Tosaerba base da 62" e 72" Trattorino Groundsmaster 3400

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tosaerba base da 62" e 72" Trattorino Groundsmaster 3400"

Transcript

1 Form No Rev A Tosaerba base da 62" e 72" Trattorino Groundsmaster 3400 Nº del modello Nº di serie e superiori Nº del modello Nº di serie e superiori Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente un Manuale dell'operatore o il Catalogo ricambi, visitate Traduzione dell'originale (IT)

2 Introduzione Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte. Il piatto di taglio rotante viene montato su macchine con operatore a bordo ed è stato pensato per l'utilizzo in applicazioni professionali da parte di operatori professionisti del verde. Il suo scopo principale è quello di tagliare l'erba di parchi, campi sportivi e aree verdi commerciali dopo un taglio accurato. Non è stato progettato per tagliare aree cespugliose, erba e altre piante ai bordi delle strade, né per impieghi in agricoltura. Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto ed evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto, all'insegna della sicurezza. Per informazioni su prodotti ed accessori, per la ricerca di un distributore o la registrazione del vostro prodotto, potete contattare Toro direttamente a Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni rivolgetevi a un Distributore autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. Il numero di modello e il numero di serie sono impressi sulla targhetta fissata alla scocca del tosaerba. Scrivete i numeri negli spazi previsti. Nº del modello Nº di serie Il sistema di avvertimento adottato dal presente manuale identifica i pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza, identificati dal simbolo di avvertimento (Figura 1), che segnala un pericolo in grado di provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate. 1. Simbolo di avvertimento Figura 1 Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate anche altre due parole. Importante indica informazioni 2012 The Toro Company 8111 Lyndale Avenue South Bloomington, MN meccaniche di particolare importanza, e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza. Indice Introduzione... 2 Sicurezza... 3 Norme di sicurezza... 3 Sicurezza del tosaerba Toro... 5 Adesivi di sicurezza e informativi... 7 Preparazione Montaggio di un kit di completamento Montaggio dei gruppi ruota orientabile Installazione dei bracci di sollevamento Montaggio dell'apparato di taglio sui bracci di sollevamento Collegamento della trasmissione idraulica Ingrassaggio della macchina Quadro generale del prodotto Specifiche Attrezzi e accessori Funzionamento Regolazione dell'altezza di taglio Regolazione dell'angolo di inclinazione degli apparati di taglio Regolazione dei pattini Regolazione dei rulli Correzione dell'errato accoppiamento dell'apparato di taglio Suggerimenti Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Lubrificazione Inclinate l'apparato di taglio a scopo di manutenzione Separazione dell elemento di taglio dal trattorino Collegamento dell elemento di taglio al trattorino Manutenzione delle boccole dei bracci delle ruote orientabili Revisione delle rotelle orientabili e dei cuscinetti Verifica dell'assenza di curvatura della lama Rimozione e montaggio della lama (o delle lame) Controllo e affilatura della lama (o delle lame) Contattateci a Stampato negli USA. Tutti i diritti sono riservati

3 Controllo e rettifica dell'accoppiamento delle lame Sostituzione della cinghia di trasmissione Sicurezza La macchina soddisfa o supera lo standard CEN EN 836:1997. L'errato utilizzo o manutenzione da parte dell'operatore o del proprietario possono provocare incidenti. Per ridurre il rischio di infortuni, rispettate le seguenti norme di sicurezza e fate sempre attenzione al simbolo di allarme, che indica ATTENZIONE, AVVERTENZA o PERICOLO norme di sicurezza. Il mancato rispetto delle istruzioni può provocare infortuni o la morte. Norme di sicurezza Le seguenti istruzioni sono conformi alla norma CEN EN 836:1997. Addestramento Leggete attentamente il manuale dell'operatore e gli altri stampati relativi all'addestramento. Acquisite dimestichezza con i comandi, gli adesivi di sicurezza e il corretto utilizzo della macchina. Nel caso in cui l'operatore o il meccanico non siano in grado di leggere la lingua del presente manuale, incombe al proprietario spiegarne loro il contenuto. Familiarizzate con il sicuro funzionamento dell'apparecchiatura, dei comandi dell'operatore e degli adesivi di sicurezza. Tutti gli operatori ed i meccanici devono essere addestrati. Il proprietario è responsabile dell'addestramento degli operatori Non permettete a bambini, ragazzi o adulti non addestrati di utilizzare o manutenere l'apparecchiatura. Le normative locali possono imporre limiti all'età dell'operatore. Il proprietario/operatore può impedire che si verifichino incidenti o infortuni a se stesso, a terzi e alle cose, e ne è responsabile. Preparazione Esaminate il terreno per determinare quali accessori e quali attrezzi siano necessari per eseguire il lavoro in modo corretto e sicuro. Usate soltanto accessori e attrezzi approvati dal produttore. Indossate un abbigliamento idoneo, comprendente elmetto, occhiali di protezione e paraorecchie. Capelli lunghi, abiti svolazzanti e gioielli possono impigliarsi nelle parti mobili. Ispezionate l'area in cui deve essere utilizzata l'apparecchiatura, e sgombratela da oggetti come 3

4 pietre, giocattoli e fili, che possono venire raccolti e scagliati dalla macchina. Fate estremamente attenzione nel maneggiare la benzina e altri carburanti, che sono infiammabili e i cui vapori sono esplosivi. Utilizzate soltanto taniche approvate. Non togliete mai il tappo del carburante né aggiungete carburante mentre il motore è in funzione. Fate raffreddare il motore prima di eseguire il rifornimento di carburante. Non fumate. Non fate mai rifornimento di carburante, né spurgate la macchina, in luoghi chiusi. Se viene inavvertitamente versato del carburante, non avviate il motore, ma allontanate la macchina dall'area interessata evitando di generare una fonte di accensione, finché i vapori del carburante non si saranno dissipati. Montate saldamente i tappi del serbatoio del carburante e della tanica Sostituite le marmitte di scarico e i silenziatori difettosi. Controllate che i comandi dell'operatore, gli interruttori di sicurezza e le protezioni siano collegati e correttamente funzionanti. Se non funzionano correttamente, non azionate la macchina. Prima dell'uso, controllate sempre a vista che le lame, i bulloni delle lame e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati. Su macchine multilama, ricordate che la rotazione di una lama può provocare la rotazione anche di altre lame Funzionamento Non fate funzionare la macchina in luoghi chiusi. Azionate la macchina esclusivamente in luoghi bene illuminati, tenendola lontano da buche e pericoli nascosti. Prima di avviare il motore, assicuratevi che tutte le trasmissioni siano in folle e che il freno di stazionamento sia innestato. Avviate il motore soltanto dalla postazione dell'operatore. Rallentate e fate molta attenzione sui pendii. In questi casi non mancate di condurre la macchina nella direzione consigliata. Le condizioni del tappeto erboso possono influire sulla stabilità della macchina. Fate attenzione quando operate nelle vicinanze di scarpate. Rallentate e fate attenzione quando eseguite curve e cambiamenti di direzione sulle pendenze. Quando utilizzate degli accessori, non dirigete mai lo scarico del materiale verso terzi e non consentite ad alcuno di avvicinarsi alla macchina durante il lavoro. Non alzate il piatto di taglio quando le lame girano. Non azionate mai la macchina se le protezioni non sono state fissate in modo sicuro. Verificate che tutti gli interruttori di sicurezza a interblocchi siano collegati, regolati, e funzionino correttamente. Non modificate la taratura del regolatore del motore e non fate superare al motore il regime previsto. Prima di lasciare la postazione dell'operatore per un qualsiasi motivo, fermatevi su terreno pianeggiante, abbassate gli apparati di taglio, disinnestate le trasmissioni, inserite il freno di stazionamento (se previsto), spegnete il motore e togliete la chiave dall'accensione. Dopo avere urtato contro un oggetto o in caso di vibrazioni anomale, bloccate l'attrezzatura, inserite il freno di stazionamento (se previsto) spegnete il motore, togliete la chiave dall'accensione e ispezionate le lame. Eseguite le necessarie riparazioni prima di riprendere l'attività. Tenete mani e piedi a distanza dagli elementi di taglio. Prima di fare marcia indietro, guardate indietro e in basso, assicurandovi che il percorso sia libero. Abbassate gli apparati di taglio quando parcheggiate la macchina, la mettete in rimessa o la lasciate incustodita, salvo quando sia previsto un blocco meccanico positivo. Non trasportate mai passeggeri e tenete lontano animali domestici e astanti. Rallentate e fate attenzione quando eseguite curve o attraversate strade e marciapiedi. Arrestate le lame durante le pause di tosatura. Non utilizzate il tosaerba se siete sotto l'effetto di alcol o droga. I lampi possono causare lesioni gravi o morte. Se, mentre vi trovate sull'area di lavoro, vedete lampi o udite tuoni, non utilizzate la macchina; cercate invece un riparo. Prestate la massima attenzione durante il carico e lo scarico della macchina da un rimorchio o da un autocarro. Prestate la massima attenzione quando vi avvicinate a curve cieche, cespugli, alberi o altri oggetti che possano impedire la vista. L'operatore accenderà le luci di emergenza lampeggianti, se previste, durante la guida su strade pubbliche, salvo nei casi in cui ciò sia proibito dalla legge. 4

