l Arte Moderna IL NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE L'ESPRESSIONISMO set 27 15:47 MUNCH ANTICIPA L'ESPRESSIONISMO "L urlo" di Munch

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "l Arte Moderna IL NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE L'ESPRESSIONISMO set 27 15:47 MUNCH ANTICIPA L'ESPRESSIONISMO "L urlo" di Munch"

Transcript

1 l Arte Moderna IL NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE L'ESPRESSIONISMO set 27 15:47 MUNCH ANTICIPA L'ESPRESSIONISMO "L urlo" di Munch Nel 1893, in piena Art Nouveau, un artista norvegese, Edvard Munch, sgomenta il pubblico con il dipinto intitolato "Skrik" ( L urlo o Il Grido). La linea fluente, tipica dell Art Nouveau, si scioglie in pennellate di colore violento, sporcato di nero. mag 1 17:41 1

2 L immagine come espressione del proprio mondo interiore Il pittore racconta di aver voluto rappresentare se stesso, o meglio, l angoscia che ha provato, quando, durante una passeggiata con gli amici, d improvviso si è sentito assalire da un inspiegabile malinconia. Dal diario di Edvard Munch: "Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all improvviso di rosso sangue mi fermai, mi appoggiai stanco morto a un recinto sul fiordo nerazzurro e sulla città c erano sangue e lingue di fuoco i miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura". mag 1 17:49 Il vero soggetto del dipinto Il dipinto è la visualizzazione di uno stato interiore, che l artista vuole comunicare al mondo perché sente che non riguarda solo lui, ma è condivisibile da ogni altro essere umano. Il senso di smarrimento e la perdita di equilibrio interiore, espressi dall ondeggiare di tutte le linee, la difficoltà di dare un senso alle proprie paure, espressa dalla crudezza dei colori contrastanti, l angoscia della solitudine, sono tutti stati d animo, e tutti insieme costituiscono il vero soggetto del dipinto. mag 3 12:02 2

3 Ecco quindi che l artista si allontana dalla rappresentazione della realtà esterna, non si affida più all "osservare con gli occhi", come erano soliti fare gli Impressionisti, ma al "sentire attraverso le proprie emozioni", strada già intrapresa durante il periodo postimpressionista da Van Gogh. Sotto a sinistra: Van Gogh, "Notte stellata" osserva come i vortici nel cielo ricordino "La grande onda" di Hokusay e come, sia V. Gogh sia Munch, utilizzino linee curve per esprimere il loro stato d'animo. mag 3 12:19 L Espressionismo L immagine come espressione del proprio mondo interiore è l'idea alla base dell Espressionismo, movimento artistico che sceglie di chiamarsi così proprio in opposizione all Impressionismo. Munch, preceduto Van Gogh, viene considerato il precursore della corrente espressionista, che si affermerà nel Nord Europa, soprattutto in Germania; caratteri diversi avrà invece la corrente espressionista francese. L arte espressionista verrà indicata come "Arte degenerata" durante il regime nazista. mag 3 13:12 3

4 L'Espressionismo tedesco Il movimento Die Brücke Il Ponte Dresda Principali esponenti: Ernest Ludwig Kirchner, Erich Heckel, Karl Schmidt Rottluff, Emil Nolde, Max Pechstein Gli artisti di Die Brücke rappresentano la formazione più significativa dell Espressionismo tedesco. Il loro nome si ispira ad un passaggio tratto da Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche in cui si parla del potenziale dell'umanità di rappresentare gradualmente un "ponte" verso un futuro più perfetto. Infatti i membri di Die Brücke vogliono essere un "ponte" tra vecchio e nuovo, contrapponendo all'ottocento realista, naturalista e impressionista un Novecento espressionista e antinaturalista. Il manifesto del gruppo mag 3 13:30 Caratteristiche comuni tra gli espressionisti del gruppo: L avversione per la società borghese, con i suoi valori basati sul materialismo, a scapito della spiritualità. L amore per le culture "primitive"*, non contaminate dalle brutture della civiltà industriale, lo stesso amore che aveva spinto Gauguin a viaggiare alla ricerca di luoghi puri ed incontaminati. Nei Musei della città, oltre ai dipinti di Munch e Van Gogh, i giovani artisti espressionisti potevano ammirare le sculture delle popolazioni indigene dell Africa e dell Oceania. Questa tendenza dell arte, chiamata Primitivismo, accomunerà molti artisti del 900. *(Il termine, usato all epoca dagli antropologi, è oggi considerato scorretto: ha infatti un accezione negativa e denota un atteggiamento di superiorità culturale da parte degli Europei. Può essere sostituito con i vocaboli «indigene» o «native» di un determinato territorio) mag 3 13:42 4

5 Sotto a destra: Emil Nolde, "Natura morta con maschere" Sotto partendo dall'alto a sinistra: una maschera guru di Sumatra, una maschera liberiana, una maschera del Borneo mag 3 13:49 mag 3 14:01 5

