COMUNE DI VIMERCATE - PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI VIMERCATE - PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO"

Transcript

1 Comune di Vimercate Provincia di Monza e Brianza PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ASSESSORE: CARLA RIVA - DAVIDE NICOLUSSI RESPONSABILE: LAURA BARZAGHI 1

2 1. PRESENTAZIONE Il Piano per il Diritto allo studio è il documento programmatico, ma anche operativo, con il quale l Amministrazione Comunale presenta la politica scolastica e definisce l entità degli stanziamenti a sostegno dell azione educativa e didattica svolta nelle scuole della nostra città, luoghi di crescita e formazione dei cittadini di domani. Nel Piano per il Diritto allo Studio sono descritte, in modo dettagliato, le azioni che si intendono perseguire in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche cittadine, nel rispetto della loro autonomia, per realizzare attività progettuali educative, sportive, culturali ed iniziative volte alla conoscenza del territorio, alla partecipazione dei ragazzi alla vita della città, alla diffusione delle regole e dei principi di convivenza civile e del rispetto dell ambiente. Nell anno scolastico in corso gli alunni iscritti sono 2.672, compresi gli alunni delle due scuole dell infanzia paritarie. L entità delle risorse finanziarie messe a disposizione, per gli interventi storicamente compresi nel Piano per il Diritto allo Studio, ammonta complessivamente a circa euro. Il Piano per il Diritto allo Studio per l anno scolastico conferma nelle sue linee essenziali quello del precedente anno scolastico e soprattutto vede confermate, e in alcuni casi potenziate, sia le risorse economiche trasferite alle Istituzioni Scolastiche, sia le risorse per la realizzazione dei servizi di competenza comunale, sia le attività, iniziative o opportunità offerte alle scuole dai diversi settori del Comune. All interno di tali risorse, merita attenzione la conferma degli importi stanziati relativamente al servizio di assistenza educativa a supporto degli alunni con difficoltà, il cui numero risulta in costante aumento, e al potenziamento del servizio di psicopedagogia necessario per far fronte alle maggiori complessità. Per quanto riguarda i servizi, si conferma l avvio a pieno regime di quelli post scuola infanzia e primaria, sezioni primavera, centri estivi - previsti nell ambito del progetto SpazioAperto, progetto promosso da Gaia cooperativa sociale onlus di Vimercate con l adesione in partenariato e il sostegno dell Amministrazione Comunale. Sempre in ambito educativo/formativo desidero citare anche il meritorio contributo delle associazioni di volontariato, da noi sostenute, che attuano interventi educativi e didattici a favore di ragazzi che necessitano di supporto nello studio e nel consolidamento della lingua italiana, in orario extra-scolastico. Riguardo alla scuola superiore, ed in particolare alla formazione professionale, i dati delle iscrizioni per il corrente anno scolastico confermano il contenimento della fuoriuscita di studenti dall ambito scolastico del Vimercatese grazie all operazione connessa alla ex scuola primaria di Velasca, ora Centro di Formazione Professionale accreditato, che fra l altro ha già avviato importanti percorsi di collaborazione con realtà educative territoriali. Con gli Istituti Superiori di Vimercate esiste una stabile collaborazione, oltre che per iniziative culturali, anche su tematiche collegate al Centro Scolastico di via Adda. A proposito di quest ultimo mi permetto di evidenziare l importante stanziamento in bilancio di che ha consentito la realizzazione delle opere connesse alla nuova viabilità esterna al Centro per la messa in sicurezza degli studenti, lavori conclusi entro l inizio del corrente anno scolastico. 2

3 Inoltre è aperta una riflessione a livello sovracomunale (Tavolo Scolastico presieduto dal Comune di Vimercate) sugli indirizzi e le specializzazioni attuati e da attuare, al fine di renderli più coerenti con le richieste del mondo del lavoro. Nella vicinanza a chi, ogni giorno, la scuola la pratica, la vive, la frequenta, l Amministrazione Comunale con il Piano per il Diritto allo Studio intende confermare la propria collaborazione alle scuole cittadine, attraverso le scelte, i fatti e l impegno degli amministratori e del proprio personale, ed intende continuare a dare la giusta attenzione alle politiche scolastiche, nonostante i problemi di bilancio che impongono scelte difficili, nella convinzione che ogni investimento nella scuola è un investimento nel nostro futuro. L ASSESSORE ALLE POLITICHE EDUCATIVE 3

4 2. CONTRIBUTI PER L'ATTIVITÀ SCOLASTICA 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI Nel rispetto degli art. 3 e 34 della Costituzione Italiana e di quanto previsto dalla legge Regionale 31/80, l Amministrazione Comunale ogni anno si assume l impegno di provvedere all attuazione del diritto allo studio, con l obiettivo primario di consentire, facilitare e qualificare l accesso all istruzione a tutti gli alunni. In particolare si provvede: all erogazione di contributi alle Istituzioni Scolastiche cittadine, ossia istituti comprensivi, che sono destinati: - all acquisto di sussidi didattici aggiornati (attrezzature, materiali...); - all'acquisto di registri, stampati, materiale di cancelleria e di facile consumo; - alla realizzazione di progetti ed attività culturali; - alla realizzazione di progetti di educazione motoria ed attività sportive; - alla realizzazione di progetti di educazione alla salute, di percorsi formativi, di interventi di supporto psico-pedagogico; - alla realizzazione di interventi di mediazione linguistico-culturale e di facilitazione linguistica a favore degli alunni stranieri; - alla realizzazione di interventi nell ambito dell orientamento scolastico per la scelta della scuola superiore a favore degli alunni della scuola secondaria di 1 grado; - ad interventi di assistenza informatica; - al trasporto degli alunni per lo svolgimento di attività culturali. alla gestione diretta di ulteriori contributi per il diritto allo studio; all erogazione di un contributo alle due scuole dell'infanzia autonome presenti sul territorio; alla fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole primarie, così come previsto dalla legge 719/64 e dal D.P.R. 616/77 (ferme restando le competenze relative all adozione, di pertinenza dei collegi docenti, e quelle relative alla determinazione del prezzo massimo di copertina, fissato con Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione); alla gestione della Dote scuola della Regione Lombardia (Dote sostegno al reddito, Dote libertà di scelta, Dote al merito), assicurando alle famiglie non solo il ricevimento e trasmissione delle domande on line, ma soprattutto informazione, assistenza e compilazione delle domande stesse per i cittadini non provvisti degli strumenti informatici o delle competenze necessarie. Finalità: consentire a tutti il diritto all istruzione e contribuire al miglioramento e all'ampliamento delle attività formative per trasformare la scuola da scuola di accesso a scuola di successo. 2 TEMPI DI ESECUZIONE Azioni Scuole dell'infanzia autonome: erogazione contributo Acquisto libri testo scuole primarie Contributi scuole-trasferimento fondi a gestione diretta Dote scuola (reddito e libertà di scelta) Dote scuola (merito) Scadenze e tempi di attuazione A PEG approvato giugno A seguito approvazione del piano Scadenza Regione Lombardia Scadenza Regione Lombardia 4

5 3 LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE Contributi alle Istituzioni Scolastiche: trasferimento di fondi con gestione diretta In relazione al presupposto dell autonomia finanziaria delle Istituzioni Scolastiche (D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275), si trasferiscono alle Istituzioni Scolastiche le risorse iscritte nel bilancio comunale (cap. 7405) destinate: all'acquisto di attrezzature e materiali didattici aggiornati; all'acquisto di registri, stampati, materiale di cancelleria e di facile consumo; alla realizzazione di attività culturali: laboratori teatrali, educazione visiva, educazione musicale ; alla realizzazione di progetti di educazione motoria ed attività sportive; alla realizzazione di progetti di educazione alla salute, di percorsi formativi, di interventi di supporto psico-pedagogico; alla realizzazione di interventi di mediazione linguistico-culturale e di facilitazione linguistica a favore degli alunni stranieri; alla realizzazione di interventi nell ambito dell orientamento scolastico per la scelta della scuola superiore a favore degli alunni della scuola secondaria di 1 grado; alla realizzazione di interventi di assistenza informatica nelle scuole; al trasporto degli alunni per lo svolgimento di attività culturali. Le quote spettanti a ciascuna Istituzione Scolastica vengono calcolate in base al numero degli alunni iscritti per l'anno scolastico di riferimento, quelle destinate all orientamento in base al numero degli alunni iscritti alle scuole secondarie, quelle per la facilitazione linguistica e la mediazione linguisticoculturale in base al numero degli alunni stranieri; il loro utilizzo, ad eccezione dei fondi destinati ai progetti di educazione motoria ed attività sportive che restano vincolati, può essere calibrato in piena autonomia dalle Istituzioni Scolastiche, ferme restando le suddette categorie di spesa ammesse. Si precisa che tali fondi sono destinati esclusivamente per progetti/attività a favore degli alunni, da effettuarsi durante l orario scolastico e con il coinvolgimento del maggior numero di alunni possibile. FONDI PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE, MATERIALI DIDATTICI, CANCELLERIA; ATTIVITA' CULTURALI; PROGETTI DI EDUC. ALIMENTARE, FORMAZIONE, SUPPORTO PSICO-PEDAGOGICO; ASSISTENZA INFORMATICA;TRASPORTI ISTITUTO COMPRENSIVO SEDE MANZONI alunni ISTTITUTO COMPRENSIVO SEDE DON MILANI alunni TOTALI alunni ATTIVITA MOTORIE ORIENTAMENTO FACILITAZIONE LINGUISTICA E MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE TOTALE Le modalità di trasferimento dei fondi, i vincoli sul loro utilizzo, i tempi e i modi di rendicontazione da parte delle Istituzioni Scolastiche sono regolati da apposita convenzione. Fondi del diritto allo studio a gestione diretta da parte dell Amministrazione Comunale Tali fondi sono destinati: 5

6 - allo svolgimento di corsi formativi per l educazione degli adulti tramite il Centro Territoriale Permanente con sede ad Arcore (v. capitolo 11); - al finanziamento di particolari progetti rivolti agli alunni e/o genitori promossi dalle Istituzioni Scolastiche, dai Comitati dei Genitori, da Enti e Associazioni che operano nel campo dell educazione e della formazione; - ad interventi diversi per garantire il diritto allo studio in situazioni che necessitano particolare o ulteriore sostegno; - a far fronte ad esigenze impreviste che dovessero presentarsi nel corso dell anno scolastico. Contributo alle scuole dell'infanzia autonome Sul territorio di Vimercate esistono due scuole dell'infanzia autonome, l asilo infantile di Oreno e la scuola materna parrocchiale di Velasca, con cui il Comune stipula una convenzione (come previsto dalla legge regionale 31/80) e alle quali assegna un contributo annuale per consentirne il mantenimento e lo sviluppo. Il contributo comunale è stato integrato a partire dall anno scolastico 1998/99 da quello regionale, in base alla L.R. 8/99 inerente gli Interventi regionali a sostegno del funzionamento delle scuole materne autonome. Il contributo comunale alle scuole dell'infanzia autonome viene calcolato in base al numero di bambini iscritti. Dote Scuola della Regione Lombardia In base alla Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 19 Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia, la Regione ha istituito la Dote Istruzione, denominata Dote Scuola, destinata, fino all anno scolastico scorso, a studenti residenti in Lombardia e frequentanti le Scuole Primarie, Secondarie di 1 e 2 grado e i corsi di formazione professionale accreditati. L accesso al contributo avviene in base all ammontare dell ISEE famigliare. Con deliberazione della Giunta Regionale n. X/1320 del 31 gennaio 2014, Regione Lombardia ha confermato per l anno scolastico 2014/2015 il modello Dote Scuola e i limiti ISEE, ma ha introdotto, a fronte delle ridotte disponibilità economico-finanziarie, alcuni significativi elementi correttivi rispetto alle precedenti annualità. Più precisamente la Dote Scuola per l anno scolastico 2014/15 prevede: A) una componente Contributo per l acquisto dei libri di testo e dotazioni tecnologiche, a cui possono accedere gli studenti delle sole scuole secondarie di 1 grado, delle classi 1^ e 2^ delle scuole secondarie di 2 grado e formazione professionale, contributo destinato esclusivamente all acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche; B) una componente Buono scuola, che rappresenta un sostegno per chi vuole frequentare una scuola paritaria. Inoltre è previsto anche un contributo per favorire una formazione personalizzata (attività didattica di sostegno) per gli alunni disabili nella scuola paritaria (componente Disabilità). Per quanto riguarda la Dote Merito a favore degli studenti più meritevoli, sia delle scuole statali che paritarie, si è ancora in attesa di comunicazioni da parte di Regione Lombardia. L ufficio Educazione e Formazione assicura assistenza per la compilazione della domanda a tutti gli utenti che non possiedono computer e collegamento a internet o a coloro che necessitano comunque di supporto. Per l anno scolastico sono state accolte n. 193 domande di dote scuola Contributo per l acquisto dei libri di testo e dotazioni tecnologiche e assegnate n. 241 doti. 6

7 4 RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Sottoscrizione convenzione per trasferimento fondi. 5 RISORSE FINANZIARIE Cap Contributo a scuole materne private ,00 Cap Scuole elementari fornitura libri Dpr 616/ ,00 Cap Scuola primaria-rimborso Comuni libri di testo 2.000,00 Cap "Trasferimenti alle istituzioni scolastiche" ,00 Cap Dote scuola-contributo regionale trasferimenti 9.000,00 Cap Diritto allo studio-contributo scuole ,00 Totale ,00 7

8 3. SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE E ALLA SCUOLA 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI Premesso che in base agli artt. 42 e 45 del D.P.R. 616/77 sono state attribuite ai Comuni le funzioni relative al trasporto degli alunni della scuola dell'infanzia e dell obbligo al fine di garantire la frequenza scolastica di tutti i bambini e ragazzi residenti in ogni parte del territorio comunale (per il servizio di trasporto scolastico v. capitolo 12), e nel rispetto di quanto previsto dall art. 3 della legge regionale 31/80, si ritiene importante fornire anche un servizio di assistenza e sorveglianza sui pullman scolastici per la sicurezza dei piccoli utenti frequentanti la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. I compiti degli assistenti sono meglio specificati nelle "Disposizioni relative al servizio di trasporto scolastico". Per facilitare i genitori che, dovendosi recare molto presto sul luogo di lavoro, non possono attendere l orario di apertura delle scuole, è stato predisposto per le scuole primarie il servizio di pre-scuola, che mette a disposizione delle famiglie uno o più assistenti (in base al numero degli iscritti) che, presenti nelle scuole a partire dalle ore 7.45, si occupano della custodia dei bambini. Il servizio di pre scuola viene organizzato solo in presenza di un numero significativo di famiglie che ne facciano richiesta (10/15 alunni in base alla dimensione della scuola). Per quanto riguarda la scuola dell infanzia, l Amministrazione Comunale conferma e potenzia il proprio impegno con l adesione in partenariato e il sostegno al progetto promosso da Gaia cooperativa sociale onlus di Vimercate denominato SpazioAperto. Tale progetto, approvato e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, è attivo da settembre 2013 e comprende: - servizi integrativi alla scuola dell infanzia: post scuola, attività nei periodi di chiusura del calendario scolastico (vacanze di natale, carnevale, pasqua), attività estive; - servizi integrativi alla scuola primaria: post scuola, attività nei periodi di chiusura del calendario scolastico (vacanze di natale, carnevale, pasqua), attività estive; - lsezioni primavera destinate a bambini dai 24 ai 36 mesi di età. - centro di documentazione/ biblioteca pedagogica, elaborazione progettuale (vetrina di progetti educativi, buone prassi) e formazione relativamente alla fascia 0-6 anni; Per la realizzazione di tale progetto, il Comune di Vimercate ha messo a disposizione la palazzina di via Fiume (ex nido) annessa alla scuola dell infanzia Andersen, che, a seguito di importanti opere di ristrutturazione, è stata inaugurata nel mese di maggio La Gaia cooperativa sociale onlus riserva all Amministrazione Comunale alcuni posti a tariffa ridotta: la selezione delle famiglie aventi diritto viene effettuata dall Amministrazione Comunale tenendo conto del reddito ISEE. Finalità: garantire la frequenza scolastica degli alunni (servizio di trasporto e assistenza pullman); fornire e promuovere servizi di supporto alle famiglie che per motivi di lavoro e mancanza di rete parentale necessitano un prolungamento dell orario di permanenza dei figli a scuola. 8

9 2 TEMPI DI ESECUZIONE Azioni Raccolta adesioni pre scuola Organizzazione servizio pre scuola Raccolta domande riduzione rette servizi SpazioAperto Scadenze e tempi di attuazione Entro la fine dell anno scolastico in corso Luglio Settembre 3 LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE La gestione dei servizi di assistenza pullman (si garantisce la presenza di un assistente su ogni pullman) e pre scuola (si garantisce la presenza di un assistente ogni 28 iscritti) avviene con l impiego di personale fornito dalla Cooperativa che tramite Offertasociale asc - azienda territoriale per i servizi alla persona ha in appalto la gestione dei servizi socio-educativi nel Vimercatese. Concorso economico degli utenti - assistenza sui pullman: compreso nel costo del servizio trasporto (v. capitolo 12) - servizio pre scuola primarie: 190,00 annui. Orari Servizio pre scuola primarie: dalle ore 7.45 alle ore RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Personale di bidelleria a custodia degli ingressi e pulizie dei locali per il servizio di pre scuola; Collaborazione del personale insegnante e di bidelleria per il servizio di post scuola rivolto alle scuole dell infanzia organizzato da Gaia cooperativa sociale onlus - progetto SpazioAperto. 5 RISORSE FINANZIARIE Cap Servizio assistenza pullman (quota parte) ,00 Cap Servizio pre/post scuola (quota parte) ,00 Totale ,00 9

10 4. INTERVENTI DI EDUCAZIONE MOTORIA E PROMOZIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI Si riconfermano le modalità di collaborazione degli anni precedenti nella realizzazione diretta da parte delle istituzioni scolastiche di progetti sportivi ed attività motorie che vanno ad integrare ed arricchire il percorso formativo degli alunni, in correlazione con la programmazione didattica. Gli obiettivi saranno quelli di contribuire all ampliamento dell offerta formativa, di mettere a disposizione di insegnanti e alunni gli strumenti adeguati per la pratica delle diverse discipline sportive. La nuova modalità nel raggiungimento di questi obiettivi si concretizza in un maggior riconoscimento dell autonomia scolastica nella scelta delle attività e dei percorsi da effettuare; da parte sua l Amministrazione Comunale garantisce un supporto sia economico che di condivisione progettuale, in particolare svolgendo un ruolo di coordinamento e coinvolgimento delle Associazioni Sportive del territorio. Si ricorda che le risorse economiche per le attività sportive e motorie sono vincolate e non possono essere impiegate per lo sviluppo di altri progetti, fatta salva la possibilità che le Istituzioni Scolastiche accedano autonomamente ad altri finanziamenti per la promozione o lo svolgimento di attività sportive: in tal caso le risorse corrispondenti, previo accordo con l ufficio sport, potranno essere utilizzate dalla scuola per rispondere ad altre necessità. 2 TEMPI DI ESECUZIONE Azioni Attività sportive: collaborazione e sostegno ai referenti delle scuole per programmazione e organizzazione Attività sportive: invio da parte delle scuole del programma delle attività motorie e sportive Attività sportive: verifica congiunta del programma effettuato Scadenze e tempi di attuazione Tutto l anno Entro l inizio dell anno scolastico - settembre Entro il 15 giugno 3-4 LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE e RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Collaborazione all introduzione di diverse discipline sportive L Assessorato allo Sport è a disposizione delle Istituzioni Scolastiche e dei referenti scuole per lo sport nella ricerca, consulenza e nella condivisione progettuale attraverso la collaborazione con le Associazioni Sportive del territorio. Verifiche L Assessorato allo sport, pur condividendo e auspicando l autonomia scolastica nella scelta dei diversi percorsi formativi inerenti lo sport, attuerà delle azioni di monitoraggio dei percorsi in oggetto volti a mantenere: -un contatto diretto con le scuole ed i loro referenti -un piano di programmazione sportiva di tutte le scuole di Vimercate. 5 RISORSE FINANZIARIE Cap "Trasferimenti alle istituzioni scolastiche" (quota parte) [ ] 10

11 5. PROMOZIONE DELLA LETTURA E DELLA BIBLIOTECA PER BAMBINI E RAGAZZI 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI: La Biblioteca Comunale realizza interventi di promozione della lettura e dei servizi bibliotecari rivolti alle scuole proponendo incontri presso la propria sede condotti dal responsabile della sezione ragazzi. Attraverso la lettura ad alta voce di pagine scelte si vuole portare a diretta conoscenza dei ragazzi il patrimonio di suggestioni, interessi, conoscenze celate tra le pagine dei diecimila e più libri presenti in sala. L'obiettivo è quello di far nascere (e/o rinforzare) nei ragazzi il desiderio di tornare in biblioteca a cercare: un racconto, un'informazione, un divertimento... 2 TEMPI DI ESECUZIONE: Azioni Attività in biblioteca - calendario scuole Scadenze e tempi Inizio anno scolastico 3 LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE: All'inizio dell'anno scolastico viene concordato il calendario degli appuntamenti al fine di una equa distribuzione delle opportunità alle diverse Istituzioni Scolastiche presenti sul territorio. Le attività si svolgono nei momenti in cui la biblioteca non è aperta al pubblico, con gruppi di bambini che non superano le 25/30 unità, consentendo quindi una ottimale fruizione dell'iniziativa. Gli interventi di promozione sono così articolati: per i bambini della scuola dell'infanzia letture ad alta voce per gruppi per i bambini della scuola primaria letture ad alta voce per gruppi (tutte le classi) incontri di informazione sui diversi generi letterari (3, 4, 5 classe) A. incontri di informazione sulle diverse modalità di ricerca delle informazioni in biblioteca (cataloghi, internet) (3, 4, 5 classe) per i ragazzi della scuola secondaria di 1 grado letture ad alta voce per gruppi incontri di informazione sui diversi generi letterari incontri di informazione sulle diverse modalità di ricerca delle informazioni in biblioteca (cataloghi, internet) Progetti particolari Anche per l'anno in corso presso la biblioteca è possibile accedere al servizio Il Libro parlato promosso da Libroparlatolions che consente di accedere ad un fornito elenco di libri letti ad alta voce e scaricabili gratuitamente sui singoli lettori Mp3 degli utenti. Grazie al progetto Così lo leggo anch'io! realizzato nel 2011/2012 con il finanziamento di Fondazione Cariplo e l'interazione con Offertasociale e CTRH Monza e Brianza è disponibile lo scaffale Leggimi facile nel quale sono raccolti 160 volumi prodotti con tecniche di Comunicazione Alternativa e Aumentativa. 11

12 Nella sezione ragazzi sono altresì raccolti nello Scaffale di mamma e papà i volumi di divulgazione sui temi dell'educazione e formazione rivolti ai genitori e a tutti gli adulti che interagiscono con i bambini e i ragazzi. Durante l'anno vengono promosse iniziative quali presentazione di libri, incontro con autori, ecc. Attività rivolte ad insegnanti ed educatori Consulenza e Informazione bibliografica Presso la biblioteca sono disponibili strumenti di ricerca e materiale bibliografico utile alla scelta di proposte di lettura per tutte le età e tutte le classi scolastiche: bibliografie per temi, bibliografie per autore, bibliografie per argomenti scientifici. Con la collaborazione professionale dei bibliotecari è possibile scandagliare il patrimonio editoriale disponibile alla ricerca di volumi che rispondano alle diverse richieste. La Biblioteca civica offre ai singoli insegnanti un servizio di consulenza per la stesura di elenchi ragionati, bibliografie mettendo a disposizione i propri strumenti di ricerca nonché la competenza professionale dei propri operatori. La consulenza bibliografica può essere richiesta durante tutto l'anno ma si consiglia di prendere preventivamente contatto con gli operatori per evitare sovrapposizioni. E' possibile, previa adeguata programmazione, integrare il suggerimento di titoli e autori con la redazione di bibliografie descrittive in formati poi stampabili e distribuibili. 4 RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: Disponibilità da parte della Biblioteca ad effettuare un incontro illustrativo ad inizio anno scolastico all interno del Collegio Docenti; Durante l anno scolastico il responsabile della sezione ragazzi della biblioteca tiene i contatti con i referenti di ciascuna Istituzione Scolastica al fine di concordare gli specifici contenuti delle diverse proposte e i calendari articolati delle attività. 5 RISORSE FINANZIARIE: Gli interventi per le scuole promossi dalla Biblioteca comportano per la loro realizzazione un duplice ordine di spese: da una parte quelle riguardanti l'impegno a livello di risorse umane, dall'altro la quota parte compresa nei capitoli di bilancio di competenza. E' però impossibile quantificare entrambe le voci, essendo tali spese frammentate in diversi ambiti e variabili nella specificità dei singoli interventi. 12

13 6. PROPOSTE DEL MUSEO E DEL SETTORE CULTURA RIVOLTE ALLE SCUOLE 1. DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI MUST Museo del territorio IMPARARE AL MUSEO Il MUST Museo del Territorio, con sede presso Villa Sottocasa, propone alle scuole percorsi e attività didattiche per scoprire la storia locale attraverso il museo e le sue collezioni. Le attività sono rivolte alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1 grado e hanno tutte l'obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi alla conoscenza del territorio in cui vivono, contribuendo all'arricchimento della formazione scolastica con esperienze di contatto diretto con gli oggetti d'arte e i documenti storici, nonché con esperienze di educazione al museo come spazio di esperienza e di conoscenza aperto a tutta la comunità. Il menù delle attività didattiche è articolato in base alle diverse esigenze didattiche dei cicli di studio e in base alle fasce di età degli alunni, sviluppa relazioni con le diverse discipline scolastiche e contiene proposte differenziate per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1 grado. Quest'anno il tradizionale menù dei laboratori e delle attività didattiche evidenzia quattro interventi espressamente dedicati a Expo 2015, tutti accomunati da una riflessione sulle tradizioni alimentari del nostro territorio, diversificati per fasce di età e per metodologia didattica (si va dalla più tradizionale visita guidata alla manipolazione, dal racconto autobiografico al laboratorio creativo). Gli interventi possono essere sviluppati in più incontri durante il corso dell'anno: integrandoli con uscite sul territorio presso diverse realtà agricole produttive i bambini potranno fare esperienza di conoscenza del territorio attraverso il cibo e l'alimentazione. Inoltre a partire dall'anno scolastico il MUST avvierà il progetto dedicato alle classi terze delle scuole primarie di Vimercate denominato Tutti al MUST, che prevede l'offerta gratuita dell'attività S.I.M. Squadra Indagini Museali, un percorso di scoperta e di conoscenza del museo (dei suoi contenuti e delle sue funzioni) in chiave ludica. Il progetto è finalizzato a garantire nel tempo a tutti gli alunni di visitare il museo almeno una volta durante il percorso scolastico. 2. TEMPI DI ESECUZIONE Azioni Scadenze e tempi Invio proposte alle direzioni scolastiche - segreterie Entro Luglio 2014 Definizione eventuali progetti specifici annuali Entro Agosto 2014 Raccolta adesioni via fax- 15 Settembre 17 Ottobre 2014 Realizzazione attività didattiche 4 Novembre Giugno 2015 Raccolta feedback insegnanti sui percorsi svolti Entro 30 Giugno LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE Il MUST invia le proposte sopra descritte alle Direzioni didattiche con una lettera di presentazione e un congruo numero di copie di depliant illustrativi indirizzati ai vari plessi scolastici (le proposte sono anche scaricabili dal sito internet del museo nella sezione Didattica dedicata alle scuole). Il MUST incontra i referenti dei plessi interessati a sviluppare progetti annuali di approfondimento sul tema Expo Per prenotare le attività didattiche del museo, la scuole interessate dovranno inviare alla segreteria 13

14 organizzativa del museo, dal 15 settembre al 17 ottobre 2014, l'apposito modulo scaricabile dal sito internet. In seguito il museo invierà una lettera di conferma della prenotazione. 4. RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Il museo ha nel suo staff una persona dedicata ai servizi educativi che ha il compito di tenere i contatti con i referenti di ciascuna classe al fine di organizzare l'uscita al museo, concordare eventuali specificità della visita, fornire informazioni sull'organizzazione e sui contenuti didattici degli incontri. 5. RISORSE FINANZIARIE Gli interventi descritti comportano per la loro realizzazione un duplice ordine di spese: da una parte quelle riguardanti l'impegno a livello di risorse umane, dall'altro la quota parte compresa nei capitoli di bilancio di competenza. 6. AGEVOLAZIONI TARIFFARIE Il laboratorio S.I.M. squadra indagini museali è gratuito per le classi terze delle scuole primarie di Vimercate (per agevolare la partecipazione al progetto verranno messi disposizione dal museo dei pullman gratuiti per il trasporto delle classi più distanti delle frazioni di Oreno e Ruginello). La tariffa agevolata per tutte le altre attività prevede una riduzione del 50% sulle tariffe indicate nel depliant illustrativo dell'offerta didattica (salvo dove espressamente specificato) e si intendono per gruppi classe di minimo 20 massimo 25 alunni partecipanti (gratuito insegnanti, accompagnatori, disabili). La tariffa comprende l'ingresso al museo, i materiali di consumo necessari, l'accompagnamento di un operatore museale esperto. Il museo costituisce inoltre un fondo per agevolare il trasporto al museo delle classi delle scuole dell'infanzia più distanti e delle primarie provenienti dalle frazioni di Oreno e Ruginello. 14

15 7. INTERVENTI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI: EDUCAZIONE AMBIENTALE L'Amministrazione Comunale da molti anni promuove progetti di educazione ambientale destinati alle scuole del territorio (dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di 1 grado). L'Ufficio Ecologia, Mobilità Sostenibile e Uff.Tempi, in collaborazione con l Ufficio Educazione e Formazione, propone alle scuole progetti educativi differenziati a seconda del loro grado e ricercati tra quelli offerti da enti, associazioni e società specializzate, scelti sulla base della loro validità, attualità, competenza e sulla possibilità di costruire itinerari pluriennali. A ciò si aggiungono le iniziative promosse dall Osservatorio Comunale Verso i Rifiuti Zero, istituito dal Consiglio Comunale nel marzo 2012 e che sta operando con proposte concrete rivolte alla cittadinanza ed alle scuole. Per l anno scolastico 2014/2015 è previsto il sostegno ai progetti di educazione ambientale gratuiti, offerti dai PLIS del territorio (Parco del Molgora e Parco della Cavallera), da Brianzacque, da CEM Ambiente, da Infoenergia, dagli stessi uffici comunali. A questi si aggiungono alcuni progetti: L imballo che sballo, partito nell anno 2012/2013, che ha coinvolto alcune classi delle tre scuole secondarie di primo grado; tale progetto proseguirà nei prossimi anni, coinvolgendo indicativamente un interclasse, in modo da interessare via via tutti gli studenti. Lo scopo è di consapevolizzare i ragazzi e, attraverso loro, le famiglie, sui quantitativi e sulle tipologie dei rifiuti da imballaggio e, più in generale, sui rifiuti prodotti dalla società. detersivi, che si intende proporre per la prima volta durante l anno scolastico 2014/2015 alle scuole secondarie di primo grado, con l obiettivo di analizzare il contenuto dei saponi e dei detersivi più utilizzati, (anche con l aiuto di un tecnico professionista), per rendere consapevoli gli alunni riguardo gli impatti delle azioni quotidiane sull ambiente. Si promuoveranno nell ambito scolastico iniziative di sensibilizzazione degli studenti affinché si facciano da portatori del valore della corretta gestione dei rifiuti verso le famiglie, specialmente quelle di lingua e cultura straniera (come, ad es., la traduzione dei volantini elaborati dal Comune recanti le istruzioni per la differenziazione dei rifiuti). Inoltre si intendono promuovere ulteriori iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, come l attivazione di raccolte differenziate particolari (sughero, scarpe da ginnastica) con carattere anche premiante per le scuole aderenti. Il Consiglio Comunale ha approvato (Del. C.C. n. 27 del 29 febbraio 2000) il regolamento per "l'assegnazione della gestione di interventi a tutela dell'ambiente urbano a soggetti privati e sponsor", con la finalità di favorire, incoraggiare e salvaguardare l'attività posta in essere dai cittadini in forma volontaria per scopi di interesse pubblico e della collettività mirati al rispetto ed alla protezione dell'ambiente urbano. In tale ottica si è sviluppato anche il progetto Adotta un Aiuola, che ha già visto la partecipazione attiva delle scuole primarie. Tra i soggetti candidabili all'assegnazione vi sono le scuole o anche singole classi. L'obiettivo è quello di sostenere le scuole nella proposizione di percorsi formativi sull'educazione al corretto uso del verde, anche attraverso la progettazione partecipata e la manutenzione di aree verdi all'interno delle strutture scolastiche, con eventuale realizzazione di laboratori di botanica e giardinaggio. Nei limiti ed alle condizioni stabilite per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e 15

16 soggetti privati, il concorso dell'amministrazione Comunale è finalizzato soprattutto a fornire le risorse materiali occorrenti alla realizzazione dei singoli interventi. Gli interventi assegnati sono regolati da un'apposita convenzione. Infine, saranno riproposte alle scuole le adesioni alle iniziative: Puliamo il mondo 2014 coinvolgendo gli alunni delle scuole primarie nella pulizia dei giardini limitrofi alle scuole e dei giardini scolastici.; la giornata dell albero (indicativamente nella seconda metà di novembre e/o marzo). Eventuali lavori ed elaborati che le scuole volessero produrre a seguito delle iniziative, potranno essere adeguatamente valorizzate e comunicate alla cittadinanza, sia attraverso gli organi informativi comunali sia con manifestazioni dedicate. PERCORSI SICURI CASA SCUOLA allegripedi d.o.c. L Amministrazione Comunale dal 2004 propone ed organizza il progetto Percorsi sicuri casa scuola, che nel corso dell anno scolastico 2007/2008 ha acquisito, tramite un concorso rivolto agli alunni delle scuole che vi partecipano, il nome di Allegripedi d.o.c.. Seppure l anno scolastico 2013/2014 ha visto coinvolte tre scuole primarie di Vimercate: Don Milani e Ungaretti (con un entrata a piedi settimanale), Ada Negri (con due entrate settimanali), si intende riproporre il progetto anche alle scuole Filiberto e Da Vinci. Gli obiettivi sono: coinvolgere bambini ed adulti sui problemi legati al traffico e alla mobilità debole; consentire ai ragazzi una maggiore libertà di movimento in città e ai genitori la serenità e la fiducia di lasciare più autonomia ai figli; ridurre il traffico e gli ingorghi e, quindi, l'inquinamento; liberare il tempo delle famiglie, riflettere su come i nostri comportamenti influenzano l ambiente circostante. Consolidata oramai la fase di individuazione dei percorsi (con la posa di segnaletica verticale di identificazione di tutti i punti di partenza) e ponendo attenzione alla messa in sicurezza di alcuni di essi, il progetto ha sviluppato la formazione degli insegnanti (per consentire loro di proporre autonomamente progetti di sostenibilità ambientale) e il coinvolgimento delle famiglie nel progetto (con organizzazione di laboratori aperti). Il Comune di Vimercate dall anno scolastico 2012/2013 ha attivato la collaborazione di 2 importanti associazioni locali, l Associazione Nazionale Carabinieri e il Gruppo Alpini di Vimercate, che hanno contribuito ad aumentare il numero di volontari affiancandosi ai familiari dei bambini coinvolti. Con gli stessi soggetti si rinnoverà la collaborazione anche il prossimo anno scolastico, con l obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini nel progetto, anche con l auspicata collaborazione delle Consulte di Quartiere. VIMERCATE CITTÀ CICLABILE Il progetto sulla ciclabilità a Vimercate coinvolge l intera cittadinanza, ma si intendono proporre alcune specifiche attività alle scuole secondarie di 1 grado. L intento è di proporre ai ragazzi sia momenti formativi sia progetti pratici, per stimolare considerazioni e atteggiamenti indirizzati alla mobilità sostenibile. Verrà così valutata la possibilità di avviare azioni specifiche con le scuole Calvino, Manzoni e Saltini. 16

17 2 TEMPI DI ESECUZIONE: Azioni Scadenze e tempi di attuazione EDUCAZIONE AMBIENTALE Raccolta e selezione dei progetti di educazione ambientale Giugno proposti per le scuole Redazione riassuntiva e schematica dei progetti selezionati ed Giugno invio della proposta alle scuole Approvazione convenzioni con le scuole per l'assegnazione della Entro 30 gg. dalla presentazione delle gestione di interventi a tutela dell'ambiente urbano richieste di assegnazione Proposta partecipazione a Puliamo il Mondo 2014 Agosto Organizzazione ed esecuzione Puliamo il Mondo 2014 Settembre PERCORSI SICURI CASA SCUOLA ALLEGRIPEDI D.O.C. Attività preparatoria (varia in funzione dell anzianità di partecipazione della scuola e coinvolge studenti, genitori, insegnanti e associazioni) Organizzazione ed esecuzione uscite Settembre/Ottobre N.1 o 2/settimana VIMERCATE CITTÀ CICLABILE Incontro propositivo con le scuole sec. 1 grado Scelta progetti sperimentali da avviare Studio e sviluppo progetti Febbraio Marzo Aprile Maggio 3 LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE: Per le attività di educazione ambientale svolte nelle scuole, i rapporti con i soggetti esterni sono tenuti dall'ufficio Ecologia, Mobilità Sostenibile e Uff.Tempi nella fase iniziale di selezione; nelle successive fasi i rapporti passano all'ufficio Educazione e Formazione. Per l'adozione di aree verdi da parte delle scuole, i rapporti sono tenuti dall'ufficio Ecologia, Mobilità Sostenibile e Uff.Tempi, in collaborazione con l'ufficio Educazione e Formazione. Per il coordinamento delle attività delle scuole primarie relative ad "Allegripedi d.o.c.", è stato istituito presso il Settore Ecologia, Mobilità Sostenibile e Uff.Tempi uno specifico Ufficio Allegripedi d.o.c.. Per il progetto "Vimercate Città Ciclabile", i rapporti con le scuole secondarie di 1 grado sono tenuti dall Ufficio Ecologia, Mobilità Sostenibile e Uff.Tempi, che coordina un apposito gruppo di lavoro intersettoriale. TIPOLOGIA DEGLI UTENTI Studenti (dalle scuole dell'infanzia alle scuole secondarie di 1 grado). 4 RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: Collaborazione con gli insegnanti referenti dei singoli plessi scolastici per le attività di educazione ambientale e legate alla ciclabilità. 17

18 Collaborazione con gli insegnanti e i famigliari degli studenti nei plessi scolastici aderenti al progetto "Percorsi sicuri casa scuola", sia per le attività propedeutiche sia per l accompagnamento lungo i percorsi. Collaborazione gli insegnanti referenti dei singoli plessi scolastici e con i comitati dei genitori per le attività di educazione ambientale. 5 RISORSE FINANZIARIE: Gli interventi per le scuole del settore Ecologia, Mobilità Sostenibile e Uff.Tempi inerenti ai progetti di educazione ambientale comportano per la loro realizzazione un duplice ordine di spese: da una parte quelle riguardanti l'impegno a livello di risorse umane, dall'altro quelle relative alla partecipazione del Comune a società e/o istituzioni proponenti. È però impossibile quantificare entrambe le voci, essendo tali spese suddivise in diversi ambiti e variabili nella specificità dei singoli interventi. 18

19 8. INTERVENTI DI EDUCAZIONE STRADALE 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI Annualmente il Comando di Polizia Locale offre alle Istituzioni Scolastiche l opportunità di inserire all interno dell attività didattica un percorso relativo alla educazione stradale, alla sicurezza delle persone sulla strada attraverso dei percorsi appositamente studiati in base alle fasce d età degli alunni. A tal proposito sono stati creati momenti formativi per i ragazzi delle scuole, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Tale opportunità viene espressamente sancita dalle norme del Codice della Strada all articolo 230, che appunto si prefigge quale obbiettivo di promuovere la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale attraverso appositi programmi da svolgere come attività obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, ivi comprese le scuole dell'infanzia, che concernano la conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli con particolare riguardo all uso della bicicletta. 2 TEMPI DI ESECUZIONE: Azioni Percorsi formativi scuole primarie Percorsi formativi scuole secondarie 1 grado Percorsi formativi scuole secondarie 2 grado Scadenze e tempi di attuazione n. 3 incontri per classe entro fine maggio n. 1 incontri per classe entro fine maggio A richiesta dell istituzione scolastica 3 LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE PROGETTO FORMATIVO PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE Per i bambini delle classi 3^ o 4^ n. 3 incontri della durata di 60 minuti Obiettivi: fare conoscere ai bambini la figura dell operatore di Polizia Locale; fare conoscere i primi rudimenti sulla circolazione stradale da pedone e da ciclista; perché rispettare il codice della strada. Metodologia dell intervento: organizzazione di un incontro preliminare con le insegnanti per concordare le modalità dell intervento e le date degli incontri. I primi due incontri verranno effettuati in aula dove, dopo una breve presentazione, il docente, attraverso l utilizzo di strumentazione adeguata, mostrerà ai ragazzi le varie regole della circolazione sulla strada e il comportamento da tenere in veste di pedone o di conducente di velocipede. Gli incontri si concluderanno con una lezione pratica sulla strada durante la quale, in forma di attività ludica, verrà chiesto all alunno di mettersi in gioco dimostrando quanto appreso durante le lezioni teoriche attraverso uno scambio di ruoli (Role Play); infatti lo stesso rivestirà la figura dell Agente di Polizia Locale svolgendo servizio di viabilità all incrocio della propria scuola, a dimostrazione di quanto appreso e per renderlo maggiormente cosciente dell importanza che riveste l Agente di Polizia durante il servizio alle intersezioni. Al termine del ciclo gli alunni riceveranno dal Responsabile U.O. Educazione Stradale attestato di partecipazione al corso, un opuscolo riassuntivo di tutto quanto trattato, opuscolo comprensivo di rubriche storiche, piccoli giochi da svolgere, rubrica cittadini del mondo ove vengono indicati in lingua 19

20 inglese segnali stradali e terminologia relativa all educazione stradale; inoltre alla classe verrà consegnato un cd denominato I Quiz di Leolino, che facendo leva su di un gioco interattivo (domanda risposta) permetterà di approfondire ulteriormente quanto appreso negli incontri d aula. Verrà inoltre chiesto ai ragazzi di compilare un test di apprendimento, composto da cinque domande al fine di verificare l efficacia degli incontri tenuti. Ai Docenti ed ai ragazzi verrà consegnato un questionario di custumer statisfaction per poter meglio indirizzare, in base alle critiche ed ai suggerimenti, l attività svolta. PROGETTO FORMATIVO NELLE SCUOLE SECONDARIE PRIMO GRADO Per i ragazzi della classe 3^ n. 1 incontro della durata di 60 minuti Obiettivi: ripasso in generale sulle norme di comportamento in strada; far conoscere i primi rudimenti sulla circolazione con il ciclomotore; responsabilità connesse alla conduzione di veicoli, nuove norme per la guida del ciclomotore. Metodologia dell intervento: organizzazione di un incontro preliminare con gli insegnanti per concordare le modalità dell intervento e le date degli incontri. Gli incontri si terranno in aula dove, dopo una breve presentazione, il docente mostrerà ai ragazzi materiale idoneo alla spiegazione di quanto dichiarato. 4 RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Programmazione con gli insegnanti referenti dei singoli plessi scolastici per le attività di educazione stradale. La sezione Educazione Stradale del Comando di Polizia Locale è contattabile sia da parte dei docenti che eventualmente dagli stessi ragazzi, attraverso l indirizzo di posta elettronica: educazionestradale@comune.vimercate.mb.it 5 RISORSE FINANZIARIE Gli interventi di educazione stradale per le scuole comportano per la loro realizzazione l'impiego di risorse umane, il cui costo risulta difficilmente quantificabile. 20

21 9. REFEZIONE SCOLASTICA 1 DESCRIZIONE E RISULTATI ATTESI L erogazione del servizio di refezione scolastica - attribuito ai Comuni dagli artt. 45 e 46 del D.P.R. 616/1977- è fondamentale al fine consentire alle scuole l attuazione di tutte le forme di organizzazione scolastica previste dalla normativa vigente. In particolare costituisce un pre-requisito per lo svolgimento del tempo pieno nella scuola primaria, per consentire l articolazione dell orario della scuola dell'infanzia sull intera giornata e per l'effettuazione dei rientri pomeridiani nella scuola secondaria di 1 grado. E importante però precisare come la refezione scolastica non rappresenti solo un momento meramente di servizio, ma partecipi al carattere educativo dell intera attività scolastica, contribuendo a trasmettere agli alunni sane abitudini alimentari, nel più ampio programma di educazione alla salute. Finalità: garantire un servizio che soddisfi tutte le esigenze di proseguimento pomeridiano delle attività scolastiche, che risponda ai parametri di qualità/quantità indicati dalle direttive regionali e che contribuisca a trasmettere agli alunni sane abitudini alimentari, coerentemente ai programmi di educazione alla salute. 2 TEMPI DI ESECUZIONE Azioni Scadenze e tempi di attuazione Rilascio certificazione ISEE Da giugno dell anno scolastico precedente Nomina o conferma membri Commissione Comunale Settembre/ottobre Controllo Refezione Scolastica Raccolta iscrizioni Settembre per a.s Febbraio/marzo per a.s LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE Il servizio di refezione scolastica viene affidato in gestione ad un azienda specializzata che dal 1 gennaio 1999 è rappresentata dalla Cooperativa Italiana di Ristorazione (C.I.R.), che si avvale di un centro di cottura unificato, allocato presso la scuola primaria Leonardo da Vinci, dove vengono preparati i pasti, poi trasportati ai singoli plessi scolastici. I menu vengono predisposti in collaborazione e con l'approvazione di dietisti e nutrizionisti dell'asl. E previsto l impiego di diversi alimenti biologici: frutta e verdura fresche, legumi secchi, yogurt, pasta, riso, uova, olio extravergine di oliva, pomodori pelati, passata di pomodoro, farina, cioccolato. Viene servita acqua del rubinetto con l obiettivo di favorire il consumo dell acqua pubblica, che a Vimercate è buona e controllata, e ridurre la produzione di rifiuti. A partire dall scolastico l Amministrazione Comunale in collaborazione con la Cooperativa Italiana di Ristorazione ha deciso di migliorare ulteriormente la varietà dei menu per le scuole, elaborando questi ultimi non più su due, ma su tre periodi stagionali (autunnale, invernale, primaverileestivo), ciascuno strutturato su sei e non più cinque settimane. Per ogni menu vengono proposte verdure e frutta di stagione e piatti con ingredienti stagionali. La ditta aggiudicataria del servizio di ristorazione scolastica, oltre alla preparazione dei pasti, è tenuta ad apparecchiare, a distribuire le pietanze, a sparecchiare e pulire i tavoli, a pulire i locali cucina. La pulizia dei locali refettorio è a cura del personale della scuola. Le operazioni di controllo sulla qualità del servizio erogato e di sorveglianza sul buon andamento della 21

22 refezione sono di competenza del Servizio di Medicina Scolastica dell ASL e del Comune, che si avvale del supporto della Commissione di Controllo della Refezione Scolastica. Un apposito Regolamento disciplina il funzionamento di quest ultima. Il rilascio dei tesserini per la riduzione della retta viene effettuato dall'ufficio Spazio Città a partire dal mese di giugno; le famiglie devono presentare autocertificazione ISEE. Nell'anno scolastico le riduzioni hanno riguardato 912 alunni su un totale di circa alunni frequentanti il servizio di refezione scolastica. I pasti erogati sono stati , pari ad una media di pasti/giorno. Ad ogni alunno vengono consegnate le Modalità di iscrizione e condizioni generali di contratto del servizio di refezione scolastica. Oltre a disciplinare in modo puntuale il servizio di refezione scolastica, ai genitori viene richiesto di effettuare una formale iscrizione (le iscrizioni vengono raccolte a settembre), che prevede la piena accettazione delle disposizioni e condizioni stabilite. Proseguirà nel corso dell anno scolastico il programma di interventi di educazione alimentare per le scuole offerti dalla ditta CIR in sede di gara; in particolare verranno riproposte le seguenti iniziative: - la colazione a scuola, che ha riscosso grande successo i precedenti anni scolastici; - la merenda a fine anno scolastico in tutte le scuole dell infanzia per festeggiare i bambini che compiono gli anni nei mesi estivi. L Amministrazione Comunale conferma l attenzione per evitare il più possibile lo spreco di cibo attraverso la verifica periodica del quantitativo di cibo non sporzionato. Tale periodicità di controlli viene assicurata dall operato quotidiano della commissione mensa, supportata all occorrenza dalla collaborazione degli insegnanti. A luglio 2015 scadrà la concessione del servizio; sono già stati avviti i lavori preparatori per l indizione della nuova gara: fra le novità previste si anticipa l informatizzazione del servizio attraverso un sistema di prenotazione e pagamento pasti automatizzato. Concorso economico degli utenti La contribuzione degli utenti al servizio di ristorazione scolastica avviene mediante il pagamento di una retta; le quote sono definite dalla Giunta Comunale in base alle diverse fasce di reddito ISEE, secondo la seguente tabella: REDDITO ISEE 1 figlio 2 figlio 3 e altri figli Fino a 8.500,00 Retta minima 2,97 2,57 2,40 Da 8.500,00 a ,00 3,76 3,41 3,08 Da ,00 a ,00 4,70 4,25 3,86 Oltre ,00 Retta massima 4,91 4,46 4,08 Per i non residenti 5,04 per ogni figlio Merenda scuola dell infanzia: 0,80 22

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13.4.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il servizio

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI SERVIZI SCOLASTICI L ufficio Pubblica Istruzione si trova in Piazza XXVI Aprile, n. 16. L ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Telefono 030 7479225 - E-mail:

Dettagli

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera di consiglio comunale n 33 del 08.08.2007 INDICE Art. 1 Oggetto del servizio Art.

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO E REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio dell Unione N. 21 del 30/04/2013 CAP.

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Comune di Cermenate Provincia di Como. ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione

Comune di Cermenate Provincia di Como. ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione Comune di Cermenate Provincia di Como ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SEDE DIREZIONALE SCOLASTICA : Via Alfieri DIRIGENTE: Prof.ssa Ada De Santis SCUOLA

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E Allegato A Deliberazione G.C. n. del COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI NERVIANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO NERVIANO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DEI FONDI

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA COMUNE DI BASCHI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA (Approvato con delibera consiliare n. 50 del 30.09.2010) TITOLO I Norme Generali TITOLO II Trasporto

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria AMICI della STRADA in collaborazione con scuola famiglia polizia municipale 1.quadro normativo 2.strategie d intervento 3.modalità operative : il

Dettagli

COMUNE DI VIMERCATE - PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI VIMERCATE - PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO Comune di Vimercate Provincia di Monza e Brianza PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ASSESSORE: CARLA RIVA RESPONSABILE: LAURA BARZAGHI 1 1. PRESENTAZIONE Il Piano per il Diritto allo studio è il documento

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Allegato delibera di C.C. n.6 del 10/04/ COMUNE DI GUSPINI Provincia di Cagliari Direzione Servizi Amministrativi Servizio Pubblica Istruzione, Cultura e Sport REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2007-2008 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA PROGETTO CON I GIOVANI A SCUOLA DI GIOCO-SPORT Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ed il CONI condividono nell ambito delle rispettive competenze

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale PROTOCOLLO D INTESA Tra Provincia di Potenza Ufficio Scolastico Provinciale Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti (sede Provinciale di Potenza) Per promuovere e attuare - progetto di assistenza

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 (APPROVATE CON DELIBERAZIONE GC N. 150 del 9/9/14)

TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 (APPROVATE CON DELIBERAZIONE GC N. 150 del 9/9/14) TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 () ASILO NIDO pag. 2 CENTRO I INFANZIA pag. 4 SCUOLA DELL INFANZIA SEZ. PRIMAVERA pag. 6 PRE-POST ASILO pag. 8 MENSA SCOLASTICA pag. 9 ATTIVITA' INTEGRATIVE PRE

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA All.10 POF 2015-2016 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ONZA PER GLI Il Protocollo di Accoglienza è il documento che predispone e organizza le modalità che l Istituto intende seguire relativamente

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti,

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti, Gent.le Dipendente La cooperativa Tempo Libero aderisce al Progetto 8/18: progetto di assegnazione di un contributo a favore dei lavoratori delle imprese dell alleanza locale degli ambiti distrettuali

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI - tel. 031/457824 e-mail: assistentesociale@comune.grandate.co.it Dote della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 Si tratta di un sistema di contributi destinato alle famiglie

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE SCUOLA E POST SCUOLA 4.09.20-30.06.204 CIG. 3570808D3 ALLEGATO DESCRIZIONE SERVIZI PRE E POST SCUOLA E SITUAZIONE A.S. 20/202

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015) ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 VIA CA' SELVATICA,11-40123 BOLOGNA Tel 051333384 Fax 0516143898 Sito Web: http://www,ottovolante.org e-mail: comprensivo8@gmail.com boic85100g@istruzione.it REGOLAMENTO DELLA

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to.

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to. COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to.it REGOLAMENTO PER I SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 41 DEL 22/12/2010 MODIFICATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

Comune di Paterno. ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301

Comune di Paterno. ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301 Comune di Paterno ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301 Avviso pubblico per volontariato individuale ai fini di attività utili alla collettività Il Responsabile dell Area

Dettagli

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI! Tocca a Noi! è il programma di educazione ambientale che Hera Rimini propone alle Scuole Infanzia e Primarie della Provincia di Rimini per l anno scolastico 2005/2006. Tocca a Noi! nasce in continuità

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA ESTRATTO del Processo verbale dell adunanza del 1 marzo 2000 Seduta pubblica Sessione I ordinaria Intervenuti Consiglieri N. 32 Presidente Fulvio Cerofolini Consigliere

Dettagli

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA ART. 1 - Finalità COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA Il Comune di Sezze gestisce la mensa scolastica della scuola dell infanzia. Il Comune

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE Pag. 1 di 6 ORGANIZZAZIONE e VISITE GUIDATE REV. MOTIVO REDAZIONE VERIFICA ED APPROVAZIONE 00 Prima edizione Responsabile della Qualità Prof. Fausto Di Palma Firma Dirigente Scolastico Prof. Adriano Di

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER IL DIRITTOALLO STUDIO CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina gli interventi del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE 1. Scopo Lo scopo della presente istruzione operativa è definire le modalità e i tempi di organizzazione delle

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli