Giovanni D Alfonso. Estimo urbano ARACNE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovanni D Alfonso. Estimo urbano ARACNE"

Transcript

1 Giovanni D Alfonso Estimo urbano ARACNE

2 Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06) ISBN I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: maggio 2008

3 INDICE Introduzione... 9 PARTE PRIMA La Teoria Estimativa ed i fondamenti di Economia 1. I principi dell estimo I bisogni umani e le risorse Il mercato e le funzioni di domanda ed offerta Il modello di comportamento del consumatore L impresa e la sua tecnologia I costi di produzione Concorrenza perfetta Monopolio Concorrenza monopolistica Oligopolio Lo scopo della stima La previsione nel giudizio di stima ed il principio della permanenza delle condizioni L oggettività del giudizio estimativo e la teoria della ordinarietà Il metodo ed i procedimenti estimativi Elementi di matematica finanziaria.. 79 PARTE SECONDA Il valore di mercato 1. Il mercato immobiliare Il mercato fondiario La rendita fondiaria urbana L urbanizzazione del territorio Territorio e mercato immobiliare La domanda del bene-casa L offerta del bene-casa Il mercato delle locazioni

4 6 Indice 9. Le fonti di informazione dei dati storici nella stima del valore di mercato degli immobili Gli indici dei valori immobiliari Il valore normale nella disciplina fiscale Il procedimento sintetico di stima del valore di mercato dei fabbricati urbani Il procedimento analitico di stima del valore di mercato dei fabbricati urbani Il leasing immobiliare 135 PARTE TERZA Il valore di costo 1. Il procedimento sintetico di stima del costo di costruzione nella produzione edilizia Il procedimento analitico di stima del costo di costruzione nella produzione edilizia Gli indici di variazione del costo di costruzione L ammortamento La gestione immobiliare e la manutenzione. Il Global Service. 161 PARTE QUARTA Il valore complementare 1. La stima delle servitù prediali Il valore complementare nelle espropriazioni parziali PARTE QUINTA Il valore di trasformazione 1. Il valore di trasformazione quale criterio di stima Il valore di trasformazione, metodo per la stima del valore di mercato di un area edificabile. 177

5 Indice 7 PARTE SESTA - Il valore di surrogazione 1. Il costo di riproduzione deprezzato nella stima del valore di mercato dei fabbricati La stima del valore di mercato dei capannoni industriali La stima del valore di mercato dei macchinari industriali. 187 PARTE SETTIMA Estimo professionale 1. La stima dei millesimi nei fabbricati in condominio La stima dell indennità di sopraelevazione Le divisioni ereditarie Il valore dell usufrutto ed il diritto di abitazione PARTE OTTAVA L istituto dell espropriazione per Pubblica Utilità 1. Legge Generale del n Legge del n per il risanamento della città di Napoli Legge per la casa del n Legge n. 359/92 art. 5 bis Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per Pubblica Utilità (DPR n. 327/2001) La stima delle indennità di esproprio ai sensi del T.U. (DPR n. 327/2001). 231 PARTE NONA Estimo catastale 1. Il Catasto Terreni Il Catasto Fabbricati Le rendite catastali e il contenzioso tributario Bibliografia. 263

6

7 ESTIMO URBANO Introduzione Il testo intende fornire gli elementi fondamentali per affrontare la molteplicità dei problemi di natura estimativa. In particolare, ricordando l Estimo quale momento dell economia, il testo intende fornire gli elementi basilari dell economia, sufficienti per poter comprendere il comportamento dei protagonisti di un sistema economico caratterizzato dal libero mercato e più in particolare il comportamento in conseguenza a quei fenomeni legati all uso ed alla trasformazione del territorio. Oggi si richiede sempre di più l intervento di qualificate categorie professionali in grado di esprimere giudizi di valore che richiedono adeguate competenze per affrontare problematiche estimative complesse. Lo sviluppo del territorio legato ai cambiamenti imposti dal sistema economico, determina una forte competizione nella quale le Pubbliche Amministrazioni locali dovranno essere in grado di pianificare e programmare gli interventi con celerità ed in tali circostanze le competenze dell estimatore diventano un importante supporto per indirizzare le scelte. La teoria estimativa viene riproposta sulla base della evoluzione dottrinale fondata sui contributi di Arrigo Serpieri, Giuseppe Medici, Nino Famularo e sviluppati dalla nuova scuola estimativa italiana che ha avuto in Carlo Forte il maggiore ispiratore di nuovi e più avanzati studi ed applicazioni della disciplina. La struttura del testo è indirizzata alla trattazione di quei temi più attuali nell esercizio professionale riguardando sia un aspetto teorico che uno operativo. Particolare importanza viene attribuita nel testo alla formazione dei valori immobiliari ed ai fenomeni che determinano la loro evoluzione. Il richiamo alle nuove modalità di accertamento da parte della Pubblica Amministrazione dei valori di trasferimento degli immobili ( Il valore normale e il prezzo-valore ) intende far meglio comprendere le esigenze che nascono nella ricerca dei dati storici. 9

