Città di Tortona Provincia di Alessandria. Settore Servizi alla Persona e alla Comunità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Tortona Provincia di Alessandria. Settore Servizi alla Persona e alla Comunità"

Transcript

1 Città di Tortona Provincia di Alessandria Settore Servizi alla Persona e alla Comunità AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI INTEGRATI PER MINORI DEL COMUNE DI TORTONA PERIODO 1 GENNAIO DICEMBRE 2014 CIG E3A ALLEGATO TECNICO C) CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI GENERALI ED ACCESSORI SOMMARIO ART. 1C - Oggetto delle prestazioni richieste ART. 2C - Modalità di svolgimento dei servizi appaltati ART. 3C Modalità di redazione del progetto - Criteri di valutazione dell offerta tecnica

2 Art. 1C (Oggetto delle prestazioni richieste) 1.1.Le prestazioni ed i servizi rientranti nella presente categoria sono i seguenti: - igiene ambientale (il riordino dei locali e delle pertinenze esterne; la pulizia e la sanificazione di tutti gli ambienti;l eventuale derattizzazione, deblatizzazione e disinfestazione dei locali nel rispetto delle normative di legge, con la fornitura delle attrezzature e dei prodotti occorrenti (a titolo esemplificativo: carrelli, scope, detersivi, carta igienica, saponi, deodoranti per ambienti, etc.) - piccola manutenzione ordinaria (= interventi prevedibili e programmati) e straordinaria (= interventi imprevisti e di emergenza) dei locali, delle attrezzature, degli arredi e dei giochi in dotazione e degli spazi esterni, con la fornitura dei relativi materiali di consumo (lampadine, serrature,ecc.); - coordinamento dei servizi, attraverso l individuazione di una risorsa di personale con funzioni specifiche; - fornitura e somministrazione dei pasti per il Centro Estivo e la Scuola Materna Estiva; 1.2. I servizi devono essere svolti secondo le modalità di cui all art. 2) del presente Allegato tecnico, che sintetizza il progetto-base attualmente adottato nella gestione I servizi generali ed accessori devono essere svolti in modo da garantire il miglior coordinamento e la maggior integrazione possibile con i servizi di assistenza socio-educativa ai minori, per garantire la qualità della vita dei minori e, ove previsto (es. Casa dei Bambini/Mediamente) con il servizio di fornitura del pasto, effettuato dall impresa affidataria del servizio di ristorazione scolastica Deve essere previsto almeno un intervento giornaliero di riordino/pulizia dei locali comuni e dei servizi igienici per tutti i giorni di svolgimento dei servizi All Impresa aggiudicataria sarà affidata la gestione del servizio, da attuarsi secondo le direttive dell Amministrazione Comunale Settore Servizi alla Persona e alla Comunità, in relazione al progettobase e secondo l offerta dell Impresa stessa per l aggiudicazione dell Appalto. Art. 2C (Modalità di svolgimento dei servizi appaltati) 2.1. Prestazioni di igiene ambientale (Pulizia) Il progetto deve prevedere la presenza di un idoneo numero di operatori per ciascuna struttura e per tutti i giorni di svolgimento del servizio. In alternativa, l appaltatore dovrà esporre nel progetto la modalità organizzativa con la quale intende gestire il servizio In ogni caso, i servizi di pulizia dovranno essere ripartiti in operazioni a frequenza giornaliera, settimanale, mensile e periodica, come richiesto dalle caratteristiche e dal calendario dei servizi socioeducativi e come riportato, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nel seguente prospetto. Operazioni a frequenza minima giornaliera: - Riordino e pulizia locali destinati al servizio, spazi gioco e altri locali interni; - Pulizia e sanificazione dei bagni; - Raccolta differenziata e conferimento rifiuti negli appositi cassonetti;. - Preparazione/sparecchiatura dei tavoli mensa (solo per Centro estivo e Materna estiva); - Riordino e pulizia spazio mensa dopo ogni utilizzo (solo per Centro estivo e Materna estiva); - Interventi vari in caso di bisogno. 2

3 Operazioni a frequenza minima settimanale: - Riordino e pulitura/lavaggio giochi; - Riordino e pulizia delle attrezzature e dei locali adibiti a deposito dei materiali; - Pulizia dei locali esterni di accesso; - Lavaggio/sanificazione giochi e pulizia a fondo/lavaggio tavoli,sedie,ecc.; - Battitura tappeti e altri oggetti di stoffa. Operazioni a frequenza minima bimestralee: - Spolveratura soffitti, condizionatori, termosifoni; - Lavaggio corpi illuminanti; - Lavaggio a fondo porte interne, maniglie, interruttori, ecc.; - Pulizia a fondo di pareti, finestre, pavimenti di ogni locale, degli arredi, dei giochi e dei materiali lavabili; - Lavaggio vetri dei locali comuni e di servizio; - Scopatura, aspirazione e riordino dei locali-deposito. Operazioni a frequenza periodica: - Pulizia ragnatele. - Pulizia esterna vetri/vetrate; - Spolveratura/lavaggio tende/tendaggi; - Lavaggio tappeti e altri oggetti di stoffa; - Derattizzazione/ deblattizzazione /disinfestazione Quotidianamente dovrà essere compilata e firmata dagli operatori, una scheda relativa agli interventi eseguiti che dovrà essere appesa in bacheca Gli interventi di pulizia a fondo annuali, o per ripristino locali in caso di ristrutturazioni o a seguito di interventi di manutenzione straordinaria, devono essere compresi nel monte ore previsto per le pulizie Piccola manutenzione Il servizio di manutenzione ordinaria (come definita al punto 1.1) riguarda tutti gli interventi non strutturali ed impiantistici, di modesta entità che si rendessero utili o necessari per il buon andamento del servizio socio-educativo. A titolo esemplificativo e non esaustivo: le riparazioni ed i piccoli lavori di idraulica, di falegnameria ed elettrici (come rubinetti, sciacquoni, lampadine, maniglie, serrature,ecc.), la tinteggiatura, stuccatura e ritocco dei muri interni, la riparazione di tapparelle e riloghe, la riparazione dei giochi, la riparazione di cancelli e recinzioni, le piccole opere di giardinaggio e manutenzione delle aree verdi (taglio erba, innaffiatura fioriere, raccolta foglie, ecc.), verifica, controllo e riparazioni delle attrezzature e degli arredi in dotazione per lo svolgimento del servizio rientrante nel presente appalto Per manutenzione straordinaria si intendono gli interventi che si possono rendere necessari in caso di evento imprevedibile o di emergenza. Tutto quanto non rientra specificamente nelle previsioni di cui sopra, sarà oggetto di specifico accordo con l Amministrazione e dovrà essere ispirato alla razionalizzazione, al buon funzionamento ed alla qualità del servizio e della vita dell utenza Il progetto deve prevedere la modalità organizzativa che l Appaltatore intende dare al servizio Coordinamento L Appaltatore deve garantire l integrazione e un efficace coordinamento fra i diversi servizi del presente appalto, nonché con gli altri servizi educativi comunali e con i servizi scolastici, individuando una risorsa umana a ciò dedicata. 3

4 Il coordinatore dei servizi dovrà avere una adeguata formazione ed esperienza nell ambito specifico della gestione e del coordinamento dei servizi appaltati e svolgerà le funzioni di: - responsabile della gestione delle risorse umane nell ambito dei servizi appaltati, garantendo la corretta applicazione della normativa in materia di lavoro e di sicurezza; - responsabile delle forniture e dei beni dell impresa affidataria, impiegati nella gestione dei servizi appaltati; - referente per il rispetto degli standard qualitativi nella gestione dei servizi appaltati; - referente dell Appaltatore nei rapporti correnti con il Comune di Tortona; - responsabile della rendicontazione delle prestazioni, delle quantità e della qualità dei servizi erogati nell ambito dell appalto. - responsabile della gestione dei registri presenze degli utenti. 2.4.Fornitura pasti per Centro Estivo e Scuola Materna estiva Per il periodo di erogazione dei servizi di Centro Estivo e di Scuola dell Infanzia Estiva, l Appaltatore deve garantire, con modalità organizzative a sua scelta (che saranno valutate qualitativamente secondo i criteri di cui all art.3) la fornitura e distribuzione del pasto e della merenda agli iscritti full time (in media 160 giornalieri complessivamente), nonché garantire una scorta sufficiente di acqua (in bottiglia o altro contenitore) per l idratazione; In quanto costituisce servizio accessorio, anche se importante per il corretto svolgimento del servizio estivo, la prenotazione del buono pasto sarà a carico del gestore, che riscuoterà direttamente il corrispettivo del consumo giornaliero. Eventuali gratuità per situazioni di disagio sociale saranno valutate con i Servizi comunali competenti Il costo del buono-pasto (comprensivo della merenda e delle bevande offerte) deve essere esposto agli utenti al prezzo unitario offerto in sede di gara L impresa deve farsi carico del rispetto delle norme previste in materia di preparazione e somministrazione di alimenti, tenendo presente nella propria dotazione organica e/o organizzazione del lavoro tale specifico compito Dotazioni materiali L impresa affidataria deve provvedere alla fornitura di tutti i materiali e dimostrare di poter disporre delle attrezzature per effettuare il servizio di pulizia, manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché per il coordinamento dei vari servizi. Anche il materiale a perdere (tovagliette, tovaglioli di carta, bicchieri, sacchi per rifiuti, ecc.) o durevole (piatti, posate, ecc.) per la somministrazione del pasto e della merenda è a carico dell impresa affidataria del servizio Si elencano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, materiali ed attrezzature eventualmente necessari: materiali monouso (bicchieri di plastica, tovaglioli di carta, posate e piatti, ecc.); materiali monouso per la il personale (guanti, grembiuli,ecc.); cassetta pronto soccorso e dotazione parafarmaci (cerotti, disinfettanti, ghiaccio, termometro,ecc.); Carta igienica, sapone liquido, asciugamani di carta; Tagliaerba, carriola, decespugliatore; materiali vari per effettuare lavori di piccola manutenzione (vernici, lampadine,componenti per idraulica, ecc.); fax, telefoni cellulari, computer, ecc Tutti i materiali e le attrezzature attualmente in dotazione e di proprietà dell Amministrazione comunale saranno concesse in uso all Aggiudicatario, previo inventario da redigersi in contraddittorio tra le parti. 4

5 L Impresa affidataria è tenuta alla riparazione/sostituzione delle attrezzature di proprietà comunale danneggiate per incuria o colpa del personale dell Impresa. Art. 3C (Modalità di redazione del progetto - Criteri di valutazione dell offerta tecnica) 3.1. Modalità di redazione del progetto L elemento che le imprese partecipanti devono porre al centro del progetto da presentare in sede di gara dovrà essere l integrazione tra i servizi educativi di cui agli Allegati tecnici A) e B) e quelli generali ed accessori del presente Allegato C), al fine di pervenire alla più efficiente ed efficace gestione complessiva dei servizi, in risposta ai diversificati bisogni dei destinatari e a garanzia del rispetto delle richieste dell Ente appaltante Deve essere presentato il piano organizzativo, riportante anche il numero delle persone impiegate suddiviso per qualifica/mansione e relativo monte ore o la modalità di acquisizione esterna di tutta o di parte della specifica prestazione (v. art. 14 del Capitolato parte amministrativa subappalto ) L'Impresa concorrente può presentare, in sede d offerta, proposte migliorative e servizi aggiuntivi, che saranno oggetto di specifica valutazione, ai sensi del successivo art Il progetto unitario - opportunamente articolato ed integrato per i tre servizi - deve essere descritto in modo sintetico e schematico rispettando il limite complessivo di 15 facciate in formato A4 (ciascun foglio di carta A4 è costituito da 2 facciate), con carattere di corpo almeno 11 e numerate, come previsto nelle disposizioni del disciplinare di gara. Non è previsto un limite specifico per il progetto elaborato ai sensi di ciascun allegato (A, B, C). I partecipanti sono tenuti a rispettare esclusivamente il limite complessivo di 15 facciate Criteri di valutazione dell offerta tecnica La proposta progettuale, relativa ai servizi di cui al presente allegato, sarà valutata secondo i seguenti criteri: PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 60 Il punteggio verrà assegnato in base alle seguenti categorie: 1. Modello organizzativo PUNTEGGIO MASSIMO Piani ed attività di coordinamento 3. Piano di autocontrollo, monitoraggio, valutazione della qualità 4. Proposte migliorative e servizi aggiuntivi a carico dell aggiudicatario Il punteggio sarà attribuito prendendo in considerazione, per ciascun elemento, i seguenti indicatori. 1) Modello organizzativo PUNTEGGIO MASSIMO 30 - Modalità gestionale dei servizi/composizione dell organico; Fino a punti 8 - Piano dell attività di pulizia; Fino a punti 6 - Programma manutenzione ordinaria; Fino a punti 6 5

6 - Gestione del servizio mensa di Centro Estivo e Scuola Infanzia estiva; Fino a punti 6 - Dotazione di materiali, mezzi, attrezzature. Fino a punti 4 2) Piani ed attività di coordinamento - Coordinamento e comunicazione tra Ente ed Impresa Affidataria; Fino a punti 2 - Curriculum, ruolo e operatività del Coordinatore dei servizi; Fino a punti 6 - Protocolli predisposti per fronteggiare situazioni di emergenza e/o straordinarie; Fino a punti 2 3) Piano di autocontrollo, monitoraggio, valutazione della qualità a) Criteri e indicatori di qualità; Fino a punti 5 b) Strumenti di monitoraggio e reportistica sui servizi Fino a punti 5 4) Proposte migliorative e servizi aggiuntivi a carico dell aggiudicatario c) Migliorie (strutturali, organizzative, di sistema); Fino a punti 5 d) Interventi e servizi aggiuntivi; Fino a punti I singoli punteggi relativi agli indicatori saranno attribuiti in base al prospetto di valutazione che segue. 6

7 PROSPETTO dei CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE PUNTEGGI - ALLEGATO C) Elementi di VALUTAZIONE del MODELLO ORGANIZZATIVO Indicatori a) Max 4 Max 6 Max 8 Modalità gestionale/composizione organico 8,00 4. Ottimo 4 4,00 6,00 8,00 Piano attività pulizia 6,00 3. Buono 3 3,00 4,50 6,00 Programma manutenzione ordinaria 6,00 2. Più che adeg. 2 2,00 3,00 4,00 Gestione servizio mensa 6,00 1. Adeguato 1 1,00 1,50 2,00 Dotazioni materiali, mezzi, attrezzature 4,00 0. Inadeguato 0 0,00 0,00 0,00 Totale punti 30,00 Elementi di VALUTAZIONE DEL PIANO DI COORDINAMENTO Indicatori Max 6 Max 2 Coordinamento e comunicazione 2,00 4. Ottimo 4 6,00 2,00 Curriculum e operatività Coordinatore 6,00 3. Buono 3 4,50 1,50 Protocolli di emergenza 2,00 2. Più che adeg. 2 3,00 1,00 1. Adeguato 1 1,50 0,50 0. Inadeguato 0 0,00 0,00 Totale punti 10,00 Elementi di VALUTAZIONE del PIANO DI AUTOCONTROLLO e MONITORAGGIO Indicatori Max 5 Criteri e indicatori qualità 5,00 4. Ottimo 4 5,00 Strumenti di monitoraggio e reportistica 5,00 3. Buono 3 3,75 2. Più che adeg. 2 2,50 1. Adeguato 1 1,25 0. Inadeguato 0 0,00 Totale 10,00 Elementi di VALUTAZIONE delle PROPOSTE MIGLIORATIVE e dei SERVIZI AGGIUNTIVI Indicatori: MIGLIORIE e SERVIZI AGGIUNTIVI Max 5 Migliorie (strutturali-organizzative-di sistema) 5,00 4. Ottimo 4 5,00 Interventi e servizi aggiuntivi 5,00 3. Buono 3 3,75 2. Più che adeg. 2 2,50 1. Adeguato 1 1,25 0. Inadeguato 0 0,00 Totale punti 10,00 TOTALE PUNTI ATTRIBUIBILI 60,00 Formula per il calcolo: Punteggio max attribuibile / scala (4) x valore (4,3,2,1,0) 7

Schema per offerta tecnica

Schema per offerta tecnica Schema per offerta tecnica INDICE 1 SISTEMA ORGANIZZATIVO PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO 1.1 Organizzazione del servizio 1.2 Monte ore annuo offerto per l esecuzione del servizio 1.3 Personale impiegato

Dettagli

Allegato A Criteri di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione POLITECNICO DI TORINO Allegato A Criteri di valutazione Procedura aperta per l individuazione di un operatore economico con cui concludere un Accordo Quadro, ai sensi dell art. 59, comma 4, D.lgs. 163/2006,

Dettagli

CITTA' DI GRUGLIASCO Provincia di Torino

CITTA' DI GRUGLIASCO Provincia di Torino CITTA' DI GRUGLIASCO Provincia di Torino ALLEGATO B. 1 SOMMINISTRAZIONE E DISTRIBUZIONE PASTI CONTRATTO DI SERVIZIO PER L AFFIDAMENTO ALLA SOCIETÀ BIORISTORO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE COLLETTIVA

Dettagli

ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA CRITERI E SOTTOCRITERI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMPRESE LA VEICOLAZIONE DEI PASTI 1 I criteri

Dettagli

Comune di Montesano S.M. (Provincia di Salerno)

Comune di Montesano S.M. (Provincia di Salerno) (Provincia di Salerno) ***** SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Anno scolastico 2016/2017-2017/2018 C.I.G. RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Montesano S.M., li.. IL RUP Arch. Corrado MONACO 1 Premessa Il servizio

Dettagli

VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì)

VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì) LOTTO VII ALLEGATO A VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì) Servizi igienici: scopatura, lavatura pavimenti pulizia e disinfezione

Dettagli

Comune di Galatina SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA. Provincia di Lecce ***********

Comune di Galatina SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA. Provincia di Lecce *********** SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Oggetto dell appalto è il servizio di ristorazione scolastica, consistente nell approvvigionamento delle

Dettagli

COMUNE DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Servizio di refezione scolastica scuole dell Infanzia- Periodo ottobre/dicembre2015 - INDICE DEFINIZIONI ED OGGETTO Definizioni Nell

Dettagli

ALLEGATO A PRESTAZIONI E SERVIZI ALLA PERSONA

ALLEGATO A PRESTAZIONI E SERVIZI ALLA PERSONA Città di Tortona Provincia di Alessandria Settore Servizi alla Persona e alla Comunità AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA GLOBALE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI, ALBERGHIERI E GENERALI PRESSO LA R.I.S.S.

