Copyright 2015 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Copyright 2015 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2008"

Transcript

1 Copyright 2015 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: Santarcangelo di Romagna (RN) Via del Carpino, 8 Tel. 0541/ Fax 0541/ clienti.editore@maggioli.it Diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi. Finito di stampare nel mese di dicembre 2014 nello Stabilimento Maggioli S.p.A. Santarcangelo di Romagna

2 Indice Presentazione (di Donatella Quartuccio) Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 Istituzione e disciplina dell imposta sul valore aggiunto TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Operazioni imponibili Il passaggio dall IGE all Iva Parte generale Evoluzione normativa dell Iva Cenni La natura e le caratteristiche dell Iva I presupposti dell imposta Le operazioni soggette ad Iva e la diversa classificazione Le operazioni non soggette o escluse Le importazioni I regimi speciali Cenni Art. 2 - Cessioni di beni Principi generali Il requisito dell onerosità La definizione generale: la struttura della norma Le operazioni assimilate alle cessioni dei beni La vendita con riserva della proprietà Le locazioni con patto reciproco di futura vendita Il contratto di commissione per l acquisto e la vendita di beni Le cessioni gratuite di beni L autoconsumo di beni L autoconsumo esterno L autoconsumo interno I beni con Iva non detratta L autoconsumo degli immobili oggetto di ristrutturazione ed ampliamento Gli atti di assegnazione Cessioni non soggette ad imposta Le cessioni in denaro o crediti in denaro Cessioni e conferimenti di aziende e di rami d azienda Cessioni di terreni non edificabili Aree e opere di urbanizzazione cedute a Comuni Cessioni di campioni gratuiti

3 4 INDICE 3.5 I passaggi di beni in dipendenza di fusioni, scissioni o trasformazioni Le cessioni di valori bollati e postali Cessione di paste alimentari e di latte fresco Operazioni a premio Art. 3 - Prestazioni di servizi Principi generali Le prestazioni di servizi nell ordinamento nazionale Il requisito dell onerosità I contratti tipici Le prestazioni c.d. generiche o residuali Il contratto di rent to buy Cenni Le prestazioni composite o plurime Le prestazioni di servizi assimilate Locazioni, affitti e simili Il contratto di leasing Le cessioni, concessioni, licenze e simili di diritti d autore I diritti di proprietà industriale Prestiti in denaro ed altre operazioni finanziarie Le somministrazioni di alimenti e bevande Cessioni di contratto di ogni tipo ed oggetto Le assegnazioni ai soci Autoconsumo di servizi e prestazioni a titolo gratuito Veicoli stradali a motore ed uso dei telefonini Operazioni che non costituiscono prestazioni di servizi Le cessioni, concessioni e licenze di diritti d autore Prestiti obbligazionari, loro intermediazioni ed altre operazioni finanziarie Cessioni di specifici contratti Conferimenti e passaggi di servizi in dipendenza di fusioni, scissioni e trasformazioni Prestazioni di mandato e mediazione relative ai diritti d autore Prestazioni dei commissionari e dei mandatari senza rappresentanza Prestazioni relative alle attività spettacolistiche Ulteriori operazioni che non costituiscono prestazioni di servizi Art. 4 - Esercizio di imprese Principi generali Esercizio di imprese Società commerciali: presunzione assoluta di commercialità Enti commerciali Consorzi Enti non commerciali pubblici e privati Cessioni e prestazioni di servizi ai soci Enti non commerciali di tipo associativo La decommercializzazione dei proventi

4 INDICE Società ed associazioni sportive dilettantistiche Cenni Le ONLUS La perdita della qualifica di ente non commerciale Attività comunque commerciali Le cessioni anche a terzi di proprie pubblicazioni Le prestazioni escluse e le somministrazioni di alimenti e bevande delle associazioni di promozione sociale Le società di mero godimento Le società non operative Cenni Art. 5 - Esercizio di arti e professioni Premessa La definizione oggettiva di esercente arte e professione Cenni Esercenti arti e professioni ed esercenti attività d impresa: una linea di demarcazione difficile Le società tra professionisti Le prestazioni rese dagli sportivi professionisti Professionalità ed abitualità: due requisiti indispensabili Il principio di attrazione delle prestazioni occasionali Le prestazioni di collaborazione coordinata e continuativa Due casi particolari: la partecipazione a commissioni studi e i compensi percepiti dai Consiglieri nazionali Le prestazioni di lavoro degli associati in partecipazione I protesti cambiari, le prestazioni di vigilanza e custodia La cessazione dell attività professionale Giudici tributari, di pace ed esperti del Tribunale Art. 6 - Effettuazione delle operazioni Considerazioni generali Le cessioni di beni immobili Le cessioni di beni mobili Il momento di effettuazione delle cessioni con effetti differiti Alcune ipotesi di deroga (il comma 2) Le prestazioni di servizi: il momento impositivo Il pagamento delle prestazioni di servizi Pagamenti anticipati e fatturazione Gli acconti percepiti dalle cooperative edilizie a proprietà divisa Gli acconti percepiti dai professionisti e la gestione dei fondi spese L anticipata fatturazione e l avviso di parcella Le operazioni ad esigibilità differita Il momento di effettuazione delle operazioni per i servizi generici e specifici Art. 7 - Territorialità dell imposta - Definizioni La definizione del territorio dello Stato - Cenni Il territorio dello Stato (continua)

5 6 INDICE 2. Il territorio della Comunità Soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato Trasporto intracomunitario di passeggeri Trasporto intracomunitario di beni La locazione a breve termine di mezzi di trasporto Art. 7-bis - Territorialità Cessioni di beni Principi generali Le cessioni di beni immobili Le cessioni di beni mobili materiali Lo status giuridico dei beni L esistenza fisica dei beni nel territorio dello Stato La cessione di beni con posa in opera La cessione previa installazione, montaggio o assiemaggio Le cessioni di beni a viaggiatori Le cessioni di gas, energia elettrica, calore e freddo Art. 7-ter - Territorialità Prestazioni di servizi La territorialità nell Iva e la disciplina previgente. Parte generale Le nuove regole sulla territorialità: la VI direttiva Cenni La rilevanza e la nozione di soggetto passivo Iva ai fini della territorialità La prova dello status di soggetto passivo in capo al committente La territorialità delle prestazioni di servizi: la regola generale Art. 7-quater - Territorialità Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi Considerazioni introduttive Le prestazioni di servizi relative ad immobili Le prestazioni alberghiere, di alloggio e la concessione di diritti di utilizzazione di beni immobili Le prestazioni di trasporto passeggeri Le prestazioni di servizi di ristorazione e di catering La locazione, anche finanziaria, il noleggio e simili di mezzi di trasporto a breve termine Art. 7-quinquies - Territorialità Disposizioni relative alle prestazioni di servizi culturali, artistici, sportivi, scientifici, educativi, ricreativi e simili Osservazioni generali L ambito applicativo della disposizione Le prestazioni di accesso a manifestazioni Le norme in vigore nel Le norme in vigore dal 1 gennaio Un caso particolare: l allestimento di stand Art. 7-sexies - Territorialità Disposizioni speciali relative a talune prestazioni di servizi rese a committenti non soggetti passivi Principi generali

6 INDICE Prestazioni di intermediazione Prestazioni di trasporto di beni intracomunitario e non Le lavorazioni La locazione a lungo termine di mezzi di trasporto diversi dalle imbarcazioni: prestazioni rese nei confronti di soggetti passivi Noleggio e locazione a lungo termine verso soggetti privati: dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre Noleggio e locazione a lungo termine verso soggetti privati: dal 1 gennaio Noleggio e locazione a lungo termine di imbarcazioni da diporto verso privati: dal 1 gennaio Servizi elettronici Servizi di telecomunicazione Art. 7-septies - Territorialità - Disposizioni relative a talune prestazioni di servizi rese a non soggetti passivi stabiliti fuori della Comunità Principi generali Le operazioni relative ai diritti immateriali Le prestazioni pubblicitarie Le prestazioni di consulenza e assistenza tecnica o legale, nonché di elaborazione e fornitura dati e simili Le operazioni bancarie, finanziarie e assicurative I prestiti o distacchi di personale La locazione di beni mobili La distribuzione di gas e di energia elettrica I servizi prestati per via elettronica Le prestazioni di non fare Art. 8 - Cessioni all esportazione Premessa La classificazione delle cessioni all esportazione Cessioni all esportazione dirette: i presupposti Esportazioni doganali Differenze Il trasporto a cura del cedente o a suo nome: le esportazioni tipiche Le esportazioni dirette tramite commissionari Le esportazioni dirette congiunte con lavorazione Le esportazioni dirette triangolari interne La consegna all estero di beni in dipendenza di contratti di appalto Le cessioni all esportazione improprie Gli acconti su esportazioni La prova Consignment stock all esportazione Le esportazioni a mezzo servizio postale Le esportazioni indirette: la formazione e l utilizzo del plafond Lo status di esportatore abituale e la formazione del plafond

7 8 INDICE 6.2 Le operazioni che non concorrono alla formazione del plafond I beneficiari e l utilizzo del plafond Il calcolo del plafond disponibile Gli obblighi dell esportatore abituale e del fornitore Plafond solare e plafond mensile Il plafond vincolato Note di debito e credito Il ravvedimento operoso Il trasferimento del plafond: le variazioni soggettive Art. 8-bis - Operazioni assimilate alle cessioni all esportazione Principi generali Le cessioni di navi Le cessioni di navi ed imbarcazioni da diporto Le cessioni di aeromobili per il traffico (prevalente) internazionale Le cessioni di navi ed aeromobili ad organi dello Stato Cessioni di apparati motori, parti di ricambio, dotazioni e forniture di bordo Costruzione, manutenzione, riparazione di navi e aeromobili Locazione e noleggio di navi ed aeromobili Acquisto di beni e servizi con l applicazione del meccanismo del plafond Art. 9 - Servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali Considerazioni introduttive I trasporti internazionali di persone Trasporti relativi a beni in esportazione Trasporti relativi a beni in transito, in importazione temporanea o definitiva Noleggio e locazione di mezzi di trasporto ed altri beni I servizi di spedizione e doganali Altri servizi relativi ai beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea I servizi prestati nei porti, autoporti, negli scali ferroviari di confine e quelli resi dagli agenti marittimi raccomandatari I servizi di intermediazione I servizi di intermediazione resi dalle agenzie di viaggio Le manipolazioni usuali nei depositi doganali Operazioni di perfezionamento: i trattamenti previsti dall art. 176 del Testo Unico delle leggi doganali Il plafond per i servizi internazionali Art Operazioni esenti dall imposta I presupposti delle operazioni esenti: principi generali I crediti e le altre operazioni finanziarie Le dilazioni di pagamento Lo sconto concesso dalle società emittenti le carte di credito Le operazioni bancarie imponibili Attività ausiliarie nei gruppi bancari

8 INDICE Factoring e recupero crediti La cessione dei crediti: l esenzione dall Iva condizionata alla natura di finanziamento Assicurazioni Valute estere Cessioni di azioni e quote sociali Pronti contro termine e derivati Fondi comuni di investimento mobiliare Riscossione dei tributi Giochi, concorsi, scommesse e lotterie Locazioni, anche finanziarie, di beni immobili Cenni introduttivi Locazione di terreni Locazione di aree destinate a parcheggio di veicoli Le locazioni di fabbricati Le locazioni di fabbricati abitativi Locazione di fabbricati strumentali per natura Le modalità di esercizio dell opzione Affitto di azienda Il trattamento fiscale ai fini Iva dei canoni di godimento di immobili nel contratto di rent to buy Le cessioni di fabbricati e la sequenza delle verifiche da effettuare: una possibile chiave di lettura Cenni Le nozioni necessarie Le cessioni di fabbricati a destinazione abitativa Le cessioni dei fabbricati strumentali per natura L esercizio dell opzione, reverse charge e la revoca del regime di imponibilità Rent to buy: cessioni di fabbricati Il regime Iva delle pertinenze Le cessioni di immobili in corso di costruzione e in corso di ristrutturazione Le cessioni di fabbricati: la rilevanza dell atto di provenienza Le cessioni di fabbricati esenti da Iva ex art. 10, n. 27-quinquies) Imposta di registro e ipocatastali - Cenni Le cessioni di fabbricati: la fattispecie del leading appalto Le prestazioni di mandato relative alle operazioni finanziarie Il commercio dell oro Le cessioni gratuite di beni Le prestazioni di trasporto urbano Le prestazioni di trasporto di malati Il servizio postale Le prestazioni sanitarie Ospedali, case di cura e di ricovero

9 10 INDICE 18. Le prestazioni educative e didattiche Brefotrofi, asili e case di riposo Musei, biblioteche e simili Assistenza al personale dipendente Organi, sangue e latte umani Servizi di pompe funebri Prestazioni socio-sanitarie e di assistenza Rivendita di beni precedentemente acquistati senza detrazione totale di imposta Pesca marittima Cessione di atleti professionisti Art Operazioni permutative e dazioni in pagamento Principi generali L oggetto della permuta: la nozione fiscale La disciplina Iva La determinazione della base imponibile L individuazione del momento impositivo La datio in solutum Il principio di alternatività Le cessioni di residuati della lavorazione Art Cessioni e prestazioni accessorie Premessa La definizione di accessorietà Le prestazioni accessorie tipiche La forza attrattiva dell operazione principale sull operazione accessoria Le prestazioni accessorie ad operazioni esenti Le prestazioni condominiali Art Base imponibile Parte generale Il corrispettivo dovuto sulla base delle condizioni contrattuali Finanziamento dell acquisto Gli sconti Lo sconto previsto dalle originarie condizioni contrattuali Lo sconto extracontrattuale Buoni sconto emessi dal produttore I costi e le spese accessorie e gli oneri verso terzi Le sovvenzioni Contributi o integrazioni di prezzo La sostituzione di beni in garanzia La rivalutazione monetaria Il distacco di personale Operazioni dipendenti da atti della pubblica autorità I rapporti di commissione: la determinazione della base imponibile

10 INDICE Commissione e mandato per la vendita Operazioni senza prezzo in denaro La base imponibile per le cessioni o assegnazioni gratuite di beni I servizi continuativi resi da soggetti non residenti La base imponibile delle operazioni permutative La base imponibile dei beni in regime di temporanea importazione Operazioni fra società dello stesso gruppo La base imponibile per le auto ed i telefonini concessi in uso ai dipendenti I corrispettivi in valuta estera Beni soggetti a detrazione ridotta La base imponibile delle cooperative edilizie Art Determinazione del valore normale L adeguamento alla normativa comunitaria La determinazione del valore normale Il criterio standard L adozione dei criteri alternativi Vendite di fabbricati Inapplicabilità del valore normale Veicoli e telefoni cellulari assegnati ai dipendenti Art Esclusioni dal computo della base imponibile Importi esclusi dalla base imponibile - Parte generale Interessi moratori e penalità Beni ceduti a titolo di sconto, premio o abbuono Il rimborso delle spese anticipate in nome e per conto della clientela Le cessioni degli imballaggi e dei recipienti con il patto di resa L esclusione della rivalsa dell Iva dalla base imponibile Art Aliquote dell imposta Considerazioni introduttive Le tabelle allegate al decreto Iva Ulteriori beni e servizi soggetti ad aliquote ridotte (al di fuori della tabella A) La variazione delle aliquote Il d.l. n. 138/ Contratti d opera, di appalto, di godimento e simili Art Soggetti passivi Principi generali: il debitore d imposta Il reverse charge per le operazioni con soggetti non residenti Il meccanismo del reverse charge: autofattura o integrazione di fattura? Il reverse charge: adempimenti Cenni Il mutato ruolo della stabile organizzazione in Italia di soggetti non residenti Il rappresentante fiscale e l identificazione diretta: prime considerazioni Il rappresentante fiscale e l identificazione diretta Gli obblighi del rappresentante fiscale La responsabilità del rappresentante fiscale L identificazione diretta Cenni Il reverse charge interno

11 12 INDICE 5.1 Le cessioni dell oro da investimento ed oro industriale Il reverse charge in edilizia Le cessioni di fabbricati imponibili Iva a seguito di opzione Le ulteriori ipotesi di applicazione dell inversione contabile Il disegno di legge di stabilità del Errori nell applicazione dell inversione contabile Art. 17-bis - Acquisto di pubblicità on line (abrogato) Art. 17-ter - Operazioni effettuate nei confronti di enti pubblici Una peculiare tipologia di split payment Art Rivalsa Il meccanismo della rivalsa - Parte generale L obbligatorietà della rivalsa e la natura privatistica del credito Il soggetto che deve rivalersi ed il soggetto obbligato in via di rivalsa La somma da addebitare, gli errori e la ripetizione dell indebito (non consentita) nei confronti dell Erario La rivalsa per le operazioni non soggette all obbligo di fatturazione: il commercio al minuto La rivalsa facoltativa ed il divieto di patti contrari Inversione contabile o reverse charge - Cenni Accertamento e rivalsa Privilegio del credito di rivalsa - Cenni Art Detrazione Premessa Il diritto alla detrazione: un sistema normativo complesso I presupposti del diritto alla detrazione Il principio di inerenza Il principio di inerenza (segue): le società di comodo Il principio della detrazione immediata L oggetto della detrazione Imposta erroneamente addebitata in fattura per le operazioni escluse, esenti o non imponibili Termini e modalità di esercizio del diritto Operazioni non soggette o esenti: indetraibilità del tributo Operazioni senza addebito dell Iva equiparate alle operazioni imponibili Acquisti di beni e servizi utilizzati promiscuamente Il pro rata di detrazione per le attività miste Operazioni oggettivamente e soggettivamente inesistenti Violazioni formali: nessun effetto sulla detrazione Detrazione dell Iva: illegittimo il disconoscimento del diritto sulla base dell antieconomicità dell operazione Art. 19-bis - Percentuale di detrazione Considerazioni generali e presupposti

12 INDICE Le modalità di calcolo del pro rata Cenni Operazioni escluse dal calcolo del pro rata Le operazioni accessorie ed occasionali Le operazioni esenti escluse dal calcolo del pro rata Società holding: cessioni di partecipazioni e riscossione dividendi Art. 19-bis1 - Esclusione o riduzione della detrazione per alcuni beni e servizi Limiti oggettivi alla detrazione Considerazioni introduttive Aeromobili (lett. a)) Beni di lusso, navi ed imbarcazioni da diporto (lett. b)) Autovetture, autoveicoli e motocicli (lett. c)) Veicoli ad uso promiscuo: la detrazione nella misura del 40 per cento Veicoli utilizzati esclusivamente nell esercizio dell impresa, arte o professione o come oggetto dell attività propria La detrazione per i veicoli degli agenti e rappresentanti Autocarri, autobus, trattori stradali, autotreni Autoveicoli per uso ufficio Carburanti, lubrificanti, altre spese di gestione e transito stradale (lett. d)) Prestazioni di trasporto di persone L acquisto o l importazione di alimenti e bevande Le prestazioni alberghiere e le somministrazioni di alimenti e bevande in pubblici esercizi Spese di telefonia mobile (ex lett. g)) Spese di rappresentanza (lett. h)) L acquisto di fabbricati a destinazione abitativa Art. 19-bis2 - Rettifica della detrazione Principi generali La rettifica per variazione dell utilizzo di beni (cambio di destinazione) Beni non ammortizzabili Beni ammortizzabili La rettifica per mutamento del regime fiscale La rettifica per variazione del pro-rata La rettifica nell ipotesi di cessione di beni ammortizzabili Rettifica della detrazione in caso di fusione, scissione e cessione di azienda Società immobiliari e rettifica della detrazione per i fabbricati Immobili acquistati a partire dal 4 luglio Elementi di criticità della disciplina Art. 19-ter - Detrazione per gli enti non commerciali La detrazione dell Iva degli enti non commerciali Principi generali La contabilità separata La contabilità separata per gli enti pubblici territoriali e per gli enti equiparati I beni e i servizi utilizzati promiscuamente Le aziende sanitarie locali

13 14 INDICE Art Volume d affari Principi generali Operazioni che concorrono alla formazione del volume d affari Operazioni che concorrono alla formazione del volume d affari (segue): le variazioni ex art. 26 del decreto Iva Le operazioni ad esigibilità differita Le operazioni escluse Le operazioni fuori campo Iva per carenza del presupposto territoriale Il periodo d imposta Il requisito della registrazione o dell obbligo di registrazione La determinazione del volume d affari TITOLO II - OBBLIGHI DEI CONTRIBUENTI Art Fatturazione delle operazioni Principi generali L obbligo di fatturazione I soggetti obbligati all emissione della fattura Prestazioni in extraterritorialità soggette all obbligo di fatturazione Il nuovo contenuto della fattura L emissione della fattura La fattura cartacea La fatturazione elettronica La fattura immediata La fattura differita La fatturazione delle consegne effettuate a terzi per il tramite del proprio cedente Le prestazioni in extraterritorialità: il momento di emissione della fattura La fattura per operazioni non imponibili, esenti o non soggette L esonero dalla fatturazione per alcune prestazioni notarili La fatturazione per operazioni inesistenti Alcuni casi particolari I passaggi interni nell ambito delle attività separate Bollettario madre e figlia per i contribuenti minori Notai, avvocati e dottori commercialisti: la gestione dei fondi spese La fattura pro forma emessa dai professionisti L emissione della fattura del commissionario e per i contratti estimatori Cessioni di beni con prezzo da determinare Le cessioni di beni in esecuzione di contratti di somministrazione Art. 21-bis - Fattura semplificata Principi generali La fattura semplificata: le modalità di compilazione

14 INDICE L obbligo di emissione della fattura ordinaria L emissione (semplificata) delle note di variazione La registrazione della fattura semplificata Apparecchi misuratori fiscali: l emissione delle fatture semplificate Art Commercio al minuto ed attività assimilate Parte generale Le operazioni esonerate dall obbligo di fatturazione Il commercio al minuto Le prestazioni alberghiere e di ristorazione I trasporti di persone, di veicoli e di bagagli al seguito Le prestazioni rese in forma ambulante o presso l abitazione dei clienti Le prestazioni rese da aziende ed istituti di credito, finanziarie e fiduciarie Azioni, obbligazioni ed altre operazioni esenti L organizzazione di escursioni: agenzie di viaggio e turismo Esoneri disposti con decreto ministeriale Esoneri previsti dalla legge I contribuenti minimi Acquisto di beni che formano oggetto dell attività d impresa L obbligo di certificazione dei corrispettivi - Cenni Operazioni esonerate dall obbligo di certificazione dei corrispettivi Art Registrazione delle fatture Gli obblighi di registrazione - Parte generale La registrazione delle fatture emesse: termini e modalità La registrazione nell apposito registro Le indicazioni nella registrazione Le registrazioni delle operazioni con Iva ad esigibilità differita Il reverse charge - Cenni Art Registrazione dei corrispettivi Inquadramento generale Il registro dei corrispettivi: le modalità e i termini di registrazione Semplificazioni in tema di registrazione Cenni La registrazione delle fatture La ventilazione dei corrispettivi Il meccanismo della ventilazione Gli effetti delle variazioni delle aliquote Il registro di prima nota Il registro di emergenza Il libro giornale Art Registrazione degli acquisti L obbligo di registrazione degli acquisti Parte generale Le fatture oggetto di registrazione La numerazione e il termine di registrazione

15 16 INDICE 1.3 Il registro degli acquisti La registrazione delle fatture passive: gli elementi da indicare La registrazione delle fatture elettroniche La registrazione riepilogativa e le fatture relative a prestazioni di trasporto La registrazione delle fatture con Iva indetraibile La registrazione delle operazioni con Iva ad esigibilità differita Art Variazioni dell imponibile o dell imposta Premessa Le variazioni in aumento Le variazioni in diminuzione Cenni introduttivi Variazioni in diminuzione: nullità, annullamento, revoca, risoluzione, rescissione e simili L esercizio dell opzione all acquisto nel contratto di rent to buy e l emissione della nota di variazione Variazioni dipendenti da procedure concorsuali ed esecutive Gli abbuoni contrattuali e gli sconti Gli errori nella fatturazione Il termine di un anno Rettifiche in diminuzione senza limiti temporali I contenuti della nota di variazione Le modalità per effettuare le variazioni in diminuzione Art Liquidazioni e versamenti mensili Premessa La liquidazione dell imposta Soggetti obbligati ed esonerati I contenuti della liquidazione L annotazione delle liquidazioni Soggetti che affidano a terzi la tenuta della contabilità Esercizio di più attività con contabilità separate Versamenti periodici e riporto a nuovo del credito Commercianti al minuto e soggetti assimilati Il versamento dell acconto Soggetti esonerati I tre metodi di calcolo dell acconto Art Dichiarazione annuale (abrogato) La finalità e la natura della dichiarazione annuale - Cenni I soggetti obbligati ed i soggetti esonerati La dichiarazione unificata La dichiarazione annuale autonoma Il Modello Iva base La presentazione della dichiarazione Il termine di presentazione e la prova dell avvenuto invio

16 INDICE Il contenuto della dichiarazione La conservazione delle dichiarazioni Alcuni casi particolari La presentazione a cura dei soggetti non residenti Le trasformazioni sostanziali soggettive Fallimento e liquidazione Iva coatta La presentazione della dichiarazione integrativa e correttiva Il modello VR La comunicazione annuale dei dati Iva La sottoscrizione della dichiarazione Credito Iva e dichiarazione annuale omessa Adeguamento ai parametri e agli studi di settore Art Elenchi dei clienti e dei fornitori (abrogato) Premessa L abrogazione degli elenchi clienti e fornitori I soggetti obbligati L oggetto della comunicazione La soglia di euro: il limite applicabile fino al 31 dicembre La disciplina transitoria I pagamenti effettuati con strumenti tracciabili Operazioni escluse dall obbligo di comunicazione Le operazioni escluse Le cessioni all esportazione Le operazioni assimilate alle cessioni all esportazione Le operazioni esenti Elementi da indicare nella comunicazione Sanzioni Modalità e termini di invio Le semplificazioni L ultimo intervento del legislatore Comunicazione cumulativa o di ogni singola operazione: una scelta del contribuente Art Versamento di conguaglio e rimborso dell eccedenza L evoluzione della disciplina - Cenni Il versamento del saldo annuale La dichiarazione annuale a credito La compensazione interna o verticale La compensazione esterna o verticale Credito non computato nella dichiarazione annuale Iva dell anno successivo La sintesi dei possibili utilizzi del credito annuale Iva Rimborso dell imposta Le condizioni tassative per il rimborso dell Iva annuale Operazioni attive con l applicazione di un aliquota Iva inferiore a quella degli acquisti Operazioni non imponibili superiori al 25 per cento del volume d affari Acquisti di beni ammortizzabili e di beni e servizi per studi e ricerche

17 18 INDICE Prevalenza di operazioni fuori campo Iva per carenza del requisito della territorialità Il rimborso in favore dei soggetti non residenti Il rimborso della minore eccedenza detraibile nel triennio Agricoltori che effettuano esportazioni e operazioni assimilate Cessazione dell attività L importo minimo di 2.582,28 euro Società ed enti non operativi Rimborsi per i gruppi societari Modalità della richiesta di rimborso Art. 30-bis - Registrazione, dichiarazione e versamento dell imposta relativa agli acquisti effettuati dagli enti non commerciali Principi generali Gli obblighi di registrazione, dichiarazione e versamento degli enti non commerciali: l ambito applicativo della norma Gli adempimenti Cenni La registrazione degli acquisti L apposito registro I termini di registrazione degli acquisti Il Modello Intra Il versamento dell Iva Art Applicazione dell imposta per i contribuenti minimi (abrogato) Premessa e rinvio I contribuenti minori Il regime delle attività marginali Il regime delle nuove iniziative produttive Il regime degli ex minimi Art Disposizione regolamentare concernente le semplificazioni per i contribuenti minori relative alla fatturazione e alla registrazione Fatturazione e registrazione per i contribuenti minori: semplificazioni Il bollettario a madre e figlia L ultimo intervento normativo e l entrata in vigore dei nuovi limiti Contemporaneo svolgimento di attività di servizi e di altre attività Art. 32-bis - Contribuenti minimi in franchigia (abrogato) Premessa Il regime dei minimi in vigore fino al 31 dicembre 2011 Cenni introduttivi Il presupposto soggettivo e le condizioni di accesso al vecchio regime I soggetti esclusi La prima applicazione del regime dei minimi nel 2008 I contribuenti ammessi La disapplicazione del regime dei minimi per opzione La disapplicazione per legge Le semplificazioni e gli adempimenti ai fini Iva L esclusione del diritto di rivalsa, l indetraibilità dell Iva sugli acquisti e di reverse charge

18 INDICE L entrata nel regime dei minimi: la rettifica della detrazione Ultima dichiarazione Iva annuale: alcune indicazioni specifiche La disciplina delle sanzioni Il nuovo regime dei superminimi Introduzione Gli ulteriori requisiti Ingresso nel regime fiscale di vantaggio La durata di un quinquennio La mancata rivalsa, l indetraibilità dell Iva, le semplificazioni e gli obblighi Disapplicazione o uscita dal regime La rettifica della detrazione Il regime degli ex minimi ed il regime residuale Art Semplificazioni per i contribuenti minori relative alle liquidazioni e ai versamenti (abrogato) Evoluzione normativa Premessa I contribuenti trimestrali per opzione Le modalità di esercizio dell opzione e la durata I contribuenti con attività promiscua: la determinazione dei limiti La maggiorazione dell 1% sui versamenti L annotazione facoltativa delle liquidazioni periodiche I contribuenti trimestrali per autorizzazione o speciali Art Regime speciale per i produttori agricoli Considerazione introduttive Il regime speciale Iva: il requisito soggettivo La forma giuridica dell impresa agricola: organismi agricoli di intervento e cooperative Il requisito oggettivo: i prodotti agricoli e ittici Percentuali di compensazione e determinazione dell imposta Esclusione dal meccanismo di detrazione forfetaria di taluni prodotti agricoli Le imprese agricole miste Il regime di esonero Autofattura per acquisti da agricoltore esonerato Gli acquisti intracomunitari (non in regime di esonero) Le cessioni intracomunitarie e le esportazioni Cooperative, altri organismi associativi e la disciplina dei conferimenti La fatturazione dai soci alle cooperative Il regime Iva ordinario La separazione delle attività e la rettifica della detrazione - Cenni Art. 34-bis - Attività agricole connesse Premessa Le attività agricole connesse L evoluzione delle disposizioni civilistiche Cenni Il requisito soggettivo L ambito di applicazione del forfait

19 20 INDICE 1.4 Il regime applicabile L attività di agriturismo Art Disposizione regolamentare concernente le dichiarazioni di inizio variazione e cessazione attività Dichiarazione di inizio, variazione e cessazione dell attività - Principi generali L inizio dell attività L inizio dell attività (continua): la detrazione dell Iva relativa agli atti preparatori - Cenni Modalità di presentazione Presentazione diretta all Ufficio Invio a mezzo servizio postale Invio telematico Presentazione all Ufficio del Registro delle Imprese (Comunicazione Unica) Il contenuto della dichiarazione di inizio attività Variazione dati La comunicazione delle opzioni e delle revoche - Cenni La cessazione dell impresa individuale La cessazione dell attività esercitata in forma societaria La cessazione dell attività professionale Attività di contrasto alle frodi L iscrizione nell archivio VIES e le novità del decreto Semplificazioni La chiusura delle partite Iva inattive Art. 35-bis - Eredi del contribuente Considerazioni introduttive Le operazioni effettuate dal contribuente deceduto: la proroga per l esecuzione degli adempimenti Le operazioni effettuate dopo il decesso dagli eredi: continuazione dell attività o liquidazione Art. 35-ter - Identificazione ai fini Iva ed obblighi contabili del soggetto non residente Le finalità della disposizione ed ambito applicativo - Cenni La dichiarazione per l identificazione diretta: il Modello ANR Gli elementi della dichiarazione Presentazione del Modello ed Ufficio competente La tenuta della contabilità Il termine di presentazione del Modello ANR/3 la tardiva presentazione e la detrazione dell Iva sugli acquisti Iscrizione nel VIES e versamenti dell Iva Variazione dei dati e cessazione dell attività Art. 35-quater - Pubblicità in materia di Iva La natura anti frode della disposizione Art Esercizio di più attività

20 INDICE Principi generali: la finalità della disposizione L unitarietà di tutte le operazioni effettuate La separazione delle attività L esercizio (contestuale) di attività di impresa e professionali La facoltà di applicazione separata dell imposta La separazione per le immobiliari di gestione La separazione per le immobiliari di compravendita e di costruzione La separazione facoltativa nell ambito dell esercizio di più attività agricole Ulteriori ipotesi di separazione obbligatoria L esercizio del diritto alla detrazione dell Iva I passaggi interni di beni e rapporto con la rettifica alla detrazione I passaggi interni di servizi Gli obblighi contabili per la separazione delle attività Liquidazioni e versamenti Il volume d affari La dichiarazione Iva annuale Art. 36-bis - Dispensa da adempimenti per le operazioni esenti Osservazioni generali L ambito applicativo delle semplificazioni L esonero dagli obblighi di fatturazione e registrazione Indetraibilità dell Iva assolta sugli acquisti L obbligo di presentazione della dichiarazione Iva annuale Le modalità d esercizio dell opzione Art Presentazione delle dichiarazioni (abrogato) Principi generali ed evoluzione normativa Invio telematico della dichiarazione Iva annuale Invio telematico diretto Invio telematico tramite intermediari abilitati Invio tramite il canale di trasmissione Entratel Invio tramite sistema Fisconline Società controllanti o controllate Prova della presentazione della dichiarazione Conservazione delle dichiarazioni e della documentazione Art Esecuzione dei versamenti Introduzione Il versamento unitario con il modello F Obbligo di effettuare i versamenti telematici I codici tributo I versamenti minimi I termini di versamento Le compensazioni: la stretta del d.l. n. 78/ L ambito applicativo dei limiti alle compensazioni dei crediti Iva

21 22 INDICE 2.2 L ambito applicativo dei limiti alle compensazioni dei crediti Iva (segue) L utilizzazione libera dei crediti Iva fino a euro Le compensazioni oltre la soglia di euro Le compensazioni oltre la soglia di euro I contenuti del visto di conformità L inasprimento delle sanzioni per le compensazioni con crediti inesistenti Distinzione tra crediti non spettanti e crediti inesistenti: le sanzioni irrogabili I recenti e numerosi interventi del legislatore in materia di sanzioni Compensazioni: l esclusione dalla possibilità di definizione agevolata Versamento annuale Rateizzazione del saldo annuale Art. 38-bis - Esecuzione dei rimborsi Osservazioni generali I rimborsi Iva annuali Il rimborso annuale in conto fiscale La procedura semplificata La procedura ordinaria: il rimborso eseguito dal locale Ufficio delle entrate Il Centro operativo di Pescara Cenni I rimborsi prioritari La mancata presentazione del modello VR L abrogazione del modello VR Le garanzie per ottenere il rimborso La durata della garanzia L esonero dalla presentazione della garanzia Le garanzie nelle procedure concorsuali L esecuzione dei rimborsi oltre i termini I rimborsi Iva trimestrali Cessione del credito Iva Le novità previste dal decreto legislativo recante semplificazioni approvato in attuazione della delega fiscale Art. 38-bis1 - Rimborso dell imposta assolta in altri Stati membri della Comunità Introduzione I presupposti per la richiesta di rimborso in altro Stato membro Le ulteriori condizioni per ottenere il rimborso L utilizzo del portale elettronico per la richiesta di rimborso Modalità procedurali per la richiesta di rimborso Iva indebitamente fatturata Termine di rimborso Art. 38-bis2 - Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in un altro Stato membro della Comunità Osservazioni generali Presupposto soggettivo: la mancanza di una stabile organizzazione I soggetti comunitari identificati direttamente o tramite rappresentante fiscale

22 INDICE Il presupposto soggettivo in sintesi I beni ed i servizi interessati dai rimborsi La procedura di rimborso La presentazione dell istanza: le scadenze Le esclusioni (di talune operazioni) dalla procedura di rimborso Il rimborso dell Iva indebitamente addebitata Cessioni intracomunitarie e cessioni all esportazione Il diniego del rimborso ed il contenzioso Art. 38-ter - Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in Stati non appartenenti alla Comunità Premessa Il rimborso dell Iva assolta in Italia da soggetti passivi extracomunitari La soggettività passiva Lo stabilimento in uno Stato non appartenente alla Comunità L assenza di una stabile organizzazione La condizione di reciprocità Le ulteriori condizioni per beneficiare del rimborso Il modello Iva 79 e la presentazione dell istanza di rimborso: un operatore extracomunitario partecipante ad una manifestazione fieristica Ufficio competente, procedura, termini e modalità di esecuzione dei rimborsi Rimborso dell Iva indebitamente fatturata Rimborso Iva per i soggetti extracomunitari che hanno nominato un rappresentante fiscale Art. 38-quater - Sgravio dell imposta per i soggetti domiciliati e residenti fuori della Comunità europea Premessa La ratio dello sgravio dell Iva Le cessioni a viaggiatori stranieri extra UE I presupposti per lo sgravio dell Iva Le procedure per ottenere lo sgravio Cessioni non imponibili a viaggiatori extracomunitari Mancata apposizione del visto uscire: la procedura di regolarizzazione La registrazione della fattura emessa e l indicazione nella dichiarazione Iva annuale Il rimborso dell imposta Le società Tax Free La registrazione della fattura emessa con addebito dell Iva e l indicazione nella dichiarazione Iva annuale La natura delle operazioni Conclusioni Art Tenuta e conservazione dei registri e dei documenti Considerazioni introduttive La bollatura iniziale e la numerazione La tenuta e conservazione dei registri e documenti La conservazione e l archiviazione di documenti in formato elettronico La stampa dei registri cartacei

23 24 INDICE Art Ufficio competente Premessa La nozione di ufficio competente Gli effetti della competenza attribuita agli uffici periferici Domicilio fiscale Soggetti non residenti TITOLO III - SANZIONI (ABROGATO) Art (Omissis) TITOLO IV - ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE Art Attribuzioni e poteri degli uffici dell imposta sul valore aggiunto Attribuzioni agli uffici Iva ed il controllo delle dichiarazioni Articolo 51-bis (abrogato) Articolo 52 - Accessi, ispezioni e verifiche Premessa Garanzie del contribuente Cenni Accessi L accesso presso i locali destinati anche ad abitazione Perquisizioni e ricerche Ispezioni e controlli L ispezione dei documenti conservati elettronicamente Accesso presso enti pubblici, istituti di credito e Amministrazione postale La chiusura del verbale e le eventuali osservazioni Le verifiche Art Presunzioni di cessione e di acquisto Evoluzione normativa e principi generali Presunzione di cessione Considerazioni preliminari I soggetti ed i beni interessati I luoghi rilevanti La non operatività delle presunzioni La consegna a terzi L impiego dei beni nella produzione La perdita ed i furti dei beni La distruzione e la trasformazione dei beni Le vendite e le cessioni gratuite Le presunzioni di acquisto Gli effetti delle presunzioni e le c.d. differenze inventariali Art Rettifica delle dichiarazioni Premessa La rettifica della dichiarazione L accertamento analitico

INDICE GENERALE. Parte I Premesse. Parte IV Appendice. Indice analitico

INDICE GENERALE. Parte I Premesse. Parte IV Appendice. Indice analitico INDICE GENERALE Parte I Premesse 1. Note introduttive... pag. 14 2. Tavole di concordanza 2.1 DPR n. 633/1972 Dir. n. 2006/112 Reg. 282/2011/UE DL n. 331/93... pag. 16 2.2 DL n. 331/1993 DPR n. 633/1972...

Dettagli

INDICE PREMESSA... 9 1. CENNI GENERALI SULL IVA... 11

INDICE PREMESSA... 9 1. CENNI GENERALI SULL IVA... 11 INDICE PREMESSA... 9 1. CENNI GENERALI SULL IVA... 11 1. Introduzione... 11 2. L Iva Principali fonti normative... 11 3. Campo di applicazione... 12 3.1 Presupposto oggettivo Cessioni di beni... 13 3.2

Dettagli

Presentazione a cura di Mario Spera

Presentazione a cura di Mario Spera Presentazione a cura di Mario Spera Disposizioni comunitarie Pacchetto IVA Direttiva 2008/8/CE del 12 febbraio 2008 (modifica del luogo di tassazione dei servizi) Direttiva 2008/9/CE del 12 febbraio 2008

Dettagli

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it

Nuove regole per la territorialità dei servizi. Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it Nuove regole per la territorialità dei servizi Dott. Paola Sivori Strada Borghetti Cavo e Associati paola.sivori@sbcassociati.it NORMATIVA COMUNITARIA direttiva 2008/8/CE: territorialitàdei servizi; intrastat

Dettagli

iva: guida agli adempimenti

iva: guida agli adempimenti iva: guida agli adempimenti di G. Pantoni, C. Sabbatini, N. Dell Isola, D. Di Emidio INDICE GENERALE Indice alfabetico...iii Presentazione... VII IVA: INTRODUZIONE ALL IMPOSTA...1 1. Natura del tributo...1

Dettagli

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011 Informativa n. 22 del 16 giugno 2011 Comunicazione telematica all Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e

Dettagli

SOMMARIO. PARTE PRIMA pag. 17. CAPITOLO 1 DISCIPLINA DELLA FATTURA pag. 19

SOMMARIO. PARTE PRIMA pag. 17. CAPITOLO 1 DISCIPLINA DELLA FATTURA pag. 19 SOMMARIO PARTE PRIMA pag. 17 CAPITOLO 1 DISCIPLINA DELLA FATTURA pag. 19 1. PREMESSA pag. 19 2. OBBLIGO DI EMISSIONE DELLA FATTURA pag. 19 3. MOMENTO DI EMISSIONE DELLA FATTURA pag. 20 3.1 Cessione di

Dettagli

Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi

Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi A cura di Caterina Gastone Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Settore Imposte Indirette Ufficio IVA 1 I presupposti

Dettagli

INDICE GUIDA OPERATIVA

INDICE GUIDA OPERATIVA GUIDA OPERATIVA MODELLI DI DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 1 Premessa 1 Novità 1 Soggetti che presentano la dichiarazione IVA in via autonoma 3 Struttura dei modelli 3 Modalità e termini di presentazione della

Dettagli

Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014

Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014 Comunicazione e dichiarazione IVA/2015 ANNO 2014 Raccolta dati e richiesta documentazione Oggetto: Richiesta dati e documentazione per la predisposizione della Comunicazione e dichiarazione annuale IVA/2015

Dettagli

PREMESSA 1. LA FATTURA

PREMESSA 1. LA FATTURA PREMESSA INTRODUZIONE ALLA FATTURAZIONE................................. 3 1. LA FATTURA 1.1 ELEMENTI ESSENZIALI SECONDO LE DISPOSIZIONI IVA................ 31 1.2 MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione Al fine di recepire il contenuto della direttiva 2010/45/UE, la L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità 2013) introduce numerose novità in materia

Dettagli

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto. LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013 La legge 24/12/2012 n. 228, pubblicata nella G.U. 29/12/2012 N. 312, supplemento ordinario n. 212 (legge di stabilità), ha recepito nell ordinamento nazionale le misure

Dettagli

w w w. f e r d i n a n d o b o c c i a. i t

w w w. f e r d i n a n d o b o c c i a. i t Circ. n. 11 del 27 gennaio 2013 A TUTTI I CLIENTI L O R O S E D I Oggetto: COMUNICAZIONA ANNUALE DATI IVA Scade il prossimo 28 febbraio il termine per trasmettere telematicamente la Comunicazione annuale

Dettagli

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione Circolare n. 1 del 4 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuovi obblighi di fatturazione... 2 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti passivi

Dettagli

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE COMO 8.1.2013 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 E mail: segreteria@studiogorini.it FAX 031.27.33.84 INFORMATIVA N. 1/2013 LEGGE

Dettagli

CONVEGNO La nuova normativa in materia IVA intracomunitaria e gli adempimenti Intrastat. Confcommercio, 14 aprile 2010

CONVEGNO La nuova normativa in materia IVA intracomunitaria e gli adempimenti Intrastat. Confcommercio, 14 aprile 2010 CONVEGNO La nuova normativa in materia IVA intracomunitaria e gli adempimenti Intrastat Confcommercio, 14 aprile 2010 L art. 7 del DPR n. 633 del 1972 è stato sostituito dal 1 gennaio 2010 dal D.Lgs. n.18

Dettagli

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT EMISSIONE DELLA FATTURA PER I SERVIZI EXTRATERRITORIALI - MODALITA D INTEGRAZIONE DELLE FATTURE ESTERE PER I SERVIZI GENERICI RESI AD OPERATORI

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Circolare numero 04 del 3 febbraio del 2012 Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2011 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere

Dettagli

Le associazioni sportive

Le associazioni sportive L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 1 Attività «ISTITUZIONALE» Attività «COMMERCIALE» applicazione del regime «ORDINARIO» liquidazione ordinaria dell IVA eccezione per attività spettacolistiche

Dettagli

Commentario IVA Testo coordinato Decreto Presidente della Repubblica n. 633 del 26 ottobre 1972 SOMMARIO

Commentario IVA Testo coordinato Decreto Presidente della Repubblica n. 633 del 26 ottobre 1972 SOMMARIO Commentario IVA Testo coordinato Decreto Presidente della Repubblica n. 633 del 26 ottobre 1972 SOMMARIO Titolo I Disposizioni generali Art. 1 DPR 633/72 Operazioni imponibili...pag. 123 art. 1, art. 2,

Dettagli

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 SIMONE DEL NEVO 24.06.2010 Studio Del Nevo I CHIARIMENTI Assumono rilevanza intrastat solo le prestazioni di servizio generiche disciplinate dall articolo 7 ter DPR 633/72: CICLO

Dettagli

INDICE. Prefazione... pag. 11 PARTE PRIMA. CAPITOLO PRIMO IL SISTEMA DELL IVA COMUNITARIA 1. I principi dell Iva comunitaria... pag.

INDICE. Prefazione... pag. 11 PARTE PRIMA. CAPITOLO PRIMO IL SISTEMA DELL IVA COMUNITARIA 1. I principi dell Iva comunitaria... pag. INDICE Prefazione... pag. 11 PARTE PRIMA CAPITOLO PRIMO IL SISTEMA DELL IVA COMUNITARIA 1. I principi dell Iva comunitaria... pag. 15 CAPITOLO SECONDO IL TERRITORIO COMUNITARIO 1. La Comunità europea...

Dettagli

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI Gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Comunicazione dati IVA per l anno 2014 Dichiarazione IVA per l anno 2014 - Chiusure contabili 2014 Entro lunedì 2 marzo 2015 deve

Dettagli

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72 IVA Liquidazioni Periodiche e Versamenti Art. 27 del D.P.R. 633/72 Periodicità delle liquidazioni Mensile Trimestrale per opzione Limiti Prestazioni di servizi: 309.874,14 Altre attività: 516.456,90 L

Dettagli

Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013

Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013 Ai Gentili Clienti Novità in tema di fatturazione dall 1.01.2013 1 La L. 24.12.2012, n. 228 (legge di Stabilità 2013) ha introdotto novità in materia di fatturazione da applicare su tutte le operazioni

Dettagli

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA Art. 1, commi 324-335, Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010) a cura di Franco Ricca 1 Nazionalità della fattura

Dettagli

IVA INTRACOMUNITARIA

IVA INTRACOMUNITARIA IVA INTRACOMUNITARIA D.L. 30 Agosto 1993, n. 331 Convertito dalla Legge 29 Ottobre 1993, n. 427 Dlgs. 11 Febbraio 2010, n. 18 G.U. 19 Febbraio 2010, n. 41 25 ottobre 2010 L ACQUISTO INTRACOMUNITARIO Gli

Dettagli

INDICE GUIDA OPERATIVA

INDICE GUIDA OPERATIVA INDICE GUIDA OPERATIVA MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2012 1 Premessa 1 Novità 1 Soggetti che presentano la dichiarazione IVA in via autonoma 2 Struttura dei modelli 3 Modalità e termini

Dettagli

ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE. La dichiarazione annuale 2016 anno d imposta 2015

ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE. La dichiarazione annuale 2016 anno d imposta 2015 ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE La dichiarazione annuale 2016 anno d imposta 2015 pagina 1 di 16 La dichiarazione annuale IVA Consente la liquidazione definitiva del debito o del credito del contribuente

Dettagli

Milano, 30 Marzo 2010

Milano, 30 Marzo 2010 Milano, 30 Marzo 2010 Circolare 2/2010 Gentile cliente, trasmettiamo la seguente circolare riguardo alle nuove regole dei modelli intracee da presentare a partire dal 01 Gennaio 2010. A) NOVITÀ NELL INVIO

Dettagli

G P P N D R 7 1 P 1 4 L 7 2 7 S

G P P N D R 7 1 P 1 4 L 7 2 7 S G P P N D R P L S MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 QUADRO VE DETERMINAZIONE DEL VOLUME D AFFARI E DELLA IMPOSTA RELATIVA ALLE OPERAZIONI IMPONIBILI Sez. - Conferimenti di prodotti agricoli e cessioni

Dettagli

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti:

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti: Consulenza aziendale consulenza settore turismo elaborazione dati contabili formazione del personale Roma, 12 Gennaio 2013 CIRCOLARE INFORMATIVA N 2 /2013 OGGETTO: LEGGE DI STABILITÀ 2013 NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI

INDICE CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI INDICE CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI 1. Quadro generale e riferimenti normativi...9 2. I soggetti obbligati alla presentazione degli elenchi Intrastat... 12 3. La struttura degli elenchi... 13 3.1 Frontespizio

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA CIRCOLARE n. 03/2010 Pesaro, 25 gennaio 2010 Spett.li Clienti Loro SEDI COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA 1 Chiarimenti compensazioni iva: 1.1 Compensazione verticale

Dettagli

DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Dott. Renato Portale per DICHIARAZIONE ANNUALE IVA La dichiarazione annuale consente la liquidazione definitiva del debito o del credito del contribuente consiste nella comunicazione della somma algebrica

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

CHIUSURA IVA ANNO D'IMPOSTA 2013

CHIUSURA IVA ANNO D'IMPOSTA 2013 SCHEDA INFORMATIVA E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA CHIUSURA IVA ANNO D'IMPOSTA 2013 DOCUMENTI DA ALLEGARE: CHIUSURA ANNUALE IVA ANNO 2013 COMPRENSIVA DI RIEPILOGHI (ACQUISTI, VENDITE, CORRISPETTIVI)

Dettagli

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico.

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. INFORMATIVA N. 3 / 2014 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. Pagina1 CIRCOLARE Padova, 21 dicembre 2012 Spettabili CLIENTI LORO SEDI OGGETTO: Servizi internazionali e Cee modifiche normative e nuovi obblighi in materia IVA. Con la presente circolare si esaminano

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Giugno 2016

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Giugno 2016 Informativa per la clientela di studio N. 26 del 26.05.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Giugno 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012 CIRCOLARE A.F. N. 40 del 16 Marzo 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla delle novità

Dettagli

RIVOLUZIONE IVA NEI SERVIZI CON L ESTERO

RIVOLUZIONE IVA NEI SERVIZI CON L ESTERO Circolare N. 05 Area: PROFESSIONAL Periodico quindicinale 4 marzo 2010 RIVOLUZIONE IVA NEI SERVIZI CON L ESTERO La Direttiva comunitaria n. 2008/8/CE (c.d. Direttiva Servizi ) ha profondamente modificato

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI

INDICE CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI INDICE CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI 1. Quadro generale e riferimenti normativi... 11 2. I soggetti obbligati alla presentazione degli elenchi Intrastat... 16 3. La struttura degli elenchi... 17 3.1

Dettagli

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

Regime dei minimi e «nuovo» forfait Regime dei minimi e «nuovo» forfait Elementi di criticità e profili Iva Nicola Forte Latina, 4 maggio 2015 1 I due regimi Il confronto Dal confronto effettuato tra il regime dei minimi ed il nuovo forfait

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6 C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e 2 0 1 2 P a g. 1 di 6 Circolare numero 10/2012 Oggetto Contenuto Legge Comunitaria 2010 (L. 15.12.2011 n. 217) - Novità in materia di IVA La L. 15.12.2011 n. 217

Dettagli

3. LE CESSIONI E GLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI DI BENI

3. LE CESSIONI E GLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI DI BENI SOMMARIO 1. IL TERRITORIO DELL UNIONE EUROPEA 1.1. I Paesi dell Unione Europea... 3 1.1.1. Ingresso di nuovi Stati nell Unione Europea: disposizioni transitorie... 3 1.2. Lo status di operatore comunitario...

Dettagli

ART. 1 - DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI PASSIVI 15

ART. 1 - DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI PASSIVI 15 TITOLO I - DICHIARAZIONE ANNUALE ART. 1 - DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI PASSIVI 15 PREMESSA 16 1. OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI (CO. 1) 17 2. NATURA GIURIDICA DELLA DICHIARAZIONE

Dettagli

Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno

Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. DICHIARAZIONE IVA Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno

Dettagli

Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA

Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA posta@.com Altavilla Vicentina, 9 gennaio 2008 associati tirocinanti viviana gentile gaia peloso collaboratori giovanna guerra Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA Ai gentili Clienti Loro sedi Scade

Dettagli

Tale principio generale è derogato da una serie di fattispecie particolari, disciplinate dagli artt. da 7-quater a 7-septies del D.P.R. n. 633/72.

Tale principio generale è derogato da una serie di fattispecie particolari, disciplinate dagli artt. da 7-quater a 7-septies del D.P.R. n. 633/72. TERRITORIALITA IVA NELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI Il principio generale e speciale Con il recepimento della Direttiva n. 2008/8/CE, c.d. "Direttiva Servizi", grazie al D.Lgs. n. 18/2010, è stata modificata

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

3. LE CESSIONI E GLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI DI BENI

3. LE CESSIONI E GLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI DI BENI SOMMARIO 1. IL TERRITORIO DELL UNIONE EUROPEA 1.1. I paesi dell Unione Europea... 3 1.1.1. Ingresso di nuovi Stati nell Unione Europea: disposizioni transitorie... 3 1.2. Lo status di operatore comunitario...

Dettagli

LE NOVITA IVA 2013. Studio Del Nevo srl

LE NOVITA IVA 2013. Studio Del Nevo srl LE NOVITA IVA 2013 Studio Del Nevo srl FONTE NORMATIVA Recepimento della Direttiva 2010/45/UE Obiettivi: Standardizzare ed uniformare i 27 Paesi della UE in ambito fiscale Ridurre i costi amministrativi

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014 CIRCOLARE Aprile 2014 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014 Gentili clienti! Con la presente circolare vorremmo portarla a conoscenza delle ultime novità. Si segnala ai Signori

Dettagli

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI Numero 1 Anno 2008 gennaio/2 FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI La Finanziaria 2008 ha introdotto un nuovo regime fiscale destinato alle persone fisiche esercenti attività d impresa, arti o professioni

Dettagli

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI SCRITTURE E REGIMI CONTABILI Parte III I regimi contabili per imprese e professionisti Dott. Alberto Marengo Dott. Umberto Terzuolo Dott. Piercarlo Bausola Regimi adottabili: I REGIMI CONTABILI PER IMPRESE

Dettagli

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013 CIRCOLARE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Settore imposte indirette Ufficio IVA Roma, 5 novembre 2013 OGGETTO: Aumento dell aliquota IVA ordinaria dal 21 al 22 per cento - Articolo 40, comma 1-ter,

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio 2011. Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Gennaio 2011 Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef Sab. 15 (termine prorogato a lunedì 17) Fattura differita Scade oggi il termine per l emissione

Dettagli

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010

Informativa Clienti. del 1 marzo 2010 S T U D I O C O M M E R C I A L I S T A dott. sa Ausilia RUBIANO Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico del Giudice Informativa Clienti. del 1 marzo 2010 MODELLI INTRASTAT: NOVITA. Con il

Dettagli

Fiscalità 2015: RECENTI SENTENZE E PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI IVA. Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015. In collaborazione con

Fiscalità 2015: RECENTI SENTENZE E PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI IVA. Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015. In collaborazione con Fiscalità 2015: RECENTI SENTENZE E PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI IVA Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con Recenti sentenze e provvedimenti in materia di Iva Corte di Giustizia

Dettagli

SPESOMETRO ANNO 2013

SPESOMETRO ANNO 2013 Tipologia: FISCO Protocollo: 2005414 Data: 28.03.2014 Oggetto: spesometro anno 2013 SPESOMETRO ANNO 2013 Gentile Associato, come noto, l art. 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 ha previsto l obbligo

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 27 del 20 luglio 2011 DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. decreto sviluppo ) - Novità in materia di IVA INDICE 1 Premessa... 2 2 Esclusioni

Dettagli

Le principali scadenze fiscali di Aprile 2013

Le principali scadenze fiscali di Aprile 2013 Periodico informativo n. 37/2013 Le principali scadenze fiscali di Aprile 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali

Dettagli

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N.

Dettagli

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: le principali novità in materia di IVA

Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: le principali novità in materia di IVA Roma, 22 e 23 gennaio 2008 Legge finanziaria 2008: le principali novità in materia di IVA Ufficio Studi - Sezione Analisi giuridiche Legge finanziaria per il 2008 Le principali novità riguardano: I. Aliquote

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE Bergamo, marzo 2015 CIRCOLARE N. 15/Consulenza aziendale OGGETTO: Elenco clienti-fornitori La comunicazione dell elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro ) per l anno 2014 dovrà essere presentata entro

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 152 del 10 Ottobre 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Appuntamento con lo spesometro: 12.11.2013 per i contribuenti IVA mensili o 21.11.2013 per i contribuenti IVA trimestrali

Dettagli

LA NUOVA TERRITORIALITA' IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI

LA NUOVA TERRITORIALITA' IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI LA NUOVA TERRITORIALITA' IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI Territorialità Iva Le operazioni rientranti nel campo di applicazione dell'iva sono quelle per le quali sussistono i seguenti tre requisiti: oggettivo:

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio Contabilità e bilancio di Paolo Montinari IMPORTANTE PDF Il volume è disponibile anche in versione pdf Le istruzioni per scaricare il file sono a pag. 493 N.B.: Nelle versioni elettroniche del volume tutti

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. M A U R O R O V I D A 16128 GENOVA - Via Corsica 2/18 Dott. F R A N C E S C A R A P E T T I Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. L U C A

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 13 del 19 novembre 2012 Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell

Dettagli

OGGETTO: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA

OGGETTO: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA OGGETTO: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della legge di conversione n.148 del 14/09/11 del D.L. n.138/11 - c.d. Manovra bis

Dettagli

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008)

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008) PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008) Dir. 2008/8 Servizi Dir. 2008/9 Rimborsi non residenti Dir. 2008/117 Intrastat Entrata in vigore: 1 gennaio 2010 ( in progress 1 gennaio 2011 2013 e 2015 per alcuni

Dettagli

2. LE CESSIONI E GLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI

2. LE CESSIONI E GLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI SOMMARIO 1. IL TERRITORIO DELL UNIONE EUROPEA 1.1. I Paesi dell Unione Europea... 3 1.2. Lo status di operatore comunitario... 3 1.2.1. La verifica dello status di operatore comunitario... 4 1.2.2. Acquisizione

Dettagli

Circolare informativa: Settore consulenza aziendale - tributaria

Circolare informativa: Settore consulenza aziendale - tributaria Bosin & Maas & Stocker Wirtschaftsberatung Steuerrecht Arbeitsrecht Revisoren dottori commercialisti consulenti del lavoro revisori dr. F. J. S c h ö n w e g e r dr. M a n f r e d B o s i n dr. G o t t

Dettagli

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010

Circolare n. 8. del 15 marzo 2010 Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 8 del 15 marzo 2010 Modelli INTRASTAT - Recepimento

Dettagli

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Ai gentili Clienti Loro Sedi Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Gentile cliente, La informo che entro il 17 marzo prossimo scade il versamento del saldo iva per il 2013 calcolato sulla

Dettagli

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE SOGGETTI OBBLIGATI ED ESCLUSI

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE SOGGETTI OBBLIGATI ED ESCLUSI Bergamo, marzo 2014 CIRCOLARE N. 9/Consulenza aziendale OGGETTO: Elenco clienti-fornitori La comunicazione dell elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro ) costituisce un adempimento da considerarsi a

Dettagli

LORO SEDI. Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 PASSA AL 22% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA

LORO SEDI. Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 PASSA AL 22% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA Sondrio, 1 ottobre 2013 A tutti i Sigg. Clienti LORO SEDI CIRCOLARE N. 5/2013 Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 PASSA AL 22% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA L articolo 40, comma 1-ter, del decreto legge del 6 luglio

Dettagli

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO Emilia Romagna e Marche TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO A cura di. Anna Rag.Pancaldi TERRITORIALITA IVA DECRETO LEGISLATIVO 11 Febbraio 2010 N.18 ( pubblicato il 19/02/2010) RIFORMULAZIONE

Dettagli

Termine di presentazione:

Termine di presentazione: Termine di presentazione: Gli elenchi clienti fornitori relativi all anno 2007 vanno presentati entro il 29 aprile 2008. Soggetti obbligati: Sono obbligati alla presentazione dell elenco clienti e/o elenco

Dettagli

2. Forma, contenuto, emissione, trasmissione, archiviazione e conservazione

2. Forma, contenuto, emissione, trasmissione, archiviazione e conservazione SOMMARIO Parte I La fattura elettronica 1. L emissione della fattura elettronica da parte del fornitore 1.1. Le disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 52 del 20 aprile 2004... 5 1.2. Le disposizioni

Dettagli

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori Dr. Anton Pichler Dr. Walter Steinmair Dr. Helmuth Knoll Sparkassenstraße 18 Via Cassa di Risparmio I-39100 Bozen Bolzano T 0471.306.411 F 0471.976.462 E info@interconsult.bz.it I www.interconsult.bz.it

Dettagli

SPESOMETRO 2014. Nella tabella seguente riportiamo i dati utili per la predisposizione della Comunicazione: Dati utili all adempimento

SPESOMETRO 2014. Nella tabella seguente riportiamo i dati utili per la predisposizione della Comunicazione: Dati utili all adempimento Comunicazione del 27/03/2014 SPESOMETRO 2014 Gentili Clienti, il 10 aprile 2014, per i soggetti che effettuano la liquidazione IVA mensile e il 22 aprile 2014, per gli altri soggetti, scade il termine

Dettagli

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Dott. Rag. MORATELLI Pietro Spett.li clienti Loro sedi Bolzano, 17/10/2013 OGGETTO: Invio Spesometro 2012 A pag. 6 Comunicazioni Importanti per i Clienti della Società INFOSERVICE DATI SRL L art. 21 del D.L. n. 78/2010 (poi modificato

Dettagli

UNICO 2013. Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO 2013. Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 69.0. - Servizi forniti da dottori commercialisti 69.0. - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali 69.0.30 - Attività dei consulenti del lavoro barrare la casella corrispondente al codice di

Dettagli

GUIDA ALLA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA 2014: SCADENZA AL 28 FEBBRAIO 2014 a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale

GUIDA ALLA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA 2014: SCADENZA AL 28 FEBBRAIO 2014 a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale GUIDA ALLA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA 2014: SCADENZA AL 28 FEBBRAIO 2014 a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale Entro il 28 febbraio 2014 i titolari di partita Iva sono tenuti a presentare

Dettagli

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI Varese, 19 dicembre 2012 NOVITÀ IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013 DECRETO LEGGE 216/2012 ( SALVA INFRAZIONI ) Si segnalano le novità in materia di iva che entreranno

Dettagli

Locazione e affitto di beni immobili INDICE

Locazione e affitto di beni immobili INDICE Circolare per la Clientela - 29.1.2014, n. 4 Locazione e affitto di beni immobili -Nuovo modello di registrazione- Pagamento dei tributi con il modello "F24 ELIDE" INDICE 1 Premessa 2 Nuovo modello di

Dettagli

IVA E PRATICA PROFESSIONALE

IVA E PRATICA PROFESSIONALE master DI approfondimento Master in 6 incontri (42 ore formative) a numero chiuso IVA E PRATICA PROFESSIONALE Le regole nazionali di funzionamento dell imposta e gli adempimenti negli scambi con l estero

Dettagli

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Prossimo appuntamento con lo spesometro. 10 aprile per i contribuenti mensili e 20 aprile per tutti gli altri Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che

Dettagli

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

Pesaro, lì 29 marzo 2013. CIRCOLARE n. 06/2013. 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; Pesaro, lì 29 marzo 2013 CIRCOLARE n. 06/2013 1- La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali; 1 - LA PROVA DELLE CESSIONI INTRAUE Le cessioni di beni intraue sono assoggettate

Dettagli

ASSOCIAZIONE ICT DOTT. COM I L R A P P R E S E N T A N T E F I S C A L E D E L S O G G E T T O N O N R E S I D E N T E.

ASSOCIAZIONE ICT DOTT. COM I L R A P P R E S E N T A N T E F I S C A L E D E L S O G G E T T O N O N R E S I D E N T E. ASSOCIAZIONE ICT DOTT. COM I L R A P P R E S E N T A N T E F I S C A L E D E L S O G G E T T O N O N R E S I D E N T E A c u r a d i : Giovanni Scagnelli Dottore Commercialista Associazione IC T Dott.C

Dettagli

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi OGGETTO: Novità 2013 nei rapporti internazionali Gentile cliente, Il decreto salva-infrazioni che ha recepito la Direttiva 2010/45/

Dettagli

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE A seguito dell ingresso di Romania e Bulgaria nell Unione europea a decorrere dall 1.1.2007, le operazioni poste in essere con operatori residenti in tali Stati sono qualificate

Dettagli