8 10 Introduzione Il sempre più frequente impiego di forme contrattuali quale il leasing immobiliare che alimenta determinati segmenti di mercato è un altro tema importante trattato nel testo per comprendere il ruolo sempre importante del tecnico estimatore. Una parte del testo è dedicato alla applicazione della disciplina nella trattazione di temi di prevalente interesse professionale, quali la stima dei millesimi in condominio, la stima dell indennità di sopraelevazione, le divisioni ereditarie e la stima del valore dell usufrutto e del diritto di abitazione. L analisi storica dell Istituto dell espropriazione, limitatamente ai soli aspetti estimativi, è finalizzata a fornire una adeguata conoscenza della evoluzione delle normative che hanno trovato nell ultimo provvedimento di legge (Finanziaria 2008) una riproposizione dei criteri già stabiliti con la Legge Generale n. 2359/1865. Il testo si conclude con l Estimo Catastale nella sua applicazione più aggiornata in virtù del forte processo innovativo in atto dagli anni 80.

9 PARTE PRIMA - LA TEORIA ESTIMATIVA ED I FONDAMENTI DI ECONOMIA L Estimo nella sua evoluzione ha assunto sempre più il carattere di momento e strumento dell Economia, acquistando una visione più moderna, tale da ampliare il suo campo di applicazione. In questa prima parte, si ritiene, pertanto, utile introdurre quei fondamenti di Economia che possono meglio far comprendere i meccanismi basilari che sono alla base del funzionamento di un sistema economico. Infatti, l Economia studia il funzionamento dei sistemi economici ed aiuta a comprendere la natura e l organizzazione della società, il funzionamento ed il comportamento di tutti i centri decisionali. Aiuta a capire come gli individui e la società scelgono di impiegare le risorse, caratterizzate da una scarsa disponibilità in usi alternativi, per il soddisfacimento dei bisogni umani. In una economia basata sul libero scambio, i consumatori scelgono la quantità che vogliono di ciascun bene. L importanza attribuita al bene è determinata dal prezzo che sono disposti a pagare ed il sistema dei prezzi consente di ripartire le risorse in un sistema di libero mercato. Quindi per comprendere il funzionamento di un sistema economico è importante conoscere il funzionamento del sistema dei prezzi. Nella parte prima, introdotti i principi sui quali si fonda la teoria e- stimativa, verranno introdotti gli elementi fondamentali di microeconomia con lo studio del comportamento dei singoli operatori. Successivamente, sarà ripresa la teoria estimativa che verrà completata con alcuni elementi di matematica finanziaria. 1. I principi dell estimo L estimo è definito come l insieme dei principi logici e metodologici che consentono una oggettiva, motivata e generalmente valida formulazione del giudizio di stima del valore di beni e servizi. Fino all inizio del 1900 diverse erano state le linee di pensiero che 11

10 12 PARTE PRIMA avevano caratterizzato la disciplina e quindi diverse erano state le interpretazioni del significato di "valore dei beni" proposte dagli studiosi. La teoria del valore si sviluppa con l affermarsi dell economia mercantile, tanto che ciò porta ad associare il concetto di valore al processo di scambio. Dagli inizi del 1900 si ha un processo di revisione determinato da studiosi, quali il Serpieri, Medici, Famularo, Malacarne e Di Cocco, che si fonda sui seguenti punti. Il valore è un attributo dei beni economici. É un carattere che l uomo attribuisce volontariamente al bene economico e varia al modificarsi della relazione istituita tra l uomo ed il bene economico. Pertanto, il valore non è nelle cose, nella volontà dell uomo che lo attribuisce alle cose. Il concetto di valore è poliedrico e dipende da una specifica relazione esistente tra l uomo ed il bene economico. Quando si formula un giudizio di stima, non si misura una grandezza, ma si giudica la più probabile misura di quella grandezza: stimare vuol dire giudicare e non misurare. Il metodo di stima è razionale solo quando poggia su una logica applicata alla formulazione di un giudizio di stima. Ma con Medici e Famularo si è andata definendo la "costruzione" della disciplina e della metodologia estimativa fondata sui seguenti postulati. Il valore di un bene dipende dallo scopo della stima. Il valore non è una qualità intrinseca e permanente dei beni, ma è un fatto dell uomo (è un carattere che l uomo attribuisce volontariamente al bene economico). Quindi il giudizio di valore dovrà attribuire al bene un valore in funzione dello scopo della stima. La previsione è il carattere immanente del giudizio di stima. Il sistema dei prezzi è il fondamento del giudizio di stima. Il mercato è l unica fonte di informazione in quanto attraverso i prezzi evidenzia la scarsità dei beni e delle risorse. Il metodo estimativo è unico ed è basato sulla comparazione. Il giudizio di stima deve essere generalmente valido e deve formularsi in base alla teoria dell ordinarietà. Pertanto, attraverso il giudizio di equivalenza tra il bene da stimare

