DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL III ANNO DI CORSO. SEZIONE A Ricerca di Dottorato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL III ANNO DI CORSO. SEZIONE A Ricerca di Dottorato"

Transcript

1 DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL III ANNO DI CORSO Dottorando Martina Mormile Ciclo XVII Curriculum Infrastrutture Tutor Valerio Baiocchi SEZIONE A Ricerca di Dottorato 1 Aggiornamento del programma logico e cronologico delle attività L attività di dottorato è incentrata sull elaborazione d immagini acquisite tramite velivoli a guida remota (anche detti UAV, UAS o droni) allo scopo di estrarre feature tridimensionali e DEM o DSM. In particolare, in questa fase, il lavoro è basato sulla realizzazione di un software in ambiente C++ in grado di ottimizzarne il piano di volo, restituendo i waypoint, punti sui quali il velivolo deve stazionare per un rilievo efficiente ed ottimizzato. Non è infatti attualmente disponibile un software generalmente accettato e validato per tali progettazioni. Tra i parametri che vengono presi in considerazione dal software troviamo la scala nominale del prodotto restituito che si vuole ottenere e le caratteristiche ottiche della camera; in funzione di questi ed altri parametri viene calcolato in automatico il piano di volo più efficiente. La necessità di questo software è stata sottolineata e lo sviluppo è stato stimolato, da alcune società operanti nel settore. All interno del software si stanno man mano sviluppando nuove funzioni come la pianificazione per acquisizioni stereo e mono e la possibilità di progettare prese di facciate. Tali sviluppi sono stati suggeriti da una costante sperimentazione sul campo in un ambiente particolarmente adatto allo sviluppo di queste tecnologie quale quello post sismico. In questi scenari è infatti molto importante acquisire le facciate degli edifici totalmente o parzialmente distrutti, al fine di una corretta progettazione della ricostruzione. Tra le altre si stanno sviluppando anche funzioni di controllo e sicurezza del volo come ad esempio quella che consente di verificare, disponendo di un DSM, se le quote previste nei waypoints di fatto sono idonee. Gli sviluppi futuri prevedranno l implementazione di tutte queste funzioni in ambiente open GIS e lo studio delle possibilità di modellizzare correttamente la geometria delle acquisizioni di altri sensori che acquisiscono in campi differenti dal visibile ed infine l individuazione delle tecniche più rigorose per l estrazione delle informazioni metriche e tematiche da questo tipo di rilievi. 2 Attività di ricerca realizzata nei primi due anni Nel corso di questi primi due anni sono state studiate le possibilità offerte dagli Unmanned Aerial Vehicle (UAV) per il rilievo di caratteristiche geometriche e l estrazione di informazioni tematiche con approfondito studio delle applicazioni di aggiornamento cartografico e di quick damage assessment per scenari di emergenza. Considerando come riferimento il caso di una classica acquisizione aerofotogrammetria, è ben noto che le varie acquisizioni debbono sottostare a precise condizioni geometriche reciproche per poter garantire la ricopertura mono o stereoscopica dell area da rilevare. La sovrapposizione tra gli scatti consecutivi (60-80% longitudinalmente e 20-30% trasversalmente è fondamentale per garantire la visione stereoscopica e quindi vincola la geometria di presa, il numero delle acquisizioni e, di conseguenza, le rotte da seguire per il velivolo. Dall accurato lavoro bibliografico svolto è emerso che, allo stato attuale, tali considerazioni non vengono seguite se non raramente all atto della progettazione e dell esecuzione di rilievi con UAV.

