DOCUMENTO INFORMATIVO della Struttura Complessa (S.C.) MEDICINA NUCLEARE (MN)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTO INFORMATIVO della Struttura Complessa (S.C.) MEDICINA NUCLEARE (MN)"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Direttore del Dipartimento: Dott. Francesco Musante DOCUMENTO INFORMATIVO della Struttura Complessa (S.C.) MEDICINA NUCLEARE (MN) Direttore: Dr.ssa Ornella Testori Rev. 07 del 09/06/2010 Redatta da: Direttore Medicina Nucleare Dott.ssa ORNELLA TESTORI Verificata da: RSQ Dott. ALFREDO MUNI Approvata da: Direttore Sanitario Dott. MASSIMO LEPORATI Pag 01 di 13 S.C. Medicina Nucleare (MN) A.S.O. SS.Antonio e Biagio e C.Arrigo v.venezia 14 ALESSANDRIA Tel (0131) / Fax (0131)

2 Sommario 1. Premessa 2. Politiche ed obiettivi della Medicina Nucleare 3. Presentazione della Medicina Nucleare 3.1 Introduzione 3.2 Prestazioni erogate 3.3 Prestazioni non erogate 3.4 Risorse strumentali 3.5 Personale in organico (tipologie, inserimento personale neoassunto) 3.6 Modalità operative Tipologia Utenti Modalità di prenotazione per i Pazienti Esterni Modalità di prenotazione per i Pazienti degli Ospedali Esterni Modalità di prenotazione dei Pazienti Interni Modalità di consegna dei referti a Pazienti Esterni Modalità di consegna dei referti a Pazienti Interni Modalità di consegna dei referti agli Ospedali Esterni 4. Soddisfazione dell Utente e miglioramento della Qualità Pagina 2 di 13

3 1. Premessa Questa Carta dei Servizi si pone l obiettivo di : presentare la Struttura Complessa Medicina Nucleare (MN); descrivere il tipo di attività svolto dalla Struttura ed elencare le indagini, le terapie e le prestazioni effettuate; fornire informazioni relative alle apparecchiature in dotazione; definire le caratteristiche e le specificità del personale in organico; fornire informazioni sulle modalità operative della Struttura; fornire informazioni sul sistema organizzativo della Struttura. 2. Politiche ed obiettivi della Medicina Nucleare In linea con gli obiettivi aziendali fissati dalla Direzione Generale, la Direzione Sanitaria nella propria politica della qualità mira a definire il più alto livello qualitativo raggiungibile nell organizzazione sanitaria, tenendo conto dei vincoli strutturali, organizzativi e budgettari che per i singoli settori sono definiti. La MN ha recepito le politiche della qualità dell Azienda Sanitaria Ospedaliera (ASO) e ne attua le componenti di proprio interesse. Per qualità si definisce l insieme delle caratteristiche di un prodotto e di un servizio che, al minor costo, determinano la capacità di soddisfare le esigenze esplicite ed implicite del Utente. Da tale presupposto scaturiscono gli obiettivi fondamentali della MN: fornire prestazioni diagnostiche refertate in modo accurato, tempestivo e clinicamente rilevante in osservanza delle linee guida delle Società Scientifiche; ottimizzare la gestione delle prestazioni diagnostiche utilizzando al meglio le strutture ed il budget assegnato; predisporre protocolli di lavoro in collaborazione con gli altri Clinici al fine di evitare sprechi e costi inutili e di ridurre i tempi di attesa per effettuare le prestazioni richieste, così come previsto dagli standard regionali; rendere visibile sul quadrante l azione del Dipartimento quale punto di riferimento nella diagnostica per immagini e terapia di Medicina Nucleare; garantire la privacy dei dati sensibili; valutare e verificare la qualità delle prestazioni fornite nel rispetto dei principi etici di giustificazione ed uguaglianza dell accesso; sviluppare la ricerca in ambito medico nucleare; gestire il paziente non convenzionale, contaminato da materiale radioattivo. Pagina 3 di 13

4 fornire il supporto specialistico di competenza in caso di emergenze ambientali originate da eventi naturali od antropici di tipologia NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico). 3. Presentazione della Medicina Nucleare (MN) 3.1 Introduzione La MN fa parte del Dipartimento per Immagini e Radiologia Interventistica insieme con la Struttura Complessa Radiodiagnostica, con le Strutture Operative a valenza Dipartimentale Radiodiagnostica Pediatrica (SSD ROI), Neuroradiologia (SSD NR) e Radiologia interventistica (SSD RI). L attività della MN è rivolta a pazienti : ambulatoriali in regime di ricovero in regime di day-hospital in regime di day-surgery in regime di pre o post ricovero provenienti da strutture sanitarie esterne. La MN (terapia e diagnostica convenzionale) è situata al Piano Secondo, Area colore Giallo, Settore D. Il Centro PET è situato al pianterreno della stessa area. Per lo svolgimento della sua attività la MN utilizza radiofarmaci gamma e beta emittenti ed effettua: esami strumentali con la finalità di visualizzare e diagnosticare quadri specifici di funzionalità degli apparati riferibili a patologie diverse; prestazioni di terapia di Medicina Nucleare sia in regime ambulatoriale che di ricovero protetto come prescritto dalle vigenti leggi. Pagina 4 di 13

5 3.2 Prestazioni erogate A) Assistenza di Medicina Nucleare presso le Sale Operatorie: Chirurgia radioguidata per: Ricerca del linfonodo sentinella; Localizzazione di lesioni occulte (R.O.L.L.); B) Esami scintigrafici Esami scintigrafici dell apparato respiratorio; Esami scintigrafici dell apparato muscolo scheletrico Esami scintigrafici del sistema linfatico; Esami scintigrafici dell apparato gastro-enterico e nefro-urologico; Esami scintigrafici dell apparato endocrino; Esami scintigrafici dell apparato cardiovascolare; Esami scintigrafici del sistema nervoso centrale; Esami scintigrafici oncologici. Tutte le immagini acquisite dalle gamma-camera e dallo scanner PET-TC sono prima elaborate dal Personale TSRM e Medico e di seguito inviate al Sistema Integrato di gestione dati ed immagini denominato RIS-PACS 1 attraverso una rete locale, che garantisce la distribuzione informatica delle bioimmagini prodotte direttamente alle SS.OO. dell Azienda e la riproduzione delle stesse su carta, relativamente alle immagini prodotte per Utenti provenienti dall esterno dell Azienda. Il modello di flusso di lavoro adottato in seguito all introduzione del Sistema Integrato, dalla prenotazione alla consegna dei risultati, all archiviazione dei dati e delle bioimmagini prodotte, è totalmente attuato in modalità digitale e orientato ad una gestione filmless delle procedure di refertazione e distribuzione dei risultati. Tale sistema garantisce da possibili intrusioni nella banca dati, ottemperando alle disposizioni nella sicurezza informatica. C) Terapie di Medicina Nucleare per: Ipertiroidismo; Struma tiroideo compressivo semplice o nodulare; Tumori differenziati della tiroide e loro metastasi; Tumori neuroendocrini e loro metastasi; Palliazione del dolore da metastasi scheletriche. Linfomi NH. Pagina 5 di 13

6 D) Visite di Medicina Nucleare pre- e post-trattamento: In diagnostica Prima di avviare l indagine, per valutare: - appropriatezza prescrittiva; - opportunità/necessità di utilizzare radiofarmaci a lunga emivita, soprattutto in età pediatrica, in donne in età fertile o che allattino o di indirizzare verso metodiche diagnostiche alternative meno irradianti; - la difficoltà di eseguire indagini in situazioni particolari (claustrofobia, disabilità, ecc). Dopo la conclusione dell indagine, per proporre esecuzione di altra indagine, con altra metodologia o con altro radiofarmaco, per suggerire le modalità dei controlli nel tempo ecc. In terapia di Medicina Nucleare Pre-trattamento per valutare: - l appropriatezza della richiesta terapia, - le condizioni cliniche e le eventuali patologie concomitanti - il piano terapeutico e la dosimetria programmata. Per illustrare i rischi e i benefici della terapia, i comportamenti da tenere durante e dopo il trattamento, anche in funzione delle ricognizione dell ambiente famigliare e lavorativo, il consenso informato, la preparazione propedeutica alla terapia; Post-trattamento per valutare: - la situazione clinica, l eventuale insorgenza di patologia attinica - la dosimetria ottenuta, - il programma diagnostico/ terapeutico nel prosieguo - stadiazione e prognosi. 3.3 Prestazioni non erogate dalla Medicina Nucleare Massa e sopravvivenza eritrocitaria; Ferrocinetica; Sopravvivenza piastrinica; Escrezione urinaria vitamina B12; Ecografia tiroide, paratiroidi, catene linfonodali cervicali, ghiandole salivari Agobiopsia di nodi tiroidei e di adenopatie laterocervicali Densitometria. Pagina 6 di 13

7 3.4 Risorse strumentali La Medicina Nucleare è dotata di: - Gamma Camera a doppia testa a geometria fissa: consente di effettuare studi statici, dinamici, topografici e total body (anno di costruzione: 1996); - Gamma Camera a doppia testa a geometria variabile: consente di effettuare studi statici, dinamici, topografici e total body (anno di costruzione: 2000); - Scanner PET-TC: Tomografia ad Emissione di Positroni associata a Tomografia Computerizzata, con possibilità di iniettare il mezzo di contrasto TC; consente l analisi integrata della funzionalità metabolica dei tessuti e della loro morfologia. Le immagini sono libere dagli artefatti provocati dal movimento respiratorio e cardiaco, e sono utili per allestire il piano radioterapeutico (anno di costruzione 2009); - Gamma Probe: sonda portatile che consente di localizzare in sala operatoria neoformazioni o linfonodi altrimenti non identificabili; - Calibratori di Dose (due strumenti): forniscono l indicazione precisa dell esatta quantità di sostanza radioattiva da somministrare al paziente per l ottimizzazione dell attività secondo i Livelli di Dose di Riferimento (LDR, prescrizione di legge). - Cella di manipolazione schermata a flusso laminare (due celle): proteggono l operatore dalle radiazioni, consentendo l allestimento dei radiofarmaci ed il loro frazionamento e secondo NBP (Norme di Buona Preparazione) in ambiente sterile; - Cella di manipolazione a flusso laminare non schermata: per l allestimento di preparati radiofarmaceutici con cellule marcate (operazioni preliminari); - Centrifuga per ematologia: per l allestimento di preparati radiofarmaceutici con cellule marcate (operazioni conclusive); - Radiocromatografo: per il controllo e l assicurazione di qualità dei radiofarmaci; - Captometro: permette le misure dosimetriche pre-terapia nei pazienti con ipertiroidismo; - Monitor mani piedi (quattro) e contaminametri portatili (sei): permettono di rilevare l eventuale presenza di contaminazione al corpo o agli abiti degli operatori; - Contaminametro portatile Berthold LB 123, sonda per la rilevazione delle rad. gamma e beta, per il calcolo del rateo di dose dei pazienti da dimettere dalla degenza protetta e per la misura di pazienti non convenzionali in condizioni di emergenza NBCR; - Exploranium: sistema per la rilevazione di isotopi alfa, beta e gamma emittenti per la misura di pazienti non convenzionali in condizioni di emergenza NBCR; - Pompa per il campionamento dell aria dei locali della MN e calibratore di pompa: per il rilevamento e la misura delle contaminazioni ambientali Pagina 7 di 13

8 - Cicloergometro, elettrocardiografo: per l esecuzione dei test da sforzo dei pazienti che devono effettuare SPET miocardica; - Defibrillatore, carrello dell emergenza: due unità per la garanzia del pronto intervento rianimativi. - Impianto di smaltimento dei reflui radioattivi (3 sistemi: per la diagnostica convenzionale, per la diagnostica PET, per la degenza); - Catena spettrometrica: 2 unità, per il riconoscimento dei radionuclidi e per la loro misura in liquidi (biologici e non); 3.5 Personale in organico Il Personale in organico presso la MN è composto da diverse figure professionali con differenti funzioni. Tutto il Personale è facilmente riconoscibile da un cartellino fornito dall Azienda Ospedaliera, riportante nome e cognome, qualifica e logo dell Azienda Ospedaliera. Le figure professionali rappresentate sono: Direttore Medico Dirigenti Medici Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Personale Infermieristico e Ausiliario Personale Amministrativo. Il Personale di nuova assunzione è sottoposto ad un periodo di apprendimento, affiancato da Personale esperto per favorire l introduzione al corretto utilizzo delle apparecchiature ed all applicazione delle modalità operative della MN. Il Personale è sottoposto ad aggiornamento professionale periodico, mediante Corsi di apprendimento e perfezionamento delle metodiche diagnostiche, terapeutiche, protezionistiche, radiofarmaceutiche, gestionali. La MN si avvale della collaborazione di Esperti in Fisica Medica (in organico presso la Struttura Semplice Fisica Sanitaria) per il controllo della radioprotezionistica, per la garanzia della qualità di strumentazione e procedure, per le valutazioni dosimetriche. Pagina 8 di 13

9 3.6 Modalità operative Utenti che accedono alla MN Pazienti provenienti dal Pronto Soccorso Pazienti interni: ricoverati presso le Strutture dell ASO; in regime di day hospital; in regime di pre o post-ricovero Pazienti esterni: ambulatoriali; provenienti da altre strutture ospedaliere o di ricovero; provenienti dal Ministero di Grazia e Giustizia; provenienti dal Servizio di Medicina Preventiva dell ASO; provenienti dai numerosi ambulatori dell ASO Modalità di Prenotazione per i Pazienti Esterni Ambulatoriali - SCINTIGRAFIA OSSEA E SCINTIGRAFIA TIROIDEA La prenotazione può avvenire con due differenti modalità: Agli sportelli dell Ufficio Prenotazione della Radiologia (Piano terra, Monoblocco, SC Radiodiagnostica) da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle Gli Utenti, o loro delegati, purché in possesso dei dati richiesti, si devono presentare con impegnativa del Medico di Medicina Generale che riporti il quesito clinico e l indagine richiesta. Tramite invio fax della richiesta di prestazione al : sempre, nell arco delle 24 ore Tale modalità di prenotazione presuppone, da parte del richiedente, l invio di un numero di fax di riscontro, al quale inviare il modulo di prenotazione e la modulistica necessaria relativa alle procedure propedeutiche all esecuzione dell esame stesso (prescrizioni, moduli di consenso informato). Tramite chiamata telefonica al Call Center aziendale: tel , dalle 8.30 alle 17.00, dal lunedì al venerdì. E possibile, per avere informazioni relativamente ai tempi di attesa per prestazioni ambulatoriali, consultare il sito aziendale alla voce Tempi attesa Pagina 9 di 13

10 prestazioni ambulatoriali ; tali tempi, puramente indicativi, sono aggiornati periodicamente in base alle disposizioni regionali. In caso di impossibilità a presentarsi all appuntamento concordato, il Paziente è pregato di avvisare tempestivamente affinché possano essere evitati sprechi di tempi e di risorse. Pagina 10 di 13

11 INDAGINI PET-TC La prenotazione può avvenire con tre differenti modalità: Allo sportello dell Ufficio di Segreteria del Centro PET, pianterreno il Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 14,00 alle Gli Utenti, o loro delegati, purché in possesso dei dati richiesti, si devono presentare con impegnativa del Medico di Medicina Generale, debitamente compilata in corrispondenza del campo riservato al quesito anamnestico e con tutta la documentazione in possesso relativa alla patologia per la quale è richiesto l esame. Tramite chiamata telefonica al dalle ore 14,00 alle ore 15,00 del Martedì, Giovedì, Venerdì. Tramite invio fax al n della richiesta di prestazione e del modulo richiesta esame PET/TC (Mod. 01 IOMN25) debitamente compilato scaricabile dal sito aziendale sempre, nell arco delle 24 ore Tale modalità di prenotazione presuppone, da parte del richiedente, l invio di un numero di fax di riscontro, al quale inviare la modulistica relativa alle informazioni e prescrizioni (digiuno da almeno 6 ore, corretto utilizzo degli ipoglicemizzanti orali o dell insulina nei pazienti diabetici). - TUTTE LE ALTRE INDAGINI DIAGNOSTICHE e LE VISITE La prenotazione può avvenire con tre differenti modalità: Allo sportello dell Ufficio di Segreteria della Medicina Nucleare, secondo piano da Lunedì a Venerdì dalle alle e dalle 14,00 alle Gli Utenti, o loro delegati, purché in possesso dei dati richiesti, si devono presentare con impegnativa del Medico di Medicina Generale che riporti il quesito clinico e l indagine richiesta. Tramite chiamata telefonica al da Lunedì a Venerdì dalle 16,00 alle Tramite invio fax della richiesta di prestazione al sempre, nell arco delle 24 ore Tale modalità di prenotazione presuppone, da parte del richiedente, l invio di un numero di fax di riscontro, al quale inviare il modulo di prenotazione e la modulistica necessaria relativa alle procedure propedeutiche all esecuzione dell esame stesso (prescrizioni, moduli di consenso informato). Le visite per la programmazione del piano terapeutico ( prima visita ) sono garantite entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta. Pagina 11 di 13

12 3.6.3 Modalità di prenotazione da Ospedali Esterni Per le scintigrafie ossee e tiroidee è in essere una riserva di posti a cadenza settimanale per ogni Ospedale; per le altre scintigrafie prenotazione telefonica ( ) o telefax ( ) con il Personale TSRM o Medico Modalità di prenotazione dei Pazienti Interni Invio di richiesta medica informatica tramite sistema integrato RIS/PACS completa di ogni dato ed informazione; inserimento dell esame al primo posto libero Modalità di consegna dei referti a Pazienti Esterni Orario di Ritiro Referti: da Lunedì a Venerdì dalle alle Tempi di consegna: dopo 3 giorni lavorativi. Gli Utenti si devono presentare presso gli sportelli dell Ufficio Segreteria della Medicina Nucleare (e del centro PET per gli esami PET) muniti di: documento di riconoscimento, stampato per il ritiro del referto con eventuale documento di delega, ricevuta di pagamento del ticket. Il pagamento del ticket, quando dovuto, può avvenire tramite: punto giallo situato all interno del Presidio Ospedaliero, di fronte allo sportello bancario; sportello bancario convenzionato Modalità di consegna dei referti a Pazienti Interni Gli esami dei pazienti ricoverati presso le Strutture Operative dell ASO sono refertati nel più breve tempo possibile. Il referto e le relative immagini sono disponibili in tempo reale sulle postazione di lavoro RIS/PACS presso le relative Strutture. In caso di mancata funzionalità totale o parziale del Sistema Integrato, la modalità di consegna dell esame refertato avviene secondo quanto indicato nella Procedura di Emergenza Sistema Integrato RIS-PACS, allegato 6, distribuita all interno dell ASO ( gli esami stessi sono sistemati in un apposita cartella sita nei locali della segreteria della MN) Modalità di consegna dei referti agli Ospedali Esterni I referti vengono ritirati dal personale delle ambulanze che trasportano i pazienti. Al momento del ritiro del referto firmano un apposito registro per l avvenuta consegna. Pagina 12 di 13

13 4. Soddisfazione del cliente e miglioramento della qualità. La misura della qualità percepita dal Utente costituisce la fonte principale per il miglioramento continuo della qualità delle prestazioni erogate. La misura della soddisfazione del Utente si attua mediante invio annuale di un Questionario di soddisfazione del Utente ai Medici Responsabili ed ai Capo-Sala delle Strutture Operative dell ASO; dall analisi dei dati rilevabili dal questionario si determinano: la misurazione del livello di qualità dei servizi percepiti dall Utente; la risoluzione di eventuali insoddisfazioni; le informazioni utili al miglioramento della qualità del servizio. 1 acronimi per le espressioni inglesi Sistema di Informazione Radiologica e Sistema di Archiviazione e Comunicazione di Immagini. Pagina 13 di 13

GUIDA ALL UTENTE ESTERNO UO MEDICINA NUCLEARE PO SARONNO

GUIDA ALL UTENTE ESTERNO UO MEDICINA NUCLEARE PO SARONNO Pagina 1 di 5 INDICE 1. Presentazione della UO pag.2 1.1 Orari, ubicazione e struttura pag.2 1.2 Attività pag.3 2. Caratteristica del servizio pag.3 2.1 Modalità di accesso alla prestazione pag.3 2.2 Turni

Dettagli

andate, insegnate, guarite.

andate, insegnate, guarite. andate, insegnate, guarite. Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù Servizio di Medicina Nucleare Servizio accoglienza: 0921 920553 Centro prenotazioni: 0921 920564 Servizio di Medicina Nucleare:

Dettagli

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME Direzione 030 3995 225 Segreteria ritiro referti - 030 Informazioni 3995 875 Segreteria Fax 030 3995 064 LA PRENOTAZIONE DELL ESAME MODALITA DI ACCESSO Sono ammessi al Servizio: 1 / 14 Utenti esterni in

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI

UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI pag. 7 pag. 1 Responsabile Dott. Armando Gabbrielli Tel. 045-8124743 Fax. 045-8124898 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione

Dettagli

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE Ultimo aggiornamento

Dettagli

A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro

A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro E una disciplina la cui specificità risiede nell impiego regolamentato di radionuclidi artificiali in forma non sigillata per attività sia di tipo diagnostico che terapeutico. E strutturata in due settori

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI 1/5 Attività I Laboratori Analisi afferiscono al Dipartimento Servizi dell Azienda USL di Bologna. Essi rispondono a tutte le richieste di esami

Dettagli

Attività svolta ARZIGNANO

Attività svolta ARZIGNANO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR.CAPPELLARI FRANCESCO L attività della Unità Operativa di Radiologia

Dettagli

MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI

MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI pag. 7 pag. 1 DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 2 di 7 Responsabile Localizzazione Dott. Armando

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con

Dettagli

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Diagnostica per Immagini e Radioprotezione (A.A. 2015-16) Diagnostica per Immagini e Radioterapia

Dettagli

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DIPARTIMENTO EMERGENZA E PERCORSI OPERATORI PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Carta dei Servizi CHI SIAMO Cardiologi Antonio Di Chiara - Direttore

Dettagli

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO PRESTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI AMBULATORIALI L Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba eroga prestazioni ambulatoriali nell ambito dell accreditamento

Dettagli

Ambulatorio di Diabetologia

Ambulatorio di Diabetologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Diabetologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7 pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO. Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia. Direttore Dott.ssa Simonetta Lombardi

CARTA DEL SERVIZIO. Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia. Direttore Dott.ssa Simonetta Lombardi Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia

Dettagli

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti Tutte le attività erogate dell'azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate nelle varie sedi sono "accreditate". Ciò comporta, a garanzia dell'utente e della qualità del servizio erogato, il rispetto

Dettagli

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Guida ai Servizi Struttura Complessa Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Ospedale Palmanova Ambulatori Primo Piano corpo A Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111 Ospedale

Dettagli

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011 Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì Venerdì 04 Febbraio 2011 . Ospedale distrettuale a servizio del territorio di riferimento,

Dettagli

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello Guida ai Servizi Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello Ospedale Gorizia Edificio Principale - Piano Terra Area F Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino

Dettagli

Guida ai Servizi. Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini

Guida ai Servizi. Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini Guida ai Servizi Struttura Complessa Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini Ospedale Gorizia Piano Terra Area E Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Ospedale Monfalcone

Dettagli

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. ALESSIO GIACOMO Dr. DE MICHIEL GIUSEPPE Dr. MALCOTTI ALESSIO Dr. MURRONI SERGIO Dr. OGNO LORENZO

Dettagli

Ambulatorio di Pneumologia

Ambulatorio di Pneumologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Pneumologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO DIREZIONE SANITARIA. ACQUAPENDENTE e CIVITA CASTELLANA - PROCEDURE -

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO DIREZIONE SANITARIA. ACQUAPENDENTE e CIVITA CASTELLANA - PROCEDURE - REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO DIREZIONE SANITARIA ACQUAPENDENTE e CIVITA CASTELLANA RILASCIO COPIA DELLA CARTELLA CLINICA E ALTRA DOCUMENTAZIONE SANITARIA - PROCEDURE - REV. DATA REDATTO

Dettagli

Attività assistenziale:

Attività assistenziale: NEI REPARTI/SERVIZI: NOCSAE Inviato con lettera Prot.572/P0061 del 22/4/09 INDIVIDUAZIONE PER LE LAVORATRICI MADRI IN GENERALE ATTIVITÀ ATTIVITÀ Coadiuvare il coordinatore nelle seguenti attività: Coadiuvare

Dettagli

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Indirizza lo studente alla conoscenza delle varie macchine impiegate nella diagnostica per immagini (radiologia convenzionale, ultrasonografia, tomografia computerizzata,

Dettagli

Società Italiana di Radiologia Medica

Società Italiana di Radiologia Medica Società Italiana di Radiologia Medica I costi delle prestazioni di Radiologia: evidenza delle Aziende venete Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (PD) 23.4.2010 Dr. Paolo Sartori Consigliere Nazionale

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Anatomia Patologica Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica effettua indagini di laboratorio su campioni di diversa tipologia con lo scopo di

Dettagli

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI UTENTI ESTERNI Accesso alla prestazione ORARIO ATTIVITA UO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sabato dalle ore 8.00 alle ore 16.00 domenica e giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Dettagli

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore Marco Chianelli, MD, PhD Unità Operativa di Endocrinologia Ospedale Regina Apostolorum, Albano Roma II WORKSHOP

Dettagli

ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale

ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale ALLEGATO 1 alla Deliberazione Disciplina delle prestazioni di cataratta e liberazione del tunnel carpale in regime ambulatoriale DISCIPLINARE TECNICO REGIONALE PER L INTERVENTO DI LIBERAZIONE DEL TUNNEL

Dettagli

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ASL5 MODELLO ORGANIZZATIVO: prevede che la paziente, fin dal primo contatto, venga accolta e guidata lungo un percorso appropriato,

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia

Dettagli

SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: dalla ricetta informatica al referto clinico on-line. Mario Po Roma,

SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: dalla ricetta informatica al referto clinico on-line. Mario Po Roma, SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI: dalla ricetta informatica al referto clinico on-line Mario Po Roma, 12.5.2011 Abitanti 249.314 Comuni del territorio: 30 Due Ospedali con complessivi Due distretti socio-sanitari

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO Informazioni e notizie utili www.usl9.grosseto.it COS È IL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO? E il primo

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici

Dettagli

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie CENTRALIZZAZIONE TERAPIE ONCOLOGICHE IOV, 5 febbraio 2014 Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie antitumorali Vittorina Zagonel Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1 Istituto

Dettagli

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo Rosangela Ghidelli Coordinatore Infermieristico Caposala U.O. S. Diabetologia e Endocrinologia Azienda Ospedaliera S. Anna Como Presidio

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Dipartimento Servizi 1/9 Attività Le unità operative Anestesia e Terapia Intensiva forniscono il supporto specialistico anestesiologico alle Chirurgie

Dettagli

U.O.C. Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Marcello Lotti ERGONOMIA. Responsabile: Dott. Stefano Maso CARTA. Ospedale Giustinianeo 2 piano

U.O.C. Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Marcello Lotti ERGONOMIA. Responsabile: Dott. Stefano Maso CARTA. Ospedale Giustinianeo 2 piano U.O.C. Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Marcello Lotti ERGONOMIA Responsabile: Dott. Stefano Maso CARTA DI ACCOGLIENZA Ospedale Giustinianeo 2 piano 1 Ospedale Giustinianeo 2 piano 2 Presentazione

Dettagli

Pr.Osp.2/2010. Ricerca del linfonodo sentinella RICERCA DEL LINFONODO SENTINELLA

Pr.Osp.2/2010. Ricerca del linfonodo sentinella RICERCA DEL LINFONODO SENTINELLA Pag. 1 di 2 RICERCA DEL LINFONODO SENTINELLA Rev. n. Data Causale modifica Redatto da: Approvato da: Validato da: Direttore Dip. DSP DSA 01/02/2010 0 10/02/2010 Prima Redazione Chirurgico Il 25/01/2010

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA Dr.ssa Gerevini Daniela Dr.ssa Leonardelli Eliana Dr.ssa Manno Anna Dr. Sambuceti Dino Specialista in: Neurologia cell 3389705829 Specialista in:

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA Gestione della cartella clinica del donatore di sangue ed emocomponenti REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, EMISSIONE

ISTRUZIONE OPERATIVA Gestione della cartella clinica del donatore di sangue ed emocomponenti REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, EMISSIONE REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, EMISSIONE REDAZIONE Dott. Gino Bernuzzi, Dirigente Medico Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale APPROVAZIONE Dott. Alessandro Formentini Dirigente Medico.

Dettagli

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE MA 28 Rev. 0

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI MEDICINA NUCLEARE

GUIDA AI SERVIZI MEDICINA NUCLEARE GUIDA AI SERVIZI MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE group Sedi di Acerra (NA) - Via Alcide De Gasperi, 25 DIRETTORE TECNICO: Dott. ssa G. PELUSO ESAMI: Scintigrafia Tiroidea Scintigrafia Tiroidea con

Dettagli

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO Giovanni Frezza Direttore UO di Radioterapia Oncologica Azienda USL di Bologna Documento presentato, discusso ed approvato

Dettagli

PRESTAZIONI GRATUITE Le prestazioni gratuite del Medico di Famiglia comprendono:

PRESTAZIONI GRATUITE Le prestazioni gratuite del Medico di Famiglia comprendono: CARTA DEI SERVIZI del Dott. Giuseppe Minestra Medico di Medicina Generale Cod. Reg. 01557 26839 Zelo Buon Persico (Lo) Via Manzoni 22 Tel 02 90 65 076 - Segreteria 334 366 42 61 Nato a Lodi, laureato a

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domanda #1 (codice domanda: n.961) : Quale tra queste condizioni è controindicazione assoluta al trattamento radiometabolico del dolore da metastasi

Dettagli

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW. Elisabetta Borello

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW. Elisabetta Borello INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW Elisabetta Borello INNOVAZIONE TECNOLOGICA Passaggio da sistemi analogici a sistemi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SANITARI

CARTA DEI SERVIZI SANITARI CARTA DEI SERVIZI SANITARI PRESENTAZIONE DELL AZIENDA Lo nasce nel 1978 come struttura operante nel settore della radiologia medica tradizionale in Corso Vittorio Emanuele n. 24. Nel 1985 si apre lo studio

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata PROCEDURA AZIENDALE Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Fase Responsabile Data firma Predisposizione Dr.ssa Silvia

Dettagli

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza % osservato atteso Indicatori * osservato differenza % Riduzione richieste prestazioni per codici bianchi 256.101,00-5 % 12.805,05 15,00 233.218,00-22.883 15 OBIETTIVO 16 1. Rispetto dei tempi di consegna

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Data di prima redazione:15/10/2009

CARTA DEI SERVIZI. Data di prima redazione:15/10/2009 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR. PIVETTA GIORGIO CARTA DEI SERVIZI Data di prima redazione:15/10/2009

Dettagli

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese L adesione alle Linee Guida NON sarà assicurare al Paziente

Dettagli

Date (da a) Dall 8 Aprile 2005 al 31 Dicembre 2006 Nome e indirizzo del IRMET S.p.a. Via Onorato Vigliani n. 87/10 Torino

Date (da a) Dall 8 Aprile 2005 al 31 Dicembre 2006 Nome e indirizzo del IRMET S.p.a. Via Onorato Vigliani n. 87/10 Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TESTA CLAUDIO Indirizzo TORINO Telefono 0113160158 Fax 0113160828 E-mail c.testa@irmet.com Nazionalità italiana Data di nascita 14.03.1980

Dettagli

(Tempi min. e max che intercorrono dalla prenotazione all'accesso alla prestazione)

(Tempi min. e max che intercorrono dalla prenotazione all'accesso alla prestazione) (Tempi min. e max che intercorrono dalla prenotazione all'accesso alla prestazione) Prenotati 06.11.2 Agoaspirazione ecoguidata dei 1-6 gg 15-45 gg 5-15 gg 2 mesi 7-45 gg noduli tiroidei 92.05.4 Angiocardio

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 24 giugno Servizio di Medicina Sportiva

Carta dei Servizi rev. 0 del 24 giugno Servizio di Medicina Sportiva Carta dei Servizi rev. 0 del 24 giugno 2013 Servizio di Medicina Sportiva LA NOSTRA ATTIVITÀ Il Servizio di Medicina Sportiva svolge attività atte al rilascio del certificato agonistico o ludico sportivo

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

AMBULATORIO DI ENDOSCOPIA 1) ENDOSCOPIA DI 1 LIVELLO

AMBULATORIO DI ENDOSCOPIA 1) ENDOSCOPIA DI 1 LIVELLO L attività di Endoscopia è una procedura invasiva basata sull introduzione di un mezzo ottico, rigido o flessibile, nelle cavità naturali a scopo diagnostico e terapeutico. Nella gestione del processo

Dettagli

Impiego di tecnologie "computer based" in tutti i settori della medicina e soprattutto in Radiologia

Impiego di tecnologie computer based in tutti i settori della medicina e soprattutto in Radiologia Lo sviluppo dell ICT Lo sviluppo dell'information Communication Tecnology (ICT) applicata all'erogazione di servizi assistenziali ha determinato cambiamenti sostanziali permettendo anche la diffusione

Dettagli

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità garantendo continuità assistenziale durante tutto il percorso gravidanza, parto, puerperio

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno 2008 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento di Medicina e Riabilitazione Unità Operativa di Ala est - Piano 1A Direttore: dott. Silvano

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa Clinica Nefrologica, Dialisi e Trapianto (U25) Ambulatorio

Dettagli

Ambulatorio di Dermatologia

Ambulatorio di Dermatologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Dermatologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INFERMIERE /A ASSUNTO/A IL PRESSO L U.O. TERMINE PERIODO INSERIMENTO COORDINATORE: TUTOR: INTRODUZIONE Il programma di inserimento del personale nuovo

Dettagli

PROCEDURA GP GP 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

PROCEDURA GP GP 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 10 Documento Codice documento GP 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 10 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

UNITÁ OPERATIVE DI ENDOCRINOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO

UNITÁ OPERATIVE DI ENDOCRINOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO UNITÁ OPERATIVE DI ENDOCRINOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO 1/10 Attività Le unità operative di Endocrinologia hanno come obiettivo la diagnosi e la cura delle malattie che riguardano il sistema endocrino-metabolico,

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE ALLEGATO AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA S. MARIA DELLA MISERICORDIA DI UDINE PROFILO PROFESSIONALE

Dettagli

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO 1/20,000 INCIDENZA CALCOLOSI PEDIATRICA 2-4 ANNI PICCO INCIDENZA 70% ASSOCIAZIONE CON MALFORMAZIONI URINARIE DIETA RICCA DI PROTEINE VEGETALI TIPICA DEI PAESI A BASSO LIVELLO

Dettagli

Esami ematochimici e biologici pre e post trapianto di fegato PROGETTO NON SEI SOLO

Esami ematochimici e biologici pre e post trapianto di fegato PROGETTO NON SEI SOLO Esami ematochimici e biologici pre e post trapianto di fegato PROGETTO NON SEI SOLO 1 Introduzione Alcune informazioni utili Lo scopo di questa brochure è quello di fornirle tutte le informazioni inerenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Sezione di Diagnostica per Immagini DIRETTORE: Prof. Giuseppe Angelelli METASTASI OSSEE: imaging Arnaldo Scardapane Le ossa sono una delle

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. S.C. Tossicologia Forense e Antidoping. Direttore: Prof. S. Davide Ferrara CARTA AMBULATORIO IDONEITA ALLA GUIDA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. S.C. Tossicologia Forense e Antidoping. Direttore: Prof. S. Davide Ferrara CARTA AMBULATORIO IDONEITA ALLA GUIDA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA S.C. Tossicologia Forense e Antidoping Direttore: Prof. S. Davide Ferrara CARTA DI ACCOGLIENZA AMBULATORIO IDONEITA ALLA GUIDA Via Falloppio n. 50 - Padova Telefono 049 8218545

Dettagli

Progetto di integrazione fra Specialisti Ambulatoriali e MMG nel follow-up di alcune patologie tiroidee.

Progetto di integrazione fra Specialisti Ambulatoriali e MMG nel follow-up di alcune patologie tiroidee. Progetto di integrazione fra Specialisti Ambulatoriali e MMG nel follow-up di alcune patologie tiroidee. Pierluigi Rossini SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA U.O. MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING

Dettagli

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE

Dettagli

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma ALLEGATO 3 PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE Scheda sintetica di Programma Titolo del programma Sviluppo nei Dipartimenti di Salute Mentale dei processi di Miglioramento Continuo di

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA DI ANGIOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO - AREA CARDIO POLMONARE

UNITÀ OPERATIVA DI ANGIOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO - AREA CARDIO POLMONARE UNITÀ OPERATIVA DI ANGIOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO - AREA CARDIO POLMONARE 1/8 Attività L Unità Operativa di Angiologia dell Azienda USL di Bologna si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento

Dettagli

Il Nodulo Tiroideo dalla Diagnosi... alla Terapia

Il Nodulo Tiroideo dalla Diagnosi... alla Terapia GENOVA Sala Conferenze, Biblioteca "Rosanna Benzi" Genova Voltri - 15 dicembre 2012 Responsabili Scientifici Dott. Giulio Antonio CECCHINI Direttore S.C. Diagnostica per Immagini Ospedaliera OEI Dott.

Dettagli

PROGETTO Riorganizzazione attività radioterapiche

PROGETTO Riorganizzazione attività radioterapiche Dipartimento ONCOLOGICO SOD/UO/Area di attività RADIOTERAPIA - Reparto Applicazioni SOMMARIO 1 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2 RIFERIMENTI... 2 3 ABBREVIAZIONI... 2 4 ANALISI DEL CONTESTO... 2 5 PERSONALE...

Dettagli

NOCEA. Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo. Nucleo Operativo Controllo Erogatori prestazioni Ambulatoriali. Dr.

NOCEA. Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo. Nucleo Operativo Controllo Erogatori prestazioni Ambulatoriali. Dr. NOCEA Nucleo Operativo Controllo Erogatori prestazioni Ambulatoriali Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo Dr.ssa Angela Nardi una premessa. Dal 1997 è stato costituito il nucleo operativo di

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2015

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2015 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2015 OTTIMIZZAZIONE DELLA DOSE AL PAZIENTE NELL AMBITO DELLA MEDICINA NUCLEARE E CENNI AD ASPETTI DI SICUREZZA AULA UFFICIO FORMAZIONE I EDIZIONE: 01 dicembre II EDIZIONE:

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia

Dettagli

La gestione delle prestazioni (dalla prescrizione all erogazione)

La gestione delle prestazioni (dalla prescrizione all erogazione) I sistemi operativi regionali e aziendali che concorrono a semplificare l accesso alle cure specialistiche ambulatoriali Michele Chittaro La gestione delle prestazioni (dalla prescrizione all erogazione)

Dettagli

SERVIZIO CARTELLE CLINICHE

SERVIZIO CARTELLE CLINICHE REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA SERVIZIO CARTELLE CLINICHE Guida informativa per l utente 1 Modalità di richiesta di copia della cartella clinica o altra documentazione Requisito essenziale:

Dettagli

Progetto Medicina Alternativa. Il Benessere sul lavoro

Progetto Medicina Alternativa. Il Benessere sul lavoro Progetto Medicina Alternativa Il Benessere sul lavoro L Osteopatia L Osteopatia è una Medicina Complementare che si avvale di metodiche esclusivamente manuali - niente farmaci quindi, né chirurgia - e

Dettagli

La Bottega Informatica

La Bottega Informatica La Bottega Informatica La Bottega Informatica è una cooperativa sociale che si occupa dell'inserimento lavorativo di persone diversamente abili. Enti ed organizzazioni beneficiano dei servizi della cooperativa

Dettagli

Servizio Anestesia e Rianimazione OSPEDALE SENZA DOLORE

Servizio Anestesia e Rianimazione OSPEDALE SENZA DOLORE ianimazione POCEDUA AZIENDALE ev. 1 Pag. 1/5 OSPEDALE SENZA DOLOE 1. Lista di distribuzione...1 2. Emissione...1 3. Scopo...2 4. Campo di applicazione...2 5. iferimenti...2 6. Definizioni...3 7. esponsabilità...3

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA FELICITA LISSIA Data di nascita 9 novembre 1956 Nazionalità ITALIANA Numero telefonico 0677054493 E-mail mflissia@hsangiovanni.roma.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA Dipartimento Emergenza 1/9 Attività L unità operativa Medicina Urgenza fornisce assistenza a persone ricoverate con problemi di salute acuti e urgenti, in continuità

Dettagli

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO. Art. 1 Finalità ed obiettivi del Dipartimento:

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO. Art. 1 Finalità ed obiettivi del Dipartimento: REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO Art. 1 Finalità ed obiettivi del Dipartimento: Il Dipartimento realizza: 1. le attività di coordinamento e di indirizzo rivolte alle strutture ed ai servizi ad esso afferenti;

Dettagli

Sanità privata. Informazioni

Sanità privata. Informazioni 05 SANITà SANITà PRIVATA PRIVATA SANITÀ SANITÀ PRIVATA PRIVATA Il paziente può accedere alle prestazioni offerte dall Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba - siano esse visite specialistiche,

Dettagli

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente TRA L'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico S. Orsola Malpighi, (CF 92038610371) di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

Dettagli

2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA

2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA 42 2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA 2.1 43 Questa sezione del D.A. 890/2002 comprende 7 requisiti identificati dalla sigla SROR1.1A, i cui contenuti essenzialmente rappresentati dalla richiesta di definire e

Dettagli

Poliambulatorio. Guida ai Servizi

Poliambulatorio. Guida ai Servizi Poliambulatorio Guida ai Servizi Il Poliambulatorio è il luogo dove un team di professionisti sanitari assicurano prestazioni di specialistica ambulatoriale per rispondere a specifici bisogni di salute

Dettagli

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507)

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507) Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 56.223.57) attività lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Sabato oculista 1 1 1 1 otorino amb. disturbi cognitivi

Dettagli