Progetto di recupero della cerchia delle mura medievali di Pisa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto di recupero della cerchia delle mura medievali di Pisa"

Transcript

1 Progetto di recupero della cerchia delle mura medievali di Pisa Pisa 1998 Massimo Carmassi La cerchia delle mura medievali di Pisa è uno straordinario manufatto di pietra e mattoni lungo 7 chilometri, quasi completamente integro, caratterizzato dalla presenza di fortificazioni cinquecentesche come la fortezza fiorentina sangallesca. Monumento di eccezionale valore storico-archeologico, la cinta muraria possiede anche una straordinaria valenza urbana, in quanto elemento di spina di una vasta area - 80 ettari - in parte libera e in parte occupata da edifici quali gli antichi arsenali, chiese, conventi, caserme, complessi industriali abbandonati e così via. Il suo recupero a un uso pubblico modificherebbe 1

2 profondamente l'immagine della città, contribuendo altresì alla soluzione di vari problemi traffico, parcheggi e pedonalizzazione del centro, carenza di verde pubblico e di servizi nell'ottica più ampia di ridefinizione del rapporto tra aree centrali e periferiche. Formalizzato nel 1998, il "progetto mura" prende avvio all'inizio degli anni settanta, per iniziativa dell'ufficio Progetti del Comune - un organismo creato e diretto da Massimo Carmassi - con un programma di rilievi dettagliati, destinato a svolgersi per circa un quarto di secolo, al quale contribuiranno, coordinati dall'ufficio, numerosi studenti pisani della Facoltà di architettura di Firenze. Su tale patrimonio di conoscenze si fondano, dal 1979, le prime puntuali proposte di restauro, riassunte, nel 1985, in un progetto per l'intero anello delle mura. Contemporaneamente, si compiono alcune concrete realizzazioni: del 1979 sono lo scavo del fossato della fortezza fiorentina, con la messa in luce del ponte sangallesco, interrato da oltre un secolo, e lo scavo del fosso dei Navicelli, nell'area del sostegno Stampace, cui 2

3 seguono, nel 1985, la proposta di ristabilire il collegamento tra il fosso e l'arno, e il progetto di restauro della cateratta medicea. Del 1989 è il recupero di un lungo tratto del loggiato della fortezza sangallesca, tra palazzo Scotto e la seconda torre, e del relativo muraglione a scarpa. Il lavoro sulle mura di Pisa prosegue anche dopo l'uscita di Carmassi, nel 1990, dall'ufficio Progetti: le nuove indagini si concretizzano, tra l'altro, in tre dettagliate assonometrie dei lati principali delle mura (1991), nel rilievo del forte di Stampace (1993) e, infine, nella duplice proposta ( ) per il recupero dell'area della fortezza sangallesca e per il complesso delle aree limitrofe alla cerchia delle mura. Articolato in più settori, il "progetto mura" dispiega gli interventi su un gradiente che spazia dal restauro delle mura e dei monumenti, alla demolizione, per le costruzioni, generalmente prive di qualità, che sorgono sulle aree di rispetto adiacenti alla cinta muraria, alla riqualificazione architettonica - per gli edifici di proprietà privata - sino alla previsione di nuove costruzioni, destinate a ridefinire fronti urbani dentro e fuori le mura, completare il 3

4 disegno di isolati, ospitare strutture di servizio pubblico nei nodi di interscambio tra periferia e centro. Proposte tanto urgenti quanto strategiche, in alcuni casi caratterizzate da un livello di definizione approfondito e, in altri casi, in attesa di ulteriore specificazione. Esempi significativi di tale approccio sono il progetto per il nuovo terminai degli autobus, collocato in corrispondenza di un tratto mancante delle mura sud, demolito all'inizio del Novecento, come anche la riscrittura del primo progetto (1979) di recupero del parco della Cittadella e del percorso pedonale di collegamento con il duomo - una promenade successivamente scandita con più decisione (e precisione) da una sequenza di emergenze architettoniche. L'intreccio di scale e opzioni progettuali differenti caratterizza anche la proposta (1998) per la fortezza sangallesca, ove il completamento dell'intervento di restauro del monumento viene inserito in un più ampio progetto, viabilistico e architettonico. Il piano prevede di riportare all'esterno della fortezza la strada che ora l'attraversa in corrispondenza dello spigolo est, limitando tale possibilità solo ai pedoni, e propone la realizzazione di un parcheggio sotterraneo, che sfrutta il terrapieno corrispondente alla rampa di accesso al 4

5 ponte della Vittoria. Le fondazioni dell'orecchio sud, demolito nell'ottocento, sono riportate alla luce; viene accentuata la distanza tra il quadrilatero fortificato e la viabilità meccanica, ripristinando il fossato acqueo intorno al maschio. Per il fronte nord dell'area è prevista la ricostruzione dei ruderi sul Lungarno nelle volumetrie e con i prospetti preesistenti - riproponendo, tra l'altro, l'affaccio panoramico sul fiume e la città con cui un tempo si concludeva il percorso del loggiato e del camminamento lungo i bastioni. Sul lato ovest, un nuovo edificio, attraversabile in più punti, definisce il fronte lungo via Bovio del terrapieno corrispondente all'antico "piaggione del grano". Scavato per realizzare il parcheggio sotterraneo, il terrapieno - solo in parte edificato - viene riorganizzato con nuovi edifici a destinazione pubblica e commerciale, che definiscono una lunga piazza, mentre, sul lato verso la fortezza, il progetto predispone un percorso panoramico con discese alla quota del fossato. Dell'edificio che sorge all'angolo sud del terrapieno, di fronte all'orecchio del maschio, è proposta una riconfigurazione volumetrica e architettonica, in maniera analoga a quanto previsto per l'edificio d'angolo tra via Bovio e il lungarno. Il lavoro ai margini dell'area è ovviamente integrato agli obbiettivi di recupero e utilizzo pubblico della fortezza e del suo giardino. Una prefigurazione dei risultati del recupero del monumento è offerta dall'immagine - presa in occasione dell'allagamento del fossato in seguito a forti piogge - del bastione lambito dall'acqua; un assaggio dei diversi possibili modi di godere dello spazio pubblico della fortezza è costituito dalla realizzazione, al suo interno (1998), di una struttura leggera, in legno, per ospitare un cinema all'aperto. 5

6 Nel settembre 1998, a palazzo Lanfranchi, si è tenuta una mostra sul recupero delle mura. Da allora - a parte la prosecuzione di alcuni lavori impostati nell'ufficio Progetti - nessuno dei nodi strutturali evidenziati dal "progetto mura" è stato affrontato. INFORMAZIONI Progetto: Massimo Carmassi Collaboratori: Collaborazione grafica: Eva Rimondi, Raffaella Villani, Taisuke Kuroda, Jane Thompson, Salvatore Oggianu, Naoko Koyama, Jeffrey R. Zynda, Yanel de Angel Salas, Sophia Droukas, Silvia Margutti Strutture: Impianti: cronologia: 1998 Imprese: Committenti: Comune di Pisa Foto: Mario Ciampi, Massimo Carmassi CARMASSI STUDIO DI ARCHITETTURA Indirizzo: Borgo Santi Apostoli, Firenze Tel./Fax: / karmassi@tin.it Web: Acconsentiamo all uso dei dati personali per la legge 675/96 6

Edificio per 48 appartamenti in cooperativa Pisa Massimo e Gabriella Carmassi

Edificio per 48 appartamenti in cooperativa Pisa Massimo e Gabriella Carmassi Edificio per 48 appartamenti in cooperativa Pisa 1993-1998 Massimo e Gabriella Carmassi Posto a conclusione dell'asse principale ovest-est della città e attraversato in mezzeria da un percorso pedonale,

Dettagli

PIUSS Pisa2: Pisa x Patrimonio culturale, innovazione, Saperi e Accoglienza Il PIUSS del Comune di Pisa si articola in 14 operazioni:

PIUSS Pisa2: Pisa x Patrimonio culturale, innovazione, Saperi e Accoglienza Il PIUSS del Comune di Pisa si articola in 14 operazioni: Il PIUSS del Comune di Pisa si articola in 14 operazioni: - 2 afferenti alla linea 5.1 a (sviluppo economico) - 3 alla linea 5.1b (turismo e commercio) - 3 alla linea 5.1c (sociale) - 1 alla linea 5.1

Dettagli

Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi

Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi La committenza voleva ottenere due abitazioni per i figli in procinto di sposarsi da un grande appartamento agli ultimi due piani di un

Dettagli

COMUNE DI CASALSERUGO

COMUNE DI CASALSERUGO Aggiornato con Variante al PI n. 1, 2 e 3 PI 2015 Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 4 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) COMUNE DI CASALSERUGO Book C - Progetto Zone di Trasformazione SCHEDE

Dettagli

Restauro dell'area archeologica del Teatro Romano con nuovo teatro all'aperto e parcheggio interrato Volterra, Pisa 2005 Massimo Carmassi

Restauro dell'area archeologica del Teatro Romano con nuovo teatro all'aperto e parcheggio interrato Volterra, Pisa 2005 Massimo Carmassi Restauro dell'area archeologica del Teatro Romano con nuovo teatro all'aperto e parcheggio interrato Volterra, Pisa 2005 Massimo Carmassi I resti del teatro romano di Volterra evocano la finitezza dello

Dettagli

Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi

Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi I due edifici si affacciano su un cortile interno di un grande isolato del centro storico, in prossimità del lato nord delle mura.

Dettagli

Complesso scolastico sportivo e ricreativo

Complesso scolastico sportivo e ricreativo Complesso scolastico sportivo e ricreativo Concorso. Tra i 5 progetti selezionati per la seconda fase cui non partecipa Carbonera, Treviso 2006 Massimo Carmassi L area destinata all insediamento del complesso

Dettagli

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM Elaborato 07 COMUNE DI CASALSERUGO SCHEDE NORMATIVE Book C - PROGETTO ZONE DI TRASFORMAZIONE Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi PI 2012 SCHEDA PROGETTO 8R LOTTIZZAZIONE VIA

Dettagli

Ampliamento del Cimitero Suburbano di Pisa Pisa 1979 Massimo Carmassi

Ampliamento del Cimitero Suburbano di Pisa Pisa 1979 Massimo Carmassi Ampliamento del Cimitero Suburbano di Pisa Pisa 1979 Massimo Carmassi L'ampliamento del cimitero suburbano di Pisa è il primo di una serie di interventi predisposti dall'amministrazione municipale per

Dettagli

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 G. Stradano L assedio di Piombino (seconda metà XVI secolo) Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento P. Galle (su disegno di G. Stradano) L assedio

Dettagli

Disciplina edilizia dei tessuti nei centri storici

Disciplina edilizia dei tessuti nei centri storici NR.1 ALLEGATO 1 Disciplina edilizia dei tessuti nei centri storici Dicembre 2016 Allegato 1 Disciplina edilizia dei tessuti nei centri storici (La numerazione delle schede seguenti fa riferimento alle

Dettagli

Aree di trasformazione strategiche

Aree di trasformazione strategiche Aree di trasformazione strategiche Piano di Gov erno del Territorio - Documento di Piano 38 ATS Parte Prima ANALISI URBANA LOCALIZZAZIONE INTERV ENTO ATS Individuazione area ANALISI DELL AREA INDIRIZZI

Dettagli

Restauro del Teatro Comunale Giuseppe Verdi Pisa Massimo Carmassi

Restauro del Teatro Comunale Giuseppe Verdi Pisa Massimo Carmassi Restauro del Teatro Comunale Giuseppe Verdi Pisa 1986-1989 Massimo Carmassi Costruito tra il 1865 e il 1867 a opera di Andrea Scala, il teatro Giuseppe Verdi non era mai stato oggetto di radicali interventi

Dettagli

Recupero urbano dell'area degli ex-magazzini Generali come centro culturale, auditorium, parcheggi, uffici Progetto preliminare

Recupero urbano dell'area degli ex-magazzini Generali come centro culturale, auditorium, parcheggi, uffici Progetto preliminare Recupero urbano dell'area degli ex-magazzini Generali come centro culturale, auditorium, parcheggi, uffici Progetto preliminare Verona 2005 Massimo e Gabriella Carmassi DESCRIZIONE E CONSIDERAZIONI URBANISTICHE

Dettagli

UTOE 3 Via Bonanno QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 3 Via Bonanno QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 UTOE 3 Via Bonanno QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...5 Clima acustico e

Dettagli

Nuova stazione alta velocità a Bolzano Boris Podrecca, ABDR Architetti Associati

Nuova stazione alta velocità a Bolzano Boris Podrecca, ABDR Architetti Associati EWT Eco Web Town ISSN: 2039-2656 http://www.ecowebtown.it Edizioni SUT - Sustainable Urban Transformation, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara Direttore: Alberto Clementi, Caporedattore:

Dettagli

Terminal autobus, ristrutturazione del Lato nord del centro storico e impianto di risalita dal parcheggio Orzolo a piazzale Azzalino.

Terminal autobus, ristrutturazione del Lato nord del centro storico e impianto di risalita dal parcheggio Orzolo a piazzale Azzalino. Terminal autobus, ristrutturazione del Lato nord del centro storico e impianto di risalita dal parcheggio Orzolo a piazzale Azzalino. Fermo, Ascoli Piceno 1997-2002 Massimo e Gabriella Carmassi Il progetto

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

CONCORSO DI PROGETTAZIONE Comune di Spilamberto Direzione Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente Prot. n. 5937 Spilamberto, 31/05/2012 CONCORSO DI PROGETTAZIONE in due gradi di cui il primo in forma anonima PER LA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca Programma di Riqualificazione Urbana Tor Bella Monaca Le premesse Il quartiere Tor Bella Monaca L attuale stato del quartiere L attuale stato del quartiere Il PdZ 22 Tor Bella Monaca, costruito a partire

Dettagli

Ampliamento del cimitero urbano di Arezzo Arezzo Massimo e Gabriella Carmassi

Ampliamento del cimitero urbano di Arezzo Arezzo Massimo e Gabriella Carmassi Ampliamento del cimitero urbano di Arezzo Arezzo 1993-2004 Massimo e Gabriella Carmassi L Antica fraternita dei laici, un associazione aretina da secoli responsabile della gestione delle sepolture cittadine,

Dettagli

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

Borgo Santa Caterina - SCHEDA Borgo Santa Caterina - SCHEDA 695021028 Inventario dei Beni Culturali e Ambientali Scheda n 150116 DATI GENERALI Data rilievo: 19/06/2008 Località: Indirizzo: Indirizzo: Indirizzo: Foto aerea Borgo Santa

Dettagli

Il progetto strategico di un idea di città

Il progetto strategico di un idea di città Il progetto strategico di un idea di città Un progetto urbano di luoghi per la riqualificazione della fascia dei viali di circonvallazione e la riscoperta della memoria delle mura Il sistema perimetrale

Dettagli

ANALISI DELLA VIABILITA DI PROGETTO

ANALISI DELLA VIABILITA DI PROGETTO 6. ANALISI DELLA VIABILITA DI PROGETTO 6.1 INTERVENTI VIABILISTICI DI PROGETTO Il Piano Integrato di Intervento prevede la realizzazione di alcune opere viabilistiche, sia legate all urbanizzazione primaria

Dettagli

PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA COMUNE DI ORVIETO PROVINCIA DI TERNI PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA PROPRIETA': La Sig.ra

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. Inquadramento L area si colloca nella zona Nord di Saronno, alla fine di Via San Giuseppe alla confluenza con Via A. Volta. L'identificazione catastale è riportata nella tabella

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Facciata, stato precedente il restauro, disegno di Viollet-le-Duc, 1840. Il rilievo, ricco di dettagli,

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO ANGOLO VIA SIENA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO ANGOLO VIA SIENA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO ANGOLO VIA SIENA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA 1 INDICE 1. RIFERIMENTI LEGISLATIVI... 3 1.1. Il P.R.G. Vigente... 3 1.2. Il Piano

Dettagli

CITTÁ DI ALGHERO - Provincia di Sassari

CITTÁ DI ALGHERO - Provincia di Sassari 1 CITTÁ DI ALGHERO - Provincia di Sassari Allegato A1 delibera di C.C. n. del 1. Piazza Sulis dentro le mura spazio addossato ai corpi fabbrica dei locali a uso commerciale fino ad una distanza da questi

Dettagli

COMUNE DI PISA Direzione Urbanistica REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE

COMUNE DI PISA Direzione Urbanistica REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE scheda n. 16.1 COMUNE DI PISA Direzione Urbanistica REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE CASERMA BECHI - LUSERNA Scheda introdotta con la variante approvata con delibera di

Dettagli

Presentazione dei lavori di recupero del Centro Storico di Umbertide

Presentazione dei lavori di recupero del Centro Storico di Umbertide REGIONE UMBRIA COMUNE DI UMBERTIDE PROVINCIA DI PERUGIA Presentazione dei lavori di recupero del Centro Storico di Umbertide Perugia Giovedì 26 maggio 2011 Sala Fiume Palazzo Donini Riqualificazione aree

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. L area è situata nel centro storico di Cervia, in Via XX Settembre angolo Vicolo San

RELAZIONE TECNICA. L area è situata nel centro storico di Cervia, in Via XX Settembre angolo Vicolo San RELAZIONE TECNICA L area è situata nel centro storico di Cervia, in Via XX Settembre angolo Vicolo San Francesco, in affaccio al quadrilatero delle Case dei Salinari. Il borgo di solida appendice della

Dettagli

Schede delle Aree di Trasformazione 1

Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 2 Indice Piani Attuativi riconfermati con modifiche normative...4 PIANI DI RECUPERO...4 PR1...5 PR2...7 Piani Attuativi riconfermati

Dettagli

Indice N.T.A. Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO.

Indice N.T.A. Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO. Indice N.T.A Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO. Art.4 DISCIPLINA DELL EDIFICATO STORICO. Art. 5 DISCIPLINA

Dettagli

FESR - 2007-2013 ASSE VII

FESR - 2007-2013 ASSE VII Lavori di Rigenerazione territoriale dell aggregazione dei Comuni di: San Pancrazio Salentino (comune capofila), Oria, Latiano, denominata: la rete dei centri storici luoghi di aggregazione - Lotto B finanziato

Dettagli

CISANELLO PARCO CENTRALE

CISANELLO PARCO CENTRALE COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO Scheda n 7.5 CISANELLO PARCO CENTRALE D.M. 1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