5 Manutenzione e rimessaggio Disinnestate le trasmissioni, abbassate gli apparati di taglio, mettete in folle il pedale di comando della trazione, innestate il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. Attendete l'arresto di ogni movimento prima di eseguire interventi di regolazione, pulizia o riparazione. Per prevenire un incendio, eliminate erba e detriti dagli apparati di taglio, dalle trasmissioni, dalla marmitta e dal motore. Fate raffreddare il motore prima del rimessaggio, e non riponetelo vicino a fiamme. Tergete l olio e il carburante versati. Fate raffreddare il motore prima del rimessaggio, e non riponetelo vicino a fiamme. Non conservate il carburante vicino a fiamme né eseguite drenaggi in luoghi chiusi. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante. Non permettete mai che personale non addestrato esegua interventi di manutenzione sulla macchina. Quando necessario, utilizzate cavalletti metallici per supportare i componenti. Scaricate con cautela la pressione dai componenti che hanno accumulato energia. Scollegate la batteria prima di ogni intervento di riparazione. Scollegate prima il morsetto negativo, per ultimo quello positivo. Ricollegate prima il morsetto positivo, per ultimo quello negativo. Prestate la massima attenzione quando controllate le lame. Durante gli interventi di manutenzione, avvolgete le lame o indossate guanti adatti allo scopo, e fate attenzione. Le lame devono essere soltanto sostituite. Non vanno mai raddrizzate o saldate. Tenete mani e piedi a distanza dalle parti mobili. Se possibile, non eseguite regolazioni mentre il motore è in funzione. Caricate le batterie in un luogo aperto, ben ventilato e distante da scintille e fiamme. Togliete la spina del caricabatterie prima di collegarlo o scollegarlo dalla batteria. Indossate indumenti di protezione e utilizzate attrezzi isolati. Mantenete tutte le parti in buone condizioni operative e tutti i componenti ben serrati. Sostituite tutti gli adesivi consumati o danneggiati. Sicurezza del tosaerba Toro La seguente lista contiene informazioni sulla sicurezza mirate ai prodotti Toro, od altre informazioni sulla sicurezza non comprese nella normativa CEN. Questo prodotto è in grado di amputare mani e piedi, e di scagliare oggetti. Rispettate sempre tutte le norme di sicurezza per evitare gravi infortuni o la morte. L'utilizzo di questo prodotto per scopi non conformi alle funzioni per cui è stato concepito può essere pericoloso per l'utente e gli astanti. Imparate a fermare rapidamente il motore. Non utilizzate la macchina se calzate scarpe da tennis o calzature leggere. Si consiglia di indossare scarpe di sicurezza e pantaloni lunghi. L'uso di tale attrezzatura è richiesto ai sensi di alcune ordinanze locali e disposizioni assicurative. Maneggiate la benzina con cautela, e tergete le perdite accidentali. Controllate quotidianamente il corretto funzionamento degli interruttori di sicurezza a interblocchi. Se un interruttore è guasto, sostituitelo prima di mettere in funzione la macchina. L'utilizzo della macchina richiede la vostra attenzione. Per evitare di perdere il controllo: non guidate nelle vicinanze di banchi di sabbia, fossati, torrenti, scarpate o altri potenziali pericoli; evitate arresti e avviamenti improvvisi; date sempre la precedenza nell'attraversare la strada o nelle adiacenze; Quando percorrete un pendio in discesa, abbassate gli apparati di taglio. Sull'apparato di taglio con scarico laterale, il deflettore dell'erba deve essere sempre montato e trovarsi nella posizione più bassa. Non utilizzate il tosaerba senza il deflettore o il sistema di raccolta completo montato. Se la zona di scarico dell'apparato di taglio si ostruisce, spegnete il motore, inserite il freno di stazionamento e togliete la chiave dall'accensione prima di rimuovere l'ostruzione. Fate attenzione quando falciate l'erba su pendii. Non mettete in movimento la macchina né arrestatela bruscamente; non effettuate svolte improvvise. Non toccate il motore o la marmitta di scarico quando il motore è acceso o poco dopo averlo spento, in quanto questi componenti possono scottare e ustionarvi. Manutenzione e rimessaggio Controllate di frequente i bulloni di fissaggio per essere certi che siano serrati come da specifiche. 5

6 Prima di mettere l'impianto sotto pressione verificate che tutti i connettori dei flessibili idraulici siano saldamente serrati e che tutti i tubi e i flessibili siano in buone condizioni. Tenete corpo e mani lontano da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato. Per verificare la presenza di eventuali perdite, utilizzate carta o cartone, non le mani. Il fluido idraulico che fuoriesce sotto pressione può avere una forza sufficiente da penetrare la pelle e causare gravi lesioni. Prima di scollegare l'impianto idraulico o di effettuare su di esso qualsiasi intervento, eliminate la pressione dell'intero impianto spegnendo il motore e abbassando a terra le unità di taglio. Se il motore deve essere mantenuto in funzione per eseguire un intervento di regolazione, tenete mani, piedi, indumenti e altre parti del corpo distanti dagli elementi di taglio, dagli accessori e dalle parti in movimento. Tenete a distanza gli astanti. Non utilizzate il motore a regime eccessivo alterando la taratura del regolatore. Per garantire condizioni di sicurezza e precisione, fate controllare la velocità massima del motore con un tachimetro da un Distributore Toro autorizzato. Prima di controllare l'olio o di rabboccare la coppa, è necessario spegnere il motore. Eseguite solamente gli interventi di manutenzione indicati in questo manuale. Qualora fossero necessari interventi di assistenza o di riparazione di notevole entità, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato. Per garantire prestazioni ottimali e mantenere sempre la macchina in conformità alle norme di sicurezza, utilizzate esclusivamente ricambi e accessori originali Toro. Ricambi ed accessori di altri produttori potrebbero risultare pericolosi e il loro impiego potrebbe far decadere la garanzia del prodotto. 6

7 Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 1. Percorso della cinghia Pericolo di lancio di oggetti tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina. 2. Pericolo di lesioni o smembramento di mani a dovuti al funzionamento del tosaerba tenetevi a distanza dalle parti in movimento; non rimuovete i carter e le protezioni. 3. Pericolo di lesioni o smembramento di piedi a dovuti al funzionamento del tosaerba tenetevi a distanza dalle parti in movimento; non rimuovete i carter e le protezioni Regolazione dell'altezza di taglio Avvertenza Leggete sul Manuale dell'operatore le istruzioni per serrare il bullone/dado della lama a Nm Pericolo di aggrovigliamento della cinghia non avvicinatevi alle parti in movimento, non rimuovete le protezioni e gli schermi. 1. Altezza di taglio

8 Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione Qté Uso 1 Kit di completamento (venduto separatamente) 1 Montate un kit di completamento. 2 Gruppo ruota orientabile 2 Montate i gruppi ruota orientabile. 3 4 Braccio di sollevamento destro 1 Braccio di sollevamento sinistro 1 Perno del cilindro di sollevamento 2 Bullone a testa tonda del cilindro 2 Dado flangiato del cilindro 2 Rondella di spinta 4 Perno con testa 4 Coppiglia 2 Collare dell'altezza di taglio 2 Perno con testa 2 Coppiglia 2 Installate i bracci di sollevamento. Montate gli apparati di taglio 5 Non occorrono parti Collegate la trasmissione idraulica. 6 Non occorrono parti Ingrassate la macchina. Strumenti e parti aggiuntive Descrizione Qté Uso Catalogo dei pezzi 1 Manuale dell operatore 1 Certificato di conformità 1 PERICOLO L'avvio del motore quando i flessibili idraulici non sono inseriti correttamente potrebbe causare lesioni gravi. Verificate che i flessibili idraulici siano stati collegati correttamente o che i tappi di chiusura siano stati inseriti prima di avviare il motore e inserire l'apparato di taglio. Nota: Determinare i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di funzionamento. 1 Montaggio di un kit di completamento Parti necessarie per questa operazione: 1 Kit di completamento (venduto separatamente) Procedura Montate uno dei seguenti kit di completamento da 62" o 72" sul piatto base, seguendo le istruzioni fornite nel kit: Modello 30648, 62" con scarico posteriore Modello 30306, 62" con Guardian 8

9 Modello 30649, 72" con scarico posteriore Modello 30304, 72" con Guardian 2 Montaggio dei gruppi ruota orientabile Parti necessarie per questa operazione: 2 Gruppo ruota orientabile Procedura Il tosaerba viene fornito con le rondelle di spinta, i distanziali e i cappucci di tensione già montati sui perni delle ruote orientabili. 1. Rimuovete i cappucci di tensione dagli assi dei perni ed estraete i distanziali e le rondelle di spinta (Figura 2). 3 Installazione dei bracci di sollevamento Parti necessarie per questa operazione: 1 Braccio di sollevamento destro 1 Braccio di sollevamento sinistro 2 Perno del cilindro di sollevamento 2 Bullone a testa tonda del cilindro 2 Dado flangiato del cilindro Procedura 1. Rilasciate le fascette per cavi che fissano i cilindri di sollevamento del trattorino e abbassare quest'ultimo a terra. 2. Aprite e sollevate la pedana dell'operatore del trattorino. 3. Da sotto la pedana dell'operatore sollevata, rimuovete i dadi e i bulloni a testa tonda che fissano i perni orientabili dei bracci di sollevamento al trattorino e rimuovete i perni a destra e sinistra (Figura 3). g Figura 2 1. Cappuccio di tensione 4. Fori di montaggio dell'assale 2. Distanziali 5. Ruota orientabile 3. Rondelle di spinta 2. Infilate i distanziali sul perno della ruota orientabile fino a ottenere l'altezza di taglio desiderata; fate riferimento a Figura 7 e Figura 8 per determinare le combinazioni di distanziali necessari per l'impostazione voluta. Infilate una rondella di spinta sul perno e spingete la ruota orientabile nel relativo braccio. Montate un'altra rondella di spinta e i distanziali restanti sul perno, quindi montate il cappuccio di tensione per fissare gli elementi del gruppo (Figura 2) Figura Bullone a testa tonda del cilindro 5. Braccio di sollevamento destro 2. Perno del cilindro di sollevamento 6. Bullone a testa tonda del braccio di sollevamento 3. Dado flangiato del cilindro 7. Perno orientabile del braccio di sollevamento 4. Braccio di sollevamento sinistro 8. Dado del braccio di sollevamento 4. Montate i bracci di sollevamento sul trattorino con i gomiti posizionati verso l'esterno e fissate con i perni orientabili del braccio di sollevamento, i bulloni a testa tonda e i dadi rimossi in precedenza (Figura 3)

10 5. Sollevate e fissate i bracci di sollevamento 6. Accendete il trattorino e spostate l'apparato di taglio in posizione di flottazione. 7. Fissate i cilindro di sollevamento ai bracci di sollevamento utilizzando i perni del cilindro di sollevamento, i bulloni a testa tonda e i dadi in dotazione (Figura 3). 8. Spegnete il trattorino, abbassate e fissate la pedana dell'operatore. 4 Montaggio dell'apparato di taglio sui bracci di sollevamento Parti necessarie per questa operazione: 6. Premete verso il basso la parte posteriore dell'elemento di taglio e inserite le aste dell'altezza di taglio nei pattini del braccio di sollevamento. 7. Montate i collari dell'altezza di taglio sulle aste dell'altezza di taglio e fissateli con dei perni con testa e delle coppiglie (Figura 4). 8. Abbassate il piatto e spegnete il trattorino portando l'interruttore di accensione in posizione off Rondella di spinta 4 Perno con testa 2 Coppiglia 2 Collare dell'altezza di taglio 2 Perno con testa 2 Coppiglia g Figura 4 Procedura 1. Collocate l'apparato di taglio in posizione, davanti al trattorino. 2. Accendete il trattorino e spostate l'apparato di taglio in posizione di flottazione. Spingete verso il basso un braccio di sollevamento fino a quando i suoi fori non si trovano allineati ai fori della staffa del braccio della ruota orientabile e l'asta dell'altezza di taglio può essere inserita nei pattini del braccio di sollevamento (Figura 4). 3. Fissate il braccio di sollevamento al braccio della ruota orientabile con 2 rondelle di spinta, un perno con testa e una coppiglia. Posizionate le rondelle di spinta tra il braccio di sollevamento e la staffa del braccio della ruota orientabile (Figura 4). Inserite l'estremità della coppiglia nell'apposito intaglio di ritegno presente sulla linguetta del braccio della ruota orientabile. 4. Ripetete l'operazione sul braccio di sollevamento opposto. 5. Avviate il trattorino e sollevate l'elemento di taglio. 1. Braccio di sollevamento 6. Perno con testa 2. Staffa del braccio della 7. Coppiglia ruota orientabile 3. Asta dell'altezza di taglio 8. Collare dell'altezza di taglio 4. Pattini del braccio di 9. Perno con testa sollevamento 5. Rondelle di spinta 10. Coppiglia 5 Collegamento della trasmissione idraulica. Non occorrono parti Procedura Importante: Per sicurezza, il connettore elettrico della valvola dell'apparato di taglio è stata scollegato in modo da disabilitare il funzionamento della 10

11 trasmissione dell'apparato di taglio. Ricollegate il connettore elettrico dopo avere eseguito correttamente tutti i collegamenti della linea del flessibile. AVVERTENZA Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare la pelle e causare infortuni. Verificate che tutti i tubi e i flessibili del fluido idraulico siano in buone condizioni, e che tutte le connessioni e i raccordi idraulici siano saldamente serrati, prima di mettere l'impianto sotto pressione. Tenete corpo e mani lontano da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato. Usate cartone o carta per cercare perdite di fluido idraulico. Eliminate con sicurezza la pressione dall'intero impianto idraulico prima di eseguire qualsiasi intervento sull'impianto. Se il fluido viene iniettato nella pelle, rivolgetevi immediatamente ad un medico. Nota: Può verificarsi la fuoriuscita di fluido idraulico. 1. Spegnete e abbassate gli apparati di taglio, spegnete il motore, inserite il freno di stazionamento e togliete la chiave di accensione. 2. Pulite l'area intorno agli attacchi idraulici e alle estremità della linea del flessibile idraulico (Figura 5) Figura g Tappo 5/8, chiusura 4. Raccordo di svuotamento (al raccordo a T della valvola dell'apparato di taglio sul raccordo CD) 2. Tappo 3/8, chiusura 5. Raccordo di ritorno (al raccordo M2 della valvola dell'apparato di taglio) 3. Serracavi 6. Raccordo di pressione (dal raccordo M1 della valvola dell'apparato di taglio) 3. Individuare i 3 raccordi e le linee dei flessibili idraulici. Fate riferimento a Figura 5 per il raccordo adatto a ogni flessibile. Per ogni collegamento, ripetete il seguente processo: A. Togliete il tappo terminale della linea del flessibile. B. Togliete il tappo del raccordo. C. Collegate il flessibile al raccordo. D. Serrate tutti i collegamenti dei flessibili. 4. Accertate che i flessibili siano posati correttamente, i collegamenti puliti e le linee dei flessibili serrate. Conservate i tappi dei flessibili e i tappi dei raccordi per un successivo riutilizzo. 5. Assicurate le linee dei flessibili con le fascette per cavi in dotazione 6. Sollevate la pedana dell'operatore del trattorino e collegate il connettore elettrico della valvola dell'apparato di taglio (Figura 6). 11

12 1 Quadro generale del prodotto Specifiche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazioni senza preavviso. Larghezza di taglio Altezza di taglio 157,5 cm o 182,9 cm Regolabile da 25 a 127 mm in incrementi di 13 mm g Figura 6 7. Controllate il livello dei fluidi, fissate la pedana dell'operatore del trattorino e accertate il corretto funzionamento del piatto di taglio. 6 Ingrassaggio della macchina Peso netto Modello kg Modello kg Attrezzi e accessori Sono molti gli attrezzi ed accessori approvati da Toro per l utilizzo con la macchina, allo scopo di ottimizzarne ed incrementarne le capacità. Richiedete la lista di attrezzi e accessori approvati al vostro Rivenditore autorizzato Toro o al distributore più vicino, oppure visitate il sito Non occorrono parti Procedura Ingrassate la macchina prima dell'uso, perché sia adeguatamente lubrificata; vedere Ingrassaggio di cuscinetti e boccole. In caso di mancato corretto ingrassaggio della macchina, si verificherà l'avaria prematura di componenti importanti. 12

13 Funzionamento Nota: Determinare i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di funzionamento. ATTENZIONE Se lasciate la chiave nell'interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi od altre persone. Togliete la chiave di accensione prima di ogni intervento di manutenzione. Regolazione dell'altezza di taglio L'altezza di taglio è regolabile da 25 a 127 mm in incrementi di 13 mm. Per regolare l'altezza di taglio, posizionate gli assali delle ruote orientabili nei fori superiori o inferiori delle forcelle delle ruote orientabili, aggiungete o togliete un numero uguale di distanziali dalle forcelle e fissate il collare dell'altezza di taglio ai fori opportuni sull'asta dell'altezza di taglio. 1. Avviate il motore e sollevate l'apparato di taglio dal suolo per cambiare l'altezza di taglio. Quando l'apparato di taglio è sollevato, spegnete il motore e togliete la chiave. 2. Posizionate gli assali delle ruote orientabili negli stessi fori su entrambe le forcelle. Fate riferimento a Figura 7 e Figura 8 per determinare i fori adeguati all'impostazione voluta. Nota: Quando lavorate con altezze di taglio di 64 mm o superiori, inserite il bullone dell'assale nel foro inferiore della forcella della ruota orientabile per impedire l'accumulo di erba tra la ruota e la forcella. Quando lavorate con altezze di taglio inferiori a 64 mm e notate depositi di erba falciata, invertite la direzione della macchina per eliminare i frammenti di erba dalle adiacenze della ruota e della forcella. 3. Togliete il cappuccio di tensione dall'asse del perno (Figura 7) ed estraete il perno dal braccio della ruota orientabile. Montate i due spessori (3 mm) sull'asse del perno come erano montati in origine. Questi spessori servono per ottenere un livellamento sull'intera larghezza degli apparati di taglio. Mettete il numero opportuno di distanziali da 13 mm sull'asse del perno, fino ad ottenere l'altezza di taglio richiesta, quindi montate la rondella sul perno. Fate riferimento a Figura 7 e Figura 8 per determinare le combinazioni di distanziali necessari per l'impostazione voluta. Figura 7 1. Cappuccio di tensione 4. Fori di montaggio dell'assale 2. Distanziali 5. Ruota orientabile 3. Spessori Figura 8 4. Spingete il perno della ruota orientabile nel braccio della ruota orientabile. Montate gli spessori (come in origine) e i distanziali rimanenti sull'asse del perno. Montate il cappuccio di tensione per fissare il gruppo. 5. Rimuovete la coppiglia e il perno con testa che fissano il collare dell'altezza di taglio alla relativa asta sulla parte posteriore dell'apparato di taglio (Figura 9). 13

14 Figura 9 1. Asta dell'altezza di taglio 3. Perno con testa e coppiglia 2. Collare dell'altezza di taglio 6. Allineate il collare dell'altezza di taglio ai fori dell'altezza di taglio desiderata sull'asta dell'altezza di taglio (Figura 10). Regolazione dell'angolo di inclinazione degli apparati di taglio L'angolo di inclinazione degli apparati di taglio corrisponde alla differenza dell'altezza di taglio tra la parte anteriore e quella posteriore del livello della lama. Toro consiglia un passo della lama di 13 mm. Vale a dire, il retro del piano della lama è 13 mm più alto del davanti. 1. Posizionate la macchina su una superficie pianeggiante in officina. 2. Regolate l'apparato di taglio all'altezza di taglio desiderata. 3. Ruotate una lama in modo che sia orientata direttamente in avanti. 4. Con un righello, misurate la distanza tra il pavimento e l'estremità anteriore della lama. Ruotate poi l'estremità della lama verso la parte posteriore, e misurate la distanza tra il pavimento e l'estremità della lama. 5. Per calcolare l'angolo d'inclinazione della lama, sottraete la dimensione ottenuta per la misurazione anteriore da quella ottenuta dalla misurazione posteriore. 6. Allentate i controdadi sulla parte inferiore delle aste dell'altezza di taglio (Figura 11). Figura Mantenete la regolazione ottenuta con il perno con testa e la coppiglia. Nota: Se possibile, collocate la testa del perno rivolta verso la parte anteriore del piatto. Nota: Quando usate altezze di taglio di 25 mm, 38 mm o talvolta di 51 mm, spostate i pattini e il rullo nei fori superiori. Figura Altezza di taglio 2. Controdado 7. Ruotate le aste dell'altezza di taglio per sollevare o abbassare la parte posteriore dell'apparato di taglio, fino a ottenere il passo corretto. 8. Serrate i controdadi. Regolazione dei pattini I pattini devono essere montati nella posizione inferiore quando si utilizzano altezze di taglio superiori a 64 mm, 14

15 e nella posizione superiore quando si utilizzano altezze di taglio inferiori a 64 mm. Per regolare i pattini rimuovete il bullone flangiato e i dadi, posizionate i pattini come desiderate e montate i dispositivi di fissaggio (Figura 12). 1. Pattino Figura 12 Regolazione dei rulli Nota: Qualora l apparato di taglio debba essere utilizzato con altezze di taglio pari a 25 o 38 mm, i rulli dell'apparato di taglio devono essere riposizionati sui fori superiori della staffa. 1. Rimuovete la vite e il dado che fissano l'albero del rullo alla staffa del piatto di taglio (Figura 13). Correzione dell'errato accoppiamento dell'apparato di taglio Poiché sono possibili differenze nelle condizioni dell'erba e nelle regolazioni di contrappeso dell'unità motrice, si consiglia di falciare l'erba e di controllarne l'aspetto prima di iniziare il taglio effettivo. 1. Regolate gli apparati di taglio all'altezza di taglio desiderata; vedere Regolazione dell'altezza di taglio. 2. Controllate la pressione degli pneumatici anteriori e posteriori del trattorino e regolatela a 0.7 bar. 3. Controllate la pressione delle ruote orientabili e regolatela a 3.4 bar. 4. Verificate che non vi siano lame curve; vedere Verifica dell'assenza di curvature nelle lame. 5. Falciate l'erba in una zona di prova, al fine di stabilire se l'altezza degli apparati di taglio sia uguale. 6. Nel caso in cui siano necessarie ulteriori messe a punto degli apparati di taglio, prendete un regolo lungo 2 m o più e cercate una zona pianeggiante. 7. Per agevolare la misurazione del livello della lama, alzate l'altezza di taglio alla massima posizione; vedere Regolazione dell'altezza di taglio. 8. Abbassate l'apparato di taglio sulla superficie pianeggiante. Togliete i carter dalla parte superiore degli apparati di taglio. 9. Girate la lama su ciascun perno fino a disporla in parallelo con la lunghezza della macchina. 10. Misurate dal suolo alla punta anteriore del tagliente. 11. Regolate gli spessori da 3 mm sulla forcella (o sulle forcelle) della ruota orientabile, finché l'altezza di taglio non corrisponde al valore riportato sull'adesivo (Figura 14); fate riferimento a Regolazione del passo dell'apparato di taglio. Figura Rullo 2. Albero del rullo 2. Estraete l'albero dai fori inferiori della staffa, allineate il rullo ai fori superiori e montate l'albero. 3. Montate la vite e il dado per fissare gli elementi. 15

16 Falciate sempre con lame affilate La lama affilata falcia con precisione, senza strappare o sminuzzare i fili d'erba come nel caso delle lame smussate. I bordi dell'erba strappata o sminuzzata diventano marrone, fattore che interferisce con la crescita e predispone maggiormente l'erba alle malattie. Figura Cappuccio di tensione 4. Fori di montaggio dell'assale 2. Distanziali 5. Ruota orientabile 3. Spessori Suggerimenti Dopo l'uso Per assicurare le migliori prestazioni, pulite il sottoscocca del tosaerba ogni volta che finite di usarlo. Se lascerete accumulare i residui nella scocca, ridurrete le prestazioni di taglio. Passo degli apparati di taglio Si consiglia un passo della lama di 13 mm. Con un passo superiore a 13 mm è necessaria una minore potenza, si ottengono aree di taglio più ampie e una qualità di taglio inferiore. Con un passo inferiore a 13 mm è necessaria una maggiore potenza, si ottengono aree di taglio più ridotte e una qualità di taglio migliore. Tosate quando l'erba è asciutta Tosate verso il tardo mattino per evitare la rugiada, che tende a raggruppare l'erba, oppure verso il tardo pomeriggio, per evitare i danni causati dai raggi del sole sull'erba sensibile appena falciata. Selezionate l'altezza di taglio adatta alle condizioni Falciate circa 25 mm, o comunque non più di un terzo del filo d'erba. Nel caso di tappeti erbosi lussureggianti e fitti, è talvolta necessario alzare l'altezza di taglio alla regolazione successiva. Intervalli di taglio corretti In linea di massima, in condizioni normali dovrete tosare ogni 4 5 giorni circa. Ricordate: l'erba cresce a ritmi diversi in stagioni diverse. Ciò significa che per mantenere la stessa altezza di taglio, come consigliato, dovreste tosare con maggiore frequenza all'inizio della primavera, mentre a metà estate, quando l'erba cresce ad un ritmo inferiore, dovreste tosare solo ogni 8 10 giorni. Qualora l'erba non sia stata tagliata per un periodo prolungato a causa delle condizioni meteorologiche o per altri motivi, tagliatela prima ad un'altezza di taglio elevata e di nuovo 2 3 giorni dopo ad un'altezza inferiore. 16

17 Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Dopo le prime 2 ore Dopo le prime 10 ore Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Ogni 50 ore Ogni 400 ore Procedura di manutenzione Serrate i dadi delle ruote orientabili Serrate i dadi delle ruote orientabili Serrate i bulloni della lama. Controllate le lame Lubrificare i raccordi di ingrassaggio 1 Controllate il livello dell'olio negli ingranaggi Serrate i dadi delle ruote orientabili Serrate i bulloni della lama. Controllate la regolazione della cinghia di trasmissione delle lame Pulite sotto i paracinghia dell'apparato di taglio Cambiate l'olio negli ingranaggi 1Immediatamente dopo ogni lavaggio, indipendentemente dalla cadenza indicata ATTENZIONE Se lasciate la chiave nell'interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi o altre persone. Togliete la chiave dall'interruttore di accensione prima di ogni intervento di manutenzione. Importante: Gli elementi di fissaggio presenti sui coperchi di questa macchina sono progettati in modo tale che rimangano agganciati ai coperchi dopo la loro rimozione. Lubrificazione La macchina è dotata di raccordi per ingrassaggio che devono essere lubrificati ad intervalli regolari con grasso universale n. 2 a base di litio. Se utilizzate la macchina in condizioni normali, lubrificate tutti i cuscinetti e le boccole ogni 50 ore di servizio o immediatamente dopo ogni lavaggio. Lubrificate le seguenti zone: Boccole (2) dell'asse della forcella delle ruote orientabili (Figura 15) Figura 15 Cuscinetti (3) dell'asse del perno (situati sotto la puleggia) (Figura 16). 17

18 g Figura 16 Cuscinetti dell'asse della leva di rinvio (Figura 16). Perni dei bracci di sollevamento, anteriori (2) (Figura 17). Inclinate l'apparato di taglio a scopo di manutenzione. Per preparare l'unità alla manutenzione: 1. Parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante, sollevate l'elemento di taglio, spegnete il motore, inserite il freno di stazionamento e applicate i fermi al braccio di sollevamento. Nota: Se l'apparato di taglio è un modello da 183 cm con kit di scarico posteriore installato, rimuovete la protezione dei piedi a sinistra prima di eseguire l'operazione. 2. Rimuovete la coppiglia e il perno con testa che fissano il collare dell'altezza di taglio alla relativa asta sulla parte posteriore dell'apparato di taglio (Figura 19). Rimuovete i collari dell'altezza di taglio g Figura 17 Perni dei bracci di sollevamento, posteriori (2) (Figura 18). 6 5 Figura 19 g Fermi del braccio di 6. Pattini del braccio di sollevamento sollevamento 2. Coppiglia 7. Perno con testa 3. Perno con testa 8. Coppiglia 4. Collare dell'altezza di taglio 9. Braccio di sollevamento destro 5. Asta dell'altezza di taglio 10. Braccio orientabile destro g Figura Ruotate il piatto fino a inserire il perno con testa nel foro del braccio orientabile destro e fissarlo al braccio di sollevamento destro. Fissate il perno con testa tramite coppiglia a forcina (Figura 19). Per abbassare il piatto dalla posizione inclinata: 1. Rimuovete la coppiglia a forcina. Sollevate il piatto in modo che il perno con testa sia facilmente estraibile dal foro nel braccio orientabile destro (Figura 19). 2. Abbassate e inclinate il piatto all'indietro in modo che le aste dell'altezza di taglio non restino impigliate nei componenti del trattorino. 18

19 3. Premete verso il basso la parte posteriore destra dell'elemento di taglio e inserite le aste dell'altezza di taglio nei pattini del braccio di sollevamento. Ripetete sul lato destro, accertando che l'asta dell'altezza di taglio sul lato destro non cada (Figura 19). 4. Montate i collari dell'altezza di taglio sulle aste dell'altezza di taglio e fissateli con dei perni con testa e delle coppiglie (Figura 19). Accertate che la testa del perno sia rivolta verso la parte anteriore del piatto. Separazione dell elemento di taglio dal trattorino 1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana, sollevate l'apparato di taglio, spostate la leva di sollevamento in posizione Float, spegnete il motore e innestate il freno di stazionamento. 2. Togliete la coppiglia e il perno con testa che fissano l'asta dell'altezza di taglio sul retro dell'apparato di taglio (Figura 20). Rimuovete i collari dell'altezza di taglio Figura Braccio di sollevamento 3. Coppiglia g Perno con testa 4. Staffa del braccio della ruota orientabile 5. Togliete le coperture del motore idraulico e i bulloni, quindi rimuovete il motore idraulico dall'apparato di taglio. (Figura 22) g g Figura 20 Figura Asta dell'altezza di taglio 3. Coppiglia a forcina e perno con testa 2. Collare dell'altezza di taglio 3. Spegnete l'interruttore di accensione e abbassate al suolo l'apparato di taglio. Lasciate l'interruttore di sollevamento in posizione Float. Nota: Assicuratevi che il motore non sia acceso. 4. Rimuovete le coppiglie e i perni con testa che fissano i bracci di sollevamento alle staffe dei bracci delle ruote orientabili (Figura 21). 6. Sollevate i bracci di sollevamento, bloccateli in posizione rialzata e rimuovete l'apparato di taglio dal trattorino. Girate la chiave di accensione in posizione off. PERICOLO Non inserite la trasmissione dell'apparato di taglio quando il motore idraulico non è collegato all'apparato stesso. 19

20 Collegamento dell elemento di taglio al trattorino 1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana e spegnete il motore. Lasciate acceso l interruttore di accensione. 2. Collocate l'elemento di taglio in posizione, davanti al trattorino. 3. Installate il motore idraulico sull'apparato di taglio, fissatelo con due bulloni, installate le due coperture del motore idraulico (Figura 22). 4. Portate l'interruttore di sollevamento in posizione Float. Spingete verso il basso un braccio di sollevamento fino a quando i suoi fori non si trovano allineati ai fori della staffa del braccio della ruota orientabile e l'asta dell'altezza di taglio può essere inserita nei pattini del braccio di sollevamento (Figura 23). g Figura Braccio di sollevamento 6. Perno con testa 2. Staffa del braccio della 7. Coppiglia ruota orientabile 3. Asta dell'altezza di taglio 8. Collare dell'altezza di taglio 4. Pattini del braccio di 9. Perno con testa sollevamento 5. Rondelle di spinta 10. Coppiglia braccio della ruota orientabile (Figura 23). Inserite l'estremità della coppiglia nell'apposito intaglio di ritegno presente sulla linguetta del braccio della ruota orientabile. 6. Ripetete l'operazione sul braccio di sollevamento opposto. 7. Avviate il trattorino e sollevate l'elemento di taglio. 8. Agendo sul lato destro, premete verso il basso la parte posteriore dell'apparato di taglio e inserite le aste dell'altezza di taglio nei pattini del braccio di sollevamento. Ripetete sul lato sinistro, accertando che l'asta dell'altezza di taglio sul lato destro non cada. 9. Montate i collari dell'altezza di taglio sulle aste dell'altezza di taglio e fissateli con dei perni con testa e delle coppiglie (Figura 23). La testa del perno deve essere rivolta verso la parte anteriore del piatto di taglio. Manutenzione delle boccole dei bracci delle ruote orientabili Nel tubo dei bracci delle ruote orientabili sono inserite, in alto e in basso, delle boccole; dopo molte ore di servizio le boccole si consumano. Per controllare le boccole, spostate la forcella della ruota orientabile avanti e indietro e da un lato all'altro. Se il perno della ruota orientabile risulta allentato all'interno delle boccole, significa che le boccole sono consumate e devono essere sostituite. 1. Alzate l'apparato di taglio, in modo che le ruote siano sollevate da terra. Bloccate l apparato di taglio in modo da impedirne la caduta accidentale. 2. Togliete il cappuccio di tensione, il distanziale (o distanziali) e la rondella di spinta dalla parte superiore del perno della ruota orientabile. 3. Estraete il perno della ruota orientabile dal tubo di fissaggio. Lasciate la rondella di spinta e il distanziale (o distanziali) sulla base del perno. 4. Inserite un punteruolo nella parte superiore o inferiore del tubo di fissaggio, e spingete la boccola fuori del tubo (Figura 24). Estraete dal tubo anche l'altra boccola. Pulite l'interno dei tubi di fissaggio. 5. Fissate il braccio di sollevamento al braccio della ruota orientabile con (2) rondelle di spinta, un perno con testa e una coppiglia. Posizionate le rondelle di spinta tra il braccio di sollevamento e la staffa del 20

21 1. Tubo del braccio della ruota orientabile Figura Boccole 5. Lubrificate le nuove boccole all'interno ed all'esterno con del grasso. Con un martello ed una piastra piatta inserite le boccole nel tubo di fissaggio. 6. Controllate che il perno della ruota orientabile non sia consumato, e sostituitelo se è danneggiato. 7. Spingete il perno della ruota orientabile nelle boccole e nel tubo di fissaggio. Fate scorrere la rondella di spinta e il distanziale (o distanziali) sul perno. Mettete il cappuccio di tensione sul perno della ruota orientabile per fissare in sede tutte le parti. Revisione delle rotelle orientabili e dei cuscinetti 1. Togliete il dado di bloccaggio dal bullone che fissa la rotella orientabile alla forcella (Figura 25). Afferrate la ruota orientabile ed estraete la vite a testa cilindrica dalla forcella o dal braccio di rotazione. Togliete il cuscinetto dalla parte opposta del mozzo della ruota. 3. Controllate che i cuscinetti, il distanziale e l'interno del mozzo non siano usurati. Sostituite le parti avariate. 4. Per montare la ruota orientabile, inserite il cuscinetto nel mozzo della ruota. Durante il montaggio dei cuscinetti, premete l'anello esterno del cuscinetto. 5. Fate scorrere il distanziale del cuscinetto nel mozzo della ruota. Spingete l'altro cuscinetto nell'estremità aperta del mozzo della ruota, in modo da imprigionare il distanziale all'interno del mozzo. 6. Montate il gruppo ruota orientabile tra le forcelle, e fissatelo in sede con il bullone e il dado di bloccaggio. Verifica dell'assenza di curvatura della lama 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante. Alzate l apparato di taglio, inserite il freno di stazionamento, mettete in folle il pedale di comando della trazione, spostate l'interruttore di trasmissione dell'apparato di taglio in posizione Off, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. Bloccate l apparato di taglio per impedire che cada accidentalmente. 2. Girate la lama fino a disporla in parallelo con la lunghezza della macchina. Misurate la distanza tra l'interno dell'apparato di taglio e il tagliente sulla parte anteriore della lama (Figura 26), e annotatevela. Figura 26 Figura Ruota orientabile 3. Cuscinetto (2) 2. Forcella della ruota orientabile 4. Distanziale del cuscinetto 2. Togliete il cuscinetto dal mozzo della ruota e lasciate cadere il distanziale del cuscinetto (Figura 25). 3. Girate in avanti l'estremità opposta delle lama. Misurate la distanza tra l'apparato di taglio e il tagliente della lama nella stessa posizione di cui al punto 2. La differenza tra le misure rilevate nelle voci 2 e 3 non deve superare i 3 mm. Se la differenza supera i 3 mm, la lama è curva e dovete sostituirla; vedere Rimozione della lama. Rimozione e montaggio della lama (o delle lame) Sostituite la lama se colpisce un corpo solido, se è sbilanciata, consumata o incurvata. Utilizzate solo lame di ricambio originali Toro per garantire sicurezza 21

22 e prestazioni ottimali. Non utilizzate mai lame di altre marche, in quanto possono essere pericolose. 1. Sollevate al massimo l'apparato di taglio, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. Bloccate l apparato di taglio per impedire che cada accidentalmente. 2. Afferrate l'estremità della lama con un cencio o un guanto bene imbottito. Togliete il bullone, la coppa antistrappo e la lama dall'asse del fusello (Figura 27). Figura Bullone della lama 2. Coppa antistrappo 3. Montate la lama con la costa rivolta verso il piatto di taglio, servendovi della coppa antistrappo e del bullone della lama. Serrate il bullone della lama a Nm. Importante: Perché tagli correttamente, il lato curvo della lama deve essere rivolto verso l'interno dell'apparato di taglio. Quando si controlla e si esegue la manutenzione della lama, due sono le zone da prendere in considerazione: la costa e il tagliente. Sia i taglienti sia la costa, cioè la parte rivolta in alto opposta al tagliente, contribuiscono alla buona qualità del taglio. La costa è importante perché solleva l'erba in verticale, consentendo in questo modo un taglio uniforme. La costa si consuma, tuttavia, con l'utilizzo; questo tipo di usura è normale. Quando la costa si usura, la qualità del taglio si deteriora, anche se i taglienti sono affilati. Il tagliente della lama deve essere affilato, in modo che l'erba venga tagliata anziché strappata. Quando le estremità dell'erba sono marroni e sminuzzate è evidente che il tagliente è ormai smussato. Per correggere questa condizione, affilate i taglienti 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante. Alzate l apparato di taglio, inserite il freno di stazionamento, mettete in folle il pedale di comando della trazione, spostate l'interruttore di trasmissione dell'apparato di taglio in posizione Off, spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e inserite i fermi sul braccio di sollevamento. 2. Verificate accuratamente i taglienti, con particolare attenzione ai punti d'incontro delle sezioni piatta e curva della lama (Figura 28). Sabbia e materiali abrasivi possono consumare il metallo che connette le sezioni piatta e curva della lama, per cui si consiglia di controllare la lama prima di usare la macchina. Se notate che la lama è consumata (Figura 28), sostituitela; vedere Rimozione della lama. Controllo e affilatura della lama (o delle lame) PERICOLO Le lame consumate o danneggiate possono spezzarsi e scagliare frammenti in direzione dell'operatore o di astanti, causando gravi ferite o anche la morte. Controllate la lama ad intervalli regolari, per accertare che non sia consumata o danneggiata. Non tentate di raddrizzare una lama incurvata. Non saldate mai una lama rotta o crepata. Sostituite una lama consumata o danneggiata con una lama Toro nuova, per garantire che il prodotto sia sempre conforme alle norme di sicurezza. Figura Tagliente 3. Usura/scanalatura 2. Area curva/costa 4. Incrinatura 22

Installazione. Kit di montaggio del soffiatore Pro Force Trattorino Groundsmaster 3280-D. Parti sciolte. Istruzioni di installazione

Installazione. Kit di montaggio del soffiatore Pro Force Trattorino Groundsmaster 3280-D. Parti sciolte. Istruzioni di installazione Form No. Kit di montaggio del soffiatore Pro Force Trattorino Groundsmaster 80-D Nº del modello 049 95-85 Rev A Istruzioni di installazione Installazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita

Dettagli

Kit per cesto di raccolta flessibile o Kit per cesto di raccolta flessibile esteso Apparato di taglio 46 cm Reelmaster Serie 3550

Kit per cesto di raccolta flessibile o Kit per cesto di raccolta flessibile esteso Apparato di taglio 46 cm Reelmaster Serie 3550 Form No. 3397-832 Rev A Kit per cesto di raccolta flessibile o Kit per cesto di raccolta flessibile esteso Apparato di taglio 46 cm Reelmaster Serie 3550 Nº del modello 03923 Nº del modello 03924 Istruzioni

Dettagli

Kit protezione cinghia Tosaerba rider commerciale Serie Z Master 2000

Kit protezione cinghia Tosaerba rider commerciale Serie Z Master 2000 Kit protezione cinghia Tosaerba rider commerciale Serie Z Master 2000 Nº del modello 119-9925 Form No. 3375-946 Rev A Istruzioni di installazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la

Dettagli

Etichetta Recycler 1 Installate l etichetta. Lama per tosaerba Recycler 2 Installate le lame e l apparato di taglio

Etichetta Recycler 1 Installate l etichetta. Lama per tosaerba Recycler 2 Installate le lame e l apparato di taglio Installazione Parti sciolte Form No. 3357-496 Rev A Kit Recycler 42" TimeCutter Z4000/5000 Series Riding Mowers Nº del modello 79311 Istruzioni di installazione Verificate che sia stata spedita tutta la

Dettagli

Kit di upgrade del componente di trasmissione Rullo per green GreensPro 1200 modello 44905, o 44907

Kit di upgrade del componente di trasmissione Rullo per green GreensPro 1200 modello 44905, o 44907 Form No. 8-64 Rev A Kit di upgrade del componente di trasmissione Rullo per green GreensPro 00 modello 44905, 44906 o 44907 Nº del modello 7-5899 Nº del modello 7-5907 Istruzioni di installazione AVVERTENZA

Dettagli

Kit di finitura irrigatore Multi Pro WM per grandi aree verdi Veicolo polifunzionale manuale Workman AVVERTENZA

Kit di finitura irrigatore Multi Pro WM per grandi aree verdi Veicolo polifunzionale manuale Workman AVVERTENZA Form No. 3389-143 Rev A Kit di finitura irrigatore Multi Pro WM per grandi aree verdi Veicolo polifunzionale manuale Workman Nº del modello 131-3302 Istruzioni di installazione AVVERTENZA CALIFORNIA Avvertenza

Dettagli

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi. Istruzioni per il montaggio 9689995/BZ7C e 9689996/BZ4C Equipaggiati con uno dei seguenti gruppi di taglio: 96899945 TRD6B Gruppo di taglio Tunnel Ram 96899946 TRD7B Gruppo di taglio Tunnel Ram 96899950

Dettagli

PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197

PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197 MANUALE D ISTRUZIONE PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197 CARATTERISTICHE Forza di curvatura: 4.42 T / cm 2 Capacità massima su ferro: Tondino 16mm Quadro 13x13mm Piatto 30x8mm Capacità massima su ferro

Dettagli

STIGA VILLA 92 M 107 M

STIGA VILLA 92 M 107 M STIGA VILLA 92 M 107 M 8211-3037-04 1. 2. A C B 3. 4. 5. 6. A+5 A B+5 B 7. 8. 9. R 10. L Z X Y W 11. 12. V L+R IT ITALIANO SIMBOLI I seguenti simboli vengono utilizzati sulla macchina per ricordare l attenzione

Dettagli

SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO

SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO MANUALE DI ISTRUZIONI Pag 1 Grazie per aver acquistato il nostro seggiolino auto. La sicurezza, il comfort e la facilità del uso definiscono questo seggiolino

Dettagli

Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 5. Ricambi forniti:

Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 5. Ricambi forniti: Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A9600200 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA Il Presente documento ha lo scopo di riassumere alcune linee guida relative all utilizzo delle apparecchiature presenti nell Officina

Dettagli

STIGA PARK 92 M 107 M

STIGA PARK 92 M 107 M STIGA PARK 92 M 107 M 8211-3036-06 1. Park -1993 5. 2. Park -1993 6. 3. Park -1993 7. 4. Park -1993 8. 9. 13. 10. 14. R 11. L 15. Z X A+5 A B+5 B Y W 12. 16. V L+R ITALIANO IT SIMBOLI I seguenti simboli

Dettagli

Sicurezza. Kit pistola a spruzzo manuale Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi AVVERTENZA. Istruzioni di installazione

Sicurezza. Kit pistola a spruzzo manuale Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi AVVERTENZA. Istruzioni di installazione Kit pistola a spruzzo manuale Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi Nº del modello 41605 Nº di serie 313000001 e superiori Form No. 3372-619 Rev B Istruzioni di installazione Il kit pistola

Dettagli

Smontaggio del cambio manuale. Informazioni generali. Sicurezza. Applicabile ai cambi GR801, GR900, GRS890, GRS900 e GRS920.

Smontaggio del cambio manuale. Informazioni generali. Sicurezza. Applicabile ai cambi GR801, GR900, GRS890, GRS900 e GRS920. Informazioni generali Informazioni generali Applicabile ai cambi GR801, GR900, GRS890, GRS900 e GRS920. Sicurezza IMPORTANTE Non lavorare mai sotto un veicolo che è sorretto soltanto dai martinetti. Collocare

Dettagli

BANCO PIEGHEVOLE. (Modello Fox F50-179) MANUALE DI ISTRUZIONI

BANCO PIEGHEVOLE. (Modello Fox F50-179) MANUALE DI ISTRUZIONI BANCO PIEGHEVOLE (Modello Fox F50-179) MANUALE DI ISTRUZIONI BANCO PIEGHEVOLE (Modello FOX F50-179) (MANUALE ORIGINALE) SOMMARIO Sicurezza Pag. 3 Regole generali di sicurezza per il banco pieghevole Pag.

Dettagli

Calandra cesoia piegatrice Art. 0772/

Calandra cesoia piegatrice Art. 0772/ Manuale d uso e manutenzione Calandra cesoia piegatrice Art. 0772/600-1000 I. Principali applicazioni Questa macchina è indicata per tagliare e piegare fogli di lamiera a basso contenuto di carbonio o

Dettagli

650 Sospensioni ruote posteriori

650 Sospensioni ruote posteriori 650 Sospensioni ruote posteriori Generale..650-1 Braccio di reazone...650-2 Rimuovere ed installare i bracci di reazione 650-2 Sostituire le boccole dei bracci di reazione..650-2 Tirante trasversale..650-3

Dettagli

Nº del modello Nº di serie e superiori AVVERTENZA

Nº del modello Nº di serie e superiori AVVERTENZA Kit del tettuccio Veicolo polifunzionale Workman GTX Nº del modello 07140 Nº di serie 316000501 e superiori Form No. 3406-319 Rev A Istruzioni di installazione AVVERTENZA CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition

Dettagli

Dispositivo anti-feltro Trattorini Greensmaster 3300/3400 Serie TriFlex

Dispositivo anti-feltro Trattorini Greensmaster 3300/3400 Serie TriFlex Form No. 3370-379 Rev A Dispositivo anti-feltro Trattorini Greensmaster 3300/3400 Serie TriFlex Nº del modello 04720 Nº di serie 312000001 e superiori Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente

Dettagli

Istruzioni per il montaggio degli accessori

Istruzioni per il montaggio degli accessori Istruzioni per il montaggio degli accessori Kit cavalletto centrale Numero kit A977800 A9778005 A97780 A977806 Modelli interessati Tiger 800 e Tiger XR Tiger 800XC Tiger 800XC and Tiger XC Tiger 800 e

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione della scheda wireless LAN 7429160006 7429160006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero WUEWUE passeggino leggero Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI MANUALE ISTRUZIONI WUEWUE AVVISO IMPORTANTE IMPORTANTE: PRIMA DELL USO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO

Dettagli

Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura

Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura Le sponde retrattili con pianali a doppia ripiegatura (DH-SMO, DH-SO5, DH-S07 e DH-SO8,...) sono montate in modo simile alle sponde

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

VOGATORE MANUALE DI ISTRUZIONI

VOGATORE MANUALE DI ISTRUZIONI VOGATORE MANUALE DI ISTRUZIONI PRECAUZIONI: 1. Non usare indumenti larghi che potrebbero intrappolarsi in qualsiasi componente in movimento dell apparecchiatura. 2. Usare la macchina su una superficie

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

Suzuki FA50 ciclomotore posteriore Freni

Suzuki FA50 ciclomotore posteriore Freni Suzuki FA50 ciclomotore posteriore Freni Sostituzione Un how-to manuale per l'installazione di una nuova serie di pastiglie freno posteriore sulla Suzuki FA50. Scritto Da: Miroslav Djuric Pagina 1 di 8

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

Sistema di irrorazione di precisione GeoLink Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi

Sistema di irrorazione di precisione GeoLink Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi Form No. Sistema di irrorazione di precisione GeoLink Irroratrice Multi-Pro 5800 per grandi aree verdi Nº del modello 41623 3397-448 Rev A Quick Start Guide Nota: Quando accendete il display per la prima

Dettagli

ASTA PORTABANDIERA IN VETRORESINA

ASTA PORTABANDIERA IN VETRORESINA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO CARATTERISTICHE GENERALI Questa asta per bandiera è un prodotto di alta qualità a marchio AHB. Una qualità che durerà per molti anni nelle Vostre mani. Il pennone e gli accessori

Dettagli

PIGNONI 1 - SPECIFICHE TECNICHE 2 - COMPATIBILITA ATTENZIONE!

PIGNONI 1 - SPECIFICHE TECNICHE 2 - COMPATIBILITA ATTENZIONE! PIGNONI 1 - SPECIFICHE TECNICHE 2 - COMPATIBILITA 40 ± 0,1 40,2 + 0,15-0,05 1,8 +0,15 0 1,8 + 0,15-0 1,8 +0,1 0 Ø 43,5 Ø 40 1,4 + 0,1-0 Combinazioni diverse da quella previste nella tabella potrebbero

Dettagli

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale Braccioli Schienale Supporto lombare Altezza scrivania Altezza della sedia Regolare sedia e scrivania in modo ottimale Altezza della sedia Regolate l altezza della vostra sedia in maniera tale da poter

Dettagli

Avvertenza. Avvertenza

Avvertenza. Avvertenza Istruzioni di montaggio: Street Triple Kit copri radiatore - A970839 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito avvalendosi

Dettagli

Trituraceppi. Manuale dell operatore. Form No Rev A. Modello n ed oltre. Traduzione dell originale (IT)

Trituraceppi. Manuale dell operatore. Form No Rev A. Modello n ed oltre. Traduzione dell originale (IT) Form No. 3353-847 Rev A Trituraceppi Modello n. 49 000000 ed oltre Manuale dell operatore Registrate il vostro prodotto presso www.toro.com. Traduzione dell originale (IT) Indice Pagina Introduzione................................

Dettagli

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306 Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306 MANUALE DI MONTAGGIO E UTILIZZO Avvertenze! Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso. La sicurezza del vostro bambino dipende dal uso corretto

Dettagli

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005 2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005 PERICOLO PROTEZIONE Macchina composta da una lama fissa ed una mobile per il taglio a freddo di lamiere metalliche

Dettagli

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 (Italian) DM-CN0001-01 Manuale per il fornitore Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette.

Dettagli

Strumentazione PANORAMICA DEL GRUPPO STRUMENTI. Gruppo strumenti

Strumentazione PANORAMICA DEL GRUPPO STRUMENTI. Gruppo strumenti Strumentazione PANORAMICA DEL GRUPPO STRUMENTI Gruppo strumenti 1 2 3 4 E85173 6 5 1. Contagiri. 2. Indicatore della temperatura. 3. Indicatore del livello del carburante. 4. Tachimetro. 5. Contachilometri

Dettagli

Lama livellatrice Scavafossi TRX Nº del modello Nº di serie e superiori

Lama livellatrice Scavafossi TRX Nº del modello Nº di serie e superiori Lama livellatrice Scavafossi TRX Nº del modello 22980 Nº di serie 290000001 e superiori Form No. 3361-868 Rev A Istruzioni di installazione Sicurezza Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza

Dettagli

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente.

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente. Alcuni veicoli TOYOTA serie 4, 6, 7 sono dotati d'origine di una presa di forza montata sul ridutore che consente di far funzionare nella maggior parte dei casi un argano meccanico, tramite albero di trasmissione

Dettagli

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale Manuale d'istruzioni A210-71-884 Issue B Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente vuota. Sommario Sezione Pagina 1... 1 Sommario 1.1 Introduzione... 1 1.2 Ispezionare e resettare il limitatore di

Dettagli

STIGA COLLECTOR 30" B INSTRUCCIONES DE USO

STIGA COLLECTOR 30 B INSTRUCCIONES DE USO STIGA COLLECTOR 30" B INSTRUCCIONES DE USO 8211-1227-02 S SVENSKA 1. 2. 3. 4. SVENSKA S 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. S SVENSKA 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. IT ITALIANO NORME DI SICUREZZA 1. Non consentire

Dettagli

Pulizia degli iniettori Diesel

Pulizia degli iniettori Diesel Pulizia degli iniettori Diesel con TUNAP microflex 938 - Pulitore diretto iniettori Diesel TUNAP Injecto Clean System 16 13310 1 Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate,

Dettagli

Istruzioni di montaggio: Sprint ST (1.050 cc) e Tiger (1.050 cc) Kit bauletto - A e A

Istruzioni di montaggio: Sprint ST (1.050 cc) e Tiger (1.050 cc) Kit bauletto - A e A Istruzioni di montaggio: Sprint ST (.050 cc) e Tiger (.050 cc) Kit bauletto - A9508066 e A9508067 Nel corso della procedura, accertarsi che la motocicletta sia ben stabilizzata e sorretta in modo adeguato

Dettagli

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm 319 Miniescavatori Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI MC7,40 MANUALE D ISTRUZIONI I INDICE!. CARATTERISTICHE TECNICHE E TRATTI DISTINTIVI... @. INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI.... Installazione del tirante del MC40.... Regolazione della valvola

Dettagli

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE 20027816-20025920 rev. 05-2010 CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Verifiche tecniche 9101102931 XCAM01K ITALIANO Preparazione e pianificazione Prima di procedere

Dettagli

Trattori a 2 e 4 ruote motrici Groundsmaster 3280-D

Trattori a 2 e 4 ruote motrici Groundsmaster 3280-D Form No. 3382-631 Rev A Trattori a 2 e 4 ruote motrici Groundsmaster 3280-D Nº del modello 30344 Nº di serie 314000001 e superiori Nº del modello 30345 Nº di serie 314000001 e superiori Registrate il vostro

Dettagli

ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO

ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO Attrezzatura specifica Contenuti Titolo scheda N.ro scheda PIEGAFERRI GUIDA ALL USO IN SICUREZZA ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO PG GU n.1.1 Istruzioni di carattere generale Descrizione Indossare indumenti

Dettagli

Evolution Bench. Design unico - Precisione

Evolution Bench. Design unico - Precisione Evolution Bench Design unico - Precisione ISTRUZIONI Grazie per aver scelto Keencut Evolution Bench. Ci siamo impegnati al massimo per offrirvi un prodotto tecnico di precisione con la garanzia di molti

Dettagli

Telaio anteriore ad attacco rapido Veicolo multiuso Groundsmaster 360 Nº del modello Nº di serie e superiori

Telaio anteriore ad attacco rapido Veicolo multiuso Groundsmaster 360 Nº del modello Nº di serie e superiori Telaio anteriore ad attacco rapido Veicolo multiuso Groundsmaster 360 Nº del modello 30509 Nº di serie 311000001 e superiori Form No. 3369-102 Rev A Istruzioni di installazione Installazione Parti sciolte

Dettagli

E-BIKE. Congratulazioni per aver acquistato la nuova E-BIKE! La bicicletta a pedalata assistita compatta, pieghevole e leggera.

E-BIKE. Congratulazioni per aver acquistato la nuova E-BIKE! La bicicletta a pedalata assistita compatta, pieghevole e leggera. E-BIKE Congratulazioni per aver acquistato la nuova E-BIKE! La bicicletta a pedalata assistita compatta, pieghevole e leggera. Risoluzione dei problemi 1 La bicicletta non parte. Verificare che la batteria

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NHP700-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NHP700 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Attacco acqua a seconda del modello

Attacco acqua a seconda del modello Avvertenze di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI 14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI INDICE 1. Prima di iniziare... 92 2. Contenuto della confezione... 92 3. Avvertenze generali... 92 4. Avvertenze per l'... 93 5. Avvertenze per il

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

Taglio di canaline per cavi elettrici (acciaio)

Taglio di canaline per cavi elettrici (acciaio) N 502 Taglio di canaline per cavi elettrici (acciaio) A Descrizione In questo esempio viene illustrato il taglio esatto di una canalina in acciaio per cavi di formato 130 x 68 mm con una sega circolare

Dettagli

Greensmaster 1000 e 1600 Tosaerba Greensmaster

Greensmaster 1000 e 1600 Tosaerba Greensmaster Form No. 3357 343 Rev A Greensmaster 000 e 600 Tosaerba Greensmaster Modello n. 0405 Serie n. 6000000 e superiori Modello n. 04060 Serie n. 6000000 e superiori Manuale dell operatore Traduzione del testo

Dettagli

Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series

Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series Le istruzioni di seguito illustrate si riferiscono ad una rigenerazione professionale della cartuccia

Dettagli

Z149 Z Master con tosaerba a scarico laterale 112 cm SFS

Z149 Z Master con tosaerba a scarico laterale 112 cm SFS Form No. 5-697 Z9 Z Master con tosaerba a scarico laterale cm SFS Modello n. 7TE Serie n. 5000000 e superiori Manuale dell operatore Registrate il vostro prodotto presso il sito www.toro.com Traduzione

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 1/17 RISORSA Indice Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 2/17 Panoramica del sistema Il CBS meccanico montato su veicoli

Dettagli

Installazione della macchina per anestesia

Installazione della macchina per anestesia Installazione della macchina per anestesia Valido per i modelli: Matrx VME da banco Matrx VME2 Nota Per le unità montate a parete è necessario l'uso del kit di montaggio 91800103. Manometro Valvola di

Dettagli

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No Istruzioni No Versione Part. No. 8698059 1.0 Spoiler del tetto J8903235 Pagina 1 / 8 Attrezzatura A0000162 A0000163 A0000161 A0000180 M0000232 A0000177 A0000214 J8903223 Pagina 2 / 8 INTRODUZIONE Leggere

Dettagli

Avvertenza. Avvertenza

Avvertenza. Avvertenza Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Kit maniglione - A9758119 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito da Triumph,

Dettagli

STÆKKUNARBAKKI LEIÐBEININGAR. ΔΟΧΕΙΟ ΤΡΟΦΙΜΩΝ o hγieσ MATEBRETT VOEDSELBLAD INSTRUCTIES RUOKASUPPILO KÄYTTOHJEET BAKKE

STÆKKUNARBAKKI LEIÐBEININGAR. ΔΟΧΕΙΟ ΤΡΟΦΙΜΩΝ o hγieσ MATEBRETT VOEDSELBLAD INSTRUCTIES RUOKASUPPILO KÄYTTOHJEET BAKKE VOEDSELBLAD INSTRUCTIES food Tray Instructions PLATEAU POUR ALIMENTS MODE D EMPLOI EINFÜLLTABLETT Bedienungsanleitung VASSOIO PER ALIMENTI ISTRUZIONI PER L USO BANDEJA DE ALIMENTOS INSTRUCCIONES MATEBRETT

Dettagli

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20 (508mm) 32 (824mm) 14mm Guida per l utente WorkFit-PD 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm Per la versione più recente della Guida all installazione per l utente, visitare il sito web: www.ergotron.com User's Guide - English Guía del

Dettagli

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE Uffici e stabilimento: SISTEMI DI SCAFFALATURE FISSE E COMPATTABILI 20090 Segrate (MI) - Via Torricelli, 7 ARREDAMENTI METALLICI PER COMUNITA Tel. 02.21.36.205 - Fax 02.21.36.155 sito internet: www.technarredi.com

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

2009 Yamaha R1. Lista delle Parti

2009 Yamaha R1. Lista delle Parti Lista delle Parti 2009 Yamaha R1 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Manuale. Prefazione. 1 Introduzione

Manuale. Prefazione. 1 Introduzione Prefazione Manuale Il presente manuale mira a fornire agli utenti un quadro generale del funzionamento, del montaggio e della manutenzione degli apparecchi forniti da Geha bv. Prima di iniziare con l installazione

Dettagli

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

TURBO ISTRUZIONI GENERALI PASSO 1: INSTALLAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE Spegnere il motore e verificare nuovamente il livello dell olio del motore. Il livello dell olio deve essere compreso tra il segno del minimo e il segno del

Dettagli

Guida all'aggiornamento, manutenzione e riparazione. Printed in

Guida all'aggiornamento, manutenzione e riparazione. Printed in Guida all'aggiornamento, manutenzione e riparazione Printed in Rimozione e sostituzione dell'unità disco rigido Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Rimozione e sostituzione dell'unità

Dettagli

Instruzioni del prodotto

Instruzioni del prodotto 14.1.2015 Instruzioni del prodotto MAGNETE PNEUMATICO IXTUR MAP-6 Traduzione delle istruzioni originali IXTUR OY VARESPELLONTIE 6, FI-21500 KAARINA FINLAND, WWW.IXTUR.COM 1 Indice dei manuale Introduzione

Dettagli

Greensmaster 1000 e 1600 Tosaerba Greensmaster

Greensmaster 1000 e 1600 Tosaerba Greensmaster Form No. 3357 355 Rev. A Greensmaster 000 e 600 Tosaerba Greensmaster Modello nº 0405 Serie nº 6000300 e superiori Modello nº 04060 Serie nº 6000300 e superiori Manuale dell operatore Traduzione del testo

Dettagli

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria REGOLAMENTO TECNICO-COSTRUTTIVO SOAP BOX RALLY Le vetture denominate "Soap Box" sono le uniche ammesse a partecipare alla manifestazione "Soap Box Rally", disputata fin dal 1955 sulle Mura di Bergamo Alta

Dettagli

Thunderbird Storm. Thunderbird Storm. Indice

Thunderbird Storm. Thunderbird Storm. Indice Thunderbird Storm Thunderbird Storm Indice Introduzione................................................................. Prefazione La sicurezza al primo posto..........................................

Dettagli

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Harley Davidson modelli V-Rod L iniezione DEVE essere. all installazione

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Harley Davidson modelli V-Rod L iniezione DEVE essere. all installazione Lista delle Parti Harley Davidson modelli V-Rod 08-11 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro

Dettagli

MARCA MODELLO MATRICOLA n

MARCA MODELLO MATRICOLA n Attrezzatura specifica Contenuti Titolo scheda N.ro scheda BETONIERA GUIDA MANUTENZIONE ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE BT GM m. 1.1 MARCA MODELLO MATRICOLA n Voce principale Descrizione Riferimento normativo

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE Il manutentore deve avere tutte le caratteristiche richieste agli operatori ed ulteriori conoscenze specifiche della macchina e dei suoi apparati. Deve avere una notevole

Dettagli

Cambio SCATOLA DI RINVIO CAMBIO MANUALE. Gamma alta

Cambio SCATOLA DI RINVIO CAMBIO MANUALE. Gamma alta Cambio CAMBIO MANUALE ATTENZIONE Non tentare mai di innestare la retromarcia mentre il veicolo è in marcia avanti. Tale imprudenza può provocare gravi danni al cambio, con la necessità di eseguire costose

Dettagli

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente SOMMARIO Diagramma e scheda tecnica...pag. 2 Lista delle parti....pag. 3 Esempio di installazione standard.. pag. 3 Guida all

Dettagli

Rullo per green GreensPro 1240

Rullo per green GreensPro 1240 Form No. 3389-794 Rev B Rullo per green GreensPro 1240 Nº del modello 44912 Nº di serie 315000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.toro.com. Traduzione dell'originale (IT) *3389-794*

Dettagli

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar INFORMAZIONI TECNICHE Valvole di sicurezza Le pompe della serie sono equipaggiate con due valvole di sicurezza per prevenire eccessi di pressione sui due rami del circuito chiuso. In caso di possibili

Dettagli

DERAGLIATORE PER TRIPLA

DERAGLIATORE PER TRIPLA DERAGLIATORE PER TRIPLA 1 - SPECIFICHE TECNICHE 52 52 2 - COMPATIBILITA ATTENZIONE! Combinazioni diverse da quella previste nella tabella potrebbero causare il malfunzionamento della trasmissione ed essere

Dettagli

India Mark III Traveling Valve Replacement

India Mark III Traveling Valve Replacement Sostituire una valvola di viaggiare rotto. Scritto Da: Andrew Optimus Goldberg INTRODUZIONE Seguire questa guida per smontare la valvola in viaggio per la riparazione o la sostituzione. Pagina 1 di 23

Dettagli

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m Posizione inversa rispetto al senso di marcia Manuale dell utente ECE R44 04 Gruppo Peso Età 0+ 0-13 kg 0-12 m 1 Grazie per aver scelto izi Go ISOfix di BeSafe BeSafe ha sviluppato questo seggiolino con

Dettagli

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI 1. COMPARTO: AUTOTRASPORTI 2. FASE DI LAVORAZIONE: 4.4 SPONDE CARICATRICI 3. CODICE ISTAT: 60.24.0 TRASPORTO DI MERCI SU STRADA (ATECO 2002) 4. FATTORE DI RISCHIO:

Dettagli

E08 - E10. Miniescavatori

E08 - E10. Miniescavatori E08 - E10 Miniescavatori E08 Microescavatore Sottocarro e lama retraibili Tettuccio TOPS abbattibile Dispositivi di sicurezza integrati Dimensioni compatte Configurazione con cilindro sulla sommità del

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni LAMPADE UV Manuale di istruzioni Indice Istruzioni per la sicurezza Condizioni climatiche di funzionamento Istruzioni per il funzionamento Lampade con filtro Lampade senza filtro Garanzia Lampade con filtro

Dettagli

Attrezzature da taglio. La motosega

Attrezzature da taglio. La motosega Attrezzature da taglio La motosega Generalità La motosega è uno strumento che serve al taglio in genere di materiali legnosi. Il taglio viene materialmente fatto da una sega a catena Esistono dei particolari

Dettagli

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli @ Dati tecnici Sistema Liftrunner Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli 2 SPECIFICHE TECNICHE RIMORCHIO DI TIPO E Questa scheda tecnica fornisce solo i dati tecnici per il rimorchio standard.

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante S.P.S.A.L. Dir. Dott. Vito Liberati Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante Cosa non fare Quali sono i principali rischi Cosa fare Gli infortuni nell'impiego della fresatrice,

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli