MATERIALI SU VENEZIA 1. Livello: da intermedio a intermedio superiore, dipende dall attività Obiettivi: approfondire aspetti culturali di Venezia.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATERIALI SU VENEZIA 1. Livello: da intermedio a intermedio superiore, dipende dall attività Obiettivi: approfondire aspetti culturali di Venezia."

Transcript

1 MATERIALI SU VENEZIA 1 moryama Livello: da intermedio a intermedio superiore, dipende dall attività Obiettivi: approfondire aspetti culturali di Venezia. Questa è una serie di materiali che ho creato per 4 lezioni individuali sul tema Venezia e il Carnevale, di livello intermedio. Qui le presento adattate per gruppi. Si tratta per lo più di letture con esercizi di comprensione e vocabolario. C è anche qualche compito da fare su internet. Questi materiali non costituiscono un unità didattica organica: sono delle proposte che si possono usare e combinare come si vuole. Di seguito troverai le istruzioni per l insegnante. Per ogni attività ho indicato la relativa pagina dei materiali su Venezia, che puoi trovare in Stranità>Materiali>Materiali su Venezia 1

2 MATERIALI SU VENEZIA ISTRUZIONI PER L INSEGNANTE INTRODUZIONE A VENEZIA Ascolto. Due proposte Un incontro, da Ci vuole orecchio! 1, Alma. Un ragazzo dà indicazioni all amica per raggiungerlo attraverso il centro di Venezia. È proposto per un livello A1, ma lo trovo difficile: adatto, volendo, anche ad un livello intermedio. Mestieri tradizionali, da Ci vuole orecchio! 2, Alma. Brano radiofonico - con accento veneziano - che parla delle scuole per gondolieri. È davvero tosto ma interessante: le caratteristiche del gondoliere ideale, le materie che si studiano in questa scuola, qualche parola tecnica sull arte della gondola. pagina 1. Compiti a casa. Introduzione a Venezia Leggete insieme le istruzioni. La lezione successiva gli studenti a coppie/gruppi controllano le parole che hanno trovato e confrontano le loro idee sui significati. Può seguire un gioco di ripasso di questo vocabolario. VENEZIA GASTRONOMICA Gioco di riscaldamento: la carne di cavallo Dai queste istruzioni: A Venezia si mangia la carne di un animale che in altre parti d Italia non si mangia spesso, a volte proprio mai. Avete 30 secondi per indovinare che animale è. In 30 secondi gli studenti devono dire tutti gli animali che gli vengono in mente. pagina 2. Lettura. Cichéti e bàcari Gli studenti leggono il testo e cercano di dare un titolo ad ogni paragrafo. Eventualmente, dopo una prima lettura, possono lavorare a coppie. Avverti che ci saranno parole che capiscono, ma devono cercare di capire il senso generale del paragrafo. Per aiutarli, puoi proporre alla lavagna dei titoli da abbinare ai paragrafi: (nell ordine) Cosa sono i cicheti. Cosa sono i bacari e la loro origine. Cosa erano i cicheti. La fine dei bacari. Cosa si mangia nei bacari. Quando andare nei bacari. Se lo ritieni interessante, a fine esercizio puoi far fare un lavoro con il dizionario. A coppie o gruppetti, gli studenti scelgono due parole per paragrafo da cercare nel dizionario. Poi si confrontano con i compagni.

3 pagina 3. Lettura. Qualche esempio di cichéti Questa lettura veloce permette di fissare significati e vocabolario visti nella lettura Cichéti e bàcari. Dai il tempo di leggere ed inserire le parole nel testo. I celebri cicheti possono essere uno spunto per una piccola ricerca su Google immagini a casa: chiedi di indicare, per la prossima lezione, quale cicheto li attira di più. pagina 4. Compiti a casa, Venezia gastronomica Assegna entrambi o solo uno dei compiti a casa. La volta successiva, chiedi agli studenti di confrontare a coppie/gruppo le risposte trovate. Qui puoi trovare la storia e la ricetta delle sarde in saor: Libro da consigliare sul tema mangiare a Venezia: Corto Sconto, Hugo Pratt, Rizzoli. VENEZIA e il CARNEVALE pagine 5 e 6. Introduzione. Lettura Le maschere tradizionali Guardate le figure delle maschere tradizionali. Chiedi agli studenti se conoscono qualcosa di queste maschere. A coppie devono scrivere 2/3 aggettivi per descriverle (solo guardando le figure, senza leggere i testi). Confrontate velocemente in gruppo. Dai qualche minuto per leggere i testi e completarli con i nomi delle maschere. Fate un controllo. Chiedi poi agli studenti di segnare 5 parole nuove usate per descrivere le maschere. C è qualche parola simile a quella che avevano usato loro all inizio? Riescono a spiegarne il significato? Soluzione: 1. Arlecchino Bottoccio 2. Pantalone 3. Colombina 4. Balanzone 5. Pulcinella. Per questo materiale, ringrazio Maria Rugo che me l ha inviato. pagina 7. Lettura Le maschere tradizionali veneziane Fate una lettura integrata di gruppo. Chiedi agli studenti di leggere il testo. Digli che parla di 3 maschere tipiche veneziane e che, per ogni maschera, devono scegliere una caratteristica da ricordare solo una però! (ad esempio: il colore del vestito, il significato simbolico, ) Dai 5-10 minuti per farlo. Quando hanno finito, chiedi di scambiarsi con il vicino queste informazioni. Poi dai altri 5 minuti per rileggere il testo. Dopo chiedi di cambiare compagno e scambiarsi di nuovo le informazioni sulle caratteristiche più interessanti (aggiungendo quelle dette dal compagno precedente). Se vuoi, puoi far fare ancora un altro scambio di coppie, per aggiungere ulteriori informazioni. Finite con un breve confronto di gruppo. Chiedi quale maschera (non) vorrebbero indossare e perché.