11 La Teoria Estimativa ed i fondamenti di Economia 13 ed altro bene analogo di prezzo noto, in relazione allo scopo, si risponde al quesito estimativo. Risulta evidente che prima del 900 l Estimo era chiamato a rispondere alle specifiche concezioni economiche ed estimative di quell epoca, determinate da concrete esigenze sociali e da una economia statica per cui ogni riferimento aveva un carattere di specificità. Invece in una economia dinamica, dove gli eventi economicifinanziari-sociali si susseguono in maniera continua e vorticosa, tale concezione diventa insufficiente anche perché inizia ad avere sempre maggiore importanza il ruolo dei beni e servizi pubblici per cui anche il sistema dei prezzi, diventa non più sufficiente per essere l unico riferimento informativo, in particolare dove il mercato immobiliare è condizionato dalla programmazione economica e dalla pianificazione territoriale. Si pensi ai processi di trasformazione territoriale per la realizzazione dei piani ASI e 167 o, per giungere ad epoche più recenti, i PRUSST (Programmi di Riqualificazione Urbana e Sviluppo Sostenibile del Territorio), i Piani Territoriali e al più sofisticato sistema di esecuzione delle opere pubbliche (infrastrutture) attraverso il Project Financing. E proprio di fronte a emergenti esigenze veniva proposto dal Famularo il "valore mancato". Questo è un esempio di come l Estimo, adeguandosi alle nuove realtà urbanistiche abbia trovato nuove espressioni concettuali e nuovi criteri di stima. Importante è il contributo alla nuova scuola estimativa fornito da Carlo Forte, ispiratore di nuovi e più avanzati studi ed applicazioni della disciplina. Quindi l Estimo viene inteso come momento dell economia applicata alle realtà urbane che approfondisce la logica e la metodologia per formulare motivati giudizi di stima dei valori dei beni economici, espressi in moneta e di generale validità. L evoluzione della logica e della metodologia estimativa alle nuove esigenze della domanda ha portato alla considerazione non più del solo aspetto economico del "valore di mercato" ma anche di altri quattro aspetti economici applicati non solo alla stima dell immobile (fabbricati, terreni, ecc.), ma anche all intero tessuto urbano e metropolitano, ai costi di costruzione degli edifici, ai costi di produzione e di gestione

12 14 PARTE PRIMA degli insediamenti umani, ai costi tecnici, ai costi sociali, alla razionalizzazione delle scelte degli investimenti. Il problema dell estimatore oggi è quello di riuscire a trasformare il giudizio circa la scarsità di tali risorse in segnali di valore che possono essere utilizzati nelle scelte pubbliche e private di pianificazione. Ciò può consentire al tecnico di eseguire le valutazioni di qualità nei processi decisionali relativi a piani e progetti in modo logico e coerente. Pertanto l estimatore di fronte a tali nuove esigenze, ai criteri di valutazione a lui già noti ne deve aggiungere altri in coerenza con i nuovi punti di vista (L. Fusco G.). 2. I bisogni umani e le risorse I bisogni umani sono le cose, i beni ed i servizi che gli individui desiderano. Tale desiderio varia da individuo ad individuo e per il medesimo individuo variano nel tempo. Le risorse "economiche" sono scarse e la scarsità è il problema centrale di ogni società, mentre le risorse "libere" sono abbondanti. Il passaggio dalla illimitata disponibilità delle risorse della economia del cow-boy alla economia dell astronave, caratterizzata invece dalla cronica scarsità di ogni risorsa ha comportato la sempre maggiore rarità dei beni considerati fino a ieri come disponibili senza limitazioni La congestione, gli squilibri ecologici, la limitazione delle risorse, i sempre nuovi bisogni da soddisfare, hanno reso economici i beni naturali, dall acqua all aria, dal territorio ai valori ambientali. Quindi, di fronte a beni naturali una volta considerati disponibili in quantità illimitate, ecco che oggi la valutazione delle risorse ambientali/culturali/ecologiche assume un ruolo sempre più importante, in particolare, nei processi di programmazione/ pianificazione/produzione per l attuazione di uno sviluppo definito sostenibile, ossia, uno sviluppo che deve tendere a conciliare lo sviluppo economico con una realistica composizione tra le esigenze di natura economico-produttivo e la tutela della qualità - ecologica sociale e culturale (L. Fusco Girard). L impresa quale protagonista dei processi di trasformazione non deve considerarsi estranea ai processi degenerativi del territorio e

R.Bianchi 1. R.Bianchi 2. Fonte: Claudio Bezzi, Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione, Franco Angeli, Milano, 2004

R.Bianchi 1. R.Bianchi 2. Fonte: Claudio Bezzi, Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione, Franco Angeli, Milano, 2004 La valutazione è principalmente un attività di di ricerca applicata, realizzata, nell ambito di di un processo decisionale, in in maniera integrata con le le fasi di di programmazione, progettazione e

Dettagli

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D.

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D. Indice Modulo 1 Estimo generale ESTIMO U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo 1 L estimo 3 1.1 I principi 3 1.2 I beni 3 1.3 Classificazioni dell estimo 3 2 Documento guida: la relazione estimativa

Dettagli

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA A 509 BIBLIOTECA CENTRALE MARCELLO OREFICE ESTIMO --- BIBLIOTT.:.~~n~ ~ ;~-:\,;LE 11\1\1 ~ ;- ~ UTET INDICE I. Il comportamento del consumatore - La domanda del mercato.,., 1.1. La teoria

Dettagli

Economia ed Estimo Rurale

Economia ed Estimo Rurale Economia ed Estimo Rurale Prof. Vincenzo Piluso Corso di Laurea in Scienze Geo-Topo-Cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie Programma PARTE PRIMA RICHIAMI DI ECONOMIA POLITICA Macroeconomia

Dettagli

Teoria e metodologia estimativa

Teoria e metodologia estimativa Teoria e metodologia estimativa Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Una definizione di Estimo L Estimo è la parte della scienza economica definibile come l insieme dei

Dettagli

Obiettivi e struttura della lezione

Obiettivi e struttura della lezione CORSO DI ESTIMO D Principi e teoria estimativa corso di estimo D a.a.2007/2008 1 Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo: porre le base teoriche dell estimo classico attraverso la definizione di

Dettagli

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) 1 Contenuto Introduzione: definizione, finalità e prerequisiti per la stima Criteri di stima Procedimenti

Dettagli

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1 00_estimo 11-05-2004 16:55 Pagina VII Prefazione XV Parte I Il metodo estimativo 1 Capitolo 1 Contenuti, scopi e metodi dell Estimo 3 1.1 Contenuti e scopi 3 1.2 Fasi della stima 4 Quesito di stima 4 Criteri

Dettagli

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO 00Pr_pag_Layout 1 03/12/10 14:11 Pagina VII Indice Prefazione Autori XIV XVI PARTE 1 METODO ESTIMATIVO 1 Capitolo 1 Contenuti, scopi e metodi dell Estimo 3 1.1 Contenuti e scopi 3 1.2 Metodo estimativo:

Dettagli

La definizione e i principi dell estimo

La definizione e i principi dell estimo La definizione e i principi dell estimo 10.X.2005 La definizione della disciplina Secondo C. Forte e B. de Rossi (Principi di economia ed Estimo) l estimo è la parte della scienza economica definibile

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2016/17 DISCIPLINA DOCENTI 5^ATC. Costruzione, Ambiente e Territorio

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2016/17 DISCIPLINA DOCENTI 5^ATC. Costruzione, Ambiente e Territorio RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE CLASSE INDIRIZZO ^ATC Costruzione, Ambiente e Territorio ANNO SCOLASTICO 2016/17 DISCIPLINA DOCENTI Geopedologia,Economia ed Estimo Prof. essa Maria Patrizia Gioia Prof. Sebastiano

Dettagli

La definizione e i principi dell estimo

La definizione e i principi dell estimo La definizione e i principi dell estimo 11.III.2011 La definizione della disciplina Secondo C. Forte e B. de Rossi (Principi di economia ed Estimo) l estimo è la parte della scienza economica definibile

Dettagli

Cenni di legislazione urbanistica

Cenni di legislazione urbanistica Mario Cerasoli Cenni di legislazione urbanistica Livelli di governo e strumenti di pianificazione urbana e territoriale ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70 A12 Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività Art. 19 legge 300/70 Copyright MMXIV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040

Dettagli

MICROECONOMIA MATEMATICA

MICROECONOMIA MATEMATICA A13 363 Gianluca Dari MICROECONOMIA MATEMATICA TRECENTO ESERCIZI SVOLTI Copyright MMX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06)

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Cecilia

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

Principi e teoria estimativa. corso di estimo D a.a Prof. Raffaella Lioce

Principi e teoria estimativa. corso di estimo D a.a Prof. Raffaella Lioce Principi e teoria estimativa 1 Estimo: valutazione Valutare significa Attribuire il valore ad un bene Esprimere un giudizio di valore La valutazione dipende fondamentalmente dalla caratteristica economica

Dettagli

Programmazione 2014/2015

Programmazione 2014/2015 Programmazione 2014/2015 materia Estimo classi 5 A e 5 B Tecnico Settore: Tecnologico - Indirizzo: Costruzioni, Ambiente e Territorio docenti testi in adozione Giorgio Esposti (5 A e B) Amicabile Corso

Dettagli

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici Giuseppe Fusco Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 a/b 00173 Roma (06 93781065

Dettagli

Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare. Presentazione di Angelina Marcelli

Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare. Presentazione di Angelina Marcelli A13 Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare Presentazione di Angelina Marcelli Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

Maurizio d Albora Ezio Tartaglia. Il recesso. a cura dello Studio Carnelutti Napoli

Maurizio d Albora Ezio Tartaglia. Il recesso. a cura dello Studio Carnelutti Napoli A12 338 Maurizio d Albora Ezio Tartaglia Il recesso nel diritto societario spa e srl a cura dello Studio Carnelutti Napoli Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Programma di Economia ed estimo ambientale Prof. Francesco Rizzo. Prima parte. Archeologia, architettura, urbanistica

Programma di Economia ed estimo ambientale Prof. Francesco Rizzo. Prima parte. Archeologia, architettura, urbanistica A.A. 2006-07 FACOLTA' DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura Programma di Economia ed estimo ambientale Prof. Francesco Rizzo Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Dettagli

Estimo e valore dei beni economici

Estimo e valore dei beni economici Estimo e valore dei beni economici Prof. Paolo Rosato Dipartimento di ingegneria Civile e Architettura Università di Trieste paolo.rosato@dia.units.it Prof. Paolo Rosato 1 L estimo è: disciplina che insegna

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03 Materia : TECNICHE DI GESTIONE, VALUTAZIONE ED ELEMENTI DI LEGISLAZIONE CONTENUTI DISCIPLINARI Disciplina:Tecniche di gestione, valutazione ed elementi di legislazione Ore Settimanali: 3 (2+1 di esercitazioni)

Dettagli

PIANO ANNUALE DI CLASSE A.S Programmazione disciplinare di classe. Anno ediz. Stefano Amicabile Nuovo corso di economia ed estimo Hoepli 2013

PIANO ANNUALE DI CLASSE A.S Programmazione disciplinare di classe. Anno ediz. Stefano Amicabile Nuovo corso di economia ed estimo Hoepli 2013 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE SCIENTIFICO E TECNICO Via Dei Tigli snc 05019 Orvieto Scalo (TR) Tel: 0763302198 Fax: 0763 305466 Siti Web www.iisstorvieto.it www.majoranaorvieto.org www.maitani.it PIANO

Dettagli

Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO

Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO Rocco Curto Giuseppe Stellin è Professore Ordinario di "Estimo" presso la II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino

Dettagli

MODULI DIDATTICI DEL CORSO ACQUISTABILI SINGOLARMENTE

MODULI DIDATTICI DEL CORSO ACQUISTABILI SINGOLARMENTE MODULI DIDATTICI DEL CORSO ACQUISTABILI SINGOLARMENTE MODULO I PRINCIPI DI ESTIMO: 24 ore 16/01/2015 venerdì 23/01/2015 venerdì 30/01/2015 venerdì Principi e criteri estimativi Principi di matematica finanziaria

Dettagli

ESTIMO, ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARIA

ESTIMO, ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARIA CORSO DI ECONOMIA ED Economia politica e territoriale - Estimo generale - Fabbricati - Terreni - Diritti - Beni pubblici - Catasto 2002, 2ª edizione, pp. XVIII-698 ISBN 88-203-3007-5 24,50 Classi quarta

Dettagli

CORSO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE E STIME IMMOBILIARI

CORSO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE E STIME IMMOBILIARI CORSO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE E STIME IMMOBILIARI Il corso si articola in 4 moduli di formazione in aula e si completa con un esame di certificazione svolto dall ente di certificazione accreditato

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

Il costo di sostituzione deprezzato e la stima dei beni soggetti a trasformazione

Il costo di sostituzione deprezzato e la stima dei beni soggetti a trasformazione Il costo di sostituzione deprezzato e la stima dei beni soggetti a trasformazione 13.I.2015 I tre valori derivati dell estimo Valore complementare, valore di trasformazione e valore di surrogazione sono

Dettagli

Problemi di durabilità delle strutture in acciaio

Problemi di durabilità delle strutture in acciaio A08 Giuseppe Prete Vincenzo Dipaola Francesca Prete Problemi di durabilità delle strutture in acciaio Sicurezza contro l incendio e la corrosione Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

CORSO DI ESTIMO D 2005/2006

CORSO DI ESTIMO D 2005/2006 CORSO DI ESTIMO D 2005/2006 Principi e teoria estimativa corso di estimo D a.a.2005-2006 Prof. Raffaella Lioce 1 Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo: porre le base teoriche dell estimo classico

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

Si ringrazia Alessandra Curatolo per la preziosa collaborazione fornita

Si ringrazia Alessandra Curatolo per la preziosa collaborazione fornita Massimo Curatolo laureato in Ingegneria Civile presso l Università di Roma, è capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio e si occupa dell osservatorio dei valori immobiliari. Autore

Dettagli

La stima degli immobili urbani

La stima degli immobili urbani La stima degli immobili urbani Approfondimenti su casi di stima ing. Antonio Iovine Ing Massimo Curatolo 1 Antonio Iovine, ingegnere.consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico

Dettagli

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale Fulvio Costantino La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133

Dettagli

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale A13 Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale Con la collaborazione di Pasquale Montalbano Gian Peppino Di Maria Angelo Alfredo Gibaldi Copyright MMXII ARACNE editrice

Dettagli

Corso di Alta Formazione Esperto Valutatore Immobiliare Edizione 2017 Moduli didattici frequentabili singolarmente

Corso di Alta Formazione Esperto Valutatore Immobiliare Edizione 2017 Moduli didattici frequentabili singolarmente Corso di Alta Formazione Esperto Valutatore Immobiliare Edizione 2017 Moduli didattici frequentabili singolarmente MODULO I PRINCIPI DI ECONOMIA, STATISTICA E MATEMATICA FINANZIARIA PER LA VALUTAZIONE

Dettagli

L IMPRESA IN CAMBIAMENTO

L IMPRESA IN CAMBIAMENTO CORRADO CERRUTI L IMPRESA IN CAMBIAMENTO strategia, struttura e innovazione nel management aziendale ARACNE Copyright MCMXCVII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele

Dettagli

La definizione e i principi dell estimo

La definizione e i principi dell estimo La definizione e i principi dell estimo 17.II.2009 La definizione della disciplina Secondo C. Forte e B. de Rossi (Principi di economia ed Estimo) l estimo è la parte della scienza economica definibile

Dettagli

I 5 principi dell estimo

I 5 principi dell estimo La stima del valore di mercato Prof. Arch. ALESSIO D AURIA, PhD DIPARTIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI aldauria@unina.it I 5 principi dell estimo 1. Il valore dipende dallo

Dettagli

Estimo «italiano» e standard internazionali: evoluzione storica dell estimo e divulgazione scolastica

Estimo «italiano» e standard internazionali: evoluzione storica dell estimo e divulgazione scolastica Estimo «italiano» e standard internazionali: evoluzione storica dell estimo e divulgazione scolastica La divulgazione dell estimo Docenti universitari, ricercatori? IVSC (?) Facoltà di ingegneria Facoltà

Dettagli

Il valore di mercato e il valore di costo

Il valore di mercato e il valore di costo Il valore di mercato e il valore di costo 09.03.2016 Le fasi del percorso di valutazione Progetto e fattibilità Stimadicosti e ricavi del progetto Misura delle consistenze del progetto e stima di ricavi

Dettagli

Parte quinta Estimo generale

Parte quinta Estimo generale Parte quinta Estimo generale 25 Che cos è l estimo? Una definizione dell estimo Il perito e il giudizio di stima 25.1 Una definizione dell estimo (*) M. Grillenzoni, G. Grittani, Estimo, teorie, procedure

Dettagli

Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici

Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici Antonella De Leonardis Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2015-2016 Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo III ANNO 1 SEMESTRE Titolare

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

La perequazione urbanistica: i principi e le forme di applicazione

La perequazione urbanistica: i principi e le forme di applicazione La perequazione urbanistica: i principi e le forme di applicazione 15.XII.2009 Lo scopo e i temi della lezione Lo scopo della lezione consiste nella presentazione della perequazione e della compensazione

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 2 Informazioni generali sul Corso 3 Rilevanza della Valutazione La valutazione ha un ruolo crescente nei processi di decisione e nelle

Dettagli

ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CORSO DI ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Prof. Paolo Ricci a.a. 2008/2009 CORSO DI ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE I LEZIONE - PRESENTAZIONE DEL CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento di Ingegneria e Architettura CDL MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento di Ingegneria e Architettura CDL MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento di Ingegneria e Architettura CDL MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA A.A. 2016-2017 Denominazione del corso: 042AR Elementi di Economia e Estimo Docente:

Dettagli

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8 QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8 Collana del Centro Universitario Studi Aziendali (CUSA) "Quaderni di Ricerca Economico-Aziendale: Teoria e Casi" coordinata da Marcantonio Ruisi

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

Le tre forme di reddito

Le tre forme di reddito Università Iuav di Venezia Facoltà di Pianificazione del territorio Il mestiere dell urbanista / Legislazione urbanistica comparata prof. Edoardo Salzano La rendita Le tre forme di reddito L economia classica

Dettagli

Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06)

Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l.  via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06) Nicola Galluzzo Applicazione di modelli quantitativi per l analisi della geografia agraria italiana e per l interpretazione della specializzazione produttiva territoriale Copyright MMIX ARACNE editrice

Dettagli

Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a

Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a A12 155/2 Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a Enrico Toti ELEMENTI DI DIRITTO CINESE PARTE SPECIALE Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

Definizione, Finalità e Metodo della disciplina

Definizione, Finalità e Metodo della disciplina Definizione, Finalità e Metodo della disciplina Parte Prima: Problemi e Intuizioni (30 ) Parte Seconda: Approfondimenti tecnici (60 ) Parte Terza: Applicazioni e verifica (30 ) Lezione 1: Parte Prima Problemi

Dettagli

IL RAPPORTO DI VALUTAZIONE

IL RAPPORTO DI VALUTAZIONE Le valutazioni immobiliari secondo gli International Valuation Standards e le Linee Guida ABI IL RAPPORTO DI VALUTAZIONE Siena, 21-22 maggio 2015 cos è il Rapporto di Valutazione? Definizione (CdVI Tecnoborsa

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA-PATRIMONIO Negrar, 26.02.2014 PEC : AcquistiEnti@pce.agenziademanio.it Il protocollo di riferimento è quello indicato nella trasmissione PEC OGGETTO:

Dettagli

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2011-2012 Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile III ANNO 1 SEMESTRE Titolare del corso:

Dettagli

Obiettivi e struttura della lezione

Obiettivi e struttura della lezione Valutazione estimativa del progetto Principi e procedimenti estimativi P R O F. R A F F A E L L A L I O C E C O L L. R O B E R T A G A L L I Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo: condividere una

Dettagli

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2014-2015 Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo III ANNO 1 SEMESTRE Titolare

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazione dei redditi 5.XI.2013 La stima per capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi è l operazione matematico-finanziaria che determina l ammontare del capitale - il valore

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEGLI STRUMENTI URBANISTICI, AI FINI

Dettagli

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone A11 Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità Un introduzione a La Repubblica di Platone Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni,

Dettagli

CLASSE 19/A - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Programma d'esame

CLASSE 19/A - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Programma d'esame CLASSE 19/A - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Programma d'esame Classe 19/A DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE L'esame comprende due prove scritte e una prova orale Le indicazioni contenute nelle

Dettagli

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA per la Facoltà di Giurisprudenza dell Università LUMSA Libera Università Maria SS. Assunta 5 A12 91 Federico Maurizio d Andrea LA SOCIETÀ

Dettagli

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Corso di Estimo a.a. 2008-09 La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Presentazione: Dott.ssa Valeria Ruaro 1 Scopo

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

VALUTAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ EL PATIO S.R.L.

VALUTAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ EL PATIO S.R.L. 100 VALUTAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ EL PATIO S.R.L. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia utilizzata

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI ERBUSCO

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI ERBUSCO Comune di Erbusco Provincia di Brescia PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI ERBUSCO ARTICOLO 58 DEL DECRETO LEGGE 25 GIUGNO 2008, N. 112, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA DITTA 3 AREE IN ESPROPRIO E OCCUPAZIONE D URGENZA Programma Integrato

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 Dal postulato dello scopo dipendono i criteri di stima o aspetti economici. Il valore di stima è

Dettagli

Lezione 1 Introduzione al corso di economia politica

Lezione 1 Introduzione al corso di economia politica Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 1 Introduzione al corso di economia politica Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Il corso: Economia

Dettagli

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 100 VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l. 28 Gennaio 2014 INTRODUZIONE ASSUNZIONI E LIMITI In relazione all'incarico conferito, alle sue finalità, ed alla metodologia

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni INDICE Prefazione alla Sesta edizione Prefazioni alle precedenti edizioni Principali abbreviazioni XIII XV XXV PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI CAPITOLO I NOZIONI GENERALI 1. Cosa si intende per

Dettagli

Raffaele Fiorentino Il governo strategico delle operations. Processi gestionali, vantaggio competitivo e successo dell azienda

Raffaele Fiorentino Il governo strategico delle operations. Processi gestionali, vantaggio competitivo e successo dell azienda A13 Raffaele Fiorentino Il governo strategico delle operations Processi gestionali, vantaggio competitivo e successo dell azienda Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Nuova proposta di legge sulla montagna

Nuova proposta di legge sulla montagna Nuova proposta di legge sulla montagna Atti del Convegno Aula Magna Università della Montagna Edolo, 29 ottobre 2007 A cura del Prof. Mario Polelli Con l Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali Corso (SSD AGR/01) di : Economia e Politica Forestale. Anno di Corso

Dettagli

ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI

ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI A09 139/3 Graziano Frosini Giuseppe Lettieri ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI VOLUME III ASPETTI ARCHITETTURALI AVANZATI E NUCLEO DI SISTEMA OPERATIVO Con riferimento al Personal Computer all ambiente di

Dettagli

DIVISIONE ECONOMIA E SVILUPPO /101 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. (proposta dalla G.C. del 16 dicembre 2003)

DIVISIONE ECONOMIA E SVILUPPO /101 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. (proposta dalla G.C. del 16 dicembre 2003) DIVISIONE ECONOMIA E SVILUPPO 2003 12205/101 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (proposta dalla G.C. del 16 dicembre 2003) OGGETTO: PIANO DEI MERCATI DELLA CITTA DI TORINO Proposta dall

Dettagli

Storia dei metodi e delle forme di rappresentazione

Storia dei metodi e delle forme di rappresentazione Storia dei metodi e delle forme di rappresentazione 3 Alessandra Pagliano Roberta Murolo Luca Santoro con un saggio di Angelo Triggianese Disegnare il tempo Rocco Bovi e gli orologi solari della Certosa

Dettagli

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula DIRITTO DI STAMPA 66 DIRITTO DI STAMPA Il diritto di stampa era quello che, nell università di un tempo, veniva a meritare l elaborato scritto di uno studente, anzitutto la tesi di laurea, di cui fosse

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura Indice Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura PARTE I Concetti di base XI XII XIII 1 Le basi dell economia 1 1.1 Introduzione 1 1.1.1 Scarsità ed efficienza:

Dettagli

Fausto Cavallaro Energia dal sole. Aspetti tecnologici e di mercato

Fausto Cavallaro Energia dal sole. Aspetti tecnologici e di mercato A13 Fausto Cavallaro Energia dal sole Aspetti tecnologici e di mercato Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06)

Dettagli

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO NEUROSCIENZE 1 Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Comitato scientifico Giuseppe MARANO NEUROSCIENZE DI BASE Istituto Superiore di Sanità,

Dettagli

Il costo di produzione. Venezia, 8 maggio 2014

Il costo di produzione. Venezia, 8 maggio 2014 Il costo di produzione Venezia, 8 maggio 2014 Il costo di produzione Il costo di produzione rappresenta la somma delle spese che al momento della stima un imprenditore ordinario deve sostenere per realizzare

Dettagli

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma Università degli Studi Roma Tre DIPARTIMENTO DI STUDI URBANI Quaderni OpenPISM12 PSP 01-12 Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma lea angeloni, irene castelli, nicoletta cosentino, valeria

Dettagli

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE «I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE 11 «I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE Comitato scientifico Alfredo GAITO Sapienza Università di Roma David BRUNELLI Università degli Studi di Perugia Giovanni DEAN Università degli

Dettagli

Book design e copertina: Simona Guerrera

Book design e copertina: Simona Guerrera A8 Book design e copertina: Simona Guerrera Le immagini all interno del testo appartengono ai rispettivi autori. L autore rimane a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare.

Dettagli

La rendita urbana e il regime immobiliare

La rendita urbana e il regime immobiliare Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2014/15 La rendita urbana e il regime immobiliare Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it arch.

Dettagli

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio Ragno magico 11 Germana Bruno Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio e non il pelo Copyright MMXIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it via

Dettagli