A. n. 13/2017 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE L ASSESSORE ********** Avvio di azioni per la Governance regionale dei laboratori di prova a supporto della sanità veterinaria

Dettagli

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 1 1. Qualità e SGQ 2 Cosa è la Qualità Qual è di qualità migliore? Una Fiat Panda Una Ferrari 3 Definizione di qualità: Il grado in cui

Dettagli

La problematica degli SME nelle AIA nazionali: criteri, criticità, linee guida

La problematica degli SME nelle AIA nazionali: criteri, criticità, linee guida La problematica degli SME nelle AIA nazionali: criteri, criticità, linee guida Alfredo Pini ISPRA Servizio interdipartimentale per l indirizzo, il coordinamento ed il controllo delle attività ispettive

Dettagli

ACCREDIA. L Ente Unico: traguardi e prospettive. ACCREDIA L ente italiano di accreditamento. Roma, ottobre 2010

ACCREDIA. L Ente Unico: traguardi e prospettive. ACCREDIA L ente italiano di accreditamento. Roma, ottobre 2010 ACCREDIA L Ente Unico: traguardi e prospettive Roma, 28-29 ottobre 2010 Documento strettamente riservato per: ACCREDIA - Incontri di Aggiornamento per Laboratori Accreditati ed Ispettori Qualificati Documento

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Dalla sicurezza alimentare all economia circolare: normazione tecnica e certificazione accreditata a tutela dei cittadini Professioni e servizi certificati per

Dettagli

IBD Tutti i diritti riservati

IBD Tutti i diritti riservati 1 Dott. Domenico Festa d.festa@ibdonline.it ACCREDITAMENTO... ma chi me l ha fatto fare... Bologna, 5 Giugno 2018 Vicenza, 6 Giugno 2018 Milano, 8 Giugno 2017 Copyright IBD - Lucidi 2 DOMANDE? 3 ACCREDITAMENTO?

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

ITER DI ACCREDITAMENTO LABORATORI DI PROVA. PG-09, RG-02 e Domanda di Accreditamento

ITER DI ACCREDITAMENTO LABORATORI DI PROVA. PG-09, RG-02 e Domanda di Accreditamento ACCREDIA L ente italiano di accreditamento ITER DI ACCREDITAMENTO LABORATORI DI PROVA PG-09, RG-02 e Domanda di Accreditamento Documento sviluppato da: Accredia Via G.Saliceto 7/9-00196 Roma Rif. Dr.ssa

Dettagli

Guida ai Servizi Revisione 6 del 08/03/2018 Pagina 1 di 9

Guida ai Servizi Revisione 6 del 08/03/2018 Pagina 1 di 9 LABORATORIO SANITA PUBBLICA Via Bufardeci 22- SIRACUSA Guida ai Servizi Revisione 6 del 08/03/2018 Pagina 1 di 9 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 PRESTAZIONI EROGATE... 4 2. MODALITÀ DI ACCESSO... 5 2.1

Dettagli

Armonizzazione metodi di misura, analisi e campionamento - metrologia ambientale. Maria Belli già ISPRA

Armonizzazione metodi di misura, analisi e campionamento - metrologia ambientale. Maria Belli già ISPRA Armonizzazione metodi di misura, analisi e campionamento - metrologia ambientale Maria Belli già ISPRA Area A: armonizzazione metodi di analisi campionamento e misura Metrologia ambientale Obiettivo strategico

Dettagli

Istituti di Vigilanza. LE NOVITA INTRODOTTE DAL D.M. n. 115/2014

Istituti di Vigilanza. LE NOVITA INTRODOTTE DAL D.M. n. 115/2014 Istituti di Vigilanza LE NOVITA INTRODOTTE DAL D.M. n. 115/2014 novembre 2014 Certificazioni cosa cambia? Col D.M. 115 il Ministero dell Interno coinvolge soggetti terzi per verificare i requisiti minimi

Dettagli

LA QUALITA DEI MONITORAGGI AMBIENTALI NELLE REGIONI DEL SUD

LA QUALITA DEI MONITORAGGI AMBIENTALI NELLE REGIONI DEL SUD LA QUALITA DEI MONITORAGGI AMBIENTALI NELLE REGIONI DEL SUD Paolo de Zorzi ISPRA, Area Metrologia Seminario SVIMEZ Tutela dell ambiente e dell ecosistema Roma, 21 giugno 2018 MONITORAGGIO AMBIENTALE La

Dettagli

QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI ANALISI I & F BUREAU VERITAS ITALIA PROCEDURA

QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI ANALISI I & F BUREAU VERITAS ITALIA PROCEDURA PROCEDURA QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI INDICE 1. REQUISITI GENERALI... 3 2. RIFERIMENTI SPECIFICI... 3 3 LABORATORI DI PROVA UTILIZZATI DA BUREAU VERITAS... 3 3.1 CRITERI DI SELEZIONE DEL FORNITORE...

Dettagli

ARPAM Agenzia Regionale per la protezione ambientale delle marche

ARPAM Agenzia Regionale per la protezione ambientale delle marche Scheda n.1 - C.d.C. Attività Laboratoristica Dip.to Provinciale di Ancona ARPAM Agenzia Regionale per la protezione ambientale delle marche Linea attività DIPARTIMENTO DI ANCONA Linea di attività LABORATORIO

Dettagli

Laboratori ufficiali accreditati da ISS ORL L.S.P. : A.S.L.: Milano, Parabiago, Lecco Cremona, Brescia, Varese, Sondrio, Como

Laboratori ufficiali accreditati da ISS ORL L.S.P. : A.S.L.: Milano, Parabiago, Lecco Cremona, Brescia, Varese, Sondrio, Como Laboratori ufficiali accreditati da ISS ORL L.S.P. : A.S.L.: Milano, Parabiago, Lecco Cremona, Brescia, Varese, Sondrio, Como APPA: Trento e Bolzano APSS Trento ARPA Piemonte: Torino, Cuneo ARPA F.V.G.