4 pagine 8 e 9. Lettura. Le leggi del carnevale Dividi la classe in due squadre. Di agli studenti che tra poco farai 5 domande e che vincerà la squadra che risponderà più velocemente. Specifica che potranno leggere il testo per cercare la risposta. Dai il tempo di leggere il testo con calma e confrontarsi insieme su quello che hanno capito ( minuti). Scrivi alla lavagna le categorie delle 5 domande: etimologia, letteratura, giurisprudenza, economia e società. Questi nomi altisonanti creeranno la giusta atmosfera da quiz Ogni squadra deve eleggere un segretario. Decidete chi comincia. Potete fare così: a turno, il segretario di ogni squadra dice il nome di una maschera di carnevale. La squadra che dice l ultimo nome sarà la prima a scegliere una categoria. La prima squadra sceglie una categoria. Leggi la domanda. I componenti delle due squadre cercano la risposta nel testo. Chi la trova deve riferirla al segretario. Il segretario dice la risposta. Se è giusta il punto va alla squadra, che può scegliere la categoria successiva. Se è sbagliata la ricerca continua. Continuate fino a esaurimento delle domande. Le domande che puoi fare: Etimologia In origine, a Venezia, cosa significava mettere una maschera? Letteratura Insieme alle maschere tradizionali, erano famose quelle teatrali che venivano dalla Commedia dell Arte. Quale scrittore ha fatto diventare queste maschere così popolari? Giurisprudenza Fin dai primi anni del 300 l uso delle maschere è stato vietato dal governo veneziano (a quel tempo la Serenissima). Questo divieto era rivolto ad alcune persone in particolare. Quali secondo te? Economia I mascherai (professionisti che creano e vendono maschere) hanno avuto un grandissimo successo. Nel 1773 ce n erano 12 a Venezia. Perché la produzione di maschere era aumentata così tanto? Società Tra il 1600 e il 1700 molte persone usavano le maschere in tantissime situazioni diverse. Infatti alla fine il governo ha deciso di vietarne l uso, di nuovo. Perché l ha fatto? Quando venivano usate?

5 VENEZIA e le sue CURIOSITà pagine 10 e 11. Quiz di riscaldamento. I camini di Venezia Chiedi agli studenti di osservare le immagini dei camini veneziani e di fare ipotesi sulla loro forma. Puoi anche organizzare una gara a squadre. Leggete poi il testo (accompagnandovi con le figure) e vedete se qualcuno si è avvicinato alla soluzione. Leggete poi i titoli degli altri testi sulle curiosità veneziane. Chiedi se qualcuno ha delle ipotesi. pagina 12. Mappa. Il ponte della Paglia A coppie gli studenti leggono le informazioni e provano a tracciare il percorso sulla mappa. Il percorso che non bisogna fare è questo Chiedi se nelle loro città c è una strada/ponte/casa/scultura/monumento che porta fortuna o sfortuna. pagina 13. Lettura. La leggenda del poero fornareto Gli studenti leggono il testo e a coppie rispondono alle domande. Controllate in plenum. Chiedi se ci sono delle parole nuove di cui vogliono chiedere il significato. Spiegane 2 o 3 che ti sembrano importanti (ma non quelle dell esercizio seguente). Gli studenti collegano le parole nella tabella e poi si confrontano a gruppi. Poi, a coppie, provano a ripetere la storia del povero fornareto senza guardare il testo, ma solo con parole proprie e provando a usare quelle dell esercizio, se vogliono.

6 pagine 14 e 15. Lettura. Il Graal, i misteri di San Marco e San Pietro Dai agli studenti il tempo di leggere il testo e confrontarsi con un compagno. Elicita i nomi delle cose rappresentate in figura. Dividi la classe in squadre di 3 studenti. Ogni squadra deve preparare 5 domande sul testo e scriverle su un foglio. Su un altro foglio dovrà scrivere anche le risposte giuste, per poter controllare alla fine del gioco. Quando tutti saranno pronti, le squadre si scambieranno i fogli delle domande e proveranno a scrivere le risposte (guardando il testo). La squadra che finisce prima e ha tutte le risposte corrette vince.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. moryama Livello: da pre-intermedio in su Tempo: 2 ore circa Obiettivi: scrivere una lettera con formule di scusa e di auguri; praticare

Dettagli

1. Di agli studenti che vedrete un dialogo di 2 minuti su un tema quotidiano. Devono solo guardarlo e poi dire cosa hanno capito.

