VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA CINARICOLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA CINARICOLA"

Transcript

1 La biodiversità: una risorsa essenziale della natura Catania, 21 marzo 2011 VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA CINARICOLA GIOVANNI MAUROMICALE Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie e Alimentari (DISPA) Università degli Studi di Catania, via Valdisavoia, , Catania. g.mauromicale@unict.it

2 CYNARA CARDUNCULUS L. Cynara cardunculus L. var. sylvestris (Lamk.) Fiori CARCIOFO o CARDO SELVATICO Processo di domesticazione Cynara cardunculus L. var. scolymus (L.) Fiori CARCIOFO Cynara cardunculus L. var. altilis (DC.) CARDO

3 PERCHÉ PARLIAMO DI BIODIVERSITÀ IN CARCIOFO L Italia è il 1 Paese produttore al mondo La Sicilia, insieme alla Puglia, è leader nazionale Il carciofo ha un elevato impatto economico, in Sicilia la PLV è ~ milioni di euro Il carciofo è una pianta mediterranea In Sicilia è presente una buona biodiversità A Catania opera un gruppo di ricerca molto qualificato

4 IL GERMOPLASMA ATTUALE Circa varietà censite Circa 20 sono diffuse in coltura È presente un elevato numero di ecotipi locali coltivati negli orti familiari

5 BIODIVERSITÀ IN SICILIA In SICILIA è presente una buona biodiversità che include ecotipi di carciofo selvatico e cultivar di carciofo coltivato sia in campo ed ecotipi presenti negli orti familiari

6 PANORAMA VARIETALE DI CARCIOFO (IN SICILIA) Fino al 1995 Attuale (~ 10) VIOLETTO DI SICILIA VIOLETTO DI SICILIA TONDO DI PAESTUM SPINOSO DI PALERMO TEROM VIOLETTO DI PROVENZA APOLLO SPINOSO DI PALERMO TEMA 2000 ROMANESCO C 3 SPINOSO SARDO OPAL DOMESTICA DI CASTELVETRANNO

7 È STATO IMPORTANTE AMPLIARE LA BIODIVERSITÀ? SI! perché: 1) Ha permesso di ampliare o meglio regolare il calendario di produzione Abbassando gli eccessi di prodotto nei periodi con più elevata produzione Aumentando la produzione nei periodi di offerta insufficiente

8 N N capolini/pianta capolini/pianta Violetto Violetto di di Sicilia Sicilia Violetto Violetto di di provenza provenza Tema Tema Spinoso Spinoso di di Palermo Palermo Spinoso Spinoso sardo sardo /12 31/12 31/1 31/1 29/2 29/2 31/3 31/3 30/4 30/4 31/5 31/5 Produzione cumulata mensile nei tipi "autunnali". Valori medi delle prove condotte a Siracusa e Gela (Caltanissetta)

9 N N capolini piantā piantā Romanesco Romanesco clone clone C3 C3 Blanc Blanc Hyèrois Hyèrois Terom Terom 0 31/1 31/1 15/2 15/2 29/2 29/2 15/3 15/3 31/3 31/3 15/4 15/4 30/4 30/4 15/5 15/5 Produzione cumulata mensile nei tipi primaverili". Valori medi delle prove condotte a Siracusa e Gela (Caltanissetta)

10 2) Ha consentito di dare continuità temporale alla qualità del prodotto Capolini di 1 e 2 taglio 3) Ha consentito di diversificare le caratteristiche di qualità del prodotto Pezzatura, forma, colore, compattezza, gusto 4) Ha migliorato i redditi degli agricoltori Vendono il loro prodotto a prezzi più elevati

11 LA BIODIVERSITÀ VALORIZZA VALORIZZANO ALCUNI CONTESTI AMBIENTALI SICILIANI Romanesco Clone C 3 Blanc Hyèrois Tema 2000 Violetto di Provenza La biodiversità ha dunque migliorato le chance di alcuni territori

12 BIODIVERSITA E RICERCA LO STUDIO DELLA BIODIVERSITÀ IN SICILIA HA CONSENTITO: 1) Di studiare l adattabilità e le caratteristiche di molti genotipi italiani e stranieri 2) Di ampliare il panorama varietale 3) Di appurare che le due popolazioni siciliane (Violetto di Sicilia e Spinoso di Palermo) hanno una composizione multiclonale e un elevato variabilità intrinseca 4) Di selezionare cloni interessanti sia di Violetto di Sicilia che di Spinoso di Palermo

13 CLONI DI SPINOSO DI PALERMO

14 CLONE Capolini/pianta (n) Produzione/pianta (g) Peso medio capolino principale Peso medio capolini secondari (g) (g) CLONE 1 15,6 2249,8 214,0 144,1 CLONE 3 11,0 1672,9 196,1 142,6 CLONE 4 10,2 1552,8 212,3 144,2 CLONE 6 13,4 2207,8 222,2 148,8 CLONE 7 12,2 1838,3 205,6 140,1

15 CLONI DI VIOLETTO DI SICILIA

16 GENOTIPO INULINA (g kg -1 s.s.) Cloni di Violetto di Sicilia CLONE B3 258 ab CLONE C1 309 a CLONE C2 237 ab CLONE C3 264 ab CLONE S1 150 b Media cloni 254 VIOLETTO DI SICILIA 265 ab

17 Questo lavoro ha avuto, anche il merito di ottenere materiale selezionato e sicuro delle due varietà autoctone siciliane, evitando future (ma già evidenti) fenomeni di EROSIONE GENETICA

18 BIODIVERSITÀ INTRAPOPOLAZIONE Random Amplified Polymorphic DNA (RAPD) Amplified Fragment Length Polymorphism (AFLP) Caccamo Bonfornello C.da Margherito Violetto di Sicilia Spinoso di Palermo Licata Niscemi Caltagirone Rosolini

19 A B C Violetto di Sicilia Spinoso di Palermo Carciofo selvatico

20 5) Di avviare la costituzione delle prime varietà italiane propagate per seme di carciofo che di ibridi cardo x carciofo selvatico

21

22 6) Di formulare la ragionevole teoria che la Sicilia possa essere un centro di domesticazione del carciofo

23 SITI DI REPERIMENTO DEL GERMOPLASMA ECOTIPO PROVINCIA ALTITUDINE (m s.l.m.) ANNO DI COLLEZIONE BELLOCOZZO Ragusa CALTAGIRONE Catania CHIARAMONTE INERME Ragusa CHIARAMONTE SPINOSO Ragusa CIMICIUSA DI MAZZARINO 1 Caltanissetta CIMICIUSA DI MAZZARINO 2 Caltanissetta CIMICIUSA DI MAZZARINO 3 Caltanissetta DOMESTICA DI CASTELVETRANO Trapani DONNAFUGATA Ragusa FEMMINELLO DI MARSALA Trapani GIARRATANA Ragusa MODICA MAUTO Ragusa MONTEROSSO ALMO Ragusa S. GIACOMO 1 Ragusa S. GIACOMO 2 Ragusa S. GIACOMO 3 Ragusa S. GIACOMO 4 Ragusa SANTA DOMENICA VITTORIA Messina VIZZINI Catania BELPASSO Catania NARO 1 Agrigento NARO 2 Agrigento NARO 3 Agrigento QUARTARELLA Ragusa SPINOSO DI SCIARA Palermo

24 Spinoso di Sciara Spinoso di Palermo 1 Spinoso di Palermo 2 Spinoso di Palermo 5 Spinoso di Palermo 6 Spinoso di Palermo 3 Spinoso di Palermo 4 Giarratana Vizzini Chiaramonte spinoso Modica Mauto Donnafugata San Giacomo 3 San Giacomo 4 Quartarella1 Violetto di Sicilia 1 Violetto di Sicilia 2 Violetto di Sicilia 6 Violetto di Sicilia 7 Violetto di Sicilia 4 Violetto di Sicilia 5 Violetto di Sicilia 8 Bellocozzo Violetto di Sicilia 3 Belpasso Caltagirone San Giacomo 1 Quartarella 2 San Giacomo 2 Domestica di Castelvetrano Naro 3 Naro 2 Naro 1 Chiaramonte inerme Santa Domenica Vittoria Femminello di Marsala Monterosso Almo Cimiciusa di Mazzarino 1 Cimiciusa di Mazzarino 2 Cimiciusa di Mazzarino 3 Wild cardoon Wild cardoon Wild cardoon Wild cardoon Wild cardoon Wild cardoon Wild cardoon Marsala Kamaryna Naro Roccella Palazzolo Bronte P. Tavola Jaccard s Similarity Index Figure 1 - Dendrogram showing genetic similarity among accessions

25 Carciofo selvatico CIMICIUSA VIOLETTO

26 7) Di quantificare e identificare i profili polifenolici di carciofo, cardo e cardo selvatico mau mau 160 Violetto di Sicilia Sylvestris Creta 9 9 min mau mau 300 Tondo di Paestum Sylvestris Kamaryna 9 min min min mau Altilis 9 mau Cimiciusa di Mazzarino min min 1) Acido 1-O-caffeoilchinico 2) Acido 5-O-caffeoilchinico 3) Luteolina 7-O-rutinoside 4) Luteolina 7-O- glucoside 5) Luteolina 7-O-glucuronide 6) Apigenina 7-O-rutinoside 7) Acido 1,5-di-O-caffeoilchinico 8) Apigenina 7-O-glucoside 9) Apigenina 7-O-glucuronide 10) Apigenina maloninglucoside 11) Luteolina 12) Apigenina 13) Esperetina

27 POLIFENOLI IN CARCIOFO Il carciofo è una pianta ricca di composti bioattivi ANTOCIANI SCOLINOSIDE (Luteolina) FLAVONOIDI CINAROSIDE (Apigenina) LINAROTSIOSIDE Derivati dell ACIDO CINNAMICO: è la frazione più cospicua del carciofo Ac. 1-caffeilchinico Ac. 3-caffeilchinico o clorogenico Ac. 4-caffeilchinico Ac. 5-caffeilchinico + ESTERI quali Ac. 1,5 dicaffeilchinico o cinarina

28 Blanc Hyérois Camard Camerys Concerto Empolese Harmony F1 Locale di Mola Madrigal F1 Nobre Opal Romanesco clone C3 Spinoso di Palermo Tema 2000 Tempo Tondo di Paestum V. di Provenza V. di Sicilia clone 4/ a 152 c d hi c c fg ef e i hi fg gh fh j k 409 Contenuto in polifenoli totali (TPC) del capolino intero in rapporto al genotipo b TPC (mg ACE 100g -1 s.f.)

29 BIODIVERSITÀ ED ETEROZIGOSI Carducci pronti pronti per per il il trapianto durante l autunno o l inverno Ceppaia di di Violetto di di Sicilia Sicilia in in fase fase di di quiescenza con con diversi diversi ovoli ovoli ben ben differenziati

30 Recentemente è stato possibile costituire: CULTIVAR A PROPAGAZIONE PER SEME idonee per il CONSUMO FRESCO CONCERTO VIOLIN OPAL NUM 4051

31 CULTIVAR A PROPAGAZIONE per SEME idonee all INDUSTRIA DI TRASFORMAZIONE MADRIGAL HARMONY HARMONY TALPIOT

32 BIODIVERSITA ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA (riduzione dei costi di produzione)

33 Risultati sperimentali in Sicilia nel 2007 Varietà Precocità 1 a raccolta (d dal trapianto) Capolini (n/ha) Resa (t/ha) Resa prodotto trasformato (%) MADRIGAL HARMONY

34 COSTITUZIONE DI NUOVE VARIETÀ SICILIANE A PROPAGAZIONE PER SEME NOBRE

35

36

37

38 BIODIVERSITÀ E NUOVE POSSIBILI UTILIZZAZIONI 1) Estrazione di sostanze biofunzionali (acidi caffelchinici, luteoline e apigenine) 2) Estrazione di inulina e fruttosio (radici, scarti di lavorazione industriale) 3) Produzione di cagli vegetali

39 4) Produzione di BIOMASSA per la produzione di energia 1 ha di cardo produce in un anno fino a 11 tep (tonnellate equivalenti petrolio)

40 5) Produzione di FORAGGIO 6) Produzione di SEME per l estrazione di olio e proteine

41 7) SCOPO ORNAMENTALE utilizzando sia della pianta intera che di capolini freschi e secchi

42

43 CONCLUSIONI LA BIODIVERSITÀ CINARICOLA È: Garanzia di salvaguardia della specie (possibilità di costituire nuovi genotipi Opportunità di ricerca e studio Sostegno allo sviluppo sociale (aumenta il reddito degli agricoltori)

44 Diversificazione qualitativa delle produzioni Avere le possibilità di creare nuove destinazioni produttive della pianta Valorizzazione della vocazionalità del territorio Presidio fondamentale per mantenere il primato italiano sia per quanto riguarda le produzioni che il mondo della ricerca

Introduzione e Valorizzazione del Cardo a fini energetici in Sicilia

Introduzione e Valorizzazione del Cardo a fini energetici in Sicilia Introduzione e Valorizzazione del Cardo a fini energetici in Sicilia Dott. Salvatore Antonino Raccuia CNR -ISAFOM Cynara cardunculus L. Asteraceae (Compositae) Origine Mediterraneo Erbacea perenne. Ciclo

Dettagli

La cinaricoltura siciliana tra tradizione ed innovazione

La cinaricoltura siciliana tra tradizione ed innovazione La cinaricoltura siciliana tra tradizione ed innovazione Cristina Restuccia Catania Italy Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell Università degli Studi di Catania www.sprintsicilia.it

Dettagli

Asteraceae Ordine: Asterales. - Helianthus annuus (girasole) - Matricaria chamomilla (camomilla)

Asteraceae Ordine: Asterales. - Helianthus annuus (girasole) - Matricaria chamomilla (camomilla) Cynara cardunculus L. subsp. scolymus (Carciofo) subsp. cardunculus (var. altilis) (Cardo coltivato) Subsp. carduculus (var. sylvestris) (Cardo selvatico) Asteraceae Ordine: Asterales ( 19.000 specie)

Dettagli

La coltivazione del carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus L.): utilizzo delle biodiversità autoctone

La coltivazione del carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus L.): utilizzo delle biodiversità autoctone PROGETTO REGIONALE LR 37/99 DGR 1234/05 : RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE La coltivazione del carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus L.): utilizzo delle

Dettagli

Carciofo: risultati di un biennio di prove varietali. Elena Valent

Carciofo: risultati di un biennio di prove varietali. Elena Valent Carciofo: risultati di un biennio di prove varietali Elena Valent ERSA FVG Pozzuolo del Friuli 9 febbraio 2017 Il genere Cynara (Fam. Asteraceae) Meno spine Gigantismo dei fiori Riproduzione vegetativa

Dettagli

Progetto di ricerca e sperimentazione PRO.BIO.CA Bando OIGA finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali-

Progetto di ricerca e sperimentazione PRO.BIO.CA Bando OIGA finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali- Progetto di ricerca e sperimentazione PRO.BIO.CA Tecnologie innovative per la produzione di biomassa di carciofo e cardo da destinare all estrazione di composti nutraceutici Bando OIGA - annualità 2009-

Dettagli

Tabella 1 - Superfici, produzioni areiche e produzioni complessive dei principali Paesi cinaricoli (FAO, media del triennio )

Tabella 1 - Superfici, produzioni areiche e produzioni complessive dei principali Paesi cinaricoli (FAO, media del triennio ) Tabella 1 - Superfici, produzioni areiche e produzioni complessive dei principali Paesi cinaricoli (FAO, media del triennio 2007-2009) PAESE SUPERFICI COLTIVATE PRODUZIONI AREICHE PRODUZIONI COMPLESSIVE

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA REPUBBLICA ITALIANA Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A.. 02711070827 Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI

Dettagli

Colture erbacee annuali e poliennali da energia

Colture erbacee annuali e poliennali da energia Le colture agroenergetiche: un opportunità per l agricoltura? Uta, 24 ottobre 2012 Colture erbacee annuali e poliennali da energia Adriana Virdis, Giulio F. Manca Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni

Dettagli

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento; Richiesta di iscrizione al Repertorio regionale delle specie erbacee (LR 64/04 Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale ) accessione

Dettagli

Le norme in merito alle VARIETÀ DA CONSERVAZIONE

Le norme in merito alle VARIETÀ DA CONSERVAZIONE Le norme in merito alle VARIETÀ DA CONSERVAZIONE Carmagnola (TO) - 25 marzo 2011 VARIETA DA CONSERVAZIONE DEFINIZIONE Le varietà da conservazione sono varietà, popolazioni, ecotipi, cloni e cultivar di

Dettagli

R E G I O N E S I C I L I A N A

R E G I O N E S I C I L I A N A D.A. 11 REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A L ASSESSORE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI VISTO lo Statuto della Regione siciliana; VISTA la Legge regionale 15/05/2000, n.10; VISTA la

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Trasformazione delle olive da tavola Descrizione estesa del risultato Le prove sperimentali, nella campagna 2006-2007, sono state condotte su due cultivars siciliane da mensa,

Dettagli

IL CARCIOFO 94 IL CARCIOFO NICOLA CALABRESE 95 IL CARCIOFO NICOLA CALABRESE

IL CARCIOFO 94 IL CARCIOFO NICOLA CALABRESE 95 IL CARCIOFO NICOLA CALABRESE Nicola Calabrese Importanza e diffusione Il carciofo è diffuso nel mondo su una superficie di 131.000 ettari, con una produzione complessiva di 1.770.000 t (fonte FAO, 2015). La coltivazione è maggiormente

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Titolo Caratterizzazione morfologica e produttiva di cultivar campane Risultati della Ricerca Descrizione estesa del risultato La prova è stata condotta presso il campo di germoplasma dell Azienda Sperimentale

Dettagli

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26 Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26 Tutela delle risorse genetiche autoctone vegetali ed animali di interesse agrario (B.U. Regione Basilicata N. 50 del 16 ottobre 2008) Articolo 1 Finalità La Regione

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Il cardo per la produzione di biomassa lignocellulosica in aree marginali della collina laziale Descrizione estesa del risultato Il cardo ha un ciclo biologico caratterizzato

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 03/04/14 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: RAGUSA

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 03/04/14 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: RAGUSA TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A014 053 DESCRIZIONE ACATE 1 VITTORIA M088 053 97019 2 COMISO C927 053 97013 3 CHIARAMONTE GULFI C612 052 97012 4 SANTA CROCE CAMERINA I178 052 97017

Dettagli

sperimentazione PRO.BIO.CA Tecnologie innovative per la produzione di biomassa di

sperimentazione PRO.BIO.CA Tecnologie innovative per la produzione di biomassa di Progetto di ricerca e sperimentazione PRO.BIO.CA Tecnologie innovative per la produzione di biomassa di carciofo e cardo da destinare all estrazione di composti nutraceutici Bando OIGA - annualità 2009-

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Titolo Cappero - Miglioramento di produzione e qualità del prodotto Risultati della Ricerca Descrizione estesa del risultato L attività riguardante la caratterizzazione di organi della pianta che rappresentano

Dettagli

La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione

La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione Venera Copani, Salvatore Cosentino DISPA Università degli Studi di Catania EIMA 2012 - Bologna, 7.novembre

Dettagli

STUDIO DELLA COMPOSIZIONE E DEL POTERE ANTIOSSIDANTE DI PRODOTTI DERIVATI DA MIRTILLI

STUDIO DELLA COMPOSIZIONE E DEL POTERE ANTIOSSIDANTE DI PRODOTTI DERIVATI DA MIRTILLI FILIERA MIRTILLI Valorizzazione della produzione locale attraverso l ottimizzazione delle operazioni lungo la filiera (raccolta, distribuzione del fresco, trasformazioni di alta qualità) Realizzazione

Dettagli

Laura D Andrea 1, A. Domenico Palumbo 1, Giuseppe De Mastro 2

Laura D Andrea 1, A. Domenico Palumbo 1, Giuseppe De Mastro 2 SIA - Società Italiana di Agronomia, XLIII Convegno Nazionale, 17 19 settembre 2014 - Scuola Superiore S. Anna di Pisa La sostenibilità dell intensificazione colturale e le politiche agricole: Il ruolo

Dettagli

NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046

NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046 NERO D AVOLA Numero iscrizione registro nazionale delle varietà di vite Codice: 046 Sinonimi: Calabrese dolce, Calavrese d Avola, Calabrese di Vittoria, Niureddu calavrisi. Importanza e diffusione: Il

Dettagli

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio Convegno su: Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio Comune di Bagnone 22 novembre 2008 Presentazione del Progetto triennale di recupero, caratterizzazione, conservazione

Dettagli

CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE

CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE UN VELOCE SGUARDO AL PASSATO Anni 40 In Italia erano coltivati a canapa circa 100.000 ettari 50% in Emilia Romagna 40% in Campania 10% in Piemonte (particolarmente

Dettagli

SUA MAESTA IL CARCIOFO: IL RE DELL ORTO Nicola Calabrese

SUA MAESTA IL CARCIOFO: IL RE DELL ORTO Nicola Calabrese 61 SUA MAESTA IL CARCIOFO: IL RE DELL ORTO Nicola Calabrese Mai definizione è risultata più appropriata; questo ortaggio che unisce piacevolissime qualità organolettiche e numerose proprietà nutrizionali

Dettagli

Zone Scout della Regione Sicilia

Zone Scout della Regione Sicilia Zone Scout della Regione Sicilia DIOCESI DELLA REGIONE SICILIA ZONE SICILIANE PROVINCE-LOCALITÀ DIOCESI CONCORDIA AGRIGENTO-SCIACCA AGRIGENTO EREA ENNA - CALTANISSETTA MERIDIONALE PIAZZA ARMERINA ETNEA

Dettagli

Caratterizzazione e propagazione in vitro di linee selezionate di carciofo di Montelupone

Caratterizzazione e propagazione in vitro di linee selezionate di carciofo di Montelupone Comune di Fratte Rosa (PU) Comune di San Lorenzo in Campo (PU) Comune di Castelleone di Suasa (AN) PROGETTO REGIONALE: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE Caratterizzazione

Dettagli

Il quotidiano della Sicilia Orientale

Il quotidiano della Sicilia Orientale Il quotidiano della Sicilia Orientale 1 La Sicilia insiste in un territorio dalle caratteristiche demografiche ed economiche interessanti 133 Comuni 2.2 Milioni di Adulti (+ 15 anni), pari al 4% del totale

Dettagli

Descrizione morfologica

Descrizione morfologica Descrizione morfologica CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: Produttività Rizogenesi Entrata in produzione Epoca fioritura Compatibilità Epoca Maturazione Caratteristiche olio ELEVATA ELEVATA 3 ANNI FINE MAGGIO

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 480 CATANIA CORSO SICILIA 2261912 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 473612 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 477212 Deposito a Risparmio 679 PALERMO PACINOTTI 92114 Deposito

Dettagli

Risultati e prospettive della selezione del mais per la riduzione del contenuto in acido linoleico

Risultati e prospettive della selezione del mais per la riduzione del contenuto in acido linoleico Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura Unità di Bergamo Risultati e prospettive della selezione del mais per la riduzione del contenuto in acido linoleico Progetto MASPES Regione Lombardia RSI Reggio

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia Le assenze dei dipendenti pubblici Aprile 2012 Regione Sicilia (Aprile 2012/Aprile 2011) (1/7) COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA -81,63 0,16 COMUNE DI LETOJANNI -79,85 0,44 COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA -79,69

Dettagli

Certificazione delle sementi. Si basa sulla verifica dei parametri stabiliti dalla legge Per ciascun parametro sono stabiliti gli standard minimi

Certificazione delle sementi. Si basa sulla verifica dei parametri stabiliti dalla legge Per ciascun parametro sono stabiliti gli standard minimi CRA-SCS Centro per la sperimentazione e certificazione delle sementi Il ruolo della certificazione delle sementi Dr.ssa Romana Bravi 21/05/2014 Cerignola (FG) CRA-SCS Sede di Battipaglia (SA) Certificazione

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 24 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 25 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA LA GESTIONE DELLA CHIOMA E LA QUALITÀ DELL UVA LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA Rosario Di Lorenzo Dipartimento di Colture Arboree Palermo EQUILIBRIO Relazione tra quantità e qualità dell uva

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Titolo Tracciabilità delle cultivar di olivo in olii vergini monovarietali Risultati della Ricerca Descrizione estesa del risultato Il germoplasma di olivo analizzato comprende 16 cv diffuse nell'areale

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Effetto della Brassica carinata nel contenimento del Mal del Piede dei cereali in Sicilia. Descrizione estesa del risultato La valutazione dell Effetto di Brassica carinata

Dettagli

PRODUZIONI VEGETALI OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

PRODUZIONI VEGETALI OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari Anno accademico 2016/2017-1 anno PRODUZIONI VEGETALI 12 CFU - 1 semestre Docenti titolari

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 25/03/2014

Dettagli

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana LA RICERCA DÀ I SUOI FRUTTI: BIODIVERSITÀ, INNOVAZIONE VARIETALE E QUALITÀ DI FRUTTA E AGRUMI Expo Milano 2015 Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana PAOLO RAPISARDA CREA-Centro di Ricerca per

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 27 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

Servizi minimi garantiti in caso di sciopero. Giorni di esercizio annui. Codice identificativo treno. Ore di servizio (hh.mm) Numero di fermate

Servizi minimi garantiti in caso di sciopero. Giorni di esercizio annui. Codice identificativo treno. Ore di servizio (hh.mm) Numero di fermate 3832 Palermo C.le 6.08 Messina C.le 9.00 223,764 11 304 68.024,256 2.52 3833 Messina C.le 5.05 Palermo C.le 8.00 223,764 13 304 68.024,256 2.55 3834 Palermo C.le 8.08 Messina C.le 10.59 223,764 6 304 68.024,256

Dettagli

BIOTECNOLOGIE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI TIPICHE TOSCANE : OLIO, CASTAGNE, TARTUFO, MIELE, Antonella Autino

BIOTECNOLOGIE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI TIPICHE TOSCANE : OLIO, CASTAGNE, TARTUFO, MIELE, Antonella Autino BIOTECNOLOGIE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI TIPICHE TOSCANE : OLIO, CASTAGNE, TARTUFO, MIELE, Antonella Autino Sezione Biotecnologie Vegetali Dipartimento di Scienze Ambientali

Dettagli

VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Le uscite didattiche, le visite guidate, le visite a musei, la partecipazione a manifestazioni culturali di vario genere e le altre iniziative sono da considerarsi

Dettagli

Linea CIPOLLA e ZUCCA

Linea CIPOLLA e ZUCCA Linea CIPOLLA e ZUCCA Diamo sapore alle eccellenze del territorio innovando nel rispetto della tradizione Nel nostro brand i nostri valori TECNOLOGIA & TRADIZIONE Investiamo in innovazione, ma sempre nel

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA FACOLTA DI AGRARIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA FACOLTA DI AGRARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA FACOLTA DI AGRARIA Dipartimento di Produzione Vegetale Tesi di Dottorato di Ricerca in Ortoflorofrutticoltura e Genetica Molecolare XVII Ciclo (2002 2005) SALVAGUARDIA

Dettagli

Il luppolo fresco made in Italy : qualità e competitività per l industria brassicola

Il luppolo fresco made in Italy : qualità e competitività per l industria brassicola Il luppolo fresco made in Italy : qualità e competitività per l industria brassicola Katya CARBONE 1, Dario CHERUBINI 2 1 Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria Centro

Dettagli

Indirizzo : Produttività delle piante coltivate

Indirizzo : Produttività delle piante coltivate UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA Scienze e Biotecnologie dei Sistemi Agrari e Forestali e delle Produzioni Alimentari Indirizzo : Produttività delle piante coltivate Ciclo

Dettagli

COME CONCIMARE IL CARCIOFO IRRIGATO CON ACQUE SALMASTRE

COME CONCIMARE IL CARCIOFO IRRIGATO CON ACQUE SALMASTRE ANIA IERNA - GIUSEPPE SANOIEMMA - NUNZIO MORELLO SARA LOMBARDO - ROSARIO MAURO - GIOVANNI MAUROMICALE COME CONCIMARE IL CARCIOFO IRRIGAO CON ACQUE SALMASRE Estratto da: «L Informatore Agrario» - Verona,

Dettagli

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica Convegno 26 ottobre 2016 La conversione da convenzionale a BIO: il latte e produzione casearia biologica Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica Giacomo

Dettagli

Edizione di Catania Pag. 8 22 luglio 2011

Edizione di Catania Pag. 8 22 luglio 2011 Edizione di Catania Pag. 8 22 luglio 2011 100 di 190 Edizione di Enna Pag. 33 22 luglio 2011 101 di 190 Edizione di Palermo Pag. 20 22 luglio 2011 102 di 190 Edizione Palermo Pag. 21 22 luglio 2011 103

Dettagli

REGOLAMENTO SPECIALE DEL CARCIOFO

REGOLAMENTO SPECIALE DEL CARCIOFO REGOLAMENTO SPECIALE DEL CARCIOFO Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 9 del 16 ottobre 2012 COMITATO DI FILIERA DEL CARCIOFO E DEGLI ORTAGGI DA FIORE E INFLORESCENZA, DEGLI ORTAGGI DA SEME

Dettagli

SVILUPPO DI UNA FILIERA DELL ORZO DA DA BIRRA IN SICILIA Giuseppe Greco - Dario D Angelo Ctrd. Grottacalda Piazza Armerina 13 dicembre 2013

SVILUPPO DI UNA FILIERA DELL ORZO DA DA BIRRA IN SICILIA Giuseppe Greco - Dario D Angelo Ctrd. Grottacalda Piazza Armerina 13 dicembre 2013 PSR Sicilia 2007-2013: Misura 111 - Azione 2 Informazione Seminario informativo Birra agricola: diversificazione colturale e multifunzionalità per le imprese agroalimentari siciliane SVILUPPO DI UNA FILIERA

Dettagli

Fragolino Piccolo e di colore rosso acceso, il pomodoro Fragolino si distingue per la caratteristica forma, per l invitante fragranza e la dolcezza. I

Fragolino Piccolo e di colore rosso acceso, il pomodoro Fragolino si distingue per la caratteristica forma, per l invitante fragranza e la dolcezza. I Dulcore Carattere e dolcezza, sono le straordinarie caratteristiche di questo pomodoro croccante e succoso, qualità uniche che fanno di Dulcore un frutto salutare dal gusto gradevolissimo. Dulcore ha un

Dettagli

Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature

Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature Comunicato stampa Luglio 2016 Calibro, colorazione e riduzione dei tempi di raccolta, alla base del successo sul mercato Pomodori e peperoni,

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2017» Marzo» settimana n. 12/2017 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 10/2017

Dettagli

S.O.P.A.T. n. 57 CACCAMO. Relazione Finale P.L. 2008/09: (attività 2009/2010) CAMPO DIMOSTRATIVO DI CARCIOFO DA SEME A CONFRONTO CON CARCIOFO

S.O.P.A.T. n. 57 CACCAMO. Relazione Finale P.L. 2008/09: (attività 2009/2010) CAMPO DIMOSTRATIVO DI CARCIOFO DA SEME A CONFRONTO CON CARCIOFO S.O.P.A.T. n. 57 CACCAMO Relazione Finale P.L. 2008/09: (attività 2009/2010) CAMPO DIMOSTRATIVO DI CARCIOFO DA SEME A CONFRONTO CON CARCIOFO PROVENIENTE DA PIANTE MICROPROPAGATE DI ROMANESCO clone C3 Premessa

Dettagli

Minuetto. Caratteristiche tecniche. E un Mini San Marzano che si rivela un concentrato di prezioso e delicato sapore solare.

Minuetto. Caratteristiche tecniche. E un Mini San Marzano che si rivela un concentrato di prezioso e delicato sapore solare. Minuetto E un Mini San Marzano che si rivela un concentrato di prezioso e delicato sapore solare. Ottimo per sughi e salse, per insalate e piatti freddi. Calibro: 25/30-30/35 Grado zuccherino: 7/8 gradi

Dettagli

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo NUTRImentum l arte alimenta l uomo 23 aprile 2013 Marco Fabbri Presidente Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano AGRICULTURA Il mondo vegetale alimenta l uomo La pianta, un sistema

Dettagli

Programmi di attività

Programmi di attività FRUTTA SECCA Programmi di attività Mandorlo Carrubo Pistacchio Nocciolo MANDORLO Programma di attività Il Piano regionale del settore mandorlicolo si realizza attraverso programmi di attività e prende

Dettagli

L Istituto di Genetica Vegetale

L Istituto di Genetica Vegetale L Istituto di Genetica Vegetale Firenze: specie forestali Perugia: specie foraggiere, tartufi Portici: specie orticole e ornamentali Bari: specie erbacee Palermo: agrumi Attività dell IGV di Bari dal

Dettagli

Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella filiera delle erbe aromatiche. Enrica De Falco

Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella filiera delle erbe aromatiche. Enrica De Falco Misura 124 del PSR 2007-2013 Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella filiera delle erbe aromatiche Enrica De Falco - collaudo - adozione - diffusione innovazioni tecnologiche

Dettagli

Costituzione di nuove varietà di piante ornamentali

Costituzione di nuove varietà di piante ornamentali Unità di Ricerca per il Vivaismo e la Gestione del Verde Ambientale ed Ornamentale (Pescia) Costituzione di nuove varietà di piante ornamentali Maurizio Antonetti, Gianluca Burchi "PROGETTO BREVETTI NOVITA

Dettagli

La biodiversità locale

La biodiversità locale Scuola Malva di Bibiana Sperimentazione, formazione e divulgazione in agricoltura La biodiversità locale Recupero e conservazione Ricerca e caratterizzazione valorizzazione Le associazioni dei produttori

Dettagli

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare Stefano Sforza Università di Parma Dipartimento di Scienze degli Alimenti Nutrire il mondo La popolazione mondiale raggiungerà i 9 miliardi nel

Dettagli

Cereali biologici di qualità

Cereali biologici di qualità Cereali biologici di qualità Scelta varietale ed interventi agronomici per il miglioramento quanti-qualitativo e la valorizzazione della produzione cerealicola biologica marchigiana e dei prodotti derivati.

Dettagli

Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud d Italia, si estende sulla parte meridionale dei Monti Iblei.

Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud d Italia, si estende sulla parte meridionale dei Monti Iblei. La provincia di Ragusa e il settore agricolo Progetto AGRIPONIC: Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura LA CITTA DI RAGUSA Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud d Italia,

Dettagli

Le collezioni toscane di piante ornamentali

Le collezioni toscane di piante ornamentali Le collezioni toscane di piante ornamentali Anna Lenzi DISPAA -Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente, Università di Firenze Le collezioni di piante ornamentali in Toscana

Dettagli

ALLEGATO A - SEZ. 4. Agenzia Regionale per lo Sviluppo e L'innovazione in Agricoltura nel Lazio via Rodolfo Lanciani, ROMA

ALLEGATO A - SEZ. 4. Agenzia Regionale per lo Sviluppo e L'innovazione in Agricoltura nel Lazio via Rodolfo Lanciani, ROMA ALLEGATO A - SEZ. 4 FACSIMILE DI DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL REGISTRO VOLONTARIO REGIONALE DELLE RISORSE GENETICHE AUTOCTONE VEGETALI E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE Agenzia Regionale per lo Sviluppo e L'innovazione

Dettagli

LA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA: UNA STORIA DI SUCCESSO CON UN FUTURO MOLTO PROMETTENTE

LA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA: UNA STORIA DI SUCCESSO CON UN FUTURO MOLTO PROMETTENTE FILIERA DEL LINO in UMBRIA Dalla coltura del lino all alimentazione animale e la valorizzazione dei prodotti derivati destinati all uomo LA FILIERA DEL LINO IN UMBRIA: UNA STORIA DI SUCCESSO CON UN FUTURO

Dettagli

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale, agroalimentare, agroindustriale della Regione Lazio 2003-2005 (PRAL 2003/31) Caratterizzazione bio-agronomica e qualitativa di ecotipi e linee alto-laziali

Dettagli

Le colture dedicate per la produzione di energia

Le colture dedicate per la produzione di energia Convegno Le agroenergie per uno sviluppo sostenibile Reggio Emilia - 25 Maggio 21 Le colture dedicate per la produzione di energia Prof. Enrico Bonari Scuola Superiore Sant Anna - Pisa CRIBE Centro Interuniversitario

Dettagli

7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA.

7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA. 7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA. Il Servizio si articola nell Ufficio di Segreteria del Servizio alle dirette dipendenze

Dettagli

IL TRASPORTO MARITTIMO

IL TRASPORTO MARITTIMO REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO MARITTIMO ANNO 26 Acquisizione ed elaborazione dati

Dettagli

CENTRO NAZIONALE BIODIVERSITA FORESTALE

CENTRO NAZIONALE BIODIVERSITA FORESTALE MINISTERO POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI CENTRO NAZIONALE BIODIVERSITA FORESTALE Peri (Verona) CORPO FORESTALE DELLO STATO STORIA Nei primi anni Settanta lo Stato italiano individuò su terreni

Dettagli

Coltivazione biologica e trasformazione del pomodoro da industria: effetti su qualità e caratteristiche nutrizionali dei prodotti BioPomNutri

Coltivazione biologica e trasformazione del pomodoro da industria: effetti su qualità e caratteristiche nutrizionali dei prodotti BioPomNutri Programma di Azione Nazionale per l Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici per gli anni 2008 e 2009 Azione 2.2 Coltivazione biologica e trasformazione del pomodoro da industria: effetti su qualità

Dettagli

Il valore economico della biodiversità di interesse agrario

Il valore economico della biodiversità di interesse agrario Il valore economico della biodiversità di interesse agrario Antonio Boggia Carla Cortina Lucia Rocchi Facoltà di Agraria Dipartimento di Scienze Economico- estimative e degli Alimenti Obiettivi Obiettivo:

Dettagli

Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino

Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino pecorino@unict.it PROBLEMI ED OPPORTUNITA DI SVILUPPO Superficie (ettari) (*) Impianti (**) totale agricola utilizzata n. SAU/impianti Italia 17.078.307

Dettagli

RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011

RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011 in collaborazione con: RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011 (Dec. DGA N. 275 del 06/06/2011) CAVOLO VERZA Negli ultimi cinque anni la coltura del cavolo verza in

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Aprile» settimana n. 14/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 11/2016

Dettagli

SEMENTI PROFESSIONALI DA ORTO - PROFESSIONAL VEGETABLE SEEDS

SEMENTI PROFESSIONALI DA ORTO - PROFESSIONAL VEGETABLE SEEDS SEMENTI PROFESSIONALI DA ORTO - PROFESSIONAL VEGETABLE SEEDS Cipolle T&T T&T Pavese F1 T&T White Utah F1 T&T Regina F1 T&T Density 4 T&T Blanco Duro T&T White Utah F1 T&T Rossa d Inverno sel. Rojo duro

Dettagli

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE L.R. 37/99 D.GR. 1234/05 Titolo Progetto: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE Dott.ssa

Dettagli

I risultati della sperimentazione del pomodoro

I risultati della sperimentazione del pomodoro Workshop Sinergie e innovazioni nell ortofloricoltura SINEFLOR I risultati della sperimentazione del pomodoro Dott.ssa Eleonora D Anna Il pomodoro come alimento FUNZIONALE L alimentazione rappresenta uno

Dettagli

FINGERPRINTING DI PIANTE E FIORI: UTILE STRUMENTO PER LA CERTIFICAZIONE GENETICA DEL MATERIALE PROPAGATO DAI VIVAISTI

FINGERPRINTING DI PIANTE E FIORI: UTILE STRUMENTO PER LA CERTIFICAZIONE GENETICA DEL MATERIALE PROPAGATO DAI VIVAISTI FINGERPRINTING DI PIANTE E FIORI: UTILE STRUMENTO PER LA CERTIFICAZIONE GENETICA DEL MATERIALE PROPAGATO DAI VIVAISTI Il termine fingerprinting (impronta genetica) viene correntemente utilizzato per indicare

Dettagli

Gestione rifiuti urbani Sicilia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Gestione rifiuti urbani Sicilia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Gestione rifiuti urbani Sicilia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO ATO Agrigento provincia Est (Sub-provinciale) Agrigento Est Società di capitali

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA I risultati dell attività di sperimentazione pre-competitiva applicabili in processi produttivi Responsabile

Dettagli

LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE

LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum Università di Bologna LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Alessandro Palmieri Carlo

Dettagli

La coltivazione del pomodoro:qualità e produzione

La coltivazione del pomodoro:qualità e produzione Workshop Sinergie e innovazioni nell ortofloricoltura SINEFLOR La coltivazione del pomodoro:qualità e produzione Dott.ssa Eleonora D Anna Il pomodoro come alimento FUNZIONALE L alimentazione rappresenta

Dettagli

Micorriza, un valore aggiunto per la produzione di piantine da seme di carciofo

Micorriza, un valore aggiunto per la produzione di piantine da seme di carciofo Micorriza, un valore aggiunto per la produzione di piantine da seme di carciofo Angela Campanelli, Claudia Ruta, Anna Tagarelli, Irene Morone- Fortunato Università degli Studi di Bari Facoltà di Agraria

Dettagli

La produzione di grano duro in Italia: superfici, stato della coltura e produzioni attese

La produzione di grano duro in Italia: superfici, stato della coltura e produzioni attese Foggia,18 Maggio 2017 Centro di Ricerca per la Cerealicoltura e le colture Industriali S.S.16, Km 675-71122 Foggia http://www.cerealresearchcentre.it La produzione di grano duro in Italia: superfici, stato

Dettagli

Centro Orticolo Campano

Centro Orticolo Campano Centro Orticolo Campano Area tematica Valorizzazione ecotipi tradizionali Ottimizzazione delle tecniche colturali di ecotipi di peperone (ciclo primaverile-estivo) avvicendati ad ecotipi di scarola e torzella

Dettagli

Marcatori molecolari per l analisi genica, genetica e genomica

Marcatori molecolari per l analisi genica, genetica e genomica Marcatori molecolari per l analisi genica, genetica e genomica (RFLP e PCR-derivati, inclusi SSR e SNP) DNA fingerprinting DNA genotyping DNA haplotyping cp/mtdna barcoding MG/QTL mapping MAS breeding

Dettagli

Arancia Tarocco Vitale Nuc.

Arancia Tarocco Vitale Nuc. Alla Mostra pomologica di Acireale (CT), anche Salvo Laudani (Fruitimprese) che ribadisce l'importanza di innovazione varietale e portinnesti Agrumi da "collezione" per rilanciare il Made in Sicily Il

Dettagli

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese L agricoltura biologica piemontese Un analisi delle strutture e delle forme di commercializzazione Alessandro Corsi Università di Torino 1 Obiettivi della ricerca Reperire informazioni su: Le caratteristiche

Dettagli

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese L agricoltura biologica piemontese Un analisi delle strutture e delle forme di commercializzazione Alessandro Corsi Università di Torino 1 Obiettivi della ricerca Reperire informazioni su: Le caratteristiche

Dettagli

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO Evoluzione e prospettive della produzione di Direttore CSO UE / PESCHE, PERCOCHE E NETTARINE: l evoluzione generale In termini complessivi la produzione di pesche, percoche e nettarine appare in riduzione,

Dettagli

Figura 1. Figura 2 60 DOP. 206 da agricoltura convenzionale. 203 da agricoltura biologica

Figura 1. Figura 2 60 DOP. 206 da agricoltura convenzionale. 203 da agricoltura biologica I primi cinque anni del concorso Morgantìnon Il concorso regionale Мοργαντίνων Morgantìnon degli oli extravergini d oliva siciliani giunge alla sua quinta edizione. E tempo di un primo bilancio per trarne

Dettagli