MISSIONE CONSULTIVA DEL CENTRO DEL PATRIMONIO MONDIALE E ICOMOS AL SITO PATRIMONIO MONDIALE - CENTRO STORICO DI FIRENZE

MISSIONE CONSULTIVA DEL CENTRO DEL PATRIMONIO MONDIALE E ICOMOS AL SITO PATRIMONIO MONDIALE - CENTRO STORICO DI FIRENZE MISSIONE CONSULTIVA DEL CENTRO DEL PATRIMONIO MONDIALE E ICOMOS AL SITO PATRIMONIO MONDIALE - CENTRO STORICO DI FIRENZE LA MISSIONE Lo Stato Italiano e il Comune di Firenze hanno richiesto al Centro Patrimonio

Dettagli

Studio preliminare nuova viabilità Villapiana, demolizione ponte via S.Lorenzo, connessione vie Falletti-Oxilia-S.Lorenzo e parcheggio adiacente

Studio preliminare nuova viabilità Villapiana, demolizione ponte via S.Lorenzo, connessione vie Falletti-Oxilia-S.Lorenzo e parcheggio adiacente 2016 09 10 Paolo Forzano - Studio preliminare nuova viabilità Villapiana, demolizione ponte via S.Lorenzo, connessione vie Falletti-Oxilia-S.Lorenzo e parcheggio adiacente Pag 1 di 26 Studio preliminare

Dettagli

A Sarzana per il Festival della Mente di Francesca Pace

A Sarzana per il Festival della Mente di Francesca Pace Pagina 1 di 10 A Sarzana per il Festival della Mente di Francesca Pace Alla scoperta dello storico borgo ligure che, tra le antiche mura fortificate, ospita il festival dedicato alla creatività. Un evento

Dettagli

Museo della concia di S. Croce sull Arno

Museo della concia di S. Croce sull Arno Museo della concia di S. Croce sull Arno S. Croce sull Arno, Pisa 2002-2008 (in corso) Massimo e Gabriella Carmassi con Pietro Carlo Pellegrini, Massimo Ceragioli Il progetto ipotizza la realizzazione

Dettagli

PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G..

PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G.. PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G..-PARTE OPERATIVA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Perugia, LUGLIO 2016

Dettagli

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D COMUNE DI TREVIGLIO PRONCIA DI BERGAMO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D PROGETTO DI PLANIVOLUMETRICO DEL LOTTO D3 PROPRIETA DEL COMUNE DI TREVIGLIO PER

Dettagli

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19) COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19) Il Comprensorio Prati di Caprara Ovest è tra le aree considerate strategiche per estensione territoriale, con forte prevalenza di aree verdi. Si sviluppa a ovest

Dettagli

PARAMETRI FUNZIONALI: UNITA DI MISURA stanze DESTINAZIONE RESIDENZIALE DESTINAZIONE DI SERVIZIO DESTINAZIONE RICETTIVA

PARAMETRI FUNZIONALI: UNITA DI MISURA stanze DESTINAZIONE RESIDENZIALE DESTINAZIONE DI SERVIZIO DESTINAZIONE RICETTIVA PRUSST RIVIERA DEL BRENTA VARIANTE URBANISTICA SCHEDA INTERVENTO 102 RIPRISTINO TIPOLOGICO AD USO RESIDENZA D'EPOCA DI VILLA VENIER - VELLUTI COMUNE DOLO PROGETTO PRUSST N 2 NAVIGLIO BRENTA SOTTOPROGETTO

Dettagli

RICREO. VITERBO città PARTECIPATA nella: VITERBO. T Facebook Viterbo Venti Venti VENTI VENTI

RICREO. VITERBO città PARTECIPATA nella: VITERBO. T Facebook Viterbo Venti Venti VENTI VENTI RICREO città PARTECIPATA nella: RI.VALUTAZIONE Ri.valutazione: Riscoprire parti della città (edilizia puntuale o intere aree) attualmente abbandonate, degradate, al fine di rivalorizzarle e riqualificarle

Dettagli

NOTE DESCRITTIVE DELLO STATO ATTUALE DELL AREA ED INDICAZIONI PROGETTUALI STATO ATTUALE DELL AREA

NOTE DESCRITTIVE DELLO STATO ATTUALE DELL AREA ED INDICAZIONI PROGETTUALI STATO ATTUALE DELL AREA NOTE DESCRITTIVE DELLO STATO ATTUALE DELL AREA ED INDICAZIONI PROGETTUALI STATO ATTUALE DELL AREA L area presa in esame fa parte del comune di Viterbo, è posta nel centro storico di Viterbo e si affaccia

Dettagli

ESAMI DI STATO - PROVA PRATICA PAESAGGISTI NUOVO ORDINAMENTO

ESAMI DI STATO - PROVA PRATICA PAESAGGISTI NUOVO ORDINAMENTO ESAMI DI STATO - PROVA PRATICA PAESAGGISTI NUOVO ORDINAMENTO Tema n.1 In un ambito collinare vicino ad una strada provinciale esiste una cava di pietra dismessa articolata in due aree distinte, la prima

Dettagli

Aree di trasformazione strategiche

Aree di trasformazione strategiche Aree di trasformazione strategiche Piano di Gov erno del Territorio - Documento di Piano 37 ATS Parte Prima ANALISI URBANA LOCALIZZAZIONE INTERV ENTO ATS Individuazione area ANALISI DELL AREA INDIRIZZI

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE CONCORSO DI IDEE: REALIZZAZIONE DI UN PARCO URBANO E DI UN AREA ATTREZZATA

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE CONCORSO DI IDEE: REALIZZAZIONE DI UN PARCO URBANO E DI UN AREA ATTREZZATA COMUNE DI SAN LUCA 89030 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.so Corrado Alvaro n. 2, 89030 San Luca Provincia di Reggio Calabria Partita IVA 00818910804/Codice Fiscale 81002990802 Tel. 0964/985012 Fax 0964/985720

Dettagli

CISANELLO PARCO CENTRALE

CISANELLO PARCO CENTRALE COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO Scheda n 7.5 CISANELLO PARCO CENTRALE D.M. 1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione Riqualificazione Trieste Nord: azioni volte a favorire la connessione pedonale delle aree residenziali poste a monte della ferrovia e del PortoVecchio

Dettagli

Comune di Casale sul Sile Piano degli Interventi

Comune di Casale sul Sile Piano degli Interventi PRC - PIANO REGOLATORE COMUNALE PI - Piano degli Interventi SCHEDA NORMATIVA UMI 11.A Le presenti Norme Attuative, costituiscono allegato integrante della Scheda Normativa UMI 11.A del Piano degli Interventi.

Dettagli

RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELL'ABITATO DI PONTESANTO VIA MAZZANTI - VIA FAROLFI COMUNE DI IMOLA

RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELL'ABITATO DI PONTESANTO VIA MAZZANTI - VIA FAROLFI COMUNE DI IMOLA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELL'ABITATO DI PONTESANTO VIA MAZZANTI - VIA FAROLFI COMUNE DI IMOLA PROGETTO DEFINITIVO STUDIO DI FATTIBILITA' AMBIENTALE IL COMMITTENTE: HERA S.p.A. IL PROGETTISTA: GEOM. MATTEO

Dettagli

Il Disegno dell'architettura

Il Disegno dell'architettura Il Disegno dell'architettura Il Laboratorio nasce (nel 1996) da un accordo (tra Università di Pisa, Provincia di Pisa e Comune di Volterra) come organico centro di formazione e sperimentazione per studenti

Dettagli

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 Dott.a in Architettura 5UE Rossella ROBERTI Via Trieste n.41 - Telefax

Dettagli

Ambito 12.2 F.S. SAN PAOLO

Ambito 12.2 F.S. SAN PAOLO Ambito 12.2 F.S. SAN PAOLO Indice Territoriale massimo (mq SLP/mq ST): 0,5 B. Attività di servizio alle persone e alle imprese (di cui max 20% per attività commerciali) max 20% H. Eurotorino: di cui almeno

Dettagli

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA PIAVEFUTURA CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA RISTRETTA per l elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche nella ex caserma

Dettagli

PIACENZA, DISEGNARE L INTERVALLO Nuovi spazi abitati fra la città e il fiume

PIACENZA, DISEGNARE L INTERVALLO Nuovi spazi abitati fra la città e il fiume POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETA LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA A.A. 2011-2012 PIACENZA, DISEGNARE L INTERVALLO Nuovi spazi abitati fra la città e il fiume [RELATRICE] [CO-RELATORE]

Dettagli

Ore 16:30. Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CITTADINI

Ore 16:30. Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CITTADINI GIOVEDI 30 aprile Ore 16:30 Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CON I CITTADINI La metodologia operativa Il piano operativo - metodologico Il piano operativo metodologico illustra la metodologia che

Dettagli

Le forme della sequenza:

Le forme della sequenza: Politecnico di Milano Scuola di Architettura Civile A.A. 2014-2015 Tesi di laurea magistrale in Architettura delle costruzioni Le forme della sequenza: spazi pubblici e residenze nel nuovo parco lineare

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli CORSO DI TEORIA E STORIA DEL RESTAURO ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PROF. ARCH. G. FIENGO IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

Dettagli

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE Rif 553 - CASTELLO MONFERRATO Trattative Riservate CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE Alessandria - Alessandria - Piemonte www.romolini.com/it/553 Superficie: 5962 mq Terreno: 19 ettari

Dettagli

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE L'Assessore ai Fondi Europei Arturo Iannaccone, accompagnato dallo staff del Servizio Strategico Europa, ha avviato, in data odierna, un ciclo di ricognizione dei lavori rientranti nel Programma Integrato

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

O.M.I. OFFICINE MENTALI ITALIANE Rilievo e riuso della palazzina direzionale delle Officine Meccaniche Reggiane

O.M.I. OFFICINE MENTALI ITALIANE Rilievo e riuso della palazzina direzionale delle Officine Meccaniche Reggiane UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, DELL AMBIENTE, DEL TERRITORIO E ARCHITETTURA DICATeA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA O.M.I. OFFICINE MENTALI ITALIANE Rilievo

Dettagli

concorso lupi di Toscana 3 Relazione generale

concorso lupi di Toscana 3 Relazione generale concorso lupi di Toscana 3 Relazione generale Indice Inquadramento generale 4 La caserma 8 L area di intervento 9 Obiettivi 9 Mix funzionale e standard 10 Dotazioni infrastrutturali 11 2 Inquadramento

Dettagli

Piano urbanistico di recupero

Piano urbanistico di recupero Piano urbanistico di recupero Intervento di ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione con ampliamento di edificio monofamigliare sito in Via Consortile S.Vito e individuato al Catasto

Dettagli

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione:

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione: ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 4 Facoltà di Ingegneria-Università di Roma Tor Vergata. a.a. 2009-2010 Prof. Luigi Ramazzotti Lezione 2 - Il tema dell esercitazione: piano direttore e criteri

Dettagli

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DICAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA Corso di Laurea magistrale in Architettura_LM4 a.a. 2013-2014 Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro QUESTIONI DI RESTAURO

Dettagli

Conoscere è la premessa per valorizzare

Conoscere è la premessa per valorizzare Conoscere è la premessa per valorizzare La Piazza genera idee Il vuoto ci parla,basta ascoltare Piazza = CONDIVISIONE Ricuciamo lo strappo Conoscere è la premessa per valorizzare La cultura si forma con

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0050 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Siena Castello di Sapia in vendita a Siena DESCRIZIONE Lungo il tracciato della Via Francigena,

Dettagli

LA MANICA LUNGA DI STAZIONE TERMINI, A. MAZZONI Via Giolitti fra restauro conservazione e partecipazione

LA MANICA LUNGA DI STAZIONE TERMINI, A. MAZZONI Via Giolitti fra restauro conservazione e partecipazione ELEMENTI DI RESTAURO ARCHITETTONICO A.A. 2018/2019 II semestre Aula V17, Lunedì 14,30-18,30 / Giovedì 15,00-17,00 Programma 6 crediti, 75 ore (Canale D - Ma-Oz) LA MANICA LUNGA DI STAZIONE TERMINI, A.

Dettagli

Roma 2005-2008 (in corso) Massimo e Gabriella Carmassi con Risorse per Roma

Roma 2005-2008 (in corso) Massimo e Gabriella Carmassi con Risorse per Roma Riqualificazione del complesso della Pelanda dei Suini e dei Serbatoi dell'acqua dell'ex mattatoio al Testaccio destinati al "Centro produzioni culturali giovanilli" Progetto esecutivo Roma 2005-2008 (in

Dettagli

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività A Edilizia di base non qualificata Unità edilizie con caratteri dimensionali planimetri, originari o modificati, con scarsa Manutenzione ordinaria valenza o prive di caratteri architettonici tipici Nuova

Dettagli

21) FLAVIO ANDO (chalet)

21) FLAVIO ANDO (chalet) 21) FLAVIO ANDO (chalet) QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...7 Clima acustico

Dettagli

LA FONDAZIONE PIRANI-CREMONA

LA FONDAZIONE PIRANI-CREMONA 1 LA FONDAZIONE PIRANI-CREMONA NASCE DALLA FUSIONE TRA FONDAZIONE DON CREMONA E FONDAZIONE PIRANI OSPITA: MINORI ALLONTANATI DALLE FAMIGLIE SU PROVVEDIMENTO DEL TRIBUNALE DEI MINORI GRUPPO FAMIGLIA - MAMME

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1267 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Pisa Villa di lusso storica in vendita vicino a Pisa DESCRIZIONE Vicino a Pisa, in splendida

Dettagli

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici INDICE Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici PREMESSA Il P.R.G. vigente, approvato con Delibera n. 120 del 5.12.2005

Dettagli

Il restauro delle mura di Cittadella, 11 interventi e 19 anni di lavori

Il restauro delle mura di Cittadella, 11 interventi e 19 anni di lavori Il restauro delle mura di Cittadella, 11 interventi e 19 anni di lavori In occasione del Salone del Restauro di Ferrara sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione del premio internazionale

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Novembre 2018

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Novembre 2018 Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Novembre 2018 Tema n.1 Prova pratico-grafica (6 ore) STUDENT CENTER Il candidato

Dettagli

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Macerata 2002 Massimo e Gabriella Carmassi L area demaniale Di Tullio di forma rettangolare occupa il margine

Dettagli

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso.

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso. FAQ al 13.05.2016 1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso. Il sopralluogo è consigliato ma non obbligatorio. 2. Mancata corrispondenza tra la pianta del piano terra

Dettagli

Agostiniani. Complesso degli

Agostiniani. Complesso degli Complesso degli Agostiniani Recupero funzionale del complesso degli Agostiniani a Empoli, attualmente adibito a Biblioteca Comunale, con interventi finalizzati al consolidamento strutturale di una porzione

Dettagli

REGIONE MOLISE COMUNE DI TERMOLI. (Provincia di Campobasso)

REGIONE MOLISE COMUNE DI TERMOLI. (Provincia di Campobasso) REGIONE MOLISE COMUNE DI TERMOLI (Provincia di Campobasso) PROGETTO: Procedura aperta per finanza di progetto relativa ad un sistema integrato per la viabilità e mobilità sostenibile. Progetto integrato

Dettagli

Casa del Fascio Via Passerini 5

Casa del Fascio Via Passerini 5 Casa del Fascio Via Passerini 5 Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-04642/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-04642/

Dettagli

Ambito Pescarola Marco Polo. 13 settembre 2016

Ambito Pescarola Marco Polo. 13 settembre 2016 Ambito Pescarola Marco Polo 13 settembre 2016 Il sistema territoriale L ambito di Pescarola Marco Polo BOLOGNA Scenari di traffico e mobilità Definizione dei livelli di servizio Scenari di traffico e mobilità

Dettagli

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano interventi funzioni/ destinazioni d uso, Opere tensione abitativa

Dettagli

Relazione Tecnica di Progetto

Relazione Tecnica di Progetto Ing. Alessandro Fiorindi Ing. Raffaele Boccaccini Piano attuativo per la riorganizzazione funzionale dell area compresa tra via Quarantola, le mura urbane, via Cesare Battisti, via Pietro Ma scagni e la

Dettagli

AMBITO N 27 Ospedale S. Chiara

AMBITO N 27 Ospedale S. Chiara Superficie totale dell ambito: 95.547 mq AMBITO N 27 Ospedale S. Chiara Stato Attuale Stato di Progetto Sup. coperta 33.206 mq (35%) Sup. non edificata 62.341 mq (65%) o a verde 25.250 mq (26%) o pavimentata

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A. DI LA STERZA RELAZIONE E MODIFICA

Dettagli

STUDIO DI PRE-FATTIBILITA AMBIENTALE

STUDIO DI PRE-FATTIBILITA AMBIENTALE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA AMBIENTALE PREMESSA L intervento si inserisce nell ottica di un progetto per la Riqualificazione Urbana di Belluno Capoluogo che ha l obbiettivo di frenare lo spopolamento della

Dettagli

[A] Investimento in infrastrutture

[A] Investimento in infrastrutture Ref. Ares(2016)3174429-04/07/2016 IT ALLEGATO I "ALLEGATO I [A] Investimento in infrastrutture 1. Titolo del progetto: "Progetto Pompei per la tutela e la valorizzazione dell'area archeologica di Pompei"

Dettagli

I PROBLEMI DELLA CITTA

I PROBLEMI DELLA CITTA LA CITTA CHE COS E LA CITTA LA CITTA la città è il luogo in cui vice una popolazione numerosa, organizzata e fissa comprende uno spazio geografico, un organizzazione economica ed è luogo di relazioni sociali

Dettagli

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3 UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3 QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione... 2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...

Dettagli

Inaugurazione «Ertona» La passeggiata per Bonistallo Recupero paesaggistico dei percorsi pedonali del Barco Reale

Inaugurazione «Ertona» La passeggiata per Bonistallo Recupero paesaggistico dei percorsi pedonali del Barco Reale Inaugurazione «Ertona» La passeggiata per Bonistallo Recupero paesaggistico dei percorsi pedonali del Barco Reale Poggio a Caiano Domenica 15/06/2014 ore 10,30 Il recupero dell Ertona Il posizionamento

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SCHEDA DI INDAGINE N. 99 SEZIONE 1 LOCALIZZAZIONE Frazione

Dettagli

El. 0F COMUNE DI ZOPPOLA RELAZIONE PAESAGGISTICA. loc. Orcenico Superiore P.A.C. VIA FONTANINE ROVELIS. Palmanova. 02 Marzo 2017

El. 0F COMUNE DI ZOPPOLA RELAZIONE PAESAGGISTICA. loc. Orcenico Superiore P.A.C. VIA FONTANINE ROVELIS. Palmanova. 02 Marzo 2017 COMUNE DI ZOPPOLA loc. Orcenico Superiore El. 0F RELAZIONE PAESAGGISTICA Palmanova 02 Marzo 2017 P.A.C. VIA FONTANINE ROVELIS La presente relazione descrive il Piano Attuativo Comunale avente ad oggetto

Dettagli

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa Territori appartenenti ai Comuni: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca

Dettagli