REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA PRIMARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA PRIMARIA"

Transcript

1 Prot. n.6029/b8a del 27/12/2014 DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLI 3 CIRCOLO Via Ponzano Empoli (FI) Tel. 0571/ Fax. 0571/ fiee22000t@istruzione.it Cod. Fiscale REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA PRIMARIA La valutazione è disciplinata dal DPR 122/2009 (Regolamento sulla valutazione) che dice: I Collegi dei docenti definiscono le modalità e i criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione e dal DPR 275/1999 le verifiche intermedie e le valutazioni periodiche e finali sul rendimento scolastico devono essere coerenti con gli obiettivi di apprendimento previsti dal Piano dell Offerta Formativa, definito dalle Istituzioni scolastiche In base alle disposizioni dunque è necessario: - rendere il sistema valutativo coerente all interno del Circolo - condividere modalità e criteri valutativi - esplicitare modalità e criteri adottati per assicurare alla valutazione omogeneità (gli stessi criteri devono essere applicati a tutti gli alunni di tutte le scuole del Circolo), equità (la valutazione non deve essere strumento di selezione e di discriminazione) e trasparenza (deve essere chiara e tempestiva). REGOLAMENTO DI CIRCOLO SULLA VALUTAZIONE VALUTAZIONE Le verifiche svolte durante l'itinerario didattico e educativo servono: per valutare il grado di apprendimento raggiunto, per misurare cioè la quantità e la qualità dei progressi dell alunno rispetto agli obiettivi da raggiungere per controllare la validità dell azione didattica, in rapporto agli obiettivi programmati per apportare eventuali modifiche ai contenuti stabiliti per verificare il livello di maturazione conseguito e soprattutto per evidenziare capacità ed attitudini di ogni singolo ragazzo. La valutazione riguarda sia il rendimento sia il comportamento degli alunni. Pertanto: è importante valorizzare i risultati anche minimi raggiunti dall'alunno nel suo percorso di apprendimento è necessario aiutare gli alunni a sviluppare le proprie potenzialità e sostenere motivazione ad apprendere ed autostima, per consentire a ciascuno di costruire un piano per il proprio sviluppo personale la valutazione deve essere personalizzata, e non basata sul confronto tra alunni la valutazione è formativa, inserita nel processo di apprendimento, tendente a dare informazioni su ogni tappa del percorso; mira alla promozione dell' autoconsapevolezza dei risultati ottenuti, attraverso la pratica della correzione individuale e, quando è possibile, collettiva la valutazione deve essere promozionale, deve evidenziare e promuovere i lati positivi, le capacità e le potenzialità degli alunni perchè acquisiscano fiducia in sé stessi (sottolinea le potenzialità piuttosto che le carenze) MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE Le modalità di organizzazione della valutazione sono articolate in 5 fasi: FASE INIZIALE: le prove di verifica relative alla fase iniziale (test d'ingresso) devono essere 1

2 stabilite come comuni e per classi parallele e la loro valutazione deve essere concordata dagli insegnanti a livello unitario per avere quanto più possibile omogeneità nell attribuzione dei voti FASE INTERMEDIA/FORMATIVA: è svolta al termine del I quadrimestre e riguarda il monitoraggio degli apprendimenti in tutte le classi. FASE FINALE/SOMMATIVA: è svolta al termine di ogni anno scolastico da ogni docente che ne definisce struttura e contenuti all'interno del proprio piano di lavoro. Si propone di svolgere almeno una prova comune stabilita per classi parallele. INVALSI: è svolta nelle classi 2^ e 5^ elementare. Verrà predisposta e inviata ai team un'informativa sull'organizzazione e la modalità di somministrazione e correzione delle prove. In merito alla restituzione dei risultati, ad ogni insegnante verranno forniti i risultati delle prove della propria classe e la relativa comparazione con gli altri livelli territoriali, nonché tutti i risultati relativi ai singoli item della propria classe, insieme ai Quadri di riferimento INVALSI. Una sintesi generale dell'andamento dell'istituto sarà redatta dal Dirigente o dal referente delegato e pubblicata sul sito della scuola. VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA La valutazione tiene conto del livello di conoscenza e del rendimento scolastico; è espressa in decimi dal docente o collegialmente dai docenti contitolari della classe. Solo per l Insegnamento della Religione cattolica la valutazione è indicata da un giudizio sintetico formulato dal docente. Gli alunni possono NON essere ammessi alla classe successiva solo in casi eccezionali e motivati. VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE: L attribuzione dei voti in decimi non deve far dimenticare il significato formativo della valutazione, che non è solo rilevazione degli esiti, ma deve porre attenzione allo sviluppo dell alunno. La valutazione finale tiene conto delle verifiche periodiche, delle attività programmate, degli interventi realizzati e dei risultati ottenuti (attenzione agli strumenti elettronici che fanno la media aritmetica). Pertanto si valuta non solo il profitto, ma anche il rispetto di cose e persone, l ordine, l autonomia e la partecipazione secondo criteri comuni a tutti i docenti e comunicati ad alunni e famiglie. E indubbiamente determinata dai risultati ottenuti nelle varie prove di verifica effettuate, ma è anche influenzata da partecipazione, impegno, motivazione, effettive capacità e attitudini, costanza dei risultati, progressi rispetto alla situazione di partenza. La normale gamma dei voti va da 5 a 10, considerando il 5 l indicatore di non sufficienza unico Per la classe prima la gamma dei voti è ridotta e va da 6/7 a 9 in quanto i processi sono appena avviati e i risultati sono in via di consolidamento. PROPOSTA: La valutazione allo scrutinio del primo quadrimestre intende dare una prima indicazione formativa sul possesso dei requisiti previsti per il raggiungimento delle iniziali competenze. Si articola in tre intervalli di voto. Il maggiore (9-10) riferisce di requisiti pienamente e stabilmente consolidati; il medio (8) di requisiti presenti, ma a cui possono mancare l estensione richiesta o la continuità; il minore (6-7) di requisiti non ancora presenti o in via di definizione. Più che in altri momenti, la valutazione del primo quadrimestre delle classi prime riferisce un giudizio collegiale su ciascuna area/insegnamento, ed è espressione di un ipotesi comprensiva provvisoria, che attende lo svolgersi dell intero anno scolastico per potersi consolidare e rappresentare compiutamente alla fine del secondo quadrimestre. Si stabilisce, quale criterio generale d indirizzo nell attribuzione dei voti da parte dei docenti della classe per la valutazione nelle prove, e allo scopo di promuovere l autostima e la fiducia in sé degli alunni, che non siano attribuiti di norma voti inferiori al 6 nella classe I. Per gli alunni delle classi II, III, IV e V è tuttavia prevedibile e utilizzabile anche il voto inferiore. Rimane l obbligo della unanimità dei docenti qualora si tratti di voti presenti nei documenti di valutazione periodica e finale, e della loro accurata motivazione scritta. Per l attribuzione dei voti alle discipline ci si attiene ad una tabella che mette in relazione i voti con i livelli di conoscenza e competenza disciplinari (ALLEGATO 1) 2

3 ALLEGATO1 TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA E COMPETENZA DISCIPLINARI Voto Livello di conoscenza della disciplina 10 Le conoscenze risultano molto ampie, articolate ed approfondite. L'alunno sa applicare quanto appreso in modo sempre ottimale. L'alunno mostra una piena autonomia* che gli consente una personale rielaborazione di contenuti e procedure. 9 Le conoscenze risultano complete e approfondite. L'alunno sa applicare quanto appreso in modo quasi sempre ottimale. L'alunno dimostra una completa autonomia*. 8 Le conoscenze risultano complete. L'alunno sa applicare in modo appropriato quanto ha appreso. L'alunno dimostra una autonomia* quasi sempre completa. 7 Le conoscenze risultano abbastanza complete. L'alunno sa applicare in modo generalmente adeguato quanto appreso. L'alunno dimostra una discreta autonomia*. 6 Le conoscenze risultano acquisite in modo sufficiente. L'alunno sa applicare quanto appreso in/a semplici situazioni didattiche. L'alunno mostra una parziale autonomia*. 5 Le conoscenze risultano frammentarie. L'alunno sa applicare con difficoltà quanto appreso. L'alunno dimostra una limitata autonomia*. (*) Autonomia di lavoro nelle discipline. VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO La valutazione del comportamento risponde alle seguenti prioritarie finalità: accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile; verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di ciascuna istituzione scolastica; diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all interno della comunità 3

4 scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri. La Valutazione del comportamento nella scuola primaria è espressa attraverso la formulazione di un giudizio (da SUFFICIENTE a OTTIMO) redatto collegialmente dai docenti contitolari di classe, giudizio che verrà assegnato seguendo lo schema di comparazione(allegato 2) ALLEGATO 2 SCHEMA DI COMPARAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL GIUDIZIO SINTETICO SUL COMPORTAMENTO OTTIMO Comportamento responsabile, rispettoso di persone, norme, regole, ambiente e consapevole del proprio dovere. DISTINTO BUONO SUFFICIENTE NON SUFFICIENTE Comportamento corretto, buon rapporto con compagni e adulti, in generale rispettoso e consapevole del proprio dovere. Comportamento vivace e non sempre capace di autocontrollo e di rispetto nei confronti di adulti e compagni. Comportamento non sempre corretto e talvolta poco rispettoso nei confronti di adulti e compagni. Comportamento scorretto nei confronti di adulti e compagni, scarso rispetto delle regole e atteggiamenti che richiedono continui richiami. GIUDIZIO SINTETICO FINALE. La valutazione è integrata con un giudizio sintetico. Gli indicatori da tenere in considerazione per la formulazione del giudizio sintetico sono: partecipazione metodo di studio (solo per 4-5) interesse rispetto delle regole relazione con i pari e con i docenti raggiungimento degli obiettivi di apprendimento (risultati globali raggiunti); livello di maturazione (competenze, conoscenze, abilità) ALLEGATO 3 GRIGLIA PER LA COMPILAZIONE DEL GIUDIZIO SINTETICO PRIMO QUADRIMESTRE PARTECIPAZIONE 1 Partecipa attivamente, con entusiasmo ed in modo costruttivo 2 Partecipa attivamente 3 Partecipa regolarmente 4 Partecipa, solo se sollecitato/a, 5 Anche se opportunamente sollecitato/a, partecipa poco 6 Anche se opportunamente sollecitato/a, non partecipa INTERESSE Frase prefissa: Evidenzia Frase suffissa: attività didattico-educative. 1 uno spiccato interesse verso tutte 2 un adeguato interesse verso tutte 3 un discreto interesse verso tutte 4 un sufficiente interesse verso tutte 5 interesse solo per alcune 6 poco interesse per 4

5 RISPETTO DELLE REGOLE 1 è consapevole delle regole del gruppo e le rispetta con senso di responsabilità 2 è consapevole delle regole del gruppo e generalmente le rispetta 3 ha qualche difficoltà ad adeguarsi spontaneamente alle regole del gruppo ma, se richiamato/a, modifica il proprio comportamento 4 fatica a rispettare le regole di convivenza ma, se richiamato/a, prova a modificare il proprio comportamento 5 fatica a rispettare le regole di convivenza e, quando richiamato/a, non riesce a modificare il proprio comportamento 6 non rispetta le regole di convivenza e assume sovente comportamenti provocatori ed oppositivi AUTONOMIA Ha raggiunto una buona autonomia personale e sa gestire eventuali nuove situazioni che si presentano, affrontandole con sicurezza. 1 Ha raggiunto un buon grado di autonomia personale. 2 Ha raggiunto una discreta autonomia personale. 3 Ha raggiunto una sufficiente autonomia personale. 4 Si avvia al raggiungimento di una sufficiente autonomia personale. 5 Opera solo con l aiuto dell insegnante IMPEGNO Frase prefissa: L impegno manifestato è 1 intenso e constante. 2 adeguato e costante. 3 discreto e costante. 4 sufficiente. 5 non sempre costante. 6 saltuario e superficiale. METODO DI STUDIO SOLO PER LE CLASSI IV E V 1 È in possesso di un metodo di studio organico, riflessivo e critico. 2 È in possesso di un metodo di studio organico 3 È in possesso di un metodo di studio organico per le fasi essenziali del lavoro scolastico 4 È in fase di acquisizione di un metodo di studio funzionale 5 È in possesso di un metodo di studio poco organico e dispersivo 6 Deve ancora acquisire un metodo di studio 7 Si applica con poca assiduità nello studio personale. 8 Si applica con poco impegno nello studio personale 5

6 RELAZIONE CON I PARI E CON I DOCENTI 1 Sa relazionarsi in modo costruttivo sia con i compagni sia con gli insegnanti 2 Sa relazionarsi in modo positivo sia con i compagni sia con gli insegnanti. 3 È ben integrato nel gruppo classe. 4 È integrato nel gruppo classe 5 Ha qualche difficoltà ad integrarsi nella classe e tende a preferire il piccolo gruppo. 6 Ha difficoltà nelle relazioni interpersonali RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1 progressi eccellenti 2 progressi notevoli 3 progressi regolari 4 progressi modesti 5 progressi scarsi 6 progressi irrilevanti 7 Nessun progresso GRADO DI APPRENDIMENTO Frase prefissa: Rispetto alla situazione di partenza, ha fatto registrare Frase suffissa: negli obiettivi programmati. 1 Ha conseguito, globalmente, un ottimo livello di apprendimento. 2 Ha conseguito, globalmente, un livello di apprendimento quasi ottimo. 3 Ha conseguito, globalmente, un livello di apprendimento più che buono. 4 Ha conseguito, globalmente, un buon livello di apprendimento. 5 Ha conseguito, globalmente, un discreto livello di apprendimento. 6 Ha conseguito, globalmente, un livello di apprendimento più che sufficiente. 7 Ha conseguito, globalmente, un sufficiente livello di apprendimento. 8 Ha conseguito, globalmente, un livello di apprendimento quasi sufficiente. 9 Non ha ancora conseguito un sufficiente livello di apprendimento. 6

7 ALLEGATO 4 GRIGLIA PER LA COMPILAZIONE DEL GIUDIZIO SINTETICO SECONDO QUADRIMESTRE PARTECIPAZIONE Frase prefissa: l'alunno/a Frase suffissa: alla vita scolastica 1 Ha partecipato attivamente ed in modo costruttivo 2 Ha partecipato attivamente 3 Ha partecipato regolarmente 4 Ha partecipato abbastanza regolarmente 5 Non sempre ha partecipato regolarmente 6 Ha partecipato solo dietro sollecitazione INTERESSE Frase prefissa: Ha Frase suffissa: attività didattico-educative. 1 Evidenziato uno spiccato interesse verso tutte le 2 Evidenziato interesse verso tutte le 3 Evidenziato abbastanza interesse verso tutte le 4 Evidenziato poco interesse per le 5 Cominciato a dimostrare interesse per le 6 Cominciato a dimostrare interesse per alcune RISPETTO DELLE REGOLE Dimostrato un interesse non adeguato per le 1 Si è mostrato/a consapevole delle regole del gruppo e le ha rispettate con senso di responsabilità 2 Si è mostrato/a consapevole delle regole del gruppo e generalmente le ha rispettate 3 ha avuto difficoltà ad adeguarsi spontaneamente alle regole del gruppo. Solo se richiamato/a, ha modificato il proprio comportamento 4 Ha faticato a rispettare le regole di convivenza. Solo se richiamato/a, ha provato a modificare il proprio comportamento 5 Ha faticato a rispettare le regole di convivenza. Quando richiamato/a, non è riuscito a modificare il proprio comportamento 6 non ha rispettato le regole di convivenza e ha assunto comportamenti provocatori ed oppositivi AUTONOMIA 1 Ha raggiunto una notevole sicurezza ed autonomia personale. 2 Ha raggiunto una buona autonomia personale. 3 Ha raggiunto una discreta autonomia personale. 4 Ha raggiunto una sufficiente autonomia personale. 5 Si avvia al raggiungimento di un minimo grado di autonomia personale. 6 Deve ancora acquisire un adeguato grado di autonomia 7

8 personale. IMPEGNO 1 impegno continuo e proficuo. 2 impegno costante. 3 impegno quasi costante. 4 impegno saltuario. Frase prefissa: Nel secondo quadrimestre ha manifestato un 5 impegno non adeguato alle richieste. 6 minimo impegno. METODO DI STUDIO SOLO PER LE CLASSI IV E V 1 Ha acquisito un metodo di studio organico, riflessivo e critico. 2 Ha acquisito di un metodo di studio organico 3 Ha acquisito un metodo di studio organico per le fasi essenziali del lavoro scolastico 4 Ha acquisito un metodo di studio poco organico e dispersivo 5 Ha acquisito un metodo di studio ancora incerto e di modesta consistenza 6 Non ha ancora acquisito un metodo di studio 7 Si è applicato con poca assiduità nello studio personale. 8 Si è applicato con poco impegno nello studio personale. RELAZIONE CON I PARI E CON I DOCENTI 1 Ha mantenuto positive relazioni con i compagni e con gli insegnanti 2 Ha mantenuto positive relazioni con i compagni 3 Ha mantenuto positive relazioni con i docenti 4 Ha mantenuto positive relazioni soprattutto con i compagni 5 Ha mantenuto positive relazioni soprattutto con i docenti 6 Ha cercato di migliorare le proprie capacità di relazione RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ha avuto qualche difficoltà di integrazione nella classe E' riuscito/a ad integrarsi nella classe 1 Ha conseguito, globalmente, un ottimo livello di apprendimento: è riuscito/a ad ampliare e rielaborare le conoscenze acquisite in modo completo e ad operare con esse. 2 Ha conseguito, globalmente, un livello di apprendimento più che buono: è riuscito/a ad ampliare e rielaborare le conoscenze acquisite in modo completo. 3 Ha conseguito, globalmente, un buon livello di apprendimento: è riuscito/a ad ampliare le conoscenze acquisite. 4 Ha conseguito, globalmente, un discreto livello di 8

9 apprendimento. 5 Ha conseguito, globalmente, un sufficiente livello di apprendimento. 6 Ha conseguito, globalmente, un grado di apprendimento minimo, raggiungendo solo le conoscenze essenziali per affrontare gli argomenti successivi. 7 Ha conseguito, globalmente, un grado di apprendimento minimo, raggiungendo solo in parte le conoscenze essenziali per affrontare gli argomenti successivi. 8 Non ha conseguito le conoscenze minime per affrontare gli argomenti successivi. RISULTATI RAGGIUNTI Nel complesso i risultati raggiunti nelle competenze interdisciplinari sono da considerarsi: Ottimi Molto buoni buoni sufficienti Non ancora pienamente sufficienti VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO (o con difficoltà di tipo generico in osservazione e in attesa di diagnosi specialistica) La valutazione degli alunni con DSA dovrà seguire la seguente procedura: Lettura delle consegne e del testo del compito scritto, da parte dell insegnante Evitare di consegnare materiale scritto a mano prediligendo quello stampato, o digitale, o registrato; Interrogazioni programmate; Compensazione con prove orali di compiti scritti; Uso di mediatori didattici e/o ausili informatici durante le interrogazioni;. Durante lo svolgimento della verifica dovranno essere messi a disposizione dell'alunno tutti gli strumenti compensativi/dispensativi, come stabilito nel Piano Didattico Personalizzato compilato all'inizio dell'a.s., Tempi più lunghi per l esecuzione del compito; Utilizzo di domande a risposta chiusa per la verifica dell apprendimento ( vero/falso ); Valutazione incentrata sulle conoscenze e non sulle carenze; Valutazioni più attente ai contenuti che non alla forma; VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI ADHD La valutazione degli alunni con ADHD dovrà seguire la seguente procedura: Prove scritte suddivise in più parti / quesiti;invitare lo studente ad effettuare un accurato controllo del proprio compito prima di consegnarlo; Assicurarsi che, durante le interrogazioni, l alunno abbia riflettuto sulla domanda ed incoraggiare una seconda risposta qualora tenda a rispondere frettolosamente Comunicare in modo chiaro i tempi necessari per l esecuzione di un compito, e promuoverne la separazione in più fasi, tenendo conto che un alunno ADHD può necessitare di tempi maggiori rispetto alla classe o viceversa può avere l attitudine ad affrettare eccessivamente la conclusione. Valutare gli elaborati scritti in base al contenuto, senza considerare esclusivamente gli errori di distrazione, valorizzando il prodotto e l impegno piuttosto che la forma Nella valutazione del comportamento tenere conto del forte condizionamento dei sintomi del disturbo 9

10 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NON ITALOFONI Per la valutazione degli alunni non italofoni per i quali è stato predisposto un Pdp si farà riferimento ai criteri esplicitati all interno del documento e condivisi con la famiglia. Gli stessi criteri potranno essere seguiti per quegli alunni che, anche per brevi periodi,necessiteranno di una programmazione adattata e personalizzata. Criteri e modalità di verifica e valutazione Si concordano: prove di verifica periodiche orali e scritte commisurate alle effettive capacità dell alunno con obiettivi chiari e non plurimi uso di mediatori didattici durante le prove scritte e orali( mappe, schemi, immagini, vocabolario, glossari disciplinari, tavola pitagorica, alfabetiere..) programmazione di tempi più lunghi per l esecuzione di prove scritte eventuale lettura del testo di verifica da parte dell insegnante o di un compagno sospensione momentanea della valutazione di alcune discipline valutazione più attenta alle competenze che alla correttezza formale valutazione che terrà conto del livello di partenza, dei progressi effettuati, dell impegno, interesse, partecipazione e che pertanto non sarà una semplice media delle misurazioni rilevate con le varie prove il lavoro svolto nei corsi di sostegno linguistico diventa parte integrante della valutazione altro.. VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON CERTIFICAZIONE LEGGE 104 Per la valutazione degli alunni con certificazione Legge 104 si rimanda a quando definito nei singoli Piani educativi individualizzati. TRASPARENZA DELLA VALUTAZIONE Per rispettare il principio della trasparenza, gli insegnanti si impegnano a garantire che le valutazioni siano frutto dell applicazione di criteri chiari, espliciti e noti. A tal fine opereranno secondo i seguenti criteri: 1. comunicazione tempestiva dei dati valutativi agli alunni e ai genitori 2. attenzione al potere informativo della valutazione mediante trasmissione di dati espressi in forma semplice, chiara e comprensibile 3. esplicitazione agli alunni degli obiettivi della verifica, dei criteri di misurazione e di valutazione, in sede di restituzione della verifica 4. individuazione di due momenti formali per i colloqui individuali con le famiglie nel corso dell anno scolastico 5. consegna del documento di valutazione al termine del primo quadrimestre ed a fine anno GESTIONE DEGLI SCRUTINI L'assegnazione dei voti in pagella è atto collegiale definito in sede di scrutinio. In base a quanto stabilito dalle norme, gli scrutini avvengono secondo un calendario fissato dal dirigente scolastico, alla presenza dei docenti di classe, ivi compresi il docente di sostegno, il docente specialista per l insegnamento della lingua straniera e, limitatamente agli alunni che si avvalgono del relativo insegnamento, il docente di Religione. Le sedute di scrutinio sono presiedute dal dirigente scolastico o da un docente della classe da lui delegato. Ciascuno scrutinio dovrà essere documentato con verbale e lista dei voti degli alunni, firmato e sottoscritto da tutti i docenti della classe. Al verbale va allegata tabella con i voti nelle discipline e nel comportamento e tabella con i descrittori per la stesura del giudizio. CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE 10

11 Allo stato attuale della stesura di questo Regolamento, l'atto della certificazione delle competenze è per la scuola un'azione strategica che facilita la progettazione per competenze. Essendo atto ufficiale definito dal Regolamento sulla valutazione (DPR 122/2009), si assume un provvisorio modello di certificazione per la scuola primaria, in attesa di quello ministeriale. SCUOLA DELL'INFANZIA Nella scuola dell infanzia la valutazione è funzionale alla conoscenza e alla comprensione dei livelli raggiunti da ciascun bambino per poter identificare i processi da promuovere, sostenere e rafforzare al fine di favorirne lo sviluppo e la maturazione. Valutare l alunno significa ricavare elementi di riflessione sul contesto e l azione educativa, in una prospettiva di continua regolazione dell attività didattica tenendo presenti i modi di essere, i ritmi di sviluppo e gli stili di apprendimento dei bambini. La valutazione si modula in tre fasi fondamentali: una fase iniziale per delineare un quadro delle capacità con cui ogni bambino entra nella scuola dell infanzia; durante il percorso viene, poi, verificata l'adeguatezza delle proposte in modo da aggiustarle in relazione ai ritmi, tempi e stili di apprendimento di ogni bambino; infine, viene presa in considerazione la qualità dei percorsi didattici per verificare gli esiti formativi. La scuola dell'infanzia, quindi, non opera una valutazione, ma un'osservazione del processo di apprendimento priva di misurazioni. Regolamento approvato dal Collegio dei Docenti con delibera n. 2 del 10/12/2014 Il Dirigente Scoalstico Laura Lozzi (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art3, comma 2 del D.Lgs n. 39/1993) 11

VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI

VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI Valutazione interna La valutazione degli alunni è parte integrante della programmazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell'intervento

Dettagli

Criteri valutazione scuola primaria e secondaria I grado a.s.2012/13 deliberati dal Collegio dei Docenti del 20/12/2012 e del 23/01/2013

Criteri valutazione scuola primaria e secondaria I grado a.s.2012/13 deliberati dal Collegio dei Docenti del 20/12/2012 e del 23/01/2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM18.700 L.go C.V. Lodovici, n. 900123 Roma,Tel.0630888160 Fax 0630888569

Dettagli

La valutazione nella Scuola Primaria. Strumenti, procedure e criteri della valutazione. Collegio dei docenti 18 gennaio 2013

La valutazione nella Scuola Primaria. Strumenti, procedure e criteri della valutazione. Collegio dei docenti 18 gennaio 2013 La valutazione nella Scuola Primaria Strumenti, procedure e criteri della valutazione Collegio dei docenti 18 gennaio 2013 Il Regolamento sulla valutazione degli alunni[1] indica tre aree oggetto della

Dettagli

MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA La valutazione è la tappa conclusiva di un percorso didattico che regola la programmazione. All interno della sezione, l insegnante valuta

Dettagli

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze LA VALUTAZIONE Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze Al termine della Scuola Primaria vengono individuati traguardi

Dettagli

GRIGLIA SCRUTINI VALUTAZIONE A.S. 2012/2013 Alunno FRE SIT REG SOC PAR INT IMP AUT MET PRO APP

GRIGLIA SCRUTINI VALUTAZIONE A.S. 2012/2013 Alunno FRE SIT REG SOC PAR INT IMP AUT MET PRO APP GRIGLIA SCRUTINI VALUTAZIONE A.S. 2012/2013 Alunno FRE SIT REG SOC PAR INT IMP AUT MET PRO APP GRIGLIA VOTI DISCIPLINE A.S. 2012/2013 ALUNNO Tecnol Scienze Musica Matem Inglese Italiano Geog Compor Immag

Dettagli

LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA Premessa La valutazione è espressione dell autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell autonomia

Dettagli

CRITERI GENERALI. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari:

CRITERI GENERALI. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari: CRITERI GENERALI Agli insegnanti compete la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione didattica, nonché la scelta dei relativi strumenti nel quadro dei criteri deliberati dai componenti

Dettagli

GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO I.C. MARTIRI DELLA LIBERTÀ VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI 1 GRADO 0 CRITERI DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO 1 SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

La valutazione degli alunni

La valutazione degli alunni La valutazione degli alunni La valutazione degli studenti, è comprensiva del voto di comportamento, in base all articolo 2 della legge 169/2008. La valutazione degli apprendimenti per le varie discipline

Dettagli

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 VALUAZIONE INDIVIDUALE...2 4 VALUAZIONE COLLEGIALE...4 5 DEBITO E CREDITO FORMATIVO...4 REVISIONI N DATA DESCRIZIONE 01

Dettagli

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della programmazione, non solo come momento di verifica degli apprendimenti, ma come spunto per migliorare progetto educativo- formativo. Il momento della

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Saranno poi opportunamente integrati da osservazioni sistematiche significative.

SCUOLA PRIMARIA. Saranno poi opportunamente integrati da osservazioni sistematiche significative. SCUOLA PRIMARIA La valutazione degli alunni, intesa sia come verifica dei risultati, sia come valutazione dei processi cognitivi, è orientativa e dovrà avere come scopo fondamentale quello di portare al

Dettagli

VERIFICA e VALUTAZIONE

VERIFICA e VALUTAZIONE VERIFICA e I criteri della valutazione Modalità di verifica La valutazione disciplinare La valutazione del comportamento La certificazione delle competenze Le prove del sistema nazionale di valutazione

Dettagli

All. 2 Valutazione del comportamento

All. 2 Valutazione del comportamento All. 2 Valutazione del comportamento Il comportamento è oggetto di valutazione; per dare a questa un valore formativo, gli allievi vengono direttamente coinvolti e vengono loro spiegati gli strumenti di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CRITERI E MODALITA DI VALUTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA CRITERI E MODALITA DI VALUTAZIONE Brevi cenni sulla valutazione SCUOLA PRIMARIA CRITERI E MODALITA DI VALUTAZIONE - A tutti gli alunni deve essere garantito il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana, nel rispetto

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO Secondo quanto stabilito dal DPR n. del giugno 009 (Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni),

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Stabilire dei traguardi di sviluppo e raccogliere i dati in modo sistematico costituisce una

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Stabilire dei traguardi di sviluppo e raccogliere i dati in modo sistematico costituisce una LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Stabilire dei traguardi di sviluppo e raccogliere i dati in modo sistematico costituisce una modalità per conoscere meglio il bambino e le sue effettive

Dettagli

PARTE V Monitoraggio. Verifica e valutazione

PARTE V Monitoraggio. Verifica e valutazione PARTE V Monitoraggio Verifica e valutazione Agli insegnanti competono la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione, nonché la scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri

Dettagli

9. La valutazione degli alunni

9. La valutazione degli alunni Il riferimento relativo ai principi per la valutazione degli alunni è il Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni (D.P.R. n. 122 del 22 giugno 2009), che indica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI DI LORETO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI DI LORETO CLASSE PRIMA Nel corso del secondo quadrimestre l alunno/a ha evidenziato un atteggiamento scolastico positivo (1a) e ha rispettato (1b) le regole di convivenza. Nelle esperienze scolastiche ha manifestato

Dettagli

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S Criteri di valutazione e attribuzione crediti Scrutini finali A.S. 2015-2016 Quadro normativo di riferimento DPR 249/98 e successive modifiche: Statuto degli Studenti e delle Studentesse OM 128/99: norme

Dettagli

Delibera Collegio dei Docenti. LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Verifica dei risultati e valutazione dei processi cognitivi. DPR 8 marzo1999, n.

Delibera Collegio dei Docenti. LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Verifica dei risultati e valutazione dei processi cognitivi. DPR 8 marzo1999, n. Delibera Collegio dei Docenti LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Verifica dei risultati e valutazione dei processi cognitivi DPR 8 marzo1999, n. 275 Nell'esercizio dell'autonomia didattica le istituzioni scolastiche

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA Intestazione della scuola PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA La scuola progetta e realizza percorsi didattici specifici per rispondere ai bisogni educativi degli allievi. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Dettagli

Piano Didattico Personalizzato

Piano Didattico Personalizzato 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STRADELLA - NEPI - Anno Scolastico... Scuola...... Classe... 2 A)

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

NUOVO REGOLAMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NUOVO REGOLAMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI COMPITI DEI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO: a) effettuare la valutazione degli apprendimenti e della capacità relazionale degli

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Disciplina: Tedesco Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Docente: Cerchiaro Annamaria ANALISI DI SITUAZIONE Il gruppo classe presenta nel complesso un attenzione costante alla lezione. La partecipazione al lavoro

Dettagli

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo SCUOLA DELL INFANZIA,PRIMARIA E SECONDARIA DI I Via Michelangelo, 1 66038 SAN VITO CHIETINO (CH) Cod.Fiscale 90015790695 Distretto Scolastico N. 10 TEL.0872/61017 FAX 0872/61066 Prot. S Vito Chetino 17

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s ISTITUTO COMPRENSIVO UBALDO FERRARI 26022 CASTELVERDE (CR) Via U. Ferrari 10 Tel. e Fax n. (0372) 427005 C.F. 93037630196 E-mail: info@iccastelverde.it PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s 2010-2011 Note

Dettagli

Modalità e criteri per la valutazione degli alunni

Modalità e criteri per la valutazione degli alunni Modalità e criteri per la valutazione degli alunni La valutazione ha finalità prevalentemente formativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti ed al successo scolastico di ciascun alunno. Pertanto

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO A. S. Pag.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO A. S. Pag. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO. A. S... Pag. 1 di 10 ELEMENTI CONOSCITIVI DELL ALUNNO Nome e cognome Dati anagrafici

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2 40121 Bologna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sito: www.dislessia.it email: info@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA Anno Scolastico 2015/16

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA Anno Scolastico 2015/16 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SASSETTI-PERUZZI 50127 Firenze Via San Donato, 46/48 - Tel: 055-366809 Fax: 055-331155 E-mail: fiis02900l@istruzione.it Pec: fiis02900l@pec.istruzione.it Codice ministeriale:fiis02900l

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2013/2014 1) Situazione in ingresso A) Esito test o altre

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) DATI DELL ALUNNO/A Cognome e nome: Classe: Coordinatore: Diagnosi: Redatta da: Presso: DESCRIZIONE DELLE ABILITÀ

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA 16. VERIFICA E VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Nella scuola dell infanzia valutare significa capire i bambini e il contesto scolastico. La valutazione è una componente

Dettagli

VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA

VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA Il giorno del mese di. dell anno scolastico 2011/2012, alle ore. nell aula si riunisce l équipe pedagogica della classe al fine di procedere alle operazioni

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013 ) UNIONE EUROPEA. Istituto Statale Istruzione Superiore L. Mossa + F. Brunelleschi Via A. Diaz, 70-09170 ORISTANO - cod.fiscale 90008830953 TECNICO COMMERCIALE GEOMETRI - NAUTICO Tel.: 0783/71173-78609

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA BABY CLUB Soc. Coop. Sociale-Onlus

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA BABY CLUB Soc. Coop. Sociale-Onlus GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA BABY CLUB: ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Il Collegio dei docenti della Scuola Primaria

Dettagli

La valutazione. a.s.2013/14 Formazione docenti neo-assunti. Maria TORELLI. Ufficio Scolastico Regionale Piemonte

La valutazione. a.s.2013/14 Formazione docenti neo-assunti. Maria TORELLI. Ufficio Scolastico Regionale Piemonte La valutazione a.s.2013/14 Formazione docenti neo-assunti Maria TORELLI Ufficio Scolastico Regionale Piemonte La normativa DPR 122/2009 D.Lgs 59/04 frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato

Dettagli

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Alunni Diversamente Abili (DVA) Alunni Diversamente Abili (DVA) Protocollo per l inclusione degli studenti diversamente abili Finalità: garantire il diritto all istruzione e i necessari supporti agli alunni; inserire gli alunni diversamente

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA ONLUS Piazza dei Martiri 1/2-40121 Bologna tel. 051242919 Fax 0516393194 P. IVA/cs 04344650371 sito: www.dislessia.it e-mail: info@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO

Dettagli

LE FASI DELLA VALUTAZIONE

LE FASI DELLA VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della programmazione didattica, essa risponde alle seguenti funzioni fondamentali: verificare l acquisizione degli apprendimenti programmati; adeguare le

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA Il giorno otto del mese di giugno dell anno duemilaquindici, dalle ore..alle ore.. con prosieguo dei lavori il giorno nove alle ore 12:00, nell

Dettagli

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Griglia valutazione finale (quadrimestrale) Voto Giudizio Processo di apprendimento 4 Gravemen te non 5 Non Mancanza di progresso

Dettagli

TABELLA DEI LIVELLI VALUTATIVI PRIMARIA VOTO LIVELLO DESCRITTORI

TABELLA DEI LIVELLI VALUTATIVI PRIMARIA VOTO LIVELLO DESCRITTORI TABELLA DEI LIVELLI VALUTATIVI PRIMARIA VOTO LIVELLO DESCRITTORI 10 AVANZATO alto livello di maturazione e di sviluppo che consente un uso creativo e personale delle competenze in contesti differenziati

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento

SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento Allegato 1 Griglie di valutazione Scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento abilità strumentali ottime (prima seconda classe),conoscenze complete e approfondite, capacità

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it ANNO SCOLASTICO... PIANO DIDATTICO

Dettagli

PIANO DIDATTICO TEMPORANEO

PIANO DIDATTICO TEMPORANEO PIANO DIDATTICO TEMPORANEO ISTITUZIONE SCOLASTICA:. ANNO SCOLASTICO:.. Dati Anagrafici e Informazioni Essenziali di Presentazione dell Allievo Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore

Dettagli

RELAZIONE FINALE DISCIPLINARE (schema)

RELAZIONE FINALE DISCIPLINARE (schema) ISTITUTO COMPRENSIVO DE SANCTIS VIA RENAZZO 83012 CERVINARA (AV) Tel Segreteria: 0824/ 836090 836167 Codice ISTITUTO AVIC86700L E-MAIL avic86700l@istruzione.it RELAZIONE FINALE DISCIPLINARE (schema) ANNO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO Classe II sezione DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE E DIVISIONE

Dettagli

PROCESSO COMUNE DI VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE

PROCESSO COMUNE DI VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE PROCESSO COMUNE DI VALUTAZIONE Il Processo di Valutazione, dovere di ogni scuola e di ogni insegnante, si declina in momenti di: OSSERVAZIONE: per rilevare la maturazione degli atteggiamenti e di abilità

Dettagli

TEST D INGRESSO A.S

TEST D INGRESSO A.S TEST D INGRESSO A.S. 2016-2017 L Istituto Comprensivo Alessandro Magno, in un ottica di miglioramento, al fine di garantire ai test per competenza una maggiore attendibilità e validità, nonché favorire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe I sezione DISCIPLINA: MATEMATICA INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data e luogo di nascita ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di BORGORICCO Comuni di Borgoricco e Villanova di Camposampiero Viale Europa, 14 350 Borgoricco (PD) PIANO

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) Comma 129 della Legge n. 170/2015 La legge 107/2015 stabilisce che il Comitato di valutazione elabora i criteri per la valorizzazione

Dettagli

P.O.F. PIANODELL OFFERTAFORMATIVA2013/2014

P.O.F. PIANODELL OFFERTAFORMATIVA2013/2014 3.6. LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Il Ministro Gelmini ha ritenuto di intervenire in materia di valutazione scolastica e scrutini, con provvedimenti ispirati al criterio meritocratico. La L.m. 169/2008,

Dettagli

5. LA VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI 5.1 I CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI

5. LA VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI 5.1 I CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI LA VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI 1 I CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI art. 2, comma 8 del D.P.R. 122/2009 La valutazione è processo sistematico e continuo che si fonda su criteri condivisi

Dettagli

Il regolamento sulla valutazione introdotto con il DPR 122 del 22 giugno 2009 dispone che : La valutazione è espressione dell autonomia professionale

Il regolamento sulla valutazione introdotto con il DPR 122 del 22 giugno 2009 dispone che : La valutazione è espressione dell autonomia professionale Il regolamento sulla valutazione introdotto con il DPR 122 del 22 giugno 2009 dispone che : La valutazione è espressione dell autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Testo in vigore dal 20.08.2009 Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

7.1 Criteri di valutazione della scuola dell Infanzia. 7.2 Criteri di valutazione della scuola Primaria

7.1 Criteri di valutazione della scuola dell Infanzia. 7.2 Criteri di valutazione della scuola Primaria 7. LA VALUTAZIONE I bambini sono flessibili, creativi, adattabili. Sono pratici ma non rinunciano alla fantasia I bambini sono fatti di fiabe. M. R. Parsi La valutazione è espressione dell autonomia professionale

Dettagli

PDP PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES. Istituzione scolastica PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

PDP PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES. Istituzione scolastica PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES PDP PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES Istituzione scolastica Plesso A.S. A cura del Gruppo PAI-PDP-BES dell I.C. A. Gandiglio - Fano. Pag. 1 di 10 ELEMENTI CONOSCITIVI DELL ALUNNO Dati

Dettagli

Allegato al PTOF > criteri di valutazione degli studenti

Allegato al PTOF > criteri di valutazione degli studenti ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 5 DANTE ALIGHIERI Via Morselli, 8 21100 Varese telefono 0332/281748 fax 0332/236389 Codice meccanografico : VAIC87400V Codice fiscale 95070780127 email: VAIC87400V@istruzione.it;

Dettagli

LEZIONE Rubriche di valutazine di prestazioni autentiche

LEZIONE Rubriche di valutazine di prestazioni autentiche LEZIONE Rubriche di valutazine di prestazioni autentiche Obiettivi Conoscere come si utilizza e si costruice una Rubrica di valutazione Contenuti Elmenti di una Rubrica di valutazione Rubrica per la valutazione,

Dettagli

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento. PROGETTO ORIENTAMENTO 2013/2014 ORIENTARSI PER SCEGLIERE FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale concorrono, secondo le specifiche

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA e DIDATTICA classe sez 1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE : Numero totale alunni n. maschi n. femmine

Dettagli

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA DI SCREENING Istituto Comprensivo Statale Rita Levi-Montalcini SUISIO PREMESSA La legge 8 ottobre, n

Dettagli

Indicazioni per la certificazione delle competenze relative all assolvimento dell obbligo di istruzione nella scuola secondaria superiore Premessa I saperi e le competenze, articolati in conoscenze e abilità,

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di Primo grado Via Enrico Dalfino - Sammichele di Bari E.mail:BAIC80500V@istruzione.it C.F.93251060724 tel / fax 080/8917208 PIANO DIDATTICO

Dettagli

I CRITERI E LE FORME DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA

I CRITERI E LE FORME DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA I CRITERI E LE FORME DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA La valutazione, nelle sue diverse fasi e modalità, consente il riesame critico del progetto educativo-didattico nonché l accertamento della validità

Dettagli

LEGGE 8 ottobre 2010, n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del )

LEGGE 8 ottobre 2010, n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del ) ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA www.dislessia.it Sezione di Vicenza Verifica e valutazione Prove Invalsi Esami di Stato Maria Rita Cortese Docente Formatore AID Vicenza, 18.02.2017 LEGGE 8 ottobre 2010,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 118 Prot. n. 1793/A19 Orotelli, 01.06.2015 Ai Docenti della Scuola Primaria di Orotelli e

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) DATI DELL ALUNNO/A Cognome e nome: Classe: Coordinatore: Eventuale diagnosi: Redatta da: Presso: DATI RELATIVI AL BISOGNO

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALI ZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALI ZZATO Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Catania ***** PIANO DIDATTICO PERSONALI ZZATO per alunni con D.S.A. 1. ANALISI SITUAZIONE DI PARTENZA COGNOME: NOME: DATA E LUOGO DI

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES Anno Scolastico 2014-2015 Classe: Sezione: Coordinatore di classe: Prof 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data e luogo di nascita Diagnosi specialistica:

Dettagli

I criteri della valutazione

I criteri della valutazione I criteri della valutazione Per la valutazione complessiva e finale si tengono presenti i seguenti criteri: Progressi nell apprendimento in termini di sapere e saper fare rispetto ai livelli di partenza

Dettagli

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013 ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013 Direttiva Ministeriale del 27 Dicembre 2012 Con la direttiva ministeriale

Dettagli

TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Scuola dell Infanzia

TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Scuola dell Infanzia TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Scuola dell Infanzia L azione valutativa nella scuola dell infanzia assume caratteristiche proprie, legate al tipo di attività educativa e all età degli alunni. Dai 3 ai

Dettagli

Competenze europee. Fonti di legittimazione

Competenze europee. Fonti di legittimazione europee Fonti di legittimazione Sezione A Classe prima Competenza chiave in.musica... Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Gavirate

Istituto Comprensivo Statale di Gavirate Istituto Comprensivo Statale di Gavirate CRITERI PER LO SVOLGIMENTO E LA VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI STATO A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.s. 2010/2011 QUADRO NORMATIVO Circ. n. Decreto legislativo

Dettagli

CRITERI per la valutazione finale (Collegio Docenti del 14 maggio 2014) In particolare, il C.d.C., su indicazione dei singoli docenti, terrà conto:

CRITERI per la valutazione finale (Collegio Docenti del 14 maggio 2014) In particolare, il C.d.C., su indicazione dei singoli docenti, terrà conto: Principi generali CRITERI per la valutazione finale (Collegio Docenti del 14 maggio 2014) La valutazione poggia su criteri coerenti esplicitati nelle linee guida indicate nel POF. Considera che tutte le

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO Scuola Primaria L'alunno si distingue per il comportamento sempre educato, corretto e collaborativo.

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico 2015 2016

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico 2015 2016 via dei Castagni, 10-19020 Bolano (SP) tel. 0187933789 e-mail : spic80400g@istruzione.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di

Dettagli

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione PROGETTIAMO E REALIZZIAMO Griglie di valutazione Ipotesi di griglia di valutazione Coerenza con la traccia proposta Coerenza dei contenuti della disciplina Coerenza e organicità del testo svolto Capacità

Dettagli

3. INTERVENTI RIABILITATIVI in atto.

3. INTERVENTI RIABILITATIVI in atto. Istituto Anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Piano Didattico Personalizzato per lo studente nato a il della classe sezione della scuola. Il consiglio

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2013-2014 6. La valutazione 6.1 Funzioni e criteri generali 6.1.1 Scuola dell Infanzia 6.1.2 Scuola Primaria 6.1.3 Scuola Secondaria Istituto Comprensivo di Agordo 6.1

Dettagli

PROTOCOLLO PROVE COMUNI TABULATE

PROTOCOLLO PROVE COMUNI TABULATE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARSALA Via Marsala 13 27058 Voghera (Pv) Tel. 0383-41371 Fax 0383 41598 C.F. 95032770182 Email: PVIC826009@istruzione.it

Dettagli

Protocollo per l inclusione degli studenti in situazione di svantaggio

Protocollo per l inclusione degli studenti in situazione di svantaggio Protocollo per l inclusione degli studenti in situazione di svantaggio «Ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare dei Bisogni Educativi Speciali per motivi fisici, biologici,

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze

Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico 2015-2016 ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze Incontro con le Famiglie 4 giugno 2016 Per affrontare con serenità

Dettagli

GLI ESAMI DI QUALIFICA SI ARTICOLANO IN DUE FASI: PRIMA FASE

GLI ESAMI DI QUALIFICA SI ARTICOLANO IN DUE FASI: PRIMA FASE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA INTRODUZIONE La valutazione, nella Scuola Primaria, ha un valore formativo e didattico ed è oggetto di riflessione per i docenti. Valutare è un compito delicato

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE Premessa La valutazione è un elemento pedagogico fondamentale delle programmazioni didattiche, senza cui non si potrebbero seguire i progressi dell alunno rispetto agli obiettivi

Dettagli

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni Pagina 1 di 8 INDICE 1.1 OBIETTIVO 1.2 APPLICAZIONE 1.3 RESPONSABILITÀ 1.4 FLOW ATTIVITÀ 1.5 PIANIFICAZIONE 1.6 VERIFICHE E PIANI DI RECUPERO 1.7 VALIDAZIONE E MODIFICHE AL PROGETTO 1.8 MODULISTICA Revisioni

Dettagli

Anno scolastico 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.B. DE GASPARIS

Anno scolastico 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.B. DE GASPARIS Anno scolastico 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.B. DE GASPARIS NORMATIVA Decreto Ministeriale del 26 agosto 1981 (Criteri orientativi per gli esami di licenza

Dettagli

Classe Seconda A. Altri interlocutori (Tecnici dell Azienda Sanitaria, Privati, SIS, etc.) con RECAPITI:

Classe Seconda A. Altri interlocutori (Tecnici dell Azienda Sanitaria, Privati, SIS, etc.) con RECAPITI: SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SEC I GRADO di Melara S. Pertini C. Collodi F. Rismondo Direzione e Segreteria C.F. 8002186032 Via Forlanini 32, 34139 Trieste Tel. 040-912882 / Fax 040-9148004

Dettagli

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a 19 ISTITUTO COMPRENSIVO EVEMERO DA MESSINA Cod.Mecc: MEIC872002 GANZIRRI C. F. : 97062190836 via Francesco Denaro 98165 GANZIRRI MESSINA e-mail: meic872002@istruzione.it Segreteria via F. Denaro, n 15

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 66 Prot. n. 216 Orotelli, 25.01.2016 Oggetto : Convocazione scrutini 1^ quadrimestre 2015-16 Ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria I grado dell IC di Orotelli e Ottana Loro SEDI e

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI e DEL SISTEMA SCOLASTICO Formazione docenti neo immessi in ruolo Aprile/maggio 2015 1 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Fino al 1977 Pagella con voti numerici Legge 517 del 1977 Abolizione

Dettagli

Allegato 1 al POF 2016/2017

Allegato 1 al POF 2016/2017 Allegato 1 al POF 2016/2017 VALUTAZIONE Il collegio dei docenti ha deliberato che le valutazione intermedie finali si effettuino a conclusione di due quadrimestri: febbraio e giugno. Introduzione del voto

Dettagli