Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO DOCENTE prof. ing.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO DOCENTE prof. ing."

Transcript

1 Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO DOCENTE Logistica Urbana

2 City Logistics processo di ottimizzazione delle attività di trasporto delle merci e logistica promosso dalle amministrazioni pubbliche e da soggetti privati all interno delle aree urbane e metropolitane al fine di aumentare la sostenibilità ambientale, economica e sociale garantire un sistema di distribuzione delle merci efficiente e capace di rispondere alle richieste dei clienti, caratterizzate da un elevato livello di servizio aumento della sostenibilità (economica/finanziaria, ambientale e sociale) 2

3 Gli attori del trasporto urbano delle merci Mittenti o destinatari (produttori, grossisti, dettaglianti) Consumatori (residenti, turisti) Amministratori (nazionali, regionali, locali) Trasportatori (spedizionieri, vettore) Collettività prof. Agostino Nuzzolo 3

4 Interazione tra i sotto-mercati retailing and surface manpower retaling inventory retaling and inventory delivery delivery R shopping mobility vehicle facility delivery C delivering mobility transport shopping mobility EC demand restocking W logistic logistic facility C = Carrier EC = End-Consumer R = Retailer W = Wholesaler logistic manpower prof. Agostino Nuzzolo 4

5 Gli attori del trasporto urbano Obiettivi 1/2 Mittenti e Destinatari della merce Generalmente sono i clienti dei trasportatori e tendono a massimizzare i loro livelli di servizio, inclusi i costi, il tempo delle operazioni di carico e scarico, l affidabilità del trasporto Trasportatori Generalmente tendono a massimizzare l uso del personale e dei mezzi, a minimizzare i costi associati al ritiro e consegna della merce ai clienti e, pertanto, di massimizzare i propri profitti. Ad essi è richiesto un alto livello di servizio a costi più bassi possibile. 5

6 Gli attori del trasporto urbano Obiettivi 2/2 Consumatori Vivono e lavorano nella città; desiderano minimizzare i prezzi. Collettività Vivono e lavorano nella città; desiderano minimizzare la congestione, il rumore, l inquinamento atmosferico, aumentare la sicurezza. Amministratori Sono rivolti a: aumentare lo sviluppo economico della città ed incrementare le opportunità di lavoro, a migliorare la sostenibilità dell area urbana; svolgono un ruolo importante nella conciliazione dei differenti interessi presenti; dovrebbero coordinare e promuovere le azioni di city logistics 6

7 Strategie di logistica urbana Rifornimento Acquisti Riduzione del numero di veicoli commerciali circolanti Use of light and environment-friendly vehicle Ottimizzazione del carico e scarico per riduzione congestione Riduzione dell interferenza con le altre componenti della mobilità (ad esempio, mobilità pedonale) Riduzione del numero di veicoli circolanti Incremento dell uso del trasporto pubblico e dei modi dolci Reduzione della distanza dello spostamento per acquisiti, incremento dell uso delle aree commerciali di prossimità 7

8 Misure di logistica urbana e livelli di pianificazione Rifornimento Acquisti Livello Tattico o Operativo Livello Strategico Controllo della domanda Telematica Organizzazione della distribuzione delle merci: Nearby Delivery Area Organizzazione della distribuzione delle merci: Transit Point & UDC Ferrovia Standard progettuali Infrastrutture urbane Governo delle trasformazioni urbane Coperazione Controllo della domanda Increasing of Limited Traffic Zones and pedestrian areas Governo delle trasformazioni urbane Miglioramento del trasporto pubblico Transit Oriented Development 8

9 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci Regolamentazione per fasce orarie Piazzole adibite al carico e scarico della merce Restrizione accesso per tipo di veicolo Area-pricing Organizzazione distribuzione urbana delle merci Centro di Distribuzione Urbana (CDU) Nearby Delivery Area/Transit Point Trasporto su ferrovia Sistemi telematici (ITS) 9

10 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci Regolamentazione per fasce orarie orari di accesso orari di carico/scarico Orari di accesso impedire l accesso ai veicoli ad una area o ad una strada in una determinata ora del giorno. Applicate ad aree sensibili ai problemi di traffico: Aree pedonali commerciali Strade residenziali Interi quartieri 1/3 10

11 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci Orari di carico/scarico limitare l attività di carico/scarico a bordo strada. Tali restrizioni devono essere in equilibrio con le altre esigenze di utilizzo dello spazio urbano come ad esempio il parcheggio. 2/3 11

12 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci Fasce orarie Attori coinvolti Trasportatori /Mittenti/Destinatari Impatti Economici Ambientali Riferimento temporale Operativo Risultati ottenibili Riduzione dell interferenza del trasporto merci con quello privato Esempio di implementazione Roma,. 3/3 12

13 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci 1/2 Piazzole adibite al carico e scarico della merce Esse rappresentano spazi dedicati per le operazioni di carico/scarico. Possono essere predisposte laddove si generano intensi flussi di traffico commerciale ma non sono disponibili spazi adeguati per carico/scarico al di fuori della sede stradale (es.: buisiness district / aree commerciali). Esse possono: Essere utilizzate sempre oppure in determinate fasce orarie Essere concepite per uno o più veicoli e tenere conto delle dimensioni dei veicoli che con maggiore probabilità le utilizzeranno Essere utili quando c è competizione con altre tipologie di utenti per l utilizzo dello spazio a bordo strada Diminuire la congestione 13

14 Misure di intervento logistica urbana Controllo domanda merci 2/2 Piazzole adibite al carico e scarico della merce Attori coinvolti Trasportatori Impatti Economici Ambientali Riferimento temporale Operativo Risultati ottenibili Riduzione dell interferenza del trasporto merci con quello privato Esempio di implementazione Roma, Parigi, 14

15 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci Restrizione accesso per tipo di veicolo (pesi, spazio occupato ed emissioni) 1/2 Norme per evitare che i veicoli oltre un determinato peso, lunghezza o larghezza o numero di assi percorrano una particolare strada o zona. 15

16 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci Restrizione accesso per tipo di veicolo (pesi, spazio occupato ed emissioni) Attori coinvolti Trasportatori /Consumatori Impatti Economici/Ambientali/Sociali Riferimento temporale Strategico/Tattico Risultati ottenibili Riduzione della congestione Riduzione delle emissioni Esempio di implementazione Roma (emissioni e p.t.t.), Parigi (spazio occupato, emissioni) 2/2 16

17 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci 1/2 Area-pricing Pagamento di un pedaggio per l uso di particolari infrastrutture come gallerie o ponti. Il road pricing persegue tre principali obiettivi: Coprire i costi di costruzione e manutenzione delle infrastrutture urbane Influenzare la domanda di trasporto nel centro urbano (es. razionalizzazione del traffico commerciale urbano) Prendere in conto i costi esterni prodotti dalle attività di trasporto Uno dei primi esempi di road pricing è quello relativo alla città di Trondheim. Un esempio più recente è invece il sistema di congestion charging adottato a Londra. 17

18 Misure di intervento di logistica urbana Controllo domanda merci 2/2 Area-pricing Attori coinvolti Trasportatori Impatti Ambientali/Economici/Sociali Riferimento temporale Tattico Risultati ottenibili Riduzione dei veicoli merci Riduzione delle emissioni inquinanti Esempio di implementazione Londra, Roma, Milano,. 18

19 Misure di intervento logistica urbana Sistemi telematici per il controllo Esempi: controllo accessi e informazione sul traffico Sistemi di gestione e controllo del traffico urbano (Urban Traffic Management and Control UTMC): aiutano a migliorare la circolazione, ridurre i tempi di viaggio e aumentare la sicurezza stradale Fornitura di mappe e route guidance Controllo automatizzato degli accessi 19

20 Misure di intervento di logistica urbana Sistemi telematici per il controllo rispetto normativa (es. accesso) Attori coinvolti Trasportatori Impatti Economici/Ambientali/Sociali Riferimento temporale Tattico Risultati ottenibili Riduzione del numero di veicoli in transito Esempio di implementazione Siena, Roma, 20

21 Misure di intervento di logistica urbana Organizzazione Distribuzione Urbana Centro di Distribuzione Urbana (CDU) anche detto Centro Urbano di Consolidamento (UCC) 1/4 un impianto logistico situato relativamente vicino all area da servire (un intera città o un quartiere o uno specifico sito) nel quale le consegne vengono consolidate ed inoltrate a destino. 21

22 Misure di intervento di logistica urbana Organizzazione Distribuzione Urbana 2/4 Centro di Distribuzione Urbana (CDU) Attori coinvolti Trasportatori Impatti Economici/Ambientali/Sociali Riferimento temporale Strategico Risultati ottenibili Riduzione del traffico merci Ottimizzazione delle operazioni di presa e consegna Esempio di implementazione Padova 22

23 Misure di intervento di logistica urbana 3/4 Organizzazione Distribuzione Urbana Padova (CityPorto) La merce destinata in Centro Città ZTL e aree limitrofe viene consegnata presso un Centro di Distribuzione Urbana Dal CDU partono i mezzi a metano e/o elettrici per la distribuzione finale ( ultimo miglio ) Ogni collo è identificato ed etichettato L operatore è equipaggiato con un sistema GPS-GPRS che registra la consegna e la comunica al server centrale I clienti Cityporto (operatori, corrieri e spedizionieri) possono vedere in tempo reale dove si trova il mezzo Cityporto e se i loro pacchi sono stati consegnati. 23

24 Misure di intervento di logistica urbana 4/4 Organizzazione Distribuzione Urbana Principali risultati ottenuti Riduzione media di ciascun giro di consegna: - 27% Riduzione delle percorrenze medie: km/mese ( - 73%) Riduzione di sostanze inquinanti (15 mesi di esercizio): Anidride Carbonica CO 2 : 38,4 t Monossido di Carbonio CO: 202 kg Ossidi di Azoto NO x : 163 kg Ossidi di Zolfo SO x :16,3 kg Composti Organici Volatili VOC: 58,1 kg Polveri Sottili PM10: 41,4 kg Benefici totali generati da Cityporto (15 mesi):

25 Misure di intervento di logistica urbana Organizzazione Distribuzione Urbana 1/2 Spazi logistici di prossimità (Nearby Delivery Area) Piccola piattaforma di transhipment urbana, nella quale personale dedicato fornisce assistenza per lo smistamento delle consegne nell ultimo miglio (dirette al centro città). Le merci vengono scaricate dai veicoli in arrivo, e caricate su carrelli, veicoli elettrici e biciclette per il segmento finale della distribuzione. Tale approccio può essere utilizzato anche per fornire servizi addizionali (come consegna a domicilio, deposito temporaneo, ecc ). 25

26 Misure di intervento di logistica urbana Organizzazione Distribuzione Urbana 2/2 Spazi logistici di prossimità (Nearby Delivery Area) Attori coinvolti Trasportatori Impatti Economici/Ambientali Riferimento temporale Tattico Risultati ottenibili Riduzione dell interferenza del trasporto merci con quello privato Riduzione del traffico stradale, inquinamento ambientale ed acustico Semplificare le operazioni di consegna delle merci Esempio di implementazione Bordeaux, 26

27 Misure di intervento di logistica urbana Ferrovia Utilizzo di veicoli meno impattanti (ad es., ferrovia) Attori coinvolti Trasportatori /Mittenti/Destinatari Impatti Economici/Ambientali/Sociali Riferimento temporale Strategico Risultati ottenibili Riduzione della congestione Riduzione delle emissioni Esempio di implementazione Dresda (CargoTram), Penisola Sorrentina ADDUZIONE TRAFFICO MERCI in costiera S. Giovanni a Teduccio FS Piano di Sorrento FS TRASPORTO FERROVIARIO DISTRIBUZIONE FINALE 27

28 Utilizzo di veicoli ferroviari Principali risultati Riduzione del traffico stradale pesante: - 5% Riduzione emissioni: - 15% Riduzione della congestione: -20% Benefici totali generati: /anno Riduzione dei costi per gli operatori: - 10 /t 28

29 Processo decisionale di implementazione Regolamentazione vigente Raccolta dati Modelli Valutazione ex-ante Nuova regolamentazione Criticità Concertazione Nuova regolamentazione 29

30 Trasporto urbano delle merci Attori e scelte Localizzazione, veicolo ed inventory Residenza Dimensione e luogo del negozio (incluso GDO) Magazzini Attori Consumatore Dettagliante (incluso GDO) Grossista Scelte di viaggio Dove e di quale tipo di negozio acquistare Quale modo di trasporto usare Quale tipo di servizio di trasporto: conto proprio o conto terzi Dimensione della consegna Quale tipo di servizio di trasporto: conto proprio o conto terzi A che ora iniziare il tour tour Quale tipo di veicolo usare Quale giro di consegna seguire Strategico Trasportatore Tattico and operativo A che ora iniziare il tour tour Quale tipo di veicolo usare Quale giro di consegna seguire 30

31 Architettura modellistica per la valutazione dei costi interni ed esterni SHOPPING RESTOCKING - Quantity Type and location of shop Shopping trip O-D matrices RESTOCKING - Delivery RESTOCKING Tour-Vehicle Emitted Trips Mode choice Retail Activities Trip Generation Mode O-D matrices ATTRACTION TRANSPORT SERVICE DEPARTURE TIME Inhabitants, Visitors Quantity purchase model Attracted quantities Quantity O-D flows for transport services TRIP ORDER and VEHICLE TYPE Warehouses and Distribution Activities ACQUISITION SHIPMENT SIZE DELIVERY LOCATION Quantity O-D matrices Delivery O-D matrices Delivery Tours Freight Vehicle O-D matrices model data 31

32 Interazione tra i sotto-mercati retailing and surface manpower retaling inventory retaling and inventory delivery delivery R shopping mobility vehicle facility delivery C delivering mobility transport shopping mobility EC demand restocking W logistic logistic facility C = Carrier EC = End-Consumer R = Retailer W = Wholesaler logistic manpower 32

33 Architettura modellistica per la valutazione dei costi interni ed esterni Acquisti 33

34 Interazione tra i sotto-mercati retailing and surface manpower retaling inventory retaling and inventory delivery delivery R shopping mobility vehicle facility delivery C delivering mobility transport shopping mobility EC demand restocking W logistic logistic facility C = Carrier EC = End-Consumer R = Retailer W = Wholesaler logistic manpower 34

35 Architettura modellistica per la valutazione dei costi interni ed esterni Restocking 35

Corso di LOGISTICA TERRITORIALE DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo. Logistica Urbana

Corso di LOGISTICA TERRITORIALE   DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo. Logistica Urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana Trasporto merci Definizioni Trasporto passeggeri a scala urbana /metropolitana Trasporto

Dettagli

Misure di Logistica Urbana

Misure di Logistica Urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it marzo 2013 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Misure di Logistica Urbana Misure di logistica urbana Strategie Riduzione del numero di veicoli

Dettagli

LOGISTICA TERRITORIALE. DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo

LOGISTICA TERRITORIALE. DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt2010 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana Trasporto merci Definizioni Trasporto passeggeri a scala urbana /metropolitana Trasporto

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE 2014/2015 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) prof. ing. Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it)

Dettagli

Il processo di gestione della logistica urbana

Il processo di gestione della logistica urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Il processo di gestione della logistica urbana Introduzione Processo di gestione ed articolazione Piano

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE 2015/2016 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it) ing. Luca Rosati (rosati@ing.uniroma2.it)

Dettagli

INTRODUZIONE AL CORSO

INTRODUZIONE AL CORSO CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE 2016 17 Proff. Agostino Nuzzolo Antonio Comi INTRODUZIONE AL CORSO prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 1 Orario delle lezioni Martedì 14.00 15.45

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di TEORIA E TECNICA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO http://www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt DOCENTE Domanda merci nella aree urbane e metropolitane info: nuzzolo@ing.uniroma2.it Misure di city

Dettagli

Il processo di gestione della logistica urbana

Il processo di gestione della logistica urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Il processo di gestione della logistica urbana Introduzione Processo di gestione ed articolazione Piano

Dettagli

Logistica Urbana il caso di Roma

Logistica Urbana il caso di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2014 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari 256.965 veic/giorno

Dettagli

metropolitane OD in veicoli

metropolitane OD in veicoli Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt2010 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane OD in veicoli Modello di domanda Matrici OD Struttura

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Misure di city logistics Controllo domanda merci Regolamentazione

Dettagli

LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma

LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2016 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari

Dettagli

Modelli di domanda merci nella aree urbane e metropolitane Parte 1

Modelli di domanda merci nella aree urbane e metropolitane Parte 1 Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Modelli di domanda merci nella aree urbane e metropolitane Parte 1 City logistics measures for freight transport

Dettagli

Piano Urbano del Traffico. Relazione Finale di Piano. Comune di Sanremo. Aprile 2008 INGENIEURS CONSEILS

Piano Urbano del Traffico. Relazione Finale di Piano. Comune di Sanremo. Aprile 2008 INGENIEURS CONSEILS Comune di Sanremo Piano Urbano del Traffico Relazione Finale di Piano Aprile 2008 INGENIEURS CONSEILS Arredo e progetto Regolazione semaforica Modellizzazione Trasporti pubblici Pianificazione Studi di

Dettagli

LOGISTICA TERRITORIALE. DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo

LOGISTICA TERRITORIALE. DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_20112011 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana Trasporto merci Definizioni Trasporto passeggeri a scala urbana /metropolitana

Dettagli

La mobilitàelettrica per le merci e la logistica urbana a Firenze. Expo Rurale Toscana 2012 22 Settembre 2012 Firenze

La mobilitàelettrica per le merci e la logistica urbana a Firenze. Expo Rurale Toscana 2012 22 Settembre 2012 Firenze La mobilitàelettrica per le merci e la logistica urbana a Firenze Expo Rurale Toscana 2012 22 Settembre 2012 Firenze Poli di innovazione Poli di innovazione definizione: raggruppamenti di imprese indipendenti

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing.

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing. Pierluigi

Dettagli

metropolitane Esempi applicativi

metropolitane Esempi applicativi Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_20112011 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Esempi applicativi Mello di domanda Matrici OD

Dettagli

Distribuzione urbana, attori, problematiche

Distribuzione urbana, attori, problematiche Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Distribuzione urbana, attori, problematiche Attività generatrici di flussi veicolari urbani Fonte: Maggi,

Dettagli

1. Introduzione. Fig. 1: Logo del servizio Cityporto. Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. 2 Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail.

1. Introduzione. Fig. 1: Logo del servizio Cityporto. Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. 2 Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. CITYPORTO MODENA: RIDUZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI IN CITTÀ ATTRAVERSO UN PROGETTO DI LOGISTICA URBANA PER LA CONSEGNA DELLE MERCI NEL CENTRO STORICO Daniele Berselli 1, Agenzia per la mobilità e il

Dettagli

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017 1 LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS Milano, 23 Febbraio 2017 urbana 2 Domanda di mobilità Gravitazione su Milano della domanda di mobilità Spostamenti totali giornalieri verso Milano

Dettagli

Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme

Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme Vito Mauro TTS Italia Uno scenario... italiano Domanda in crescita Problemi stabili efficienza inquinamento sicurezza Sulla domanda: incrementi dal 1995 al 2010

Dettagli

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO PTV Group 40 Anni > 20 Filiali > 800 Dipendenti > 130 Paesi Dal 2017, Porsche Automobil Holding

Dettagli

Misure per la regolamentazione del traffico a Milano Focus Area C e Area B

Misure per la regolamentazione del traffico a Milano Focus Area C e Area B Misure per la regolamentazione del traffico a Milano Focus Area C e Area B VALENTINO SEVINO Direttore Area Pianificazione e Monitoraggio Mobilità, AMAT 09 Luglio 2019 PUMS: 4 pilastri Mobilità sostenibile

Dettagli

Roma: elementi di logistica innovativa

Roma: elementi di logistica innovativa Sostenibilità e logistica urbana 18 Settembre 2013 Roma: elementi di logistica innovativa Andrea Campagna www.ctl.uniroma1.it info@ctl.uniroma1.it Sommario La mobilità urbana delle merci: problema od opportunità?

Dettagli

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini 26 GENNAIO CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA Roberto Mastrofini Novembre 2014: nasce Citylogin Dopo la sperimentazione Logeco, due partners hanno deciso di dar vita ad una iniziativa imprenditoriale

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE 2013 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing. Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it)

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA COS E è quella forma di mobilità rispettosa delle persone e dell'ambiente in cui si vive. Essa promuove forme di trasporto (persone e merci) che non danneggiano

Dettagli

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano AREE DI VERIFICA 1. Accessibilità esterna 2. Accessibilità interna 3. Sicurezza, ambiente e vivibilità 4. Regolazione della circolazione 5. Regolamentazione della sosta 6. Regolamentazione del traffico

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLE PIATTAFORME LOGISTICHE URBANE. Gilberto Galloni Direttore Generale INTERPORTO BOLOGNA SPA 22 febbraio 2006

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLE PIATTAFORME LOGISTICHE URBANE. Gilberto Galloni Direttore Generale INTERPORTO BOLOGNA SPA 22 febbraio 2006 PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLE PIATTAFORME LOGISTICHE URBANE Gilberto Galloni Direttore Generale INTERPORTO BOLOGNA SPA 22 febbraio 2006 CHI SIAMO L Interporto di Bologna è un sistema integrato di infrastrutture

Dettagli

Presentazione. soluzione ecologica alla distribuzione urbana delle merci nel centro storico di Roma e Milano

Presentazione. soluzione ecologica alla distribuzione urbana delle merci nel centro storico di Roma e Milano Presentazione soluzione ecologica alla distribuzione urbana delle merci nel centro storico di Roma e Milano 16 maggio 2016 Citylogin: chi siamo CITYLOGIN è un azienda che offre servizi di logistica distributiva

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 NODI MERCI PROF. AGOSTINO NUZZOLO Nodi/Centri merci Aree attrezzate per consentire la movimentazione e la sosta delle UC e della merce Funzioni e servizi Interscambio/Trasbordo

Dettagli

La mobilità elettrica a supporto della logistica urbana. Milano, 23 febbraio 2017

La mobilità elettrica a supporto della logistica urbana. Milano, 23 febbraio 2017 La mobilità elettrica a supporto della logistica urbana Milano, 23 febbraio 2017 Rappresentiamo le imprese di spedizione, corrieri ed autotrasporto nel settore trasporti, spedizioni e della logistica.

Dettagli

Mobilità merci in area urbana

Mobilità merci in area urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Mobilità merci in area urbana Trasporto merci Definizioni Zona di produzione (f) Produttore Flussi di merce

Dettagli

ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO

ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO Comitato tecnico scientifico: Il problema Qual è l effetto sulle

Dettagli

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Sistemi telematici per controllo e gestione della mobilità Progetti per la logistica urbana

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Sistemi telematici per controllo e gestione della mobilità Progetti per la logistica urbana Assessorato alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Sistemi telematici per controllo e gestione della mobilità Progetti per la logistica urbana I principali

Dettagli

I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana

I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana Corso di Trasporti e Territorio prof. ing. Agostino Nuzzolo I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana 1 ANALISI ECONOMICA Descrizione dell intervento

Dettagli

Valutazione degli effetti (di un nuovo nodo merci)

Valutazione degli effetti (di un nuovo nodo merci) Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Valutazione degli effetti (di un nuovo nodo merci) La metodologia di valutazione degli effetti Fasi del

Dettagli

Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt. DOCENTE prof. ing.

Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt. DOCENTE prof. ing. Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt DOCENTE Trasporto Logistica urbano Urbana delle merci Trasporto merci Definizioni Trasporto passeggeri

Dettagli

Ecocity Parma. Powered by Centro Agroalimentare e Logistica

Ecocity Parma. Powered by Centro Agroalimentare e Logistica Ecocity Parma Powered by Centro Agroalimentare e Logistica PARMA La nostra città Parma: Emilia Romagna dista circa 100 Km da Milano e 500 da Roma due caselli autostradali stazione ferroviaria in centro

Dettagli

UNA CITTÀ CHE PROGRAMMA IL PROPRIO FUTURO

UNA CITTÀ CHE PROGRAMMA IL PROPRIO FUTURO UNA CITTÀ CHE PROGRAMMA IL PROPRIO FUTURO Rimini, storia di un pezzo d Italia che rinasce grazie all arte e alla cultura. I nuovi motori culturali TEATRO GALLI, PIAZZA MALATESTA Piazza Malatesta ieri parcheggio

Dettagli

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Perugia Versione 0 dello Schema di Piano: SET degli obiettivi tematici Versione 0 dello Schema di Piano: SET degli obiettivi tematici del PUMS di Perugia Accessibilità

Dettagli

Distribuzione urbana, attori, problematiche

Distribuzione urbana, attori, problematiche Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Distribuzione urbana, attori, problematiche Introduzione Il Trasporto merci in Italia Lungh. Spost. Quantità

Dettagli

Un supporto alle decisioni per la gestione del car sharing con veicoli elettrici

Un supporto alle decisioni per la gestione del car sharing con veicoli elettrici Un supporto alle decisioni per la gestione del car sharing con veicoli elettrici Agostino Marcello MANGINI, Maria Pia FANTI, Giorgio IACOBELLIS Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione,

Dettagli

La tua spedizione: veloce, sicura ed ecologica

La tua spedizione: veloce, sicura ed ecologica La tua spedizione: veloce, sicura ed ecologica TECNOLOGICA SOSTENIBILE MADE IN ITALY CHI SIAMO Pony Zero è la prima realtà italiana specializzata nella distribuzione urbana a zero emissioni. Spedizioni/Mese

Dettagli

Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna

Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna 14 novembre 2014 ing. Cleto Carlini - Settore Mobilità Sostenibile N Residenti Area(Kmq) Inquadramento generale Informazioni demografiche e

Dettagli

Pianificazione e trasporti nella mobilità urbana. Qualità dell aria nel bacino padano: azioni e strategie di intervento

Pianificazione e trasporti nella mobilità urbana. Qualità dell aria nel bacino padano: azioni e strategie di intervento Pianificazione e trasporti nella mobilità urbana Qualità dell aria nel bacino padano: azioni e strategie di intervento i PIANI di QUALITA dell ARIA Competenza Regionale Zonizzazione, Classificazione, Valutazione

Dettagli

Mobilità per acquisti

Mobilità per acquisti Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Mobilità per acquisti Trasporto merci Definizioni Zona di produzione (f) Produttore Flussi di merce (modelli

Dettagli

Logistica Territoriale A. A I NODI MERCI

Logistica Territoriale A. A I NODI MERCI Logistica Territoriale A. A. 2016-2017 http://didattica.uniroma2.it I NODI MERCI DOCENTI Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it) Antonio Comi Nodi/Centri merci Aree

Dettagli

Modelli per la simulazione della mobilità per acquisti

Modelli per la simulazione della mobilità per acquisti Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Modelli per la simulazione della mobilità per acquisti 1 Flussi e modelli merci Definizioni Zona di produzione

Dettagli

Modelli organizzativi per la nuova logistica

Modelli organizzativi per la nuova logistica Modelli organizzativi per la nuova logistica Marco Melacini Titolo presentazione sottotitolo Milano, XX mese 20XX La dinamica dell ecommerce B2c VALORE DEGLI ACQUISTI ecommerce DA CONSUMATORI ITALIANI

Dettagli

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics 0 UIRNet nasce con il Piano per la logistica del 2006, come braccio telematico di una nuova politica industriale, Politica Competitività Riduzione

Dettagli

w w w. f i t c o n s u l t i n g. i t

w w w. f i t c o n s u l t i n g. i t FIT s.r.l. w w w. f i t c o n s u l t i n g. i t FIT Consulting srl Via Lavinio, 15 00183 Roma (RM) Italia Tel. (+39) 06 77 59 14 30 Fax: (+39) 06 77 25 06 49 PEC: fitconsulting@legalmail.it Si afferma

Dettagli

Modelli per la simulazione della mobilità per acquisti

Modelli per la simulazione della mobilità per acquisti Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Modelli per la simulazione della mobilità per acquisti 1 Flussi e modelli merci Definizioni Zona di produzione

Dettagli

Sostenibilità ambientale Logistica last-mile

Sostenibilità ambientale Logistica last-mile Opti-LOG: OPTImal and sustainable LOGistics in urban areas Bando Realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore delle Smart Cities and Communities di Regione Lombardia

Dettagli

PROGETTO PILOTA E-COMMERCE. GIUSEPPE PINNA Verona TTS 2001 30 Novembre 2001

PROGETTO PILOTA E-COMMERCE. GIUSEPPE PINNA Verona TTS 2001 30 Novembre 2001 La Telematica e la Distribuzione delle Merci in Ambito Urbano PROGETTO PILOTA E-COMMERCE COORDINATORE DEL GDL Ministero Infrastrutture e Trasporti GIUSEPPE PINNA Verona TTS 2001 30 Novembre 2001 Logistica

Dettagli

SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA

SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA Seminario per il Corso di TUM+GEST SISTEMI AVANZATI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA ADVANCED TRAVELLER INFORMATION SYSTEMS Prof. Pierluigi Coppola Ing. Fulvio Silvestri 31 maggio 2018 PROCESSO LOGICO DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

Centro storico e Cityporto: il caso di Padova

Centro storico e Cityporto: il caso di Padova COMUNE DI PADOVA Settore Mobilità e Traffico Centro storico e Cityporto: il caso di Padova INU - Istituto Nazionale di Urbanistica Piani e politiche smart per i centri storici Vicenza 12 dicembre 2012

Dettagli

Progetti innovativi per la distribuzione urbana merci

Progetti innovativi per la distribuzione urbana merci Progetti innovativi per la distribuzione urbana merci Mobilità e distribuzione eco-compatibile delle merci nei centri storici Salone Nazionale dell Autotrasporto Cremona, 27 settembre 2002 Dipartimento

Dettagli

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA Ud.1 Organizzazione e Gestione aziendale Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro Ud. 1.1. B Valutazione rendimenti

Dettagli

08/10/ _00. L innovazione tecnologica a servizio della mobilità sostenibile a Milano

08/10/ _00. L innovazione tecnologica a servizio della mobilità sostenibile a Milano L innovazione tecnologica a servizio della mobilità sostenibile a Milano Torino, 10 Ottobre 2018 1 Mobilità a Milano Piano Urbano della Mobilità sostenibile 08/10/2018 180360063_00 Il Piano Urbano della

Dettagli

Opportunità di business per la distribuzione urbana delle merci

Opportunità di business per la distribuzione urbana delle merci Leadership & Management Magazine Leadership & Management - La Rivista Dedicata ai Manager dell'azienda https://www.leadershipmanagementmagazine.com Opportunità di business per la distribuzione urbana delle

Dettagli

Prof. Ing. Agostino Nuzzolo IL PROCESSO DECISIONALE DEGLI INTERVENTI SUL SISTEMA DEI TRASPORTI E LA VALUTAZIONE EX- ANTE

Prof. Ing. Agostino Nuzzolo IL PROCESSO DECISIONALE DEGLI INTERVENTI SUL SISTEMA DEI TRASPORTI E LA VALUTAZIONE EX- ANTE Prof. Ing. Agostino Nuzzolo IL PROCESSO DECISIONALE DEGLI INTERVENTI SUL SISTEMA DEI TRASPORTI E LA VALUTAZIONE EX- ANTE 1 SOMMARIO Il processo decisionale razionale degli interventi sul sistema dei trasporti

Dettagli

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci MOBILITA OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci Il settore dei trasporti consuma grandi quantità di risorse energetiche - soprattutto da fonti non rinnovabili - causando

Dettagli

FREIGHT TAILS PROGETTO PER OFFRIRE APPROCCI SU MISURA E SOLUZIONI LOGISTICHE INNOVATIVE.

FREIGHT TAILS PROGETTO PER OFFRIRE APPROCCI SU MISURA E SOLUZIONI LOGISTICHE INNOVATIVE. FREIGHT TAILS PROGETTO PER OFFRIRE APPROCCI SU MISURA E SOLUZIONI LOGISTICHE INNOVATIVE. PERCHÉ UN PROGETTO SULLA LOGISTICA LA RETE E GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO PARMA: PUMS ED ECOLOGISTIC A CHE PUNTO SIAMO

Dettagli

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Una proposta per Roma Sintesi dei primi risultati del progetto Unindustria- Gruppo di lavoro sulla logistica urbana Sommario LOGeco in breve Il modello LOGeco

Dettagli

Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) Valentino Sevino, Direttore Area Pianificazione Mobilità, AMAT

Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) Valentino Sevino, Direttore Area Pianificazione Mobilità, AMAT Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) Valentino Sevino, Direttore Area Pianificazione Mobilità, AMAT 03 Giugno 2019 AGENDA Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL): cos è? Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro:

Dettagli

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente Sostenibilità e logistica urbana Roma, 18 settembre 2013 Mag-Di è partner di Presentazione Mag-Di nasce nel 1969 come operatore di servizi logistici.

Dettagli

Energia e mobilità regionale: il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT

Energia e mobilità regionale: il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT Energia e mobilità regionale: il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT Ing. Denis Barbieri Pianificazione dei Trasporti D.G. Cura del Territorio e dell'ambiente Regione Emilia-Romagna Energia e

Dettagli

PUMS il processo di partecipazione (1/3)

PUMS il processo di partecipazione (1/3) PUMS il processo di partecipazione (1/3) Il processo partecipativo è consistito in: 1) Consultazioni preliminari: prima della pubblicazione della gara per individuare i professionisti da incaricare per

Dettagli

City Logistics Il Centro Ecologico Distribuzione Merci per la città di Lucca

City Logistics Il Centro Ecologico Distribuzione Merci per la città di Lucca City Logistics Il Centro Ecologico Distribuzione Merci per la città di Lucca 24 L esperienza maturata dalla città di Lucca rappresenta un eccellenza di livello europeo di come un approccio integrato e

Dettagli

POLIBA Ilaria Giannoccaro

POLIBA Ilaria Giannoccaro POLIBA Ilaria Giannoccaro Logistica di magazzino e Supply Chain Management Prof. Ilaria Giannoccaro Dip. Meccanica, Matematica e Management Politecnico di Bari Confindustria Bari e BAT Bari, 26 gennaio

Dettagli

Mobility Management nella città di Siena

Mobility Management nella città di Siena Mobility Management nella città di Siena Il tema della mobilità nelle aree urbane o metropolitane è diventato, ormai, un problema da affrontare con priorità per le evidenti ricadute sul piano economico,

Dettagli

Conferenza Di Presentazione Del Progetto ARTIST I Sistemi Telematici Per I Trasporti: Un opportunità per l Italia nel contesto Europeo 11 Marzo 2003

Conferenza Di Presentazione Del Progetto ARTIST I Sistemi Telematici Per I Trasporti: Un opportunità per l Italia nel contesto Europeo 11 Marzo 2003 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Dipartimento per il Coordinamento dello Sviluppo del Territorio, per le Politiche del personale e gli Affari Generali DIREZIONE GENERALE per la PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Distribuzione urbana, attori, problematiche

Distribuzione urbana, attori, problematiche Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Distribuzione urbana, attori, problematiche Attività generatrici di flussi veicolari urbani Fonte: Maggi,

Dettagli

Roma, 17 aprile Seminario di approfondimento su

Roma, 17 aprile Seminario di approfondimento su Roma, 17 aprile 2013 Seminario di approfondimento su IL PROGETTO ULISSE Unified Logistic Infrastructure for Safety and Security in Campania SERGIO NEGRO Direttore Generale ACaM www.acam-campania.it Progetto

Dettagli

Accessibilità, distribuzione urbana e mercato della logistica Roma, 5 dicembre 2012

Accessibilità, distribuzione urbana e mercato della logistica Roma, 5 dicembre 2012 FLC Quaderno 22 Accessibilità, distribuzione urbana e mercato della logistica Roma, 5 dicembre 2012 Sintesi LE CRITICITÀ DEL TRASPORTO URBANO DELLE MERCI: SCARSA ACCESSIBILITÀ, PREVALENZA DEL CONTO PROPRIO,

Dettagli

Tito Berti Nulli Il PUMS di Trieste: obiettivi e linee di azione

Tito Berti Nulli Il PUMS di Trieste: obiettivi e linee di azione Tito Berti Nulli Il PUMS di Trieste: obiettivi e linee di azione Venerdi 15 marzo 2019 STUDIO TECNICO ING. FIORELLA HONSELL ING. ROBERTO CATALANO Piano della mobilita sostenibile di Trieste e riduzione

Dettagli

Bernd Beck, Via Molo Romano 30, I Ravenna, Tel./fax: , Mobile phone:

Bernd Beck, Via Molo Romano 30, I Ravenna, Tel./fax: ,   Mobile phone: City logistics: necessità o problema Sintesi dell intervento di Bernd Beck al convegno 60 anni UNISPETRA: spedizionieri con passione Bolzano 24/03/2006 1) Introduzione Perché progetti di city logistics?

Dettagli

Logistica: un opportunità per l economia, la mobilità e l ambiente

Logistica: un opportunità per l economia, la mobilità e l ambiente PIVOT PIATTAFORMA LOGISTICA DEL VARESOTTO Logistica: un opportunità per l economia, la mobilità e l ambiente MalpensaFiere - Busto Arsizio 28 giugno 2007 Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio malgieri@trttrasportieterritorio.it

Dettagli

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico Strategie ed azioni per il trasporto pubblico Efficientamento delle linee ferroviarie convergenti a Ferrara attraverso miglioramento di mezzi e frequenze, rimodulazione degli orari di esercizio, integrazione

Dettagli

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara Conferenza stampa 26 marzo 2019 La mobilità in auto ad oggi TUTTO IL COMUNE 51% di lunghezza inferiore ai 5 km (11% meno di 1 km) 75% con durata inferiore

Dettagli

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Modelli e Algoritmi della Logistica Prof. Antonio Sassano Dipartimento di Informatica e Sistemistica Universita di Roma La Sapienza Roma 1 - Ottobre - 2003

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2016-17 LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO Processo di produzione e consumo dei beni Consumatore Fornitore Fornitore Nodo/Centro Merci Produttore Produttore

Dettagli

Thetis s.p.a. PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA

Thetis s.p.a. PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA Vision Intendiamo contribuire alla salvaguardia dell'ambiente e dei beni della collettività attraverso lo sviluppo di nuovo sapere, di tecnologie appropriate e di sistemi industriali

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO Processo di produzione e consumo dei beni Consumatore Fornitore Fornitore Nodo/Centro Merci Produttore Produttore

Dettagli

Sezione Aria e Atmosfera. Traffico internazionale e qualità dell aria

Sezione Aria e Atmosfera. Traffico internazionale e qualità dell aria Sezione Aria e Atmosfera Traffico internazionale e qualità dell aria Il monitoraggio della qualità dell aria Traforo del Gran San Bernardo Campagne di monitoraggio con il laboratorio mobile dal 2002 al

Dettagli

QUALITA DELL ARIA NELLA

QUALITA DELL ARIA NELLA POLITICHE DI MOBILITA E QUALITA DELL ARIA NELLA CITTA DI PALERMO PALAZZO DELLE AQUILE PALERMO 19 SETTEMBRE 2019 DEF 2018 CONNETTERE L ITALIA PROGRAMMA OPERATIVO TRASPORTI «la politica infrastrutturale

Dettagli

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club. L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club. Verso ECOincentriamoci Italian Resilient Award Viterbo,13 aprile 2016

Dettagli

Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio PIANO di QUALITA dell ARIA Competenza Regionale Zonizzazione, Classificazione, Valutazione e Pianificazione della qualità dell aria ambiente sono competenza

Dettagli

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Perugia Obiettivi tematici del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Perugia: l opinione degli stakeholder 20/09/2017 Le dimensioni della sostenibilità

Dettagli

Lo sviluppo del car sharing nelle politiche territoriali delle città

Lo sviluppo del car sharing nelle politiche territoriali delle città Soddisfare i fabbisogni di mobilità della popolazione Sono soprattutto le metropoli a calamitare grandi flussi di pendolari. Il maggior flusso in entrata si registra a Milano (4,8% degli spostamenti).

Dettagli