PSICOLOGIA SOCIALE. Ricevimento e libro di testo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PSICOLOGIA SOCIALE. Ricevimento e libro di testo"

Transcript

1 PSICOLOGIA SOCIALE Stefano Livi Ricevimento e libro di testo 2 Ricevimento Giovedì Dove: Studio: Via dei Marsi, piano (anche cassetta postale), stanza stefano.livi@uniroma1.it Prof. Livi - Psicologia Sociale

2 Ricevimento e libro di testo 3 Piano del corso: Esercitazioni, presentazioni Esame Preaccertamento dicembre:15 domande a scelta multipla e 3 domande aperte (0-5). Orale a richiesta Tutti gli altri appelli, orale. Punti-esame aggiungibili: 1 (questionario e/o esperimento) Testi d esame: Ordine degli studi: Mannetti (2002). Psicologia Sociale. Carocci. Corso: Boca, Bocchiaro, Scaffidi (2003). Introduzione alla Psicologia Sociale. Il Mulino Speltini, Palmonari (1998). I Gruppi Sociali. Il Mulino. Appunti Appunti: I INTRODUZIONE ALLO STUDIO E AI PRINCIPALI ORIENTAMENTI TEORICI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE Rif: Cap. 1 Boca, Bocchiaro, Scaffidi Prof. Livi - Psicologia Sociale

3 5 Breve lista di riviste per Psicologia che trattano di psicologia dei gruppi In italiano Giornale Italiano di Psicologia (Il Mulino) Psicologia Sociale (Il Mulino) Rassegna di Psicologia (Carocci) In lingua inglese Journal of Personality and Social Psychology European Journal of Social Psychology Group Dynamics: Theory, Research and Practice Personality and Social Psychology Review o Personality and Social Psychology Bulletin Social Psychological and Personality Science Current Research in Social Psychology (online: 6 Letture e approfondimenti consigliati Manuali: Fiske, Gilbert, Lindzey (2010), Handbook of Social Psychology, (Vol. 2), 5th ed. New York: McGraw-Hill. Reis, Judd (2000). Handbook of research methods in social and personality psychology. Cambridge University Press Manuali in italiano (1800 su Amazon?) Prof. Livi - Psicologia Sociale

4 DEFINIRE LA PSICOLOGIA SOCIALE Una definizione di Psicologia Sociale La Psicologia Sociale è la scienza che studia il modo in cui pensieri, sentimenti ed azioni sono influenzati dalla presenza, vera o immaginaria o implicita, degli altri. (Gordon Allport, 1968) Prof. Livi - Psicologia Sociale

5 Che cosa studia la psicologia sociale? 9 Il livello intraindividuale Studia le modalità con cui l individuo analizza la realtà e costruisce un immagine del mondo sociale che lo circonda. Il livello intragruppo Analizza le dinamiche interpersonali tra più soggetti che fanno parte di un medesimo gruppo (es. processi di conformismo, devianza, comunicazione e leadership). Il livello intergruppo Studia le relazioni esistenti tra gruppi sociali differenti. Il livello collettivo Prende in considerazione i processi sociali legati al contesto culturale e storico in cui gli individui si trovano ad operare. Da Carrus, 2007 Obiettivi Psicologia Sociale: esempi di ricerca Comprendere le condizioni per le quali gli individui si conformano agli altri. (Milgram) Capire l influenza dei gruppi (team, organizzazioni, associazioni) sugli individui. (Asch) Comportamento antisociale (aggressività e comportamente d aiuto) (Zimbardo) Devianza ed emarginazione Prof. Livi - Psicologia Sociale

6 Obiettivi Psicologia Sociale: esempi di ricerca L effetto degli stili di leadership sulla prestazione dei singoli e del gruppo (Lewin). Rapporti tra gruppi sociali (tra gang, organizzazioni, minoranze e maggioranza). Rapporto tra individuo ed ambiente (rumore influenza comportamento prosociale). Applicazioni della Psicologia Sociale Salute. Comprensione dell influenza di caratteristiche psicosociali su comportamenti preventivi (AIDS, alcolismo) o di comportamenti al volante. Marketing e Pubblicità. Aspetti sociali del comportamento economico (c. d acquisto, efficacia di campagne pubblicitarie). Persuasione Scuola: Interventi per intervenire su emarginati e bullismo Politica. Aspetti psicosociali delle campagne elettorali. - Propaganda Giurisprudenza. Comportamento di decisione delle giurie (selezioni scientifiche delle giurie). Integrazione immigrati: il pregiudizio, le relazioni razziali e i conflitti di valore. Prof. Livi - Psicologia Sociale

7 Assunzioni della Psicologia Sociale Comportamenti individuali o stati psicologici variano in funzione di altre persone o gruppi sociali Comportamenti individuali o stati psicologici sono dovuti, in parte, a sviluppi storici e culturali L interazione sociale è bidirezionale Assunzioni della Psicologia Sociale Gli individui sono in grado di influenzare il proprio ambiente sociale Qualsiasi genere di organizzazione sociale - gruppi, team, o la società nel complesso - è il risultato di interazioni sociali. Qualsiasi tipo di gruppo sociale è più della somma delle singole interazioni o caratteristiche individuali. Prof. Livi - Psicologia Sociale

8 I metodi della Psicologia Sociale Enfasi sulla scienza Metodo sistematico (Falsificabilità) Enfasi sui processi sociali Interazione sociale (reale o implicata) Enfasi sull individuo Versus gruppi/sistemi (sociologia, scienze politiche, antropologia) Psicologia Sociale, saggezza popolare, filosofia ed altre scienze sociali A. La Psicologia Sociale si differenzia dalla saggezza popolare e dalla filosofia, perché le affermazioni sono verificare empiricamente. B. La Psicologia Sociale si differenzia dalle altre scienze sociali, perché individua leggi generali sui processi di influenza sociale a livello individuale C. La Psicologia Sociale si differenzia dalla psicologia della personalità perché enfatizza il ruolo del contesto sociale in cui l influenza si verifica Prof. Livi - Psicologia Sociale