6 Gli espressionisti puntano al recupero della tradizione tedesca medioevale con la volontà di valorizzare le proprie radici culturali germaniche, privilegiando, oltre alla pittura ad olio, la tecnica della Xilografia, ovvero la stampa su matrici di legno, tipica dell arte medievale tedesca. Kirchner il ponte 1912 mag 3 14:03 mag 3 14:10 6

7 Maschera africana del Gabon Karl Schmidt Rottluff, Ragazza Kowno (Madchen aus Kowno), xilografia, Brücke Museum, Berlino mag 3 14:11 Gli espressionisti tedeschi esprimono l alienazione dell uomo moderno, che vive isolato nelle città e che ha perduto la sintonia con la natura. L'utilizzo di colori stridenti e la deformazione della figura umana trasformano "il brutto"nell'arte in una categoria estetica. Kirchner, L artista, 1910, Olio su tela Kirchner, 1914,The Garden Cafe mag 3 14:15 7

8 L'Espressionismo in Austria: Egon Schiele ( ) Oscar Kokoschka ( ). I due artisti cresciuti nell'ambiente viennese della Secessione entrambi influenzati da Klimt, abbandonano la sua visione simbolista dell'arte per passare a una visione personale dell'espressionismo. Entrambi ottimi disegnatori, attraverso il segno indagano anche psicologicamente la figura umana. Sotto, Egon Schiele, Autoritratto, Sotto a destra, Oskar Kokoschka, La sposa nel vento (La tempesta), mag 3 14:23 L'Espressionismo in Francia: I Fauves Le Belve Parigi Principali esponenti: Henri Matisse, Andrè Derain, Maurice de Vlaminck Il gruppo delle "Belve" prende nome dall'appellativo dato da un critico francese che descriveva il loro uso del colore come "selvaggio". Il colore, per i Fauves, serve all'artista per esprimere la sua visione interiore della realtà, contro quella esteriore degli impressionisti. Del gruppo fa parte Matisse ( ), che per la sua personalità artistica va oltre l'adesione ai Fauves. Matisse utilizza il colore in modo antinaturalista in funzione della sua forza e utilità nella composizione. Sotto, La danza, 1909, Museum of Modern Art, New York. mag 3 14:23 8

Inaugurazione pittorica a Venezia I PAESAGGI DELL ANIMA

Inaugurazione pittorica a Venezia I PAESAGGI DELL ANIMA Inaugurazione pittorica a Venezia I PAESAGGI DELL ANIMA Dal 1 luglio al 18 settembre 2012 sarà aperta, con la collaborazione dell Accademia di Belle Arti di Venezia, la mostra pittorica I Paesaggi dell

Dettagli

I PAESAGGI DELL ANIMA

I PAESAGGI DELL ANIMA I PAESAGGI DELL ANIMA Palazzo Soranzo Cappello, Venezia Valeria Nicolai Nuove tecnologie per le arti A.a. 2011/2012 I Paesaggi dell anima... poichè invece di dipingere esattamente ciò che ho davanti agli

Dettagli

IL GRIDO. di EDVARD MUNCH SAPER OSSERVARE E CAPIRE UN UN OPERA D ARTE

IL GRIDO. di EDVARD MUNCH SAPER OSSERVARE E CAPIRE UN UN OPERA D ARTE IL GRIDO di EDVARD MUNCH SAPER OSSERVARE E CAPIRE UN UN OPERA D ARTE In questo percorso presentiamo e analizziamo l opera Il grido, che il pittore norvegese dipinse nel 1893. Cercheremo di capire il contesto

Dettagli

L Espressionismo tedesco integrazione del libro di testo per la V A lg. e la V A ped.

L Espressionismo tedesco integrazione del libro di testo per la V A lg. e la V A ped. L Espressionismo tedesco integrazione del libro di testo per la V A lg. e la V A ped. Docente: prof.ssa Rita Paolicelli Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò il cielo si tinse

Dettagli

La pittura nella seconda metà dell 800 L IMPRESSIONISMO

La pittura nella seconda metà dell 800 L IMPRESSIONISMO La pittura nella seconda metà dell 800 L IMPRESSIONISMO E. Manet (1832-83) Olympia E. Manet (1832-83) la colazione sull erba, 1863 ENTRAMBE SONO ISPIRATE A MODELLI RINASCIMENTALI MA NE STRAVOLGONO LA CONCEZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 201/2016 Prof Anna Lisa Ghirardi MATERIA Arte e territorio classe e indirizzo V A TMO n. ore settimanali: 2 CONOSCENZE Lineamenti di storia dell arte moderna

Dettagli

Lezioni di storia dell arte. L Espressionismo: I Fauves in Francia e Die Bruke in Germania. Prof.ssa Annamaria Donadio

Lezioni di storia dell arte. L Espressionismo: I Fauves in Francia e Die Bruke in Germania. Prof.ssa Annamaria Donadio L Espressionismo: I Fauves in Francia e Die Bruke in Germania Henri Matisse La camera rossa Ermitage San Pietroburgo Con il termine espressionismo si usa definire la propensione di un artista a privilegiare,

Dettagli

L ESPRESSIONISMO. E quindi una visione della realtà dall interno all esterno

L ESPRESSIONISMO. E quindi una visione della realtà dall interno all esterno Il termine ESPRESSIONISMO in arte è riferibile a quelle opere che hanno come scopo quello di rendere visibile il sentimento individuale dell artista piuttosto che rappresentare oggettivamente la realtà,

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Manzoni DOCENTE: Anna Simonelli MATERIA: Storia dell Arte Classe 5 Sezione G FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze,

Dettagli

Espressionismo Significato generale di espressionismo

Espressionismo Significato generale di espressionismo Espressionismo Significato generale di espressionismo Il termine espressionismo indica, in senso molto generale, un arte dove prevale la deformazione di alcuni aspetti della realtà, così da accentuarne

Dettagli

livello intermedio STUDIARE bene le pagine: 33,36,39,44,45,49,51,55,72,75

livello intermedio STUDIARE bene le pagine: 33,36,39,44,45,49,51,55,72,75 pag. 32 Il linguaggio dell arte impressionista pag. 33 MONET: La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878 (descrizione dell opera) pag. 36 MONET: I papaveri (descrizione dell opera) pag. 39 MONET:

Dettagli

Vincent Van Gogh. la vita e le sue opere. di Davide Ferraro

Vincent Van Gogh. la vita e le sue opere. di Davide Ferraro Vincent Van Gogh la vita e le sue opere di Davide Ferraro BENVENUTO NEL MUSEO INTERATTIVO VAN GOGH ENTRA Quale Quadro DI Van Gogh vuoi vedere oppure vuoi scoprire La Vita Ciao! Clicca Sul quadro per avere

Dettagli

Novecento Espressionismo

Novecento Espressionismo Edvard Munch, La bambina malata, 1885-1886. Olio su tela, 119,5x118,5 cm. Oslo, Nasjonalgalleriet. 1 Edvard Munch, Il bacio, 1897. Olio su tela, 99x81 cm. Oslo, Munch-Museet. 2 Edvard Munch, Sera sul viale

Dettagli

Edvard Munch, L'urlo, 1885

Edvard Munch, L'urlo, 1885 Edvard Munch, L'urlo, 1885 L'urlo e' il piu' celebre quadro di Munch ed, in assoluto, uno dei piu' famosi dell'espressionismo nordico. In esso e' condensato tutto il rapporto angoscioso che l'artista Munch

Dettagli

L ESPRESSIONISMO. * a cura di Carlotta Jarach (Liceo Berchet, a.s. 2011-2012)

L ESPRESSIONISMO. * a cura di Carlotta Jarach (Liceo Berchet, a.s. 2011-2012) L ESPRESSIONISMO * a cura di Carlotta Jarach (Liceo Berchet, a.s. 2011-2012) Non vi fu un solo ceppo dal quale prese corpo un avanguardia omogenea, ma tanti focolai dispersi soprattutto nell Europa del

Dettagli

il fotografo dell anima

il fotografo dell anima il fotografo dell anima Edvard Munch (1863-1944) è senz altro il pittore che più di ogni altro anticipa l espressionismo, soprattutto in ambito tedesco e nord-europeo. Egli nacque in Norvegia e svolse

Dettagli

Istituto Paritario L. Stefanini

Istituto Paritario L. Stefanini Istituto Paritario L. Stefanini Di Casalnuovo di Napoli Programmazione di Storia dell arte cl. V Liceo Classico Docente: Carteni Giovanna A.S. 2016/17 Premessa STORIA DELL'ARTE L'insegnamento della storia

Dettagli

LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL PRIMO NOVECENTO

LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL PRIMO NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL PRIMO NOVECENTO Il rifiuto della tradizione Nei primi anni del Novecento emersero in Europa fermenti nuovi nella cultura e nell arte. Numerosi artisti si fecero portatori

Dettagli

I PAESAGGI DELL ANIMA

I PAESAGGI DELL ANIMA I PAESAGGI DELL ANIMA Palazzo Soranzo Cappello, Venezia Valeria Nicolai Nuove tecnologie per le arti A.a. 2011/2012 I Paesaggi dell anima... poichè invece di dipingere esattamente ciò che ho davanti agli

Dettagli

Mai vi fu epoca più sconvolta dalla disperazione, dall orrore della morte

Mai vi fu epoca più sconvolta dalla disperazione, dall orrore della morte Mai vi fu epoca più sconvolta dalla disperazione, dall orrore della morte Ed ecco urlare la disperazione: l uomo chiede urlando la sua anima, un solo grido d angoscia sale dal nostro tempo. Anche l arte

Dettagli

ARTE. Le Avanguardie del primo 900. La Bellezza salverà il mondo. Cenni storici N.#12. Arte NewsLetter N.#12 1

