Codifica e Aritme.ca Binaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Codifica e Aritme.ca Binaria"

Transcript

1 Codifica e Aritme.ca Binaria 1

2 Informazione L informazione è un a2ributo di un messaggio L informazione è una en8tà misurabile L unità di misura dell informazione è il bit (da Binary digit) Informazione è diminuzione di incertezza Infa? l informazione esprime una scelta tra un insieme di alterna8ve possibili Un messaggio porta un bit di informazione se rappresenta una scelta (cioè una riduzione di incertezza) tra due alterna8ve possibili Una informazione può essere rappresentata in bit Il bit (binary digit) è una variabile che può assumere solo due valori: 1 e 0 La quan8tà di informazione associata a un messaggio è indicata dal numero minimo di bit necessari a rappresentarlo 2

3 Esempi di informazione Ogni messaggio con8ene Informazione Il testo è informazione Le immagini sono informazione Il linguaggio parlato (l audio) è informazione Una variabile binaria che mi dice se una porta è aperta o chiusa è informazione Qualunque informazione si può rappresentare so:o forma di sequenza di zeri e uni L operazione di traduzione di una informazione in una sequenza di 0 e 1 si chiama CODIFICA BINARIA delle INFORMAZIONI (la codifica delle informazioni è argomento del corso) 3

4 Macchine digitali e rappresentazione dell informazione Rappresentazione esterna delle richieste e delle nobfiche Rappresentazione binaria delle richieste e delle nobfiche controllo macchina Rappresentazione binaria dei comandi e degli stab digitale segnali binari Rappresentazione esterna dei dab percorso dei dab Rappresentazione binaria dei dab e dei risultab Rappresentazione esterna dei risultab 4

5 La codifica binaria della informazione n bit b n-1 b n-2 b 3-3 b 0 codice binario 5

6 Simbolo, alfabeto e stringa Informazione - Stringa di lunghezza finita formata da simboli s i appartenenb ad un alfabeto di definizione A: s 1 s 2 s 3. s i s n-1 s n con s i A:{a 1, a 2,.., a m } Alfabeto A: insieme di informazioni elementari Esempi: testo e cara2eri numero e cifre musica e note immagine, pixel e toni di grigio disegno e pend./lung. di tra? misura e posizione di un indice parlato e fonemi Nel codice binario l alfabeto è formato dai simboli 0 ed 1 6

7 Codice binario Codice binario - Funzione dall insieme delle 2 n configurazioni di n bit ad un insieme di M informazioni (simboli alfanumerici, colori, even1, sta1 interni, ecc.). Condizione necessaria per la codifica: 2 n M 2 n config n.u.? 5 z a 1 M informazioni m

8 Proprietà di un codice Il codice è una rappresentazione convenzionale dell informazione. La scelta di un codice è condivisa da sorgente e desbnazione ed ha due gradi di libertà: il numero di bit (qualsiasi, a pa:o che sia 2 n M ) l associazione tra configurazioni e informazioni A parità di n e di M le associazioni possibili sono C = 2 n! / (2 n -M)! n = 1, M = 2 C = 2 n = 2, M = 4 C = 24 n = 3, M = 8 C = n = 4, M = 10 C =

9 Codici ridondanb e non ridondanb facilità d uso verifica d integrità 2 n M n: n di bit Codici Codici ridondanb n > n min non ridondanb minimizzazione del costo Impossibilità di codifica n min = lg 2 M M: n di informazioni (nota: indica il primo l intero superiore ) 9

10 segno n.d colori Cifre decimali Altri 29 miliardi di codici a 4 bit zero uno due tre qua,ro cinque sei se,e o,o nove BCD 7 segmen8 uno su dieci 10

11 Codice BCD Codice che rappresenta ciascuna cifra decimale con 4 bit k cifre decimali -> 4k bit zero uno due tre qua6ro cinque sei se6e o6o nove Es.: nel caso di due cifre decimali: ventuno ->

12 Codice a 7 segmenb Codice ridondante u8lizzato per visualizzare a display numeri decimali M=10, n=7>4 a f g b a b c d e f g zero uno ecc. e c d 12

13 La conversione di codice (trascodifica) codici esterni Trascodifica Trascodifica codice interno Unità di elaborazione e di memoria Il codice interno è di norma non ridondante per minimizzare il numero di bit da elaborare e da memorizzare. Il codice esterno è di norma ridondante, per semplificare la generazione e l interpretazione delle informazioni, standard, per rendere possibile la connessione di macchine (o unità 13 di I/O) realizzate da costru2ori diversi.

14 La calcolatrice tascabile Codice ridondante per la visualizzazione dei da8 Codice ridondante per la introduzione dei da8 e dei comandi Codice Binario per la rappresentazione interna dei numeri 14

15 Codici proprietari e codici standard Codice proprietario - Codice scelto da un Costru2ore per me2ere in comunicazione macchine di sua produzione. L uso di codici proprietari mira ad o?mizzare le prestazioni e a proteggere il mercato di certe macchine. Esempi: Linguaggio Assembler, Telecomando TV Codice standard - Codice scelto da norme internazionali (de iure) o dal Costru2ore di una macchina ampiamente u8lizzata sul mercato (de facto). L uso di codici standard nelle unità di I/O consente di collegare macchine realizzate da Costru2ori diversi. Esempi: Stampan1 e Calcolatori, Calcolatori e Calcolatori 15

16 Codice ASCII esteso (8 e 16 bit) Estensione del codice ASCII a 8 bit, includendo nell insieme dei cara2eri rappresenta8 i simboli impiega8 dalle lingue originate dal la8no Standard Unicode: ulteriore estensione (16 bit) che perme2e di codificare in binario i simboli di tu2e le lingue conosciute; man8ene la compabilità con ASCII 3 bit 8 conf. 5 bit : 32 configurazioni 16

17 Bit map: un codice ridondante per simboli alfanumerici Rappresentazione binaria dei simboli grafici dei cara2eri Mentre nelle stampan8 «ad impa2o» basta il codice ASCII, per mol8 altri casi (ge2o d inchiosto, laser, ma anche per mostrare a monitor) è necessario definire dei simboli grafici mediante matrici di pixel (bitmap) Ciascun elemento di una bitmap è rappresentato da un insieme di bit Bianco/nero: 1 pixel -> 1 bit Scala di grigi: 1 pixel -> 8 bit Colori RGB: 1 pixel -> 3x8 bit Font: insieme dei simboli grafici cara2erizza8 da un certo s8le Es. di bitmap 8x8 17

18 18 Distanza minima di un codice Distanza fra due configurazioni binarie di n bit: D(A,B) - Numero di bit omologhi che hanno valore diverso. Esempi: D(100,101) = 1; D(011,000) = 2; D(010,101) = 3 Distanza minima di un Codice C: DMIN (C) - Valore minimo della distanza tra due qualsiasi delle configurazioni ublizzate. I codice non ridondanb hanno DMIN=1. I codice ridondanb possono avere DMIN > 1.

19 19 Rappresentazione dei numeri Esterna: BCD, ASCII, Unicode Interna: Sistema di numerazione in base 2

20 Numeri in base B 1) Rappresentazione posizionale: a n-1 a 0, a -1 a -m a i {0, 1,., (B-1)} 2) Valore: (N) B = (a n-1.b n a 0.B0 + a -1.B -1 + a -2.B -2 + a -m.b -m ) i= m n 1 a i B i Quanto vale 11 in base 7? Ed in base 2? E più grande : 100 in base 10 o in base 2? 0.1 in base 10 o in base 2? 20

21 21 Il sistema di numerazione in base 2 (il caso dei numeri naturali < 2 n ) n bit b n-1 b n-2 b 1 b 0 N 10 N 2 N 10 N (N) 2 = b n-1.2 n-1 + b n-2.2 n b 0.20 Lunghezza della stringa in base 2 e in base 10 Dato un numero decimale con m cifre 0 (N) m -1 per la sua rappresentazione binaria deve essere 2 n > 10 m e quindi n = (m log 2 10) (3,32 m) ( indica il primo l intero superiore )

22 22 Conversioni da base 2 a base 10 e viceversa di numeri naturali Applico la definizione di notazione posizionale dei numeri Conversione da base 2 a base 10 (N) 10 = (b n-1.2 n-1 + b n-2.2 n b b 0.20 ) 10 ESEMPIO: = 38

23 Conversione di un numero naturale N da base 10 a base 2 i = i+1 i = 0 A = N B = (A / 2) 10 = (Q i + R i 2-1 ) 10 NO A = Q i b i = R i A = 0 SI fine ESEMPIO: /2 = ,5 65/2 = ,5 32/2 = /2 = /2 = /2 = /2 = /2 = , A:enzione il metodo funziona in generale (anche per altre coppie di basi) e solo per la parte intera, per la parte decimale c è un algoritmo separato!! 23

24 Altre rappresentazioni di numeri binari Sistema esadecimale: B =16 cifre: 0,1,..,9,a,b,c,d,e,f codice binario: 0 = 0000, 1 = 0001,, f = 1111 n di bit per cifra: 4 perché 16 = 2 4 non si possono separare i bit per la base 10 ad esempio ESEMPIO: c4 = Sistema o:ale: B = 8, (obsoleto) cifre: 0, 1,,7 codice OCTAL: 0 = 000,, 7 = 111 n di bit per cifra: 3 0xc4 c4h ESEMPIO:

25 25 Operazioni aritmetiche

26 Addizione (con riporto) Somma fra due bit: non basta per eseguire la somma in colonna 0+0 = = = = 10 Il Full Adder consente di sommare i bit in una determinata posizione di una somma con due addendi, n Full Adder collega8 consentono di o2enere un sommatore ad n bit r i a i b i Full Adder riporto carry C i a i b i C i+1 s i s i r i+1 C n s n C n-1 C n-2 C 1 C in =0 a n-1 a n-2 a 1 a 0 + b n-1 b n-2 b 1 b 0 s n-1 s n-2 s 1 s

27 Somma 4 bit (verrà ripresa in seguito) 0 Y 3..0 X C in C out B 3..0 Adder 4 bit A 3..0 S OV uns U 3..0 X3 Y3 X2 Y2 X1 Y1 X0 Y0 0 a3 b3 a2 b2 a1 b1 a0 b0 Cin 4bit_Adder a b a b a b Cin Cin Cin a b Cin FA FA FA FA Cout Cout Cout Cout S S S S Cout Cout s3 s2 s1 s3 s2 s1 s0 s0 27

28 Numeri relabvi: rappresentazione segnovalore assoluto Semplici da leggere (per l uomo) Due rappresentazioni di 0 Operazioni difficili n bit b n-1 b n-2 b 1 b 0 segno (0: posi1vo, 1: nega1vo) valore assoluto N = (b n-2.2 n b 0.20 ) N [-(2 n-1-1), +(2 n-1-1)] 28

29 Complemento a 2 di un numero naturale N formato da n bit 2 N = 2 n - N Calcolo di 2 N senza la so2razione 2 N = 2 n - N = (2 n - 1) - N + 1 = not (N) + 1 Calcolo di A - B con A B A - B = A + (2 n - B) - 2 n = (A + 2 B) - 2 n calcola A + 2 B non considerare CO B A 1 CI 4 BIT a 0 ADDER a 1 a 2 a 3 s 0 s 1 s 2 s 3 b 0 b 1 b 2 b 3 CO 1 A - B 29

30 30

31 Numeri relabvi: rappresentazione in complemento a 2 n bit b n-1 b n-2 b 1 b 0 N 0 : segno-valore assoluto N < 0 : 2 (-N) con (-N) espresso in segno-valore assoluto Esempi ( n=4 ) +1 = = = = = = N.B. - anche nella rappresentazione in complemento a 2 il bit più significa8vo indica il segno (0:posi8vo, 1:nega8vo). Tu2avia la le2ura del numero è meno intui8va che nel caso segno e valore assoluto N = -2 n-1. b n-1 + b n-2.2 n b

32 Proprietà della rappresentazione in complemento a 2 Siano A e B due numeri nella rappresentazione in complemento a 2: eseguendo complement and increment su A si o?ene -A A: (+1) A: (-1) (-7) (+7) A+B con rappresentazione in complemento a due res8tuisce la somma algebrica: A = A = A = B = = B = = B = = eseguendo A + 2 (B) si o?ene A - B N.B. - per sommare o so2rarre due numeri rela8vi espressi in complemento a 2 è sufficiente un addizionatore. 32

33 Confronto fra le rappresentazioni in relazione alla somma binaria Config Unsig M&S Compl Il sommatore comprende(capisce) solo la prima riga, esso parte dalla configurazione al suo primo ingresso e si muove in avan8 di tante colonne quanto è il valore unsigned(seconda riga) corrispondente al suo secondo ingresso. Se supera 1111 allora con8nua da 0000 con carry_out CO=1 In modulo e segno le configurazioni dei bit sono semplicemente leggibili per l uomo, non si può usare un sommatore convenzionale con notazione in modulo e segno La notazione usata nei calcolatori è quella in complemento a 2 che consente al sommatore tradizionale di eseguire la somma algebrica fra due quan8tà. L esempio in: blu 5 4. Ris = 1, Ov= 0, CO =1, Co n-2 =1 verde Ris = 2, Ov =0, CO = 1, Co n-2 =1 rosso Ris = 7, Ov = 1, CO=1, Co n-2 =0 arancione 6+3. Ris = -1, Ov = 1, CO=0, Co n-2 =1 Si può avere overflow quando si sommano quan8tà dello stesso segno, se c è overflow il risultato avrà segno opposto. Studiando bene a par8re da questa affermazione e dalla stru2ura interna dell adder si arriva alla formula Ov = CO XOR Co n-2 33

34 Confronto fra le rappresentazioni in relazione alla somma binaria Config Unsig M&S Compl Il sommatore comprende(capisce) solo la prima riga, esso parte dalla configurazione al suo primo ingresso e si muove in avan8 di tante colonne quanto è il valore unsigned(seconda riga) corrispondente al suo secondo ingresso. Se supera 1111 allora con8nua da 0000 con carry_out CO=1 In modulo e segno le configurazioni dei bit sono semplicemente leggibili per l uomo, non si può usare un sommatore convenzionale con notazione in modulo e segno La notazione usata nei calcolatori è quella in complemento a 2 che consente al sommatore tradizionale di eseguire la somma algebrica fra due quan8tà. L esempio in: blu 5 4. Ris = 1, Ov= 0, CO =1, Co n-2 =1 verde Ris = 2, Ov =0, CO = 1, Co n-2 =1 rosso Ris = 7, Ov = 1, CO=1, Co n-2 =0 arancione 6+3. Ris = -1, Ov = 1, CO=0, Co n-2 =1 Si può avere overflow quando si sommano quan8tà dello stesso segno, se c è overflow il risultato avrà segno opposto. Studiando bene a par8re da questa affermazione e dalla stru2ura interna dell adder si arriva alla formula Ov = CO XOR Co n-2 34

35 Confronto fra le rappresentazioni in relazione alla somma binaria Config Unsig M&S Compl Il sommatore comprende(capisce) solo la prima riga, esso parte dalla configurazione al suo primo ingresso e si muove in avan8 di tante colonne quanto è il valore unsigned(seconda riga) corrispondente al suo secondo ingresso. Se supera 1111 allora con8nua da 0000 con carry_out CO=1 In modulo e segno le configurazioni dei bit sono semplicemente leggibili per l uomo, non si può usare un sommatore convenzionale con notazione in modulo e segno La notazione usata nei calcolatori è quella in complemento a 2 che consente al sommatore tradizionale di eseguire la somma algebrica fra due quan8tà. L esempio in: blu 5 4. Ris = 1, Ov= 0, CO =1, Co n-2 =1 verde Ris = 2, Ov =0, CO = 1, Co n-2 =1 rosso Ris = 7, Ov = 1, CO=1, Co n-2 =0 arancione 6+3. Ris = -1, Ov = 1, CO=0, Co n-2 =1 Si può avere overflow quando si sommano quan8tà dello stesso segno, se c è overflow il risultato avrà segno opposto. Studiando bene a par8re da questa affermazione e dalla stru2ura interna dell adder si arriva alla formula Ov = CO XOR Co n-2 35

36 Confronto fra le rappresentazioni in relazione alla somma binaria Config Unsig M&S Compl Il sommatore comprende(capisce) solo la prima riga, esso parte dalla configurazione al suo primo ingresso e si muove in avan8 di tante colonne quanto è il valore unsigned(seconda riga) corrispondente al suo secondo ingresso. Se supera 1111 allora con8nua da 0000 con carry_out CO=1 In modulo e segno le configurazioni dei bit sono semplicemente leggibili per l uomo, non si può usare un sommatore convenzionale con notazione in modulo e segno La notazione usata nei calcolatori è quella in complemento a 2 che consente al sommatore tradizionale di eseguire la somma algebrica fra due quan8tà. L esempio in: blu 5 4. Ris = 1, Ov= 0, CO =1, Co n-2 =1 verde Ris = 2, Ov =0, CO = 1, Co n-2 =1 rosso Ris = 7, Ov = 1, CO=1, Co n-2 =0 arancione 6+3. Ris = -1, Ov = 1, CO=0, Co n-2 =1 Si può avere overflow quando si sommano quan8tà dello stesso segno, se c è overflow il risultato avrà segno opposto. Studiando bene a par8re da questa affermazione e dalla stru2ura interna dell adder si arriva alla formula Ov = CO XOR Co n-2 36

37 Note sulla Somma Ipotesi: consideriamo qui n bit con n = 8 Se eseguiamo la somma di quan8tà senza segno (i numeri rappresentabili vanno da 0 e 255) possiamo u8lizzare 8 full adder e l ul8mo carry segnala con il valore 1 l errore nel risultato che è troppo grande per essere rappresentato Se consideriamo la somma di numeri con segno e usiamo la notazione in complemento a 2, allora i numeri rappresentabili vanno da -128 a 127. In questo caso l errore di risultato non rappresentabile non è indicato dal valore 1 del carry out dell ul8mo full adder. Occorre invece realizzare una rete logica che legga almeno i segni degli operandi, il segno dell uscita ed il bit di carry out dell ul8mo full adder. In alterna8va si o?ene la stessa informazione dallo XOR del carry in e del carry out dell ul8mo full adder. Questo XOR dà quindi l indicazione della situazione di overflow. Questa soluzione, non dipende dal segno degli operandi. ATTENZIONE: l ul8mo bit di carry out verrà d ora in poi chiamato carry out il termine overflow verrà u8lizzato solo per indicare lo stato di errore dovuto a risultato non visualizzabile 37

38 Esercizi U8lizzando una rappresentazione in complemento a 2 con n=5 si eseguano le seguen8 operazioni: (-12) + (+4) (-12) + (-1) (-12) - (-12) (-12) + (+12) (-12) + (-4) (+10) - (+5) (+10) - (+11) (+12) +(+5) Se lavoro in complemento a 2 la situazione di overflow è determinata dal fa2o che i CO calcola8 dai full adder in posizione n-2 ed n-1 siano diversi? Caso della somma di operandi con segno opposto (che non porta mai a overflow) Se il risultato è nega8vo non c è ovviamente stato riporto da n-2 e quindi neanche in n-1, se il risultato è posi8vo c è stato quindi un riporto da n-2 e questo a causato riporto in n-1, quindi i due CO in ogge2o sono uguali Caso della somma di operandi posi8vi (overflow solo se risultato nega8vo) Non è possibile avere riporto in n-1. Se il risultato è posi8vo non c è riporto da n-2 se il risultato è nega8vo c è stato un riporto da n-2, ma questo non può causare riporto anche in n-1 e quindi in questo caso i due CO so2o analisi sono diversi Caso della somma di operandi nega8vi (overflow solo se risultato posi8vo) Abbiamo sicuramente riporto dalla posizione n-1, se il risultato è nega8vo c è stato quindi per forza un riporto da n-2. Se il risultato è posi8vo vuol dire che non è arrivato riporto dalla posizione n-2 e quindi in questo caso i due CO so2o analisi sono diversi 38

39 Approfondimento: il so:ra:ore (è un esercizio, non è presente nelle CPU) Determinare la tabella di verità di un full subtracter, un modulo che, così come avviene per il full adder rela8vamente alla somma con riporto, consente di realizzare un so2ra2ore secondo l approccio della so2razione in colonna con pres8to. 39

40 Sottrazione (con prestito) p i a i b i Full Subtracter d i p i+1 p i a i b i p i+1 d i p n 0 0 d n p n-1 p n-2 p 1 0 a n-1 a n-2 a 1 a 0 - b n-1 b n-2 b 1 b 0 d n-1 d n-2 d 1 d

41 41

La codifica. dell informazione

La codifica. dell informazione La codifica dell informazione (continua) Codifica dei numeri Il codice ASCII consente di codificare le cifre decimali da 0 a 9 fornendo in questo modo un metodo per la rappresentazione dei numeri Il numero

Dettagli

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE. Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE. Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2 LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2 Codifica dati e istruzioni Per scrivere un programma è necessario rappresentare istruzioni

Dettagli

Reti Logiche LA A.A. 2008-2009

Reti Logiche LA A.A. 2008-2009 Reti Logiche LA A.A. 2008-2009 Contatti Tel : 051 2093860 e-mail : smatt@ieee.org Web : www.vision.deis.unibo.it/smatt Ricevimento DEIS 1 piano Mercoledì 14-16 (verificare sul sito per eventuali variazioni)

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Codifica dell informazione Il calcolatore memorizza ed elabora

Dettagli

Codifica dell Informazione

Codifica dell Informazione Introduzione all Informatica Fabrizio Angiulli Codifica dell Informazione CODIFICA DI DATI E ISTRUZIONI Algoritmi Istruzioni che operano su dati Per scrivere un programma è necessario rappresentare dati

Dettagli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli Codice La relazione che associa ad ogni successione ben formata di simboli di un alfabeto il dato corrispondente è detta codice. Un codice mette quindi in relazione le successioni di simboli con il significato

Dettagli

La Rappresentazione dell Informazione

La Rappresentazione dell Informazione La Rappresentazione dell Informazione Parte III I codici Codici a.a. 27-28 Un codice è una funzione che associa ad una sequenza di simboli un significato Codice : {entità} {sequenze di simboli} Un codice

Dettagli

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari Lezione 4 L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari Sommario I numeri relativi I numeri frazionari I numeri in virgola fissa I numeri in virgola mobile 1 Cosa sono inumeri relativi? I numeri

Dettagli

Codifica dell Informazione

Codifica dell Informazione Francesco Folino CODIFICA DI DATI E ISTRUZIONI Algoritmi Istruzioni che operano su dati Per scrivere un programma è necessario rappresentare dati e istruzioni in un formato tale che l esecutore automatico

Dettagli

Codifica dei Numeri. Informatica ICA (LC) 12 Novembre 2015 Giacomo Boracchi

Codifica dei Numeri. Informatica ICA (LC) 12 Novembre 2015 Giacomo Boracchi Codifica dei Numeri Informatica ICA (LC) 12 Novembre 2015 Giacomo Boracchi giacomo.boracchi@polimi.it Rappresentazione dei Numeri Codifica dei Numeri in Base 10 Le cifre che abbiamo a disposizione sono

Dettagli

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore Programma del corso Introduzione agli algoritmi Rappresentazione delle Informazioni Architettura del calcolatore Reti di Calcolatori (Reti Locali, Internet) Elementi di Programmazione Rappresentazione

Dettagli

Rappresentazioni numeriche

Rappresentazioni numeriche Rappresentazioni numeriche Un numero è dotato di un valore una rappresentazione La rappresentazione di un numero è il sistema che utilizziamo per indicarne il valore. Normalmente è una sequenza (stringa)

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica LE UNITA DI MISURA(1/4) Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione 2

Dettagli

Numeri frazionari. sistema posizionale. due modi: virgola fissa virgola mobile. posizionale, decimale

Numeri frazionari. sistema posizionale. due modi: virgola fissa virgola mobile. posizionale, decimale Numeri frazionari sistema posizionale due modi: virgola fissa virgola mobile posizionale, decimale 0,341=tre decimi più quattro centesimi più un millesimo cifre dopo la virgola: decimi centesimi millesimi

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Esercitazioni di Reti Logiche Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Introduzione Zeynep KIZILTAN Si pronuncia Z come la S di Rose altrimenti, si legge come

Dettagli

Codifica dati e istruzioni. Lezione 9. Codifica dati e istruzioni. Codifica dati e istruzioni. Codifica binaria dell informazione

Codifica dati e istruzioni. Lezione 9. Codifica dati e istruzioni. Codifica dati e istruzioni. Codifica binaria dell informazione 24//22 Codifica dati e istruzioni Lezione 9 Codifica dell informazione Algoritmi = istruzioni + dati. Per scrivere un programma che descriva un algoritmo è necessario rappresentare istruzioni e dati utilizzando

Dettagli

Rappresentazione binaria delle informazioni oppure Rappresentazione digitale delle informazioni

Rappresentazione binaria delle informazioni oppure Rappresentazione digitale delle informazioni Rappresentazione binaria delle informazioni oppure Rappresentazione digitale delle informazioni 1 Argomenti in dettaglio Struttura modulare a livelli Rappresentazione binaria informazioni Linguaggio macchina

Dettagli

2.1 Rappresentazione binaria dell informazione I Interruttore I 0 alto 1 1 basso 0

2.1 Rappresentazione binaria dell informazione I Interruttore I 0 alto 1 1 basso 0 Capitolo 2 Bit 2. - Rappresentazione dell informazione 2.2 Codici binari 2.3 - Trasmissione dell informazione 2.4 - Protezione dell informazione Descrizione dei segnali Variabili binarie Bit (binary digit)

Dettagli

Esame di INFORMATICA (*) Operazioni Aritmetiche: Somma. Lezione 3. Operazioni Aritmetiche: Somma. Operazioni Aritmetiche: Somma

Esame di INFORMATICA (*) Operazioni Aritmetiche: Somma. Lezione 3. Operazioni Aritmetiche: Somma. Operazioni Aritmetiche: Somma Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA A.A. 2008/09 Lezione 3 Operazioni Aritmetiche: Somma + 1 0 1 0 (*) 1 0 1 0 (*) con riporto di 1 2 Operazioni Aritmetiche:

Dettagli

La codifica dell informazione

La codifica dell informazione La codifica dell informazione Ci sono tipi di persone in questo mondo, quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono. Michael Gittelsohn (?!) Parte I Sui testi di approfondimento: leggere

Dettagli

Lezione 2. Sommario. Il sistema binario. La differenza Analogico/Digitale Il sistema binario

Lezione 2. Sommario. Il sistema binario. La differenza Analogico/Digitale Il sistema binario Lezione 2 Il sistema binario Sommario La differenza Analogico/Digitale Il sistema binario 1 La conoscenza del mondo Per poter parlare (ed elaborare) degli oggetti (nella visione scientifica) si deve poter

Dettagli

Modulo 1. Concetti base della Tecnologia dell informazione. Prof. Nicolello Cristiano. Modulo 1

Modulo 1. Concetti base della Tecnologia dell informazione. Prof. Nicolello Cristiano. Modulo 1 Concetti base della Tecnologia dell informazione Algoritmi Come interpreta un computer un problema? Algoritmi Algoritmo: sequenza ordinata di istruzioni per risolvere un problema (tradotto: sequenza di

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Rappresentazione delle informazioni Pagina 1 Calcolatori digitali tutte le informazioni vengono rappresentate in forma numerica binaria (0,1): Numeri Caratteri Immagini Video Suoni Pagina 2 La codifica

Dettagli

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore Corso di Calcolatori Elettronici I Rappresentazione dei numeri in un calcolatore ing. Alessandro Cilardo Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Rappresentazione dei numeri Così come per qualsiasi altro

Dettagli

La rappresentazione dei dati

La rappresentazione dei dati La rappresentazione dei dati Base binaria E la base minima che include cifre diverse si devono conoscere le tabelline dello 0 dell 1 in elettronica si realizzano bene dispositivi bistabili There are only

Dettagli

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi Somma di numeri floating point Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi Standard IEEE754 " Standard IEEE754: Singola precisione (32 bit) si riescono a rappresentare numeri 2.0 10 2-38

Dettagli

INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014

INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014 INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014 Lezione 1 La codifica dell informazione Cos è l informatica? Dipende dai punti di vista Per

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei caratteri Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Aspetti dell informazione

Aspetti dell informazione Aspetti dell informazione Quando abbiamo a che fare con informazione di qualunque tipo distinguiamo: contenuto (messaggio/significato) rappresentazione (codifica/significante) supporto materiale Il numero

Dettagli

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari Numeri Frazionari Conversione da decimale a binario: si convertono separatamente parte intera e parte frazionaria per la parte intera si segue la procedura di conversione già vista; per la parte frazionaria

Dettagli

Calcolatore e unità di misura

Calcolatore e unità di misura Calcolatore e unità di misura Ing. Maria Grazia Celentano Dipartimento di Storia, Società e Studi sull Uomo Università del Salento 1 L INFORMAZIONE INFORMAZIONE Dato che riduce l'incertezza tra due o più

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 4

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 4 Esercitazioni di Reti Logiche Lezione 4 Progettazione dei circuiti logici combinatori Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Argomenti Procedura di analisi dei circuiti combinatori. Procedura di sintesi

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1) LGEBR \ CLCOLO LETTERLE \ MONOMI (1) Un monomio è un prodotto di numeri e lettere; gli (eventuali) esponenti delle lettere sono numeri naturali (0 incluso). Ogni numero (reale) può essere considerato come

Dettagli

La codifica dell informazione

La codifica dell informazione La codifica dell informazione Algoritmo Codifica dati e istruzioni descrizione della soluzione di problema scritta in modo da poter essere eseguita da un esecutore (eventualmente diverso dall autore dell

Dettagli

Aritmetica binaria sui numeri relativi (somme e sottrazioni) e Unità aritmetiche

Aritmetica binaria sui numeri relativi (somme e sottrazioni) e Unità aritmetiche Aritmetica binaria sui numeri relativi (somme e sottrazioni) e Unità aritmetiche Esercizi da laboratorio ed esercizi per l esame 30 ottobre 20 Reti Logiche Numeri relativi: rappresentazione in complemento

Dettagli

INFORMATICA CORSO DI ABILITA' INFORMATICHE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO

INFORMATICA CORSO DI ABILITA' INFORMATICHE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO INFORMATICA CORSO DI ABILITA' INFORMATICHE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO I dati che provengono dai normali sistemi di acquisizione sono dati analogici Un dato analogico ha un numero

Dettagli

Bit, Byte, Word e Codifica Dati

Bit, Byte, Word e Codifica Dati Bit, Byte, Word e Codifica Dati Come vengono immagazzinati i dati nella memoria? Le informazioni salvate e non all'interno della memoria del calcolatore vengono gestite come un insieme di numeri in sistema

Dettagli

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no. Anonimo I sistemi di numerazione e la numerazione binaria 1 Sistema additivo e sistema posizionale Contare per

Dettagli

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Rappresentazione dei numeri in un calcolatore Lezione 2 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Rappresentazione dei numeri

Dettagli

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche:

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche: Introduzione all Architettura degli Elaboratori Sommario Macchina di von Neumann Esecuzione dei programmi Rappresentazione dei dati Dati numerici Dati alfabetici 1 2 Il Modello di von Neumann (1) L architettura

Dettagli

Informazione e sua rappresentazione: codifica

Informazione e sua rappresentazione: codifica Corso di Calcolatori Elettronici I Informazione e sua rappresentazione: codifica ing. Alessandro Cilardo Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Il concetto di informazione Qualunque informazione è definita

Dettagli

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi. NUMERI RAZIONALI Q Nell insieme dei numeri naturali e nell insieme dei numeri interi relativi non è sempre possibile effettuare l operazione di divisione. Infatti, eseguendo la divisione 7 2 si ottiene

Dettagli

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri 2 Bibliografia Curtin, 3.6 (vecchie edizioni) Curtin, 2.5 (nuova edizione) CR pag. 9-14 Questi lucidi 3 La codifica dei caratteri Un testo è rappresentato attraverso

Dettagli

Informazione analogica e digitale

Informazione analogica e digitale L informazione L informazione si può: rappresentare elaborare gestire trasmettere reperire L informatica offre la possibilità di effettuare queste operazioni in modo automatico. Informazione analogica

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo 1 4-Rappresentazione di informazioni non numeriche 1 Prerequisiti Struttura del sistema di elaborazione Evoluzione dei sistemi di elaborazione Uso elementare della multimedialità

Dettagli

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi Esercizi Convertire in formato decimale i seguenti numeri binari: 11, 101011, 1100, 111111, 10101010 Convertire in formato decimale i seguenti numeri ottali: 12, 23, 345, 333, 560 Convertire in formato

Dettagli

Esercitazione 1 Codifica e Rappresentazione dell Informazione Istruzioni Assembly MIPS

Esercitazione 1 Codifica e Rappresentazione dell Informazione Istruzioni Assembly MIPS Esercitazione 1 Codifica e Rappresentazione dell Informazione Istruzioni Assembly MIPS Claudia Raibulet raibulet@disco.unimib.it Codifica e Rappresentazione dell Informazione Informazioni Generali (I)

Dettagli

Algebra di Boole Algebra di Boole

Algebra di Boole Algebra di Boole 1 L algebra dei calcolatori L algebra booleana è un particolare tipo di algebra in cui le variabili e le funzioni possono solo avere valori 0 e 1. Deriva il suo nome dal matematico inglese George Boole

Dettagli

Esame di Informatica A.A. 2012/13

Esame di Informatica A.A. 2012/13 LE UNITA DI MISURA (1/4) Facoltà di Scienze Motorie Esame di Informatica A.A. 2012/13 Lezione 3 La più piccola unità di misura usata in informatica è il bit (Binary digit), cioè numero binario. Due stati:

Dettagli

ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA I

ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA I Prof. Gianluca Sbardella : 089 969770 : gsbardella@unisa.it L INCERTEZZA E LE CIFRE SIGNIFICATIVE Tutte le misure sono affette da un certo grado di incertezza la cui entità può dipendere sia dall operatore

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 I numeri reali Sommario Conversione dei numeri reali da base 10 a base B Rappresentazione dei numeri reali Virgola fissa Virgola mobile (mantissa

Dettagli

Unità Didattica 2 Rappresentazione dei Dati

Unità Didattica 2 Rappresentazione dei Dati Unità Didattica Rappresentazione dei Dati Codiica dell Inormazione Ad un calcolatore le inormazioni sono ornite come sequenze di caratteri alanumerici (alabeto esterno [6 lettere maiuscole e minuscole,

Dettagli

La rappresentazione delle informazioni

La rappresentazione delle informazioni La rappresentazione delle informazioni In queste pagine cercheremo di capire come sia possibile rappresentare mediante numeri e memorizzare in un file testi, immagini, video, suoni... Il computer per lavorare

Dettagli

IL CODICE BINARIO. Il codice binario. Codifica posizionale. Aritmetica binaria

IL CODICE BINARIO. Il codice binario. Codifica posizionale. Aritmetica binaria IL CODICE BINARIO Il codice binario Codifica posizionale Aritmetica binaria www.stoianov.it 1 CODIFICA DI BASE La voce si distribuisce con onde di frequenze 20-20.000 Hz La luce sta nel ordine di 500.000.000.000.000

Dettagli

Sistemi di numerazione: generalità

Sistemi di numerazione: generalità Sistemi di numerazione: generalità Nel corso della storia sono stati introdotti diversi sistemi di numerazione, dettati di volta in volta dalle specifiche esigenze dei vari popoli. Poiché ogni numero maggiore

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Sistemi di numerazione posizionali Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei numeri nei calcolatori rappresentazioni finalizzate ad algoritmi efficienti per le operazioni

Dettagli

I diversi modi di contare

I diversi modi di contare 1 L insieme dei numeri naturali viene indicato col simbolo. Risulta pertanto: 0,1,,, 4,5,6,7,8,9,10,11,1, L insieme dei numeri naturali privato della zero viene indicato col simbolo: o 1,,, 4,5,6,7,8,9,10,11,1,

Dettagli

codifica in virgola mobile (floating point)

codifica in virgola mobile (floating point) codifica in virgola mobile (floating point) Del tutto simile a cosiddetta notazione scientifica o esponenziale Per rappresentare in modo compatto numeri molto piccoli o molto grandi e.g. massa dell elettrone

Dettagli

Enrica Reggiani 31/10/2010 NUMERI E CODICI

Enrica Reggiani 31/10/2010 NUMERI E CODICI NUMERI E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistema posizionale e forma polinomiale del numero ll sistema decimale è quello più congeniale all uomo; il sistema binario è alla base della rappresentazione dei

Dettagli

Memorizzazione dei dati

Memorizzazione dei dati Memorizzazione dei dati Argomento: rappresentazione e memorizzazione dei dati in un computer. I tipi di dati considerati includono testo, valori numerici, immagini, audio e video. 1 Brookshear Informatica

Dettagli

Rappresentazione e Memorizzazione dei Dati

Rappresentazione e Memorizzazione dei Dati Rappresentazione e Memorizzazione dei Dati Giuseppe Nicosia CdL in Matematica (Laurea Triennale) Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università di Catania Bit e loro Memorizzazione Definizioni Algoritmo: una

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare 2016 2017 Indirizzo: 1 BIENNIO Informatica e Telecomunicazioni Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Classi: 2 C - 2 D - 2 F Ore settimanali: 3 ore Prerequisiti per l'accesso

Dettagli

2. Codifica dell informazione

2. Codifica dell informazione 2. Codifica dell informazione Codifica Una codifica è una regola per associare in modo univoco i valori di un dato da codificare con sequenze di simboli. La corrispondenza definita dalla codifica è arbitraria,

Dettagli

o Occorre rappresentare tale informazione in formato facilmente manipolabile dall elaboratore

o Occorre rappresentare tale informazione in formato facilmente manipolabile dall elaboratore Codifica dell informazione o Il calcolatore memorizza ed elabora vari tipi di informazioni Numeri, testi, immagini, suoni o Occorre rappresentare tale informazione in formato facilmente manipolabile dall

Dettagli

Corso di Introduzione all Informatica --- Laurea in scienze dell amministrazione --- Prof. G. Giuffrida

Corso di Introduzione all Informatica --- Laurea in scienze dell amministrazione --- Prof. G. Giuffrida Corso di Introduzione all Informatica --- Laurea in scienze dell amministrazione --- Prof. G. Giuffrida Dati utili Aula E Martedì e Mercoledì, 8-10 Ricevimento: Mercoledì 10:00-13:00 Email: ggiuffrida@dmi.unict.it

Dettagli

Note sull implementazione in virgola fissa di filtri numerici

Note sull implementazione in virgola fissa di filtri numerici Note sull implementazione in virgola fissa di filtri numerici 4 settembre 2006 1 Introduction Nonostante al giorno d oggi i processori con aritmetica in virgola mobili siano molto comuni, esistono contesti

Dettagli

Informa2ca I. 3 Rappresentazione delle informazioni. 21 Marzo 2013. Corso di Laurea in Matema0ca e applicazioni Università di Camerino A.A.

Informa2ca I. 3 Rappresentazione delle informazioni. 21 Marzo 2013. Corso di Laurea in Matema0ca e applicazioni Università di Camerino A.A. Informa2ca I 3 Rappresentazione delle informazioni 21 Marzo 2013 Corso di Laurea in Matema0ca e applicazioni Università di Camerino A.A. 2012/2013 Agenda Rappresentazione binaria e conversioni Aritme:ca

Dettagli

= < < < < < Matematica 1

= < < < < < Matematica  1 NUMERI NATURALI N I numeri naturali sono: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,... L insieme dei numeri naturali è indicato con la lettera. Si ha cioè: N= 0,1,2,3,4,5,6,7,.... L insieme dei naturali privato

Dettagli

1 L estrazione di radice

1 L estrazione di radice 1 L estrazione di radice Consideriamo la potenza 3 2 = 9 di cui conosciamo: Esponente 3 2 = 9 Valore della potenza Base L operazione di radice quadrata consiste nel chiedersi qual è quel numero x che elevato

Dettagli

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Richiamo sull

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA LABORATORIO DI INFORMATICA Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2014/2015 A cura del LEZIONE N.8 Implementazione di giochi educativi LA DIFFERENZA TRA NUMERI E CARATTERI ATTENZIONE,

Dettagli

Informatica! appunti dalle lezioni dal 18/09/2012 al 28/09/2012!!

Informatica! appunti dalle lezioni dal 18/09/2012 al 28/09/2012!! Informatica! appunti dalle lezioni dal 18/09/2012 al 28/09/2012!! Definizioni! Informatica: scienza per l elaborazione automatica dell informazione! Informatica = Informazione + Automatica! Informazione:

Dettagli

La codifica del testo

La codifica del testo La codifica delle informazioni Informatica e sistemi di elaborazione delle informazioni La codifica delle informazioni Informatica e sistemi di elaborazione delle informazioni I slide Informatica e sistemi

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione La Codifica dell informazione (parte 1) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente:

Dettagli

Rappresentazione in virgola mobile

Rappresentazione in virgola mobile Rappresentazione in virgola mobile Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Rappresentazione di numeri reali Con un numero finito di cifre è possibile rappresentare solo un numero razionale che approssima

Dettagli

CODIFICA BINARIA. ... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità.

CODIFICA BINARIA. ... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità. I METODI DI NUMERAZIONE I numeri naturali... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità. Il numero dei simboli usati per valutare la numerosità costituisce la base

Dettagli

Sistemi di Numerazione

Sistemi di Numerazione Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1 Sistemi di Numerazione Sistemi di Numerazione I sistemi di numerazione sono abitualmente posizionali. Gli elementi costitutivi di un sistema

Dettagli

Numerazione binaria e rappresentazione delle informazioni

Numerazione binaria e rappresentazione delle informazioni Numerazione binaria e rappresentazione delle informazioni Info Sito del corso: http://home.dei.polimi.it/amigoni/informaticab.html Nicola Basilico, nicola.basilico@gmail.com Problema Abbiamo informazioni

Dettagli

Richiami sulla rappresentazione dei numeri in una base fissata

Richiami sulla rappresentazione dei numeri in una base fissata Silvia Bonettini - Appunti di Analisi Numerica 1 Richiami sulla rappresentazione dei numeri in una base fissata In questo capitolo si vogliono richiamare i concetti principali riguardanti la reppresentazione

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori 2

Aritmetica dei Calcolatori 2 Laboratorio di Architettura 13 aprile 2012 1 Operazioni bit a bit 2 Rappresentazione binaria con segno 3 Esercitazione Operazioni logiche bit a bit AND OR XOR NOT IN OUT A B A AND B 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1

Dettagli

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013 Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013 In questo documento vengono illustrate brevemente le operazioni aritmetiche salienti e quelle logiche ad esse strettamente collegate.

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE Il computer o elaboratore è una macchina altamente organizzata capace di immagazzinare, elaborare e trasmettere dati con notevole precisione e rapidità. Schematicamente

Dettagli

IL CODICE EAN (European Article Number)

IL CODICE EAN (European Article Number) IL CODICE EN (European rticle Number) Francesco Mazzocca ppendice al corso di Codici Lineari nno ccademico 2013/2014 IL CODICE EN http://www.codiceabarre.it/bcean.htm Il codice EN serve a codificare gli

Dettagli

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI Rappresentazione delle informazioni Per poter rappresentare le informazioni è necessario codificare le informazioni per poterne garantire l'affidabilità. I simboli per

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 3

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 3 Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 3 Alberto Garfagnini Marco Mazzocco Cinzia Sada La Rappresentazione dei Numeri Lezione III: Numeri Reali 1. Rappresentazione e Cambiamento di Base Dipartimento

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Università degli Studi di Messina Policlinico G. Martino - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni A.A. 26/27 Università degli Studi di Messina Policlinico G. Martino - Sistemi di Elaborazione delle

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE MARCHI FORTI Viale Guglielmo Marconi n 16-51017 PESCIA (PT) - ITALIA PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico Docente PARROTTA GIOVANNI

Dettagli

Aritmetica elementare

Aritmetica elementare 51 Aritmetica elementare Capitolo 2 2.1 Sistemi di numerazione............................... 52 2.1.1 Sistema decimale................................ 52 2.1.2 Sistema binario.................................

Dettagli

L'informazione e la sua codifica

L'informazione e la sua codifica L'informazione e la sua codifica Corso di Informatica CdL: Chimica Claudia d'amato claudia.damato@di.uniba.it Informatica e telecomunicazione Cos è l informatica informatica? lo studio sistematico degli

Dettagli

La codifica dell informazione

La codifica dell informazione La codifica dell informazione Parte I Sui testi di approfondimento: leggere dal Cap. del testo C (Console, Ribaudo):.,. fino a pg.6 La codifica delle informazioni Un calcolatore memorizza ed elabora informazioni

Dettagli

Codifica dell informazione

Codifica dell informazione Codifica dell informazione Il calcolatore memorizza ed elabora vari tipi di informazioni Numeri, testi, immagini, suoni Occorre rappresentare tale informazione in formato facilmente manipolabile dall elaboratore

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria NB.1

Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

LabVIEW parte II. Ing. Gianfranco Miele November 3, 2010

LabVIEW parte II. Ing. Gianfranco Miele  November 3, 2010 Ing. Gianfranco Miele (g.miele@unicas.it) http://www.docente.unicas.it/gianfranco_miele November 3, 2010 Le stringhe Una stringa è una sequenza di caratteri Ogni carattere ha una corrispondente codifica

Dettagli

La divisione esatta fra a e b è l operazione che dati i numeri a e b (con a multiplo di b) permette di trovare un terzo numero c tale che c b = a.

La divisione esatta fra a e b è l operazione che dati i numeri a e b (con a multiplo di b) permette di trovare un terzo numero c tale che c b = a. Significato Significato della divisione esatta La divisione esatta fra a e b è l operazione che dati i numeri a e b (con a multiplo di b) permette di trovare un terzo numero c tale che c b = a. Descrivendo

Dettagli

1. NUMERI ED OPERAZIONI SUI NUMERI. a b a b a b a b

1. NUMERI ED OPERAZIONI SUI NUMERI. a b a b a b a b 1. NUMERI ED OPERAZIONI SUI NUMERI m/ n m n 1 2 1 0 1 2 x 3 4 x 5 4 x a b a b a b a b 1 Operazioni sui numeri 2 Nota: a 1 a operazione impossibile 0 0 non esiste! 3 1 2 n 0 a a, a a a, a a a a a 3 10 1000

Dettagli

Sommario. Tabelle ad indirizzamento diretto e hash Funzioni Hash

Sommario. Tabelle ad indirizzamento diretto e hash Funzioni Hash Funzioni Hash Sommario Tabelle ad indirizzamento diretto e hash Funzioni Hash Requisiti Metodo della divisione Metodo della moltiplicazione Funzione Hash Universale La ricerca Talvolta si richiede che

Dettagli

SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI

SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI D Apuzzo PREMESSA: l origine delle cifre 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 0 I numeri naturali sono stati i primi numeri maneggiati dagli uomini e sono stati utilizzati

Dettagli

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, 7155 2 = 1, 431 0, 431 2 = 0, 862 0, 896 2 = 1, 792 0, 724 2 = 1, 448 0, 448 2 = 0, 896

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, 7155 2 = 1, 431 0, 431 2 = 0, 862 0, 896 2 = 1, 792 0, 724 2 = 1, 448 0, 448 2 = 0, 896 2 Esercizio 2.2 La rappresentazione esadecimale prevede 16 configurazioni corrispondenti a 4 bit. Il contenuto di una parola di 16 bit può essere rappresentato direttamente con 4 digit esadecimali, sostituendo

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 2 Rappresentazione delle informazioni: numeri e caratteri 1 Codice La relazione che associa ad ogni successione ben formata di simboli di

Dettagli