OTITE MEDIA ACUTA RINOSINUSITE ACUTA Nicola Principi, Elena Chiappini. Department of Health University of Florence

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OTITE MEDIA ACUTA RINOSINUSITE ACUTA Nicola Principi, Elena Chiappini. Department of Health University of Florence"

Transcript

1 OTITE MEDIA ACUTA RINOSINUSITE ACUTA Nicola Principi, Elena Chiappini Department of Health

2 Department of Health Sciences

3 INCIDENZA CUMULATIVA DI OTITE MEDIA NEI PRIMI ANNI DI VITA (Teele DW e Klein JO, J Infect Dis 1989) età 1 episodio 2 episodi 3 episodi 0-1 anno 0-3 anni 0-5 anni 0-7 anni 62.4% 83.9% 91.2% 93.4% 17.3% 46.2% 64.5% 73.9% 1.0% 16.% 29.9% 39.2% L OMA è malattia estremamente frequente, con massima incidenza nei primi anni di vita. Oltre alla frequenza, ha una seconda importante peculiarità, quella di tendere a recidivare in un numero molto elevato di bambini. Department of Health,

4 l origine della batteriemia da Streptococcus pneumoniae è l otite media acuta nel 12 % dei casi Totapally BR & Walsh WT. Chest 1998: 113: complicanze dell otite media acuta del bambino Margaret Kenna The ear in Behrman RE, Kliegman RM & Jenson HB [Eds]: Nelson Textbook of Pediatrics, 16th edition. WB Saunders Comp, Philadelphia 2000; p riduzione conduttiva dell udito perforazione otorrea otite adesiva otite media cronica suppurativa timpanosclerosi colesteatoma dermatite eczematoide infettiva paralisi del faciale trombosi del seno laterale idrocefalo otitico mastoidite ascesso del collo periosteite petrosite labirintite suppurativa meningite ascesso extradurale empiema subdurale encefalite otitica focale ascesso cerebrale otogenico Department of Health Sciences

5 Effetto di PCV-7 sulla frequenza di diagnosi di OMA (da Taylor S, et al. Clin Infect Dis 2012) Department of Health,

6 Incidence rate of AOM in children (from Marchisio et al. BMC Pediatrics 2012) Department of Health Sciences

7 BACTERIAL PATHOGENS ISOLATED FROM CHILDREN WITH ACUTE OTITIS MEDIA (from Schito GC et al. JAC 1999) PATHOGEN MEAN PERCENTAGE RANGE S. pneumoniae H. influenzae M. catarrhalis S. pyogenes S. aureus others Department of Health

8

9 L uso di PCV7 ha ridotto il ruolo di pneumococco ma non ha avuto peso rilevante ai fini della scelta terapeutica perché il numero di casi dovuti a questo germe è rimasto molto importante. Ciò è tanto più vero se si considera il fenomeno del replacement, il fatto che lo pneumococco è il patogeno più spesso associato a complicanze gravi e la relativa importanza degli altri patogeni di rilievo che, con l eccezione di S. pyogenesdanno forme che tendono a guarire da sole in moltissimi casi Department of Health

10 Problemi da considerare per un razionale uso degli antibiotici nell OMA Problema Certezza della diagnosi Identificazione dei casi da trattare Scelta dell antibiotico più opportuno Modalità di risoluzione Vantaggi pratici Visualizzazione e accurata valutazione della membrana timpanica Considerazione del diverso rischio di evoluzione negativa in funzione dell età del paziente e della gravità iniziale della sintomatologia Considerazione attenta dell eziologia dell OMA e della resistenza dei patogeni ai diversi antibiotici Terapia per i soli casi con vera AOM Limitazione della terapia ai soli soggetti con AOM che necessitano di trattamento Riduzione dell uso di farmaci a largo spettro consumo, dell insorgenza di eventi avversi e della spesa farmaceutica

11 Criteri necessari per la diagnosi di OMA Simultanea presenza di: manifestazioni cliniche acute (febbre, dolore), insorte di recentemente ; segni di infiammazione della membrana timpanica visualizzati con otoscopia; dimostrazione, diretta od indiretta, di materiale essudativo nell orecchio medio. Department of Health

12 Come arrivare in pratica ad una diagnosi certa di OMA Valutazione otoscopica dell aspetto del timpano Dimostrazione della presenza di essudato Scarsa o nulla mobilità del timpano con l otoscopio pneumatico Reperto di curva piatta alla timpanometria Department of Health Sciences

13 La corretta applicazione di questi criteri, magari dopo la rimozione del cerume, se necessaria, è essenziale per accertare la diagnosi ed evitare interventi inutili, dispendiosi e, talora, nocivi. Tutte le linee guida sottolineano con forza questo punto Department of Health

14 Proportion of children with an extended course of AOM (from Rovers MM, etv al. Lancet 2006)

15 Department of Health

16 Department of Health Sciences

17 Antibiotic use for AOM varies from 56% in the Netherlands to 95% in the USA, Canada and Australia. meta-analisi di 12 studi antibiotico vs. placebo Antibiotics for acute otitis media in children Venekamp RP. Cochrane Database Syst Rev 2013 Jan 31;1: CD (3317 bambini e 3854 episodi) antibiotic treatment led to a statistically significant reduction of tympanic membrane perforations (NNTB 33) and contralateral AOM episodes (NNTB 11). for every 14 children treated with antibiotics, one child experienced an adverse event (such as vomiting, diarrhoea or rash Antibiotics appear to be most useful in children under two years of age with bilateral AOM, or with both AOM and otorrhoea.

