LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO"

Transcript

1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2011 A cura di

2 Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: settembre 2011 Casi: 831 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 2 di 2

3 Sommario I fenomeni in corso L occupazione estiva nelle strutture ricettive marchigiane e le prenotazioni per l autunno Strategie delle imprese, caratteristiche e comportamenti della clientela Le prenotazioni per l estate Nota metodologica Allegati Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 3 di 3

4 I fenomeni in corso Un estate, quella marchigiana del 2011, caratterizzata da una perfomance positiva nei tassi di vendita che permette ai mesi di luglio ed agosto di segnare i risultati migliori degli ultimi due anni, superando in questo periodo anche la media nazionale. Una stagione, dunque, complessivamente più serena per gli operatori del ricettivo che avevano già registrato nella prima parte dell anno un netto recupero dell occupazione delle camere rispetto al primo semestre del Questo trend di crescita favorisce, in modo particolare, il comparto extralberghiero che realizza un netto incremento dei tassi di occupazione rispetto allo scorso anno, mentre dall altro lato, le imprese alberghiere, maggiomente stabili nelle quote di venduto, registrano picchi presso le Residenze turistico alberghiere (quasi la piena occupazione) e nei 4 stelle. A livello territoriale si evidenziano, come migliori, i risultati degli operatori della provincia di Macerata e Ascoli Piceno che sono favoriti nelle vendite nei due mesi di piena estate, mentre la provincia di Ancona si distingue in particolare ad agosto. Il turismo estivo nella destinazione Marche è fortemente legato alle sue località balneari che rappresentano le aree più attrattive della regione. Una opportunità per integrare maggiormente l offerta delle diverse aree prodottto, in un ottica che veda meno slegate le peculiarità e le risorse del territorio, specie nei periodi di alta stagionalità per la costa marchigiana. L estate del 2011 conferma e rafforza la presenza di un turismo fortemente legato ad una clientela italiana che si orienta verso le destinazioni balneari e sceglie, soprattutto, le Residenze turistico alberghiere come tipologia ricettiva. La domanda internazionale (composta soprattutto da tedeschi, olandesi e francesi) è in lieve calo dallo scorso anno e si concentra maggiormente nelle aree di campagna, specie nella provincia di Pesaro Urbino e Ascoli Piceno. Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 4 di 4

5 Il turismo estivo nelle Marche è quasi esclusivamente di natura leisure, contraddistinto da quote elevate di coppie, in crescita dal 2010, e famiglie che si confermano i due principali target di riferimento per le imprese ricettive della regione. A sostegno delle vendite, gli operatori hanno stretto rapporti commerciali con gli intermediari di viaggio più dello scorso anno scegliendo gli strumenti più attuali della promo-commercializzazione (come i grandi portali on line) ma continuando ad integrare, seppure in misura minore, anche con il supporto dei tradizionali tour operator e agenzie di viaggio. Ne consegue, in effetti, una crescita della quota di turismo organizzato rispetto all estate dello scorso anno. Il nuovo orientamento delle imprese verso il canale virtuale, anche attraverso la visibilità della propria offerta on line (diffusa ormai ad 8 strutture su 10) è uno step fondamentale per intercettare nuovi mercati e rafforzare l appeal del territorio specie sui mercati internazionali, una domanda ancora contenuta nella regione, puntando proprio sulla dinamicità dell offerta turistica locale. Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 5 di 5

6 1. L occupazione estiva nelle strutture ricettive marchigiane e le prenotazioni per l autunno L occupazione delle camere nelle strutture ricettive marchigiane nei mesi estivi Il primo semestre del 2011 ha segnato il recupero delle performance di vendita delle strutture ricettive marchigiane, dopo un 2010 contraddistinto da tassi di occupazione più contenuti (soprattutto da gennaio a settembre). Tale ripresa è evidente soprattutto nei primi mesi dell anno in corso con vendite superiori di +13,1 punti percentuali a gennaio e tra circa i +8 ed i +10 punti percentuali tra febbraio e maggio. Giugno tende ad allinearsi alla media del periodo e conta su +4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell anno precedente ma è in estate che la tendenza di crescita vede il suo picco. Nel dettaglio, i mesi di luglio ed agosto, infatti, rappresentano il periodo migliore in termini di vendite camere degli ultimi 2 anni, potendo contare rispettivamente sul 70,8% e sull 80,3%: in entrambi i mesi si registra una crescita di circa 4 punti percentuali rispetto al 2009 e di punti percentuali rispetto al Con in media più di 7 camere vendute su 10, quindi, l estate marchigiana supera la media nazionale del periodo, fenomeno che non si verifica nei primi sei mesi dell anno. Tra i comparti, quello extralberghiero gode maggiormente dei benefici della buona stagione e con quasi il 68% di camere vendute a luglio e l 80% ad agosto supera la media del 2010 di bene 20,8 e 18,8 punti percentuali. In prima linea i campeggi ed i villaggi e gli alloggi agrituristici. Gli albergatori registrano stabilità e possono contare sul 73,9% di camere vendute a luglio e sull 80,5% ad agosto (rispettivamente +7,9 punti percentuali e +3,8 rispetto all anno scorso). In particolare, gli RTA trainano il settore con dati che sfiorano la piena occupazione e le vendite dei 4 stelle si aggirano sulle 8 camere occupate sulle 10 disponibili. Per questi operatori la leva del prezzo rappresenta ancora una pratica di incremento della domanda anche nella stagione di punta e ne colgono i frutti: le loro tariffe calano del -10,2% (variazione 2011/2010) rispetto alla media del comparto che ne vede la crescita (in media +14,9%; picco nel caso degli alberghi a 3 stelle: +17,4%). Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 6 di 6

7 A livello territoriale, facendo seguito ai buoni risultati del II trimestre dell anno, gli operatori della provincia di Macerata ottengono dei buoni risultati e vendono il 77,1% delle camere a luglio e l 81,6% ad agosto. Segue la provincia di Ascoli Piceno (76,3% e 81,4%) e quella di Ancona (soprattutto ad agosto, 82,4%, grazie allo status di snodo portuale importante per il centro nord Italia). La destinazione Marche offre il mare come meta di vacanza estiva per eccellenza (76,2% a luglio e 86,1% ad agosto), a cui si affiancano in modo più o meno omogeneo le altre aree prodotto. Emerge, quindi, la forte stagionalità dei prodotti turistici marchigiani orientata verso la mancanza di vere destinazioni alternative alla costa. Una possibile strategia di integrazione dei prodotti turistici, quindi, può vedere la creazione di itinerari che coinvolgano anche le aree dell entroterra con, ad esempio, la montagna in prima linea (occupazione camere del 75,9% ad agosto ) come bacino ricettivo anche in estate. Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 7 di 7

8 2. Strategie delle imprese, caratteristiche e comportamenti della clientela Strategie e politiche delle imprese ricettive Lo scenario dell intermediazione turistica si caratterizza per una crescita di interesse da parte del sistema ricettivo delle Marche verso questi strumenti come supporto alle vendite, contando nell estate del 2011 una quota pari al 32% di imprese rispetto al 23,9% dello scorso anno. In alcuni territori il ricorso al circuito intermediato risulta più diffuso come accade nelle provincia di Pesaro Urbino (41,7% di strutture ricettive) e di Ascoli Piceno (38,3%) in particolar modo nell hôtellerie a 4 stelle (82,7%). Durante l estate, però, il vantaggio sull occupazione delle camere per gli operatori che si affidano all intermediazione è meno evidente rispetto alla prima parte dell anno che, invece, permette alle imprese di vendere in media circa una camera in più su 10 e contrastare, dunque, le difficoltà dovute agli andamenti stagionali. Il settore dell intermediazione dei viaggi ha subito, negli ultimi tempi, cambiamenti significativi con lo sviluppo della tecnologia applicata anche nel mercato del turismo portando le tradizionali agenzie di viaggio o i tour operator a competere con i vantaggi offerti dal canale virtuale per la costruzione e commercializzazione di prodotti turistici. Le strategie di promo commercializzazione intraprese dalle imprese del ricettivo puntano, dunque, sui nuovi strumenti come i grandi portali (utilizzati dal 75,4% delle strutture che si affidano all intermediato) senza escludere al consumatore finale la possibilità di interfacciarsi direttamente con i tour operator o le agenzie, a cui si affidano, rispettivamente, il 30,1% ed il 27,2% delle imprese ricettive. Cresce, al contempo, la quota di turismo organizzato che passa dal 5,9% dell estate del 2010 all 11,4% sfiorando la media registrata a livello nazionale (12,3%). Il supporto della tecnologia, pertanto, per ragioni commerciali ha trovato un ampia diffusione tra gli operatori della regione, considerando che in media 8 imprese ricettive su 10 sono presenti on line con la propria offerta, specie gli hotel a 4-5 stelle (9 su 10). Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 8 di 8

9 La quota di turisti che prenota on line il proprio soggiorno nel territorio marchigiano risulta, complessivamente, più ridimensionata rispetto all estate dello scorso anno, contando il 30,3% di clientela (34,7% nel 2010) ancora distante dalla media Italia (38,5%). La prenotazione avviene nella maggior parte dei casi attraverso la posta elettronica (18,6%), mentre il 7,3% utilizza i grandi portali ed il 4,4% sceglie di prenotare direttamente sul sito web della struttura ricettiva. Sono i 4 stelle a distinguersi ricevendo, attraverso i grandi portali, ben il 17% delle prenotazioni accanto al sito di proprietà che ne registra il 16,5%. Caratteristiche e comportamenti della clientela Il turismo nella regione Marche è prevalentemente legato ad una clientela italiana che, durante l estate del 2011, rappresenta ben l 82,3% della domanda turistica complessiva segnando, inoltre, una crescita di +8,2 punti percentuali dallo scorso anno, con punte localizzate nelle province di Fermo (85,8%) e Macerata (84,8%). La clientela italiana sceglie di trascorrere il soggiorno, in prevalenza, nelle località balneari della regione (85,8%) e, come tipologia ricettiva, è maggiormente orientata verso le Residenze turistico alberghiere dove rappresenta l 86,9% dei turisti totali. I flussi turistici internazionali si attestano, per contro, su una quota pari al 17,7%, registrando un calo rispetto agli ultimi due anni (19,6% nel 2009 e 25,9% nel 2010). Gli stranieri si concentrano, in particolar modo, nelle province di Pesaro Urbino (20,2%) ed Ancona (20%), scegliendo, in primis, le località nelle aree di campagna (23,7%). Tra le tipologie di imprese extralberghiere prediligono gli alloggi agro-turistici (21,5%) o campeggi/villaggi (21,1%) mentre tra gli hotel si orientano sui 4 stelle (circa il 23%). I mercati stranieri più importanti, indicati dagli operatori del ricettivo, si confermano il bacino tedesco (per il 35,8% delle imprese), olandese (26,7%) seguito da quello francese (11,2%). In estate la durata media dei soggiorni nelle Marche registra poco più di 4 notti (4,2 notti), in linea con il resto dell Italia (4,3 notti) seppure in lieve contrazione dal 2010 quando si contavano nella regione 4,8 notti. I turisti si trattengono di più nelle destinazioni balneari (5,1 notti) con una permanenza più estesa nei campeggi e villaggi turistici (8 notti) e nelle residenze turistico alberghiere (7 notti). Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 9 di 9

10 Durante i mesi estivi le imprese ricettive regionali registrano il 28,8% di clientela abituale, maggiormente concentrata nella provincia di Fermo (circa il 32%), specie nelle località termali (4 clienti abituali su 10). La stagione estiva è caratterizzata da un turismo con forte connotazione leisure dove protagonisti sono coppie (44,4%) e famiglie (42%). Questi due segmenti di clientela rappresentano, infatti, i principali target dei mesi estivi in linea con lo scorso anno: se la quota di famiglie resta invariata dal 2010, le coppie, invece, registrano una crescita di ben +12 punti percentuali. Viceversa, si segnala un calo della quota relativa ai single (2,8%, -7,9 punti percentuali) e ai gruppi (3%, - 4,4 punti percentuali). Assai ridotta, dall altro lato, è la quota di turismo business che si conferma in questo periodo intorno al 7,8% (6,5% nel 2010). In riferimento alle scelte dei target di clientela è possibile individuare alcune specifiche caratteristiche: le coppie rappresentano il principale segmento per il comparto ricettivo della provincia di Ascoli Piceno (47,2% sul totale della domanda), e di Pesaro Urbino (46,9%), concentrati maggiormente nei centri di interesse storico artistico (47,1%) e termali (46,6%), specie nei B&B (quasi 6 turisti su 10). la quota di famiglie pesa maggiormente nella province di Ancona (45,4%) e Macerata (43,1%), nelle aree di montagna (47,3%) e nelle località sulla costa (46,5%), con scelte ricettive che favoriscono, in particolare, i campeggi ed i villaggi turistici (74,1%) e le Residenze turistico alberghiere (68,8%). la quota di turisti che soggiorna nella Marche per affari sceglie soprattutto le province di Macerata (9,8%) e Fermo (9,1%), alloggiando in particolare nell hôtellerie di medio alta categoria (13,8% nei 3 stelle e circa il 25% nei 4 stelle). Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 10 di 10

11 3. Le prenotazioni per l estate In coda all estate le strutture ricettive marchigiane possono contare sul 35,5% di camere prenotate a settembre, pur non raggiungendo la media nazionale (43,1%). Nei mesi successivi, si registrano dati contenuti a causa della bassa propensione verso la prenotazione anticipata: 17,6% delle camere prenotate ad ottobre, 10,1% a novembre, 11,2% a dicembre (meno del dato Italia). Meta più vocata al turismo autunnale è la campagna. Gli operatori legati a questo prodotto, infatti, registrano buoni livelli di prenotazioni anticipate: 34,5% a settembre, 35,6% ad ottobre, 26,3% a novembre e 28,1% a dicembre. Tra i comparti, gli operatori dell extralberghiero a settembre beneficiano ancora della bella stagione (36% camere prenotate); diversa la tendenza nei mesi successivi con l hôtellerie che vende anticipatamente il 19,4% di camere ad ottobre, il 12,1% a novembre e dicembre. Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 11 di 11

12 4. Nota metodologica L analisi congiunturale è stata condotta attraverso una rilevazione diretta a 831 ( 1 ) operatori del ricettivo nelle Marche, con questionario chiuso e domande dirette sull andamento della stagione. Nel rispetto della presenza delle singole tipologie di impresa turistica ricettiva sul territorio regionale, si è provveduto a ripartire e ponderare le interviste anche secondo la seguente distribuzione per tipologia: Provincia Distribuzione interviste (%) Peso (%) Pesaro e Urbino 23,8 27,8 Ancona 22,7 21,5 Macerata 21,4 21,0 Ascoli Piceno 18,1 19,4 Fermo 14,0 10,4 Marche 100,0 100,0 Prodotto Distribuzione interviste (%) Peso (%) Città di interesse storico artistico 29,8 33,9 Montagna 7,8 7,9 Terme 3,1 3,5 Mare 41,2 34,6 Campagna 18,1 20,1 Marche 100,0 100,0 1 Imprese in attività e che hanno collaborato rispondendo al questionario, sul totale di quelle contattate. Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 12 di 12

13 Tipologia Distribuzione interviste (%) Peso (%) Hotel 48,7 29,3 1 stella 6,7 9,1 2 stelle 17,5 19,9 3 stelle 59,0 54,1 4 stelle 12,6 11,7 RTA 4,2 5,2 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 24,1 30,5 Campeggi e Villaggi turistici 6,0 4,5 Bed & Breakfast 17,1 31,9 Altri esercizi ricettivi 4,1 3,7 Marche 100,0 100,0 La rilevazione si è svolta dal 5 al 12 settembre Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 13 di 13

14 5. Allegati Occupazione camere 2 gennaio-dicembre (%) Confronto Gennaio 30,6 17,8 30,9 Febbraio 34,8 16,7 26,9 Marzo 36,5 22,8 31,2 Aprile 38,6 26,2 37,0 Maggio 36,4 30,7 39,9 Giugno 45,3 45,0 49,0 Luglio 67,1 55,7 70,8 Agosto 76,7 67,4 80,3 Settembre 40,9 40,7 Ottobre 31,2 34,2 Novembre 27,8 30,8 Dicembre 23,3 35,0 Occupazione camere (%) Confronto III trimestre Luglio Agosto ,7 67, ,8 80,3 Var% 2011/ ,1 12,9 Occupazione camere (%) I-III trimestre 2011 I trimestre II trimestre III trimestre Marche 29,6 42,7 75,5 Italia 34,8 42,5 69,0 2 La presente tabella e quelle che seguono fanno riferimento al tasso di occupazione/prenotazione netta delle camere. Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 14 di 14

15 Occupazione camere gennaio-agosto 2011 per provincia (%) Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Pesaro e Urbino 29,7 28,6 36,7 38,6 37,2 47,1 68,2 78,9 Ancona 31,2 22,2 24,7 38,1 43,4 50,4 70,9 82,4 Macerata 27,2 29,4 29,2 38,9 48,0 51,2 77,1 81,6 Ascoli Piceno 35,0 32,5 36,3 31,5 28,2 46,7 76,3 81,4 Fermo 24,6 23,9 27,5 34,4 42,5 50,6 60,2 74,5 Marche 30,9 26,9 31,2 37,0 39,9 49,0 70,8 80,3 Italia 34,2 33,2 36,8 36,4 38,8 50,4 63,6 74,4 Occupazione camere gennaio-agosto 2011 per prodotto (%) Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Città di interesse storico artistico 32,6 32,7 37,5 41,0 44,8 52,5 62,5 72,1 Montagna 16,0 12,1 20,0 27,9 27,9 29,9 64,0 75,9 Terme 34,2 22,1 24,5 31,4 30,0 32,9 62,6 65,5 Mare 32,6 26,3 29,8 36,4 39,2 50,7 76,2 86,1 Campagna 32,9 28,0 33,6 31,0 33,1 37,1 64,7 72,4 Marche 30,9 26,9 31,2 37,0 39,9 49,0 70,8 80,3 Italia 34,2 33,2 36,8 36,4 38,8 50,4 63,6 74,4 Occupazione camere gennaio-agosto 2011 per tipologia ricettiva (%) Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Hotel 33,3 33,8 37,7 40,4 37,1 49,1 73,9 80,5 1 stella 29,0 18,2 21,7 27,5 29,7 32,6 64,3 71,2 2 stelle 36,4 32,2 35,8 40,1 34,5 41,8 69,2 79,0 3 stelle 31,6 32,8 36,8 37,8 34,1 47,7 73,7 80,9 4 stelle 40,7 44,8 50,4 49,8 48,3 60,6 76,1 79,0 RTA 18,5 17,7 18,0 31,8 34,1 48,9 85,4 92,7 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 22,4 21,1 27,0 22,1 23,2 26,9 60,6 71,8 Campeggi e Villaggi turistici 10,3 13,0 16,7 35,3 46,5 53,3 74,5 87,4 Bed & Breakfast 14,8 12,6 18,5 21,5 21,5 26,6 47,7 59,3 Altri esercizi ricettivi 38,4 33,5 39,2 43,7 44,8 53,1 59,6 67,7 Marche 30,9 26,9 31,2 37,0 39,9 49,0 70,8 80,3 Italia 34,2 33,2 36,8 36,4 38,8 50,4 63,6 74,4 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 15 di 15

16 Occupazione camere gennaio-agosto 2011 per tipologia ricettiva (%) Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Alberghiero 33,3 33,8 37,7 40,4 37,1 49,1 73,9 80,5 Extralberghiero 25,8 18,8 23,0 33,9 42,5 49,0 67,9 80,0 Marche 30,9 26,9 31,2 37,0 39,9 49,0 70,8 80,3 Italia 34,2 33,2 36,8 36,4 38,8 50,4 63,6 74,4 Occupazione camere gennaio-agosto 2011 per ricorso all'intermediazione (%) Strutture che ricorrono al circuito dell'intermediazione Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto 35,1 35,4 40,3 41,7 43,9 54,6 72,8 80,4 Strutture che non ricorrono al circuito dell'intermediazione 26,7 21,8 26,0 31,2 36,3 44,3 69,3 80,1 Marche 30,9 26,9 31,2 37,0 39,9 49,0 70,8 80,3 Italia 34,2 33,2 36,8 36,4 38,8 50,4 63,6 74,4 Prezzi delle camere nelle strutture alberghiere confronto III trimestre (valori in euro) Var% 2011/2009 Var% 2011/2010 Hotel 72,89 69,94 80,34 10,2 14,9 1 e 2 stelle 55,24 52,18 61,08 10,6 17,1 3 stelle 74,31 70,38 82,62 11,2 17,4 4 stelle 112,70 132,83 119,32 5,9-10,2 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 16 di 16

17 Le prenotazioni per l estate Prenotazioni camere settembre-dicembre per tipologia ricettiva (%) confronto Var% 2011/2010 Settembre Ottobre Novembre Dicembre Settembre Ottobre Novembre Dicembre Settembre Ottobre Novembre Dicembre Alberghiero 43,6 30,2 26,8 28,7 35,1 19,4 12,1 12,1-8,5-10,8-14,7-16,6 Extralberghiero 50,7 55,5 37,2 30,7 36,0 13,7 4,4 8,3-14,7-41,8-32,8-22,4 Marche 48,1 46,4 32,7 29,6 35,5 17,6 10,1 11,2-12,6-28,8-22,6-18,4 Italia 47,1 38,1 23,8 26,2 43,1 39,1 22,1 22,7-4,0 1,0-1,7-3,5 Prenotazioni camere settembre-dicembre 2011 per provincia (%) Settembre Ottobre Novembre Dicembre Pesaro e Urbino 36,4 11,1 4,9 8,2 Ancona 38,6 13,3 8,2 8,4 Macerata 41,4 19,3 6,6 7,4 Ascoli Piceno 30,1 27,4 29,2 27,9 Fermo 18,4 25,2 13,2 13,4 Marche 35,5 17,6 10,1 11,2 Italia 43,1 39,1 22,1 22,7 Prenotazioni camere settembre-dicembre 2011 per prodotto (%) Settembre Ottobre Novembre Dicembre Città di interesse storico artistico 33,1 13,7 6,2 6,3 Montagna 20,4 13,5 8,8 13,2 Terme 32,5 7,4 1,7 5,4 Mare 38,7 15,6 7,7 8,3 Campagna 34,5 35,6 26,3 28,1 Marche 35,5 17,6 10,1 11,2 Italia 43,1 39,1 22,1 22,7 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 17 di 17

18 Prenotazioni camere settembre-dicembre 2011 per tipologia ricettiva (%) Settembre Ottobre Novembre Dicembre Hotel 35,1 19,4 12,1 12,1 1 stella 25,0 5,0 1,0 0,0 2 stelle 22,3 8,5 7,6 14,3 3 stelle 35,4 17,8 7,9 7,0 4 stelle 45,6 23,2 18,4 18,9 RTA 24,2 17,7 4,9 4,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 24,3 9,3 2,9 6,5 Campeggi e Villaggi turistici 50,4 n.d. n.d. n.d. Bed & Breakfast 19,3 11,8 6,0 10,4 Altri esercizi ricettivi 32,4 23,7 6,2 10,4 Marche 35,5 17,6 10,1 11,2 Italia 43,1 39,1 22,1 22,7 Prenotazioni camere settembre-dicembre 2011 per ricorso all'intermediazione (%) Settembre Ottobre Novembre Dicembre Strutture che ricorrono al circuito dell'intermediazione 35,8 19,3 10,8 10,9 Strutture che non ricorrono al circuito dell'intermediazione 35,2 13,8 8,5 11,8 Marche 35,5 17,6 10,1 11,2 Italia 43,1 39,1 22,1 22,7 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 18 di 18

19 Strategie delle imprese, caratteristiche e comportamenti della clientela Provenienza della clientela (%) Italiani Stranieri Totale 2009 I trimestre 90,5 9,5 100,0 II trimestre 67,4 32,6 100,0 III trimestre 80,4 19,6 100,0 IV trimestre 85,1 14,9 100, I trimestre 80,1 19,9 100,0 II trimestre 79,3 20,7 100,0 III trimestre 74,1 25,9 100,0 IV trimestre 78,5 21,5 100, I trimestre 87,4 12,6 100,0 II trimestre 84,8 15,2 100,0 III trimestre 82,3 17,7 100,0 Provenienza della clientela per provincia (%) Italiani Stranieri Totale Pesaro e Urbino 79,8 20,2 100,0 Ancona 80,0 20,0 100,0 Macerata 84,9 15,1 100,0 Ascoli Piceno 83,9 16,1 100,0 Fermo 85,8 14,2 100,0 Marche 82,3 17,7 100,0 Italia 65,9 34,1 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 19 di 19

20 Provenienza della clientela per area-prodotto (%) Italiani Stranieri Totale Città di interesse storico artistico 83,0 17,0 100,0 Montagna 80,1 19,9 100,0 Terme 80,0 20,0 100,0 Mare 85,8 14,2 100,0 Campagna 76,3 23,7 100,0 Marche 82,3 17,7 100,0 Italia 65,9 34,1 100,0 Provenienza della clientela per tipologia ricettiva (%) Italiani Stranieri Totale Hotel 83,6 16,4 100,0 1 stella 92,1 7,9 100,0 2 stelle 85,8 14,2 100,0 3 stelle 82,5 17,5 100,0 4 stelle 77,1 22,9 100,0 RTA 86,9 13,1 100,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 78,5 21,5 100,0 Campeggi e Villaggi turistici 78,9 21,1 100,0 Bed & Breakfast 86,1 13,9 100,0 Altri esercizi ricettivi 75,3 24,7 100,0 Marche 82,3 17,7 100,0 Italia 65,9 34,1 100,0 Provenienza della clientela per tipologia ricettiva (%) Italiani Stranieri Totale Alberghiero 83,6 16,4 100,0 Extralberghiero 81,8 18,2 100,0 Marche 82,3 17,7 100,0 Italia 65,9 34,1 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 20 di 20

21 Principali mercati % sul totale strutture 1 Germania 35,8 2 Paesi Bassi/Olanda 26,7 3 Francia 11,2 Belgio 10,4 Regno Unito 10,2 Svizzera 5,3 Austria 4,4 Stati Uniti 2,9 Repubblica Ceca 2,3 Permanenza media della clientela (n. notti) Italiani Stranieri Media Totale 2009 I trimestre 3,1 3,6 3,4 II trimestre 3,4 3,8 3,6 III trimestre 4,4 4,7 4,5 IV trimestre 2,7 3,5 3, I trimestre 2,8 3,5 3,2 II trimestre 3,4 4,2 3,8 III trimestre 4,1 5,6 4,8 IV trimestre 2,9 3,2 3, I trimestre 2,5 3,2 2,8 II trimestre 3,4 4,2 3,8 III trimestre 4,0 4,4 4,2 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 21 di 21

22 Permanenza media della clientela per provincia (n. notti) Italiani Stranieri Media Totale Pesaro e Urbino 3,9 4,7 4,3 Ancona 4,1 4,0 4,1 Macerata 3,9 4,6 4,2 Ascoli Piceno 4,3 4,6 4,5 Fermo 4,2 4,3 4,3 Marche 4,0 4,4 4,2 Italia 4,2 4,5 4,3 Permanenza media della clientela per prodotto (n. notti) Italiani Stranieri Media Totale Città di interesse storico artistico 3,2 3,6 3,4 Montagna 3,4 3,9 3,7 Terme 3,8 4,2 4,0 Mare 5,2 4,9 5,1 Campagna 3,8 5,1 4,4 Marche 4,0 4,4 4,2 Italia 4,2 4,5 4,3 Permanenza media della clientela per tipologia ricettiva (n. notti) Italiani Stranieri Media Totale Hotel 4,7 4,4 4,5 1 stella 4,4 3,4 3,9 2 stelle 4,1 3,6 3,9 3 stelle 4,8 4,6 4,7 4 stelle 4,3 4,4 4,3 RTA 6,9 7,0 7,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 4,1 4,8 4,4 Campeggi e Villaggi turistici 9,1 6,9 8,0 Bed & Breakfast 2,8 3,6 3,2 Altri esercizi ricettivi 3,2 3,9 3,5 Marche 4,0 4,4 4,2 Italia 4,2 4,5 4,3 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 22 di 22

23 Permanenza media della clientela per tipologia ricettiva (n. notti) Italiani Stranieri Media Totale Alberghiero 4,7 4,4 4,5 Extralberghiero 3,8 4,5 4,1 Marche 4,0 4,4 4,2 Italia 4,2 4,5 4,3 Clientela abituale (%) 2009 I trimestre 32,8 II trimestre 35,6 III trimestre 27,9 IV trimestre 29, I trimestre 27,8 II trimestre 33,2 III trimestre 30,8 IV trimestre 33, I trimestre 36,1 II trimestre 32,1 III trimestre 28,8 Clientela abituale per provincia %) Pesaro e Urbino 31,0 Ancona 30,2 Macerata 25,5 Ascoli Piceno 26,1 Fermo 31,9 Marche 28,8 Italia 33,3 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 23 di 23

24 Clientela abituale per prodotto (%) Città di interesse storico artistico 21,8 Montagna 25,8 Terme 39,0 Mare 35,7 Campagna 28,2 Marche 28,8 Italia 32,8 Clientela abituale per tipologia ricettiva (%) Hotel 38,6 1 stella 40,0 2 stelle 39,6 3 stelle 37,9 4 stelle 43,0 RTA 30,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 26,6 Campeggi e Villaggi turistici 48,4 Bed & Breakfast 19,0 Altri esercizi ricettivi 30,0 Marche 28,8 Italia 32,8 Clientela abituale per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 38,6 Extralberghiero 24,7 Marche 28,8 Italia 32,8 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 24 di 24

25 Il ricorso al circuito dell'intermediazione (%) Si No Totale 2009 I trimestre 18,0 82,0 100,0 II trimestre 20,9 79,1 100,0 III trimestre 18,0 82,0 100,0 IV trimestre 18,4 81,6 100, I trimestre 26,0 74,0 100,0 II trimestre 32,6 67,4 100,0 III trimestre 23,9 76,1 100,0 IV trimestre 30,7 69,3 100, I trimestre 22,0 78,0 100,0 II trimestre 25,7 74,3 100,0 III trimestre 32,0 68,0 100,0 Il ricorso al circuito dell'intermediazione per provincia (%) Si No Totale Pesaro e Urbino 41,7 58,3 100,0 Ancona 21,5 78,5 100,0 Macerata 23,0 77,0 100,0 Ascoli Piceno 38,3 61,7 100,0 Fermo 33,8 66,2 100,0 Marche 32,0 68,0 100,0 Italia 35,3 64,7 100,0 Il ricorso al circuito dell'intermediazione per prodotto (%) Si No Totale Città di interesse storico artistico 30,1 69,9 100,0 Montagna 33,8 66,2 100,0 Terme 33,2 66,8 100,0 Mare 32,7 67,3 100,0 Campagna 32,9 67,1 100,0 Marche 32,0 68,0 100,0 Italia 35,3 64,7 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 25 di 25

26 Il ricorso al circuito dell'intermediazione per tipologia ricettiva (%) Si No Totale Hotel 45,2 54,8 100,0 1 stella 22,8 77,2 100,0 2 stelle 19,7 80,3 100,0 3 stelle 50,5 49,5 100,0 4 stelle 82,7 17,3 100,0 RTA 41,2 58,8 100,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 30,9 69,1 100,0 Campeggi e Villaggi turistici 26,6 73,4 100,0 Bed & Breakfast 19,7 80,3 100,0 Altri esercizi ricettivi 49,0 51,0 100,0 Marche 32,0 68,0 100,0 Italia 35,3 64,7 100,0 Il ricorso al circuito dell'intermediazione per tipologia ricettiva (%) Si No Totale Alberghiero 45,2 54,8 100,0 Extralberghiero 26,5 73,5 100,0 Marche 32,0 68,0 100,0 Italia 35,3 64,7 100,0 Circuiti di intermediazione utilizzati % sul totale strutture che ricorrono all'intermediazione, possibili più risposte Grandi portali 75,4 Tour operator 30,1 Agenzie di viaggio 27,2 Associazioni culturali 5,3 Agenzie di viaggio ON LINE 2,9 Cral 2,8 Associazioni sportive 2,6 Organizzazione religiosa 2,6 Parrocchie 1,3 Scuole 0,8 Altro 3,6 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 26 di 26

27 Turisti organizzati (%) 2009 I trimestre 3,3 II trimestre 4,2 III trimestre 4,2 IV trimestre 4, I trimestre 5,5 II trimestre 8,0 III trimestre 5,9 IV trimestre 5, I trimestre 6,2 II trimestre 9,9 III trimestre 11,4 Turisti organizzati per provincia (%) Pesaro e Urbino 15,9 Ancona 5,8 Macerata 7,1 Ascoli Piceno 14,8 Fermo 13,3 Marche 11,4 Italia 12,3 Turisti organizzati per prodotto (%) Città di interesse storico artistico 10,8 Montagna 11,3 Terme 11,6 Mare 9,9 Campagna 15,0 Marche 11,4 Italia 12,3 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 27 di 27

28 Turisti organizzati per tipologia ricettiva (%) Hotel 12,9 1 stella 4,8 2 stelle 6,7 3 stelle 13,2 4 stelle 28,5 RTA 13,7 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 10,9 Campeggi e Villaggi turistici 8,7 Bed & Breakfast 9,0 Altri esercizi ricettivi 27,2 Marche 11,4 Italia 12,3 Turisti organizzati per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 12,9 Extralberghiero 10,8 Marche 11,4 Italia 12,3 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 28 di 28

29 Strutture presenti on line (%) 2009 Sì No Totale I trimestre 81,6 18,4 100,0 II trimestre 81,0 19,0 100,0 III trimestre 83,2 16,8 100,0 IV trimestre 82,6 17,4 100, Sì No Totale I trimestre 84,7 15,3 100,0 II trimestre 81,7 18,3 100,0 III trimestre 78,7 21,3 100,0 IV trimestre 76,5 23,5 100, Sì No Totale I trimestre 86,2 13,8 100,0 II trimestre 79,3 20,7 100,0 III trimestre 79,7 20,3 100,0 Strutture presenti on line per provincia (%) Sì No Totale Pesaro e Urbino 78,6 21,4 100,0 Ancona 82,7 17,3 100,0 Macerata 79,6 20,4 100,0 Ascoli Piceno 80,4 19,6 100,0 Fermo 75,5 24,5 100,0 Marche 79,7 20,3 100,0 Italia 83,4 16,6 100,0 Strutture presenti on line per prodotto (%) Sì No Totale Città di interesse storico artistico 79,0 21,0 100,0 Montagna 84,7 15,3 100,0 Terme 86,2 13,8 100,0 Mare 79,4 20,6 100,0 Campagna 78,4 21,6 100,0 Marche 79,7 20,3 100,0 Italia 83,5 16,5 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 29 di 29

30 Strutture presenti on line per tipologia ricettiva (%) Sì No Totale Hotel 83,2 16,8 100,0 1 stella 63,0 37,0 100,0 2 stelle 65,9 34,1 100,0 3 stelle 91,2 8,8 100,0 4 stelle 89,9 10,1 100,0 RTA 86,9 13,1 100,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 80,3 19,7 100,0 Campeggi e Villaggi turistici 64,9 35,1 100,0 Bed & Breakfast 78,7 21,3 100,0 Altri esercizi ricettivi 73,2 26,8 100,0 Marche 79,7 20,3 100,0 Italia 83,5 16,5 100,0 Strutture presenti on line per tipologia ricettiva (%) Sì No Totale Alberghiero 83,2 16,8 100,0 Extralberghiero 78,2 21,8 100,0 Marche 79,7 20,3 100,0 Italia 83,5 16,5 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 30 di 30

31 Turisti prenotati tramite internet (%) 2009 Dal sito di proprietà Grandi portali Tramite mail Totale turisti Internet I trimestre 9,3 7,1 15,2 31,5 II trimestre 26,7 6,4 8,8 41,9 III trimestre 26,7 5,8 6,1 38,7 IV trimestre 25,0 4,6 9,0 38, I trimestre 5,2 3,2 11,1 19,6 II trimestre 9,0 7,0 21,6 37,7 III trimestre 10,7 4,8 19,3 34,7 IV trimestre 10,4 8,7 23,8 42, I trimestre 7,5 9,0 18,4 34,9 II trimestre 3,2 5,4 22,0 30,6 III trimestre 4,4 7,3 18,6 30,3 Turisti prenotati tramite internet per provincia (%) Dal sito di proprietà Grandi portali Tramite mail Totale turisti Internet Pesaro e Urbino 7,4 10,6 15,1 33,2 Ancona 4,6 5,2 23,4 33,3 Macerata 1,6 5,1 20,4 27,1 Ascoli Piceno 4,2 8,9 14,9 28,1 Fermo 2,0 4,0 21,0 27,0 Marche 4,4 7,3 18,6 30,3 Italia 10,5 7,8 20,2 38,5 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 31 di 31

32 Turisti prenotati tramite internet per prodotto (%) Dal sito di proprietà Grandi portali Tramite mail Totale turisti Internet Città di interesse storico artistico 4,6 7,7 19,5 31,8 Montagna 2,0 6,9 18,3 27,2 Terme 4,0 7,2 27,0 38,2 Mare 3,7 6,6 18,8 29,0 Campagna 6,5 7,9 15,3 29,8 Marche 4,4 7,3 18,6 30,3 Italia 10,5 7,8 20,2 38,5 Turisti prenotati tramite internet per tipologia ricettiva (%) Dal sito di proprietà Grandi portali Tramite mail Totale turisti Internet Hotel 5,9 7,8 17,7 31,5 1 stella 0,5 1,3 14,3 16,1 2 stelle 0,6 5,3 12,1 18,0 3 stelle 6,9 8,2 21,1 36,3 4 stelle 16,5 17,0 9,1 42,7 RTA 1,3 3,9 30,0 35,2 Alloggi agro-turistici e Country- Houses 4,4 6,0 19,5 29,9 Campeggi e Villaggi turistici 4,0 4,7 16,9 25,6 Bed & Breakfast 2,3 8,0 19,2 29,5 Altri esercizi ricettivi 11,8 10,4 14,7 36,9 Marche 4,4 7,3 18,6 30,3 Italia 10,5 7,8 20,2 38,5 Turisti prenotati tramite internet per tipologia ricettiva (%) Dal sito di proprietà Grandi portali Tramite mail Totale turisti Internet Alberghiero 5,9 7,8 17,7 31,5 Extralberghiero 3,8 7,0 19,0 29,8 Marche 4,4 7,3 18,6 30,3 Italia 10,5 7,8 20,2 38,5 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 32 di 32

33 Tipologia della clientela (%) Turisti leisure Turisti business 2009 Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Totale I trimestre 23,7 27,2 3,4 6,9 35,7 3,2 100,0 II trimestre 39,2 37,3 5,0 3,9 12,1 2,5 100,0 III trimestre 44,8 35,4 7,0 4,4 6,9 1,4 100,0 IV trimestre 32,3 34,6 5,2 6,1 17,2 4,6 100, Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Totale I trimestre 35,5 28,4 7,7 6,8 10,2 11,4 100,0 II trimestre 30,0 35,0 8,4 14,1 9,4 3,2 100,0 III trimestre 42,9 32,4 7,4 10,7 4,3 2,2 100,0 IV trimestre 31,0 30,7 6,1 9,9 17,7 4,6 100, Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Totale I trimestre 25,5 34,3 3,5 4,9 24,0 7,7 100,0 II trimestre 36,4 40,1 6,4 4,7 9,4 3,1 100,0 III trimestre 42,0 44,4 3,0 2,8 6,2 1,6 100,0 Tipologia della clientela per provincia (%) Turisti leisure Turisti business Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Congressisti Totale Pesaro e Urbino 40,3 46,9 4,0 2,0 5,5 1,2-100,0 Ancona 45,4 42,6 2,7 2,7 5,0 1,1 0,4 100,0 Macerata 43,1 41,8 2,9 2,4 7,4 2,3 0,1 100,0 Ascoli Piceno 39,3 47,2 2,1 3,5 6,1 1,4 0,3 100,0 Fermo 42,2 41,7 2,4 4,5 8,1 0,9 0,1 100,0 Marche 42,0 44,4 3,0 2,8 6,2 1,4 0,2 100,0 Italia 38,9 39,0 5,6 8,5 6,6 1,2 0,3 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 33 di 33

34 Tipologia della clientela per prodotto ( %) Turisti leisure Turisti business Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Congressisti Totale Città di interesse storico artistico 36,3 47,1 2,7 3,4 8,2 2,1 0,2 100,0 Montagna 47,3 39,9 6,4 4,1 1,2 1,1-100,0 Terme 40,7 46,6 2,9 3,2 5,9 0,8-100,0 Mare 46,5 42,9 2,2 2,4 4,8 0,9 0,2 100,0 Campagna 41,8 43,9 3,3 1,9 7,2 1,5 0,4 100,0 Marche 42,0 44,4 3,0 2,8 6,2 1,4 0,2 100,0 Italia 38,9 39,0 5,6 8,5 6,6 1,2 0,3 100,0 Tipologia della clientela per tipologia ricettiva (%) Turisti leisure Turisti business Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Congressisti Totale Hotel 43,6 35,3 4,1 4,3 9,5 2,6 0,7 100,0 1 stella 38,2 42,7 4,8 6,8 6,7 0,7-100,0 2 stelle 50,3 35,9 2,5 3,5 6,3 1,5-100,0 3 stelle 42,4 34,8 4,4 4,7 10,3 3,4 0,1 100,0 4 stelle 31,0 36,5 4,1 3,5 16,8 3,2 4,9 100,0 RTA 68,8 23,5 5,2 1,0 1, ,0 Alloggi agro-turistici e Country-Houses 49,3 44,8 1,2 1,1 3,0 0,5-100,0 Campeggi e Villaggi turistici 74,1 17,6 7,7 0,3 0, ,0 Bed & Breakfast 31,2 57,0 0,5 2,8 7,3 1,2-100,0 Altri esercizi ricettivi 22,3 37,8 24,2 7,7 4,2 3,8-100,0 Marche 42,0 44,4 3,0 2,8 6,2 1,4 0,2 100,0 Italia 38,9 39,0 5,6 8,5 6,6 1,2 0,3 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 34 di 34

35 Tipologia della clientela per tipologia ricettiva (%) Turisti leisure Turisti business Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Gruppi Congressisti Totale Alberghiero 43,6 35,3 4,1 4,3 9,5 2,6 0,7 100,0 Extralberghiero 41,3 48,2 2,5 2,2 4,8 1,0-100,0 Marche 42,0 44,4 3,0 2,8 6,2 1,4 0,2 100,0 Italia 38,9 39,0 5,6 8,5 6,6 1,2 0,3 100,0 Periodo di riferimento: III trimestre 2011 Pagina 35 di 35

36 Il primo semestre recupera i tassi contenuti del 2010 ma è la stagione estiva a segnare i risultati migliori superando anche la media nazionale 2

37 Prenotazioni ancora deboli in prossimità dell autunno 3

38 L estate migliore degli ultimi tre anni 4

39 Le province di Macerata e Ascoli Piceno in prima linea nelle vendite estive, Ancona si distingue ad agosto 5

40 I turisti scelgono, in primis, campeggi e villaggi turistici, stabile l occupazione nell hôtellerie 6

41 Le località balneari si confermano le principali destinazioni dell estate 7

42 L appeal del territorio sul mercato straniero è da rafforzare 8

43 La vacanza estiva nelle Marche dura oltre le 4 notti, in lieve calo dal

44 In estate il soggiorno è per motivi di svago, un turismo di coppie e famiglie 10

45 Cresce la quota di imprese che utilizza gli strumenti dell intermediazione rispetto al

46 il vantaggio nelle vendite è nel mese di luglio 12

47 La quota di turisti organizzati è pari all 11,4%, in crescita dal

48 Circa 3 turisti su 10 tornano abitualmente nelle stesse strutture 14

49 8 imprese ricettive su 10 propongono on line la propria offerta 15

50 Gli operatori ricevono circa il 30% di prenotazioni tramite il web Italia Sito di proprietà: 10,5% Grandi portali: 7,8% Tramite 20,2% Totale internet: 38,5% 16

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE ANALISI CONGIUNTURALE 2 REPORT 2009 PUGLIA: UN ESTATE PIENA, MA LA STAGIONE RESTA MOLTO CONCENTRATA

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE ANALISI CONGIUNTURALE 2 REPORT 2009 PUGLIA: UN ESTATE PIENA, MA LA STAGIONE RESTA MOLTO CONCENTRATA REGIONE PUGLIA Assessorato al Turismo ed Industria Alberghiera OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE ANALISI CONGIUNTURALE 2 REPORT 2009 PUGLIA: UN ESTATE PIENA, MA LA STAGIONE RESTA MOLTO CONCENTRATA Storia

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

3 REPORT CONGIUNTURALE

3 REPORT CONGIUNTURALE Osservatorio Turistico della provincia di Chieti 3 REPORT CONGIUNTURALE Chieti: le ferie estive delle famiglie italiane si trascorrono al mare o in montagna Ottobre 2008 A cura di Storia del documento

Dettagli

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO Occupazione camere netta ottobre-dicembre 2010-2011 2010 Ottobre Novembre Dicembre* Hotel 41,9 30,8 17,5 1 e 2 stelle

Dettagli

2 REPORT CONGIUNTURA 2008

2 REPORT CONGIUNTURA 2008 OSSERVATORIO TURISTICO PROVINCIA DI BRINDISI 2 REPORT CONGIUNTURA 2008 PRIMAVERA CALDA: NON SI ASPETTA L ESTATE PER ANDARE AL MARE. MA L ENTROTERRA E ANCORA DA SCOPRIRE Agosto 2008 A cura di Storia del

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Maggio 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

Osservatorio turistico

Osservatorio turistico Osservatorio turistico III trimestre 2007 Estate Rapporto congiunturale sull andamento turistico in Molise Pubblicato da: OSSERVATORIO ECONOMICO STATISTICO REGIONALE DEL MOLISE Molise: un estate che non

Dettagli

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 REPORT OTTOBRE 2011 I dati della stagione balneare 2011 La stagione

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica.

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica. Flussi Turistici di Milano e Provincia gennaio-giugno 2011 In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica. Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale - sintesi Settembre 2010 A cura di La Liguria sui mercati

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4

Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4 Flussi Turistici di Milano e Provincia 2011 Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag. 3 2. Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4 3. Flussi turistici - Milano e provincia pag. 6 4.

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE STRUTTURE RICETTIVE

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE STRUTTURE RICETTIVE Osservatorio turistico della Lombardia LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE STRUTTURE RICETTIVE Gennaio 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Lombardia Versione:

Dettagli

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO per Osservatorio Nazionale del Turismo INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO 1 RAPPORTO 2008 Maggio 2008 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Regione Umbria

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Regione Umbria OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Regione Umbria ANDAMENTO CONGIUNTURALE DEL TURISMO IN UMBRIA Gennaio 2007 3 report a cura di SOMMARIO 1. L ANDAMENTO CONGIUNTURALE DEL TURISMO IN UMBRIA...4 1.1 L occupazione

Dettagli

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Nel mese di settembre del 2007 l Osservatorio economico della Sardegna ha condotto un indagine campionaria sul comportamento

Dettagli

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico I Servizio Attività produttive e Turismo STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico COMPETENZE E ATTIVITA' Il Servizio Attività produttive e Turismo, su specifica delega

Dettagli

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NELL ANNO 2015

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NELL ANNO 2015 IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NELL ANNO 2015 Elaborazione su dati provvisori forniti dal Settore Turismo della Provincia di Como A cura di Massimo Gaverini Responsabile: Caterina Lorenzon Ufficio Studi

Dettagli

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni TURISMO in TOSCANA Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni a cura di: CENTRO STUDI TURISTICI DI FIRENZE Firenze, 24 Ottobre 2011 Parte 1 Caratteri strutturali del turismo in Toscana

Dettagli

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015 GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015 IL TURISMO NELLE MARCHE I MOVIMENTI 2014 Nel 2014 il turismo marchigiano

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo A cura di Flavia Maria Coccia Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali 2 Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali

Dettagli

Dimensioni e caratteristiche dei flussi turistici tra Russia e Italia

Dimensioni e caratteristiche dei flussi turistici tra Russia e Italia Dimensioni e caratteristiche dei flussi turistici tra Russia e Italia Monica Perez perez@istat.it Maria Teresa Santoro masantor@istat.it ISTAT-Istituto nazionale di Statistica Milano, 5 giugno 2014 Indice

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale SINTESI Settembre 2011 A cura di Sommario Premessa... 3 Osservazioni

Dettagli

TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive 2015. A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze

TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive 2015. A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive 2015 A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze Le stime 2014 per la Toscana La Toscana si conferma tra le regioni più competitive:

Dettagli

Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014

Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014 Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014 Mauro Politi ISTAT XV Conferenza CISET- Banca d Italia L'ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel

Dettagli

Movimento turistico 2011

Movimento turistico 2011 Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO PROVINCIA DI LIVORNO

OSSERVATORIO TURISTICO PROVINCIA DI LIVORNO Provincia di Livorno OSSERVATORIO TURISTICO PROVINCIA DI LIVORNO n. 1 L andamento dei flussi turistici nell anno 2009 1 INDICE: Sintesi dei risultati pag. 3 I movimenti turistici in provincia di Livorno

Dettagli

R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 5

R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 5 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 5 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 5 DOCUMENTO RISERVATO

Dettagli

Assunzioni non stagionali considerate di difficile reperimento Anni (quote % sul totale)

Assunzioni non stagionali considerate di difficile reperimento Anni (quote % sul totale) Assunzioni non stagionali considerate di difficile reperimento Anni 2006-2011 (quote % sul totale) 33,0 31,0 29,0 27,0 25,0 23,0 21,0 19,0 17,0 15,0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Turismo Totale industria

Dettagli

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PANORAMA TURISMO Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PREMESSA 1. L analisi è stata condotta facendo riferimento ai dati MOVC dei singoli Comuni o territori balneari della Riviera

Dettagli

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

-5% -10% -15% -20% -25% -30% 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO Maggio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO Unioncamere Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO NATALE 2003: UN INVERNO TURISTICO MENO RIGIDO 4 Rapporto Indagine sulle

Dettagli

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016 LA SIDERURGIA ITALIANA Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre La produzione mondiale Produzione mondiale Produzione mondiale 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 1995 1996 1997 1998 1999 Tasso di

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA Il turismo organizzato europeo e statunitense Maggio 2007 a cura di SOMMARIO Premessa...3 1. LA DOMANDA ORGANIZZATA EUROPEA...4 1.1 Il contesto nazionale...5

Dettagli

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012) Dipartimento Mercato del Lavoro Osservatorio Cassa Integrazione, Occupazione, Politiche attive del lavoro Visita il portale dell Osservatorio: www.cisl.it/osservatoriomdl Ottobre 2012 1 Indice 1. La Cigo,

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE Settembre 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Termine

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE rapporto annuale Luglio 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. scpa Committente:

Dettagli

I NUMERI DEL TURISMO A VENEZIA

I NUMERI DEL TURISMO A VENEZIA I NUMERI DEL TURISMO A VENEZIA I NUMERI DEL TURISMO A VENEZIA NOTA AL DOCUMENTO - Definizione di arrivi (visitatori): il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi (alberghieri

Dettagli

Il turismo nel territorio dell'oltrepò 1 - Anno 2013

Il turismo nel territorio dell'oltrepò 1 - Anno 2013 Il turismo nel territorio dell'oltrepò 1 - Anno 213 IN BREVE crescita di arrivi anche nel 213: +13,9% gli arrivi, +4% le presenze, la permanenza media cala da 3,4 gg/vacanza del 212 a 2,77 nel 213 in particolare

Dettagli

La misurazione degli investimenti nel turismo

La misurazione degli investimenti nel turismo OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Novembre 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: ottobre 2013 Casi: 352 Periodo

Dettagli

Il turismo a Padova 2015

Il turismo a Padova 2015 2015 Maggio 2016 Padova è situata al centro della pianura veneta, tra la laguna, i colli e le Prealpi, in un area tra quelle più vive e dinamiche del nord-est. E una città di grandi tradizioni culturali

Dettagli

Studio sul turismo nelle abitazioni private

Studio sul turismo nelle abitazioni private Studio sul turismo nelle abitazioni private Sintesi Novembre 2013 A cura di I fenomeni, in sintesi Sono 523.300 le abitazioni non occupate stimate in Liguria nel 2013, di cui il 61,4% utilizzate per vacanza

Dettagli

IL TURISMO A ROMA. Offerta, domanda e occupazione nelle strutture ricettive di Roma

IL TURISMO A ROMA. Offerta, domanda e occupazione nelle strutture ricettive di Roma IL TURISMO A ROMA Offerta, domanda e occupazione nelle strutture ricettive di Roma Indice L offerta ricettiva... 3 Esercizi ricettivi... 3 Esercizi ricettivi alberghieri... 4 Esercizi ricettivi complementari...

Dettagli

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127 Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi

Dettagli

gine sulla stagione 2012]

gine sulla stagione 2012] ] gine sulla stagione 2012] Parchi di divertimento Indagine sull andamento della stagione 2012 1 La stagione 2012 I parchi di divertimento italiani quasi 200 strutture tra parchi tematici o meccanici,

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE rapporto annuale Giugno 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. scpa Committente:

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale Luglio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

2 novembre I ricavi del turismo internazionale per paesi. I turisti stranieri nelle regioni italiane

2 novembre I ricavi del turismo internazionale per paesi. I turisti stranieri nelle regioni italiane Banca Nazionale del Lavoro Gruppo BNP Paribas Via Vittorio Veneto 119 187 Roma Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 159/22 del 9/4/22 Le opinioni espresse non impegnano la responsabilità della banca.

Dettagli

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Università Kore Enna, aprile - maggio 2016 L economia siciliana e la lunga crisi Giuseppe Ciaccio Divisione Analisi e ricerca economica

Dettagli

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Competitività, internazionalizzazione e turismo: la Puglia nel contesto globale Laura Leoni Istat Direzione

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo ago-11 ott-11 dic-11 feb-12 apr-12 giu-12 ago-12 ott-12 dic-12 feb-13 apr-13 giu-13 ago-13 ott-13 dic-13 feb-14 apr-14 giu-14 ago-14 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza Ad agosto 2014

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO ESTATE 2006, IL TURISMO IN ITALIA HA PIU VELOCITA : PIU PRODOTTI PER PIU TURISTI SOPRATTUTTO STRANIERI 3 Rapporto Indagine sulle prenotazioni/presenze nelle

Dettagli

IL PORTAFOGLIO TURISTICO

IL PORTAFOGLIO TURISTICO IL PORTAFOGLIO TURISTICO Dinamica e caratteristiche dei turismi pugliesi Federica Montaguti, CISET Taranto, 25/11/2015 L indagine 650 interviste Oltre alle strutture ricettive, inclusi attrattori, agenzie

Dettagli

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Milano, 12 ottobre 2010 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO ESTATE 2010 E PREVISIONI PER L AUTUNNO L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Nel trimestre estivo il 63,6% delle

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

IL TURISMO IN ITALIA: PRIMI PER ARRIVI, MA GLI STRANIERI SPENDONO POCO, STANNO DI MENO E NON VANNO AL SUD

IL TURISMO IN ITALIA: PRIMI PER ARRIVI, MA GLI STRANIERI SPENDONO POCO, STANNO DI MENO E NON VANNO AL SUD 58/15 Cernobbio, 28.3.2015 Un analisi di Confturismo evidenzia le difficoltà del nostro Paese di fare sistema. Mancano all appello 14 miliardi, 1 punto di Pil. Solo 12 turisti su 100 vanno al Sud IL TURISMO

Dettagli

ECONOMIA TURISTICA REGIONALE NEL 2005

ECONOMIA TURISTICA REGIONALE NEL 2005 L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Risultati e tendenze per incoming e outgoing Venezia, 11 aprile 2006 ECONOMIA TURISTICA REGIONALE NEL 2005 Mara Manente CISET - Università Ca Foscari LE PRINCIPALI

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE NEL COMMERCIO E NEI SERVIZI NEL PRIMO TRIMESTRE (GENNAIO-MARZO) Il commercio al dettaglio nel I trimestre L indagine congiunturale

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 febbraio 015 Dicembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a dicembre 014 si registra un aumento dell export (+,6%) e una diminuzione dell import (-1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 9. BIOMEDICALE I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 dati Registro Imprese Il settore biomedicale non conta un numero elevato di aziende, tuttavia riveste

Dettagli

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA NAFTA La domanda di light vehicles è stata di oltre 18,33 milioni di unità nel 2013, con una crescita del 7,2%.

Dettagli

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Turismo cinese: i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Cristina Bergonzo Market Research & Statistics Sviluppo Piemonte Turismo I trend del turismo Cosa succede nel mondo e in Italia

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012 MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: CRESCE L OFFERTA NEI SETTORI TELECOMUNICAZIONI E SERVIZI INFORMATICI Nel periodo aprile-settembre 2012 i comparti Internet & Servizi Informatici e Telecomunicazioni registrano

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a luglio 2016 a seguito della riduzione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. Nel secondo trimestre

Dettagli

TOSCANA 2020. Le prospettive del mercato turistico 2016-2020. Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici

TOSCANA 2020. Le prospettive del mercato turistico 2016-2020. Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici TOSCANA 2020 Le prospettive del mercato turistico 2016-2020 Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici Tendenze e prospettive 2016-2020 Tendenze e prospettive 2016-2020 Secondo l European Travel Commission

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010 INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA Torino, 10 marzo 2010 L indagine congiunturale dell ANCE Piemonte, avviata a giugno del 2002 e svolta con cadenza semestrale,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA VACANZE NATALE-CAPODANNO: 11 MILIONI DI ITALIANI FARANNO LE VALIGIE E SPENDERANNO 7 MILIARDI DI EURO IN AUMENTO I VACANZIERI, MA ALL INSEGNA DEL RISPARMIO A Natale e Capodanno

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE

STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE Settembre 2008 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG58U

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornato al 3 Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento REPORT TURISMO 2013 Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento Osservatorio Turistico A cura dell'osservatorio Turistico Provinciale Analisi e Direzione

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 11 bollettino mensile Novembre 2009 Dicembre 2009 A cura di

Dettagli

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM Informazioni che la Dott.ssa Tiziana Sarnari (ISMEA) ha esposto questa mattina (8 luglio 2014), nel corso dell evento di Business International Fiera Milano Media.

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 9 bollettino mensile Settembre 2009 Ottobre 2009 A cura di Storia

Dettagli

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite.

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite. FEDERCONSUMATORI S.O.S. TURISTA: TURISMO IN CALO RECLAMI STABILI Il bilancio dell attività dello Sportello S.O.S. Turista per l anno 2010 registra, apparentemente, una notevole diminuzione rispetto al

Dettagli

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI. ! Barometro CRIF della domanda di mutui da parte delle famiglie +31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE 2016. LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

Dettagli

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza I dati sul comparto industriale manifatturiero cremonese del quarto trimestre 2014 vedono la ricomparsa

Dettagli

IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA

IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA a cura di NEW LINE RICERCHE di MERCATO Gennaio 2016 New Line Ricerche di Mercato svolge analisi basate sulla rilevazione delle vendite

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANNO 2008 RAPPORTO ANNUALE 2008

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANNO 2008 RAPPORTO ANNUALE 2008 ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANNO 2008 RAPPORTO ANNUALE 2008 1. L andamento del mercato alberghiero nella Provincia di Roma L economia mondiale è stata

Dettagli

Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2013 2014 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2013

Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2013 2014 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2013 Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2013 2014 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2013 aprile 2014 1. Sintesi dei risultati Il mercato turistico in provincia

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR Il Progetto Excelsior ha rilievo con riferimento alla previsione delle variazioni occupazionali a breve termine presso

Dettagli

Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008

Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008 Allegato 9 Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008 Osservatorio Turistico della Regione Puglia 1 Osservatorio Turistico Regione Puglia L osservatorio turistico della

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 Il volume di erogazioni per l acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane registra, nel secondo trimestre del 2009, una flessione rispetto

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 10 bollettino mensile Ottobre 2009 Novembre 2009 A cura di Storia

Dettagli

2. Le assunzioni non stagionali

2. Le assunzioni non stagionali 53 2. Le assunzioni non stagionali Si riportano nella tabella che segue i dati delle assunzioni non stagionali previste per il 2011 sui quali è svolta l analisi delle caratteristiche (per genere, età,

Dettagli

Il turismo a Bologna nel 2014

Il turismo a Bologna nel 2014 Il turismo a Bologna nel 214 Aprile 215 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui

Dettagli

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel 2011 Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo

Dettagli