Dettagli

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione Allegato B - Parametri e criteri di valutazione CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione avverrà in base a quanto previsto all'art. 83 del D.lgs 163/2006 e smi, e cioè a favore dell offerta economicamente

Dettagli

ALLEGATO 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI VALORI MASSIMI DI ACCETTABILITA DELLA CARICA BATTERICA E DELLE POLVERI E INDICI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI

ALLEGATO 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI VALORI MASSIMI DI ACCETTABILITA DELLA CARICA BATTERICA E DELLE POLVERI E INDICI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI Servizio di pulizia presso le sedi del Politecnico di Torino ALLEGATO 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI VALORI MASSIMI DI ACCETTABILITA DELLA CARICA BATTERICA E DELLE POLVERI E INDICI DI QUALITA DEL SERVIZIO

Dettagli

Servizio distribuzione pasti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria 1 grado

Servizio distribuzione pasti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria 1 grado Allegato E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI GESTIONE CUCINE, FORNITURA DI PASTI E ALTRI SERVIZI INTEGRATIVI PER LA REFEZIONE SCOLASTICA DEI COMUNI DI CASTENASO E BUDRIO Servizio distribuzione

Dettagli

SCHEMA OFFERTA TECNICA

SCHEMA OFFERTA TECNICA COMUNE DI GESSATE Provincia di Milano CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE ALLEGATO 8 SCHEMA OFFERTA TECNICA Pagina 1 di 5 ALLEGATO 8) SCHEMA

Dettagli

A) I concorrenti per essere ammessi a partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti:

A) I concorrenti per essere ammessi a partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti: DOCUMENTO RIPORTANTE I REQUISITI DI CAPACITA ECONOMICA-FINANZIARIA E TECNICA-PROFESSIONALE, I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE E PER CIASCUNO DEI SERVIZI I PREZZI ORARI MASSIMI E IL RELATIVO MONTE ORE A) I concorrenti

Dettagli

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI ALTOPASCIO Allegato A2 SCHEDA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIE PER VARIE STRUTTURE COMUNALI Art. 1 - Oggetto dell'appalto Il presente appalto ha per oggetto lo svolgimento del servizio di Pulizia

Dettagli

- DATI TECNICI DELL APPALTO

- DATI TECNICI DELL APPALTO ALLEGATO N. 1 al Capitolato d Appalto COMUNE DI LATINA OGGETTO: PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 55, DEL D.L.VO 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO AZIONE - SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA- SERVIZIO

Dettagli

BUSTA B - OFFERTA TECNICA

BUSTA B - OFFERTA TECNICA B Proposta nel menù scolastico di ulteriori prodotti a filiera corta, biologici, tipici e tradizionali, rispetto a quelli minimi richiesti nel capitolato d oneri Punteggio massimo attribuito: 5 punti Commissario

Dettagli

Informativa sui rischi specifici relativi al servizio

Informativa sui rischi specifici relativi al servizio ALLEGATO 3 SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS, VEICOLI E IMPIANTI FISSI DI PROPRIETÀ O IN USO AD ATV SRL, ED OPERAZIONI ACCESSORIE Informativa sui rischi specifici relativi al servizio Di seguito vengono fornite

Dettagli

CONTENUTO DELLA RELAZIONE TECNICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

CONTENUTO DELLA RELAZIONE TECNICA E CRITERI DI VALUTAZIONE CONTENUTO DELLA RELAZIONE TECNICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Nella predisposizione della Relazione tecnica di cui all art. 13, lettera B) del Disciplinare, ciascun concorrente è invitato a seguire lo schema

Dettagli

PIANO PER IL MONITORAGGIO NIDI D INFANZIA IN CONCESSIONE ANNO EDUCATIVO RISPETTO CAPITOLATO Agg. 27/06/2013

PIANO PER IL MONITORAGGIO NIDI D INFANZIA IN CONCESSIONE ANNO EDUCATIVO RISPETTO CAPITOLATO Agg. 27/06/2013 PIANO PER IL MONITORAGGIO NIDI D INFANZIA IN CONCESSIONE ANNO EDUCATIVO 2012-2013 RISPETTO CAPITOLATO Agg. 27/06/2013 Tipologia del Funzionamento del servizio (art. 15) - Orario apertura 7,30-17,30 da

Dettagli

SCHEMA OFFERTA TECNICA

SCHEMA OFFERTA TECNICA SCHEMA OFFERTA TECNICA Criteri di attribuzione del punteggio alla offerta tecnica. Gara d appalto per il servizio di pulizia, presidio, derattizzazione, disinfestazione, disinfezione e facchinaggio, da

Dettagli

PROGETTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI 24

PROGETTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI 24 Piazza F. Orsi, - 550 PORCARI (Lucca) Tel. (058) 28 Fax (058) 2975 Codice Fiscale / Partita IVA: 008070 PROGETTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI

RELAZIONE TECNICA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI COMUNE DI POLESINE PARMENSE PROVINCIA DI PARMA VIALE DELLE RIMEMBRANZE, 12 43010 POLESINE PARMENSE (PR) - P.IVA: 00218120343 Tel. 0524-936501 Fax 0524-96442 e-mail: municipio@comune.polesine-parmense.pr.it

Dettagli

Servizio di pulizia manuale per Referenti dell Ateneo di primo e secondo livello

Servizio di pulizia manuale per Referenti dell Ateneo di primo e secondo livello Servizio di pulizia manuale per Referenti dell Ateneo di primo e secondo livello 1 Manuale operativo Il presente manuale ha lo scopo di fornire a tutti i Referenti dell Ateneo per il servizio di pulizia

Dettagli

C O M U N E D I C H I O N S P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E

C O M U N E D I C H I O N S P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E C O M U N E D I C H I O N S P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA CAPITOLATO TECNICO A FAVORE DI ALUNNI ED INSEGNANTI DELLE SCUOLE

Dettagli

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016 Gara a procedura aperta per l affidamento dei servizi di pulizia locali, igiene ambientale, smaltimento rifiuti e facchinaggio presso gli uffici di Lazio Innova S.p.A. in Roma: sede principale sita in

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI CONSULENZA PROFESSIONALE PER IL SERVIZIO DI

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI CONSULENZA PROFESSIONALE PER IL SERVIZIO DI AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI CONSULENZA PROFESSIONALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI MONTEGROTTO TERME 1.1. Amministrazione committente: Comune di Montegrotto Terme Via Roma

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Servizio di pulizia, disinfestazione e deratizzazione presso le sedi del Politecnico di Torino ALLEGATO 2 TIPOLOGIE E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI Allegato 2 Tipologie e frequenza degli

Dettagli

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione 1 Si procederà all aggiudicazione dell appalto mediante il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base dei seguenti elementi di

Dettagli

RELAZIONE DI ADEGUATEZZA DEI SERVIZI CHE HANNO FATTO RICHIESTA IN RELAZIONE ALLA L.R.

RELAZIONE DI ADEGUATEZZA DEI SERVIZI CHE HANNO FATTO RICHIESTA IN RELAZIONE ALLA L.R. RELAZIONE DI ADEGUATEZZA DEI SERVIZI CHE HANNO FATTO RICHIESTA IN RELAZIONE ALLA L.R. 9/2003 Denominazione Servizio Tipologia Servizio RELAZIONE SINTETICA Pagina 1 di 5 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEI REQUISITI

Dettagli

GARA SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE PER ANZIANI E DISABILI - LOTTO 1 (STRUTTURE PER ANZIANI)

GARA SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE PER ANZIANI E DISABILI - LOTTO 1 (STRUTTURE PER ANZIANI) CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA - allegato al disciplinare di gara 1 GARA SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE PER ANZIANI E DISABILI - LOTTO 1 (STRUTTURE PER ANZIANI) Offerta

Dettagli

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

prot. n del Risposte quesiti Sodexo prot. n. 5956 del 12.8.2015 Risposte quesiti Sodexo 1. Forniture energetiche: dati da recuperare dall Ufficio Tecnico Scuola secondaria di I grado (Scuola media - Via Cornicione, 35) dal quadro generale

Dettagli

SCHEDA INTERVENTO UFFICIO.

SCHEDA INTERVENTO UFFICIO. SCHEDA INTERVENTO UFFICIO. MESE. Spolveratura a umido di tavoli e arredi maniglie e punti che vengono maggiormente toccati. pavimenti con metodi manuali o con lava asciuga Pulizia dei computer impronte

Dettagli

punteggio massimo 38 PUNTI Elementi Qualitativi

punteggio massimo 38 PUNTI Elementi Qualitativi Elementi Qualitativi punteggio massimo 38 PUNTI CONTENUTO DELL OFFERTA La valutazione del valore qualitativo dell offerta sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi, descritti nelle schede specifiche:

Dettagli

Scheda finale ai fini dell autorizzazione dei servizi itineranti - L.R. 9/2003 Ambito Territoriale n 19

Scheda finale ai fini dell autorizzazione dei servizi itineranti - L.R. 9/2003 Ambito Territoriale n 19 RELAZIONE DI ADEGUATEZZA DEI SERVIZI CHE HANNO FATTO RICHIESTA IN RELAZIONE ALLA L.R. 9/2003 Denominazione Servizio Tipologia Servizio ANAGRAFICA DOCUMENTI ALLEGATI OSSERVAZIONI COMMENTO ALLE GRIGLIE PASSAGGI

Dettagli

Gli acquisti verdi nelle mense: rischi e opportunità

Gli acquisti verdi nelle mense: rischi e opportunità Il green public procurement è la strategia con cui i Paesi Europei intendono orientare le proprie economie verso uno sviluppo attento alle ragioni dell ambiente e delle sue risorse. Il Piano di Azione

Dettagli

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 Facendo seguito alla Delibera di Giunta Comunale N. 34 dell 8.4.2014 con oggetto Organizzazione attività estive rivolte a bambini e ragazzi anno 2014 atto d indirizzo,

Dettagli

SCHEDA PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA TECNICA

SCHEDA PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA TECNICA Modello 4 Spett.le Stazione Appaltante Comune di Assemini Piazza Repubblica Assemini Oggetto: Procedura aperta per l affidamento del servizio di Ristorazione Collettiva Anni scolastici 2017\18-2018\19-2019\2020.Codice

Dettagli

PROSPETTO FINALE DI AGGIUDICAZIONE

PROSPETTO FINALE DI AGGIUDICAZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE MONOUSO, ARTICOLI DI CONVIVENZA E MATERIALE DI PULIZIA, OCCORRENTI

Dettagli

RISPOSTA Il Disciplinare di gara è chiaro. La commissione valuterà in base alla scala di giudizio indicata a pag 17 del disciplinare e secondo le

RISPOSTA Il Disciplinare di gara è chiaro. La commissione valuterà in base alla scala di giudizio indicata a pag 17 del disciplinare e secondo le Il Disciplinare di gara è chiaro. La commissione valuterà in base alla scala di giudizio indicata a pag 17 del disciplinare e secondo le fasi stabilite. Nella valutazione delle migliorie, l indicatore

Dettagli

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n.

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n. D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n. 123): BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DELLE

Dettagli

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCIONI Sede Legale:Via U. Boccioni, 12-00197 Roma 0 6 8082153 II Municipio Sede Operativa:

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICHE TECNICHE

ALLEGATO A SPECIFICHE TECNICHE Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento in lotti del Servizio di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione a ridotto impatto ambientale e manutenzione

Dettagli

Allegato a) Tabella delle superfici nette interessate dal serivzio di pulizia e sanificazione distinte per tipologia ed edificio

Allegato a) Tabella delle superfici nette interessate dal serivzio di pulizia e sanificazione distinte per tipologia ed edificio PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEGLI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE NELLE SEDI DI CASSINO, FROSINONE, TERRACINA,

Dettagli

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa Gara a procedura aperta per l affidamento della gestione di servizi e forniture per asili nido (sostegno educativo, bidelleria, pulizia,lavanderia,

Dettagli

Il Progetto di Servizio dovrà essere prodotto esclusivamente dalla società aggiudicataria dell appalto.

Il Progetto di Servizio dovrà essere prodotto esclusivamente dalla società aggiudicataria dell appalto. NOTA la bozza che segue serve come spunto per la compilazione dei progetti di servizio che definiranno in modo chiaro ed inequivocabile la tempistica di tutte le operazione dedotte nel contratto. Sarà

Dettagli

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO COMUNE DI SEREGNO Provincia di Monza Brianza Area Lavori Pubblici Servizio edilizia pubblica REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR

Dettagli

Allegato A. PALAZZO DEL VICARIO Piazza Mazzini, 1 - Pescia Piano Terra, 1 Piano, 2 Piano, 3 Piano

Allegato A. PALAZZO DEL VICARIO Piazza Mazzini, 1 - Pescia Piano Terra, 1 Piano, 2 Piano, 3 Piano SERVIZI FINANZIARI U.O. ECONOMATO PROVVEDITORATO Allegato A PALAZZO DEL VICARIO Piazza Mazzini, 1 - Pescia Piano Terra, 1 Piano, 2 Piano, 3 Piano (pulizie dal lunedì al venerdì per n. 250 giorni annui)

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S Prot.1775/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S.2016-2017 1.1 PRESTAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO E GRUPPI DI LAVORO 1.2 OBIETTIVI 1.3 AREE DI LAVORO 1.4 NORME DI CONDOTTA GENERALI 1.5

Dettagli

GEASAR S.p.A. SOCIETÀ DI GESTIONE AEROPORTO OLBIA COSTA SMERALDA APPALTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI PULIZIA PROCEDURA APERTA

GEASAR S.p.A. SOCIETÀ DI GESTIONE AEROPORTO OLBIA COSTA SMERALDA APPALTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI PULIZIA PROCEDURA APERTA GEASAR S.p.A. SOCIETÀ DI GESTIONE AEROPORTO OLBIA COSTA SMERALDA APPALTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI PULIZIA PROCEDURA APERTA Codice di Identificazione Gara (CIG) n 66319190B1 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE ELEMENTARI E CENTRO ALICE ANNO 2014 II STRALCIO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE ELEMENTARI E CENTRO ALICE ANNO 2014 II STRALCIO PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE ELEMENTARI E CENTRO ALICE ANNO 2014 II STRALCIO PRELIMINARE DEFINITIVO EECUTIVO x x RESPONSABILE UNICO PROCEDIMENTO ARCH. ANTONELLA MANTARRO PROGETTISTA E D.L.

Dettagli

Criteri attribuzione punteggi

Criteri attribuzione punteggi Proposte migliorative/integrative del servizio Criteri attribuzione punteggi Sub punteggio Punteggio.1 - max punti 8 alle offerte tecniche organizzative dei servizi ritenute più corrispondenti alla realtà

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI TUILI Provincia del Medio Campidano C.F. 82001310927 P. IVA 00518590922 Via Matteotti n. 4 Cap. 09029 Tel 070/9364481 Fax 070/9364320 E-MAIL tuilisegreteria@yahoo.it REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI CARZANO DISCIPLINARE PER LA PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO A TERZI DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE DI CARZANO (TN)

COMUNE DI CARZANO DISCIPLINARE PER LA PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO A TERZI DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE DI CARZANO (TN) Approvato con delibera consiliare n. 21 del 14.05.2014 COMUNE DI CARZANO DISCIPLINARE PER LA PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO A TERZI DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE DI CARZANO

Dettagli

Gara per la fornitura del Servizio di Ristorazione per la Mensa Obbligatoria di Servizio per il personale di Polizia Penitenziaria

Gara per la fornitura del Servizio di Ristorazione per la Mensa Obbligatoria di Servizio per il personale di Polizia Penitenziaria ALLEGATO 6 AL CAPITOLATO MONITORAGGIO ISPETTIVO ED ANALITICO Allegato 6- Monitoraggio ispettivo ed analitico Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1. Oggetto delle attività di monitoraggio... 3 2. Soggetti coinvolti

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova Scheda tecnica per lo svolgimento del servizio di pulizie nelle strutture comunali CIG. 7222611F22 APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI - PERIODO 01/01/2018-31/12/2020 A) PALAZZO FOGLIA

Dettagli

ALLEGATO A.7 LOTTO VII VIA SANTA CHIARA 56 - CIRCOSCRIZIONE I COMUNITÀ ALLOGGIO PER MINORI

ALLEGATO A.7 LOTTO VII VIA SANTA CHIARA 56 - CIRCOSCRIZIONE I COMUNITÀ ALLOGGIO PER MINORI LOTTO VII ALLEATO A.7 VIA ANTA CHIARA 56 - CIRCOCRIZIONE I COMUNITÀ ALLOIO PER MINORI DEROHE LOCALI PIANO TERRA con le seguenti modalità e frequenze: Cucina: pulizia e disinfezione superfici piastrellate

Dettagli

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura Progetto Genitori Volontari Per un coinvolgimento volontario e responsabile dei genitori nelle attività di cura degli spazi esterni e interni delle nostre scuole 1. Finalità Finalità del progetto Genitori

Dettagli

SCHEDA PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE Scheda pulizie giornaliere e periodiche

SCHEDA PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE Scheda pulizie giornaliere e periodiche SCHEDA PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE Scheda pulizie giornaliere e periodiche Allegato "2" alle Capitolato speciale Aree uffici C Tip. 1 Tip. 2 Tip. 3 o Aspirazione/battitura pavimenti tessili, stuoie, zerbini

Dettagli

1.1 Elenco delle prestazioni e frequenza per ogni tipologia di struttura NIDI. - svuotatura cestini - GIORNALIERA

1.1 Elenco delle prestazioni e frequenza per ogni tipologia di struttura NIDI. - svuotatura cestini - GIORNALIERA SCHEDA TECNICA N. 1 SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE SUPERFICI INTERNE E DEGLI ESTERNI NON A VERDE DEI NIDI, DELLE SCUOLE DELL INFANZIA (COMPRESE LE SEZIONI PONTE E PRIMAVERA), DELLE