ARTE. Le Avanguardie del primo 900. La Bellezza salverà il mondo. Cenni storici N.#12. Arte NewsLetter N.#12 1 ARTE La Bellezza salverà il mondo N.#12 Cenni storici Non è sbagliato affermare che l Ottocento - come periodo storico - si chiude con un decennio di ritardo: il 14 aprile 1914 affondava il Titanic, la

Dettagli

Linea del tempo STORIA DELLE ARTI VISUALI STORICHE

Linea del tempo STORIA DELLE ARTI VISUALI STORICHE LE AVANGUAR DIE Linea del tempo Le Avanguardie Storiche sono i movimenti artistici che si sviluppano in Europa nella prima metà del Novecento e che promuovono un radicale rinnovamento del linguaggio visivo,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. Csa A.S. 2015/2016 N 2 ORE SETTIMANALI DISEGNO 1 Approfondimento delle capacità nel campo Tecnico-Grafico

Dettagli

Post-impressinismo verso la completa rivoluzione dell arte

Post-impressinismo verso la completa rivoluzione dell arte Post-impressinismo verso la completa rivoluzione dell arte Van Gogh Gauguin Cézanne anticipa l espressionismo anticipa i fauves anticipa il cubismo Van Gogh Dal carattere introverso e scontroso ma estremamente

Dettagli

VITA CULTURALE E ARTISTICA

VITA CULTURALE E ARTISTICA Il Novecento CONTESTO STORICO: 1895 prima proiezione cinematografica 1900-1920 straordinari sviluppi della scienza e della tecnica 1914-18 In Europa scoppia la Prima Guerra Mondiale (fine impero austro-ungarico;

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) CLASSE 1 B sede D. ALIGHIERI Il blu, l azzurro, qualche pennellata di nero

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Indirizzo Istituto Tecnico per il Turismo RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE A.S. 2013/2014 CLASSE

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi (Lezioni, moduli, U.D., UdA, altro...

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi (Lezioni, moduli, U.D., UdA, altro... PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR TRIMESTRE: U.F.A. 1 (Unità Formativa d Apprendimento) ARTE GRECA: Architettura greca Il tempio greco: elementi architettonici costitutivi. Ordini architettonici.

Dettagli

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Arte e Immagine

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Arte e Immagine 4 ore novembre 4 ore ottobre di, di ambientale del formali ed un opera per comprenderne il creative e stilistiche Riconoscere i codici presenti nelle opere per funzione simbolica, Conosce l arte ispirata

Dettagli

VINCENT VAN GOGH ( ) (Prof. Giovagnoni)

VINCENT VAN GOGH ( ) (Prof. Giovagnoni) LEZIONE IN PREPARAZIONE ALLA GITA VINCENT VAN GOGH (1853-1890) (Prof. Giovagnoni) La gita sarà un occasione di incontro con artisti, persone e storie, che ci faranno ricordare la grandezza e la bontà delle

Dettagli

ESPRESSIONISMO 1905/1920

ESPRESSIONISMO 1905/1920 ESPRESSIONISMO 1905/1920 Il termine espressionismo è stato usato per la prima volta in Germania nel 1911 nella rivista Sturm (Tempesta) venne usato come opposto della definizione di impressionismo. Letteralmente,

Dettagli

Programma svolto 5^D DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Programma svolto 5^D DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programma svolto 5^D DISEGNO E STORIA DELL ARTE 1. IMPRESSIONISMO : Dal precursore E. Manet a Monet Gli studi sui contrasti di colore ed il colore locale Il Café Guerbois le Mostre Impressioniste E. Manet:

Dettagli

I FAUVES prof.ssa Emanuela Pulvirenti 17. I FAUVES CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

I FAUVES prof.ssa Emanuela Pulvirenti  17. I FAUVES CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE 17. I FAUVES LA VIOLENZA DEL COLORE Quando, nel 1905, si apriva a Parigi l annuale Salon d Automne, una mostra che raccoglieva opere degli artisti più disparati, un gruppo suscitò uno scalpore paragonabile

Dettagli

l Arte Moderna IL NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE ASTRATTISMO

l Arte Moderna IL NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE ASTRATTISMO l Arte Moderna IL NOVECENTO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE ASTRATTISMO 1 L'Astrattismo Premessa L'Astrattismo è l avanguardia artistica che ha sovvertito il concetto plurisecolare di arte come "imitatrice della

Dettagli

- Les Fauves : Matisse, Derain, Manguin, de Vlaminck, Marquet, Camoin.

- Les Fauves : Matisse, Derain, Manguin, de Vlaminck, Marquet, Camoin. ESPRESSIONISMO GUSTAV KLIMT 1862 1918 Austria EDVARD MUNCH 1863 1944 Norvegia HENRI MATISSE 1869 1954 Francia L espressionismo è una corrente europea che va dal 1905 al 1925, parte dalla Germania e si

Dettagli

Picasso, artista della scomposizione

Picasso, artista della scomposizione , artista della scomposizione Pablo è stato uno degli artisti più innovativi del Novecento con le sue figure scomposte che hanno caratterizzato il periodo cubista e determinato un cambiamento radicale

Dettagli

SIMBOLISMO Edward Munch ( )

SIMBOLISMO Edward Munch ( ) Io credo nell arte che è nata dal bisogno dell uomo di capire il suo cuore (Edward Munch) SIMBOLISMO Edward Munch (1863-1944) Sarebbe divertente fare una chiacchierata con tutti quelli che nel corso degli

Dettagli

U.D. CONTENUTI ABILITA TEMPI

U.D. CONTENUTI ABILITA TEMPI PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA DELL ARTE. CLASSE QUINTA INDIRIZZO: ISTRUZIONE TECNICA IN GRAFICA E COMUNICAZIONE Unità orarie settimanali: 2 Monte ore teorico: 66 Unità orarie preventivate: 62 Unità orarie

Dettagli

O Programma svolto. U.D.: L ambito francese: Jacques- Louis David e Dominique Ingres. Obiettivi da conseguire: Conoscenze disciplinari:

O Programma svolto. U.D.: L ambito francese: Jacques- Louis David e Dominique Ingres. Obiettivi da conseguire: Conoscenze disciplinari: O Programma svolto Obiettivi, contenuti e competenze minimi MODULO I: IL NEOCLASSICISMO U.D.: Antonio Canova Obiettivi minimi: Conoscenza dello sviluppo dell arte tra 700 e 800. Conoscenza dell ambito

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI

LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI PROGRAMMA DI DISEGNO E ST. ARTE Docente: Prof.ssa Carla Costa Classe 5 G A.S. 2016/17 Libri di testo: - Cricco Di Teodoro, Itinerario dell arte Edizioni Zanichelli, Volumi

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROF:GIOVANNA COLOMBO ANNO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

"A Scuola con l'arte": scuola dell'infanzia "D. Preto"

A Scuola con l'arte: scuola dell'infanzia D. Preto "A Scuola con l'arte": scuola dell'infanzia "D. Preto" ottobre 2014- gennaio 2015 La scuola dell'infanzia "D.Preto", quest'anno ha partecipato al percorso didattico promosso dalla Galleria D'arte moderna

Dettagli

Arte africana e arte europea tra Otto e Novecento. P.Picasso-Les demoiselles d Avignon-1907

Arte africana e arte europea tra Otto e Novecento. P.Picasso-Les demoiselles d Avignon-1907 Arte africana e arte europea tra Otto e Novecento P.Picasso-Les demoiselles d Avignon-1907 Maschere in legno del Congo Cent'anni or sono, a Parigi e in altre città europee le mostre di artigianato esotico

Dettagli

PROGRAMMA di Storia dell Arte. Prof. Carlo Bianchi

PROGRAMMA di Storia dell Arte. Prof. Carlo Bianchi ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA 2012/2013 CLASSE V SEZIONE B. PROGRAMMA di Storia dell Arte Prof. Carlo Bianchi Libro/i di testo in adozione: Itinerario nell Arte. Autori: Cricco-Di Teodoro Editore:

Dettagli

Fisiopatologia del Dolore

Fisiopatologia del Dolore Fisiopatologia del Dolore Fisiopatologia del Dolore Poche delle cose che il medico fa sono più importanti dell alleviare il dolore ------------------------------------------------------ Angell,1682 Fisiopatologia

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe 5^ sez. AU indirizzo: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Docente:

Dettagli

La donna nell arte. Lavoro eseguito da: Dalledonne Mara Lualdi Maddalena

La donna nell arte. Lavoro eseguito da: Dalledonne Mara Lualdi Maddalena La donna nell arte Lavoro eseguito da: Dalledonne Mara Lualdi Maddalena La donna nelle rappresentazioni neoclassiche: il lato sentimentale dell esistenza J. Louis David, Giuramento degli Orazi, 1784, Olio

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ENRICO DE NICOLA RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO VAET TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015-16 DISCIPLINA DOCENTE Storia dell'arte e del Territorio ROSELLI Benedetto Giovanni 1/5 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Dettagli

SAINT PAUL de VENCE. CAPPELLA del ROSARIO di H.MATISSE

SAINT PAUL de VENCE. CAPPELLA del ROSARIO di H.MATISSE SAINT PAUL de VENCE CAPPELLA del ROSARIO di H.MATISSE 7 HENRI MATISSE Nasce a Le Cateau-Cambresis, in Francia, nel 1869. Egli dice di se stesso di non essere mai stato un bambino prodigio come Picasso

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2015-16 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5Dsc Indirizzo:

Dettagli

Riscoprire l arte di educare nel rapporto tra persone e comunità. Marisa Musaio Università Cattolica di Milano

Riscoprire l arte di educare nel rapporto tra persone e comunità. Marisa Musaio Università Cattolica di Milano Riscoprire l arte di educare nel rapporto tra persone e comunità Marisa Musaio Università Cattolica di Milano Analogia educazione/arte Educazione come attività che plasma qualcosa di nuovo ( principio