1. Di agli studenti che vedrete un dialogo di 2 minuti su un tema quotidiano. Devono solo guardarlo e poi dire cosa hanno capito. Video Matdid IL LINGUAGGIO DEI GESTI - piano lezione moryama Livello: da elementare in su Tempo: 1 ora circa, dipende dal numero di studenti Obiettivi: approfondire alcuni gesti italiani comuni (colloquiali)

Dettagli

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO. Classe 5B ANNO SCOLASTICO

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO. Classe 5B ANNO SCOLASTICO RALLY MATEMATICO TRANSALPINO Classe 5B ANNO SCOLASTICO 2017-2018 IL RALLY IN RIME Ciò che ti serve è proprio qui. Il Rally si risolve insieme, perché se no non viene bene. È molto bello e divertente, non

Dettagli

VILLA BORGHESE (durata 01.20)

VILLA BORGHESE (durata 01.20) A1 A1 VILLA BORGHESE (durata 01.20) il lessico per descrivere un parco, gli edifici e le attrattive che offre; il lessico per descrivere opere d arte; Articoli indeterminativi e partitivi; Presente indicativo.

Dettagli

ATTIVITà DI RISCALDAMENTO / da un livello pre-intermedio / 10 minuti

ATTIVITà DI RISCALDAMENTO / da un livello pre-intermedio / 10 minuti IL MERCATO SETTIMANALE moryama Livello: vedi le singole attività Tempo: vedi le singole attività Obiettivi: conoscere vari aspetti del mercato all italiana: prodotti, orari, atmosfera, come gli italiani

Dettagli

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri PRETI SUI PATTINI ISTRUZIONI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri PRETI SUI PATTINI ISTRUZIONI PRETI SUI PATTINI Livello: A2-B1 Destinatari: adulti e adolescenti Durata: 30 minuti per la visione; 20-30 minuti per l analisi dei tempi verbali; 20-30 per il cloze Contenuti: produzione orale; comprensione

Dettagli

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Modello per la presentazione dell attività didattica (scadenza 1 dicembre 2017) Nome e Cognome: TITOLO DELL ATTIVITÀ Mimo quindi parlo A QUALE TEMA DEL SIMPOSIO CORRISPONDE?

Dettagli

Pronti per la partenza? Via!

Pronti per la partenza? Via! Pronti per la partenza? Via! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l ora / l orario informazioni di viaggio (treno/aereo) parlare dei mezzi di trasporto Svolgimento L attività-gioco di seguito

Dettagli

TITOLO MODULO : IL DIRITTO ALLA SALUTE. - La salute è un diritto di tutti - Le cure mediche in Italia - La salute e le medicine

TITOLO MODULO : IL DIRITTO ALLA SALUTE. - La salute è un diritto di tutti - Le cure mediche in Italia - La salute e le medicine SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO MODULO : IL DIRITTO ALLA SALUTE In questo modulo viene affrontato il tema del diritto alla salute sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo e dalla nostra

Dettagli

Guida didattica all unità 1 Mi presento

Guida didattica all unità 1 Mi presento Destinazione Italiano Livello 1 Guida didattica all unità 1 Mi presento 1. Proposta di articolazione dell unità 1. Prima di iniziare le attività con correzione automatica, l insegnante può svolgere un

Dettagli

I mass media. Livello A2

I mass media. Livello A2 Obiettivo specifico 2 obiettivo nazionale 3 lett. I) Record rete territoriale per l emersione, il contrasto e la rilevazione delle discriminazioni etnico-razziali I mass media Livello A2 Laboratorio di

Dettagli

si comincia Prof. A.Battistelli 1

si comincia Prof. A.Battistelli 1 si comincia Prof. A.Battistelli 1 https://www.youtube.com/watch?v=-pgpxukteic Prof. A.Battistelli 2 Prof. A.Battistelli 3 VOLEVANO FARCELA PER PASSIONE O GRANDE VOLONTÀ Prof. A.Battistelli 4 PER OGNI FASE

Dettagli

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 L obiettivo della seguente verifica è testare il consolidamento di argomenti ed espressioni legati all ambiente, al vissuto personale, alle attività consuete dello studente.

Dettagli

27 RALLY MATEMATICO TRANSALPINO 2018/2019 PRESENTAZIONE INIZIALE

27 RALLY MATEMATICO TRANSALPINO 2018/2019 PRESENTAZIONE INIZIALE 27 RALLY MATEMATICO TRANSALPINO 2018/2019 PRESENTAZIONE INIZIALE Istituto Calvino Rozzano - Giovedì 29 novembre 2018 SEZIONE DI ROZZANO DIFFICOLTA PRATICHE mancanza di tempo pochi problemi di geometria

Dettagli

UNITÀ 1 PREPARAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA SCRITTURA

UNITÀ 1 PREPARAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA SCRITTURA UNITÀ 1 PREPARAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA SCRITTURA 1. Come iniziare A volte, a scuola ti viene dato un argomento su cui scrivere; altre volte, ti viene chiesto di proporre delle tue idee. Tuttavia, che

Dettagli

Piccoli storici cooperano

Piccoli storici cooperano Piccoli storici cooperano Classe IV A M. Immacolata A. S. 2012-13 Docente Anna Maria Pirisi Gli antichi Egizi Premessa Fin dai primi anni della Scuola primaria il percorso di storia mira ad avvicinare

Dettagli

La porta di ishtar e altri racconti

La porta di ishtar e altri racconti Introduzione La porta di ishtar e altri racconti Le attività legate al testo, contenute sia nel volume di narrativa sia nella Guida, si articolano in tre sezioni principali. 1., in cui si sviluppano abilità

Dettagli

GIOCARE CON I NOMI PROPRI DEI BAMBINI

GIOCARE CON I NOMI PROPRI DEI BAMBINI GIOCARE CON I NOMI PROPRI DEI BAMBINI Ogni bambino conosce il suo nome, è legato affettivamente ad esso, lo sa scrivere anche se non è ancora consapevole della veste sonora della parola scritta. I nomi

Dettagli

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti) www.gentletude.com Impara la Gentilezza 9 COME MI SENTO Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: - Esaminare come si sentono emotivamente in situazioni diverse, - Capire che possono scegliere

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 B SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN ESAME ESTERNI 4 FEBBRAIO 2011 B Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1B 2 B 1. Perché Paula conosce bene l italiano? PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta e rispondi

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

Letture graduate: PASTA PER DUE. Qualche idea per usarlo in classe.

Letture graduate: PASTA PER DUE. Qualche idea per usarlo in classe. Letture graduate: PASTA PER DUE. Qualche idea per usarlo in classe. moryama Livello: pre-elementare/elementare Pasta per due, edizioni Alma, è una lettura graduata ottima per livelli davvero bassi: niente

Dettagli

DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE

DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE Facilitare il percorso di apprendimento della funzione dei vari elementi della frase comporta l uso di strategie procedurali e di supporti grafici. Questo

Dettagli

Modulo: VI. Le tradizioni Livello: Alfa

Modulo: VI. Le tradizioni Livello: Alfa 1. La spesa Imparare i principali prodotti culinari e il loro prezzo I principali prodotti culinari Articoli determinativi e indeterminativi, partitivi 2 fotocopie per ogni studente con l elenco dei principali

Dettagli

Radice e desinenza del nome

Radice e desinenza del nome Argomento Il nome Radice e desinenza del nome Attività Quante informazioni in un nome! Destinatari: primaria classe terza Obiettivo di riflessione: scoprire che la desinenza del nome può indicare il genere

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. Io sono un impiegato Saper dire la professione di una persona Nomi delle professioni Ripasso articolo determinativo e della costruzione del femminile Fotocopie con esercizi Fotocopie del

Dettagli

GIARDINO DEGLI ARANCI (durata 01.13)

GIARDINO DEGLI ARANCI (durata 01.13) GIARDINO DEGLI ARANCI (durata 01.13) il lessico per descrivere un luogo caratteristico; alcune espressioni di luogo; il presente indicativo. allenarsi a descrivere i luoghi di una città; allenarsi a parlare

Dettagli

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016 Laboratorio di Comunicazione Canzoni per educare e migliorare Laboratorio di Italiano come Interculturale e Didattica l apprendimento dell italiano lingua straniera Università Ca Foscari, Venezia Schede

Dettagli

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE Scopo del gioco: Inventare una storia in gruppo utilizzando le parole estraniate decise all inizio del gioco. Inizio: prima di iniziare il gioco vero e proprio alcuni giocatori

Dettagli

cercare ricette in italiano, capire gli ingredienti e quando si servono i piatti (primo/secondo piatto,..) PRODUZIONE ORALE

cercare ricette in italiano, capire gli ingredienti e quando si servono i piatti (primo/secondo piatto,..) PRODUZIONE ORALE la cucina italiana A1 A. per introdurre il tema Siccome gli alunni sono all inizio del livello A1 si lavora con immagini. Non devono ancora capire un testo. Il focus è sugli ingredienti e il vocabolario.

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Che cosa potrebbe accadere? Tema: Rispetto Età: 9-11 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della

Dettagli

DIRITTO AL GIOCO. Guida insegnante

DIRITTO AL GIOCO. Guida insegnante Guida insegnante DIRITTO AL GIOCO In questo modulo viene affrontato il tema del diritto al gioco che ha ogni bambino, ma che non sempre è rispettato per vari motivi. Si sa che in molti paesi, anche nei

Dettagli

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO Libri troppo facili Ho letto il libro molte volte Ho capito e posso ripetere la storia (trama) senza molta fatica Conosco e capisco la maggior parte delle

Dettagli

Formare per competenze Ciclo di Apprendimento Esperienziale

Formare per competenze Ciclo di Apprendimento Esperienziale Formare per competenze Ciclo di Apprendimento Esperienziale Esperienza in classe: i dati impliciti o inutili saper ricavare le informazioni da un testo Classe seconda scuola primaria di Mazzè Docenti:

Dettagli

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri CUORE DI CLOWN ISTRUZIONI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri CUORE DI CLOWN ISTRUZIONI CUORE DI CLOWN Livello: da B1 Destinatari: adolescenti e adulti Durata: 90 Contenuti: produzione orale e scritta; competenza lessicale; pratica dei pronomi diretti, indiretti e combinati. FASE 1 (dall

Dettagli

Inclusion Europe.

Inclusion Europe. Inclusion Europe http://inclusioneurope.eu/?page_id=83 Easy to read Linee guida per persone con disabilità intellettiva http://easy-to-read.eu/teaching-materials/ Prima di iniziare a produrre le vostre

Dettagli

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri L ALTRA METÀ ISTRUZIONI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri L ALTRA METÀ ISTRUZIONI L ALTRA METÀ Livello: A2-B1 Destinatari: adolescenti ed adulti Durata: pre-visione: 15-20 minuti; visione: 20-25 minuti; post-visione: 20-30 minuti Contenuti: competenza lessicale (le età della vita);

Dettagli

Scienze-Cooperative learning - il sistema solare

Scienze-Cooperative learning - il sistema solare Scienze-Cooperative learning - il sistema solare COPIONE insegnanti- LEZIONE 1 NB: E' importante aver fatto un'introduzione degli argomenti che gli alunni dovranno approfondire in occasione della lezione

Dettagli

INVALSI. u ola. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

INVALSI. u ola. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca II MATEMATICA_COP_Layout 1 15/03/11 08:12 Pagina 2 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

Dettagli

Attività 1. Stai ascoltando? Rifletti. NOME 1995, Sharpe e Muller, Abilità di studio Livello 1, Trento, Erickson

Attività 1. Stai ascoltando? Rifletti. NOME 1995, Sharpe e Muller, Abilità di studio Livello 1, Trento, Erickson Attività 1 Stai ascoltando? Anche se senti la gente parlare tutto il giorno, probabilmente non ascolti tutto quello che senti. Quand è che dovresti ascoltare? Se è importante capire bene quello che una

Dettagli

Scuola primaria paritaria V.Agnelli Presentazione di un'attività in APPRENDIMENTO COOPERATIVO classe 2^C a.s. 2015/2016

Scuola primaria paritaria V.Agnelli Presentazione di un'attività in APPRENDIMENTO COOPERATIVO classe 2^C a.s. 2015/2016 Scuola primaria paritaria V.Agnelli Presentazione di un'attività in APPRENDIMENTO COOPERATIVO classe 2^C a.s. 2015/2016 maestra MG Si divide la classe in 6 gruppi da 4 ( i 2 in esubero fanno i gemelli,

Dettagli

Modulo: V. I mezzi Livello: Medio

Modulo: V. I mezzi Livello: Medio 1. Prima di partire Lessico Capire come si organizza un viaggio Vocaboli base relativi al viaggio Ripasso passato prossimo e introduzione al futuro semplice Fotocopia con il dialogo Fotocopia con spiegazione

Dettagli

Libertà. Riassunto del libro

Libertà. Riassunto del libro Libertà Riassunto del libro Il libro parla di Bruno, un uomo ricco con un buon lavoro. Ma un giorno Bruno è scomparso. Nessuno sa dove è andato, neanche il suo miglior amico Fabrizio. Dopo 8 mesi, la polizia

Dettagli

Lezione 1: ALGORITMO & CODING

Lezione 1: ALGORITMO & CODING Lezione 1: ALGORITMO & CODING Tempo di lezione: 20 minuti. La durata della lezione include solo le attività. Suggerimenti introduttivi e wrap-up (conclusioni) possono essere utilizzati per approfondire

Dettagli

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI Guarda le cose da imparare e decidi se preferisci la scelta A, B, o C. Colora la casella che hai scelto. Non ci sono risposte giuste o sbagliate: cerca

Dettagli

PRIMO CONTATTO CON ESERCIZI - Risorse online

PRIMO CONTATTO CON ESERCIZI - Risorse online PRIMO CONTATTO CON ESERCIZI - Risorse online Vocabolario illustrato 2. Forma le parole. Istruzioni per l insegnante: dite agli studenti che devono formare le parole prendendo la prima lettera della città

Dettagli

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities

Dettagli

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta I 6 LIVELLI DELLA VITA Livello 6 Cosa conta I 6 Livelli della Vita La nostra natura COSA VIVI La tua vita, tutto quello che accade. COSA FAI Gesti, parole, azioni, scelte, comportamenti. COSA PROVI Le

Dettagli

TANTO, TANTO, TANTO VIDEOCLIP JOVANOTTI A) INTRODUZIONE AL VIDEOCLIP

TANTO, TANTO, TANTO VIDEOCLIP JOVANOTTI A) INTRODUZIONE AL VIDEOCLIP VIDEOCLIP TANTO, TANTO, TANTO JOVANOTTI A) INTRODUZIONE AL VIDEOCLIP A.1. Prima di guardare il videoclip, leggi le domande; risponderai dopo che hai guardato il filmato. Quante persone ci sono? Come sono?

Dettagli

INGLESE - CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare ad imparare.

INGLESE - CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare ad imparare. INGLESE - CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare ad imparare. COMPETENZE TRASVERSALI Comprendere e comunicare Saper confrontare,dedurre, distinguere,

Dettagli

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) LA RETTA 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) Un giardiniere vuole mettere alla prova il suo nuovo apprendista. Posiziona sul terreno 3 sassi e gli chiede

Dettagli

Livello linguistico: A2 QCER. Durata : 3 lezioni. Tappe

Livello linguistico: A2 QCER. Durata : 3 lezioni. Tappe Obiettivi Saper usare il lessico conosciuto in nuovi contesti; capire un testo scritto e orale; redigere una scheda di presentazione; produrre un testo scritto e orale. Livello linguistico: A2 QCER Durata

Dettagli

INDOVINA LA PAROLA ISTRUZIONI E GUIDA PER L INSEGNANTE CIC TO CIC. CORSI INTEGRATI DI CITTADINANZA CONOSCERE L ITELIANO PER COMUNICARE!

INDOVINA LA PAROLA ISTRUZIONI E GUIDA PER L INSEGNANTE CIC TO CIC. CORSI INTEGRATI DI CITTADINANZA CONOSCERE L ITELIANO PER COMUNICARE! INDOVINA LA PAROLA CIC CORSI INTEGRATI DI CITTADINANZA CONOSCERE L ITELIANO PER COMUNICARE! e TO CIC ISTRUZIONI E GUIDA PER L INSEGNANTE SCOPO DEL GIOCO Indovinare il maggior numero possibile di parole.

Dettagli

Comprensione del testo - Gruppo MT

Comprensione del testo - Gruppo MT Comprensione del testo - Gruppo MT Docenti somministratori Modalità di somministrazione Tempi per la somministrazione Materiali Tempi previsti per la somministrazione Insegnante dell'area antropologica

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Medio

Modulo: I. Mi presento Livello: Medio 1. Descrizione fisica e caratteriale Sapersi descrivere fisicamente e caratterialmente Aggettivi qualificativi, sostantivi riferiti al corpo e al carattere Ripasso verbi essere e avere, chiamarsi e venire,

Dettagli

Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A cura di Stefania Ferrari

Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A cura di Stefania Ferrari Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A cura di Stefania Ferrari Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A

Dettagli

Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente.

Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente. Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente. occhiali camicia cravatta vestito capelli biondi capelli grigi capelli castani

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO IC MEZZOLOMBARDO PAGANELLA QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI: ESPERIENZA DI ARTE IN CLIL

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO IC MEZZOLOMBARDO PAGANELLA QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI: ESPERIENZA DI ARTE IN CLIL SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO IC MEZZOLOMBARDO PAGANELLA 2017-2018 QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI: ESPERIENZA DI ARTE IN CLIL CLASSI 1^ STUDENTI 95 Q tabulati 89 93,68% 1) Come consideri la tua esperienza a

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso 1. Saluti, Spelling ufficiale Imparare la distinzione dei saluti: in base all'ora e alla formalità. Imparare l'alfabeto ufficiale per lo spelling saluti, alfabeto spelling (nomi di città) - fogli esercizi

Dettagli

INTERDIPENDENZE Attività didattiche Interdipendenza/e

INTERDIPENDENZE Attività didattiche Interdipendenza/e INTERDIPENDENZE Attività didattiche Interdipendenza/e 1. L insegnante dice a gruppi di tre studenti di risolvere un problema. 2. L insegnante dice a gruppi formati da tre studenti di studiare un brano

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 - Livello A2 Scrivere (40 minuti - 30 punti) Nome del Centro Numero del Centro Data di svolgimento

Dettagli

I Google Groups delle Comunità Tematiche della CN-ER. le regole del gioco. Bologna, 15 dicembre 2015. Pag. 1 di 5

I Google Groups delle Comunità Tematiche della CN-ER. le regole del gioco. Bologna, 15 dicembre 2015. Pag. 1 di 5 I Google Groups delle Comunità Tematiche della CN-ER le regole del gioco Bologna, 15 dicembre 2015 Pag. 1 di 5 Sommario del documento 1 LE REGOLE DELLA PARTECIPAZIONE NEI GOOGLE GROUP 1.1 I NOSTRI Google

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 2 Al bar

Arrivederci! 1 Unità 2 Al bar Cosa prendi? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici formule di saluto al telefono lessico: bevande e snack il verbo prendere le espressioni come stai?, come sta?, come va? Svolgimento L'insegnante

Dettagli

CAMPO DEI FIORI (durata 01:09)

CAMPO DEI FIORI (durata 01:09) A1 A1 CAMPO DEI FIORI (durata 01:09) il lessico per descrivere c è / ci sono; gli articoli determinativi; la formazione del plurale; il presente indicativo. 1. F 2. V 3. V 4. F 5. V 6. V C. Chiedete agli

Dettagli

DRILLING: tecniche per ripetere

DRILLING: tecniche per ripetere DRILLING: tecniche per ripetere Cos è? Un esercizio di drilling d ora in poi ED è un momento di ripetizione: lo studente ripete un modello dato, facendo delle piccole variazioni. Facciamo due esempi di

Dettagli

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? 1. Proposta di articolazione dell unità 1. Come attività propedeutica, l insegnante svolge un attività di anticipazione, che può essere proposta in diverse

Dettagli

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri ATTENTO AL POST-IT ISTRUZIONI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri ATTENTO AL POST-IT ISTRUZIONI Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri ATTENTO AL POST-IT Livello: A2 Destinatari: adolescenti e adulti Durata: 60 circa per pre-visione e visione; la post-visione può avere

Dettagli

UN AMORE DI PLASTICA

UN AMORE DI PLASTICA UN AMORE DI PLASTICA Livello: da A2 Destinatari: adolescenti / adulti Abilità e competenze esercitate: produzione orale e scritta; competenza lessicale (ecologia, riciclo); competenza grammaticale Contenuti

Dettagli

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO n. 19 Santa Croce - VERONA Via S. Felice Extra 15/a 37131 Verona Tel. 045526583 Fax 045 8402228 vric89100p@istruzione.it www.ic19verona.gov.it Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

Dettagli

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore Funzioni comunicative Livello A1 Al lavoro. Tu o Lei? Materiale 3 schede da stampare. - Scheda A da stampare, su carta bianca, 1 copia per squadra, per l OPZIONE 1. - Scheda B da stampare, su carta bianca,

Dettagli

verifica e consolidamento A2 B1 PC, collegamento ad internet

verifica e consolidamento A2 B1 PC, collegamento ad internet FONORISORSA http://www.youtube.com/watch?v=bwjag-cpkvc DESCRIZIONE Dialogo Spot pubblicitario Activia (2010) Alessia Marcuzzi Geppi Cucciari Durata: 00:31 UNITA DIDATTICA: Tempo stimato per l esecuzione

Dettagli

Progetto rivolto alle istituzioni. scolastiche e formative per la. presentazione d istanze di sovvenzione. finalizzate alla realizzazione dei progetti

Progetto rivolto alle istituzioni. scolastiche e formative per la. presentazione d istanze di sovvenzione. finalizzate alla realizzazione dei progetti Progetto rivolto alle istituzioni scolastiche e formative per la presentazione d istanze di sovvenzione finalizzate alla realizzazione dei progetti mirati alla lotta alla dispersione scolastica e al successo

Dettagli

Osservare l interlingua

Osservare l interlingua Osservare l interlingua Protocollo per osservare strutture linguistiche diagnostiche dai 10 ai 15 anni a cura di Stefania Ferrari www.glottonaute.it Protocollo per osservare strutture linguistiche diagnostiche

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE U.A. TITOLO : LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI

SCHEDA DI PRESENTAZIONE U.A. TITOLO : LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI SCHEDA DI PRESENTAZIONE U.A. TITOLO : In questa u.a viene affrontato il tema del diritto alla salute sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo e dalla nostra Costituzione. Il tema del

Dettagli

Ecco qualche idea generale su come usare questi esercizi di drilling, con gruppi o studenti individuali.

Ecco qualche idea generale su come usare questi esercizi di drilling, con gruppi o studenti individuali. VIGNETTE DI BIDSTRUP 2 esercizi di drilling moryama Livello: principianti / preelementare. Adattabili anche per altri livelli. Tempo: la prima volta 15 minuti circa. Le volte successive 5/10 minuti. Obiettivi:

Dettagli

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Esercitazione finale Domande 1. Cosa si consiglia di fare quando un autore alle prime armi ha davanti il foglio

Dettagli

1 Guarda la foto e descrivila. Quali sono secondo te i legami tra le persone? Fai delle ipotesi e poi confrontati con un compagno.

1 Guarda la foto e descrivila. Quali sono secondo te i legami tra le persone? Fai delle ipotesi e poi confrontati con un compagno. 1 Guarda la foto e descrivila. Quali sono secondo te i legami tra le persone? Fai delle ipotesi e poi confrontati con un compagno. 2 Osserva la foto e ascolta il brano, alla fine dell'ascolto rispondi

Dettagli

Insegnanti: Sabrina Mengoni, Letizia Lapponi, Immacolata Di Maro Osservatore: Giuseppina Vantaggiato

Insegnanti: Sabrina Mengoni, Letizia Lapponi, Immacolata Di Maro Osservatore: Giuseppina Vantaggiato Insegnanti: Sabrina Mengoni, Letizia Lapponi, Immacolata Di Maro Osservatore: Giuseppina Vantaggiato OBIETTIVI Attenzione durante la consegna - Riduzione delle richieste di conferma -Riduzione della perdita

Dettagli

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

Modulo per sviluppare le competenze di leadership 3 Modulo per sviluppare le competenze di leadership Motivare gli altri I moduli Sviluppa le competenze di leadership sono stati creati per supportarti nella preparazione del Forum e per sviluppare quelle

Dettagli

Il sistema scolastico svizzero

Il sistema scolastico svizzero Proposte per la lezione Il sistema scolastico svizzero Contenuto / obiettivo I partecipanti conoscono a grandi linee il sistema scolastico svizzero. Sanno quale livello scolastico corrisponde a quale età.