Dettagli

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambiente Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL Antonella Campopiano Circuiti di qualità nelle

Dettagli

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA Pag. 1 di 6 IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA 03 00 Aggiornamento ISO 9001:2008 13/01/2009 RSGQ DIR Ed. Rev. Descrizione Data Verificato Approvato NOTA Il presente manuale è stato riedito

Dettagli

Laboratorio alimenti (PORDENONE) Laboratorio acque marino costiere e qualità dell aria (TRIESTE)

Laboratorio alimenti (PORDENONE) Laboratorio acque marino costiere e qualità dell aria (TRIESTE) RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DEL LABORATORIO MULTISITO UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ANNO 2016 Al fine di assicurare la corretta individuazione

Dettagli

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing. Massimo

Dettagli

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

AREA C: SISTEMI INTEGRATI AREA C: SISTEMI INTEGRATI Codice Titolo Ore C01 Formazione in merito al Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN 28 ISO 9001 C02 Internal Auditing secondo la linea guida UNI EN ISO 19011:2012 28 C03 Formazione

Dettagli

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency EMAS e Pubbliche Amministrazioni Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre 2010 Performance, credibility, transparency Sommario Che cosa è EMAS? Chi può partecipare? Applicazione di EMAS in Italia Dati

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038826/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038826/02. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2015 (OR. en) 8991/15 ENV 314 SAN 145 CONSOM 84 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 12 maggio 2015 Destinatario: n. doc. Comm.: D038826/02

Dettagli

Laboratorio alimenti (PORDENONE) Laboratorio acque marino costiere e qualità dell aria (TRIESTE)

Laboratorio alimenti (PORDENONE) Laboratorio acque marino costiere e qualità dell aria (TRIESTE) RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DEL LABORATORIO MULTISITO UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ANNO 2015 Al fine di assicurare la corretta individuazione

Dettagli

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 Panoramica sul sistema normativo, di certificazione e accreditamento 1 E costituito da: Enti di Normazione Laboratori di prova Centri di taratura Organismi di ispezione

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 10 gennaio 2006, n. 1

REGOLAMENTO REGIONALE 10 gennaio 2006, n. 1 520 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del 13-1-2006 PARTE PRIMA Leggi e Regolamenti Regionali REGOLAMENTO REGIONALE 10 gennaio 2006, n. 1 Requisiti minimi e criteri generali per il riconoscimento

Dettagli

Some views on the challenges for stakeholders on conformity assessment activities

Some views on the challenges for stakeholders on conformity assessment activities on Accreditation and Conformity Assessment Some views on the challenges for stakeholders on conformity assessment activities Rome, 28 June 2013 Mr Technologist INAIL INAIL L Istituto Nazionale per l'assicurazione

Dettagli

Guida ai Servizi Revisione 0 del 10/11/2009 Pagina 1 di 9

Guida ai Servizi Revisione 0 del 10/11/2009 Pagina 1 di 9 LABORATORIO SANITA PUBBLICA Via Bufardeci 22- SR Pagina 1 di 9 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. MODALITÀ DI ACCESSO... 4 2.1 DOVE SIAMO... 4 2.2 ORARI E MODALITÀ D ACCESSO... 5 3. POLITICA E STANDARD DI

Dettagli

L attività dell ICQRF

L attività dell ICQRF Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari L attività dell ICQRF DG per il riconoscimento degli organismi di controllo e certificazione e tutela del

Dettagli

Le procedure e le metodiche di verifica degli scarichi produttivi dott. Mauro Bocciarelli Ordine Nazionale dei Chimici

Le procedure e le metodiche di verifica degli scarichi produttivi dott. Mauro Bocciarelli Ordine Nazionale dei Chimici Le procedure e le metodiche di verifica degli scarichi produttivi dott. Mauro Bocciarelli Ordine Nazionale dei Chimici ATTIVITA DEL CHIMICO Il DPR 328/2001, all'art. 36 di seguito riportato, descrive sinteticamente

Dettagli

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento L Ente Italiano di Accreditamento Nuovi strumenti per la trasparenza e la qualificazione delle imprese della Green Economy Il Nuovo Codice Appalti e la ISO 37001 Il ruolo dell accreditamento Filippo Trifiletti

Dettagli

QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA ATTIVI E PASSIVI

QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA ATTIVI E PASSIVI E QUALITA DI SISTEMA Apparecchiature di Segnalamento Identificazione 375603 Rev. 00 Pagina 1 di 9 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA Il presente documento è di

Dettagli

Implementazione Direttiva 2000/60/CE. Metodi biologici per le acque dolci Stato dell arte

Implementazione Direttiva 2000/60/CE. Metodi biologici per le acque dolci Stato dell arte Implementazione Direttiva 2000/60/CE Metodi biologici per le acque dolci Stato dell arte Bologna, 15 dicembre 2008 Stefania Balzamo, Cristina Martone ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 231 del 23/11/2012

Decreto Dirigenziale n. 231 del 23/11/2012 Decreto Dirigenziale n. 231 del 23/11/2012 A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria Settore 1 Prevenzione, Assist. Sanitaria - Igiene sanitaria Oggetto dell'atto: ATTUAZIONE DELLA DGR N.377 DEL 4/8/11-PIANO REGIONALE

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 16 settembre 2003 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Modifica dell'elenco delle prove di analisi relativo al laboratorio denominato «Eno tecno chimica - Laboratorio enochimico autorizzato»,

Dettagli