Dettagli

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine 3 Istituto Comprensivo E. De Cillis Rosolini Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine a.s. 2014-2015 Classi Terze Prof. Santo Valvo Settembre PRIMO QUADRIMESTRE (settembre/gennaio) Attività introduttive

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe 5^ sez. AE indirizzo: LICEO ECONOMICO-SOCIALE Docente:

Dettagli

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Hans Joachim Staude Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Mostra (18 22 Novembre 2015) e convegno di studi (18 19 Novembre 2015) Hans Joachim Staude Iniziativa realizzata in collaborazione

Dettagli

VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE. De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna PER LE SCUOLE

VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE. De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna PER LE SCUOLE De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna Palazzo della Marra, Barletta - 12 marzo 2006 / 02 luglio 2006 VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE PER LE SCUOLE VISITA ANIMATA A CHI SI RIVOLGE: 6-18 anni DURATA:

Dettagli

Le Avanguardie del primo Novecento

Le Avanguardie del primo Novecento Animati dalla fede nel progresso, in una nuova generazione di creatori e di amatori dell arte, chiamiamo a raccolta la gioventù e, come giovani che recano in sé il futuro, vogliamo conquistarci libertà

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: VA Tur Materia: Arte e Territorio Docente: Rossi Situazione di partenza della classe La classe è composta da 28 studenti, quattro maschi e

Dettagli

- FONDAZIONE MALAVASI -

- FONDAZIONE MALAVASI - - FONDAZIONE MALAVASI - PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A.S. 2016/17 - - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE - CLASSE QUINTA LICEO SCIENTIFICO sez. SCIENZE APPLICATE Professore: Accogli Luigi 2.1 -

Dettagli

CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE 15b. REALISMO IL REALISMO La rivoluzione industriale provoca profondi cambiamenti anche dal punto di vista sociale: i contadini abbandonano le campagne e si trasferiscono nelle città per lavorare nelle

Dettagli

Università degli Studi di Bari Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea magistrale in Storia dell arte

Università degli Studi di Bari Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea magistrale in Storia dell arte Università degli Studi di Bari Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea magistrale in Storia dell arte A.- Programma di Storia dell arte contemporanea (Prof.ssa Christine Farese Sperken) Crediti

Dettagli

Liceo Linguistico W. Blake Grosseto. Programmazione annuale di Storia dell Arte Classe V Prof.ssa Francesca Perillo. Anno sc.

Liceo Linguistico W. Blake Grosseto. Programmazione annuale di Storia dell Arte Classe V Prof.ssa Francesca Perillo. Anno sc. Liceo Linguistico W. Blake Grosseto Programmazione annuale di Storia dell Arte Classe V Prof.ssa Francesca Perillo Anno sc. 2014/2015 NOVEMBRE: 1) Il Neoclassicismo. Inquadramento storico: la riscoperta

Dettagli

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO Coordinamento di Disegno e Storia dell arte Materia: Classe 5 1 ora + 1 ora DISEGNO e STORIA DELL ARTE Descrizione dell obiettivo DISEGNO Obiettivi Didattici Ordine Pulizia e organizzazione dell elaborato

Dettagli

Dal mio viso ai miei pensieri

Dal mio viso ai miei pensieri Dal mio viso ai miei pensieri Percorso sull autoidentificazione partendo dal ritratto per arrivare agli aspetti emozionali Sezione 4B Anno scolastico 2015-16 Giuliana Gozzoli, Angela Caliendo Questo/a

Dettagli

A REGOLA D'ARTE. Laboratori d'arte. anno scolastico 2014/2015

A REGOLA D'ARTE. Laboratori d'arte. anno scolastico 2014/2015 A REGOLA D'ARTE Laboratori d'arte anno scolastico 2014/2015 Il progetto è pensato per avvicinare i ragazzi al mondo dell'arte, secondo diverse modalità d'approccio: la conoscenza degli elementi di base

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI

LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Docente: Prof.ssa Carla Costa Classe 5 I A.S. 2016/17 Libri di testo: Cricco Di Teodoro, Itinerario dell arte Edizioni Zanichelli, Volumi

Dettagli

ESPRESSIONISMO prof.ssa Emanuela Pulvirenti www.didatticarte.it 19. L ESPRESSIONISMO CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

ESPRESSIONISMO prof.ssa Emanuela Pulvirenti www.didatticarte.it 19. L ESPRESSIONISMO CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE 19. L ESPRESSIONISMO ALLA RICERCA DELLA PURA ESPRESSIONE Il termine espressionismo è entrato ormai nell uso comune della critica d arte in relazione a quelle opere che intendono esprimere fortemente il

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA: 1- Esprimersi e comunicare o Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/ 17

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/ 17 ALLEGATO A Classe: 5CS RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/ 17 Docente: Potì Fedele Antonio Materia: Disegno e Storia dell arte Testo in uso Il nuovo Arte Tra Noi vol. 5 autori: E. Demartini,

Dettagli

Come si analizza un opera d arte. 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo

Come si analizza un opera d arte. 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo Come si analizza un opera d arte 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo CONOSCERE E CAPIRE IL LINGUAGGIO VISIVO E LE SUE REGOLE Un opera d arte trasmette sensazioni, emozioni e significati

Dettagli

Significato generale di Espressionismo

Significato generale di Espressionismo Significato generale di Espressionismo Il termine espressionismo indica, in senso molto generale, un'arte dove prevale la deformazione di alcuni aspetti della realtà, così da accentuarne i valori emozionali

Dettagli

AVANGUARDIE STORICHE 1. Fauvisme ed Espressionismo

AVANGUARDIE STORICHE 1. Fauvisme ed Espressionismo AVANGUARDIE STORICHE 1 Fauvisme ed Espressionismo LE AVANGUARDIE STORICHE Nascono tra il 1900 e il 1930 Ci sono due fasi di sviluppo: 1) tra il 1900 e la guerra mondiale 2) dal I dopoguerra ai primi anni

Dettagli

ESPRESSIONISMO, FUTURISMO, DADAISMO, SURREALISMO. Le avanguardie storiche Autovalutazione

ESPRESSIONISMO, FUTURISMO, DADAISMO, SURREALISMO. Le avanguardie storiche Autovalutazione Le avanguardie storiche Autovalutazione Le avanguardie storiche Inizio Novecento metà anni Venti Europa distinti da Neoavanguardie Europa USA anni 50 e 60. Contro regole artistiche e borghesi, per una

Dettagli

Catalogo prodotti 2016/17 L angolo dell arte

Catalogo prodotti 2016/17 L angolo dell arte Catalogo prodotti 2016/17 L angolo dell arte Pagina 2 L angolo dell arte Sommario Condizioni di vendita Pag. 4 Lettera di presentazione Pag.4 La passeggiata sulla scogliera Pag.5 Palazzi dei papi ad Avignone

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

Autoritratto con cappello

Autoritratto con cappello Autoritratto con cappello Arturo Checchi Leonardo Liguori Anno scolastico 2010/2011 Classe 5 D Indice 1. Schedatura opera principale= A.C., Autoritratto con cappello 2. Confronto con un opera dello stesso

Dettagli

Programma di Storia dell Arte 5D

Programma di Storia dell Arte 5D Programma di Storia dell Arte 5D 2015-16 L illuminismo: Il Neoclassicismo: - Winckelmann e i Pensieri sull imitazione; - Nobile semplicità e quieta grandezza; - Il contorno, il drappeggio; Antonio Canova:

Dettagli

Caspar David Friedrich

Caspar David Friedrich Caspar David Friedrich Nato nel 1774 a Greifswald, ebbe diversi lutti familiari, ma la tragedia che lo segnò di più fu la perdita del fratello che sprofondò al posto suo nelle acque gelide. Inizia a dipingere

Dettagli

Rosamaria Sutera. Portfolio Agosto 2014

Rosamaria Sutera. Portfolio Agosto 2014 Rosamaria Sutera Siciliana, figlia e nipote di scultori, disegno e dipingo sin dall infanzia. Nel corso degli anni ho perfezionato ed esplorato nuove tecniche seguendo corsi d arte di grafica, pittura,

Dettagli

IL POST IMPRESSIONISMO. Cézanne-Van Gogh-Gauguin

IL POST IMPRESSIONISMO. Cézanne-Van Gogh-Gauguin IL POST IMPRESSIONISMO Cézanne-Van Gogh-Gauguin Negli anni seguenti al 1886, dopo l ultima mostra collettiva del gruppo degli impressionisti, emergono le figure di tre artisti, Cézanne, Van Gogh e Gauguin

Dettagli

Allegato al documento di classe no. 1.9 Docente Aniello Colavolpe Materia Disegno e Storia dell Arte Classe 5B RELAZIONE FINALE

Allegato al documento di classe no. 1.9 Docente Aniello Colavolpe Materia Disegno e Storia dell Arte Classe 5B RELAZIONE FINALE Allegato al documento di classe no. 1.9 Docente Aniello Colavolpe Materia Disegno e Storia dell Arte Classe 5B 1. Considerazioni generali RELAZIONE FINALE Lo svolgimento del programma è stato regolare

Dettagli

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni;

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni; ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 3 A TEMPI: OTTOBRE. NOVEMBRE I UDA: ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI LA PERCEZIONE VISIVA: COMUNICARE CON LE IMMAGINI ARTE DELLA PRIMA META DELL OTTOCENTO CONOSCENZE I meccanismi

Dettagli

Chiara Lolli 5I 16 gennaio 2012 - Pagina 1 di 5

Chiara Lolli 5I 16 gennaio 2012 - Pagina 1 di 5 Chiara Lolli 5I 16 gennaio 2012 - Pagina 1 di 5 IL GRUPPO DIE BRÜCKE IL GRUPPO DIE BRÜCKE Nel 1905 quattro studenti di architettura dell università di Dresda interrompono i propri studi per dedicarsi esclusivamente

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

Viene riproposto in Germania alla fine del Settecento 1798 Friedrich Schlegel usa il termine Romanticismo per indicare il nuovo movimento culturale e

Viene riproposto in Germania alla fine del Settecento 1798 Friedrich Schlegel usa il termine Romanticismo per indicare il nuovo movimento culturale e IL ROMANTICISMO Il termine Precedentemente indicava il mondo falso e manierato dei romanzi cavallereschi medioevali Con Rousseau non ha più accezione negativa, ma significa il rapporto fra paesaggio e

Dettagli

Vincent Van Gogh: tra arte e follia.

Vincent Van Gogh: tra arte e follia. Vincent Van Gogh: tra arte e follia. '' Esercito un mestiere che è sporco e difficile: la pittura.'' ''prima sogno i miei dipinti,poi dipingo i miei sogni.'' Genio incompreso Vincent Van Gogh è stato un

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Classe 3 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Lucia Ribecai Scuola media Sezione C ARTE E IMMAGINE Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ENRICO DE NICOLA RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO VBET TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015-16 DISCIPLINA DOCENTE Storia dell'arte e del Territorio ROSELLI Benedetto Giovanni 1/5 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta

PROGRAMMA SVOLTO. Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona PROGRAMMA SVOLTO Bruno Munari Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta IL CINQUECENTO Tiziano Vecellio 1. Amor

Dettagli

GIUSEPPE FARAONE. Avrei voluto dipingere perfino il vento

GIUSEPPE FARAONE. Avrei voluto dipingere perfino il vento GIUSEPPE FARAONE Avrei voluto dipingere perfino il vento ...I colori da soli non dicono nulla, è l'artista che li anima mescolandoli insieme al suo stato d'animo, cosi nasce la pittura che non deve essere

Dettagli

(LE HUMANAE LITTERAE)

(LE HUMANAE LITTERAE) UMANESIMO L Umanesimo è una cultura che si basa: Sulla valorizzazione dell uomo (ANTROPOCENTRISMO) Sull interesse per gli autori greci e latini (LE HUMANAE LITTERAE) ANTROPOCENTRISMO Antropocentrismo significa

Dettagli

Nikolaj Konstantinovic Roerich

Nikolaj Konstantinovic Roerich Nikolaj Konstantinovic Roerich Costumista Scrittore Disegnatore Antropologo Archeologo Giurista Pittore Umanista Filosofo Esploratore La vita Roerich nasce a San Pietroburgo nel 1874. Trascorre lunghi

Dettagli

. d' Architettura. lstitito Universitario i VENEZIA DSTR B , - -~--- -~. BIBLIOTECA CENTRALE

. d' Architettura. lstitito Universitario i VENEZIA DSTR B , - -~--- -~. BIBLIOTECA CENTRALE . d' Architettura lstitito Universitario i VENEZIA -. -., - -~--- -~. DSTR B 111 BIBLIOTECA CENTRALE BIBLIOTECA UEL DIPARTIMENTO 01\ SCIENZA E TECNICA OH RESTAURO... -.... --- N.... À.1.19... - 0ata...

Dettagli

Novecento Architettura

Novecento Architettura Ludwig Mies van der Rohe, Progetto di grattacielo trasparente a ossatura metallica. Plastico del 1920-1921. 1 Le Corbusier, Natura morta, 1922. Olio su tela, 65x81 cm. Parigi, Centre Pompidou. 2 Le Corbusier,

Dettagli

quando il colore diventa poesia

quando il colore diventa poesia quando il colore diventa poesia ...I colori da soli non dicono nulla, è l'artista che li anima mescolandoli insieme al suo stato d'animo, cosi nasce la pittura che non deve essere necessariamente ne gioiosa

Dettagli

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara IL SUBLIME e WILLIAM TURNER ricerca a cura di Bianchetti Sara Il Sublime è una categoria estetica che risale all antichità classica e successivamente al Romanticismo. L estetica del Sublime fu elaborata

Dettagli

Mogliadel Storia di una ricerca

Mogliadel Storia di una ricerca Mogliadel Storia di una ricerca In copertina L angelo dell apocalisse idrolio su tavola con cornice 76x68 1973 testo/bio Mogliadel Storia di una ricerca di Nazzareno Trevisani In questa esposizione antologica

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARTE e IMMAGINE - PRIMO ANNO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARTE e IMMAGINE - PRIMO ANNO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE ISTITUTO COMPRENSIVO G. Rodari 32035 SANTA GIUSTINA (Belluno) Telefono e Fax 0437/858165-858182 C.F. 82003030259 segreteria@rodari.org - dirigenza@rodari.org - www.rodari.org CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

a causa della concentrazione di denaro nelle mani di pochi capitalisti

a causa della concentrazione di denaro nelle mani di pochi capitalisti PRESUPPOSTI STORICI DELL'Art Nouveau L'Art Nouveau si sviluppò durante gli anni della Belle Epoque, periodo che va dal 1870 allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Questa fu un epoca in cui il benessere

Dettagli