Dettagli

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara CONVENZIONAMENTO PER L ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA, ALLESTIMENTO SALE E CUSTODIA DI EDIFICI COMUNALI RISERVATO ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B DI CUI ALLA LEGGE 381/91 ALLEGATO B/1 Del capitolato

Dettagli

ALLEGATO C REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE NON ALBERGHIERE FORESTERIE LOMBARDE

ALLEGATO C REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE NON ALBERGHIERE FORESTERIE LOMBARDE 20 Bollettino Ufficiale ALLEGATO C FORESTERIE LOMBARDE REQUISITI DIMENSIONALI MINIMI OBBLIGATORI CAMERE (dimensionamento al netto della stanza da bagno) Camera singola 9 mq Camera doppia Camera da più

Dettagli

ALLEGATO B SPECIFICHE TECNICHE

ALLEGATO B SPECIFICHE TECNICHE Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 16/2006 e s.m.i. per l affidamento in lotti del Servizio di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione a ridotto impatto ambientale e manutenzione

Dettagli

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI COMUNE DI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI C.I.G (ALLEGATO ALLA DETERMINA

Dettagli

Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE: MANSIONARIO PER IL SERVIZIO PULIZIE. (da sottoscrivere ed allegare al contratto di affidamento)

Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE: MANSIONARIO PER IL SERVIZIO PULIZIE. (da sottoscrivere ed allegare al contratto di affidamento) Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE: MANSIONARIO PER IL SERVIZIO PULIZIE ALLEGATO A) al capitolato PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI, SOCIO-ASSISTENZIALI, PSICOLOGICI E DI SUPERVISIONE PRESSO I CENTRI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA Ufficio Politiche sociali e abitative REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI Approvato con deliberazione del C.C. n. 14 del 21/03/2012 INDICE

Dettagli

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA) www.arca.regione.lombardia.it

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA) www.arca.regione.lombardia.it PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA) www.arca.regione.lombardia.it CONCESSIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI CESATE ANNI SCOLASTICI

Dettagli

COMUNE DI NONANTOLA (Provincia di Modena)

COMUNE DI NONANTOLA (Provincia di Modena) All. A) BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA CONDUZIONE DI CENTRI ESTIVI RIVOLTI ALLA FASCIA D ETÀ 3-11 ANNI L Amministrazione Comunale, è disponibile a ricevere manifestazioni

Dettagli

E /08/2016 A - Allegato Utente 2 (A02)

E /08/2016 A - Allegato Utente 2 (A02) E492-0003644-29/08/2016 A - Allegato Utente 2 (A02) PROTOCOLLO D INTESA FRA IL SERVIZIO INFANZIA E ISTRUZIONE DEL PRIMO GRADO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI...... INDIVIDUAZIONE

Dettagli

TOTALE NEI CINQUE ANNI - somma ponderata degli importi precedenti (Σ)

TOTALE NEI CINQUE ANNI - somma ponderata degli importi precedenti (Σ) Criteri e sub-criteri di valutazione delle offerte Allegato 1.8 1. PREZZO punti fino a 35 (trentacinque) Col. 1 Colonna 2 Colonna 3 1.A 1.B 1.C 1.D 1.E PREZZO FORNITURA prodotti alimentari per cucine Asili

Dettagli

Appalto per il servizio di ristorazione collettiva dell IRCCS Istituto Tumori. Allegato F: SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

Appalto per il servizio di ristorazione collettiva dell IRCCS Istituto Tumori. Allegato F: SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Appalto per il servizio di ristorazione collettiva dell IRCCS Istituto Tumori Allegato F: SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Il sottoscritto: Sig. / Sig.a Nella sua qualità di legale rappresentante della Ditta

Dettagli

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO RACCOLTA DIFFERENZIATA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI ASSIMILABILI AGLI URBANI, DEGLI INERTI E DEI RAEE C/O PRESIDIO DI SONDALO Art 1 - OGGETTO DELLA GARA. 2 IMPORTO DELLA GARA 3

Dettagli

Istruzione Operativa. Documento Unico di Valutazione dei. Rischi da Interferenze e. Coordinamento Attività

Istruzione Operativa. Documento Unico di Valutazione dei. Rischi da Interferenze e. Coordinamento Attività Pagina 1 di 6 Istruzione Operativa Pagina 2 di 6 1 CAMPO DI APPLICAZIONE La presente Istruzione Operativa definisce l iter documentale e le responsabilità nella definizione della necessità e dell eventuale

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L ADEGUAMENTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE Sara Forlani - Esperto in illuminotecnica e relative applicazioni alle smart city FABERtechnica - Coordinatore scientifico

Dettagli

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA di CREMONA ============================================================================== AREA ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA di CREMONA ============================================================================== AREA ECONOMICO FINANZIARIA COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA di CREMONA ============================================================================== AREA ECONOMICO FINANZIARIA VERBALE AGGIUDICAZIONE APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico

Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico Premessa L allegato contratto d istituto, sottoscritto il 10 marzo 2014, è stato redatto ai sensi dei quanto previsto

Dettagli

ALLEGATO A/8 AL DISCIPLINARE DI GARA ALLA PRESENTE DICHIARAZIONE DEVE ESSERE ALLEGATA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTIFICAZIONE DEL FIRMATARIO.

ALLEGATO A/8 AL DISCIPLINARE DI GARA ALLA PRESENTE DICHIARAZIONE DEVE ESSERE ALLEGATA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTIFICAZIONE DEL FIRMATARIO. PROCEDURA APERTA PER LA CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE UBICATA PRESSO L OSPEDALE DEL MARE, NONCHÉ SERVIZIO DI NOLEGGIO, RICONDIZIONAMENTO, MANUTENZIONE E STERILIZZAZIONE DEI

Dettagli

Comune di Ragusa. LINEE GUIDA PER LA GARA RELATIVA AL SERVIZIO Di ASILO NIDO NELL AMBITO DEL DISTRETTO SOCIO- SANITARIO D44. N.

Comune di Ragusa. LINEE GUIDA PER LA GARA RELATIVA AL SERVIZIO Di ASILO NIDO NELL AMBITO DEL DISTRETTO SOCIO- SANITARIO D44. N. Comuni di Ragusa Chiaramonte Giarratan a Monterosso S. Croce C. ASP Ragusa Allegato B Comune di Ragusa LINEE GUIDA PER LA GARA RELATIVA AL SERVIZIO Di ASILO NIDO NELL AMBITO DEL DISTRETTO SOCIO- SANITARIO

Dettagli

CIG: B CUP: B59J CPV: Pulizie e igiene ambientale CAPITOLATO TECNICO

CIG: B CUP: B59J CPV: Pulizie e igiene ambientale CAPITOLATO TECNICO Allegato 2 Capitolato Tecnico PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA SOTTO SOGLIA, TRAMITE RDO SUL MEPA, AI SENSI DELL ART. 36 DEL D.LGS 50/2016 E SS.MM.II PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIE, IGIENIZZAZIONE

Dettagli

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Università Suor Orsola Benincasa ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Procedura aperta per la fornitura in opera, comprensiva di servizi di formazione,

Dettagli

COMUNE DI VILLAMASSARGIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI VILLAMASSARGIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE STATALI DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO. 1 Il presente appalto ha per

Dettagli

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara PROCEDURA APERTA TELEMATICA RISERVATA ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, FACCHINAGGIO INTERNO ED ESTERNO E CUSTODIA DI EDIFICI COMUNALI - CIG 47152370AB ALLEGATO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna ALLEGATO 2 SPECIFICHE TECNICHE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PERIODO: 1 GENNAIO 2016-31

Dettagli

Codice CIG: EF4

Codice CIG: EF4 ALLEGATO C DOCUMENTO DESCRITTIVO CONTENENTE I CRITERI DI VALUTAZIONE E SUB CRITERI DI VALUTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO. GARA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI A CONTENUTO EDUCATIVO-DIDATTICO ED AUSILIARIO

Dettagli

S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO

S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO Relazione calcolo della spesa e prospetto economico degli oneri complessivi per l acquisizione del servizio per l affidamento dei servizi di e trasporto

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA REGOLAMENTO INERENTE IL CONSUMO SUL POSTO DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA

COMUNE DI RAVENNA REGOLAMENTO INERENTE IL CONSUMO SUL POSTO DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA COMUNE DI RAVENNA AREA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO COMMERCIO ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI REGOLAMENTO INERENTE IL CONSUMO SUL POSTO DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA Approvato con deliberazione

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI

SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI Tutte le operazioni comprese nei servizi oggetto di appalto dovranno essere effettuate con le frequenze

Dettagli

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri - Ufficio Sistemi Informativi

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri - Ufficio Sistemi Informativi APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI CAPITOLATO TECNICO - APPENDICE 2 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE E GRIGLIA DI VALUTAZIONE Capitolato Tecnico Appendice

Dettagli

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento QUALITA DELLA VITA Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento La gestione delle attività del centro infanzia adolescenza e famiglia deve essere effettuata secondo le modalità di seguito specificate:

Dettagli

RIF. ARTICOLO LA CASALINDA C.I.G. A CARTA IGIENICA A ROTOLO TEC 647. Prezzo unitario a strappo 0,0036 B CARTA IGIENICA MAXI ROTOLO TEC 552

RIF. ARTICOLO LA CASALINDA C.I.G. A CARTA IGIENICA A ROTOLO TEC 647. Prezzo unitario a strappo 0,0036 B CARTA IGIENICA MAXI ROTOLO TEC 552 PROSPETTO DI AGGIUDICAZIONE LOTTO DI GARA N. 1 "PRODOTTI DI CARTA MONOUSO" RIF. ARTICOLO LA CASALINDA C.I.G. A CARTA IGIENICA A ROTOLO TEC 647 Prezzo unitario a strappo 0,0006 B CARTA IGIENICA MAXI ROTOLO

Dettagli

Allegato 1) Capitolato Speciale

Allegato 1) Capitolato Speciale COMUNE DI CERVIGNANO Allegato 1) Capitolato Speciale SPECIFICHE INTERVENTI DI IGIENE AMBIENTALE GARA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA E IGIENE ALLA PERSONA E ALL AMBIENTE DELLA CASA DI RIPOSO DEL

Dettagli

COMUNE di TODI SERVIZIO 6 GESTIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO U.O. Commercio e Sviluppo Economico

COMUNE di TODI SERVIZIO 6 GESTIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO U.O. Commercio e Sviluppo Economico COMUNE di TODI SERVIZIO 6 GESTIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO U.O. Commercio e Sviluppo Economico AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DEL MARCHIO ECOFESTA Il Responsabile del Servizio Gestione

Dettagli

SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE.

SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE. SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE. Art. 1 STAZIONE APPALTANTE Comune di Seregno Via Umberto I n. 76/78 20038 Seregno (MB) Centralino

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA Art.1 compiti della commissione Si costituisce presso il Comune di Scanzorosciate Assessorato alla Pubblica Istruzione una Commissione mensa con

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO, DEL PARCO FLUVIALE e DEL PARCO DI VILLA CARUSO BELLOSGUARDO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA (FI)

MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO, DEL PARCO FLUVIALE e DEL PARCO DI VILLA CARUSO BELLOSGUARDO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA (FI) MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO, DEL PARCO FLUVIALE e DEL PARCO DI VILLA CARUSO BELLOSGUARDO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA (FI) RELAZIONE TECNICA RESPONSABILE DELL AREA 1 Il Comune di Lastra

Dettagli

Tipologia affidamento, requisiti di partecipazione, Metodo aggiudicazione gara e criteri attribuzione punteggio offerta tecnica e offerta economica

Tipologia affidamento, requisiti di partecipazione, Metodo aggiudicazione gara e criteri attribuzione punteggio offerta tecnica e offerta economica Tipologia affidamento, requisiti di partecipazione, Metodo aggiudicazione gara e criteri attribuzione punteggio offerta tecnica e offerta economica TIPOLOGIA AFFIDAMENTO PROCEDURA APERTA metodo offerta

Dettagli

Fucecchio Servizi S.r.l.

Fucecchio Servizi S.r.l. AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO I NIDI D INFANZIA, LE SCUOLE DELL INFANZIA, LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO DEL COMUNE DI FUCECCHIO (CIG 5418719460) Progetto

Dettagli

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28.9. 2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08)

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL Decreto Legislativo 81/08) APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI

Dettagli