2 E inoltre emerso che i più accreditati pacchetti per fotogrammetria non hanno ancora sviluppato specifiche funzionalità per le peculiari caratteristiche dell UAV; si consideri ad esempio la difficile ricostruzione del modello di un edificio nella sua totalità, ovvero facciate e tetto, attualmente di non facile realizzazione in un unico ambiente. Il software si pine quindi anche come scopo quello di creare metodologie originali e/o in appoggio a quelle esistenti, per poter correttamente gestire tali dati. Il software, attualmente,a partire da questi primi dati in ingresso calcola la quota di volo, la quale viene proposta all utente libero con possibilità di modifica E, successivamente, indicati i valori di ricoprimento longitudinale e trasversale in modo da rendere possibile il calcolo dell interasse e della base di presa si passa alla progettazione del piano di volo vera e propria; si passa infatti al calcolo dei waypoints (punti di stazionamento) e delle aree della porzione di terreno presente in ogni fotogramma. In output il software restituisce, oltre ad un file report, i file vettoriali dei waypoints, dei poligoni che descrivono le aree della porzione di terreno presente in ogni fotogramma e della traiettoria di volo. In alcune applicazioni, come in uno scenario postsismico, tale software, da anche la possibilità di progettare l acquisizione di facciate di edifici. In questo caso l interazione con l utente è leggermente diversa ad esempio viene richiesta in input la dimensione finale del pixel che si vuole ottenere. Nel corso delle sperimentazioni eseguite sono stati quindi ottenuti dei DSM di più aree test rilevate e sono state eseguite campagne di misure a terra, GPS e Laser Scanning, per validare l accuratezza plano-altimetrica ottenibile da tali risultati. Alcuni primi confronti sono anche stai eseguiti rispetto a rilievi LIDAR disponibili. Contestualmente all attività strettamente connessa al tema di tesi, la candidata si è anche interessata di sviluppare altre tematiche tra cui: -lo studio dei sistemi geodetici storici per l inquadramento delle cartografie realizzate nei secoli XX XIX e XVIII per l estrazione di informazione geometricamente correte in collaborazione con il Centro studi per ROMA (CROMA) dell Università degli studi Roma3 e con l ISPRA -lo sviluppo delle tecniche Multiconstellation per il pretrattamento di dati GPS-GNSS -tecniche di estrazione di features con metodologie pixel based ed object orienteed con la collega Ing. Maria Vittoria Milone -realizzazione di una base geometricamente corretta da immagini satellitari World View 2 per l intero territorio del comune di Roma e per alcuni territori limitrofi in collaborazione con il Centro -studi per ROMA (CROMA) dell Università degli studi Roma3 -studio delle trasformazioni di coordinate così come implementate nella maggior parte dei software attualmente utilizzati in collaborazione con diverse Università nazionali ed europee. 3 Esame delle problematiche emerse e degli aspetti critici L attuale crescente interesse verso gli UAV, ha stimolato diversi operatori e aziende a sviluppare soluzioni software ed hardware per la gestione dei voli UAV stessi. Se, per quanto riguarda l hardware ed i velivoli stessi lo sviluppo sta ampliando le possibilità di applicazione di mese in mese, per quanto riguarda il software che permetta il vero utilizzo fotogrammetrico delle immagini lo sviluppo non può considerarsi a tutt ora soddisfacente e la disponibilità di soluzione complete è praticamente inesistente. Il contenuto payload della maggior parte degli UAV attualmente impiegati, infatti, non permette di installare classiche camere fotogrammetriche, il peso risulta infatti un elemento dirimente e tecnicamente limitante. Per questa ragione molti utenti di UAV montano camere non professionali ed, in alcuni casi, senza focale fissa. La qualità fotogrammetrica di tali acquisizioni è tutta da verificare e validare. Inoltre, come già esposto, la maggior parte di pacchetti software più accreditati

3 gestiscono solo nominalmente le caratteristiche specifiche del volo UAV che per sua natura è profondamente e concettualmente diverso da un acquisizione mediante le classiche piattaforme aeree e satellitari. Gli elementi caratterizzanti il lavoro di ricerca svolto negli ultimi due anni sono stati certamente lo sviluppo del software nato per la gestione delle immagini UAV, in particolare, per l ottimizzazione del piano di volo in un ambiente C++ e le sperimentazioni eseguite per poter valutare se una camera, non fotogrammetrica, possa permettere di ottenere risultati del tutto comparabili con quelli necessari per una cartografia a grande scala. Considerato quindi che sui velivoli senza pilota non possono essere installate delle camere fotogrammetriche classiche, si sono comunque prese come linee guida quelle dettate dalla fotogrammetria classica, e forse uno degli aspetti più critici è proprio stato quello di dover trovare quanto della fotogrammetria classica ancora può essere valido per le acquisizioni effettuate tramite UAV. 4 Potenzialità di conseguire un impatto scientifico significativo A distanza di circa quaranta anni dai primi UAV, grazie ai progressi tecnologici introdotti dallo sviluppo di micro e di nanotecnologie dei dispositivi di controllo e delle telecomunicazioni gli UAV per uso civile, hanno avuto un notevole incremento, sia nella progettazione di nuove soluzioni, sia nella costruzione di macchine più sofisticate. Questa crescita attualmente non è sempre supportata da una corretta impostazione fotogrammetrica e da una corretta verifica e validazione dei risultati metrici. L ottimizzazione della progettazione delle acquisizione porterebbe ad una maggior efficienza di particolare importanza in considerazione della ridotta autonomia della maggior parte dei velivoli UAV della classe micro attualmente tra i più utilizzati. Le maggiori capacità operative di rilievo potrebbero rendere gli UAV compatibili con rilievi attualmente eseguiti da aereo con ovvio impatto sui costi e, di conseguenza sulle possibilità di aggiornamento cartografico in intervalli sempre più ridotti. L estensiva sperimentazione e validazione in un area post sismica come quella dell Aquila ha evidenziato le notevoli possibilità di applicazioni in simili scenari. Si consideri la possibilità di utilizzare gli UAV in una prima fase di ricognizione per individuazioni di danni e/o vittime la cui importanza ci viene confermata dalla richiesta di collaborazione su questo specifico punto dall Agenzia Spaziale dei Paesi Bassi (NLR). Gli UAV, nel corso delle nostre sperimentazioni, sono risultati anche lo strumento ideale per valutare alcune caratteristiche di danno degli edifici interessati nella successiva fase di valutazione del danno strutturale; anche in questo caso l attualità ci viene confermata da una richiesta di collaborazione da parte della Geo- Information Science and Earth Observation Faculty (ITC) di Enschede per sviluppare tali argomenti. SEZIONE B Attività di collaborazione e supporto; formazione ed acquisizione di capacità evolute 1 Partecipazione alle attività di didattica presso la struttura di afferenza Correlatrice nelle tesi di Laurea: Magistrale sede di Roma: Ugo Milone Studio di un innovativo approccio di pre-trattamento dei dati GNSS - 18/01/ Relatore Prof. Valerio Baiocchi Magistrale sede di Latina: Antonio Ceglia - Progettazione di un database georiferito per la tutela ambientale a scala provinciale - 24/05/ Relatore Prof. Valerio Baiocchi Triennale sede di Latina: Roberta Ialongo - Uso di immagini satellitari ad alta risoluzione in uno scenario postsismico - 13/11/ Relatore Prof. Valerio Baiocchi

4 Maria Grazia Dei Giudici Calibrazione di camere per velivoli a guida remota - 28/05/ Relatore Prof. Valerio Baiocchi Piccaro Chiara - Estrazione e validazione di DSM da stereocoppie EROS-B- novembre Relatore Prof. Valerio Baiocchi Tutor per i corsi di Topografia e Geomatica presso il polo distaccato (Latina) dell'università "La Sapienza" nell'anno accademico , Prof. Valerio Baiocchi Tutor per i corsi di Topografia e Geomatica presso il polo distaccato (Latina) dell'università "La Sapienza" nell'anno accademico , Prof. Valerio Baiocchi Tutor per il corso di Laboratorio di progettazione e gestione della sicurezza dell'università "La Sapienza", corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della sicurezza nell'anno accademico , Prof. Valerio Baiocchi 2 Attività di formazione Corsi speciali Marzo CASPUR- Corso di "calcolo scientifico e tecnico in linguaggio C" corso di lingua inglese tecnica presso la Facoltà di Ingengeria dell Università La Sapienza Gennaio nd Advanced course on Radar Polarimetry, presso la sede di Frascati dell ESA Convegni e Workshop Novembre Parma (Italia) - 15 Conferenza Nazionale ASITA Dicembre Roma (Italia) - I ecognition Day Marzo Roma (Italia) - ACS on Campus Survey Maggio Mykonos (Grecia) - 32 nd EARSeL Symposium Giugno Palermo (Italia) - Seminario SIFET: La Geomatica per il monitoraggio delle strutture e del territorio Giugno Cluj-Napoca (Romania) - International Symposium "Historical maps in Environmental Geosciences" Novembre 2012 Vicenza (Italia) - 16 Conferenza Nazionale ASITA Aprile 2013 Firenze (Italia) 2GG Geomatica Giugno 2013 Ho Chi Minh (Vietnam) ICCSA 2013 Settembre 2013 Rostock (Germania) UAV-g 2013 Settembre 2013 Edimburgo (Scozia) - ESA Living Planet Symposium 2013 Settembre Roma (Italia) SAFE Settembre Roma (Italia) 8 th International Workshop_Digital Approaches to Cartograpic Heritage Settembre Roma (Italia) PCI Day Settembre Roma (Italia) II ecognition Day 3 Collaborazione a studi, ricerche, programmi strutturati progetto CosmoCoast sull impiego delle immagini CosmoSkyMed ( principal Investigator Prof. Valerio Baiocchi) finanziato dall Agenzia Spaziale Italiana (ASI) attività del progetto nazionale di ricerca Prin- COFIN 2008 per la ricerca dal titolo Le immagini satellitari ad alta risoluzione a supporto delle emergenze: modelli di orientamento e procedure di classificazione ed estrazione di elementi antropici (Responsabile Scientifico

5 dell Unità di Ricerca prof. Valerio Baiocchi, coordinatore scientifico nazionale Piero Boccardo del Politecnico di Torino Partecipazione in collaborazione con il professor Luca Rizzetto e l'ing. Maria Vittoria Milone al CosmoSkyMed Project per la distribuzione di immagini radar da utilizzare nell'ambito della ricerca. Capitolo I - Il sistema UAV I.1 Definizioni I.2 Cenni storici I.3 Il sistema UAV I.4 Applicazioni e vantaggi degli UAV I.5 Classificazione degli UAV ALLEGATO I Schema di impostazione della Tesi finale di Dottorato Capitolo II - Il software UP23d per l ottimizzazione del piano di volo II.1 Introduzione II.2Il principio di funzionamento del Planning Algorithm II.2.1 Il path planning algorithm Capitolo III - Test del simulatore e risultati III.1 Introduzione III.2 Sperimentazioni eseguite III.2.1 Risultati ottenuti III.2.2 Validazione dei risultati ottenuti III.2.3 Analisi dei risultati ottenuti Conclusioni Bibliografia ALLEGATO II Pubblicazioni durante il dottorato [1] Baiocchi V., Giannone F., Milone M.V., Mormile M., Pietrantonio G. (2010), "Applicabilità dell'approccio 'Multiconstellation' in condizioni operative di rilievo GNSS" Atti della XIV Conferenza Nazionale Asita [2] D. Dominici, A. Gregori. M. Elaiopoulos, M.V. Milone, M. Mormile M.Alicandro. (2012) Innovative Methodologies For Structural Control Of Masonry Monumental Buildings Under Preservation Or Reconstruction Using Geomatic And Topographical Techniques in proceedings

6 First International Conference on Architecture and Urban Design, Tirana, Albania, April 19-21, 2012 [3] Baiocchi V., Giannone F., Milone M.V., Mormile M., Pietrantonio G. (2012)," Innovative Methodology for GNSS Data Processing in proceedings FIG Working Week 2012 Knowing to manage the territory, protect the environment, evaluate the cultural heritage Rome, Italy, 6-10 May 2012 [4] Baiocchi V., Milone M.V., Mormile M., Palazzo F. (2012) DSM extraction from PRISM stereopairs and triplet in proceedings Conference '32nd EARSeL Symposium and 36th General Assembly [5] Baiocchi V., Del Frate F., Dominici D., Latini D., Lelo K., Minchella A., Milone M.V., Mormile M., Palazzo F., Remondiere S. (2012 ) Observing coastlines with satellite data: a casestudy in Abruzzo (Italy) in proceedings Conference '32nd EARSeL Symposium and 36th General Assembly [6]* Baglioni R., Baiocchi V., Dominici D, Milone M.V., Mormile M. (2013): "Historic cartography of L Aquila city as a support to the study of earthquake damaged buildings" Geographia Technica; p. 1-9, ISSN: [7] *Baiocchi V., Lelo K., Milone M.V., Mormile M. (2013) : " Accuracy of different georeferencing strategies on historical maps of Rome", Geographia Technica; p , ISSN: [8]* Baiocchi V., Lelo K., Milone M.V., Mormile M., Tanga E. (2013): "Knowing the past for managing the present: a comparison between historical cartography and satellite images for the study of Rome s city centre", Geographia Technica; p , ISSN: [9] Baiocchi V., Milone M.V., MORMILE M. (2012). "ALOS PRISM Stereopair and triplet for extraction of digital elevation model". In: Sentinel-2 Preparatory Symposium ESA-ESRIN, Frascati, Italy [10] Baiocchi Valerio, Milone Maria Vittoria, MORMILE M. (2012). PRISM TRIPLET AND STEREOPAIRS TO BUILD DIGITAL SURFACE MODELS. In: -. Frascati (RM), April 2012, Noordwijk: ESA European Space Agency, vol. 1, p. ---, ISBN/ISSN: [11] Baiocchi V, Lelo K., Milone M.V., Mormile M. (2012): Comparaison de méthodes de géoréférencement de plants anciens, Géomatique Expert, vol. 88; p , ISSN: [12] Baiocchi V, Lelo K., Milone M.V., Mormile M., Tanga E. (2012): Connaître le passé puor gérer le présent: une comparaison entre la cartographie historique et les images satellites du centre de Rome, Géomatique Expert, vol. 88; p , ISSN: [13] Baiocchi V, Lelo K., Milone M.V., Mormile M. (2012): " Conoscere il passato per governare il presente:un confronto tra cartografia storica e moderna per lo studio del centro di Roma", in proceedings of the XVI National Conference Asita 6-9 novembre, Vicenza, ISBN/ISSN:

7 [14] Baiocchi V, Milone M.V., Mormile M., Palazzo F. (2012): " Estrazione di DSM da stereocoppie e triplette PRISM", in proceedings of the XVI National Conference Asita 6-9 novembre, Vicenza, ISBN/ISSN: [15] Baiocchi V, Milone M.V., Mormile M. (2012): " Accuratezza e precisione di modelli di georeferenziazione applicati alle cartografie storiche", in proceedings of the XVI National Conference Asita 6-9 novembre, Vicenza, ISBN/ISSN: [16] Baiocchi V., Ceglia A., Liso L., Milone M.V., Mormile M., Camuccio P. (2012): " Progettazione di database georiferito a scala provinciale per la tutela ambientale", in proceedings of the XVI National Conference Asita 6-9 novembre, Vicenza, ISBN/ISSN: [17] Baiocchi V, Milone M.V., Mormile M., Palazzo F. (2012): " Estrazione della linea di riva istantanea da immagini satellitari ad alta risoluzione ottiche e radar", in proceedings of the XVI National Conference Asita 6-9 novembre, Vicenza, ISBN/ISSN: [18] Baiocchi V., Brigante R., Dominici D., Milone M.V., Mormile M., Radicioni F. and Rosciano E. (2012): "Earthquake damage assessment using EROS B and Worldview II data: the example of L Aquila", in proceedings of MIMOS 2012, 9-11 Ottobre Roma [19] Baiocchi V., Milone M.V., Mormile M., Palazzo F. (2012): Extraction du trait instantané de côte à partir d images optiques satellites haute-résolution et radar, Géomatique Expert, vol. 89; p , ISSN: [20] Baiocchi V., Milone M.V., Mormile M., Palazzo F. (2012): Extraction de MNT à partir de paires ou triplets PRIMS, Géomatique Expert, vol. 89; p , ISSN: [21] Baiocchi V., Dominici D., Milone M.V., Mormile M. (2013): Experimentation of different techniques to extract DSM from EROS B imagery in a post seismic scenario in proceedings of 33rd EARSeL Symposium [22] Baiocchi V., Dominici D., Elaiopoulos M., Massimi V., Mormile M., Rosciano E. (2013): UAV flight plan software: first implementation of UP23d in proceedings of 33rd EARSeL Symposium [23] *Baiocchi V., Dominici D., Milone M.V., Mormile M. (2013): Development of a software to plan UAVs stereoscopic flight: an application on post earthquake scenario in L Aquila city", Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics) 7974 LNCS (PART 4), pp [24]*Baiocchi V., Dominici D., Milone M.V., Mormile M. (2013): DSMs extraction methodologies from EROS-B pseudo-stereopairs, PRISM stereopairs in coastal and post-seismic areas, Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics) 7974 LNCS (PART 4), pp [25]*Baiocchi V., Dominici D., Mormile M. (2013): UAV application in post seismic environment in proceeding of UAV-g [26] *Baiocchi V., Dominici D., Mormile M. (2013): Unmanned Aerial Vehicle for post seismic and other hazard scenarios in proceeding of SAFE 2013

8 [27] Baiocchi V., Dominici D., Milone M.V., Mormile M. (2013): Improvement of different techniques for DSM extraction from EROS B stereopair of a post seismic scenario in proceeding of ESA Living Planet Symposium 2013 [28] Baiocchi V., Lelo K., Milone M.V., Mormile M. (2013): Georeferencing historic cartographies: methods and accuracies evaluation in proceeding of 8th International Workshop_Digital Approaches to Cartograpic Heritage. *Articoli indicizzati su database ISI e Scopus

DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL III ANNO DI CORSO

DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL III ANNO DI CORSO DOTTORATO DI RICERCA IN INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SCHEDA PER L AMMISSIONE AL III ANNO DI CORSO Dottorando Maria Vittoria Milone Ciclo XVII Curriculum Infrastrutture Tutor Valerio Baiocchi SEZIONE A Ricerca

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica Relatore:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEO-CARTOGRAFICHE, ESTIMATIVE ED EDILIZIE TECNICHE DI MODELLAZIONE 3D A PARTIRE DA DATI RILEVATI

Dettagli

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle)

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle) Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle) Alessandro Matese, Jacopo Primicerio WORKSHOP SISTEMI INNOVATIVI PER IL FLOROVIVAISMO E UN AGRICOLTURA DI

Dettagli

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente Facoltà di Pianificazione del Territorio Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente 07 ottobre 2008 LABORATORIO ELABORAZIONE DI IMMAGINI della Facoltà di Pianificazione

Dettagli

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio Workshop regionale SMARTINNO 23 Ottobre 2014 Edifici storici e Città Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio IL RILIEVO DELLA

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TESI DI LAUREA

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine di Philip Cheng Per molti anni la camera a pellicola aerotrasportata è stata la miglior scelta per l acquisizione di foto

Dettagli

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica Le attività delle Regioni Il nuovo contesto EUROPA INSPIRE INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe Lo sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

Sistemi Informativi Geografici

Sistemi Informativi Geografici Sistemi Informativi Geografici Introduzione ai dati geografici Alberto Belussi Anno accademico 2007-08 08 Sistemi Informativi Territoriali (SIT) o Geografici I Sistemi Informativi Territoriali (SIT) gestiscono

Dettagli

Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale

Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale Esempi di applicazioni di Free and Open Source Software nei Beni Culturali Tecnologia e Free and Open Source Software

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Gli standard regionali per l aggiornamento dei DBT e il collaudo delle attività di rilevo sul territorio

Gli standard regionali per l aggiornamento dei DBT e il collaudo delle attività di rilevo sul territorio I vantaggi del Data Base Topografico (DBT) per migliorare i rapporti tra cittadini, imprese, professionisti ed enti locali: Il Progetto Pilota nel Comune di Castelvisconti Gli standard regionali per l

Dettagli

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico Il progetto si pone l obiettivo di rilanciare la manutenzione diffusa del territorio montano attraverso l analisi delle basi informatiche

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Presented by Paolo Bellofiore Telespazio Roma, 24 marzo 2011 CNR Piazzale A. Moro 7 Tecnologie satellitari Soluzione

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Valutazione del potenziale

Valutazione del potenziale Valutazione del potenziale I servizi offerti da Noema 1 La valutazione è riferita alle capacità che la persona possiede e può essere fatta su due ambiti in particolare: prestazioni: verifica di quanto

Dettagli

Rilievi con UAS per generazione di modelli 3D del territorio: il progetto ITACA

Rilievi con UAS per generazione di modelli 3D del territorio: il progetto ITACA DICA - Sez. Geodesia e Geomatica Rilievi con UAS per generazione di modelli 3D del territorio: il progetto ITACA L. Pinto, G. Sona, D. Passoni IL GRUPPO DI LAVORO 2 Ing. Diana Pagliari Ing. Rossana Gini

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Accordo di Programma EXPO 2015

Accordo di Programma EXPO 2015 Accordo di Programma EXPO 2015 Tavolo di coordinamento L integrazione dei dati territoriali per il coordinamento degli interventi Nuovo spazio Guicciardini, 13 gennaio 2011 a cura del Settore Pianificazione

Dettagli

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213

SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA. www.scan-go.it www.scan-go.eu V.03.1213 SCAN&GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA V.03.1213 www.scan-go.it www.scan-go.eu SCAN&GO SYSTEM IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio

Dettagli

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

OSSERVAZIONE DELLA TERRA OSSERVAZIONE DELLA TERRA Gestione del Territorio Monitoraggio Ambientale Prevenzione Rischi Naturali Le caratteristiche di unicità della Telespazio Telespazio ha sviluppato Servizi Applicativi che rispondono

Dettagli

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano Prof.Livio Pinto Ing. Daniele Passoni Milano, 28.1.2010 INTRODUZIONE (1/2) Un DataBase Topografico

Dettagli

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE Relatore: prof. Michele Moro Laureando: Marco Beggio Corso di laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2006-2007

Dettagli

MONITORARE IL TERRITORIO CON SISTEMI RADAR SATELLITARI

MONITORARE IL TERRITORIO CON SISTEMI RADAR SATELLITARI MONITORARE IL TERRITORIO CON SISTEMI RADAR SATELLITARI Dalla tecnica PSInSAR al nuovo algoritmo SqueeSAR : Principi, approfondimenti e applicazioni 30 Novembre - 1 Dicembre 2010 Milano Il corso è accreditato

Dettagli

danilo.vaselli@opendotcom.it

danilo.vaselli@opendotcom.it Organizzazione dello studio e controllo di gestione -Introduzione - Gestione delle attività di Studio, Parcellazione e controllo della redditività del lavoro: criticità ed obiettivi di miglioramento. -

Dettagli

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA

SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA SCAN & GO IL NUOVO MODO DI FARE TOPOGRAFIA Scan&Go è una nuova metodologia per il rilievo topografico del territorio che utilizza strumentazione laser scanner abbinata a ricevitori GPS. Il sistema, installato

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: dalla scuola della riforma, all Università, al mondo del lavoro

IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: dalla scuola della riforma, all Università, al mondo del lavoro Ufficio scolastico Regionale per la Toscana Direzione Regionale ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE e per GEOMETRI E. FERMI PONTEDERA (PI) PROVINCIA DI PISA IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: dalla

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

Cartografia di base per i territori

Cartografia di base per i territori Cartografia di base per i territori L INFORMAZIONE GEOGRAFICA I dati dell informazione geografica L Amministrazione Regionale, nell ambito delle attività di competenza del Servizio sistema informativo

Dettagli

Produzione e collaudo di cartografia tecnica numerica verso i DB topografici

Produzione e collaudo di cartografia tecnica numerica verso i DB topografici Ufficio Cartografico Servizio Cartografia e Gis della Provincia di Brescia Produzione e collaudo di cartografia tecnica numerica verso i DB topografici Ing. Antonio Trebeschi L attività dell Ufficio Cartografico

Dettagli

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Immagini satellitari ad alta risoluzione per l aggiornamento cartografico e per il controllo della linea di costa. Applicazione alla costa del Molise e della Puglia Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra

Dettagli

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1 DEFINIZIONE di CARTA Carta di Mercatore Schermata ArcView Una carta geografica non è altro che una figura piana, che rappresenta la superficie della Terra o una sua porzione (Lagrange 1736-1813) Generalità

Dettagli

THEO-GIS-v.01. U.O. Rischi Industriali

THEO-GIS-v.01. U.O. Rischi Industriali U.O. Rischi Industriali THEO-GIS-v.01 Descrizione del programma Titolo: THEO-GIS-V.01: strumento GIS di supporto per la pianificazione urbanistica e valutazione di compatibilità territoriale per aziende

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli

Dalla TOPOGRAFIA alla GEOMATICA

Dalla TOPOGRAFIA alla GEOMATICA SEMINARIO 2b Dalla TOPOGRAFIA alla GEOMATICA SCANSIONE LASER E RILIEVI PER IMMAGINI Paolo Aminti - Valentina Bonora - Andrea Lingua Fulvio Rinaudo - CS SIFET SOCIETA ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA

Dettagli

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26)

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26) Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) Struttura del corso Il Corso fornisce una solida preparazione di base in informatica, che riguarda il progetto e l analisi di algoritmi,

Dettagli

Sommario. Introduzione 1

Sommario. Introduzione 1 Sommario Introduzione 1 1 Il Telecontrollo 1.1 Introduzione... 4 1.2 Prestazioni di un sistema di Telecontrollo... 8 1.3 I mercati di riferimento... 10 1.3.1 Il Telecontrollo nella gestione dei processi

Dettagli

Piattaforme UAV/RPAS per il monitoraggio di infrastrutture energetiche. Antonio D Argenio Panoptes srl Palermo

Piattaforme UAV/RPAS per il monitoraggio di infrastrutture energetiche. Antonio D Argenio Panoptes srl Palermo Piattaforme UAV/RPAS per il monitoraggio di infrastrutture energetiche Antonio D Argenio Panoptes srl Palermo the spatial way to small drones inspections Antonio D Argenio CEO Geologo, PhD UAV, GIS, management

Dettagli

Costruzioni, Ambiente e Territorio

Costruzioni, Ambiente e Territorio Costruzioni, Ambiente e Territorio L indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio del settore tecnologico comprende due articolazioni riferite alle aree più significative del sistema edilizio, urbanistico

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

Trasparenza e Tracciabilità

Trasparenza e Tracciabilità Trasparenza e Tracciabilità Il punto di vista delle stazioni appaltanti e le tipologie di strumenti informatici di supporto Dott. Ing. Paolo Mezzetti Ferrara 8 Maggio 2015 Contenuti I Profilo STEP II Il

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

Valutazioni metriche di piattaforme UAV per rilievi e modellazioni 3D

Valutazioni metriche di piattaforme UAV per rilievi e modellazioni 3D Valutazioni metriche di piattaforme UAV per rilievi e modellazioni 3D M. Lo Brutto, A. Garraffa Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) Università di Palermo

Dettagli

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Prof. Alberto Por,oli Staudacher alberto.por,oli@polimi.it Lean Excellence Center del Politecnico di Milano www.lean-excellence.it Il nostro gruppo

Dettagli

GEOMATICA FORMAZIONE PERMANENTE IL COMITATO SCIENTIFICO SIFET PRESENTA: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE UNA PROPOSTA DI NEL SETTORE DELLA

GEOMATICA FORMAZIONE PERMANENTE IL COMITATO SCIENTIFICO SIFET PRESENTA: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE UNA PROPOSTA DI NEL SETTORE DELLA IL COMITATO SCIENTIFICO SIFET PRESENTA: UNA PROPOSTA DI FORMAZIONE PERMANENTE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE NEL SETTORE DELLA GEOMATICA SOCIETA ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA - PRESENTAZIONE DEL

Dettagli

Università degli Studi di Salerno

Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Tesi di Laurea Algoritmi basati su formule di quadratura interpolatorie per GPU ABSTRACT

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SAVONA Prot. N. 2307/15 Savona, addì 23 settembre 2015 Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI Preg.me Colleghe e Colleghi, si comunica che

Dettagli

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR) Geodesia Dal greco Γεωδαισια: divisione della Terra Discipline collegate alla geodesia: 1. studio della forma del pianeta; 2. studio del campo di gravità del pianeta. Misure geodetiche: misure legate e

Dettagli

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Obiettivi del master Migliorare il grado di percezione, interpretazione, gestione e comunicazione

Dettagli

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi Martina Agazzi Corso di Tecniche plastiche contemporanee Prof. Carlo Lanzi RILEVAMENTO 3D DI UN OGGETTO ARTISTICO (SCULTURA) Luce strutturata Dispositivo portatile, facilmente trasportabile digitalizzazione

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software Introduzione Da Febbraio 2013, data di lancio del progetto Smart-MED-Parks, sono state realizzate un insieme di azioni al fine di: - Aumentare il livello di

Dettagli

INDUSTRIAL DESIGN [ID]

INDUSTRIAL DESIGN [ID] corso master INDUSTRIAL DESIGN [ID] Progetto: Irene Zingarelli Progettare per l industria richiede conoscenza profonda delle possibilità tecniche ed espressive di materiali e lavorazioni, comprensione

Dettagli

Ordine dei Geologi - Regione del Veneto. Commissione G.I.S. Per il convegno sono stati richiesti 4 crediti APC.

Ordine dei Geologi - Regione del Veneto. Commissione G.I.S. Per il convegno sono stati richiesti 4 crediti APC. Ordine dei Geologi - Regione del Veneto Commissione G.I.S. Per il convegno sono stati richiesti 4 crediti APC. Descrizione dell evento: Nell ambito dei lavori della commissione tecnica G.I.S. dell Ordine

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l.

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l. Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l. Aerofotogrammetria Dettagli costruttivi Aerofotogrammetria con SAPR Introduzione Al-To Drones Srl 2 Introduzione Lunghezza focale

Dettagli

Massimo Rundo Politecnico di Torino Dipartimento Energia Fluid Power Research Laboratory

Massimo Rundo Politecnico di Torino Dipartimento Energia Fluid Power Research Laboratory La simulazione delle pompe oleodinamiche Massimo Rundo Politecnico di Torino Dipartimento Energia Fluid Power Research Laboratory Politecnico di Torino Dipartimento Energia Macchine a fluido Laboratorio

Dettagli

COMPAN COMP Y PROFILE

COMPAN COMP Y PROFILE COMPANY PROFILE www.deamingegneria.it DEAM ingegneria è una società che opera nei settori delle demolizioni, del decommissioning e dell ambiente, fornendo servizi di progettazione, direzione lavori e consulenza

Dettagli

YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING

YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING INNOVAZIONE TECNOLOGICA CHE SEMPLIFICA I PROCESSI AZIENDALI Hyperlean nasce dall intuizione di sei giovani ricercatori del Dipartimento di Meccanica (ora Dipartimento di

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Introduzione ai GIS Le attività dell uomo...... hanno sempre un

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

Come si orienta un blocco fotogrammetrico

Come si orienta un blocco fotogrammetrico Come si orienta un blocco fotogrammetrico Marica Franzini DICAR Università degli Studi di Pavia Marica Franzini DRONITALY 25-26 settembre 2015 Milano - Pag. 1 a 45 La misura fotogrammetrica La misura fotogrammetrica

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010

Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010 Progetto sperimentale per un servizio di monitoraggio integrato e e continuo della consistenza qualitativa della rete viaria della Benevento" Contesto patrimoniale quo ante Premio Best Practice Patrimoni

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

Un applicazione client per la localizzazione via Bluetooth e Wi-Fi di dispositivi Smartphone Anno Accademico 2005/2006

Un applicazione client per la localizzazione via Bluetooth e Wi-Fi di dispositivi Smartphone Anno Accademico 2005/2006 tesi di laurea Un applicazione client per la localizzazione via Bluetooth e Wi-Fi di dispositivi Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Stefano Russo correlatore Ing. Massimo Ficco candidato Giorgio

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili.

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili. LA MISURA 3D, UN METODO AFFIDABILE PER VALUTARE LE INDICAZIONI IN UN ISPEZIONE VISIVA F. Vullo GE Measurement & Control Solutions, Via Cardano 2, 20864 Agrate Brianza (MB) Tel: +39 0396561403 Cell: +39

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S.

Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S. Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S. Maurizio Mariani General Manager RBM-Serono BPL E QUALITA ALL ORIGINE DELLE BPL (FDA 1979, OECD 1981, EC 1989)

Dettagli

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Milano Roma Bari Napoli La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Forum P.A. 2003 Ezio Lattanzio Intervento al convegno del 9 maggio 2003 Il programma di formazione

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore Incontro del Presidio della qualità con il Dipartimento Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per il mercato del lavoro Direzione Generale per l innovazione tecnologica e la comunicazione Allegato D Regole tecniche per l aggiornamento

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

MODULO RICHIESTA DI BREVETTO

MODULO RICHIESTA DI BREVETTO MODULO RICHIESTA DI BREVETTO Università degli Studi di Bari Servizio trasferimento tecnologico Piazza Umberto I, n.1 70121 BARI A. TITOLO DELL INVENZIONE Creare un breve titolo che descriva la natura dell

Dettagli

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER fb.m. s.r.l. 1 Il continuo sviluppo della tecnica di rilievo e la ricerca continua del miglior risultato ore-lavoro, ha prodotto la strumentazione per il rilievo

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante REGIONANDO 2001 Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Censimento Industrie

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi Roma Tre FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA LABORATORIO DI TERMODINAMICA APPLICATA AI SISTEMI ENERGETICI

Dettagli