Reti d Imprese Filiera Foresta legno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reti d Imprese Filiera Foresta legno"

Transcript

1 Alta Val Tagliamento Reti d Imprese Filiera Foresta legno Iniziative di sistema tra le Imprese Piccolo vademecum per Sviluppare approcci innovativi ed Integrati e per favorire benefici multipli

2 Percorsi di sviluppo con soluzioni intelligenti, sostenibili ed integrate Benefici per l Economia locale Progettare integrazioni intelligenti Rendere i progetti concreti

3 La RETE

4 La RETE

5 La RETE

6 La RETE

7 La RETE

8 La RETE

9 Reti d Impresa Piccolo Vademecum

10 GENESI IN FVG: Legge regionale 4 aprile 2013, n. 4 Incentivi per il rafforzamento e il rilancio della competitività delle microimprese e delle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia! nasce come forma di aggregazione tra imprese che si affianca ad altre forme già previste (ATI, Consorzi, Joint Venture )! rivolto a tutte le imprese di ogni tipologia dimensione e settore! finalizzato ad accrescere individualmente e collettivamente la capacità innovativa e la competitività sui mercati

11 DEFINIZIONE Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato e a tal fine si obbligano a collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti all esercizio delle proprie imprese ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica ovvero ancora ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell oggetto della propria impresa. Possono partecipare ad un contratto di rete solo "imprese", iscritte o potenzialmente iscrivibili nel Registro delle imprese. Il contratto può anche prevedere l istituzione di un fondo patrimoniale comune e la nomina di un organo comune incaricato di gestire l esecuzione del contratto o di singole parti o fasi di esso.

12 Reti Contratto e Reti Soggetto! Senza personalità giuridica: Reti Contratto! Con personalità giuridica: Reti Soggetto

13 Elementi essenziali del Contratto di Rete Il contratto deve essere redatto per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma degli articoli 24 o 25 del codice civile Contenuto minimo obbligatorio del contratto di rete: a) il nome, la ragione o denominazione sociale di ogni partecipante; b) gli obiettivi strategici perseguiti, e le modalità di misurazione dei risultati; c) il programma di rete, con l enunciazione dei diritti e degli obblighi assunti da ciascun partecipante; d) la durata del contratto, le modalità di adesione di altri imprenditori e, se pattuite, le cause facoltative di recesso anticipato e le condizioni per l esercizio del relativo diritto; e) se il contratto ne prevede l istituzione: l organo comune per l esecuzione del contratto come mandatario comune; f) le regole per l assunzione delle decisioni dei partecipanti su ogni materia o aspetto di interesse comune che non rientri nei poteri di gestione conferiti all organo comune.

14 Elementi facoltativi del Contratto di Rete! fondo patrimoniale! organo comune! modalità di recesso anticipato Con il Fondo Patrimoniale e l Organo Comune sono obbligatori anche: " denominazione e sede della Rete " misura e criteri di valutazione dei conferimenti al Fondo " regole di gestione del Fondo stesso " iscrizione del Contratto nel Registro delleimprese del luogo ove ha sede la Rete (con adempimento degli obblighi di pubblicita ) " redazione annuale della Situazione Patrimoniale Con facoltà di: " iscrizione della Rete nella Sezione Ordinaria del Registro delle Imprese del luogo ove è stabilita la sua sede, acquistando SOGGETTIVITA GIURIDICA Rete Contratto Rete Soggetto

15 PROGRAMMA del Contratto di Rete

16 GESTIONE AMMINISTRATIVA del Contratto di Rete

17 Reti leggere - Reti pesanti Reti verticali - Reti orizzontali! la presenza nel contratto dei soli elementi essenziali determina un Contratto di Rete LEGGERO! l inserimento nel contratto degli elementi facoltativi determina un Contratto di Rete PESANTE! l aggregazione di imprese appartenenti ad una filiera produttiva rappresenta un Contratto di Rete VERTICALE! l aggregazione di gruppi di imprese anche in concorrenza tra loro, che generalmente operano in comparti complementari, es. in un distretto, rappresenta un Contratto di Rete ORIZZONTALE piu strutturato nei confronti dell esterno

18 Principali caratteristiche: Rete Contratto! ampia flessibilità! autonomia delle imprese aderenti! può prevedere un fondo patrimoniale e un organo comune! non ha soggettività giuridica! non ha soggettività tributaria anche se può ottenere il codice fiscale per esigenze operative! beneficia di vantaggi fiscali per le imprese che ne fanno parte Rete Soggetto! è un soggetto giuridicamente autonomo rispetto alle singole imprese aderenti! ridotta flessibilità e minor autonomia per le aziende partecipanti! ha soggettività giuridica! ha soggettività tributaria con tutti gli obblighi previsti ex lege in materia di imposte dirette ed indirette! è assoggettata alla regolare tenuta delle scritture contabili e alla pubblicazione del bilancio di esercizio! sempre maggiore similitudine con le società di capitali, senza averne però il quadro giuridico e giurisprudenziale completo e conosciuto

19 Responsabilità patrimoniale Rete Contratto! i versamenti al Fondo Patrimoniale danno origine ad un credito nella società aderente che verrà utilizzato per i costi delle attività del Programma di Rete Rete Soggetto! i versamenti al Fondo Patrimoniale generano delle partecipazioni, da iscriversi in bilancio nelle immobilizzazioni finanziarie! al Fondo Patrimoniale si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli artt e 2615, 2 comma, C.C. (Fondo Consortile)! in ogni caso, per le obbligazioni contratte dall Organo Comune in relazione al Programma di Rete, i terzi possono far valere i loro diritti esclusivamente sul Fondo Comune Adempimenti in tema di bilancio! In presenza del Fondo Patrimoniale e dell Organo Comune " entro 2 mesi dalla fine dell esercizio annuale l Organo Comune deve redigere una situazione patrimoniale osservando in quanto compatibili le disposizioni relative al bilancio di esercizio delle Spa " e obbligata alla regolare tenuta delle scritture contabili con pubblicazione del bilancio di esercizio nelle forme richieste per le società di capitali " la Situazione Patrimoniale deve essere depositata presso l Ufficio del Registro delle Imprese del luogo ove ha sede la Rete