9 Scienza vs scienziati naive Errore fondamentale di attribuzione: Le persone tendono a spiegare il comportamento delle persone - proprio o altrui - in termini di tratti personalità, sottostimando il ruolo della situazione, e dell influenza sociale, nel determinare il comportamento degli individui. Critiche alla psicologia sociale La Psicologia Sociale spiega il senso comune? La Psicologia Sociale è scientifica? La Psicologia sociale può essere pericolosa? Prof. Livi - Psicologia Sociale

10 19 Come si è evoluta la teoria della psicologia sociale? Nel corso del XX secolo la psicologia sociale ha mantenuto la convinzione che l individuo fosse un essere pensante, capace di generare ragionamenti valutazioni e inferenze. Tra gli anni 50 e 60 studiosi come Festinger con la sua teoria della dissonanza cognitiva (1957) e Heider [1958] autore della teoria dell equilibrio propongono una concezione dell uomo come ricercatore di coerenza teso a cogliere l equilibrio, da un lato, tra le credenze che possiede, dall altro, tra il proprio sistema di credenze ed i propri comportamenti. 20 Come si è evoluta la teoria della psicologia sociale? A partire dagli anni 70 si afferma una nuova prospettiva che propone una concezione dell individuo inteso non più come ricercatore di coerenza, ma come uno scienziato ingenuo (teorie naive). Successivamente, ci si è resi conto che l individuo, avendo a disposizione limitate risorse cognitive, deve ricorrere a delle strategie di elaborazione delle informazioni, le cosiddette euristiche, che gli consentono di risparmiare tempo e sforzi e, contemporaneamente, di ottenere delle informazioni sufficientemente attendibili su quanto sta accadendo attorno a lui. Prof. Livi - Psicologia Sociale

11 21 Fino a che punto siamo consapevoli dei nostri pensieri? Non tutta l attività della mente umana viene svolta in maniera consapevole. Compiti routinari (ad esempio, la lettura di un breve messaggio) possono essere attuati in maniera automatica con un carico attentivo bassissimo. I processi controllati, al contrario, presuppongono il controllo flessibile, intenzionale dell individuo e sono vincolati alla quantità di attenzione attivata al momento (Bargh, 1989). 22 Fino a che punto siamo consapevoli dei nostri pensieri? Anche nell elaborazione dell informazione sociale facciamo ricorso a processi di categorizzazione o giudizio sociale che vengono, in buona parte, attivati in maniera automatica, cioè indipendentemente dalla nostra consapevolezza Meccanismi alla base di stereotipi e pregiudizi Prof. Livi - Psicologia Sociale

12 BREVE STORIA DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEI SUOI ORIENTAMENTI TEORICI Studio scientifico della Psicologia Sociale 24 Lo studio scientifico della Psicologia Sociale inizia col Prima di allora filosofi analizzano la natura sociale dell individuo (ad es. Aristotele e Machiavelli) Pietre miliari sino al 1960: 1890: James propose diverse teorie per spiegare alcuni processi psicologico sociali, incluso il concetto di identità sociale. 1895: LeBon pubblica Le Psychologie des Foules (deindividuazione). Prof. Livi - Psicologia Sociale

13 Studio scientifico dei gruppi tra il 1890 e il : Durkheim analizza l impatto dei gruppi sul comportamento sociale degli individui (ed in particolare dai gruppi primari), col classico studio sul suicidio, che spiega come un azione individuale può essere spiegata da forze sociali. 1898: Triplett pubblica il primo studio di laboratorio sulla facilitazione sociale (bicicletta) 1908: Pubblicati i due primi volumi dal titolo Psicologia sociale uno ad opera di uno psicologo, William McDougall ( psicologia sociale psicologica ), e l altro di un sociologo, Edward E. Ross (psicologia sociale sociologica ). 1920: Elton Mayo ad Hawthorne; dimostrazione di come i processi di gruppo influenzano la produttività. 1934: Moreno presenta la sociometria 1936: Sherif: Primi studi sulle norme sociali. 1937: Lewin, Lippitt, e White studiano gli stili di leadership. Studio scientifico della P.S e il Svolta della II Guerra Mondiale. 1943: Whyte usa l osservazione partecipante per studiare le gang urbane ( Street corner society). 1943: Newcomb esamina l impatto della pressione sociale sugli atteggiamenti tra gli studenti del Bennington College. 1946: Bales comincia a lavorare sull Interaction Process Analysis. 1952: Esperimenti di Asch sulla pressione normativa 1954: Pubblicazione dell analisi di Allport su stereotipi e pregiudizi. In Italia Prof. Livi - Psicologia Sociale