18 Treatment strategies for uncomplicated AOM (from Marchisio P, et al. Italian Guidelines. Int J Pediatr Otorhinolaryngol 2010)

19 Linea guida American Academy of Pediatrics 2013 Pediatrics 2013;131:e Department of Health Sciences

20 Antibiotici da utilizzare per la terapia dell AOM (from Marchisio et al. - Italian Guidelines Int J Pediatr Otorhinolaryngol2010) Il frazionamento in 2 dosi di amoxicillinao amoxicillinaprotetta da acido clavulanicoe raccomandato nei soggetti a basso rischio di colonizzazione da Streptococcus pneumoniae resistente, mentre il frazionamento in 3 dosi e raccomandato nei soggetti ad alto rischio [II-A]

21 S.pneumoniae penicillin-resistance in Italy (%) %R % 17.1% H-L L-L Felmingham et al., 1996; Felmingham et al., 2002; Marchese et al., 2001 Schito et al., 2003; Marchese et al Department Department of Health

22 Recommended Antibiotics for (Initial or Delayed) Treatment and for Patients Who Have Failed Initial Antibiotic Treatment Initial Immediate or Delayed Antibiotic Treatment Recommended First Line Treatment Amoxicillin (80-90 mg/kg/day in 2 divided doses Alternative Treatment (if Penicillin Allergy) Cefdinir (14 mg/kg/day in 1 or 2 doses) Cefuroxime (30 mg/kg/day in 2 divided doses) Cefpodoxime (10 mg/kg/day in 2 divided doses) Antibiotic Treatment After hours of Failure of Initial Antibiotic Treatment Recommended First Line Treatment Amoxicillin-clavulanate (90 mg/kg/day of amoxicillin with 6.4 mg/kg/day of clavulanate in 2 divided doses) Alternative Treatment Ceftriaxone (50 mg/kg/day IM or IV for 3 days) OR Clindamycin (30-40 mg/kg/day in 3 divided doses) with or without thirdgeneration cephalosporin OR OR OR OR Amoxicillin-clavulanate (90 mg/kg/day of amoxicillin with 6.4 mg/kg/day of clavulanate in 2 divided doses) Ceftriaxone IM or IV (50 mg/kg/day for 1 to 3 days) Ceftriaxone IV or IM (50 mg/kg/day for 3 days) Clindamycin (30-40 mg/kg/day in 3 divided doses) plus third-generation cephalosporin Tympanocentesis Consult specialist Le linee guida americane mantengono la stessa differenziazione a conferma della necessità di usare antibiotici a spettro più ristretto nei casi più ievi e di allargare lo spettro solo nei casi a rischio o, quando, il trattamnto iniziale sia stato inefficace. Gli americani usano amoxicillina sempre a dosaggio elevato per il maggior richio di ceppi resistenti in tutto il continente americano Department of Health

23 Marchisio P.Int J Pediatr Otorhinolaryngol 2010;74: Venekamp RP.Cochrane Database Syst Re. 2013;1:CD Lieberthal AS. Pediatrics. 2013;131: Department of Health

24 Department of Health

25 Department of Health

26 TRATTAMENTO DELLA RINOSINUSITE ACUTA

27 Wald ER. Pediatrics 2013;132:e Clinicalpracticeguidelinefor the diagnosisand management of acute bacterialsinusitisin childrenaged1 to 18 years. Department of Health

28 Wald ER. Pediatrics 2013;132:e Department of Health

29 Development of the maxillary sinus (numbers are age in years) (from Wald E, et al. NEJM 2012) Oggi sappiamo che anche i bambini molto piccoli possono presentare la rinusinusite perchè le cavità tmoidali e i seni mascellari sono già presenti alla nascita con dimensioni consistenti i seni sfenoidali sono pneumatizzati a circa 5 anni di età I seni frontali iniziano a comparire tra i 7 e gli 8 anni Department of Health

30 (from Wald E, et al. NEJM 2012) i seni sfenoidali sono pneumatizzati a circa 5 anni di età I seni frontali iniziano a comparire tra i 7 e gli 8 anni Fokkens WJ; J Rhinol Suppl 2012 ;23: Department of Health

31 Esposito S.. J Chemother 2008;20: Department of Health s

32 Rinosinusite: epidemiologia (from Wald E, et al. NEJM 2012) Ogni bambino dall anno ai 5 anni va incontro a 5-8 episodi di infezione delle vie aeree superiori. Si calcola che dal 5% al 10% di queste si complichi con un episodio di sinusite. Gli episodi batterici di sinusite senza precedente infezione virale sono rari La pressochè costante coesistenza di rinofaringite e sinusite giustifica la più moderna definizione di rinosinusite per questa patologia Department of Health

33 Department of Health

34 Esposito S..J Chemother 2008;20: Department of Health

35 Rhinosinusitis in children. Characteristics (from Wald E, et al. NEJM 2012)

36 Andamento di un banale raffreddore (da Wald E. Clin Rev Aller Immunol 2006) Department of Health

37 Esposito S..J Chemother 2008;20: Department of Health

38 American Academy Of Pediatrics DEDICATED TO THE HEALTH OF ALL CHILDREN linee guida pratiche per la gestione della sinusite del bambino American Academy of Pediatrics Subcommittee on Management of Sinusitis and Committee on Quality Improvement Pediatrics 2002; 108: raccomandazioni per la diagnosi di sinusite forza dell evidenza: peso della raccomandazione: la diagnosi di sinusite batterica è clinica la diagnostica per immagini non è necessaria la radiografia è indicativa se sono presenti: opacizzazione completa ispessimento della mucosa di 4 mm livelli idroaerei questi parametri correlano con la diagnosi clinica la transilluminazione è inaffidabile nel bambino la TC è indicata solo nei bambini in cui l intervento chirurgico rientra nella strategia terapeutica della sinusite I A raccomandazioni per il trattamento della sinusite forza dell evidenza: I peso della raccomandazione: A la terapia antibiotica per via generale è raccomandata nel trattamento della sinusite acuta del bambino il trattamento deve essere protratto per almeno 7 giorni dopo la scomparsa delle manifestazioni cliniche non sono raccomandate altre terapie quali: - irrigazioni nasali - anti-istaminici - decongestionanti - mucolitici - steroidi per via nasale - antibiotici per via nasale Department of Health

39 ETIOLOGY OF ACUTE BACTERIAL RHINOSINUSITIS Sterile (20-35%) CHILDREN S.pneumoniae (25-30%) Morris PS & Leach AJ. Cochrane Database Syst Rev 2008: CD Anaerobes (2-5%) S.pyogenes (2-5%) M.catarrhalis (15-20%) H.influenzae (15-20%) Anaerobes (0-9%) M.catarrhalis (2-10%) S.aureus (0-8%) Other (4%) ADULTS S.pneumoniae (20-43%) Strep spp. (3-9%) H.influenzae (22-35%) Department of Health

40 meta-analisi di studi in doppio cieco randomizzati con placebo sul rischio di mancata guarigione in rapporto all impiego o no di trattamento antibiotico nella sinusite acuta De Ferranti SD et al. BMJ 1998; 317: trial Axelson A et al, 1979 pazienti n = 106 a favore dell antibiotic o a favore del placebo Ganança M et al, 1973 Wald ER et al, 1986 n = 50 n = 93 Lindbaek M et al, 1996 n = 130 van Buchem FL et al, 1996 n = 206 Stalman W et al, 1997 n = 176 totale Department of Health

41 THE COCHRANE COLLABORATION antibiotics for rhinosinusitis in children Morris PS & Leach AJ. Cochrane Database Syst Rev 2008: CD six trials 562 children outcome: overall clinical failure risk ratio estimated usin a fixed effects model: [95 % CI: ] authors conclusions: antibiotics reduce the probability of persistence in the short to medium term Department of Health

42 H.influenzae β-lactamase-producers circulating in Italy Esposito S..J Chemother 2008;20: % Nicoletti et al., 2000; Schitoet al., 2003; Marchese et al., 2005 Department of Health

43 Antibiotic use for acute rhinosinusitis (from AAP Guidelines, Pediatrics 2013) Solo, I casi lievi, in altre parole quelli che sembrano raffreddori protratti oltre i 10 giorni, possono essere lasciati a sé per ulteriori 3 giorni e trattati dopo se la sintomatologia non recede

44 Terapia antibiotica della sinusite lieve (IDSA guidelines Clin Infect Dis 2012) Department of Health

45 Esposito S. Guidelines for the diagnosis and treatment of acute and subacuterhinosinusitisin children. Department of Health J Chemother 2008;20:

46 Efficacia della terapia antibiotica in caso di rinosinusite lieve (da Wald E. Crit Rev Allerg Immunol 2006)

47 La durata ottimale della terapia antibiotica nelle diverse forme di rinosinusitenon è tuttora definita. Un trattamento di giorni sembra adeguato per le forme acute lievi, mentre una terapia di giorni sembra opportuna nelle forme acute gravi e nelle forme subacute. Non vi sono dati sufficientemente dimostrativi dell'efficacia di cicli di terapia abbreviati. Alcuni esperti raccomandano di proseguire la terapia fino al 7 giorno dopo la risoluzione dei sintomi. Se non si osserva un miglioramento entro 3 giorni dall inizio di una terapia antimicrobica, si raccomanda di cambiare terapia Esposito S. Guidelines for the diagnosis and treatment of acute and subacuterhinosinusitisin children. J Chemother 2008;20: Department of Health

48 Topical Nasal Steroid for Treatment of Acute Sinusitis Williamson IG et al. JAMA 2007; 298: Symptom Resolution Symptom Severity Score Department of Health

49 Department of Health Sciences

50

51 3.b. Quale antibiotico utilizzare nel trattamento della rinosinusite grave? La prescrizione di antibiotici nelle forme di rinosinusiteacuta grave e tassativa allo scopo di guarire la malattia ed evitare la possibile insorgenza di complicanze a prognosi grave. Le forme acute gravi senza apparenti complicazioni possono essere trattate per via orale con amoxicillina+acidoclavulanico(80-90 mg/kg/die, come amoxicillina, in 3 dosi). Il passaggio alla terapia iniettiva ed eventuale ricovero puoessere previsto quando dopo ore non vi sia miglioramento [III-C]. La rinosinusiteacuta grave complicata richiede il ricovero ospedaliero. Possono essere considerati nella scelta terapeutica, da valutare caso per caso, i seguenti antibiotici: ceftriaxone(100 mg/kg/die in dose unica), cefotaxima(100 mg/kg/die in 3 dosi), ampicillina+sulbactam(100 mg/kg/die, come ampicillina, in 3 dosi), amoxicillina+acidoclavulanico(100mg/kg/die, come amoxicillina, in 3 dosi) [20-21].

52 Chow AW. Clin Infect Dis 2012;54:

53

54 Anatomic location of the sinus ostia

55

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA PREMESSA L'otite media acuta è la patologia di più frequente riscontro in età pediatrica: oltre l'80% dei bambini di età inferiore a 3

Dettagli

LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO

LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA EMPIRICA TERAPIA MIRATA SEDE DELL

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

Cosa è? Perché è importante? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi?

Cosa è? Perché è importante? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi? Cosa è? L otite media acuta (OMA) è una infezione acuta dell orecchio medio, con raccolta di muco o pus, e presenza di segni e sintomi di infiammazione, comparsi acutamente nelle 48 ore precedenti, associata

Dettagli

Gli antibiotici in medicina generale

Gli antibiotici in medicina generale Gli antibiotici in medicina generale Anna Maria Marata Olbia 11 ottobre 2008 gli antibiotici quale posto nella prescrizione territoriale? Rapporto OSMED 2007: www.agenziafarmaco.it la prescrizione nella

Dettagli

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Presentazione: Dott. Pini Renzo UO Pediatria Dott.ssa Rosaria Palumbo UO ORL Ospedale Infermi- Rimini PREMESSA L'otite media acuta è la patologia

Dettagli

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 1

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 1 FsC 2018 Terapia antibiotica Caso Clinico 1 FSC terapia antibiotica: I atto Elisa Lavora come educatrice per bambini in un palazzo storico con problemi di umidità Nel tempo libero fa la cantante Ricorda

Dettagli

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino Rapporto pediatria 2003 Campione Arno Dei 645 principi attivi i primi

Dettagli

R ACCOMANDAZIONIANDA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) OTITE MEDIA ACUTA (OM A)

R ACCOMANDAZIONIANDA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) OTITE MEDIA ACUTA (OM A) R ACCOMANDAZIONIANDA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) OTITE MEDIA ACUTA (OM A) IN ETÀ PEDIATRICA GUIDA RAPIDA 2007 Questa guida rapida fornisce una sintesi delle raccomandazioni conte- nute nella Linea guida regionale

Dettagli

L OTITE MEDIA ACUTA. Quali sono i sintomi?

L OTITE MEDIA ACUTA. Quali sono i sintomi? L OTITE MEDIA ACUTA Cosa è? L otite media acuta (OMA) è caratterizzata da rapida (entro 72 ore) comparsa di segni e sintomi di infiammazione a carico dell orecchio medio, associata a presenza di versamento

Dettagli

Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica

Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica Problema/idea Analisi del problema definizione di quesito di ricerca, formulazione di obiettivi e ipotesi Metodologia della ricerca Piano di lavoro

Dettagli

14 Congresso di Pediatria On Line Lazise (VR) Esercitiamo con Rino e Oto: naso e orechio, diagnosi e terapia. Dr.

14 Congresso di Pediatria On Line Lazise (VR) Esercitiamo con Rino e Oto: naso e orechio, diagnosi e terapia. Dr. 14 Congresso di Pediatria On Line 15-17 Lazise (VR) Esercitiamo con Rino e Oto: naso e orechio, diagnosi e terapia Dr. Nader S.S.V.D. Otorinolaringoiatria ad indirizzo Pediatrica Responsabile Prof. L.O.

Dettagli

2006 Prof. G.L. Grzincich

2006 Prof. G.L. Grzincich 2006 Prof. G.L. Grzincich Nell infanzia le infezioni delle prime vie aeree sono di riscontro assai frequente e costituiscono una delle maggiori cause di morbilità del bambino. Dal punto di vista anatomico

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno accademico Otite media acuta

Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno accademico Otite media acuta Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno accademico 2014-2015 Otite media acuta Prof L. Da Dalt. Otite Media Acuta Malattia tra le più comuni nella

Dettagli

LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI

LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI Durata ottimale della terapia antibiotica: un problema insoluto perché di difficile soluzione (I) Sul piano teorico la durata della terapia

Dettagli

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 3

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 3 FsC 2018 Terapia antibiotica Caso Clinico 3 FsC 2018: Pietro, 13 anni Da ieri sera comparsa di otalgia intensa Non febbre Nega calo dell udito Nega altri sintomi generali FsC 2018: Pietro, abitudini di

Dettagli

L otite nell infanzia

L otite nell infanzia L otite nell infanzia Claudia Aimoni Clinica ORL - Audiologia e Foniatria Università degli Studi di Ferrara Definizione OTITE MEDIA ACUTA (OMA): infiammazione dell orecchio medio di origine infettiva;

Dettagli

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO Alfredo Guarino Outline della presentazione Dimensioni del problema Cause e conseguenze dell uso inappropriato di antibiotici Strategie per la razionalizzazione

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale Caserta 1

Azienda Sanitaria Locale Caserta 1 Raccomandazioni di buona pratica clinica per Diagnosi e Management dell Otite Media Acuta () Queste raccomandazioni di buona pratica clinica sono state redatte da un gruppo di lavoro della per lo sviluppo

Dettagli

Il portatore di batteri nelle vie aeree: trattare o non trattare?

Il portatore di batteri nelle vie aeree: trattare o non trattare? Il portatore di batteri nelle vie aeree: trattare o non trattare? Paola Marchisio UOSD Pediatria ad Alta Intensità di Cura Università degli Studi di Milano Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore

Dettagli

Simeri 6-88 giugno 2001

Simeri 6-88 giugno 2001 Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2001 La diffusione delle infezioni da pneumococco nelle comunità infantili Luciano Pinto Dipartimento di Pediatria Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon Napoli

Dettagli

MANAGEMENT DELLA RINOSINUSITE NEL BAMBINO: UNA OVERVIEW

MANAGEMENT DELLA RINOSINUSITE NEL BAMBINO: UNA OVERVIEW MANAGEMENT DELLA RINOSINUSITE NEL BAMBINO: UNA OVERVIEW Susanna Esposito Dipartimento di Scienze Materno-Infantili Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina

Dettagli

Otite media acuta in età pediatrica Guida rapida 2015

Otite media acuta in età pediatrica Guida rapida 2015 Otite media acuta in età pediatrica Guida rapida 2015 Questa Guida rapida fornisce una sintesi delle raccomandazioni contenute nella Linea guida regionale OTITE MEDIA ACUTA IN ETÀ PEDIATRICA (edizione

Dettagli

26-28 Ottobre 2007 Hotel Atlantic - Torino

26-28 Ottobre 2007 Hotel Atlantic - Torino 6-8 Ottobre 7 Hotel Atlantic - Torino Schema Epidemiologia Diagnosi Etiologia Terapia Studio di tollerabilità Rinosinusite Rhinoinusitis is one of the more poorly understood and inadequately studied entities

Dettagli

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova La patologia (adeno) faringo tonsillare, per l aspetto flogistico - infettivo, rappresenta uno

Dettagli

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO Nicola Principi Istituto di Pediatria Università di Milano ndazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elen Vaccinazione

Dettagli

Il bambino allergico ed i farmaci. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013

Il bambino allergico ed i farmaci. Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013 Il bambino allergico ed i farmaci Dott.ssa Carlotta Montagnani Firenze, 31 Maggio 2013 Dario, 5 anni, sempre stato bene 19/09 Trauma al ginocchio dx mentre giocava a calcio Lieve dolore, tumefazione, limitazione

Dettagli

la gestione dell otite media: dalle linee guida a Elio Castagnola U.O.Malattie Infettive

la gestione dell otite media: dalle linee guida a Elio Castagnola U.O.Malattie Infettive la gestione dell otite media: dalle linee guida a cosa si può fare nella realtà Elio Castagnola U.O.Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini - Genova 80% dei bambini < 3 anni presenta almeno 1 episodio

Dettagli

GESTIONE DELL OTITE MEDIA ACUTA IN ETA PEDIATRICA. Linea Guida 2019 PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA

GESTIONE DELL OTITE MEDIA ACUTA IN ETA PEDIATRICA. Linea Guida 2019 PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA Linea Guida 2019 GESTIONE DELL OTITE MEDIA ACUTA IN ETA PEDIATRICA PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA Coordinatori: Paola Marchisio, Elena Chiappini, Lorenzo Pignataro, Mattia Doria, Giovanni Felisati LINEA

Dettagli

Rinosinusite acuta e subacuta in età pediatrica

Rinosinusite acuta e subacuta in età pediatrica L I N E E G U I D A S I P Questo contributo è curato da Susanna Esposito Rinosinusite acuta e subacuta in età pediatrica Susanna Esposito, Nicola Principi Istituto di Pediatria, Università di Milano, Fondazione

Dettagli

Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C)

Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C) Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C) NELLA BRONCHITE ACUTA Dallo studio di Macfarlane si evince come una prescrizione differita accompagnata

Dettagli

OTITE E POLMONITE DA PNEUMOCOCCO: IL SUCCESSO DELLA PREVENZIONE EZIOLOGIA E CORRELAZIONI CLINICO-MICROBIOLOGICHE

OTITE E POLMONITE DA PNEUMOCOCCO: IL SUCCESSO DELLA PREVENZIONE EZIOLOGIA E CORRELAZIONI CLINICO-MICROBIOLOGICHE OTITE E POLMONITE DA PNEUMOCOCCO: IL SUCCESSO DELLA PREVENZIONE EZIOLOGIA E CORRELAZIONI CLINICO-MICROBIOLOGICHE Gian Carlo Schito Istituto di Microbiologia Università di Genova Streptococcus pneumoniae

Dettagli

Discussant Dott. L Cioffi PdF ASLNa2Nord Centro Studi scientifico Fimp

Discussant Dott. L Cioffi PdF ASLNa2Nord Centro Studi scientifico Fimp Discussant Dott. L Cioffi PdF ASLNa2Nord Centro Studi scientifico Fimp Partiamo dalla faringotonsillite streptococcica Il trattamento antibiotico riduce il rischio di malattia reumatica del 70%. Roberston

Dettagli

Durata della terapia antibiotica: a breve o a lungo termine? Nicola Principi

Durata della terapia antibiotica: a breve o a lungo termine? Nicola Principi Durata della terapia antibiotica: a breve o a lungo termine? Nicola Principi Durata ottimale della terapia antibiotica: un problema insoluto perché di difficile soluzione (I) Sul piano teorico la durata

Dettagli

Trattamenti Antibiotici

Trattamenti Antibiotici Trattamenti Antibiotici M o lec o le C ata n ia M ila n o T o ta le C efacolr 349 (21.2) 68 (14.4) 417 (19.7) C o-am oxiclav 205(12.4) 95 (20.2) 300 (14.1) A m o x ic illin a 2 1 4 (1 3.0 ) 8 2 (1 7.4

Dettagli

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007 Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali Savona 24 febbraio 2007 INDICAZIONI AD UN CORRETTO USO DEI FARMACI ANTIBIOTICI: IL CALMIERE

Dettagli

Il trattamento della ipoacusia improvvisa, nuove proposte terapeutiche. Dott. Giovanni Bianchin

Il trattamento della ipoacusia improvvisa, nuove proposte terapeutiche. Dott. Giovanni Bianchin Il trattamento della ipoacusia improvvisa, nuove proposte terapeutiche Dott. Giovanni Bianchin La ipoacusia improvvisa (Sudden Sensorineural Hearing Loss) è un calo repentino dell udito, prevalentemente

Dettagli

ATS di Brescia Formazione sul campo 2018 Antibioticoterapia in MG Appropriatezza delle prescrizioni per prevenire le resistenze batteriche

ATS di Brescia Formazione sul campo 2018 Antibioticoterapia in MG Appropriatezza delle prescrizioni per prevenire le resistenze batteriche ATS di Brescia Formazione sul campo 2018 Antibioticoterapia in MG Appropriatezza delle prescrizioni per prevenire le resistenze batteriche SONDAGGIO: Quali sono le motivazioni della prescrizione eccessiva

Dettagli

Terapia medica e terapia chirurgica

Terapia medica e terapia chirurgica Terapia medica e terapia chirurgica Terapia della Rinite Allergica Educazione del Paziente Prevenzione Ambientale Lavaggio Nasale Trattamento Farmacologico Immunoterapia Specifica Trattamento Chirurgico

Dettagli

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso C. Azzari I vaccini pneumococcici coniugati: impatto dopo 3 lustri di uso Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Internistica Jeffrey Modell

Dettagli

COSA CI INSEGNA LO STUDIO PROBA

COSA CI INSEGNA LO STUDIO PROBA ProBA Progetto Bambini & Antibiotici Per un utilizzo appropriato degli antibiotici nei bambini COSA CI INSEGNA LO STUDIO PROBA XVII Congresso Nazionale SIPPS Parma 25-27 novembre 2005 Stefano Alboresi

Dettagli

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 2

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 2 FsC 2018 Terapia antibiotica Caso Clinico 2 FsC 2008: I atto Stefano, studente, 16 anni Fumatore 2-3 sig/die Allergia a polvere e graminacee Prima dei 10 anni diversi episodi di tonsillite streptococcica

Dettagli

Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite.

Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite. Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite. 1) Quando, nei primi tre anni di vita, bisogna sospettare un IVU e quindi

Dettagli

LE POLMONITE DA STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE

LE POLMONITE DA STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE LE POLMONITE DA STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano ETIOLOGY OF COMMUNITY-ACQUIRED

Dettagli

Definizione. mediata.

Definizione. mediata. La rinite allergica Definizione La rinite allergica è una patologia infiammatoria a carico delle cavità nasali, caratterizzata da una tipica sintomatologia e da una reazione immunopatologica IgE-mediata

Dettagli

Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi. Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri ottobre 2008

Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi. Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri ottobre 2008 Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri 10-11 ottobre 2008 Malattie da Streptococcus pneumoniae nel bambino e nell adulto

Dettagli

La Scelta Ragionata della Terapia Antibiotica in Odontoiatria

La Scelta Ragionata della Terapia Antibiotica in Odontoiatria Prof Matteo Biasotto Dott.ssa Erika Visintini La Scelta Ragionata della Terapia Antibiotica in Odontoiatria Udine, 15 giugno 2019 RAZIONALE R e l a t i v o a l l a r a g i o n e ( p r i n c i p i r. ),

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna

Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna Appropriatezza nell antibioticoterapia Convegno SIMPIOS - Baggiovara 8 Marzo 2011 Fonti informative

Dettagli

Infezioni ricorrenti. Innocenza Rafele. pediatra di famiglia Roma 30 settembre 2017

Infezioni ricorrenti. Innocenza Rafele. pediatra di famiglia Roma 30 settembre 2017 Infezioni ricorrenti IRRIVU Innocenza Rafele pediatra di famiglia Roma 30 settembre 2017 Chi è il bambino con IRR? bambino con più di 6 infezioni respiratorie all anno bambino con più di un infezione respiratoria

Dettagli

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening reperti nello screening reperti nello screening Italia survey 2012 adenoma avanzato: 24% carcinoma: 5% patologia non neoplastica:? il quadro clinico

Dettagli

La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla

La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla Nicola Principi Dipartimento di Scienze Materno Infantili Università di Milano Fondazione IRCCS Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Streptococcus

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING ASMA E INFEZIONI Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE

Dettagli

COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA. Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza

COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA. Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza QUALI INFEZIONI Batteriemie (5-10% trapianto autologo; 20-30% trapianto allogenico) Polmoniti (15-25%)

Dettagli

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Rapporto Emilia-Romagna 2014 Il Rapporto è stato curato da Carlo Gagliotti Agenzia sanitaria e sociale regionale dell Emilia-Romagna Rossella

Dettagli

Gestione dell otite media acuta in età pediatrica:

Gestione dell otite media acuta in età pediatrica: attualità Gestione dell otite media acuta in età pediatrica: l aggiornamento 9 delle Linee Guida Italiane Autori Elena Chiappini, Mattia Doria, Barbara Bortone, Martina Ciarcià, Marco Antonio Motisi, Giovanni

Dettagli

Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento.

Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento. 1 2 Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento. 3 Per quanto la classe dei FANS sia molto ampia e articolata, come si evince da questa tabella, il loro

Dettagli

Polmoniti. Linee guida

Polmoniti. Linee guida Linee guida Raccomandazioni sviluppate in modo sistematico per assistere medici e pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche (Institute of Medicine1992) (IDSA

Dettagli

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite Sipps e FimpAggiorna 2009 La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite Francesco Napolano POLMONITE CASO CLINICO Caso clinico T.R. 18 MESI viene a visita ambulatoriale per febbricola insorta

Dettagli

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione I parametri che condizionano l uso di un vaccino Individuo Popolazione innocuità del vaccino efficacia del vaccino gravità dell infezione

Dettagli

PARTO PRETERMINE SPONTANEO

PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Antibiotici: EBM? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Eziopatogenesi (Romero R. et al., BJOG 2006) Eziopatogenesi:

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione Concetti chiave Il Mal di Schiena è una patologia frequente Lombalgia = irradiazione fino al ginocchio Lombosciatalgia = irradiazione sotto il ginocchio Si definisce Cronica dopo 4 settimane Demedicalizzare

Dettagli

R ACCOMANDAZIONIANDA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) OTITE MEDIA ACUTA (OM A)

R ACCOMANDAZIONIANDA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) OTITE MEDIA ACUTA (OM A) R ACCOMANDAZIONIANDA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) OTITE MEDIA ACUTA (OM A) IN ETÀ PEDIATRICA GUIDA RAPIDA 2007 Questa guida rapida fornisce una sintesi delle raccomandazioni conte- nute nella Linea guida regionale

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni 31% 41% 49% Frattura

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA Sara Tedeschi U.O. Malattie Infettive Policlinico Sant Orsola Malpighi, Bologna MALATTIE INFETTIVE Affezioni causate da microrganismi patogeni capaci di

Dettagli

Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi

Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi Il bambino portatore di Streptococcus pneumoniae Lo stato di portatore faringeo di Streptococcus pneumoniae in

Dettagli

Le sfide della vaccinazione di oggi

Le sfide della vaccinazione di oggi Epidemiologia delle malattie prevenibili da vaccino in Italia: cosa è cambiato? Le sfide della vaccinazione di oggi Le sfide della vaccinazione di domani «One of the most important medical development

Dettagli

Lavori originali. Original articles. Salvatore Catania 1, Andrea Gallo 2 1 INTRODUZIONE

Lavori originali. Original articles. Salvatore Catania 1, Andrea Gallo 2 1 INTRODUZIONE Le Infezioni in Medicina, n. 4, 259-265, Lavori originali Original articles Il cefaclor nella terapia dell otite media acuta in età pediatrica: confronto dell efficacia e della tollerabilità di un trattamento

Dettagli

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Richard Aschbacher, Innocenti Patrizia Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia Comprensorio Sanitario di Bolzano Direttrice f.f.

Dettagli

Trattamento della rinosinusite in età pediatrica. Dott.ssa Grazia Dinnella U.O. Pediatria Ospedale S.Maria del Carmine Rovereto

Trattamento della rinosinusite in età pediatrica. Dott.ssa Grazia Dinnella U.O. Pediatria Ospedale S.Maria del Carmine Rovereto Trattamento della rinosinusite in età pediatrica Dott.ssa Grazia Dinnella U.O. Pediatria Ospedale S.Maria del Carmine Rovereto Le dimensioni del problema in pediatria Tutti i bambini, particolarmente nei

Dettagli

Sierotipi circolanti in rapporto allo stato vaccinale. A. Pasinato

Sierotipi circolanti in rapporto allo stato vaccinale. A. Pasinato Sierotipi circolanti in rapporto allo stato vaccinale A. Pasinato 33 Congresso Nazionale di ANTIBIOTICOTERAPIA in età pediatrica Sierotipi di pneumococco circolanti in base allo stato vaccinale Milano,

Dettagli

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta)

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta) Problematiche e prospettive dell antibioticoterapia in età pediatrica Dott.. Giuseppe Di Mauro (Caserta) Obiettivo Migliorare la prescrizione di farmaci in termini di efficacia e di efficienza tenendo

Dettagli

V Corso di approfondimento professionale per il Pediatra LE RINOSINUSITI NEL BAMBINO. Valtur Sinai Grand Resort SHARM EL SHEIKH

V Corso di approfondimento professionale per il Pediatra LE RINOSINUSITI NEL BAMBINO. Valtur Sinai Grand Resort SHARM EL SHEIKH V Corso di approfondimento professionale per il Pediatra LE RINOSINUSITI NEL BAMBINO Valtur Sinai Grand Resort SHARM EL SHEIKH 19-22 Novembre 2007 Sinusitis - Diagnosis and Treatment in Children Is it

Dettagli

Le polmoniti contratte in comunità Serenella Longhi, Claudio Penco, Nicolò Seminara, Simg Area Pneumologia

Le polmoniti contratte in comunità Serenella Longhi, Claudio Penco, Nicolò Seminara, Simg Area Pneumologia Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 2, 2001 Le polmoniti contratte in comunità Serenella Longhi, Claudio Penco, Nicolò Seminara, Simg Area Pneumologia Studio clinico sull utilizzo delle linee-guida ATS e

Dettagli

La malattia diverticolare complicata.

La malattia diverticolare complicata. La malattia diverticolare complicata. Quando è il momento della chirurgia? Dott. F. Tollini Malattia diverticolare Diverticolite Acuta non complicata (DNC) Diverticolite Acuta complicata (DC) Flemmone

Dettagli

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Rapporto Emilia-Romagna 2010 Il Rapporto è stato curato da Carlo Gagliotti Rossella Buttazzi Angelo Pan Maria Luisa Moro Agenzia sanitaria

Dettagli

UPDATE SULLE FARINGOTONSILLITI STREPTOCOCCICHE. L. CIOFFI PdF ASLNA2Nord

UPDATE SULLE FARINGOTONSILLITI STREPTOCOCCICHE. L. CIOFFI PdF ASLNA2Nord UPDATE SULLE FARINGOTONSILLITI STREPTOCOCCICHE L. CIOFFI PdF ASLNA2Nord QUESTONARIO SULLE FARINGOTONSILLITI STREPTOCOCCICHE 1. Come fai la diagnosi di Faringotonsillite acuta: Clinica,;... Test Rapido..:

Dettagli

I SESSIONE Dott. Sergio Riso

I SESSIONE Dott. Sergio Riso I SESSIONE Dott. Sergio Riso Dirigente Medico S.C A.O.U Maggiore della Carità -Novara Coordinatore Didattico Regionale SINPE Microbiota: l utilizzo dei probiotici Sergio Riso S.C. Dietetica e Nutrizione

Dettagli

DaI 1979 per accordo internazionale l otite media viene suddivisa in:

DaI 1979 per accordo internazionale l otite media viene suddivisa in: OTITE MEDIA DEL BAMBINO Classificazione dell otite media DaI 1979 per accordo internazionale l otite media viene suddivisa in: 1) Acuta 2) Ricorrente 3) Cronica 1) L otite media acuta ( OMA ) è caratterizzata

Dettagli

La gestione del farmaco tra i residenti in RSA e il consumo di antibiotici

La gestione del farmaco tra i residenti in RSA e il consumo di antibiotici La gestione del farmaco tra i residenti in RSA e il consumo di antibiotici Giovanna Paggi Infezioni da germi multiresistenti (MDR) in 5 RSA della Zona Pisana I risultati preliminari dello studio e le azioni

Dettagli

LINEE GUIDA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA

LINEE GUIDA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI COMPLICANTI L'ASSISTENZA SANITARIA: ESPERIENZE LOCALI E PROSPETTIVE Le esperienze dei CIO locali: LINEE GUIDA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA IN CHIRURGIA Dott. M. Sommavilla Dott.

Dettagli

prescrizione antibiotica evitabile nelle infezioni del tratto respiratorio superiore (paziente adulto)

prescrizione antibiotica evitabile nelle infezioni del tratto respiratorio superiore (paziente adulto) BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI NELL ERA DELLE RESISTENZE. COME FAR SI CHE IL MIRACOLO CONTINUI Tavagnacco. Sabato 15 giugno 2019 prescrizione antibiotica evitabile nelle infezioni del tratto respiratorio superiore

Dettagli

Opinioni a confronto fra ORL e Pediatra. L. Bellussi; G.C. Passàli

Opinioni a confronto fra ORL e Pediatra. L. Bellussi; G.C. Passàli Opinioni a confronto fra ORL e Pediatra L. Bellussi; G.C. Passàli =/>3 episodi di OMA in 6 mesi STORIA NATURALE DELL OMAr OMA OMA OMA OMA OME OMA OME OMA LB-001.019 Persistenza della otite media effusiva

Dettagli

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI IIa LINFOMA DI HODGKIN HODGKIN LYMPHOMA -14 ANNI IIa LINFOMA DI HODGKIN -14 ANNI Il linfoma di Hodgkin rappresenta il 6% dei tumori registrati nel pool dei 31 registri della banca dati AIRTUM nel periodo

Dettagli

PROFILASSI DELL ENDOCARDITE INFETTIVA (BATTERICA)

PROFILASSI DELL ENDOCARDITE INFETTIVA (BATTERICA) Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia Autonoma di Bolzano Ärzte- und Zahnärztekammer der Autonomen Provinz Bozen PROFILASSI DELL ENDOCARDITE INFETTIVA (BATTERICA) AUTONOME PROVINZ

Dettagli

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE DEFINIZIONE DI IVU Presenza di un numero significativo di germi nelle urine associata ad una clinica suggestiva. Importante distinguere fra: IVU Basse uretrite,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae A cura del C.I.O. (C. Bonada, P.Pellegrino, G. Raineri) giugno 2015 Condizioni

Dettagli

rinofaringite in età pediatrica Andersen P. Thorax 1998; 53: 302-307; Heikkinen T & Jarvinen A. Lancet 2003; 361: 51-50

rinofaringite in età pediatrica Andersen P. Thorax 1998; 53: 302-307; Heikkinen T & Jarvinen A. Lancet 2003; 361: 51-50 rinofaringite in età pediatrica Andersen P. Thorax 1998; 53: 302-307; Heikkinen T & Jarvinen A. Lancet ; 361: 51-50 rhinovirus coronavirus 45% non stagionale 15% inverno virus parainfluenzali 10 autunno

Dettagli

Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente.

Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente. La profilassi non è una terapia Anna Maria Marata La profilassi non è una terapia Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente. Obiettivo della profilassi

Dettagli

Tonsilliti e sinusiti, ovvero, il nostro pane quotidiano. Raffaele Limauro PLS, A.S.L. Napoli 3 sud Centro Studi Scientifico FIMP Napoli

Tonsilliti e sinusiti, ovvero, il nostro pane quotidiano. Raffaele Limauro PLS, A.S.L. Napoli 3 sud Centro Studi Scientifico FIMP Napoli Tonsilliti e sinusiti, ovvero, il nostro pane quotidiano. Raffaele Limauro PLS, A.S.L. Napoli 3 sud Centro Studi Scientifico FIMP Napoli Tonsillite acuta Epidemiologia Virus:adenovirus, herpes simplex

Dettagli

Cinque cose da non fare in caso di otite media acuta. Proposta della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Cinque cose da non fare in caso di otite media acuta. Proposta della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Cinque cose da non fare in caso di otite media acuta. Proposta della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Chiappini E, 1 Bortone B, 1 Doria M, 2 Landi M, 3 Di Mauro G, 4 Marchisio P 5 1 SODc

Dettagli

Diagnosi e Management delle rinosinusiti.

Diagnosi e Management delle rinosinusiti. Raccomandazioni di buona pratica clinica per Diagnosi e Management delle rinosinusiti. Queste raccomandazioni di buona pratica clinica sono state redatte da un gruppo di lavoro della Azienda Sanitaria

Dettagli

Patologia delle vie aeree superiori in Fibrosi Cistica. Patologie delle alte vie in FC. Diana Costantini Laura Claut

Patologia delle vie aeree superiori in Fibrosi Cistica. Patologie delle alte vie in FC. Diana Costantini Laura Claut Patologia delle vie aeree superiori in Fibrosi Cistica Diana Costantini Laura Claut Patologie delle alte vie in FC OMA Faringotonsilliti Laringiti Non si osservano differenze rispetto alla popolazione

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato II Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio 26 Conclusioni scientifiche Sintesi generale della valutazione scientifica

Dettagli

MANAGEMENT OF PATIENTS WITH SEPSIS IN THE EMERGENCY DEPARTMENT AFTER IN-HOSPITAL EDUCATIONAL PROGRAM: ONE YEAR OBSERVATION

MANAGEMENT OF PATIENTS WITH SEPSIS IN THE EMERGENCY DEPARTMENT AFTER IN-HOSPITAL EDUCATIONAL PROGRAM: ONE YEAR OBSERVATION MANAGEMENT OF PATIENTS WITH SEPSIS IN THE EMERGENCY DEPARTMENT AFTER IN-HOSPITAL EDUCATIONAL PROGRAM: ONE YEAR OBSERVATION Dr. Anna Cappelletti U.O. Pronto Soccorso e Medicina per Acuti, Ospedale Sant

Dettagli

Tabella 1. Indicazioni estrapolate dalle principali linee guida italiane sul trattamento delle infezioni respiratorie batteriche nel bambino Patologia

Tabella 1. Indicazioni estrapolate dalle principali linee guida italiane sul trattamento delle infezioni respiratorie batteriche nel bambino Patologia [ evidenze / 2 ] Infezioni delle vie aeree del bambino: pochi gli antibiotici di prima scelta La conoscenza dell epidemiologia, dell etiologia più probabile e della distribuzione in Italia delle resistenze

Dettagli

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Concetti generali β-lattamine Ott 2002 Concetti generali Antibiosi, antibiotici Effetto batteriostatico / battericida Spettro d azione Resistenza Rapporto sito

Dettagli

Antonio Correra Ospedale SS. Annunziata Napoli

Antonio Correra Ospedale SS. Annunziata Napoli Il desiderio di assumere farmaci è forse l aspetto più importante per distinguere l uomo dall animale. William Osler Antonio Correra Ospedale SS. Annunziata Napoli OMA : Trattamento antibiotico sempre

Dettagli