20 Agevolazioni fiscali e contributi di legge Rete Contratto Rete Soggetto! per le aziende aderenti, sospensione di imposta sugli utili fino ad euro 1 milione a fronte della realizzazione degli investimenti previsti dal Programma di Rete! per i Consorzi per l internazionalizzazione, contributi per la copertura delle spese sostenute per i progetti di internazionalizzazione da realizzare anche attraverso Contratti di Rete con PMI non consorziate! aiuti UE! incentivi regionali! il quadro civilistico non e definito compiutamnte! a rischio aiuti UE! incentivi regionali conformi ai bandi Per tutte le reti: credito di imposta annuale per gli investimenti effettuati da imprese agricole e agroalimentari costituite in rete. Lo prevede il decreto del ministro delle Politiche agricole 273 del 13 gennaio 2015, accompagnato dalla circolare dell 8 ottobre 2015.

21 FASI Rete d impresa Captare l opportunità di business Concepire l idea della rete Coordinare la conoscenza reciproca Collaborare per le tecnologie di rete Costruire l offerta aggregata Comunicare la rete e l offerta di rete Concezione Captare la domanda di commesse Concepire la struttura / processo di offerta Coordinare le conoscenze della rete Collaborare per raccogliere ed assemblare le tecnologie Costruire lr soluzioni Comunicare il posizionamento e la forza della rete Sviluppo Captare l importanza della rete Concepire l idea dell evoluzione Coordinare la konwledge di rete Collaborare per l estensione delle tecnologie Costruire il business model evoluto Comunicare la strategia della rete evoluta Consolidamento

22 MOTIVAZIONI Rete d impresa Concezione Sviluppo Consolidamento

23 I CONTRATTI DI Rete d impresa al 03/09/2016 Concezione Sviluppo Consolidamento

24 DINAMICA DI Rete d impresa IN FVG al 03/09/2016 Concezione Sviluppo Consolidamento

25 Fiscalità nelle reti d impresa: alcuni spunti

26 RETE CONTRATTO Contratto che regola una collaborazione tra imprese senza dar luogo alla nascita di un ente autonomo e distinto rispetto alle imprese contraenti Nuova COLLABORAZIONE RETE SOGGETTO Contratto con fondo patrimoniale comune che, attraverso l iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese ove ha sede la rete, acquista soggettività giuridica Nuovo ENTE

27 Rete Soggetto La soggettività giuridica determina soggettività tributaria La rete soggetto è un autonomo centro di imputazione di interessi e rapporti giuridici, acquista rilevanza anche dal punto di vista tributario esprime una propria forza economica ed è in grado di realizzare, in modo unitario e autonomo, il presupposto di imposta. La rete soggetto costituisce una organizzazione non appartenenti a terzi nei confronti della quale il presupposto di imposta si verifica in modo unitario e autonomo Soggetti IRES - Art. 73, TUIR Soggetti IRAP - Art. 5 e 10 D.Lgs n.446/1197

28 Rete Soggetto Rete soggetto IRES IRAP Esercita attività commerciale NON esercita attività commerciale Società ed enti commerciali residenti (Art. 73, co. 1, lett. b), TUIR) Enti non commerciali residenti (Art. 73, co. 1, lett. c), TUIR) Determinazione della base imponibile IRAP Società di capitali e Enti commerciali (Art. 5, D.Lgs. n. 446/1197) Determinazione della base imponibile IRAP Enti non commerciali residenti (Art. 10, D.Lgs. n. 446/1197)

29 Rete Soggetto # la rete soggetto dovrà richiedere un autonomo numero di partiva IVA # la rete dovrà adempiere a tutti gli obblighi tributari (dichiarazione dei redditi, IVA, versamenti di imposta, applicazione di regimi speciali quali ad es. quella sulle società di comodo, ecc.) # la rete dovrà tenere le scritture contabili (libro giornale, degli inventari, scritture di magazzino, inventario, registro dei beni ammortizzabili, bilancio) # l apporto alla rete sarà trattato come un conferimento e l impresa contraente diventerà socia della rete # la partecipazione alla rete avrà un valore fiscale in grado di rilevare in ipotesi di scioglimento del vincolo

30 Rete Soggetto Cosa altro comporta avere soggettività tributaria? Le imprese aderenti ad una rete soggetto non potranno beneficiare dall agevolazione fiscale generica, ne la stessa rete soggetto potrà accedervi. I. L agevolazione fiscale è condizionata alla realizzazione degli investimenti da parte delle imprese aderenti alla rete... nella rete soggetto, compete alla rete realizzare gli investimenti previsti nel programma II. La commissione UE ha autorizzato la misura agevolativa nel presupposto che la rete di imprese non può essere considerata una entità distinta dalle imprese contraenti e non ha personalità giuridica autonoma

31 Rete Soggetto Apporto al fondo - Imposta di registro RETE SOGGETTO # Svolge attività commerciale: misura prevista per la costituzione o l aumento del capitale sociale delle società di qualunque tipo $ Denaro Beni mobili = 168 euro $ Immobili strumentali 4% $ Altri fabbricati 7% # Non svolge attività commerciale: misure previste dalla tariffa Parte prima, DPR n. 131/1986 $ In via residuale = 3% RETE CONTRATTO misura fissa, pari a 168 euro

32 La rete contratto Le imprese esercitano in comune una o più attività rientranti nell oggetto della propria impresa rivolta anche verso terzi Attività frazionate Le singole imprese retiste svolgono attività ciascuna per proprio conto nei confronti dei terzi. Fatturano autonomamente ai soggetti terzi. Costi e ricavi sono loro direttamente imputati in ragione dell attività svolta Attività indistinta Attività svolta nei confronti dei terzi in modo unitario e indistinto. Le imprese in rete sono nel rapporto contrattuale una parte plurisoggettiva. organo comune

