Suite applicativa per società finanziarie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Suite applicativa per società finanziarie"

Transcript

1 Suite applicativa per società finanziarie Copyright Cheleo s.r.l.

2 I nostri prodotti Nel corso degli anni Cheleo ha sviluppato una serie di applicazioni software rivolte alle società finanziarie. Ogni prodotto è nativamente integrato con gli altri ma al contempo ne è totalmente indipendente. Le applicazioni sono realizzate EX NOVO rendendo anacronistico il tradizionale approccio dei prodotti presenti sul mercato per lo più basati su specifici moduli separati per la gestione di: contratti, partitari, portafoglio effetti, contabilità, banche, cespiti, etc. Cheleo ha delegato queste ed altre funzioni ad un Sistema di Base, che governa l intera suite applicativa, integrando le singole forme tecniche verticali. La suite Cheleo è composta dai seguenti prodotti: ACE KING QUEEN JACK TEN JOKER Gestione Leasing Gestione Mutui Cessione del Quinto Finanziamenti e Prestiti Personali Factoring Sistema di Base Copyright Cheleo s.r.l. 2

3 Caratteristiche Generali L intera Suite Cheleo è realizzata senza l'utilizzo di programmi preesistenti e nel rispetto di standard di programmazione prefissati. I programmi, utilizzabili su piattaforma IBM iserie/400, sono sviluppati in linguaggio ILE RPG/400, utilizzano il data base relazionale nativo del sistema ed il modulo base architettura di IBM. La Suite è fruibile anche in una versione WEB, che pur utilizzando gli stessi programmi, ne arricchisce le funzionalità e ne migliora l usabilità: l architettura prevede l utilizzo di web services e lo scambio dei dati in formato XML. Nella realizzazione è stata posta particolare attenzione alla risoluzione globale dei problemi gestionali, senza compromettere la semplicità operativa per gli utenti. Infatti, una delle peculiarità delle soluzioni proposte è quella di fornire strumenti facili e guidati che consentano di registrare immediatamente e "automaticamente" ogni evento garantendo il "tempo reale" delle informazioni e restituendo apprezzabili risultati come ad esempio la "Disponibilità di tesoreria". Un originale approccio al "piano finanziario" consente di poter sempre ricostruire l'esatta incidenza finanziaria del contratto in esame "ad una certa data" anche qualora il contratto stesso abbia subito, dopo tale data, variazioni derivanti da dismissioni parziali, rinegoziazioni, o altro. In tutti i programmi è stata sviluppata una funzione di ricerca per ogni codice da immettere (cliente, fornitore, banca, contabile, etc.) per evitare all'operatore la precodifica dei documenti o a consultazione di elenchi cartacei. Un sostanziale ausilio all'operatività è dato da una documentazione "in linea" a livello di singolo menù, e da una "guida" presente in ogni programma, per ogni codice da immettere. Inoltre, sofisticati strumenti di controllo e diagnostica assicurano in ogni momento la coerenza dei dati gestionali e coadiuvano efficacemente le risorse preposte all'individuazione di anomalie od errori. Uno studio accurato dei flussi ha permesso la realizzazione di numerosi e sofisticati automatismi, atti a soddisfare il trattamento di grossi volumi con minime risorse, con un concetto di "lavoro per eccezione". Copyright Cheleo s.r.l. 3

4 La notevole flessibilità degli applicativi, determinata dalla parametrizzazione tabellare consente ai prodotti di adattarsi alle specificità d ogni singolo cliente, limitando il ricorso allo sviluppo di apposite personalizzazioni. Queste, se proprio indispensabili, sono realizzate e integrate nei pacchetti, mediante scelte tabellari, al fine di evitare "programmi personalizzati" che determinano costose manutenzioni e difficili aggiornamenti di release. Le funzioni operative sono ridotte al minimo, in quanto funzioni d accensione, schedulazione lavori, spegnimento, salvataggio dei dati, sono completamente delegate in automatico al "modulo base IBM". Qualora presenti Filiali o Convenzionati, i prodotti prevedono anche la gestione in autonomia delle attività a loro demandabili, come la gestione dei preventivi, proposte e contratti. A tal proposito il Responsabile del Sistema Informativo può facilmente creare il "profilo" di ogni utente, definendo le autorizzazioni e le modalità di accesso ai dati applicativi, così come può anche raggrupparli per funzioni o livelli gerarchici. Sempre in modo autonomo e senza dover ricorrere alla programmazione è data la facoltà di personalizzare tutti i documenti relativi al contratto, come lettere e allegati. I Gruppi composti da più Società trovano un ulteriore vantaggio funzionale nelle soluzioni di Cheleo dal momento che i programmi sono già predisposti per la gestione del piano dei conti, delle tabelle e dell'anagrafica controparti di "Gruppo". Queste ed altre caratteristiche di impostazione generale, consentono un facile utilizzo delle procedure, senza specifiche conoscenze operative o di programmazione. Nel solco delle caratteristiche peculiari succitate Cheleo ha continuato ad investire sui propri asset adeguandoli costantemente alle sempre più pressanti normative ed arricchendole sul piano funzionale ma, non paga di questo, da anni ha intrapreso l ambizioso progetto di riscriverli in PHP per poter usufruire nativamente di tutte le potenzialità offerte dal WEB. I risultati, già rilasciati, sono la più plastica dimostrazione che è possibile coniugare completezza funzionale ed affidabilità con i vantaggi derivanti dall innovazione tecnologica. Copyright Cheleo s.r.l. 4

5 Plus della Suite In questa sezione vengono evidenziate alcune caratteristiche comuni a tutte le applicazioni della Suite, che conferiscono un significativo valore aggiunto operativo e funzionale alla nostra soluzione. Gestione appendice contratto Tutte le variazioni sono gestite da specifiche funzioni disponibili (variazione rate, prolungamento, subentro, variazione di capitale, estinzioni parziali, integrazioni, estinzioni anticipate, cessioni, risoluzioni, chiusure) che ne garantiscono la corretta e completa gestione ed integrità dei dati. Tali variazioni sono gestite tramite una "appendice" al contratto. La nuova appendice al contratto determina i nuovi parametri convenuti ed il nuovo piano finanziario, mantenendo integra tutta la storicità del contratto precedente. Tutti i dati originari rimangono memorizzati, non sostituiti e come tali superati dalle nuove informazioni. Questo approccio garantisce la più completa visibilità e storicità della vita contrattuale di ogni singola pratica. Consolidamento delle informazioni e date blocco Ad ulteriore garanzia del consolidamento, integrità e storicità dei dati, il sistema prevede diversi blocchi che inibiscono l inserimento, la variazione o l annullamento retrodatate, escludendo quindi interventi retroattivi che minano l intero impianto e che normalmente comportano pesanti interventi manuali di verifica e quadratura. Le variazioni devono essere successive al periodo consolidato ma potranno avere competenza retrodata. In aggiunta ai soliti blocchi contabili derivanti dalla stampa dei sezionali IVA e dal giornale, sono previsti tutta una serie di blocchi per area, quali: data blocco contabile registro contratti calcolo costo ammortizzato calcolo IAS calcolo ammortamenti ratei e risconti provvigioni incassi chiusura e consolidamento C/C Archivio Unico Informatico, ecc. Copyright Cheleo s.r.l. 5

6 Ricostruzione dati alla data Un originale approccio al "piano finanziario" consente di poter sempre ricostruire l'esatta incidenza finanziaria del contratto in esame "ad una certa data" anche qualora il contratto stesso abbia subito, dopo tale data, variazioni derivanti da dismissioni parziali, integrazioni, cessioni, rinegoziazioni, o altro. Le variazioni contrattuali sono gestite, tramite appendici al contratto, con due date: data variazione che esprime il quando e data validità che esprime la competenza, riferita sempre ad una data del piano finanziario. Questa soluzione permette di ricostruire situazioni pregresse senza che modifiche o variazioni successive possano alterarne i risultati. Piano finanziario a giorni, date e importi variabili La gestione delle rate, automatica per le forme tradizionali a canoni fissi, è comunque libera per numero di rate, date di scadenza e importi. I nostri. calcoli finanziari sono basati sui giorni effettivi consentendo di mantenere controllato il rendimento effettivo delle operazioni. Nelle altre soluzioni software, per il calcolo dei tassi e sviluppo dei piani finanziari si utilizzano le formule finanziarie classiche basate su rata mensile con un periodale di 12, riferito all anno e non ai giorni effettivi. L errore di precisione poi si amplifica, a svantaggio della Società, nel caso di periodicità superiore alla rata mensile (bimestrale, trimestrale, semestrale, ecc.), perché le formule finanziarie si limitano a semplificare il periodo da base 12 a base 6 per il bimestrale, a base 4 per il trimestrale, ecc. ma i tassi risultanti sono disomogenei e tanto più penalizzanti per chi eroga, tanto più sarà elevata la periodicità della rata. Il nostro sistema calcola il tasso periodico giornaliero con una formula sofisticata, frutto della ricerca e collaborazione con docenti universitari, garantendo il rendimento alla Società, dove ogni singolo esborso o rimborso viene quantificato per i giorni esattamente di esposizione, indipendentemente dalla durata del contratto e dalla periodicità della rata. Nel sistema sono sempre disponibili i rendimenti intesi come tasso LORDO (TAN), SOCIETA, NETTO, IAS, TAEG, TEG e tasso soglia USURA corrispondente. I piani finanziari dei contratti sono memorizzati con il dettaglio dall'importo rata e la relativa suddivisione tra quota capitale e quota interessi. Copyright Cheleo s.r.l. 6

7 Gestione controlli pratica esterni La bontà e liceità delle informazioni relative al caricamento ed istruttoria della pratica nonché di tutte le fasi successive, dipendono dai controlli posti in essere. Poiché questi sono in funzione di chi carica (livello della rete commerciale, rete diretta ed indiretta, autodeliberanti e non, tutor) e delle relative autorizzazioni, del tipo prodotto, dello stato avanzamento della pratica, e delle normative, funzioni, automatismi, criteri, organizzazione e politiche di ogni singola Finanziaria, i controlli non sono cablati internamente ai programmi ma gestiti tramite un apposito archivio dei controlli, attivabili e personalizzabili sulla base delle esigenze di ogni singola realtà. L archivio dei controlli contiene un elevato numero di controlli precablati riferiti a tutti i dati e soggetti della pratica, abbracciando quasi tutte le casistiche possibili, incluso l emissione e ricevimento dei documenti. Ogni singolo controllo che si desidera attivare e condizionare in funzione dello stato della pratica e del tipo prodotto, è personalizzabile su tre livelli di alert: avviso, blocco forzabile, errore bloccante. Una corretta griglia dei controlli garantisce la corretta istruttoria e workflow della pratica. E previsto anche un archivio eccezioni controlli, tramite il quale il responsabile può intervenire sul singolo controllo della singola pratica, modificandone il livello e tenendone traccia, per gestire le singole eccezioni senza dover modificare la griglia stabilita. Contabilità per contratto Tra i moduli che compongono l applicativo, quello contabile prevede il legame univoco dei movimenti alla pratica. Ogni singolo evento contabile legato ad una pratica, sia questo generato da eventi contrattuali piuttosto che da automatismi gestionali o da funzioni o immissioni contabili, integra tale legame. Nello specifico, la singola movimentazione contabile è caratterizzata da contratto / riferimento / numero (es: pratica 1000 rata 6) per migliorarne ulteriormente la struttura delle informazioni. Oltre agli indubbi vantaggi in termini di gestione, governo e di visibilità per la Società finanziaria, tale soluzione esclude a priori la necessità di onerose quadrature tra il dato contabile e quello gestionale, derivante trattamento delle pratiche e tipiche di altre soluzioni esistenti, essendo di fatto la stessa informazione (Contratto = Contabilità = E/C Clienti/Fornitori). Copyright Cheleo s.r.l. 7

8 Scadenzario futuri eventi contabili All'immissione ed attivazione di un contratto corrisponde in automatico la generazione di movimenti "in scadenziario" di fatture, addebiti/accrediti, incassi/pagamenti clienti/fornitori, ossia tutti gli accadimenti della vita della pratica, per tutti i soggetti coinvolti. Lo scadenziario, organizzato per cliente o fornitore / contratto / riferimento / numero, mediante un sofisticato impianto tabellare previsto a monte, è già predisposto con le corrette causali, date scadenza, tipo ricavo o costo, piuttosto che tipo incasso o pagamento, per le future contabilizzazioni, siano esse puntuali piuttosto che massive. Tale soluzione permette di: guidare le corrette contabilizzazioni automatiche, disporre del portafoglio incassi e pagamenti futuri, un E/C Clienti e Fornitori completo ed esaustivo di quanto avvenuto (contabilizzato) e di quanto si attende (scadenziario), con un controllo per pratica delle singole partite quadrate tra evento contabile ed evento atteso. Lo scadenziario clienti/fornitori può essere utilizzato anche su posizioni extracontrattuali. Normativa vigente La nostra soluzione prevede moduli integrati per assolvere al meglio le normative vigenti e più in particolare: Normativa Privacy Normativa Antiusura Normativa Antiriciclaggio 142 (decreto legge 3 febbraio 2006) Normativa Antiriciclaggio 143 (decreto legge 3 febbraio 2006) Normativa Trasparenza e Dichiarazioni annuali Indagini finanziare (Agenzia delle Entrate) Comunicazione Anagrafe tributaria (Agenzia delle Entrate) Imposta Registro locazione immobiliare (Agenzia delle Entrate) Estrattori Centrale Rischi Estrattori Segnalazioni di Vigilanza Sono ovviamente disponibili anche tutti i moduli relativi al corretto adempimento delle normative contabili vigenti. Copyright Cheleo s.r.l. 8

9 Impianto tabellare di governo con elevati automatismi La notevole flessibilità degli applicativi, determinata dalla parametrizzazione tabellare dei dati di controllo, consente ai prodotti di adattarsi alle specificità d ogni singolo cliente. Il governo della soluzione è garantito da un impianto tabellare duttile che permette di configurare a monte prodotti, profili, autorizzazioni, controlli, automatismi, criteri, eventi contabili corrispondenti, indici e tassi, parametri di default, listini, condizioni commerciali, configurazioni. Più in dettaglio: Profili, autorizzazioni, accessi e limitazioni Configurazione flessibile dei prodotti Causali, tipi ricavo e costo, conti contabili legati agli eventi Criteri di contabilizzazione Automatismi Listini e struttura Condizioni commerciali Uffici e Filiali Struttura commerciale Attivazione Anagrafica unica Controparti di Gruppo Attivazione Piano dei conti di Gruppo Attivazione Impianto contabile di Gruppo Il disegno dell architettura applicativa è fortemente indirizzata all individuazione e organizzazione dei flussi, dei controlli, degli automatismi, delle autorizzazioni e delle riservatezze, per garantire l integrità e la liceità dei dati, semplificandone l utilizzo agli operatori. Integrazione Banche Dati Honyvem BilancItalia Cheleo integra nella propria piattaforma applicativa le Banche Dati di Honyvem BilancItalia S.p.A., primaria società italiana nel mercato delle Informazioni Commerciali. Le informazioni di cui dispone Honyvem riguardano le imprese e le persone fisiche ad esse collegate. Questi dati sono utili a qualsiasi finanziaria che decidesse di iniziare un rapporto lavorativo con altre società sia in veste di cliente che come fornitore. Copyright Cheleo s.r.l. 9

10 Una società finanziaria usualmente abbisogna di: Dati anagrafici Dati di istruttoria Basilea II Dati di valutazione completa L integrazione, realizzata a puro titolo esemplificativo per evidenziare le potenzialità espresse dalla piattaforma Cheleo, consente l importazione automatica dei dati anagrafici nelle relative videate, rendendo palesi sia i vantaggi della certezza/qualità dei dati, che delle implicite facilitazioni operative. I dati di valutazione completa, anche in funzione delle loro dimensioni, vengono richiamati in formato PDF. Alla stessa stregua, sulla base delle specifiche esigenze espresse dai clienti, Cheleo è in grado di realizzare l importazione dei dati di istruttoria, operazione più complessa e articolata in quanto dette informazioni vanno inserite nel contesto di un processo di gestione delle pratiche. Sempre in quest ottica, Cheleo può sviluppare una connessione alla Banca Dati Protesti di Honyvem, al pari di quella già realizzata verso Equifax. Copyright Cheleo s.r.l. 10

Suite applicativa per società finanziarie

Suite applicativa per società finanziarie Suite applicativa per società finanziarie Copyright Cheleo s.r.l. I nostri prodotti Nel corso degli anni Cheleo ha sviluppato una serie di applicazioni software rivolte alle società finanziarie. Ogni prodotto

Dettagli

PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO

PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO La contabilità dei professionisti si basa sul concetto della contabilità per cassa secondo il quale i ricavi/costi diventano effettivi solo all atto dell avvenuto

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

SECTOR GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E FINANZIARI

SECTOR GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E FINANZIARI GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E FINANZIARI Contabilità Aziendale Sector è l applicazione client/server, in ambiente Windows, che consente di gestire la contabilità generale e IVA dell azienda, producendo tutte

Dettagli

Premessa. La problematica. La nostra proposta

Premessa. La problematica. La nostra proposta Value proposition Premessa La gestione del patrimonio immobiliare legata agli immobili di proprietà e non di proprietà rappresenta per molte realtà un area critica. La gestione dei contratti di affitto

Dettagli

Presentazione «Gestione N.P.L.» Ottobre 2016

Presentazione «Gestione N.P.L.» Ottobre 2016 Presentazione «Gestione N.P.L.» Ottobre 2016 AGENDA Parte I: Aspetti Gestionali; Parte II: Rappresentazione portafoglio N.P.L. ai fini del Bilancio e Segnalazioni. 2 PARTE I ASPETTI GESTIONALI Premesse

Dettagli

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E Soggetti obbligati alla comunicazione Sono obbligati alla comunicazione tutti

Dettagli

OMEGA CONFIGURAZIONI DISPONIBILI ANALISI COMMERCIALI

OMEGA CONFIGURAZIONI DISPONIBILI ANALISI COMMERCIALI OMEGA L APPLICATIVO PER la contrattualistica CONFIGURAZIONI DISPONIBILI CONDIZIONI DI VENDITA PREMI DI FINE PERIODO - Anagrafiche di base - Organigramma dei gruppi - Assortimenti - Condizioni ricorrenti

Dettagli

Manuale Operativo. Gestione Farmacie

Manuale Operativo. Gestione Farmacie Manuale Operativo Gestione Farmacie UR0503052000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo,

Dettagli

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori

ALISEO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE ESTESO PACKAGE BASE MODULI AGGIUNTIVI. Accordi commerciali fornitori. Non conformità fornitori ALISEO L APPLICATIVO PER IL FOOD CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO - Anagrafiche di base - Analisi costi articoli - Condizioni di vendita e listini - Accordi commerciali clienti -

Dettagli

Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA

Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA Pagina 2 di 5 Data: luglio 2014 Sommario 1. Cosa fa Legalinvoice PA... 3 2. Come funziona... 3 Inserimento dati fattura... 3 Firma e invio delle

Dettagli

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO La contabilità dei professionisti si basa sul concetto della contabilità per cassa secondo il quale i ricavi/costi diventano effettivi solo all atto dell avvenuto incasso

Dettagli

CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3

CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3 CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti - non disponibile nel profilo standard slave di livello 3-2 Registra : Nuovi movimenti contabili - non

Dettagli

CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1

CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1 CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning srl Via Martiniana 325/A 41126 Modena www.4planning.it info@4planning.it

Dettagli

CORP_ILL : master CORP_LCONT 3 : slave livello 3

CORP_ILL : master CORP_LCONT 3 : slave livello 3 CORP_ILL : master CORP_LCONT 3 : slave livello 3 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1

AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1 AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

ERMES (Easy Reporting Matrix based Solution)

ERMES (Easy Reporting Matrix based Solution) ERMES () Segnalazioni di Vigilanza e Centrale Rischi per Succursali di Banche estere in Italia (art.13 dl 385/93) e Società Finanziarie (ex art. 107 e nuovi art. 106 TUB) Essere competitivi dipende dalla

Dettagli

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Sistema Informativo per Associazioni Agricole Sistema Informativo per Associazioni Agricole Progetto realizzato da in collaborazione con COLLOCAZIONE STRATEGICA Sviluppare nuovi modelli di business Ottimizzare il modello di business attuale Ridurre

Dettagli

CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1

CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1 CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

SEMINARIO LABORATORIO DI CONTABILITA 1

SEMINARIO LABORATORIO DI CONTABILITA 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTA DI ECONOMIA PRESENTAZIONE DEL SOFTWARE GESTIONALE OSRA-SISPAC SEMINARIO LABORATORIO DI CONTABILITA 1 Fano, 25 febbraio 2011 ore 16:00- Centro di Calcolo

Dettagli

CSORD_ILMAS. Registra

CSORD_ILMAS. Registra CSORD_ILMAS Registra 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 4 Registra : Acquisizione e spunta e/conto bancari : Import estratti conto bancari 5 Registra : Acquisizione e

Dettagli

Soluzioni. Soluzioni di Liani Stefano - Via Coltura nr Polcenigo (PN)

Soluzioni. Soluzioni di Liani Stefano - Via Coltura nr Polcenigo (PN) Spett.le Cliente Polcenigo, 20 Aprile 2011 Offerta nr. 22 OGGETTO: Comunicazione Telematica operazioni IVA non inferiori a 3.000 Euro il 22 dicembre 2010, è stato pubblicato il Provvedimento del Direttore

Dettagli

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti.

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti. Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti. Dati generali: Numero movimento: Attribuito automaticamente dal programma su base annua. Esercizio:

Dettagli

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI SPECIFICHE OPERATIVE X LA Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità

Dettagli

1. Contabilità dei Professionisti

1. Contabilità dei Professionisti 1. Contabilità dei Professionisti Il modulo Contabilità Professionisti permette la gestione degli adempimenti contabili per i professionisti in contabilità ordinaria e semplificata. In base all art.19

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

la gestione facile e veloce

la gestione facile e veloce la gestione facile e veloce Agire è un sistema integrato per la gestione, con un unico strumento, del proprio portafoglio clienti e polizze, delle principali attività amministrative dell agenzia assicurativa

Dettagli

Allegati Intrastat. Per la generazione del FILE TELEMATICO occorre procedere nell impostazione di maggiori parametri ovvero:

Allegati Intrastat. Per la generazione del FILE TELEMATICO occorre procedere nell impostazione di maggiori parametri ovvero: Allegati Intrastat Il programma consente di stampare l elenco dei documenti che si è scelto di mandare negli Allegati Instrastat e di generare il File da inviare all Ufficio delle Dogane. La procedura

Dettagli

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica CONTABILITÀ Per pianificare la gestione aziendale Gestire gli impegni finanziari direttamente

Dettagli

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica CONTABILITÀ Per pianificare la gestione aziendale Gestire gli impegni finanziari direttamente

Dettagli

Gestione contabile. Sommario. Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2

Gestione contabile. Sommario. Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2 Gestione contabile Sommario Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2 1 Parametri Parametri di Sistema La funzione Parametri di Sistema, attivabile dal menu multiaziendale Utilità,

Dettagli

I nostri prodotti e servizi PER I DIPENDENTI DELLA TUA AZIENDA

I nostri prodotti e servizi PER I DIPENDENTI DELLA TUA AZIENDA Perchè scegliere Findomestic L offerta di credito cucita addosso alla TUA azienda Personalizzazione dell offerta con prodotti e tassi dedicati all accordo Un servizio di consulenza diretto e privilegiato

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Numero 1 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015. Informazioni sull Intermediario

FOGLIO INFORMATIVO. Numero 1 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015. Informazioni sull Intermediario FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEE DI INTERVENTO 1 SVILUPPO AZIENDALE, 4 CRESCITA DIMENSIONALE D IMPRESA, 5 TRASFERIMENTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

Usura Mutui & Leasing

Usura Mutui & Leasing Usura Mutui & Leasing Introduzione e approfondimento sulla Consulenza Tecnica d Ufficio 1 giornata ANOMALIE E CASI PRATICI DI ESEMPIO ANOMALIE FREQUENTI NEI MUTUI E NEI FINANZIAMENTI CON PIANI DI RIMBORSO

Dettagli

Oltre che in monoutenza è predisposto, di serie, per un utilizzo multiterminale grazie alla tecnologia Client/Server Firebird.

Oltre che in monoutenza è predisposto, di serie, per un utilizzo multiterminale grazie alla tecnologia Client/Server Firebird. Metodo Condomini è una procedura di gestione integrata che consente la completa tenuta delle operazioni necessarie all amministrazione condominiale. Oltre che in monoutenza è predisposto, di serie, per

Dettagli

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico. GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.18 aggiornamento Data 04 agosto 2010 Compatibilità 6.16.0 COMUNICAZIONE BLACK LIST Alla data attuale 4 agosto 2010 - non risulta ancora ufficializzata l annunciata

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO SOCIALE

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO SOCIALE FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO SOCIALE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Mikro Kapital Società per Azioni

Dettagli

BILL4ME LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA SEMPLICE, VELOCE E SICURA CONSERVATIVO COMBINATO COMPLETO COMPLEMENTARE

BILL4ME LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA SEMPLICE, VELOCE E SICURA CONSERVATIVO COMBINATO COMPLETO COMPLEMENTARE BILL4ME LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DIVENTA SEMPLICE, VELOCE E SICURA COMPLEMENTARE COMPLETO CONSERVATIVO COMBINATO Completa e integra un gestionale preesistente senza modificare il proprio modo di fatturare

Dettagli

Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai

Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai somme inutilizzate, o di regolare e prevenire eventuali

Dettagli

Situazione patrimoniale al 31/12/n

Situazione patrimoniale al 31/12/n 5. IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO Svolgimento a cura di Giovanna Ricci 5.2 calcolo del risultato economico d esercizio ( ) Situazione economica Costi per acquisto di merci 420

Dettagli

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 3 Specifiche Tecniche

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 3 Specifiche Tecniche Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore 1 Indice Contratto di Accesso alle Banche Dati tra

Dettagli

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. Il gestionale di magazzino TEMA, è adatto a qualsiasi tipologia di attività. Riesce a interfacciarsi con le più comuni casse e/o bilance, garantendo al cliente finale la massima

Dettagli

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno. Registrazione Movimenti Contabili di Apertura Per registrare manualmente i movimenti di apertura ad inizio anno, occorre: creare una causale contabile per registrare i movimenti di apertura (dovrà essere

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2017 Oggetto: Note operative di release Versione: 2017 8.00.00 Data di rilascio: 11 gennaio 2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le partite presunte le scadenze ricorrenti Fabbisogno Finanziario

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le partite presunte le scadenze ricorrenti Fabbisogno Finanziario Il modulo Fabbisogno Finanziario è un applicazione che permette agli utenti di e/ di ottenere una simulazione dei flussi finanziari (entrate e uscite) per i mesi futuri. Tale simulazione viene ricavata

Dettagli

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Gestionale che permettono di gestire

Dettagli

MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno ( ) sessione pomeridiana 2 giorno ( )

MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno ( ) sessione pomeridiana 2 giorno ( ) MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno (14.0-18.00) sessione pomeridiana 2 giorno (14.0-18.00) La sessione si propone di fornire le conoscenze fondamentali per un corretto uso del programma. Indicata

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2018/2019. Lidia Sorrentino: Azienda passo a passo 2.0 ed. Pearson

PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2018/2019. Lidia Sorrentino: Azienda passo a passo 2.0 ed. Pearson ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "R. VALTURIO" Centro Studi Colonnella - Via Grazia Deledda 4-47923 Rimini PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2018/2019 Docente: Classe PASQUINELLI ROBERTA 3^

Dettagli

Flessibilità Orario e Banca Ore

Flessibilità Orario e Banca Ore UR1003102000 Flessibilità Orario e Banca Ore Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO FORMAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO FORMAZIONE FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO FORMAZIONE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Mikro Kapital Società per Azioni

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.16.0 aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Dichiarazioni d intento esportazione dati al modello

Dettagli

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE ALLEGATO B REGOLE TECNICHE 23 INDICE 1. PREMESSA 2. MODALITA DI EMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3. MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3.1 TRASMISSIONE DELLA FATTURA 4. MODALITA DI

Dettagli

PERIZIE TECNICHE SUGLI INTERESSI BANCARI. a cura di Marco Capra, Roberto Capra, Alessio A. Ferrandina

PERIZIE TECNICHE SUGLI INTERESSI BANCARI. a cura di Marco Capra, Roberto Capra, Alessio A. Ferrandina PERIZIE TECNICHE SUGLI INTERESSI BANCARI a cura di Marco Capra, Roberto Capra, Alessio A. Ferrandina 2 Le formule di calcolo di Banca d Italia 2009 L USURA E LE FORMULE BANKIT La formula di calcolo del

Dettagli

La suite GOL. un progetto importante per la. Gestione del Personale

La suite GOL. un progetto importante per la. Gestione del Personale La suite GOL un progetto importante per la Gestione del Personale adesso è realtà Paghe...le parole cedono il passo alle Soluzioni Questo modulo software della suite GOL, sviluppato con tecnologia Nativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

SOFT DE RANG. Soddisfa le esigenze dei locali nel settore ristorazione DOCUMENTAZIONE TECNICA. IT Solutions designed for you

SOFT DE RANG. Soddisfa le esigenze dei locali nel settore ristorazione DOCUMENTAZIONE TECNICA. IT Solutions designed for you SOFT DE RANG Soddisfa le esigenze dei locali nel settore ristorazione DOCUMENTAZIONE TECNICA IT Solutions designed for you SOFT DE RANG SOFT DE RANG nasce per soddisfare le esigenze di ristoranti, birrerie,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

aggiornamento Data 05 giugno 2013 Compatibilità 7.19 e successive. TABELLE Tabella Comuni allineamento per variazioni amministrative

aggiornamento Data 05 giugno 2013 Compatibilità 7.19 e successive. TABELLE Tabella Comuni allineamento per variazioni amministrative 7.24.0 GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.24.0 aggiornamento Data 05 giugno 2013 Compatibilità 7.19 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Verifica operatività - Novità 2013 TABELLE

Dettagli

La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità

La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità Contabilità del periodo con Picam 7 - Registrazione Prima Nota - Registrazione prima nota degli insoluti da scadenze - Registrazione prima nota dei

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO IMPRESA

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO IMPRESA INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Mikro Kapital Società per Azioni

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2016... 3 Collegamenti contabilità Trasferimento dati a IVA/2016... 4 DICHIARAZIONE D INTENTO... 4 Stampa controllo dichiarazioni...

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte

Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte a cura di Antonio Gigliotti Per leggere la prima parte Conseguenze contabili Per capire le conseguenze contabili portate dai provvedimenti in esame

Dettagli

Modulo Contabilità Generale

Modulo Contabilità Generale Piattaforma Applicativa Gestionale Scheda Prodotto Modulo Contabilità Generale COPYRIGHT 1992-2004 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati.questa pubblicazione contiene informazioni protette

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT DAVIDE LEARDINI Passepartout S.p.A 23 OTTOBRE 2018 ALL INCLUSIVE Solleva l utente da tutte le incombenze e responsabilità relative al processo di

Dettagli

CloudFattura. Manuale operativo Versione Titolo: CloudFattura. Versione Tipo di documento: Manuale operativo

CloudFattura. Manuale operativo Versione Titolo: CloudFattura. Versione Tipo di documento: Manuale operativo CloudFattura Manuale operativo OPEN Dot Com Spa Sede amministrativa: Corso Francia, 121d 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it parcella@opendotcom.it 1/17 1 CONFIGURAZIONE ANAGRAFICA...

Dettagli

L applicazione per gestire, in modo completo e automatizzato, la presentazione telematica dei MODELLI:

L applicazione per gestire, in modo completo e automatizzato, la presentazione telematica dei MODELLI: TELEMATICO TELEMATICO E MODELLI MODELLI L applicazione per gestire, in modo completo e automatizzato, la presentazione telematica dei MODELLI: di DICHIARAZIONE di VERSAMENTO di COMUNICAZIONE agli ENTI

Dettagli

Modulo Incassi e Pagamenti

Modulo Incassi e Pagamenti Piattaforma Applicativa Gestionale Scheda Prodotto Modulo Incassi e Pagamenti COPYRIGHT 1992-2004 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati.questa pubblicazione contiene informazioni protette

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Modulo n.mepp05 Agg. n.012 Data aggiornamento 14.01.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 MODULO BASE...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00063z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Travaso aziende...2 Travaso partite, personalizzazioni

Dettagli

Area Contabilità Generale

Area Contabilità Generale Area Contabilità Generale La liquidazione IVA In questa area sono comprese tutte le funzioni che permettono di gestire la contabilità generale sia per gli aspetti fiscali che per quelli gestionali. Collegate

Dettagli

Gestione_Autotrasportatori

Gestione_Autotrasportatori Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Per l Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Gestione_Autotrasportatori Indice dei Contenuti 1. IMPOSTAZIONI...

Dettagli

CHI SIAMO. Indicom Group Via Carnevali 39, Milano - Tel

CHI SIAMO. Indicom Group Via Carnevali 39, Milano - Tel CHI SIAMO Indicom Group è Partner tecnologico di riferimento per Imprese, Associazioni di Categoria e Studi di Professionisti che supporta con servizi di Information Management e Back Office Amministrativo

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica. Seguendo le istruzioni si potranno scaricare la nuova versione del programma

Dettagli

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le scadenze presunte le scadenze manuali budget Fabbisogno Finanziario

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le scadenze presunte le scadenze manuali budget Fabbisogno Finanziario Il modulo Fabbisogno Finanziario è un applicazione che permette agli utenti di e/ di ottenere una simulazione dei flussi finanziari (entrate e uscite) per i mesi futuri. Tale simulazione viene ricavata

Dettagli

12 Gestione dei Corrispettivi

12 Gestione dei Corrispettivi 12 Gestione dei Corrispettivi I commercianti al dettaglio sono, di norma, esonerati dall obbligo di fatturazione (salvo richiesta del cliente) ai sensi dell art. 22 DPR 633/72 e per documentare le operazioni

Dettagli

WHITE PAPER FLUSSO DI CASSA PER E/ FABBISOGNO FINANZIARIO IN BREVE

WHITE PAPER FLUSSO DI CASSA PER E/ FABBISOGNO FINANZIARIO IN BREVE WHITE PAPER FABBISOGNO FINANZIARIO IN BREVE Il modulo Fabbisogno Finanziario è un applicazione che permette agli utenti di e/ di ottenere una simulazione dei flussi finanziari (entrate e uscite) per i

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Fisco & Contabilità La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

Fisco & Contabilità La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti Fisco & Contabilità La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti N. 45 09.12.2015 1 Bilancio: le scritture di assestamento Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Chiusura

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

SIGEM Sistema Informatico per la

SIGEM Sistema Informatico per la Sistema Informatico per la Gestione delle Mense Scolastiche Il sistema SIGEM è stato pensato e realizzato per consentire una gestione automatizzata, semplice e veloce delle mense scolastiche. Permette

Dettagli

Le macro AREE. ECOGES Gli applicativi per il controllo di gestione, la Business Intelligence e il Corporate Performance Management.

Le macro AREE. ECOGES Gli applicativi per il controllo di gestione, la Business Intelligence e il Corporate Performance Management. SUITE ECON La soluzione per gestire in modo totalmente integrato e contestuale l area amministrativa, finanziaria e il controllo di gestione. Consente di operare in modo efficiente, mantenendo sotto controllo

Dettagli

manager Italia Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe

manager Italia Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe manager budget costi del personale e Budget link contabilizzazione dei costi report generazione tabulati e statistiche management gestione dei processi di Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business

Dettagli

ALYANTE Ambiente. Non rifiutare la tecnologia.

ALYANTE Ambiente. Non rifiutare la tecnologia. ALYANTE Ambiente Non rifiutare la tecnologia www.teamsystem.com I numeri TeamSystem Il gruppo TeamSystem è leader in Italia nei software gestionali/erp e nei servizi di formazione rivolti ad Aziende, Artigiani,

Dettagli

Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI REVERSE CHARGE. Manuale

Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI REVERSE CHARGE. Manuale Email hd.oasistemi@wolterskluwer.com Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI REVERSE CHARGE Manuale Suite Notaro 5.3 SP2-10/11/2017 Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 CONFIGURAZIONE MODULO CONTABILITÀ

Dettagli

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5 Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5 Numero Fastpatch Release Numero 6.5 297 Segnalazione Miglioria M7574 Modulo Argomento Descrizione VEND Gestione documenti

Dettagli

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML)

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML) Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML) Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Abaco Enterprise che permettono di gestire in modo

Dettagli

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Agenzia B&B S.R.L. - Modena Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Importatore contabile Agenzia B&B S.R.L. - Modena Versione n.1, Novembre 2018 Importatore Contabile - Contabilizzazione all interno

Dettagli

Elenco riepilogativo AddOn

Elenco riepilogativo AddOn Elenco riepilogativo AddOn AREA CONTABILITÀ 2 - Report fiscali 2 - Report finanziari 5 - Modifica 6 - Gestione Risconti 6 AREA VENDITE 8 - Report Vendite 8 - Gestione Bozze 9 - Modifica 9 AREA ACQUISTI

Dettagli

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile 7.52.0 Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Sommario Premesse... 2 Predisposizione contabile e FIC... 2 Configurazione Azienda in... 2 Protocollazione delle fatture di vendita... 2 Configurazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

19. Crediti e Altre attività correnti

19. Crediti e Altre attività correnti Pubblicata su Bilancio consolidato - Gruppo Fiat (http://annualreport.fiatspa.com) 4 Home > PDF Printer-friendly 19. Crediti e Altre attività correnti La composizione dei Crediti e delle Altre attività

Dettagli