14 Psicologia Sociale in Italia fino agli anni 70 Manuali di psicologia sociale in italiano Friedmann (1951). Introduzione alla psicologia sociale Asch (1955). Psicologia Sociale. Primi libri di psicologia sociale di autori italiani Sarfatti (1911). Note di Psicologia Sociale e inter-individuale. Reale (1923). Le aristocrazie: linee di psicologia sociale. Orano (1938). Psicologia Sociale. Miotto (1939). Psicologia del comportamento sociale. Ancona (1952). La psicologia sociale negli Stati Uniti d America Kanizsa (1956). Recenti ricerche in psicologia sociale De Grada (1972). Introduzione alla Psicologia Sociale. Rivista di Psicologia Sociale ( ) Libri di metodologia della ricerca psico-sociale di autori italiani De Grada (1972). Appunti di metodologia della ricerca psicologico sociale. Psicologia Sociale in Italia Prime cattedre di Psicologia Sociale 1969 Roma (De Grada); 1969 Trieste (Bozzi) S.I.Ps Società Italiana di Psicologia A.I.P. Associazione Italiana di Psicologia 1995 (prevalentemente accademici) S.I.Ps. (prevalentemente professionisti Div. di Ps. Sperimentale di base Div. Ps. dello Sviluppo Div. Psicologia Sociale Div. Ps. Dinamica e Clinica 1995 (53 soci) 1996 (75 soci) 1997 (98 soci) 1 Congresso (Roma) 1998 (112 soci) 2 Congresso (Firenze) Prof. Livi - Psicologia Sociale

15 Principali orientamenti teorici Il Comportamentismo ha dominato la psicologia americana durante la prima metà del 900 e si è sviluppato a partire dalle ricerche sull apprendimento negli animali. Assunzione di base: rifiuto di prendere in considerazione fenomeni non osservabili ( mentali o soggettivi ) Autori più rappresentativi: Pavlov (1927, condizionamento classico), Skinner (1938, Condizionamento operante), Principali orientamenti teorici Il Comportamentismo Watson ( 1924) e Skinner (1938): estensioni al comportamento umano: 1. Il comportamento umano può essere spiegato facendo riferimento ai premi e alle punizioni (rinforzi positivi e negativi) presenti nell ambiente; 2. Non c è alcun bisogno di ricorrere a concetti vaghi quali pensieri, emozioni, conoscenze, che non sono suscettibili di studio scientifico (non direttamente osservabili). Prof. Livi - Psicologia Sociale

16 Principali orientamenti teorici Il Comportamentismo bambino acquisisce un determinato repertorio comportamentale a seguito dei premi e delle punizioni che riceve dai genitori. l apprendimento può avvenire semplicemente sulla base dell osservazione dei rinforzi ricevuti da altri (apprendimento da un modello, Bandura, 1977). L adozione di condotte aggressive potrebbe derivare dall osservazione del comportamento di altri (adulti significativi, compagni, personaggi televisivi), che ottengono ricompense dopo aver messo in atto delle condotte aggressive. Principali orientamenti teorici Il Neocomportamentismo comportamentismo radicale soprattutto nell ambito della psicologia sociale è stato notevolmente modificato da autori successivi neocomportamentisti. il comportamento umano è troppo complesso per essere spiegato in termini di associazioni stimolo-risposta (modello S- R). anche pensieri ed emozioni possono essere in qualche modo studiati. riconoscono l attività mentale del soggetto almeno in termini di costrutto ipotetico che consente di spiegare la relazione tra stimolo e risposta, modello S (stimolo) -O (organismo)- R (risposta). Prof. Livi - Psicologia Sociale

17 Principali orientamenti teorici La psicologia della Gestalt I Gestaltisti ritenevano che la percezione di oggetti significativi fosse il risultato della creazione da parte dei soggetti di configurazioni significative a partire da un insieme di stimoli elementari. Secondo i Gestaltisti, il processo percettivo non è un mero rispecchiamento degli stimoli esterni, ma piuttosto un processo costruttivo di imposizione di schemi mentali sulla realtà esterna. Principali orientamenti teorici La psicologia della Gestalt Lewin ha esteso questo punto di vista in psicologia sociale: o Ciò che conta non è la realtà esterna, ma il modo in cui il soggetto percepisce tale realtà. Il concetto centrale della teoria di Lewin è quello di campo psicologico, concetto derivato dalla fisica teorica. Il campo psicologico di un individuo è l insieme di tutti i fattori psicologicamente presenti in un dato momento e in grado di influenzare la condotta dell individuo stesso. Prof. Livi - Psicologia Sociale

18 Principali orientamenti teorici La psicologia della Gestalt Il campo si articola in due regioni principali: la persona e l ambiente Sostenere, come fa Lewin e del resto anche Heider (1958), che la condotta sociale è influenzata dalle interpretazioni soggettive degli eventi vuol dire assumere una prospettiva fenomenologica, che si contrappone nettamente alla prospettiva comportamentista. Principali orientamenti teorici Il Cognitivismo Sociale Il cognitivismo sociale (Social Cognition) rappresenta un evoluzione ulteriore del neocomportamentismo. E stato influenzato dagli studi cognitivisti basati sull intelligenza artificiale. Il cognitivismo sociale focalizza attenzione sui processi mentali individuali, basandosi essenzialmente sulla metafora dell uomo come elaboratore di informazioni ovvero su come l individuo ricorda, seleziona e manipola le informazioni. Prof. Livi - Psicologia Sociale

19 Principali orientamenti teorici L interazionismo Simbolico I.S. cerca di risolvere il paradosso della relazione tra individuo e società: da un lato: solo gli individui agiscono, e, quindi, la società, la cultura, i gruppi, le istituzioni, dipendono dalle azioni individuali. dall altro lato: gli individui possono agire solo in una società che fornisce gli strumenti per la condotta (linguaggio, cultura, struttura sociale, gruppi). Principali orientamenti teorici L interazionismo Simbolico Il comportamento dipende dalla creazione e dal mantenimento del significato Pur non negando il ruolo dei fattori personali e culturali, danno maggiore importanza al fatto che la condotta prende forma mentre gli individui interagiscono. (carattere emergente della condotta umana) La società e la cultura forniscono uno schema alla condotta umana, ma sono anche il prodotto di tale condotta. superamento della contrapposizione tra realismo e nominalismo: formazione della società e sviluppo dell identità personale sono due facce di uno stesso processo che si verifica nell interazione quotidiana Prof. Livi - Psicologia Sociale

20 In sintesi: Le visioni del mondo di due approcci alla psicologia Sociale: LA PSICOLOGIA SOCIALE PSICOLOGICA tesi nominalista sostiene che esistono solo gli individui e le loro azioni e la società è solo il nome dato alla somma di tali azioni. tesi nominalista è quella dominante in psicologia e da essa deriva l idea secondo la quale per comprendere i fenomeni sociali sia sufficiente comprendere i processi psicologici individuali. LA PSICOLOGIA SOCIALE PSICOLOGICA Il nominalismo è ben rappresentato da Allport che centra l attenzione sui processi psicologici e considera i fattori sociali in termini di forze che intervengono per deviare/distorcere tali processi, considerati comunque come processi intraindividuali. L unità di analisi nella psicologia socialepsicologica è l individuo. Prof. Livi - Psicologia Sociale

21 LA PSICOLOGIA SOCIALE SOCIOLOGICA tesi realista sostiene che la società è l unica vera realtà e gli individui non sono che una manifestazione /prodotto di essa. secondo tali autori realisti le realtà sociali si impongono agli individui i quali ne diventano meri strumenti (determinismo sociale). LA PSICOLOGIA SOCIALE SOCIOLOGICA Hewitt (1996): la struttura sociale, la cultura, i ruoli, i gruppi, le organizzazioni e i comportamenti collettivi non sono ambienti nei quali vive l individuo, ma rappresentano realtà in sé. Lo scopo finale non è spiegare cosa fanno gli individui e perché, ma capire come la vita sociale sia possibile, come funzioni e come cambi nel tempo. Prof. Livi - Psicologia Sociale

PSICOLOGIA COGNITIVA. Gaia Vicenzi - Psicologia Cognitiva

PSICOLOGIA COGNITIVA. Gaia Vicenzi - Psicologia Cognitiva PSICOLOGIA COGNITIVA Che cosa studia la psicologia sociale? Doise (1982) ha individuato quattro diversi livelli in cui lo studio della psicologia si colloca a seconda della natura delle variabili coinvolte

Dettagli

Psicologia sociale Introduzione al corso. Ruggieri Stefano Università degli Studi di Enna

Psicologia sociale Introduzione al corso. Ruggieri Stefano Università degli Studi di Enna Psicologia sociale Introduzione al corso Ruggieri Stefano Università degli Studi di Enna stefano.ruggieri@unikore.it Programma del corso Introduzione al corso e alla psicologia sociale dei gruppi Processi

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Prof. M. Ravenna - Università di Ferrara, a.a. 2012-13 Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11 - Scienze e tecnologie

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 6, 7,10, 11 Prof. M. Ravennna - Università di Ferrara, a.a. 2011-12 Argomenti del corso 1. INTRODUZIONE

Dettagli

DEFINIRE IL GRUPPO. Gruppi Google. Prof. Livi - Psicologia dei Gruppi

DEFINIRE IL GRUPPO. Gruppi Google. Prof. Livi - Psicologia dei Gruppi II DEFINIRE IL GRUPPO 13 Gruppi Google Prof. Livi - Psicologia dei Gruppi 2011-12 1 23 Etimologia di gruppo L etimologia di gruppo viene fatto risalire ad un termine tardo latino, longobardo o germanico,

Dettagli

Psicologia sociale parte II

Psicologia sociale parte II Psicologia sociale parte II BIBLIOGRAFIA P. Amerio (2007). Fondamenti di psicologia sociale. Il Mulino Ed. CONTATTI RICEVIMENTO: LUNEDI 12.30-14.30 Dipartimento di Psicologia Stanza 4055-4 piano- ed. U6

Dettagli

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo SNADIR Corso di formazione Il Comportamentismo Il comportamentismo by Donatello Barone Piergiorgio Barone Il comportamentismo è un orientamento della psicologia moderna nata in America (ha goduto di un

Dettagli

Conoscenze. Abilità / Capacità SCIENZE UMANE LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

Conoscenze. Abilità / Capacità SCIENZE UMANE LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI SCIENZE UMANE LES CLASSE PRIMA PSICOLOGIA GENERALE / METODOLOGIA DELLA RICERCA 1. Metodo di studio: consapevolezza delle strategie di apprendimento e memorizzazione; dell elaborazione di semplici contenuti

Dettagli

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? a cura di laura Aleni Sestito Piaget Con la sperimentazione si cominciano ad affrontare i problemi Vygotskij di esplicazione ed interpretazione delle

Dettagli

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura 1 SCOPO della psicologia del XX sec Ricerca di leggi generali in grado di spiegare gli elementi

Dettagli

Origini e sviluppi della Psicologia sociale

Origini e sviluppi della Psicologia sociale Origini e sviluppi della Psicologia sociale 1 LA NASCITA UFFICIALE: 1908 William McDougall Introduction to Social Psychology Edward A. Ross Social Psychology Prospettiva psicologica Prospettiva sociologica

Dettagli

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017 LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE Via Beverora, 51 - Piacenza - 0523/328281

Dettagli

Psicologia Sociale. Programma a.a. 2016/2017

Psicologia Sociale. Programma a.a. 2016/2017 Psicologia Sociale Programma a.a. 2016/2017 1 NON Frequentanti 1. Crisp, R., & Turner, R. (2013). Psicologia sociale. Torino: UTET. Tutti i capitoli. La frequenza alle 3 lezioni del Prof. Jeff Greenberg

Dettagli

Psicologia Sociale. Riferimenti 05/03/2012. Alberto Massimo Crescentini Su Skype: alberto_crescentini

Psicologia Sociale. Riferimenti 05/03/2012. Alberto Massimo Crescentini Su Skype: alberto_crescentini Psicologia Sociale Riferimenti Alberto Massimo Crescentini 3358747610 albertomassimo.crescentini@univr.it Su Skype: alberto_crescentini Aula T3 Orario Lunedì 11.50-13.30 Martedì 8.30-10.00 11.50-13.30

Dettagli

Ferdinando Fornara. Introduzione alla Psicologia Sociale dei Gruppi

Ferdinando Fornara. Introduzione alla Psicologia Sociale dei Gruppi Ferdinando Fornara Introduzione alla Psicologia Sociale dei Gruppi APPROCCI ALLO STUDIO DEI GRUPPI Antropologico Etologico Sociologico Psicanalitico Psicodrammatico Psicologico-sociale LA PSICOLOGIA SOCIALE

Dettagli

La Psicologia sociale di Kurt Lewin

La Psicologia sociale di Kurt Lewin La Psicologia sociale di Kurt Lewin Lewin nasce nel 1890 in Germania, a Moglino e studia Psicologia a Berlino. Egli prenderà le distanze dalla PSICOLOGIA SPERIMENTALE di Wundt. Per Wundt: Oggetto della

Dettagli

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio]

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio] Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa Come si giunge a una conoscenza del mondo? Superstizione (irrazionale) Intuizione (esperienza soggettiva) Ragionamento (induzione o deduzione) Autorità

Dettagli

Psicologia sociale A.a Prof.ssa Isabella Quadrelli

Psicologia sociale A.a Prof.ssa Isabella Quadrelli Psicologia sociale A.a. 2013-2014 Prof.ssa Isabella Quadrelli isabella.quadrelli@unipr.it Presentazione del corso Orientamenti teorici della psicologia sociale Le basi sociali del comportamento: conformismo,

Dettagli

Introduzione alla psicologia generale

Introduzione alla psicologia generale Introduzione alla psicologia generale 1 Che cos è la psicologia? Tentativi di definizione. Studio su base empirica della soggettività, espressa sia come stati di coscienza sia come manifestazione del comportamento

Dettagli

4. La Psicologia della Gestalt.

4. La Psicologia della Gestalt. CLASSE 1 PSICOLOGIA GENERALE 1. La nascita della psicologia come scienza e i suoi fondamentali caratteri (l'importanza del metodo e delle forme di osservazione): a. Concetto di scienza e nascita del metodo

Dettagli

Per conoscere l agire individuale e sociale

Per conoscere l agire individuale e sociale Per conoscere l agire individuale e sociale Imparare dagli altri La psicologia definisce l apprendimento come qualsiasi modifica del comportamento causata dall esperienza. Il comportamento è quell insieme

Dettagli

Corso di PSICOLOGIA GENERALE. 6 CFU 30 ore. Docente Alessandra Tasso. Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso, 12 II piano

Corso di PSICOLOGIA GENERALE. 6 CFU 30 ore. Docente Alessandra Tasso. Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso, 12 II piano Corso di PSICOLOGIA GENERALE 6 CFU 30 ore Docente Alessandra Tasso Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso, 12 II piano alessandra.tasso@unife.it ricevimento: durante il corso, il ricevimento è lunedì

Dettagli

INDICE NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE L EDITORE RINGRAZIA GUIDA ALLA LETTURA XIII XVI

INDICE NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE L EDITORE RINGRAZIA GUIDA ALLA LETTURA XIII XVI INDICE NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE L EDITORE RINGRAZIA GUIDA ALLA LETTURA XIII XV XVI CAPITOLO 1 STORIA, METODI E APPROCCI 3 1.1 CHE COS È LA PSICOLOGIA SOCIALE? 3 1.2 LO SVILUPPO STORICO 4 1.3 TEORIE E

Dettagli

COMPETENZE PEDAGOGICO- DIDATTICHE LE TEORIE DELL APPRENDIMENTO E LA PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE

COMPETENZE PEDAGOGICO- DIDATTICHE LE TEORIE DELL APPRENDIMENTO E LA PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE COMPETENZE PEDAGOGICO- DIDATTICHE LE TEORIE DELL APPRENDIMENTO E LA PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE INTRODUZIONE In questa sezione tracceremo un percorso che tocca le maggiori teorie dell apprendimento, nell

Dettagli

Psicologia Sociale e di Comunità

Psicologia Sociale e di Comunità Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2016/2017 Psicologia Sociale e di Comunità Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Alessio Nencini alessio.nencini@univr.it 1 Le origini della psicologia

Dettagli

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta Concepimento Morte Nascita Vecchiaia Ciclo evolutivo Infanzia Tarda età adulta Adolescenza Età adulta Psicologia dello sviluppo Identifica e spiega i cambiamenti che l individuo ha nell arco della vita

Dettagli

Psicologia dello Sviluppo

Psicologia dello Sviluppo Psicologia dello Sviluppo Dott.ssa Eleonora Farina Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa eleonora.farina1@unimib.it Lo sviluppo nella prospettiva del ciclo di vita Il corso intende

Dettagli

Corso di Storia della Psicologia

Corso di Storia della Psicologia Corso di Storia della Psicologia Anno accademico 2017/18 Turno 1 Prof. Mauro Antonelli Presentazione del corso Ø Finalità del corso Ø Argomenti del corso Ø Bibliografia Ø Modalità d esame Finalità del

Dettagli

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE SCIENZE UMANE LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce

Dettagli

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / Data di presentazione 15/11/2015

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / Data di presentazione 15/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie SSIS Lazio 2006-2007 Indirizzi Tecnologico ed Economico-Giuridico Corso di Storia della Pedagogia Momenti e problemi della pedagogia del Novecento 03. Il comportamentismo: le teorie Prof.ssa Eleonora Guglielman

Dettagli

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza.

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. Il comportamentismo Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. 1 Clima culturale del primo 900 1. Filosofia pragmatica

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (Classe L-19)

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (Classe L-19) Insegnamento Storia della scienza e delle tecniche (A.A. 2015/2016) Livello e corso di studio Settore scientifico disciplinare (SSD) Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (Classe

Dettagli

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale SNADIR Corso di formazione Sviluppo sociale SVILUPPO SOCIALE by Donatello Barone Piergiorgio Barone E un ambito estremamente variegato e ampio per cui non esiste una definizione onnicomprensiva ma possiamo

Dettagli

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta Concepimento Morte Nascita Vecchiaia Ciclo evolutivo Infanzia Tarda età adulta Adolescenza Età adulta Psicologia dello sviluppo Identifica e spiega i cambiamenti che l individuo ha nell arco della vita

Dettagli

Programma svolto di. Scienze Umane e Sociali. Prof. Massimo Persico. Classe IA ss

Programma svolto di. Scienze Umane e Sociali. Prof. Massimo Persico. Classe IA ss Programma svolto di Scienze Umane e Sociali Prof. Massimo Persico Classe IA ss Modulo 1 Le scienze umane e sociali Unità 1 Il metodo scientifico e la psicologia L uomo e la conoscenza la parola all autore

Dettagli

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica SCHEDA DISCIPLINARE Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica Disciplina: Scienze Umane (Psicologia e Metodologia della Ricerca) Docente: Antonella Ciappetta Classe : II sez.a I Quadrimestre a.s.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate X LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO

Dettagli

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone Difficoltà ad identificare una definizione sufficientemente articolata e sintetica: - complessità del campo di pertinenza della psicologia sociale;

Dettagli

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE CON ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GIURIDICA E STORIA CONTEMPORANEA

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE CON ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GIURIDICA E STORIA CONTEMPORANEA FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE CON ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GIURIDICA E STORIA CONTEMPORANEA MODULO: PSICOLOGIA SOCIALE NOME DOCENTE:

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE Libro di testo: Il manuale di Scienze umane per il primo biennio V.Matera, E.Arielli, A.Biscaldi, M.Giusti - DeA marietti scuola PSICOLOGIA classe 1 Unità

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 M-PSI/01 Psicologia generale Il settore si interessa all attività scientifica e didattico

Dettagli

Studiare i gruppi. Group dynamics Capitolo 2

Studiare i gruppi. Group dynamics Capitolo 2 Studiare i gruppi Group dynamics Capitolo 2 Tipi di misure OSSERVAZIONE Osservare e registrare le azioni dei membri di un gruppo - manifesta - nascosta - esterna - partecipante: prendere parte alle attività

Dettagli

06/10/2014. Che cos è la psicologia sociale? Capitolo 1. Obiettivi del corso. Programma del corso. Esame

06/10/2014. Che cos è la psicologia sociale? Capitolo 1. Obiettivi del corso. Programma del corso. Esame Obiettivi del corso Trasmettere i fondamenti della disciplina: Teorie, metodi, oggetti Trasmettere il linguaggio della disciplina Programma del corso Hogg, M.A. & Vaughan G.M. (2012). Psicologia sociale.

Dettagli

Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Il phi phenomenon

Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Il phi phenomenon Il termine Gestalt Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Un esempio ti tale principio fondamentale è il phi phenomenon, descritto Wertheimer (1912). Il phi phenomenon è l'illusione del movimento

Dettagli

1 Sommario dell opera

1 Sommario dell opera INDICE vol. 2 10-09-2002 10:53 Pagina v 1 Sommario dell opera Volume 1 1 CAPITOLO 1 LA PSICOLOGIA: LO STUDIO DEI PROCESSI MENTALI E DEL COMPORTAMENTO 27 CAPITOLO 2 I METODI DI RICERCA NELLA PSICOLOGIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Psicologia Sociale e di Comunità

Psicologia Sociale e di Comunità Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2014/2015 Psicologia Sociale e di Comunità Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Alessio Nencini alessio.nencini@univr.it 1 Gli Atteggiamenti Origini

Dettagli

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE CFU: 9 NOME DOCENTE: VALENTI CHIARA SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE indirizzo e-mail: chiara.valenti@uniecampus.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE LES

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE LES ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Approccio cognitivista: Teoria dell equilibrio e dissonanza cognitiva

Approccio cognitivista: Teoria dell equilibrio e dissonanza cognitiva Corso di Laurea in Scienze dell'educazione a.a. 2010/2011 PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITÀ Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Approccio cognitivista: Teoria dell equilibrio e dissonanza cognitiva

Dettagli

Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca. Romina Nes+

Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca. Romina Nes+ Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca Romina Nes+ E fu la mente. Le strategie e le metodologie didattiche sono influenzate dalle teorie della mente e dalle teorie dell apprendimento.

Dettagli

Cenni storici sullo sviluppo della Psicologia Sociale

Cenni storici sullo sviluppo della Psicologia Sociale Cenni storici sullo sviluppo della Psicologia Sociale Fin dall'inizio sono rintracciabili due orientamenti nell'ambito della psicologia sociale L individuo e i processi intraindividuali Il ruolo del contesto

Dettagli

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

Psicologia sociale delle relazioni giuridiche

Psicologia sociale delle relazioni giuridiche Università degli Studi di Enna Kore Psicologia sociale delle relazioni giuridiche Prof.ssa Irene Petruccelli Dott.ssa Valentina Costantino irene.petruccelli@unikore.it Lezione 15 Marzo 2017 A.A. 2016-2017

Dettagli

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879 Cenni torici strutturalismo come è strutturata la mente? Psicologia = scienza il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879 (Wundt adotta procedure e metodi della

Dettagli

Alcune domande fondamentali

Alcune domande fondamentali PSICOLOGIA DEI GRUPPI sabina.sfondrini@unimib.it Testi: Boca, Bocchiaro, Scaffidi Abbate, Introduzione alla Psicologia sociale, Il Mulino, Bologna. Tutti i capitoli tranne il 3 Speltini, 2002, Stare in

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA

CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Archimede" Rosolini (SR) a.s. 2018/2019 CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA DIPARTIMENTO Unificato di Scienze

Dettagli

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre Corso di Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/2015 - II semestre Orario di lezione Mercoledì, 12.30-14.30 Giovedì 12.30-14.30 Venerdì 12.30-14.30 Dott.ssa Veronica Ornaghi veronica.ornaghi1@unimib.it

Dettagli

D ARIA-DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI I GRUPPI SOCIALI TESTI DI RIFERIMENTO:BINAZZI TUCCI BIANCHI-DI GIOVANNI

D ARIA-DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI I GRUPPI SOCIALI TESTI DI RIFERIMENTO:BINAZZI TUCCI BIANCHI-DI GIOVANNI D ARIA-DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI I GRUPPI SOCIALI TESTI DI RIFERIMENTO:BINAZZI TUCCI BIANCHI-DI GIOVANNI LA DIADE NON E UN GRUPPO IL SINGOLO E IL GRUPPO NEL RAPPORTO UNO A UNO SIAMO PIU FORTI CHE

Dettagli

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico Le principali teorie psico-pedagogiche Modelli teorici e lavoro scolastico Teorie dell apprendimento APPRENDIMENTO =processo mediante il quale si acquisiscono nuove conoscenze Esterno Dipende dall ambiente

Dettagli

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2013/2014 PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITÀ Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri

Dettagli

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti DSA e ricadute emotive-motivazionali Elena Bortolotti Alta percentuale di bambini (stima dell 80%) con difficoltà di apprendimento presenta anche disturbi emotivi e/o sociali Insuccesso scolastico spesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE C.d.L. in formazione e sviluppo delle risorse umane PSICOLOGIA DEL LAVORO Docente: Dott.ssa Fabiola Silvaggi A. A. 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI (dal 1 Marzo al 31 Maggio

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO 2017/2018

PROGRAMMA SVOLTO 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO 2017/2018 INSEGNANTE DISCIPLINA CLASSI INDIRIZZO CLASSI ANGELUCCI VALERIA SCIENZE UMANE 2A, 3C, 4P SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE (LES) SCIENZE UMANE CLASSE 2A LES 1. INTRODUZIONE ALLE

Dettagli

Disciplina: SCIENZE UMANE E SOCIALI-- Docente: CARLO PALAGI

Disciplina: SCIENZE UMANE E SOCIALI-- Docente: CARLO PALAGI Corso serale Istruzione adulti a.s. 2017-18 - UDA FILE 0-A Linee guida Par. 4 PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO Indirizzo: Servizi Socio Sanitari Articolazione [specificare] Livello Classe [I] Disciplina:

Dettagli

Persona e ambiente Il contributo di Kurt Lewin

Persona e ambiente Il contributo di Kurt Lewin Corso di Laurea in Scienze dell'educazione a.a. 2010/2011 PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITÀ Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Persona e ambiente Il contributo di Kurt Lewin Alessio Nencini alessio.nencini@univr.it

Dettagli

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1)

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone! Dipartimento di Informatica Università di Milano! boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2015.html

Dettagli

La motivazione al lavoro. Modulo: Individuo e organizzazione

La motivazione al lavoro. Modulo: Individuo e organizzazione La motivazione al lavoro Modulo: Individuo e organizzazione Definizione del costrutto Motivazione: Necessaria allo svolgimento di un attività Motore da cui prende avvio la volontà di programmare, perseguire

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 istituto "ALBERTI-PORRO" Nome docente Tiziana C. Carena Materia insegnata Scienze Umane e sociali Classe Previsione numero ore di insegnamento Testo in adozione 1 A 0SS

Dettagli

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso Irene Mammarella Università degli Studi di Padova irene.mammarella@unipd.it 1 L insuccesso scolastico Diverse cause: Difficoltà di comprensione o di

Dettagli

Indice. XI Introduzione

Indice. XI Introduzione XI Introduzione 3 Capitolo 1 La ricerca sulla motivazione scolastica: cenni storici e concetti di base 5 1.1 L evoluzione del concetto di motivazione 1.1.1 L approccio comportamentista: pulsioni e rinforzi,

Dettagli

Principali informazioni sull insegnamento Sviluppo cognitivo e della creatività in adolescenza

Principali informazioni sull insegnamento Sviluppo cognitivo e della creatività in adolescenza Principali informazioni sull insegnamento Denominazione italiana Sviluppo cognitivo e della creatività in adolescenza Corso di studio Percorso Formativo 24 CFU Curriculum // Crediti formativi 6 Denominazione

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017 Materia Classe Indirizzo Docente Scienze Umane Prima Tortora Giuseppina Testi in adozione Il manuale di scienze umane: psicologia

Dettagli

Insegnamento di Psicologia sociale

Insegnamento di Psicologia sociale Università degli Studi di Enna Kore Insegnamento di Psicologia sociale Prof.ssa Irene Petruccelli Dott.ssa Valentina Costantino irene.petruccelli@unikore.it Lezione 10 Novembre 2015 A.A. 2014-2015 L essere

Dettagli

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 2 La prospettiva storico-culturale

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 2 La prospettiva storico-culturale PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri Capitolo 2 La prospettiva storico-culturale 1 In ambito anglofono: 1910 prima rivista Educational Psychology In Francia: Psychologie de l éducation

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO DISCIPLINA Scienze Umane CLASSE 1 SEZ. D CORSO Liceo delle Scienze Umane Libro di testo Clemente-Danieli La mente e l albero Corso integrato di psicologia

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: PSICOECONOMIA INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE CFU: 6 NOME DOCENTE: CHIARA MASSAZZA SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE indirizzo e-mail: chiara.massazza@uniecampus.it

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone PROGRAMMA CLASSE I ASU ANNO SCOLASTICO 2017/2018

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone PROGRAMMA CLASSE I ASU ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone PROGRAMMA CLASSE I ASU ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Psicologia Modulo 1 LA PSICOLOGIA E I SUOI METODI La psicologia e il metodo scientifico L uomo e la conoscenza

Dettagli

La ricerca qualitativa

La ricerca qualitativa La ricerca qualitativa Ricerca quantitativa e qualitativa: una questione epistemologica e metodologica Di fronte alla complessità dei fenomeni psico-sociali (comportamenti osservabili, stati interni, inoltre

Dettagli

Le COMPETENZE per il biennio

Le COMPETENZE per il biennio Le COMPETENZE per il biennio Le competenze per il biennio vengono presentate insieme ad abilità e conoscenze tuttavia, queste ultime, dovranno essere definite e articolate, in sede di programmazione, dai

Dettagli

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo - Corso progredito Research & Consumer Behavior Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo - Corso progredito 1 IL CORSO Il corso di Progredito ha l obiettivo di trasferire conoscenze specialistiche

Dettagli

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE SSD M-PSI/05 ; 6 CFU III ANNO; I SEMESTRE Docente: Prof.ssa ENRICHETTA GIANNETTI Tutor disciplinare:

Dettagli

UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA

UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA (a.a. 2016-17) PSICOLOGIA GENERALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Il corso di Psicologia Generale Docente: Fiorenza Giganti fiorenza.giganti@unifi.it

Dettagli

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento La Psicologia sociale nella scienza del comportamento NASCITA DEL BEHAVIORISMO: Watson (1913) La Psicologia così come la vede il comportamentista La psicologia come la vede il comportamentista è un settore

Dettagli

Comportamento Organizzativo: un introduzione

Comportamento Organizzativo: un introduzione Lezione 1 Comportamento Organizzativo: un introduzione Università Tor Vergata 1 Agenda Una definizione di comportamento organizzativo Il framework di riferimento Le tappe del corso L evoluzione storica

Dettagli

Il modello di Lasswell, o delle 5W (1948)

Il modello di Lasswell, o delle 5W (1948) Il modello di Lasswell, o delle 5W (1948) Il modello di Lasswell A convenient way to describe an act of communication is to answer the following questions: Who Says What in Which Channel To Whom With What

Dettagli

La conoscenza per relazioni

La conoscenza per relazioni CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE La conoscenza per relazioni Marco Ingrosso Conoscenza: cosa si intende? La conoscenza è un processo di esplorazione e osservazione del mondo volto a comprenderlo al fine di

Dettagli

Psicologia sociale. Copyright 2010 Allyn & Bacon

Psicologia sociale. Copyright 2010 Allyn & Bacon Psicologia sociale Psicologia sociale La cognizione sociale Gli atteggiamenti: la loro formazione e il loro cambiamento Gli stereotipi e i pregiudizi Le influenze sociali e i comportamenti di gruppo L

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE Università degli Studi di Roma Silvia La Degni Sapienza Facoltà di Psicologia 1 Insegnamento: Storia culturale del XX secolo Docente: Silvia Degni ARGOMENTI DELLA LEZIONE La nuova psicologia : La psicologia

Dettagli

Le Matrici Del Pensiero Occidentale

Le Matrici Del Pensiero Occidentale Le Matrici Del Pensiero Occidentale La nascita delle Scienze ILLUMINISMO Primato della ragione Dalla speculazione filosofica al ragionamento scientifico Temi che anticipano e preparano i successivi sviluppi

Dettagli

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE CFU: 9 NOME DOCENTE: VALENTI CHIARA SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE indirizzo e-mail: SI

Dettagli

INDICE. p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- PRIMA PROVA PARTE PRIMA: PSICOLOGIA GENERALE

INDICE. p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- PRIMA PROVA PARTE PRIMA: PSICOLOGIA GENERALE INDICE INTRODUZIONE p. 11 PARTE PRIMA: PSICOLOGIA GENERALE PRIMA PROVA I. LA STORIA DELLA PSICOLOGIA 1. Gli sviluppi nordamericani (1800-1900) 1.1 Strutturalismo 1.2 Funzionalismo 1.3 Comportamentismo

Dettagli

LA CONOSCENZA SOCIALE

LA CONOSCENZA SOCIALE LA CONOSCENZA SOCIALE A partire dagli anni 50-60 il cognitivismo ha avuto una grande influenza sulla psicologia sociale. La teoria cognitiva si occupa dello studio di come l uomo raccoglie informazioni

Dettagli

Psicologia Sociale e di Comunità

Psicologia Sociale e di Comunità Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2015/2016 Psicologia Sociale e di Comunità Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Alessio Nencini alessio.nencini@univr.it 1 Le origini della psicologia

Dettagli

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1)

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Corso di Principi e Modelli della Percezione Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università di Milano boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2018.html

Dettagli