M-POS M-CRM M-COMMERCE APP M-MARKETING
|
|
- Ottavio Poletti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Iscriviti ora! 10 Casi pratici per sviluppare una strategia di engagement su Mobile: Auchan Banca Sella Banco Popolare Enjoy Eni NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori Sebeto Sorgenia Telecom Italia UBI Banca Wind Come migliorare la Customer Experience con le nuove tecnologie Mobile M-PAYMENT M-TICKETING Una giornata di convegno per: M-POS M-CRM M-WALLET M-SECURITY M-COMMERCE APP M-MARKETING Conoscere i servizi da includere nel Mobile Wallet per semplificare l acquisto del Cliente e fidelizzarlo Garantire la sicurezza degli accessi per i Mobile Payment: focus sulla Mobile ID Rivedere la propria strategia di Marketing & Promotion in ottica Mobile per andare incontro alle esigenze del Cliente Multicanale Migliorare il servizio di M-Commerce e l assistenza In-Store Assicurare una Mobile User Experience immediata e divertente dotarsi di App intuitive e potenziando il canale Social 17 giugno 2014 Milano Atahotel Executive Speciale Tavola Rotonda: Le novità nei Mobile Payment per il 2014 IIR Tel Seguici su: Media Partner Con il patrocinio di Platinum Sponsor Silver Sponsor in contemporanea con: Volete anche voi diventare Sponsor ed Espositore? Per informazioni: Eleonora Pagliuso Tel
2 Soltanto nel 2013 gli acquisti tramite Smatphone sono cresciuti del 255%, non tenendo conto dei pagamenti effettuati con il tablet. 75 minuti di connessione media giornaliera a internet da Mobile dovrebbero bastare per spingere le Aziende a sviluppare una strategia concreta di engagement su Mobile. L edizione 2014 del convegno Planet Mobile sarà un occasione per presentare 10 casi pratici di successo per capire come acquistare prodotti e servizi tramite smatphone sia nel punto vendita che online, permettere una user-experience semplice e rapida nella navigazione e nell utilizzo delle App e raggiungere ogni singolo cliente con iniziative promozionali mirate su Mobile. La Tavola Rotonda della mattinata permetterà un confronto tra i diversi player sui benefici dell utilizzo delle soluzioni di mobile payment, nonché sui servizi da includere nel Mobile Wallet. Il pomeriggio sarà incentrato sulle best practice per innovare grazie ai Pad nei Punti Vendita, identificare le opportunità dei Social e consultare le proprie bollette in mobilità. L aspettiamo il 17 giugno: si iscriva chiamando lo L istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo Nelson Mandela Istituto Internazionale di Ricerca, in Italia da più di 25 anni e a livello internazionale da oltre 40 anni, porta nelle aziende soluzioni innovative, risposte concrete per lo sviluppo delle risorse e del business attraverso convegni, percorsi formativi e consulenza personalizzata. Siamo partner di Informa PLC, una multinazionale specializzata nella pubblicazione di libri, riviste,ricerche di mercato ed erogazione di eventi annuali e di ESI International, azienda leader e global provider per formazione e consulenza nel Project Management e Business Analysis. Queste società a livello internazionale supportano i professionisti e i manager nello sviluppare le capacità indispensabili per rafforzare le strategie di business. Inoltre, in qualità di organismo di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2008, Istituto Internazionale di Ricerca è ente abilitato alla presentazione di piani formativi a Enti Istituzionali e Fondi Interprofessionali per le richieste di finanziamenti e quindi in grado di aiutare le Aziende nella gestione completa dell iter burocratico: dalla presentazione della domanda alla rendicontazione. I nostri Valori: Soddisfazione del cliente anticipando i suoi bisogni Competenza Esclusiva Eccellenza Indipendenza Innovazione Sistema di Gestione Certificato a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2008 certificato n.1111 Istituto Internazionale di Ricerca è certificato ISO 9001:2008 per la formazione e accreditato presso i principali Fondi Interprofessionali IIR Tel
3 PROGRAMMA Chairman della mattinata Roberto Garavaglia Consulente Sistemi di Pagamento Elettronico e Monetica 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 PSD2, Mobile ID, Host Card Emulation: quali sono i nuovi scenari normativi e le opportunità di sviluppo strategico per il Mobile Payment L evoluzione del quadro normativo: come la PSD2 influenzerà il Mobile Payment Mobile Proximity Payment e Cloud: gli sviluppi dell HCE Host Card Emulation e-id, Mobile ID e Mobile Payment: quali convergenze Roberto Garavaglia Consulente Sistemi di Pagamento Elettronico e Monetica SPECIALE BITCOIN 9.30 Bitcoin: the cryptographic frontier for mobile payment Il bitcoin come un nuovo mezzo di pagamento elettronico Come effettuare pagamenti sicuri in bitcoin con il proprio smartphone Come un merchant puo accettare pagamenti in bitcoin, pagando commissioni quasi nulle Massimiliano Sala Direttore del Laboratorio di Crittografia Università degli Studi di Trento Tavola Rotonda: Quali sono le novità nei Mobile Payments per il 2014? Quali sono i trend di mercato per i pagamenti Mobille Remote e per i pagamenti Mobile Proximity (NFC, QR Code, )? Mobile Identity: quali opportunità per i players e per gli utilizzatori? Quali sono gli sviluppi in atto per i Mobile Wallet? Quale evoluzione per l offerta di Mobile POS? Come questi possono abilitare pagamenti contactless? Prenderanno parte al dibattito: Devid Jegerson Head of epayments UBI Banca Diego Lucon Head of Mobile Payment Banca Sella Rossano Rossi Innovation Manager Business Modelling and Development Telecom Italia Lorena Franzini Mobile Payment and Partnership Manager Wind Coffee break e visita all area espositiva Come essere compliant alle Linee Guida del Garante della Privacy per l uso dei dati personali via smartphone M-Wallet come elemento centrale di un offerta completa di servizi in mobilità Come Banco Popolare ha concepito la propria proposta di M-Wallet per il mercato, per rispondere alle esigenze clienti e esercenti Quali i servizi sul territorio Aprire il wallet alle non sole carte Pierluigi Giacomello Responsabile Canali Innovativi Banco Popolare Amministratore Delegato Techmarket Servizi M-Commerce tra contenuti della Comunicazione e lettura dei dati di risposta Quali asset non devono mancare quando si decide di implementare un servizio di mobile commerce Contenuti: prezzo e opportunità d acquisto Analisi del Target e del suo feedback Ottimizzazione del SEO Mobile Couponing Colazione di lavoro e visita all area espositiva Chairman del pomeriggio Laura Zanotti Esperta di Retail, Marketing e Nuove Tecnologie The Biz Loft Come avvicinarsi al cliente attraverso il Mobile Marketing: il caso Auchan Il nuovo tool ListaSmart: uno strumento di e-crm e nuove tecniche di profiling Le opportunità dai Social: come impostare una capillare diffusione della promo nei Blog con il video seeding
4 What s next: gamification e crowdsourcing Mobile couponing Edoardo Loasses Responsabile Marketing Cliente Auchan Come attivare il titolo di viaggio tramite SMS e pagare la sosta auto con lo Smartphone Come garantire una customer experience ottimale e fidelizzare i clienti utilizzando gli strumenti Mobile Cliente come Amico: esperienza pre, durante e dopo il viaggio Customer Care Mobile: il ruolo del one to one e l importanza della fidelizzazione per migliorar e valorizzare l esperienza del viaggio UX: per offrire un app che sa quello che deve fare Il ruolo del One to One nel Customer Care: la gestione dei disservizi Comunicazioni One to One Mobile interne all azienda: un beneficio per i Clienti Gian Carlo Mocci Customer Experience e Strategie di CRM, Qualità, Standard di Servizio Thomas Pepe Informazioni al pubblico e Coordinamento Operativo Informazioni NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori QRcode e Mpos nei punti vendita per velocizzare i pagamenti, supportare l assistenza alla vendita e fornire maggiori informazioni sugli articoli Tea break e visita all area espositiva Una nuova idea di movimento semplice, utile, sostenibile e conveniente grazie al mobile: il caso Enjoy Giuseppe Macchia Vice President Smart Mobility Services Enjoy Eni Come garantire intrattenimento, gestire il servizio di self ordering con il tablet dal tavolo ed effettuare un pre-ordine tramite smartphone: il caso Ham Holy Burger Una user experience innovativa Servizio al cliente e loyalty: come risparmiare tempo con il self-ordering dal tavolo con il tablet Ham e tramite smartphone dall ufficio e fidelizzare il cliente Spazio alla creatività con l allestimento di una zona cava della birra : come avere maggiori informazioni sulla birra inquadrando un etichetta con il tablet Intrattenimento + innovazione = passaparola Franco Manna Presidente CdA Sebeto Sorgenia su smartphone: come creare una App evoluta per il mercato dell energia Stato dell arte e prossimi sviluppi della nuova App MySorgenia Consultare in pochi click le ultime bollette ed effettuare l autolettura Prenotare un appuntamento con il call center Ordinare disposizioni transazionali Pier Lorenzo Dell Orco Director of Sales and Marketing Sorgenia Chiusura del Convegno IIR Tel
5 5buoni motivi per investire con noi Modalità 1. Presentare i Vostri prodotti e servizi a un pubblico mirato 2. Incontrare personalmente un qualificato panel di Relatori e Partecipanti pronti ad investire su tecnologie e soluzioni 3. Promuovere la Vostra azienda a una platea selezionata in un UNICO luogo, in UNA SOLA giornata, risparmiando tempo e denaro! 4. Prendere contatti diretti con i Decision Maker 5. Potenziare e valorizzare la Vostra immagine corporate ed essere considerati Aziende Leader Sono previste diverse modalità di sponsorizzazione: Presentazione durante il convegno con intervento a cura di un vostro Relatore Distribuzione di Vostro materiale durante le due giornate di Convegno, a cura delle nostre hostess Logo della Vostra azienda - nella brochure dell evento - sul sito web - nella newsletter - sulla cartellonistica - nelle pubblicità su riviste Box con profilo aziendale nella brochure dell evento Sponsorizzazione di coffee break, colazioni di lavoro e cocktail Gadget personalizzati con il Vostro logo (cordoncini porta badge, blocchi, shopper o altro) Area Expo allestimento di un Vostro desk nell Area Expo Area espositiva Affrettatevi a riservare il Vostro spazio! L area Expo: un occasione imperdibile di networking! Per tutta la durata della manifestazione sarà allestita un Area Espositiva nata per favorire l incontro tra domanda e offerta. Gli espositori potranno incontrare i visitatori e fornire loro tutti i dettagli tecnici relativi ai servizi e prodotti offerti. Volete anche voi diventare Sponsor ed Espositore? Per informazioni: Eleonora Pagliuso Tel
6 Modalità di iscrizione Istituto Internazionale di Ricerca Via Forcella, Milano - Italia Tel.: Fax: Speciale sconto 10% per gli associati Assintel P5650_assintel Scheda di iscrizione Planet Mobile 2014 Mercoledì 17 giugno 2014 Quota d iscrizione (+IVA per partecipante) c f 499 c AREA ESPOSITIVA a ingresso gratuito Cod. P5650 Cod. EXPO-P5650 Dati partecipante Luogo e sede Nome Cognome Funzione Cell. Ragione Sociale Indirizzo di Fatturazione CAP Città Prov. Partita IVA Tel. Fax Consenso dato da: Training Manager Il Servizio Clienti Vi contatterà per completare l iscrizione e per definire le modalità di pagamento. Milano - Atahotel Executive Via Don Luigi Sturzo, Milano - Tel Ai partecipanti saranno riservate particolari tariffe per il pernottamento presso hotel convenzionati. Non ha potuto partecipare a un evento? Richieda gli atti a: Tel Seguici su: Informazioni generali La quota d iscrizione comprende la documentazione didattica, i pranzi e i coffee break ove segnalati nel programma. Per circostanze imprevedibili, l Istituto Internazionale di Ricerca si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori, le modalità didattiche e/o la sede del corso. IIR si riserva altresì il diritto di cancellare l evento nel caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, comunicando l avvenuta cancellazione alla persona segnalata come contatto per l iscrizione via o via fax entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio dell evento. In questo caso la responsabilità di IIR si intende limitata al solo rimborso delle quote di iscrizione pervenute. Tutela dati personali - Informativa Si informa il Partecipante ai sensi del D.Lgs. 196/03: (1) che i propri dati personali riportati sulla scheda di iscrizione ( Dati ) saranno trattati in forma automatizzata dall Istituto Internazionale di Ricerca (I.I.R.) per l adempimento di ogni onere relativo alla Sua partecipazione alla conferenza, per finalità statistiche e per l invio di materiale promozionale di I.I.R. I dati raccolti potranno essere comunicati ai partner di I.I.R. e a società del medesimo Gruppo, nell ambito delle sue attività di comunicazione promozionale; (2) il conferimento dei Dati è facoltativo: in mancanza, tuttavia, non sarà possibile dar corso al servizio. In relazione ai Dati, il Partecipante ha diritto di opporsi al trattamento sopra previsto. Titolare e responsabile del trattamento è l Istituto Internazionale di Ricerca, via Forcella 3, Milano nei cui confronti il Partecipante potrà esercitare i diritti di cui al D.Lgs. 196/03 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, indicazione delle finalità del trattamento). La comunicazione potrà pervenire via: - fax tel Modalità di disdetta L eventuale disdetta di partecipazione al convegno (o richiesta di trasferimento) all evento dovrà essere comunicata in forma scritta all Istituto Internazionale di Ricerca entro e non oltre il 6 giorno lavorativo (compreso il sabato) precedente la data d inizio dell evento. Trascorso tale termine, sarà inevitabile l addebito dell intera quota d iscrizione. Saremo comunque lieti di accettare un Suo collega in sostituzione purché il nominativo venga comunicato via fax almeno un giorno prima della data dell evento. IIR Tel
Conoscere le Tecnologie e le Strategie innovative di ANALISI dei DATI per fare business Real Time
NOVITÀ 2013! CONSUMER INTELLIGENCE FORUM 7 Aziende: Conoscere le Tecnologie e le Strategie innovative di ANALISI dei DATI per fare business Real Time > Nicola Aliperti Global It Project Manager Marketing
mobile solution Entra nel cuore delle evoluzioni del mondo IT e TLC nel punto di incontro annuale dei BIG dell Information Technology cyber security
24 febbraio 2015 - Milano, Atahotel Executive Entra nel cuore delle evoluzioni del mondo IT e TLC nel punto di incontro annuale dei BIG dell Information Technology I temi al centro del dibattito byod cyber
Mostra Convegno con Area Espositiva ad Ingresso Gratuito. Esperti coinvolti nell utilizzo nelle nuove tecnologie che rivoluzioneranno
14 Esperti coinvolti nell utilizzo nelle nuove tecnologie che rivoluzioneranno il modo di pagare, comunicare e vendere Mostra Convegno con Area Espositiva ad Ingresso Gratuito Stefania Gentile Responsabile
gli Insights dai Big Data
Iscriviti ora! CONSUMER INTELLIGENCE FORUM Come cogliere gli Insights dai Big Data per anticipare i bisogni Le 11 Best Practice del 2014: Credem* Feltrinelli Groupon International Hyundai Motor Company
Digital Payment Innovation. Mobile Wallet e Mobile Pos. Come applicare le novità tecnologiche in tema di. Come implementare
2 CORSI NOVITA 2015 Direttiva Comunitaria PSD2 Regolamento Europeo sulle commissioni dei pagamenti con carte HCE Host Card Emulation e Tokenizzazione Apple Pay Come implementare Mobile Wallet e Mobile
Stoccaggio del Gas. Conoscere le modalità operative dello. per una corretta valutazione economico finanziaria di approvvigionamento
Corso Programma Aggiornato Conoscere le modalità operative dello Stoccaggio del Gas per una corretta valutazione economico finanziaria di approvvigionamento 2 giorni di approfondimento per: Conoscere la
HR Audit. Come valutare la produttività del personale per ottimizzare i costi e migliorare le performance aziendali NUOVO CORSO
NUOVO CORSO Come valutare la produttività del personale per ottimizzare i costi e migliorare le performance aziendali 2 giorni di formazione operativa per: I docenti del corso: Individuare le metodologie
RISORSE UMANE. Soluzioni e best practice per ottimizzare la gestione delle. in compliance alle nuove Regole del Lavoro CONVEGNO