Dettagli

ATAYA. Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa

ATAYA. Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa ATAYA Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa Da novembre 2017 sono disponibili gli audio del volume Ataya scaricabili a questo link: http://www.sestanteedizioni.com/new/index.php?pagename=product_info&products_id=596&oscsid=5chcpvd0og

Dettagli

0. INTRODUZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. TANTE APPLICAZIONI, DISPONIBILI PER TUTTI. La segreteria 2.0: strumenti 05/04/2013

0. INTRODUZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. TANTE APPLICAZIONI, DISPONIBILI PER TUTTI. La segreteria 2.0: strumenti 05/04/2013 La segreteria 2.0: strumenti Professionisti Liberi La rete della comunicazione 0. INTRODUZIONE LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI. TANTE APPLICAZIONI, DISPONIBILI PER TUTTI www.professionistiliberi.it 1 1 Condivisione

Dettagli

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano Destinatari Studenti stranieri inseriti nel biennio della scuola secondaria di II grado di diverse provenienze geografiche

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DELLA CLASSE. Data. Istituto...(Istituto di quartiere: [ ]sì [ ]no) Classe. Docente.. Collocazione tirocinante...

SCHEDA INFORMATIVA DELLA CLASSE. Data. Istituto...(Istituto di quartiere: [ ]sì [ ]no) Classe. Docente.. Collocazione tirocinante... SCHEDA INFORMATIVA DELLA CLASSE Data. Istituto...(Istituto di quartiere: [ ]sì [ ]no) Classe. Docente.. Collocazione tirocinante... Organizzazione dello spazio Ampiezza aula.... Illuminazione.. Acustica..

Dettagli

animazione Sogno o realtà? con Sognando Garibaldi di Mino Milani Il Battello a Vapore - La Grande Storia

animazione Sogno o realtà? con Sognando Garibaldi di Mino Milani Il Battello a Vapore - La Grande Storia animazione Sogno o realtà? con Sognando Garibaldi di Mino Milani Il Battello a Vapore - La Grande Storia MOTIVAZIONE Il libro gioca dall inizio alla fine sul doppio binario sognorealtà. Certo, si potrebbe

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il bambino: ascolta e comprende brevi messaggi orali;

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri

Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti? DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri IV POMERIGGIO DI FORMAZIONE 20 GENNAIO 2017 CONOSCERE SE STESSI, CONOSCERE L ALTRO Vera Bondi

Dettagli

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7

ESITI PEER EDUCATOR. Domande 1, 4, 6 e 7 ESITI PEER EDUCATOR Domande 1, 4, 6 e 7 Ti è piaciuta ques'esperienza 1 Sì No Non so RISPOSTE N. RISPOSTE Sì 18 No 0 Non so 0 0% SINTESI Al 100% peer educator è piaciuta questa esperienza 100% MOTIVAZIONI

Dettagli

OSSERVARE E DESCRIVERE

OSSERVARE E DESCRIVERE OSSERVARE E DESCRIVERE Il geografo è la persona che studia le caratteristiche della Terra, cioè del pianeta dove viviamo. Come fa il geografo a studiare la superficie della Terra? Viaggiare è sicuramente

Dettagli

SOLUZIONI SOLUZIONI. 1. settantadue 2. ottanta 3. cinquecentoventisette 4. tremilatrecentocinquantasette 5. quarantotto virgola cinque SOLUZIONI

SOLUZIONI SOLUZIONI. 1. settantadue 2. ottanta 3. cinquecentoventisette 4. tremilatrecentocinquantasette 5. quarantotto virgola cinque SOLUZIONI A1 A1 COLOSSEO (durata 01.09) Risorse linguistiche: il lessico per descrivere un monumento; le preposizioni semplici e articolate; i numeri. Competenze e obiettivi: comprendere descrizioni e informazioni

Dettagli

L ITALIANO PER TE

L ITALIANO PER TE L ITALIANO PER TE www.litalianoperte.com Sì italiano: il social network per chi vuole imparare e insegnare l italiano in modo stimolante e divertente. Attraverso la condivisione di materiale già pronto

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

LA CITTÀ LA CITTÀ. Materiale per la scuola primaria

LA CITTÀ LA CITTÀ. Materiale per la scuola primaria LA CITTÀ Materiale per la scuola primaria GEOGRAFIA La città Sommario Attività 1a Costruiamo una città?...pag. 13 Attività 1b Costruiamo una città?...pag. 14 Attività 2 Conosci queste parole?... 15 Attività

Dettagli

L ITALIANO IN SICUREZZA. TEST di AUTOVALUTAZIONE

L ITALIANO IN SICUREZZA. TEST di AUTOVALUTAZIONE L ITALIANO IN SICUREZZA TEST di AUTOVALUTAZIONE Questo test ti serve per valutare da solo, senza l'aiuto di un insegnante, le tue conoscenze linguistiche rispetto al livello A2 di comprensione della lingua

Dettagli

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione LEZIONE : PROGRAMMAZIONE SU CARTA A QUADRETTI LEZIONE: Programmazione su Carta a Quadretti Tempo della lezione: 5-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10 Minuti. (revisione 2016) Obiettivo Principale: Aiutare

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli