Grande Distribuzione Organizzata, gli standard di qualifica dei fornitori a marchio: BRC, IFS, GLOBAL GAP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Grande Distribuzione Organizzata, gli standard di qualifica dei fornitori a marchio: BRC, IFS, GLOBAL GAP"

Transcript

1 Grande Distribuzione Organizzata, gli standard di qualifica dei fornitori a marchio: BRC, IFS, GLOBAL GAP Convegno Sicurezza Alimentare - Torino 27 novembre 2008

2 I SERVIZI RAGGRUPPATI PER FINALITÀ PER RINTRACCIARE E RICHIAMARE ISO Filiera controllata PER VALORIZZARE LA TIPICITA Prodotti DOP/IGP Marchi Collettivi Geografici PER GESTIRE ISO Sicurezza alimentare ISO 9001:2000 Qualità ISO EMAS ISO EPD Ambiente SA 8000 Etica PER FORNIRE LA DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA BRC BRC Storage and Distribution IFS IFS Logistic GLOBALGAP PER LA RISTORAZIONE UNI Bollino Blu Rist.

3 EDIZIONI CORRENTI BRC: versione 5 - gennaio in vigore dal 1 luglio 2008 IFS: versione 5 - agosto in Italia in vigore dal 1 aprile 2008 BRC S.D.: versione 1 agosto 2006 IFS Logistic: versione 1 - giugno 2006

4 BRC ed IFS Ed.5 Voluti da Grande Distribuzione Europea quali standard per ridurre VI di 2 parte sui fornitori Elaborati rispettivamente da: BRC = British Retail Consortium IFS = International Food Standard WG su incarico di HDE e FCD Federazioni Tedesca e Francese dei Rivenditori al Dettaglio Riconosciuti da: GFSI = Global Food Safety Initiative associazione internazionale composta da 51 paesi: Europa, Nord America, Australia

5 GFSI - Monaco 07, alcune cifre

6 BRC ed IFS Ed.5 Obiettivi Sviluppati per assicurare conformità agli obblighi legali Protezione del consumatore Fornire uno Standard comune per le Ispezioni e le Verifiche Ispettive

7 BRC ed IFS Ed.5 Vantaggi sistematica gestione problematiche di igiene e sicurezza alimentare due diligence: avere messo in atto ogni precauzione soddisfa l esigenza della GDO/DO di ridurre le VI di 2 a parte mantenendo un adeguato livello di qualifica dei fornitori

8 BRC ed IFS Ed.5 Campo di applicazione Gli Standards fissano i requisiti per: la produzione di alimenti lavorati la preparazione di prodotti di base (imballati in confezioni) forniti come prodotti alimentari a marchio di terzi, prodotti alimentari a marchio alimenti o ingredienti destinati all impiego da parte di aziende di ristorazione collettiva, catering e aziende alimentari.

9 BRC ed IFS Ed.5 Esclusioni Gli Standards non si applicano ad attività collegate a ingrosso, importazione, distribuzione o stoccaggio (che esulano dal controllo diretto dell Azienda) Esistono Standard BRC ed IFS per il Trasporto e la Logistica

10 BRC ed IFS Ed.5 Categorie di Prodotto 18 Categorie di Prodotto (merceologiche) per BRC ed IFS la lista aiuta nella definizione dello scopo di certificazione è compito dell auditor verificare il campo di applicazione (ammissioni di eventuali esclusioni di categorie di prodotto) sono diverse tra BRC ed IFS

11 BRC ed IFS Ed.5 Accreditamento EN riconoscimento diretto da BRC ed IFS

12 Ottenere la Certificazione Iter Certificativo del BRC ed IFS 1. Richiesta di Certificazione 2. Verifica documentale 3. Verifica Ispettiva in sito/i 4. Proposta di certificazione con Report BRC-IFS 5. Approvazione della proposta 6. Emissione del certificato + report BRC / IFS

13 STANDARDS INTERNAZIONALI BRC Global Standard for Food Safety Ed. 5 (January 2008)

14 BRC Ed Pubblicato il 24 dicembre 2007 Il nome è stato rivisto per riflettere l approccio internazionale: Global Standard for Food Safety Lo Standard è scritto con la prospettiva di un azienda che voglia sottoporsi ad audit e include: Introduzione alla BRC Global Standards Directory Collegamento ad altri Standards BRC Qualifiche, Formazione ed Esperienze richieste per gli Auditors Formato del Certificato Audit non annunciati opzionali

15 BRC Ed Requisiti I requisiti sono stati rivisti ed ampliati da 270 dell edizione 4 a 326 Questi forniscono migliore guida e chiarezza per facilitare l interpretazione sia per gli OdC che per le Aziende I numeri delle sezioni sono stati aggiornati a seguito del riordinamento dei requisiti, alcuni sono stati cancellati

16 BRC Ed Maggiori modifiche Maggiore enfasi sul Coivolgimento dell Alta Direzione (nuovo capitolo 1 dei requisiti) Maggiore chiarezza e definizione della sezione dedicata all HACCP (ora cap. 2 dei requisiti) Incremento delle sezioni su argomenti rilevanti per l industria come ad esempio Allergeni e Sicurezza del Sito Sistema di attribuzione del grado di certificazione più rigoroso, legato a audit più frequenti per siti con prestazioni scarse Revisione delle categorie di prodotto, focalizzate sulle tecnologie produttive per l industria alimentare e sulle competenze attese per gli auditors Audit non annunciati (opzionali)

17 BRC Ed Contenuti dello Standard Sezione I Introduzione e Storia Sezione II Requisiti Nuovi requisiti per il Coinvolgimento della Direzione Sezione III Processo di Certificazione Maggiori dettaglio su come scegliere un Ente di Certificazione ed assicurare le qualifiche degli Auditor. Schema degli Auditi non annunciati: opzionali Sezione IV La Guida agli Standard Globali BRC Appendici Nuovo sistema di Grading, con particolare riferimento ai gradi C & D Riallineamento delle Categorie di Prodotto Nuovi dettaglio su OdC e qualifiche degli auditor

18 BRC Ed Contenuti dello Standard Sezione II Requisiti 1. Impegno della Direzione 2. HACCP 3. Sistema Gestione Qualità 4. Standards del Sito 5. Controllo del Prodotto 6. Controllo del Processo 7. Personale

19 BRC Ed Requisiti Fondamentali I requisiti ritenuti fondamentali sono: Coinvolgimento dell Alta Direzione Par. 1 Sistema HACCP Par. 2 Verifiche Ispettive Interne Par. 3.5 Azioni Correttive e Preventive Par. 3.8 Rintracciabilità Par. 3.9 Layout/Flusso del Prodotto/Segregazione Par Pulizia ed Igiene Par. 4.9 Manipolazione di Materiali Specifici Par. 5.2 Controllo delle Operazioni Par. 6.1 Addestramento Par. 7.1 Il mancato rispetto di un requisito fondamentale comporta la noncertificazione o il ritiro di una certificazione in essere

20 Livelli di non conformità Ciascun requisito comprende una dichiarazione di intenti. Il mancato rispetto di una dichiarazione di intenti comporta la non-certificazione o il ritiro di una certificazione in essere. Le non conformità possono essere di tre livelli: critica: ove ci sia uno scostamento critico rispetto alla sicurezza alimentare o a un requisito di legge; maggiore: ove sussista un sostanziale scostamento rispetto ai requisiti della dichiarazione di intenti o di qualunque altro requisito dello standard e/o si identifichi una situazione che, in base ad evidenze oggettive disponibili, sollevi significativi dubbi relativamente alla conformità del prodotto fornito; minore: ove non si riscontri una totale conformità alla dichiarazione di intenti ma sulla base delle evidenze oggettive la conformità del prodotto non sia in dubbio e/o un requisito non sia pienamente soddisfatto. La decisione di rilasciare un certificato e il livello (A, B o C) dipendono dal numero e dalla gravità di non conformità

21 BRC Ed Schema dei punteggi Grado Fondamentale Critica Maggiore Minore Azione Frequenza A 0 10 o meno Evidenze oggettive in mesi giorni B 1 10 o meno Evidenze oggettive in mesi giorni B Evidenze oggettive in mesi giorni C 2 20 o meno Ulteriore visita entro 28 giorni 6 mesi C Meno di 2 Fino a 30 Ulteriore visita entro 28 giorni 6 mesi D 1 o più No certificato re-audit completo D 1 o più No certificato re-audit completo D 3 o più No certificato re-audit completo D 2 21 o più No certificato re-audit completo D Meno di 2 31 o più No certificato re-audit completo

22 BRC Ed Categorie di Prodotto Cat 1: carne rossa cruda Cat 2: pollame crudo Cat 3: prodotti preparati crudi Cat 4: prodotti ittici crudi Cat 5: frutta e verdura Cat 6: ortofrutta preparata Cat 7: prodotti lattiero-caseari Cat 8: carni e pesci cotti Cat 9: carne cruda stagionata Cat 10: piatti pronti Cat 11: prodotti inscatolati Cat 12: bevande Cat 13: bevande alcooliche Cat 14: prodotti da forno Cat 15: prodotti essiccati Cat 16: dolciumi Cat 17: cereali e snacks Cat 18: olii e grassi

23 BRC Ed Audit Non Annunciati Le Aziende possono richiedere di essere sottoposte a verifiche non annunciate opzionali La possibilità è riservata alle Aziende che abbiano ottenuto certificazioni di grado A o B La verifica potrà avvenire in qualsiasi momento nei 12 mesi di durataa del certificato esistente La verifica sarà completa e prenderà in considerazione tutti gli aspetti dell organizzazione rispetto ai requisiti di BRC Il successo della verifica risulterà nell attribuzione del certificato con grado A*, B* o C*

24 BRC Ed Feedback e Comunicazione Le Aziende sono incoraggiate a fornire feedback all Ente di Certificazione ed a BRC direttamente Feedback to BRC can be made via the website L azienda ha il diritto di appellarsi alla decisione di certificazione dell OdC anche in forma scritta da inviarsi entro 7 giorni dalla data della decisione dell OdC BRC ha una procedura di riferimento formale per ogni reclamo ricevuto

25 STANDARDS INTERNAZIONALI IFS International Featured Standards Ed. 5 (Agosto 2007)

26 IFS Ed Pubblicata ad agosto 2007 Il nome è stato rivisto IFS Experience Exchange Meeting del 10 ottobre 2008 in : International Featured Standards IFS Compendium of Doctrine luglio 2008 Collegamento ad altri Standards IFS Qualifiche, Formazione ed Esperienze richieste per gli Auditors Iter di Certificazione Utilizzo dei loghi

27 IFS Ed Germania Francia IFS 3 & 4 & 5 IFS 4 & 5 IFS 5 Italia SB: aggiornamento

28 IFS Food vs. IFS logistic IFS Food riguarda aziende che lavorano prodotti alimentari categorie di prodotto da 1 a 17 agende che manipolano o confezionano prodotti sfusi categoria di prodotto 18 IFS Logistic attività logistiche relative a prodotti alimentari e non alimentari: trasporto, magazzinaggio, distribuzione, carico/scarico

29 Categorie di prodotti CATEGORIE Categoria 1 Categoria 2 Categoria 3 Categoria 4 Categoria 5 Categoria 6 Categoria 7 Categoria 8 Categoria 9 Uova Carne rossa - Pollame - refrigerato o congelato Pesce - refrigerato o congelato Frutta e verdura (prodotti agricoli) Latticini Prodotti e preparazioni a base di carne Prodotti e preparazioni a base di pesce Confezioni chiuse ermeticamente stabili a temperatura ambiene Categoria 10 Pronti al consumo Categoria 11 Bevande Categoria 12 Prodotti da forno Categoria 13 Prodotti essiccati Categoria 14 Dolciumi Categoria 15 Snack e cereali per prima colazione Categoria 16 Oli e grassi Categoria 17 Ingredienti alimentari Categoria 18 Distribuzione

30 Argomenti - Parte 2 Protocollo di audit (IFS parte 1) Tipo di audit Processo di certificazione Assegnazione di punteggi ai requisiti Frequenza e durata degli audit Rapporto di audit Requisiti per le organizzazioni terza (IFS part 3) Organismo di Accreditamento Organismo di Certificazione Auditor Regolamenti d'esame: termini e condizioni

31 Livelli di non conformità NA non applicabile Sempre la giustificazione o una spiegazione nel rapporto A, B, C, D Risultato Spiegazione Livello base D Item non conforme 0 punti C Esistono alcuni elementi 5 punti B Quasi tutti gli elementi implementati 15 punti A Item conforme 20 punti

32 Sistema dei punteggi Non conformità maggiore (focus sui processi/focus sui prodotti) inadempienza sostanziale dei requisiti dello standard IFS non rispetto di aspetti di sicurezza alimentare mancato rispetto di obbglighi legali conformità che costituisce un rischio effettivo per la salute dei consumatori Risultato Spiegazione Livello base Maggiore Item non conforme detrazione del 15% della somma totale

33 Sistema dei punteggi 10 K.O. 1 Responsabilità dell alta direzione (1.2.4.) vecchio HACCP ( ) Igiene personale ( ) Specifiche relative alle materie prime aspetti legali (4.2.2.) Specifiche relative ai prodotti finiti - ricetta (4.2.3.) Gestione dei corpi estranei (4.9.1.) Sistema di rintracciabilità (inclusi OGM e allergeni) ) ( ) Audit interno (5.1.1.) vecchio Procedura di gestione delle crisi (5.9.2.) vecchio 10 Azioni correttive ( ) vecchio

34 Sistema dei punteggi Risultato A B C K.O. (=D) Spiegazione Numero di punti assegnati Item conforme 20 punti Quasi tutti gli elementi implementati Esistono alcuni elementi Item non conforme 15 punti Punteggio «C» non consentito detrazione del 50% della somma totale Il mancato soddisfacimento di K.O. comporta l impossibilità di ottenere o la certificazione o la sua sospensione. L audit deve comunque essere e portato a termine per consentire all azienda di avere un quadro complessivo. o. L eventuale audit successivo non potrà avere luogo prima di sei settimane.

35 Condizioni per la certificazione Non conformità Status Azione dell'azienda sottoposta ad audit Certificato K.O. Non approvata implementazione del piano di azione programmazione di un nuovo audit iniziale > 1 Grave e/o 75% dei requisiti conformi. Non approvata implementazione del piano di azione programmazione di un nuovo audit iniziale Max 1 Grave e > 75% dei requisiti conformi. Non approvata se non vengono intraprese ulteriori azioni inviare piano di azione entro 2 settimane dal ricevimento del rapporto preliminare Audit di follow-up max 6 mesi dopo la data dell'audit > 75% e 95% dei requisiti conformi. Approvata per IFS food livello base inviare piano di azione entro 2 settimane dal ricevimento del rapporto preliminare > 95% dei requisiti conformi. Approvata per IFS food livello superiore inviare piano di azione entro 2 settimane dal ricevimento del rapporto preliminare

36 Dal rapporto al certificato Audit 2 settimane Rapporto preliminare 2 settimane Piano di azione proposto max 8 settimane 2 settimane Validazione del piano di azione Decisione di certificazione

37 Validità del certificato (1 Major)

38 Durata dell'audit Piano di azione Ispezione minima sul campo 0,5 0,5 0,5 Rapporti Riunione di apertura Preparazione della conclusione Riunione di chiusura Traduzione in inglese

39 Certificazione EurepGAP /GlobalGAP Standard Internazionale GlobalGAP IFA Integrated Farm Assurrance

40 GlobalGAP IFA Cos è GLOBALGAP Dal 1 Marzo è entrata in vigore la nuova Versione ( Lug07) si potrà comunque certificare a fronte della vecchia (2.1-OTT- 04) fino al 31 dicembre. In occasione dell 8 conferenza globale svolta a Bangkok il 7 sett è stato presentato GLOBALGAP.

41 GlobalGAP IFA Obiettivi e Campo di Applicazione Assicurare che la produzione agricola venga effettuata in maniera responsabile e nel pieno rispetto della: Sicurezza Alimentare Protezione Ambientale Salute, sicurezza e welfare sul lavoro Benessere degli animali

42 GlobalGAP IFA Obiettivi e Campo di Applicazione Adozione delle Buone Prassi Agricole per promuovere: Sistemi di produzione agricola sicuri, attraverso la riduzione di inputs Agrochimici e/o Medicinali Un agricoltura sicura e sostenibile in linea con altri programmi/standard di Sicurezza e Qualita,, inclusa la Tracciabilità. Un Sistema di Verifica Indipendente unico e riconosciuto da tutti

43 GlobalGAP IFA Obiettivi e Campo di Applicazione Da questi propositi nascono benefici per i consumatori riduzione dei rischi per la sicurezza e la salute migliore e più chiara informazione sull origine degli alimenti attraverso la rintracciabilità soddisfazione della domanda in termini di qualità, e sicurezza

44 GlobalGAP IFA Obiettivi e Campo di Applicazione Per Il Mondo Agricolo: un più facile ingresso in determinati mercati garantiti accordi più chiari con i dettaglianti da un punto di vista di requisiti del prodotto offerta delle migliori opportunità competitive ed una riduzione dei costi (dovuto ad una migliore gestione aziendale)

45 Obiettivi e Campo di Applicazione per i dettaglianti: maggiore chiarezza negli accordi con gli agricoltori riduzione dei rischi connessi alla sicurezza e salute dei consumatori aumento della fiducia dei consumatori

46 Struttura e Certificazione GlobalGAP Il Nuovo Standard Integrated Farm Assurrance (IFA) presenta una struttura modulare che copre la produzione Agricola, l l Acquacoltura,, l Allevamento l di Bestiame e la Produzione di Fiori e Piante Ornamentali. GLOBALGAP Integrated Farm Assurance copre l intero processo di Produzione Agricola del Prodotto certificato, da prima che la pianta venga messa a dimora, al prodotto finale non lavorato o da quando l animale entra nel processo di produzione sino alla fine della sua fase di allevamento.

47 Struttura e Certificazione GlobalGAP GLOBALGAP nella sua nuova versione fornisce i mezzi per verificare oggettivamente su scala mondiale la Best Practice in modo sistematico e coerente attraverso l applicazione l dei seguenti Documenti Normativi: - Regole Generali IFA 3.0 LUG07 - Punti di Controllo e Criteri di Adempimento(3.0) - Check-List

48 Struttura e Certificazione GlobalGAP Regole Generali IFA 3.0 MAR07 Documento contenente le istruzioni su come ottenere, ricevere e mantenere il Certificato oltre che sui diritti e doveri coinvolti Risulta diviso in 5 parti: Informazioni Generali Regole per OdC Certificazione gruppo di Produttori(Opzione 2) Benchmarking Schema equivalenti Training Regulations

49 Struttura e Certificazione GlobalGAP Regole Generali IFA 3.0 MAR07 Regole Generali detta criteri di valutazione e regole per la certificazione in base al tipo di organizzazione: Opzione 1 = Certificazione ai singoli Produttori Agricoli Opzione 2 = Certificazione all Organizzazione di Produttori Opzione 3 e 4 =Certificazione di produttori e/o gruppi di produttori che utilizzano uno Schema equivalente che è stato comparato a Eurepgap con esito positivo

50 Struttura e Certificazione GlobalGAP Punti di Controllo e Criteri di Adempimento 3.0 LUG07 I moduli vengono suddivisi in: Scopi: All Farm Base, Crops Base, Livestock Base and Aquaculture Base Sub-scopi: Frutta e Vegetali, Colture Intensive, Caffè verde, Tea, Fiori e Piante ornamentali, Bovini e Ovini, Suini, Latterie, Salmone e Trote

51 Struttura e Certificazione GlobalGAP Esempio: Mela, Uva, Limone PCCA CHECK

52 Struttura e Certificazione GlobalGAP Non Conformita e Sanzioni NC MAGGIORE Scope Base Level: Quando il produttore non raggiunge una conformità del 100% dei requisiti Maggiori in uno dei moduli Base scopes.

53 Struttura e Certificazione GlobalGAP NB Un produttore può certificarsi per diverse opzioni all interno dello stesso subscopo (es:mele opzione 1 e ciliegie opzione 2) ma.. non può certificare lo stesso prodotto per 2 opzioni (es( mele opzione 1 e 2)

54 GRAZIE PER L ATTENZIONE Simona GULLACE Agroqualità S.p.A. Via Livorno,, 60 TORINO simona.gullace gullace@agroqualita.it Telefono

GLI SCHEMI BRC-IFS I parte

GLI SCHEMI BRC-IFS I parte GLI SCHEMI BRC-IFS I parte LE CERTIFICAZIONI PER GESTIRE: ISO 9001 = qualità ISO 14001 - EMAS = ambiente SA 8000 = etica ISO 22000 = sicurezza alimentare PER LA D.O.: BRC IFS GLOBAL GAP = ortofrutta PER

Dettagli

Certificazione di sistema. Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009. Certificazione di prodotto.

Certificazione di sistema.  Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009. Certificazione di prodotto. Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009 FILIERA AGRO ALIMENTARE AGRICOLTURA INDUSTRIA COMMERCIO ALL INGROSSO COMMERCIO AL DETTAGLIO (GDO) RISTORAZIONE CONSUMATORE SISTEMA DI GESTIONE

Dettagli

ISO 22000 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

ISO 22000 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE ISO 22000 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE Lo standard ISO 22000 si applica a tutte le organizzazioni direttamente o indirettamente coinvolte nella filiera alimentare. La norma è compatibile

Dettagli

BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY

BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY Isabella d Adda Verona, 24 Marzo 2015 GLI OBIETTIVI DELLA VERSIONE 7 a Garantire la tracciabilità lungo l intera supply-chain Dare maggiore

Dettagli

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO (Bologna)

Dettagli

Valentina Tolaini ENEA Roma 2 Febbraio 2015

Valentina Tolaini ENEA Roma 2 Febbraio 2015 SICUREZZA ALIMENTARE E GESTIONE DELLA QUALITÀ NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE TRADIZIONALE Valentina Tolaini ENEA Roma 2 Febbraio 2015 Traditional Food: Entrepreneurship, Innovation and Technology Transfer

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo ASSALZOO Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici Presenta CODEX ASSALZOO Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo Igiene dei mangimi Reg. CE n. 183/2005 Art. 20: Manuali di corretta

Dettagli

LA NORMATIVA VOLONTARIA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

LA NORMATIVA VOLONTARIA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE LA NORMATIVA VOLONTARIA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE Santina Modafferi Federchimica, 13 settembre 2010 QUALITY ENVIRONMENT SAFETY ENERGY PRODUCT INSPECTION TRAINING CERTIQUALITY SALUTE E

Dettagli

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari Specialisti della Codifica, marcatura ed etichettatura Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari SICUREZZA ALIMENTARE La garanzia della sicurezza degli

Dettagli

- EA 03 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco; - EA 30 Alberghi, ristoranti e bar.

- EA 03 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco; - EA 30 Alberghi, ristoranti e bar. 31/07/2007 PROVVEDIMENTI SANZIONATORI COMITATO DI ACCREDITAMENTO CSI S.p.A. L accreditamento dell Organismo di Certificazione, per lo schema SGA, è stato sospeso per un periodo di 6 mesi a decorrere dal

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

IFS Food. Materiale di proprieta' di Gruppo Gelati. Non riproducibile in alcuna forma senza preventiva autorizzazione.

IFS Food. Materiale di proprieta' di Gruppo Gelati. Non riproducibile in alcuna forma senza preventiva autorizzazione. IFS Food Gruppo Gelati LO STANDARD IFS International Food Standard Corso Avanzato di Formazione Camera di Commercio di Pisa 20 Maggio 2014 Dott. Denny Righini- Gruppo Gelati 1 Sommario SOMMARIO 1. PRELIMINARY

Dettagli

Gli Standard Internazionali

Gli Standard Internazionali Programme ENPI Italia Tunisia 2007 2013 Projet AGROMED QUALITY ref. 024 Activité d.1.1: Organisation d activités de formation frontale et à distance à Tunis et à Caltanissetta sur la qualité, la traçabilité

Dettagli

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale In vigore dal 20/02/2016 GLOBE S.R.L. Via Governolo 34 10128 TORINO Tel 011/59/5863 Fax 011/ 5681344 www.byglobe.it email:

Dettagli

AGROQUALITA SPA BRC- ISO GLOBALG.A.P. : Schemi di certificazione come Strumento di Valorizzazione e Competitività.

AGROQUALITA SPA BRC- ISO GLOBALG.A.P. : Schemi di certificazione come Strumento di Valorizzazione e Competitività. AGROQUALITA SPA 4/12/2014 Centro Congressi Torino Incontra via Nino Costa 8 - Torino L esportazione dei prodotti agroalimentari: cosa sapere e come tutelarsi BRC- ISO 22000 - GLOBALG.A.P. : Schemi di certificazione

Dettagli

Friend of the Earth Standard

Friend of the Earth Standard Friend of the Earth Standard FOE-CoC Criteri e indicatori per la certificazione della tracciabilità dei prodotti Friend of the Earth REV DATA MOTIVAZIONE CONVALIDA APPROVAZIONE 1 30/05/2014 Prima emissione

Dettagli

CERTIQUALITY. Area Certificazione di Prodotto. Luca Ciampelli Cremona 27 Ottobre 2004

CERTIQUALITY. Area Certificazione di Prodotto. Luca Ciampelli Cremona 27 Ottobre 2004 CERTIQUALITY Area Certificazione di Prodotto Luca Ciampelli Cremona 27 Ottobre 2004 CERTIQUALITY E ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI PROFITTO SOCI FONDATORI SOCI ORDINARI 13 ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SOCI DI

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI INDICE 3.1 Termini e Definizioni 3.2 Acronimi 3.3 Modifiche Redatto da Controllato ed approvato da Ida Ceserani Achille Caputi Data 24 aprile 2008 Pagina 1 di 6 3.1 Termini e definizioni Nel Manuale della

Dettagli

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali GIORNATA DI INCONTRO E DIBATTITO SUL TEMA: Il SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA SALUTE, SICUREZZA E TUTELA AMBIENTALE, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA EUROPEA, DELLA QUALITA E DELLE TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Pag. 1/7 PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE LISTA DELLE REVISIONI REV/ED DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0/0 16.02.04 1/0 31.05.04 VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Pag. 2/7

Dettagli

Matrice delle Revisioni: Rev.00 del /01/2016 Prima emissione. Approvato da RL. Elaborato da RGQ/RGS. Rev. Data Motivo della Revisione

Matrice delle Revisioni: Rev.00 del /01/2016 Prima emissione. Approvato da RL. Elaborato da RGQ/RGS. Rev. Data Motivo della Revisione Procedura 07.02/03 Transizione alla norma UNI EN ISO 9001:2015 Matrice delle Revisioni: 00 01/01/2016 Prima emissione Rev. Data Motivo della Revisione Elaborato da RGQ/RGS Approvato da RL Pagina 1 di 5

Dettagli

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001 SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA: ISO 18001 La necessità di sviluppare un sistema di gestione della sicurezza (SGS) per garantire la corretta applicazione delle misure atte a garantire la salute e sicurezza

Dettagli

UNI EN 16636 PEST MANAGEMENT SERVICES

UNI EN 16636 PEST MANAGEMENT SERVICES UNI EN 16636 PEST MANAGEMENT SERVICES PERCHÉ CERTIFICARSI UNI EN 16636 Dimostrare al cliente l impegno e professionalità del servizio Garantire personale formato e competente BENEFICI AZIENDE DI DISINFESTAZIONE

Dettagli

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione.

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione. Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione Italo Vailati Desenzano 26 giugno 2013 1 Sommario Requisiti di legge Dichiarazioni

Dettagli

CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita -

CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita - CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita - LA FIDUCIA DEL CONSUMATORE NEI CONFRONTI DEL COMPARTO PRODUTTIVO SI E NOTEVOLMENTE RIDOTTA NEGLI ULTIMI ANNI Industrializzazione

Dettagli

Sistemi di gestione aziendale Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2008

Sistemi di gestione aziendale Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2008 Sistemi di gestione aziendale Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2008 Per dare evidenza dell'efficace gestione organizzativa dell'azienda. Sistema di gestione ambientale - ISO 14001:2004 Per

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ DECRETO 21 luglio 2009. Conferimento a «Valoritalia società per la certificazione delle qualità e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell incarico a svolgere le funzioni di controllo previste

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP CANESTRATO PUGLIESE 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI DA ALLEGARE AL MODELLO

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP CACIOCAVALLO SILANO 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI DA ALLEGARE AL MODELLO

Dettagli

CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO

CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO Gruppo Ecoricerche organizza il corso per Auditor Interno (Modulo 1) e Auditor Esterno (Moduli 2) per gli standard ISO 14001 e BS-OHSAS 18001. I percorsi formativi saranno

Dettagli

La certificazione di 3^ parte dei Sistemi di Gestione Stefano PROCOPIO

La certificazione di 3^ parte dei Sistemi di Gestione Stefano PROCOPIO La certificazione di 3^ parte dei Sistemi di Gestione Stefano PROCOPIO - ABCP: Associate Business Continuity Professional (DRI International). - CISA: Certified Information Systems Auditor (ISACA). - ITIL

Dettagli

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera (Ordinanza sulle dichiarazioni agricole, ODAgr) 916.51 del 26 novembre 2003 (Stato 1 luglio 2010)

Dettagli

SA 8000:2001 SOCIAL ACCOUNTABILITY RESPONSABILITA SOCIALE

SA 8000:2001 SOCIAL ACCOUNTABILITY RESPONSABILITA SOCIALE SOCIAL ACCOUNTABILITY RESPONSABILITA SOCIALE 1 La Norma SA 8000 rappresenta lo standard internazionale tramite il quale un organizzazione può sottoporre a certificazione di parte terza il proprio Sistema

Dettagli

COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Prima di tutto cosa vuol dire certificazione?

COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Prima di tutto cosa vuol dire certificazione? COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Sempre più spesso oggi si sente parlare di "certificazione di qualità", ma esiste ancora molta confusione su questo argomento. 1. Cosa vuol dire "certificazione

Dettagli

Stefano Santamato DNV GL

Stefano Santamato DNV GL Stefano Santamato DNV GL 1 Convegno Istituzionale Trasporto di Qualità per alimenti sicuri. Parte Terza: Linee guida per un protocollo nazionale e comunitario sul trasporto di qualità degli alimenti 2

Dettagli

LA SICUREZZA ALIMENTARE DAI CAMPI DI PRODUZIONE ALLA TAVOLA DEI CONSUMATORI

LA SICUREZZA ALIMENTARE DAI CAMPI DI PRODUZIONE ALLA TAVOLA DEI CONSUMATORI LA SICUREZZA ALIMENTARE DAI CAMPI DI PRODUZIONE ALLA TAVOLA DEI CONSUMATORI Lunedì 15 Marzo 2010 Palermo Sala conferenza Fare Ambiente Sicilia Dr. Agr.. Dario Bagarella AGROQUALITA RINA Services S.p.A

Dettagli

GMP nella produzione dei cosmetici

GMP nella produzione dei cosmetici GMP nella produzione dei cosmetici Giulia Trovato DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. IGIENE E SANITA PUBBLICA ASL TO 5 Regolamento (CE) n.1223/2009 Considerazione 16 Per garantirne la sicurezza, i prodotti

Dettagli

REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica

REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica Il presente documento è di proprietà di IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA TERRA DI BARI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

In colaborare cu MAGGIO 2016 RINA SERVIZI INTEGRATI PER L INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE

In colaborare cu MAGGIO 2016 RINA SERVIZI INTEGRATI PER L INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE Page1 In colaborare cu MAGGIO 2016 RINA SERVIZI INTEGRATI PER L INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE RINA, Il leader assoluto nel settore agro-alimentare, con oltre 1.500 certificati rilasciate, offre il più ampio

Dettagli

Un azienda moderna e di tradizione che produce deliziosi dessert

Un azienda moderna e di tradizione che produce deliziosi dessert Un azienda moderna e di tradizione che produce deliziosi dessert Azienda Giuseppe Marconato, maestro pasticciere, nel 1946 fonda un laboratorio di pasticceria artigianale al quale dedica tutta la sua grande

Dettagli

Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011

Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011 Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Varese DIREZIONE SANITARIA Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011 Sicurezza Alimentare www.asl.varese.it Varese,

Dettagli

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 1 1. Qualità e SGQ 2 Cosa è la Qualità Qual è di qualità migliore? Una Fiat Panda Una Ferrari 3 Definizione di qualità: Il grado in cui

Dettagli

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore I regolamenti contenuti nel pacchetto igiene rivedono un po tutte le regole della sicurezza

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA DA: (Responsabile Piani di Audit) (Responsabile del Gruppo Qualità) (Dirigente Scolastico) Doc.:.PQ03 Rev.: 4

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007 ALLEGATO 3 al bando Agevolazione alla diffusione, sul territorio piemontese, di sistemi di valorizzazione dell energia termica prodotta da impianti alimentati da biomasse provenienti dalla filiera forestale

Dettagli

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007 SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI 11240-1:2007 Il presente documento è stato approvato dalla Commissione Prodotti

Dettagli

OGGETTO: Relazione sull attività svolta da Bioleader srl in Vs. favore nell anno scolastico in corso

OGGETTO: Relazione sull attività svolta da Bioleader srl in Vs. favore nell anno scolastico in corso Torino, 18/11/2015 OGGETTO: Relazione sull attività svolta da in Vs. favore nell anno scolastico in corso La società, fondatrice di Retebiolab srl, è incaricata dal Comune di Nichelino di eseguire i controlli

Dettagli

EXPORT DI PRODOTTI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE

EXPORT DI PRODOTTI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE EXPORT DI PRODOTTI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE 29 ottobre 2015 Associazione Industriale di Novara - Corso Felice Cavallotti,25 ASL NO NOVARA - DIPARTIMENTO di PREVENZIONE Angela Maria Allegra

Dettagli

Applicazione della qualità in aziende agroalimentari

Applicazione della qualità in aziende agroalimentari M generali Fornire le informazioni e gli strumenti idonei alla impostazione di sistemi qualità in campo agroalimentare Inquadrare la vasta normativa cogente applicabile Insegnare a saper progettare un

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ DECRETO 21 luglio 2009. Conferimento a «Toscana CertiÞ cazione Agroalimentare S.r.l.», in breve «TCA S.r.l.», dell incarico a svolgere le funzioni di controllo previste dall articolo 48 del Regolamento

Dettagli

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti LA GUIDA FACILE ALL HACCP Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti INTRODUZIONE In qualsiasi tipo di attività ogni singolo passo che parte dalla preparazione dei cibi e

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ISMS (Information Security Management Systems) AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ISMS (Information Security Management Systems) AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ISMS (Information Security

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061 GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS 18001 CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061 Rev. 3 Febbraio 2014 Sommario Il caso studio riguarda l utilizzo degli applicativi di Qualibus per la gestione

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA Area Sicurezza Alimentare e Produttiva I Regolamenti comunitari sulla sicurezza alimentare e dei mangimi Regolamento 178/2002 Reg.854/2004 Alimenti

Dettagli

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001 P e r u n a m i g l i o r e q u a l i t à d e l l a v i t a I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001 Claudia Gistri ASSIMPREDIL 3 aprile 2014 Diffusione della certificazione

Dettagli

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 Titolo: Requisiti generali per la competenza dei laboratori

Dettagli

Rintracciabilita. Definisce una procedura che permette di ricostruire il percorso di un alimento Cosa si intende per filiera:

Rintracciabilita. Definisce una procedura che permette di ricostruire il percorso di un alimento Cosa si intende per filiera: Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 Rintracciabilita Regolamento CE N. 178 del 2002 Definisce una procedura che permette di ricostruire il percorso di un

Dettagli

- difficoltà di acquisire competenza operativa su strumentazioni molto diversificate,

- difficoltà di acquisire competenza operativa su strumentazioni molto diversificate, Lezione 4 10.10.2014 Lo sviluppo delle tecniche analitiche è oggi talmente diversificato da non consentire che un laboratorio chimico possa svolgere qualsiasi operazione analitica richiesta. - difficoltà

Dettagli

Accredia. Per chi sceglie la qualità.

Accredia. Per chi sceglie la qualità. Accredia. Per chi sceglie la qualità. Indice 1. Chi è Accredia 2. Cos è l accreditamento 3. A chi si rivolge Accredia 4. L attività di Accredia 5. I risultati dell accreditamento 6. I numeri dell accreditamento

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA TERRA DI BARI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia"

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS Basile - Caramia Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia" Regolamento 834/2007 Il metodo di produzione biologico esplica pertanto una duplice

Dettagli

BRC Version 7 CONTROLLI DI TERZA PARTE A SUPPORTO DEGLI ADEMPIMENTI LEGISLATIVI. Isabella d Adda Bologna, 18 novembre 2016

BRC Version 7 CONTROLLI DI TERZA PARTE A SUPPORTO DEGLI ADEMPIMENTI LEGISLATIVI. Isabella d Adda Bologna, 18 novembre 2016 BRC Version 7 CONTROLLI DI TERZA PARTE A SUPPORTO DEGLI ADEMPIMENTI LEGISLATIVI Isabella d Adda Bologna, 18 novembre 2016 Certiquality, dal 1989. GESTIONE DEL RISCHIO GOVERNANCE E COMPLIANCE QUALITA MARCATURA

Dettagli

GLI STANDARD VOLONTARI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE. Santina Modafferi

GLI STANDARD VOLONTARI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE. Santina Modafferi GLI STANDARD VOLONTARI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE Santina Modafferi QUALITY ENVIRONMENT SAFETY ENERGY PRODUCT INSPECTION TRAINING Milano, 16 febbraio 2012 INDUSTRIA ALIMENTARE: Una delle più importanti

Dettagli

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo; DECRETO 2 aprile 2009. Adeguamento dell incarico a svolgere le funzioni di controllo al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero per le DOCG «Barbaresco», «Barolo» e «Dolcetto di Dogliani

Dettagli

STG LATTE E FIENO DOMANDA DI ADESIONE AL SISTEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE

STG LATTE E FIENO DOMANDA DI ADESIONE AL SISTEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE Pag. 1 di 7 Il sottoscritto Signor/a Spett. CCPB Srl Via Carlo Pisacane, 32 60019 Senigallia (AN) Fax 071/7910043 e-mail : certificazionidopigp@ccpb.it Cod. Fiscale nato/a a Prov. il e residente in via

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007 ALLEGATO 3 al bando Bando Agevolazione alla diffusione, sul territorio piemontese, di impianti termici alimentati a fonte rinnovabile - Linea d azione I.2 ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE

Dettagli

SCHEDA TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO ORDINARIO CERTIFICAZIONI 2009

SCHEDA TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO ORDINARIO CERTIFICAZIONI 2009 SCHEDA TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO ORDINARIO CERTIFICAZIONI 2009 Il/la sottoscritto/a, nato/a a il codice fiscale, residente in, (), in qualità di legale rappresentante della impresa

Dettagli

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo Aspetti normativi Un nuovo approccio legislativo: la «General Food Law» (Gennaio 2002) Regolamento n.178/2002 del 28 gennaio 2002 Principi e requisiti

Dettagli

..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf

..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf I progetti dell AIC: Prontuario e Marchio Spiga Barrata, le procedure ambra corsi segreteria marchio Spiga Barrata Firenze,

Dettagli

DOMANDA PER LA CERTIFICAZIONE TESSILE BIOLOGICA. Application Form

DOMANDA PER LA CERTIFICAZIONE TESSILE BIOLOGICA. Application Form Application Form GOTS 1.2. Lo standard copre la trasformazione, fabbricazione, confezionamento, etichettatura, commercializzazione e distribuzione di prodotti tessili costituiti da almeno il 70% di fibre

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE ABRUZZO

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE ABRUZZO LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 20-07-2007 REGIONE ABRUZZO Modifiche alla L.R. 16 marzo 2001, n. 6 recante: Norme in materia di coltivazione, allevamento, sperimentazione e commercializzazione di organismi geneticamente

Dettagli

Organizzazione. Sistema di gestione 18/11/2011. Corso modulare di Controllo Qualità e Organizzazione Aziendale

Organizzazione. Sistema di gestione 18/11/2011. Corso modulare di Controllo Qualità e Organizzazione Aziendale Corso modulare di Controllo Qualità e Organizzazione Aziendale Parte Sanitaria (MED/42) Lezione 4 Accreditamento e certificazione Prof. Pierpaolo Cavallo Organizzazione Definiamo con tale nome UNA QUALSIASI

Dettagli

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE INDICE Come realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2008... 2 Come realizzare sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004... 3 Come realizzare sistemi

Dettagli

Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali

Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali Legnaro - 25 giugno 2014 Sezione Competitività Sistemi Agroalimentari 1 LEGGE REGIONALE 31 MAGGIO 2001,

Dettagli

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato Orticoltura di qualità in un mercato in evoluzione Foggia, 30.IV.2009 Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato Il quadro di contesto Reggidori Giampiero O.P. ApoConerpo

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare In vigore dal 1/04/2012 AGROQUALITÀ S.p.A. Via Cesare Pavese, 305-00144 Roma tel. 06 54228675 fax 06 54228692 www.agroqualita.it

Dettagli

Conformità igienico-sanitaria delle attrezzature e dei processi

Conformità igienico-sanitaria delle attrezzature e dei processi Obblighi igienici e norme volontarie per le macchine alimentari CIBUS TEC 17 Ottobre 2007 Conformità igienico-sanitaria delle attrezzature e dei processi Riccardo Giambelli Direttore di TIFQ Istituto per

Dettagli

Progetto ITALIALLEVA:

Progetto ITALIALLEVA: Progetto ITALIALLEVA: NUOVE ESIGENZE DEI CONSUMATORI: Sicurezza alimentare Conoscenza e trasparenza dei processi produttivi Eticità dei processi produttivi QUADRO NORMATIVO: Pacchetto igiene Mangimi Condizionalità

Dettagli

MISURE CHE FINANZIANO LA CERTIFICAZIONE (L AZIENDA SI DEVE CERTIFICARE DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA)

MISURE CHE FINANZIANO LA CERTIFICAZIONE (L AZIENDA SI DEVE CERTIFICARE DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA) MISURE CHE FINANZIANO LA CERTIFICAZIONE (L AZIENDA SI DEVE CERTIFICARE DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA) 3.1 SOSTEGNO ALLA NUOVA ADESIONE A REGIMI DI QUALITÀ REGIONE BANDO NOTE SCADENZA DOVE REPERIRE

Dettagli

Carlotta Ferroni Ministero della Salute

Carlotta Ferroni Ministero della Salute Seminario tecnico Hygienic Design delle apparecchiature alimentari 11 Giugno 2010, Centro Santa Elisabetta c/o Campus Universitario di Parma IL CONTROLLO SANITARIO NELL INDUSTRIA ALIMENTARE Carlotta Ferroni

Dettagli

L Ente italiano di accreditamento

L Ente italiano di accreditamento L Ente italiano di accreditamento IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE NEL MERCATO GLOBALE LA CERTIFICAZIONE NEL PANORAMA ITALIANO, EUROPEO E INTERNAZIONALE Emanuele Riva ISF - ICE Direttore Dipartimento Certificazione

Dettagli

Antonella Del Fiore ENEA Roma 2 Febbraio 2015

Antonella Del Fiore ENEA Roma 2 Febbraio 2015 SICUREZZA ALIMENTARE E GESTIONE DELLA QUALITÀ NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE TRADIZIONALE Antonella Del Fiore ENEA Roma 2 Febbraio 2015 Per verificare se un sistema di gestione è stato correttamente implementato

Dettagli

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008 La Certificazione della CM Valchiavenna Chiavenna 26 settembre 2008 2003 Avvio del percorso di certificazione 2006 Ottenuta la certificazione ambientale Attori coinvolti: CM Valchiavenna IREALP Politecnico

Dettagli

Il vostro partner strategico vi da il. BENVENUTO al Seminario transizione ISO 9001:2015 ISO 14001:2015 Roma, 10 giugno 2016

Il vostro partner strategico vi da il. BENVENUTO al Seminario transizione ISO 9001:2015 ISO 14001:2015 Roma, 10 giugno 2016 Il vostro partner strategico vi da il BENVENUTO al Seminario transizione ISO 9001:2015 ISO 14001:2015 Roma, 10 giugno 2016 1 DQS HQ Germania Francoforte 1985 Primo ente di certificazione ad ottenere l

Dettagli

WEB PROCEDURE GESTIONE RICORSI E RECLAMI

WEB PROCEDURE GESTIONE RICORSI E RECLAMI WEB PROCEDURE GESTIONE RICORSI E RECLAMI A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI QUALITY ITALIA SUL SITO WEB www.qualityitalia.it pag. 1 di 7 Rev. 00 del 04.07.2016 CARTIGLIO PER LE REVISIONI Data Rev. Causale Redatto

Dettagli

IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA

IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA Questo progetto si propone d illustrare alla popolazione i compiti dei veterinari dell Usl e vuole rappresentare un opportunità per l utenza per porre quesiti

Dettagli

Per una migliore qualità della vita

Per una migliore qualità della vita Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti QUALITY ENVIRONMENT Umberto Chiminazzo ENERGY PRODUCT

Dettagli

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo; DECRETO 2 aprile 2009. Conferimento al Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero dell incarico a svolgere le funzioni di controllo per la DOCG «Roero» e per le DOC «Colline Saluzzesi»,

Dettagli

CSQA E IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE. MICHELE ZEMA Rimini-8 novembre 2016

CSQA E IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE. MICHELE ZEMA Rimini-8 novembre 2016 CSQA E IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE MICHELE ZEMA Rimini-8 novembre 2016 STORIA E PRIMATI 25 anni di attività. Più di 3000 clienti. Oltre 13 milioni di Euro di fatturato. Operiamo in 17 Nazioni

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Gestione del processo produttivo, qualità, funzioni tecniche e logistica interna

Dettagli

ISO 22000 ed. 05: solo una nuova norma o uno strumento di governo degli standard di prodotto esistenti?

ISO 22000 ed. 05: solo una nuova norma o uno strumento di governo degli standard di prodotto esistenti? ISO 22000 l unica norma universale per il Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare ISO 22000 ed. 05: solo una nuova norma o uno strumento di governo degli standard di prodotto esistenti? Cremona,

Dettagli

Direzione Regionale per la Lombardia. Audit doganale delle imprese

Direzione Regionale per la Lombardia. Audit doganale delle imprese Direzione Regionale per la Lombardia Audit doganale delle imprese Milano, 1 ottobre 2003 AUDIT DOGANALE DELLE IMPRESE Come nasce: La Decisione n. 210/97/CE prevede il ricorso: a tecniche di audit per la

Dettagli

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente ENERGIA Da problema Ad opportunità STRUMENTI per ottimizzare i costi dell energia AUDIT ENERGETICO NORMA ISO 50001 Sistemi

Dettagli

Certificazione dei prodotti cosmetici

Certificazione dei prodotti cosmetici COSMETICI NATURALI E BIOLOGICI: TRA ESIGENZE DI MERCATO E SICUREZZA DEI PRODOTTI Un viaggio nel complesso mondo dei cosmetici naturali: ingredienti, comunicazione, certificazione e sicurezza Bologna 28

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Pag. 1 / 7 REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI S.r.l. via M.U. Traiano 7 20149 Milano tel.: 02 3456021 fax: 02 3314930 e-mail:

Dettagli

STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA VERSIONE 5

STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA VERSIONE 5 STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA VERSIONE 5 Cambiamenti principali e nuovi requisiti Certificazione per il modulo base per Colture - Frutta e Ortaggi STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA

Dettagli

Food Safety System Certification 22000. fssc 22000

Food Safety System Certification 22000. fssc 22000 Food Safety System Certification 22000 fssc 22000 Certificazione del sistema di gestione della sicurezza alimentare FSSC 22000 La FSSC 22000, Certificazione del sistema di gestione della sicurezza alimentare

Dettagli

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle agricole (OCoC) del 23 ottobre 2013 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 32 capoverso 3 della legge del 16 dicembre 2005 1 sulla protezione degli

Dettagli