DICHIARAZIONE ANNUALE IVA
|
|
- Cornelio Martina
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Dott. Renato Portale per DICHIARAZIONE ANNUALE IVA
2 La dichiarazione annuale consente la liquidazione definitiva del debito o del credito del contribuente consiste nella comunicazione della somma algebrica di tutte le operazioni attive e passive di un anno solare permette la determinazione del "volume di affari" e quindi l'applicazione di eventuali semplificazioni per l'anno successivo, costituisce la base sulla quale si fonda normalmente l'attività accertatrice dell'amministrazione Finanziaria, che in virtù del suo potere esercita la facoltà di rettifica e accertamento
3 Il modello Iva/2011 è composto dai quadri VA informazioni sull attività VC esportatori abituali VD cessione del credito IVA per le società di risparmio VE determinazione del volume d affari e operazioni attive VF acquisti effettuati VJ determinazione dell IVA per alcune operazioni particolari VH - saldi delle liquidazioni periodiche VK società controllanti e controllate VL liquidazione dell imposta annuale VR richiesta di rimborso VT separata indicazione delle vendite nei confronti di privati VX determinazione dell IVA da versare o del credito d imposta VO opzioni e revoche quadri VS, VV, VW, VY, VZ, che costituiscono il prospetto IVA 26/PR, e che devono essere compilati esclusivamente dall'ente o società controllante nell IVA di gruppo
4 PRINCIPALI NOVITÀ abolizione del modello VR che doveva essere presentato all Agente della riscossione per la richiesta di rimborso e introduzione del quadro VR all interno della dichiarazione. modifiche ai quadri VA, VE e VF a seguito dell entrata in vigore delle nuove regole sulla territorialità delle prestazioni di servizi integrazione del quadro VO con nuove caselle Possibilità di utilizzare la dichiarazione semplificata (IVA Base) anche in via autonoma (sganciata da Unico)
5 DICHIARAZIONE ANNUALE TIPO DI DICHIARAZIONI MODALITA DI PRESENTAZIONE AUTONOMA UNIFICATA CON IMPOSTE SUL REDDITO SEMPLIFICATA (DALL ANNO 2009) INVIO TELEMATICO CON SERVIZIO ENTRATEL O FISCONLINE DIRETTA TERZI ABILITATI TERMINI DI PRESENTAZIONE 1 FEBBRAIO - 30 SETTEMBRE 2011
6 DICHIARAZIONE ANNUALE SEMPLIFICATA Soggetti che possono utilizzare il modello Il modello IVA BASE/2011 (anno d imposta 2010) può essere utilizzato dai soggetti Iva, sia persone fisiche che soggetti diversi dalle persone fisiche, che nel corso dell anno: hanno determinato l imposta dovuta o l imposta ammessa in detrazione secondo le regole generali previste dalla disciplina Iva e, pertanto, non hanno applicato gli specifici criteri dettati dai regimi speciali Iva quali, ad esempio, quelli previsti dall articolo 34 per gli agricoltori o dall articolo 74-ter per le agenzie di viaggio hanno effettuato in via occasionale cessioni di beni usati e/o operazioni per le quali è stato applicato il regime per le attività agricole connesse di cui all articolo 34-bis non hanno effettuato operazioni con l estero (cessioni ed acquisti intracomunitari, cessioni all esportazione ed importazioni, eccetera) non hanno effettuato acquisti ed importazioni senza applicazione dell imposta avvalendosi dell istituto del plafond di cui all articolo 2, comma 2, della legge n. 28 del 1997 non hanno partecipato ad operazioni straordinarie o trasformazioni sostanziali soggettive
7 DICHIARAZIONE ANNUALE SEMPLIFICATA Soggetti che non possono utilizzare il modello Il modello IVA BASE/2011 (anno d imposta 2010) non può essere utilizzato: dai soggetti non residenti che hanno istituito nel territorio dello Stato una stabile organizzazione ovvero che si avvalgono dell istituto della rappresentanza fiscale o dell identificazione diretta dalle società di gestione del risparmio che gestiscono fondi immobiliari chiusi dai soggetti tenuti ad utilizzare il modello F24 auto UE dai curatori fallimentari e dai commissari liquidatori tenuti a presentare la dichiarazione annuale per conto dei soggetti Iva sottoposti a procedura concorsuale; non hanno partecipato ad una procedura di liquidazione dell Iva di gruppo di cui all articolo 73.
8 QUADRO VA È stato soppressa nel rigo VA1 la casella 6 riservata ai soggetti non residenti che operavano con doppia posizione Iva in Italia (stabile organizzazione e rappresentante fiscale o identificazione diretta). QUADRO VO Sono state introdotte le caselle per comunicare la revoca nel rigo VO10, caselle 26 e 27, e nel rigo VO23.
9 QUADRO VE È stato soppresso nel rigo VE30 il campo 4 riservato all esposizione delle prestazioni di servizi intracomunitarie di cui all articolo 40, commi 4-bis, 5 e 6, del decreto legge n. 331 del 1993, abrogati dal decreto legislativo n. 18 del È stato introdotto il rigo VE39 per l esposizione delle operazioni non soggette di cui all articolo 7-ter effettuate verso soggetti Iva comunitari.
10 QUADRO VF È stato introdotto nel rigo VF34 il nuovo campo 7 riservato all indicazione delle operazioni di cui ai numeri da 1) a 4) dell articolo 10 effettuate verso soggetti Iva non comunitari. Nel rigo VF53 è stata introdotta la casella 2 che deve essere barrata da parte dei soggetti che svolgono essenzialmente attività esenti e, nell esercizio di tali attività, solo occasionalmente hanno effettuato operazioni imponibili. La casella è riservata ai contribuenti che non hanno effettuato acquisti inerenti tali operazioni.
11 QUADRO VR Il nuovo quadro VR è stato introdotto per consentire la richiesta di rimborso del credito Iva, relativo all anno 2010, mediante la presentazione della dichiarazione annuale. Di conseguenza è stato abolito il modello VR che andava presentato all Agente della riscossione. Nel quadro va indicata la modalità di erogazione del rimborso (in via ordinaria o con procedura semplificata) ed è previsto un apposito campo (VR9) per i contribuenti virtuosi che devono anche indicare l importo erogabile senza garanzia. Se non è indicata la modalità di erogazione del rimborso vale quella in via ordinaria.
ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE. La dichiarazione annuale 2016 anno d imposta 2015
ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE La dichiarazione annuale 2016 anno d imposta 2015 pagina 1 di 16 La dichiarazione annuale IVA Consente la liquidazione definitiva del debito o del credito del contribuente
DICHIARAZIONE IVA 2010
SOMMARIO FILMATO VideoFisco 20.01.2010 Info al n. 0376-775130 SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI CASI PARTICOLARI NOVITÀ NELLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DICHIARAZIONE IVA 2010 Provv. Ag. Entrate 15.01.2010 - D.P.R.
Le principali novità del modello Iva 2010 a cura di Sergio Pellegrino e Giovanni Valcarenghi
Il Punto sull Iva Le principali novità del modello Iva 2010 a cura di Sergio Pellegrino e Giovanni Valcarenghi Premessa Con Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate di data 15 gennaio 2010
G P P N D R 7 1 P 1 4 L 7 2 7 S
G P P N D R P L S MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 QUADRO VE DETERMINAZIONE DEL VOLUME D AFFARI E DELLA IMPOSTA RELATIVA ALLE OPERAZIONI IMPONIBILI Sez. - Conferimenti di prodotti agricoli e cessioni
DICHIARAZIONE ANNUALE IVA E COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA NOVITÀ
Circolare informativa per la clientela n.4 del 05 febbraio 2015 DICHIARAZIONE ANNUALE IVA E COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA NOVITÀ In questa Circolare 1. Modelli Iva 2015 Approvazione 2. Dichiarazione annuale
Le novità nella Dichiarazione IVA
Brescia - 24 aprile 2013 Commissione Consultiva Imposte Dirette Alberto Cobelli (dottore commercialista membro Commissione II.DD. ODCEC Brescia) Le novità dei modelli di dichiarazione fiscale 2013 Le novità
NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA
ADC ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE ROMA NOVITA IN TEMA DI IVA E DI CRITERI DI TERRITORIALITA Roma, 11 febbraio 2010 LE NOVITA DEI
INDICE GUIDA OPERATIVA
INDICE GUIDA OPERATIVA MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2012 1 Premessa 1 Novità 1 Soggetti che presentano la dichiarazione IVA in via autonoma 2 Struttura dei modelli 3 Modalità e termini
QUADRO VA INFORMAZIONI SULL'ATTIVITÀ
0 7 7 0 0 8 7 8 MODELLO IVA 0 Periodo d'imposta 00 QUADRO VA INFORMAZIONI SULL'ATTIVITÀ Mod. N. QUADRO VA Da compilare a cura del soggetto risultante da operazioni straordinarie INFORMAZIONI E DATI In
MODELLO IVA 2013. Periodo d imposta 2012
BOZZA INTERNET del 7//0 MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 96 del 00 Finalità del trattamento Dati personali Modalità del
INDICE GUIDA OPERATIVA
GUIDA OPERATIVA MODELLI DI DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 1 Premessa 1 Novità 1 Soggetti che presentano la dichiarazione IVA in via autonoma 3 Struttura dei modelli 3 Modalità e termini di presentazione della
EURO. Informativa ai sensi dell art. 10 della legge n. 675 del 1996 sul trattamento dei dati personali. Dati personali. Modalità del.
Riservato alla Banca o alle Poste italiane Spa N. Protocollo AGENZIA DELLE ENTRATE Data di presentazione DENOMINAZIONE, RAGIONE SOCIALE ovvero COGNOME E NOME MODELLO IVA 003 Periodo d imposta 00 Informativa
MODELLO IVA 2015. Periodo d imposta 2014
MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali (art. D.lgs. n.6/00) Finalità del trattamento Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati
MODELLO IVA 2015. Periodo d imposta 2014. BOZZA INTERNET del 22/12/2014
BOZZA INTERNET del //0 MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali (art. D.lgs. n.96/00) Finalità del trattamento Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega
COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2012 Periodo d imposta 2011
STUDI DI AVVOCATI E COMMERCIALISTI COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2012 Periodo d imposta 2011 1. PREMESSA A decorrere dal periodo di imposta 2010 la compensazione mediante mod. F24 relativa
MODELLO IVA 2016. Periodo d imposta 2015
MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. D.lgs. n./00 in materia di protezione dei dati personali Con questa informativa l Agenzia delle Entrate
DICHIARAZIONE IVA 2013 e COMUNICAZIONE ANNUALE DATI NOVITÀ
Circolare informativa per la clientela n. 4/2013 del 7 febbraio 2013 DICHIARAZIONE IVA 2013 e COMUNICAZIONE ANNUALE DATI NOVITÀ In questa Circolare 1. Dichiarazione Iva 2013 Principali novità 2. Modello
MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO D IMPOSTA 2004
005 MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO D IMPOSTA 004 MODELLO IVA 005 Periodo d imposta 004 Riservato alla Banca o alle Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione DENOMINAZIONE,
MODELLO IVA 2005 Periodo d imposta 2004
Riservato alla Banca o alle Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione DENOMINAZIONE, RAGIONE SOCIALE ovvero COGNOME E NOME MODELLO IVA 005 Periodo d imposta 004 Informativa ai sensi dell art.
MODELLO IVA 2008. Periodo d imposta 2007
MODELLO IVA 008 Periodo d imposta 007 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n. 9 del 003 Finalità del trattamento Dati personali Modalità del trattamento Titolari
Informativa per la clientela
Informativa per la clientela Informativa n. 8 del 26 gennaio 2011 Novità in materia di rimborsi, dichiarazioni e comunicazioni dati IVA INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuove modalità di presentazione delle richieste
DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2011
SOMMARIO Frontespizio... 2 VA Informazioni sull attività... 2 VE Operazioni attive e determinazione del volume d affari... 3 VE 30 e ve 39... 3 VF operazioni passive e iva ammessa in detrazione... 5 SEZ.
CODICE FISCALE. Riservato al soggetto non residente nelle ipotesi di passaggio da rappresentente fiscale a identificazione diretta e viceversa
0 0 0 0 0 0 CONFORME AL DECRETO MIN. FINANZE DEL /0/00 - DATA PRINT GRAFIK tecnologia di stampa FISCOLASER www.dataprint.it QUADRO VA INFORMAZIONI E DATI RELATIVI ALL'ATTIVIT Sez. - Dati analitici generali
SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: IL MOD. IVA 2016 PAG. 2
CIRCOLARE N. 03 DEL 20/01/2016 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: IL MOD. IVA 2016 PAG. 2 IN SINTESI: L Agenzia delle Entrate ha recentemente emanato il Provvedimento di
Bozza del 21/12/2011. genzia. ntrate IVA BASE. Dichiarazione IVA BASE 2012 Periodo d imposta 2011 MODULISTICA
Bozza del //0 genzia ntrate IVA BASE Dichiarazione IVA BASE 0 Periodo d imposta 0 MODULISTICA Bozza del //0 MODELLO IVA BASE 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi
IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone:
N. 200/4226 Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/200 concernenti l anno 2009, con le relative istruzioni, da presentare nell anno 200 ai fini dell imposta sul valore aggiunto nonché del modello
Roma, 10 febbraio 2005 CIRCOLARE N. 27 / 2005 Prot. 88
Pb-(mod_09_I_Ed_02_Rev_01 / g:segreteria 2005\CIRCOLARI\AM SERVIZI\gest rimb iva.doc / 14/02/05) Roma, 10 febbraio 2005 CIRCOLARE N. 27 / 2005 Prot. 88 AGLI ENTI ASSOCIATI FR/ FISCO ENTI PUBBLICI ECONOMICI
DIS MODELLO IVA 2012. Periodo d'imposta 2011
MODELLO IVA 0 Periodo d'imposta 0 Informativa sul Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 96, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede trattamento dei dati un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti
Le principali novità della dichiarazione IVA 2013 - Esame dei casi particolari
Le principali novità della dichiarazione IVA 2013 - Esame dei casi particolari Con il Provvedimento datato 15 gennaio 2013, provvedimento emanato in base a quanto viene previsto dall articolo 8 del D.P.R.
Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno
Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. DICHIARAZIONE IVA Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno
MODELLO IVA 2013. Periodo d imposta 2012
MODELLO IVA 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 96 del 00 Finalità del trattamento Dati personali Modalità del trattamento Titolari del
MODELLO IVA BASE 2014
BOZZA INTERNET del //0 MODELLO IVA BASE 0 Periodo d imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 00 Finalità del trattamento Dati personali Modalità del
DICHIARAZIONE ANNUALE IVA
DICHIARAZIONE ANNUALE IVA In occasione della compilazione della Dichiarazione Annuale IVA 2014, relativa all anno di imposta 2013, siamo a fornire indicazioni per la compilazione del modello ministeriale
IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.
Prot. N. 4869/204 Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/204 concernenti l anno 203, con le relative istruzioni, da presentare nell anno 204 ai fini dell imposta sul valore aggiunto IL DIRETTORE
w w w. f e r d i n a n d o b o c c i a. i t
Circ. n. 11 del 27 gennaio 2013 A TUTTI I CLIENTI L O R O S E D I Oggetto: COMUNICAZIONA ANNUALE DATI IVA Scade il prossimo 28 febbraio il termine per trasmettere telematicamente la Comunicazione annuale
masterpartneresa Risposta: Ignorare il messaggio.
IVA 2010 REL. 1.1 VF53 PROCEDURA IVA-2010 REL. 1.1 Nel caso in cui sia barrata la casella VF53 e non siano state compilate altre sezioni del quadro VF sez. 3 viene segnalato nell ALT F3 il seguente messaggio:
IVA 2014 Dichiarazione annuale relativa al periodo d imposta 2013
n 07 del 14 febbraio 2014 circolare n 149 del 13 febbraio 2014 referente BERENZI/mr IVA 2014 Dichiarazione annuale relativa al periodo d imposta 2013 Con il provvedimento del direttore dell'agenzia delle
CIRCOLARE n. 4 del 6 febbraio 2014 COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE IVA ANNO 2013
\ CIRCOLARE n. 4 del 6 febbraio 2014 COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE IVA ANNO 2013 INDICE 1. COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA RELATIVA AL 2013 1.1 SOGGETTI OBBLIGATI 1.2 SOGGETTI ESCLUSI
1. MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2015 ISTRUZIONI GENERALI
genzia ntrate IVA Dichiarazione IVA 2016 Periodo d imposta 2015 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2015 ISTRUZIONI GENERALI Premessa Principali modifiche ai
Dichiarazione Iva 2012: focus sulle novità
Numero 22/2012 Pagina 1 di 7 Dichiarazione Iva 2012: focus sulle novità Numero : 22/2012 Gruppo : IVA Oggetto : DICHIARAZIONE IVA Norme e prassi : PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE PROTOCOLLO N. 2012/5810
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Periodo d imposta 2012
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Periodo d imposta 2012 1. MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2012 ISTRUZIONI GENERALI Premessa Principali modifiche ai modelli 1.1 Soggetti che presentano la
IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone:
Prot.205/4774 Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/205 concernenti l anno 204, con le relative istruzioni, da presentare nell anno 205 ai fini dell imposta sul valore aggiunto IL DIRETTORE DELL
Dott. Renato Portale per NOVITA IVA 2012
NOVITA IVA 2012 1 DL n. 16 del 2 marzo 2012 DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI 2 Art. 2, comma 4 Comunicazione dati dichiarazioni d intento Il cedente/fornitore dell esportatore abituale trasmette la comunicazione
Predisposto in due versioni:
AGENZIA DELLE ENTRATE MODELLO IVA 2002 LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE EURO LIRE
Abolita la Comunicazione annuale dati IVA
Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 307 29.10.2014 D.D.L. di Stabilità 2015: Dichiarazione IVA entro Febbraio Abolita la Comunicazione annuale dati IVA Categoria: IVA Sottocategoria:
1) COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA PER L ANNO D IMPOSTA 2012 2) DICHIARAZIONE ANNUALE IVA PER L ANNO D IMPOSTA 2012
Circolare n. 3/2013 Pagina 1 di 10 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 3/2013 del 25 gennaio 2013 1) COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA PER L ANNO D IMPOSTA 2012 2) DICHIARAZIONE ANNUALE IVA PER L ANNO
Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013
Ai gentili Clienti Loro Sedi Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013 Gentile cliente, La informo che entro il 17 marzo prossimo scade il versamento del saldo iva per il 2013 calcolato sulla
COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA
CIRCOLARE n. 03/2010 Pesaro, 25 gennaio 2010 Spett.li Clienti Loro SEDI COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA 1 Chiarimenti compensazioni iva: 1.1 Compensazione verticale
L ALIQUOTA IVA AL 21% E I CHIARIMENTI
L aliquota IVA al % e i chiarimenti dell Agenzia delle Entrate L ALIQUOTA IVA AL % E I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE NOVITÀ: L art., comma -bis, D.L. n. 8/0, c.d. Manovra di Ferragosto ha aumentato
NORMATIVA e APPROFONDIMENTI
NORMATIVA e APPROFONDIMENTI GUIDA PRATICA LA DICHIARAZIONE ANNUALE DELL I.V.A. PER L ANNO 2009 Febbraio 2010 - DICHIARAZIONE MODELLO IVA 2010 - La presente guida pratica ha lo scopo di approfondirne la
Il Punto sull Iva. Le novità della dichiarazione Iva 2008 a cura di Francesco Facchini
Il Punto sull Iva Le novità della dichiarazione Iva 2008 a cura di Francesco Facchini Premessa Nel presente intervento verranno esaminate le novità della dichiarazione Iva 2008 da inviare esclusivamente
LE NOVITÀ DEI MODELLI IVA
LE NOVITÀ DEI MODELLI IVA di Roberto Protani L Agenzia delle Entrate ha approvato, il 15 gennaio 2010, i modelli, con le relative istruzioni, concernenti le dichiarazioni relative all anno 2009 da presentare
DICHIARAZIONE IVA 2012 NOVITÀ
Circolare informativa per la clientela n. 4/2012 del 9 febbraio 2012 DICHIARAZIONE IVA 2012 NOVITÀ In questa Circolare 1. Dichiarazione Iva 2012 Principali novità 2. Dichiarazione Iva Base 2012 3. Modalità
Dichiarazione annuale Iva 2012 per anno 2011 - Modello richesta dati
Dichiarazione annuale Iva 2012 per anno 2011 - Modello richesta dati Cliente N.ro Informazioni generali o Copia prospetto riepilogativo "dichiarazione Iva annuale per anno 2011" stampata da Vs. computer.
SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI
Circolare numero 04 del 3 febbraio del 2012 Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2011 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere
Dichiarazione IVA 2010: Check List per la compilazione
Dichiarazione IVA 2010: Check List per la compilazione Informazioni e dati preliminari - frontespizio Contribuente I dati anagrafici sono aggiornati? Verificare (soggetti diversi dalle persone fisiche):
NORMATIVA e APPROFONDIMENTI
NORMATIVA e APPROFONDIMENTI GUIDA PRATICA LA DICHIARAZIONE ANNUALE DELL I.V.A. PER L ANNO 2008 Febbraio 2009 - DICHIARAZIONE MODELLO IVA 2009 - La presente guida pratica ha lo scopo di approfondirne la
1. COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA PER L ANNO D IMPOSTA 2011
Circolare n. 1 pagina 1 di 10 Achille Delmonte Alberto Bertani Mario Montepietra Anna Fantini Andrea Sassi Giacobbe Silvi Dottore Commercialista Revisore Contabile Dottore Commercialista Revisore Contabile
IVA: rimborso credito 2013. Normativa e procedure operative
Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 52 17.02.2014 IVA: rimborso credito 2013 Normativa e procedure operative Categoria: Iva Sottocategoria: Rimborso Per i soggetti che si trovano
MODELLO IVA BASE 2015
BOZZA INTERNET del //0 MODELLO IVA BASE 05 Periodo d imposta 0 Informativa sul dei dati personali (art. D.lgs. n.9/00) Finalità del Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i
DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista
1/6 OGGETTO COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA RELATIVA ALL ANNO 2013 RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 9 D.P.R. 7 DICEMBRE 2001 N. 435; ART. 8BIS D.P.R. 22 LUGLIO 1998 N. 322; PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE
COMUNICAZIONE ANNUALE & DICHIARAZIONE IVA PER L ANNO a cura del Dott. C. ZAGO - BOLZANO
COMUNICAZIONE ANNUALE & DICHIARAZIONE IVA PER L ANNO 2014 a cura del Dott. C. ZAGO - BOLZANO 1 COMUNICAZIONE ANNUALE Presentazione solo telematica. Scadenza invio entro il 28 febbraio. Sommatoria operazioni
genzia ntrate IVA BASE
IVA BASE Dichiarazione IVA BASE 00 Periodo d imposta 009. MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA BASE RELATIVI ALL ANNO 009 ISTRUZIONI GENERALI Premessa 3. Struttura del modello 3. AVVERTENZE GENERALI. Reperibilità
Bologna, 30 marzo 2015. Circolare n. 06/2015. Oggetto: Spesometro 2015
Dott. Rag. Giorgio Palmeri Rag. Tiberio Frascari Dott. Fabio Ceroni Dott. Carlo Bacchetta Dott. Mariangela Frascari Dott. Marta Lambertucci Dott. Lorenzo Nadalini Dott. Simone Pizzi Rag. Marinella Quartieri
STRUMENTI DI LAVORO CHECK LIST COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA 2016 (ANNO 2015) DICHIARAZIONE IVA 2016 (ANNO 2015)
STRUMENTI DI LAVORO CHECK LIST COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA 2016 (ANNO 2015) CHECK LIST COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IVA 2016 (ANNO 2015) CHECK LIST COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE
MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE
MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 3 del decreto legislativo 30 giugno 003 n.
Rimborsi IVA: il nuovo art. 38-bis, D.P.R. 633/1972
Sandra Migliaccio (Agenzia delle Entrate - DR Piemonte Ufficio Fiscalità Generale) Rimborsi IVA: il nuovo art. 38-bis, D.P.R. 633/1972 1 L utilizzo del credito IVA Compensazione verticale Rimborso del
DICHIARAZIONE I.V.A. ANNUALE 2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
DICHIARAZIONE I.V.A. ANNUALE 2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Prot. n. F25/RNS Bologna, 07 febbraio 2011 2 I n d i c e Parte generale soggetti tenuti alla presentazione... pag. 5 modalità di presentazione
Raccolta dati per compilazione Dichiarazione IVA 2014
Periodico informativo n. 25/2014 Raccolta dati per compilazione Dichiarazione IVA 2014 Gentile Cliente, la presente per comunicarle che Lo Studio è a disposizione per la compilazione e l invio telematico
RICHIESTA DI RIMBORSO DEL CREDITO IVA RELATIVO ALL ANNO 2011
RICHIESTA DI RIMBORSO DEL CREDITO IVA RELATIVO ALL ANNO 2011 Con la presente informativa, si ricordano ai clienti le regole generali per chiedere il rimborso del credito IVA 2011. Dallo scorso anno a seguito
COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico.
INFORMATIVA N. 3 / 2014 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione
LE DICHIARAZIONI DEGLI ENTI: IVA E IRAP
LE DICHIARAZIONI DEGLI ENTI: IVA E IRAP LA DICHIARAZIONE IVA 2009 La dichiarazione annuale IVA è un riepilogo generale necessario a far pervenire agli uffici le informazioni relative all attività del soggetto
Dichiarazione annuale IVA 2016 - periodo d'imposta 2015
Dichiarazione annuale VA 2016 - periodo d'imposta 2015 Cliente N.ro nformazioni generali o Scelta presentazione modello VA in via autonoma Si O - No O o Visto di conformità per compensazione credito oltre
Oggetto: Raccolta dati e documentazione per Comunicazione e dichiarazione annuale IVA anno 2012
Vicenza, 23 Gennaio 2013 Oggetto: Raccolta dati e documentazione per Comunicazione e dichiarazione annuale IVA anno 2012 Gentile cliente, al fine di adempiere agli obblighi previsti dalle scadenze fiscali
RELEASE Versione 2010.0.1 Applicativo: GECOM MULTI
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.1 Applicativo: GECOM
- ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA
INDICE Novità dei Modelli IVA 2012... pag. 9 Novità nella dichiarazione IVA annuale...» 9 Mod. IVA BASE 2012... pag. 12 Il Modello IVA BASE...» 12 Soggetti interessati...» 12 Soggetti esclusi...» 13 Caratteristiche
1. MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2013 ISTRUZIONI GENERALI
genzia ntrate IVA Dichiarazione IVA 2014 Periodo d imposta 2013 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2013 ISTRUZIONI GENERALI Premessa Principali modifiche ai
MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE
MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 3 del decreto legislativo 30 giugno 003 n.
MODELLO IVA BASE 2016
MODELLO IVA BASE 06 Periodo d imposta 0 Informativa sul dei dati personali ai sensi dell art. D.lgs. n.96/00 in materia di protezione dei dati personali Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega
4.2.11 QUADRO VX DETERMINAZIONE DELL IVA DA VERSARE O DEL CREDITO D IMPOSTA
4.2.11 QUADRO VX DETERMINAZIONE DELL IVA DA VERSARE O DEL CREDITO D IMPOSTA Il quadro VX contiene i dati relativi all IVA da versare o all IVA a credito e deve essere compilato esclusivamente dai contribuenti
Oggetto:Raccolta dati e documentazione per Comunicazione e dichiarazione annuale IVA anno 2011
Vicenza, Gennaio 2012 Oggetto:Raccolta dati e documentazione per Comunicazione e dichiarazione annuale IVA anno 2011 Gentile cliente, al fine di adempiere agli obblighi previsti dalle scadenze fiscali
RELATIVA ALL ANNO DI IMPOSTA 2010
DICHIARAZIONE IVA 2011 RELATIVA ALL ANNO ANNO DI IMPOSTA 2010 PRINCIPALI NOVITA RISPETTO ALL ANNO PRECEDENTE IL MODELLO DI DICHIARAZIONE IVA 2011 PRESENTA ALCUNE NOVITA FACOLTA DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE
IVA 2015. 1. Dichiarazione annuale Iva per l anno d imposta 2014 (Modello Iva 2015)
Circolare n. 1/2015 Pagina 1 di 9 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 1/2015 del 23 gennaio 2015 (tutte le circolari sono consultabili anche sul nostro sito all indirizzo www.bdassociati.it ) Riferimenti
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6LMC5F89155 Data ultima modifica 16/01/2014 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Modalità di esportazione dalla Contabilità alla Comunicazione Annuale
Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA
posta@.com Altavilla Vicentina, 9 gennaio 2008 associati tirocinanti viviana gentile gaia peloso collaboratori giovanna guerra Oggetto: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA Ai gentili Clienti Loro sedi Scade
SEGUE DICHIARAZIONE I.V.A.
SEGUE DICHIARAZIONE I.V.A. Il quadro VJ è riservato all indicazione di particolari tipologie di operazioni, per le quali l imposta, in base a specifiche disposizioni, è dovuta da parte del cessionario
MODELLO IVA 2010 Periodo d imposta 2009
CODICE FISCALE MODELLO IVA 2010 Periodo d imposta 2009 MODELLO VR/2010 RICHIESTA DI RIMBORSO DEL CREDITO IVA RELATIVO AL 2009 CONTRIBUENTE Cognome, denominazione o ragione sociale Nome Data di nascita
SOMMARIO SOGGETTI OBBLIGATI ED ESONERATI MODALITÀ DI PRESENTAZIONE TERMINI DI PRESENTAZIONE... 30
SOMMARIO MODELLO IVA 2017 NOVITÀ... 9 FRONTESPIZIO... 9 QUADRO VE... 9 QUADRO VF... 10 QUADRO VJ... 11 QUADRO VI... 12 QUADRO VN... 12 QUADRO VL... 12 QUADRO VX... 13 QUADRO VO... 13 QUADRO VG... 14 PROSPETTO
DICHIARAZIONE IVA 2012
DICHIARAZIONE IVA 2012 F. FURLANI S. PELLEGRINO G. VALCARENGHI F. ZUECH TUTTE LE NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE 2012 ANALISI DEI QUADRI CON ESEMPI E APPROFONDIMENTI MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE E DI
IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.
Prot. 2016/13749 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2016 relativa all anno 2015 IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle
IVA ADEMPIMENTI DICHIARATIVI 2013
Ai Gentili Clienti IVA ADEMPIMENTI DICHIARATIVI 2013 Di seguito si illustrano per sommi capi gli aspetti principali dei suddetti adempimenti. Scadenze Comunicazione Iva Presentazione 28/02/2013 Dichiarazione
Credito IVA: rimborsi e compensazione
Sandra Migliaccio Agenzia delle Entrate - DR Piemonte, Ufficio Fiscalità Generale Credito IVA: rimborsi e compensazione 1 L utilizzo del credito IVA Compensazione verticale Rimborso del credito IVA annuale
DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI
DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. M A U R O R O V I D A 16128 GENOVA - Via Corsica 2/18 Dott. F R A N C E S C A R A P E T T I Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. L U C A
Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA
Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Prima parte: La Comunicazione e la Dichiarazione IVA Torino, 25 marzo 2014 Dott. Marco Bodo La Comunicazione IVA E un modello con cui vengono indicati
IVA BASE DICHIARAZIONE IVA BASE 2014. Periodo d imposta 2013. ntrate. genzia ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
genzia ntrate IVA BASE DICHIARAZIONE IVA BASE 2014 Periodo d imposta 2013 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. MODELLO DI DICHIARAZIONE IVA BASE RELATIVO ALL ANNO 2013 ISTRUZIONI GENERALI Premessa 2 1.1 Struttura
MODELLO 770/2001 PREMI ASSICURATIVI RELATIVI AL 2000) Novità 2001. Novità 2001: Modello Base Quadro SC Quadro SS Quadro ST Quadro SU
MODELLO 770/2001 (DICHIARAZIONE PER LE RITENUTE, I CONTRIBUTI E I PREMI ASSICURATIVI RELATIVI AL 2000) Novità 2001 Novità 2001: Modello Base Quadro SC Quadro SS Quadro ST Quadro SU DEVONO PRESENTARE IL
IVA BASE DICHIARAZIONE IVA BASE 2016. Periodo d imposta 2015. ntrate. genzia ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
genzia ntrate IVA BASE DICHIARAZIONE IVA BASE 2016 Periodo d imposta 2015 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. MODELLO DI DICHIARAZIONE IVA BASE RELATIVO ALL ANNO 2015 ISTRUZIONI GENERALI Premessa 2 1.1 Struttura
INDICE GUIDA OPERATIVA
INDICE GUIDA OPERATIVA MODELLI DI DICHIARAZIONE IVA RELATIVI ALL ANNO 2011 1 Premessa 1 Novità 1 Soggetti che presentano la dichiarazione IVA in via autonoma 2 Struttura dei modelli 3 Modalità e termini
4.2.5 QUADRO VF OPERAZIONI PASSIVE E IVA AMMESSA IN DETRAZIONE
4.2.5 QUADRO VF OPERAZIONI PASSIVE E IVA AMMESSA IN DETRAZIONE Il quadro si compone di quattro sezioni: 1) Ammontare degli acquisti effettuati nel territorio dello Stato, degli acquisti intracomunitari
Cessione veicoli, trattamento IVA
Cessione veicoli, trattamento IVA Al fine di individuare il corretto trattamento IVA della cessione di un veicolo usato, è necessario individuare il regime di detraibilità applicato all atto di acquisto