Revisione sistematica della letteratura scientifica su alimentazione e cancro del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF 2007)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Revisione sistematica della letteratura scientifica su alimentazione e cancro del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF 2007)"

Transcript

1

2 Revisione sistematica della letteratura scientifica su alimentazione e cancro del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF 2007)

3 Mantenersi snelli per tutta la vita. Praticare quotidianamente esercizio fisico Limitare cibi ad alta densità calorica ed evitare bevande zuccherate Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi diprovenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, legumi, verdure e frutta Limitare le carni rosse ed evitare le carni Conservate Limitare le bevande alcoliche Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori

4 è emersa fattore di rischio convincente per Praticare quotidianamente esercizio fisico Limitare cibi ad mammella alta densità (post-menopausa), calorica ed evitare colon, esofago, pancreas, bevande zuccherate endometrio e rene. Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi di provenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, legumi, verdure e frutta Limitare le carni rosse ed evitare le carni Conservate Limitare le bevande alcoliche Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori

5

6 the excess risk for colon cancer recurrence and death for obese relative to normal weight patients is similar to the difference in prognosis between patients receiving surgery alone and those receiving adjuvant chemotherapy in previous clinical trials in this patient population

7 3.06 3,5 3, ,5 Relative Risk 2,0 1,5 1, ,5 0,0 +/-2 kg 2-15 kg >15 kg no yes Current hormone use Weight gain (kg) Lahmann, Berrino et al. Br J Cancer 2005, 93:582-9

8 Premenopausal RR= 1.47 Postmenopausal RR= 1.22 Protani 2010 BCRT 123:627

9 Mantenersi snelli per tutta la vita. Limitare cibi ad alta densità calorica ed evitare bevande zuccherate Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi di provenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, legumi, verdure e frutta Limitare le carni rosse ed evitare le carni Conservate Limitare le bevande alcoliche Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori

10

11 Haydon AMM Gut :62

12 Friedenreich CM, Cust AE. Br J Sports Med :636

13 R.Patterson review 2010 Maturitas 66:5

14 Mantenersi snelli per tutta la vita Praticare quotidianamente esercizio fisico Limitare cibi ad alta densità calorica ed evitare bevande zuccherate Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi di provenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, legumi,verdure e frutta Limitare le carni rosse ed evitare le carni Conservate Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori

15 DHEAS (µmol/l) Testosterone (µmol/l) Estrone (µmol/l) Estradiolo (µmol/l) g/giorno Ptrend Pre-menopausa Post- menopausa Pre Post Pre Post Pre Post (Rinaldi et al., CCC :1033) 3200 donne con aggiustamento per età, centro, calorie totali, BMI, contraccettivi orali e fase mestruale

16 Mantenersi snelli per tutta la vita Praticare quotidianamente esercizio fisico Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi di provenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, Diabete di tipo 2 legumi, verdure e frutta RR= 1.26 ( ) Limitare le carni rosse ed evitare le carni conservate Limitare le bevande alcoliche Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed Sindrome Metabolica evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi RR= 1.20 ( ) Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori (Malik VS. et al., Diabetes Care 33: , 2010)

17 Mantenersi Red and snelli Processed per tutta Meat la vita and Praticare Colorectal quotidianamente Cancer Incidence: esercizio fisico Meta-Analysis of Prospective Studies Limitare cibi ad alta densità calorica ed evitare bevande zuccherate ( Chan D.S.M et al., Plos ONE 6(6): e20456, 2011) RR 1.18 Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi RR di provenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, 1.14 legumi,verdure e frutta RR 1.24 RR 1.25 Limitare le bevande alcoliche Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed evitare cereali e RR legumi conservati in ambienti umidi RR Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori

18 Mantenersi snelli per tutta la vita Praticare quotidianamente esercizio fisico Basare l alimentazione quotidiana prevalentemente su cibi di provenienza vegetale con un ampia varietà di cereali non raffinati, legumi, verdure e frutta Limitare le bevande alcoliche evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori, ed

19 Mazzaffarian NEJM 2011

20 La Sindrome Metabolica (SM), definita anche Sindrome da insulinoresistenza, è caratterizzata da aggregazione di 3 o più disordini metabolici (National Institute of Health ) Distribuzione viscerale del tessuto adiposo Iperlipemia Intolleranza al glucosio e/o ridotta sensibilità insulinica Ipertensione arteriosa Circonferenza vita 88 cm 102 cm HDL 50 mg/dl 40 mg/dl Trigliceridi 150 mg/dl Glicemia a digiuno 110 mg/dl Sistolica 130 Diastolica 85

21 Mantenersi snelli per tutta la vita Praticare quotidianamente esercizio fisico Limitare cibi ad alta densità calorica ed evitare bevande zuccherate Limitare le carni rosse ed evitare le carni Conservate Limitare le bevande alcoliche Limitare il sale e I cibi conservati sotto sale, ed evitare cereali e legumi conservati in ambienti umidi Assumere i nutrienti necessari dai cibi, non da integratori

22

23 The combined effect of prospective studies and clinical trials showed that adherence to the Mediterranean diet was associated with reduced risk of MS (log hazard ratio: -0.69, 95% confidence interval [CI]: to -1.16)

24 Sofi et al AJCN 2010: Dieta mediterranea e malattie cardiovascolari Riduzione del rischio associato a due punti di dieta mediterranea

25 Sofi et al AJCN 2010: Dieta mediterranea e mortalità Riduzione del rischio associato a due punti di dieta mediterranea 1

26 Sofi et al AJCN 2010: Dieta mediterranea e tumori Riduzione del rischio associato a due punti di dieta mediterranea 1

27

28 Fattori ormonali e metabolici che influenzano il rischio di cancro mammario Sindrome metabolica Insulina Stato Glicemia infiammatorio Sovrappeso Fattori di crescita Carcinoma mammario e sue recidive Vita Sedentaria Dieta occidentale Estrogeni ed Androgeni Consumo di alcol

29 FINALITA : abbassare i parametri ormonali e metabolici di rischio per il CM attraverso la modulazione del sistema insulina-fattori di crescita-ormoni prova che è possibile ridurre la biodisponibilità di ormoni sessuali e di fattori di crescita di ridurre le recidive possibilità di ridurre l IGF-I suggerisce la possibilità suggerisce la

30

31 Donne potenzialmente elegibili Raccolta dati antropometrici ed ematochimici (c. vita, peso, PA, insulina, testosterone, glucosio, col TOT, HDL, LDL, trigliceridi) ER-neg, o Sindrome Metabolica, o Testosterone >0.4 ng/ml o Insulina >7μU/mL RANDOMIZZAZIONE Stratificazione per età, ER e linfonodo sentinella ARANCIONE (coorte osservazione) N=642 Intervento (gruppo BLU) N= 775 Controllo (gruppo VERDE) N=781

32 1; 3; 5 ANNI GRUPPO di INTERVENTO INTERVENTO ALIMENTARE: - pasti comunitari - conferenze a carattere scientifico - corsi di cucina - diari giornalieri ATTIVITÀ FISICA - lezioni - contapassi - Holter Metabolico GRUPPO di CONTROLLO Diari giornalieri mensili Holter Metabolico (25% delle donne incluse nel gruppo) Visita antropometrica, prelievo ematico, valutazione dispendio energetico, Questionario di follow-up (eventuali recidive)

33 Riduzione di cibi ad alto indice glicemico ed insulinemico

34 PESCE Ricco in ω-3 2/3 volte la settimana Hanno un buon potere antinfiammatorio e Abbassano il livello del colesterolo totale nel sangue Alzano l HDL Riducono i trigliceridi

35 Latte e proteine di origine animale DA SOSTITUIRE CON: latte di soia, avena, riso, mandorla senza zucchero legumi ceci, piselli, lenticchie, fagioli, soia Sostanze antiossidanti, acido Folico, glucosinolati, fitocomposti e fibre alimentari. Sempre Crucifere carote, cipolle Inverno: broccoli, cavoli, verze Estate: ravanelli, rucola

36

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Principali Ipotesi su Alimentazione e Cancro

Dettagli

I trial di prevenzione in corso: primi risultati e prospettive. Dr. Eleonora Bruno Dr. Patrizia Pasanisi

I trial di prevenzione in corso: primi risultati e prospettive. Dr. Eleonora Bruno Dr. Patrizia Pasanisi I trial di prevenzione in corso: primi risultati e prospettive Dr. Eleonora Bruno Dr. Patrizia Pasanisi I Tumori più frequenti in Europa 2012 (40 countries): stima del numero di nuovi casi, dei morti e

Dettagli

La vita dopo il tumore: come prevenire le recidive attraverso l alimentazione

La vita dopo il tumore: come prevenire le recidive attraverso l alimentazione La vita dopo il tumore: come prevenire le recidive attraverso l alimentazione L esperienza del Progetto Diana Mariella Santucci de Magistris U.O.S. di Epidemiologia Clinica e Medicina Predittiva Università

Dettagli

Dalla teoria alla pratica l esperienza di Diana-5

Dalla teoria alla pratica l esperienza di Diana-5 Dalla teoria alla pratica l esperienza di Diana-5 C. Borgio, E. Quirico, M. Sillano, E. Patrito, A. Pezzana SoSD Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Torino Nord Emergenza San Giovanni Bosco ASL TO

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO RISTORAZIONE SCOLASTICA Maria Chiara Bassi - Clotilde Chiozza - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione

LINEE DI INDIRIZZO RISTORAZIONE SCOLASTICA Maria Chiara Bassi - Clotilde Chiozza - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione LINEE DI INDIRIZZO RISTORAZIONE SCOLASTICA 2015 Maria Chiara Bassi - Clotilde Chiozza - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Dr Maria Chiara Bassi Ph.D. Dr Maria Chiara Bassi Ph.D. Evoluzione e stime

Dettagli

Scopo commerciale. L uomo è vegano fruttariano crudista. Vegano è sano

Scopo commerciale. L uomo è vegano fruttariano crudista. Vegano è sano Scopo commerciale L uomo è vegano fruttariano crudista Vegano è sano 1 Dati scientifici RICERCA CLINICA EBM RICERCA DI BASE raccomandazioni 2 OBESITA ALIMENTAZIONE SCORRETTA SEDENTARIETA 3 CAUSE OBESITA

Dettagli

La prevenzione del tumore al seno con l alimentazione: i progetti DIANA

La prevenzione del tumore al seno con l alimentazione: i progetti DIANA La prevenzione del tumore al seno con l alimentazione: i progetti DIANA Anna Villarini Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale Tumori - Milano Fattori metabolici, ormonali e

Dettagli

Ruolo dell alimentazione nella Prevenzione Oncologica

Ruolo dell alimentazione nella Prevenzione Oncologica Ruolo dell alimentazione nella Prevenzione Oncologica Sabina Sieri Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori - Milano Principali ipotesi su Nutrizione e Cancro

Dettagli

Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute

Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute Elena Dogliotti, biologa nutrizionista Ricercatrice sostenuta da FUV OdC Torino 10 marzo 2017 Da cosa dipende la nostra salute?

Dettagli

I trial di prevenzione in corso: primi risultati e prospettive. Dr. Patrizia Pasanisi Dr. Eleonora Bruno

I trial di prevenzione in corso: primi risultati e prospettive. Dr. Patrizia Pasanisi Dr. Eleonora Bruno I trial di prevenzione in corso: primi risultati e prospettive Dr. Patrizia Pasanisi Dr. Eleonora Bruno Ormoni-Sindrome metabolica Insulina-IGFI Sindrome metabolica Infiammazione Dieta per la prevenzione

Dettagli

Percorsi dietetici differenziati nella breast unit. Il Tumore della Mammella: Stili di vita. Torino, 5 marzo 2010

Percorsi dietetici differenziati nella breast unit. Il Tumore della Mammella: Stili di vita. Torino, 5 marzo 2010 Il Tumore della Mammella: Stili di vita Torino, 5 marzo 2010 Percorsi dietetici differenziati nella Progetto di Intervento Nutrizionale nelle pazienti affette da carcinoma della mammella Nel corso esami

Dettagli

Etta Finocchiaro SC Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette

Etta Finocchiaro SC Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette Sindrome metabolica e tumori: risultati WCRF Etta Finocchiaro SC Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette Prevalenza Ca Mammella La prevalenza di cancro mammario cresce nel mondo con l industrializzazione

Dettagli

STUDI D INTERVENTO E PREVENZIONE PRIMARIA: I PROGETTI DIANA

STUDI D INTERVENTO E PREVENZIONE PRIMARIA: I PROGETTI DIANA XIV Riunione Associazione Italiana Registri Tumori ARTIUM STUDI D INTERVENTO E PREVENZIONE PRIMARIA: I PROGETTI DIANA Villarini Anna Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione Istituto Nazionale

Dettagli

La prevenzione nutrizionale del cancro: le azioni del Sian sulla popolazione. Patrizia Pasanisi, MD, MSc

La prevenzione nutrizionale del cancro: le azioni del Sian sulla popolazione. Patrizia Pasanisi, MD, MSc La prevenzione nutrizionale del cancro: le azioni del Sian sulla popolazione Patrizia Pasanisi, MD, MSc 'Il tumore come malattia genetica' oncogeni antioncogeni geni dell'apoptosi del riparo del DNA del

Dettagli

STAI BENE SE PREVIENI! Il cibo che mangi può essere la più sana e potente forma di medicina o la più lenta forma di veleno.

STAI BENE SE PREVIENI! Il cibo che mangi può essere la più sana e potente forma di medicina o la più lenta forma di veleno. STAI BENE SE PREVIENI! Il cibo che mangi può essere la più sana e potente forma di medicina o la più lenta forma di veleno. (Ann Wigmore) FATTORI DI RISCHIO Il 70% delle cause di tumore sono dovute a fattori

Dettagli

CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Consigli per una sana alimentazione

CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Consigli per una sana alimentazione CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Consigli per una sana alimentazione 1 INFARTO CARDIACO - molto raro in Italia fino agli anni 50-60 - quasi inesistente nel terzo mondo STILE DI VITA

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl COSTRUIAMO LA CLINICAL GOVERNANCE: IL DIABETE MELLITO SINDROME METABOLICA ED ASSETTO ORMONALE: RISVOLTI NELLA PRATICA CLINICA Giovanni De Pergola Fasano, 15 Maggio 2009 SINDROME METABOLICA CRITERI DIAGNOSTICI

Dettagli

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita.

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita. LO STILE DIETETICO Negli ultimi anni le nostre abitudini alimentari sono fortemente cambiate: e aumentata la tendenza a mangiare piu del necessario, con gli inevitabili squilibri nutrizionali che determinano

Dettagli

Dott.ssa Cloè Dalla Costa SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Direttore G.Viglino Ospedale San Lazzaro, Alba OBESITÀ IN DIALISI E TRAPIANTO

Dott.ssa Cloè Dalla Costa SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Direttore G.Viglino Ospedale San Lazzaro, Alba OBESITÀ IN DIALISI E TRAPIANTO Dott.ssa Cloè Dalla Costa SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Direttore G.Viglino Ospedale San Lazzaro, Alba OBESITÀ IN DIALISI E TRAPIANTO LE EVIDENZE NEL PAZIENTE DIALIZZATO Fabbisogno Proteico

Dettagli

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Educazione Alimentare per migliorare la salute Educazione Alimentare per migliorare la salute Sandra Vattini 1 Dipartimento di Sanità Pubblica svattini@ausl.pr.it 1 L Agenda per i temi proposti Dati epidemiologici e fattori di rischio; Modello per

Dettagli

Alimentazione e tumori Recenti evidenze in epidemiologia. Carlo Senore

Alimentazione e tumori Recenti evidenze in epidemiologia. Carlo Senore Alimentazione e tumori Recenti evidenze in epidemiologia Carlo Senore INDICE Alimentazione come fattore che influenza il rischio di ammalarsi e la prognosi di malattia Valutazione degli interventi che

Dettagli

Patrizia Pasanisi, MD, MSc. Counseling nutrizionale nei pazienti sopravvissuti alla neoplasia mammaria

Patrizia Pasanisi, MD, MSc. Counseling nutrizionale nei pazienti sopravvissuti alla neoplasia mammaria Patrizia Pasanisi, MD, MSc Counseling nutrizionale nei pazienti sopravvissuti alla neoplasia mammaria Fattori ormonali, metabolici e nutrizionali e carcinoma mammario Sindrome metabolica Insulina Fattori

Dettagli

"Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile" San Francesco d'assisi

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile San Francesco d'assisi "Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile" San Francesco d'assisi Le patologie cardiovascolari e le oncologiche restano

Dettagli

LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE

LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE www.ulss4.veneto.it/web/ulss4/prevenzione/servizi_dip/sian/uon LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE Dr. Saverio Chilese Resp. Unità Operativa di

Dettagli

Il presente e il futuro

Il presente e il futuro Alimentazione e attività fisica contro le malattie del benessere Il presente e il futuro Etta Finocchiaro Taira Monge Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette Direttore

Dettagli

La collaborazione fra i servizi di Oncologia e SIAN nell ambito del progetto Obiettivi di Salute. Ermanno Rondini ASMN-IRCCS

La collaborazione fra i servizi di Oncologia e SIAN nell ambito del progetto Obiettivi di Salute. Ermanno Rondini ASMN-IRCCS La collaborazione fra i servizi di Oncologia e SIAN nell ambito del progetto Obiettivi di Salute Ermanno Rondini ASMN-IRCCS 02-12-13 Dottore, adesso che sono guarito cosa devo mangiare? Mangi quel che

Dettagli

FITWALKING PER DONNE OPERATE AL SENO

FITWALKING PER DONNE OPERATE AL SENO Ivrea, 25 ottobre 2018 FITWALKING PER DONNE OPERATE AL SENO Infermiera P. Coppo Dietista E. Valsecchi Fattori che aumentano il rischio di tumore Stile di vita PROGETTO FUCSAM (follow up p cambiamento stile

Dettagli

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena WHO FAO Ginevra 2003 Ruolo centrale dell alimentazione e dell attività fisica nel mantenimento

Dettagli

ALIMENTAZIONE e SALUTE

ALIMENTAZIONE e SALUTE 25 ALIMENTAZIONE e SALUTE 1 incontro Alimentazione Le raccomandazioni del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro 2007 1.Mantieniti magro, nell intervallo di peso normale. 2. Mantieniti attivo, nell ambito

Dettagli

sfida per il medico...e

sfida per il medico...e L'obesità: una sfida per il medico...e per il chirurgo Paolo Limone Direttore S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo A.O. Ordine Mauriziano di Torino Che cos'è l'obesità? Malattia

Dettagli

Dott. Nardi Mariateresa Alimentazione e Tumori il ruolo nella prevenzione

Dott. Nardi Mariateresa Alimentazione e Tumori il ruolo nella prevenzione Dott. Nardi Mariateresa Alimentazione e Tumori il ruolo nella prevenzione CIRCA IL delle più frequenti tipologie di tumore SI POSSONO PREVENIRE CAUSE DI TUMORE CHE SI POSSONO PREVENIRE Principali fattori

Dettagli

LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista

LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista Genova, 25 marzo 2017 Presentazione clinica Fisiopatologia PCOs FISIOPATOLOGIA OBESITA PCOs

Dettagli

Il tumore della mammella: Stili di Vita

Il tumore della mammella: Stili di Vita Il tumore della mammella: Stili di Vita Studi in corso in Piemonte A. Pezzana SoSD Dietetica e Nutrizione clinica Presidio ospedaliero Torino Nord Emergenza San Giovanni Bosco A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria

Dettagli

2 BMI = PESO/ALTEZZA Lancet ago 2014 Snelli-obesi obesità dei magri Androide, viscerale OBIETTIVO Confrontare il Waist to Height Ratio (WHtR) e il Body Mass Index (BMI) nell identificazione del

Dettagli

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA ALIMENTAZIONE Opuscolo realizzato da Dipartimento di Oncologia/Polo Oncologico Via dei Ponderanesi, 2-13875 Ponderano BI Call Center 015.1515.7503 www.oncologiabiellese.org

Dettagli

DIETA IN PARTICOLARI CONDIZIONI PATOLOGICHE

DIETA IN PARTICOLARI CONDIZIONI PATOLOGICHE DIETA IN PARTICOLARI CONDIZIONI PATOLOGICHE Le patologie da malnutrizione sono causate da una nutrizione non adeguata sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L educazione alimentare assume

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione SCIENZE DELLA SALUTE E DEI SERVIZI SANITARI PRINCIPI DIETETICI E SALUTE Sindrome metabolica Anno accademico 2018-19 Docente:

Dettagli

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE Andrea Scaramuzza Alessandra Bosetti Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica Università di Milano Ospedale Luigi Sacco PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI

Dettagli

Consumo di Carne e Rischio Tumorale. Carlotta Sacerdote SC Epidemiologia dei Tumori, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Consumo di Carne e Rischio Tumorale. Carlotta Sacerdote SC Epidemiologia dei Tumori, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Consumo di Carne e Rischio Tumorale Carlotta Sacerdote SC Epidemiologia dei Tumori, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Alimentazione e tumori: update fra scienza e salute Torino 27 maggio

Dettagli

Carcinoma mammario e sue recidive

Carcinoma mammario e sue recidive Fattori ormonali, metabolici, nutrizionali e carcinoma mammario Sindrome metabolica Insulina Fattori di crescita Carcinoma mammario e sue recidive Grassi ed alcol nella dieta Ormoni sessuali Sedentarietà

Dettagli

Dieta vegetariana e malattie non trasmissibili

Dieta vegetariana e malattie non trasmissibili IV SESSIONE POSITION PAPER DIETE VEGETARIANE IN GRAVIDANZA ED IN ETÀ EVOLUTIVA Dieta vegetariana e malattie non trasmissibili Domenico Careddu Venezia 16 Settembre 2017 Quesito Esiste una diversa morbilità

Dettagli

RUOLO DELL ALIMENTAZIONE NELLA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA: l evidenza scientifica

RUOLO DELL ALIMENTAZIONE NELLA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA: l evidenza scientifica RUOLO DELL ALIMENTAZIONE NELLA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA: l evidenza scientifica 8 Settembre 2018 llaria Trestini Dietista Nutrizionista U.O.C. di Oncologia Medica Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

Sindrome metabolica e tumori: il perchè del cambiamento. Dietista Dott.ssa Alessia Chiarotto AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Sindrome metabolica e tumori: il perchè del cambiamento. Dietista Dott.ssa Alessia Chiarotto AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Sindrome metabolica e tumori: il perchè del cambiamento Dietista Dott.ssa Alessia Chiarotto AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Fattori che aumentano il rischio di tumore Come influisce il

Dettagli

CORRETTA ALIMENTAZIONE

CORRETTA ALIMENTAZIONE CORRETTA ALIMENTAZIONE D.ssa Dorotea Totagiancaspro Specialista in Scienza dell Alimentazione Indirizzo Nutrizione Clinica Università degli Studi di Siena Obiettivi principali Controllo glicemico Controllo

Dettagli

Dieta razionale ed equilibrata nelle principali patologie

Dieta razionale ed equilibrata nelle principali patologie Dieta razionale ed equilibrata nelle principali patologie NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie,

Dettagli

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA 1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA Secondo il National Cholesterol Education Almeno tre dei seguenti criteri: Circonferenza della vita > di cm 102 negli uomini e > 88 cm nelle donne Trigliceridemia

Dettagli

Metabolismo ed equilibrio metabolico

Metabolismo ed equilibrio metabolico I Metabolismo ed equilibrio metabolico Per vivere, lavorare, muoversi ognuno di noi ha bisogno di assumere, trasformare, utilizzare energia L insieme di queste funzioni è il metabolismo Ciò che consente

Dettagli

Alimentazione per la prevenzione del cancro. Franco Berrino, Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale deitumori Milano

Alimentazione per la prevenzione del cancro. Franco Berrino, Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale deitumori Milano Alimentazione per la prevenzione del cancro Franco Berrino, Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale deitumori Milano Meccanismi con cui l alimentazione influenza l incidenza

Dettagli

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione?

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione? Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione? Simona Giampaoli Istituto Superiore di Sanità Roma www.cuore.iss.it Alimentazione Mediterranea negli anni 60..la alimentazione

Dettagli

DIABETE TIPO 2: ipernutrizione e stile di vita sedentario. Questa patologia è caratterizzata da INSULINO-RESISTENZA

DIABETE TIPO 2: ipernutrizione e stile di vita sedentario. Questa patologia è caratterizzata da INSULINO-RESISTENZA Un disordine metabolico caratterizzato da IPERGLICEMIA e urine contenenti grandi quantità di zucchero. DIABETE TIPO 1/GIOVANILE: di tipo immunologico. Le cellule del pancreas vengono distrutte da autoanticorpi

Dettagli

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, CoQ10, AC. FOLICO E VITAMINA E IN SOGGETTI CON DISLIPIDEMIA MODERATA IN PREVENZIONE

Dettagli

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti XV Simposio di Cardiologia della Regio Insubrica Manno - 6 marzo 2013 Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti Anna Maria Grandi Dipartimento di Medicina Clinica e

Dettagli

56 Congresso Nazionale FIMMG-SIMeF. Il governo clinico delle cure primarie. Rischio cardiovascolare globale

56 Congresso Nazionale FIMMG-SIMeF. Il governo clinico delle cure primarie. Rischio cardiovascolare globale 56 Congresso Nazionale FIMMG-SIMeF Il governo clinico delle cure primarie Rischio cardiovascolare globale : uno strumento di prevenzione e cura Gallieno Marri Vuoi star bene, mangia bene! FIMMG-CIA Gruppo

Dettagli

Il Progetto DIANA e l esperienza di Cascina Rosa: principi nutrizionali nell attività di prevenzione sui pazienti

Il Progetto DIANA e l esperienza di Cascina Rosa: principi nutrizionali nell attività di prevenzione sui pazienti Il Progetto DIANA e l esperienza di Cascina Rosa: principi nutrizionali nell attività di prevenzione sui pazienti Patrizia Pasanisi, MD, MSc La dieta influenza l iniziazione e la promozione dei tumori

Dettagli

-Il colesterolo totale comprende non solo una quota di «colesterolo cattivo» (LDL) ma anche il «colesterolo buono» (HDL)

-Il colesterolo totale comprende non solo una quota di «colesterolo cattivo» (LDL) ma anche il «colesterolo buono» (HDL) -Il colesterolo totale comprende non solo una quota di «colesterolo cattivo» (LDL) ma anche il «colesterolo buono» (HDL) -Per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari è opportuno non solo abbassare

Dettagli

ALIMENTAZIONE COME CAUSA O PREVENZIONE DELLA MALATTIA? Carcinoma della mammella Etta Finocchiaro SC Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Molinette Alba 23 settembre 2009 CA MAMMELLA La prevalenza di

Dettagli

Dieta e fitness mentale. Dott. Giuseppe Muscianisi

Dieta e fitness mentale. Dott. Giuseppe Muscianisi Dieta e fitness mentale «Un 65enne oggi è come un 40enne nel 1990» Rivoluzione età, si diventa anziani a 75 anni Grande scalpore e oggetto di innumerevoli commenti è stata la notizia che l anzianità è

Dettagli

La DIETA MEDITERRANEA

La DIETA MEDITERRANEA La DIETA MEDITERRANEA...dalle origini ad oggi... Dr Alberto Tripodi Corso Mangia giusto, muoviti con gusto PAVULLO 8 FEBBRAIO 2012 WHO/FAO Ginevra 2003 Diet, nutrition and prevention of chronic disease

Dettagli

Attività fisica,sport e. Diabete

Attività fisica,sport e. Diabete Attività fisica,sport e Diabete Dieta ed esercizio fisico - un ruolo chiave nella gestione terapeutica del diabete mellito di tipo 2 Dieta ed esercizio fisico Insulino- resistenza Grazie a una restrizione

Dettagli

L alimentazione in climaterio e menopausa: l approccio della medicina Occidentale. Emilia Guberti

L alimentazione in climaterio e menopausa: l approccio della medicina Occidentale. Emilia Guberti L alimentazione in climaterio e menopausa: l approccio della medicina Occidentale Emilia Guberti Menopausa che sollievo Il libro (1978) affronta il tema della menopausa e del modo di prevenirne e curarne

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

Lavoro, alimentazione, ed età: come orientarsi. Stefania Maggi CNR Istituto di Neuroscienze Invecchiamento-Padova

Lavoro, alimentazione, ed età: come orientarsi. Stefania Maggi CNR Istituto di Neuroscienze Invecchiamento-Padova Lavoro, alimentazione, ed età: come orientarsi Stefania Maggi CNR Istituto di Neuroscienze Invecchiamento-Padova L importanza di una corretta alimentazione sul luogo di lavoro Roma, 4 Novembre 2016 Condizioni

Dettagli

Stile di vita e prevenzione del cancro al seno

Stile di vita e prevenzione del cancro al seno Stile di vita e prevenzione del cancro al seno Dr. Adriana Paduos Responsabile breast unit Asl BI Angelica Mercandino Fondazione Edo ed Elvo Tempia L uomo ha continuamente modificato le sue abitudini alimentari

Dettagli

Le indicazioni dello studio EPIC sull eziologia delle malattie croniche: indicazioni per la prevenzione primaria

Le indicazioni dello studio EPIC sull eziologia delle malattie croniche: indicazioni per la prevenzione primaria Le indicazioni dello studio EPIC sull eziologia delle malattie croniche: indicazioni per la prevenzione primaria Sabina Sieri Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE http://pdfo.org/curacolest/pdx/1139t353/

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIE PER L ELABORAZIONE DELLA DIETA OTTIMALE

CRITERI E METODOLOGIE PER L ELABORAZIONE DELLA DIETA OTTIMALE COMMISSIONE PERMANENTE AREA NUTRIZIONALE REGIONE CAMPANIA Napoli Hotel Mediterraneo 19 novembre 2011 AGGIORNAMENTO IN NUTRIZIONE UMANA CRITERI E METODOLOGIE PER L ELABORAZIONE DELLA DIETA OTTIMALE DOTT.SSA

Dettagli

CAMILLO RICORDI FOOD FOR HEALTH

CAMILLO RICORDI FOOD FOR HEALTH 1 CAMILLO RICORDI FOOD FOR HEALTH 2 POSITION PAPER ALIMENTAZIONE E SALUTE L APPROCCIO METODOLOGICO 1 2 Diffusione, dinamica e impatti economicosociali delle principali patologie non trasmissibili a livello

Dettagli

MMG partecipanti. Stefano Quadrelli Antonella Silletti Pietro Speziali Andrea Verri

MMG partecipanti. Stefano Quadrelli Antonella Silletti Pietro Speziali Andrea Verri MMG partecipanti Roberto Casadio Giuliano Ermini Vincenzo Lafratta Carla Marzo Giampiero Mazzoni Stefano Quadrelli Antonella Silletti Pietro Speziali Andrea Verri la Tabella 1 MMG 9 Assistiti 15 anni 13471

Dettagli

Il decalogo della salute WCRF/AIRC. DIETISTA Dr.ssa Alessia Chiarotto

Il decalogo della salute WCRF/AIRC. DIETISTA Dr.ssa Alessia Chiarotto Il decalogo della salute WCRF/AIRC DIETISTA Dr.ssa Alessia Chiarotto Introduzione Il World Cancer Research Fund (WCRF), ha come missione promuovere la prevenzione primaria dei tumori e, nel 2007 ha concluso

Dettagli

La gestione del paziente metabolico nell ambulatorio del M.M.G.

La gestione del paziente metabolico nell ambulatorio del M.M.G. Cuore e diabete: fattori di rischio diagnosi e terapia La gestione del paziente metabolico nell ambulatorio del M.M.G. Guarino dr. Angelo - Medicina Generale Aulss 21 Legnago (VR) Legnago, 7 maggio 2011

Dettagli

Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera

Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera Dr Donatella Bloise, Specialista in Endocrinologia e Malattie metaboliche Referente Polo Diabetologico

Dettagli

Prevenzione e Stili di vita. Genetic nursing. Giovanna Iula

Prevenzione e Stili di vita. Genetic nursing. Giovanna Iula Prevenzione e Stili di vita Genetic nursing Giovanna Iula Carcinomi eredo familiari mammari ed ovarici. Sorveglianza. Farmacoprevenzione. Profilassi chirurgica.stili di vita Stili di vita coinvolti nella

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA

Dettagli

Metabolismo ed esercizio fisico. Dott. Eugenio Cavallo Specialista in Endocrinologia Specialista in Medicina Interna

Metabolismo ed esercizio fisico. Dott. Eugenio Cavallo Specialista in Endocrinologia Specialista in Medicina Interna Metabolismo ed esercizio fisico Dott. Eugenio Cavallo Specialista in Endocrinologia Specialista in Medicina Interna 30 Settembre 2018 Soggetto di sesso maschile di 42 anni: Con la pancetta circonferenza

Dettagli

Alimentazione e salute

Alimentazione e salute Alimentazione e salute Pag. 190 Gli standard nutrizionali Gli standard nutrizionali sono valori di riferimento utili a: calcolare il fabbisogno di nutrienti di una popolazione stabilire programmi di educazione

Dettagli

IMMAGINI DA RICORDARE

IMMAGINI DA RICORDARE FATTORI ENDOCRINO-METABOLICI FAVORENTI IL CANCRO MAMMARIO IN MENOPAUSA: 10 a cura di: IMMAGINI DA RICORDARE Carlo Campagnoli Chiara Abbà Patrizia Pasanisi Franco Berrino Ospedale Sant Anna di Torino e

Dettagli

Alimentazione, attività fisica, e malattie del benessere Franco Berrino

Alimentazione, attività fisica, e malattie del benessere Franco Berrino Alimentazione, attività fisica, e malattie del benessere Franco Berrino Tassi di incidenza standardizzati per età: donne 40 anni di incidenza e di mortalità Tassi di mortalità standardizzati per età:

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie, le intolleranze alimentari e le

Dettagli

Dieta Mediterranea ed Attività Fisica Modello salutistico per la prevenzione dell obesità e dei tumori

Dieta Mediterranea ed Attività Fisica Modello salutistico per la prevenzione dell obesità e dei tumori Dieta Mediterranea ed Attività Fisica Modello salutistico per la prevenzione dell obesità e dei tumori Dieta Mediterranea Cosa è la Dieta Mediterranea? antiche abitudini alimentari delle popolazioni dei

Dettagli

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 206 Test di verifica LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 1 Che cosa significa etimologicamente il termine dieta? c a) Alimentazione corretta c b) Modo di vivere c c) Terapia dimagrante c d) Esercizio fisico 2 Sono

Dettagli

Dieta Senza Glutine:

Dieta Senza Glutine: CONOSCERE LA CELIACHIA NOVITA 2012 Dieta Senza Glutine: errori alimentari, raccomandazioni, novità Dietista Anna Malacarne San Giorgio di Mantova, 4 giugno 2012 dopo la domanda 1 DIETA SENZA GLUTINE (DSG)

Dettagli

Effetti dell esercizio fisico sulla composizione corporea in pazienti affetti da patologie complesse

Effetti dell esercizio fisico sulla composizione corporea in pazienti affetti da patologie complesse Misure antropometriche come predittori di patologie? Effetti dell esercizio fisico sulla composizione corporea in pazienti affetti da patologie complesse E noto che l inattività fisica è la prima causa

Dettagli

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea MORTALITÀ PER MALATTIE CARDIOVASCOLARI IN EUROPA Fonte: OMS, 1985 520 530

Dettagli

LA DIETA MEDITERRANEA

LA DIETA MEDITERRANEA VECCHIE E NUOVE CULTURE ALIMENTARI A CONFRONTO PER UN SUCCESSFULL AGING LA DIETA MEDITERRANEA Giuseppe Sergi Clinica Geriatrica Dipartimento di Medicina Università di Padova Criteri di successfull aging

Dettagli

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e

Dettagli

STILI DI VITA e ALIMENTAZIONE. Alessandra Modena Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar 26 maggio 2018

STILI DI VITA e ALIMENTAZIONE. Alessandra Modena Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar 26 maggio 2018 STILI DI VITA e ALIMENTAZIONE Alessandra Modena Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar 26 maggio 2018 Epidemiologia del carcinoma mammario In Italia: nel 2017 sono stati diagnosticati

Dettagli

LA DIETA ANTI-CANCRO

LA DIETA ANTI-CANCRO Newsletter Luglio - Agosto 2018 LA DIETA ANTI-CANCRO a cura di Dr.ssa Francesca Pavan, Dietista e Consulente Nutrizionale LA DIETA ANTI-CANCRO Raccomandazioni Del World Cancer Reasearch Found Ci sono voluti

Dettagli

Indici Infiammatori nella Nutrizione. Emanuele Miraglia del Giudice

Indici Infiammatori nella Nutrizione. Emanuele Miraglia del Giudice Indici Infiammatori nella Nutrizione Emanuele Miraglia del Giudice 19 Maggio 2018 Numerosi studi negli ultimi decenni hanno suggerito che il tipo di Dieta seguita da un individuo può giocare un ruolo

Dettagli

ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO. Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS

ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO. Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS Colonna Beach 22-29 agosto 2008 Distribuzione per classi di età dei residenti

Dettagli

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO TERAPIA IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO Dr.ssa A. Pissarelli AME Torino, 19-21/3/2015 CLASSIFICAZIONE DELL OBESITA BMI < 18.5 BMI 18.5-25 BMI 25-30 BMI 30-35 BMI 35-40 BMI 40-50 BMI 50-60 BMI > 60 SOTTOPESO

Dettagli

Alimentazione e cancro

Alimentazione e cancro Treviso, 27 aprile 2018 Alimentazione e cancro Francesco Francini U.O.C. Nutrizione Clinica Azienda Ospedaliera Università di Padova PREMESSA Stabilire con precisione nell uomo le relazioni tra alimentazione

Dettagli

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017 CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017 Il management di iniziativa di fronte alla sfida dell integrazione istituzionale, organizzativa e assistenziale Udine,13 ottobre 2017 Relazione: La sinergia tra Distretto e

Dettagli

Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia,

Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia, Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia, di entrare nelle cellule. Se questo meccanismo è alterato,

Dettagli

La sindrome metabolica impatto sul rischio cardiovascolare. Luigi Fiocca. Dipartimento Cardiovascolare Ospedali Riuniti di Bergamo

La sindrome metabolica impatto sul rischio cardiovascolare. Luigi Fiocca. Dipartimento Cardiovascolare Ospedali Riuniti di Bergamo La sindrome metabolica impatto sul rischio cardiovascolare Luigi Fiocca Dipartimento Cardiovascolare Ospedali Riuniti di Bergamo Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare Mortalità per cardiopatia ischemica

Dettagli

screening SINDROME METABOLICA

screening SINDROME METABOLICA screening SINDROME METABOLICA La prevenzione è la migliore arma di difesa per la tua salute. Fai lo Screening Sindrome Metabolica. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. Il paziente

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

ATTIVITA FISICA E COMPENSO METABOLICO NELL ADULTO. Donatella Gaviglio CPSE S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo ASO SANTA CROCE E CARLE

ATTIVITA FISICA E COMPENSO METABOLICO NELL ADULTO. Donatella Gaviglio CPSE S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo ASO SANTA CROCE E CARLE ATTIVITA FISICA E COMPENSO METABOLICO NELL ADULTO Donatella Gaviglio CPSE S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo ASO SANTA CROCE E CARLE Torino, 14 dicembre 2016 IDF 2009 Criteri Diagnostici della

Dettagli

PROGRAMMA di Educazione Alimentare Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMA di Educazione Alimentare Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA di Educazione Alimentare Anno scolastico 2015/2016 Prof. Tiziana Bacchetti Dipartimento Scienza della vita e dell Ambiente (DISVA), Università Politecnica delle Marche Prof. Gianna Ferretti Facoltà

Dettagli

Esercizio fisico nell Obesità

Esercizio fisico nell Obesità UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DAI DEA e Medicina e Chirurgia generale e d urgenza, d SOD Agenzia della Nutrizione Esercizio fisico nell Obesità Prof. Alessandro Casini Prevenzione in movimento Istituto

Dettagli