APPROVAZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA ED AGIBILITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROVAZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA ED AGIBILITA"

Transcript

1 I Quaderni RUE Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano APPROVAZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA ED AGIBILITA Disposizione tecnico-organizzativa (DTO 16/2014) ai sensi degli articoli 3/I e 7/III RUE Con la presente Disposizione Tecnico Organizzativa, ai sensi combinato disposto degli articoli 1/I, 3/I e 7/III la Disciplina Normativa RUE, si procede all approvazione Molo per la Richiesta Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità, di cui all articolo 23 la Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 15 Semplificazione la disciplina edilizia. Castel San Giovanni, sabato 5 aprile Questo documento è sottoscritto sul file originale (in formato.p7m) con firma digitale. Il documento originale, in formato elettronico, è conservato presso l archivio informatico Settore IV Sviluppo Urbano Sportello Unico l Edilizia Comune di Castel San Giovanni. Ogni duplicazione documento originale, anch essa sottoscritta con firma digitale, costituisce originale. Ogni rappresentazione cartacea presente documento non costituisce originale. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 1

2 Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza marca da bollo Pratica CCEA N. Settore IV Sviluppo Urbano Sportello Unico l Edilizia Responsabile: ing. Silvano Gallerati P.zza XX Settembre, 7/b Castel San Giovanni (PC) Tel. 0523/ Fax: 0523/ Mail: sue.csg@sintranet.it Comune di Castel San Giovanni (PC) Riservato al SUE Codice Ecografico: Allo SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Comune di Castel San Giovanni Pratica soggetta a controllo SI NO Timbro di Preaccettazione Timbro di Protocollo Generale RICHIESTA DI CERTIFICATO DI CONFORMITÀ EDILIZIA ED AGIBILITÀ (art. 23, L.R. n. 15/ artt. 59/III RUE) Complessivo (CCEA) Parziale (CCEAP) RICHIEDENTE: UBICAZIONE DELL IMMOBILE: Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 2

3 IL SOTTOSCRITTO Ragione sociale: Cognome e Nome In qualità di Proprietario Altro specificare: Codice fiscale/partita IVA: Comune e data di nascita: Residenza anagrafica/sede: C.a.p. e Località: Telefono: CHIEDE 2, AI SENSI DELL ARTICOLO 59/III DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO E DELL ARTICOLO 23 DELLA L.R. N. 15/2013, IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITÀ EDILIZIA ED AGIBILITÀ 3 PER IL SEGUENTE IMMOBILE/FABBRICATO: ELENCO COMPLESSIVO DELLE SINGOLE UNITA IMMOBILIARI (riportare solo le u.i. oggetto presente deposito) DATI CATASTALI N. UNITA AD USO PIANO INT. FOGLIO MAPP. SUB. CAT. CL E DICHIARA che tali unità immobiliari sono state oggetto dei seguenti titoli edilizi abilitativi: Permesso di Costruire n. Segnalazione Certificata di Inizio Attività n. Comunicazione di Inizio dei Lavori n. Dichiarazione di Inizio di Attività n. Concessione edilizia n. Licenza edilizia n. Autorizzazione edilizia n. Comunicazione di opere interne ex art. 26, L. n. 47/1945 Condono edilizio n. Sanatoria edilizia n. Altro (Specificare) DICHIARA INOLTRE che il protocollo di ricevimento la richiesta di accatastamento l'immobile avanzata presso l Agenzia Territorio- Direzione dei Servizi Catastali di Piacenza, è il seguente: Data Protocollo n. 2 Entro 15 giorni dalla effettiva conclusione le opere e comunque entro il termine di validità l ultimo titolo edilizio abilitativo ed unitamente alla comunicazione di fine dei lavori. 3 Il Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità attesta che l opera realizzata corrisponde al progetto approvato o presentato, dal punto di vista dimensionale, prestazionale e le prescrizioni urbanistiche ed edilizie ed in particolare la sussistenza le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 3

4 , in alternativa: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sottoscritto, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, con la quale si attesta che per le opere oggetto la presente richiesta di rilascio CCEA non è necessaria alcuna variazione catastale DICHIARA INFINE 1. di essere consapevole che in caso di esito negativo dei controlli effettuati dallo Sportello Unico l Edilizia, troveranno applicazioni le sanzioni di cui alla legge regionale n. 23/2004, per le opere realizzate in totale o parziale difformità dal titolo abilitativo o in variazione essenziale allo stesso e che, ove lo Sportello Unico l Edilizia rilevi la carenza le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica, accessibilità, usabilità e fruibilità l edificio oggetto la presente richiesta di CCEA e degli impianti nello stesso installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, ordinerà motivatamente al sottoscritto di conformare l opera realizzata alla normativa vigente; 2. di essere consapevole che in caso di ritardata richiesta di Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità, trovano applicazione le sanzioni stabilite dall art. 26 la L.R. n. 15/ Si allega alla presente richiesta di CCEA: 1. la ricevuta di avvenuto versamento dei prescritti diritti di segreteria, ai sensi l articolo 2/VI Regolamento Urbanistico Edilizio; 2. la dichiarazione asseverata, predisposta da un professionista abilitato, che l'opera realizzata è conforme al progetto approvato o presentato ed alle varianti, dal punto di vista dimensionale, le prescrizioni urbanistiche ed edilizie, nonché le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica degli edifici e degli impianti negli stessi installati, superamento e non creazione le barriere architettoniche; 3. le seguenti dichiarazioni l'impresa installatrice che attestano la conformità degli impianti installati alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico: (in riferimento agli impianti elencati all art. 1, c. 2, D.M. n. 37/2008, per i quali si allega la relativa dichiarazione di conformità, redatta secondo il molo riportato in Allegati I allo stesso decreto e completa di schema degli impianti realizzati, la relazione con tipologia dei materiali utilizzati, riferimento ad eventuali dichiarazioni di conformità precedenti o parziali già esistenti e la copia certificato di riconoscimento dei requisiti professionali l installatore (nonché, ove previsto, progetto): N. Impianto Nuovo impianto Trasformazione Ampliamento Manutenzione straordinaria o verifica impianto 1 lett. a) 2 lett. b) 3 lett. c) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione l energia elettrica impianti di protezione contro le scariche atmosferiche impianti per l automazione di porte, cancelli e barriere impianti radiotelevisivi, antenne ed impianti elettronici in genere impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti la combustione e le condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali 4 lett. d) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie 5 impianti per la distribuzione e l utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di lett. e) evacuazione dei prodotti la combustione e ventilazione ed aerazione dei locali 6 impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di lett. f) scale mobili e simili 7 lett. g) impianti di protezione antincendio 4. certificato di collaudo statico, di cui all articolo 19 la legge regionale n. 19/2008 per l opera realizzata;, se già depositato presso il SUE: 4 1. La tardiva richiesta certificato di conformità edilizia e di agibilità, dopo la scadenza la validità titolo, comporta l'applicazione la sanzione amministrativa pecuniaria per unità immobiliare di 100,00 euro per ogni mese di ritardo, fino ad un massimo di dodici mesi. 2. Trascorso tale termine il Comune, previa diffida a provvedere entro il termine di sessanta giorni, applica la sanzione di 1000,00 euro per la mancata presentazione la domanda di conformità edilizia e agibilità. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 4

5 dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, con la quale dichiara di avere depositato il certificato di collaudo le opere in cemento armato, o a struttura metallica presso lo Sportello Unico l Edilizia in data, denuncia n. ;, se trattasi di opere per cui il collaudo non è richiesto: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, di un tecnico abilitato, che non sono state eseguite opere in cemento armato, o a struttura metallica, soggette alla denuncia di cui all articolo 4 la Legge 1086/1971 o comunque soggette a collaudo strutturale ai sensi l articolo 19 la legge regionale n. 19/2008, allegando al contempo un Certificato di idoneità statica le opere eseguite e la loro conformità alle Nuove Norme Tecniche le Costruzioni, di cui al DM 14 gennaio 2008, a firma di tecnico abilitato; 5. Segnalazione Certificata di Inizio Attività per le eventuali varianti in corso d opera realizzate ai sensi l art. 22 la L.R. n. 15/2013; 6. la seguente documentazione progettuale che ci si è riservati di presentare all atto la fine dei lavori, ai sensi l articolo 12, comma 5, lettera c) la L.R. n. 15/2013: N. Oggetto le seguenti dichiarazioni di conformità comunque denominate, richiesti dalla legge per l'intervento edilizio realizzato: N. Oggetto Castel San Giovanni,. Il Richiedente Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 5

6 PARTE RISERVATA AL PROFESSIONISTA ABILITATO Io sottoscritto Comune di nascita Prov. Data di nascita Codice fiscale Partita IVA INDIRIZZO: STUDIO / SEDE RESIDENZA Presso: Comune Cap. Via Civico Prov. Telefono / Cellulare / Fax iscritto all albo / collegio la prov. di al n in qualità di tecnico incaricato, anche agli effetti di cui all art. 481 Codice Penale, sotto la mia personale responsabilità DICHIARO ED ASSEVERO che l'opera realizzata è conforme al progetto approvato o presentato ed alle varianti, dal punto di vista dimensionale, le prescrizioni urbanistiche ed edilizie, nonché le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica degli edifici e degli impianti negli stessi installati, superamento e non creazione le barriere architettoniche; ED IN PARTICOLARE a) che l'opera realizzata corrisponda al titolo abilitativo originario, come integrato dall eventuale SCIA di fine lavori presentata ai sensi l articolo 22 la L.R. n. 15/2013; b) che le varianti in corso d opera eventualmente realizzate sono conformi alla disciplina l attività edilizia di cui all articolo 9, comma 3, la L.R. n. 15/2013; c) la sussistenza le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica, accessibilità, usabilità e fruibilità degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente; d) la correttezza la classificazione catastale richiesta, dando atto, ai fini la presente richiesta di Certificato di Conformità Edilizia e Agibilità la coerenza le caratteristiche dichiarate l unità immobiliare rispetto alle opere realizzate, consapevole che, in caso di dichiarazioni erronee o mendaci, lo Sportello Unico l Edilizia provvederà alla relativa segnalazione all Agenzia le Entrate le incoerenze riscontrate; e) che sono stati regolarmente effettuati tutti i controlli in corso d opera e finali previsti dalle norme vigenti e dal Regolamento Urbanistico Edilizio; Titolo edilizio (PdC, SCIA, CIL, ) PRATICHE EDILIZIE CHE HANNO DETERMINATO LO STATO DI FATTO N. Data di rilascio o di presentazione Data di inizio dei lavori Data di fine dei lavori DESCRIZIONE SINTETICA DELL INTERVENTO (con riferimento alla numerazione la tabella precedente) Opere Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 6

7 Ragione sociale Cognome e Nome Indirizzo Codice Fiscale/Partita IVA DATI IDENTIFICATIVI (relativamente all ultimo titolo abilitativo edilizio) PROPRIETA Firma Nome e cognome Indirizzo Codice Fiscale PROGETTISTA TIMBRO PROFESSIONALE Firma Nome e cognome Indirizzo Codice Fiscale DIRETTORE DEI LAVORI TIMBRO PROFESSIONALE Firma Ragione sociale Cognome e Nome Indirizzo Codice Fiscale/Partita IVA ESECUTORE DEI LAVORI TIMBRO Firma Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 7

8 INDIVIDUAZIONE URBANISTICA Ambito ANIR per nuovi insediamenti residenziali ANIR n. Ambito ANIP per nuovi insediamenti produttivi ANIP n. Ambito ARU di riqualificazione urbana n. Centro storico Capoluogo Frazionale Isolato Ambiti residenziali saturi di frangia urbana Ambiti residenziali di saturazione estensiva Ambiti residenziali di integrazione rurale Ambiti residenziali di saturazione intensiva Zone residenziali di saturazione sottoposte a progetto planivolumetrico o piano attuativo in corso di attuazione o già attuato nella vigenza PRG Zone residenziali di saturazione sottoposte a progetto planivolumetrico di nuova previsione Ambiti terziari di saturazione o in corso di attuazione Ambiti produttivo-artigianali di saturazione o in corso di attuazione Ambiti per servizi sportivi privati Ambiti per attrezzature religiose Ambiti per l istruzione Territorio rurale Altro (specificare) ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE si allega: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà professionista abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, con la quale si assevera che le opere sono state realizzate nel rispetto le norme sull abbattimento le barriere architettoniche, di cui alla Legge n. 13/1989, all art. 11 D.M. n. 236/1989, Capo II, la Parte II, Titolo IV D.P.R. n. 380/2001 e all art. 24, comma 4, la Legge n.104/1992, oltre che di quelle sensoriali e psicologico-cognitive; : se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà professionista abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, con la quale si assevera che le opere realizzate non sono soggette ad obbligo di adeguamento alla Legge 13/1989, Capo II, la Parte II, Titolo IV D.P.R. n. 380/2001 e alla Legge 104/1992, oltre che di quelle sensoriali e psicologico-cognitive; PREVENZIONE INCENDI si allega: SCIA antincendio per l avvio l attività, corredata dalla documentazione prevista dall art. 4 D.M e per la quale la ricevuta la segnalazione costituisce titolo autorizzatorio, ai sensi l articolo 38, c. 3, lettere e) ed f), decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, per tutte le categorie di cui alle categorie A, B e C D.P.R. n. 151/2012, con l obbligo la produzione, una volta rilasciato, Certificato di Prevenzione Incendi, per le attività in categoria C; : se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato che il fabbricato o l attività non sono soggetti alle norme di prevenzione incendi, in quanto non rientranti in alcuna le Categorie A, B o C D.M. n. 37/2012. IMPIANTI DI ELEVAZIONE (ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili, ecc.) si allega: dichiarazione di conformità, ai sensi l articolo 6, c. 5 DPR 30/04/1999 n. 162, redatta dall impresa installatrice l ascensore; Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 8

9 dichiarazione di conformità, ai sensi l articolo 2 DPR 459/1996, redatta dall impresa installatrice per impianti di montacarichi o piattaforme elevatrici per disabili, ai sensi la circolare Ministero l industria, commercio, artigianato n /4/1997. : se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che non sono presenti impianti di elevazione in genere. SCARICO ACQUE REFLUE si allega: copia l autorizzazione allo scarico le acque reflue, rilasciata dall Ufficio Ambiente comunale o da altro Ente competente; : se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che l autorizzazione allo scarico le acque reflue non è necessaria, specificandone il motivo. EMISSIONI IN ATMOSFERA si allega: (solo per impianti con emissioni in atmosfera) copia l autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi l articolo 269 la Parte V D.L.gs. n. 152/2006. : (se trattasi di impianti ed attività ad inquinamento atmosferico scarsamente rilevante elencati in Allegato IV, Parte I alla Parte Quinta D.Lgs. n. 152/06, ossia all'allegato 1A alla Delibera di Giunta Regione Emila Romagna n novembre 2010 (Delibera di integrazione e modifica alla DGR n. 2236/2009), tali impianti ed attività in deroga hanno le emissioni in atmosfera scarsamente rilevanti (ex attività poco significative), ma non debbono utilizzare sostanze o preparati classificati come cancerogeni, mutageni o tossici per la riproduzione (frasi di rischio R45, R46, R49, R60, R61), per tali attività non hanno alcun obbligo di presentare alcuna comunicazione) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, da parte l interessato, che attesti di ricadere in tali fattispecie. : (per impianti sottoposti ad autorizzazione integrata ambientale, che dispongono di una specifica autorizzazione unica ricomprendente anche le emissioni in atmosfera) copia la Autorizzazione Unica Integrata Ambientale. REQUISITI ACUSTICI PASSIVI ATTESTA 1. il rispetto dei requisiti acustici passivi stabiliti dal D.P.C.M. 5/12/97 e dall art. 59/V Regolamento Urbanistico Edilizio. 2. che sono state attuate tecniche costruttive ed impiegati materiali idonei a garantire i valori limite le grandezze che determinano i requisiti acustici passivi dei componenti l'edificio e le sorgenti sonore interne per le parti interessate dal progetto, indicati nella tabella B D.P.C.M. 5/12/97 per: categoria A: edifici a residenza o assimilabili; categoria B: edifici adibiti ad uffici e assimilabili; categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili; categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili; categoria E: edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili; categoria F: edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili; categoria G: edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili. 3. la corretta esecuzione dei lavori a regola d arte, nel rispetto alle indicazioni fornite nella relazione previsionale sui requisiti acustici passivi degli edifici. 4. il rispetto degli indici stabiliti dal D.P.C.M. 05/12/1997 e successive modifiche e/o integrazioni. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/2014 9

10 5. di essere a conoscenza che il responsabile l ufficio preposto potrà procedere a campione alle verifiche rispetto le condizioni di legge. se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che tale attestato non è necessario, specificandone il motivo. RENDIMENTO ENERGETICO dichiarazione di conformità le opere realizzate rispetto al progetto e alla relazione tecnica per il soddisfacimento dei requisiti minimi di rendimento energetico di cui agli allegati 2 e 3 la D.A.L. Emilia Romagna n Approvazione atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici ; se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che tale dichiarazione di conformità non è necessaria, specificandone il motivo. ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Attestato di qualificazione energetica redatto secondo lo schema di cui all Allegato 5 la D.A.L. Emilia Romagna n Approvazione atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici e s.m.i.; se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che tale attestato non è necessario, specificandone il motivo. ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Attestato di qualificazione energetica redatto secondo lo schema di cui all Allegato 7 la D.A.L. Emilia Romagna n Approvazione atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici e s.m.i.; se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che tale attestato non è necessario, specificandone il motivo. INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO Dichiarazione di conformità l installazione alla L.R. n. 19/2003, alla direttiva applicativa (DGR n. 1688/2013) e al progetto, in materia di riduzione l inquinamento luminoso e di risparmio energetico; se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che tale dichiarazione non è necessaria, specificandone il motivo. UTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO Dichiarazione di conferma completo utilizzo le terre e rocce da scavo; se dal caso: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di un tecnico abilitato, ai sensi l art. art. 47 D.P.R n. 445, che tale dichiarazione non è necessaria, specificandone il motivo. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

11 Si allega inoltre la DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA COMPLESSIVA Castel San Giovanni,. Il Professionista Abilitato (Timbro e Firma) Le DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI NOTORIETA allegate alla presente richiesta di rilascio di CCEA sono rese ai sensi l articolo 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445, con la consapevolezza la responsabilità penale, cui si può andare incontro, in caso di dichiarazione mendace, ai sensi l art. 76 D.P.R 28/12/2000 N 445. Il sottoscrittore allega ad ogni dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, la FOTOCOPIA SEMPLICE di un documento di identificazione valido. Ai sensi comma 3, l art. 23 la L.R. n. 15/2013, la completa presentazione la documentazione prescritta a corredo la presente richiesta di rilascio CCEA, consente l utilizzo immediato l immobile, fatto salvo l obbligo di conformare l opera realizzata alle eventuali prescrizioni stabilite dallo Sportello Unico l Edilizia in sede di rilascio Certificato di Conformità Edilizia e Agibilità, ai sensi comma 11, secondo periodo, lo stesso articolo 23. L Amministrazione Comunale informa, ai sensi l art. 13 D.Lgs. n. 196/2003, che: 1. il trattamento dei dati conferiti nella presente STD è finalizzato esclusivamente allo sviluppo relativo procedimento amministrativo per il rilascio Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità; 2. il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo l istruttoria procedimentale ed agli altri adempimenti amministrativi connessi; 3. il mancato conferimento di tutti o di parte dei dati richiesti comporta l interruzione relativo procedimento amministrativo o la sua archiviazione in caso di carenza di documentazione essenziale; 4. in relazione al procedimento di rilascio CCEA ed alle attività correlate il Comune può comunicare i dai acquisiti ad altri Enti competenti; 5. il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art. 7 D.Lgs. n. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento o la cancellazione dei dati conferiti; 6. titolare la banca dati dei dati conferiti è il Comune di Castel San Giovanni, e responsabile trattamento dei dati è il Responsabile lo Sportello Unico l Edilizia. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

12 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA COMPLESSIVA da allegare alla richiesta di CCEA (art. 47, D.P.R , n. 445) Io sottoscritto Comune di nascita Prov. Data di nascita Codice fiscale Partita IVA INDIRIZZO: STUDIO / SEDE RESIDENZA Presso: Comune Cap. Via Civico Prov. Telefono / Cellulare / Fax iscritto all albo/collegio la prov. di al n in qualità di tecnico incaricato da: Ragione sociale: Cognome e Nome In qualità di Proprietario Altro specificare: Codice fiscale/partita IVA: Comune e data di nascita: Residenza anagrafica/sede: C.a.p. e Località: Telefono: per la richiesta Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità, anche agli effetti di cui all art. 481 Codice Penale, sotto la mia personale responsabilità, consapevole le responsabilità e le sanzioni penali stabiliti dalla Legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la propria personale responsabilità (art. 76 D.P.R , n. 445); Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

13 DICHIARA Cancellare le ipotesi di non interesse 1) Opere Strutturali presenti di avere depositato il certificato di collaudo le opere in cemento armato, o a struttura metallica presso lo Sportello Unico l Edilizia in data, denuncia n. ; che non sono state eseguite opere in cemento armato, o a struttura metallica, soggette alla denuncia di cui all articolo 4 la Legge 1086/1971 o comunque soggette a collaudo strutturale ai sensi l articolo 19 la legge regionale n. 19/2008. Si allega quindi una Dichiarazione di Idoneità Statica dove si attesta che il fabbricato è staticamente idoneo all uso a cui è destinato. 2) Abbattimento le barriere architettoniche che le opere sono state realizzate nel rispetto le norme sull abbattimento le barriere architettoniche, di cui alla Legge n. 13/1989, all art. 11 D.M. n. 236/1989, Capo II, la Parte II, Titolo IV D.P.R. n. 380/2001 e all art. 24, comma 4, la Legge n.104/1992, oltre che di quelle sensoriali e psicologicocognitive; che le opere realizzate non sono soggette ad obbligo di adeguamento alla Legge 13/1989, Capo II, la Parte II, Titolo IV D.P.R. n. 380/2001 e alla Legge 104/1992, oltre che di quelle sensoriali e psicologico-cognitive; 3) Prevenzione incendi che il fabbricato o l attività non sono soggetti alle norme di prevenzione incendi, in quanto non rientranti in alcuna le Categorie A, B e C D.P.R. n. 151/2012 4) Impianti di elevazione che nel fabbricato in oggetto non sono presenti impianti di elevazioni in genere. 5) Scarico acque reflue che non è necessaria l autorizzazione allo scarico le acque reflue rilasciata dall Ufficio Ambiente comunale o da altro Ente competente in quanto il fabbricato in oggetto genera esclusivamente scarichi domestici recapitanti in pubblica fognatura. 6) Emissioni in atmosfera che nel fabbricato in oggetto non sono presenti impianti che generano emissioni in atmosfera che trattasi di impianti ed attività ad inquinamento atmosferico scarsamente rilevante elencati in Allegato IV, Parte I alla Parte Quinta D.Lgs. n. 152/06, ossia all'allegato 1A alla Delibera di Giunta Regione Emilia Romagna n novembre 2010 (Delibera di integrazione e modifica alla DGR n. 2236/2009). Questi tipo di impianti ed attività in deroga hanno emissioni in atmosfera scarsamente rilevanti (ex attività poco significative), e non utilizzano sostanze o preparati classificati come cancerogeni, mutageni o tossici per la riproduzione (frasi di rischio R45, R46, R49, R60, R61). Per questo tipo di attività non vi è quindi obbligo di presentare alcuna comunicazione. 7) Requisiti acustici passivi che non è necessario l attestato relativo al rispetto dei requisiti acustici passivi stabiliti dal D.P.C.M. 5/12/97 e dall art. 59/V Regolamento Urbanistico Edilizio, in quanto il fabbricato in oggetto è stato edificato in data precedente a quella di entrata in vigore di tale disposizione. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

14 8) Rendimento energetico La conformità le opere realizzate rispetto al progetto ed alla relazione tecnica per il soddisfacimento dei requisiti minimi di rendimento energetico di cui agli allegati 2 e 3 l' Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici approvato con Del.A.L. n. 156/2008 e ss. mm.; che non è necessaria la dichiarazione di conformità le opere realizzate rispetto al progetto e alla relazione tecnica per il soddisfacimento dei requisiti minimi di rendimento energetico di cui agli allegati 2 e 3 la D.A.L. Emilia Romagna n Approvazione atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici, in quanto: 9) Attestato di qualificazione energetica che non è necessario l attestato di qualificazione energetica redatto secondo lo schema di cui all Allegato 5 la D.A.L. Emilia Romagna n Approvazione atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici e s.m.i., in quanto: 10) ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA che non è necessario l attestato di qualificazione energetica redatto secondo lo schema di cui all Allegato 7 la D.A.L. Emilia Romagna n Approvazione atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici e s.m.i., in quanto: 11) INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO che non è necessaria la dichiarazione di conformità l installazione alla L.R. n. 19/2003, alla direttiva applicativa (DGR n. 1688/2013) e al progetto, in materia di riduzione l inquinamento luminoso e di risparmio energetico, in quanto: 12) UTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO che non è necessaria la dichiarazione di conferma completo utilizzo le terre e rocce da scavo, in quanto: Castel San Giovanni, IL TECNICO (Timbro e firma) Esente da autentica di firma, ai sensi l articolo 38 D.Lgs, n. 445/2000 ed esente da bollo, ai sensi l articolo 37 D.Lgs. n. 445/2000. Informativa ai sensi l articolo 10 la Legge n. 675/1996: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini procedimento amministrativo per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

15 PARTE RISERVATA ALLO SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA SANZIONI PER LA TARDIVA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CCEA Data entro la quale la richiesta doveva essere presentata la richiesta di CCEA Sanzione da irrogare (100 / mese fino a 12 mesi, oltre i 12 mesi: 1.000,00 ): N. mesi di ritardo Tecnico SUE incaricato le verifiche Data entro la quale effettuare le verifiche e rilasciare il CCEA (90 gg dalla presentazione/completa integrazione) Data di effettuazione le verifiche Data entro la quale richiedere documentazione integrativa (15 gg dalla presentazione) Data/protocollo di richiesta di integrazioni Data/protocollo di avvenuta e completa integrazione RICHIESTA DI CCEA SOGGETTA A CONTROLLO A CAMPIONE SI NO Data entro la quale comunicare all interessato che la richiesta di CCEA è sottoposta a controllo (20 gg lavorativi dalla presentazione) Data/protocollo di effettuazione la comunicazione In assenza la tempestiva comunicazione la sottoposizione controllo a campione il CCEA si intende rilasciato secondo quanto dichiarato dal professionista con la documentazione presentata e con la propria asseverazione. IL TECNICO INCARICATO DELLE VERIFICHE ATTESTA che le varianti in corso d opera eventualmente realizzate sono conformi alla disciplina l attività edilizia di cui all articolo 9, comma 3 la L.R. n. 15/2013; che l'opera realizzata corrisponde al titolo abilitativo originario, come integrato dall eventuale SCIA di fine lavori presentata ai sensi l articolo 22 la L.R. n. 15/2013; la sussistenza le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica, accessibilità, usabilità e fruibilità degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente; la correttezza la classificazione catastale richiesta, dando atto nel certificato di conformità edilizia e agibilità la coerenza le caratteristiche dichiarate l unità immobiliare rispetto alle opere realizzate ovvero l avvenuta segnalazione all Agenzia le entrate le incoerenze riscontrate., in caso di verifiche di controllo in tutto o in parte negative: si dichiara che trovano applicazioni le sanzioni di cui alla legge regionale n , per le opere realizzate in totale o parziale difformità dal titolo abilitativo o in variazione essenziale allo stesso e precisamente quelle previste dall articolo. Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

16 Sono state verificate carenze nelle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica, accessibilità, usabilità e fruibilità degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente: NO SI e pertanto si provvede ad ordinare motivatamente di conformare l opera realizzata alla normativa vigente: Data/N./prot. provvedimento di conformazione Termine concesso in giorni per la conformazione (60 gg) Data/N./prot. provvedimento di conformazione Data di sopralluogo di verifica le opere conformative Esito la verifica POSITIVA NEGATIVA Azioni a seguito la verifica negativa NOTE Castel San Giovanni,.. Il Tecnico SUE incaricato Disposizione Tecnico Organizzativa n. 16/

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (artt. 24-25 DPR 380/01 e s.m.i.) Il/ La sottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DELL EDIFICIO ALLEGATA AL FASCICOLO DEL FABBRICATO (AI SENSI DELL ART. 20 L.R. 31/02) DATI IDENTIFICATIVI DELLA PROPRIETA DATI IDENTIFICATIVI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal ) Protocollo di presentazione CITTA di GIAVENO Area Urbanistica e Gestione del Territorio Ufficio Edilizia Privata Diritti di segreteria 30,00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R. 06.06.2001

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

ATTESTAZIONE DI SUSSISTENZA DEI REQUISITI PREVISTI DALL ART. 24 COMMA 1 DEL D.P.R. 380/01 E S.M.I.

ATTESTAZIONE DI SUSSISTENZA DEI REQUISITI PREVISTI DALL ART. 24 COMMA 1 DEL D.P.R. 380/01 E S.M.I. ATTESTAZIONE DI SUSSTENZA DEI REQUITI PREVISTI DALL ART. 24 COMMA 1 DEL D.P.R. 380/01 E S.M.I. l sottoscritt... nat... a il / / residente in CAP via n. tel. cell. pec C.F. iscritto/all'ordine/collegio

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ (art. 24, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ (art. 24, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380) v. 1/17 Al Comune di ALI TERME Pratica edilizia AREA TECNICA Indirizzo Via Francesco Crispi n. 289 PEC areatecnica.comunealiterme@dgpec.it Posta elettronica utc@comune.aliterme.me.it del Protocollo da

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFIORITO

COMUNE DI CAMPOFIORITO COMUNE DI CAMPOFIORITO marca da bollo 6,00 Al Comune di CAMPOFIORITO Pratica edilizia SUE PEC / Posta elettronica del Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA Prroviinciia dii Roma) Marca da bollo 14.62 - SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO - DA CONSEGNARE A: ===================================================================================== Ufficio Tecnico

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ Modello A - ver 2.2 RELAZIONE e DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ ai sensi dell aticolo 20 comma 1 del dp.r. n. 380/2001 e ss. mm. ed ii. (Predisporre in due copie, sostituisce la relazione tecnico illustrativa)

Dettagli

CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ. Il sottoscritto... nato a... il..

CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ. Il sottoscritto... nato a... il.. Marca da bollo 16,00 AL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI IMPRUNETA CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ ai sensi dell art. 149 della L.R. 65/2014) ai sensi dell

Dettagli

COMUNE DI MISILMERI (Provincia di Palermo) AREA 4 URBANISTICA

COMUNE DI MISILMERI (Provincia di Palermo) AREA 4 URBANISTICA A - Modulo di comunicazione Al Responsabile dell Area 4 Urbanistica Arch. Giuseppe Lo Bocchiaro Oggetto: Abitabilità/agibilità di immobile - Comunicazione del proprietario ai sensi dell'art. 3, comma 5

Dettagli

Descrizione. Documentazione

Descrizione. Documentazione Descrizione Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Comune di Alatri Provincia di Frosinone SEGNALAZIONE CERTIFICATA di AGIBILITA (ai sensi dell art. 24 del D.P.R. 380/2001 - art. 19 legge 241/90 e ss.mm.ii) PROTOCOLLO DI SPORTELLO Data di arrivo Prot.

Dettagli

Con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

Con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di Modulo P04 M04 Rev. 01 del 01.04.2009 Pagina 1 di 5 parte riservata al Protocollo generale Comune di Arese Settore Gestione Territorio Via Roma n. 2/b 20020 - Arese (MI) esente da bollo Servizio Urbanistica

Dettagli

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Marca da bollo COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA 14,62 RISERVATO ALL UFFICIO Pratica edilizia n. del RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA (ai sensi dell art. 244 del D.Lgs.

Dettagli

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA 1 ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA art. 149 la L.R.T. 10.11.2014 n 65 Protocollo generale: Pratica n. Al Responsabile l AREA TECNICA Marca da Bollo 16,00 N.B. 1. La presente è valida per una sola

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA Marca da bollo. 14,62 Spett.le COMUNE DI APPIANO GENTILE Ufficio Tecnico Settore Urbanistica ed Edilizia Privata Via Baradello n.4 22070 APPIANO GENTILE CO- RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA Il sottoscritto

Dettagli

COMUNE di ARCEVIA COMUNE di SERRA DE CONTI SERVIZIO URBANISTICO ASSOCIATO. PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01)

COMUNE di ARCEVIA COMUNE di SERRA DE CONTI SERVIZIO URBANISTICO ASSOCIATO. PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) COMUNE di ARCEVIA COMUNE di SERRA DE CONTI SERVIZIO URBANISTICO ASSOCIATO BOLLO PRATICA N ANNO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita

Dettagli

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI COMUNE DI SAN QUIRINO N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI (DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AGIBILITA ) Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il con studio a CAP in via/piazza/località n. telefono

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380.

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380. PRATICA EDILIZIA N. / ORIGINALE/COPIA Al Comune di Opera (Provincia di Milano) PROTOCOLLO GENERALE AREA Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO, Ambiente, ATTIVITA PRODUTTIVE Edilizia Privata, Pubblica e E POLIZIA

Dettagli

DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Marca da bollo PROTOCOLLO GENERALE ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA COMUNE DI SORSO DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Pratica Edilizia n del sottoscritt_ 1)

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi AUTOCERTIFICAZIONE PER ATTESTAZIONE DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R. 380/01; D.L. 301/2002; art. 47 D.P.R. 445/2000 e s.m.i.) Formazione del Silenzio-Assenso su

Dettagli

dei seguenti provvedimenti a sanatoria n. rilasciato in data (pratica edilizia condono edilizio n / )

dei seguenti provvedimenti a sanatoria n. rilasciato in data (pratica edilizia condono edilizio n / ) Riservato all ufficio Al Comune di Latina Ufficio Condono Edilizio C.so della Repubblica, 126 04100 LATINA Oggetto: ALLEGATO N. 1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA delle opere oggetto di sanatoria presentata

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI ED ATTESTAZIONE DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 25-comma 5-bis.) *

Dettagli

A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA

A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA SONO STATI RIMODULATI COME DA TABELLA SEGUENTE: DIRITTI DI SEGRETRERIA (TABELLA

Dettagli

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI POZZUOLI OGGETTO: Comunicazione di fine lavori - Ditta. Il sottoscritto iscritt all albo/ordine della provincia di al n., con studio a in via

Dettagli

COMUNICAZIONE DI EFFETTIVO INIZIO LAVORI IL/I SOTTOSCRITTO/I

COMUNICAZIONE DI EFFETTIVO INIZIO LAVORI IL/I SOTTOSCRITTO/I Allo S.U.A.P.E Sportello Unico per le Attività Produttive e per l'attività Edilizia del Comune di GUBBIO COMUNICAZIONE DI EFFETTIVO INIZIO LAVORI IL/I SOTTOSCRITTO/I relativamente ai lavori autorizzati

Dettagli

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n MOD.E060 rev. 01 Marca da bollo A - Dichiarazione di fine lavori B - Richiesta Certificato di Agibilità (Art. 24 e 25 del D.P.R. n 380 del 6 Giugno 2001, e successive modifiche ed integrazioni) Permesso

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n.

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. I dati acquisiti saranno trattati in conformità alla normativa sulla Privacy (D. Lgs. 196 del 2003). Si veda http://territorio.comune.bergamo.it/privacy APT-SGT-AGI/0 Servizio Gestione del Territorio Pagina

Dettagli

DOMANDA PER OTTENERE L AUTORIZZAZIONE DI AGIBILITÀ ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001

DOMANDA PER OTTENERE L AUTORIZZAZIONE DI AGIBILITÀ ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001 AL COMUNE DI PIEVE EMANUELE Via Viquarterio, 1 20090 Ufficio Edilizia Privata DOMANDA PER OTTENERE L AUTORIZZAZIONE DI AGIBILITÀ ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001 Il/La sottoscritto/a codice

Dettagli

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA Protocollo Generale marca da bollo 16,00 ATTESTAZIONE DI AGIBILITA (ai sensi dell art. 25 D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia come

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue: RIFERIMENTO INTERNO PROTOCOLLO GENERALE MARCA DA BOLLO 14,62 GESTIONE DEL TERRITORIO EP AL COMUNE DI CONEGLIANO AREA SERVIZI AL TERRITORIO Sportello Unico per l Impresa e l Edilizia I sottoscritt (1) 1

Dettagli

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01 PRESENTARE ALL UFFICIO PROTOCOLLO IN DUPLICE COPIA, TRATTENENDO LA SECONDA CON IL SOLO TIMBRO DI PERVENUTO PROTOCOLLO COMUNALE TOTALE PARZIALE AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA DEL COMUNE DI ISOLA

Dettagli

CHIEDE Il rilascio del certificato di agibilità

CHIEDE Il rilascio del certificato di agibilità Opere per le quali si chiede l agibilità Titolarità Richiedente Dati Richiedente RICHIESTA AGIBILITÀ AI SENSI ART. 37) L.R. 16/08 ART. 27 L.R. 9/12 Al COMUNE DI BARGAGLI EDILIZIA PRIVATA Via A.Martini,

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA Sportello per: Edilizia sede di: Venezia - San Marco 4023 Campo Manin

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire Cartella Edilizia da compilarsi a cura del dichiarante, Direttore dei Lavori, Impresa Esecutrice COMUNE DI CAMISANO VICENTINO SPORTELLO UNICO EDILIZIA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Dettagli

Allo Sportello Unico dell Edilizia c.a. Ufficio Ispettorato Tecnico Città di Nichelino P.zza Di Vittorio n Nichelino (TO)

Allo Sportello Unico dell Edilizia c.a. Ufficio Ispettorato Tecnico Città di Nichelino P.zza Di Vittorio n Nichelino (TO) Allo Sportello Unico dell Edilizia c.a. Ufficio Ispettorato Tecnico Città di Nichelino P.zza Di Vittorio n 1 10042 Nichelino (TO) MARCA DA BOLLO in corso di validità DOMANDA RILASCIO CERTIFICATO AGIBILITA

Dettagli

Segnalazione certificata di agibilità

Segnalazione certificata di agibilità Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di agibilità Ai sensi dell'articolo 24 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 Il sottoscritto Cognome Nome

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 80 comma 2 L.R.T. n.01/2005 e s.m.i. (ex. art. 6 comma 2 lettera a) D.P.R. n.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 80 comma 2 L.R.T. n.01/2005 e s.m.i. (ex. art. 6 comma 2 lettera a) D.P.R. n. "!#$ %'&)(*% +-,.$/0/1.324, 56578, 7:9-?A@-B @DCCFEHGIDJKGLNM-IOQP, @R5S,)>T. U@B VMGW$XDXYGWAZ O-OTJ [*.R\]MGTW-X^XGTW$ZT.Vaj-,)Va,

Dettagli

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. Assetto del Territorio Edilizia Privata PARTE RISERVATA UFFICIO PROTOCOLLO PRATICA n. DATA : PROT. : COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI Art. 86 comma 1 della L.R. 01/05 e successive modifiche ed integrazione COGNOME NOME CODICE FISCALE In qualità

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod Scia Agib_01 / 02.2017 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. (Da presentare entro 15 giorni dalla comunicazione di fine

Dettagli

D A T I R E L A T I V I A L L 'I M M O B I L E

D A T I R E L A T I V I A L L 'I M M O B I L E %% Copia per: COMUNE DICHIARANTE Fasc. Edilizio n... Protocollo generale Pratica n... Bollo 14,62!"" #$ &% %(') ')*"+ D A T I R E L A T I V I A L L 'I M M O B I L E Località... Via... n.c... piano... Dati

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet (

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani Riservato all Ufficio Protocollo SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista.org ) Applicare marca da Bollo di. 16,00 AL

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

residente a via n. CAP tel. in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel. in qualità di (1)

residente a via n. CAP tel.  in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel.  in qualità di (1) responsabile del procedimento: TIMBRO DEL PROTOCOLLO responsabile Marca dell istruttoria: da bollo 6,00 Protocollo Particolare n..:! TOTALE PARZIALE PERSONE FISICHE:. cognome e nome codice fiscale : residente

Dettagli

Segnalazione certificata di agibilità

Segnalazione certificata di agibilità Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di agibilità Ai sensi dell'articolo 24 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 Il sottoscritto Cognome Nome

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA

AUTOCERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA AUTOCERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Villanova Mondovì DATI ANAGRAFICI DEL PROGETTISTA Cognome e Nome Nato a il Codice Fiscale: P. IVA _

Dettagli

AGIBILITA /ABITABILITA N del

AGIBILITA /ABITABILITA N del COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA) timbro e data di arrivo AREA 3 PIANIFICAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA (SUE) SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE (SUAP)

Dettagli

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web: DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA Nato a ( ) il codice fiscale/partita Iva Residente in, via n. tel, e-mail/pec nella sua qualità di: [ ] proprietario; [ ] avente titolo; [ ] altro ai sensi e per gli effetti

Dettagli

dott. Simone Pisano Servizio Edilizia privata del Comune di Imola

dott. Simone Pisano Servizio Edilizia privata del Comune di Imola dott. Simone Pisano dott. Simone Pisano Servizio Edilizia privata del Comune di Imola Il certificato di conformità edilizia e di agibilità L.R. 15/2013 artt. 23, 25, 26 I controlli sulle opere realizzate

Dettagli

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA Allo Sportello Unico Edilizia Comune di Atripalda Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) PER IL SEGUENTE INTERVENTO EDILIZIO, RICADENTE NEI CASI DI CUI ALL'ART. 22 (commi 1 e 2) DEL

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA di CALTANISSETTA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA di CALTANISSETTA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA di CALTANISSETTA DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DI INSTALLAZIONE, AMPLIAMENTO, TRASFORMAZIONE, MANUTENZIONE DI IMPIANTI ( Legge n. 248 del 2.12.2005 -

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITÀ SU CONDONO

DOMANDA DI AGIBILITÀ SU CONDONO DOMANDA DI AGIBILITÀ SU CONDONO AL SETTORE SPORTELLO UNICO EDILIZIA COMUNE DI GENOVA Ufficio Agibilità Via di Francia, 1 16149 GENOVA MARCA DA BOLLO RISERVATO AL PROTOCOLLO QUADRO 1 DATI ANAGRAFICI DEL

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI COSSATO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI COSSATO Bollo 14,62 UFFICIO EDILIZIA PRIVATA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI COSSATO DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e succ. modif. ed integraz.)

Dettagli

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi art. 23 della L.R. 15/2013)

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi art. 23 della L.R. 15/2013) COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI SETTORE TECNICO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Bollo COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi art. 23 della L.R. 15/2013) PARZIALE (1) TOTALE Riservato al protocollo

Dettagli

RICHIESTA DI AGIBILITÀ ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

RICHIESTA DI AGIBILITÀ ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Comune di RONCA Provincia di VERONA Area Tecnica Sportello Unico edilizia Responsabile del procedimento: protocollo Marca da bollo 16,00 RICHIESTA DI AGIBILITÀ ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

Dettagli

Comune di Tradate. Edilizia Privata. SEGNALAZIONE CERTIFICATA AI FINI DELL AGIBILITA ai sensi dell art. 24 del DPR 380/2001

Comune di Tradate. Edilizia Privata. SEGNALAZIONE CERTIFICATA AI FINI DELL AGIBILITA ai sensi dell art. 24 del DPR 380/2001 Comune di Tradate Edilizia Privata SEGNALAZIONE CERTIFICATA AI FINI DELL AGIBILITA ai sensi dell art. 24 del DPR 380/2001 I sottoscritt cod.fisc. residente a via n. Tel. In qualità di titolare della pratica

Dettagli

AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia

AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia Protocollo Pratica edilizia PERM.COST. n anno AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia Oggetto: pratica edilizia. Richiesta PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi dell art. 10 del DPR

Dettagli

... UBICAZIONE DELL IMMOBILE ... ESTREMI CA- TASTALI IMPRESA ESE- CUTRICE DEI LAVORI

... UBICAZIONE DELL IMMOBILE ... ESTREMI CA- TASTALI IMPRESA ESE- CUTRICE DEI LAVORI Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante OGGETTO: Trasmissione della dichiarazione del Direttore dei Lavori - del professionista

Dettagli

Al Responsabile del Settore III GESTIONE TERRITORIO del Comune di Scanzorosciate (BG)

Al Responsabile del Settore III GESTIONE TERRITORIO del Comune di Scanzorosciate (BG) PROTOCOLLO GENERALE 1 MARCA DA BOLLO DA EURO 14,62 PRATICA EDILIZIA N. (riservato all'ufficio) Al Responsabile del Settore III GESTIONE TERRITORIO del Comune di 24020 Scanzorosciate (BG) RICHIESTA DEL

Dettagli

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL ART. 41 COMMA 2 DELLA L.R. 12/2005 COME MODIFICATA DALL ART. 12 COMMA 1 LETT. J DELLA L.R. 3/2011 Il/la sottoscritto 1 nato/a a Prov. il Cod. Fisc./P. I.V.A

Dettagli

CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (art. 149 e art. 150 L.R.T. n. 65/2014)

CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (art. 149 e art. 150 L.R.T. n. 65/2014) 2 copie:1 con apposizione cedola diritti segreteria 28,24, 1 in carta - semplice CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (art. 149 e art. 150 L.R.T. n. 65/2014) Al Dirigente Settore Sviluppo del Territorio e SUAP La

Dettagli

CERTIFICATO DI AGIBILITA'/ABITABILITA' per immobili di vecchia costruzione e/o oggetto di condono edilizio

CERTIFICATO DI AGIBILITA'/ABITABILITA' per immobili di vecchia costruzione e/o oggetto di condono edilizio AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA CERTIFICATO DI AGIBILITA'/ABITABILITA' per immobili di vecchia costruzione e/o oggetto di condono edilizio

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi dell'articolo 24, dell'articolo 25 e dell'articolo 26 del Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO VERONESE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CAPRINO VERONESE PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI CAPRINO VERONESE PROVINCIA DI VERONA CAP 37013 Cod. Fisc. 00414200238 Tel. 045/6209911 Fax. 045/6230120 AREA TECNICA URBANISTICA E TERRITORIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (art.22

Dettagli

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (Art. 24 e 25 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380/01)

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (Art. 24 e 25 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380/01) COMUNE DI PONTI SUL MINCIO PROVINCIA DI MANTOVA Ufficio Tecnico Marca da bollo 16,00 Al Responsabile UFFICIO TECNICO del Comune di Ponti sul Mincio Piazza Parolini, 32 46040 PONTI SUL MINCIO DICHIARAZIONE

Dettagli

CERTIFICATO DI AGIBILITA (ex Abitabilità)

CERTIFICATO DI AGIBILITA (ex Abitabilità) Ultimo aggiornamento 26/10/16 Direzione Urbanistica - Area Sportello Unico per l Edilizia NOTE INFORMATIVE CERTIFICATO DI AGIBILITA (ex Abitabilità) Il Certificato di Agibilità (ex Abitabilità) è rilasciato

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA CONFORMITA EDILIZIA ED AGIBILITA DEL LOCALE SITO A CESENA Via/Piazza n.

DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA CONFORMITA EDILIZIA ED AGIBILITA DEL LOCALE SITO A CESENA Via/Piazza n. ALLEGATO A - Dichiarazione Conformità Edilizia DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA CONFORMITA EDILIZIA ED AGIBILITA DEL LOCALE SITO A CESENA Via/Piazza n. In riferimento alla S.C.I.A./ISTANZA per l esercizio dell

Dettagli

COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA

COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA Provincia dell Aquila Ufficio Urbanistica ed Edilizia N. Prot. Bollo.14,62 ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA PROCEDIMENTO DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008

DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008 DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008 AL SETTORE SPORTELLO UNICO EDILIZIA COMUNE DI GENOVA Ufficio Agibilità Via di Francia, 1 16149 GENOVA MARCA DA BOLLO RISERVATO AL PROTOCOLLO QUADRO 1 DATI ANAGRAFICI

Dettagli

COMUNE DI SILEA ( Provincia di Treviso )

COMUNE DI SILEA ( Provincia di Treviso ) COMUNE DI SILEA ( Provincia di Treviso ) Via Don. G. Minzoni, 12 31057 Silea Tel. 0422/365731 Fax 0422/460483 e-mail: urbanistica@comune.silea.tv.it- sito internet: www.comune.silea.tv.it AREA 4^ - GESTIONE

Dettagli

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di SEGARIU

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di SEGARIU Timbro del Protocollo Generale Marca da bollo da Euro 14,62 Oggetto: RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA ai sensi del Titolo III Capo I art. 24 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e successive modifiche ed

Dettagli

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA' (ai sensi dell'art. 149 della legge regionale 10 novembre 2014 n. 65)

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA' (ai sensi dell'art. 149 della legge regionale 10 novembre 2014 n. 65) Area Edilizia Mod.18a Settembre 2015 PROTOCOLLO AGIBILITA' N /. AL COMUNE DI CALENZANO S.U.E. - (Sportello Unico Edilizia) S.U.A.P. - (Sportello Unico Attività Produttive) ATTESTAZIONE DI AGIBILITA' (ai

Dettagli

MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n Diamante

MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n Diamante MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante OGGETTO: Richiesta del certificato di agibilità parziale per singoli edifici

Dettagli

EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITÀ/AGIBILITÀ

EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITÀ/AGIBILITÀ EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITÀ/AGIBILITÀ Comune di Pietrasanta U.O. Edilizia Privata Via Martiri di Sant'Anna n.10 CAP 55045 Pietrasanta Fax 0584 795372 2 copie in carta semplice PRATICA EDILIZIA

Dettagli

RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA (T.U. approvato con D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, artt. 24 e 25)

RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA (T.U. approvato con D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, artt. 24 e 25) Spazio riservato al Protocollo Marca da bollo UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA PRATICA EDILIZIA N.... Anno 20... RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA (T.U. approvato con D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, artt.

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14) Data di arrivo e n protocollo Comune di Pelago Provincia di Firenze Servizio Assetto del territorio COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi artt. 141-142-145 L.R. 65/14) Permesso

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA)

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA) COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di PISA) timbro e data di arrivo AREA 3 PIANIFICAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA (SUE) SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE (SUAP)

Dettagli

c.a. RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA dell art. 24 del D.P.R. 6/06/01 N 380 (Testo Unico in materia Edilizia)

c.a. RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA dell art. 24 del D.P.R. 6/06/01 N 380 (Testo Unico in materia Edilizia) Mod. Edil003 Spett. le Comune di SERRAMANNA Via Serra N. 34 09038 Serramanna (VS) c.a. Responsabile Area Tecnica e Edilizia Privata RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA dell art. 24 del D.P.R. 6/06/01 N

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA COMUNE DI PISA apple apple Allo Sportello unico dell Edilizia Allo Sportello unico delle Attività Produttive AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell art. 152 della LRT 10 Novembre 2014 n 65 Dati relativi

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI e CERTIFICATO DI CONFORMITA

COMUNICAZIONE FINE LAVORI e CERTIFICATO DI CONFORMITA COMUNE DI PISA apple apple Allo Sportello unico dell Edilizia Allo Sportello unico delle Attività Produttive RIFERIMENTO PRATICA: PERMESSO DI COSTRUIRE n del S.C.I.A. n.. / C.I.L.A/C.I.L n.. / RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Comunicazione di fine lavori e Richiesta del Certificato di Conformità edilizia e di agibilità

Comunicazione di fine lavori e Richiesta del Certificato di Conformità edilizia e di agibilità Modello 9 Marca da Bollo Data di arrivo Allo Sportello Unico per l Edilizia PG PR Ufficio Ricezione Piazza Municipale, 21 (solo per interventi soggetti alla richiesta del Certificato di Conformità edilizia

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., art. 49 comma 4-bis L. 122/2010, art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza Libertà, 1 C.A.P. 30020 Tel.0421/203680 Fax.0421/203693 - Codice Fiscale 83003010275 Partita IVA 00609690276 E-mail urbanistica.ediliziaprivata@comune.pramaggiore.ve.it

Dettagli

Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE OPERE ESEGUITE (ai sensi dell art. 86 della L.R. 1/05)

Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE OPERE ESEGUITE (ai sensi dell art. 86 della L.R. 1/05) AL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DÌ IMPRUNETA Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE OPERE ESEGUITE (ai sensi dell art. 86 della

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DELL UNIONE NOVARESE 2000 COMUNE DI....

Dettagli

Modalità di consegna: - via fax - firma digitale - al Protocollo generale o dell ufficio ricevente - posta ordinaria REVISIONI

Modalità di consegna: - via fax - firma digitale - al Protocollo generale o dell ufficio ricevente - posta ordinaria REVISIONI Istruzioni per l interessato: Modello per la presentazione della comunicazione di ultimazione dei lavori e relativa attestazione di conformità delle opere al progetto. Il modello deve essere sottoscritto

Dettagli

7170/18.11.2009-Prefettura n. 306/30.11.09 pervenute al prot.n.10649/02.12.2009, situato in Rivoli

7170/18.11.2009-Prefettura n. 306/30.11.09 pervenute al prot.n.10649/02.12.2009, situato in Rivoli Bollo 16,00 AL SIGNOR SINDACO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DEL COMUNE DI RIVOLI VERONESE I sottoscritti: Sig. residente in via n., in qualità di (proprietario / usufruttuario) dell alloggio sottodescritto,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38-52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

Al sig. Sindaco del Comune di SEGUSINO

Al sig. Sindaco del Comune di SEGUSINO PROTOCOLLO Marca da bollo da 16.00 (Modello 08/2010) Codice Pratica: RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA ( Titolo III del D.P.R. 06/06/2001 n.380) Al sig. Sindaco del Comune di SEGUSINO Il Sottoscritto

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA AL COMUNE DI SINNAI Provincia di Cagliari Settore Edilizia Privata e SUAP COD. FISC. 80014650925 Parco delle Rimembranze 09048 Sinnai (CA) Fax 070 781412 Centralino 070 76901 Ufficio Tecnici Istruttori

Dettagli

Dichiarazione di agibilità

Dichiarazione di agibilità Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Dichiarazione di agibilità Ai sensi dell'articolo 25 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380 Il sottoscritto Cognome Nome Codice Fiscale

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI CAGNO (CO)

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI CAGNO (CO) . Protocollo Generale Numero: Marca da Bollo 14,62 COMUNE DI CAGNO Provincia di COMO Piazza Italia, 1 22070 Cagno (CO) Tel. 031/806050 Fax 031/807288 e-mail : ufficio.tecnico@comune.cagno.co.it ALLO SPORTELLO

Dettagli

IMPIANTISTI. DENUNCIA Ai sensi dell art. 22 D. LGS 112/98 e dell art 9 D.P.R. 558/99

IMPIANTISTI. DENUNCIA Ai sensi dell art. 22 D. LGS 112/98 e dell art 9 D.P.R. 558/99 Impiantisti M d i a Al Registro delle Imprese di Napoli Alla commissione provinciale per l artigianato di Napoli Presso la Camera di Commercio di Napoli Corso Meridionale 58 - Napoli Modello denuncia inizio

Dettagli

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA DICHIARAZIONE CONFORMITA URBANISTICA ASSEVERAZIONE AI REQUISITI TECNICI DELLE OPERE EDILIZIE ED AI PARAMETRI PREVISTI DAL PSC E DAL RUE VIGENTI (ai sensi art. 481

Dettagli