CONVEGNO Soluzioni e best practice per ottimizzare la gestione delle RISORSE UMANE in compliance alle nuove Regole del Lavoro Le Testimonianze Aziendali di: Michele Bozzola Direttore Risorse Umane Organizzazione
RECUPERO CREDITI IN BANCA
Scegliere tra Unità Territoriali, Presidi Centrali e Politiche di Outsourcing nel 14 SPEAKER DEL MONDO BANCARIO E. Albano, Credem A. Bardelli, Cariparma S. Bruschieri* CheBanca A. Camesasca, Credit Agricole
Patent Asset Management, Brevetto Unitario e Patent Box
CORSO NUOVO Speciale Sessione: CONFRONTATI CON L ESPERTO FISCALE SUL NUOVO REGIME OPZIONALE DI AGEVOLAZIONE DEGLI ASSET IMMATERIALI! Patent Asset Management, Brevetto Unitario e Patent Box alla luce del
REAL ESTATE nel Retail & GDO Strategie per la gestione e lo sviluppo del Patrimonio Immobiliare Milano Hotel Melià, 27 novembre 2013
Solo 140 Posti a disposizione. Affrettai a riservare il Tuo! 12 Stand a disposizione! Riserva subito il tuo! REAL ESTATE nel Retail & GDO Strategie per la gestione e lo sviluppo del Patrimonio Immobiliare
Energy Derivatives ENERGY FUTURES ENERGY SWAPS ENERGY OPTIONS
CORSO Come valutare le diverse tipologie di Derivati e impostare una corretta gestione dei rischi per operare in sicurezza nel mercato energetico Energy Derivatives ENERGY FUTURES ENERGY SWAPS ENERGY OPTIONS
L unico incontro su Modelli, Soluzioni e Tecnologie per innovare il Punto Vendita e lo Shopping Online
L unico incontro su Modelli, Soluzioni e Tecnologie per innovare il Punto Venda e lo Shopping Online Milano Atahotel Expo Fiera, DIVENTA ANCHE TU PROTAGONISTA! Seguici su: Via Morigi, 13-20123 Milano Tel.
Contact Center & CRM
Area Espositiva a Ingresso Gratuito L unica Mostra-Convegno in Italia con ben 12 best practice Contact Center & CRM Come gestire la Multicanalità e le opportunità di Mobile e Social per massimizzare il
Come gestire la rete di ASSISTENZA TECNICA
Come gestire la rete di ASSISTENZA TECNICA per razionalizzare i costi e aumentare le vendite Milano, UNA Hotel Mediterraneo 18 e 19 giugno 2013 MODULO 1 - RETE DIRETTA Strutturare e impostare un servizio
Come definire l adeguata collocazione in azienda e valorizzare i dati raccolti nel
STRUMENTI NORMATIVI E ORGANIZZATIVI Come definire l adeguata collocazione in azienda e valorizzare i dati raccolti nel CRM 2.0 tutelando la privacy del cliente multicanale Costruisci la tua Road Map dal
Come gestire il portafoglio e approfondire le Tecniche di. Milano, Atahotel Executive 21 e 22 aprile 2015
CORSO AGGIORNATO Come gestire il portafoglio e approfondire le Tecniche di WHAT S NEW: come cambieranno le attività del Trader con l attuazione del Network Code Balancing 4 Docenti: Angela Martella, AXPO
RECUPERO CREDITI nel
7ª EDIZIONE Come scegliere gli strumenti di RECUPERO CREDITI nel più efficaci nella protezione del CASH FLOW 5 motivi per esserci: 13 Case Study 1. Assistere alla presentazione dei risultati del Focus
Area Espositiva a ingresso gratuito in comune con Forum Banca. Una sola giornata con 2 Sessioni: ENERGY
Mostra - Convegno Area Espositiva a ingresso gratuito in comune con Forum Banca NOVITÀ 2013 Il grande evento Forum Banca si apre anche all Ufficio Tecnico e ai Responsabili della Sicurezza con lo speciale
MOBILE WALLET e MOBILE POS. MOBILE PAYMENT per sviluppare strategie efficaci. Come implementare
2 CORSI per conoscere tutte le NOVITÀ sui Sistemi di Pagamento presentate il 24 luglio 2013 dalla Commissione Europea Come implementare MOBILE WALLET e MOBILE POS per innovare i servizi di pagamento e
INTRADAY POWER TRADING
Come conseguire un corretto bilanciamento elettrico e fare business attraverso l INTRADAY POWER TRADING Nuovo corso ricco di casi studio e applicazioni pratiche 2 giornate imperdibili per: Ottimizzare
La Pianificazione Strategica e i riflessi sul Budget Annuale
Percorso formativo specifico per il Settore Gas & Power La Pianificazione Strategica e i riflessi sul Budget Annuale 14 Settembre ANALISI STRATEGICA Nuove logiche per definire e monitorare efficacemente
E-MOBILITY TECHNOLOGY EVENT Tecnologie innovative al servizio della mobilità sostenibile
E-MOBILITY TECHNOLOGY EVENT Tecnologie innovative al servizio della mobilità sostenibile Organizzato dalle riviste Automazione Industriale, PCB Magazine, Selezione di Elettronica e Sicurezza Milano Giugno,
Executive Master SECONDA EDIZIONE
Executive Master SECONDA EDIZIONE Sviluppo e gestione dei sistemi e di pagamento dei servizi di mobilità Bologna, settembre - dicembre 2007 con il patrocinio di: con la collaborazione scientifica ed il
Controllo di Gestione con MS-EXCEL
CORSO AGGIORNATO 100% pratico, tecnico, dinamico e interattivo: un PC per ogni partecipante Come impostare un rigoroso ed efficace Controllo di Gestione con MS-EXCEL per velocizzare i tempi di lavoro e
WEB MARKETING PER MICRO E PICCOLE IMPRESE Il valore e l opportunità di essere presenti sul web
WEB MARKETING PER MICRO E PICCOLE IMPRESE Il valore e l opportunità di essere presenti sul web 1 2 3 4 Come comunichiamo ai nostri clienti? Il web marketing: come giudicare un sito web Web Analytics: come
I CONVEGNI di Quotidiano Immobiliare
Fondi Immobiliari per la Ristrutturazione del Debito Martedì 11 maggio 2010 NCTM - Studio Legale Associato Via Agnello, 12 - MILANO > Le opportunità offerte dai Fondi Immobiliari per la ristrutturazione
Clienti Stranieri ad Alto Potenziale
SEMINARIO CORSO PRATICO 2ª edizione rinnovata nei contenuti Come attrarre, gestire e fidelizzare i Clienti Stranieri ad Alto Potenziale Con la speciale testimonianza di: Seza Erenman Boutique Manager Firenze
Seminario. La catena del valore del Visual Merchandising: dall sell-in al sell-out L insegna è un marchio, il negozio un prodotto
Milano, 24 settembre 2002 Hotel Hermitage Seminario La catena del valore del Visual Merchandising: In collaborazione con: La catena del valore del Visualmerchandising: Orario dalle 9.30 alle 13.00 dalle
Sinistri Awards. Focus: Speciale Seconda edizione
16 a edizione del Convegno di Riferimento sul mondo dei Sinistri Speciale Seconda edizione Sinistri Awards Con la preziosa partecipazione di: Maurizio Hazan, Avvocato Studio Legale Taurini & Hazan Riccardo
SOCIALVINO Ed. V Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 12 Ore di Formazione
Corso di Social Media Marketing SOCIALVINO Ed. V Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 12 Ore di Formazione Socializzare nel VINO Il corso Piccola o grande, qualsiasi azienda del campo del
RECUPERO CREDITI. Come gestire efficacemente il. per le FORNITURE di ENERGIA ELETTRICA e GAS
CORSO Rinnovato nei Contenuti Come gestire efficacemente il RECUPERO CREDITI per le FORNITURE di ENERGIA ELETTRICA e GAS Prevenire il RISCHIO INSOLVENZA e contenere i COSTI della Credit Collection 2 giorni
GAS TRADING. Come gestire il portafoglio e approfondire le tecniche del. Iscriviti ora! 02.83847627 iscrizioni@iir-italy.it www.iir-italy.
NUOVO CORSO Come gestire il portafoglio e approfondire le tecniche del SPECIALE: 2 case study di successo di Trading e Portfolio management Docenti delle 2 giornate: 2 giornate esclusive per: Comprendere
Seminario. Integrare il ciclo Approvvigionamenti e Distribuzione Logistica. Milano, 20 novembre 2002 Westin Palace Hotel. Con il patrocinio di
Milano, 20 novembre 2002 Seminario Integrare il ciclo Approvvigionamenti Con il patrocinio di In collaborazione con Integrare il ciclo Approvvigionamenti Orario dalle 9.00 alle 13.00 dalle 14.30 alle 18.00
RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT
RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT AREA TRANSPORT MANAGEMENT Modulo Base RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT Mercoledì 23 maggio 2012 Il corso si pone come obiettivo l approfondimento delle principali tematiche
Milano. 26 e 27 Novembre 2012. Fondazione Fiera Milano Piazzale Carlo Magno - 1
Business in Fiera: come si pianifica e si partecipa con profitto ad una Fiera Programmare e organizzare la presenza ad una manifestazione fieristica ottimizzando l investimento LA FORMAZIONE PER GLI ESPOSITORI
Takes care of your business
Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi
Pianificare e controllare il business
Amministrazione, finanza e controllo In collaborazione con Confindustria Messina Destinatari e Obiettivi del corso Il percorso formativo è rivolto a persone che operano nella funzione amministrativa delle
Legionella in Ambienti Sanitari
4 edizione Rinnovata nei contenuti Conoscere le misure tecniche e impiantistiche per prevenire e controllare il rischio Legionella in Ambienti Sanitari 8 Crediti ECM ECM per Medici, Infermieri, Biologi
Come pianificare e attuare l E-COMMERCE
SEMINARIO Nuovo Programma PRATICO Come pianificare e attuare l E-COMMERCE per diventare un azienda Total Retail e aumentare l Engagement del Cliente Novità 2014 FOCUS CLIENTE STRANIERO Speciale testimonianza
Strategie su misura per la tua azienda
Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di
VMX CONSULTING Comunication Solutions & Mobile Marketing. New Web Editor 2.0. Il nuovo ecosistema MOBILE
VMX CONSULTING Comunication Solutions & Mobile Marketing Il nuovo ecosistema MOBILE Il Mobile cambia il modo in cui Consumatori ed Imprese interagiscono. Cresce, giorno dopo giorno, un sistema complesso
Contact Center Training 2
CORSO AGGIORNATO Contact Center Training 2 Moduli 3 Case History 6 Esercitazioni I Modulo II Modulo METRICHE, KPI e REPORTING per misurare la qualità, l efficacia e la redditività del servizio al cliente
SOCIALVINO Ed. VI Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 8 Ore di Formazione
Corso di Social Media Marketing SOCIALVINO Ed. VI Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 8 Ore di Formazione Corso Piccola o grande, qualsiasi azienda del campo del vino, del cibo e dell ospitalità
Energy Risk Management
Corso Energy Risk Management Come ottimizzare il portafoglio e governare il rischio regolatorio 16 ore di formazione per: conoscere l impatto del Regolamento Europeo EMIR sulle attività del Risk Manager
COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI
COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI Recuperare efficacia ed efficienza nelle vendite e negli acquisti AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico COME
Innovare l esperienza d acquisto con MySi. Milano, 21 aprile 2015
Ora più che My. Innovare l esperienza d acquisto con MySi. Milano, 21 aprile 2015 1 Dalla gestione dei pagamenti ad una nuova esperienza d acquisto La visione di CartaSi ed alcune delle iniziative chiave
BANCA 2013 6 1 FORUM. Chi deve iscriversi all evento. Unisciti alla conversazione. Top 10 reasons to attend
Aderisci al gruppo di Forum Banca Sistemi, Soluzioni e Tecnologie per Banche e Istituti Finanziari 24 settembre 2013, Milano Atahotel Executive Sessioni 5Tematiche CRM, MULTICANALITÀ E CONTACT CENTER MARIO
Seminario. L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle perdite. Milano, 3 dicembre 2002 Westin Palace Hotel
Milano, 3 dicembre 2002 Seminario L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle perdite con il patrocinio di L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle
www.italicaservice.com
1 2 è l innovativo sistema pensato per gli studi che vogliono vincere la sfida dell evoluzione dei tempi e del mercato offrendo strumenti di comunicazione istituzionale e servizi di pubblicazione dei documenti
WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO
WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 169 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso extrauniversitario TIPO DI CORSO: Workshop & Corsi di aggiornamento TITOLO: Basic Facility Management
Il MERCATO. PREZZI, TRADING, TRASPORTO e DISTRIBUZIONE OBIETTIVO RELATORI CASE STUDY
OBIETTIVO Trovare Soluzioni e Opportunità per Trader, Distributori, Società di Vendita e di Stoccaggi Gestire e Risolvere le criticità operative dopo l avvio del Mercato del Bilanciamento Speciale Workshop
Milano Maggio - Ottobre 2015
Milano Maggio - Ottobre 2015 OBIETTIVI DELL EXPO2015 attirera oltre 20 milioni di visitatori a Milano tra Maggio ed Ottobre 2015. Tra i visitatori ci saranno: delegazioni estere di imprenditori, fornitori
La soluzione intelligente per gestire la vostra flotta taxi
La soluzione intelligente per gestire la vostra flotta taxi Dite addio ai vostri vecchi terminali di bordo, alle ore passate vicino alle colonnine in attesa di una chiamata, alle polemiche con i colleghi
Massimiliano Retta Via Sansovino, 4 20135 Milano +39.02.3674.3908 info@maxi- time.com
Massimiliano Retta Via Sansovino, 4 20135 Milano +39.02.3674.3908 info@maxi- time.com Milano, 5 maggio 2014 INNOVAZIONE DIGITALE PER IL CANALE FERRAMENTA COME AUMENTARE Ø volumi delle vendite Ø valore
Recupero Crediti nel Settore Idrico
NUOVO CORSO Conoscere gli aspetti legali e operativi per una corretta gestione del Recupero Crediti nel Settore Idrico Il primo giorno con il prezioso contributo di: 5 buoni motivi per partecipare: 1.
SERVIZI DI MARKETING INTEGRATO Visibilità mirata per le Aziende ICT, le Istituzioni e gli Enti Locali legati al mondo dell E-Government
SERVIZI DI MARKETING INTEGRATO Visibilità mirata per le Aziende ICT, le Istituzioni e gli Enti Locali legati al mondo dell E-Government N.B.: Per le Associate Assintel aderenti ad EuroP.A. 2008 sono previsti
ASSIRM MARKETING RESEARCH FORUM 2016
ASSIRM MARKETING RESEARCH FORUM 2016 6 Ottobre 2016 MiCo Milano Congressi (da confermare) DIVENTARE SPONSOR: Scopri le opportunità della nuova edizione e Trova la tua formula! PERCHE PARTECIPARE? Il forum
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno, nella comunicazione odierna, INTERNET e MOBILE?
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno, nella comunicazione odierna, INTERNET e MOBILE? SCHIARITEVI UN ATTIMO LE IDEE Ecco dei dati fondamentali Il mercato della comunicazione nel XX SECOLO Il mercato
Tickets BIGLIETTAZIONE. Tickets. sviluppo e gestione dei sistemi di. Sistemi informativi integrati per la Mobilità BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA
Tickets Main sponsor Sistemi informativi integrati per la Mobilità Sponsor Un percorso formativo per governare l innovazione nei sistemi di bigliettazione e pagamento dei servizi di mobilità. Il settore
Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
Cos è Mission & Vision COMUNICAZIONE. SOLUZIONI INFORMATICHE. CONSULENZA AZIENDALE. WEB MARKETING. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
Smart Visual Merchandising. Comunicazione digitale, Interazioni ed Engagement nel punti vendita e in mobilità
Smart Visual Merchandising Comunicazione digitale, Interazioni ed Engagement nel punti vendita e in mobilità Circle: un interlocutore qualificato Consulenza Innovazione Integrazione e sinergia Marketing
Aspetti Normativi e Patrimoniali per la valorizzazione e gestione dei. Portafogli NPL
II edizione con nuove tematiche e approfondimenti specifici Aspetti Normativi e Patrimoniali per la valorizzazione e gestione dei Portafogli NPL Alla luce delle definizioni EBA (2/2015) e della Raccomandazione
GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico
GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE L approfondimento intende presentare
SALES ENGINEER 2014. Come integrare competenze commerciali al proprio know-how tecnico per una vendita efficace
CORSO SEMINARIO - 2 edizione PRATICO rinnovata nei contenuti SALES ENGINEER 2014 Come integrare competenze commerciali al proprio know-how tecnico per una vendita efficace NEW Simulazione di 6 CASI PRATICI
C era una volta l ALLERGENE 2 giorni per essere compliant alla Normativa e governare i processi produttivi
NUOVO CORSO C era una volta l ALLERGENE 2 giorni per essere compliant alla Normativa e governare i processi produttivi FOCUS: Come indicare gli allergeni in etichetta per essere conformi alle novità del
Contact Center & CRM Forum
Evento Unico 11 nuove best practice: BNL Gruppo BNP Paribas Decathlon ENEL Energia Feltrinelli GDF SUEZ Energie LinkedIn EMEA MediaShopping PosteMobile UniCredit Vodafone Zodio Contact Center & CRM Forum
Expanding the Horizons of Payment System Development
Expanding the Horizons of Payment System Development L evoluzione dei sistemi di pagamento è una questione cruciale in tutto il mondo. Con questa consapevolezza, l Osservatorio Internazionale Cards e l
ANTIRICICLAGGIO: LE NOVITÀ DELLA IV DIRETTIVA E LA POSSIBILE EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE.
ANTIRICICLAGGIO: LE NOVITÀ DELLA IV DIRETTIVA E LA POSSIBILE EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE. Casi pratici sulla corretta registrazione delle operazioni attinenti la gestione collettiva del risparmio
Mobile Security: un approccio efficace per la sicurezza delle transazioni
ry colors 0 39 118 146 212 0 0 161 222 60 138 46 114 199 231 201 221 3 Mobile Security: un approccio efficace per la sicurezza delle transazioni RSA Security Summit 2014 Paolo Guaschi Roma, 13 maggio 2014
Gestione e Recupero Crediti
CONVEGNO 6ª EDIZIONE Gestione e Recupero Crediti nell Energy e Idrico Prevenire il RISCHIO INSOLVENZA e contenere i COSTI della Credit Collection 1 GIORNATA UNICA PER: Con il contributo di: gestire il
Sales Management Gli strumenti fondamentali per il coordinamento dei venditori in ambito farmaceutico.
Gli strumenti fondamentali per il coordinamento dei venditori in ambito farmaceutico. 13-14 maggio e 27-28 maggio 2014 Sconto Early Bird di 180 per iscrizioni entro il 29/04/2014 Hotel Meliã Via Masaccio
Il commercio elettronico in Cina quale nuovo canale di distribuzione
In partnership con CHINA CONSULTING GROUP Seminario Il commercio elettronico in Cina quale nuovo canale di distribuzione Bergamo, 15 maggio 2014 Padova, 22 maggio 2014 ORARIO 14.30 17.30 PRESENTAZIONE
DALLA PARTE DEI GIOVANI. Prodotti e servizi che semplificano la vita.
DALLA PARTE DEI GIOVANI Prodotti e servizi che semplificano la vita. LA BANCA COME TU LA DALLA PARTE DEI GIOVANI Prodotti e servizi che semplificano la vita. VUOI Una banca innovativa a mia disposizione
CassaXpress La forza dell idea, la potenza dell innovazione
CassaXpress La forza dell idea, la potenza dell innovazione Premio ABI per l Innovazione nei Servizi Bancari 2014 Categoria 1 - La banca per il futuro Innovare per la famiglia e i giovani CassaXpress parola
Web. Hosting. Application
amministrazione siti CMS e CRM CONSULENZA WEB APPLICATION WEB DESIGN WEB MARKETING HOSTING GRAFICA Web. Hosting. Application EXPLICO Explico è la Web Agency, costituita nel 99 da professionisti specializzati
Il DATA BASE di MARKETING
Un aggiornamento imperdibile!!! Il DATA BASE di MARKETING Nuovi sistemi, tendenze e strategie innovative per una gestione efficiente Al convegno incontrerà e conoscerà i responsabili di GRANDI AZIENDE
CRM per il marketing associativo
CRM per il marketing associativo Gestire le relazioni e i servizi per gli associati Premessa Il successo di un associazione di rappresentanza dipende dalla capacità di costituire una rete efficace di servizi
LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA. Come realizzare un KNOWLEDGE MANAGEMENT di successo
LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ZACH WAHL Come realizzare un KNOWLEDGE MANAGEMENT di successo ROMA 12-13 OTTOBRE 2010 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37 info@technologytransfer.it www.technologytransfer.it
Quota di Iscrizione per singola giornata. primo partecipante dal secondo partecipante
Scheda di Cognome/Nome Qualifica Azienda/Ente Indirizzo CAP Telefono Fax e-mail Partita IVA Codice Fiscale Città Socio [ ] Non Socio [ ] Segnalare a quale corso si effettua l iscrizione: [ ] 1 a giornata
Evoluzione digitale: come far crescere il tuo business?
Digital & Social Media Training Evoluzione digitale: come far crescere il tuo business? 10 & 11 settembre 2015 Bolzano 10 settembre 2015 per CEO, imprenditori e responsabili marketing / sales / comunicazione
Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato
Il Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato Verona Il controllo di gestione CORSO BASE E AVANZATO Obiettivi Il controllo di gestione ricopre la funzione di insostituibile strumento gestionale e strategico
Convegno - Mostra delle tecnologie - Reti di business. Terza rivoluzione industriale?
Idee e strumenti per l impresa manifatturiera del domani Convegno - Mostra delle tecnologie - Reti di business Stampa 3D Terza rivoluzione industriale? Nell ambito del progetto Fabbrica Futuro, la rivista
Gas Trading. Approfondire le Tecniche di. per gestire al meglio il portafoglio. La docenza è a cura di. 2 giornate esclusive per: Inoltre:
CORSO I 8ª EDIZIONE Approfondire le Tecniche di Gas Trading per gestire al meglio il portafoglio 2 giornate esclusive per: chiarire le dinamiche del prezzo del gas cogliere le nuove opportunità di business
METRICHE, KPI e REPORTING
CORSO AGGIORNATO CONTACT CENTER 2.0 nelle nuove frontiere del Omni Channel 2 Moduli 3 nuovi Case History 6 Esercitazioni IMODULO METRICHE, KPI e REPORTING come misurare, migliorare e monitorare la CUSTOMER
CORSO MASTER CLASS [LA GESTIONE DELL AZIENDA] LA GOVERNANCE 360 CORSO INTENSIVO DI 7 GIORNATE
CORSO MASTER CLASS [LA GESTIONE DELL AZIENDA] LA GOVERNANCE 360 CORSO INTENSIVO DI 7 GIORNATE MILANO - dal 4 giugno 2013 ROMA - dal 18 giugno 2013 OBIETTIVO Approfondire gli elementi sostanziali del governo
Busacca & Associati CONSULENTI DI DIREZIONE ED ORGANIZZAZIONE
Con la partecipazione di: SCONTO DEL 30% PER LE UTILITIES CHE SI ISCRIVONO ENTRO IL 6 GIUGNO! CENTRICA Floriano Ceschi, General Manager, AGSM ENERGIA Maurizio Chiarini, Amministratore Delegato, HERA EDISON
Chi siamo. Governance e Compagine. 7000 Aziende Clienti. Crescita del fatturato (Valore in milioni di euro)
Company Profile Chi siamo Qui! Group S.p.A. è un gruppo made in Italy, leader nel mondo dei buoni pasto e dei titoli di servizio, dei sistemi di fidelizzazione, della monetica, degli strumenti di pagamento,
OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT
CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE l evento italiano dedicato alla gestione elettronica di documenti, contenuti e processi aziendali OMAT CONFERENCE & DEMO POINT Milano > 3-4 aprile 2007 Hotel Executive
L'IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (ISO 50001:2011) (modulo BASE)
Il D. Lgs. 102/2014 pone nuovi obblighi a carico di imprese e Pubblica Amministrazione, in un contesto sempre più competitivo dove il mercato richiede competenza e capacità di analisi i corsi EnergyINlink
LEAN MANUFACTURING E APPLICAZIONI DEL WORLD CLASS MANUFACTURING NELL INDUSTRIA AUTOMOTIVE IL CASO IVECO
LEAN MANUFACTURING E APPLICAZIONI DEL WORLD CLASS MANUFACTURING NELL INDUSTRIA AUTOMOTIVE IL CASO IVECO Workshop organizzato presso il Plant IVECO di Brescia AREA Production Planning LEAN MANUFACTURING
Le Aggregazioni Ambulatoriali
II Edizione del CONVEGNO NAZIONALE dedicato al mondo ambulatoriale privato e/o accreditato 25 marzo 2015 16 Crediti ECM Come organizzare i Laboratori e i Poliambulatori del futuro affrontando la sfida
Un azienda di qualità ISO 9001, lo standard più diffuso al mondo
Un azienda di qualità ISO 9001, lo standard più diffuso al mondo BSI aiuta le organizzazioni a raggiungere l eccellenza. BSI aiuta a migliorare le organizzazioni per farle crescere e funzionare al meglio.
Case Study Certificazione BS 7799
Corso di formazione Case Study Certificazione BS 7799 PRIMA GIORNATA Analisi degli standard ISO 17799 e BS7799: cosa sono, come e perché affrontare il percorso di certificazione h. 9.00: Registrazione
WEB MARKETING HOSTING GRAFICA
WEB DESIGN amministrazione siti CMS e CRM CONSULENZA WEB SOFTWARE PERSONALIZZATI WEB MARKETING HOSTING GRAFICA EXPLICO Explico è la Web Agency, costituita nel 1999 da professionisti specializzati in tecnologie
PROJECT MANAGER 2020. Leadership & team-building. Milano, 21 e 25 gennaio 2016. Alcuni commenti dei partecipanti all edizione 2014:
PROJECT MANAGER 2020 Leadership & team-building Milano, 21 e 25 gennaio 2016 Presentazione e finalità del Corso L industria farmaceutica mondiale continua ad essere coinvolta in una fase di cambiamento
Stakeholders e Relatori di esperienza, discussioni e possibilità di confronto
21-22 Ottobre 2015 Firenze Ac Hotel PhVdayOttava Edizione www.pharmacovigilanceday.it N.2 giornate di Full immersion sulle importanti evoluzioni in atto al sistema di FARMACOVIGILANZA Stakeholders e Relatori
Concept. Docenti. Destinatari
Concept Il Direct Marketing, grazie alla diffusione di internet e in particolare dell e-mail, è oggi utilizzato in modo massivo da un numero considerevole di aziende per comunicare direttamente con i loro
UniSalute: la 1 assicurazione sanitaria per clienti gestiti. La vostra salute, la nostra specialità
UniSalute: la 1 assicurazione sanitaria per clienti gestiti La vostra salute, la nostra specialità Edizione aprile 2014 CHI SIAMO UniSalute specialisti nell assicurazione salute Prima Compagnia in Italia
DALLA PARTE DEI GIOVANI. Prodotti e servizi che semplificano la vita.
DALLA PARTE DEI GIOVANI Prodotti e servizi che semplificano la vita. LA BANCA COME TU LA DALLA PARTE DEI GIOVANI Prodotti e servizi che semplificano la vita. VUOI Una banca innovativa a mia disposizione