33 La rete contratto Organo Comune Mandato con rappresentanza Agisce per conto ed in nome delle imprese contraenti sulla base del potere di gestione e di rappresentanza conferiti nel contratto gli effetti giuridici e tributari delle attività poste in essere dall OC si riflettono automaticamente nella sfera giuridica delle singole imprese Mandato senza rappresentanza Agisce per conto, ma non in nome, delle imprese contraenti sulla base del potere di gestione conferito nel contratto gli effetti giuridici e tributari delle attività poste in essere dall OC non si riflettono automaticamente nella sfera giuridica delle singole imprese

34 La rete contratto REGOLE DI FATTURAZIONE

35 Regole di fatturazione per la Rete contratto Mandato con rappresentanza La rete contratto il fornitore emette tante fatture intestate alle imprese retiste (mandanti), per importi proporzionati alle quote di partecipazione di ogni impresa all attività posta in essere dall organo comune IVA: art. 15, comma 1, n. 3, DPR 633/1972 Mandato senza rappresentanza il fornitore emette una sola fattura intestata all organo comune (mandatario). L organo comune poi emetterà fatture per ciascuna impresa aderente al contratto di rete, al fine di attribuire loro il costo mandanti IVA: obbligo di fatturazione per i passaggi tra mandatario e

36 La rete contratto Mandato con rappresentanza Acquisto di un bene strumentale ammortizzabile L organo comune stipula il contratto con il fornitore in nome e per conto delle imprese retiste Il fornitore emette tante fatture quante sono le imprese retiste E solo una questione di clic

37 La rete contratto Mandato senza rappresentanza Acquisto di un bene strumentale ammortizzabile L organo comune stipula il contratto con il fornitore in nome proprio ma per conto delle imprese retiste Il fornitore emette la fattura all organo comune L organo comune ribalterà il costo alle imprese retiste con emissione di fatture a loro nome

38 Differenze tra Rete Contratto e alle altre forme di aggregazione Reti "Contratto» senza personalità giuridica ATI - Consorzi Joint Venture le imprese si aggregano per esercitare attività anche diverse rispetto alla propria, per realizzare progetti funzionali ad accrescere la propria capacità innovativa e competitiva sul mercato: il modello e flessibile ogni impresa aderente conserva la propria autonomia, senza rinunciare ai positivi effetti dell aggregazione; le imprese sono legate tra loro dall obiettivo stabilito dal contratto. le reti partecipano a gare d appalto pubbliche: assimilate su questo aspetto a consorzi e ati l obiettivo è per lo piu l incremento del business: le imprese generalmente collaborano per dare vita ad una nuova attività imprenditoriale. nasce un soggetto con precisa entità giuridica e fiscale: l impresa crea con altre imprese un nuovo operatore economico, rinunciando anche a una parte del proprio mercato. non è fissato un numero minimo di partecipanti al contratto di rete nei consorzi tra pmi (legge n. 240 /1981) sono previsti limiti all autonomia negoziale delle parti, tra cui un numero minimo di partecipanti. agevolazioni di imposta l istituzione del fondo comune, per quanto prevalente, e facoltativa solo in presenza del fondo patrimoniale, l organo comune deve redigere una situazione patrimoniale secondo le disposizioni relative al bilancio delle spa nessuna agevolazione fiscale prevista sempre la costituzione di un patrimonio aziendale governance più complessa: obblighi di natura contabile, amministrativa e fiscale; redazione del bilancio e tenuta contabilità.

39 RIEPILOGO QUADRO SINOTTICO

40 RIEPILOGO QUADRO SINOTTICO

41 LA STRATEGIA Sviluppare le Azioni in Coerenza con l evoluzione del contesto regolatorio e finanziario Le Imprese come motore dello Sviluppo Le Banche e le strutture finanziarie come volano della crescita Promuovere modelli innovativi di business tra le Imprese locali orientate all innovazione in un quadro di coordinamento Cogliere le migliori best practice europee in un ottica di ottimizzazione delle risorse e delle iniziative

42 GLI OBIETTIVI FARE LA RETE tra Imprese, con le strutture finanziarie, professionali, ecc., quale modello per la creazione e gestione Integrata di Business Plan innovativi. Progetti bankable locali potranno essere così aggregati in logica di sistema (es. acquisti di componenti in comune, ecc. ) Favorire lo sviluppo di partenariati pubblico privati ppp per iniziative di interesse collettivo

43 GLI OBIETTIVI Creazione del consenso territoriale con gli enti locali e con i cittadini, promozione del mercato e delle imprese a rete con opportune azioni di comunicazione ed informazione sulle possibili dimensioni delle innovazioni, sui vantaggi e sui sostegni agli interventi. La proposta abilita una vasta platea di stakeolder nel mondo imprenditoriale, incluse le PMI, le strutture della della ricerca e della formazione, ecc. con il principio di un iniziativa aperta ai soggetti interessati.

44 LE AZIONI i. Creazione e gestione della rete cluster tra imprese di settori complementari secondo una visione integrata e di sistema ii. Predisposizione della strategia, con obiettivi e priorità. iii. Sinergie operative tra imprese: Analisi tecniche- economicofinanziarie: Ricerca, valutazione, analisi della Bancabilità di progetti/ programmi di investimento concepiti con logica di sistema. iv. Sinergie operative tra imprese: Attività di preparazione del mercato, analisi delle migliori pratiche in campo europeo. v. Sinergie operative tra imprese ed istituzioni territoriali (es. obiettivi da sviluppare con accordi di programma, ppppartenariati pubblico privato, ecc.).

45 LE AZIONI vi. Ricerca dei canali più idonei per il finanziamento dei programmi/ progetti: Risorse EU (bandi europei programmazione ; fondi diretti Horizon 2020; programmi BEI, ecc.). Fondi strutturali nazionali / regionali. Risorse di soggetti e investitori privati (fondi di investimento, fondi pensione, banche, ecc.). Programmi misti pubblico/ privato. Bandi tender

46 La ROAD MAP operativa Azioni a breve termine Azioni a medio termine Creazione di una RETE FRA IMPRESE intesa come Capacità Integrata di Aggregazione per sviluppare e gestire Business Plan, progetti, ecc Valutazione della opportunità, ecc. Definizione della relativa Governance. Sviluppo ed attuazione un piano di azione condiviso secondo un modello o Toolkit di pianificazione e di strategia, p e r a b i l i t a r e programmazioni, progetti di sistema e sostenibili, in grado di innescare interesse di partner finanziari, risorse comunitarie, partecipare a tender, promuovere progetti, ecc.. Conoscenze ed Approfondimenti sulle realtà aziendali, loro contesti, capacità operative, relazioni, prospettive, problemi, aspettative, ecc. Valutazione preliminare di iniziative ipotesi di interventi, analisi di mercato, per un innovativo approccio integrato. Definizione e realizzazione di una azione pilota bankable... Sviluppo di iniziative di ricerca applicata vs nuove tecnologie, nuovi processi, ecc. a valere sulle iniziative e risorse comunitarie, nazionali, ecc. Identificazione delle aree tematiche e/o ambiti territoriali omogenei regionali dove sostenere e promuovere le strategie. Creazione del consenso territoriale e promozione del mercato vs. progetti bankable a seguito della azione pilota. Sviluppo di links e relazioni con i centri nodali comunitari, nazionali per sostenere i processi di innovazione...

47 La VITA...possibile della Rete di Impresa

48 il territorio va prima pensato e poi abitato oppure prima va abitato e poi pensato?..ragioniamo insieme..! Grazie per l attenzione

Fiscalità del contratto di rete

Fiscalità del contratto di rete Lo sviluppo delle reti di impresa: strumenti, metodologie e azioni per favorire i processi di rete Fiscalità del contratto di rete alla luce della Circolare Agenzia Entrate 18 giugno 2013, n. 20/E Avv.

Dettagli

Fiscalità del contratto di rete

Fiscalità del contratto di rete Lo sviluppo delle reti di impresa: strumenti, metodologie e azioni per favorire i processi di rete Fiscalità del contratto di rete alla luce della Circolare Agenzia Entrate 18 giugno 2013, n. 20/E Avv.

Dettagli

Profili tributari relativi alla gestione dei contratti di rete

Profili tributari relativi alla gestione dei contratti di rete CRESCERE PER COMPETERE CON IL CONTRATTO DI RETE Profili tributari relativi alla gestione dei contratti di rete Avv. Francesca Mariotti Confindustria - Politiche Fiscali Udine, 10 settembre 2013 Due tipologie

Dettagli

LE RETI D'IMPRESE: aggregarsi per competere ed innovare. Venezia, 4 novembre 2016

LE RETI D'IMPRESE: aggregarsi per competere ed innovare. Venezia, 4 novembre 2016 LE RETI D'IMPRESE: aggregarsi per competere ed innovare Venezia, 4 novembre 2016 DI COSA PARLIAMO: 1. COS È IL CONTRATTO DI RETE: PRINCIPALI CARATTERISTICHE E FLESSIBILITÀ DELLO STRUMENTO 2. IL CONTRATTO

Dettagli

Aeroporti e contratti di rete. Prospettive innovative per un sistema integrato aeroportuale Forlì, 28 agosto 2014 ENAV Academy.

Aeroporti e contratti di rete. Prospettive innovative per un sistema integrato aeroportuale Forlì, 28 agosto 2014 ENAV Academy. Aeroporti e contratti di rete Prospettive innovative per un sistema integrato aeroportuale Forlì, 28 agosto 2014 ENAV Academy Contratto di rete Vantaggi della rete d impresa Raffaella Rametta Ricercatore

Dettagli

Le reti di impresa La disciplina del Contratto di RETE SS 09 luglio 2014

Le reti di impresa La disciplina del Contratto di RETE SS 09 luglio 2014 Le reti di impresa La disciplina del Contratto di RETE SS 09 luglio 2014 LE RETI DI IMPRESA La disciplina del Contratto di RETE Acuradi: M. Francesca Virdis Dipartimento per la multifunzionalita dell impresa

Dettagli

IL DIRITTO DI ESSERE PICCOLI Per non scomparire, per aiutare l Italia a tornare grande

IL DIRITTO DI ESSERE PICCOLI Per non scomparire, per aiutare l Italia a tornare grande Tiziano Treu Appalti, Reti, Opportunità di integrazione e trasferimento tecnologico. IL DIRITTO DI ESSERE PICCOLI Per non scomparire, per aiutare l Italia a tornare grande Milano 6 maggio 2014 - Auditorium

Dettagli

Il Contratto di Rete. Avv. Fabrizio Filì. Udine 10 ottobre 2013

Il Contratto di Rete. Avv. Fabrizio Filì. Udine 10 ottobre 2013 Il Contratto di Rete Avv. Fabrizio Filì Udine 10 ottobre 2013 Il Contratto di Rete (l art. 3, comma 4-ter e ss. Legge 33/2009) Contratto di collaborazione fra imprenditori, in forza del quale più imprenditori,

Dettagli

L aggregazione d impresa e il contratto di rete

L aggregazione d impresa e il contratto di rete 4 febbraio 2011 - Camera di Commercio di Milano Finanza e gestione per le imprese lombarde degli anni 10 L aggregazione d impresa e il contratto di rete Cenni sull inquadramento giuridico-contrattuale

Dettagli

DECRETO LEGGE 31/05/2010 n. 78 Art. 42 RETI DI IMPRESE convertito in Legge 30 Luglio 2010 n.122. In collaborazione

DECRETO LEGGE 31/05/2010 n. 78 Art. 42 RETI DI IMPRESE convertito in Legge 30 Luglio 2010 n.122. In collaborazione DECRETO LEGGE 31/05/2010 n. 78 Art. 42 RETI DI IMPRESE convertito in Legge 30 Luglio 2010 n.122 Comma 1 Comma soppresso dalla legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122. Con provvedimento del Direttore

Dettagli

II Giornata delle Reti di Impresa

II Giornata delle Reti di Impresa II Giornata delle Reti di Impresa IL QUADRO DI RIFERIMENTO PER LE RETI I nuovi profili fiscali Francesca Mariotti Confindustria Roma, 10 gennaio 2013 Quali sono le modifiche alla disciplina con impatti

Dettagli

GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL

GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL CONTRATTO DI RETE CONTRATTO DI RETE: DEFINIZIONE NORMATIVA 4-ter D.L. 10/09 (modificato da art. 42 L. 122/2010) Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo

Dettagli

Imprese in rete per competere all estero CCIAA 16 Dicembre 2013

Imprese in rete per competere all estero CCIAA 16 Dicembre 2013 Imprese in rete per competere all estero CCIAA 16 Dicembre 2013 I servizi di assistenza alle imprese Laura Marengo Ufficio Legale Unione Industriale Torino 1 Rete Nuova forma di aggregazione tra imprese

Dettagli

Introduzione. L aggregazione fra imprese è vista con grande favore dal Legislatore.

Introduzione. L aggregazione fra imprese è vista con grande favore dal Legislatore. LE RETI DI IMPRESE Introduzione L aggregazione fra imprese è vista con grande favore dal Legislatore. La moderna disciplina riguardante le aggregazioni tra imprese ha preso forma con la Legge Finanziaria

Dettagli

Lo sviluppo delle reti di Impresa: tipologie contrattuali e adempimenti. Fiscalità del contratto di rete

Lo sviluppo delle reti di Impresa: tipologie contrattuali e adempimenti. Fiscalità del contratto di rete Lo sviluppo delle reti di Impresa: tipologie contrattuali e adempimenti Fiscalità del contratto di rete Tipologie contrattuali RETE CONTRATTO Contratto che regola la collaborazione tra imprese che condividono

Dettagli

Dott. Carmine Ferrara

Dott. Carmine Ferrara Dott. Carmine Ferrara Commercialista Revisore legale Presidente Commissione Diritto Societario ODCEC Avellino Reti di imprese Aspetti fiscali e Organo comune di gestione Anno 2012 Decreto-legge del 31

Dettagli

I principali obblighi, vincoli e costi di natura amministrativa.

I principali obblighi, vincoli e costi di natura amministrativa. PMI, COMPETITIVITÀ E CONTRATTI DI RETE Palazzo Congressi - Interporto di Nola I principali obblighi, vincoli e costi di natura amministrativa. Prof.ssa Laura Martiniello Prof. associato di Finanza Aziendale

Dettagli

Il Contratto di Rete Aspetti Civilistici

Il Contratto di Rete Aspetti Civilistici Il Contratto di Rete Aspetti Civilistici BENEVENTO 22 gennaio 2015 Area Legale e Reti di Impresa Evoluzione normativa Legge 33/2009 conv. D.L 5/2009 Legge sviluppo 99/2009 Legge 122/2010 conv. D.L 78/2010

Dettagli

Aggregazioni d Impresa dai Distretti Industriali alle Reti d Impresa

Aggregazioni d Impresa dai Distretti Industriali alle Reti d Impresa Incontri tematici : RETI D IMPRESA Aggregazioni d Impresa dai Distretti Industriali alle Reti d Impresa P E L L E G R I N O Consulting Services driver per l innovazione Dai Distretti Industriali alle Reti

Dettagli

Reti di Impresa. Una nuova dimensione per le Imprese che vogliono crescere. Il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo

Reti di Impresa. Una nuova dimensione per le Imprese che vogliono crescere. Il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo Reti di Impresa Una nuova dimensione per le Imprese che vogliono crescere. Il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo maggio 2011 Sommario Introduzione alle Reti di Impresa L approccio del gruppo Intesa Sanpaolo

Dettagli

IL CONTRATTO DI RETE

IL CONTRATTO DI RETE IL CONTRATTO DI RETE dopo i «Decreti Sviluppo» Lucio Antonello Dottore Commercialista in Padova Cortellazzo & Soatto Economia Diritto e Finanza d Impresa Mestre, 21 febbraio 2013 1 NORMATIVA E PRASSI EVOLUZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi... Introduzione...................................... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI 1.1. Tipi di consorzi................................ 15 CAPITOLO 2 CONSORZI INDUSTRIALI

Dettagli

Focus su Contratti di rete per aziende agricole

Focus su Contratti di rete per aziende agricole Titolo della lezione: APPUNTAMENTO CON LE RETI D IMPRESA: conoscere per unirsi conoscere per crescere Focus su Contratti di rete per aziende agricole Francesco Maria OLIVIERI Ricercatore - Universitas

Dettagli

Il Contratto di Rete Aspetti Civilistici

Il Contratto di Rete Aspetti Civilistici Il Contratto di Rete Aspetti Civilistici MACFRUT 26 settembre 2014 - Cesena Area Legale e Reti di Impresa Evoluzione normativa Legge 33/2009 conv. D.L 5/2009 Legge sviluppo 99/2009 Legge 122/2010 conv.

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 6/12/2016

Diritto commerciale l. Lezione del 6/12/2016 Diritto commerciale l Lezione del 6/12/2016 Consorzio Il consorzio è il contratto con il quale più imprenditori istituiscono un organizzazione comune per la disciplina o lo svolgimento di determinate fasi

Dettagli

Aspetti giuridici del contratto di rete nel rapporto bancario

Aspetti giuridici del contratto di rete nel rapporto bancario Aspetti giuridici del contratto di rete nel rapporto bancario Requisiti obbligatori del Contratto di Rete e importanza degli elementi facoltativi nel rapporto con la Banca Cuono Manna Elementi obbligatori

Dettagli

Reti d Impresa Insieme per Business. Angelo Peripimeno 29/01/2014

Reti d Impresa Insieme per Business. Angelo Peripimeno 29/01/2014 Reti d Impresa Insieme per Business Angelo Peripimeno 29/01/2014 Obiettivi Fornire una panoramica sui contratti di Reti d Impresa e sui vantaggi per le aziende aderenti Definizione: Contratto di rete La

Dettagli

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete.

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete. Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete. Il programma di rete, all interno del contratto, rappresenta la ragione d essere dell aggregazione: le imprese, in questa sezione

Dettagli

Contratto di rete d imprese: caratteristiche principali

Contratto di rete d imprese: caratteristiche principali Contratto di rete d imprese: caratteristiche principali Febbraio 2015 MG Studio Avvocati e Commercialisti Padova info@studiomazzarogiordani.it 1 Sommario Genesi, opportunità e attività delle reti d impresa

Dettagli

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa Il Progetto di Confindustria per competere in rete Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa Esigenze espresse dalle Imprese Volontà di: Aggregazione su programmi/progetti Superamento del localismo distrettuale

Dettagli

CIRCOLARE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SULLE RETI D IMPRESA: PROFILI DI INTERESSE NOTARILE

CIRCOLARE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SULLE RETI D IMPRESA: PROFILI DI INTERESSE NOTARILE Segnalazioni Novità Prassi Interpretative CIRCOLARE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SULLE RETI D IMPRESA: PROFILI DI INTERESSE NOTARILE 1. Premessa Con la circolare n. 20/E del 18/6/2013 (in CNN Notizie del

Dettagli

ILARIO ALVINO. Contratto di rete e condivisione della prestazione dei lavoratori in Italia

ILARIO ALVINO. Contratto di rete e condivisione della prestazione dei lavoratori in Italia Contratto di rete e condivisione della prestazione dei lavoratori in Italia ILARIO ALVINO Università degli Studi di Milano-Bicocca Università degli Studi Roma Tre ilario.alvino@uniroma3.it 1 Il contesto

Dettagli

Aggregarsi per competere: il contratto di rete

Aggregarsi per competere: il contratto di rete Aggregarsi per competere: il contratto di rete Monza, 23 ottobre 2013 Avv. Valerio Pandolfini Lo scenario italiano Le PMI rappresentano oltre il 95% del sistema produttivo italiano. La piccola dimensione

Dettagli

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Competitività e occupazione: leve di sviluppo in FVG Strumenti regionali a sostegno delle imprese Agenzia investimenti FVG per le imprese

Dettagli

MOTIVAZIONI AD AGGREGARSI La rete d impresa è un modello di collaborazione tra imprese di realizzare progetti. Scambio di informazioni strategiche

MOTIVAZIONI AD AGGREGARSI La rete d impresa è un modello di collaborazione tra imprese di realizzare progetti. Scambio di informazioni strategiche LE RETI D Le aggregazioni di impresa e il contratto di rete MOTIVAZIONI AD AGGREGARSI La rete d impresa è un modello di collaborazione tra imprese di realizzare progetti ed obiettivi condivisi, incrementando

Dettagli

Reti di Impresa in Agricoltura

Reti di Impresa in Agricoltura Reti di Impresa in Agricoltura Dalla Legge di Orientamento alle Reti di Impresa in Agricoltura. Nuove Opportunità per le Imprese Agricole ed Agroalimentari Contratto di Rete in Agricoltura Parte III Tipologia

Dettagli

agriregionieuropa Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura. Crescita e competitività delle imprese zootecniche

agriregionieuropa Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura. Crescita e competitività delle imprese zootecniche Crescita e competitività delle imprese zootecniche Teramo, 6 giugno 2007 Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura. Emilio Chiodo Facoltà di Agraria Dipartimento di Scienze degli

Dettagli

Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con

Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione 2014-20202020 Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con www.finanziamentinews.it Dal 2016, iliberi professionisti possono accedere

Dettagli

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015 IL BUSINESS PLAN DI RETE Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015 1 Agenda Perché redigere un business plan di Rete? Obiettivi e destinatari della Guida Gruppo di lavoro Rapporto Rete d Impresa

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim Docente: DOMENICO VALERIO CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER: U.D. - Modulo -

Dettagli

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI SOMMARIO Premessa... XIII CAPITOLO 1 I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI 1. Classificazione dei soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici... 1 2. Ambito di applicazione

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012 I principi dello Small Business Act in Italia Il supporto alle PMI per la crescita all estero Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing Università di Catania 29 febbraio 2012 SIMEST Partner d

Dettagli

CONSORZI E SOCIETÀ CONSORTILI

CONSORZI E SOCIETÀ CONSORTILI Salvatore Dammacco CONSORZI E SOCIETÀ CONSORTILI AI MIEI GENITORI E Book I PRATICI di Fiscoetasse 1 Presentazione Il volume affronta in maniera sistematica e completa la materia dei Consorzi e delle Società

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 47/78 Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013

Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 47/78 Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013 Regione Friuli Venezia Giulia Legge 47/78 Bando 2013 Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013!1 RIEPILOGO NORMATIVA Requisiti generali soggetto proponente Imprese industriali appartenenti

Dettagli

RETI DI IMPRESE. I contratti di rete

RETI DI IMPRESE. I contratti di rete RETI DI IMPRESE I contratti di rete DEFINIZIONE DI RETE: fenomeno economico e giuridico in cui più imprese indipendenti agiscono in modo coordinato. VANTAGGI DELLA AGGREGAZIONE Snellimento delle grandi

Dettagli

Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori. Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa

Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori. Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa Contratti di rete in Italia Al 3 aprile 2016 2.793 contratti di

Dettagli

CONFINDUSTRIA BENEVENTO Giovani Imprenditori. ing. Ioanna Mitracos 28 maggio 2014 Università degli Studi del Sannio

CONFINDUSTRIA BENEVENTO Giovani Imprenditori. ing. Ioanna Mitracos 28 maggio 2014 Università degli Studi del Sannio CONFINDUSTRIA BENEVENTO Giovani Imprenditori ing. Ioanna Mitracos 28 maggio 2014 Università degli Studi del Sannio Art. 3 D.L. 5/2009 (convertito L. 33 del 9 aprile 2009) Introduce il contratto di rete

Dettagli

costituendo GalMolise Rurale

costituendo GalMolise Rurale costituendo GalMolise Rurale MISURA 19 APPROCCIO LEADER - SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE Burm n.19 del 24/05/2016 ISERNIA 21.costituendo Gal Molise Rurale 1 M19 Aree rurali M19 - BASE GIURIDICA Schema

Dettagli

Roadshow Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente I CLUSTER REGIONALI: S3, POR E RIFORMA DELLE POLITICHE INDUSTRIALI

Roadshow Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente I CLUSTER REGIONALI: S3, POR E RIFORMA DELLE POLITICHE INDUSTRIALI Roadshow Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente I CLUSTER REGIONALI: S3, POR E RIFORMA DELLE POLITICHE INDUSTRIALI San Vito al Tagliamento, 07/11/2016 L.R. 3/2015 RilancimpresaFVG Attrattività

Dettagli

Progetto di Fusione. tra CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI BELLUNO DOLOMITI. e CONFCOOPERATIVE FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

Progetto di Fusione. tra CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI BELLUNO DOLOMITI. e CONFCOOPERATIVE FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Progetto di Fusione Progetto di Fusione tra CONFCOOPERATIVE UNIONE PROVINCIALE DI BELLUNO DOLOMITI e CONFCOOPERATIVE FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Il Consiglio di Amministrazione di CONFCOOPERATIVE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 44 04.12.2013 Assegnazione beni ai soci Disciplina contabile e fiscale Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie L assegnazione dei beni

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Il Ministro dello Sviluppo Economico e Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001, n. 187 recante Regolamento per la revisione

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale 1. Titolo della Misura MISURA 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale 2. Articoli di riferimento Titolo IV, Capo

Dettagli

ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE. Gilberto Del Pizzo Diffusore della Cultura delle Reti di Impresa Amaro, 25 marzo 2015

ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE. Gilberto Del Pizzo Diffusore della Cultura delle Reti di Impresa Amaro, 25 marzo 2015 ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE Gilberto Del Pizzo Diffusore della Cultura delle Reti di Impresa Amaro, 25 marzo 2015 Resistenza al cambiamento Ogni giorno, durante la mia professione, quando incontro imprenditori

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 28 luglio 2015, n. 395 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all'azione 3.3.1

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR Punto 2.3 Sistema degli Aiuti e Strumenti finanziari (SF) DGR n. 46/8 del 22.9.2015 Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 2"Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese".

Dettagli

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Contributi a fondo perduto per l accesso da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde a piattaforme di Open Innovation Incentivi

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 Maria Benedetto in Contributi e finanziamenti, IRES, IRPEF Il Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 (cosiddetta manovra correttiva 2017) ha introdotto un importante

Dettagli

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing Materia: ECONOMIA AZIENDALE Classe: V Sezione: C Indirizzo di studi: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Docente: PEZZELLA PIO PROGRAMMA SVOLTO Lineamenti della moderna impresa industriale Che cosa s intende

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

Economia Aziendale 1

Economia Aziendale 1 Economia Aziendale 1 Sistema aziendale e sottosistemi Aree funzionali caratteristiche Marketing (marketing mix politiche di prezzo, distribuzione, prodotto, promozione) Produzione Ricerca e sviluppo (innovazione

Dettagli

I CONTRATTI DI RETE TRA IMPRESE AGRICOLE

I CONTRATTI DI RETE TRA IMPRESE AGRICOLE I CONTRATTI DI RETE TRA IMPRESE AGRICOLE Convegno per le forme di aggregazione in agricoltura - Viterbo, 26 settembre 2017 Relazione di Massimo Bagnoli Responsabile ufficio fiscale Cia Agricoltori Italiani

Dettagli

Start. Gli obblighi contabili.

Start. Gli obblighi contabili. Start Gli obblighi contabili. Sommario Gli obblighi contabili 4 La qualifica di imprenditore La scelta della forma giuridica Impresa individuale 5 Regimi contabili II.DD. Regimi Iva Libri contabili: la

Dettagli

CRP - Sardegna FESR , , ,00 l adozione di soluzioni innovative

CRP - Sardegna FESR , , ,00 l adozione di soluzioni innovative PRS: Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Allegato alla Delib. G.R. n 18/13 del 11.4. 3.1 Il sistema regionale dello sviluppo tecnologico e dell innovazione 3.1.1 Sostegno

Dettagli

Reti di imprese e contratto di rete. Tipologie, esperienze e nuovi punti di attenzione.

Reti di imprese e contratto di rete. Tipologie, esperienze e nuovi punti di attenzione. Reti di imprese e contratto di rete. Tipologie, esperienze e nuovi punti di attenzione. Ing. Giovanni Moser PaviaSviluppo 8 maggio 2013 Di cosa parleremo 1. Tre anni dalle prime reti: quante, come e con

Dettagli

LA FISCALITÀ DELLE RETI

LA FISCALITÀ DELLE RETI PROGETTARE LE RETI DI IMPRESE: SIGNIFICATIVE NOVITA INTRODOTTE DA DECRETO SVILUPPO LA FISCALITÀ DELLE RETI Lucio Antonello Dottore Commercialista in Padova Coordinatore Commissione Diritto Societario ODCEC

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE IIIA Accoglienza turistica

PROGRAMMA a.s CLASSE IIIA Accoglienza turistica 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR 2014-2020 Ferrara, 26 febbraio 2015 Giorgio Moretti Regione Emilia-Romagna Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 146 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 146 del 59096 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 novembre 2016, n. 1757 Approvazione schema di Protocollo d intesa tra Regione Puglia, Ministero dello Sviluppo Economico e ICE- Agenzia per lo sviluppo di

Dettagli

Promozione e protezione dei prodotti alimentari in Cina. Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti

Promozione e protezione dei prodotti alimentari in Cina. Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti Promozione e protezione dei prodotti alimentari in Cina Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti Confindustria 18 marzo 2013 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017 I Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni Francesco Mantino 13 aprile 2017 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA DEL FONDO EUROPEO AGRICOLO DI SVILUPPO RURALE

Dettagli

Il fondo patrimoniale comune nelle reti di imprese

Il fondo patrimoniale comune nelle reti di imprese ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 20/11/2014 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/36681-il-fondo-patrimoniale-comune-nelle-reti-diimprese Autore: Munarini Elena Il fondo patrimoniale comune nelle reti

Dettagli

Prove di verifica o Esposizione orale degli argomenti trattati. o Verifiche scritte in forma di domande a risposta aperta oppure in forma di tema

Prove di verifica o Esposizione orale degli argomenti trattati. o Verifiche scritte in forma di domande a risposta aperta oppure in forma di tema o La gestione economica nelle imprese turistiche. o Definizione e classificazione dei costi (nelle imprese ricettive, ristorative, e di viaggi). o Formazione graduale dei costi. o Definizione e classificazione

Dettagli

Rafforzamento della Programmazione strategica

Rafforzamento della Programmazione strategica Rafforzamento della Programmazione strategica Crescita intelligente ( 90 mln) sviluppo di un economia basata sulla conoscenza e sull innovazione Progetto Basilicata Innovazione( 10 mln) Campus della Ricerca

Dettagli

02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli. Transazioni al di fuori della normale gestione. Altre Operazioni. Patrimoni destinati

02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli. Transazioni al di fuori della normale gestione. Altre Operazioni. Patrimoni destinati Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a. 2010-20112011 Sezione 28 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1 Sezione 28 Transazioni al di fuori della normale gestione Altre Operazioni

Dettagli

Missione Governo Regioni in Brasile Road Show

Missione Governo Regioni in Brasile Road Show Missione Governo Regioni in Brasile Road Show Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Regione Sardegna Cagliari, 1 febbraio 2012 SIMEST Partner d impresa per la competizione

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

Il nuovo assetto dei Contratti di Rete

Il nuovo assetto dei Contratti di Rete Il nuovo assetto dei Contratti di Rete commento tecnico del quadro delle novità legislative aggiornato al 1 gennaio 2013 Il Parlamento con Legge 17 dicembre 2012 n.221 ha convertito, con modifiche, il

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Nuove imprese con

Dettagli

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

Sommario 1. PARTE GENERALE 1 Sommario 1. PARTE GENERALE 1 1.1 La successione nei rapporti in corso 3 1.1.1 Crediti 3 1.1.2 Debiti 4 1.1.2.1 Debiti nei confronti dell INAIL 6 1.1.3 Contratti 6 1.1.3.1 Il contratto di locazione 8 1.1.3.2

Dettagli

LE RETI DI IMPRESE NASCONO DA UN IDEA LUMINOSA

LE RETI DI IMPRESE NASCONO DA UN IDEA LUMINOSA LE RETI DI IMPRESE NASCONO DA UN IDEA LUMINOSA LE RETI DI IMPRESE REALIZZANO UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO LE RETI DI IMPRESE Marco Porcio Catone detto il Censore affermava: LODA I CAMPI GRANDI MA COLTIVANE

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Largo Zecca, 4-16124 C.F. 95062410105 PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO CLASSE PRIMA I FONDAMENTI DELL ATTIVITA ECONOMICA: L attività economica La produzione, lo scambio, il consumo,

Dettagli

Agevolazioni per il commercio elettronico di prodotti alimentari

Agevolazioni per il commercio elettronico di prodotti alimentari CIRCOLARE A.F. N. 156 del 10 Novembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Agevolazioni per il commercio elettronico di prodotti alimentari Premessa Con il decreto interministeriale n. 273/2015 è stata introdotta

Dettagli

Fondi Europei

Fondi Europei Fondi Europei 2014-2020 1. Fondi diretti -> valenza transnazionale e non a valenza commerciale. Si chiamano diretti perché vengono erogati e gestiti direttamente dall UE (es. FEIS). 2. Fondi indiretti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. ), di seguito denominata Regione, con sede in., nella persona del. suo Presidente.., quale

PROTOCOLLO D INTESA. tra. ), di seguito denominata Regione, con sede in., nella persona del. suo Presidente.., quale Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 9/2017/2, del 14 febbraio 2017 PROTOCOLLO D INTESA tra Regione TOSCANA (C.F. e partita IVA n. ), di seguito denominata Regione, con sede

Dettagli

Allegato A - Modulo di domanda di ammissione agli aiuti e dichiarazione di intenti per la costituzione di una forma aggregata

Allegato A - Modulo di domanda di ammissione agli aiuti e dichiarazione di intenti per la costituzione di una forma aggregata Allegato A - Modulo di domanda di ammissione agli aiuti e dichiarazione di intenti per la costituzione di una forma aggregata (da stampare su carta bianca - da compilare nel caso di raggruppamenti non

Dettagli

Servi legali per imprese e multinazionali italiane e personale dirigente negli USA. Marco Q. Rossi & Associati Italia - New York

Servi legali per imprese e multinazionali italiane e personale dirigente negli USA. Marco Q. Rossi & Associati Italia - New York Servi legali per imprese e multinazionali italiane e personale dirigente negli USA Marco Q. Rossi & Associati Italia - New York 1 1. Esercizio di attività diretta Servizi legali in caso di esercizio di

Dettagli

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014 Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC Cesena - 23 settembre 2014 Reg.(UE) n. 1308/2013 sull organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli - Le OI sono previste per tutti

Dettagli

CORSO DI ESPERTO IN EUROPROGETTAZIONE FONDI EUROPEI

CORSO DI ESPERTO IN EUROPROGETTAZIONE FONDI EUROPEI 1 CORSO DI ESPERTO IN EUROPROGETTAZIONE FONDI EUROPEI 2014-2020 2 I I Fondi comunitari rappresentano sempre più una necessità da cogliere per finanziare progetti di investimento, infrastrutture, attività

Dettagli

Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete

Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete 18 dicembre 2013 Mario Fabio Polidoro Docente di Programmazione e Controllo Universitas

Dettagli

I Vantaggi della Rete d Impresa

I Vantaggi della Rete d Impresa I Vantaggi della Rete d Impresa Convegno RETI D IMPRESA Opportunità di sviluppo per l impresa e di rilancio per il Territorio Carrara, Andrea Mangano PwC Consulting Group Reti di fatto e reti di diritto

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: Terza Sistemi Informativi Aziendali MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 4 ore Finalità Lo studente al termine del percorso dovrà essere

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli