Informazioni chiave per l'investitore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni chiave per l'investitore"

Transcript

1 Informazioni chiave per l'investitore Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni ivi contenute sono fornite conformemente a un obbligo di legge, al fine di aiutarvi a comprendere in che cosa consiste un investimento in questo fondo e quali sono i rischi a esso connessi. Si raccomanda di prenderne visione, in modo da operare una scelta informata in merito all'opportunità di investire. FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS (FR ) BNP Paribas Asset Management, una società del Gruppo BNP Paribas Obiettivi e politica d'investimento Obiettivo di gestione: classificato nella categoria "Diversificato", il FCI investe in "attivi azionari" e in attivi "su tassi " (inclusi quelli di natura speculativa). Gli "attivi azionari" sono mirati a beneficiare parzialmente, su un orizzonte di 3 anni, a decorrere dal 9 giugno 2015, del rialzo di un paniere di 20 azioni internazionali selezionate al fine di beneficiare della relativa potenziale tecnologia di rottura, dopo aver considerato criteri di liquidità e di valutazione sulla base del rapporto "prezzo/utili" (il Paniere). Gli attivi su tassi puntano a ottenere il 18 giugno 2018 (la "Data di scadenza") un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento (VPNR). La performance del FCI dipenderà dalle performance rispettive degli "attivi azionari" e degli "attivi su tassi", la cui ripartizione all'interno del FCI avviene in funzione del margine disponibile dopo aver tenuto conto dell'obiettivo di realizzare un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del VPNR alla Data di Scadenza. Il detentore è esposto a un rischio di perdita del capitale che può essere superiore al 20% nel caso in cui l'obiettivo di investimento negli "attivi azionari" e/o negli "attivi su tassi" non fosse raggiunto, in particolare in caso di vari eventi di credito riguardanti l'emittente di uno o più "attivi su tassi". Caratteristiche essenziali del FCI Una tecnologia di rottura può essere descritta come un'innovazione tecnologica incentrata su un prodotto o un servizio che finiscano per sostituire una tecnologia dominante su un mercato specifico. Il VPNR è il valore patrimoniale netto più alto rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo a quello della creazione del FCI, nel corso del periodo di commercializzazione, esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali e al netto della commissione di sottoscrizione. La commercializzazione si concluderà alle ore 13:00 del 5 giugno Dal giorno della creazione all'ultimo giorno del periodo di commercializzazione, il FCI sarà investito in strumenti del mercato monetario e in OIC monetari. Gli attivi su tassi sono rappresentati da esposizioni a titoli emessi o garantiti da società del gruppo BNP Paribas e dal Tesoro italiano, da OIC, da prodotti su tassi, da prodotti derivati su tassi, da titoli di credito francesi e/o esteri emessi o garantiti da uno Stato membro dell'ocse e/o emessi da un emittente sovranazionale e/o privato. Il gestore dispone di strumenti interni di valutazione dei rischi di credito. Gli attivi azionari sono rappresentati da opzioni che consentono un'indicizzazione alla performance del Paniere, che può essere realizzata mediante contratti su strumenti finanziari a termine, di "swap" o di contratti "future". Il livello di leva previsto per il FCI è indicativamente pari al 100%. L'esposizione agli attivi azionari può diventare nulla e restare tale, il FCI presenterà quindi un profilo obbligazionario e il sottoscrittore non beneficerà di un'eventuale ripresa dei mercati azionari. I sottoscrittori possono richiedere il rimborso delle loro quote dal lunedì al venerdì entro le ore 13:00 (ora di Parigi). Le richieste di rimborso centralizzate in un dato giorno alle ore 13:00 (ora di Parigi) sono evase in base al valore patrimoniale netto del giorno successivo. Destinazione delle somme distribuibili (risultati netti e plusvalenze nette realizzate): capitalizzazione. Ulteriori informazioni: Il FCI potrebbe non convenire ai sottoscrittori che riscattino le proprie quote prima della Data di Scadenza, ossia il 18 giugno Profilo di rischio e di rendimento A rischio più basso Rendimento potenzialmente più basso A rischio più elevato Rendimento potenzialmente più elevato Il profilo di rischio passato non è rappresentativo del profilo di rischio futuro; la categoria di rischio associata a questo FCI non è garantita e potrà evolversi nel tempo; la categoria più bassa non significa "senza rischio"; Il FCI rientra nella categoria 3, in virtù del suo orizzonte d'investimento in attivi azionari e del rischio di perdita di una parte del capitale. Informazioni dettagliate sul/sui rischio(i) importante(i) per il FCI non preso(i) in considerazione nell'indicatore, la cui realizzazione può comportare una diminuzione del valore patrimoniale netto: Impatto delle tecniche, come i prodotti derivati: l'utilizzo di prodotti derivati può incrementare le variazioni del valore patrimoniale netto del FCI. Rischio di credito: rischio di declassamento del rating di un emittente o di una sua inadempienza, che possono comportare una riduzione del valore degli strumenti ai quali è esposto il FCI.

2 Spese Le spese corrisposte sono usate per coprire i costi di gestione dell'oicvm, compresi i costi legati alla sua commercializzazione e alla distribuzione delle quote. Tali spese riducono la crescita potenziale del vostro investimento. Spese una tantum prelevate prima o dopo l investimento Spese di sottoscrizione Spese di rimborso 2% durante il periodo di commercializzazione Nessuna La percentuale indicata è il massimo che può essere prelevato dal vostro capitale prima che quest'ultimo sia investito. Spese prelevate dal fondo in un anno Spese correnti 1,65%* Spese prelevate dal fondo a determinate condizioni specifiche Commissione di Nessuna performance Risultati ottenuti nel passato Le spese di sottoscrizione indicate sono spese massime. In alcuni casi, l'investitore potrebbe pagare meno. L'investitore può ottenere dal proprio consulente o distributore l'importo effettivo delle spese di sottoscrizione. * La percentuale delle spese correnti si basa su una stima delle spese massime che saranno prelevate sul vostro capitale. Questa cifra può variare da un esercizio all'altro e non include: Le commissioni di sovraperformance Le spese di intermediazione, a eccezione delle spese di sottoscrizione e/o di rimborso pagate dall'oicvm quando compra o vende quote di un altro veicolo di gestione collettiva. Per ulteriori informazioni sulle spese, consultare la sezione relativa alle spese e commissioni del prospetto di questo OICVM, disponibile sul sito Internet La sezione "risultati ottenuti nel passato" sarà ulteriormente integrata, trattandosi di un FCI di recente creazione. I risultati ottenuti nel passato non costituiscono un indicatore dei risultati futuri. I risultati sono calcolati al netto delle spese di gestione. L'OICVM è stato creato in data 29 gennaio I risultati ottenuti nel passato sono stati valutati in euro. Informazioni pratiche Banca depositaria: BNP Paribas Securities Services Per ricevere gratuitamente entro una settimana il documento contenente le informazioni chiave per l'investitore, il prospetto, nonché i rendiconti annuali e periodici più recenti del FCI redatti in francese, è sufficiente inviare una semplice richiesta scritta a: BNP Paribas Asset Management -Servizio Clienti- 14, rue Bergère Parigi Francia. Il valore patrimoniale netto del FCI è disponibile sul sito Internet In funzione del regime fiscale applicato, le plusvalenze e i ricavi eventualmente derivanti dal possesso di quote di questo FCI possono essere soggetti a tassazione. A tale proposito si consiglia di rivolgersi al proprio consulente fiscale. BNP Paribas Asset Management può essere ritenuta responsabile solo sulla base di dichiarazioni contenute nel presente documento che fossero ingannevoli, inesatte o non coerenti con le parti corrispondenti del prospetto dell'oicvm. Il presente fondo è autorizzato in Francia e regolamentato dall'autorité des marchés financiers. BNP Paribas Asset Management è autorizzata in Francia e regolamentata dall'autorité des marchés financiers. Le informazioni chiave per l'investitore fornite nel presente documento sono esatte e aggiornate al 29 gennaio 2015.

3 FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS Prospetto informativo FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE

4 I.1 FORMA DELL'OIC PROSPETTO INFORMATIVO - FONDO BNP P ARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS I. CARATTERISTICHE GENERALI DENOMINAZIONE: FORMA GIURIDICA: FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS FCI di diritto francese DATA DI CREAZIONE: 29 gennaio 2015 DURATA PREVISTA: Questo FCI è stato costituito per una durata iniziale di 99 anni. Il FCI è stato autorizzato dall'autorité des marchés financiers in data 9 dicembre SINTESI DELL OFFERTA DI GESTIONE: Codice ISIN Destinazione delle somme distribuibili Valuta di denominaz ione Sottoscrittori Frazionamento Importo minimo di sottoscrizione iniziale FR Risultato netto: Capitalizzazione Plusvalenze nette realizzate: Capitalizzazione EUR Tutti i sottoscrittori 1 millesimo di quota euro LUOGO IN CUI È POSSIBILE OTTENERE LA RELAZIONE ANNUALE E LA SITUAZIONE CONTABILE PERIODICA PIÙ RECENTI: Per ricevere entro otto giorni lavorativi il documento contenente le Informazioni chiave per gli investitori (KIID), il prospetto informativo, il regolamento del FCI nonché gli ultimi rendiconti annuali e periodici, è sufficiente inviare una semplice richiesta scritta a: BNP Paribas Asset Management Servizio Clienti 14 rue Bergère Parigi TSA PARIGI Cedex 09 BNP PARIBAS SECURITIES SERVICES Succursale di Milano Via Ansperto Milano, Italia Tali documenti sono consultabili anche sul sito I. 2 SOGGETTI CHE PARTECIPANO ALL'OPERAZIONE SOCIETÀ DI GESTIONE: BNP PARIBAS ASSET MANAGEMENT Società per azioni semplificata Sede legale: 1, bd Haussmann Parigi Recapito postale: TSA PARIGI Cedex 09 Società di gestione di portafogli autorizzata dall'autorité des marchés financiers in data 19 aprile 1996 con il n. GP

5 BANCA DEPOSITARIA E ORGANISMO DI CUSTODIA: BNP PARIBAS SECURITIES SERVICES Società in accomandita per azioni Sede legale: 3, rue d Antin Parigi Recapito postale: Grands Moulins de Pantin 9, rue du Débarcadère PANTIN Istituto di credito autorizzato dall Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution. CENTRALIZZATORE DEGLI ORDINI DI SOTTOSCRIZIONE O RIMBORSO: BNP PARIBAS ASSET MANAGEMENT ORGANISMO CHE GARANTISCE LA RICEZIONE DEGLI ORDINI DI SOTTOSCRIZIONE E RIMBORSO E GESTIONE DEL CONTO PER DELEGA: BNP PARIBAS SECURITIES SERVICES SOCIETÀ DI REVISIONE: DISTRIBUTORE: DELOITTE ET ASSOCIÉS 185, avenue Charles de Gaulle Neuilly sur Seine Cedex BNP PARIBAS Società Anonima 16, Bd des Italiens Parigi e le società del gruppo BNP Paribas. Poiché il fondo è ammesso a Euroclear France, le sue quote possono essere sottoscritte o rimborsate presso intermediari finanziari sconosciuti alla Società di gestione. DELEGATI: Gestore finanziario: SUB-DELEGATO ALLA GESTIONE FINANZIARIA: A decorrere dal 9 giugno 2015 THEAM Società per azioni semplificata Sede legale: 1 boulevard Haussmann Parigi Recapito postale: TSA Parigi Cedex 09 Società di gestione di portafogli autorizzata dall'amf in data 11 agosto 2004 con il n. GP BNP PARIBAS INVESTMENT PARTNERS UK LIMITED Sede legale: 5 Aldermanbury Square Londra EC2V 7BP Società di gestione di portafogli autorizzata dalla Financial Conduct Authority. Tale sub-delega alla gestione finanziaria è incentrata sulla gestione della liquidità residua del FCI. Gestore contabile: BNP PARIBAS FUND SERVICES FRANCE Società per azioni semplificata Sede legale: 3, rue d Antin Parigi Recapito postale: Petit Moulin de Pantin 9, rue du Débarcadère PANTIN Il delegato alla gestione contabile assicura le funzioni di amministrazione dei fondi (contabilità, calcolo del valore patrimoniale netto). 3

6 II MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO E DI GESTIONE II.1 CARATTERISTICHE GENERALI Caratteristiche delle quote CODICE ISIN: FR NATURA DEL DIRITTO CONNESSO ALLA CATEGORIA DI QUOTE Ogni detentore di quote è comproprietario di una frazione del patrimonio del FCI proporzionale al numero di quote possedute. FORMA GIURIDICA DELLE QUOTE Nominativa in amministrazione, nominativa pura oppure al portatore. Il FCI è ammesso a Euroclear France. FRAZIONAMENTO Le quote del FCI sono frazionate in millesimi. DIRITTI DI VOTO: Trattandosi di un FCI, alle quote non è associato alcun diritto di voto, dal momento che le decisioni vengono prese dalla Società di gestione. Tuttavia, informazioni in merito alle modifiche del funzionamento del FCI vengono fornite ai detentori individualmente oppure a mezzo stampa o attraverso qualsiasi altro mezzo conformemente all'istruzione AMF n DATA DI CHIUSURA DELL ESERCIZIO CONTABILE Ultimo giorno di Borsa a Parigi nel mese di dicembre. Primo esercizio: ultimo giorno di Borsa a Parigi nel mese di dicembre INDICAZIONI SUL REGIME FISCALE Nel quadro delle disposizioni della direttiva europea 2003/48/CE del 3 giugno 2003 in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi, il FCI investe oltre il 25% del patrimonio in titoli di credito e prodotti assimilati. Il FCI non è soggetto all'imposta sulle società. Applicando il principio della trasparenza, l amministrazione fiscale considera il sottoscrittore come detentore diretto di una frazione degli strumenti finanziari e delle liquidità detenute nel FCI. Di conseguenza, il regime fiscale applicabile alle somme distribuite dal FCI oppure alle plusvalenze latenti o realizzate dal FCI dipenderà dalle disposizioni fiscali pertinenti alla situazione personale dell investitore e/o vigenti nel paese in cui investe il FCI. In caso di dubbi in merito alla propria situazione fiscale, si consiglia all'investitore di rivolgersi a un consulente. II.2 DISPOSIZIONI PARTICOLARI Codice ISIN: FR Classificazione: Fondo diversificato Garanzia: No. Il capitale non è garantito. Obiettivo di gestione: Il portafoglio del FCI sarà investito in "attivi azionari " e in "attivi su tassi" (compresi quelli a carattere speculativo). L'investimento in "attivi azionari" avrà come obiettivo quello di beneficiare parzialmente su un orizzonte di 3 anni, a decorrere dal 9 giugno 2015, del rialzo di un paniere di 20 azioni internazionali selezionate al fine di beneficiare della relativa potenziale tecnologia di rottura, dopo aver considerato criteri di liquidità e di valutazione sulla base del rapporto "prezzo/utili" (di seguito il "Paniere"). 4

7 L investimento in "attivi su tassi" si prefigge di ottenere, alla data di scadenza del 18 giugno 2018 (di seguito, la "Data di scadenza"), un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 1 (di seguito, il "VPNR"). La performance del FCI dipenderà dalle rispettive performance delle quote di attivi investite in "attivi azionari" e in "attivi su tassi" la cui ripartizione all'interno del FCI sarà in funzione del margine reso disponibile una volta considerato l obiettivo di ottenere un valore patrimoniale netto almeno pari all 80% Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 1 alla Data di Scadenza. Il detentore è esposto a un rischio di perdita del capitale che può essere superiore al 20% nel caso in cui l'obiettivo di investimento in "attivi azionari" e/o "attivi su tassi" non fossero raggiunti, in particolare nel caso in cui si verifichi un evento di credito 2 che possa influire sull'emittente di uno o più "attivi su tassi" detenuti dal FCI. A decorrere dalla data di creazione del FCI e fino all ultimo giorno del periodo di commercializzazione 3, la gestione sarà adattata al fine di incrementare il valore patrimoniale netto in connessione al mercato monetario. Il Paniere di riferimento è descritto di seguito. Paniere di riferimento Il Paniere è composto da 20 azioni internazionali selezionate da BNP Paribas Asset Management al fine di beneficiare della relativa potenziale tecnologia di rottura, dopo aver considerato criteri di liquidità e di valutazione sulla base del rapporto "prezzo/utili". Una tecnologia di rottura può essere descritta come un'innovazione tecnologica incentrata su un prodotto o un servizio che finiscano per sostituire una tecnologia dominante su un mercato specifico (come ad esempio la fotografia digitale che ha sostituito la fotografia su pellicola). Codice ISIN Nome Codice Bloomberg Borsa di quotazione Paese Potenziale tecnologia di rottura GB00B19NLV48 EXPERIAN PLC EXPN LN Equity Londra Irlanda Cloud/Megadati ES GAS NATURAL SDG SA GAS SM Equity Continuo Spagna Conversione di elettricità in gas ES Y14 IBERDROLA SA IBE SM Equity Continuo Spagna Conversione di elettricità in gas FR GDF SUEZ GSZ FP Equity EN Parigi Francia Conversione di elettricità in gas DE000ENAG999 EON SE EOAN GY Equity Xetra Germania Conversione di elettricità in gas DE RWE AG RWE GY Equity Xetra Germania Conversione di elettricità in gas NL KONINKLIJKEDSM NV DSM NA Equity EN Amsterdam Paesi Bassi Cracking chimico verde DE000BASF111 BASF SE BAS GY Equity Xetra Germania Cracking chimico verde KR SAMSUNG ELECTRONICS CO Corea del KP Equity Corea SE LTD Sud Schermi flessibili JP MITSUBISHI CHEMICAL HOLDINGS 4188 JT Equity Tokyo Giappone Energia solare spray SE ERICCSON LM ERICB SS Equity Stoccolma Svezia Microcelle US17275R1023 CISCO SYSTEMS INC CSCO UQ Equity NASDAQ GS Stati Uniti Internet delle cose US INTEL CORP INTC UQ Equity NASDAQ GS Stati Uniti Internet delle cose US QUALCOMM INC QCOM UQ Equity NASDAQ GS Stati Uniti Internet delle cose US INTL BUSINESS MACHINES CORP IBM UN Equity New York Stati Uniti Internet delle cose DE SAPSE SAP GY Equity Xetra Germania Internet delle cose/cloud/megadati NL KONINKLIJKE PHILIPS NV PHIA NA Equity EN Amsterdam Paesi Bassi Irraggiamento LED DE BAYERISCHE MOTOREN Veicoli elettrici/senza BMW GY Equity Xetra Germania WERKE AG conducente DE DAIMLER AG DAI GY Equity Xetra Germania Veicoli elettrici/senza conducente DE VOLKSWAGEN AG VOW3 GT Equity Xetra Germania Veicoli elettrici/senza conducente 1 Il Valore Patrimoniale Netto di Riferimento è definito come il valore patrimoniale netto più elevato rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo alla creazione del FCI, durante il periodo di apertura al pubblico delle sottoscrizioni, e non oltre le ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno 2015 compreso. Le sottoscrizioni sono considerate in base al loro importo esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali, al netto della commissione di sottoscrizione e al netto, se del caso, delle spese proprie relative al quadro d'investimento nel FCI. 2 Ad esempio: fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più "attivi su tassi", ecc. 3 Il periodo di commercializzazione si concluderà il 5 giugno 2015 secondo le modalità previste nella sezione "Modalità di sottoscrizione e di rimborso". 5

8 La composizione del Paniere può evolvere nel caso in cui si verifichi un evento di mercato tra quelli di seguito indicati o in caso di variazione normativa che influisca sulle regole di diversificazione del paniere. Modalità di sostituzione di un azione (i) Un azione del Paniere potrà essere sostituita da un altra azione nell ipotesi in cui si verifichi uno dei seguenti eventi:. rimozione dell azione e conseguente scomparsa di qualunque quotazione ufficiale della medesima;. trasferimento della quotazione dell azione su un mercato diverso da quello sul quale è negoziata a una delle date di valutazione dell azione (salvo se il metodo di pubblicazione derivante dalla modifica o dal trasferimento sia ritenuto soddisfacente dal delegato alla gestione finanziaria e/o dalla Società di gestione e che l'azione continui a essere oggetto di un mercato ampio e liquido);. offerta pubblica, fusione, scissione o qualsiasi evento che presenti caratteristiche o effetti analoghi, legati all azione o all emittente;. apertura di una procedura di regolamento o liquidazione stragiudiziale o di ogni altra procedura equivalente, apertura di una procedura di risanamento o liquidazione giudiziaria o di ogni altra procedura equivalente relativa all'emittente;. nazionalizzazione dell emittente. (ii) Laddove si verifichi uno degli eventi elencati nel precedente punto (i), l azione interessata dall evento in questione ("Azione interessata") sarà sostituita da un altra azione ("Azione sostitutiva") in maniera tale che il numero di azioni che compongono il Paniere sia in qualsiasi momento pari a 20 azioni. Dopo la sostituzione, l'azione sostitutiva sarà considerata come un'azione del Paniere. In seguito a una sostituzione, il Paniere potrà comprendere diverse azioni identiche aventi corsi di riferimento distinti (per esempio, in caso di fusione tra due emittenti di due azioni che figurano nel Paniere durante l'esistenza in vita del FCI). Descrizione dell economia del FCI 1. Previsioni del detentore del FCI Pur beneficiando dell obiettivo di ottenere, alla Data di scadenza, un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 4, esclusi i casi di occorrenza di un evento di credito (fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più "attivi su tassi", ecc.) riguardante l'emittente di uno o più "attivi su tassi" detenuti dal FCI, compresi quelli a carattere speculativo, il detentore del FCI prevede un rialzo del Paniere su un orizzonte di 3 anni. A fronte dell'obiettivo di ottenere, alla Data di Scadenza, un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 4, escluso il verificarsi di eventi di credito riguardanti l'emittente di uno o più "attivi su tassi" detenuti dal FCI, inclusi quelli di natura speculativa, e del rischio di perdita del 20% rispetto al Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 4, la partecipazione al rialzo del Paniere sarà parziale e il valore patrimoniale netto del FCI sarà influenzato dalla presenza degli "attivi su tassi" in cui il FCI investe. Per rispettare i vincoli dell'obiettivo del valore patrimoniale netto alla Data di scadenza, l'esposizione agli "attivi azionari" può diventare nulla e restare tale. In tal caso, il FCI avrà un profilo obbligazionario e il detentore di quote del FCI non potrà approfittare di un eventuale ripresa dei mercati. 4 Il Valore Patrimoniale Netto di Riferimento è definito come il valore patrimoniale netto più elevato rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo alla creazione del FCI, durante il periodo di apertura al pubblico delle sottoscrizioni, e non oltre le ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno 2015 compreso. Le sottoscrizioni sono considerate in base al loro importo esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali, al netto della commissione di sottoscrizione e al netto, se del caso, delle spese proprie relative al quadro d'investimento nel FCI. 6

9 2. Vantaggi svantaggi del FCI VANTAGGI - Il FCI beneficia del rendimento dello spread di credito degli "attivi su tassi". - Il FCI permette di partecipare parzialmente al rialzo di un paniere di 20 azioni internazionali selezionate da BNP Paribas Asset Management al fine di beneficiare della relativa potenziale tecnologia di rottura, dopo aver considerato criteri di liquidità e di valutazione sulla base del rapporto "prezzo/utili". SVANTAGGI - Il detentore non è protetto contro il verificarsi di uno o più eventi di credito (fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più "attivi su tassi", ecc.) riguardanti l'emittente di uno o più titoli obbligazionari detenuti dal FCI. A seconda dei casi, il detentore è esposto a un rischio di perdita del capitale fino al 100% del patrimonio netto del FCI. - Il detentore sostiene un rischio di perdita del 20% rispetto al Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 5 a causa del rischio d investimento negli "attivi azionari". - Il detentore parteciperà al rialzo del Paniere esclusivamente in misura parziale. - Per rispettare i vincoli dell'obiettivo di ottenere un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 5 alla Data di scadenza, l'esposizione agli "attivi azionari" può diventare nulla e restare tale. In tal caso, il FCI avrà un profilo obbligazionario e il detentore di quote del FCI non potrà approfittare di un eventuale ripresa dei mercati. Indice di riferimento: La gestione del FCI non fa riferimento a un indice di riferimento specifico. Infatti, anche se la performance del FCI dipende in parte dall andamento del Paniere, essa potrà differire per via dell'investimento in "attivi su tassi". Strategia d'investimento: 1. Strategia e attivi principali utilizzati per conseguire l'obiettivo di gestione: Al fine di conseguire l obiettivo di gestione, il gestore si esporrà al rialzo del Paniere, mediante una tecnica di assicurazione del portafoglio. Tale tecnica consiste nel rettificare una proporzione degli "attivi azionari" e una degli "attivi su tassi" all'interno del FCI, in funzione del margine reso disponibile una volta considerato l obiettivo di ottenere un valore patrimoniale netto almeno pari all 80% Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 5 alla Data di Scadenza. Questa tecnica non copre il rischio del verificarsi di uno o più eventi di credito (fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più titoli obbligazionari, ecc.) riguardanti l'emittente di uno o più titoli obbligazionari detenuti dal FCI. 5 Il Valore Patrimoniale Netto di Riferimento è definito come il valore patrimoniale netto più elevato rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo alla creazione del FCI, durante il periodo di apertura al pubblico delle sottoscrizioni, e non oltre le ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno 2015 compreso. Le sottoscrizioni sono considerate in base al loro importo esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali, al netto della commissione di sottoscrizione e al netto, se del caso, delle spese proprie relative al quadro d'investimento nel FCI. 7

10 A decorrere dalla data di creazione del FCI e fino all ultimo giorno del periodo di commercializzazione 6, la gestione sarà adattata al fine di incrementare il valore patrimoniale netto in connessione al mercato monetario. Al termine del periodo di commercializzazione, il gestore investirà in: "attivi su tassi" (compresi quelli a carattere speculativo) al fine di conseguire l'obiettivo di ottenere un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 7 alla Data di Scadenza, esclusi i casi di occorrenza di eventi di credito (fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più "attivi su tassi", ecc.) riguardanti l'emittente di uno o più "attivi su tassi" detenuti dal FCI. Essi saranno segnatamente costituiti da esposizioni a titoli emessi o garantiti dalle società del gruppo BNP Paribas e dal Tesoro italiano, nonché da quote o azioni di OIC francesi o europei di classificazione monetari e/o monetari a breve termine e/o obbligazionari, e/o da prodotti di tasso, o ancora da prodotti derivati su tassi, titoli di credito francesi e/o stranieri emessi o garantiti da uno Stato membro dell'ocse e/o emessi da un emittente sovranazionale e/o da un emittente privato. Essi potranno inoltre essere costituiti da quote di veicoli di cartolarizzazione tramite operazioni di pronti contro termine attive o strumenti finanziari equivalenti. "attivi azionari" per partecipare al rialzo del Paniere alla scadenza: in "attivi azionari" basati su derivati. Essi saranno in particolare investiti in opzioni a scadenza che consentano l indicizzazione alla performance del Paniere. La partecipazione al rialzo del Paniere potrà inoltre essere realizzata mediante la conclusione di contratti su strumenti finanziari a termine o "derivati", di opzioni o swap o di future che mirano a replicare la performance del Paniere. 2. Principali categorie di attivi utilizzati per conseguire l'obiettivo di gestione (esclusi i derivati integrati): Il portafoglio del FCI è composto dalle seguenti classi di attivi e di strumenti finanziari: Azioni: Nessuna Titoli di credito e strumenti del mercato monetario o obbligazionario: Per conseguire il suo obiettivo di gestione, il FCI potrà investire fino al 100% del patrimonio in titoli di credito e/o titoli di credito complessi francesi e/o esteri, emessi o garantiti da uno Stato membro dell OCSE e/o da un organismo sovranazionale e/o da un emittente privato, e/o in titoli di credito negoziabili. Il gestore dispone di mezzi interni di valutazione dei rischi di credito al fine di selezionare i titoli del FCI. Le obbligazioni e i titoli di credito negoziabili saranno segnatamente composti da titoli emessi o garantiti dalle società del gruppo BNP Paribas e dal Tesoro italiano che potranno essere di tipo "Investment Grade" o "High Yield". Gli emittenti selezionati potranno appartenere sia al settore privato che a quello pubblico (Stati, enti pubblici territoriali, ecc.), e i titoli di debito privati potranno rappresentare fino al 100% del patrimonio netto degli strumenti di debito. Inoltre, il FCI potrà investire fino al 100% del patrimonio netto in prodotti di cartolarizzazione di qualsivoglia natura, tra cui, in particolare: Asset Backed Securities (ABS), Commercial Mortgage Backed Securities (CMBS), Euro Collateralized (EC) e Mortgage Backed Securities (MBS). Tutti questi titoli di credito e strumenti del mercato monetario o obbligazionario potranno essere acquisiti direttamente dal FCI ovvero essere oggetto di acquisizione o di cessione temporanea di titoli. 6 Il periodo di commercializzazione si concluderà il 5 giugno 2015 secondo le modalità previste nella sezione "Modalità di sottoscrizione e di rimborso". 7 Il Valore Patrimoniale Netto di Riferimento è definito come il valore patrimoniale netto più elevato rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo alla creazione del FCI, durante il periodo di apertura al pubblico delle sottoscrizioni, e non oltre le ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno 2015 compreso. Le sottoscrizioni sono considerate in base al loro importo esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali, al netto della commissione di sottoscrizione e al netto, se del caso, delle spese proprie relative al quadro d'investimento nel FCI. 8

11 Le obbligazioni o i titoli di credito negoziabili o complessi saranno denominati in una delle valute dell'ocse, con l'attuazione di una copertura di cambio al fine di limitare il rischio di cambio a un rischio residuo pari a un massimo del 5% del patrimonio netto del FCI. Quote o azioni di OIC: Il FCI può investire in quote o azioni di OICVM monetari o obbligazionari francesi o europei, fino al 100% del proprio patrimonio netto. Il FCI può inoltre investire, nel limite del 30% del patrimonio netto, in quote o azioni di FIA monetari o obbligazionari di diritto francese che rispettino i 4 criteri previsti dall articolo R del codice monetario e finanziario. Tali OICVM o FIA possono essere gestiti da società del gruppo BNP Paribas. 3. Strumenti derivati: Il FCI intende intervenire sui mercati a termine regolamentati e over-the-counter. In tali mercati il FCI può investire nei prodotti seguenti: - future (a fini di copertura e/o di esposizione) - opzioni (a fini di copertura e/o di esposizione) - swap: il FCI potrà concludere contratti di scambio di due combinazioni delle seguenti tipologie di flussi: - a tasso fisso - a tasso variabile (indicizzati all Eonia, all Euribor o ad altro riferimento di mercato) - di performance legata a una o più valute, azioni, indici di borsa, titoli quotati, OICVM o FIA - di opzioni legate a una o più valute, azioni, indici di borsa, titoli quotati, OICVM o FIA - dividendi (netti o lordi) - cambio a termine - derivati di credito Il FCI fa ricorso a strumenti finanziari a termine che ricostituiscono un esposizione sintetica al Paniere, al fine di ottenere, alla Data di scadenza, una partecipazione al rialzo dello stesso. Il gestore ha la facoltà di assumere posizioni sul complesso di tali mercati, per coprire il portafoglio dai rischi di mercato (di tasso e/o di credito e/o azionario e/o di cambio) e/o rispettare l'obiettivo di gestione del fondo. Tali strumenti finanziari potranno essere conclusi con controparti selezionate dalla Società di gestione che potranno essere società connesse al Gruppo BNP Paribas. La controparte idonea o le controparti idonee non dispone/non dispongono di alcun potere sulla composizione o sulla gestione del portafoglio del FCI. 4. Strumenti che incorporano derivati: Per realizzare il proprio obiettivo di gestione, il FCI può inoltre investire fino al 100% del patrimonio netto in strumenti finanziari che incorporano strumenti derivati di tasso, azioni, cambio e credito (in particolare warrant, EMTN strutturati, obbligazioni strutturate e obbligazioni convertibili), al fine di: - coprire il portafoglio dai rischi sopra elencati, titoli, ecc. - aumentare l esposizione verso i rischi di tasso, - ricostituire un esposizione sintetica ad attivi, ai rischi sopra elencati. 5. Depositi: Per realizzare il proprio obiettivo di gestione, il FCI può fare ricorso ai depositi nel limite del 100% del suo patrimonio netto. 9

12 6. Prestiti in denaro: Nell ambito della sua operatività ordinaria e nel limite del 10% del patrimonio netto, il FCI potrebbe trovarsi temporaneamente in posizione debitoria e dover ricorrere in tal caso a prestiti di denaro contante. 7. Operazioni temporanee di acquisizione e cessione di titoli: Per realizzare il proprio obiettivo di gestione, il FCI può fare ricorso, nel limite del 100% del suo patrimonio netto, a operazioni di pronti contro termine attive e passive con riferimento al codice monetario e finanziario. Tali operazioni potranno essere effettuate con società legate al Gruppo BNP Paribas. Per maggiori informazioni in merito alle operazioni temporanee di acquisto e cessione di titoli, consultare la sezione "commissioni e spese" del Prospetto. 8. INFORMAZIONI RELATIVE ALLE GARANZIE FINANZIARIE DELL'OIC: Al fine di premunirsi contro l inadempienza di una controparte, le operazioni temporanee di acquisto e cessione di titoli e quelle su derivati negoziati OTC possono dar luogo alla rimessa di garanzie finanziarie sotto forma di titoli e/o contanti. Le garanzie finanziarie ricevute presenteranno le caratteristiche definite nella tabella sottostante. L idoneità di questi titoli è definita in conformità ai vincoli d investimento e secondo una procedura di quotazione definita dall'ufficio "Rischi" della società di gestione. Attivi Liquidità (EUR, USD e GBP) Strumenti di tasso Titoli emessi o garantiti da uno Stato dei paesi OCSE idonei il FCI può ricevere in garanzia, per oltre il 20% del relativo patrimonio netto, titoli emessi o garantiti da uno Stato membro dell'ocse idoneo. Pertanto, il FCI può essere interamente garantito attraverso titoli emessi o garantiti da un solo Stato membro dell'ocse idoneo. Titoli sovranazionali e titoli emessi da agenzie governative Titoli emessi o garantiti da uno Stato degli altri paesi idonei Titoli di credito e obbligazioni emessi da una società la cui sede legale sia ubicata in uno dei Paesi OCSE idonei Obbligazioni convertibili emesse da una società la cui sede legale sia ubicata in uno dei Paesi OCSE idonei Quote o azioni di OICVM monetari (1) Strumenti del mercato monetario (IMM) emessi da società la cui sede legale sia ubicata in uno dei Paesi OCSE idonei e in uno degli altri paesi idonei (1) Solamente gli OICVM gestiti dalle società del Gruppo BNP Paribas Investment Partners. Indici idonei e azioni collegate Cartolarizzazioni(2) (2) fatto salvo l accordo dell ufficio "Rischi" di BNP Paribas Asset Management. Le garanzie finanziarie diverse dai contanti non devono essere vendute, reinvestite o concesse in pegno. Le garanzie finanziarie ricevute in contanti potranno essere reinvestite in conformità alla posizione AMF n In tal modo, i contanti ricevuti potranno essere collocati in depositi, investiti in titoli di Stato di qualità elevata, utilizzati nell ambito di operazioni di pronti contro termine o investiti in OICVM monetari a breve termine. Profilo di rischio Il capitale di ogni investitore sarà prevalentemente investito in strumenti finanziari selezionati dal delegato alla gestione finanziaria. Tali strumenti saranno soggetti alle oscillazioni e ai rischi dei mercati. Il FCI è un OICVM classificato come "Diversificato". L'investitore è pertanto esposto ai seguenti rischi: 10

13 Rischio di perdita del capitale: PROSPETTO INFORMATIVO - FONDO BNP P ARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS Si fa presente all'investitore che il rendimento del FCI può non essere conforme ai suoi obiettivi e che il capitale da lui investito (al netto delle commissioni di sottoscrizione) potrebbe non essergli integralmente restituito. Rischi derivanti dalla classificazione di "fondo diversificato" del FCI: Rischio legato alla gestione discrezionale: lo stile di gestione discrezionale si basa sulla previsione dell'andamento dei diversi titoli che rientrano nell'universo d'investimento. Sussiste il rischio che il portafoglio del FCI non sia composto in ogni momento dai titoli con le maggiori performance. Il FCI FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS è costruito con la prospettiva di un obiettivo di rimborso in misura dell'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 8 alla Data di Scadenza. Prima della Data di scadenza, il valore patrimoniale netto del FCI è soggetto all andamento dei mercati e ai rischi tipici di tutti gli investimenti. Il valore patrimoniale netto può variare al rialzo come al ribasso. Il rimborso del FCI a una data diversa dalla Data di scadenza verrà effettuato a un prezzo che dipenderà dai parametri di mercato applicabili alla data dell'operazione, nel rispetto delle modalità di sottoscrizione/rimborso. I contratti sugli strumenti finanziari a termine conclusi a trattativa privata dal FCI e le operazioni temporanee di acquisto o cessione di titoli generano un rischio di controparte (rischio che la controparte non possa far fronte agli impegni assunti a titolo degli strumenti finanziari a termine). L'obiettivo di ottenere, alla Data di Scadenza, un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 8, esclusi i casi di occorrenza di eventi di credito (fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più titoli obbligazionari, ecc.) riguardanti l'emittente di uno o più titoli obbligazionari detenuti dal FCI, non considera l'evoluzione dell'inflazione alla Data di Scadenza. Tramite il FCI, il detentore si espone al rischio di erosione monetaria. Rischi legati alle specificità della strategia d investimento del FCI: - Rischio di ribasso delle azioni del Paniere. Il livello di partecipazione al rialzo del Paniere alla Data di scadenza sarà soggetto all andamento dei mercati. Rischi di mercato Rischio legato ai mercati dei tassi: prima della Data di scadenza, un aumento dei tassi d interesse con durata uguale a quella della scadenza determinerà una riduzione del valore patrimoniale netto del FCI. Rischio legato ai mercati azionari: prima della Data di scadenza, un andamento al ribasso del Paniere di azioni può comportare una riduzione del valore patrimoniale netto del FCI. Rischio legato ai mercati del credito: un aumento degli spread di credito con durata uguale a quella della scadenza può comportare una riduzione del valore patrimoniale netto del FCI. L obiettivo di conseguire, alla Data di Scadenza, un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 8 non protegge il detentore dai casi di fallimento o di mancato pagamento degli "attivi su tassi". Rischio legato alle obbligazioni convertibili: il FCI comporta un rischio di variazione della sua valorizzazione, legato alla sua esposizione ai mercati delle obbligazioni convertibili. Infatti questo tipo di titoli è indirettamente correlato ai mercati azionari e a quelli obbligazionari (duration e credito). Pertanto nelle fasi di ribasso dei mercati azionari e obbligazionari anche il valore patrimoniale netto del FCI potrà diminuire. 8 Il Valore Patrimoniale Netto di Riferimento è definito come il valore patrimoniale netto più elevato rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo alla creazione del FCI, durante il periodo di apertura al pubblico delle sottoscrizioni, e non oltre le ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno 2015 compreso. Le sottoscrizioni sono considerate in base al loro importo esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali, al netto della commissione di sottoscrizione e al netto, se del caso, delle spese proprie relative al quadro d'investimento nel FCI. 11

14 Rischio legato all investimento in titoli ad alto rendimento ("high yield") a carattere speculativo: il detentore sarà esposto ai rischi relativi agli investimenti in titoli il cui rating sia basso o inesistente. Pertanto, l utilizzo di titoli "ad alto rendimento/high yield" potrebbe comportare un maggior rischio di riduzione del valore patrimoniale netto. Rischio di monetarizzazione: se la performance degli attivi diminuisce, il FCI potrà essere investito esclusivamente in "attivi su tassi" che gli consentano di conseguire l obiettivo di ottenere un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 9 alla Data di scadenza. In tal caso, il FCI non potrà approfittare di un eventuale ripresa dei mercati prima della Data di scadenza. Rischio di potenziali conflitti d'interesse: questo rischio è associato alla realizzazione di operazioni temporanee di acquisizione e cessione di titoli, nel corso delle quali la controparte e/o gli intermediari finanziari del FCI sono un'entità legata al gruppo di appartenenza della società di gestione del FCI. Rischio di cambio residuo (non superiore al 5% del patrimonio netto del FCI): è legato alla variazione delle valute degli strumenti finanziari utilizzati, quotati in valute diverse da quella di riferimento del FCI, che potrebbe determinare un effetto di riduzione del valore patrimoniale netto. La copertura del cambio limiterà tale rischio. SOTTOSCRITTORI INTERESSATI E PROFILO DELL INVESTITORE TIPO: Tutti i sottoscrittori. L unità di conto corrispondente a questo FCI può essere proposta nei contratti di assicurazione sulla vita o di capitalizzazione delle società di assicurazione del Gruppo BNP Paribas. Il presente FCI è destinato agli investitori che, pur intendendo beneficiare dell'obiettivo di ottenere, alla Data di Scadenza, un valore patrimoniale netto almeno pari all'80% del Valore Patrimoniale Netto di Riferimento 9, esclusi i casi di occorrenza di eventi di credito (fallimento, mancato pagamento, ristrutturazione, variazione della valuta degli interessi e/o del capitale versato da uno o più titoli obbligazionari, ecc.) riguardanti l'emittente di uno o più "attivi su tassi" detenuti dal FCI, tentano di trarre parzialmente profitto dal potenziale rialzo del Paniere. L importo che è ragionevole investire in questo FCI dipende dalla situazione personale dell investitore. Nel determinare tale importo, l'investitore deve tenere conto del suo patrimonio personale, delle sue esigenze attuali e di quelle su un orizzonte di 3 anni, ma anche della sua propensione al rischio oppure, al contrario, di privilegiare un investimento prudente. Si consiglia inoltre fortemente di diversificare a sufficienza gli investimenti, in modo che non risultino esposti unicamente ai rischi del presente FCI. INFORMAZIONI RELATIVE AGLI INVESTITORI S TATUNITENSI La società di gestione non è registrata come consulente d investimento negli Stati Uniti. Il FCI non è registrato come veicolo d investimento negli Stati Uniti e le sue quote non sono né saranno registrate ai sensi del Securities Act del 1933 e, pertanto, non potranno essere proposte né vendute negli Stati Uniti a "Restricted Persons", di seguito definiti. Per "Restricted Persons" si intendono: (i) tutti i soggetti o entità situati sul territorio degli Stati Uniti (ivi compresi i residenti americani), (ii) tutte le società o altra entità rientranti nell'ambito di applicazione della legislazione statunitense federale o di uno degli Stati, (iii) tutto il personale militare degli Stati Uniti ovvero tutto il personale legato a un dipartimento o a un agenzia del governo americano situato al di fuori del territorio degli Stati Uniti oppure (iv) tutti gli altri soggetti che saranno considerati come "U.S. Person" ai sensi del Regolamento S del Securities Act del 1933 e successive modifiche. 9 Il Valore Patrimoniale Netto di Riferimento è definito come il valore patrimoniale netto più elevato rilevato per le sottoscrizioni trasmesse a partire dal giorno successivo alla creazione del FCI, durante il periodo di apertura al pubblico delle sottoscrizioni, e non oltre le ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno 2015 compreso. Le sottoscrizioni sono considerate in base al loro importo esclusi gli adempimenti fiscali e i prelievi sociali, al netto della commissione di sottoscrizione e al netto, se del caso, delle spese proprie relative al quadro d'investimento nel FCI. 12

15 In applicazione delle disposizioni del Foreign Account Tax Compliance Act ("FATCA") applicabili a decorrere dal 1 luglio 2014, allorché il FCI investa direttamente o indirettamente in attivi americani, i proventi derivanti da tali investimenti potranno essere soggetti a una ritenuta alla fonte del 30%. Onde evitare il pagamento della ritenuta alla fonte del 30%, la Francia e gli Stati Uniti hanno concluso un accordo intergovernativo ai sensi del quale le istituzioni finanziarie non americane ("foreign financial institutions") si impegnano a mettere in atto una procedura di identificazione degli investitori diretti o indiretti aventi la qualità di contribuenti americani e a trasmettere determinate informazioni su tali investitori all amministrazione fiscale francese, che le comunicherà all'autorità fiscale americana ("Internal Revenue Service"). Il FCI, in qualità di foreign financial institution, s impegna a uniformarsi al FATCA e ad adottare tutte le misure che rientrano nell accordo intergovernativo succitato. DURATA MINIMA CONSIGLIATA DELL'INVESTIMENTO: 3 anni. MODALITÀ DI DESTINAZIONE DELLE SOMME DISTRIBUIBILI: Destinazione del risultato netto: capitalizzazione. La società di gestione ha optato per la capitalizzazione. Il risultato netto viene integralmente capitalizzato ogni anno. Destinazione delle plusvalenze nette realizzate: capitalizzazione. La società di gestione ha optato per la capitalizzazione. Le plusvalenze nette realizzate vengono integralmente capitalizzate ogni anno. Contabilizzazione degli interessi secondo il metodo degli interessi incassati. CARATTERISTICHE DELLE QUOTE: Codice ISIN Destinazione delle somme distribuibili Valuta di denominaz ione Sottoscrittori Frazionamento Importo minimo di sottoscrizione iniziale FR Risultato netto: Capitalizzazione Plusvalenze nette realizzate: Capitalizzazione EUR Tutti i sottoscrittori 1 millesimo di quota euro MODALITÀ DI SOTTOSCRIZIONE E DI RIMBORSO: Le richieste di sottoscrizione e di rimborso sono centralizzate alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì. Gli ordini centralizzati alle ore 13:00 di un dato giorno sono evasi sulla base del valore patrimoniale netto del giorno successivo. Le richieste ricevute il sabato sono centralizzate il primo giorno lavorativo seguente. Le richieste di sottoscrizione possono riguardare un importo, un numero intero di quote o frazioni di quote, dal momento che ogni quota è divisa in millesimi. Le richieste di rimborso possono riguardare un numero intero di quote o frazioni di quote, dal momento che ogni quota è divisa in millesimi. Le domande di sottoscrizione o rimborso sono regolate nei 5 giorni successivi la data di calcolo del valore patrimoniale netto. Il periodo di commercializzazione si concluderà il 5 giugno 2015 alle ore 13:00. Verrà respinta qualsiasi richiesta di sottoscrizione pervenuta dopo il periodo di commercializzazione e il FCI sarà chiuso a ogni nuova sottoscrizione. Organismo dedicato alla raccolta delle sottoscrizioni e dei rimborsi: Gruppo BNP PARIBAS. 13

16 PERIODICITÀ DI CALCOLO DEL VALORE PATRIMONIALE NETTO Fino al giorno lavorativo successivo alla data di chiusura del periodo di commercializzazione 10 incluso: giornaliera, esclusi sabati, domeniche, giorni festivi legali in Francia e giorni di chiusura dei mercati francesi (secondo il calendario ufficiale di Euronext). A partire dal giorno lavorativo successivo alla data di chiusura del periodo di commercializzazione 10 escluso: giornaliera, esclusi sabati, domeniche, giorni festivi legali in Francia, giorni di chiusura dei mercati francesi (secondo il calendario ufficiale di Euronext) e giorni di chiusura dei mercati interessati (secondo i calendari ufficiali di Euronext di Parigi e Amsterdam, Borsa valori di Madrid, Borsa valori di Londra, Xetra, Borsa valori di New York, Nasdaq, Korea Stock Exchange, Borsa valori di Tokyo), fatte salve ulteriori modifiche connesse a un eventuale sostituzione di un azione del Paniere. Ciascun Giorno di Borsa in cui la giornata di quotazione venga abbreviata potrà essere considerato un giorno di chiusura del mercato interessato. Il valore patrimoniale netto precedente un periodo non lavorativo (fine settimana e giorni festivi) tiene conto degli interessi maturati in tale periodo e porta la data dell ultimo giorno di quel periodo non lavorativo. LUOGO E MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE O DI COMUNICAZIONE DEL VALORE PATRIMONIALE NETTO Sul sito Internet VALORE PATRIMONIALE NETTO ORIGINARIO: 100 EUR COMMISSIONI E SPESE Commissioni di sottoscrizione e di rimborso: Le commissioni di sottoscrizione e di rimborso aumenteranno il prezzo di sottoscrizione pagato dall'investitore e diminuiranno il prezzo di rimborso. Le commissioni spettanti al FCI servono a compensare le spese sostenute dal FCI per investire o disinvestire le disponibilità conferite. Le commissioni non acquisite dal FCI spettano alla Società di gestione, al distributore, ecc. COMMISSIONI A CARICO DELL INVESTITORE, PRELEVATE CONTESTUALMENTE A SOTTOSCRIZIONI E RIMBORSI BASE IMPONIBILE TASSO/ALIQUOTA DEL FCI FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS Commissione di sottoscrizione massima non spettante al FCI Valore patrimoniale netto x numero delle quote 2,00% massimo fino alle ore 13:00 (ora di Parigi) del 5 giugno Commissione di sottoscrizione spettante al FCI Valore patrimoniale netto x numero delle quote Nessuna Commissione di rimborso non spettante al FCI Commissione di rimborso spettante al FCI / Nessuna / Nessuna Tale aliquota si applica dal giorno successivo alla creazione del FCI. Spese di funzionamento e di gestione 10 Il periodo di commercializzazione si concluderà il 5 giugno 2015 secondo le modalità previste nella sezione "Modalità di sottoscrizione e di rimborso". 14

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR )

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR ) Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

(ISIN: LU ), CHF

(ISIN: LU ), CHF Asset management UBS Funds Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si

Dettagli

Informazioni chiave per l investitore

Informazioni chiave per l investitore Informazioni chiave per l investitore Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Obiettivi e strategia d'investimento. Indicatore sintetico di rischio/rendimento

Obiettivi e strategia d'investimento. Indicatore sintetico di rischio/rendimento INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave destinate agli investitori di questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni vengono

Dettagli

Profilo di rischio e di rendimento

Profilo di rischio e di rendimento Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento fornisce le informazioni essenziali per investitori nel fondo Dominion Global Trends Consumer Fund ( Il Fondo Consumer ). Non è materiale promozionale.

Dettagli

Key Investor Information Documents (KIID)

Key Investor Information Documents (KIID) Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Fidelity Alpha Funds SICAV Marzo 2016 - Italia Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

Carmignac Investissement Quota A (ISIN: FR )

Carmignac Investissement Quota A (ISIN: FR ) Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori di questo Comparto. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

CORE SERIES - CORE Cash

CORE SERIES - CORE Cash 2 3 4 5 6 7 Informazioni chiave per gli Investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

ETICA OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE SISTEMA VALORI RESPONSABILI Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

I. CARATTERISTICHE GENERALI

I. CARATTERISTICHE GENERALI FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY LEADERS Prospetto informativo FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I.1 FORMA DELL'OIC PROSPETTO INFORMATIVO - FONDO BNP PARIBAS INNOVATIVE TECHNOLOGY

Dettagli

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento Asset management UBS Funds Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si

Dettagli

Operazione di Fusione

Operazione di Fusione EURIZON CAPITAL S.A. 8, avenue de la Liberté L-1930 Luxembourg Avviso ai partecipanti di Forex Coupon 2016, Forex Coupon 2017, Forex Coupon 2017-2 ed Forex Coupon 2017-3, quattro comparti di Investment

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID)

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) RMJ SOCIETA di GESTIONE del RISPARMIO per azioni Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli Investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

ETICA RENDITA BILANCIATA SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA RENDITA BILANCIATA SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

GROUPAMA OBLIG MONDE FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO - FCI

GROUPAMA OBLIG MONDE FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO - FCI GROUPAMA OBLIG MONDE FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO - FCI Chiuso al 31 MARZO 2011 Il documento informativo periodico non è oggetto di una certificazione da parte del revisore dei conti dell OICVM. Società

Dettagli

Documento depositato presso l'archivio prospetti della Consob in data 14 febbraio 2012

Documento depositato presso l'archivio prospetti della Consob in data 14 febbraio 2012 Documento depositato presso l'archivio prospetti della Consob in data 14 febbraio 2012 Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

AMUNDI ETF S&P 500 EUR HEDGED DAILY UCITS ETF

AMUNDI ETF S&P 500 EUR HEDGED DAILY UCITS ETF Parigi, 15 febbraio2017 Gentile Signora, Egregio Signore, Lei detiene delle quote del Fondo Comune d'investimento (FCI) "AMUNDI ETF S&P 500 EUR HEDGED DAILY UCITS ETF" (FR0011133644) e la ringraziamo per

Dettagli

Fondi Amundi Obiettivo

Fondi Amundi Obiettivo Fondi Amundi Obiettivo REGOLAMENTO Il presente Regolamento è stato approvato dall organo amministrativo della SGR che, dopo averne verificato la conformità rispetto alle disposizioni vigenti, ha accertato

Dettagli

FONDO BNP PARIBAS 4 SETTORI. Prospetto informativo

FONDO BNP PARIBAS 4 SETTORI. Prospetto informativo FONDO BNP PARIBAS 4 SETTORI Prospetto informativo FCI conforme alla normativa europea NOTA INTEGRATIVA DETTAGLIATA DEL FONDO BNP PARIBAS 4 SETTORI 1 CARATTERISTICHE GENERALI DENOMINAZIONE: FORMA GIURIDICA:

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Modifiche al Regolamento Unico degli OICVM non riservati gestiti da SOFIA SGR S.p.A. (ex ADVAM) Le parti oggetto di modifica sono evidenziate in giallo. TESTO PRECEDENTE NUOVA FORMULAZIONE PARTE A - SCHEDA

Dettagli

FONDO BNPP RENDITALIA 1 ANNO

FONDO BNPP RENDITALIA 1 ANNO FONDO BNPP RENDITALIA 1 ANNO Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I. CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - PRESENTAZIONE DELL OIC DENOMINAZIONE: Fondo BNPP RendItalia 1 anno FORMA GIURIDICA:

Dettagli

Sicav PICTET. Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori

Sicav PICTET. Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Sicav PICTET Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori Società di Investimento Multicomparto a Capitale Variabile di Diritto Lussemburghese INFORMAZIONI CHIAVE PER

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE

PROSPETTO INFORMATIVO FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI FUNDQUEST PATRIMOINE FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I. CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - FORMA DEL FCI DENOMINAZIONE: FUNDQUEST PATRIMOINE FORMA GIURIDICA E STATO

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca

Dettagli

CORE SERIES - CORE Balanced Opportunity

CORE SERIES - CORE Balanced Opportunity Informazioni chiave per gli Investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

PROSPETTO DEL FCI BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA

PROSPETTO DEL FCI BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA PROSPETTO DEL FCI BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I. CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - FORMA DELL'OIC DENOMINAZIONE: BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA FORMA GIURIDICA

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo OICVM. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

BG EXCLUSIF (codice ISIN : FR ) BRYAN GARNIER ASSET MANAGEMENT

BG EXCLUSIF (codice ISIN : FR ) BRYAN GARNIER ASSET MANAGEMENT INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da ANIMA SGR S.p.A.

Sistema Anima. Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Sistema Anima Regolamento di gestione Regolamento di gestione semplificato degli OICVM italiani gestiti da ANIMA SGR S.p.A. Linea Mercati Anima Liquidità Euro Anima Riserva Dollaro Anima Riserva Globale

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Sicav. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68. Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.806 1 marzo 2013. Egregio Azionista, il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Forma giuridica: Società di gestione: Banca depositaria: Società di revisione:

Forma giuridica: Società di gestione: Banca depositaria: Società di revisione: Forma giuridica: Società di gestione: Banca depositaria: Società di revisione: Fondo comune d investimento BNP PARIBAS ASSET MANAGEMENT 1, boulevard Haussmann 75009 Parigi BNP Paribas Securities Services

Dettagli

ARKESS SICAV - GLOBAL FLEX - R (ISIN: LU )

ARKESS SICAV - GLOBAL FLEX - R (ISIN: LU ) Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

OBIETTIVI E POLITICA D'INVESTIMENTO PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO

OBIETTIVI E POLITICA D'INVESTIMENTO PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo»)

VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo») VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo») Lussemburgo, 30 maggio 2017 NOTIFICA AGLI INVESTITORI Il

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI FONDO BNP PARIBAS INFLAZIONE E RENDIMENTO FEBBRAIO 2012 FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE

PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI FONDO BNP PARIBAS INFLAZIONE E RENDIMENTO FEBBRAIO 2012 FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI FONDO BNP PARIBAS INFLAZIONE E RENDIMENTO FEBBRAIO 2012 FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I. CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - FORMA DELL OICVM DENOMINAZIONE:

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento fornisce le informazioni chiave per gli investitori sul comparto (la "ICAV"). Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68. Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.806 Lussemburgo, 13 settembre 2017. Egregio Azionista, il consiglio

Dettagli

Forma giuridica: Società di gestione: Banca Depositaria: Revisore contabile:

Forma giuridica: Società di gestione: Banca Depositaria: Revisore contabile: Forma giuridica: Società di gestione: Banca Depositaria: Revisore contabile: fondo comune d investimento BNP PARIBAS ASSET MANAGEMENT 1, boulevard Haussmann 75009 Parigi BNP Paribas Securities Services

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Comparto. Non si tratta di un documento

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) DEGLI OICR DELLE SOCIETÀ APPARTENENTI AL GRUPPO MEDIOLANUM ABBINABILI A MEDIOLANUM MY STYLE

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) DEGLI OICR DELLE SOCIETÀ APPARTENENTI AL GRUPPO MEDIOLANUM ABBINABILI A MEDIOLANUM MY STYLE INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) DEGLI OICR DELLE SOCIETÀ APPARTENENTI AL GRUPPO MEDIOLANUM ABBINABILI A MEDIOLANUM MY STYLE INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento

Dettagli

Relazione semestrale. 29 settembre 2016 BNP PARIBAS MONEY 3M. Forma giuridica: Società d'investimento a Capitale Variabile. Società di gestione:

Relazione semestrale. 29 settembre 2016 BNP PARIBAS MONEY 3M. Forma giuridica: Società d'investimento a Capitale Variabile. Società di gestione: BNP PARIBAS MONEY 3M Relazione semestrale 29 settembre 2016 Forma giuridica: Società d'investimento a Capitale Variabile Società di gestione: BNP PARIBAS ASSET MANAGEMENT 1, boulevard Haussmann - 75009

Dettagli

Sistema Mediolanum Fondi Italia

Sistema Mediolanum Fondi Italia Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Sistema Mediolanum Fondi Italia Società di Gestione del Risparmio Retro di copertina Informazioni chiave per gli investitori (KIID) Il presente documento

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute nel presente

Dettagli

BNPP 4ITALY PLUS II. Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE

BNPP 4ITALY PLUS II. Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE BNPP 4ITALY PLUS II Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I - CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - PRESENTAZIONE DELL OIC DÉNOMINAZIONE: FORMA GIURIDICA: BNPP 4ITALY PLUS II Fondo comune d investimento

Dettagli

1, boulevard Haussmann Parigi

1, boulevard Haussmann Parigi Forma giuridica: Società di gestione: Banca depositaria: Revisore contabile: Fondo comune d investimento BNP PARIBAS ASSET MANAGEMENT 1, boulevard Haussmann 75009 Parigi BNP Paribas Securities Services

Dettagli

Obiettivo di gestione: Questo FCI, classificato nella categoria "Obbligazioni e altri titoli di credito internazionali", è un feeder di BNP PARIBAS

Obiettivo di gestione: Questo FCI, classificato nella categoria Obbligazioni e altri titoli di credito internazionali, è un feeder di BNP PARIBAS Obiettivo di gestione: Questo FCI, classificato nella categoria "Obbligazioni e altri titoli di credito internazionali", è un feeder di BNP PARIBAS OBLISELECT NORDIC HY 2016, che ha l'obiettivo di trarre

Dettagli

Caratteristiche dei Fondi e modalità di partecipazione

Caratteristiche dei Fondi e modalità di partecipazione Parte I del Prospetto Informativo Caratteristiche dei Fondi e modalità di partecipazione Offerta pubblica di quote dei Fondi comuni mobiliare di diritto italiano armonizzati alla direttiva 85/611/CE di

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 183 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 3 mesi ISIN IT0004220155 Le presenti

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - AZIENDE ALTO VALORE FONDO A FORMULA

PROSPETTO SEMPLIFICATO FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - AZIENDE ALTO VALORE FONDO A FORMULA FCI conforme alle norme europee PROSPETTO SEMPLIFICATO FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - AZIENDE ALTO VALORE FONDO A FORMULA L OICVM FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - AZIENDE ALTO VALORE è concepito nella prospettiva

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Milano, 28-02-2017 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p. A. ha approvato

Dettagli

OGGETTO: Modifica del comparto n. 31 della SICAV MULTI UNITS FRANCE (la SICAV ) sotto specificata:

OGGETTO: Modifica del comparto n. 31 della SICAV MULTI UNITS FRANCE (la SICAV ) sotto specificata: Parigi, La Défense, 18 maggio 2017 OGGETTO: Modifica del comparto n. 31 della SICAV MULTI UNITS FRANCE (la SICAV ) sotto specificata: NOME DEI Comparti LYXOR EURO STOXX BANKS UCITS ETF CODICE ISIN Categoria

Dettagli

FONDO MULTI TIME. Fondo comune di diritto francese PROSPETTO COMPLETO

FONDO MULTI TIME. Fondo comune di diritto francese PROSPETTO COMPLETO FONDO MULTI TIME Fondo comune di diritto francese PROSPETTO COMPLETO Il presente Prospetto è traduzione fedele dell ultimo Prospetto depositato presso la Autorité des Marchés Financiers (Amf) ed è stato

Dettagli

FONDO PROTETTO 90 - MAGGIO 2010

FONDO PROTETTO 90 - MAGGIO 2010 FCI conforme alle norme europee PROSPETTO SEMPLIFICATO FONDO PROTETTO 90 - MAGGIO 2010 PARTE A STATUTARIA 1 PRESENTAZIONE SINTETICA Codice ISIN: FR0010841015 Denominazione: Fondo Protetto 90 - Maggio 2010

Dettagli

LYXOR MSCI EMU VALUE UCITS ETF

LYXOR MSCI EMU VALUE UCITS ETF Parigi, La Défense, 12 maggio 2017 OGGETTO: Modifica del fondo sotto specificato NOME DEL FCI LYXOR MSCI EMU VALUE UCITS ETF CODICE ISIN FR0010168781 Gentile Signora, Egregio Signore, Con la presente comunicazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO - REALE LINEA OBBLIGAZIONARIA

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO - REALE LINEA OBBLIGAZIONARIA REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO - REALE LINEA OBBLIGAZIONARIA Aspetti generali Viene attuata una speciale forma di gestione degli investimenti, separata e autonoma dalle altre attività della Società Reale

Dettagli

Informazioni chiave per l'investitore

Informazioni chiave per l'investitore Informazioni chiave per l'investitore Il presente documento fornisce informazioni essenziali agli investitori di questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni ivi contenute

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di "CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. 24/01/2007-24/07/2010

Dettagli

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Milano, 26-02-2016 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p.a. ha approvato

Dettagli

FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - DOPPIA OPPORTUNITÀ

FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - DOPPIA OPPORTUNITÀ NOTE DETTAGLIATA FCI conforme ALLA NORMATIVA EUROPEA FONDO GARANTITO BNP PARIBAS - DOPPIA OPPORTUNITÀ 1 CARATTERISTICHE GENERALI 1.1 DATI SINTETICI DELL OICVM Denominazione: Forma giuridica e Stato membro

Dettagli

NOTA DETTAGLIATA DEL FCI BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA I. CARATTERISTICHE GENERALI

NOTA DETTAGLIATA DEL FCI BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA I. CARATTERISTICHE GENERALI FCI conforme alla normativa europea NOTA DETTAGLIATA DEL FCI BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA I. CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - FORMA DELL'OICVM DENOMINAZIONE: BNP PARIBAS RENDIMENTO E CEDOLA FORMA GIURIDICA

Dettagli

NOTA DETTAGLIATA DEL FONDO «FONDO BNP PARIBAS INFLAZIONE E RENDIMENTO FEBBRAIO 2012» I. CARATTERISTICHE GENERALI

NOTA DETTAGLIATA DEL FONDO «FONDO BNP PARIBAS INFLAZIONE E RENDIMENTO FEBBRAIO 2012» I. CARATTERISTICHE GENERALI Fondo Comune di Investimento conforme alla normativa europea NOTA DETTAGLIATA DEL FONDO «FONDO BNP PARIBAS INFLAZIONE E RENDIMENTO FEBBRAIO 2012» I. CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - FORMA DELL OICVM DENOMINAZIONE:

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID)

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) : Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Comparto. Non si tratta di un documento

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON 15/05/2007 15/11/2009 Codice ISIN IT0004231889 Le presenti Condizioni

Dettagli

EMERGING MARKETS FUND

EMERGING MARKETS FUND Henderson Gartmore Fund INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI BNP PARIBAS CEDOLA SOSTENIBILE 2021 FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE

PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI BNP PARIBAS CEDOLA SOSTENIBILE 2021 FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE PROSPETTO INFORMATIVO DEL FCI BNP PARIBAS CEDOLA SOSTENIBILE 2021 FCI CHE RIENTRA NELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE I- CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - FORMA DELL OICVM DENOMINAZIONE: BNP PARIBAS CEDOLA

Dettagli

AMUNDI ETF EURO CORPORATES UCITS ETF

AMUNDI ETF EURO CORPORATES UCITS ETF Parigi, 23 gennaio 2017 Gentile Signora, Egregio Signore, Lei detiene delle quote del Fondo Comune d'investimento (FCI) "AMUNDI ETF EURO CORPORATES UCITS ETF (AMUNDI ETF EURO CORPORATES UCITS ETF - EUR

Dettagli

Sistema PRIMA. Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A.

Sistema PRIMA. Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. Sistema PRIMA Regolamento di gestione Regolamento di gestione degli OICVM italiani gestiti da Anima SGR S.p.A. Fondi Linea Mercati Anima Fix Euro Anima Fix Obbligazionario BT Anima Fix Obbligazionario

Dettagli

Operazioni di Fusione

Operazioni di Fusione 8, avenue de la Liberté L-1930 Luxembourg Avviso ai partecipanti di Attiva Protetta 05 2017, Attiva Protetta 06 2017, Attiva Protetta 07 2017, Attiva Protetta 09 2017 e Attiva Protetta 12 2017, cinque

Dettagli

Sistema Mediolanum Fondi Italia

Sistema Mediolanum Fondi Italia Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Sistema Mediolanum Fondi Italia Società di Gestione del Risparmio Collocatore Unico retro di copertina Informazioni chiave per gli investitori (KIID) Il presente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

DUEMME SICAV. 23, Avenue de la Porte - Neuve L-2085 Lussemburgo R.C.S Lussemburgo B BOND EURO AREA

DUEMME SICAV. 23, Avenue de la Porte - Neuve L-2085 Lussemburgo R.C.S Lussemburgo B BOND EURO AREA DUEMME SICAV 23, Avenue de la Porte - Neuve L-2085 Lussemburgo R.C.S Lussemburgo B 65.834 Prospetto informativo semplificato (il Prospetto informativo semplificato ) datato Luglio 2008 BOND EURO AREA Le

Dettagli

Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI.

Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI. Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI Fondo Dinamico Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO ASSICURATIVO FONDO

Dettagli

Anima Rendimento Assoluto Obbligazionario

Anima Rendimento Assoluto Obbligazionario Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

Fondo UBI Pramerica Active Duration appartenente al sistema UBI Pramerica (Codice ISIN portatore: IT )

Fondo UBI Pramerica Active Duration appartenente al sistema UBI Pramerica (Codice ISIN portatore: IT ) Informazioni chiave per gli investitori (KIID Key investor information document) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo

Dettagli

PROSPETTO BNP PARIBAS 4 ITALY BNP PARIBAS 4 ITALY. Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE

PROSPETTO BNP PARIBAS 4 ITALY BNP PARIBAS 4 ITALY. Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE BNP PARIBAS 4 ITALY Prospetto FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE 1 I - CARATTERISTICHE GENERALI I.1 - PRESENTAZIONE DELL OIC DÉNOMINAZIONE: BNP PARIBAS 4 ITALY FORMA GIURIDICA E STATO MEMBRO

Dettagli

Arca RR Diversified Bond Fondo comune gestito da Arca Fondi Sgr S.p.A. soggetta all'attività di Direzione e Coordinamento di Arca Holding S.p.A.

Arca RR Diversified Bond Fondo comune gestito da Arca Fondi Sgr S.p.A. soggetta all'attività di Direzione e Coordinamento di Arca Holding S.p.A. INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) : Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE INA ASSITALIA S.p.A. Impresa autorizzata all esercizio delle Assicurazioni e della Riassicurazione nei rami Vita, Capitalizzazione e Danni con decreto del Ministero dell Industria del Commercio e dell

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BCC

Dettagli

BancoPosta STEP. Dati al 30 Aprile 2016

BancoPosta STEP. Dati al 30 Aprile 2016 Info generali Definizione: Categoria Assogestioni: Obiettivi del fondo: Tipologia di gestione del Fondo: Profilo di rischio e di rendimento: Valuta di denominazione del fondo: Parametro di riferimento

Dettagli

DUEMME SICAV. 23, Avenue de la Porte - Neuve L-2085 Lussemburgo R.C.S Lussemburgo B GOVERNMENT BOND EURO MEDIUM TERM

DUEMME SICAV. 23, Avenue de la Porte - Neuve L-2085 Lussemburgo R.C.S Lussemburgo B GOVERNMENT BOND EURO MEDIUM TERM DUEMME SICAV 23, Avenue de la Porte - Neuve L-2085 Lussemburgo R.C.S Lussemburgo B 65.834 Prospetto informativo semplificato (il Prospetto informativo semplificato ) datato Luglio 2008 GOVERNMENT BOND

Dettagli

PROSPETTO DEL FCI "FONDO BNPP SEICEDOLE"

PROSPETTO DEL FCI FONDO BNPP SEICEDOLE PROSPETTO DEL FCI "FONDO BNPP SEICEDOLE" FCI conforme alla direttiva europea 2009/65/CE NOTA INTEGRATIVA DETTAGLIATA DEL FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO "FONDO BNPP SEiCEDOLE" I.1 - FORMA DELL OIC I - CARATTERISTICHE

Dettagli

Anima Rendimento Assoluto Obbligazionario

Anima Rendimento Assoluto Obbligazionario Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

FONDO GARANTITO BNP PARIBAS DOPPIA OPPORTUNITA

FONDO GARANTITO BNP PARIBAS DOPPIA OPPORTUNITA FONDO GARANTITO BNP PARIBAS DOPPIA OPPORTUNITA FCI DI CUI ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/65/CE 1. CARATTERISTICHE GENERALI 1.1 DATI SINTETICI DELL OICVM Denominazione: Forma giuridica e Stato membro in cui

Dettagli